View Full Version : NVIDIA GeForce GT 430, GF108 per il mainstream
Redazione di Hardware Upg
11-10-2010, 15:06
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2568/nvidia-geforce-gt-430-gf108-per-il-mainstream_index.html
NVIDIA introduce la proposta dedicata alla fascia mainstream del mercato, sviluppata su GPU GF108 e dedicata principalmente al mondo OEM. Caratterizzata da un costo inferiore ai 100 euro la nuova GeForce GT 430 si presenta con design low-profile e potenza di calcolo sufficiente alla decodifica di flussi in alta definizione
Click sul link per visualizzare l'articolo.
X1l10on88
11-10-2010, 15:34
Niente male come fascia entry level, il prezzo però dovrebbe essere inferiore. Chissà se ha qualcosa di sbloccabile :/
mah concordo con le conclusioni, visti i test, a occhio per rumorosità/prestazioni/consumo/prezzo direi che la 5670 è preferibile, sarà da valutare una eventuale riduzione di prezzo della 430 ( sotto i 70e ) visto che la HD 5670 512 Mb ddr5 si trova tranquillamente a 82-85e iva inclusa
capitan_crasy
11-10-2010, 15:57
Niente male come fascia entry level, il prezzo però dovrebbe essere inferiore. Chissà se ha qualcosa di sbloccabile :/
Non è una fascia entry level ma mainstream...
Manca ancora la soluzione Fermi per il mercato del HD5450 e della GT210/GT220...
focuswrc
11-10-2010, 15:59
viste le premesse di questo modello bisogna vedere se arriverà..evidentemente nvidia non riesce o tecnicamente o per i costi a fare delle entry level/mainstream convenienti
sbudellaman
11-10-2010, 16:10
84 euro ? La 5670 viene uguale e anche meno, su trovaprezzi sta addirittura a 75 euro a volte :eek: di certo la trovi almeno allo stesso prezzo, e ha prestazioni certamente superiori.
Mah... a meno che non venga ricollocata in una nuova fascia di prezzo non vedo come possa essere una scheda conveniente.
Come vedete questa GT430 come scheda di supporto per il phys-x?
La concorrente dell'HD5670 sarà la GT440
tisserand
11-10-2010, 17:09
Mi sembra una scheda inutile, anche perchè arriva sul mercato molto tempo dopo le sue avversarie.
Enriko81
11-10-2010, 17:42
scheda video inutile, sulla fascia bassa rasoterra, ci sono ati 5450 e ati vecchia serie 4 (4350 e 4550 ) che costano meno e consumano meno..
se proprio voglio stare su nvidia l'utente intelligente si prende una 8400gs passiva a 30 euro.
Ma è così difficile capire che schede come queste sono fatte esplicitamente per chi necessita di una "low profile" da inserire in un case HTPC dal ridotto ingombro verticale.
Le "alternative" in questo formato sono davvero poche e questa è la risposta nvidia alla serie 55XX di Ati...
sono cmq schede molto più potenti della mia oem cesso di 2 anni fa(anche meno)
con che tipo di alimentatore si consiglia di usarle da quanti W ?
tra poco esce la serie 6 meglio aspettare e vedere i nuovi confronti
maumau138
11-10-2010, 20:37
Il prezzo è spropositato, ma come detto anche nell'articolo i volumi di vendita di questa scheda sono fatti dagli OEM, e quelli se ne fregano altamente del rapporto prezzo/prestazioni, scelgono le schede in base agli accordi con i vari produttori.
mah concordo con le conclusioni, visti i test, a occhio per rumorosità/prestazioni/consumo/prezzo direi che la 5670 è preferibile, sarà da valutare una eventuale riduzione di prezzo della 430 ( sotto i 70e ) visto che la HD 5670 512 Mb ddr5 si trova tranquillamente a 82-85e iva inclusa
84 euro ? La 5670 viene uguale e anche meno, su trovaprezzi sta addirittura a 75 euro a volte :eek: di certo la trovi almeno allo stesso prezzo, e ha prestazioni certamente superiori.
