View Full Version : Sapphire Radeon HD 6850: standard e Toxic
Redazione di Hardware Upg
03-12-2010, 15:47
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2641/sapphire-radeon-hd-6850-standard-e-toxic_index.html
A confronto due schede video basate su GPU AMD Radeon HD 6850 sviluppate da Sapphire. La prima segue le specifiche di default utilizzando un PCB di più ridotte dimensioni; la seconda, della serie Toxic, propone GPU e memoria video con overclock di serie
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Grandissime schede!
Ho una Sapphire 6850 "Base" e sta tranquillamente a 970 mhz di gpu con vcore stock!! Cosa chiedere di più per 150 euro... :cool:
Non era una brutta idea usare gli ultimi driver beta, i 10.10e, li ho su e vanno benissimo.
djmanumeraviglia
03-12-2010, 16:04
scusate ma perchè non fanno piu' schede a 512 bit ?
una volta la cosa piu' importante era quanti bit aveva la scheda ...
almeno quando ho comprato la gtx 280 era cosi'
Scusate ma ho una domanda, a pagina 4 abbiamo come scheda video utilizzata per i test
NVIDIA GeForce GTX 460 - 1024MB: clock GPU 675 MHz; 336 stream processors @ 1.350 MHz; 1.024 Mbytes memoria GDDR5 @ 3.600 MHz su bus a 256bit
Nella pagina successiva abbiamo zotac nei grafici dei consumi, la gigabyte nei grafici delle rumorosità, nei grafici delle temperature una gigabyte oc, nei grafici delle prestazioni una reference ( da quello che ho capito ).
Quindi, quale scheda video nvidia gtx460 avete usato?Tutte e tre?Una sola?Nel caso di tutte e tre perchè non rientrano tutte nei grafici?
ignatech
03-12-2010, 16:23
ormai si gioca molto bene, spendendo molto poco.
viva la concorrenza.
ormai si gioca molto bene, spendendo molto poco.
viva la concorrenza.
Direi che è una delle cose più vere che si potevano scrivere.
Vorrei aggiungere un commento all'articolo.
A mio avviso sembra che la soluzione nVidia si comporti meglio nei titoli in DX11 con tesselation attiva (infatti in quei test la GTX 460 dà qualche punto in più a molte soluzioni AMD).
Sarebbe stato interessante capire net test O.C. se il gap diminuiva a tal punto da annullarsi, quindi se la Toxic dell'articolo riusciva a raggiungere la GTX 460 anche in questi test.
Comunque niente male, sopratutto la tolleranza all'O.C. :cool:
A mio avviso sembra che la soluzione nVidia si comporti meglio nei titoli in DX11 con tesselation attiva (infatti in quei test la GTX 460 dà qualche punto in più a molte soluzioni AMD).
In questo test? A quali giochi ti riferisci?
Direi che è una delle cose più vere che si potevano scrivere.
Vorrei aggiungere un commento all'articolo.
A mio avviso sembra che la soluzione nVidia si comporti meglio nei titoli in DX11 con tesselation attiva (infatti in quei test la GTX 460 dà qualche punto in più a molte soluzioni AMD).
Sarebbe stato interessante capire net test O.C. se il gap diminuiva a tal punto da annullarsi, quindi se la Toxic dell'articolo riusciva a raggiungere la GTX 460 anche in questi test.
Comunque niente male, sopratutto la tolleranza all'O.C. :cool:
Senza cercare altre recensioni, basta che guardi, in questa prova, il test con AvP per avere la risposta. Ciao
MarcoAK47
03-12-2010, 16:58
@Paolo:
Puoi sbilanciarti almeno un pochino e dire se avete ricevuto le hd6900? :fiufiu:
In questo test? A quali giochi ti riferisci?
Dirt 2, Lost Planet 2 TEST A, Lost Planet 2 TEST B
i titoli in DX11
:)
Si spende poco e si gioca bene, a causa delle console che hanno causato uno stallo nel progresso dei motori grafici.
