PDA

View Full Version : NVIDIA 3D Vision Surround, un nuovo modo di giocare


Redazione di Hardware Upg
01-07-2010, 14:26
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/videogiochi/2485/nvidia-3d-vision-surround-un-nuovo-modo-di-giocare_index.html

NVIDIA 3D Vision Surround è una declinazione della tecnologia 3D Vision sviluppata per il mondo videoludico. Grazie all'utilizzo di due schede video, è possibile giocare in modalità stereoscopica su tre display contemporaneamente: con questa analisi andremo a saggiare l'esperienza di gioco che ne deriva

Click sul link per visualizzare l'articolo.

yankee2006
01-07-2010, 14:41
Questo pc come muletto mi andrebbe benissimo... XD

kratos0
01-07-2010, 14:43
il futuro quindi sarebbe il 3D... mah, non sono per niente daccordo. Il futuro per me è rappresentato da una tecnologia che renda come il CRT o meglio, riferito a luminosità,profondità etc... magari degli schermi oled ricurvi...un po' come vuole fare ATI con 3 schermi, solo che magari con uno schermo solo ricurvo,sai che immersione... Il 3D non riesco proprio a vederlo come il futuro!

viper-the-best
01-07-2010, 14:47
complimenti per l'articolo...

personalmente il dubbio che mi attanaglia di più riguarda la questione salute.
è importante che gli occhi non vengano danneggiati neanche minimamente, e i problemi di nausea riscontrati non mi danno questa sicurezza

bobby10
01-07-2010, 14:49
il 3d sarà il futuro quando sara un vero 3d

E' ancora tutto molto grezzo e ai primi passi a cominciare dalle bizzarra soluzione dei 3 monitor uno a fianco all'altro con tanto di cornici nere in mezzo al gioco..mi sa di arrangiato.

ally
01-07-2010, 14:54
...3800€ monitor esclusi?...

...ciao Andrea...

Nicola[3vil5]
01-07-2010, 14:55
l'articolo non mi ha esaltato per il contenuto... ma scommetto che vi siete divertiti da matti ad assemblare quel mostriciattolo!!!

marci23
01-07-2010, 14:57
Per giocare in 3D surround devi spendere 3800euro di PC + almeno 900 per tre monitor, + supporti, + indossare gli occhiali, + avere molto spazio sulla scrivania.... non mi sembra proprio il futuro dei videogiochi.
Forse è una anteprima grottesca di quello che fra 10-15 anni si farà senza occhiali, con una spesa di 1000€ magari utilizzando un unico monitor con design apposito.

Attualmente il 3D surround può essere valido solamente come DEMO in alcune fiere della tecnologia.

Poi bisognerebbe capire che latenze genera questo "nuovo" modo di giocare. Finchè si gioca in single player va bene tutto, ma per il game in rete??

Maxt75
01-07-2010, 15:04
Spendere tutti quei soldi per avere tutti quei problemi e le immagini allungate in certi giochi ? No grazie, passo volentieri la mano, ''non mi chiamo 'Giocondo''.

avvelenato
01-07-2010, 15:06
mmh quando tutti avevamo i monitor CRT era pacifico che 60hz di refresh fossero TROPPO POCHI.
Ora, gli lcd avendo un tempo di refresh lungo fan sì che i 60hz di refresh non si sentano (tra un frame e il successivo non c'è un'immagine nera in mezzo), ma è chiaro che se ci mettiamo gli occhialini a fare da otturatori, ovvio che il problema dei 60hz torna in voga prepotentemente!

al cinema in effetti il 3d è garantito, nelle tecnologie attive come la XpanD, con occhialini tarati per funzionare a 144hz!

questo mi fa pensare che i problemi di nausea riscontrati dai recensori imho potrebbero anche non essere intrinseci della tecnologia stereoscopica, quanto dovuti ad un refresh che è appena sufficiente per ingannare gli occhi.

Ciò dicendo, sono uno strenuo sostenitore della stereoscopia e penso che per i giochi ci si dovrebbe muovere con più investimenti, visto che coi films stanno andando alla grande e ritenendo che il valore aggiunto dato dalla stereoscopia ai videogiochi sia indubbio, ma è necessario che non si facciano passi falsi, che non si ingannino troppi early adopters, e che non si facciano eccessivi passi indietro sulle conquiste qualitative ottenute finora, specialmente quando impattano sul comfort o sul benessere. Altrimenti trovare acquirenti che cambino il loro nuovo monitor a 120hz per prenderne uno che supporti i 144hz, la vedo dura......

K4rn4K
01-07-2010, 15:09
come buttare i soldi = articolo sopra...

bobby10
01-07-2010, 15:14
Per giocare in 3D surround devi spendere 3800euro di PC + almeno 900 per tre monitor, + supporti, + indossare gli occhiali, + avere molto spazio sulla scrivania.... non mi sembra proprio il futuro dei videogiochi.
Forse è una anteprima grottesca di quello che fra 10-15 anni si farà senza occhiali, con una spesa di 1000€ magari utilizzando un unico monitor con design apposito.