Mah... a meno che non venga ricollocata in una nuova fascia di prezzo non vedo come possa essere una scheda conveniente.
inizio a dubitare un pochino le recensioni di hwupgrade
sto leggendo cose un pochino lontane dalla realtà
ATI Radeon HD 5670 124,4 Watt 172 Watt
NVIDIA GeForce GT 430 113 Watt 164 Watt
da possessore della 5670 posso dirvi con certezza che la gpu in idle sta intorno ai 10w ed in full poco sotto i 70w
vorrei dunque capire come fa in idle la gt430 a consumare 11w in meno, che fa invece di consumare energia la produce? :asd: :muro:
inoltre la 5670 costa a partire da 70euro, senza considera che si prevede un taglio a breve che la porterà tra i 50 e i 60euro, come potrebbe mai competere la gt 430 che è inferiore su tutti i fronti :muro:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_hd5670.aspx
gabriele_burgazzi
11-10-2010, 21:03
inizio a dubitare un pochino le recensioni di hwupgrade
sto leggendo cose un pochino lontane dalla realtà
ATI Radeon HD 5670 124,4 Watt 172 Watt
NVIDIA GeForce GT 430 113 Watt 164 Watt
da possessore della 5670 posso dirvi con certezza che la gpu in idle sta intorno ai 10w ed in full poco sotto i 70w
vorrei dunque capire come fa in idle la gt430 a consumare 11w in meno, che fa invece di consumare energia la produce? :asd: :muro:
inoltre la 5670 costa a partire da 70euro, senza considera che si prevede un taglio a breve che la porterà tra i 50 e i 60euro, come potrebbe mai competere la gt 430 che è inferiore su tutti i fronti :muro:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_hd5670.aspx
Si tratta di dati oggettivi rilevati con uno strumento apposito:
"Per registrare i consumi abbiamo analizzato l'assorbimento energetico a monte dell'intero sistema, con lo strumento Wattsup Pro; per fornire uno scenario quanto più possibile reale abbiamo preferito evitare l'utilizzo in loop di test sintetici come Furmark e abbiamo optato per l'esecuzione di una sessione di HawX alla risoluzione di 2560x1600."
Non sono valori presi spannometricamente, e offrono il consumo complessivo dell'intero sistema.
Il discorso prezzi: trovaprezzi raccoglie tutti i rivenditori di materiale informatico, non facendo distinzione. Attenzione, i prezzi più bassi appartengono in molti casi ai cosiddetti VAT player, rivenditori che non applicano l'IVA. La rilevazione dello street price è pertanto sempre estremamente delicate.
Ma è così difficile capire che schede come queste sono fatte esplicitamente per chi necessita di una "low profile" da inserire in un case HTPC dal ridotto ingombro verticale.
Le "alternative" in questo formato sono davvero poche e questa è la risposta nvidia alla serie 55XX di Ati...
con quella ventolina urticante?:stordita:
focuswrc
11-10-2010, 22:23
[QUOTE=manga81;33335251]inizio a dubitare un pochino le recensioni di hwupgrade
sono i magheggi che fa nvidia :D
Therinai
12-10-2010, 00:27
Si tratta di dati oggettivi rilevati con uno strumento apposito:
"Per registrare i consumi abbiamo analizzato l'assorbimento energetico a monte dell'intero sistema, con lo strumento Wattsup Pro; per fornire uno scenario quanto più possibile reale abbiamo preferito evitare l'utilizzo in loop di test sintetici come Furmark e abbiamo optato per l'esecuzione di una sessione di HawX alla risoluzione di 2560x1600."
Non sono valori presi spannometricamente, e offrono il consumo complessivo dell'intero sistema.
Il discorso prezzi: trovaprezzi raccoglie tutti i rivenditori di materiale informatico, non facendo distinzione. Attenzione, i prezzi più bassi appartengono in molti casi ai cosiddetti VAT player, rivenditori che non applicano l'IVA. La rilevazione dello street price è pertanto sempre estremamente delicate.
e dopo che avete misurato l'assorbimento a monte dell'intero sistema come arrivate a quello della scheda video?
Comunque, stupidata che faccio osservare per la cronaca, quei 70€ del primo prezzo del link esempio di sopra sono iva inclusa.
d'accordo con recensione e in generale con i commenti, però resto sbalordito dal prezzo... 84 euro... ma fosse anche 70... non fraintendete questa scheda non è affatto male ma più di 50-60 non li tirerei fuori! sbaglio io?!?
Non giudicate i prezzi del debutto: ci vuole al solito una settimana per stabilizzarsi.
Andrà a 60-65 euro.
Per i consumi: quelli di Hwupgrade sono in linea con quanto rilevato da Anandtech, per esempio.
tacito77
12-10-2010, 14:25
e dopo che avete misurato l'assorbimento a monte dell'intero sistema come arrivate a quello della scheda video?
Comunque, stupidata che faccio osservare per la cronaca, quei 70€ del primo prezzo del link esempio di sopra sono iva inclusa.
I consumi riportati sono quelli dell'intero sistema, non della sola scheda video.
