PDA

View Full Version : TGUP: tutte le applicazioni che ti servono in pochi click


Redazione di Hardware Upg
16-11-2010, 16:00
Link all'Articolo: http://www.hwfiles.it/articoli/2620/tgup-tutte-le-applicazioni-che-ti-servono-in-pochi-click_index.html

TGUP - The Great Unattended Project - è un'applicazione che consente di installare in pochi click tutte le più comuni utility freeware senza doverle andare a scaricare una ad una

Click sul link per visualizzare l'articolo.

anac
16-11-2010, 16:43
sembra l'apt-get in versione finestra

Kermet
16-11-2010, 16:45
Bellissimo, in attesa del market di windows 8...
Poi l'interfaccia testuale delle prime schermate è una chicca non da poco per gli smanettoni :D
EDIT: la lista delle applicazioni è vuota? :|

Marcus Scaurus
16-11-2010, 16:54
A me è proprio il silent installer che preoccupa, perché alcune applicazioni (mi pare foxit reader e imgburn) installano ask toolbar (che io odio dal profondo... :grrr: ) e quindi bisogna de-spuntare la caselle opportune...

[>>VK<<]
16-11-2010, 16:58
una domanda: qual'ora sia eseguito su un sistema x64, scarica gli applicativi, ove possibile in versione 64 bit???

AndreaG.
16-11-2010, 17:19
se funziona.... eccezionale! :D caspita che culo... ho appena formattato! :D stasera lo provo

JackZR
16-11-2010, 17:21
Repository online, downloader da linea di comando, ma questi stanno portando Linux su windows, fantastico! Wget poi ricorda proprio apt-get, speriamo che questo progetto venga portato parecchio avanti, magari con una divisione in categorie e un campo di ricerca (tipo synaptic).

LILOLILO
16-11-2010, 17:33
Quoto Marcus...e le toolbar? Io non mi fido e continuo come sempre a mano

Spyto
16-11-2010, 17:34
Vi linko un portale completamente gratuito che da a disposizione moltissimi programmi che se scelti vi verranno offerti per l’installazione con un solo setup!
E' unguale a questo programma ma tramite portale web.
http://ninite.com/

demon77
16-11-2010, 17:45
A me è proprio il silent installer che preoccupa, perché alcune applicazioni (mi pare foxit reader e imgburn) installano ask toolbar (che io odio dal profondo... :grrr: ) e quindi bisogna de-spuntare la caselle opportune...

Mi associo e aggiungo che tanti programmini non è che devi installarli e stop ma devi pure settarli un minuto per renderli perfetti alle necessità!
quindi alla fine non è che ti cambia proprio la vita..

Io personalmente mi sono preparato una cartella con tutti i software che necessito divisi per categorie e periodicamente faccio una passata per aggiornare quelli obsoleti.
Poi quando formatto li faccio passare a cascata installando quelli che mi servono.. ci vogliono 3 ore ma a lavoro finito il pc è perfetto.

Se proprio voglio risparmiare tempo è a questo punto che con il MACRIUM REFLECT mi faccio una bella immagine del disco C!! :cool:
se un domani va tutto in malora in quattro click sitema NUOVO ECONFIGURATO A PUNTINO IN MENO DI 10 MIN!!! :p

calabar
16-11-2010, 18:17
Sarebbe interessante se si potesse anche creare un file di impostazioni con i programmi preferiti invece di selezionarli ogni volta che si usa il programma.
Qualcuno che l'ha provato può verificare?

Io in ogni caso ho in parte risolto il problema in modo differente: oramai installo solamente 5-6 programmi sul pc, gli altri sono tutti versioni portable che tengo dentro una cartella che mi basta copiare sul nuovo sistema ogni volta che rinstallo.

share_it
16-11-2010, 18:18
il mondo del software windows è una pena lontana per me. In un'oretta su linux uno si installa tutto il suo armamentario di programmi, senza click su avanti, senza toolbar, senza scaricare file eseguibili non certificati.
Ben vengano le iniziative per migliorare la situazione, anche se l'acqua calda è già stata scoperta da parecchio e non sono i market o questo progetto. Sono i repository ed i pacchetti.

AndreaG.
16-11-2010, 19:00
il mondo del software windows è una pena lontana per me. In un'oretta su linux uno si installa tutto il suo armamentario di programmi, senza click su avanti, senza toolbar, senza scaricare file eseguibili non certificati.
Ben vengano le iniziative per migliorare la situazione, anche se l'acqua calda è già stata scoperta da parecchio e non sono i market o questo progetto. Sono i repository ed i pacchetti.

già. poi per far partire Steam e CSS devi smagonare ore e ore.... non tutti possono risolversela così semplicemente, rispetta chi ha esigenze diverse dalle tue.

checo
16-11-2010, 19:16
B
EDIT: la lista delle applicazioni è vuota? :|
no certo devi prima popolarla c'è scritto cmq

.breath
16-11-2010, 19:52
Sembra simile a ninite.
Ninite lo uso e il bello è che in automatico installa tutto e elimina toolbar e blotware vario.

mat738
16-11-2010, 19:56
Su windows esiste qualcosa tipo Titanium Backup su android, che ripristina le applicazioni con i dati e tutte le opzioni senza dover ripartire dall'installer? Da quando uso android quel programma lo adoro e mi piacerebbe ritrovarlo sotto win ;)

Therinai
16-11-2010, 20:28
Che figo, finalmente si fa strada su windows ciò che che con linux è disponibile da... boh, ero bambino la prima volta che ho visto un gestore di pacchetti :asd:

jined
16-11-2010, 22:46
Il programmatore di questo tool dev'essere una specie di scienziato.. non solo per l'accattivante grafica iniziale che invoca tempi di gloria delle reti a pacchetti, ma anche per il codice...mi è entrato in pieno monitor con una scritta simile allo standby hardware "300 seconds for choosing".

stupefacente la versione 00.18.. non oso pensare cosa faranno le finali!

