PDA

View Full Version : Comparativa schede madri Intel X58


Redazione di Hardware Upg
04-06-2010, 15:04
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/2457/comparativa-schede-madri-intel-x58_index.html

Asus Rampage III Extreme, Asus P6X58D-E e Gigabyte X58A-UD7: queste le 3 schede madri socket 1366 LGA, per processori Intel Core i7 della famiglia 900, inserite a confronto. Dotazioni accessorie complete, arricchite da controller USB 3.0 e SATA 6 Gb/s

Click sul link per visualizzare l'articolo.

RYUFIRE
04-06-2010, 15:11
volevo vedere come si comportava la GA-X58A-UD9 contro la rampage III,imho la Gigabyte ud7 andava confrontata con la rampage II.
Comunque ottimo articolo :)

gianni1879
04-06-2010, 15:24
probabilmente la gigabyte ud7 non va molto bene con i 980x, in effetti avrei visto meglio la ud9

Seraph84
04-06-2010, 15:25
ma dai com'è possibile una differenza così marcata???? potete rifare i test con un i7 920?

phil anselmo
04-06-2010, 16:05
ho appena preso una P6X58D-E, diciamo quasi a scatola chiusa... :D
adesso sto leggendo questo articolo che, in qualche modo, mi conforta molto. :)
peccato soltanto che non potrò collegare il lettore floppy, non prendetemi per i fondelli ma averlo secondo me fa sempre comodo. :(

demon77
04-06-2010, 16:18
Mi sembrano tutte schede ottime..
direi che la Rampage vale la spesa in più giusto se uno ha interesse all'overclock!

DEABlade
04-06-2010, 16:19
io sono contentissimo della mia UD7!
va quasi come una rampage III ( a parte l'overclock) e costa ben 100 € in meno! Secondo me appena esce la UD9 gli fa il mazzo :asd:

RYUFIRE
04-06-2010, 16:26
io sono contentissimo della mia UD7!
va quasi come una rampage III ( a parte l'overclock) e costa ben 100 € in meno! Secondo me appena esce la UD9 gli fa il mazzo :asd:

La UD9 è già uscita :asd: http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=3434#ov

si trova anche in Italia in qualche shop,il prezzo si aggira sui 500€ :asd:

DEABlade
04-06-2010, 17:50
La UD9 è già uscita http://www.gigabyte.com/products/pr...spx?pid=3434#ov

si trova anche in Italia in qualche shop,il prezzo si aggira sui 500€
sì ma la UD9 è stata creata per andare a competere con la EVGA Classified

demonangel
04-06-2010, 18:54
le Ud7 reggono benissimo oltre i 211 bclk....nel forum ufficiale le portano anche oltre i 230 che razza di recensione

BieSseA
04-06-2010, 19:27
C'è qualcosa che non mi torna... dove sono finiti gli overclock stupendi dell'FSB che le schede madri da oltre 150 euro potevano offrire? Cos'è sto 185mhz della Gigabyte? Cioè vuol dire che non si overcloccheranno mai un granchè sti core i7 con molti bloccato?
Ma allora vado subitissimo su una am3 che costa meno, e si può overcloccare meglio, per divertirsi di più e spingere i Phenom II a oltre 4ghz...

jdeola
04-06-2010, 20:06
mi sembra strana una differenza così marcata tra asus e gigabyte...
sarebbe stato interessante vedere una ud9, una evga classified e anche una p6t workstation...

Goofy Goober
04-06-2010, 23:08
mi pare ci sia un errore sulla scheda tecnica della RAMPAGE III, sotto la voce SLOT PCI c'è una lineetta, invece ne è presente uno su questa scheda madre :)

ciberbastard
04-06-2010, 23:15
la ud7 che fa solo i 185? poco credibile veramente poco credibile

ciberbastard
04-06-2010, 23:15
la ud7 che fa solo i 185? poco credibile veramente poco credibile

DEABlade
04-06-2010, 23:49
quoto.. a parte che è una cavolata dato che io sono arrivato a 220 MHz di blck tranquillamente e volendo a liquido salivo pure oltre.. mi sà tanto di pubblicità alla rampage..

