View Full Version : LG Optimus 7: il primo giudizio su Windows Phone 7
Redazione di Hardware Upg
13-12-2010, 15:14
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/2651/lg-optimus-7-il-primo-giudizio-su-windows-phone-7_index.html
LG Optimus 7 è il primo Windows Phone 7arrivato sul mercato e si accolla l'onere di essere il protagonista del giudizio sul nuovo sistema operativo di casa Microsoft. Caratteristiche interessanti, ma qualche peccato di gioventù non del tutto perdonabile
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Stech1987
13-12-2010, 15:28
IMHO un sistema davvero promettente... Prima di giudicare, aspetterei gli aggiornamenti di febbraio... Inoltre molte delle mancanze elencate sono state riconosciute tali dalla stessa MS, che si è impegnata a rendere il sistema più completo con gli aggiornamenti gratuiti... Per quel (pochissimo) tempo che mi è stato concesso con il telefono in questione, mi è parso davvero un ottimo sistema, veloce, reattivo, facile da usare e bello da vedere... Certo pecca di gioventù, ma se non altro MS come detto ammette i difetti e promette di correggerli, e non cerca di spacciarli per features come fa qualcun altro...
Se dovessi dare un voto, allo stato attuale darei un 7, sulla fiducia anche un 8...
Da neo possessore...aspetterei il primo aggiornamento a gennaio e ancor più il secondo di febbraio.
Molti "limiti" emersi (giustamente) nella recensione sono già attualmente superabili con pochi click al registro di sistema...
Sono confidente che le varie funzioni "mancanti" verranno abilitate tramite aggiornamente software o con apposite app a breve.
P.s. ovviamente il discorso è valido per tutti i terminali WP7, in quanto condividono (per imposizione microsoft) lo stesso hardware, facilitando sviluppi e il proliferare di app ufficiali od indipendenti.
una sola domanda...
ma cosa dovrebbe spingermi a comprare uno smartphone con wp7 che parte da
400 euro con questo modello:
la fiducia che migliori con il tempo ????
cioè la speranza che abbia tra qualche anno tutte le funzionalità
e le migliaia di Apps e widget che Android, Ios, Bada ,Webos e compagnia bella hanno già ADESSO???
non è troppo poco ???
ma chi lo ha comprato mi spiega questa scelta ?
(non vale rispondere la novità)
Notturnia
13-12-2010, 16:00
io aspetterei un palmare più completo.. ma se avessi trovato un Win7 lo avrei preso.. per migliora facilità di interfacciarmi con i sistemi a casa ed in ufficio.. ma questo non mi piace molto.. esteticamente..
una sola domanda...
ma cosa dovrebbe spingermi a comprare uno smartphone con wp7 che parte da
400 euro con questo modello:
la fiducia che migliori con il tempo ????
cioè la speranza che abbia tra qualche anno tutte le funzionalità
e le migliaia di Apps e widget che Android, Ios, Bada ,Webos e compagnia bella hanno già ADESSO???
non è troppo poco ???
ma chi lo ha comprato mi spiega questa scelta ?
(non vale rispondere la novità)
Pur apprezzando Win7 non posso che quotare.
Wolfenstein
13-12-2010, 16:05
una sola domanda...
ma cosa dovrebbe spingermi a comprare uno smartphone con wp7 che parte da
400 euro con questo modello:
la fiducia che migliori con il tempo ????
cioè la speranza che abbia tra qualche anno tutte le funzionalità
e le migliaia di Apps e widget che Android, Ios, Bada ,Webos e compagnia bella hanno già ADESSO???
non è troppo poco ???
ma chi lo ha comprato mi spiega questa scelta ?
(non vale rispondere la novità)
inanzitutto NE Android NE iOS NE Symbian erano cosi perfetti in fatto di affidabilita alla loro prima uscita ANZI.....
poi mi fai i paragoni con cosa?? BADA, WebOS che sono due aborti nel vero senso della parola. Tu ti fideresti di prende un BADA sapendo che chi la sviluppa è Samsung (NOTA marca che abbandona terminali anche giovani)
WebOS lo hai mai visto?? Ti sembra minimamente all'altezza di paragonarlo a qualcuno??
bò, cmq
-- per essere ai suoi inizi il sistema è ottimo, le mancanze "gravi" sono perdipiu per i piu esperti o esigenti mentre chi lo usa normalmente non ne sente troppo la mancanza
-- chi lo sviluppa e supporta è la Microsoft che da gli aggiornamenti diretti indipendentemente dal cel che compri (chi lo fa apparte iOS?)
-- le apps ci sono gia, crescono di continuo e cosi continueranno
-- 400€ ma il cel mi pare un bel terminale che costa sicuramente meno di quello che offre (a 400€ trova di meglio come completezza)
-- l'hardware è lo stesso per tutti i terminali, è una grande cosa perchè facilita sviluppo e creazioni di apps per tutti i terminali con molta velocita senza dover rendere l'app compatibile per ogni cellulare visto che montano tutti lo stess hardware :) (con Android invece devi fare un app compatibile con un casino di hardware)
ti sembra una robbaccia? a me no anzi mi sembra un trampolino di lancio estremamente positivo che credo mai nessuno abbia avuto (apparte iOS ovviamente che deve gestire solo 2-3 terminali alla volta come ipad ipod e iphone)
se comprasti il primo iphone era anche peggio di come è WP7 all'inizio perchè avevi molti piu limiti, te lo dico perchè il primo iphone lo aveva un amico mio e lo abbiamo preso in giro per non so quanto tempo viste le enormi limitazioni che aveva (nemmeno le fotocamera pensa un pò che per quel prezzo doveva starci un fotografo pagato 24h su 24h)
ora è solo questione di tempo. Come ogni SO della storia si deve farlo maturare e WP7 sembra che parta gia con una marcia in piu !
Lights_n_roses
13-12-2010, 16:06
a me non piace, ho un hd2 e anche solo paragonare il manila di htc a questo coso di quadrati che pare un video in flesh è fuori questione.
Hanno voluto fare una cosa nuova ma chiudendo il tutto in stile iphone, gli bastava semplicemente prendere windows mobile 6.5, stabilizzarlo un pochino, cambiare l'aspetto di temi, aggiungere l'animazione in apertura delle finestre, velocizzarlo un pochino e far sviluppare applicazioni a valnga. Tutte cose che micrsoft poteva fare in poco tempo ( apparte la cosa dei programmi perchè doveva coinvolgere gli sviluppatori ma visto che hanno un certo nome...) invece di fare sto coso...
19ouch83
13-12-2010, 16:26
io l'ho preso sabato, in offerta con il gestore amico del capitano della squadra giallorossa.
vincolo di 24 mesi, 9€ al mese con internet incluso (generalmente la sola mobile internet su abbonamento costa 10€!).
inoltre, visto che sono passato da un altro gestore, per 2 anni la tassa governativa mi viene rimborsata (se si fanno almeno 5,16 di traffico al mese).
unico neo: serve la carta di credito, altrimenti con semplice addebito su conto corrente ci sono 50€ di anticipo (a fondo perduto) e 50 di deposito precauzionale (te li ridanno dopo i 2 anni).
finora ci ho smanettato ancora poco, ma il display è reattivo ed il sistema veloce.
alcuni aggiornamenti sono necessari, non c'è dubbio (anche il copia e incolla..), ma sono fiducioso
Stech1987
13-12-2010, 16:31
inanzitutto NE Android NE iOS NE Symbian erano cosi perfetti in fatto di affidabilita alla loro prima uscita ANZI.....
Su questo ti dò ragione, anche se Symbian è un po' datato per fare paragoni, imho...
poi mi fai i paragoni con cosa?? BADA, WebOS che sono due aborti nel vero senso della parola. Tu ti fideresti di prende un BADA sapendo che chi la sviluppa è Samsung (NOTA marca che abbandona terminali anche giovani)
momento momento momento momento momento... (cit. :D )
Dire che BADA è un aborto significa come minimo non averlo mai provato. A dirla tutta, credo che in relazione alla giovane età sia il sistema migliore e più completo attualmente sul mercato, e sicuramente uno dei più promettenti...
WebOS lo hai mai visto?? Ti sembra minimamente all'altezza di paragonarlo a qualcuno??
Su questo non posso dir nulla dal momento che non ho avuto modo di provarlo. Tu? ;)
-- per essere ai suoi inizi il sistema è ottimo, le mancanze "gravi" sono perdipiu per i piu esperti o esigenti mentre chi lo usa normalmente non ne sente troppo la mancanza
Ma anche no dai: per quanto anche secondo me prometta molto ma molto bene (v. primo post), direi che le mancanze, almeno per ora, ci sono, e sono pure gravi: su tutte, l'impossibilità di interfacciarsi come HDD esterno, l'impossibilità di connettersi in Wi-Fi a reti che richiedano IP statico, l'impossibilità di fare copia-incolla, l'assenza di Flash e HTML5, ecc...
-- chi lo sviluppa e supporta è la Microsoft che da gli aggiornamenti diretti indipendentemente dal cel che compri (chi lo fa apparte iOS?)
Mhm... vediamo... Ah sì: tutti! Google, anche se solo con i GoogleExperience, Nokia con i suoi Symbian, Samsung con Bada e Palm con PalmOS... ;)
-- le apps ci sono gia, crescono di continuo e cosi continueranno
Così come per tutti gli altri OS citati (a parte forse Palm, ma come detto parlo senza reale cognizione di causa...)
-- 400€ ma il cel mi pare un bel terminale che costa sicuramente meno di quello che offre (a 400€ trova di meglio come completezza)
Samsung Wave: HW migliore, espandibilità, schermo SuperAMOLED, e sistema che, ti piaccia o no, è già molto più maturo, e si accinge ad integrare nuove ed interessanti funzionalità (tipo Flash 10.1 invece di FlashLite) con la versione 2.0 del sistema operativo nel Q1 2011... E costa anche meno (si trova anche a 250€ nuovo, con qualche offerta...)
-- l'hardware è lo stesso per tutti i terminali, è una grande cosa perchè facilita sviluppo e creazioni di apps per tutti i terminali con molta velocita senza dover rendere l'app compatibile per ogni cellulare visto che montano tutti lo stess hardware :) (con Android invece devi fare un app compatibile con un casino di hardware)
Questa, lo sappiamo, è un'arma a doppio taglio, oltre ad essere un collo di bottiglia per lo sviluppo tecnologico (fortuna che c'è Google!)...
ti sembra una robbaccia? a me no anzi mi sembra un trampolino di lancio estremamente positivo che credo mai nessuno abbia avuto (apparte iOS ovviamente che deve gestire solo 2-3 terminali alla volta come ipad ipod e iphone)
Innanzitutto si scrive "robaccia", non "robbaccia" :muro:
In secondo luogo, lungi da me difendere iOS che personalmente detesto cordialmente, ma, come tu stesso hai giustamente detto, tutti i WP7 hanno lo stesso HW, ergo MS deve attualmente gestire un unico terminale ;)
se comprasti il primo iphone era anche peggio di come è WP7 all'inizio perchè avevi molti piu limiti, te lo dico perchè il primo iphone lo aveva un amico mio e lo abbiamo preso in giro per non so quanto tempo viste le enormi limitazioni che aveva (nemmeno le fotocamera pensa un pò che per quel prezzo doveva starci un fotografo pagato 24h su 24h)
Mi ripeto: lungi da me difendere iOS, però quando il primo iPhone usciva MS era in prima linea a sputtanare (giustissimamente, IMHO) il nuovo OS della mela per le sue limitazioni, ed ora ecco che se ne esce con un OS con le STESSE IDENTICHE limitazioni (onore al merito: hanno già promesso di correggere il tutto a gennaio-febbraio, ma ATTUALMENTE le limitazioni esistono, ed è inutile negarlo)
ora è solo questione di tempo. Come ogni SO della storia si deve farlo maturare e WP7 sembra che parta gia con una marcia in piu !
