PDA

View Full Version : Radeon HD 6850: le proposte custom di Asus e Gigabyte


Redazione di Hardware Upg
03-11-2010, 15:00
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2602/radeon-hd-6850-le-proposte-custom-di-asus-e-gigabyte_index.html

Accanto alle proposte basate sul reference design sviluppato da AMD i partner AIB iniziano a proporre proprie schede Radeon HD 6850 dotate di sistemi di raffreddamento custom, in alcuni casi anche overcloccate di default. In prova le prime due proposte di questo tipo, da Asus e Gigabyte

Click sul link per visualizzare l'articolo.

claclo62
03-11-2010, 15:11
Estremamente interessanti i risultati in crossfire resta da vedere se la spesa di un crossfire del genere e' inferiore o superiore a quella di una 5970.

Icarium
03-11-2010, 15:18
1 5970 mediamente la paghi 470/500€ .. 2 6850 vengono 350€ circa (175€ circa l'una) direi che conviene parecchio

tossy
03-11-2010, 15:19
Nella tabella iniziale potevate mettere anche la scheda tecnica della 5770 visto che poi ne fate il confronto diretto in maniera approfondita.

Cmq interessante la resa in crossfire.

tossy
03-11-2010, 15:23
1 5970 mediamente la paghi 470/500€ .. 2 6850 vengono 350€ circa (175€ circa l'una) direi che conviene parecchio

Ma un confronto tra la crossfire di questa 6850 e la 5970 non cè ... se non sbaglio.
Che senso ha confrontare i prezzi? Non è mica detto che ti daranno le stesse prestazioni ... :cool:

alethebest90
03-11-2010, 15:24
ma si potrebbero conoscere le dimensioni esatte complessive in lunghezza ? ovviamente contando anche il dissy

Abufinzio
03-11-2010, 15:27
1 5970 mediamente la paghi 470/500€ .. 2 6850 vengono 350€ circa (175€ circa l'una) direi che conviene parecchio

alla strafaccia dello stracazzo, conviene sia contro la 480 sia verso la 5970
nvidia ftw comuque :D

FroZen
03-11-2010, 15:37
ma ste 460GTX che consumo hanno in idle? ogni recensione spara un valore diverso!!!!

sull'Asus ci avevo già messo l'occhio.........meglio una ventola rispetto a due per il rumore....tanto non scaldano una cippa ste schede......un CF a 950 di ste bestioline ti fa volare il pc, per meno di 300W in full....

FroZen
03-11-2010, 15:40
caz...mi è scappato l'occhio su trovaprezzi..........le 68XX stanno lievitando di prezzo!!!ci risiamo........

Loz
03-11-2010, 15:43
essendo prossimo al cambio di sistema...quasi quasi 2 6850 in Xfire......sembrano anche più veloci della 5970..

Wolfhang
03-11-2010, 15:49
Ma un confronto tra la crossfire di questa 6850 e la 5970 non cè ... se non sbaglio.
Che senso ha confrontare i prezzi? Non è mica detto che ti daranno le stesse prestazioni ... :cool:

si che c'è, dai guarda meglio...;)

tossy
03-11-2010, 16:00
si che c'è, dai guarda meglio...;)

Mi son riletto 2 volte l'articolo ... ma non avevo guardao bene i grafici :fagiano:

In questo contesto non ha senso, ma chissà com'è il confronto diretto tra CF di 2 HD6870 e uno SLI con 2 GTX 480 ... na bella lotta ...

Certo che le nuove AMD sono veramente giù di prezzo :cool:

hermanss
03-11-2010, 16:02
Secondo voi meglio la GTX460 o la 6850 (anche rispetto al costo)?

bobby10
03-11-2010, 16:04
Estremamente interessanti i risultati in crossfire resta da vedere se la spesa di un crossfire del genere e' inferiore o superiore a quella di una 5970.

si si..peccato che il supporto e i driver nel crossfire spesso fanno piangere..
senza contare che con le single gpu che ci sono e che a breve ci saranno non vedo proprio il senso di complicarsi la vira in soluzioni multy gpu

iNfectedMachine
03-11-2010, 16:09
ma ste 460GTX che consumo hanno in idle? ogni recensione spara un valore diverso!!!!

sull'Asus ci avevo già messo l'occhio.........meglio una ventola rispetto a due per il rumore....tanto non scaldano una cippa ste schede......un CF a 950 di ste bestioline ti fa volare il pc, per meno di 300W in full....

E' normale che ogni sito riporta valori differenti, i valori riguardano tutta la piattaforma e quindi i consumi non saranno mai compatibili nemmeno con la stessa categoria di hw. Ogni componente può essere più o meno fortunato rispetto ad un altro, ecco un altra differenza oltre ad un hw differente.

La 470 da sola in idle credo che consumi circa 50W, quindi la 460 consuma molto meno.

iNfectedMachine
03-11-2010, 16:12
Secondo voi meglio la GTX460 o la 6850 (anche rispetto al costo)?

Io prenderei la 6850. Come schede reference la 6850 va un tantino più della 460,anche se costa qualche decina di euro in più.

ignatech
03-11-2010, 16:52
io aspetterei a comprare ancora qualche settimana.
la guerra deve ancora iniziare.

caurusapulus
03-11-2010, 17:02
Assolutamente impressionante il crossfire di 2 di queste schede.

FroZen
03-11-2010, 17:03
No alt, INFECTEDMACHINE dimentichi che l'unica cosa a variare è la scheda video, quindi se il sistema consuma es. 100W in idle continuerà a consumare 100W escludendo la vga, qualsiasi essa sia.......e ho sempre visto il consumo in idle delle 460 sopra le 6850....di pochi watt ok ma basta decidersi.....

Maury
03-11-2010, 17:14
Era interessante usare i driver beta usciti successivamente per vedere il boost prestazionale, dato che dalle note di rilascio ne vengono annunciati. :)

yukon
03-11-2010, 17:15
sinceramente qualcosa non mi torna.

All'atto pratico, osservando i prezzi di listino, la scheda Radeon HD 6850 prende il posto delle soluzioni Radeon HD 5770 mentre la scheda Radeon HD 6870 è sostituta del modello Radeon HD 5850.

non ho i prezzi di listino alla mano, ma dando un'occhiata a trovaprezzi, si nota come la 5770 stia sui 115 euro contro i 170 della 6850.

mentre per le 5850\6870 siamo sui 200 euro.



siamo daccordo che la 6870 vada a sostituire la 5850.

per quanto riguarda la 6850, questa va a sostituire la 5830 molto più vicino a prezzo e prestazioni di quanto non lo sia la 5770

calabar
03-11-2010, 17:16
Va di più la 460 se guardi esclusivamente una recensione in cui questo accade.
Se invece ti guardi un po' in giro e confronti varie recensioni, ti accorgi che accade il contrario.
Inoltre la 6850 consuma sensibilmente meno.

A parità di prezzo sarebbe quindi preferibile la 6850, costando però quest'ultima un po' di più, allora l'ago della bilancia torna ad oscillare, in base alle proprie priorità.

davidesp89
03-11-2010, 17:24
Ormai ne fanno una ogni due giorni

ferro10
03-11-2010, 17:28
la 6850 va un 5-3% più veloce una gtx460 1gb xò la 6850 costa 20-30€ in più qundi se uno dispone di 150€ da investire in una skeda video nuova è preferibile la gtx460 1gb.
http://www.techpowerup.com/reviews/HIS/Radeon_HD_6850/28.html

la 6850 consuma 30-35w in meno di una gtx460 1gb che per qunto mi riguarda è una cosa devvoro minima.
http://tpucdn.com/reviews/HIS/Radeon_HD_6850/images/power_maximum.gif


riguardo ad un CF di 6850 bhe che dire assolutamente ottimo .

The Gold Bug
03-11-2010, 17:29
Secondo voi meglio la GTX460 o la 6850 (anche rispetto al costo)?

Rispetto al costo? Non c'è storia , la 460 1GB sta a 140 euro , la 6850 a 170 euro, con tutta la simpatia per ATI/AMD , e i 20 watt di consumo in full in più per la 460, a sti prezzi non c'è storia

Casomai va un tantino in meno costando un po' di più:

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2584/confronto_comparato_media.png

Tra le due è sicuramente preferibile la GTX460 (soprattutto il modello proposto da Gigabyte e presente anche nella comparativa).

P.s. Io aspetterei cmq Cayman pro prima di lanciarmi in un acquisto avventato.

Quoto sulla preferenza, ma sulle prestazioni come dissi in altro 3d quei benck riassuntivi lasciano il tempo che trovano , ad esempio prendiamo solo i bench di Crysis e metro2033 e mafia 2 , e poi tiriamo le somme , che poi in altri giochi la 460 fa 110 fps e la 6850 ne fa 80 .......
Comunque a 30 euro in meno 460 tutta la vita



Va di più la 460 se guardi esclusivamente una recensione in cui questo accade.
Se invece ti guardi un po' in giro e confronti varie recensioni, ti accorgi che accade il contrario.
Inoltre la 6850 consuma sensibilmente meno.

A parità di prezzo sarebbe quindi preferibile la 6850, costando però quest'ultima un po' di più, allora l'ago della bilancia torna ad oscillare, in base alle proprie priorità.

iNfectedMachine
03-11-2010, 17:44
No alt, INFECTEDMACHINE dimentichi che l'unica cosa a variare è la scheda video, quindi se il sistema consuma es. 100W in idle continuerà a consumare 100W escludendo la vga, qualsiasi essa sia.......e ho sempre visto il consumo in idle delle 460 sopra le 6850....di pochi watt ok ma basta decidersi.....

Ne sei proprio sicuro? :asd:

Se ogni sito ha lo stesso hardware allora va bene, ma se l'hardware è differente è ovvio che il consumo in idle varia.
E' questo quello che ho scritto.

iNfectedMachine
03-11-2010, 17:44
Casomai va un tantino in meno costando un po' di più:

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2584/confronto_comparato_media.png

Tra le due è sicuramente preferibile la GTX460 (soprattutto il modello proposto da Gigabyte e presente anche nella comparativa).

P.s. Io aspetterei cmq Cayman pro prima di lanciarmi in un acquisto avventato.

Ho visto test effettuati sui giochi, dati alla mano la 6850 va meglio nella maggior parte dei casi.

ferro10
03-11-2010, 17:52
si ma per te vale spendere 30€ in più per avere un 3-5% di prestazioni in più?????

Tututa
03-11-2010, 18:09
....scaffale senza alcun rimpianto! :mbe: :nonsifa:

walk on
ttt

System Shock
03-11-2010, 18:10
si ma per te vale spendere 30€ in più per avere un 3-5% di prestazioni in più?????

So bene che verò attaccato da flotte di fanboy ati :D

Si varia da recensione a recensione ma escludendo la ris. 2560*1600 perchè in genere chi può permettersi un monitor da 1000 Euro non si accontenta di schede da 150 €

Io questo vantaggio prestazionale della 6850 sulla 460 1 Gb non lo vedo,anzi mi sembra che la 6850 sia, in seppur leggero, svantaggio.

papafoxtrot
03-11-2010, 18:21
A questo livello di prezzo la nuova proposta AMD è posizionata a diretta concorrenza con le schede NVIDIA GeForce GTX 460 con 1 Gbyte di memoria video; dal punto di vista prestazionale le seconde, alla luce dei nostri test, sono mediamente preferibili ma...

Scusate ma io questa proprio non l'ho capita...

La HD6850 dai vostri test è davanti alla GTX460 in tutti i test della prima pagina tranne il primo ed è dietro a tutti quelli della seconda pagina tranne il primo. Se si considera che la differenza è sempre poca si può assumere che se sono uguali il numero di test a favore dell'una o dell'altra in pratica le schede sono uguali! Se poi considerate che in tutti i test in cui la 6850 è dietro, in realtà è davanti alle risoluzioni più alte, allora direi che dire che la gtx460 risulta più potente anche se di poco è quantomeno molto forzato!

Sbaglio in qualcosa??

ferro10
03-11-2010, 18:23
guarda che io non sn un fanboy ati....

io giudico le schede in base hai test e dai test emerge che una 6850 è un 3-5% più veloce rispetto ad una gtx460 e io dico conviene spendere 30€ in più per quel poko vantaggio? per quanto mi riguarda no ma visto che ci sono gusti diversi una 6850 non è una gpu da buttare se uno vuole proprio restare\andare su ati.

ferro10
03-11-2010, 18:27
la mia risp sopra è riferita a: System Shock

The Gold Bug
03-11-2010, 18:29
I test bisogna saperli leggere e saper valutare cosa si vuole da una scheda video .
Per me questa è una scheda video diciamo da 1680*1050 quindi guardo quella risoluzione , prendo i giochi più pesanti , crysis 25fps a 24fps per la 6850 , metreo2033 45fps a 43fps per la 6850 , quindi il livello è praticamente uguale o impercettibilmente in vantaggio la 6850.
Poi però c'è dirt2 e siamo 74fps a 64fps pe rla 460, e sono risultati come questi che poi incidono nel riepilogo sintetico..... certo ci sono altri giochi in cui la 6850 è meglio , ma quando siamo sopra i 60 fps io non li sto a dare peso più di tanto.

Rimangono comunque quei 30 euro di differenza di prezzo che pesano , sono il 20% in più , e certo la 6850 non va il 20% in più della 460

edit: mi riferisco alle versioni reference

System Shock
03-11-2010, 18:35
guarda che io non sn un fanboy ati....

io giudico le schede in base hai test e dai test emerge che una 6850 è un 3-5% più veloce rispetto ad una gtx460 e io dico conviene spendere 30€ in più per quel poko vantaggio? per quanto mi riguarda no ma visto che ci sono gusti diversi una 6850 non è una gpu da buttare se uno vuole proprio restare\andare su ati.

