View Full Version : AMD Phenom II X4 840: nuova cpu molto particolare
Redazione di Hardware Upg
04-01-2011, 08:42
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2672/amd-phenom-ii-x4-840-nuova-cpu-molto-particolare_index.html
In attesa del debutto delle prime soluzioni Intel della famiglia Sandy Bridge AMD presenta un nuovo processore della famiglia Phenom II X4, caratterizzato tuttavia da un'architettura non nuova ma differente rispetto a quanto abitualmente abbinato a tali processori. Scopriamo specifiche e prestazioni della cpu Phenom II X4 840, nuova proposta posizionata nel segmento di fascia medio bassa
Click sul link per visualizzare l'articolo.
ma di che nda parlate su sandy bridge che l'architettura è stata svelata ieri??
Cioè...è un athlon...ma lo chiamano phenom...utile...
zanardi84
04-01-2011, 09:02
Anno nuovo rebranding vecciho? :asd:
AMD non deve fare questi giochetti!!
NOOB4EVER
04-01-2011, 09:07
finalmente pure loro hanno imparato da nvidia :D
Paolo Corsini
04-01-2011, 09:09
ma di che nda parlate su sandy bridge che l'architettura è stata svelata ieri??
Ciao
l'articolo è andato live prima che integrassi alcune variazioni avvenute negli ultimi giorni. L'NDA sulle CPU Intel Sandy Bridge era originariamente previsto per domani, 5 Gennaio, ma Intel qualche giorno prima (e dopo che avevo completato questo articolo) ha anticipato di 2 giorni la data. Da qui la necessità di rivedere alcune parti del testo e tutti i grafici.
bollicina31
04-01-2011, 09:57
fronte di una frequenza di clock di 3,2 GHz, questo processore non presenta nessuna cache di terzo livello. Non solo: nonostante il tool riporti il nome in codice di Deneb, quello che contraddistingue le cpu Phenom II X4 della serie 900, la cpu Phenom II X4 840 utilizza core Propus, lo stesso quindi delle cpu Athlon II X4. Del resto, le cpu Athlon II X4 utilizzano architettura quad core con cache L2 identica a quella delle cpu Phenom II ma senza cache L3 integrata.
:hic:
Ok, mi ci vuole del coffe
:coffee:
Dopo essere arrivati, ho perso il filo del discorsro, poi parlano dei ribrend di nvidia.... anche amd non scherza ultimamente, tra cache bloccate core,shadder ecc....
calcolatorez3z2z1
04-01-2011, 10:06
i test questa volta parlano chiaramente ( consumi, prestazioni e prezzo ) che tutto sommato sia il phenom II 840 che le altre soluzioni di questa famiglia si comportano dignitosamente bene :)
abbastanza censurabile il comportamento di amd
e palesemente inutile la cpu.
vabbè d'altronde qualcosa amd deve pure fare in attesa della nuova piattaforma e data l'uscita di sandy bridge.
Nforce Ultra
04-01-2011, 10:26
Però AMD poteva evitare di chiamarlo Phenom...secondo me lo ha fatto perchè magari una persona poco informata legge Phenom II costa poco e lo compra...
Io sono dell'idea che si questi quad costano poco e non sono male, ma se una persona ha davvero l'esigenza di un quad è meglio orientarsi almeno sui "veri" Phenom II con la poca differenza che c'è...
ArteTetra
04-01-2011, 10:33
e palesemente inutile la cpu.
Hai ragione, è solo la CPU con il miglior rapporto prestazioni/prezzo... proprio una schifezza. :rolleyes:
Hai ragione, è solo la CPU con il miglior rapporto prestazioni/prezzo... proprio una schifezza. :rolleyes:
bah in prima pagina non sono riportati i prezzi ufficiali degli athlon x4 ma
moneybench dice che è una tantinello meglio dell'athlon II x4.
in quanti centesimi di euro di diffenza si traduce?
poi insomma ha 100 mhz in più rispetto al 645:mbe:
a mio parere per l'utente medio che ha necessità di un quad è sempre meglio il phenom con la cache l3, dato che se guardi gli street price tra il migliore athlon II x4 e il più lento phenom II x4 passano una decina di euro di differenza. clock to clock ci saranno si e no 20 euro (con la forbice che si allarga magari per i prodotti top, ma che hanno prestazioni risibili misurabili che derivano da step di 100 mhz in più).
sarebbe stato magari più interessante un quad a 45 watt con qualche centinaio di mhz in più.
confermo che non era indispensabile e la sua presenza non credo sia fondamentale per il mercato amd, che ha pensato bene di cambiargli il nome, magari sperando di venderne qualcuno in più. e scusate la cattiveria.. ma è proprio palese.
inoltre non ho mai parlato di "schifezza".
per il resto non sono fanboy intel quindi evitiamo isterismi ed aspettiamo le novità amd in santa pace permettendo a tutti di esprimere le proprie opinioni in maniera garbata.
sinceramente è diventato scocciante ogni volta dovere precisare "non sono fanboy di questo", "non sono fanboy di quello".
sniperspa
04-01-2011, 10:56
Buon prezzo ma proprio non ci vedevo il motivo di chiamarlo Phenom :muro:
Per cosa poi?infinocchiare quei quattro che lo comprano nei centri commerciali su pc preassemblati? :confused: :boh:
keroro.90
04-01-2011, 11:00
niente di nuovo, però ha pur sempre il miglior rapporto prestazioni/prezzo...
leddlazarus
04-01-2011, 11:09
Buon prezzo ma proprio non ci vedevo il motivo di chiamarlo Phenom :muro:
Per cosa poi?infinocchiare quei quattro che lo comprano nei centri commerciali su pc preassemblati? :confused: :boh:
e sempre marketing no?
e poi sei sicuro che quelli che comprano i PC nei supermercati sappiano veramente quello che comprano?
secondo me tanti non sanno nemmeno se è intel o AMD, confondono la memoria con l'HD, ecc.
poi vorrei ricordare a tutti gli utenti che il mercato lo fanno proprio queste CPU (intel o AMD che siano)
la fascia alta o altissima va bene per il prestigio della casa e per far vedere chi è il + forte.
ma il grosso del mercato dei PC è in mano ad assemblatori che vendono a inesperti e i primi vogliono massimizzare il guadagno.
io lavoro in un ASL e da noi si comprano circa 300-400 PC ogni anno.
bhe inutile dirvi che di core i3 nemmeno l'ombra (figuriamoci gli altri).
quindi le vere meccaniche di mercato sono a noi misteriose e non basta sfornare CPU potentissime e costosissime per dire che una casa è meglio o peggio dell'altra oppure che ormai è in fallimento o no.
mi sa che prenderò il 640... dato che sta a 90€ e il rapporto prezzo prestazioni è fatto sulla base di 100€, da vedere quando e SE uscirà l'840 negli shop
strubi99
04-01-2011, 11:24
Questo giochino vigliacco coi nomi è l'ennesima riprova di come ormai AMD sia alla frutta. L'unico comparto a funzionare bene è quello delle schede video che guarda caso non è farina del loro sacco ma roba che han comprato!
E non parlatemi di Fusion; sono convinto che si tratterà di un flop così come i Phenom. Grande aspettativa per poi sfornare CPU mediocri che venderanno solo perché smerciate sottocosto.
La cosa più triste è che AMD trascinerà nella fossa che si è scavata anche la Ex-ATI :(
Alekos Panagulis
04-01-2011, 11:31
La cosa più triste è che AMD trascinerà nella fossa che si è scavata anche la Ex-ATI :(
AMD comprò una ATI agonizzante, e guarda cosa è diventata ora.....:rolleyes:
Red Dragon
04-01-2011, 11:33
la solita minestra riscaldata 100 volte, intel e' gia' uscita con i sandy bridge e qua ancora stiamo a far uscire i phenom 2 in 2000 versioni che non servono a niente.
Le varie cpu phenom 2 dovevano essere il vero primo phenom che doveva lottare con i core 2 duo e quad, intel da allora se ne e' uscita con altre 2 generazioni di cpu, Nehalem e sandy, amd invece e' ancora ancorata su' ste cpu.
Ok tra un po' uscira bulldozer ma ancora non si sa nulla in quanto a reali prestazioni di questa cpu, e poi se tutto va bene si dovra' aspettare quasi 6 mesi x vederle sul mercato, intanto intel fa quello che vuole, e io o noi come volete stiamo qua' sempre ad aspettare (noi utenti amd siamo destinati sempre ad aspettere) che amd si dia una mossa a far uscire sta' nuova architettura. quando uscira' bulldozer forse amd riuscira' a raggiungere in prestazioni intel ma x quanto? tra 6 mesi e' un abisso e intel tra poco presentera' i 22 nm, sto giro amd se toppa con bulldozer non ce la fara' piu a raggiungere intel,sia come architetture che in prestazioni.
A me sembra un chiaro modo per ingannare il cliente poco informato! Perchè chiamare Phenom una cpu che è un Athlon!?? E dato che l'unica differenza Tra Phenom II e Athlon II è la presenza o assenza di cache L3...questa è una chiara fregatura! Andiamo bene...
leddlazarus
04-01-2011, 11:36
Questo giochino vigliacco coi nomi è l'ennesima riprova di come ormai AMD sia alla frutta. L'unico comparto a funzionare bene è quello delle schede video che guarda caso non è farina del loro sacco ma roba che han comprato!
E non parlatemi di Fusion; sono convinto che si tratterà di un flop così come i Phenom. Grande aspettativa per poi sfornare CPU mediocri che venderanno solo perché smerciate sottocosto.
La cosa più triste è che AMD trascinerà nella fossa che si è scavata anche la Ex-ATI :(
o madonna che ragionamenti.
anche bill gates ha comprato il dos da altri e allora?
cmq da quando AMD ha acquisito ATI (che vuol dire accorpare una ditta non comprare solo i prodotti, quindi accorpi tutto anche i lavoratori) ne è passata di acqua sotto i ponti e hanno posto le basi per l'APU.
e poi non voglio essere fanboy (dio me ne scampi) AMD anche se in prestazioni non è a livello di Intel (che secondo me non vuol dire niente o molto poco, le CPU di AMD funzionano bene) ha portato avanti progetti tutt'altro che banali.
il primo die 4core monolitico è stato il suo, la prima APU è la sua.
anche la Fiat fa macchine non po' scarse ma tanti progetti importanti che ormai usano tutti gli altri (commonrail p.es) sono suoi brevetti.
ArteTetra
04-01-2011, 11:36
confermo che non era indispensabile e la sua presenza non credo sia fondamentale per il mercato amd
Questo lo puoi dire per ogni processore, in fin dei conti. Ma questo falso Phenom ha, ripeto, il migliore rapporto prestazioni/prezzo. D'accordo che il nome è una porcheria.
Scusa se è sembrato che ti ho attribuito parole non dette.
Nessuno ha parlato di Intel.
vendendolo al 10% in meno del 645 e' indice di una discesa di prezzi di almeno il 15% su tutta la gamma?
significa che prossimamente venderanno i PII955 a circa 125$, ossia metteranno in concorrenza diretta PII X4 contro gli i3?
quindi, ipotizzando sempre un -15%, sara' facile trovare un AII640 a circa 80 euro?
se cosi' fosse, anche se i nuovi processori Intel sono realmente apprezzabili, nella fascia medio/bassa non credo che AMD possa abbassare i ratei di vendita...
al costo di un i5 2500K si riuscirebbe a sistemare un intero desktop di apprezzabili prestazioni...
