View Full Version : Nintendo 3DS: nuova scossa al mondo delle console portatili?
Redazione di Hardware Upg
16-07-2010, 15:54
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/videogiochi/2499/nintendo-3ds-nuova-scossa-al-mondo-delle-console-portatili_index.html
Abbiamo provato un prototipo della nuova console portatile di Nintendo che consente di fruire della visione stereoscopica 3D senza indossare gli occhialini. Ecco le prime impressioni.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
ah però...mica male..... le signorine !!! ghghgh
esatto anche a me han colpito molto di più le hostess :D
GM Phobos
16-07-2010, 16:19
che brutto posto per il tasto power...
Rei & Asuka
16-07-2010, 16:23
Si ma DUE parole sui giochi? :D
Ps1: l'anno fiscale 2011, si conclude a marzo 2012 : se verrà commercializzato entro l'anno fiscale 2011, sarà entro il 03/2012. Infatti è impensabile esca per marzo 2011, non c'è nulla di sh ad uno stato tale da giustificare una data cosi vicina.
Ps2: le fanciulle erano nettamente migliori quelle dell'E3
travaricky
16-07-2010, 16:28
la tecnologia per il 3d del 3ds non ha fessure che si attivano ad intervalli regolari come scritto nell'articolo...
Cercate immagini di "parallax barrier" su google e vedete di cosa si tratta.
Praticamente ci sono delle strisce verticali che fanno in modo che gli occhi vedano set di pixels differenti. Per capire il principio mettete le mani a 20 cm dal volto con i palmi rivolti avanti, come appoggiate ad un muro invisibile e fate in modo che fra le mani ci sia una fessura di 1 cm circa. Ora chiudendo un occhio alla volta vedete che gli occhi vedono cose differenti.
Sullo schermo vedrò quindi pixels differenti e quindi posso fare in modo che i pixels rappresentino quello che 2 occhi vedrebbero normalmente se si trovassero di fronte u oggetto reale.
Comunque guardando le immagini è molto facile da capire e soprattutto non c'è nulla ad intermittenza come accennato nell'articolo
netcrusher
16-07-2010, 16:49
Le ragazze dell'E3 si che erano fighe mica queste qui..........comunque mi interessa quello street fighter IV......vedremo
Ventresca
16-07-2010, 16:51
ora che ci penso nintendo all'epoca promise il rumble integrato...
interessante, non che m'interessino le console portatili ma è sicuramente un buon calcio d'inizio per il 3D senza occhiali
belle gnocche :sbav:
si ok 3d senza occhiali ma nn mi piace la limitazione di stare dritto al display, tanto più se usi giochi concitati...
Souldust
16-07-2010, 17:13
Sinceramente io tutta stà gnocca non la vedo. Forse a voi vi servono gli occhialini :)
lucamrblonde
16-07-2010, 17:15
e con questa, Nintendo ha dato l'ultima palata di terra sulla tomba della psp...Sony, avresti dovuto curare di più la tua piccolina, eri partita così bene...
Sinceramente io tutta stà gnocca non la vedo. Forse a voi vi servono gli occhialini :)
forse te avresti bisogno degli okkialini 4d :)
cmq sn d'accordo che la 3ds dia un duro colpo alla psp :read:
Naturalmente lo prendero' al lancio....ma spero che aumentino un pochino gli schermi
e non fare poi ogni 6 mesi la crescita di un quarto di pollice alla volta.
anche il rumble sarebbe carino averlo.
e la batteria che duri tanto oppure possibilita di cambiarne con una seconda senza svitare nulla
Diablo1000
16-07-2010, 18:12
e con questa, Nintendo ha dato l'ultima palata di terra sulla tomba della psp...Sony, avresti dovuto curare di più la tua piccolina, eri partita così bene...
Non voglio iniziare un giro di flame ,ma la psp è andata bene solo nei primi giorni di boom e poi ha mandato tutto in disceesa.
Il DS ha vinto per queste cose:
1 non gliene frega molto delle mod e quindi gia da subito è stata "Sbloccata"
2 rispetto a sony ha sempre tenuto prezzi,seppur carini, che erano accettabili per una cartuggia con un gioco da pochi MB
3 non ha presentato assurdita tipo gli UMD film che costavano quanto un DVd
4 NON HA PRESENTATO ,scusa se lo sottolineo, una zozzreia chiamata PSP GO con uno costo pari ad una X360 PRO
La cosa che piu mi è dispiaciuta sta nella E3 sony dove venivano presentati nuovi titoli proprio dopo che la N ti presenta il 3DS coi primi giochi 3d.