Come in ogni cosa nella vita ci sono pro e contro...ma in questo caso è un contro grosso come una casa IMHO
Senza cercare altre recensioni, basta che guardi, in questa prova, il test con AvP per avere la risposta. Ciao
Non avevo visto che era in DX11, nel titolo del test non è indicato, invece lo è nel sunto ad inizio articolo.
Dirt 2, Lost Planet 2 TEST A, Lost Planet 2 TEST B
i titoli in DX11
:)
Si, ma in Dx11 ci sono anche altri titoli, oltre a Lost Planet e Dirt2 (Mafia II, Metro 2033, Alien vs Predator e pure Resident Evil 5, perlomeno leggendo la configurazione del test), e l'unico in cui è specificato "tessallation attiva" è Alien vs Predator. Per questo chiedevo a quale ti riferivi.
Tra le altre cose, non conoscendo i titoli, fanno tutti utilizzo della tesselation? Quando le impostazioni sono su "alto", è sempre inserita?
una 6850 a bara con vcore default e frequenze 900-1100 è un affarone.....non ti scalda il sistema, consuma una cippa e ci giochi a tutto....per il resto c'è il CF.....sarebbe interessante vedere un CF di queste a default downvoltate che performance danno e la differenza di temperature....si consuma ancora meno con prestazioni degne di una GTX480....dire che il CF è problematico ormai è come negare che la terrà è ellittica...
perche' vi riferite sempre hai prezzi consigliati ???
in negozio le ati si trovano a prezzi 20-25 euri superiori , ho appena guardato su trovaprezzi e la toxic piu' economica e' a 199 e non 189 come scritto da voi
potreste mettere il costo medio al dettaglio o su negozio online che ormai i prezzi dei listini ufficiali non li segue piu' nessuno
Io su trovaprezzi le trovo a partire da 173,58 euro ;)
Non capisco...la versione Toxic è sempre risultata meno rumorosa e meno "calorosa" della versione stock.
Questa volta sembra che invece produca più calore e sia più rumorosa.
Sicuramente è per via del leggero overclock di fabbrica, ma mi chiedo se portando la frequenza (ed eventualmente la tensione se anche questa modificata) ai valori della 6850 stock le temperature e rumorosità siano minori delle 6850 stock.
P.S. Ad esempio la 5770 Vapor-x non era overcloccata di fabbrica, e per via del dissipatore Vapor-Chamber garantiva temperature e rumorosità molto più basse (che è quello che mi interessa veramente).
In effetti, da quanto mi risulta, la differenza tra Vapor-X e Toxic è che una non è overcloccata e l'altra si, per il resto dovrebbero essere pressochè identiche...
R.Raskolnikov
03-12-2010, 18:28
Caspita...ora si trovano le 5870 Vapor-X a meno di 240 euro!!! Questa è la vera notizia (per me).
ghiltanas
03-12-2010, 18:36
"La scheda Sapphire HD 6850 ha mantenuto un funzionamento molto silenzioso nei nostri test, sia in idle come a pieno carico, risultando di fatto allineata alla proposta Gigabyte GeForce GTX 460 provata in precedenza che utilizza un abbinamento tra dissipatore di calore e ventola di raffreddamento molto efficiente"
queste sono le 2 vere vincitrici imho.Chi possiede la sapphire hd6850 mi conferma l'estrema silenziosità e basse temp? (della gigabyte 460 ho già diverse conferme in merito)
Ho visto meglio:
La toxic è la versione overcloccata con sistema di raffreddamento tradizionale.
La Vapor-X è la versione con il sistema Vapor-Chamber (quindi è questa che produce minori temperature e quindi meno rumore).
In questa recensione vengono prese in considerazione la versione normale e la versione Toxic, mentre la versione Vapor-X la devono ancora fare.
ghiltanas
03-12-2010, 18:43
Ho visto meglio:
La toxic è la versione overcloccata con sistema di raffreddamento tradizionale.