ArteTetra
04-01-2011, 11:41
la prima APU è la sua
Ehm... no. :stordita:
Sandy Bridge (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2673/sandy-bridge-primi-test-delle-cpu-intel-di-nuova-generazione_index.html)?
Non è male come cpu sotto i 100 euro, ma dovessi assemblare un fascia bassa Amd, forse tenterei la fortuna con X2 555/560.
Futura12
04-01-2011, 11:55
Questo giochino vigliacco coi nomi è l'ennesima riprova di come ormai AMD sia alla frutta. L'unico comparto a funzionare bene è quello delle schede video che guarda caso non è farina del loro sacco ma roba che han comprato!
E non parlatemi di Fusion; sono convinto che si tratterà di un flop così come i Phenom. Grande aspettativa per poi sfornare CPU mediocri che venderanno solo perché smerciate sottocosto.
La cosa più triste è che AMD trascinerà nella fossa che si è scavata anche la Ex-ATI :(
Fa sempre piacere leggere commenti simili.:rolleyes:
Se non era per Amd comunque,Ati a quest'ora stava dentro una fossa come la 3dfx.
essential__60
04-01-2011, 11:57
A me sembra un chiaro modo per ingannare il cliente poco informato! Perchè chiamare Phenom una cpu che è un Athlon!?? E dato che l'unica differenza Tra Phenom II e Athlon II è la presenza o assenza di cache L3...questa è una chiara fregatura! Andiamo bene...
Questo presupponendo che, a parte la piccola minoranza che si occupa di IT, qualcuno capisca la differenza tra Athlon Phenom i3 i5 i7, tra le schede ati e nvidia eccetera.
La "gente" va al negozio e compra un pc/notebook, di solito quello che gli vende il commesso.
Nomi modelli e tipologia della cpu, al di la del nome intel o amd per alcuni, non ha nessuna rilevanza.
La cpu in questione mi sembra buona per il prezzo che ha, questi sono i fatti, il resto son "disquisizioni filosofiche".
Certo AMD non ha fatto queste cpu per venderne migliaia ai clienti individuali, ma al 99% saranno acquistate, a decine di migliaia, dai grandi OEM che li assembleranno nei pc che tutti comprano.
dark.halo
04-01-2011, 12:01
Ehm... no. :stordita:
Sandy Bridge (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2673/sandy-bridge-primi-test-delle-cpu-intel-di-nuova-generazione_index.html)?
Quella di sandy bridge non può essere considerata apu perché la grafica integrata non esegue calcoli gpgpu. E' vero che intel ha quick synch ma è da considerarsi più come coprocessore che altro.
Quindi IMHO sono due approcci differenti.
leddlazarus
04-01-2011, 12:06
Ehm... no. :stordita:
Sandy Bridge (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2673/sandy-bridge-primi-test-delle-cpu-intel-di-nuova-generazione_index.html)?
ZACATE?
e poi Sandy bridge è una APU come quella di AMD?
oppure è un'integrazione semplice on die di CPU+GPU?
Anche una gpu non potrebbe svolgere alcun compito di gpgpu senza una cpu che lo affianca, sia essa nel die o discrete.
Quindi saranno pure 2 approcci diversi quelli d'Intel ed Amd, ma non è il "quantitativo" di operazioni delegate dalla cpu alla gpu a decretare se una soluzione è migliore di un'altra.
Di sicuro Amd ha interesse a delegarne il più possibile per sopperire alla carenza del lato cpu, viceversa per Intel, ma alla fine per l'utente, contano sempre e solo le prestazioni finali ed i W per ottenerle.
Non mi sembrano approcci divesi, almeno per ora. Anzi, forse la GPU di Sandy Bridge è più integrata di quella di Zacate e Llano, visto che condivide la L3 con la CPU.
sniperspa
04-01-2011, 12:58
Effettivamente quelli che comprano pc nei centri commerciali non hanno idea delle differenze tra athlon e phenom...anzi penso siano ben pochi quelli che lo sanno in percentuale alla gente che compra queste cpu
leddlazarus
04-01-2011, 13:11
secondo me se vuoi farti un PC decente, senza infame e senza lodi, puoi benissimo farci un pensierino, aldilà del nome riciclato.
poi potrebbe essere stato un caso avere un core Propus anzichè deneb con la cache disattivata.
e poi che differenza sarebbe stata?
Questo lo puoi dire per ogni processore, in fin dei conti. Ma questo falso Phenom ha, ripeto, il migliore rapporto prestazioni/prezzo. D'accordo che il nome è una porcheria.
Scusa se è sembrato che ti ho attribuito parole non dette.
Nessuno ha parlato di Intel.
permettimi di dissentire. a mio parere il moneybench va bene per confrontare architetture differenti e per misurare grosse forbici di differenze. per il resto sconta il limite di essere un "bench" sintetico.
restando in casa amd
per un utilizzatore medio senza particolari pretese prestazionali (office, internet, usi più comuni ecc.) e che vuole risparmiare il top è l'athlon x2. risparmia una quarantina di euro più o meno e rinuncia
all'x4 che non gli dà alcun vantaggio concreto (sempre a mio modo di vedere).
se invece l'utilizzatore finale ha bisogno effettivamente dei quattro core in più (renderizza o fa videoediting non pro, comprime, gioca forse) non vedo perchè rinunciare - per soli 20, 30 euro in più - alla cache l3.
se proprio vogliamo ammettere invece che l'x4 possa trovare un utilizzatore tipo che ne tragga vantaggio, sfido chiunque a vedere un'oggettiva utilità di avere 200-300 megahertz in più. differenza di prestazioni che è misurabile solo nei bench e che si traduce in qualche secondo di risparmio in un rendering occasionale, qualche frame in più in un gioco.
la differenza certo c'è ma si vede molto molto poco (ammesso che si vede effettivamente).
mentre il moneybench dice che vince il nuovo "phenom" probabilmente ad una valutazione più umanizzata (e più approfondita secondo me) sarebbe invece l'entry level da 2,8 giga o 2,9 che magari permette di risparmiare 20-30 euro (se ci sono) e sempre nell'ottica del risparmio che una scelta come l'x4 athlon suggerisce.
e che il moneybench (che ovviamente essendo un calcolo matematico è predeterminabile come risultato) possa essere utilizzato dalle case produttrici a loro uso e consumo (almeno in questo caso) mi pare pur possibile.
in questo caso amd ha prezzato tutti gli athlon X4 con differenze da 5$ tra l'uno e l'altro e l'ultimo (il "phenom recensito") che mi è parso di capire viene due $ in più del 645. risultato l'ultimo è il meglio piazzato nel moneybench. ergo il cliente, che ritiene essere più accorto, prende quello che ha il migliore prezzo-prestazioni. cioè spende 102$ invece di una 80$, con vera gioia dei maestri di marketing di amd.
sembra un discorso complesso ma non lo è più di tanto.
ovviamente queste sono le mie considerazioni. ognuno poi è libero di pensarla come vuole.
Athlon 64 3000+
04-01-2011, 13:19
Cerchiamo di essere onesti.
Personalmente il lancio di questa cpu è un vera pagliacciata.
Primo dargli il nome di Phenom II non ha alcun senso e secondo è una cpu che non serve a niente visto che ha solo 100 mhz in più del top di gamma Athlon II e terzo frammento cosi in maniera esagerata il mercato.
Ormai il K10 ha fatto il suo tempo e potrebbero in questi mesi che precedono l'uscita di Buldozer evitare di presentare altri modelli basati e piuttosto di tagliare i prezzi dei Phenom II x6 e x4 perchè sono completamente fuori mercato ora che ci sono fuori i nuovi core i3,i5 e i7 LGA1155.
Athlon 64 3000+
04-01-2011, 13:32
AMD ha presentato anche il 975BE con un prezzo di 195 dollari e cioè la bellezza di 5 dollari in meno del 1055T e mi chiedo allora che cavolo lo hanno a fare visto il prezzo per niente competitivo.
afhaofhasofhaohfa
04-01-2011, 13:32
@ Jackari Se uno, per esempio, fa molta compressione in h264/xvid la cache non gli serve quasi a nulla, basta guardare i bench di phenom II e athlon II di pari frequenza, in questo ambito fa molto meglio avere più core "reali" piuttosto che la cache
ArteTetra
04-01-2011, 13:57
1) ZACATE?
2) e poi Sandy bridge è una APU come quella di AMD?
oppure è un'integrazione semplice on die di CPU+GPU?
1) Ripeto, è arrivata prima Intel. Chiedi a Corsini che cos'hanno in redazione: hanno una piattaforma completa Sandy Bridge (mobo + CPU), mentre di Fusion niente.
2) APU è un termine di AMD, quindi Intel non chiamerà mai i suoi processori APU. Per il resto ha risposto cionci.
marchigiano
04-01-2011, 13:57
finalmente pure loro hanno imparato da nvidia :D
infatti :O anche da intel
Però AMD poteva evitare di chiamarlo Phenom...secondo me lo ha fatto perchè magari una persona poco informata legge Phenom II costa poco e lo compra...
Io sono dell'idea che si questi quad costano poco e non sono male, ma se una persona ha davvero l'esigenza di un quad è meglio orientarsi almeno sui "veri" Phenom II con la poca differenza che c'è...
e poi dicono che non hanno un buon marketing :)
io lavoro in un ASL e da noi si comprano circa 300-400 PC ogni anno.
bhe inutile dirvi che di core i3 nemmeno l'ombra (figuriamoci gli altri).
li mangiate? :D
Quella di sandy bridge non può essere considerata apu perché la grafica integrata non esegue calcoli gpgpu. E' vero che intel ha quick synch ma è da considerarsi più come coprocessore che altro.
Quindi IMHO sono due approcci differenti.
ma che dici? la gpu potrebbe, poi se non ci sono software di sviluppo è un altro discorso, ma sono sempre DX10 a shaders unificati, opencl 1.0 e opengl 4.0
dav1deser
04-01-2011, 14:08
Il nome secondo me non è poi così problematico: noi che siamo qui a leggere le recensioni sappiamo com'è questo Phenom, chi compra chiedendo consiglio al commesso del mediamondo o a "Gianni! L'ottimismo è il profumo della vita" a malapena sa che esiste AMD, figuriamoci se sa che di norma Phenom>Athlon...e comunque guardando i nomi ci si aspetta Athlon II 645<Phenom II 840<Phenom II 955, e guardando i benchmark mi pare che il risultato sia proprio questo. Per restare in casa AMD, è più confusionaria la nuova nomenclatura Radeon, dove la 6870<5870 nonostante il nome suggerisca altro.
leddlazarus
04-01-2011, 14:16
li mangiate? :D
no classico svecchiamento HW.
abbiamo dei PC di 7-8 anni.