Io saro tra i primi acquirenti e gia sto racimolando soldi perche questo nuovo gioiello penso che tocchera i 200€ (Anche perche dovranno vendere in qualche modo tutti i DSi e FAt degli scaffali:doh: )
Personalmente non compro una console (fissa o portatile che sia) dai tempi del Super Nintendo e del Game Boy Pocket.
Per questa credo però che farò un'eccezione, probabilmente quando uscira la versione 3DSi.
Nintendo si riconferma ancora una volta come la migliore del settore!
Delucidazioni sul pannello 3D della nuova consolle...
Bah, si parlava tanto di questo particolare display ma...
Se non ho capito male, non vengono generati contenuti in 3D !!!
Eh gia', perche' un contenuto in 3D, VERO, puo' assumere qualsiasi posizione nello spazio in 3 dimensioni...
Mentre invece il 3DS genera due immagini, diciamo, per esempio una per lo sfondo e i soggetti in secondo piano e una per i soggetti in primo piano, solo in questo modo infatti, si potrebbe regolare la profondita' fino a portarla da 3D a 2D...questo significa che non ci sara' nulla tra un livello e un altro...
Se ho capito bene, quindi, si lavora sue due layer, per dare l' illusione di profondita' e non c'e' assolutamente un effetto 3D, come ad esempio al cinema...
Chiunque abbia visto un film in 3D, sa che ci sono degli effetti in cui qualcosa/qualcuno si muove nella profondita', ad esempio si muove gradualmente da un punto distante lo spettatore (dietro), ad un punto anteriore (diciamo...al livello del piano di proiezione), per poi, andare piu' avanti del piano di proiezione, verso lo spettatore (il classico effetto "lo voglio prendere con le mani perche' ce l' ho davanti agli occhi")...
Tutto questo con il 3DS quindi, sempre se ho capito bene, non e' assolutamente possibile...
Quindi...
Qualcuno puo' dirmi se ho compreso bene oppure no ?
Magari qualcuno del team HWU (o HU, se preferite), che lo ha provato e lo ha avuto tra le mani, ma soprattutto ha visto questo schermo con i suoi occhi e usandolo !
Italia 1
16-07-2010, 19:17
Da quelle ragazze prenderei tutto quello che mi danno...
pabloescobarr
16-07-2010, 19:54
lo potevano fare un po piu bello però!
*Pegasus-DVD*
16-07-2010, 20:19
è stato presentato alle 3 ?
bah...
Delucidazioni sul pannello 3D della nuova consolle...
Bah, si parlava tanto di questo particolare display ma...
Se non ho capito male, non vengono generati contenuti in 3D !!!
Eh gia', perche' un contenuto in 3D, VERO, puo' assumere qualsiasi posizione nello spazio in 3 dimensioni...
Mentre invece il 3DS genera due immagini, diciamo, per esempio una per lo sfondo e i soggetti in secondo piano e una per i soggetti in primo piano, solo in questo modo infatti, si potrebbe regolare la profondita' fino a portarla da 3D a 2D...questo significa che non ci sara' nulla tra un livello e un altro...
Se ho capito bene, quindi, si lavora sue due layer, per dare l' illusione di profondita' e non c'e' assolutamente un effetto 3D, come ad esempio al cinema...
Chiunque abbia visto un film in 3D, sa che ci sono degli effetti in cui qualcosa/qualcuno si muove nella profondita', ad esempio si muove gradualmente da un punto distante lo spettatore (dietro), ad un punto anteriore (diciamo...al livello del piano di proiezione), per poi, andare piu' avanti del piano di proiezione, verso lo spettatore (il classico effetto "lo voglio prendere con le mani perche' ce l' ho davanti agli occhi")...
Tutto questo con il 3DS quindi, sempre se ho capito bene, non e' assolutamente possibile...
Quindi...
Qualcuno puo' dirmi se ho compreso bene oppure no ?
Magari qualcuno del team HWU (o HU, se preferite), che lo ha provato e lo ha avuto tra le mani, ma soprattutto ha visto questo schermo con i suoi occhi e usandolo !
hai capito male
il 3D del 3DS è esattamente dello stesso tipo del 3D dei cinema, l'unica differenza è il modo con cui fanno arrivare le due immagini diverse immagini agli occhi.
la tecnica usata nei cinema usa degli occhialini che alternativamente oscurano l'occhio sinistro e destro. In modo che un'occhio vede solo i fotogrammi pari l'altro occhio solo i fotogrammi dispari.