Su questo mi trovi d'accordo almeno parzialmente: potenzialità ne ha da vendere, ed io sono molto fiducioso, ma non parte con marce in più di altri (su tutti Bada che è uscito, ripeto, completissimo, veloce, funzionale e usabilissimo già dalla prima release), anzi mi pare che PER ORA (e sono sicurissimo che sia una situazione temporanea) nessun OS per smartphone, nemmeno il tanto bistrattato (ed IMHO ancora ottimo) Symbian^3, abbia nulla da invidiare ai terminali WP7, se non, in alcuni casi, la pulizia grafica..
raga io cel'ho da 2-3 giorni e per quanto sia vero che è ancora incompleto e via dicendo c'è da dire che va talmente bene che sono già quasi contento.
la tastiera è fenomenale con un correttore automatico che ti legge nel pensiero...
soprattutto a favore c'è il rapporto qualità/prezzo imbattibile... costa la metà di un iphone ed è altrettanto veloce... all'uscita il so di apple non era così buono come questo adesso imo... adesso deve solo recuperare un po' di gap... se sono veri i rumors dovrebbe metterci pochi mesi...
pierozona
13-12-2010, 16:49
Ma anche no dai: per quanto anche secondo me prometta molto ma molto bene (v. primo post), direi che le mancanze, almeno per ora, ci sono, e sono pure gravi: su tutte, l'impossibilità di interfacciarsi come HDD esterno,
veramente si può fare.
informati.
@ Wolfenstein
Da quello che scrivi si capisce solo che non hai mai usato nè visto i sistemi operativi che definisci "aborti"
Bada già al suo esordio aveva tutte quelle funzionalità che in questo wp7 non ci sono e non si sa se verranno implementate, e una stabilità invidiabile
webOS non l'ho provato ma comunque non ha a sua volta queste limitazioni, oltre ad implementare un multitasking vero che funziona davvero bene, a detta dei recensori
Francamente, ogni volta che esce una notizia su Microsoft i commenti che si leggono sono piu' o meno gli stessi. Si parla di windows 7? Windows 7 fa schifo. Si parla di office? Office fa schifo. Si parla di Phone 7? Mi sarei stupito di trovare gente che ne parla da entusiasta (anche se un paio ci sono). Anche se Microsoft sfornasse qualcosa di stupendo (diciamo Windows Phone 7 SP1) con tutte le rogne risolte, qui si continuerebbe a leggere commenti decisamente negativi. Dobbiamo quindi tutti comprare un cellulare con Android ? O con Ios ?
Stech1987
13-12-2010, 17:07
Francamente, ogni volta che esce una notizia su Microsoft i commenti che si leggono sono piu' o meno gli stessi. Si parla di windows 7? Windows 7 fa schifo. Si parla di office? Office fa schifo. Si parla di Phone 7? Mi sarei stupito di trovare gente che ne parla da entusiasta (anche se un paio ci sono). Anche se Microsoft sfornasse qualcosa di stupendo (diciamo Windows Phone 7 SP1) con tutte le rogne risolte, qui si continuerebbe a leggere commenti decisamente negativi. Dobbiamo quindi tutti comprare un cellulare con Android ? O con Ios ?
Io gente che dice che fa schifo non ne ho vista francamente... Credo che tutti concordiamo sul fatto che il sistema prometta bene (MOLTO bene, imho...), ma sia ancora acerbo (MOLTO acerbo, sempre IMHO), non vedo cosa ci sia di male: è una valutazione oggettiva della cosa, no? Sembra quasi che tu abbia scritto questo commento "sulla (s)fiducia", senza realmente leggere la conversazione... Anzi, l'unico che ha usato toni superficiali, accesi, arroganti ed offensivi, dettati, IMHO, dall'ignoranza (nel senso letterale del termine) è proprio l'unico che si è messo a difendere a spada tratta il prodotto MS... O sbaglio?
Stech1987
13-12-2010, 17:13
veramente si può fare.
informati.
Se ho sbagliato, mea culpa.. Io ero rimasto all'impossibilità di fare ciò, se ho sbagliato mi scuso...
PS: avevo dimenticato un altro limite: espandere la memoria è impossibile, senza invalidare la garanzia aprendo il terminale (le memorie interne sono infatti MicroSD, con tutti gli svantaggi del caso, su tutti la lentezza, ma non sono accessibili senza la rimozione delle viti e della scocca, con conseguente invalidazione della garanzia, appunto...)
;)
EDIT: scusate il doppio post
Come abbiamo analizzato nella pagina dedicata alle impressioni d'uso mancano molte impostazioni e il sistema è davvero poco personalizzabile, fatta salva la quantità e la disposizione delle icone attive della pagina principale.
Manca il supporto alle reti Wi-Fi nascoste, la possibilità di effettuare il tethering, lo scambio di file via Bluetooth, il supporto a Flash e Silverlight
mancanze importanti! per quello che mi riguarda SCAFFALE fino a qunado non esce il sp1 :P.
ma ora che ci penso non sono le stesse mancanze che affligevano/affligono il terminale definito perfetto???
2/3 anni fà, quando uscì quel terminale, non mi ricordo che si diceva che erano difetti importanti, anzi erano delle feature inutili che nessuno usa e che a nessuno servono, oggi invece sono diventate (TROPPI) peccati di gioventù!!!
su iphone ancora non si hanno queste feature mi sembra (per lo meno il flash e il bluetooth, le altre non lo so). inoltre appena uscito mancava tutto possibilità di fare video, mandare mms, funzione copia-incolla. etc... ma non ho mai letto su hwupgrade il sistema della mela è acerbo!
nemodark
13-12-2010, 17:29
Bho questo smartphone mi sembra un po' caro, per 400 euro potevano almeno utilizzare uno schermo Amoled al posto del classico TFT, mentre per quanto riguarda Win Phone 7 non saprei, però reputo sia ancora presto per dare un giudizio su questo O.S. :)
per correttezza e completezza a quello che ho detto incollo il link ddell'articolo su l'iphone 3g
http://www.hwupgrade.it/articoli/apple/2019/iphone-3g-il-telefono-della-mela-in-italia_9.html
le mancanze di tale cellulare furono definite:
veniali o ingiustificabili a seconda del punto di vista, invece su wp7 sono difettiin assoluto
Io l'ho comprato e mi ci trovo molto bene. L'offerta di V***fone consente di pagarlo 9 euri al mese e sconta pure la tassa governativa in caso di MPN. In questo modo il cellu costa 24x9=216 euri in totale... un vero affare. L'hardware è di buon livello e le prestazioni sono buone su tutti i fronti, anche se una maggiore autonomia avrebbe giovato... meglio portarsi una batteria di scorta.
Per quanto riguarda WP7 ha dei limiti di gioventù, ma per un utilizzo non professionale non ho molto da lamentarmi, e confido che gli aggiornamenti risolveranno rapidamente questi problemi che tanti trovano intollerabili. Le app sono poche, ma per un sistema appena uscito è normale... e comunque le cose fondamentali ci sono.
I motivi per comprarlo?
1) Costa solo 1/3 (UN TERZO!) di un iphone ed ha caratteristiche HW paragonabili ad esso
2) A livello di OS la standardizzazione hardware GARANTISCE la disponibilità di aggiornamenti, laddove Sony-Ericsson, Samsung e tanti produttori mi sembrano poco affidabili e si rischia di avere telefoni obsoleti in pochi mesi
3) Se MS vuole far crescere WP7 ha i mezzi per farlo... il successo non sarà immediato ma non credo vogliano mollare un mercato così importante. Pochi avrebbero scommesso su xbox e abbiamo visto dov'è arrivata. Certo lo stesso vale per Google ma l'approccio open rovina tutto... un Google-fonino closed lo avrei considerato...
dotlinux
13-12-2010, 17:57
Ho venduto l'iPhone per un Galaxy s.
TRAGEDIA
Sono tornato all'iPhone in meno di un mese!
Poi sono passato a WP7 (HD7 per l'esattezza) e OGGI non tornerei ad iphone.
Finalmente uno smartphone diverso tra i 10000 tutti uguali.
Condivido i limiti emersi tranne due:
1) il fatto che in landscape non possa cambiare url è una figata. Quante volte scrollando sulli'phone appare quella maledetta barra? Troppe. Più che mancanza la vedo come una feature per bloccare la barra dell'indirizzo.
2) non è vero che non si aggiornano le live tiles. Le stragrande maggioranza delle attuali app non lo fa. Beezz ad esempio si (tanto per esempio)
My2cents
se non ci fosse totti sulla pubblicità mi sa che l'avrei gia preso in comodato d'uso speriamo la tre faccia qualche offerta
cmq con 16 giga mi sembra inutile avere la microsd io con il diamond ho 4 giga e non ho mai avuto bisogno di maggior spazio
ps : sapete se funziona anche con dropbox per il cloud ?
Stech1987
13-12-2010, 18:22
Certo lo stesso vale per Google ma l'approccio open rovina tutto... un Google-fonino closed lo avrei considerato...
LOL il mondo è bello perché è vario: io ho scelto Google proprio per l'approccio open :D
Domanda interessante.
Non rispondo, perche' non saprei cosa dire, ma permettimi di fare una riflessione.
Se tutti riponessero zero fiducia in ogni nuova piattafarma, allora sarebbe meglio dire ad ogni produttore di smetterla di voler per forza entrare in concorrenza contro mercati ormai consolidati. A suo tempo anche Apple avrebbe dovuto rinunciare al suo iPhone, visto che all'inizio le critiche e le perplessita' erano molte e la scommessa (vinta) di Apple non sarebbe valsa la candela.
attenzione!
non è una questione di fiducia è diverso.
La mia domanda era :
ma perchè comprarlo oggi se è indietro rispetto a gli altri......
se fosse uscito con le cose che hanno gli altri e magari qualcosa in più...
1)l' iphone quando è uscito aveva il multitouch!!! in più
2)android quando è uscito era ed è open source
3)bada ovvero il samsung quando è uscito era venduto sottocosto con un
hardware ed un display da paura
quindi riformulo:
ma questo wp7 che ha "oggi" in più per essere scelto rispetto a tutti
gli altri concorrenti ???
quindi riformulo:
ma questo wp7 che ha "oggi" in più per essere scelto rispetto a tutti
gli altri concorrenti ???