Sono solo per socket AM3? Se è così a mio avviso hanno sbagliato, una CPU del genere sarebbe stata molto interessante, per via del rapporto prezzo/prestazioni ed il consumo ridotto, per aggiornare vecchie piattaforme AM2+.
Futura12
04-01-2011, 14:41
Sono solo per socket AM3? Se è così a mio avviso hanno sbagliato, una CPU del genere sarebbe stata molto interessante, per via del rapporto prezzo/prestazioni ed il consumo ridotto, per aggiornare vecchie piattaforme AM2+.
C'è sicuramente un errore.
Il core è il Propus degli Athlon II X4 quindi deve essere per forza di cosa anche AM2+.
Comunque ho notato che si overclocca,se è vero che il sample in test ha raggiunto i 3.8Ghz in tranquillità è un buon segno...con gli Athlon tali frequenze te le sogni..almeno di casi rari.
Ho letto tutto l'articolo e la cosa non è specificata, peccato, perchè era la cosa che mi interessava di più :(
Futura12
04-01-2011, 14:49
Ho letto tutto l'articolo e la cosa non è specificata, peccato, perchè era la cosa che mi interessava di più :(
Basta andare su un sito concorrente e svelare l'arcano,non l'avranno recensito mica solo qui..
Avevo provato sul sito AMD, che mi sembrava il più logico, ma non sono riuscito a trovare niente (è un po' incasinato da sfogliare in effetti).
Giustamente provo su altri siti WEB ;) Anche se da un'occhiata veloce che avevo dato, non mi sembra sia stato recensito da molti.
Mendocino89
04-01-2011, 14:54
Che presa per i fondelli....
che presentassero in tempo bulldolzer invece di fare ste grandi caxxate....
Mi vergogno persino a possederlo un Phenom II...
AMD è un'azienda che vive sugli errori di Intel e nVidia, con Intel che però si è ripresa alla grande e sta offrendo vere innovazioni tecnologiche...
Qua ancora essenzialmente sono fermi al vecchio progetto Hammer, potenziandolo del 10% alla volta....bell'innovazione, non c'è che dire :rolleyes:
Che vadano a vendere frutta sti incompetenti incapaci.
E buffoni.
Che vadano a vendere frutta sti incompetenti incapaci.
E buffoni.
Il giorno che andranno a vendere frutta tu pagherai il doppio CPU con innovazione minima, è la legge del mercato, ringrazia che, nonostante tutto, AMD riesce ancora a fare concorrenza.
marchigiano
04-01-2011, 15:15
Che presa per i fondelli....
che presentassero in tempo bulldolzer invece di fare ste grandi caxxate....
Mi vergogno persino a possederlo un Phenom II...
AMD è un'azienda che vive sugli errori di Intel e nVidia, con Intel che però si è ripresa alla grande e sta offrendo vere innovazioni tecnologiche...
Qua ancora essenzialmente sono fermi al vecchio progetto Hammer, potenziandolo del 10% alla volta....bell'innovazione, non c'è che dire :rolleyes:
Che vadano a vendere frutta sti incompetenti incapaci.
E buffoni.
zitto che se ti sentono ribrandizzano gli attuali phenom come bulldozer :asd:
Che presa per i fondelli....
che presentassero in tempo bulldolzer invece di fare ste grandi caxxate....
Mi vergogno persino a possederlo un Phenom II...
AMD è un'azienda che vive sugli errori di Intel e nVidia, con Intel che però si è ripresa alla grande e sta offrendo vere innovazioni tecnologiche...
Qua ancora essenzialmente sono fermi al vecchio progetto Hammer, potenziandolo del 10% alla volta....bell'innovazione, non c'è che dire :rolleyes:
Che vadano a vendere frutta sti incompetenti incapaci.
E buffoni.
Ma infatti comprati un intel...che ci stai a fare con un misero phenom II fatto da un azienda che dovrebbe andare a vendere frutta??? :doh:
Il giorno che andranno a vendere frutta tu pagherai il doppio CPU con innovazione minima, è la legge del mercato, ringrazia che, nonostante tutto, AMD riesce ancora a fare concorrenza.
Non fare questi discorsi xke ce certa gente ke con lo capisce!!!
Ma come fate a lamentarvi di AMD io veramente non lo capisco!!
Intel ha un marchio fortissimo, risorse e market share molto maggiori di AMD, tanto da potersi ipoteticamente permettere di vendere a prezzo di costo o sottocosto i propri processori per mandare a gambe all'aria AMD*.
Secondo me ci è andata di lusso che AMD sia ancora in piedi ed in grado di fare cose decenti, perché già ora Intel può tenere i prezzi alti grazie al marchio figuratevi in monopolio.
*Gli azionisti vogliono il grano e subito quindi è una politica non attuabile.
Stappern
04-01-2011, 16:14
Che presa per i fondelli....
che presentassero in tempo bulldolzer invece di fare ste grandi caxxate....
Mi vergogno persino a possederlo un Phenom II...
AMD è un'azienda che vive sugli errori di Intel e nVidia, con Intel che però si è ripresa alla grande e sta offrendo vere innovazioni tecnologiche...
Qua ancora essenzialmente sono fermi al vecchio progetto Hammer, potenziandolo del 10% alla volta....bell'innovazione, non c'è che dire :rolleyes:
Che vadano a vendere frutta sti incompetenti incapaci.
E buffoni.
Ma vaneggi? Amd propone i processori con rapporti prezzo prestazioni che intel li ved col BINOCOLO e ti lamenti???:confused:
Ma vaneggi? Amd propone i processori con rapporti prezzo prestazioni che intel li ved col BINOCOLO e ti lamenti???:confused:
:doh:
veramente intel è sempre stata superiore, la differenza è che tu valuti male i paragoni.
non puoi paragonare direttamente le fascia di amd e intel, ad esempio l'esacore amd non lo paragoni a quello intel, semplicemente ad un quad di fascia media intel che va pure di più e costa meno, un triple core amd lo puoi paragnare ad un dual intel di ultima generazione e così via, ovvio che a parità di fascia intel costa di più, ma anche molto di più.
Con SB poi questa cosa si è parecchio aggravata, adesso un quad anche scarso è ingrado di competere col top di gamma 1100T di AMD.
Forse hai letto male
Ma vaneggi? Amd propone i processori con rapporti prezzo prestazioni che intel li ved col BINOCOLO e ti lamenti???
Non sta scritto architettura/prestazioni.
Forse hai letto male
Non sta scritto architettura/prestazioni.
al prezzo di un 1100T X6 mi compro un 870 di intel che va di più, e spendo forse meno o un 950, dovè il problema ?
per i triple ore X3 di amd basta e avanza un i5 6xx mentre per i dual core credo bastino le fasce ultra economiche di intel.
architettura o no amd perde sia come più cores che con più freqeunza e questa dimostra che il confronto ad armi pari è infattibile.
Trudi_smashdream
04-01-2011, 16:54
Qui molti hanno detto che è una pagliacciata perchè ha soli 100mhz in più del top di gamma Athlon II....
nessuno però ha parlato dei 140mhz in più al costo di 250€ di Intel, senza contare che il secondo consuma 5W in più....
http://img194.imageshack.us/img194/7637/intelcaca.png
Questa, è una pagliacciata!!! Ok, il nome è sbagliato, ma d'altronde stanno tentando con questa strategia di mercato per vendere e per tentare di compensare tutta la fetta che gli sta togliendo Intel....
Brava AMD! Secondo me hanno fatto bene....
Qui molti hanno detto che è una pagliacciata perchè ha soli 100mhz in più del top di gamma Athlon II....
nessuno però ha parlato dei 140mhz in più al costo di 250€ di Intel, senza contare che il secondo consuma 5W in più....
http://img194.imageshack.us/img194/7637/intelcaca.png
sinceramente se lo può permettere intel visto che non ha rivali e non vedo cosa ci sia di male, se non ti piace esiste la piattforma di fascia media.
questi sono di fascia alta e amd non ha nulla a che fare, i prodotti intel abbordabili ce ne sono parecchi così come ci sono quelli costosi, io non faccio troppo la lagna e compro la roba buona.
Tanto di certo per entrambi quei modelli che hai linkato non esiste cpu AMD che tenga nemmeno occandola.
giovanbattista
04-01-2011, 17:06
il ritorno?
http://www.techpowerup.com/137447/AMD-FX-Making-a-Comeback-to-Challenge-Intel-Core-i7-Extreme-Edition.html
il ritorno?
http://www.techpowerup.com/137447/AMD-FX-Making-a-Comeback-to-Challenge-Intel-Core-i7-Extreme-Edition.html
dice semplicemtne che il marchio FX ritornerà ma sarà esteto a tutta la famiglia basata su architettura bulldozer.
vision black fx saranno i gli octo core mentre i vision ultimate fx saranno i quad / esa core.
Quindi nulla a che fare con i proci da 1000€, è solo pubblicità per rilanciare una cpu che ora come ora gode di pessima immagine
dice semplicemtne che il marchio FX ritornerà ma sarà esteto a tutta la famiglia basata su architettura bulldozer.
vision black fx saranno i gli octo core mentre i vision ultimate fx saranno i quad / esa core.
Più che altro saranno i nomi della piattaforma Scorpius, il nome della CPU sarà sicuramente diverso.
al prezzo di un 1100T X6 mi compro un 870 di intel che va di più, e spendo forse meno o un 950, dovè il problema ?
per i triple ore X3 di amd basta e avanza un i5 6xx mentre per i dual core credo bastino le fasce ultra economiche di intel.
architettura o no amd perde sia come più cores che con più freqeunza e questa dimostra che il confronto ad armi pari è infattibile.
Qualcuno gli faccia un disegnino che io ci rinuncio.
Qualcuno gli faccia un disegnino che io ci rinuncio.
dimmi tu una cpu amd che a pari prezzo di una intel è migliore.
perchè non mi risulta esista una cosa del genere adesso poi che c'è SB.
dimmi tu una cpu amd che a pari prezzo di una intel è migliore.
Prima di Sandy Bridge in praticamente tutti i contesti le performance/costo offerte da AMD erano migliori (senza contare le schede madri più economiche).
Ora con Sandy Bridge, solo nel mercato entry level, proprio dove si va a posizionare il Phenom II X4 e gli Athlon X4.
Chiaro che AMD ora debba fare un consistente ribasso in attesa di Bulldozer, lascia loro almeno il tempo di reagire ;)
Trudi_smashdream
04-01-2011, 18:00
sinceramente se lo può permettere intel visto che non ha rivali e non vedo cosa ci sia di male, se non ti piace esiste la piattforma di fascia media.
questi sono di fascia alta e amd non ha nulla a che fare, i prodotti intel abbordabili ce ne sono parecchi così come ci sono quelli costosi, io non faccio troppo la lagna e compro la roba buona.
Tanto di certo per entrambi quei modelli che hai linkato non esiste cpu AMD che tenga nemmeno occandola.
Ah si? Allora un panino col formaggio lo facciamo pagare 1€ e un panino con salame e ricotta centomillemila €? Ma per piacere! Ogni prodotto ha un prezzo...ok, in quella fascia Intel non ha rivali...e allora? Può permettersi di sfornare CPU al prezzo che vuole? Direi proprio di no.....perchè se così fosse il 2600K potrebbe costare anche 100.000€ per quel che mi riguarda
Alekos Panagulis
04-01-2011, 18:02
Qualcuno gli faccia un disegnino che io ci rinuncio.