La tecnica usata dal 3DS è di tipo ottico geometrico, in pratica interpongono davanti allo schermo un filtro che fa si che i pixel delle colonne pari possano essere visti solo dall'occhio destro e i pixel delle colonne dispari solo dall'occhio sinistro.
In entrambi i casi si fanno arrivare agli occhi immagini "riprese" da due punti di vista differenti tali immagini differiscono tra di loro in base a quanto distanti sono gli oggetti inquadrati dalla telecamera che li ha "ripresi": se sono poco distanti ci sarà una forte variazione di posizione dell'oggetto tra l'immagine destra e l'immagine sinistra, viceversa se sono molto distanti non si vedranno variazioni. Il cervello è proprio in base a queste differenze che stima le distanze.
Nella visione normale delle TV a cui siamo abituati si può dire che guardiamo in stereoscopia oggetti che si trovano a distanza infinita di modo che le due immagini che arrivano agli occhi sono identiche.
Il 3DS tramite quel pulsante permette di variare la differenza di posizione, tra l'immagine sinistra e destra, degli oggetti inquadrati fino a farla annullare, in tale situazione sparisce l'effetto 3D perchè è come se stessimo guardando oggetti distantissimi per i quali quindi la differenza di posizione tra un'occhio e l'alto è risibile.
Ricordatevi:
La stereoscopia è una bella tecnica che usa l'occhio umano per determinare le distanze ma funziona solo fino a distanza di qualche decina di metri. Al di là di queste distanze il cervello non è in grado di stimare la profondità perchè non riesce a cogliere la differenza tra due immagini in cui sono inquadrati oggetti distanti.
Questo è fra l'altro il motivo per cui, ad esempio, la stereoscopia durante una partita di calcio (o un videogame tipo Fifa) non è molto esaltante: il campo inquadrato è quasi sempre distante diverse decine di metri e quindi l'immagine è quasi bidimensionale, le sole scene dove rende bene la tridimensionalità sono le inquadrature ravvicinate dei giocatori.
Guarda che so come funziona...
E' che continua a non "tornarmi" per il fatto che ho detto io...
"abbassare o alzare la profondita" ha senso solo se ci sono SOLO due layer su cui lavorare...in caso contrario ci sarebbe una distorsione tanto maggiore quanto e' piu' bassa la profondita'...
marco_182
16-07-2010, 20:35
esteticamente fa proprio schifo il nintendo,
di sicuro una delle tante ragazze sopra al palco allo stesso prezzo vi offre una serata da sballo, altro che 3d
Guarda che so come funziona...
E' che continua a non "tornarmi" per il fatto che ho detto io...
"abbassare o alzare la profondita" ha senso solo se ci sono SOLO due layer su cui lavorare...in caso contrario ci sarebbe una distorsione tanto maggiore quanto e' piu' bassa la profondita'...
e invece non hai capito:
La variazione della profondità si ottiene andando ad aumentare/diminuire le differenze nella posizione degli oggetti inquadrati tra le due immagini.
E' il software che genera queste differenza, non la barriera parallattica, quella serve solo a indirizzare l'immagine A nell'occhio sinistro e l'immagine B nell'occhio destro.
Il pulsante va ad agire sul software. Normalmente durante la visione in 3D il software rappresenta a schermo due immagini riprese da due telecamere virtuali distanti tra loro di una distanza virtuale d
Quando premi quel pulsante agisci su quella distanza, più la diminuisci più le due telecamere virtuali si avvicinano e quando combaciano il 3D scompare e resta il 2D perchè ad entrambi gli occhi arriva la stessa immagine.
La stessissima cosa la fa anche il 3D vision di Nvidia fra l'altro.
sardinianguy88
16-07-2010, 23:11
Non mi risulta che la la fujifilm 3D permetta la visuale in 3d sullo stesso schermo del dispositivo, quindi il 3DS rimane il primo dispositio che permetta di fare foto 3D e vederle sul dispositivo in 3D.
Xam the elder
16-07-2010, 23:45
La persona che parla nel video ha una voce oggettivamente spiacevole.
I testi che legge come un bambino e con tono monotono sono cmq scritti in modo coinciso ed efficace.
Consiglio : cambiare assolutamente la voce (anche se migliorasse la dizione, il suo tono di voce è cmq spiacevole)
Sembra quello del sito Multiplayer.it che recensisce i giochi.