La Vapor-X è la versione con il sistema Vapor-Chamber (quindi è questa che produce minori temperature e quindi meno rumore).
In questa recensione vengono prese in considerazione la versione normale e la versione Toxic, mentre la versione Vapor-X la devono ancora fare.
esattamente. Per me se la toxic smettessero di farla nn sarebbe affatto un problema. E' la vapor-x la soluzione sapphire nn reference da prendere in considerazione, la toxic è penosa
Consuma veramente troppo per un incremento prestazionale che vabeh...lasciamo perdere.
Tanto vale prendere l'asus che è oc leggermente, va di più di una 6850 normale e però consuma MENO di una 6850 normale...
Strato1541
03-12-2010, 18:59
Secondo me in questa fascia di prezzo è da preferire una gtx 460 glh, come prestazioni è prossima ad una 470 e rispettivamente ad una 6870.
MI spiace che non ci sia una recensione qui sul forum, però girando in internet è sicuramente il miglio compromesso per 170-180 euro, questa 6850 oc non da molto, a questo punto meglio una 6850 liscia dato il prezzo e le prestazioni.
Ho visto meglio:
La toxic è la versione overcloccata con sistema di raffreddamento tradizionale.
La Vapor-X è la versione con il sistema Vapor-Chamber (quindi è questa che produce minori temperature e quindi meno rumore).
In questa recensione vengono prese in considerazione la versione normale e la versione Toxic, mentre la versione Vapor-X la devono ancora fare.
In effetti questa non utilizza il raffreddamento con tecnologia Vapor-Chamber, a differenza delle Toxic precedenti che almeno, oltre all'OC di fabbrica, avevano anche questo sistema di raffreddamento più efficiente.
A questo punto meglio una standard.
fbrbartoli
03-12-2010, 20:07
finalmente una radeon con un design serio, pulito senza cartoni animati, donne tettute e plastica della playmobil!
Balthasar85
03-12-2010, 20:09
Gran belle schede, forse non opterei per la Toxic (preferirei a quel prezzo optare per la HD6870) ma la Sapphire "liscia" la prenderei ad occhi chiusi.
P.S.
Il Bech di Metro 2033 non l'ho capito.. come mai la liscia sta sopra la toxic?
CIAWA
blackshard
03-12-2010, 21:29
perche' vi riferite sempre hai prezzi consigliati ???
in negozio le ati si trovano a prezzi 20-25 euri superiori , ho appena guardato su trovaprezzi e la toxic piu' economica e' a 199 e non 189 come scritto da voi
potreste mettere il costo medio al dettaglio o su negozio online che ormai i prezzi dei listini ufficiali non li segue piu' nessuno
Perchè i prezzi al negozio salgono e scendono. In più certi negozi fanno "cose furbe" e talvolta illegali. Altri negozi espongono un prezzo e poi ti fanno pagare un surplus in percentuale all'atto dell'acquisto (<- e questa è una vera porcata perchè così sembra che hanno sempre i prezzi migliori della concorrenza quando guardi, per esempio, su trovaprezzi...)
Tasslehoff
04-12-2010, 01:07
ormai si gioca molto bene, spendendo molto poco.
viva la concorrenza.Affermazione curiosa considerando che siamo appena usciti dal più grosso periodo di monopolio (ATI) del marcato GPU che si ricordi a causa dei ritardi di Nvidia per sfornare un prodotto decisamente criticabile come Fermi.
Si spende poco e si gioca bene, a causa delle console che hanno causato uno stallo nel progresso dei motori grafici.
Come in ogni cosa nella vita ci sono pro e contro...ma in questo caso è un contro grosso come una casa IMHOPerfettamente d'accordo, io sono anni che vado ripetendo la stessa cosa. :mano:
Balthasar85
04-12-2010, 11:50
Si spende poco e si gioca bene, a causa delle console che hanno causato uno stallo nel progresso dei motori grafici.