Attualmente il 3D surround può essere valido solamente come DEMO in alcune fiere della tecnologia.

Poi bisognerebbe capire che latenze genera questo "nuovo" modo di giocare. Finchè si gioca in single player va bene tutto, ma per il game in rete??

Va bè hanno esagerato anche loro con certi componenti.
L' i7 980x non serve a niente nei giochi e costa la bellezza di 1000€ quando invece basta un i7 da 250€

Si evita l'sli di Fermi così si risparmia sull'impianto a liquido

Una mobo,e un lettore più economici e la spesa già cala di parecchio.

sbudellaman
01-07-2010, 15:23
Vabbè, è vero che la stereoscopia richiede hardware più costoso, però anche voi ci siete andati pesante :D ... l' i7980x, l'ssd e il blu-ray erano strettamente necessari ? :sofico:

teox85
01-07-2010, 15:24
Si beh non per fare il puntiglioso ma hai pur sempre 8/900€ di schermi, una scheda video da 350€, seiamo già a 1300€ e ti manca ancora tutto il pc...

Maxt75
01-07-2010, 15:25
Va bè hanno esagerato anche loro con certi componenti.
L' i7 980x non serve a niente nei giochi e costa la bellezza di 1000€ quando invece basta un i7 da 250€

Si evita l'sli di Fermi così si risparmia sull'impianto a liquido

Una mobo,e un lettore più economici e la spesa già cala di parecchio.

Senza lo Sli di Fermi come la muovi una risoluzione che è più del doppio di una full HD ? Si.. puoi abbattere tutti i filtri e settare al minimo i parametri grafici e prendere un gioco di 4 anni fa, ma a questo punto allora mi compro la prima Xbox, non credi?
Non ci devono essere compromessi.. sennò che progresso è?

calabar
01-07-2010, 15:26
@bobby10
Verissimo, ma lo sli non puoi evitarlo (occorrono necessariamente 2 schede per il 3D sottound), ed inoltre la spesa non contempla i monitor.

Insomma, la macchina è sicuramente esagerata, ma in fin dei conti la spesa è comunque elevata.

Io continuo a sperare negli investimenti legati al 3D passivo: se proprio si devono usare gli occhialini, almeno che siano leggeri, economici e senza effetto stroboscopico dovuto alle otturazioni della lente davanti all'occhio.

mnemotron
01-07-2010, 15:27
Io il futuro dei videogames me lo immagino "alla matrix".Entrare con la mente nel gioco,da panico!!!

bobby10
01-07-2010, 15:33
@bobby10
Verissimo, ma lo sli non puoi evitarlo (occorrono necessariamente 2 schede per il 3D sottound), ed inoltre la spesa non contempla i monitor.

Insomma, la macchina è sicuramente esagerata, ma in fin dei conti la spesa è comunque elevata.

Io continuo a sperare negli investimenti legati al 3D passivo: se proprio si devono usare gli occhialini, almeno che siano leggeri, economici e senza effetto stroboscopico dovuto alle otturazioni della lente davanti all'occhio.

giusto mio errore perchè avevo immaginato un crossfire ma mi sono dimenticato che questa è roba nvidia..

Maurolic
01-07-2010, 15:35
Articolo interessante e ben impostato.

Mi sarebbe piaciuto leggere anche di una prova con iRacing, il simulatore di guida di Kaemmer e soci, che nativamente prevede l'uso dei tre schermi e che si propone come una delle applicazioni principi per questo tipo di tecnologia.

Capozz
01-07-2010, 15:42
Va bè hanno esagerato anche loro con certi componenti.
L' i7 980x non serve a niente nei giochi e costa la bellezza di 1000€ quando invece basta un i7 da 250€

Si evita l'sli di Fermi così si risparmia sull'impianto a liquido

Una mobo,e un lettore più economici e la spesa già cala di parecchio.
Senza sli non si può avere il 3d surround. Non sono nemmeno sicuro che uno sli di gtx480 abbia una potenza sufficiente.
Cmq, luminosità scarsissima, se si gioca per più di mezz'ora ci si sente male, costo spropositato: ancora non ci siamo.

jacktimothy88
01-07-2010, 15:42
il vero 3D sarà quando ci saranno i giochi con gli ologrammi e senza occhialini o orpelli vari XD , bell'articolo, cmq secondo me spendere cosi tanto per diventare cechi non ha senso, anche se si è appassionati...

anac
01-07-2010, 15:46
dato che avevate un lettore blu ray avete provato a vedere un film in 3d con 3 schermi se si puo fare ?

hermanss
01-07-2010, 15:55
cacci ri sordi e ti fai questo sistemuccio!

rigelpd
01-07-2010, 16:04
... se volete continuare a credere che tra qualche anno (3-5 anni) usciranno tv autostereoscopici senza i pesantissimi difetti di quelli attuali liberissimi di farlo... ma allora perchè non credere alla cura contro il cancro? o al teletrasporto?