(fa ottime recensioni ed è schematico e preciso nelle valutazioni , ma doverlo ascoltare mentre parla è un' esperienza negativa.
greensheep
17-07-2010, 00:43
complimenti!! Sono rimasto davvero affascinato entusiasmato da quante fossero gnocche le signorine :D
ah si carino pure il giocattolo.
che brutto posto per il tasto power...La stessa del DSi, solo a destra dello schermo.
Ps1: l'anno fiscale 2011, si conclude a marzo 2012 : se verrà commercializzato entro l'anno fiscale 2011, sarà entro il 03/2012. Infatti è impensabile esca per marzo 2011, non c'è nulla di sh ad uno stato tale da giustificare una data cosi vicina.Veramente Nintendo ha confermato più volte che uscirà a marzo 2011. Quello che non si sa è in che territori sarà, ma ha fatto capire che sarà un lancio worldwide.
Inizialmente si era speculato che in Giappone potesse addirittura uscire a fine 2010.
2 rispetto a sony ha sempre tenuto prezzi,seppur carini, che erano accettabili per una cartuggia con un gioco da pochi MB
3 non ha presentato assurdita tipo gli UMD film che costavano quanto un DVd
4 NON HA PRESENTATO ,scusa se lo sottolineo, una zozzreia chiamata PSP GO con uno costo pari ad una X360 PRO2. C'è da dire che la politica di molti giochi Nintendo è poco comprensibile, anche oggi Mario Kart DS si trova a 30 euro. Per PSP ci sono tanti tanti giochi della serie Platinum che vengono una fesseria, tra di essi molti sono davvero divertenti e/o ben fatti.
3. Non credo che qualcuno abbia mai considerato seriamente l'uso degli UMD per i film, non so se ti riferivi a questo...
4. La PSP Go è uscita quando la situazione della PSP era già abbondantemente irrecuperabile.
Il problema della PSP per Sony non sono tanto i pezzi venduti (quasi 60 milioni, rendiamoci conto che è un signor traguardo), ma un tie-ratio veramente infimo...
La console, in sé, è validissima.
Chiunque abbia visto un film in 3D, sa che ci sono degli effetti in cui qualcosa/qualcuno si muove nella profondita'Ehm... no. La tecnica è proprio la stessa, sono due immagini 2D che arrivano separatemente agli occhi. Questa è la stereoscopia.
Non è che se al cinema 3D ti metti nelle poltroncine laterali vedi il protagonista di lato anziché di faccia: vedi la faccia del protagonista schiacciata dalla prospettiva, proprio come nei cinema normali. Ma con effetto di profondità :D
Rei & Asuka
17-07-2010, 09:47
Mah, per me è impossibile: calcolando le tempestiche di Nintendo dalla notte dei tempi (per quanto ridotte con Iwata), a meno di un anno con il mockup e non il definitivo, senza uno straccio di gioco abbozzatto (ribadisco, e mi chiedo, NESSUNO chiede informazioni sui giochi visto che non se ne parla nel video? E' una console, NON un pezzo di hardware :asd: ).
"Chi vivrà, vedrà", dice il saggio :)
di giochi ne sono stati annunciati già una valanga...
lucamrblonde
17-07-2010, 11:50
2 rispetto a sony ha sempre tenuto prezzi,seppur carini, che erano accettabili per una cartuggia con un gioco da pochi MB
Insomma, Ho visto moltissimi giochi anche a 35 euro, e per la loro qualità erano veramente veramente troppi...Sony ha il pregio di far uscire molti titoli in platinum a 9.99 e 19.99 che valgono veramente la pena.
3 non ha presentato assurdita tipo gli UMD film che costavano quanto un DVd
nessuno ci ha mai creduto agli umd-film dai..sono stata una cagata, è vero, ma credo che nessuno ci abbia mai speso soldi sopra..
4 NON HA PRESENTATO ,scusa se lo sottolineo, una zozzreia chiamata PSP GO con uno costo pari ad una X360 PRO
sono pienamente d'accordo, la go è una ciofeca, ma questo è successo alla fine, io mi riferivo infatti ai primi tempi non a caso ho usato il verbo al passato :D
La PSP era una vera bomba rispetto al ds, avevi una potenza grafica paragonabile alla ps2, molti giochi interessanti, potevi navigare DECENTEMENTE su internet con il wi-fi, senza contare il comparto hack che forniva degli homebrew davvero molto interessanti...Io sono molto contento di averla presa, ancora adesso mi tiene compagnia spesso, ma è pur vero che l'hanno trascurata molto negli ultimi tempi.
se prendiamo a confronto psp e ds quest'ultimo è nulla più che un giocattolino, diciamocelo....MA questo nuovo modello invece promette bene, se dovessi prendere una console portatile non ci penserei due volte a lasciare la psp sullo scaffale.