Fan boy non era riferito a te (era solo una battuta cmq), la quota era solo un commento al discorso del 4/5%

edit :Poi non sarebbe stato coerente da parte mia in quel post tu consigliavi Nvidia;)

hermanss
03-11-2010, 18:36
I test bisogna saperli leggere e saper valutare cosa si vuole da una scheda video .
Per me questa è una scheda video diciamo da 1680*1050 quindi guardo quella risoluzione , prendo i giochi più pesanti , crysis 25fps a 24fps per la 6850 , metreo2033 45fps a 43fps per la 6850 , quindi il livello è praticamente uguale o impercettibilmente in vantaggio la 6850.
Poi però c'è dirt2 e siamo 74fps a 64fps pe rla 460, e sono risultati come questi che poi incidono nel riepilogo sintetico..... certo ci sono altri giochi in cui la 6850 è meglio , ma quando siamo sopra i 60 fps io non li sto a dare peso più di tanto.

Rimangono comunque quei 30 euro di differenza di prezzo che pesano , sono il 20% in più , e certo la 6850 non va il 20% in più della 460

edit: mi riferisco alle versioni reference

*


guarda che io non sn un fanboy ati....

io giudico le schede in base hai test e dai test emerge che una 6850 è un 3-5% più veloce rispetto ad una gtx460 e io dico conviene spendere 30€ in più per quel poko vantaggio? per quanto mi riguarda no ma visto che ci sono gusti diversi una 6850 non è una gpu da buttare se uno vuole proprio restare\andare su ati.

:doh:

Balthasar85
03-11-2010, 18:38
....scaffale senza alcun rimpianto! :mbe: :nonsifa:
walk on
ttt
Beh, dai, deve solo scendere di una ventina di euro o poco più, probabilmente nei mesi successivi (passato dicembre) AMD ritoccherà il suo prezzo per renderla più competitiva.

[..]
Rimangono comunque quei 30 euro di differenza di prezzo che pesano , sono il 20% in più , e certo la 6850 non va il 20% in più della 460
edit: mi riferisco alle versioni reference
C'è anche da dire che una 460 liscia la si trova a 140, ma una custom da 150€ in molti casi raggiungerebbe e supererebbe in prestazioni la HD6850 costando sempre 20€ in meno.

Se non si hanno motivazioni diverse per optare AMD il rapporto prezzo-prestazioni premia la scheda di casa nVidia.


CIAWA

The Gold Bug
03-11-2010, 18:45
*




:doh:

io avrei ingrassettato anche quel POKO :D

oh si scherza eh


C'è anche da dire che una 460 liscia la si trova a 140, ma una custom da 150€ in molti casi raggiungerebbe e supererebbe in prestazioni la HD6850 costando sempre 20€ in meno.

Se non si hanno motivazioni diverse per optare AMD il rapporto prezzo-prestazioni premia la scheda di casa nVidia.. ma di sicuro è solo questione di tempo prima che la situazione cambi ancora.


CIAWA

grosso modo mi trovi d'accordo , il discorso della custom contro reference è un po' come quallo dell'overclock...anche le schede che costano di più si overcloccano etc etc.. insomma ci sarà anche una 6850 custom da contrapporre a una 460 custom, comunque rimangono i 30 euro e quelli ci sono attualmente e non sono pochi.
Ai tempi delle prime fermi contro le 58** c'era il fattore consumi rumorosità calore da considerare, ma qui si parla di pochi watt in full, quindi il problema non si pone.
Spero anche io che i prezzi delle 68** si abbassino

anac
03-11-2010, 18:48
ma il prezzo di vendita delle amd e' superiore a quello indicativo del produttore quindi per me dovreste fare dei riferimenti a prezzi reali non ipotetici che vi da amd e dopo alla fine sono 20-30 euri in piu' per la serie 6xxx

The Gold Bug
03-11-2010, 18:58
ma il prezzo di vendita delle amd e' superiore a quello indicativo del produttore quindi per me dovreste fare dei riferimenti a prezzi reali non ipotetici che vi da amd e dopo alla fine sono 20-30 euri in piu' per la serie 6xxx

Benvenuto nella discussione, lo stiamo dicendo da 3 or che costano 30 euro in più :P

Questo in itaGlia , perchè si sa gli italiani sono dritti e fregano tutti , in germania che poco più civili, un po' freddi ma magari più educati, insomma sono cazzoni sti tedeschi eh, ma possono comprare le 6800 ai prezzi indicati dal produttore.....

Mparlav
03-11-2010, 19:08
Sia la hd6850 che la gtx460 1gb sono ottime schede, con prestazioni pressoche' equivalenti.
Inuile discutere di differenze prestazionali dell'ordine del 5% con bench mediati con fraps.
Piuttosto si puo' dire che a 10 gg dal lancio, si trovano solo le sapphire hd6850 e neanche in abbondanza.
I modelli di questa review hanno i migliori dissy (ma menerei chi ha fatto il settaggio bios delle ventole della Gigabyte :-) ma in italia resta un problema trovarli.
Sarebbe stato interessante includere nel confronto un paio di gtx460 in sli: botte da orbi :-)

iNfectedMachine
03-11-2010, 19:59
I test bisogna saperli leggere e saper valutare cosa si vuole da una scheda video .
Per me questa è una scheda video diciamo da 1680*1050 quindi guardo quella risoluzione , prendo i giochi più pesanti , crysis 25fps a 24fps per la 6850 , metreo2033 45fps a 43fps per la 6850 , quindi il livello è praticamente uguale o impercettibilmente in vantaggio la 6850.
Poi però c'è dirt2 e siamo 74fps a 64fps pe rla 460, e sono risultati come questi che poi incidono nel riepilogo sintetico..... certo ci sono altri giochi in cui la 6850 è meglio , ma quando siamo sopra i 60 fps io non li sto a dare peso più di tanto.

Rimangono comunque quei 30 euro di differenza di prezzo che pesano , sono il 20% in più , e certo la 6850 non va il 20% in più della 460

edit: mi riferisco alle versioni referenceAppunto: per te.
Per me una vga con 1gb di vram è per fullhd. e in fullhd va di più.

che poi per 5% se i 30€ li valgono o meno lo decide l'utente, a me poco interessa. imho, non avendo visto bene i prezzi, penso che a questo punto meglio puntare sulla 460 + leggero oc.

The Gold Bug
03-11-2010, 20:11
Appunto: per te.
Per me una vga con 1gb di vram è per fullhd. e in fullhd va di più.

che poi per 5% se i 30€ li valgono o meno lo decide l'utente, a me poco interessa. imho, non avendo visto bene i prezzi, penso che a questo punto meglio puntare sulla 460 + leggero oc.

I test bisogna saperli leggere e saper valutare cosa si vuole da una scheda video .
Per me questa è una scheda video diciamo da 1920*1200 quindi guardo quella risoluzione , prendo i giochi più pesanti , crysis 21fps a 20fps per la 6850 , metro2033 38fps a 36fps per la 6850 , quindi il livello è praticamente uguale o impercettibilmente in vantaggio la 6850.
Poi però c'è dirt2 e siamo 63fps a 57fps pe rla 460, e sono risultati come questi che poi incidono nel riepilogo sintetico..... certo ci sono altri giochi in cui la 6850 è meglio , ma quando siamo sopra i 60 fps io non li sto a dare peso più di tanto.

Rimangono comunque quei 30 euro di differenza di prezzo che pesano , sono il 20% in più , e certo la 6850 non va il 20% in più della 460

edit: mi riferisco alle versioni reference


Ti piace di più così? Cosa cambia? Ma perchè non leggete? e cercate di capire? Saresti giunto alla conclusione che hai detto la stessa cosa che ho detto io....

Il problema è che in 2° elementare , a scuola, dovrebbero insegnare dettato, poi lettura e spiegazione di quello che hai letto, invece si insegna inglese e francese, scusate ma oggi sono abbastanza polemico lol

TROJ@N
03-11-2010, 20:15
Apprezzerei molto se le i test di OC venissero anche fatti con wb...
capisco che numericamente "siamo di meno" ma cmq si andrebbe a verificare il vero valore in OC.
L'azoto beh non fa testo... nessuno credo giochi ad azoto :asd:

tmx
03-11-2010, 20:17
da quello che ho capito però la 6850 sale di più e consuma un filo meno della 460.

costa 30 eu in più ma se ci mettiamo che sono uscite da pochi giorni e che probabilmente scenderanno per posizionarsi poco sopra le 460, proporzionalmente alle prestazioni per fare una previsione ragionevole... (il chip, più piccolo, oltre che la scheda, più semplice, costano meno della controparte)

beh alla luce di ciò (come molti dicono) la 6850 dopo le feste potrebbe diventare il best buy.
"SE" SCENDE ovvio, e soprattutto con tutto il rispetto per nvidia che dalle prime battute di Fermi sembrava dovesse cannare questa generazione e invece ha tirato fuori una gran scheda...

...imho :P ...

Mparlav
03-11-2010, 20:31
In overclock sia la HD6850 che la GTX460 1gb fanno il 25-30% per il daily.
Quindi il divario resta risibile anche in quelle condizioni.
Per i consumi, 15-20W in game non sono nulla, tanto più se poi parliamo anche di voler overcloccare.

Per i prezzi, tocca aspettare per maggiori disponibilità, c'è poco da fare.

Ultravincent
03-11-2010, 20:40
Gentile redazione di HW, togliete immediatamente questa pubblicità che appare in mezzo allo schermo o perderete un visitatore.

longhorn7680
03-11-2010, 20:45
Ottima rece che mette in chiaro tutti i punti sui quali hanno giocato i sostenitori nVidia durante questa settimana qui sul forum.

1. Queste schede salgono molto in OC con semplici tool per l'OC e il guadagno prestazionale e netto.
2. In XFire l'incremento prestazionale e superiore e non di poco all'aumento dello Sli percio sfatato il mito di Ati incapace di fare driver
3. Dai risultati in Xfire (ma anche con singola VGA) si vede che Barts e frutto di un lavoro di ottimizzazione notevole da parte di Amd dove 2 6850 bastonano la 5970 che costa 100Eur in piu di 2 6850 e ha quasi il doppio di SP con freq simili e 1Gb di memoria in piu. E distruggono la 480 che costa 50 Eur in piu di 2 6850. E non venite fuori con i problemi che danno 2 schede perche l'80% di quelli che tirano fuori questo tema hanno in sign Sli di 470 o 480 LOL. Poi qui non c'e neanche il problema dei consumi visto che consumano meno di 300W in 2 cioe meno di una sola 480
E tutto questo conb la prima release driver, cioe di margine di miglioramento ce n'e ancora un bel po

Fatta questa premessa passiamo alle considerazioni sull'acquisto:
1. Vuoi una scheda per giocare in FullHD e non vuoi spendere molto? Allora ad oggi prendi una 460 1Gb perche obiettivamente 30Eur in piu la 6850 non li vale
2. Puoi spendere qualcosina in piu ma avere un prodotto migliore, beh allora oggi il best buy e la 6870, il calo di prezzo della 470 non e servito a niente purtroppo (e lo dico da possessore di una 470 da 10 giorni :muro: ) e proprio oggi ho finito di confrontare la mia 470 con una 6870 e ragazzi nessuno che non sia realmente a libro paga di nVidia puo preferire ad oggi una 470 alla 6870. Non c'e proprio storia perche vanno uguale, anzi la 6870 va un pochino di piu ma e impercettibile la cosa pero i consumi e il calore non c'e storia. La 6870 e totalmente silenziosa mentre la 470 per tenerla a temp umane devi aumentare il regime della ventola e diventa fastidiosa
3. Puoi spendere ancora 100-150 Eur in piu..... Xfire di 6850 e qui veramente non c'e storia, con 330-340 Eur (ad oggi ma sono destinati a diminuire) hai prestazioni mostruose. E se proprio non puoi fare a meno di PhysX :mc: con i 50Eur che ti avanzano ti fai anche una scheda per Physx che basta e avanza!

Aspettiamo Cayman ma gia questo Barts sarebbe sufficente per mantenera la leadership anche dopo l'uscita della 580 basterebbe mettere 2 6870 su un unico PCB cosa che non crea alcun problema ad Amd e la leadership e assicurata almeno fino all'uscita di Kepler!

longhorn7680
03-11-2010, 20:47
Gentile redazione di HW, togliete immediatamente questa pubblicità che appare in mezzo allo schermo o perderete un visitatore.

Mai sentito parlare di Adblocker??? :D

TROJ@N
03-11-2010, 21:02
Ottima rece che (cut)
Queste si che sono delle conclusioni.... :mano:

iNfectedMachine
03-11-2010, 21:08
I test bisogna saperli leggere e saper valutare cosa si vuole da una scheda video .
Per me questa è una scheda video diciamo da 1920*1200 quindi guardo quella risoluzione , prendo i giochi più pesanti , crysis 21fps a 20fps per la 6850 , metro2033 38fps a 36fps per la 6850 , quindi il livello è praticamente uguale o impercettibilmente in vantaggio la 6850.
Poi però c'è dirt2 e siamo 63fps a 57fps pe rla 460, e sono risultati come questi che poi incidono nel riepilogo sintetico..... certo ci sono altri giochi in cui la 6850 è meglio , ma quando siamo sopra i 60 fps io non li sto a dare peso più di tanto.

Rimangono comunque quei 30 euro di differenza di prezzo che pesano , sono il 20% in più , e certo la 6850 non va il 20% in più della 460

edit: mi riferisco alle versioni reference


Ti piace di più così? Cosa cambia? Ma perchè non leggete? e cercate di capire? Saresti giunto alla conclusione che hai detto la stessa cosa che ho detto io....

Il problema è che in 2° elementare , a scuola, dovrebbero insegnare dettato, poi lettura e spiegazione di quello che hai letto, invece si insegna inglese e francese, scusate ma oggi sono abbastanza polemico lol
che hai la coda di paglia? leggi e analizza tu il testo, visto che non hai capito nulla di quello che ho scritto.
Quindi in pratica io non posso, secondo te, esprimere un mio parere solo perché c'è un tipetto che si alza la mattina con la gamba sbagliata.
Dio mio, se non avete nulla di intelligente da dire, al posto di ribattere state zitti che fate più bella figura.
P.S. Ho lasciato a posta una bella riga vuota per farti capire che da quel punto in poi non parlavo con te. Se devi dirmi qualcos'altro rivolgiti al mio avatar per maggiori chiarimenti in merito.