F1R3BL4D3
05-06-2010, 00:20
C'è qualcosa che non mi torna... dove sono finiti gli overclock stupendi dell'FSB che le schede madri da oltre 150 euro potevano offrire? Cos'è sto 185mhz della Gigabyte? Cioè vuol dire che non si overcloccheranno mai un granchè sti core i7 con molti bloccato?
Ma allora vado subitissimo su una am3 che costa meno, e si può overcloccare meglio, per divertirsi di più e spingere i Phenom II a oltre 4ghz...

Mi sa che ti devi rivedere un attimo la struttura di Core i7 (Nehalem-Bloomfield e volendo anche Lynnfield), visto che l'FSB non esiste più ma c'è il bclock,etc.etc.

Comunque non considerate il fatto che l'overclock non è stato fatto perdendo tempo su tempo ma da una visione d'insieme per il neofita. Poi c'è il limite della MoBo abbinata ad una CPU, etc.etc. Ovvio che in giro si possano vedere risultati migliori per tutte le schede testate.

veltosaar
05-06-2010, 02:14
Cmq mi sembra troppo poco ancora..

qualcosa non torna. Forse un inefficienza con l'i7 980x..

perchè con i 920 vola.

ciberbastard
05-06-2010, 02:22
Cmq mi sembra troppo poco ancora..

qualcosa non torna. Forse un inefficienza con l'i7 980x..

perchè con i 920 vola.

ti assicuro che la ud7 con i 980 vola, ha certo qualche difficoltà ma viaggia pure lei, sicuramente il test non è stato fatto bene

helmen84
05-06-2010, 03:28
Probabilmente hanno avuto un modello poco fortunato...e comunque basta una UD5 con un 920 per stare tranquillamente a 170, spero che modelli da 100 banane in più le valgano.

superbau
05-06-2010, 03:31
ho appena preso una P6X58D-E, diciamo quasi a scatola chiusa... :D
adesso sto leggendo questo articolo che, in qualche modo, mi conforta molto. :)
peccato soltanto che non potrò collegare il lettore floppy, non prendetemi per i fondelli ma averlo secondo me fa sempre comodo. :(

urka che sono i floppy?.. uhm spetta .. ah si li usavo in caso di crash di windows 98 mi sembra.. sisi.. uhm a che servono ora? non hai tutto sul DVD di installazione? non puoi usare un penna USB o un disco esterno?.. non so.. non è per prenderti per i fondelli, ma propio nn capisco a cosa possa servire il floppy :)

Wombam
05-06-2010, 08:28
urka che sono i floppy?.. uhm spetta .. ah si li usavo in caso di crash di windows 98 mi sembra.. sisi.. uhm a che servono ora? non hai tutto sul DVD di installazione? non puoi usare un penna USB o un disco esterno?.. non so.. non è per prenderti per i fondelli, ma propio nn capisco a cosa possa servire il floppy :)

io GRAZIE A DIO faccio ben altro lavoro. ma mio cognato lavora come geometra.

Vai al catasto con la chiave USB e vedi dove te la puoi mettere...:D credo abbiano ancora win 3.1!!!!!!:sofico:

(ed è solo un esempio eh... metti "pubblica amministrazione" in una frase e magicamente saltano fuori oggetti del passato...remoto!

Nicola[3vil5]
05-06-2010, 09:37
ridicolo, tengo la mia giga ud3r a 200mhz di bcock per un oc complessivo a 3800mhz... e sono uno di quellki sfortunati che non arriva tranquillo a 4200mhz...

veltosaar
05-06-2010, 11:02
Tra l'altro la Ud7 ha 24+2 fasi per la cpu.. mi pare così strano..

sapete quanti ne ha per le ram??