Rei & Asuka
17-07-2010, 12:00
"Chi vivrà, vedrà", dice il saggio :)
di giochi ne sono stati annunciati già una valanga...
Annunciati si, visti? Ripeto, perchè nell'articolo non si parla di NESSUN gioco? Cioè, Max, mi sembri quei boxari che dicono che le X360 non si rompono :asd:
Son Nintendaro da una vita, ma qui è semplicemente ammettere l'impossibile :D
Narkotic_Pulse___
17-07-2010, 12:45
eh la miseria ma non è miss italia! dove le vedete così gnocche lo sapete solo voi.
A me serve solo di sapere se ci sarà il blocco regionale. Perchè se la Nintendo segue la scia del DSi, allora ho il dubbio che ci sarà.
E se c'è, allora non è detto che vedranno i miei soldi :O
Annunciati si, visti? Ripeto, perchè nell'articolo non si parla di NESSUN gioco? Cioè, Max, mi sembri quei boxari che dicono che le X360 non si rompono :asd: Ma no, figurati, a me non me ne viene niente... Dico solo che quel che ha detto Nintendo si sa, poi non ne ho idea se ce la facciano per allora. Tanto vale aspettare 8 mesi e vedere effettivamente cosa succederà ;)
Dal canto mio, non vedo l'ora e spero di aver ragione!
netcrusher
17-07-2010, 17:20
Annunciati si, visti? Ripeto, perchè nell'articolo non si parla di NESSUN gioco? Cioè, Max, mi sembri quei boxari che dicono che le X360 non si rompono :asd:
Son Nintendaro da una vita, ma qui è semplicemente ammettere l'impossibile :D
ahahahahah bella questa Rei, in effetti lo ha palesato in tantissime occasioni il suo affezionamento alla Nintendo, lui dice che non gli ritorna niente, e chi lo sa...........:rolleyes:
Comunque spero vivamente che la console finale non mantenga questo aspetto perchè è abbastanza brutta da vedersi a parer mio..............
Ventresca
17-07-2010, 19:41
io l'unica cosa che non digerisco sono i 3 tasti centrali e lo schermo inferiore che è davvero inspiegabile il perché debba essere più piccolo rispetto a quello del DS Lite....
per il resto però non la trovo affatto male...
Annunciati si, visti? Ripeto, perchè nell'articolo non si parla di NESSUN gioco? Cioè, Max, mi sembri quei boxari che dicono che le X360 non si rompono :asd:
Son Nintendaro da una vita, ma qui è semplicemente ammettere l'impossibile :D
viva la pigrizia :p
http://e3.nintendo.com/3ds/
L'articolo è un pò scarno ed impreciso (mi è sembrato di aver sentito nel video che il display touch è "identico" a quello del ds quando invece la risoluzione passa da 256x192 a 320x240 che su uno schermo così piccolo mi sembra un bel passo avanti ad esempio) e non aggiunge nulla a quello che si sapeva già purtroppo.
MiKeLezZ
18-07-2010, 00:58
Annunciati si, visti? Ripeto, perchè nell'articolo non si parla di NESSUN gioco?Perchè non è uscita la news che dice lo spezzone 3D che viene fatto girare sul 3DS di Metal Gear Solid è un TECH DEMO TOTALMENTE SLEGATO DA ALCUN GIOCO, TANT'E' NON CI STANNO ANCORA LAVORANDO?
Però quella 4095x4095 di risoluzione come ce la sta smazzando il signor Rosario eh.
io l'unica cosa che non digerisco sono i 3 tasti centrali e lo schermo inferiore che è davvero inspiegabile il perché debba essere più piccolo rispetto a quello del DS Lite...Quelli che a noi sembrano "inspiegabili tecnicismi" alla fine sono semplicemente il RISULTATO di accordi commerciali... Evidentemente i produttori del pannellino LCD scelto da Nintendo (che sono riusciti a rientrare nel budget di spesa e nella capacità mensile di fabbricazione) li fanno di quella misura, e così quella stessa misura viene stampata nelle brochure...
blade9722
18-07-2010, 09:19
Quindi...
Qualcuno puo' dirmi se ho compreso bene oppure no ?