Non credo ci sia speranza:asd: :
la sconfitta di bulldozer è già iniziata :sofico:
Ah si? Allora un panino col formaggio lo facciamo pagare 1€ e un panino con salame e ricotta centomillemila €? Ma per piacere! Ogni prodotto ha un prezzo...ok, in quella fascia Intel non ha rivali...e allora? Può permettersi di sfornare CPU al prezzo che vuole? Direi proprio di no.....perchè se così fosse il 2600K potrebbe costare anche 100.000€ per quel che mi riguarda
veramente è così, il prezzo se non ci son alternative lo scegli intel, deve solo tenere conto che la domanda all'aumentare del prezzo si abbassa ma in caso non sia preoccupata sotto questo punto di vista perchè no ?
idem per gli extreme edition, colpa della concorrenza questa non di intel.
Trudi_smashdream
04-01-2011, 18:08
dimmi tu una cpu amd che a pari prezzo di una intel è migliore.
Intel Core 2 Quad Q8300 VS AMD Phenom II X4 955 3.2GHz
Il secondo costa 0.50€ in più e ti da approssimativamente 5-6FPS in più...non sono molti, ma è comunque "meglio"...
Intel Core 2 Quad Q8300 VS AMD Phenom II X4 955 3.2GHz
Il secondo costa 0.50€ in più e ti da approssimativamente 5-6FPS in più...non sono molti, ma è comunque "meglio"...
Il core 2 è una cpu vecchia e la serie 8xxx è pure quella castrata.
va più forte amd perchè per intel non c'è una concorrenza in quel settore, se intendevi questo tipo di cose quando dicevi prezzo / prestazioni è una cosa un po' squallida, vince perchè intel non c'è, mica per qualità di AMD, tuttavia se intel ha abbandonato tale settore penso ci sarà un motivo, vuol dire che non gli è di particolare interesse.
Comunque questa non è proprio prezzo / prestazioni, è semplicemtne la cpu migliore ad un determinato budget perchè con 30€ in più ti accaparravi il 750 che però va molto di più, fra poco poi escono l'i5 2300 e 2400 che dovrebbero stare a quel prezzo.
Trudi_smashdream
04-01-2011, 18:22
Il core 2 è una cpu vecchia e la serie 8xxx è pure quella castrata.
va più forte amd perchè per intel non c'è una concorrenza in quel settore, se intendevi questo tipo di cose quando dicevi prezzo / prestazioni è una cosa un po' squallida, vince perchè intel non c'è, mica per qualità di AMD, tuttavia se intel ha abbandonato tale settore penso ci sarà un motivo, vuol dire che non gli è di particolare interesse.
Comunque questa non è proprio prezzo / prestazioni, è semplicemtne la cpu migliore ad un determinato budget perchè con 30€ in più ti accaparri il 750 che però va molto di più.
Si ma magari AMD e Intel non sono la stessa cosa!!!! Intel non ha un ca**o da fare tutto il giorno, sforna qualche CPU qua e là ci attacca su un nortbridge e via!!!... AMD ha anche il reparto grafico da badare...Vorrei proprio vedere se Intel comprasse la nVidia chi sarebbe al top....la verità è che AMD deve suddividere praticamente a metà il capitale di ricerca CPU e GPU...Intel no, a solo quello da fare, e lo fa bene. Nessuno mette in discussione questo...
vince perchè intel non c'è
Anche AMD ora non è a livello di Intel, per questo vince. Ciò non significa che Intel sia la più grande azienda produttrice di CPU al mondo nell'universo.Anzi, visto il discorso affrontato in precendeza darei più credito ad AMD che ha più spese e meno guadagno...
Si ma magari AMD e Intel non sono la stessa cosa!!!! Intel non ha un ca**o da fare tutto il giorno, sforna qualche CPU qua e là ci attacca su un nortbridge e via!!!... AMD ha anche il reparto grafico da badare...Vorrei proprio vedere se Intel comprasse la nVidia chi sarebbe al top....la verità è che AMD deve suddividere praticamente a metà il capitale di ricerca CPU e GPU...Intel no, a solo quello da fare, e lo fa bene. Nessuno mette in discussione questo...
Veramente questo discorso non centra nulla :D
Dire ad alta voce qualche motivo campato in aria non cambierà le cose, così come la gente che dice che Nvidia fa concorrenza sleale, ma il semplicemente dirlo a voce alta non cambia le cose, io vedo dei prodotti inferiori, il motivo se permetti a me che sono acquirente non me ne può fregar de meno.
Tuttavia AMD non divide i budget, le società contribuiscono sicuramente a favore di un unico brand ma ogni società come anche intel e nvidia sono internamente divise in più settori che a volte si fanno anche concorrenza avicenda, i budget servono per investire nella ricerca e mantenere se non migliorare la propria posizione, togliere soldi ad ati vuol dire mettere in crisi pure lei.
E se permetti AMD + ATI + Chipset sono 3 fonti di guadagno ( si spera ), quindi anche se si dividessero il budget.......non lo fanno mica come regalo natalizio.
Anche AMD ora non è a livello di Intel, per questo vince. Ciò non significa che Intel sia la più grande azienda produttrice di CPU al mondo nell'universo.Anzi, visto il discorso affrontato in precendeza darei più credito ad AMD che ha più spese e meno guadagno...
questa frase cosa vuol dire ? se non è al livello di intel è perchè non è in grado di stargli al passo, ma che cosa scrivi ?
E' una giustificazione questa ? saranno cavoli suoi se permetti !
Comunque dalle statistiche dicono che Intel corporation è il Big dei transistors assieme a IBM, la AMD è decisamente sotto.
Trudi_smashdream
04-01-2011, 18:33
Veramente questo discorso non centra nulla :D
Dire ad alta voce qualche motivo campato in aria non cambierà le cose, così come la gente che dice che Nvidia fa concorrenza sleale, ma il semplicemente dirlo a voce alta non cambia le cose, io vedo dei prodotti inferiori, il motivo se permetti a me che sono acquirente non me ne può fregar de meno.
Tuttavia AMD non divide i budget, le società contribuiscono sicuramente a favore di un unico brand ma ogni società come anche intel e nvidia sono internamente divise in più settori che a volte si fanno anche concorrenza avicenda, i budget servono per investire nella ricerca e mantenere se non migliorare la propria posizione, togliere soldi ad ati vuol dire mettere in crisi pure lei.
E se permetti AMD + ATI + Chipset sono 3 fonti di guadagno ( si spera ), quindi anche se si dividessero il budget.......non lo fanno mica come regalo natalizio.
Eh? Permettimi di dire che non ho proprio capito il punto
Eh? Permettimi di dire che non ho proprio capito il punto
rileggi meglio
Alekos Panagulis
04-01-2011, 18:37
Eh? Permettimi di dire che non ho proprio capito il punto
Manco io, ed ho riletto.
Trudi_smashdream
04-01-2011, 18:39
rileggi meglio
Non so che dire, ti do ragione solo perchè :mc:
Non so che dire, ti do ragione solo perchè :mc:
è la cosa migliore guarda!!! tanto la verità è quella che dice lui :doh:
Quando ti ho fatto notare che AMD era superiore solo nelle fasce in cui intel non c'era, mi hai detto che AMD perde perchè è inferiore e perchè si divide il budget.
Io ti ho semplicemente detto che avere una cpu inferiore non è un attenuante, è dal 2006 che siamo allo stesso punto, semplicemente non sono in grado di sfornare una cpu decente, e i problemi che hanno avuto non possono riguardare l'acquirente finale, a me cosa mi interessa che abbiano avuto problemi, sono affari loro se permetti io mico ho fatto nulla, se avessero grandi cpu da offrirmi io le comprerei di certo, non è che prendo intel perchè mi piace la scatola eh...
sul budget che si divide è palesemnte falso e lascia il tempo che trova e anche se fosse dividere il budget in 2 nn sarebbe mica per altruismo ma semplicemente perchè le entrate sono diventate 2 anziche 1.
ArteTetra
04-01-2011, 18:49
Un breve confronto:
http://www.wolframalpha.com/input/?i=INTC+AMD
Quando ti ho fatto notare che AMD era superiore solo nelle fasce in cui intel non c'era, mi hai detto che AMD perde perchè è inferiore e perchè si divide il budget.
Io ti ho semplicemente detto che avere una cpu inferiore non è un attenuante, è dal 2006 che siamo allo stesso punto, semplicemente non sono in grado di sfornare una cpu decente, e i problemi che hanno avuto non possono riguardare l'acquirente finale, a me cosa mi interessa che abbiano avuto problemi, sono affari loro se permetti io mico ho fatto nulla, se avessero grandi cpu da offrirmi io le comprerei di certo, non è che prendo intel perchè mi piace la scatola eh...
sul budget che si divide è palesemnte falso e lascia il tempo che trova e anche se fosse dividere il budget in 2 nn sarebbe mica per altruismo ma semplicemente perchè le entrate sono diventate 2 anziche 1.
Ma infatti sei libero di non comprare AMD..per te intel è superiore quindi compra solo quello...dove sta il problema?...è inutile che continui come fai da due pagine a dire AMD fa schifo (per non dire altro) e intel è fantastica!!!
Ma infatti sei libero di non comprare AMD..per te intel è superiore quindi compra solo quello...dove sta il problema?...è inutile che continui come fai da due pagine a dire AMD fa schifo (per non dire altro) e intel è fantastica!!!
guarda che io ero un fiero possessore dell'athlon 64 e athlon 64 x2, dove ai quei tempi intel era ridicola.
quindi non è che ci provo gusto è solo una questione di principio, la verità una sola è.
guarda che io ero un fiero possessore dell'athlon 64 e athlon 64 x2, dove ai quei tempi intel era ridicola.
quindi non è che ci provo gusto è solo una questione di principio, la verità una sola è.
Ma tu potevi avere tutte le cpu amd del mondo!!! il punto è che quella è la verità per te!!!!! o la dobbiamo pensare tutti come la pensi tu?..ci permetti che io la penso in modo differente a te e che a me AMD non fa proprio schifo?
si ma badate uno con un avatar del genere?
è un palese fanboy non sprecate tempo a discutere con gente del genere....
si ma badate uno con un avatar del genere?
è un palese fanboy non sprecate tempo a discutere con gente del genere....
ma cosa centra, cavoli ma vu aggrappate ovunque ? Visto che ti piace il mio avatar guarda meglio la firma e vedrai che ho una AMD.
ma fanboy de che ? ogni volta che uno esprime una verità opposta è fanboy per te ? questo si chiama arrmpicarsi sugli specchi e sminuire il prossimo semplicemente perchè non si hanno argomenti tecnici per difendere la propria tesi STOP, piuttosto mi sembri te un fanboy AMD, non sono io che nuto contro corrente quì.
e il mio Nickname è palesemente AMD quindi perfavore evita sti commenti.
Trudi_smashdream
04-01-2011, 19:25
guarda meglio la firma e vedrai che ho una AMD.