Il prezzo che tu vedi è quello che paghi realmente ma sono i rivenditori che non pagano l'IVA allo Stato di fatto commettendo un illecito, non puoi pretendere che certi compoertamenti vengano pubblicizzati!
e dopo che avete misurato l'assorbimento a monte dell'intero sistema come arrivate a quello della scheda video?
Comunque, stupidata che faccio osservare per la cronaca, quei 70€ del primo prezzo del link esempio di sopra sono iva inclusa.
I consumi riportati sono quelli dell'intero sistema, non della sola scheda video.
Il prezzo che tu vedi è quello che paghi realmente ma sono i rivenditori che non pagano l'IVA allo Stato di fatto commettendo un illecito, non puoi pretendere che certi compoertamenti vengano pubblicizzati!
smettiamola di dire cavolate, molti dei negozi segnalati su trovaprezzi non sono solo dei negozi online ma anche "fisici" ad esempio e-key.it è di ascoli piceno, io stesso ho lavorato in un negozio che vendeva online ma aveva 2 sedi fisiche 1 a messina ed 1 a reggio ed avevamo i prezzi allo stesso livello dei più economici su trovaprezzi
ricordo benissimo che noi vendevamo il q9550 (oltre 1 anno fa quando ancora lavoravo li ) a 185-189euro e lo compravamo a 169euro, ed ekey-prokoo ecc lo vendevano allo stesso prezzo, il discorso è che ci si accontentavamo di applicare dei ricarichi bassi, circa il 10% sulle cpu mentre su altri articoli il ricarico era maggiore, in linea di max si cercava di vendere molto su ordinazione facendo aspettare i clienti 7-14 giorni e tenendo in negozio solo merce di fascia media tipo e5x00 ed e7x00 (molto più "commerciali")
Le prestazioni sembrano allineati con la sua diretta concorrente, la ATI HD5570 DDR3 (in quanto esiste la versione low profile). Per quelli che dicono che la HD5670 DDR5 512mb si trova allo stesso prezzo, stiamo sempre parlando di LOW PROFILE, giusto?
focuswrc
12-10-2010, 15:48
si ma il prezzo è fuori mercato, e non possono competere con ATI lì in basso
gianluca_212
12-10-2010, 16:15
mah concordo con le conclusioni, visti i test, a occhio per rumorosità/prestazioni/consumo/prezzo direi che la 5670 è preferibile, sarà da valutare una eventuale riduzione di prezzo della 430 ( sotto i 70e ) visto che la HD 5670 512 Mb ddr5 si trova tranquillamente a 82-85e iva inclusa
La mia l'ho pagata 76 euro
Therinai
12-10-2010, 20:59
I consumi riportati sono quelli dell'intero sistema, non della sola scheda video.
Il prezzo che tu vedi è quello che paghi realmente ma sono i rivenditori che non pagano l'IVA allo Stato di fatto commettendo un illecito, non puoi pretendere che certi compoertamenti vengano pubblicizzati!
Gazie per il chiarimento sui consumi... ma su l'iva cosa dici? Che ne sai se il rivenditore non paga l'iva??? Magari ha solo tenuto il prezzo basso per attirare clienti poraccio :doh:
Inutile.
Aspetto la GT440 o, probabilmente, il refresh a 28nm della gtx460, sperando che riducano i consumi a tal punto da non necessitare di connettore di alimentazione aggiuntivo.
Therinai
14-10-2010, 03:10
Inutile.
Aspetto la GT440 o, probabilmente, il refresh a 28nm della gtx460, sperando che riducano i consumi a tal punto da non necessitare di connettore di alimentazione aggiuntivo.
e per quando arriverà questo refresh???
e per quando arriverà questo refresh???
Prossimo anno, credo.
alexcrystal
14-10-2010, 14:35
io dovrei cambiare scheda per natale io ho un 17" 1280*1024 e vorrei spendere + o - 100€ me la consigliate? adesso ho una 9400gt 512 asus occata
io dovrei cambiare scheda per natale io ho un 17" 1280*1024 e vorrei spendere + o - 100€ me la consigliate? adesso ho una 9400gt 512 asus occata
Che alimentatore hai?
focuswrc
14-10-2010, 14:39
gts450 o hd5770
alexcrystal
14-10-2010, 15:29
Che alimentatore hai?
devo cambiare anche quello ho visto un nox urano di 500w penso basti
alexcrystal
14-10-2010, 15:36
http://www.nvidia.com/object/product-geforce-gt-440-oem-us.html
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.