Misterxxx1
03-11-2010, 21:10
Le schede si equivalgono, acquistando oggi andrei sulla 460 per il prezzo, 30€ risparmiati per l'alimentatore :)

Attendo qualche settimana e decido. ATI abbassa i prezzi!

Edit:
Opss AMD non ATI!

sniperspa
03-11-2010, 21:12
Secondo la mia opinione per i risultati che danno 6850 e GTX460 sono esattamente equivalenti sul lato prestazionale, e quei 4-5% di differenza non sono nemmeno visibili ad occhio nudo...a questo punto quello che faccio di solito se devo fare una scelta valuto tutti gli altri parametri, ovvero consumi, rumorosità, calore prodotto, efficienza del dissi, PREZZO ovviamente, margini di overclock e supporto software.

Questi parametri possono anche variare da costruttore a costruttore e alla fine si guarda quello che c'è disponibile nei vari e-shop abituali con relativi prezzi.

Oppure in questi casi si va semplicemente a simpatia e si sceglie una o l'altra marca in base alle personali preferenze :)

Balthasar85
03-11-2010, 21:20
Apprezzerei molto se le i test di OC venissero anche fatti con wb...
capisco che numericamente "siamo di meno" ma cmq si andrebbe a verificare il vero valore in OC.
L'azoto beh non fa testo... nessuno credo giochi ad azoto :asd:
Certo e poi basiamo le indagini sulla ricchezza procapite in base a quanto guadagnano Berlusconi o Briatore al mese. :doh:
Direi che sia importante veder, visto che stanno testando queste versioni customizzate, cosa son in grado di fare questi dissipatori e non cosa sarebbe in grado di fare questa GPU se la colleghiamo direttamente alla duevventi e la ficchiamo nel frigo. :asd:
Se vuoi saper di tutto e di più dell'OC ci son dei siti e dei forum specifici ma qui credo che sia bene rimanere nella casistica del "possibile per molti". :D


P.S.
Questa situazione mi ricorda quando dovetti scegliere tra la HD4850 e la GTS250.. solo che allora i ruoli erano invertiti, la scheda di casa nVidia costava 10/18€ in più rispetto a quella di casa ATI.


CIAWA

TROJ@N
03-11-2010, 21:42
Mah... guarda, non meriti neanche una risposta...
Rileggiti il tuo intervento e ridici sopra :asd: :doh:

Alessiojuve
03-11-2010, 21:42
@longhorn7680

A me sembra che dal grafico di quest test, ma anche da altri le prestazione della gtx sono bene più alte di quelle della 6870, circa un 20% che non è proprio poco, certo se mi parli di consumi, temperature, e calore la 6870 è su un altro pianeta ma prestazioni migliori della 6870 proprio non ne vedo.

Maury
03-11-2010, 21:50
Io la Sapphire 6850 l'ho pagata, ritiro compreso, 153 euro!

Per valutare il valore di un prodotto non guardate solo le performance, che cmq vedono la 6850 avanti alla 460, guardate il pacchetto completo, features (il nuovo AA ad esempio), consumo, calore, silenziosità, overclock...

I pochi euro in più la 6850 li vale ECCOME, è un progetto nuovo, fresco, figuriamoci tra qualche release dei Catalyst che cambio di marcia avrà...

longhorn7680
03-11-2010, 21:51
@longhorn7680

A me sembra che dal grafico di quest test, ma anche da altri le prestazione della gtx sono bene più alte di quelle della 6870, circa un 20% che non è proprio poco, certo se mi parli di consumi, temperature, e calore la 6870 è su un altro pianeta ma prestazioni migliori della 6870 proprio non ne vedo.
:confused:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2602/radeon-hd-6850-le-proposte-custom-di-asus-e-gigabyte_10.html

Poi permettimi di dirtelo, visto che le ho provate entrambe proprio in questi ultimi 3 giorni, che vanno uguale e anche dal link che ti ho postato (ma su altri siti la situazione e differente) non riesco a capire dove hai visto un 20% di differenza!

Alessiojuve
03-11-2010, 22:07
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2584/confronto_comparato_media.png
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2584/confronto_comparato_risoluzioni.png

solo a 2560x1600 il vantaggio diventa risibile mentre sia a 1920 che a 1680 il vantaggio della gtx è consistente, dal 13% al 25%, ci tengo a precisare che personalmente preferirei la 6870 per evitare i soliti problemi del gf100 visto che ad oggi per giocare degnamente basta una 460-5850-6850 e quindi non saprei che fermene di tanta potenza.

Misterxxx1
03-11-2010, 22:13
Io la Sapphire 6850 l'ho pagata, ritiro compreso, 153 euro!


si ma, sembra che il prezzo stia salendo, infatti attendo perchè vorrei restare con AMD

PS. puoi mandarmi il sito dove hai acquistato in pvt?

Maury
03-11-2010, 22:20
si ma, sembra che il prezzo stia salendo, infatti attendo perchè vorrei restare con AMD

PS. puoi mandarmi il sito dove hai acquistato in pvt?

Hai PVT ;)

Non chiedetemi tutti il negozio perchè tanto le hanno finite tutte ed erano un macello! ;)

Balthasar85
03-11-2010, 22:25
Mah... guarda, non meriti neanche una risposta...
Rileggiti il tuo intervento e ridici sopra :asd: :doh:
Mi hai già fatto ridere tu con questa risposta (perché, ora te lo dico, quando pigi il tasto quote e pippoli sui tasti della tastiera rispondi), se vuoi capire la risposta bene, se poi non vuoi nun me ne pò.. de meno! :stordita: :read:


CIAWA

The Gold Bug
03-11-2010, 22:26
1)che hai la coda di paglia? leggi e analizza tu il testo, visto che non hai capito nulla di quello che ho scritto.
2)Quindi in pratica io non posso, secondo te, esprimere un mio parere solo perché c'è un tipetto che si alza la mattina con la gamba sbagliata.
3)Dio mio, se non avete nulla di intelligente da dire, al posto di ribattere state zitti che fate più bella figura.
4)P.S. Ho lasciato a posta una bella riga vuota per farti capire che da quel punto in poi non parlavo con te. Se devi dirmi qualcos'altro rivolgiti al mio avatar per maggiori chiarimenti in merito.

1) no no che coda di paglia , adesso leggo
2) sono io che ho espresso un parere , ababstanza equilibrato, sei tu che hai ribattuto esordento con un .... appunto per te , per me è full hd ....... quindi secondo te non potevo pensare che sta scheda è adatat a giocare a 1680*1050 ? (e comunque era solo un esempio) e che facciamo stiamo tutti zitti?
3) ecco bravo ahahah
4) allora prima della riga vuota hai detto che per te è full hd , e che va di più....... ti ho dimostrato che va uguale a 1680*1050 , non ci parlo con un avatar , a meno che non ha due tette di fuori :P

edit: e per tutti gli altri....qui i prezzi stanno salendo invece di scendere!!!!! delle 6800 intendo

Kimera O.C.
03-11-2010, 22:30
Per la mia esperienza a questo giro consigliere sempre ATI ma questa volta se va usta prettamente per game. Se invece la vga serve anche per lavoro e per sfruttare al meglio l'accelerazione grafica la 460 con i suoi drive è ancora la vga da battere.
Provate a vedere come varia il peso sulla cpu con SW come CS5, PowerDVD, Premiere ma anche nella visione in 3D con powerDVD con nvidia.

Ale55andr0
03-11-2010, 22:48
e per sfruttare al meglio l'accelerazione grafica la 460 con i suoi drive è ancora la vga da battere.
.



rotolooooooo :rotfl:

longhorn7680
03-11-2010, 22:54
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2584/confronto_comparato_media.png
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2584/confronto_comparato_risoluzioni.png

solo a 2560x1600 il vantaggio diventa risibile mentre sia a 1920 che a 1680 il vantaggio della gtx è consistente, dal 13% al 25%, ci tengo a precisare che personalmente preferirei la 6870 per evitare i soliti problemi del gf100 visto che ad oggi per giocare degnamente basta una 460-5850-6850 e quindi non saprei che fermene di tanta potenza.

A parte che i link non vanno, immagino tu abbia fatto la somma dei frame :muro: Cmq nei giochi dove serve (Crysis, Metro, Mafia2) la 6870 o sta alla pari o va qualcosina in piu della 470 percio il 20% fa ridere! Poi ti ripeto che se ti guardi altre review vedrai che la situazione e un pochino diversa ;) E siccome credo tu non le abbia provate mentre io si posso azzardare che le mie impressioni sul campo valgano un po di piu delle tue somme tirate con un metodo alquanto discutibile!

Edit: Ho aperto il secondo link :doh: Ma LOL! Hai almeno letto l'intestazione del grafico? E fatto in confronto alla 5830!!! La differenza max tra le 2 schede in FullHD e del 10% in giochi particolarmente favorevoli ad nVidia!

Balthasar85
03-11-2010, 22:56
Domanda: ma i bench con Metro 2033 son stati fatti con le DX11 o con le DX10? :confused:

Mi è sorto questo dubbio perché non è specificato, come in Dirt2 ed in STALKER, l'utilizzo delle nuove DX. Oltre a questo perché, nei vari test che ho visto sulla rete, questa nVidia beneficia spesso di un "boost" prestazionale fino alla risoluzione 1080 nella gestione delle DX11 cosa che ho visto negli altri due titoli sopra citati ma non in quello di Metro 2033.


CIAWA

Strato1541
04-11-2010, 00:14
Io la Sapphire 6850 l'ho pagata, ritiro compreso, 153 euro!

Per valutare il valore di un prodotto non guardate solo le performance, che cmq vedono la 6850 avanti alla 460, guardate il pacchetto completo, features (il nuovo AA ad esempio), consumo, calore, silenziosità, overclock...

I pochi euro in più la 6850 li vale ECCOME, è un progetto nuovo, fresco, figuriamoci tra qualche release dei Catalyst che cambio di marcia avrà...

Fresco riferendotia lle temperature... perchè è una rivisitazione dell'rv870 , quindi niente di nuovo..
Di nuovo se ci sarà , sarà con le schede in arrivo..

ddark
04-11-2010, 03:11
mmm...non mi convincono.

Voglio vedere le HD 69xx e le GTX 5xx prima di sbilanciarmi. Sarebbe bene che la concorrenza si scatenasse, e forte su questo campo.

A quel punto, il best buy, potrebbe diventare la 5870, sempre che se ne trovino sugli scaffali. Per come son fatto io mi andrebbe bene anche used... ;)

E con la mia fidata HD4870 ci faccio proprio un bel media center.

Fabrix7777
04-11-2010, 03:46
Ma mica dovete per forza comprare in Italia. Se state qui significa che internet lo sapete usare. Come qualcuno ha detto prima in Germania le 68xx costano meno che in Italia. Qui dove mi trovo io la situazione e' addirittura all'opposto. Le 460gtx costano mediamente dai 20$ ai 30$ di piu' della controparte 6850.

Fabrix7777
04-11-2010, 03:46
double post.

Pashark
04-11-2010, 06:41
A me fa specie che 5850>6850...
Allora non è solo nVidia che fa la furba con i nomi.

tossy
04-11-2010, 07:11
A me fa specie che 5850>6850...
Allora non è solo nVidia che fa la furba con i nomi.

Hai ragione e poi basta vedere anche che 5870>6870 ...

Ma poi ti verranno a dire: " si ma costano meno " ... e te credo sono inferiori :cool:

Comunque questo non è un rebrand, il è il marchio che è cambiato adesso sono tutte AMD prima erano ATI ;)

TROJ@N
04-11-2010, 08:08
Mi hai già fatto ridere tu con questa risposta (perché, ora te lo dico, quando pigi il tasto quote e pippoli sui tasti della tastiera rispondi), se vuoi capire la risposta bene, se poi non vuoi nun me ne pò.. de meno! :stordita: :read:


CIAWA

Patetico :asd:

FroZen
04-11-2010, 09:29
ragazzi le 6850 NON DOVREBBERO COSTARE COSI!!!Andate sugli shop tedeschi a vedere........non è colpa di AMD se in Italia si deve lucrare più degli altri....ci sarebbe da andare all'oktoberfest, farsi una bella bevutona e tornarsene con un CF di 6850 asus nel pulmino....(ihihihihhi)

le 460 sono ottime schede appetibili ora, dopo sono state deprezzate a manetta...........così come le 470..........le 465 sono sparite....la 480 invece rimane una scheda a parte, niente di mai visto prima sia per complessità costruttiva che tutto il resto....e chi la prende sa a cosa va incontro, non siamo mica babbi qui su hwupgrade!!!

passando a fullHD ero deciso per una 460, ma la mia fisima per i consumi ed il rumore mi fanno propendere decisamente per la 6850......a 900 di core mi farà schizzare i pixel in faccia!!!con vcore default ovvio!

efrite15
04-11-2010, 12:05
tutti sti soldi per una scheda video, e solo per giocare asd va bè, non c'è più religione asd

Maury
04-11-2010, 12:23
Fresco riferendotia lle temperature... perchè è una rivisitazione dell'rv870 , quindi niente di nuovo..
Di nuovo se ci sarà , sarà con le schede in arrivo..

Ha molte migliorie, ha aggiunte rispetto all'rv870, ha prestazioni comparabili alla vecchia serie di alta gamma con molti SP in meno e temperatura/consumi inferiori...

Se non è una grande evoluzione questa non so cosa possa esserlo..

longhorn7680
04-11-2010, 12:25
Rispondo io per lui:

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2584/confronto_comparato_risoluzioni.png


Che la GTX470 sia al giorno d'oggi sconsigliata è un dato di fatto ma per ragioni che esulano dal rapporto prestazioni/prezzo.