Come in ogni cosa nella vita ci sono pro e contro...ma in questo caso è un contro grosso come una casa IMHO
Si, sarebbe un mondo idilliaco se funzionasse così.. peccato che, sempre più spesso mi accorgo che, nonostante i prodotti siano sempre di scarsa qualità, le richieste hardware continuino ad aumentare inesorabilmente ed ingiustificabilmente. Devo far presente dell'ultimo CoD, di cosa offre graficamente e di quanto richiede? :doh:
CIAWA
Vabbè, pensioniamo pure la serie 5000 di Amd.
Ormai è inutile e in certi casi costa pure di più della serie 6000.
Si, sarebbe un mondo idilliaco se funzionasse così.. peccato che, sempre più spesso mi accorgo che, nonostante i prodotti siano sempre di scarsa qualità, le richieste hardware continuino ad aumentare inesorabilmente ed ingiustificabilmente. Devo far presente dell'ultimo CoD, di cosa offre graficamente e di quanto richiede? :doh:
CIAWA
Già, questo è vero in parte però, dipende da come si vuole giocare, nel senso che ancora oggi una 8800GTX se non si esagera con i filtri va ancora bene.
Però che si tende ad appesantirli lo si nota.
Potrebbe esserci un'accordo losco per invogliare gli utenti a cambiare vga, ormai non mi stupisco più di nulla da quando Nvidia mesi fa ha ammesso di implementare il suo PhysX col freno a mano tirato volontariamente :rolleyes:
Ma il test di Mafia 2 l'hanno fatto con PhysX o no? Io non ci sto capendo più nulla xD
Comunque ottima scheda, se non fosse per il fatto che ho già preso la GTX 460 (che è fantastica) a quest'ora avrei comprato questa.
Comunque sia brave entrambe le società, Nvidia e ATI, sono finalmente riuscite a produrre schede a basso costo e di ottima resa (a parte crysis xD), ormai non credo ci sia molta gente che pensi che la 6870 sia meglio della GTX 460 o viceversa. Per questo sarebbe anche bello usare la nuova funzione Big Bang di MSI per poter usare, in giochi come Mafia 2 ad esempio, la 6870 per la grafica e la GTX 460 o la GTS 450 per PhysX...
In ogni caso e in ogni scheda, 4ever GIGABYTE :sisi:
maumau138
04-12-2010, 16:33
Belle schede, ma io aspetto la 6850 Vapor-x, o in alternativa una 460/560 con Vapor Chamber.
Neofreedom
05-12-2010, 10:08
Quindi non sbaglio se per ora upgrado la mia 4870 con la 5870 visto che per ora queste non la sostituiscono..
MarcoAK47
05-12-2010, 10:18
Quindi non sbaglio se per ora upgrado la mia 4870 con la 5870 visto che per ora queste non la sostituiscono..
La HD6870 (già uscita) è leggermente inferiore di prestazioni rispetto alla HD5870, però ha consumi inferiori e un rendimento molto più elevato in crossfire. A giorni invece (non si sa la data precisa, alcuni dicono il 7 altri il 13) escono la HD6950 e HD6970 entrambe superiori alla hd5870 e anche la GTX570 (il 7) che dovrebbe avere prestazioni simili all'attuale GTX480. Ti conviene aspettare ;)
la 6850 va bene anche su mobo con pci-e x16...?
ho una p5k se epu...
blackshard
05-12-2010, 16:27
la 6850 va bene anche su mobo con pci-e x16...?
ho una p5k se epu...