Gallone83
05-06-2010, 11:09
è impossibile..
ho la ud7 con un i7 930 e sono arrivato a 210 di bclk...
però ha un difetto..
se si lascia il vcore in auutomatico è molto più alto rispetto le asus
forse con le asus si sale di più di oc

randy88
05-06-2010, 11:20
sono 3 mobo pazzesche.

probabilmente è vero che la differenza tra la rampage e la ud7 non è cosi marcata, ma penso cmq che alla fine il top del top rimane cmq asus.

ciò non toglie che alla gigabyte stanno lavorando benissimo.

se un giorno dovessi fare la scelta di non servirmi più da asus(anche se è quasi impossibile :D) sicuramente andrei da gigabyte.

Vai al catasto con la chiave USB e vedi dove te la puoi mettere...:D credo abbiano ancora win 3.1!!!!!!:sofico:

è allucinante.

queste sono le dimostrazioni che nell'amministrazione pubblica i soldi vngono buttati in merda, a tutto svantaggio delle apparecchiature.

veltosaar
05-06-2010, 12:43
Le asus a parità consumano di più cmq.

Andren83
05-06-2010, 14:09
Gigabyte UD7 massimo 185mhz????? :mbe: dai ma questa è una presa in giro però... :doh:

Allora io sono uno dei tanti possessori di UD7 con un 920 e faccio senza problemi 217 di BCLK e arrivo a tenere i 3800mhz con 1,104v e 4200mhz con 1,248v tutto dimostrabile da screen per chi non ci credesse quindi non sono chiacchere le mie... Molti altri con la stessa mobo ed addirittura Gigabyte meno costose (vedi UD3 e UD5) hanno raggiunto chi più chi meno risultati di questo livello.

Poi ok che conta anche la CPU e proprio per questo motivo a mio modo di vedere la comparazione di chi ha scritto l'articolo andava fatta con un 920 (cpu molto più commercializzata ed usata) e non con un 980x (cpu da 1000€ che useranno giusto alcuni e pochi overclocker). Se si fosse fatta una comparazione tra queste 3 schede con un 920 il tutto sarebbe stato più SENSATO ed APPREZZATO e sicuramente i risultati sarebbero stati DIVERSI e più REALISTICI.

Concludo esprimendo il mio modestissimo parere di utente per cui questa recensione a mio modo di vedere ha toppato in pieno!

superbau
05-06-2010, 14:32
io GRAZIE A DIO faccio ben altro lavoro. ma mio cognato lavora come geometra.

Vai al catasto con la chiave USB e vedi dove te la puoi mettere...:D credo abbiano ancora win 3.1!!!!!!:sofico:

(ed è solo un esempio eh... metti "pubblica amministrazione" in una frase e magicamente saltano fuori oggetti del passato...remoto!

mi sa che hai ragione :)

Maxt75
05-06-2010, 17:39
io GRAZIE A DIO faccio ben altro lavoro. ma mio cognato lavora come geometra.

Vai al catasto con la chiave USB e vedi dove te la puoi mettere...:D credo abbiano ancora win 3.1!!!!!!:sofico:

(ed è solo un esempio eh... metti "pubblica amministrazione" in una frase e magicamente saltano fuori oggetti del passato...remoto!

Conosco l'ambiente, ma hai preso l'esempio sbagliato purtroppo. Dico purtroppo perchè al catasto girano fin troppi soldi, visto che ogni tot ed anche abbastanza spesso,arrivano forniture di stampanti laser ed altre cosette.. Sarebbe meglio che li girassero un po' alla giustizia quei soldi, che nonostante l'importanza se la passa peggio. E qui mi fermo... meglio và..

bonifax
05-06-2010, 18:34
Qualcuno mi sa dire la differenza tra la Asus P6X58D-E in questione e la asus p6x58d premium (che costa circa 50 auri in più), se ce ne sono???

phil anselmo
05-06-2010, 19:08
io GRAZIE A DIO faccio ben altro lavoro. ma mio cognato lavora come geometra.