Un altro bocciato in matematica :asd: Il grafico e in riferimanto alla 5830!!!!!
Vediamo di andare per gradi e forse ce la facciamo :p
Prendiamo per semplificare il valore 100 come FPS della 5830.
Allora in FullHD (considero questa risoluzione perche la 6870 e una scheda per questa risoluzione) abbiamo un FPS della 6870 pari a 136 mentre per la 470 e pari a 149 come vedi c'e un 10% scarso di vantaggio IN MEDIA ma nei giochi piu pesanti e non sbilanciato a favore di nVidia la differenza e del 5% max con la prima release driver per le 6870 e sappiamo quanto abbia incrementato le sue prestazioni la 470 con i driver. Per questo oggi nonostante il crollo del prezzo della 470 resta cmq fuori mercato e la 6870 e preferibile non soltanto per il discorso consumi-calore. Poi ripeto per l'ennesima volta che le ho provate questa settimane entrambe percio ho toccato con mano e sto solo esponendo quello che ho visto e provato!

Balthasar85
04-11-2010, 12:33
Patetico :asd:
Che bimbo, manco all'asilo. :O
Tu hai detto la tua opinione ed io ti ho detto che secondo me non è fattibile ed anche poco utile. Non ti piace? Preferisci sporcare il 3d con riferimenti personali senza argomentare nella speranza che, chissà, qualcuno qui dentro si accorge del tuo disperato tentativo e viene a darti ragione? Accomodati, dopo questa ti lascio campo libero. :ciapet:

[..]
passando a fullHD ero deciso per una 460, ma la mia fisima per i consumi ed il rumore mi fanno propendere decisamente per la 6850......a 900 di core mi farà schizzare i pixel in faccia!!!con vcore default ovvio!
Per quel che concerne il rumore entrambe utilizzano dei sistemi di dissipazione abbastanza silenziosi. ;)
Comunque aspettate fine novembre, con la presentazione e l'uscita delle prossime schede di fascia superiore queste potrebbero subire qualche ritoccatina al prezzo.


CIAWA

tOnCe
04-11-2010, 12:35
A me fa specie che 5850>6850...
Allora non è solo nVidia che fa la furba con i nomi.

Aridaje. La 5850 fa parte della fascia alta della serie 5000, la 6850 è di fascia media nella serie 6000, e va a sostituire la 5750-70,con un raddoppio di prestazioni tra l'altro. La 5850 costa più della 6850. La sostituta di pari fascia della 5850 sarà la 6950. Claro? :)

Quel numero 8 che tanto ti fa storcere il naso, non è rebrandind, è semplicemente il numero usato da AMD per indicare schede con bus pari a 256bit.

Balthasar85
04-11-2010, 12:40
Aridaje. La 5850 fa parte della fascia alta della serie 5000, la 6850 è di fascia media nella serie 6000, e va a sostituire la 5750-70,con un raddoppio di prestazioni tra l'altro. La 5850 costa più della 6850. La sostituta di pari fascia della 5850 sarà la 6950. Claro? :)
Quel numero 8 che tanto ti fa storcere il naso, non è rebrandind, è semplicemente il numero usato da AMD per indicare schede con bus pari a 256bit.
Qui dentro è chiaro a tutti.. il fatto è che se prima chiamavano la fascia alta con 8 ed ora chiamano la fascia media con 8 questo può trarre in inganno molti che ignorano questo fatto e che possono erroneamente pensare d'acquistare una scheda di fascia alta.

Per quel che mi riguarda non è un problema.. ma in passato abbiamo già visto critiche (più o meno giustificate) mosse verso atteggiamenti che tendono a confondere un acquirente poco informato.


CIAWA

TROJ@N
04-11-2010, 12:48
Che bimbo, manco all'asilo. :O
Tu hai detto la tua opinione ed io ti ho detto che secondo me non è fattibile ed anche poco utile. Non ti piace? Preferisci sporcare il 3d con riferimenti personali senza argomentare nella speranza che, chissà, qualcuno qui dentro si accorge del tuo disperato tentativo e viene a darti ragione? Accomodati, dopo questa ti lascio campo libero. :ciapet:


CIAWA


Ma xchè non ti trovi una donna o un uomo invece che dare fastidio qui? :asd:

blackshard
04-11-2010, 12:49
Qui dentro è chiaro a tutti.. il fatto è che se prima chiamavano la fascia alta con 8 ed ora chiamano la fascia media con 8 questo può trarre in inganno molti che ignorano questo fatto e che possono erroneamente pensare d'acquistare una scheda di fascia alta.

Per quel che mi riguarda non è un problema.. ma in passato abbiamo già visto critiche (più o meno giustificate) mosse verso atteggiamenti che tendono a confondere un acquirente poco informato.


CIAWA

Già lo dicevo in un altro thread, ma l'acquirente poco informato pensa che una 5450 sia migliore di una 4830, giusto per citarne un paio a caso...

Balthasar85
04-11-2010, 12:57
Già lo dicevo in un altro thread, ma l'acquirente poco informato pensa che una 5450 sia migliore di una 4830, giusto per citarne un paio a caso...
Beh, restiamo sempre nella casistica di chi ha una vaga idea della nomenclatura che usa ATI\AMD (ora solo AMD), non mi pare che neanche qui siano stati pochi quelli rimasti sorpresi dalle prestazioni delle 6850/6870 salvo poi venir a sapere che le top saranno le 69xx.. e la cosa non mi sorprende, tra gente che parla per il gusto di parlare e gente che non legge interamente le review può capitare. :stordita:
(ogni riferimento è puramente casuale :asd: )


CIAWA

longhorn7680
04-11-2010, 12:59
Qui dentro è chiaro a tutti.. il fatto è che se prima chiamavano la fascia alta con 8 ed ora chiamano la fascia media con 8 questo può trarre in inganno molti che ignorano questo fatto e che possono erroneamente pensare d'acquistare una scheda di fascia alta.

Per quel che mi riguarda non è un problema.. ma in passato abbiamo già visto critiche (più o meno giustificate) mosse verso atteggiamenti che tendono a confondere un acquirente poco informato.


CIAWA

In passato abbiamo visto lo stesso chip ribrendizzato ormai non so piu quante volte qui si parla di un chip nuovo con ottimizzazioni notevoli e l'aumento del bus! Non confrontiamo mele e banane perche non saranno mai uguali;)

longhorn7680
04-11-2010, 13:02
Beh, restiamo sempre nella casistica di chi ha una vaga idea della nomenclatura che usa ATI\AMD (ora solo AMD), non mi pare che neanche qui siano stati pochi quelli rimasti sorpresi dalle prestazioni delle 6850/6870 salvo poi venir a sapere che le top saranno le 69xx.. e la cosa non mi sorprende, tra gente che parla per il gusto di parlare e gente che non legge interamente le review può capitare. :stordita:
(ogni riferimento è puramente casuale :asd: )


CIAWA

Non serve neanche leggere la review ;) La slide iniziale e talmente chiara e indirizzata proprio a chi non ha dimestichezza con nomenclature e cifre!

Balthasar85
04-11-2010, 13:13
In passato abbiamo visto lo stesso chip ribrendizzato ormai non so piu quante volte qui si parla di un chip nuovo con ottimizzazioni notevoli e l'aumento del bus! Non confrontiamo mele e banane perche non saranno mai uguali;)
Guarda, io parlo di "frutta" quindi per me che siano mele o banane importa ancor meno. :fagiano:
Quel che dovrebbe importare son le prestazioni, i consumi ed il prezzo.. che poi una GTS250 sia una GT9800+ non dovrebbe aver la minima importanza visto che le si andranno a confrontare sempre e comunque con una HD4850. Questo giusto per dar un nome alle tue banane ed alle tue mele. :D

Insomma, il nome credo che sia l'ultima cosa che una persona dovrebbe guardare così come l'architettura, ha importanza come lavora quest'ultima e come si comporta rispetto a ciò che offre la concorrenza, non quanto sia diversa da quella precedente. ;)

Non serve neanche leggere la review ;) La slide iniziale e talmente chiara e indirizzata proprio a chi non ha dimestichezza con nomenclature e cifre!
Eppure basta che leggi i commenti che trovi qualcuno rimasto perplesso.. e non solo su questo foro. E figurati, qui dentro siamo in un ambiente "protetto", figurati fuori.
Ma come ho detto non è un mio problema questo, oramai ci son così abituato che posso manifestare solo un tiepida comprensione verso i poveri mal informati. :D


CIAWA

The Gold Bug
04-11-2010, 13:16
Un acquirente poco informato non va al supermercato a comprare una 5870 o una 6870 , e anche fosse , se "malauguratamente" prende una 6870 va meno ma la paga per quello che vale!
Il rebranding NVIDIA è un'altra storia , e i verdi che sbandierano le pratiche truffaldine di AMD non ci vogliono stare o fanno finta di non capire , un po' è voglia di rivalsa per gli anni di insulti ricevuti nei forum di schede video :D
Un po' perchè devono convincersi che le potentissime schede video comprate a 600 mila lire in passato erano acquisti oculati!
Un po' come la maggior parte di quelli che votano berlusconi insomma .... ha l'80% , poi chiedi in strada e non l'ha votato nessuno :D

Balthasar85
04-11-2010, 13:25
[..]
Un po' perchè devono convincersi che le potentissime schede video comprate a 600 mila lire in passato erano acquisti oculati!
Beh, le 8800ultra\GTX\GTS son state tra le schede video più longeve.. quindi poco oculato o no di certo chi ha fatto quella spesa all'epoca non se ne è molto pentito. ;)

E poi, come ho detto, nonostante il cambio di nome una GTX9800+ ed una GTX250 costavano entrambe una 15ina di € in più rispetto ad una HD4850 che era la scheda che la controparte offriva con delle prestazioni comparabili. Insomma, io neppure allora ci ho visto nulla di strano, le prestazioni erano coerenti con quello che costavano. Poteva trarre in inganno? Forse, ma se spendo 100 ed ottengo 100 non vedo di cosa avrei da lamentarmi anche se una HD6850 vuol essere la sostituta di una HD5770 e non di una HD5850.


CIAWA

Maury
04-11-2010, 14:10
Ma c'è ancora gente qua dentro che non ha capito la "storia" dei nuovi nomi ? :eek:

Se uno non si è informato minimamente non è un utente che s'interessa di VGA, pertanto non andrà certo per negozi a comprare prodotti informatici di tale tipologia, e cmq anche se fosse pagherebbe la cifra giusta relativa al rapporto prezzo prestazioni. :doh:

E basta con questa menata del rebranding di AMD, non c'entra un bega con quanto fatto da nVidia :doh:

longhorn7680
04-11-2010, 14:13
Guarda, io parlo di "frutta" quindi per me che siano mele o banane importa ancor meno. :fagiano:
Quel che dovrebbe importare son le prestazioni, i consumi ed il prezzo.. che poi una GTS250 sia una GT9800+ non dovrebbe aver la minima importanza visto che le si andranno a confrontare sempre e comunque con una HD4850. Questo giusto per dar un nome alle tue banane ed alle tue mele. :D

Insomma, il nome credo che sia l'ultima cosa che una persona dovrebbe guardare così come l'architettura, ha importanza come lavora quest'ultima e come si comporta rispetto a ciò che offre la concorrenza, non quanto sia diversa da quella precedente. ;)


Eppure basta che leggi i commenti che trovi qualcuno rimasto perplesso.. e non solo su questo foro. E figurati, qui dentro siamo in un ambiente "protetto", figurati fuori.
Ma come ho detto non è un mio problema questo, oramai ci son così abituato che posso manifestare solo un tiepida comprensione verso i poveri mal informati. :D


CIAWA

Ma come??? Critichiamo Amd perche ha dato a queste schede la nomenclatura 68XX mentre se lo fa nVidia non importa e non deve essere un problema? Almeno un po di coerenza dai! Poi non credo che uno che non sa cosa sono esattamente le 68XX vada vada acquistarle.

longhorn7680
04-11-2010, 14:13
Edit
post doppio

The Gold Bug
04-11-2010, 14:18
Beh, le 8800ultra\GTX\GTS son state tra le schede video più longeve.. quindi poco oculato o no di certo chi ha fatto quella spesa all'epoca non se ne è molto pentito. ;)

E poi, come ho detto, nonostante il cambio di nome una GTX9800+ ed una GTX250 costavano entrambe una 15ina di € in più rispetto ad una HD4850 che era la scheda che la controparte offriva con delle prestazioni comparabili. Insomma, io neppure allora ci ho visto nulla di strano, le prestazioni erano coerenti con quello che costavano. Poteva trarre in inganno? Forse, ma se spendo 100 ed ottengo 100 non vedo di cosa avrei da lamentarmi anche se una HD6850 vuol essere la sostituta di una HD5770 e non di una HD5850.


CIAWA

Tu mi prendi troppo sul serio :) 600.000 lire e battute a parte , io volevo riferirmi agli albori delle più recenti guerre sui prezzi , e cioè l'uscita delle 3870/3850 che diede uan scossa al mercato , ti ricordi di quanto nvidia abbassò il prezzo delle sue proposte? E quanto costava prima di allora una top di gamma?
Da quel momento partì uan vera concorrenza nelle prestazioni che ha portato a guerre di prezzo epiche , con la serie 4000 per esempio , quando mai prima di allora avremmo pagato prima una scheda con le prestazioni della 4870 di allora solo 160 euro (o meno)? E le 460 / 6850 oggi a sti prezzi?
Permettimi di pensare che ati ha avuto dei meriti in questa svolta del mercato, e accusarla oggi di marciare sulla nomenclatura delle nuove 6800 mi sembra alquanto ingiusto se non di pessimo gusto.