TROJ@N
17-11-2010, 00:41
Io personalmente mi sono preparato una cartella con tutti i software che necessito divisi per categorie e periodicamente faccio una passata per aggiornare quelli obsoleti.
Poi quando formatto li faccio passare a cascata installando quelli che mi servono.. ci vogliono 3 ore ma a lavoro finito il pc è perfetto.


Idem, solo che io nelle cartelle dell'archivio "sw" ci metto solo i link diretti ala pagina download, i sw si aggiornano così di frequente che è inutile occupare disco con sw perennemente obsoleto e perdere tempo a corrergli dietro, a meno che formatti mattina e sera :asd:


Io in ogni caso ho in parte risolto il problema in modo differente: oramai installo solamente 5-6 programmi sul pc, gli altri sono tutti versioni portable che tengo dentro una cartella che mi basta copiare sul nuovo sistema ogni volta che rinstallo.

Idem, adoro i portable!

lucio-magno
17-11-2010, 02:23
Idem, adoro i portable!

Quoto ! se non ci fossero i portable la vita sarebbe più dura. :p

ufo1
17-11-2010, 02:56
Bellissimo
infatti nell'installazione AVG, lo blocca avvisando che si va ad Installare uno spyware
Ma si sa, AVG prende sempre cantonate

alexander.z3ro2
17-11-2010, 12:15
Io di solito creo una partizione solo per i programmi (per esempio i programmi li ho in D:\Programmi)

Posso decidere di installare tutti gli applicativi li?

Mi sembra troppo ambizioso come progetto

TROJ@N
17-11-2010, 12:45
Io di solito creo una partizione solo per i programmi (per esempio i programmi li ho in D:\Programmi)

motivi, vantaggi?

alexander.z3ro2
17-11-2010, 12:57
Così se devo deframmentare per velocizzare la baracca deframmento solo c

mat738
17-11-2010, 13:22
sì, ma se formatti, perdi comunque i dati del file di registro, per cui devi reinstallare i programmi lo stesso...o sbaglio?

JackZR
17-11-2010, 13:27
sì, ma se formatti, perdi comunque i dati del file di registro, per cui devi reinstallare i programmi lo stesso...o sbaglio?No, non sbagli, i programmi che si installano solitamente vanno a scrivere righe nel registro di sistema, quindi se si formatta si creano solo dei casini; cmq questa soluzione rimane valida se si usano programmi non da installare tipo quelli che devi solo estrarre per poterli usare.

alexander.z3ro2
17-11-2010, 13:27
Si sicuramente, infatti la storia della partizione per i programmi serve solamente ad ottimizzare la reattività del solo os, che poi un programma ci metta poco o tanto ad aprirsi perchè i suoi file sono sparsi per la partizione quello è un altro discorso e non mi interessa... Io mi creo un sistema per renderlo il più possibile reattivo alla base, non per poterlo formattare meglio la volta successiva :D

djfix13
17-11-2010, 13:34
...funzionasse anche per i programmi che ho già pronti sul mio pc in archivio...se ad esempio in lista non c'è un programma ma io ho già l'installer non posso usarlo e devo lanciarlo poi sempre a manina...

ci vorrebbe un batch personalizzabile...poi la storia del silent non mi è mai piaciuta...già la usa spesso microsoft ed io odio non sapere cosa stà facendo il pc.

megaborg
17-11-2010, 14:08
Volevo solo far presente che questo programma per quanto valido non viene piu' sviluppato dal 19 aprile e non credo lo sara' in futuro salvo che qualche altro sviluppatore se ne occupi :cry:

La Paura
17-11-2010, 14:51
io uso un servizio analogo su "ninite.com" che consente di scaricare un eseguibile che automaticamente scarica e installa i programmi precedentemente selezionati.
Ma siccome la lista non è estesa come il programma recensito nella news, sapete se anche questo ti toglie tutte le toolbar e cavolate simili?

cat1
18-11-2010, 13:44
Ho avuto modo di provare acronis true image con la funzione universal restore.. in pratica, dopo aver installato tutto dopo una formattazione puoi creare un'immagine da utilizzare su pc con hw diverso, anche profondamente diverso. Testato e funzionante.
Magari, abbinato al sw della recensione in caso di prima installazione, può rappresentare una buona alternativa alla classica reinstallazione da zero del tutto su altri pc.

.b4db0y.
25-11-2010, 17:45
l'ho scaricato e lo sto provando su una macchina virtuali con xp sp3 aggiornato ad oggi.

ho già incontrato problemi durante l'installazione. Nel dettaglio si è bloccato durante:

K-lite codec pack
Ccleaner

ora sta continuando ad installare il software restante.

sarebbe carino capire se fosse possibile personalizzare la lista dei software e dettare eventuali regole per l'installazione di alcuni programmi ( toolbar e minchiate simili).

Qualcuno sa nulla ?

Domandona lievemente ot: mi capita di dover installare un pacchetto software analogo su più macchine, alcune delle quali non dispongono di connessione ad internet. Sapete se per caso è possibile editare l'installer di ninite affinchè peschi tutti i software da una directory contente gli installer e quindi in modalità offline?

Questo poteva essere un'alternativa abbastanza valida.. ma non mi da la possibilità di eliminare toolbars dagli installer... o no ?