Vai al catasto con la chiave USB e vedi dove te la puoi mettere...:D credo abbiano ancora win 3.1!!!!!!:sofico:

(ed è solo un esempio eh... metti "pubblica amministrazione" in una frase e magicamente saltano fuori oggetti del passato...remoto!
era l'esempio che avrei fatto io se non mi avessi preceduto... :D
un lettore floppy è sempre meglio tenerlo dato che non costa nulla :asd:
Conosco l'ambiente, ma hai preso l'esempio sbagliato purtroppo. Dico purtroppo perchè al catasto girano fin troppi soldi, visto che ogni tot ed anche abbastanza spesso,arrivano forniture di stampanti laser ed altre cosette.. Sarebbe meglio che li girassero un po' alla giustizia quei soldi, che nonostante l'importanza se la passa peggio. E qui mi fermo... meglio và..
eh già... i poveri magistrati se la passano proprio male con 15.000€ al mese senza responsabilità e con la carriera che avanza per anzianità e non per meriti!
vero, è meglio che ti fermi va ;)

Maxt75
05-06-2010, 19:55
Non parlavo dei magistrati, mi pareva ovvio. Qui si parlava di attrezzatura informatica in ambienti di lavoro. Mi ero solo permesso di correggere un 3d pieno di luoghi comuni grossolani e pesantemente OT

Andrea deluxe
06-06-2010, 10:24
ma perche al posto di fare un test in oc cosi banale, non si sono messi ad impostare direttamente 220blck su tutte con le normali accortezze del caso?


mi sono capitate tra le mani 6 schede madri x58 e tutte andavano a 200/210 blck.

ma non tutte settavano correttamente i parametri come l'uncore alla frequenza corretta.

infatti le asus settano l'uncore all'esatto doppio della velocita' delle ram.(facilitando l'utente poco esperto)

con le giga come le dfi etc.... l'uncore rimane col moltiplicatore originale del processore.... e sappiamo tutti a che frequenza arriva l'uncore se moltiplichiamo blck200*23.............. A 4600MHZ.........:sbonk:(3200uncore default ram 1600)


NB: 133*24= uncore 3200mhz in abbinamento a ram 1600mhz......
NB2: sui 980x l'uncore puo' essere piu' basso della meta' delle ram.


ma di tutte ste cose la review' ha parlato?

Andren83
06-06-2010, 10:35
ma perche al posto di fare un test in oc cosi banale, non si sono messi ad impostare direttamente 220blck su tutte con le normali accortezze del caso?


mi sono capitate tra le mani 6 schede madri x58 e tutte andavano a 200/210 blck.

ma non tutte settavano correttamente i parametri come l'uncore alla frequenza corretta.

infatti le asus settano l'uncore all'esatto doppio della velocita' delle ram.(facilitando l'utente poco esperto)

con le giga come le dfi etc.... l'uncore rimane col moltiplicatore originale del processore.... e sappiamo tutti a che frequenza arriva l'uncore se moltiplichiamo blck200*23.............. A 4600MHZ.........:sbonk:(3200uncore default ram 1600)


NB: 133*24= uncore 3200mhz in abbinamento a ram 1600mhz......
NB2: sui 980x l'uncore puo' essere piu' basso della meta' delle ram.


ma di tutte ste cose la review' ha parlato?

Ahahahahahahahah sta cosa dovrebbe far riflettere chi ha scritto l'articolo... :asd:

Andrea se una mobo sia più user-friendly di un altra è un conto... ma far passare per tanto peggio una mobo come la Gigabyte UD7 dicendo che di bclk non sale ed è limitata mi sembra veramente un eresia visto che i risultati che può raggiungere una UD7 li conosci bene anche tu... e non sono certo quelli evidenziati da questa pseudo-review :)

Poi mi spiace dirlo ma da i risultati emersi dai test, a mio avviso, è emerso solo che chi li ha fatti non sembra certo essere una cima per quanto riguarda l'overclock...

ciberbastard
06-06-2010, 12:35
il bello è che dopo tutto ciò che si sta dicendo la redazione nemmeno si sforza di ripetere i test :asd:

Rambo87
06-06-2010, 13:43
Trovo scandalosa una review di questo tipo.