Balthasar85
04-11-2010, 15:28
Ma come??? Critichiamo Amd perche ha dato a queste schede la nomenclatura 68XX mentre se lo fa nVidia non importa e non deve essere un problema? Almeno un po di coerenza dai! Poi non credo che uno che non sa cosa sono esattamente le 68XX vada vada acquistarle.
Ma infatti io non critico ne AMD ne nVidia, dico soltanto che è normale oggi veder qualcuno che si lamenta per via di questa nomenclatura che può confondere così come c'è chi in passato si è lamentato perché un diverso nome di schede video poteva trarre in inganno.. anche se poi i prezzi di vendita restano coerenti con quel che offrono. ;)

Tu mi prendi troppo sul serio :) 600.000 lire e battute a parte , io volevo riferirmi agli albori delle più recenti guerre sui prezzi , e cioè l'uscita delle 3870/3850 che diede uan scossa al mercato , ti ricordi di quanto nvidia abbassò il prezzo delle sue proposte? E quanto costava prima di allora una top di gamma? [..]
Guarda entrambe son aziende non enti di carità, se una azienda è in una posizione di vantaggio tenderà a tener un prezzo di vendita alto. Lo abbiamo visto con nVidia e la serie 8, lo abbiamo visto con ATI con la serie HD5xxx che per 6 mesi ha fatto altrettanto e lo vediamo ogni giorno nei mercati in genere.
Ti aspettavi forse che nVidia avesse svenduto le sue 8xxx in un periodo di assenza di concorrenza o che ATI avesse abbassato le sue 5xxx per il mero gusto di farlo? Non è questione di essere delle buone o cattive aziende, loro seguono sempre il precetto del "Minimo investimento massimo guadagno" e se la concorrenza latita possono imporre tranquillamente un prezzo più alto.

Comunque ora credo che siamo un po' OT. :D


CIAWA

The Gold Bug
04-11-2010, 16:14
Io non sono sicuro che le 5800 siano state vendute per 6 mesi ad un prezzo alto , i fortunati che le hanno preordinate al lancio a prezzi aggressivi hanno fatto un affare , tipo la 5850 a 220 euro, poi sono salite subito quella 20na di euro causa mancanza concorrenza e domanda superiore all'offerta, lo so che ati non è una onlus, ma proprio per questo 20 euro in più in regime di quasi monopolio non mi sembra una ladrata.
Quello che c'è stato dopo è il recupero del dollaro sull'euro, occhio a parlare di aumenti. Rimango dell'opinione che qualche anno addietro a campi invertiti, schede equivalenti alle 5800 a quei prezzi ce le sognavam

Pashark
04-11-2010, 19:55
Mi piace vedere come siete partiti nella solita guerra di religione per una semplice constatazione.

Che il motivo della differenza di nomenclatura tra AMD ed nVidia sia diverso poco aggiunge alla discussione.

Se si volesse fare le cose pulite (ed io parlo in generale, mentre voi avete voluto vederci un'accusa o presa di posizione a vantaggio di una delle due marche) si userebbero nomi sintetici o descrittivi e non numeri progressivi che danno tanto l'impressione di fare riferimento al vecchio processor number usato per tanti anni.

Che poi io, o chi per me su questo forum legga le recensioni e sia perfettamente informato sulle capacità di una scheda rispetto alle altre non è così fondamentale.

Il cliente che trova una di queste schede inserite in un pc, ma molto spesso anche l'addetto che le vende, non ha la minima idea delle differenze techiche alla base.

Da cui la mia osservazione sul nome "fuorviante".

Rilassatevi.

Balthasar85
04-11-2010, 21:01
[..]
Rimango dell'opinione che qualche anno addietro a campi invertiti, schede equivalenti alle 5800 a quei prezzi ce le sognavam
Qualche anno addietro (novembre 2006) la situazione non era invertita, c'erano le 8800GTX\GTS (599\449€) che aravano anche un CF di X1950 XTX (449€) e la storia continuò fino al 2008.
Ma qui siamo davvero OT. :p


CIAWA

longhorn7680
05-11-2010, 09:40
Qualche anno addietro (novembre 2006) la situazione non era invertita, c'erano le 8800GTX\GTS (599\449€) che aravano anche un CF di X1950 XTX (449€) e la storia continuò fino al 2008.
Ma qui siamo davvero OT. :p


CIAWA

A parte OT e anche un paragone fuori luogo. ;) Cosa c'entrano le 1950 con la 8800 mi sa che lo sai solo tu :) Confrontale al limite con R600 che andava si meno e scaldava di piu ma sicuramente non aravano un CF di queste!
Praticamente la situazione adesso e invertita solo che molti qui preferirebbero farsi torturare piuttosto che ammetterlo. :doh:

manga81
05-11-2010, 10:08
1 5970 mediamente la paghi 470/500€ .. 2 6850 vengono 350€ circa (175€ circa l'una) direi che conviene parecchio


prestazioni simili ma consumi e dimensioni inferiori




Secondo voi meglio la GTX460 o la 6850 (anche rispetto al costo)?


rispetto al costo di sicuro la gtx460 che per il momento si trova mediamente 30-40 euro in meno


Casomai va un tantino in meno costando un po' di più:

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2584/confronto_comparato_media.png

Tra le due è sicuramente preferibile la GTX460 (soprattutto il modello proposto da Gigabyte e presente anche nella comparativa).

P.s. Io aspetterei cmq Cayman pro prima di lanciarmi in un acquisto avventato.


Beh, dai, deve solo scendere di una ventina di euro o poco più, probabilmente nei mesi successivi (passato dicembre) AMD ritoccherà il suo prezzo per renderla più competitiva.

C'è anche da dire che una 460 liscia la si trova a 140, ma una custom da 150€ in molti casi raggiungerebbe e supererebbe in prestazioni la HD6850 costando sempre 20€ in meno.

Se non si hanno motivazioni diverse per optare AMD il rapporto prezzo-prestazioni premia la scheda di casa nVidia.

CIAWA

c'è da dire che:
quante persone se oggi comprano una gtx460 a 140-160 euro la rivenderanno per prendere una hd 6850?
1 su 1000?

secondo me ati dovrebbe vendere le 6850 allo stesso prezzo della gtx460


In overclock sia la HD6850 che la GTX460 1gb fanno il 25-30% per il daily.
Quindi il divario resta risibile anche in quelle condizioni.
Per i consumi, 15-20W in game non sono nulla, tanto più se poi parliamo anche di voler overcloccare.

Per i prezzi, tocca aspettare per maggiori disponibilità, c'è poco da fare.

sono schede simili

il vantaggio della gtx460 sono le dimensioni dai 19 ai 21cm quindi la si può mettere in tutti i case o quasi

il vantaggio della 6850 i consumi in full circa 30-35w in meno
in idle sono identiche

ad occhio credo però che le gtx460 come la gigabyte che costano 10euro in più della base salgano di più rispetto alla 6850

!fazz
05-11-2010, 11:05
che hai la coda di paglia? leggi e analizza tu il testo, visto che non hai capito nulla di quello che ho scritto.
Quindi in pratica io non posso, secondo te, esprimere un mio parere solo perché c'è un tipetto che si alza la mattina con la gamba sbagliata.
Dio mio, se non avete nulla di intelligente da dire, al posto di ribattere state zitti che fate più bella figura.
P.S. Ho lasciato a posta una bella riga vuota per farti capire che da quel punto in poi non parlavo con te. Se devi dirmi qualcos'altro rivolgiti al mio avatar per maggiori chiarimenti in merito.

che bel modo di porsi sul forum

5gg

Balthasar85
05-11-2010, 13:21
[..]
rispetto al costo di sicuro la gtx460 che per il momento si trova mediamente 30-40 euro in meno
[..]
Non più ormai.
Da questa notte (facendo riferimento ad un noto motore di ricerca di prezzi), i prezzi delle HD6850 son calati, ora è possibile trovarle anche (in Italia) a 160€ e quindi la differenza di prezzo mediamente si attesta sui 15€. :read:


CIAWA

WarDuck
05-11-2010, 13:55
Io ero orientato alla GTX460, ma l'uscita della 6850 ha scombinato un po' le cose.

Le prestazioni sono lì, il consumo della seconda è migliore tuttavia e il fatto che abbia un solo connettore a 6 pin può risultare comodo.

Alla fine se andiamo a vedere concretamente la differenza di prezzo si attesta sui 10€, ma la seconda può essere la scelta giusta per chi è anche attento ai consumi.

MiKeLezZ
05-11-2010, 15:15
Io ero orientato alla GTX460, ma l'uscita della 6850 ha scombinato un po' le cose.

Le prestazioni sono lì, il consumo della seconda è migliore tuttavia e il fatto che abbia un solo connettore a 6 pin può risultare comodo.

Alla fine se andiamo a vedere concretamente la differenza di prezzo si attesta sui 10€, ma la seconda può essere la scelta giusta per chi è anche attento ai consumi.Con 5€ ti compri da ebay il cavo sdoppiatore PCI-E che da 1 connettore 6-PIN te ne fornisce 2 da 6-PIN o 8-PIN, io me lo sono già ordinato, pure se ho 2 cavi da 6-PIN dall'alimentatore e quindi non mi servirebbe... Uso il condizionale perchè comunque lo faccio per una questione di ottimizzazione spazio.

In riguardo ai consumi, rispetto la HD6850 la GTX460 ha 1W in meno in idle e 25W in più in load. Ora, il gioco è solo una parte infinitesimale del tempo che si passa davanti al PC, quindi alla fine della fiera, con i dovuti conti la differenza fra l'una e l'altra si riduce in circa 3 euro in più a fine dell'anno... Tanta fanfara e discussione per niente. 3€ sono una inezia, e non ditemi il contrario.

Considerando che, come al solito, i rivenditori ci magnano di brutto con queste nuove ATI e la HD6850 si trova a 25 euro di più della GTX460 (anche se ora sembra abbiano nuovamente abbassato il prezzo), se parliamo solo in termini di convenienza è chiaro che la soluzione NVIDIA è più appetibile (pure se consideriamo il lungo periodo i tuoi 10/15 euro in più in tasca ci sono, inoltre bisogna considerare la maggiore tenuta nell'usato... provate un po' a rivendere una ATI di un anno fa e vediamo chi la compra)...
Poi c'è guadagno pure se parliamo in termini di supporto e performance.

Ora mi informo se si può flashare il BIOS e ridurre la tensione sulla GPU... e forse mi sono autoconvinto abbastanza.

DukeIT
05-11-2010, 15:26
Che il motivo della differenza di nomenclatura tra AMD ed nVidia sia diverso poco aggiunge alla discussione.

Ma solo io vedo la differenza tra il dare una nomenclatura nuova a VGA nuove e il dare una nomenclatura nuova a VGA vecchie?

Balthasar85
05-11-2010, 15:47
Ma solo io vedo la differenza tra il dare una nomenclatura nuova a VGA nuove e il dare una nomenclatura nuova a VGA vecchie?
Ribadisco: ma davvero a qualcuno interessa come si chiama un pezzo di plastica e silicio? :confused: Non è con il nome che si fan girare i giochi. ;)


CIAWA

DukeIT
05-11-2010, 16:04
Ribadisco: ma davvero a qualcuno interessa come si chiama un pezzo di plastica e silicio? :confused: Non è con il nome che si fan girare i giochi. ;)


CIAWAMa "stai facendo le pulci" al mio intervento dopo che nella pagina addietro conto 5 tuoi messaggi sull'argomento "nomenclature delle VGA"? :D

In ogni caso non è un argomento da tralasciare, nei tempi andati abbiamo visto gli stessi chip rebrandizzarsi un mare di volte.
Il problema secondo me è che in questo specifico caso l'argomento è semplicemente pretestuoso.

Strato1541
05-11-2010, 19:15
Ma "stai facendo le pulci" al mio intervento dopo che nella pagina addietro conto 5 tuoi messaggi sull'argomento "nomenclature delle VGA"? :D

In ogni caso non è un argomento da tralasciare, nei tempi andati abbiamo visto gli stessi chip rebrandizzarsi un mare di volte.
Il problema secondo me è che in questo specifico caso l'argomento è semplicemente pretestuoso.

Certo se lo fà amd (ex ati) lo è sempre....:D :D :D
Trovo comunque che ci si dovrà abituare, alla fine solo chi legge può capire le differenze, in tutti i campi.. Farne una colpa alle case lascia il tempo che trova(che sia ati o nvidia o altro...).
Esattamente come in campo giuridico l'ignoranza non giustifica il reato, anche qui non bisogna essere ignoranti in quanto è propria responsabilità possedere le conoscenze del caso.. altrimenti cantonata..è l'unica spiegazione concepibile..

longhorn7680
05-11-2010, 19:42
Certo se lo fà amd (ex ati) lo è sempre....:D :D :D
Trovo comunque che ci si dovrà abituare, alla fine solo chi legge può capire le differenze, in tutti i campi.. Farne una colpa alle case lascia il tempo che trova(che sia ati o nvidia o altro...).
Esattamente come in campo giuridico l'ignoranza non giustifica il reato, anche qui non bisogna essere ignoranti in quanto è propria responsabilità possedere le conoscenze del caso.. altrimenti cantonata..è l'unica spiegazione concepibile..

Beh in questo caso non penso si possa parlare di cantonata visto che 5870 a parte cio che paghi te lo ritrovi in prestazioni. :)

Strato1541
05-11-2010, 21:17
Beh in questo caso non penso si possa parlare di cantonata visto che 5870 a parte cio che paghi te lo ritrovi in prestazioni. :)

Io dico se uno ha una 5870 e pensa di fare upgrade con una 6870.. la cantonata se la prende eccome....

DukeIT
05-11-2010, 21:44
Trovo comunque che ci si dovrà abituare, alla fine solo chi legge può capire le differenze, in tutti i campi.. Farne una colpa alle case lascia il tempo che trova(che sia ati o nvidia o altro...).
Esattamente come in campo giuridico l'ignoranza non giustifica il reato, anche qui non bisogna essere ignoranti in quanto è propria responsabilità possedere le conoscenze del caso.. altrimenti cantonata..è l'unica spiegazione concepibile..
La pubblicità ingannevole non è propriamente legale e, anche quando non la si riesca a dimostrare, è comunque una pratica quantomeno "poco simpatica".
Se Intel spacciasse i suoi vecchi Quad per dei Nehalem, sarebbe una pratica scorretta, così come la pratica del rebranding che ha portato il G92 ad essere chiamato 8800 -> 9800 -> 250 (in quest'ultimo caso facendo credere che si trattasse dello stesso chip montato sulla serie 200), è ben diverso dal nominare una serie nuova.