Fra l'altro continua questa idea che i mal di testa provocati dai tv stereoscopici siano dovuti agli occhialini quando in realtà nel 90% dei casi è suggestione+ mancanza di confidenza con la tecnologia.

A me veniva la nausea e il mal d'auto le prime volte che giocavo a Doom.

Quand'anche qualcuno avesse problemi di visione non relazionati alla suggestione o alla mancanza di esperienza ma proprio a difetti di vista seppur lievi, tali problemi non sono in nessun modo originati dagli occhialini che a tutti gli effetti sono dei semplici otturatori che fra l'altro si muovono a una frequenza che è per l'occhio umano è impossibile rilevare, e se non viene rilevata non può in alcun modo far danno. Per queste persone il problema è proprio la visione stereoscopica artificiale. Di conseguenza avrebbero gli stessi problemi anche se messi davanti a tv autostereoscopiche.

D.A.r.k.
01-07-2010, 16:07
Pensare che 9 anni fa giocavo in stereoscopia, avevo speso 30000 lire di occhiali ed il mio bel crt da 21" bastava ed avanzava.... poi sono arrivati gli lcd ed è stata la fine.
Sta tecnologia assolutamente non costa quanto ce la stanno facendo pagare.
Passi il monitor, ma gli occhiali dovrebbero costare 15€ circa dato che sono gli stessi di 9 anni fa.
La potenza di calcolo poi è tutta una sega mentale.
Il gioco in stereoscopia è il futuro? E' 9 anni che lo sostengo... forse è arrivata l'ora.

Supersubway
01-07-2010, 16:12
Ottimo articolo.

A voler risparmiare, si esclude il processore intel extreme e il liquido e si risparmiano magicamente 1500 euro!

In ogni caso, gli occhiali 3D vision li ho provati, e personalmente li ho trovati leggeri, per rispondere a qualcuno che ne diceva il contrario. E di nuovo, io non ho avuto problemi a provarli... come non ho avuto problemi a vedere Avatar in 3D attivo all'arcadia a melzo.

betha
01-07-2010, 16:13
gli occhialini nvidia li uso da mesi ed ora pure il 3d surround, mai avuto problemi di mal di testa, ne nausa; sono daccordo che sono suggestioni oppure qualcosa che non và già di suo che il 3d puo esasperare. chiaro per l'occhio il lavoro in + c'è ma onestamente non noto differenza nella stanchezza fra giocare con occhiali 3d o senza;
la luminosità infastidisce nell'uso della tastiera ma nel gioco in sè non me ne accorgo molto poi basta alzarla nel gioco o sul monitor direttamente...

elevul
01-07-2010, 16:16
Peccato, niente supporto per il 4-way sli di gtx 480. :(

Narkotic_Pulse___
01-07-2010, 16:18
strano che la 295 non sia supportata, gradirei molto una news che spiegasse il perchè..
cmq fino a quando non si potrà giocare su schermi 3D multi parallasse il 3D non mi interessa. speriamo sharp si sbrighi a trovare una soluzione.

rb1205
01-07-2010, 16:50
A me sinceramente pare uno spreco incredibile che per renderizzare le due immagini per l'occhio destro e sinistro si debbano fare due volte tutti i calcoli come se si renderizzassero due scene indipendenti.
Alla fine, le differenze fra le due immagini sono molto ridotte, un codec video le comprimerebbe con non più del 10-20% di banda superiore al contenuto 2D standard; mi aspetto che sia possibile ottimizzare i calcoli in modo da calcolare solo le differenze nell'immagine.

monzaparco
01-07-2010, 16:52
lo dico ormai da 3 anni (quando avevo visto una rappresentazione digitale in 3d a una fiera di fotografia) il 3d è il futuro e i soliti tromboni che la mettono sul costo saranno come al solito spazzati via dall'evidenza dei fatti

e poi la configurazione proposta è l'unica cosa fuorviante e mal riuscita dell'articolo....si può benissimo adattare il proprio pc (se non è dell'anteguerra..) con una spesa contenuta (meno di 500 €)

HO PROVATO FALLOUT CON IL 3D VISION UN'ALTRA CATEGORIA RISPETTO A UN GIOCO GIA' DI PER SE' FANTASTICO.....

elevul
01-07-2010, 17:06
Bon, letto l'articolo.
Io continuo a ribadire che fottesega del 3d.
Però sono felice che stiano arrivando in vendita sempre più monitor a 120hz, in quanto 120 è multiplo sia di 24 che di 30, e, quindi, consente di riprodurre qualsiasi filmato senza microscatti, cosa che migliora esponenzialmente il piacere di visione.
Spero sinceramente che vengano messi in vendita anche monitor 2560x1600@120 e 1920x1200@120, possibilmente rispettivamente da 37'' e da 28''. Si, lo so che il dual link dvi non permette la prima risoluzione. Il displayport si, però, quindi problemi non ce ne sono.

longhorn7680
01-07-2010, 17:11
giusto mio errore perchè avevo immaginato un crossfire ma mi sono dimenticato che questa è roba nvidia..