1) Ha un'interfaccia innovativa
2) Ha prezzi concorrenziali
3) Al pari di iPhone garantisce un supporto SW a medio termine, cosa che i produttori di terminali Android non danno.
Windows Phone 7 viene montato su più dispositivi rispetto ad iOS e non ha la frammentazione, la confusione e gli strumenti di sviluppo da barzelletta di Android. Questo basta per un consenso incredibile in ambito developer. Samsung lo appoggia (nel 2011 sforneranno più dispositivi WP7 che Android), HTC e LG anche, ed è fatto da Microsoft, azienda capace di scrivere codice con le @@. Non appena sistemeranno quelle 4-5 cose che non vanno (che perlopiù sono già nella roadmap per inizio 2011) e metteranno qualche nuova API (tipo il supporto alla fotocamera nelle app di terze parti) saranno ca**i amari per la concorrenza. A me piace davvero tanto l'HTC 7 Trophy, spero che arrivi presto.
poi mi fai i paragoni con cosa?? BADA, WebOS che sono due aborti nel vero senso della parola.
WebOS lo hai mai visto?? Ti sembra minimamente all'altezza di paragonarlo a qualcuno??
Cooosa? :eek: WebOS è uno dei migliori os per smartphones ed è all'altezza di essere paragonato a iOS o Android. Dispone anche di alcune funzioni che altri non hanno come un multitasking facile grazie all'interfaccia via cards, le notifiche non intrusive, il sinergy, il touchston con exhibition.
Se non ha venduto bene è solo a causa di errate scelte commerciali e di hardware dei dirigenti Palm che erano così incapaci che non avrebbero saputo neanche vendere l'acqua ad un assetato in mezzo al Sahara. Per cosa pensi che HP abbia pagato più di un miliardo di dollari?
Definire WebOS come un aborto vuol dire non averlo mai provato e non avere la minima idea di che cosa si sta parlando.
A questo non potevo non rispondere, Gpat ma come fai a dire "non ha la frammentazione, la confusione e gli strumenti di sviluppo da barzelletta di Android." Spero vivamente che tu non sia uno sviluppatore o se lo sei che tu non sia il solito sviluppatore ottuso che usa solo Visual Studio e c#, perchè incapace di scrivere due righe di codice a mano... Di android si può dire di tutto ma che abbia degli strumenti di sviluppo da barzelletta non mi pare proprio il caso... Hai mai visto un ide piu completo di eciipse? Ecco hai usato gli strumenti ADT, LOGcat e i vari Google tools prima di parlare? Io sinceramente non ho mai visto una tale facilità nel lanciare thread nuovi, gestiti con le activities, di droppare sul cellulare o sul emulatore il programma fatto e di distribuirlo sul market con 2 click... Per quanto mi riguarda come piattaforma di sviluppo è anche piu avanti dell'accoppiata Xcode e ios sdk... Non capisco davvero come si fa a dire certe cose senza fornire delle prove, giudicare un sistema senza conoscerlo o averlo provato per 2 minuti e considerare come un difetto il fatto che sia open source... Sulle questioni come virtual machine, gestione multithread, supporto a ogni funzione del telefono tramite le api, non mi inoltro neanche perche questa non è la sede....
Scusate l'off topic ma dal inizio di questo thread ne ho lette troppe e non ho piu resistito.
Per quanto riguarda Windows Phone 7 deve ancora dimostrare molto, forse troppo, ma anche ora è un ottimo S.O per le molte persone che non hanno pretese, ma vogliono solo che il cellulare faccia quello per cui è stato pensato...
DJPINOCCHIO
13-12-2010, 19:26
1) Ha un'interfaccia innovativa
2) Ha prezzi concorrenziali
3) Al pari di iPhone garantisce un supporto SW a medio termine, cosa che i produttori di terminali Android non danno.
Ma il prodotto ha anche tanti difetti.
1) elencati già nell articolo,
Poi vuoi mettere tutte le applicazioni che trovi per android.
.:Martin:.
13-12-2010, 19:33
A me piace davvero tanto l'HTC 7 Trophy, spero che arrivi presto.
Se non hai problemi di lingua il trophy è già in vendita (in inglese però) ad un prezzo di circa 450 euro.
Per quanto riguarda l'os, se ne è discusso molto qui in passato nei vari threads che apparivano a riguardo. Ho espresso più volte la mia opinione ma la ribadirò in breve:
Sono molto molto affascinato da questo os che come evidenziato anche da altri e dalla recensioni è piuttosto diverso dai concorrenti. Lo reputo però piuttosto acerbo (anche se molte funzioni tipo il copia incolla o il tethering sono state già praticamente risolte). Detto ciò, preferisco aspettare che il sistema sia più maturo, probabilmente dopo che usciranno i sp, allora si che diventerà un concorrente con tutte le carte in regola nei confronti di android e ios su tutti. Nel frattempo mi piacerebbe molto provarlo per bene con il porting che stanno facendo quei pazzi di xda.. ;)
Voglio anche aggiungere che un altro motivo per cui conviene aspettare, sempre imho, riguarda il fatto che a breve uscirà un hw migliore (vedi cpu dual core per esempio) che sfrutterà sicuramente ancora meglio questo sistema operativo, piuttosto che "accontentarsi" di acquistare l'hw attuale che, sebbene ancora valido, sia di circa 1 anno fa..
Per quanto riguarda Windows Phone 7 deve ancora dimostrare molto, forse troppo, ma anche ora è un ottimo S.O per le molte persone che non hanno pretese, ma vogliono solo che il cellulare faccia quello per cui è stato pensato...
Il cellulare? Per questo bastano 20 euro con il buon vecchio Symbian.
JamesTrab
13-12-2010, 19:45
Samsung sfornerà più terminali WP7 che Android nel 2011? E a che pro? Li fa tutti uguali visto che l'hw deve essere quello?
Con questa storia di sistema chiuso = sistema migliore io mi trovo in netto disaccordo.
Android rischierà di mangiarsi fette di mercato enormi se si diffonderà (e l'andazzo sembra quello), le software house si moltiplicheranno e le applicazioni per Android anche. Ora, con questa frammentazione di cui tanto si parla per Android, a me sembra che si esageri sempre perché non è un problema così insopportabile (anche se alcuni marchi (pochi) sono davvero pessimi in rilascio aggiornamenti..).
Apple con il suo iOS è stata la prima, ha avuto tempo per mettere tutte le radici e ogni scelta che ha fatto è giustificabile, tra cui la scelta di un sistema chiuso, ma se lo può permettere, fa tutto in loco lei, è la stessa filosofia che usa su tutti i suoi prodotti.
Un altro OS chiuso che nasce ora, imho non potrà nulla; a parte che l'HW dei cellulari sta cambiando con velocità assurda, ma presto un cellulare sarà un oggetto molto più vicino ad un PC che non ad un telefono, e nei PC non mi sembra sia un limite un sistema più aperto con possibilità di esecuzione su diversi HW e a diversi livelli.
E se Nvidia propone una CPU che disintegra la concorrenza Qualcomm, Microsoft che fa col suo windows phone? Cambia CPU deframmentando il suo sistema (come fa tanto male Android) o resta indietro coi tempi?
Torno proprio adesso da un confronto "al bar" tra il mio liquid (con android 2.2) e un nuovissimo htc mozart.
Htc bellissimo esteticamente, interfaccia gradevole e molto reattiva.
Le limitazioni però sono emerse e anche il mio amico le ha dovute ammettere con un certo imbarazzo (bluetooth, market scarno, no flash, no skype (poi perchè?))
Insomma sicuramente promette bene, ma al momento non lo consiglierei a nessuno, troppo troppo acerbo.
Mr_Paulus
13-12-2010, 20:01
Samsung sfornerà più terminali WP7 che Android nel 2011? E a che pro? Li fa tutti uguali visto che l'hw deve essere quello?
così non deve stare a rilasciare aggiornamenti, cosa per cui, che dio la benedica, non è proprio portata :asd:
E se Nvidia propone una CPU che disintegra la concorrenza Qualcomm, Microsoft che fa col suo windows phone? Cambia CPU deframmentando il suo sistema (come fa tanto male Android) o resta indietro coi tempi?
sta cosa dell'hardware unico non l'avete capita mi sa, m$ ha imposto dei vincoli minimi di potenza, ossia processore della potenza di elaborazione di uno snapdragon (grazie al cazzo che ci mettono quello visto che è l'unico a quel livello mi pare per ora), fotocamera da 5mpx bla bla bla..poi è ovvio che man mano che evolverà l'hardware le specifiche dei telefoni si adegueranno (o più semplicemente microsoft aggiornerà le specifiche di riferimento, e questa mi sembra un'ottima cosa, così può gestire in maniera ottimale le politiche di aggiornamento quando la complessità e la pesantezza del sistema operativo aumenterà, come apple che rilascia certe features solo sui terminali con hardware adeguato).
Mr_Paulus
13-12-2010, 20:03
Torno proprio adesso da un confronto "al bar" tra il mio liquid (con android 2.2) e un nuovissimo htc mozart.
Htc bellissimo esteticamente, interfaccia gradevole e molto reattiva.
Le limitazioni però sono emerse e anche il mio amico le ha dovute ammettere con un certo imbarazzo (bluetooth, market scarno, no flash, no skype (poi perchè?))
Insomma sicuramente promette bene, ma al momento non lo consiglierei a nessuno, troppo troppo acerbo.
è colpa di microsoft se quelli di skype non hanno ancora rilasciato l'app? :mbe:
certo che delle volte vi attaccate all'impossibile per criticare la casa di turno.
Predator85
13-12-2010, 20:07
Secondo me questo telefono si chiama voglia di iPhone.Potrebbe anche essere una valida alternativa ma come fa a competere con Android e iOS con i miliardi di app che sono già belle che pronte? Mi sa che tanto che ms è arrivata tardi sto giro ....
Mr_Paulus
13-12-2010, 20:11
Ma il prodotto ha anche tanti difetti.
1) elencati già nell articolo,
Poi vuoi mettere tutte le applicazioni che trovi per android.
penso sia pacifico il fatto che più gente comprerà i wp più app usciranno, e che ios e android all'uscita erano conciate così anche loro.
attenzione!
non è una questione di fiducia è diverso.
La mia domanda era :
ma perchè comprarlo oggi se è indietro rispetto a gli altri......
già solo per l'interfaccia finalmente innovativa dai tempi di ios1 io lo comprerei.
poi io sono uno che usa relativamente poche app, anche sul mio itouch sono moolte più le app che ho installato e cancellato lo stesso giorno che quelle che son durate..
2)android quando è uscito era ed è open source
e in che modo ha cambiato la tua user experience il fatto che è opensource?