Core i5 2500K è AMD? WAW
Core i5 2500K è AMD? WAW
Penso si riferisse alla scheda video ;)
Core i5 2500K è AMD? WAW
A parte il fatto che c'è scritto incoming e che quindi ancora non ce l'ho.....
quindi non riconosci nemmeno i prodotti di amd adesso ?
Ah già approposito si scrive WOW non WAW ! nemmeno quello !
Vai a scuola prima di scrivere certe cose e modera i toni.
Vai a scuola prima di scrivere certe cose e modera i toni.
Regà, ma ancora state appresso a uno che scrive "vai a scuola" e "modera i toni" nella stessa frase? :D
genesi86
04-01-2011, 19:44
ma ragaaaa... basta dare corda a questo tale xfire!!!! ho letto un paio 3 pagine di suoi commenti e mi meraviglio di come ci possa essere gente che gli risponde.
Trudi_smashdream
04-01-2011, 19:51
Sempre detto. Quando servono, non ci sono mai.
Sempre detto. Quando servono, non ci sono mai.
Lasciatelo fare e parlare. Mo è corso a comprarsi SB sulla base di qualche benchmark e hype e siccome ha fatto sta mossa si sente giustificato nel dire che intel è il top. Metti che a marzo 2011 esce sto benedetto bulldozer che magari gli caca in testa a SB (rigorosamente a 640x480, perchè è così che si valutano le prestazioni di una cpu :asd:) e vedrete che in men che non si dica si comprerà un sistema AMD BZ (e comincerà a dire W AMD e affini)... :rotfl:
calcolatorez3z2z1
04-01-2011, 20:11
che intel ha sfornato dei buoni prodotti (eccezione fatta ai prezzi) fino ad oggi e fuori discussione...ma anche amd per quanto possa sembrare strano non scherza con i suoi prodotti.... ciò che invece non ci si capacità oggi un utente e cosa deve fare con macchine del genere... è inutile che si va alla corsa delle prestazioni... chi fa un acquisto deve capire prima a cosa gli serve e cosa deve fare...posso garantire che oggi un Celeron oppure un Sempron fanno un ottimo lavoro in tantissime applicazioni (basta andare a guardare i requisiti minimi del sistema per il funzionamento dei software)... e così pure andando a salire... per quanto riguarda i giochi questo è tutto un altro mondo (è il mondo della fantasia priva di confini) ma anche in questo ambito molti giochi girano degnamente senza necessariamente puntare al top... i benchmark fino ad oggi hanno mostrato diferrenze prestazionali alpiù nella media dell'ordine della decina dei secondi .... guardate (per chi non si capacita) che qui non si tratta di una gara di formula1
ma cosa centra, cavoli ma vu aggrappate ovunque ? Visto che ti piace il mio avatar guarda meglio la firma e vedrai che ho una AMD.
ma fanboy de che ? ogni volta che uno esprime una verità opposta è fanboy per te ? questo si chiama arrmpicarsi sugli specchi e sminuire il prossimo semplicemente perchè non si hanno argomenti tecnici per difendere la propria tesi STOP, piuttosto mi sembri te un fanboy AMD, non sono io che nuto contro corrente quì.
e il mio Nickname è palesemente AMD quindi perfavore evita sti commenti.
beh l'avatar non ti da il massimo dell' attendibilità di certo, e il fatto di non accettare le opinioni degli altri, ma di ritenere valide solo le tue lo conferma.
Totenrune
04-01-2011, 20:36
CPU da supermercato.
joker92ita
04-01-2011, 20:38
Si come no, hai preso la 6950 e l'hai moddata solo per il fatto che ti conveniva, non sputare nello stesso piatto dove hai mangiato. :asd:
CPU da supermercato.
gia', ed e' per questo che si vendono.
Alekos Panagulis
04-01-2011, 20:44
CPU da supermercato.
Addirittura da supermercato :asd:
Qui si sfiora la barzelletta :doh:
Fatela voi una cpu :rolleyes: se addirittura le vendono al supermercato non dovrebbe essere difficile no? Una mini-laurea con la Cepu in ingegneria informatica e secondo me ce la potete fare :asd:
Dre@mwe@ver
04-01-2011, 21:28
Addirittura da supermercato :asd:
Qui si sfiora la barzelletta :doh:
Fatela voi una cpu :rolleyes: se addirittura le vendono al supermercato non dovrebbe essere difficile no? Una mini-laurea con la Cepu in ingegneria informatica e secondo me ce la potete fare :asd:
:asd:
Comunque per quanto mi riguarda è una bella CPU, ha un ottimo rapporto prezzo/prestazioni. E si occa pure bene a quanto pare, di solito gli altri Athlon II non arrivano così agevolmente a quelle frequenze (sempre se ci arrivano). CHe poi l'abbiano chiamato Phenom, non mi sembra un problema: l'utenza media di queste CPU o non sa nemmeno la differenza fra RAM e GPU (senza offesa, non si vive solo di informatica) oppure se il PC se l'assembla da solo è anche in grado di informarsi. E poi, non è scritto da nessuna parte che i Phenom debbano avere necessariamente la L3 per chiamarsi così, e comunque il nome fa capire che le prestazioni sono intermedie fra i più potenti 9xx dotati di L3 e le altre CPU con core Propus e frequenze inferiori. Per evitare inconveniente avrebbero comunque potuto chiamarla Athlon II 655, ma vabbè :D
Negative_creep
04-01-2011, 21:46
La cpu è davvero ottima, se fosse stata Athlon II X4 nessuno qui avrebbe avuto niente da ridire o sbaglio?? Per me AMD non doveva chiamarla Phenom II, su questo siamo tutti d'accordo, i Phenom per definizione si differenziano dagli Athlon proprio per la cache di terzo livello, d'altra parte però non ci sta mica vendendo questa cpu a 130€!!
Ha sbagliato, esattamente come qualcuno ha ricordato ATI con la sua HD6870 inferiore rispetto alla 5870, ma sinceramente la reputo ancora una delle poche aziende capaci di tener testa ad Intel da una parte ed Nvidia dall'altra.
Sulle schede video ha già dimostrato la sua superiorità, per quanto riguarda il lato cpu Sandy Bridge è uscito, tutti a cambiare socket e CPU,nessuno però dice che quando arriverà Bulldozer ci toccherà cambiare solo motherboard?? :ciapet: Che vi devo dire, evidentemente a qualcuno piace esser preso in giro, visto che il socket 1156 e soprattutto il 1366 sono usciti nel 2009 e 2008, e quelle fantastiche cpu come l'i7 920 non potranno esser montate sul nuovo socket 1155. Sinceramente se fossi un possessore di una cpu da 250€ (prezzo di quella cpu al tempo) mi girerebbero non poco...:muro:
epic fail
cpu terribilmente obsoleta nonostante sia appena nata
come potete vedere non sono l'unico a lanciare la critica.
non per il rebranding, quella è una mossa commerciale come tutte, comprensibile visto che cercano di vendere come tutte le società, ma semplicemente che oltre al prezzo amd non offre di più.
Lasciatelo fare e parlare. Mo è corso a comprarsi SB sulla base di qualche benchmark e hype e siccome ha fatto sta mossa si sente giustificato nel dire che intel è il top. Metti che a marzo 2011 esce sto benedetto bulldozer che magari gli caca in testa a SB (rigorosamente a 640x480, perchè è così che si valutano le prestazioni di una cpu :asd:) e vedrete che in men che non si dica si comprerà un sistema AMD BZ (e comincerà a dire W AMD e affini)... :rotfl:
Non sarà di certo uno come te che ha appena aggiornato con un q6600, io le cpu in questione le ho avute, non parlo solo per sentito dire o sparando a zero sui grafici di thg.
Se bulldozer andrà più forte non avrò problemi a comprarlo, prima avevo una cpu amd infatti, non sono un fanboy, io compro solo quello che il mercato offre di buono.
Alekos Panagulis
04-01-2011, 22:09
come potete vedere non sono l'unico a lanciare la critica.
non per il rebranding, quella è una mossa commerciale come tutte, comprensibile visto che cercano di vendere come tutte le società, ma semplicemente che oltre al prezzo amd non offre di più.
Non sarà di certo uno come te che ha appena aggiornato con un q6600, io le cpu in questione le ho avute, non parlo solo per sentito dire o sparando a zero sui grafici di thg.
Se bulldozer andrà più forte non avrò problemi a comprarlo, prima avevo una cpu amd infatti, non sono un fanboy, io compro solo quello che il mercato offre di buono.
Ah ha appena comprato un q6600 quindi non può parlare? :asd:
Ma lol evito di commentare :D
wardenclyffe
04-01-2011, 22:24
...penso che sia una classica operazione marketing di transizione nell' ottica di mutamento delle evoluzioni tecnoligiche alle porte......
anche per questo amd è avanti.....
Alekos Panagulis
04-01-2011, 22:25
...penso che sia una classica operazione marketing di transizione nell' ottica di mutamento delle evoluzioni tecnoligiche alle porte......
anche per questo amd è avanti.....
Ma dai? Amd è avanti perchè fa un pò di rebranding? :asd:
Nvidia allora è sulla luna :asd:
leoneazzurro
04-01-2011, 22:28
Siete pregati tutti di finirla con i flame e tornare all´argomento della discussione, che non é "io ce l´ho piú grosso".
Alekos Panagulis
04-01-2011, 22:28
Siete pregati tutti di finirla con i flame e tornare all´argomento della discussione, che non é "io ce l´ho piú grosso".
I(il) flammatori(-e) li(lo) hai già sistemati(-o) nell'altro thread :D
Stappern
04-01-2011, 22:41
A parte il fatto che c'è scritto incoming e che quindi ancora non ce l'ho.....
quindi non riconosci nemmeno i prodotti di amd adesso ?
Ah già approposito si scrive WOW non WAW ! nemmeno quello !
Vai a scuola prima di scrivere certe cose e modera i toni.
lol e io che stavo pure per risponderti seriamente prima :asd:
no vabbe intel è fighissima ,la migliore del mondo e sopratutto fa cpu ECONOMICHE che vanno il doppio di amd :asd:
tornando seri
intel ha il predominio SOLO nella fascia alta per il semplice fatto che amd non sta sfornando supercpu da millemila euro perchè credo che abbia capito che i guadagni da quel settore non valgono la candela
per tutto il resto intel ha perso la mia attenzione quando ha cominciato questa porcata dei millemilasocket(fino a quel punto sempre usato solo proci intel da sempre), amd tra procio e scheda madre mi offre prodotti molto potenti(o meglio potenti il giusto) a prezzi francamente bassissimi
poi io non è che prendo la percentuale da amd,negli ultimi 2 anni ogni volta che dovevo tirar su un pc guardavo in giro i prezzi e i bench e mi hanno sempre portato su amd(negli ultimi 2 anni almeno)
per il resto
don't feed the troll :asd:
lol e io che stavo pure per risponderti seriamente prima :asd:
no vabbe intel è fighissima ,la migliore del mondo e sopratutto fa cpu ECONOMICHE che vanno il doppio di amd :asd:
tornando seri
intel ha il predominio SOLO nella fascia alta per il semplice fatto che amd non sta sfornando supercpu da millemila euro perchè credo che abbia capito che i guadagni da quel settore non valgono la candela
per tutto il resto intel ha perso la mia attenzione quando ha cominciato questa porcata dei millemilasocket(fino a quel punto sempre usato solo proci intel da sempre), amd tra procio e scheda madre mi offre prodotti molto potenti(o meglio potenti il giusto) a prezzi francamente bassissimi
poi io non è che prendo la percentuale da amd,negli ultimi 2 anni ogni volta che dovevo tirar su un pc guardavo in giro i prezzi e i bench e mi hanno sempre portato su amd(negli ultimi 2 anni almeno)
per il resto
don't feed the troll :asd:
amd appena potrà rivaleggerà con intel anche in fascia alta, non certo per i guadagni che sono marginali, ma per immagine che è importante
sniperspa
04-01-2011, 23:08
Per il resto, il migliore rapporto prezzo/prestazioni sull'intera piattaforma lo ha ancora AMD
E su questo non penso si possa discutere.