Da fiero possessore dell'UD7 vi garantisco IO PERSONALMENTE che sia con i7 920 che con 980X si può portare il bclk ben oltre i 200.
BIOS F6 (ultimo ufficiale)

Per la redazione:
E' da mesi che gran parte dei migliori overclockers possiede la UD7. Un motivo ci sarà, no?
Ergo vi invito a fare delle review come si deve. Qua la gente non è nata ieri e non vuole essere presa in giro.

Andrea deluxe
06-06-2010, 13:46
Trovo scandalosa una review di questo tipo.

Da fiero possessore dell'UD7 vi granatisco IO PERSONALMENTE che sia con i7 920 che con 980X si può portare il bclk ben oltre i 200.
BIOS F6 (ultimo ufficiale)

Per la redazione:
E' da mesi che gran parte dei migliori overclockers possiede la UD7. Un motivo ci sarà, no?
Ergo vi invito a fare delle review come si deve. Qua la gente non è nata ieri e non vuole essere presa in giro.

ma infatti....

i test della redazione sono super superficiali......

F1R3BL4D3
06-06-2010, 17:09
Ma non era una sfida in OC all'ultimo colpo. Poi vanno considerate un po' di variabili (tipo quando è stato svolto il test per vedere che bios c'era e se supportava correttamente il processore, etc.etc.). Inoltre non pretendeva certo di essere una scelta alla MoBo da OC, l'OC è stato aggiunto come considerazione (visto che su X58 non si può dire poi così tanto in quanto a piattaforma, ma è anche vero che queste sono nuove proposte) e impostato come farebbe un principiante (e mi sembra giusto visto che ci sono più principianti che gente esperta).

ciberbastard
06-06-2010, 17:35
Ma non era una sfida in OC all'ultimo colpo. Poi vanno considerate un po' di variabili (tipo quando è stato svolto il test per vedere che bios c'era e se supportava correttamente il processore, etc.etc.). Inoltre non pretendeva certo di essere una scelta alla MoBo da OC, l'OC è stato aggiunto come considerazione (visto che su X58 non si può dire poi così tanto in quanto a piattaforma, ma è anche vero che queste sono nuove proposte) e impostato come farebbe un principiante (e mi sembra giusto visto che ci sono più principianti che gente esperta).

si ma resta il fatto che 185 come bclk max sembra uno scherzo.

F1R3BL4D3
06-06-2010, 17:45
si ma resta il fatto che 185 come bclk max sembra uno scherzo.

:boh: ci sono molte variabili che possono entrare in gioco. Al più si potrebbe mettere un "disclaimer" che le configurazioni in prova erano state testate il tot, con il bios X e che ci potrebbero essere limiti per quanto riguarda i risultati ottenuti (non mi sembra di aver letto una cosa simile nella pagina dedicata all'oc). In modo che l'utente inesperto che legge, sappia che le cose potrebbero essere diverse da come mostrato.

Andren83
06-06-2010, 17:52
si ma resta il fatto che 185 come bclk max sembra uno scherzo.

Non sembra... ma E' uno scherzo :)

ma infatti....

i test della redazione sono super superficiali......

Il fatto che neanche confermino in effetti la superficialità di questa review la dice lunga...

Trovo scandalosa una review di questo tipo.

Da fiero possessore dell'UD7 vi garantisco IO PERSONALMENTE che sia con i7 920 che con 980X si può portare il bclk ben oltre i 200.
BIOS F6 (ultimo ufficiale)

Per la redazione:
E' da mesi che gran parte dei migliori overclockers possiede la UD7. Un motivo ci sarà, no?
Ergo vi invito a fare delle review come si deve. Qua la gente non è nata ieri e non vuole essere presa in giro.