3)bada ovvero il samsung quando è uscito era venduto sottocosto con un
hardware ed un display da paura
1 è uno smart e non una tv, poi il samsung omnia 7 ha uno schermo fantastico, e bada io non lo prenderei mai proprio perchè è samsung e devo dipendere da lei per gli aggiornamenti :asd:
quindi riformulo:
ma questo wp7 che ha "oggi" in più per essere scelto rispetto a tutti
gli altri concorrenti ???
è semplicemente diverso, e potrei sconvolgerti dicendo che c'è gente che lo comprerebbe proprio per questo motivo.
;)
io ce l'ho da un mesetto... beh.. mi trovo bene, qualche mancanza di personalizzazione (ma abituato ad iphone quasi non si sente :D ) e un market ancora un po troppo scarno (abituato bene dall'apple store).
cè ancora da migliorare ma son fiducioso, è reattivo (incredibilmente reattivo), multimedialmente avanti e con un ottima gestione della mail tramite exchange. peccato per il supporto flash ma dicono che sara' risolto a gennaio. aspettero' , tra l'altro la navigazione è spettacolare. veloce, limpida grazie allo schermo un po piu grande rispetto allo standard 3,5 a cui ero abituato.
davvero niente male poi per quel prezzo. suggerito!
Secondo me questo telefono si chiama voglia di iPhone.Potrebbe anche essere una valida alternativa ma come fa a competere con Android e iOS con i miliardi di app che sono già belle che pronte? Mi sa che tanto che ms è arrivata tardi sto giro ....
dagli tempo è uscito da appena un mese
io ce l'ho da un mesetto... beh.. mi trovo bene, qualche mancanza di personalizzazione (ma abituato ad iphone quasi non si sente :D ) e un market ancora un po troppo scarno (abituato bene dall'apple store).
cè ancora da migliorare ma son fiducioso, è reattivo (incredibilmente reattivo), multimedialmente avanti e con un ottima gestione della mail tramite exchange. peccato per il supporto flash ma dicono che sara' risolto a gennaio. aspettero' , tra l'altro la navigazione è spettacolare. veloce, limpida grazie allo schermo un po piu grande rispetto allo standard 3,5 a cui ero abituato.
davvero niente male poi per quel prezzo. suggerito!
io l'ho da una settimanella prima avevo un android quoto in pieno... certo android è più personalizzabile ed ha un market enorme
ma questo cell ha una fluidità incredibile...
aaa una cosa che manca ad esempio sono le notifiche luminose o sonore...
è colpa di microsoft se quelli di skype non hanno ancora rilasciato l'app? :mbe:
certo che delle volte vi attaccate all'impossibile per criticare la casa di turno.
Io non mi sto attaccando a niente e non mi interessa criticare nessuno.
Uso molto skype sul mio terminale android, non averlo (qualsiasi sia la causa) è una bella limitazione.
EDIT: Aggiungo che a quanto ho capito l'applicazione skype NON VERRA' rilasciata per windows phone 7...
Pier2204
13-12-2010, 20:41
Il fatto che sia compatibile già ora con Office, sincronizzazione con Windows 7 per me vale l'acquisto.
Poi è uscito adesso...qualcuno si ricorda cos'era Iphone al lancio?? ..
diamo il tempo al tempo, Microsoft ci crede molto e ha già detto che ci lavorerà sodo con aggiornamenti costanti.
Un pò di pazienza, la base è ottima...
riuzasan
13-12-2010, 20:51
Onestamente per 400E ci sono terminali con Android che, attualmente, è imparagonabilmente migliore.
Onestamente per 400E ci sono terminali con Android che, attualmente, è imparagonabilmente migliore.
android è un bel so.. ma con 400€ tranne per il liquid ci compri delle ciofeche
che come le stressi un po si appuntano peggio di un n 97....
Ho un HTC HD7 da meno di un mese e sono stupito dall'interfaccia. Molto bella e fruibile.
Mancano ancora tante cose discusse qui e altrove. Al di la delle apps mancanti e dei limiti funzionali dell'OS mi trovo un po' male con le suonerie.. poco udibili. Inoltre è assolutamente da implementare la regolazione del volume diversificato.. non è possibile alzare il volume di un filmato e ritrovarsi tutti i tipi si suoni (suonerie e musiche), ma anche la voce che si ascolta in una telefonata, aumentati!
Poi sarebbe carino poter usufruire della sincronizzazione automatica di tutti i files di Office su SkyDrive non solo OneNote..
Credo che verrà tutto sistemato nel tempo. Comunque, pur con i suoi limiti, nell'insieme mi piace.
inanzitutto NE Android NE iOS NE Symbian erano cosi perfetti in fatto di affidabilita alla loro prima uscita ANZI.....
Prima uscita ? :sofico:
Windows Phone 7 essenzialmente è Windows CE 6.0 R3 (in pratica il "terzo service pack" di 6.0, la cui prima release risale al 2006) con sopra una shell grafica ed un application layer sviluppati dopo aver "preso ispirazione" dalla concorrenza (inclusa la parte riguardante le limitazioni e le funzionalità rimosse rispetto ad un 6.0 "liscio").
Buona parte delle novità stanno nei requisiti minimi sull'hardware, nel look&feel ed in quello che le applicazioni non possono fare. :rolleyes:
Insomma, parlare di "prima uscita" o aspettare aggiornamenti prima di dare giudizi come suggeriscono altri mi sembra un pochino esagerato, la concorrenza non resterà ferma ad aspettare, ha già un bel vantaggio e si prepara a colpire MS da più direzioni.
Ad esempio Google sta proponendo un "servizio di backup per MS Exchange (http://news.cnet.com/8301-30684_3-20025207-265.html)" appositamente per prepararsi a rifilare un calcio a MS dove le farà più male (e tra le altre cose far venire meno uno dei motivi per cui uno potrebbe scegliere uno smartphone con Windows Phone 7).
dagli tempo è uscito da appena un mese
Il punto è questo, già ripetuto diverse volte: perchè dovrei comprarlo OGGI?
Mi piace, è un bel sistema, ma ad oggi ha ancora troppe mancanze. Quando verranno risolte lo prenderò in considerazione. Comprare un terminale incompleto che non mi soddisfa nell'attesa che venga migliorato non mi sembra molto sensato, quando ci sono concorrenti completi già in commercio.
Chi continua con la storia di "iOS quando è uscito..." forse non considera che iOS non aveva i concorrenti che ci sono adesso.
Oggi le alternative ci sono, quindi perchè comprare un prodotto incompleto?
Sinceramente che sia nuovo o meno non mi importa: io voglio che la mia user experience sia soddisfacente da subito, visto che lo pago subito.
Sottolineo che non è una critica a Microsoft o a nessuno: il sistema nasce bene e lascia ben sperare. Vedremo.
PS: per chi parla di ciofeche Android a 400 euro... guardate LG Optimus One. Costa 199 euro con froyo 2.2, wifi, bluetooth, multitouch 3,2", 512mb di ram.
Non sarà il top, ma costa poco e funziona benissimo.
Ce ne sono anche altri, oltretutto.
Ho amici che possiedono sia l'LG optimus One che l'Optimus7. La differenza tra i due è sostanzialmente l'hardware superiore per il windows phone. Anche se imho non vale i 200€ di differenza.
Per il resto wp7 è un ottimo os per essere agli inizi, veramente un degno competitor per il mercato a cui è destinato.
Il punto è questo, già ripetuto diverse volte: perchè dovrei comprarlo OGGI?
Mi piace, è un bel sistema, ma ad oggi ha ancora troppe mancanze. Quando verranno risolte lo prenderò in considerazione. Comprare un terminale incompleto che non mi soddisfa nell'attesa che venga migliorato non mi sembra molto sensato, quando ci sono concorrenti completi già in commercio.
Chi continua con la storia di "iOS quando è uscito..." forse non considera che iOS non aveva i concorrenti che ci sono adesso.
Oggi le alternative ci sono, quindi perchè comprare un prodotto incompleto?
Sinceramente che sia nuovo o meno non mi importa: io voglio che la mia user experience sia soddisfacente da subito, visto che lo pago subito.
Sottolineo che non è una critica a Microsoft o a nessuno: il sistema nasce bene e lascia ben sperare. Vedremo.
PS: per chi parla di ciofeche Android a 400 euro... guardate LG Optimus One. Costa 199 euro con froyo 2.2, wifi, bluetooth, multitouch 3,2", 512mb di ram.
Non sarà il top, ma costa poco e funziona benissimo.
Ce ne sono anche altri, oltretutto.
lungi da me di criticare android... l'ho usato fino ad 1 sett fa......
per quanto riguarda i cell di fascia bassa si appesantiscono parecchio con le app se non ne prendi uno "al top"... rallenta parecchio....
comunque lg 7 non è che sia cosi castrato...... quando vai al sodo fa abbastanza.. e molto bene..... sopratutto non ti devi peroccupare di task killer ecc ecc... certo alcune mancanze si sentono
sinceramente mi sono un po stufato di tenere sempre il cell monitorato..
JamesTrab
14-12-2010, 00:19
lungi da me di criticare android... l'ho usato fino ad 1 sett fa......
per quanto riguarda i cell di fascia bassa si appesantiscono parecchio con le app se non ne prendi uno "al top"... rallenta parecchio....
comunque lg 7 non è che sia cosi castrato...... quando vai al sodo fa abbastanza.. e molto bene..... sopratutto non ti devi peroccupare di task killer ecc ecc... certo alcune mancanze si sentono
sinceramente mi sono un po stufato di tenere sempre il cell monitorato..
Che Android avevi scusa la curiosità?
Tienici aggiornati su come ti ci trovi.. Potrebbe essere un feedback interessante quello di uno che passa da Android a WP7.
Che Android avevi scusa la curiosità?
Tienici aggiornati su come ti ci trovi.. Potrebbe essere un feedback interessante quello di uno che passa da Android a WP7.
liquid-desirè,
come mi ci trovo .... wp7 è molto reattivo mai un appuntamento.. touch ottimo e tastiera impeccabile....
rispetto android mancano i widget, per adesso sono pochini , ed è poco modulabile... diciamo è più essenziale senza fronzoli ... però quello che fa lo fa benissimo....
Mr_Paulus
14-12-2010, 09:31
Prima uscita ? :sofico:
Windows Phone 7 essenzialmente è Windows CE 6.0 R3 (in pratica il "terzo service pack" di 6.0, la cui prima release risale al 2006) con sopra una shell grafica ed un application layer sviluppati dopo aver "preso ispirazione" dalla concorrenza (inclusa la parte riguardante le limitazioni e le funzionalità rimosse rispetto ad un 6.0 "liscio").
Buona parte delle novità stanno nei requisiti minimi sull'hardware, nel look&feel ed in quello che le applicazioni non possono fare. :rolleyes:
Insomma, parlare di "prima uscita" o aspettare aggiornamenti prima di dare giudizi come suggeriscono altri mi sembra un pochino esagerato, la concorrenza non resterà ferma ad aspettare, ha già un bel vantaggio e si prepara a colpire MS da più direzioni.