Teoricamente e supportato anche da Ati e senza per forza avere un XFire! Ma siamo solo al lato teorico..... speriamo che escano le soluzioni per schede Ati cosi da avere un po di concorrenza e forse un abbassamento dei costi di questa tecnologia anche se la reputo inutile! Poi ovvio che per giocare agli ultimi giochi anche uno Sli di 480 e stretto! Fare 120 FPS a quella risoluzione e proibitivo, infatti nVidia consiglia in molti casi di abbassare la risoluzione e praticamente escludere l'AA!
Su chi critica a scelta della postazione per questo test, beh si potevano non prendere il 980X (anche se credo che con una mole di dati cosi notevole qualche vantaggio lo da sicuramente) ma per il resto le 2 480 sono il minimo e anche l'SSD! Poi montare uno Sli di Fermi senza impianto a liquido fa ridere e non ha praticamente senso! Si non fonderanno ma cmq il calore e il rumore sono elevati!

elevul
01-07-2010, 17:20
... se volete continuare a credere che tra qualche anno (3-5 anni) usciranno tv autostereoscopici senza i pesantissimi difetti di quelli attuali liberissimi di farlo... ma allora perchè non credere alla cura contro il cancro? o al teletrasporto?

Fra l'altro continua questa idea che i mal di testa provocati dai tv stereoscopici siano dovuti agli occhialini quando in realtà nel 90% dei casi è suggestione+ mancanza di confidenza con la tecnologia.

A me veniva la nausea e il mal d'auto le prime volte che giocavo a Doom.

Quand'anche qualcuno avesse problemi di visione non relazionati alla suggestione o alla mancanza di esperienza ma proprio a difetti di vista seppur lievi, tali problemi non sono in nessun modo originati dagli occhialini che a tutti gli effetti sono dei semplici otturatori che fra l'altro si muovono a una frequenza che è per l'occhio umano è impossibile rilevare, e se non viene rilevata non può in alcun modo far danno. Per queste persone il problema è proprio la visione stereoscopica artificiale. Di conseguenza avrebbero gli stessi problemi anche se messi davanti a tv autostereoscopiche.

Stai dimenticando una cosa importante: per una persona normale magari non è rilevabile, ma ti ricordo che qui stai parlando di gamers, e scommetto che nello staff di hwupgrade c'è parecchia gente che ha giocato a livelli professionistici a quake/ut, quindi sono enormemente più sensibili da quel punto di vista.
Questo è, probabilmente, il motivo per cui il reviewer ha avuto questi problemi.

graphixillusion
01-07-2010, 17:35
... se volete continuare a credere che tra qualche anno (3-5 anni) usciranno tv autostereoscopici senza i pesantissimi difetti di quelli attuali liberissimi di farlo... ma allora perchè non credere alla cura contro il cancro? o al teletrasporto?...

Schermi autostereoscopici di qualità esistono anche oggi: dai un'occhiata ai prodotti della zerocreative. Ma, anche in questo caso, il problema non è quello bensì il prezzo. Per godere di una configurazione a tre monitor con quelle bestioline li, vai a spendere all'incirca 10mila euro (solo di schermi ovviamente) e, francamente, per i comuni mortali stiamo ben oltre la fattibilità... ;)

Gnubbolo
01-07-2010, 17:37
credo che il target di questi esperimenti siano anche le software house che producono arcade da sala giochi.
avere il 3D, con una grafica che si avvicina al fotorealismo, in cabinet di piccola dimensione è un passo avanti notevolissimo per l'esperienza videoludica.
secondo è un gran test interessante.

shinya
01-07-2010, 17:50
Non vedo l'ora di poter giocare a Dwarf Fortress con questo setup! :asd:

Jim_BOSS
01-07-2010, 17:56
Mah, il tono dell'articolo mi sembra leggermente troppo promozionale verso questo 3D Vision, in particolare con questo sistema di Tecnocomputer, soprattutto considerati tutti i lati negativi descritti. Si parte con un costo proibitivo per la maggior parte degli utenti, si continua con l'aspetto relativo alle pause di 30 minuti prima che sopraggiunga senso di nausea, c'è il discorso di doversi posizionare "ad un paio di metri" dai monitor (dovrei mettermi al centro di una stanza di medie dimensioni) ed infine c'è anche l'aspetto tecnico, ovvero che per gestire questo sistema ci vogliono indubbiamente buone conoscenze tecniche (non che faccia male avercele).