Trudi_smashdream
04-01-2011, 23:12
Per il resto, il migliore rapporto prezzo/prestazioni sull'intera piattaforma lo ha ancora AMD
E su questo non penso si possa discutere.
:mano:
Stappern
04-01-2011, 23:14
amd appena potrà rivaleggerà con intel anche in fascia alta, non certo per i guadagni che sono marginali, ma per immagine che è importante
si certo ma è anche vero che se qualche anno fa la fascia entusiasth aveva un senso ormai con le console che fanno da tappo sfruttare una cpu da 600€ e passa è pura utopia
Per il resto, il migliore rapporto prezzo/prestazioni sull'intera piattaforma lo ha ancora AMD
E su questo non penso si possa discutere.
;)
ArteTetra
04-01-2011, 23:27
Niente.
si certo ma è anche vero che se qualche anno fa la fascia entusiasth aveva un senso ormai con le console che fanno da tappo sfruttare una cpu da 600€ e passa è pura utopia
;)
si ma la stessa cosa, anzi in modo minore perchè le cpu le usi anche per lavoro, succede nelle schede da gaming, e li mi pare che amd non si accontenti se può delle fasce più redditizie ma voglia dominare se possibile anche la fascia alta.
sniperspa
04-01-2011, 23:36
si ma la stessa cosa, anzi in modo minore perchè le cpu le usi anche per lavoro, succede nelle schede da gaming, e li mi pare che amd non si accontenti se può delle fasce più redditizie ma voglia dominare se possibile anche la fascia alta.
Li cerca di rosicare anche la fascia alta ma sempre in modo da contenere i costi...chip piccoli e ottimizzazione del crossfire, in generale non penso sia un priorità la fascia alta per AMD sul lato Gpu.
Li cerca di rosicare anche la fascia alta ma sempre in modo da contenere i costi...chip piccoli e ottimizzazione del crossfire, in generale non penso sia un priorità la fascia alta per AMD sul lato Gpu.
ma è per un discorso di immagine
poi la strategia di chip più semplici amd la applica a tutta la gamma a differenza di nvidia che da due generazioni ha chip medimante sempre più complessi della controparte.
davvero strana CPU...
no L3, no molti sbloccato e (probabilmente) no core sbloccabili.
e dall'altra gran prezzo per quel che offre.
Pier2204
05-01-2011, 00:14
Vorrei far notare a chi dice che AMD sta facendo schifo o nel migliore dei casi deve commerciare in frutta, questa CPU ha il miglior rapporto prezzo prezzo/prestazioni, l'hanno pensata proprio per questo, certamente quando hanno deciso di produrla non pensavano certamente a qualche celolungo con la scimmia sulle spalle, stanno pensando a PC economici con buone prestazioni da far comprare a qualche miliardo di persone con uno stipendio medio di 300 euro al mese eh...
Per la fascia entusiasti supercazzuti sono tremendamente in ritardo, le prime versioni di Bulldozer si vedranno nel Q2..i miracoli quando si hanno risorse limitate non li fa nessuno.
Qui parlano tutti di Sandy Bridge quando in firma vedo dei q6600, io sono contento di quello che ho speso un anno fa per un Phenom II 965BE 165 euro, fa benissimo il suo sporco lavoro tuttora, anzi e persino sovradimensionato per le mie esigenze...
Io credo che qualcuno pensa veramente che dentro AMD lavorino degli stolti..
Vorrei far notare a chi dice che AMD sta facendo schifo o nel migliore dei casi deve commerciare in frutta, questa CPU ha il miglior rapporto prezzo prezzo/prestazioni, l'hanno pensata proprio per questo, certamente quando hanno deciso di produrla non pensavano certamente a qualche celolungo con la scimmia sulle spalle, stanno pensando a PC economici con buone prestazioni da far comprare a qualche miliardo di persone con uno stipendio medio di 300 euro al mese eh...
Per la fascia entusiasti supercazzuti sono tremendamente in ritardo, le prime versioni di Bulldozer si vedranno nel Q2..i miracoli quando si hanno risorse limitate non li fa nessuno.
Qui parlano tutti di Sandy Bridge quando in firma vedo dei q6600, io sono contento di quello che ho speso un anno fa per un Phenom II 965BE 165 euro, fa benissimo il suo sporco lavoro tuttora, anzi e persino sovradimensionato per le mie esigenze...
Io credo che qualcuno pensa veramente che dentro AMD lavorino degli stolti..
Finalmente un commento intelligente!!!! :)
Trudi_smashdream
05-01-2011, 01:04
io sono contento di quello che ho speso un anno fa per un Phenom II 965BE 165 euro, fa benissimo il suo sporco lavoro tuttora, anzi e persino sovradimensionato per le mie esigenze...
Come non quotarti esimio collega. Preso circa un'anno fà a 120€ s.s. incluse e credo mi basterà per almeno i prossimi 3-4 anni....forse farò un pensierino all'upgrade nel 2015, quando le DDR4 saranno belle che testate, ma forse.
Certo che poi un pc va fatto in base alle risorse disponibili e all'utilizzo...
Comunque, a chi la ritiene un'azienda di poveri cristi, vorrei far notare che il moltiplicatore sbloccato verso l'alto (cosa che interessa a noi tutti smanettoni) AMD lo regala, cosa che Intel fa pagare
saxo_vts
05-01-2011, 01:56
ma e possibile sbloccare la L3 ?magaroi che le mobo che hanno opazione di sblocco core si riesce? o non ce l'hanno proprio
@saxo
se il silicio sarà quello che è arrivato alla redazione NO cache L3, perchè è a base athlon che non ce l'ha proprio
se invece qualche cpu sarà fatto col Deneb con la cache L3 disabilitata magari sì...
wardenclyffe
05-01-2011, 07:58
I(il) flammatori(-e) li(lo) hai già sistemati(-o) nell'altro thread :D
......quindi fai......
.... lo squadristra o il bloggatore?........
ma io per 100 euro ho preferito prenede l' X4 955 BE, ha la cache ed è sbloccato e viaggia fino a 4 GHz senza fare praticamente nulla...tuttavia in fatto di potenza pura di calcolo (anche se più costosi) Intel resta la migliore...IHMO
salvador86
05-01-2011, 10:34
Io in questa postazione uso un x2 240 2.8ghz pagato in estate 65€ e vado da dio...se volevo comprare una contropartita Intel mi sarei fatto male al portafogli di più....sono sicuramente migliori gli Intel ma la questione "prezzo/prestazioni" la stravince AMD.
Xam the elder
05-01-2011, 10:59
èla cpu con il miglior rapporto prestazioni\costo per un gamer.
Però vergogna per il nome, seriamente non c' è scusa
Nforce Ultra
05-01-2011, 11:24
èla cpu con il miglior rapporto prestazioni\costo per un gamer.
Però vergogna per il nome, seriamente non c' è scusa
Sono d'accordo per il nome, ma per un gamer la miglior cpu rapporto prezzo/costo AMD è il Phenom II 955 costa poco in più è black edition e la chace L3 nei giochi aiuta parecchio.
Questo processore io non lo vedo adatto a chi vuole giocare.
sniperspa
05-01-2011, 12:12
Sono d'accordo per il nome, ma per un gamer la miglior cpu rapporto prezzo/costo AMD è il Phenom II 955 costa poco in più è black edition e la chace L3 nei giochi aiuta parecchio.
Questo processore io non lo vedo adatto a chi vuole giocare.
Con quello che costa poi...pagato 117€ ad ottobre
marchigiano
05-01-2011, 14:01
Comunque, a chi la ritiene un'azienda di poveri cristi, vorrei far notare che il moltiplicatore sbloccato verso l'alto (cosa che interessa a noi tutti smanettoni) AMD lo regala, cosa che Intel fa pagare
invece io ti faccio notare che ai tempi amd vendeva gli opteron a 1/3 del prezzo degli athlon-64 FX pur essendo identici a parte il molti sbloccato negli FX :read:
e che nel giro di 7 mesi ha il prezzo di un FX è passato dai 800€ l'uno a 300€ per DUE (con la mobo dual socket) grazie all'arrivo di conroe
quindi ringraziamo intel dall'averci salvato dai prezzi gonfiati di amd :asd:
Futura12
05-01-2011, 14:07
ma io per 100 euro ho preferito prenede l' X4 955 BE, ha la cache ed è sbloccato e viaggia fino a 4 GHz senza fare praticamente nulla...tuttavia in fatto di potenza pura di calcolo (anche se più costosi) Intel resta la migliore...IHMO
Si peccato però non costa 100 euro.
Ma minimo 120€ nello shop meno caro http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=127&libera=Phenom+II+955&prezzomin=-1&prezzomax=-1
Nforce Ultra
05-01-2011, 14:14
Si peccato però non costa 100 euro.
Ma minimo 120€ nello shop meno caro http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=127&libera=Phenom+II+955&prezzomin=-1&prezzomax=-1
Questo dipende anche dagli andamenti della borsa e dal cambio fra dollaro e Euro che incide molto, ci sono stati momenti in cui io l'ho visto pure a 110 Euro.
Futura12
05-01-2011, 14:26
Questo dipende anche dagli andamenti della borsa e dal cambio fra dollaro e Euro che incide molto, ci sono stati momenti in cui io l'ho visto pure a 110 Euro.
Io pure ma quello che conta è il prezzo attuale che è di 120 euro più spedizioni.
L'Athlon a quel punto ha senso eccome,visto che la differenza di prezzo si inizia a far sentire..
A 100 euro in ogni caso non c'è mai stato...il minimo storico che ho visto è stato 110€.:p
Pier2204
05-01-2011, 18:20
invece io ti faccio notare che ai tempi amd vendeva gli opteron a 1/3 del prezzo degli athlon-64 FX pur essendo identici a parte il molti sbloccato negli FX :read:
e che nel giro di 7 mesi ha il prezzo di un FX è passato dai 800€ l'uno a 300€ per DUE (con la mobo dual socket) grazie all'arrivo di conroe
quindi ringraziamo intel dall'averci salvato dai prezzi gonfiati di amd :asd:
Ringrazia AMD se oggi Intel vende i Sandy Bridge a prezzi umani, se non c'era lei oggi un processore Intel di fascia media ti costava più dell'intero PC.