Nel caso specifico della serie 6xx0 è stato fatto notare che il secondo numero corrisponde ail'ampiezza in bit del bus di memoria; dunque non c'è nulla di strano che le HD68x0 utilizzino l'otto come la HD58x0.
Il primo numero indica la serie (in questo caso il 6 indica una serie più recente della 5), ed il terzo indica il "sotto-posizionamento" della VGA (HD6870 > HD6850).
Hanno cambiato rispetto alla serie precedente? Vero, ma sono cambiate le caratteristiche della VGA (il bus nello specifico).
Tutto questo può creare confusione? Può essere, ma non c'è alcun imbroglio e nessun dolo, visto che si vendono VGA prezzate in base alle prestazioni.
Non c'è alcuna volontarietà di trarre in inganno, a che scopo del resto? Chi compra una HD6870 ha una VGA con prestazioni abbastanza vicine a quelle di una HD5870 e costi inferiori, per AMD spingere le vendite della HD6870 al posto della HD5870 non sarebbe certo un affare (visto che costano meno), quindi semmai farebbe il proprio danno.

Quando dico che sono argomentazioni pretestuose, mi riferisco dunque a quegli interventi che, mistificando i fatti, portano a dire che "tutti si comportano allo stesso modo e tutti sono uguali", mentre non vedo alcuna analogia tra il dare un nome ad una serie nuova, mediante dei parametri logici, ed il rimarchiare un vecchio chip facendo credere che si tratti di una VGA nuova.

Non voglio certamente dire che in AMD siano dei "santi", il loro scopo è quello di vendere esattamente come lo è quello di Nvidia, posso però sicuramente affermare che le strategie decise per arrivare allo stesso risultato, almeno negli ultimi anni, sono ben diverse, sia se parliamo di nomenclature delle VGA, sia se parliamo di pratiche "di dubbia moralità" (per esempio con il sovvenzionare le SH perchè boicottino le VGA concorrenti).

Tutto questo del resto ha poco a che fare con la discussione sulla potenzialità delle VGA ad ora presentate da AMD, ma il fatto che puntualmente qualcuno batta su questo punto, faccia a finta di non aver capito le motivazioni dei nuovi nomi ed ogni volta si arrampichi sugli specchi per ribattere quando glielo si spiega, dà quasi l'impressione del "tifoso della concorrenza" che, dovendo trovare un argomentazione negativa a tutti i costi, si trovi a corto di argomenti, ottenendo quindi alla fine... l'effetto contrario.

DukeIT
05-11-2010, 21:50
Io dico se uno ha una 5870 e pensa di fare upgrade con una 6870.. la cantonata se la prende eccome....
Sempre restando in tema di argomentazioni pretestuose ed arrampicamenti suggli specchi: quanti utenti esistono che, possedendo una VGA potente, sapendo cosa sia un'upgrade ed essendo in grado di effetturla, non sappiano che passare da una VGA ad un'altra più economica difficilmente aumenterà la potenza?
Penso al contrario che un utente così evoluto, avrebbe sicuramente un'idea dell'aumento di prestazioni che il cambio della VGA gli porterebbe.

psychok9
06-11-2010, 01:23
Se non avessi già un bel mostriciattolo, prenderei al volo l'Asus 6850 CU... davvero un ottimo dissi e overcloccabilissima, 950MHz da 775MHz sono tantissimi ;)
Interessante anche il nuovo decoder video accellerato UVD3!

Se qui costano di più, guardate in Germania... peggio per loro.

Poi non credo che un utente che abbia un 5850 non sia abbastanza informato da confondere una scheda che ha acquistato da 250/300 € con una che ne costa la metà...

Strato1541
06-11-2010, 02:20
Sempre restando in tema di argomentazioni pretestuose ed arrampicamenti suggli specchi: quanti utenti esistono che, possedendo una VGA potente, sapendo cosa sia un'upgrade ed essendo in grado di effetturla, non sappiano che passare da una VGA ad un'altra più economica difficilmente aumenterà la potenza?
Penso al contrario che un utente così evoluto, avrebbe sicuramente un'idea dell'aumento di prestazioni che il cambio della VGA gli porterebbe.

Dai per scontato che chi posside una scheda video di fascia alta sappia esattamente cosa abbia..(come dire sò di avere una buona auto, ma da utente medio non sò alesaggio, corsa e modello dei pistoni)...Conosco molte persone che vanno dal negoziante e dicono"mettimi il meglio" e del resto se nè fregano.. ora utenti del genere non possono intendersene di bus.. memorie shader rebranding etc...(e non solo utenti del genere)
Ad ogni modo se a te piace pensarla così bene, ciò non toglie che continui ad essere pienamente di parte(ricordo una discussione in cui dicevi se dovessi cambiare cpu prenderei un amd.. perchè mi è più simpatica, tanto per dirne una)... il giorno in cui monterai una nvidia nè riparleremo, non tanto perchè voglio che tu la compri, ma perchè uno che da continuamente giudizi sarebbe bene che provasse..
Chiusa parentesi, ammetto che queste 68XX sono venute davvero bene per quanto riguarda lo sviluppo del cross, finalmente una cosa che scala serimente, e i costi contenuti..per il resto, puoi pure dire che sono "Nuove" giochi di bus e memorie..mi sembra che sia un arrampicarsi anche questo..la scheda è una seri 58XX ottimizzzata da 1 anno di ricerche, ma non un progetto nuovo..Se a te piace dillo pure, ma ricadi sempre di parte(e in questo attendo lungimiranti commenti sulla gtx 580 , che ha sorpreso anche me, se davvero arriverà settimana prossima).
Dato che si continua a citare il caso della 8800 che diventa 9800 che diventa gts 250... è abbastanza esasperante come cosa, è successa nè siamo coscienti(chi se nè intende), basta..perchè ci si attacca sempre sù quel particolare caso..che è giusto denunciare, però dovresti leggere con chiavi di lettura biunivoche le cose, tu le leggi solo univoche, continuo a ridirlo..
notte.

manga81
06-11-2010, 09:39
Non più ormai.
Da questa notte (facendo riferimento ad un noto motore di ricerca di prezzi), i prezzi delle HD6850 son calati, ora è possibile trovarle anche (in Italia) a 160€ e quindi la differenza di prezzo mediamente si attesta sui 15€. :read:


CIAWA


ora do uno sguardo ;)




secondo me ati dovrebbe vendere le 6850 allo stesso prezzo della gtx460

sono schede simili

il vantaggio della gtx460 sono le dimensioni dai 19 ai 21cm quindi la si può mettere in tutti i case o quasi

il vantaggio della 6850 i consumi in full circa 30-35w in meno
in idle sono identiche

ad occhio credo però che le gtx460 come la gigabyte che costano 10euro in più della base salgano di più rispetto alla 6850

a mio avviso le 6850 dovrebbero essere vendute allo stesso prezzo delle gtx460 ;)

fra 1-2 settimane saranno secondo me allo stesso prezzo ;)



In riguardo ai consumi, rispetto la HD6850 la GTX460 ha 1W in meno in idle e 25W in più in load. Ora, il gioco è solo una parte infinitesimale del tempo che si passa davanti al PC, quindi alla fine della fiera, con i dovuti conti la differenza fra l'una e l'altra si riduce in circa 3 euro in più a fine dell'anno... Tanta fanfara e discussione per niente. 3€ sono una inezia, e non ditemi il contrario.

Considerando che, come al solito, i rivenditori ci magnano di brutto con queste nuove ATI e la HD6850 si trova a 25 euro di più della GTX460 (anche se ora sembra abbiano nuovamente abbassato il prezzo), se parliamo solo in termini di convenienza è chiaro che la soluzione NVIDIA è più appetibile (pure se consideriamo il lungo periodo i tuoi 10/15 euro in più in tasca ci sono, inoltre bisogna considerare la maggiore tenuta nell'usato... provate un po' a rivendere una ATI di un anno fa e vediamo chi la compra)...
Poi c'è guadagno pure se parliamo in termini di supporto e performance.

Ora mi informo se si può flashare il BIOS e ridurre la tensione sulla GPU... e forse mi sono autoconvinto abbastanza.


effettivamente le nvidia tengono un pochino meglio l'usato il motivo è inspiegabile...

longhorn7680
06-11-2010, 12:37
Io dico se uno ha una 5870 e pensa di fare upgrade con una 6870.. la cantonata se la prende eccome....

Io invece dico che il 99% di chi ha una 5870 sa benissimo cosa ha nel case, il rimanente 1% potrebbe anche non saperlo perche si e fidato del negoziante dicendogli dammi il meglio e per logica se dovesse cambiare adesso si rivolgerebbe con la stessa domanda e sono praticamente sicuro che ad oggi gli rifilerebbero o una 480 o una 5970 e non una 6870 ;)
Mi dispiace ma il discorso che stai portando avanti e molto sterile e non regge e continui a confrontare questo cambio di nomenclatura ( ma il chip e ben diverso) con il rebranding fatto da qualcun'altro tralaltro castrando il chip della 8800 e tagliando le gambe alla 8800 via driver per far risultare la 9800 piu veloce!!!! Si si lo hanno fatto!!!
Cerchiamo di essere piu obiettivi. Ti parlo da possessore nVidia dal 2005! Tranne un piccola parentesi con la 4870 512Mb!

DukeIT
06-11-2010, 14:46
Ad ogni modo se a te piace pensarla così bene, ciò non toglie che continui ad essere pienamente di parte(ricordo una discussione in cui dicevi se dovessi cambiare cpu prenderei un amd.. perchè mi è più simpatica, tanto per dirne una)... il giorno in cui monterai una nvidia nè riparleremo, non tanto perchè voglio che tu la compri, ma perchè uno che da continuamente giudizi sarebbe bene che provasse
C'è poco da rispondere a questo tuo messaggio, i contenuti sono proprio pochi, le solite arrampicate negli specchi.
Come si possa pensare che un possessore di una HD5870 che decida di upgradare il poprio sistema possa decidere di comprare una VGA più economica, facendosi ingannare dalla seconda cifra del nome della VGA, lo sai solo tu.
Continui a dire che la serie HD6xx0 è una serie vecchia perchè non si tratta di un'archtettura completamente nuova, come se le architetture delle VGA venissero stravolte ogni anno, ma dove lo hai letto? Le nuove architetture hanno durate ben differenti ed i nuovi progetti, con sucessivi miglioramenti, hanno durate ben più lunghe e non c'è alcun obbligo di cambiarli, specie se perfettamente attuali. L'unico obbligo è quello di proporre serie nuove migliorate come prestazioni e come consumi, oltre che negli aspetti "secondari" (dai filtri, alla tesselletion).
Continui a battere sul nome della serie 6xx0, senza spiegare quale sarebbe il vantaggio di ATI nell'"imbrogliare", ma ti esasperi quando ti si ricorda i casi in cui veramente il rebranding è stato utilizzato con il fine di confondere l'utenza.

Soprattutto hai una pessima abitudine, quella di rispondere non in merito alle questioni ma di attaccare gli interlocutori personalmente. Dopo l'ennesima volta che mi attacchi personalmente, inventandoti mie affermazioni mai fatte, penso di poter dire anch'io allora cosa penso di te e dei tuoi interventi: sei un "fanchildren" (già usare il "boy" ti darebbe una maturità che evidentemente non dimostri).

Due righe dunque per chiarirti definitivamente la mia situazione personale (visto che sembri attento principalmente a quella)
Per la cronaca, nella precedente discussione mi hai accusato di non aver parlato bene della GTX460 alla sua uscita, guarda caso ti ho copiato ed incollato il mio giudizio su quella VGA che era invece positivo (poi mi hai risposto che avrei dovuto dire molto di più... si sa, il "fanchildren" non si accontenta mai).
Adesso stai dicendo che ricordi io abbia detto che, qualora dovessi comprare una CPU la prenderei AMD, per tua disgrazia, la mia CPU in firma è Intel, ho altri due PC ed un portatile, il totale sono 3 CPU Intel ed una AMD: è vero che AMD mi è più simpatica, ma compro quello che più conviene a me, non alle aziende produttrici, non sono un "fanboy".
Stai dicendo che dovrei avere una VGA Nvidia... la ho, quando ho creduto che il prodotto Nvidia fosse superiore, ho voluto quella VGA (nella fattispecie parlo del portatile che monta la VGA che a mio avviso, in quel momento, era superiore per prezzo e caratteristiche, cioè Nvidia).
Non ho VGA della nuova serie Fermi? No, è vero, come detto, compro ciò che a mio avviso ritengo superiore, mi spiace tanto per te, ma a me le VGA Fermi non piacciono nemmeno un po' (eccezion fatta per la GTX460 di cui, come già ricordato, ho sempre parlato bene, come è giusto fare se si è minimamente obiettivi). Quando ho preso la HD4870 era il meglio come rapporto prezzo prestazioni, ed al momento non avrei dubbi sul scegliere la serie HD6xx0, ma a mio avviso è ancora presto per cambiarla (funziona perfettamente e non ho alcuna intenzione di buttare gli stipendi per coorrere dietro alle ultime novità).
Se Nvidia in futuro avrà prodotti preferibili, sia come prezzi che come prestazioni e consumi, allora non avrò dubbi nel sceglierla.

Spero di averti chiarito un po' di cosa, così spero altresì che, nel prossimo messaggio che scriverò, riusirai a concentrarti un po' di più sui contenuti senza pensare a cosa ho nei PC, cosa compro e quale azienda mi è più simpatica.

Strato1541
06-11-2010, 15:09
C'è poco da rispondere a questo tuo messaggio, i contenuti sono proprio pochi, le solite arrampicate negli specchi.
Come si possa pensare che un possessore di una HD5870 che decida di upgradare il poprio sistema possa decidere di comprare una VGA più economica, facendosi ingannare dalla seconda cifra del nome della VGA, lo sai solo tu.
Continui a dire che la serie HD6xx0 è una serie vecchia perchè non si tratta di un'archtettura completamente nuova, come se le architetture delle VGA venissero stravolte ogni anno, ma dove lo hai letto? Le nuove architetture hanno durate ben differenti ed i nuovi progetti, con sucessivi miglioramenti, hanno durate ben più lunghe e non c'è alcun obbligo di cambiarli, specie se perfettamente attuali. L'unico obbligo è quello di proporre serie nuove migliorate come prestazioni e come consumi, oltre che negli aspetti "secondari" (dai filtri, alla tesselletion).
Continui a battere sul nome della serie 6xx0, senza spiegare quale sarebbe il vantaggio di ATI nell'"imbrogliare", ma ti esasperi quando ti si ricorda i casi in cui veramente il rebranding è stato utilizzato con il fine di confondere l'utenza.