elevul
01-07-2010, 18:06
Non vedo l'ora di poter giocare a Dwarf Fortress con questo setup! :asd:

:sbonk:

appleroof
01-07-2010, 18:40
Interessante...

ovviamente questo sistema è estremo non solo per i costi, ma anche per lo spazio che si deve avere ecc ma a me incuriosisce moltissimo già il 3d "normale" (con singolo monitor, insomma), infatti sono in posizione attendista credo che entro l'anno deciderò se prendere monitor 120hz + occhialini, magari provandoli prima di persona in qualche centro commerciale

tanto più che in quasi tutte le rece che leggo, italiane e straniere, trovo spessissimo la frase che chiude questo articolo: "....il tipo di esperienza che abbiamo avuto con 3D Vision....rischia di diventare irrinunciabile" :)

ConteZero
01-07-2010, 19:06
Ladies & gentlemen, l'essenza del 3D stereoscopico: pagate, pagate, pagate, pagate...

Se prima vi volevano spillare €cifrone per una scheda ora vi chiedono 3x€cifrone (as in 3D, amirite?) perché la sensazione di 3D vale la differenza.

E via, i magazzini si svuotano, i conti si riempiono, i watt si consumano (da oggi tutti con la bioraria!).

Stereoscopia... alla cassa.

ConteZero
01-07-2010, 19:10
tanto più che in quasi tutte le rece che leggo, italiane e straniere, trovo spessissimo la frase che chiude questo articolo: "....il tipo di esperienza che abbiamo avuto con 3D Vision....rischia di diventare irrinunciabile" :)

E ti credo... se s'affloscia il mercato delle schede video poi le riviste su che campano ?

No, seriamente, penso che un fondo di verità ci sia... ma seriamente stanno provando a spremere TROPPO per ripianare i conti.

palmaria64
01-07-2010, 19:31
...3800€ monitor esclusi?...

...ciao Andrea...

:D :D come nn quotare :sofico:

rigelpd
01-07-2010, 19:51
Schermi autostereoscopici di qualità esistono anche oggi: dai un'occhiata ai prodotti della zerocreative. Ma, anche in questo caso, il problema non è quello bensì il prezzo. Per godere di una configurazione a tre monitor con quelle bestioline li, vai a spendere all'incirca 10mila euro (solo di schermi ovviamente) e, francamente, per i comuni mortali stiamo ben oltre la fattibilità... ;)

No

Anche quegli schermi hanno lo stesso difetto di tutti i tv autostereoscopici: bisogna posizionarsi in un punto esatto di osservazione per osservarli in stereoscopia, loro a differenza dello schermo del 3DS usano delle microlenti per avere un numero maggiore di punti di osservazione, ma si tratta sempre di punti di osservazione discreti non continui, se ti sposti di pochi cm in ogni direzione già non vedi più in stereoscopia.

JackZR
01-07-2010, 19:54
"Il futuro è in 3D"

Ma anche no...

sniperspa
01-07-2010, 20:22
Essenziale direi il processore da 1000€ per giocare a crysis in 3D :sbonk:

ConteZero
01-07-2010, 20:49
Essenziale direi il processore da 1000€ per giocare a crysis in 3D :sbonk:

Essenziali le auricolari da mettere "sotto" alle cuffie da manovratore d'aerei.
Con tutte le ventole che c'erano in giro quelli di RyanAir saranno passati a vedere se la redazione si stava ciulando un aereo di linea.

elevul
01-07-2010, 20:53
Essenziali le auricolari da mettere "sotto" alle cuffie da manovratore d'aerei.
Con tutte le ventole che c'erano in giro quelli di RyanAir saranno passati a vedere se la redazione si stava ciulando un aereo di linea.

:sbonk:

C'è da dire, però, che se era tutto raffreddato a liquido, problemi di eccessiva rumorosità non dovrebbero esserci stati. :asd:

Capozz
01-07-2010, 20:53
Ladies & gentlemen, l'essenza del 3D stereoscopico: pagate, pagate, pagate, pagate...

Se prima vi volevano spillare €cifrone per una scheda ora vi chiedono 3x€cifrone (as in 3D, amirite?) perché la sensazione di 3D vale la differenza.

E via, i magazzini si svuotano, i conti si riempiono, i watt si consumano (da oggi tutti con la bioraria!).

Stereoscopia... alla cassa.

Guarda proprio ieri ho girato per vari centri commerciali per comprare una TV nuova da mettere in salotto.
TUTTI i venditori ed i commessi a farmi due OO così con le Tv 3d read più altre menate tipo 200hz ecc, che costano un casino, chissà quanta gente ci cascherà.