Ovviamente si. Se intendi dire che la tua mobo ha il pci-express 1.0 x16, va' bene uguale perchè all'atto pratico per le schede video non cambia niente fra pci-ex 1.0 x16 e pci-ex 2.0 x16
Ovviamente si. Se intendi dire che la tua mobo ha il pci-express 1.0 x16, va' bene uguale perchè all'atto pratico per le schede video non cambia niente fra pci-ex 1.0 x16 e pci-ex 2.0 x16
ok...infatti..
ovviamente richiederà come sempre un'alimentazione in aggiunta tramite dei connettori a 6 pin ... se non erro!! da colleggare direttamente sulla mobo...
se prendo una 6850 o una 6870 ... penso anche di cambiare alimentatore ...visto che quello che ho eroga non tanti watt...
sarei diretto verso i corsair...nuova serie gold...oppure??
quale wattaggio mi consigliate..?
blackshard
05-12-2010, 17:16
ok...infatti..
ovviamente richiederà come sempre un'alimentazione in aggiunta tramite dei connettori a 6 pin ... se non erro!! da colleggare direttamente sulla mobo...
se prendo una 6850 o una 6870 ... penso anche di cambiare alimentatore ...visto che quello che ho eroga non tanti watt...
sarei diretto verso i corsair...nuova serie gold...oppure??
quale wattaggio mi consigliate..?
Queste sono tutte informazioni che puoi ricavare dalla recensione.
Comunque la hd6850 ha un solo connettore da 6 pin. Per l'alimentatore da usare dipende molto dal resto della configurazione, ma se non fai overclock da pazzi, andrà già benone un 450W di marca (come i corsair, per esempio).
La 6870 richiede invece due connettori da 6 pin. Lì serve un alimentatore da almeno 500 watt a salire. Sempre di marca.
si certo...
ero intento (sempre in futuro) a comperare un 800 w
lo so ... è una bomba...ma così rimango aggiornato per un pò... evitando di prendere un 600w che magari può venire superato...anche se ultimamente si cerca di produrre componenti per pc poco esosi con prestazioni migliori...
questo è l'obiettivo!
blackshard
05-12-2010, 22:30
si certo...
ero intento (sempre in futuro) a comperare un 800 w
lo so ... è una bomba...ma così rimango aggiornato per un pò... evitando di prendere un 600w che magari può venire superato...anche se ultimamente si cerca di produrre componenti per pc poco esosi con prestazioni migliori...
questo è l'obiettivo!
Ehhh??
Speriamo che un computer domestico non arrivi mai a consumare 600 watt! Ma manco 400 watt.
Uno lo prende da 450Watt di marca perchè lo "sweet spot" dell'efficienza gli alimentatori ce l'hanno generalmente al 50% di assorbimento. Andare oltre i 550 watt è roba da maniaci e/o frustrati. :D
si certo..vorrei vederti con un crossfire di 5970 se ti basta il 450W o il 550W.......;)
blackshard
05-12-2010, 22:54
si certo..vorrei vederti con un crossfire di 5970 se ti basta il 450W o il 550W.......;)
Se hai un crossfire di 5970, appunto, o sei un maniaco oppure sei uno frustrato che sfoga la propria insoddisfazione nella vita spendendo soldi in hardware. IMHO. Poi ci sono anche quelli che si divertono a giocare col PC con schede oneste e lavoratrici.
ma sono soltanto delle ipotesi..non c'è bisogno di scaldarsi....
no figurati se avevo una CF di 5970.....non so era un vantaggio o un contro...visto il consumo e l'aumento di temperatura che ne deriverebbe...
sta di fatto che chi ha una tale configurazione di schede video deve comprare un ali di tutto rispetto...
d'altronde meglio starci largo con i watt che starci a mala pena...
anche perchè i migliori alimentatori danno il loro meglio al 50% di carico....
tutto qua...
;)
blackshard
05-12-2010, 23:23
ma sono soltanto delle ipotesi..non c'è bisogno di scaldarsi....
no figurati se avevo una CF di 5970.....non so era un vantaggio o un contro...visto il consumo e l'aumento di temperatura che ne deriverebbe...
sta di fatto che chi ha una tale configurazione di schede video deve comprare un ali di tutto rispetto...
d'altronde meglio starci largo con i watt che starci a mala pena...
anche perchè i migliori alimentatori danno il loro meglio al 50% di carico....
tutto qua...