Soprattutto hai una pessima abitudine, quella di rispondere non in merito alle questioni ma di attaccare gli interlocutori personalmente. Dopo l'ennesima volta che mi attacchi personalmente, inventandoti mie affermazioni mai fatte, penso di poter dire anch'io allora cosa penso di te e dei tuoi interventi: sei un "fanchildren" (già usare il "boy" ti darebbe una maturità che evidentemente non dimostri).

Due righe dunque per chiarirti definitivamente la mia situazione personale (visto che sembri attento principalmente a quella)
Per la cronaca, nella precedente discussione mi hai accusato di non aver parlato bene della GTX460 alla sua uscita, guarda caso ti ho copiato ed incollato il mio giudizio su quella VGA che era invece positivo (poi mi hai risposto che avrei dovuto dire molto di più... si sa, il "fanchildren" non si accontenta mai).
Adesso stai dicendo che ricordi io abbia detto che, qualora dovessi comprare una CPU la prenderei AMD, per tua disgrazia, la mia CPU in firma è Intel, ho altri due PC ed un portatile, il totale sono 3 CPU Intel ed una AMD: è vero che AMD mi è più simpatica, ma compro quello che più conviene a me, non alle aziende produttrici, non sono un "fanboy".
Stai dicendo che dovrei avere una VGA Nvidia... la ho, quando ho creduto che il prodotto Nvidia fosse superiore, ho voluto quella VGA (nella fattispecie parlo del portatile che monta la VGA che a mio avviso, in quel momento, era superiore per prezzo e caratteristiche, cioè Nvidia).
Non ho VGA della nuova serie Fermi? No, è vero, come detto, compro ciò che a mio avviso ritengo superiore, mi spiace tanto per te, ma a me le VGA Fermi non piacciono nemmeno un po' (eccezion fatta per la GTX460 di cui, come già ricordato, ho sempre parlato bene, come è giusto fare se si è minimamente obiettivi). Quando ho preso la HD4870 era il meglio come rapporto prezzo prestazioni, ed al momento non avrei dubbi sul scegliere la serie HD6xx0, ma a mio avviso è ancora presto per cambiarla (funziona perfettamente e non ho alcuna intenzione di buttare gli stipendi per coorrere dietro alle ultime novità).
Se Nvidia in futuro avrà prodotti preferibili, sia come prezzi che come prestazioni e consumi, allora non avrò dubbi nel sceglierla.

Spero di averti chiarito un po' di cosa, così spero altresì che, nel prossimo messaggio che scriverò, riusirai a concentrarti un po' di più sui contenuti senza pensare a cosa ho nei PC, cosa compro e quale azienda mi è più simpatica.

Mi sono concentrato sul personale perchè ti trovo molto indisponente, in molte occasioni e con discorsi lunghi crei un miele simile a quello dei politici quando parlano alle elezioni(non è cattiveria è la sensazione che mi dai, dato che parli tanto di schede e ce nè hai solo una e quella di tuo fratello mi pare di aver capito, io nell'ultimo anno ce nè ho avute 5 e tutte con caratteristiche diverse e in 3 configurazioni diverse di pc, permetterai che possa dire qualcosa in più con prove sul campo che semplici dati sulla carta?E questo non per dire sono più bravo di te perchè le ho putute comprare, non mi permetterei mai di disquisire sulle risorse finanziarie altrui ci tengo a sottolinearlo).
Questa è la mia opinione personalissima, se mi sono concentrato sul personale (e solo sù di te) è perchè mi sembra che TU ti concentri sempre e solo a dare giudizi positivi e buoni in un'unica direzione(riguardo alla cpu vai indietro nelle tue discussioni e troverai quello che ti ho detto non mi invento nulla).
Quando troverò dei tuo commenti anche in altre direzioni(come puoi trovare i miei) allora nè riparleremo, (altro esempio dici di aver parlato bene della 460 in realtà non l'hai fatto hai solo detto che andava bene per abbassare i prezzi non ti sei messo a dire ha il bus XX il chip è stato revisionato e via dicendo ).
Sulle 68XX non sono il primo e non sarò l'ultimo a dire che si è creata confusione(gira per il forum OBIETTIVAMENTE e lo vedrai, pensa come potrà essere in un ambito con meno competenze!)
Detto questo e qui chiudo sono certo che con un bel giro di parole continuerai ad aver ragione sù tutto!E a questo punto te la lascio...e prima di dire CHILD.. pensaci un pochino che non mi sono permesso di fare battute sceme o irrispettose verso di te ragazzetto.

DukeIT
06-11-2010, 15:39
Mi sono concentrato sul personale perchè ti trovo molto indisponente, in molte occasioni e con discorsi lunghi crei un miele simile a quello dei politici quando parlano alle elezioni(non è cattiveria è la sensazione che mi dai.Ok, lasciamo da parte il miele.
Ma ti credi di essere il padreterno per dare giudizi personali sulle persone perchè a te quello che scrivono non ti piace o perchè a te non piace il loro modo di scrivere?
dato che parli tanto di schede e ce nè hai solo una e quella di tuo fratello mi pare di aver capito,.
Ecco, il vero problema, quello che capisci tu. Vista la tua scarsa capacità intuitiva, evita di provare a capire (magari il leggere può anche aiutarti, visto che nel messaggio precedente ho dovuto mio malgrado spiegarti quanti PC ho attualmente, ma guardando l'anno d'iscrizione al forum, potresti forse intuire che ne ho avuto anche qualcun'altro)
io nell'ultimo anno ce nè ho avute 5 e tutte con caratteristiche diverse e in 3 configurazioni diverse di pc, permetterai che possa dire qualcosa in più con prove sul campo che semplici dati sulla carta?.Omammamia, ben 5 VGA in un anno, allora quello che dici è vangelo!!!!
E un bel "chissenefrega" su quante VGA hai avuto?
Quando troverò dei tuo commenti anche in altre direzioni(come puoi trovare i miei) allora nè riparleremo
Ma chi sei tu? Il mio insegnante di Italiano? Il mio tutor? Ma cosa devo dimostrare a te? Ma guarda te se i miei messaggi devono ricevere l'approvazione di Mr. Strato1541.
Detto questo e qui chiudo sono certo che con un bel giro di parole continuerai ad aver ragione sù tutto!E a questo punto te la lascio...e prima di dire CHILD.. pensaci un pochino che non mi sono permesso di fare battute sceme o irrispettose verso di te ragazzetto. Il tuo problema è che non capisci cosa possa dare fastidio o meno, che decidi tu cosa sia rispettoso o meno, e soprattutto che ti piace poter attaccare le persone credendo che queste non reagiranno mai. Bene, ti sbagli, e quando le persone poi reagiscono, non dicono quello che tu ritieni giusto dire, e non valutano le tue parole in base al tuo metro.
E' tanto semplice, rispondi nel merito e la smetti di attaccare personalmente le persone, nessuno sarà scortese con te.

Anche per me adesso la cosa è chiusa qui (era da qualche messaggio in cui immancabilmente inserivi la frase che io sono di parte, che ci tenevo a dirti due o tre cose, ma sorvolavo nella spranza che capissi da solo), sperando non trovarmi al prossimo messaggio il tuo solito commento su quanto io sia di parte, ma una più intelligente (se puoi) disamina sui contenuti di quanto da me scritto; ovviamente, nel caso scerivessi idiozie, sottolinealo pure, ma restando nel merito dei contenuti, e non scivolando ogni volta sul personale dando etichette "di parte" ad ogni messaggio.

Strato1541
06-11-2010, 16:10
Ok, lasciamo da parte il miele.
Ma ti credi di essere il padreterno per dare giudizi personali sulle persone perchè a te quello che scrivono non ti piace o perchè a te non piace il loro modo di scrivere?

Ecco, il vero problema, quello che capisci tu. Vista la tua scarsa capacità intuitiva, evita di provare a capire (magari il leggere può anche aiutarti, visto che nel messaggio precedente ho dovuto mio malgrado spiegarti quanti PC ho attualmente, ma guardando l'anno d'iscrizione al forum, potresti forse intuire che ne ho avuto anche qualcun'altro)
Omammamia, ben 5 VGA in un anno, allora quello che dici è vangelo!!!!
E un bel "chissenefrega" su quante VGA hai avuto?

Ma chi sei tu? Il mio insegnante di Italiano? Il mio tutor? Ma cosa devo dimostrare a te? Ma guarda te se i miei messaggi devono ricevere l'approvazione di Mr. Strato1541.
Il tuo problema è che non capisci cosa possa dare fastidio o meno, che decidi tu cosa sia rispettoso o meno, e soprattutto che ti piace poter attaccare le persone credendo che queste non reagiranno mai. Bene, ti sbagli, e quando le persone poi reagiscono, non dicono quello che tu ritieni giusto dire, e non valutano le tue parole in base al tuo metro.
E' tanto semplice, rispondi nel merito e la smetti di attaccare personalmente le persone, nessuno sarà scortese con te.

Anche per me adesso la cosa è chiusa qui (era da qualche messaggio in cui immancabilmente inserivi la frase che io sono di parte, che ci tenevo a dirti due o tre cose, ma sorvolavo nella spranza che capissi da solo), sperando non trovarmi al prossimo messaggio il tuo solito commento su quanto io sia di parte, ma una più intelligente (se puoi) disamina sui contenuti di quanto da me scritto; ovviamente, nel caso scerivessi idiozie, sottolinealo pure, ma restando nel merito dei contenuti, e non scivolando ogni volta sul personale dando etichette "di parte" ad ogni messaggio.

Esattamente come pensavo hai rigirato la minestra!Come in tutte le altre occasioni! Che dire io continuerò per la mia strada, tu per la tua...Dato che sono incompatibili.
I commenti i giudizi continuerò a darli come mi andrà, esattamente come continui a farlo tu!Il fatto che ti abbia attaccato riguardo a quel punto particolare, è per un motivo molto semplice... tempo fà tu mossi accuse nei miei confronti di poca obiettività..(in certe occasioni sarà stato anche vero) ma non accetti critiche quando è lampante che in molte occasioni lo sei anche tu! Sebbene tu sostenga espressamente di non esserlo e questo è MOLTO fastidioso quando tu per primo mi accusi di poca obiettività per primo(riprendiamo esempio 460?Quando ti comoda trovi tutti i difetti o i pregi a seconda del caso, in altre occasioni via liscio e non è poca obiettività questa?Oppure altro esempio MR Strato1541 dice:"Bè la serie 68XX è una semplice revisione niente di nuovo e il nome può trarre in inganno" Risposta"he Amd non può tenere all'infinito la stessa nomenclatura"Obbiettiva questa direi..altro esempio MR Strato1541 dice" La serie 68XX secondo me è una semplice revisione della 58XX non trovo nulla di particolarmente nuovo se non una ottimizzazione di ciò che già c'era" Risposta"Bè non si tirano fuori sempre tecnologie nuove" ma che discorso è!è passato 1 anno , la 68XX dato che si chiama in un altro modo, presuppone delle nuove caratteristiche e non solo semplici ritocchi!Quando altri hanno fatto cose simili ti sei scagliato contro sempre qui assolutamente no , ed è giusto così in questo caso secondo te..obiettivo proprio ).
Anche la storia degli anni di iscrizione al forum può essere considerata presuntuosa per esempio(cioè ho diversi account con iscrizioni in anni diversi in tantissimi forum, tu li conosci tutti immagino!), cioè se uno vuole si attacca ovunque pur di aver ragione e questo lo fai egregiamente quando parli di schede!TU le consideri argomentazioni le tue e attaccarsi sugli specchi le mie , in realtà molte volte sono un attaccarsi sugli specchi anche le tue, magari con un modo più elegante e tecnico!
Nessuno ti ha chiesto di farmi l'elenco dei tuo pc(e neanche mi interessa se è per quello, mi sono solo basato con la mia LIMITATA capacità di intuizione sù ciò precedentemente da te detto , ovvero che possedevi una 4870 e una 5850 che non avevi mai avuto nvidia tranne nel portatile,con la mia DUBBIA intelligenza mi sono permesso di trarre alcune conclusioni) e quando ti ho detto le schede che ho avuto , se eri sempre obiettivo come da te sostenuto , avresti dovuto capire che era per dire "nè ho provate e ho visto che.."(senza riferirti in continuazione al fatto che io mi attacco sugli specchi che sono limitato , quando volevo solo dire queste sono le mie esperienze e non hanno valore assoluto, ma almeno un pò ce l'hanno.. trovo molto più inutile disquisire sù bus memorie shader e tecnologie che richiederebbero schiere di ingegneri per comprenderne il reale significato, ma credo che tu sia una persona sola, da limitato penso di intuirlo questo) invece del tuo "chissenefrega" , che stavolta dai per esplicito mentre normalmente sottointendi.
La questione è tutta qui e non è un fatto di schede o altro , ma di un modo di pensare e di fare, dato che io le mie opinioni le ho sempre esposte(con errori umani,si possono fare?) e senza MAI dover ricorrere a vezzeggiativi infantili o dispreggiativi da adulto saputello, o riferimenti all'intelligenza di cattivo gusto verso il mio interlocutore, che non mi permetterei mai di addurre nemmeno di fronte alle più pesanti accuse, se poste educatamente come da me fatto.(dato che io non sò quanti anni tu abbia , sebbene lo possa presumere e vale lo stesso per te ci starei attento a fare certe affermazioni).
La questione è questa , detto questo chiuso e fine, non replicherò oltre.