Ad esempio Google sta proponendo un "servizio di backup per MS Exchange (http://news.cnet.com/8301-30684_3-20025207-265.html)" appositamente per prepararsi a rifilare un calcio a MS dove le farà più male (e tra le altre cose far venire meno uno dei motivi per cui uno potrebbe scegliere uno smartphone con Windows Phone 7).
è evidente che non sai di che parli, visto che windows mobile 7 è stato riscritto praticamente tutto da capo.
sarà la 200esima volta che viene ribadito qui dentro ma come al solito salta fuori sempre il solito che dice che è wm6.5 con questo e quello.
Beh, permettete ma una mancanza personalmente fondamentale è una qualsiasi applicazione che faccia da navigatore. Sempre personalmente, finchè non esce i WP7 possono restare sullo scaffale.
Parlo da felice possessore HTC Touch HD, costantemente aggiornato grazie a XDA-Developers.
gsorrentino
14-12-2010, 10:48
Mhm... vediamo... Ah sì: tutti! Google, anche se solo con i GoogleExperience, Nokia con i suoi Symbian, Samsung con Bada e Palm con PalmOS... ;)
No, Google aggiorna le APP. Il SO può essere aggiornato solo se non è stato personalizzato dal produttore. Non si può passare un HTC da un 2.1 a un 2.2 se non cancellando tutto e mettendo un Android generico.
Se il produttore non ti fà l'aggiornamento non puoi aggiornare.
Il Vodafone IDEOS (99 o 149 €) ha Android piatto, può infatti essere aggiornato.
è evidente che non sai di che parli, visto che windows mobile 7 è stato riscritto praticamente tutto da capo.
sarà la 200esima volta che viene ribadito qui dentro ma come al solito salta fuori sempre il solito che dice che è wm6.5 con questo e quello.
Quoto...uso WM dal vetusto 4.2, passando per il 5...TUTTE le versioni del 6 (.0, .1, .5 etc etc). Per approdare da qualche giorno al 7.
E secondo me qui si parla senza avere la minima cognizione...
A maggior ragione, se fosse un semplice "service pack" di WM6.5 non vedo il motivo per il quale abbiamo carenza di applicazioni (task manager, software navigazione etc etc) presenti in numero abbondante nell'attuale SO.
Beh, permettete ma una mancanza personalmente fondamentale è una qualsiasi applicazione che faccia da navigatore. Sempre personalmente, finchè non esce i WP7 possono restare sullo scaffale.
Parlo da felice possessore HTC Touch HD, costantemente aggiornato grazie a XDA-Developers.
Ti quoto "volentieri", attualmente nessun software con mappe residenti in memoria, ma penso che nell'arco di un paio di mesi sia TOMTOM che iGo saranno disponibili sul nuovo SO microsoft.
Nel frattempo, e qui rispondo ai vari "parlo senza cognizione di causa", è possibile acquistare piattaforme hw performanti e "sviluppabili" a costi impensabili fino allo scorso anno.
P.s. ho usato fino a ieri un HTC p3300 aggiornato con tutto l'immaginabile...Che ha, pur avendo oltre TRE anni sul groppone, un GPS che il Melafonino 3gs si sogna di notte (dato che con TT aggiornatissimo mi manda per campi come nemmeno i navigatori gps di 10anni fa fanno...).
Pier2204
14-12-2010, 13:04
Prima uscita ? :sofico:
Windows Phone 7 essenzialmente è Windows CE 6.0 R3 (in pratica il "terzo service pack" di 6.0, la cui prima release risale al 2006) con sopra una shell grafica ed un application layer sviluppati dopo aver "preso ispirazione" dalla concorrenza (inclusa la parte riguardante le limitazioni e le funzionalità rimosse rispetto ad un 6.0 "liscio").
Buona parte delle novità stanno nei requisiti minimi sull'hardware, nel look&feel ed in quello che le applicazioni non possono fare. :rolleyes:
Insomma, parlare di "prima uscita" o aspettare aggiornamenti prima di dare giudizi come suggeriscono altri mi sembra un pochino esagerato, la concorrenza non resterà ferma ad aspettare, ha già un bel vantaggio e si prepara a colpire MS da più direzioni.
Ad esempio Google sta proponendo un "servizio di backup per MS Exchange (http://news.cnet.com/8301-30684_3-20025207-265.html)" appositamente per prepararsi a rifilare un calcio a MS dove le farà più male (e tra le altre cose far venire meno uno dei motivi per cui uno potrebbe scegliere uno smartphone con Windows Phone 7).
E' evidente che non sai di cosa parli, Windows Phone 7 ha subito una profonda riscrittura, tantè che le applicazioni scritte per i precedenti WM5, WM6.0 e 6.5 qui non girano. Falso anche il fatto che WM7 ha preso ispirazione da altri già presenti sul mercato, mi spieghi dove hai visto un sistema come quello con icone dinamiche? .. forse è proprio l'unico che si è distinto per un'interfaccia completamente diversa.
Poi quali sono le applicazioni che "non possono fare"? :eek:
Infine i calci dove fanno male solitamente sono bidirezionali, aspetta e vedrai...
E' evidente che non sai di cosa parli, Windows Phone 7 ha subito una profonda riscrittura, tantè che le applicazioni scritte per i precedenti WM5, WM6.0 e 6.5 qui non girano. Falso anche il fatto che WM7 ha preso ispirazione da altri già presenti sul mercato, mi spieghi dove hai visto un sistema come quello con icone dinamiche? .. forse è proprio l'unico che si è distinto per un'interfaccia completamente diversa.
Poi quali sono le applicazioni che "non possono fare"? :eek:
Infine i calci dove fanno male solitamente sono bidirezionali, aspetta e vedrai...
concordo che sia stato riscritto, ma riguardo alla ui i tiles mi ricordano molto il vodafone 360...
E' evidente che non sai di cosa parli, Windows Phone 7 ha subito una profonda riscrittura, tantè che le applicazioni scritte per i precedenti WM5, WM6.0 e 6.5 qui non girano. Falso anche il fatto che WM7 ha preso ispirazione da altri già presenti sul mercato, mi spieghi dove hai visto un sistema come quello con icone dinamiche? .. forse è proprio l'unico che si è distinto per un'interfaccia completamente diversa.
Poi quali sono le applicazioni che "non possono fare"? :eek:
Infine i calci dove fanno male solitamente sono bidirezionali, aspetta e vedrai...
@ Pier2204, Mr_Paulus e ^v3rsus:
Voi parlate di WM5, WM6, WM6.5 ma se ci fate caso io ho scritto in modo chiaro "Windows Phone 7 essenzialmente è Windows CE 6.0 R3" perchè quello è il kernel utilizzato e quelle sono le librerie su cui si appoggia Windows Phone 7.
Inoltre il motivo per cui le applicazioni scritte per le "vecchie" versioni di Windows Mobile non possono girare è che mancano alcune librerie ed alcune API (perchè rimosse dal set di librerie fornite di serie in Windows Phone 7 rispetto alle versioni precedenti) e perchè Microsoft stessa ha posto il divieto, ma il vincolo è a livello di marketing, non a livello tecnico.
Potrebbero benissimo far girare anche le vecchie applicazioni, ma hanno deciso di impedirlo per avere un look&feel coerente con la nuova user interface (che gira come un applicazione sopra il caro vecchio Windows CE 6.0).
Anche le icone dinamiche non sono la novità che sembra a prima vista, fondamentalmente il concetto è quello delle applet, dock icons "animate dall'applicazione", ecc. solo adattato a schermi "piccoli" e standardizzate come funzioni pronte all'uso già disponibili e "guida di stile" che gli sviluppatori devono seguire.
Anche in questo hanno copiato da Apple (nel senso che hanno copiato l'approccio basato su vincoli ferrei su look&feel e contenuti che vengono imposti agli sviluppatori in modo che l'app store proponga solo applicazioni "in accordo con lo stile ed il look&feel prodotto"), infatti hanno messo al bando tutte le applicazioni scritte per Windows Mobile e CE "generico" perchè avevano tutte un look&feel "vecchio" e/o non coerente con la nuova interfaccia.
Tecnicamente non c'e' niente di particolarmente innovativo, quello che cambia davvero è che si sono allineati sullo stesso modus operandi che segue Apple riguardo l'iPhone in termini di "rispetta il look&feel che abbiamo fissato noi altrimenti ...".
Mr_Paulus
14-12-2010, 13:56
bla bla bla..
cioè, tu mi stai dicendo che win phone 7 non è innovativo perchè avrebbe il kernel (il kernel!!) di win ce????
rob de mat mi vuoi dire che win 7 non è innovativo perchè i moduli di basso livello di accesso all'hardware sono un evoluzione di quelli di win ce? :asd:
ma scusa ma mi spieghi perchè avrebbero dovuto riscrivere daccapo anche quelli se funzionano?
è tutto il resto che è cambiato ed è tutto il resto che è innovativo (per chi la pensa così) e completamente diverso rispetto ai precedenti win mobile.
cacchio allora diciamo che android non ha niente di innovativo perchè il suo kernel è un evoluzione del kernel unix del 1980? :rolleyes:
il mercato, che è quello che conta, ha già dato il suo giudizio.
il mercato, che è quello che conta, ha già dato il suo giudizio.
Lungi da me l'essere fanboy di questa o quella marca, questo o quel SO.
1 mese è ben poco per stilare giudizi di mercato, vista anche l'immaturità INDISCUTIBILE del prodotto.
NOn so quali aziende fanno bilanci "mensili"...
Ps, il mercato è la verità? allora le dacia logan (che vende miliaia di unità) dovrebbe essere un ottimo prodotto...Idem per gli orologi in gomma cinesi...
il mercato, che è quello che conta, ha già dato il suo giudizio.
sarebbe??
sarebbe??
Si riferisce alle relativamente poche vendite di terminali WP7. Giustificate in parte alla situazione di mercato "satura" (con un iOS4 finalmente "decente" dopo anni di sviluppo e un Android decisamente in posizione predominante) e in parte alla momentanea mancanza di funzioni/applicazioni/software navigazione etc etc.
Pier2204
14-12-2010, 15:18
il mercato, che è quello che conta, ha già dato il suo giudizio.
Convinto tu...
Se il mercato è l'unico insindacabile giudizio, immagino che il ritiro dal mercato di Nexus One, sia un giudizio che ha già fatto appello e cassazione...:rolleyes:
Convinto tu...
Se il mercato è l'unico insindacabile giudizio, immagino che il ritiro dal mercato di Nexus One, sia un giudizio che ha già fatto appello e cassazione...:rolleyes:
Qui si parla di sistemi operativi per smartphone e che io sappia Android non ha fatto il funerale a nessuno ad oggi.