;)
Nono, non mi sono "scaldato". E' solo che penso che chi compra quel tipo di schede, salvo necessità particolari, non è uno che col computer ci gioca, quanto piuttosto uno che c'ha soldi da buttare e li sperpera in ca**ate.
Perciò penso che un 450W di marca oggi andrà bene per oggi e per sempre (finchè non si scassa o non arriva il solito cambio di standard ovviamente).
beh un 450W per quanto valido possa esser non erogherà mai 450w effettivi al massimo 410-420... (enermax,be quiet,fsp,tagan...ecc)
ovviamente un tal consumo avviene con il pc in full ... non in idle...
blackshard
06-12-2010, 00:10
beh un 450W per quanto valido possa esser non erogherà mai 450w effettivi al massimo 410-420... (enermax,be quiet,fsp,tagan...ecc)
ovviamente un tal consumo avviene con il pc in full ... non in idle...
Questo è vero, 450 watt sono massimi.
Però per avere un PC che consuma 400 Watt devi veramente mettere una hd5970 o una gtx580.
Guarda, per esempio, la recensione:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2641/sapphire-radeon-hd-6850-standard-e-toxic_5.html
La configurazione più consumosa è quella con la zotac gtx460 e tutto il sistema (che è fatto di un core i7 extreme 975 (135W di TDP), una mobo con x58 e altra roba più o meno standard) non arriva a consumare 280 watt.
Siccome poi i 280watt sono alla presa, i componenti consumano approssimativamente un 85% di quel valore, quindi diciamo che tutti quei componenti in full load consumano intorno ai 240 watt, quindi di margine ce n'è ancora tanto.
ma come dicevo prima è sempre meglio andarci largo con il wattaggo in modo da non permettere all'ali di toccare la sua soglia massima...visto che superato il 50% del suo carico l'effecienza va a diminuire; in altre parole diminuisce il numero di watt che riesce ad erogare (ma sono in valore percentuale non)...
in valori assoluti più un sistema consuma più watt eroga l'ali...
spero di essere stato chiaro...;)
blackshard
06-12-2010, 01:09
ma come dicevo prima è sempre meglio andarci largo con il wattaggo in modo da non permettere all'ali di toccare la sua soglia massima...visto che superato il 50% del suo carico l'effecienza va a diminuire; in altre parole diminuisce il numero di watt che riesce ad erogare (ma sono in valore percentuale non)...
in valori assoluti più un sistema consuma più watt eroga l'ali...
spero di essere stato chiaro...;)
Succede la stessa identica cosa se scendi sotto il 50% del carico. Vale a dire che se prendi un ali da 800W e lo carichi per 250W, l'efficienza sarà inferiore ad un ali da 450W caricato con gli stessi 250W.
Perciò ci vuole l'ali giusto nel sistema giusto.
Succede la stessa identica cosa se scendi sotto il 50% del carico. Vale a dire che se prendi un ali da 800W e lo carichi per 250W, l'efficienza sarà inferiore ad un ali da 450W caricato con gli stessi 250W.
Perciò ci vuole l'ali giusto nel sistema giusto.
d'accordo..ma visto che si parlava di un consumo di 400w o all'incira lì...l'800w era da consigliare...
ovvio che un ali del genere fa paura solo a nominarlo...come anche raggiungere un consumo simile...soprattutto per la nostra bolletta e altro...
parliamo di ali certificati che danno il meglio salvaguardando l'intero sistema garantendo il giusto apporto all'occorrenza...
Kurtferro
06-12-2010, 02:24
Ma dove avete letto che l'efficenza migliore sta al 50% dei watt erogati dall'alimentatore?
Alimentatore PC Modulare ENERMAX EMG500AWT 500W Modu 87+Gold 14cm PLUG:
•87 Plus Ready
Certificato 80 Plus Gold.Efficienza incredibile : fra 87 e 92% per carichi compresi fra 20 e 100%.
blackshard
06-12-2010, 12:07
Il picco dell'efficienza di solito è al 50% del carico.