Se AMD dovesse scomparire potresti rimpiangere un Athlon II a 100 euro..a quella cifra intel potrebbe farti un Bundle con processore atom e pasta termica in regalo...:asd:
Alekos Panagulis
05-01-2011, 18:28
......quindi fai......
.... lo squadristra o il bloggatore?........
:mbe: :confused:
Trudi_smashdream
05-01-2011, 18:59
Ringrazia AMD se oggi Intel vende i Sandy Bridge a prezzi umani, se non c'era lei oggi un processore Intel di fascia media ti costava più dell'intero PC.
Se AMD dovesse scomparire potresti rimpiangere un Athlon II a 100 euro..a quella cifra intel potrebbe farti un Bundle con processore atom e pasta termica in regalo...:asd:
AMD deve ringraziare Intel e Intel deve ringraziare AMD....è la legge della concorrenza :cool:
joker92ita
05-01-2011, 19:07
Veramente entrambi devono ringraziare noi!! :asd: :asd:
Trudi_smashdream
05-01-2011, 19:08
Veramente entrambi devono ringraziare noi!! :asd: :asd:
Quale azienda non dovrebbe ringraziare i propri consumatori :rolleyes:
AMD deve ringraziare Intel e Intel deve ringraziare AMD....è la legge della concorrenza :cool:
Bravissimo!!!! super quotone!!!! purtroppo però molti questo concetto non lo capiscono proprio!!!
ironman72
06-01-2011, 18:19
La cpu è davvero ottima, se fosse stata Athlon II X4 nessuno qui avrebbe avuto niente da ridire o sbaglio?? Per me AMD non doveva chiamarla Phenom II, su questo siamo tutti d'accordo, i Phenom per definizione si differenziano dagli Athlon proprio per la cache di terzo livello, d'altra parte però non ci sta mica vendendo questa cpu a 130€!!
Ha sbagliato, esattamente come qualcuno ha ricordato ATI con la sua HD6870 inferiore rispetto alla 5870, ma sinceramente la reputo ancora una delle poche aziende capaci di tener testa ad Intel da una parte ed Nvidia dall'altra.
Sulle schede video ha già dimostrato la sua superiorità, per quanto riguarda il lato cpu Sandy Bridge è uscito, tutti a cambiare socket e CPU,nessuno però dice che quando arriverà Bulldozer ci toccherà cambiare solo motherboard?? :ciapet: Che vi devo dire, evidentemente a qualcuno piace esser preso in giro, visto che il socket 1156 e soprattutto il 1366 sono usciti nel 2009 e 2008, e quelle fantastiche cpu come l'i7 920 non potranno esser montate sul nuovo socket 1155. Sinceramente se fossi un possessore di una cpu da 250€ (prezzo di quella cpu al tempo) mi girerebbero non poco...:muro:
Il core i7 920 nn puo' essere montato sulle schede socket 1155 per il semplice fatto che e' socket 1366...:D ed i possessori di tale socket nn si sognano nemmeno di passare a sandy bridge..(almeno fino al Ivy Bridge su socket 2011).
Quando uscira' buldozer dovrai prendere cpu e scheda madre vero? quindi la stessa cosa per sandy bridge +scheda madre..Non vedo la differenza...e di coseguenza la presa in giro mah....
Strato1541
07-01-2011, 13:52
Il giorno che andranno a vendere frutta tu pagherai il doppio CPU con innovazione minima, è la legge del mercato, ringrazia che, nonostante tutto, AMD riesce ancora a fare concorrenza.
La concorrenza và bene e serve...però il nome inganna , non è un phenom!
Però ci si passa sopra..
La concorrenza và bene e serve...però il nome inganna , non è un phenom!
Però ci si passa sopra..
Quoto!!
Trudi_smashdream
07-01-2011, 19:28
La concorrenza và bene e serve...però il nome inganna , non è un phenom!
Però ci si passa sopra..
:mano:
Ste powa
09-01-2011, 22:30
è un processore stranissimo , però devo dire che ha un rapporto prestazioni/prezzo assurdo : è veramente un' ottimo processore
bastava chiamarlo athlon II 650, si faceva molta meno confusione.
Porca miseria, mi sono preso un bell'Athlon quad-core per stare sotto i 100Euro giusto prima di natale.
Averlo saputo avrei aspettato un paio di settimane... ma sono ancora in tempo a rimediare! Sapete dove posso trovare uno di quei bollini da appicicare sul case con scritto Phenom?
P.S.
Il fatto che sia un'operazione commerciale di marketing, etc... non toglie che un rebranding di questo genere sia una gran porcata e una dimostrazione di disistima da parte di AMD verso la propria clientela.
Porca miseria, mi sono preso un bell'Athlon quad-core per stare sotto i 100Euro giusto prima di natale.
Averlo saputo avrei aspettato un paio di settimane... ma sono ancora in tempo a rimediare! Sapete dove posso trovare uno di quei bollini da appicicare sul case con scritto Phenom?
P.S.
Il fatto che sia un'operazione commerciale di marketing, etc... non toglie che un rebranding di questo genere sia una gran porcata e una dimostrazione di disistima da parte di AMD verso la propria clientela.
Ma quale disistima..più che altro ce da dire che questa è una pratica messa in atto da tutti...AMD, intel, ati, Nvidia e chi più ne ha ne metta!!! Purtroppo è questione di marketing...molto discutibile ma è marketing e non è amd ne la prima ne l'ultima che lo farà purtroppo!
Ma quale disistima..più che altro ce da dire che questa è una pratica messa in atto da tutti...AMD, intel, ati, Nvidia e chi più ne ha ne metta!!! Purtroppo è questione di marketing...molto discutibile ma è marketing e AMD non ne la prima ne l'ultima che lo farà purtroppo!
Se uno cerca di rifilarti qualcosa per qualcosa che non è non credo che abbia una grande stima di te.
Questo non vale solo per AMD visto che purtroppo cambiare nome ai prodotti è sempre più pratica comune.
Il fatto che sia una manovra di marketing non mi sembra che lo faccia sembrare più nobile.
Strato1541
12-01-2011, 15:19
Ma quale disistima..più che altro ce da dire che questa è una pratica messa in atto da tutti...AMD, intel, ati, Nvidia e chi più ne ha ne metta!!! Purtroppo è questione di marketing...molto discutibile ma è marketing e non è amd ne la prima ne l'ultima che lo farà purtroppo!
Sì ma qui stà chiamando phemon una cosa che non lo è assolutamente dato che rispecchia tutte le caratteristiche di un athlon x4 predicate negli ultimi mesi!
Voglio proprio vedere chi riesce a dimostrarmi che non è così!
In ogni caso alla luce di sandy bridge bisogna proprio dire che si devono dare una bella mossa in casa amd il phenom no tiene più, un misero i5 2300 è sopra agli x6!
Speriamo che propongano qualcosa di nuovo o qui intel diventa monopolista per mancanza di concorrenza e non sarà un athlon spacciato per phenom a cambiare la cosa..
dav1deser
12-01-2011, 15:29
Sì ma qui stà chiamando phemon una cosa che non lo è assolutamente dato che rispecchia tutte le caratteristiche di un athlon x4 predicate negli ultimi mesi!
Voglio proprio vedere chi riesce a dimostrarmi che non è così!
E' davvero così importante il nome? Che si chiami Athlon, Phenom, John non è che poi cambi molto...non mi pare amd abbia mai detto in maniera esplicita "I phenom hanno cache L3, gli athlon no" quindi può fare quello che vuole...e se proprio ti vengono dubbi sulle sue performance puoi sempre guardare il numerino...640<840<955
Sì ma qui stà chiamando phemon una cosa che non lo è assolutamente dato che rispecchia tutte le caratteristiche di un athlon x4 predicate negli ultimi mesi!
Voglio proprio vedere chi riesce a dimostrarmi che non è così!
In ogni caso alla luce di sandy bridge bisogna proprio dire che si devono dare una bella mossa in casa amd il phenom no tiene più, un misero i5 2300 è sopra agli x6!
Speriamo che propongano qualcosa di nuovo o qui intel diventa monopolista per mancanza di concorrenza e non sarà un athlon spacciato per phenom a cambiare la cosa..
Anche io spero che AMD riesca a proporre qualcosa di buono e competitivo per la fascia medio-alta... tuttavia parlare di monopolio di Intel è azzardato, soprattutto nella fascia dei processori fino a poco più che 100euro dove le proposte di AMD sono molto di più che valide alternative.
Il processore in questione è ottimo per il prezzo a cui viene offerto... rimane l'amaro in bocca per la scelta infelice del nome.
E' davvero così importante il nome? Che si chiami Athlon, Phenom, John non è che poi cambi molto...non mi pare amd abbia mai detto in maniera esplicita "I phenom hanno cache L3, gli athlon no" quindi può fare quello che vuole...e se proprio ti vengono dubbi sulle sue performance puoi sempre guardare il numerino...640<840<955
Se i nomi non fossero importanti userebbero delle sigle.
Di fatto le prestazioni del processore rimangono le stesse qualunque sia il nome, ma non dirmi che non ti girano le balle quando qualcuno al mercato cerca di rifilarti lucciole per lanterne, perchè di fatto è quello che succede con queste operazioni di "marketing".
Strato1541
12-01-2011, 17:52
E' davvero così importante il nome? Che si chiami Athlon, Phenom, John non è che poi cambi molto...non mi pare amd abbia mai detto in maniera esplicita "I phenom hanno cache L3, gli athlon no" quindi può fare quello che vuole...e se proprio ti vengono dubbi sulle sue performance puoi sempre guardare il numerino...640<840<955
Dipende dai contesti, in questo caso il nome è MOLTO importante, in quanto identifica 2 linee di prodotti completamente diverse!
Agli utenti più informati la cosa non scapperà(si spera) ma agli altri?Comprano un athlon pensando di avere un phenom! E le prestazioni lo confermano!
Sinceramente questi giochetti con i nomi no sono molto simpatici, sono in difficoltà in amd però sarebbe meglio se tenessero sempre la stessa linea logica, specie se non c'è stato nessun cambio di architettura , che magari possa giustificare nuove linee di prodotti.
La cosa è avvenuta anche con la nuova serie 68XX, in maniera magari meno pesante per diversi motivi, ma ho letti di molti utenti convinti che la 6870 andasse di più della 5870!
dav1deser
12-01-2011, 18:57
Dipende dai contesti, in questo caso il nome è MOLTO importante, in quanto identifica 2 linee di prodotti completamente diverse!
Agli utenti più informati la cosa non scapperà(si spera) ma agli altri?Comprano un athlon pensando di avere un phenom! E le prestazioni lo confermano!
Sinceramente questi giochetti con i nomi no sono molto simpatici, sono in difficoltà in amd però sarebbe meglio se tenessero sempre la stessa linea logica, specie se non c'è stato nessun cambio di architettura , che magari possa giustificare nuove linee di prodotti.
La cosa è avvenuta anche con la nuova serie 68XX, in maniera magari meno pesante per diversi motivi, ma ho letti di molti utenti convinti che la 6870 andasse di più della 5870!