Zappa1981
07-11-2010, 11:50
mammamia ragazzi vi state dicendo m...a da qualche post ma nn ne vale la pena...

Per quanto mi riguarda anni fa io avevo sempre schede nvidia, perchè era il meglio nn c era paragone con ati o matrox o altre marche... andava bene e presi una geforce 4 mx mi feci ingannare dal nome, ho scoperto dopo che il chip era castratissimo ma se la cavava per i giochi di allora. La sigla mx stava appunto per castrato... ma tralasciamo la è stato un errore mio anche perchè la serie non castrata costava milioni e io non avevo soldi da buttare..

Ad ogni modo le cose oggi sono cambiate ati ha avuto un boost prestazionale favorevole tanto da contrastare nvidia però... le schede ati di pari fascia costano meno di quelle nvidia e vanno circa uguale. La cosa che ati ha la tecnologia vecchia è un pretesto per dargli contro... la tecnologia che usiamo è quella della serie 2000 è vero, ma molto migliorata e sfruttata a dovere... Dalla 3xxx in poi hanno fatto belle schede e questo mi ha fatto pensare... Perchè devo spendere il doppio per avere la stessa cosa? Perchè buttare via soldi per schede video che mi danno le stesse performance di altre ati? e quà mi sono buttato su ati, che poi per nvidia è venuto fuori il casino 8800 9800 250 ecc ecc fatalità nello stesso momento e io ancora di più mi sono rivolto ad ati per le mie schede... Comprai all epoca una 1950gt che mi è durata un sacco di tempo e mi sono ritenuto soddisfatto.. Quello che mi ha dato fastidio di ati e quà posso dargli anche contro è quando hanno tolto il supporto a tutte le schede prima della serie 2000, una cosa che mi ha fatto andare in bestia... cioè non la supporti più?... Premetto che ho preso la 4890 solo perchè ho cambiato schermo altrimenti mi tenevo la 1950gt...

Ora io propendo in ogni caso per ati, schede economiche, prestazioni accettabili, consumi ancora meglio, perchè dovrei comprare nvidia? La 460 ok è venuta fuori bene mi ha fatto piacere leggerne la recensione e i bench ma per me nvidia finisce li, ha fatto troppo i suoi comodi nel mercato e io sono stufo di mettermi a scegliere una scheda nvidia e pensare di non farmi inc...are dalla stessa perchè magari è un rebrand o magari perchè tra un pò mi esce un modello come il mio con più shader..e quindi più prestante, vado su ati e sto sicuro che nn succede niente, spendo poco e ho cmq ottime performance...

La serie 6xxx è un ottima ottimizzazione e sono convinto darà del filo da torcere ad nvidia per lungo tempo

DukeIT
07-11-2010, 13:15
Rispetto ai prezzi, ATI (AMD), ha sempre fatto del rapporto prestazioni/prezzo il suo punto di forza e, in particolare con la serie HD4xx0, con una politica dei prezzi molto agressiva, ha costretto anche Nvidia ad abbassare notevolmente i prezzi.
Questo è quanto vorremmo sembpre accadesse con la concorrenza tra le aziende, con la serie 200 che, a seguito di questa politica, ha subito quasi un dimezzamento dei prezzi in breve tempo.
Anche con la serie HD5xx0 ATI ha contenuto di molto i prezzi, uscendo con un prodotto nuovo, leader in termini prestazionali complessivi, ed unica con il supporto alle nuove librerie (Nvidia era ferma ancora alle Dx10), con i due prodotti top prezzati rispettivamente a 300 e 200 euro (poi aumentati per effetto del cambio e delle speculazioni dei negozi), cosa che da molto non si vedeva, a differenza di Nvidia che, per esempio, quando uscì con la serie 200, al momento le VGA prestazionalmente più potenti del mercato, aveva prezzi più che doppi.
Bisogna però riconoscere che i prezzi (per forza di cose), alla fine si riallineassero sempre, con la GTX260 con un rapporto prestazioni/prezzo simii a quello della HD4870, idem dicasi per GTX275/HD4890 e GTS250/HD4850.
Anche adesso la GTX460 è competitiva come prezzo e prestazioni, nonostante l'uscita della ottima serie HD6xx0 e, a dire il vero, anche GTX480 e GTX470 sono abbastanza allineate come prezzi, meno appetibili dal mio punto di vista per quanto riguarda calore/consumi, ma non per i prezzi: sicuramente non si può parlare di prezzi doppi rispetto ad AMD.

Non sono d'accordo quando ti lamenti del supporto drivers alle vecchie serie.
Quelle VGA hanno dei driver perfezionati nel corso del tempo che non vengono però più aggiornati relativamente ai nuovi giochi, questo è vero.
Il problema è che quelle VGA non sarebbero in grado comunque di far girare i nuovi titoli, quindi non avrebbe alcun senso aggiornarle in tal senso.
Possono essere schede buone per vecchi titoli a risoluzioni "non esasperate", ma per i vecchi titoli i driver disponibili sono aggiornati.
La scelta di non aggiornare più schede molto vecchie relativamente ai nuovi giochi, mi trova perfettamente d'accordo, in particolare se ciò permette all'azienda di poter investire maggiormente per l'aggiornamento dei driver delle schede più recenti, che invece devono per forza di cose poter offrire il massimo con i nuovi titoli.
Il supporto a WIN7 mi risulta sia stato tolto alle vecchie VGA, sia da ATI che Nvidia, ed in ogni caso mi risulta che anche schede particolarmente vecchie continuino comunque a girare anche su quel S.O., ovviamente basta non chiedergli di far girare alla perfezione l'ultimo gioco ;)

O.T.
mammamia ragazzi vi state dicendo m...a da qualche post ma nn ne vale la pena...
Hai ragione, ma gli stavo chiedendo solo di evitare, ad ogni mio post, anche se non rivolto a lui, di rispondere infarcendolo di frasi del tipo "sei di parte", "non hai mai avuto una Nvidia quindi non puoi dare giudizi", "non hai mai parlato sufficientemente bene del prodotto "X" Nvidia", "hai detto che non comprerai mai CPU Intel", tutte cose che, per quanto simpaticamente fantasiose, le si può accettare una, due volte, alla terza ti stanchi e gli rispondi... come vedo però senza ottenere alcun risultato visto che è ancora convinto che sia il modo corretto di comportarsi.

Strato1541
07-11-2010, 15:05
Rispetto ai prezzi, ATI (AMD), ha sempre fatto del rapporto prestazioni/prezzo il suo punto di forza e, in particolare con la serie HD4xx0, con una politica dei prezzi molto agressiva, ha costretto anche Nvidia ad abbassare notevolmente i prezzi.
Questo è quanto vorremmo sembpre accadesse con la concorrenza tra le aziende, con la serie 200 che, a seguito di questa politica, ha subito quasi un dimezzamento dei prezzi in breve tempo.
Anche con la serie HD5xx0 ATI ha contenuto di molto i prezzi, uscendo con un prodotto nuovo, leader in termini prestazionali complessivi, ed unica con il supporto alle nuove librerie (Nvidia era ferma ancora alle Dx10), con i due prodotti top prezzati rispettivamente a 300 e 200 euro (poi aumentati per effetto del cambio e delle speculazioni dei negozi), cosa che da molto non si vedeva, a differenza di Nvidia che, per esempio, quando uscì con la serie 200, al momento le VGA prestazionalmente più potenti del mercato, aveva prezzi più che doppi.
Bisogna però riconoscere che i prezzi (per forza di cose), alla fine si riallineassero sempre, con la GTX260 con un rapporto prestazioni/prezzo simii a quello della HD4870, idem dicasi per GTX275/HD4890 e GTS250/HD4850.
Anche adesso la GTX460 è competitiva come prezzo e prestazioni, nonostante l'uscita della ottima serie HD6xx0 e, a dire il vero, anche GTX480 e GTX470 sono abbastanza allineate come prezzi, meno appetibili dal mio punto di vista per quanto riguarda calore/consumi, ma non per i prezzi: sicuramente non si può parlare di prezzi doppi rispetto ad AMD.

Non sono d'accordo quando ti lamenti del supporto drivers alle vecchie serie.
Quelle VGA hanno dei driver perfezionati nel corso del tempo che non vengono però più aggiornati relativamente ai nuovi giochi, questo è vero.
Il problema è che quelle VGA non sarebbero in grado comunque di far girare i nuovi titoli, quindi non avrebbe alcun senso aggiornarle in tal senso.
Possono essere schede buone per vecchi titoli a risoluzioni "non esasperate", ma per i vecchi titoli i driver disponibili sono aggiornati.
La scelta di non aggiornare più schede molto vecchie relativamente ai nuovi giochi, mi trova perfettamente d'accordo, in particolare se ciò permette all'azienda di poter investire maggiormente per l'aggiornamento dei driver delle schede più recenti, che invece devono per forza di cose poter offrire il massimo con i nuovi titoli.
Il supporto a WIN7 mi risulta sia stato tolto alle vecchie VGA, sia da ATI che Nvidia, ed in ogni caso mi risulta che anche schede particolarmente vecchie continuino comunque a girare anche su quel S.O., ovviamente basta non chiedergli di far girare alla perfezione l'ultimo gioco ;)

O.T.

Hai ragione, ma gli stavo chiedendo solo di evitare, ad ogni mio post, anche se non rivolto a lui, di rispondere infarcendolo di frasi del tipo "sei di parte", "non hai mai avuto una Nvidia quindi non puoi dare giudizi", "non hai mai parlato sufficientemente bene del prodotto "X" Nvidia", "hai detto che non comprerai mai CPU Intel", tutte cose che, per quanto simpaticamente fantasiose, le si può accettare una, due volte, alla terza ti stanchi e gli rispondi... come vedo però senza ottenere alcun risultato visto che è ancora convinto che sia il modo corretto di comportarsi.
Io ho concluso non venire qui a fare il moralista.
Ammetti una volta per tutte che difendi a spada tratta la società che più ti piace(a scanso di equivoci, io l'ho fatto senza tanti giri di parole) e poi passa alle considerazioni più tecniche.
E come al solito modifichi leggermente a tuo favore ciò che dico(non ho detto che non puoi dare giudizi sù nvidia perchè non le hai provate!Ho detto che magari se c'è chi ha provato qualcosina in più magari l'ha visto..ma come al solito miele)
HAi chiesto di parlare di schede ed argomentazioni così si farà e mi dispace per il penoso spettacolo che ho contribuito a mettere sù..
Ora basta se hai qualcosa da dire scrivi in pm , tranquillo che risponderò educatamente, non agganciarti ad altri utenti per tirare avanti la cosa.
Saluti.

Strato1541
07-11-2010, 15:08
mammamia ragazzi vi state dicendo m...a da qualche post ma nn ne vale la pena...

Per quanto mi riguarda anni fa io avevo sempre schede nvidia, perchè era il meglio nn c era paragone con ati o matrox o altre marche... andava bene e presi una geforce 4 mx mi feci ingannare dal nome, ho scoperto dopo che il chip era castratissimo ma se la cavava per i giochi di allora. La sigla mx stava appunto per castrato... ma tralasciamo la è stato un errore mio anche perchè la serie non castrata costava milioni e io non avevo soldi da buttare..

Ad ogni modo le cose oggi sono cambiate ati ha avuto un boost prestazionale favorevole tanto da contrastare nvidia però... le schede ati di pari fascia costano meno di quelle nvidia e vanno circa uguale. La cosa che ati ha la tecnologia vecchia è un pretesto per dargli contro... la tecnologia che usiamo è quella della serie 2000 è vero, ma molto migliorata e sfruttata a dovere... Dalla 3xxx in poi hanno fatto belle schede e questo mi ha fatto pensare... Perchè devo spendere il doppio per avere la stessa cosa? Perchè buttare via soldi per schede video che mi danno le stesse performance di altre ati? e quà mi sono buttato su ati, che poi per nvidia è venuto fuori il casino 8800 9800 250 ecc ecc fatalità nello stesso momento e io ancora di più mi sono rivolto ad ati per le mie schede... Comprai all epoca una 1950gt che mi è durata un sacco di tempo e mi sono ritenuto soddisfatto.. Quello che mi ha dato fastidio di ati e quà posso dargli anche contro è quando hanno tolto il supporto a tutte le schede prima della serie 2000, una cosa che mi ha fatto andare in bestia... cioè non la supporti più?... Premetto che ho preso la 4890 solo perchè ho cambiato schermo altrimenti mi tenevo la 1950gt...

Ora io propendo in ogni caso per ati, schede economiche, prestazioni accettabili, consumi ancora meglio, perchè dovrei comprare nvidia? La 460 ok è venuta fuori bene mi ha fatto piacere leggerne la recensione e i bench ma per me nvidia finisce li, ha fatto troppo i suoi comodi nel mercato e io sono stufo di mettermi a scegliere una scheda nvidia e pensare di non farmi inc...are dalla stessa perchè magari è un rebrand o magari perchè tra un pò mi esce un modello come il mio con più shader..e quindi più prestante, vado su ati e sto sicuro che nn succede niente, spendo poco e ho cmq ottime performance...



La serie 6xxx è un ottima ottimizzazione e sono convinto darà del filo da torcere ad nvidia per lungo tempo

Come dimostri tu non ci vuole molto ad essere onesti..

Oenimora
07-11-2010, 23:03
Molto interessante il confronto fra la 5770 e la 6850, che a parità di consumi viaggia in media un 30-36% in più. A giudicare da Trovaprezzi però le 5770 si trovano ora a molto meno e in questo modo restano ancora appetibili. Belle schede. La 5850 invece, se non le abbassano il prezzo, non è più conveniente.

The Gold Bug
09-11-2010, 00:05
Uno sli di 460 come va rispetto al cross di 6850? Dove si inserirebbe in queste tabelle? http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2602/radeon-hd-6850-le-proposte-custom-di-asus-e-gigabyte_11.html

Kimera O.C.
09-11-2010, 09:54
rotolooooooo :rotfl:

Se al posto di ..... comentassi e spiegassi il perchè non condividi forse sarebbe meglio!!!