Al 30% del carico (o al 70% del carico) l'efficienza è di pochi punti percentuali inferiore rispetto al picco (intorno al 5% circa, spesso anche meno).
Ma dove avete letto che l'efficenza migliore sta al 50% dei watt erogati dall'alimentatore?
Alimentatore PC Modulare ENERMAX EMG500AWT 500W Modu 87+Gold 14cm PLUG:
•87 Plus Ready
Certificato 80 Plus Gold.Efficienza incredibile : fra 87 e 92% per carichi compresi fra 20 e 100%.
si daccordo ma io i riferisco all'efficienza che è massima quando l'ali si trova al 50% delle sue reali possibilità
quindi nel tuo caso quel 92% lo raggiungi quando l'ali è appunto al 50% e non quando è al 20 o 100% di carico...tutto qua...
naturalmente su 80 plus poi vengono suddivisi gli ali in base ad una classifica di % di capacità erogata...distinguendoli in standard,bronze,silver,gold ed infine platinum con valori anceh più di 92%...
l'enermax che hai indicato penso sia un gold...che sono ottimi....
Potrei avere problemi con l'alimentatore come questo e la hd 6850: http://img13.imageshack.us/img13/8711/27112010002.jpg
16A sulla 12V possono bastare?
Potrei avere problemi con l'alimentatore come questo e la hd 6850: http://img13.imageshack.us/img13/8711/27112010002.jpg
16A sulla 12V possono bastare?
no non proprio...ti consiglio vivamente di cambiare ali visto che ques'utlimo non sia un gran chè...pfc passivo...linea 12 V scarsa ... max 450W...si fa per dire ...
se arriva ad un 70% del valor indicato è già tanto
ti posto il link e da qui ti fa un'idea...in breve ti dico che hai bisogno di un 500W o superiore...(la 6850 ... ottima scheda video); non ti resta che cambiare l'ali
http://www.amd.com/it/products/desktop/graphics/amd-radeon-hd-6000/hd-6850/Pages/amd-radeon-hd-6850-overview.aspx#3
una volta aperto il link di sopra vai su certified psu ... e da li ottieni una lista di quelli consigliati e certificati...
no non proprio...ti consiglio vivamente di cambiare ali visto che ques'utlimo non sia un gran chè...pfc passivo...linea 12 V scarsa ... max 450W...si fa per dire ...
se arriva ad un 70% del valor indicato è già tanto
ti posto il link e da qui ti fa un'idea...in breve ti dico che hai bisogno di un 500W o superiore...(la 6850 ... ottima scheda video); non ti resta che cambiare l'ali
http://www.amd.com/it/products/desktop/graphics/amd-radeon-hd-6000/hd-6850/Pages/amd-radeon-hd-6850-overview.aspx#3
una volta aperto il link di sopra vai su certified psu ... e da li ottieni una lista di quelli consigliati e certificati...
Ok,
ti ringrazio,ho visto la lista degli alimentatori certificati penso che quello VX550W della corsair possa bastare.
Neofreedom
10-12-2010, 13:29
La HD6870 (già uscita) è leggermente inferiore di prestazioni rispetto alla HD5870, però ha consumi inferiori e un rendimento molto più elevato in crossfire. A giorni invece (non si sa la data precisa, alcuni dicono il 7 altri il 13) escono la HD6950 e HD6970 entrambe superiori alla hd5870 e anche la GTX570 (il 7) che dovrebbe avere prestazioni simili all'attuale GTX480. Ti conviene aspettare ;)
Grazie !!! Anche se penso che costeranno non poco e consumi e calore aumenteranno :(
P.S. Crossfire non è il mio target :) anche se mi sorge il dubbio se prendendo la hd6970 il mio ali possa bastare corsair hx 620W
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.