PDA

View Full Version : Akamai: lo stato della rete nel terzo trimestre 2010


Redazione di Hardware Upg
28-01-2011, 15:23
Link all'Articolo: http://www.businessmagazine.it/articoli/2704/akamai-lo-stato-della-rete-nel-terzo-trimestre-2010_index.html

Akamai Technologies, azienda leader nella fornitura di piattaforme per la distribuzione di contenuti, pubblica il report sullo stato di internet nel terzo trimestre 2010: importanti indicazioni sulla penetrazione della rete, sulle velocità di connessione e sullo stato delle reti mobile

Click sul link per visualizzare l'articolo.

X3n0
28-01-2011, 16:00
per ora l'unica soluzione è il NAT temo..

khraunchek
28-01-2011, 16:18
Bè, devo dire che da questi dati emerge che l'Italia non è poi messa così male...pensavo peggio!
Speriamo in una decente operazione di cablaggio in fibra a 100Mbps nei prossimi anni...e nell'adozione in tempi umani delle tecnologie LTE!

Lanfi
28-01-2011, 17:08
Bè, devo dire che da questi dati emerge che l'Italia non è poi messa così male...pensavo peggio!
Speriamo in una decente operazione di cablaggio in fibra a 100Mbps nei prossimi anni...e nell'adozione in tempi umani delle tecnologie LTE!

Non è messa male? Ma se rientriamo nella classifica dei primi 10 soltanto per quanto riguarda i paesi di origine degli attacchi informatici!!! Mi pare invece che ci sia ben poco di cui gioire...

flapane
28-01-2011, 17:08
Quindi io sono sotto la media globale in termini di velocità di connessione, nella terza città di un paese del G8.
Confortante.:rolleyes:

h4xor 1701
28-01-2011, 20:17
Il fatto che l'Italia sia al primo posto in quanto a numero di connessioni mobili dovrebbe portare a riflettere... questo è dovuto alla scarsa copertura sul territorio italiano della banda larga

v1nline
28-01-2011, 21:13
Il fatto che l'Italia sia al primo posto in quanto a numero di connessioni mobili dovrebbe portare a riflettere... questo è dovuto alla scarsa copertura sul territorio italiano della banda larga

leggi meglio

Alfhw
29-01-2011, 14:06
Come mai l'Italia genera il 28% degli attacchi su rete mobile? Sono due volte e mezzo gli attacchi del paese al secondo posto e più di un quarto di tutti gli attacchi su rete mobile del mondo!!!
Perché cosi tanti in Italia? Qualcuno lo sa spiegare? :confused:

leddlazarus
29-01-2011, 14:11
cmq le macchine sono molte di + di 4 miliardi. i 4 miliardi sono IP pubblici. nelle LAN private gli IP non sono visibili dall'esterno.

v1nline
29-01-2011, 14:31
Come mai l'Italia genera il 28% degli attacchi su rete mobile? Sono due volte e mezzo gli attacchi del paese al secondo posto e più di un quarto di tutti gli attacchi su rete mobile del mondo!!!
Perché cosi tanti in Italia? Qualcuno lo sa spiegare? :confused:

forse perché effettivamente il nostro è uno dei paesi dove le connessioni mobili sono più diffuse, e forse perché -stupidamente- questi hackers nostrani credono d'essere meno rintracciabili utilizzando una connessione mobile.

furbo
29-01-2011, 15:00
Sì ma... le isole Tonga :D

Certo è strano il calo di Corea del Sud: le infrastrutture attuali non reggono?

ARARARARARARA
30-01-2011, 18:19
Il fatto che l'Italia sia al primo posto in quanto a numero di connessioni mobili dovrebbe portare a riflettere... questo è dovuto alla scarsa copertura sul territorio italiano della banda larga

Esatto, abbiamo zone come le grandi città coperte da ogni sorta di connessione possibile, infatti per fortuna a Torino ho la fibra ottica, ma in campagna spesso non c'è neppure l'adsl o non te lo allacciano in tempi umani. Per fortuna adesso anche in zone perifiriche come quella dove vivo il fine settimana è arrivato fastweb con il suo adls e quindi ci si può connettere in tempi rapidi, questo lo dico perchè un mio amico 3 anni fa ha chiesto l'allacciamento all'adsl telecom e ad oggi sta aspettando ancora di avere internet, nel frattempo ha messo fastweb e in 1 giorno hanno: portato la linea telefonica dalla cabina a casa sua per via aerea, realizzato l'impianto in casa del telefono portandolo ad 1 presa, controllato che ci fosse segnale e di buona qualità, realizzato una piccola rete interna cablata in LAN (per 2 pc), il tutto gratis e subito... poi fastweb fa delle bojate tipo mettere ogni tanto più spese in bolletta che se contesti via telefono ti tolgono, però per l'efficienza e la rapidità dell'assistenza sono fantastici!

La fibra a casa mia ad un certo punto chissà perchè andava lentissima, non si saliva mai oltre 70-80 kb/s in down, ho chiamato e il giorno dopo è arrivato un tecnico, mi ha rifatto lo spinotto della fibra che a quanto mi ha detto era stato fatto male ed è tornata ad andare ai suoi minimo 800 kb/s effettivi (arriva fino a 1350kb/s che equivalgono a oltre 10 mbps/s effettivi sia in up che in down), e mi ha detto: ricorda che noi garantiamo 800 se va di meno, chiama perchè questa è vera fibra non ci sono scuse DEVE essere veloce!