EDIT
E giusto per restare in tema
http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/ecco-i-dettagli-per-l-acquisto-di-google-nexus-s_34767.html
Sarà sempre il mercato a decidere se il Galaxy S debitamente rimarchiato e con Gingerbread debba avere o meno successo. Di certo il fatto di avere avuto i posessori del Galaxy S come betatester ha aiutato, se poi ci mettiamo che A 2.3 è votato agli smathpone con pannello grande e mid e pad.
se poi ci mettiamo che A 2.3 è votato agli smathpone con pannello grande e mid e pad.
quello è honeycomb aka androi 3.0 non il 2.3 che altro non è che un affinamento di froyo, se non andava bene froyo sui pad non andrà bene nemmeno ginger.
quello è honeycomb aka androi 3.0 non il 2.3 che altro non è che un affinamento di froyo, se non andava bene froyo sui pad non andrà bene nemmeno ginger.
http://android.hdblog.it/2010/09/19/tablet-android-gingerbread-e-aggiornamento-degli-attuali-device/
Stech1987
14-12-2010, 17:55
Mhm... vediamo... Ah sì: tutti! Google, anche se solo con i GoogleExperience
No, Google aggiorna le APP. Il SO può essere aggiornato solo se non è stato personalizzato dal produttore. Non si può passare un HTC da un 2.1 a un 2.2 se non cancellando tutto e mettendo un Android generico.
Se il produttore non ti fà l'aggiornamento non puoi aggiornare.
Il Vodafone IDEOS (99 o 149 €) ha Android piatto, può infatti essere aggiornato.
Cosa non ti è chiaro di "GoogleExperience"...?
cioè, tu mi stai dicendo che win phone 7 non è innovativo perchè avrebbe il kernel (il kernel!!) di win ce????
rob de mat mi vuoi dire che win 7 non è innovativo perchè i moduli di basso livello di accesso all'hardware sono un evoluzione di quelli di win ce? :asd:
ma scusa ma mi spieghi perchè avrebbero dovuto riscrivere daccapo anche quelli se funzionano?
è tutto il resto che è cambiato ed è tutto il resto che è innovativo (per chi la pensa così) e completamente diverso rispetto ai precedenti win mobile.
cacchio allora diciamo che android non ha niente di innovativo perchè il suo kernel è un evoluzione del kernel unix del 1980? :rolleyes:
No, quello che sto dicendo è che Microsoft per realizzare Windows Phone 7 non ha fatto altro che prendere kernel e librerie rodatissime ed ha fissato nuovi standard (style guide ecc. ecc.) che le applicazioni devono rispettare per poter comparire sull'app store di Windows Phone 7 (seguendo lo stesso modello di marketing della Apple basato sul controllo ferreo di cosa viene ritenuto "degno di comparire sull'app store"), ma non ha riscritto chissà cosa da zero, anzi, il grosso delle differenze sta in quello che le applicazioni non possono fare mentre invece con i precedenti Windows Mobile potevano farlo.
Pure l' "incompatibilità" con le vecchie applicazioni è dovuta a quello che non è più permesso dalle guide di stile ed alle librerie rimosse, non alle funzionalità aggiunte.
Per questo parecchi messaggi fa avevo scritto:
Insomma, parlare di "prima uscita" o aspettare aggiornamenti prima di dare giudizi come suggeriscono altri mi sembra un pochino esagerato
Quindi, riassumendo:
[x] il grosso del software del S.O. è decisamente ben rodato (da oltre 4 anni)
e la roba più nuova è a livello di application layer;
[x] modello di marketing "alla Apple" ;
[x] "incompatibilita con il passato" dovuto a scelte commerciali e di marketing.
[x] "pacchetto completo" in sviluppo da lungo tempo, con tool per gli sviluppatori disponibili con largo anticipo.
Per questo da sviluppatore non lo ritengo così "nuovo ed innovativo" e decisamente non è una "prima uscita" con ampi margini di crescita e miglioramento.
Permetterà a MS di riguadagnare parte del terreno perso, ma non di riguadagnarlo tutto, troppi concorrenti molto più agili e che hanno dimostrato nei fatti di comprendere meglio il mercato degli smartphone e dei cellulari in genere.
Mr_Paulus
14-12-2010, 19:02
No, quello che sto dicendo è che Microsoft per realizzare Windows Phone 7 non ha fatto altro che prendere kernel e librerie rodatissime ed ha fissato nuovi standard (style guide ecc. ecc.) che le applicazioni devono rispettare per poter comparire sull'app store di Windows Phone 7 (seguendo lo stesso modello di marketing della Apple basato sul controllo ferreo di cosa viene ritenuto "degno di comparire sull'app store"), ma non ha riscritto chissà cosa da zero, anzi, il grosso delle differenze sta in quello che le applicazioni non possono fare mentre invece con i precedenti Windows Mobile potevano farlo.
Pure l' "incompatibilità" con le vecchie applicazioni è dovuta a quello che non è più permesso dalle guide di stile ed alle librerie rimosse, non alle funzionalità aggiunte.
Per questo parecchi messaggi fa avevo scritto:
Quindi, riassumendo:
[x] il grosso del software del S.O. è decisamente ben rodato (da oltre 4 anni)
e la roba più nuova è a livello di application layer;
[x] modello di marketing "alla Apple" ;
[x] "incompatibilita con il passato" dovuto a scelte commerciali e di marketing.
[x] "pacchetto completo" in sviluppo da lungo tempo, con tool per gli sviluppatori disponibili con largo anticipo.
Per questo da sviluppatore non lo ritengo così "nuovo ed innovativo" e decisamente non è una "prima uscita" con ampi margini di crescita e miglioramento.
Permetterà a MS di riguadagnare parte del terreno perso, ma non di riguadagnarlo tutto, troppi concorrenti molto più agili e che hanno dimostrato nei fatti di comprendere meglio il mercato degli smartphone e dei cellulari in genere.
cioè te mi dici che m$ prende un so in suo possesso, gli aggiorna l'interfaccia e gli toglie delle api e librerie (in questo modo inimicandosi buona parte del mercato abituata alla completezza di android e symbian) per presentare un prodotto incompleto solo per far vedere che se n'è uscita con un prodotto nuovo che tale non sarebbe?
ma dai che non ci credi neanche te.
Mr_Paulus
14-12-2010, 19:05
Cosa non ti è chiaro di "GoogleExperience"...?
ah infatti se prenderò in un futuro android sarà esclusivamente un nexus :)
Pier2204
14-12-2010, 20:28
Prima uscita ? :sofico:
Windows Phone 7 essenzialmente è Windows CE 6.0 R3 (in pratica il "terzo service pack" di 6.0, la cui prima release risale al 2006) con sopra una shell grafica ed un application layer sviluppati dopo aver "preso ispirazione" dalla concorrenza (inclusa la parte riguardante le limitazioni e le funzionalità rimosse rispetto ad un 6.0 "liscio").
Buona parte delle novità stanno nei requisiti minimi sull'hardware, nel look&feel ed in quello che le applicazioni non possono fare. :rolleyes:
Insomma, parlare di "prima uscita" o aspettare aggiornamenti prima di dare giudizi come suggeriscono altri mi sembra un pochino esagerato, la concorrenza non resterà ferma ad aspettare, ha già un bel vantaggio e si prepara a colpire MS da più direzioni.
Ad esempio Google sta proponendo un "servizio di backup per MS Exchange (http://news.cnet.com/8301-30684_3-20025207-265.html)" appositamente per prepararsi a rifilare un calcio a MS dove le farà più male (e tra le altre cose far venire meno uno dei motivi per cui uno potrebbe scegliere uno smartphone con Windows Phone 7).
Si ma cosa centra scusa?
Allora facciamo un po di chiarezza, il kernel di WP7 e basato su CE 6.0 R3, i precedenti 5.0 fino al 6.5 si basavano su CE 5.2, quindi non mi dire che non ci sia stato uno sviluppo a basso livello. E' vero che lo sviluppo di CE parte da fine 2006, ma anche lo sviluppo di WP7 parte da lontano, chiaramente non si inventa nulla se quello che c'è funziona bene, si sviluppa una base collaudata, e tu, se ho ben capito programmi di professione, dovresti saperlo.
Lo stesso ios di apple deriva da Mac OSx, il quale non è certamente nato ieri, è derivazione Unix.
Hai ragione quando dici che Microsoft spinge per un look&feel coerente all'interfaccia grafica, io questo lo trovo un fatto positivo, l'immediatezza delle gesture quando hai imparato bene il sistema permette di gestirlo con rapidità in qualsiasi applicazione, e qui devo dare il merito ad Apple che ha fatto scuola.
Riguardo le applicazioni:
http://www.pianetacellulare.it/post/Windows-Phone-OS/13292_Windows-Phone-7-Marketplace-supera-soglia-3000-applicazioni.php
Mercuri0
14-12-2010, 21:29
C'è poco da fare raga, Apple e Google sono brand troppo più fighi.
Microsoft fa troppo pc post-nucleari anni '90... e ancora "Windows", poi! Che fa tanto antivirus.
Pier2204
14-12-2010, 21:38
C'è poco da fare raga, Apple e Google sono brand troppo più fighi.
Microsoft fa troppo pc post-nucleari anni '90... e ancora "Windows", poi! Che fa tanto antivirus.
:asd: :asd:
Mi mancava questa.
direi di suggerire a Ballmer di non chiamare il prossimo Windows "8"..
Ma un bel Windows Fallout...Windows Mad Max .. oppure Windows the Day After :asd:
Mr_Paulus
14-12-2010, 22:05
:asd: :asd:
Mi mancava questa.
direi di suggerire a Ballmer di non chiamare il prossimo Windows "8"..
Ma un bel Windows Fallout...Windows Mad Max .. oppure Windows the Day After :asd:
:sbonk:
cioè te mi dici che m$ prende un so in suo possesso, gli aggiorna l'interfaccia e gli toglie delle api e librerie (in questo modo inimicandosi buona parte del mercato abituata alla completezza di android e symbian) per presentare un prodotto incompleto solo per far vedere che se n'è uscita con un prodotto nuovo che tale non sarebbe?
ma dai che non ci credi neanche te.
Quelli che ho elencato prima non sono mie idee, sono dati di fatto. :read:
Se dai un occhiata ai tool di sviluppo ed alla documentazione di Widnows Phone 7 c'è esattamente quello che ho scritto.
Si ma cosa centra scusa?
C'entra che il grosso dell'innovazione di Windows Phone 7 rispetto ai suoi predecessori sta in Microsoft che copia le strategie di marketing di Apple.
In WP7 non c'e' un qualcosa che permetta davvero a MS di "portarsi avanti" rispetto ai concorrenti, frenerà il dissanguamento della quota di mercato di MS nel settore degli smartphone ma non cambierà le cose e neppure i trend a lungo termine.
http://android.hdblog.it/2010/09/19/tablet-android-gingerbread-e-aggiornamento-degli-attuali-device/
questo link non vuol dire nulla.
sono stati presentati tablet anche con 1.5 il galaxy usciva con 2.1...
ripeto se a detta di google froyo non era adatto ai tablet non lo è nemmeno ginger, mi sembra palese la cosa.
a riprova di questo l'unico tablet che si è mostrato nelle mani di rubin è il motorola con honeycomb, che a detta dello stesso rubin è l'android pensato anche per i tablet.
C'entra che il grosso dell'innovazione di Windows Phone 7 rispetto ai suoi predecessori sta in Microsoft che copia le strategie di marketing di Apple.