Magari qualcuno del team HWU (o HU, se preferite), che lo ha provato e lo ha avuto tra le mani, ma soprattutto ha visto questo schermo con i suoi occhi e usandolo !
Non è detto, io ho il 3D vision, e puoi scegliere quanto è "profondo" il 3D, per adattarlo alle proprie esigenze. Ma si tratta di un 3D "ver", ottenuto renderizzando ogni frame due volte, da due distinti punti di vista. In altre parole, il fatto che sia adattabile non implica che sia discretizzato.
Italia 1
18-07-2010, 09:59
Boh.. tutto sto "3d fittizio" messo dappertutto non mi convince... ho come la sensazione che dopo un pò di utilizzo possa creare problemi alla vista e sappiamo tutti che se ci si piazza un bambino davanti, minimo ci sta le ore....
poffarbacco
18-07-2010, 10:25
Bel paio di schermi...si si :asd:
http://www.hwupgrade.it/articoli/videogiochi/2499/hardware3_s.jpg
fbrbartoli
18-07-2010, 11:04
Nintendo in Giappone oltre ad essere famosa per le bellissime console e passatempi di tutti i tipi è stata anche querelata e ha dovuto pagare milioni perchè con alcuni primi videogiochi ha provocato crisi epilettiche in centinaia di piccoli giapponesi. Chissa che questo 3d tascabile non sia un nuovo inizio... Prima lo provate voi poi dopo qualche mese semmai ci penso :D...
Ventresca
18-07-2010, 12:36
Nintendo in Giappone oltre ad essere famosa per le bellissime console e passatempi di tutti i tipi è stata anche querelata e ha dovuto pagare milioni perchè con alcuni primi videogiochi ha provocato crisi epilettiche in centinaia di piccoli giapponesi. Chissa che questo 3d tascabile non sia un nuovo inizio... Prima lo provate voi poi dopo qualche mese semmai ci penso :D...
io penso di comprarla al day one e disattivare il 3d dopo qualcosa come 10 minuti...
penso che i bambini giapponesi saranno abbastanza intelligenti da fare lo stesso, e se comunque c'è il parental block il problema non si pone...
Goofy Goober
19-07-2010, 15:13
aspetto ancora una console portatile che emuli i giochi PS2 (si si, PS2) come ora la PSP emula perfettamente i giochi PSX...
quando ci sarà piangerò per 10 giorni di fila...
ma soprattutto, sarà possibile realizzare una console portatile simile o è un sogno? :rolleyes:
aspetto ancora una console portatile che emuli i giochi PS2 (si si, PS2) come ora la PSP emula perfettamente i giochi PSX...Ma se non ce la fanno nemmeno i PC... :rolleyes:
Il fatto è che la PSX è perfettamente nota in tutte le sue parti e la si è potuta emulare con relativa facilità. La PS2 è tutto un altro paio di maniche.
Goofy Goober
19-07-2010, 15:31
Ma se non ce la fanno nemmeno i PC... :rolleyes:
Il fatto è che la PSX è perfettamente nota in tutte le sue parti e la si è potuta emulare con relativa facilità. La PS2 è tutto un altro paio di maniche.
già. infatti aspetto... magari un giorno si conoscerà la ps2 bene bene in tutte le sue parti?!? :stordita:
già. infatti aspetto... magari un giorno si conoscerà la ps2 bene bene in tutte le sue parti?!? :stordita:Sono 9 anni che ci provano... :fagiano:
Di certo non si aspettano un aiuto dalla Sony :O
Goofy Goober
19-07-2010, 15:53
maledetta sony. tu e la tua psx mi avete rovinato l'esistenza :stordita:
Artins90
20-07-2010, 18:42
Emulazione no ma port di giochi da PS2 ne vedremo molti sul 3DS a partire da Kingdom Hearts l'emulazione richiede più potenza dell'esecuzione del gioco diretta ma il 3DS è molto più potente di una Ps2 non al punto di emularla ma volendo i giochi potrebbero essere rifatti con qualità addirittura superiore
Romaxxxxx
22-07-2010, 11:24
La posizione della levetta analogica non mi piace, avrei preferito che si trovasse sul lato destro e che fosse stato possibile poter usare la console come un joypad. Mettere la levetta sopra la croce direzionale, invece, è una cosa inutile. Sempre IMHO.
sbudellaman
22-07-2010, 12:23
Qualcuno sa dirmi per caso perchè non riesco a vedere il video con firefox ? Non parte proprio ...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.