Agli utenti più informati la cosa non scapperà....agli altri sfugge l'esistenza di amd, figuriamoci se sanno che phenom>athlon. Le prestazioni confermano che il nome non è poi così sbagliato: i phenom ti aspetti vadano di più degli athlon, e questo "phenom" va più degli athlon, poi se guardi tra tutti i phenom vedi che a questo è abbinato un codice numerico inferiore di conseguenza ti aspetti sia inferiore a tutti gli altri phenom, e così è! Se non sai che manca la cache L3 non puoi accorgerti che non è un phenom come gli altri, ti puoi solo accorgere che è un phenom un po' lento. Se l'avessero spacciato per Phenom III X8 2200T vi avrei dato ragione in quanto ci si sarebbe attesti prestazioni sensibilmente differenti da quelle reali, invece in questo caso hai più o meno quello che ti aspetti.
Strato1541
12-01-2011, 19:12
Agli utenti più informati la cosa non scapperà....agli altri sfugge l'esistenza di amd, figuriamoci se sanno che phenom>athlon. Le prestazioni confermano che il nome non è poi così sbagliato: i phenom ti aspetti vadano di più degli athlon, e questo "phenom" va più degli athlon, poi se guardi tra tutti i phenom vedi che a questo è abbinato un codice numerico inferiore di conseguenza ti aspetti sia inferiore a tutti gli altri phenom, e così è! Se non sai che manca la cache L3 non puoi accorgerti che non è un phenom come gli altri, ti puoi solo accorgere che è un phenom un po' lento. Se l'avessero spacciato per Phenom III X8 2200T vi avrei dato ragione in quanto ci si sarebbe attesti prestazioni sensibilmente differenti da quelle reali, invece in questo caso hai più o meno quello che ti aspetti.
Il fatto che ai più informati non scappi non significa che sia corretto..
Il fatto delle sigle è sempre per i più informati!
Lasciando perdere il delirio sù phenom III etc.. c'è poco da fare le sue prestazioni sono più vicine ad una athlon 645 che ad un phenom 955 quindi il nome corretto poteva essere 6XX..
Inutile girarci attorno dai!
Futura12
12-01-2011, 20:05
Dipende dai contesti, in questo caso il nome è MOLTO importante, in quanto identifica 2 linee di prodotti completamente diverse!
Agli utenti più informati la cosa non scapperà(si spera) ma agli altri?Comprano un athlon pensando di avere un phenom! E le prestazioni lo confermano!
Sinceramente questi giochetti con i nomi no sono molto simpatici, sono in difficoltà in amd però sarebbe meglio se tenessero sempre la stessa linea logica, specie se non c'è stato nessun cambio di architettura , che magari possa giustificare nuove linee di prodotti.
La cosa è avvenuta anche con la nuova serie 68XX, in maniera magari meno pesante per diversi motivi, ma ho letti di molti utenti convinti che la 6870 andasse di più della 5870!
Pure i Core2 E4xxx dovevano essere chiamati Pentium,visto che erano dei Pentium...ma sempre Core2 li hanno chiamati.:rolleyes:
Non condanniamo AMD per favore..perchè fra Nvidia e Intel non si sa chi fa più zozzate.
Utenti convinti che la 6870 è meglio della 5870? io più che convinti li chiamerei malinformati...è stato scritto in tutte le recensione e chiaramente che quella sarebbe stata la nuova fascia media,e la fascia alta avrebbe preso il 9 invece che l'8 come terzo numero per identificare la serie... essere informati nell'informatica è la prima cosa;).
Dipende dai contesti, in questo caso il nome è MOLTO importante, in quanto identifica 2 linee di prodotti completamente diverse!
Scusa, ma a livello di prestazioni reali invece come siamo messi ? Sei sicuro che questo Phenom II 840 non si più veloce di un Phenom II 830 in ogni contesto, anche senza L3, ma con 400 Mhz in più ?
Cosa avrebbero detto i possessori di Phenom II 820/830 se questo avesse surclassato i Phenom II 820/830 in ogni contesto anche chiamandosi Athlon ?
Insomma, alla fine credo che contino le prestazioni, l'Athlon X4 645 probabilmente non ce la fa a battere in ogni contesto il Phenom II 820/830, mentre questo ce la fa, quindi alla fine che abbiano dato il nome Phenom II è anche giusto per come si va a collocare sul mercato.
Questa CPU ha prestazioni superiori ad ogni Athlon II e ad ogni Phenom II della serie 8xx.
Strato1541
12-01-2011, 21:51
Pure i Core2 E4xxx dovevano essere chiamati Pentium,visto che erano dei Pentium...ma sempre Core2 li hanno chiamati.:rolleyes:
Non condanniamo AMD per favore..perchè fra Nvidia e Intel non si sa chi fa più zozzate.
Utenti convinti che la 6870 è meglio della 5870? io più che convinti li chiamerei malinformati...è stato scritto in tutte le recensione e chiaramente che quella sarebbe stata la nuova fascia media,e la fascia alta avrebbe preso il 9 invece che l'8 come terzo numero per identificare la serie... essere informati nell'informatica è la prima cosa;).
Ecco il problema è questo forse..Che qualcuno si lascia prendere sempre da questo discorso..
Il fatto che in passato siano state fatte delle cose poco chiare non dà l'autorizzazione a frna di nuove oggi!
Senza contare che ai tempi del e4XXX i discorsi erano un pò diversi, ovviamente cerchiamo di rivangare invece di guardare in faccia la realtà??!
Intel dai core 2 stà lavorando molto bene, amd è indietro , non è un buon motivo per giustificare mosse di marketing..
Tutto qui, a parte che c'è poco marketing da fare quando una i5 2300 si avvicina ad un phenom x6 o lo supera..Ci vogliono nuove tecnologie e alla svelta!
Da ex felice possessore di molti amd(tra i quali anche il mio primo pc).. mi fà tristezza questa cosa, ma ancora più triste è che non si voglia ammetterlo pensando che amd sia più buona di intel, sono 2 colossi, nessuno dei due è buono o fà meno giochetti , spero entri in testa prima o poi!E questo è solo l'ultimo esempio..
Strato1541
12-01-2011, 21:53
Scusa, ma a livello di prestazioni reali invece come siamo messi ? Sei sicuro che questo Phenom II 840 non si più veloce di un Phenom II 830 in ogni contesto, anche senza L3, ma con 400 Mhz in più ?
Cosa avrebbero detto i possessori di Phenom II 820/830 se questo avesse surclassato i Phenom II 820/830 in ogni contesto anche chiamandosi Athlon ?
Insomma, alla fine credo che contino le prestazioni, l'Athlon X4 645 probabilmente non ce la fa a battere in ogni contesto il Phenom II 820/830, mentre questo ce la fa, quindi alla fine che abbiano dato il nome Phenom II è anche giusto per come si va a collocare sul mercato.
Questa CPU ha prestazioni superiori ad ogni Athlon II e ad ogni Phenom II della serie 8xx.
Anche il 645 era superiore ad ogni athlon..anche se no batteva i pheno..
Se non è ancora chiaro si legga qui....
"Il processore Phenom II X4 840 è quindi basato su core Propus da 169 millimetri quadrati, lo stesso adottato per le cpu Athlon II X4. Propus si differenzia da Deneb per l'assenza della cache L3, elemento che contribuisce a diminure sensibilmente la superficie complessiva del chip che nel caso di core Deneb è pari a 259 millimetri quadrati. Ricordiamo come alcune versioni di processore Athlon II X4, nonché vari modelli Athlon II X3, siano proposti anche con core Deneb al quale è stata disabilitata la cache L3: si tratta di una operazione di riutilizzo di die eccedenti, non impiegati nella produzione di CPU della famiglia Phenom II per scelte di produzione o perché dotate di componenti, come la cache L3, che non operano correttamente per difetti in produzione".
Trudi_smashdream
12-01-2011, 23:05
Anche il 645 era superiore ad ogni athlon..anche se non batteva i phenom..
Se non è ancora chiaro si legga qui....
"Il processore Phenom II X4 840 è quindi basato su core Propus da 169 millimetri quadrati, lo stesso adottato per le cpu Athlon II X4. Propus si differenzia da Deneb per l'assenza della cache L3, elemento che contribuisce a diminure sensibilmente la superficie complessiva del chip che nel caso di core Deneb è pari a 259 millimetri quadrati. Ricordiamo come alcune versioni di processore Athlon II X4, nonché vari modelli Athlon II X3, siano proposti anche con core Deneb al quale è stata disabilitata la cache L3: si tratta di una operazione di riutilizzo di die eccedenti, non impiegati nella produzione di CPU della famiglia Phenom II per scelte di produzione o perché dotate di componenti, come la cache L3, che non operano correttamente per difetti in produzione".
Si infine l'avran chiamato così perchè utilizzano core Deneb con la L3 spenta...perchè il die è Deneb e non Propus, anche se la L3 è disabilitata...
Strato1541
12-01-2011, 23:27
Si infine l'avran chiamato così perchè utilizzano core Deneb con la L3 spenta...perchè il die è Deneb e non Propus, anche se la L3 è disabilitata...
Di fatto è un athlon..
Al di là di questo,che è lampante a tutti e non è soggetto ad interpretazioni.. è abbastanza triste la perdita di oggettività di fronte ai fatti!
Vabbè lasciamo stare và.
simone14000
02-02-2011, 21:29
evviva all'amd, ha imparato a rebrandizzare asd
Però AMD poteva evitare di chiamarlo Phenom...secondo me lo ha fatto perchè magari una persona poco informata legge Phenom II costa poco e lo compra...
magari l'obiettivo è questo e ci riescono ad ottenerlo :asd:
Hai ragione, è solo la CPU con il miglior rapporto prestazioni/prezzo... proprio una schifezza. :rolleyes:
:D
Scusa, ma a livello di prestazioni reali invece come siamo messi ? Sei sicuro che questo Phenom II 840 non si più veloce di un Phenom II 830 in ogni contesto, anche senza L3, ma con 400 Mhz in più ?
Cosa avrebbero detto i possessori di Phenom II 820/830 se questo avesse surclassato i Phenom II 820/830 in ogni contesto anche chiamandosi Athlon ?
Insomma, alla fine credo che contino le prestazioni, l'Athlon X4 645 probabilmente non ce la fa a battere in ogni contesto il Phenom II 820/830, mentre questo ce la fa, quindi alla fine che abbiano dato il nome Phenom II è anche giusto per come si va a collocare sul mercato.
Questa CPU ha prestazioni superiori ad ogni Athlon II e ad ogni Phenom II della serie 8xx.
potrebbe essere, a default penso siano simili ma sicuramente in oc il phenom 2 840 lo lascia parecchio dietro, vdef sembra arrivare a 3.75-3.8ghz :sofico:
detto questo la recensione è un po fuorviante, i test dei giochi dovevano essere fatti sia a 1280x1024 che a 1900x1200, capisco che il 1280x1024 serve a vedere l'effetto cpu limited, ma è altrettanto vero che chi compra una gtx480 quasi sicuramente ci gioca in fullhd, in fullhd la differenza con cpu costose sarebbe stata più risicata e se fossero stati fatti i test dei giochi in fullhd con il phenom 840 oc vdef a 3.8ghz la differenza sarebbe stata veramente piccola....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.