ConteZero
01-07-2010, 21:00
Guarda proprio ieri ho girato per vari centri commerciali per comprare una TV nuova da mettere in salotto.
TUTTI i venditori ed i commessi a farmi due OO così con le Tv 3d read più altre menate tipo 200hz ecc, che costano un casino, chissà quanta gente ci cascherà.

Che poi al di là dei vari cartoni animati in 3D e di Avatar (che è un cartone animato in 3D "on steroids") effettivamente cosa c'è di "degno" per il 3D in ambito cinematografico ?

blinder02
01-07-2010, 22:09
personalmente ho il 3d da quando è uscito ed ora mi sono procurato due monitor per il surround
la spesa è elevata ma il 3d è davvero un passaggio enorme nell' evoluzione dei vg
giochi come batman , battlefield e metro rappresentano qualcosa di inavvicinabile e vi garantisco che si accettano anche compromessi per poter godere di questa feature
il loro maggior pregio è la semplicità basta avviare l'eseguibile ed il 3d è attivo per tutti i gichi e disattivabile in qualunque momento! certo ci sono giochi che non danno grandi soddisfazioni ma per quelli recenti siamo davvero su ottimi livelli
poi personalmente porto gli occhiali ed il kit non mi ha mai dato problemi anche dopo usi prolungati

sniperspa
01-07-2010, 22:19
personalmente ho il 3d da quando è uscito ed ora mi sono procurato due monitor per il surround
la spesa è elevata ma il 3d è davvero un passaggio enorme nell' evoluzione dei vg
giochi come batman , battlefield e metro rappresentano qualcosa di inavvicinabile e vi garantisco che si accettano anche compromessi per poter godere di questa feature
il loro maggior pregio è la semplicità basta avviare l'eseguibile ed il 3d è attivo per tutti i gichi e disattivabile in qualunque momento! certo ci sono giochi che non danno grandi soddisfazioni ma per quelli recenti siamo davvero su ottimi livelli
poi personalmente porto gli occhiali ed il kit non mi ha mai dato problemi anche dopo usi prolungati

da quello che ho potuto vedere si può regolare la profondità...più è alta più l'effetto 3D è evidente ma allo stesso tempo da più fastidio...quindi penso che quel problema sia relativamente marginale come quello di portare gli occhialini che seppur noioso è sopportabile

Il problema maggiore ora come ora secondo me sono i costi e la luminosità bassissima!

blinder02
01-07-2010, 22:24
sui costi niente da dire purtroppo per la luminosità personalmente non mi da particolare fastidio anche perchè nelle opzioni del pannello di controllo si può arginare in parte il problema
sulla regolazione della profondità c'é da dire che per molti giochi si è costretti a settare valori minimi altrimenti si avranno effetti di sdoppiamento e ghosting particolarmente marcati

Murakami
01-07-2010, 22:54
Ho letto con piacere l'articolo, così come le conclusioni, che mi paiono sensate. In una parola, trovo questo dispiego di tecnologia semplicemente ridicolo, date le controindicazioni che comporta, anche al di là della spesa richiesta per farla funzionare. Sessioni di mezz'ora pena vomito incipiente, fastidiosi occhialini sempre in testa, luminosità dimezzata, bordi dei monitor a interferire con la visuale, scrivanie grandi come tavoli da pranzo, attenti alla luce ambientale, attenti alla distanza... ma in che direzione stiamo andando... :fagiano:

ConteZero
01-07-2010, 23:01
Per il vomito incipiente consiglio di recuperare doom 1 e farsi un oretta di fila con quel bell'effetto "alto mare" :
http://www.youtube.com/watch?v=ggMsQc9ld9g

Se sopravvivete a quello nessun 3D è troppo arduo per voi :asd:

FroZen
02-07-2010, 00:13
il futuro.... commerciale è nel 3d.

fraussantin
02-07-2010, 00:39
imho nei giochi dove e richiesta precisione e attenzione ai particolari sara impossibile giocare in 3d.

quindi rimangono al massimo giochi di guida e action di bassa qualita consolistici.

cmq se nel mondo trovano uno sborone per provincia che si prende un affare del genere hanno gia fatto il loro bel guadagno.

CHON
02-07-2010, 01:25
Ottimo, ne prendo 2.
Così 3 monitor davanti e 3 dietro perchè ogni tanto mi giro per vedere gli inseguitori.

Mha...... la cosa più triste è che danno alla gente quello che vuole.... che ne capisce il volgo di risoluzione, contrasto, luminosità, colorimetria...... "Fico, si vede in 3d!" dicono, mica "Fico, il tempo di risposta di questo lcd è inferiore a 1ms!"

E' una questione di cultura, se invece di fare in tv certe oscenità......

elevul
02-07-2010, 01:28
Ottimo, ne prendo 2.
Così 3 monitor davanti e 3 dietro perchè ogni tanto mi giro per vedere gli inseguitori.