In WP7 non c'e' un qualcosa che permetta davvero a MS di "portarsi avanti" rispetto ai concorrenti, frenerà il dissanguamento della quota di mercato di MS nel settore degli smartphone ma non cambierà le cose e neppure i trend a lungo termine.
Secondo me, a furia di far chiacchiere da bar dello sport, abbiamo perso il sentiero...Ovvero, non è questa la sede per dimostrare quale sia il miglior SO per dispositivi mobile, nè tantomeno una discussione dove improvvisati analisti di mercato pretendono di avere la sfera di cristallo dando per morta una cosa appena nata...
La cosa che più interessa, al di la del kernel et similia, e che questo SO sia un' alternativa (e non un vincitore...ma vincitore de che, alla fine???) agli ottimi SO già presenti (android e iOS) e che, nell'arco di un paio di mesi, siano presenti il giusto numero di app per fare questo o quello e un navi con mappe residenti in memoria.
Con buona pace per tutti...
Mr_Paulus
15-12-2010, 09:19
Quelli che ho elencato prima non sono mie idee, sono dati di fatto. :read:
Se dai un occhiata ai tool di sviluppo ed alla documentazione di Widnows Phone 7 c'è esattamente quello che ho scritto.
prego postare o son cazzate...
dotlinux
15-12-2010, 11:17
Sono cazzate!
WP7 con i vecchi CE non c'entra un CAZZO.
Feldmaresciallo
15-12-2010, 11:17
Buahauhhaua google un marchio figo al pari di apple .... messa su sto piano fa davvero ridere il dibattito.
Fai vedere a un fesso-victim un android e un phone7 e vedi quale gli sembrerà piu' cool...
LightYagami92
15-12-2010, 11:19
ciao a tutti..anche io possiedo questo cellulare.. bel cellulare..ragazzi MA LE IMPOSTAZIONI LASCIANO A DESIDERARE IN UNA MANIERA ASSURDA...addirittura un nokia meno moderno ha più impostazioni...ve ne cito qualcuna....non si può scegliere come impostare la rete(GSM ,UMTS e altre) ....poi una cosa che mi è appena successa...da 10 euro mi sono ritrovato solo 30 cent..e qst perchè?? xkè si collegava in automatico a internet....non c'è nessun modo per impostare la connessione a internet nè niente solo il Wi-fi che mi sembra faccia soltanto GUAI..in altri telefoni si può limitare la connessione wap ..o semplicemente cancellare le impostazioni che permettono di connettersi in automatico.....io non voglio continuare a spendere credito inutilmente senza nemmeno saperlo.....voi conoscete qualche impostazione che non sono riuscito a individuare????????
attendo risposte..saluti mattia
Mr_Paulus
15-12-2010, 11:34
ciao a tutti..anche io possiedo questo cellulare.. bel cellulare..ragazzi MA LE IMPOSTAZIONI LASCIANO A DESIDERARE IN UNA MANIERA ASSURDA...addirittura un nokia meno moderno ha più impostazioni...ve ne cito qualcuna....non si può scegliere come impostare la rete(GSM ,UMTS e altre) ....poi una cosa che mi è appena successa...da 10 euro mi sono ritrovato solo 30 cent..e qst perchè?? xkè si collegava in automatico a internet....non c'è nessun modo per impostare la connessione a internet nè niente solo il Wi-fi che mi sembra faccia soltanto GUAI..in altri telefoni si può limitare la connessione wap ..o semplicemente cancellare le impostazioni che permettono di connettersi in automatico.....io non voglio continuare a spendere credito inutilmente senza nemmeno saperlo.....voi conoscete qualche impostazione che non sono riuscito a individuare????????
attendo risposte..saluti mattia
certo che si può limitare la connessione wap, l'avevo trovato io il modo quando ci ho smanettato 2 minuti al negozio, adesso non ricordo però, ti conviene chiedere nel thread ufficiale nella sezione smartphones del forum.
;)
ciao a tutti..anche io possiedo questo cellulare.. bel cellulare..ragazzi MA LE IMPOSTAZIONI LASCIANO A DESIDERARE IN UNA MANIERA ASSURDA...addirittura un nokia meno moderno ha più impostazioni...ve ne cito qualcuna....non si può scegliere come impostare la rete(GSM ,UMTS e altre) ....poi una cosa che mi è appena successa...da 10 euro mi sono ritrovato solo 30 cent..e qst perchè?? xkè si collegava in automatico a internet....non c'è nessun modo per impostare la connessione a internet nè niente solo il Wi-fi che mi sembra faccia soltanto GUAI..in altri telefoni si può limitare la connessione wap ..o semplicemente cancellare le impostazioni che permettono di connettersi in automatico.....io non voglio continuare a spendere credito inutilmente senza nemmeno saperlo.....voi conoscete qualche impostazione che non sono riuscito a individuare????????
attendo risposte..saluti mattia
Spero tu sia un troll, perchè altrimenti inizio a pensare che dovrebbe essere istituito un "patentino tecnologico" per inibire la vendita di smartphone ed altri amenicoli elettronici a chiunque venga in mente di comprarli senza cognizione di causa.
gsorrentino
15-12-2010, 15:29
Cosa non ti è chiaro di "GoogleExperience"...?
Perdonami ma non conoscevo il termine "Google Experience"....:D
prego postare o son cazzate...
Allora, visto che non hai letto la documentazione per gli sviluppatori (ed è tanta) da un occhiata qui per un breve riassuntino:
http://visualstudiomagazine.com/Articles/2010/05/01/Mobilizing-NET-Developers.aspx?Page=2
In response to a forum question about the timing of the WP7 beta SDK, Microsoft Program Manager Peter Torr responded: "There will be some additional features coming online before RTM, such as the pause/resume task model, access to more choosers [and so on], but none of the 'big' ones like native code access or background execution that people have asked for,"
Questo usando come base Windows CE 6.0 che quelle feature le ha di serie dal 2006. :read:
Infatti tali limitazioni valgono solo per gli sviluppatori esterni:
Third-party apps run in the foreground; full multitasking is not supported, although integrated Windows Phone services like the music player, calling and SMS can occur in the background.
Poi le limitazioni non si limitano a quello a cui si può accedere a livello di S.O. ma anche:
http://visualstudiomagazine.com/Articles/2010/05/01/Mobilizing-NET-Developers.aspx?Page=3
Other commonly used Silverlight functionalities not available for Windows Phone are P/Invokes, sockets and the Dynamic language runtime. Also, Silverlight SDK features such as Windows Presentation Foundation (WPF) controls, WCF Data Services (formerly known as ADO.NET Data Services), RSS and ATOM feeds, and JSON serialization are not supported, according to Microsoft.
La lista completa di quello che non c'e' perchè hanno deciso di non renderlo accessibile è lunghetta e variegata, ma il succo del discorso è che si tratta di di quello che ottieni partendo da un ipotetico "Windows Mobile 7" basato su Windows CE 6.0 R3, aggiungendo un interfaccia utente "standard e non sostituibile" (mentre prima i vari produttori di smarphone potevano customizzarla a piacere) e rendendo inaccessibile tutto quello che permetterebbe agli sviluppatori di app di aggirare i vincoli che MS ha deciso di imporre in termini di look&feel e marketing.
Alcune delle limitazioni (se ci sarà sufficiente pressione) verranno rimosse, altre limitazioni attuali MS ha già dichiarato che sono temporanee, ma questo non toglie che il grosso dell' "innovazione" di WP7 non è di tipo tecnologico.
Sono cazzate!
WP7 con i vecchi CE non c'entra un CAZZO.
Mi sa che stai facendo confusione tra "Windows CE" (il S.O.) e "Windows Mobile" (Windows CE + librerie aggiuntive, app ed interfaccia utente "per smartphone").
Mr_Paulus
15-12-2010, 16:19
che è diverso da quello che avevi detto prima, che è ben riassunto da questa tua frase:
[x] il grosso del software del S.O. è decisamente ben rodato (da oltre 4 anni)
visto che dici di essere uno sviluppatore e poi mi vieni a dire che il kernel è il grosso del S.O. beh..
;)
signori penso che alla maggiorparte degli utenti non frega un fico secco dei kernel ecc. ecc... il cellulare si giudica per altri motivi...
funzionalità,market,modabiltà..... ecc ecc
Mr_Paulus
15-12-2010, 18:35
signori penso che alla maggiorparte degli utenti non frega un fico secco dei kernel ecc. ecc... il cellulare si giudica per altri motivi...
funzionalità,market,modabiltà..... ecc ecc
anfatti ;)
visto che dici di essere uno sviluppatore e poi mi vieni a dire che il kernel è il grosso del S.O. beh..
;)
Forse prima di scrivere quanto sopra, facevi meglio a chiederti perchè invece di "kernel" in precedenza avevo già scritto: :read:
io ho scritto in modo chiaro "Windows Phone 7 essenzialmente è Windows CE 6.0 R3" perchè quello è il kernel utilizzato e quelle sono le librerie su cui si appoggia Windows Phone 7
E poi visto che il concetto ad alcuni non sembrava chiaro ho ripeturo qualche post dopo: :read:
kernel e librerie rodatissime
Ad esempio Silverlight non è arrivato dal nulla su WP7, guardacaso faceva parte delle novità di Windows CE 6.0 R3 (http://arstechnica.com/microsoft/news/2009/09/latest-windows-embedded-ce-includes-silverlight.ars). :read:
E scusa se è poco.
Mr_Paulus
16-12-2010, 09:39
Forse prima di scrivere quanto sopra, facevi meglio a chiederti perchè invece di "kernel" in precedenza avevo già scritto: :read:
E poi visto che il concetto ad alcuni non sembrava chiaro ho ripeturo qualche post dopo: :read:
Ad esempio Silverlight non è arrivato dal nulla su WP7, guardacaso faceva parte delle novità di Windows CE 6.0 R3 (http://arstechnica.com/microsoft/news/2009/09/latest-windows-embedded-ce-includes-silverlight.ars). :read:
E scusa se è poco.
ma quindi per te novità vuol dire esclusivamente buttar via quello che si è fatto in questi anni?
poi scusa ma a furia di parlare di ste minchiate che all'utente non interessano mi sono perso :D :asd:
il discorso primario è che wm7 non c'entra una sega con wm6, ed in effetti è vero te lo dice pier qui:
Si ma cosa centra scusa?
Allora facciamo un po di chiarezza, il kernel di WP7 e basato su CE 6.0 R3, i precedenti 5.0 fino al 6.5 si basavano su CE 5.2, quindi non mi dire che non ci sia stato uno sviluppo a basso livello. E' vero che lo sviluppo di CE parte da fine 2006, ma anche lo sviluppo di WP7 parte da lontano, chiaramente non si inventa nulla se quello che c'è funziona bene, si sviluppa una base collaudata, e tu, se ho ben capito programmi di professione, dovresti saperlo.
Lo stesso ios di apple deriva da Mac OSx, il quale non è certamente nato ieri, è derivazione Unix.
Hai ragione quando dici che Microsoft spinge per un look&feel coerente all'interfaccia grafica, io questo lo trovo un fatto positivo, l'immediatezza delle gesture quando hai imparato bene il sistema permette di gestirlo con rapidità in qualsiasi applicazione, e qui devo dare il merito ad Apple che ha fatto scuola.
Riguardo le applicazioni:
http://www.pianetacellulare.it/post/...plicazioni.php
poi se tu mi vieni a dire che non è una prima uscita perchè il kernel è di win ce beh ti dico che è ovvio, mica mi vanno a riscrivere tutto se hanno una buona base di partenza, ma non solo microsoft.
quello che diciamo noi è che è un'innovazione rispetto a wm6 (dato che qui dentro molti dicono wp7 merda perchè ho provato la versione precedente che puzza e fa la cacca ecc.) dato che parte da una base ben diversa, le app non sono compatibili perchè parte da una base diversa eccetera eccetera, il kernel e alcune librerie arrivano da wince e saranno state aggiornate, altre sono state scritte, l'interfaccia è stata scritta daccapo eccetera eccetera.
insomma è UNA NOVITA'!
e date le modifiche a tutto il sistema ms ha preferito tagliare la compatibilità fino a quando le applicazioni non verranno aggiornate e certificate per il nuovo s.o. per evitare casini e anche per aggiornarne la grafica al nuovo sistema, renderle compatibili con le nuove api, le notifiche push eccetera.
android è stato un'innovazione giusto?tutti qui concordano, ma android ha il kernel linux e quindi secondo te non è un innovazione, iphone deriva da macos e allora non è un'innovazione, e allora cosa cacchiuo è stato un'innovazione in questi ultimi 10 anni?
p.s. non so se ho scritto in italiano ma mi sono appena svegliato e vado di fretta :Prrr:
ma quindi per te novità vuol dire esclusivamente buttar via quello che si è fatto in questi anni?
poi scusa ma a furia di parlare di ste minchiate che all'utente non interessano mi sono perso :D :asd:
il discorso primario è che wm7 non c'entra una sega con wm6, ed in effetti è vero te lo dice pier qui:
Non sei sufficientemente bravo ad arrampicarti sugli specchi. ;)
Avevo già risposto (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33922504&postcount=60) a quello che hai citato di pier. :read:
poi se tu mi vieni a dire che non è una prima uscita perchè il kernel è di win ce beh ti dico che è ovvio, mica mi vanno a riscrivere tutto se hanno una buona base di partenza, ma non solo microsoft.
quello che diciamo noi è che è un'innovazione rispetto a wm6 (dato che qui dentro molti dicono wp7 merda perchè ho provato la versione precedente che puzza e fa la cacca ecc.) dato che parte da una base ben diversa, le app non sono compatibili perchè parte da una base diversa eccetera eccetera, il kernel e alcune librerie arrivano da wince e saranno state aggiornate, altre sono state scritte, l'interfaccia è stata scritta daccapo eccetera eccetera.
insomma è UNA NOVITA'!
e date le modifiche a tutto il sistema ms ha preferito tagliare la compatibilità fino a quando le applicazioni non verranno aggiornate e certificate per il nuovo s.o. per evitare casini e anche per aggiornarne la grafica al nuovo sistema, renderle compatibili con le nuove api, le notifiche push eccetera.
android è stato un'innovazione giusto?tutti qui concordano, ma android ha il kernel linux e quindi secondo te non è un innovazione, iphone deriva da macos e allora non è un'innovazione, e allora cosa cacchiuo è stato un'innovazione in questi ultimi 10 anni?
L'innovazione di Android non sta nell'uso di Linux, sta invece nell'essere un software per smarphone "completo", "intuitivo" ed opensource che ha permesso a Google di avere degli smartphone "Google friendly" (nel senso che si appoggiano ai suoi servizi online, ecc. ecc.) con ampia penerazione del mercato che mettono Google al riparo dal rischio di essere "tagliato fuori" dall'utenza degli smarphone e prodotti simili (perchè Google continua a fare il grosso dei soldi dall'accesso ai suo servizi e dalla pubblicità che riesce a piazzare tramite essi).
L'innovazione di iPhone non sta nel suo kernel o nella sua parentela con macos, ma nell'aver proposto un prodotto con un interfaccia utente efficace ed intuitiva da usare abbinato con un controllo ferreo dell'interfaccia utente e del look&feel delle applicazioni e con un app store sotto il suo totale controllo.
Infatti parecchi post fa avevo già scritto che il grosso dell'innovazione di WP7 non era "tecnologico" ma stava per la maggior parte nel tentativo di copiare il modello di marketing Apple (app store sotto il controllo di Microsoft, controllo ferreo di cosa possono o non possono fare le app anche a costo di introdurre limitazioni rispetto ai prodotti per smarphone precedenti, ecc. ecc.).
LightYagami92
17-12-2010, 12:48
Originariamente inviato da: LightYagami92
ciao a tutti..anche io possiedo questo cellulare.. bel cellulare..ragazzi MA LE IMPOSTAZIONI LASCIANO A DESIDERARE IN UNA MANIERA ASSURDA...addirittura un nokia meno moderno ha più impostazioni...ve ne cito qualcuna....non si può scegliere come impostare la rete(GSM ,UMTS e altre) ....poi una cosa che mi è appena successa...da 10 euro mi sono ritrovato solo 30 cent..e qst perchè?? xkè si collegava in automatico a internet....non c'è nessun modo per impostare la connessione a internet nè niente solo il Wi-fi che mi sembra faccia soltanto GUAI..in altri telefoni si può limitare la connessione wap ..o semplicemente cancellare le impostazioni che permettono di connettersi in automatico.....io non voglio continuare a spendere credito inutilmente senza nemmeno saperlo.....voi conoscete qualche impostazione che non sono riuscito a individuare????????
attendo risposte..saluti mattia
Spero tu sia un troll, perchè altrimenti inizio a pensare che dovrebbe essere istituito un "patentino tecnologico" per inibire la vendita di smartphone ed altri amenicoli elettronici a chiunque venga in mente di comprarli senza cognizione di causa.
Non sono assolutamente un troll.. poi mi spieghi cosa ci hai visto di offensivo in quei commenti....ho espresso la mia modesta opinione riguardo le impostazioni del telefono che lasciano a desiderare...caro versus o come ti chiami te lo hanno detto pure nell'articolo che le impostazioni sono insufficienti..x cui mi sa che il troll sei te che vieni a disturbare quando la tua risposta poteva limitarsi solo descrivere il problema dame posto....perdonami Mr.patentino tecnologico...e cmq SCUSA se i blog sono fatti per chiarire DUBBI e perplessità...!
GiuseppeTubi
13-01-2011, 23:27
Consuma molto perchè invia feedbacks...
Dragon 36
05-07-2011, 11:22
...boundì... premesso che non ho visto un post costruttivo a parte credo i primi 3 o 4 post... (parlo semplicemente come un utente che cerca info su Windows Mobile 7) mi sono imbattuto in questa sezione di HW sperando di trovare caratteristiche, impressioni REALI dettate da un utilizzo REALE di questo S.O.
(non per aumentare quello che semplicemente mi sembra essere 5 pagine di puro FLAME senza nessuna descrizione CONCRETA) senza andare a vedere se nello sviluppo abbiano abilitato o meno gli interi charset di questo universo mondo o che il succo di tutto provenga da un VETUSTO ANNO 2006 ... perchè, siete cosi bravi (ripeto, non voglio flemmare) che fate un O.S. in 3 settimane? cazzarola, mettetevi sul mercato con un bel cellulefono tutto vostro allora!
In ogni caso (scusate lo sfogo, ma se cerco info CONCRETE su questo O.S. e trovo solo 5 pagine di MINCHIATE un po mi girano) cerco info sulla qualità audio da jack per l'LG Optimus 7...se qualcuno avesse la cortesia di darmi un feedback...e se magari provenisse da un Nokia N9x Series sarebbe ancora meglio...
P.S. : ho visto che il post è molto vecchio, ma siccome il mio Nokia è finito dentro al muro ieri e oggi trovo l'LG 7 a 250€, volevo avere un feedback reale sulla musica, dato che vado sempre a lavoro a piedi e finora nokia mi aveva sempre coccolato con la sua qualità audio ^^
chiedo scusa se ho offeso o stizzito qualcuno, ma se anche voi date un'occhiata generica alle 5 pagine indietro...
Pier2204
06-07-2011, 00:38
...boundì... premesso che non ho visto un post costruttivo a parte credo i primi 3 o 4 post... (parlo semplicemente come un utente che cerca info su Windows Mobile 7) mi sono imbattuto in questa sezione di HW sperando di trovare caratteristiche, impressioni REALI dettate da un utilizzo REALE di questo S.O.
(non per aumentare quello che semplicemente mi sembra essere 5 pagine di puro FLAME senza nessuna descrizione CONCRETA) senza andare a vedere se nello sviluppo abbiano abilitato o meno gli interi charset di questo universo mondo o che il succo di tutto provenga da un VETUSTO ANNO 2006 ... perchè, siete cosi bravi (ripeto, non voglio flemmare) che fate un O.S. in 3 settimane? cazzarola, mettetevi sul mercato con un bel cellulefono tutto vostro allora!
In ogni caso (scusate lo sfogo, ma se cerco info CONCRETE su questo O.S. e trovo solo 5 pagine di MINCHIATE un po mi girano) cerco info sulla qualità audio da jack per l'LG Optimus 7...se qualcuno avesse la cortesia di darmi un feedback...e se magari provenisse da un Nokia N9x Series sarebbe ancora meglio...
P.S. : ho visto che il post è molto vecchio, ma siccome il mio Nokia è finito dentro al muro ieri e oggi trovo l'LG 7 a 250€, volevo avere un feedback reale sulla musica, dato che vado sempre a lavoro a piedi e finora nokia mi aveva sempre coccolato con la sua qualità audio ^^
chiedo scusa se ho offeso o stizzito qualcuno, ma se anche voi date un'occhiata generica alle 5 pagine indietro...
Ti consiglio di dare un'occhiata qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2261357&page=146
potresti trovare le info che chiedi sia su Windows Phone 7, sia su LG optimus 7.
Nello specifico non posso aiutarti perche non ho quel telefono, riguardo WP7 per le mie esigenze lo trovo ottimo.
In questa sezione sono quasi tutti troll..:O
:D
Giolitti
07-07-2011, 02:31
iscritto :D
una sola domanda...
ma cosa dovrebbe spingermi a comprare uno smartphone con wp7 che parte da
400 euro con questo modello:
la fiducia che migliori con il tempo ????
cioè la speranza che abbia tra qualche anno tutte le funzionalità
e le migliaia di Apps e widget che Android, Ios, Bada ,Webos e compagnia bella hanno già ADESSO???
non è troppo poco ???
ma chi lo ha comprato mi spiega questa scelta ?
(non vale rispondere la novità)
ho un HTC mozart.. Win phone 7... so davvero ottimo a mio giudizio e vengo da un iphone 3gs
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.