Mha...... la cosa più triste è che danno alla gente quello che vuole.... che ne capisce il volgo di risoluzione, contrasto, luminosità, colorimetria...... "Fico, si vede in 3d!" dicono, mica "Fico, il tempo di risposta di questo lcd è inferiore a 1ms!"

E' una questione di cultura, se invece di fare in tv certe oscenità......

Oh, qualcuno che ne capisce.
Se hai tempo leggiti sto articolo e commenta: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2215326

tossy
02-07-2010, 05:45
... se volete continuare a credere che tra qualche anno (3-5 anni) usciranno tv autostereoscopici senza i pesantissimi difetti di quelli attuali liberissimi di farlo... ma allora perchè non credere alla cura contro il cancro? o al teletrasporto?

Fra l'altro continua questa idea che i mal di testa provocati dai tv stereoscopici siano dovuti agli occhialini quando in realtà nel 90% dei casi è suggestione+ mancanza di confidenza con la tecnologia.

A me veniva la nausea e il mal d'auto le prime volte che giocavo a Doom.

Quand'anche qualcuno avesse problemi di visione non relazionati alla suggestione o alla mancanza di esperienza ma proprio a difetti di vista seppur lievi, tali problemi non sono in nessun modo originati dagli occhialini che a tutti gli effetti sono dei semplici otturatori che fra l'altro si muovono a una frequenza che è per l'occhio umano è impossibile rilevare, e se non viene rilevata non può in alcun modo far danno. Per queste persone il problema è proprio la visione stereoscopica artificiale. Di conseguenza avrebbero gli stessi problemi anche se messi davanti a tv autostereoscopiche.

Arrivo tardi ma ti QUOTO in pieno

Vorrei ricordare che fino a 5 anni fà (si e no) quasi tutti guardavamo la TV analogica su schermi radioattivi CTR a 25 frame interlacciati (quindi 25+25) e nessuno vomitava sangue ...
Il cinema ci ha abituato, fino a pochi anni fà, agli storici 24 frame/sec fino all'avvento massiccio delle camere iMax ...

Adesso avere 120Hz (60+60) sembra che sia sempre troppo poco ... solo perchè l'immersione 3D è più completa e alla gente fà venire la nausea ...

Come dici tè, spesso si confondono gli effetti "emotivi" di una vera immersione nel gioco, con i presunti difetti di una tecnologia che al momento è lo stato dell'arte (per il consumer si intende).

tossy
02-07-2010, 06:08
Per il vomito incipiente consiglio di recuperare doom 1 e farsi un oretta di fila con quel bell'effetto "alto mare" :
http://www.youtube.com/watch?v=ggMsQc9ld9g

Se sopravvivete a quello nessun 3D è troppo arduo per voi :asd:

Bello quello :D :D

Me lo sono fatto tutto ai tempi dei 486Dx2/66 ... che tempi ...

In effetti adesso che ho 3DVision da 6 mesi non sono ancora diventato cieco ... e non ho ancora vomitato se non per altri motivi :cincin: :hic: :gluglu:

:D :D :D

.

longhorn7680
02-07-2010, 08:50
letto l'articolo, mi aspettavo qualcosina di + tecnico... e qualche bench indicatorio l'avrei messo, non per fare confronti con chissà quale altra piattaforma... ma per capire la situazione in fatto di performance con 3 schermi in 3d.

detto questo inutile porre troppo l'accento su sensazioni molto personali come la nausea... leggo che molti al cinema si sentono male dopo 20 minuti di film 3D... a me non succede niente, anzi mi godo la visione (nonostante mi siano sempre capitati spettacoli 3D con lenti anaglife :rolleyes: ).

il pc del test poi, lo trovo veramente sballato in molti punti. :stordita:

cmq, come dice il buon appleroof... anche io sto osservando il mercato del 3D a schermo singolo... secondo me + maturo e meno problematico di quello surround.
Per gennaio 2011 secondo me i tempi saranno maturi per un buon acquisto. :D

Concordo! Anche perche forse per quel periodo avremo delle soluzioni anche per la VGA di casa Ati cosi ci sara piu possibilita di scelta. Anche se per me il vero problema sta nel monitor, quelli che sono disponibili ad oggi con i 120Hz sono scarsini e non mi ispirano per niente! Ho appena acquistato un TV Sony con tecnologia 3D, sara possibile usarlo per il 3D o cmq bisognera avere un monitor??? Usando gli occhialini in dotazione al TV il 3D non funziona!

Accrocchio
02-07-2010, 11:42
Il futuro potrebbe anche essere in 3d, ma sicuramente non con quella mezza porcheria descritta nell'articolo.

Dindi
02-07-2010, 12:47
ma i monitor che avete usato? che tipo sono?

elevul
02-07-2010, 13:20
Nuovo monitor 120hz dalla LG, stavolta senza input lag:
http://3dvision-blog.com/review-of-the-23-lg-w2363d-120hz-full-hd-3d-gaming-monitor/

cataflic
02-07-2010, 18:14
per me il futuro è negli occhiali/lenti a contatto con larghissimo FOV,
magari a forza di pompare il 3d cominceranno anche ad abbassarsi i prezzi dei microdisplay.

avvelenato
02-07-2010, 22:55
Arrivo tardi ma ti QUOTO in pieno

Vorrei ricordare che fino a 5 anni fà (si e no) quasi tutti guardavamo la TV analogica su schermi radioattivi CTR a 25 frame interlacciati (quindi 25+25) e nessuno vomitava sangue ...
Il cinema ci ha abituato, fino a pochi anni fà, agli storici 24 frame/sec fino all'avvento massiccio delle camere iMax ...

Adesso avere 120Hz (60+60) sembra che sia sempre troppo poco ... solo perchè l'immersione 3D è più completa e alla gente fà venire la nausea ...

Come dici tè, spesso si confondono gli effetti "emotivi" di una vera immersione nel gioco, con i presunti difetti di una tecnologia che al momento è lo stato dell'arte (per il consumer si intende).

beh secondo me sottovalutare il problema è sciocco:
io quando c'erano i crt, i 60hz non li sopportavo bene, infatti mi sono preso appena potuto un triniton che lavorando a 85hz non mi dava problemi. Ma a lavoro, se mi mettevano davanti a un monitor che non reggeva i 60hz, mi rifiutavo di lavorare.
Ora con gli lcd la questione non è più sentita, ma col 3d ritorna prepotentemente.
Io personalmente pur essendo molto allettato, vorrei attendere per lo meno i sistemi a 144hz (come quelli del cinema), perché spendere un fracco di soldi e poi rosicare di non poter giocare più di 30 minuti, non mi va.

Ovviamente apprezzando il 3d non posso che invidiare chi invece non si accorge neanche della cosa.


Ovviamente anche il discorso opposto è sbagliato, cioé dire che il 3d è una puttanata perché fa sentire male: sono sensazioni soggettive. Ad esempio una mia amica è sensibile al farfallio dei neon, però mica va in giro a dire che i neon sono puttanate...

Strambaz
03-07-2010, 11:08
Ciao a tutti! So di non essere nel posto più indicato per la domanda che vorrei porre...ma provo lo stesso..:) Anche io sono rimasto molto colpito dalla configurazione del pc... soprattutto mi piace la soluzione a liquido con vaschetta sul davanti e ventole d raffreddamento nella parte alta del case.. qualcuno sa (o sa indicarmi dove andare a cercare) se questo tipo di soluzione è adottabile anche con case CM 690?? Immagino già che 3 ventole nn c starebbero, ma probabilmente 2 si...funzionerebbe a dovere lo stesso??
Grazie!

stentor
03-07-2010, 19:42
scusate l'ignoranza....ma un paio di occhialini con montati al posto delle lenti due display oled ciascuno che proietta un immagine leggermente differente per occhio?...ci aggiungiamo sensori di movimento per la testa che permettono di incrementare il realismo..sarebbe come giocare su un 60 pollici in un 3d un po piu reale soprattutto meno fastidioso e costoso no??...(forse è questo il problema!)....l'unico problema sarebbe trasferire i dati alle lenti e il peso degli occhialini stessi....cosa ne pensate? non vorrei avere detto eresie!!
Lamps!!!!

elevul
03-07-2010, 19:48
scusate l'ignoranza....ma un paio di occhialini con montati al posto delle lenti due display oled ciascuno che proietta un immagine leggermente differente per occhio?...ci aggiungiamo sensori di movimento per la testa che permettono di incrementare il realismo..sarebbe come giocare su un 60 pollici in un 3d un po piu reale soprattutto meno fastidioso e costoso no??...(forse è questo il problema!)....l'unico problema sarebbe trasferire i dati alle lenti e il peso degli occhialini stessi....cosa ne pensate? non vorrei avere detto eresie!!
Lamps!!!!
http://en.wikipedia.org/wiki/Head-mounted_display

E' roba degli anni '80, ma purtroppo non ha mai preso piede... :cry:

mau.c
22-07-2010, 22:14
si ma smettiamola di parlare di occhi danneggiati. e la nausea non c'entra nulla con gli occhi. io ho la nausea anche giocando con grand theft auto, soprattutto se la telecamera non sta ferma un attimo. e a seconda del livello di concentrazione posso nausearmi anche con un FPS... ma normalmente non ho questi disturbi. non è che se ti viene da vomitare in macchina allora la macchina è il demonio... ci sono delle accortezze di luminosità e altro per evitare di avere fastidi. questa non è una tecnologia che proietta direttamente nella retina delle immagini, dunque non è veromile che faccia più male di un qualsiasi monitor.