Grazie Rambo per il tuo intervento... :D

Ci voleva qualcuno che avesse effettivamente provato anche il 980x su UD7... io posso parlare solo su 920 ma queste tue parole confermano già quanto mi era stato riferito e detto e che quindi o siamo impazziti tutti noi o in effetti chi ha fatto i test dell'articolo li ha fatti molto superficialmente dando come output giudizi errati e senza cognizione di causa.

Ma non era una sfida in OC all'ultimo colpo. Poi vanno considerate un po' di variabili (tipo quando è stato svolto il test per vedere che bios c'era e se supportava correttamente il processore, etc.etc.). Inoltre non pretendeva certo di essere una scelta alla MoBo da OC, l'OC è stato aggiunto come considerazione (visto che su X58 non si può dire poi così tanto in quanto a piattaforma, ma è anche vero che queste sono nuove proposte) e impostato come farebbe un principiante (e mi sembra giusto visto che ci sono più principianti che gente esperta).

Secondo te ha senso fare un test su 3 schede madri quando si è a conoscenza che magari un determinato bios non supporta correttamente un processore??? Io da una recensione mi aspetto sia il recensore stesso a vagliare queste variabili e non il lettore... ma per fortuna qui parecchi utenti stando dando voce alla realtà dei fatti, mi spiace solo che magari utenti meno accorti possano credere a quanto scritto nell'articolo tutto qui.

Appunto perchè aggiunto all'ultimo (mi riferisco alla parte riguardante l'overclock) forse era meglio proprio evitare di metterla se i giudizi dovevano essere dati "tanto per"... è solo questo che infastidisce!

F1R3BL4D3
06-06-2010, 18:00
Secondo te ha senso fare un test su 3 schede madri quando si è a conoscenza che un determinato bios magari non supporta correttamente un processore??? Io da una recensione mi aspetto sia il recensore stesso a vagliare queste variabili e non il lettore... ma per fortuna qui parecchi utenti stando dando voce alla realtà dei fatti, mi spiace solo che magari utenti meno accorti possano credere a quanto scritto nell'articolo tutto qui.

Appunto perchè aggiunto all'ultimo forse era meglio proprio non metterlo se i giudizi dovevano essere dati "tanto per" è questo che infastidisce!

No, non è che è stato aggiunto all'ultimo (non credo, ma questo lo può dire solo chi ha fatto l'articolo), ma è stato aggiunto in quanto la piattaforma X58 non ha più molto da dire (non è come quando è stata presentata, ormai è una piattaforma "anziana" e le caratteristiche e prestazioni generali si sanno).
Da un recensore ti aspetti che testi tutti i prodotti in maniera paritaria, se una casa sviluppa una MoBo ma non sviluppa correttamente il bios, son problemi del produttore, non del recensore, il recensore testa e mostra i risultati ottenuti, qualunque essi siano. Comunque una risposta chiara alle domande può essere data solo dal recensore (e adesso credo che siano stati impegnati con il Computex). :boh: Finché non ci sarà, si può speculare quanto si vuole su cosa sia successo (immagino che comunque le critiche ben ponderate saranno ascoltate).
Io ho cercato solo di dare possibili spiegazioni (ma appunto, non essendo colui che ha steso l'articolo, rimangono supposizioni e non verità).

ciberbastard
06-06-2010, 19:36
""La scheda madre Gigabyte X58A-UD7 è caratterizzata dalla notevole flessibilità in termini di periferiche SATA che possono venir collegate, oltre ad una dotazione particolarmente ricca. Le prestazioni in overclock non ci hanno pienamente convinto soprattutto rispetto alle due proposte Asus, ma è evidente come questa proposta faccia della massima flessibilità d'uso il proprio principale punto di forza. Il prezzo medio nel mercato nazionale è elevato ma inferiore a quello della proposta Rampage III di Asus, pari a circa 280,00€ IVA inclusa.""

perchè una ud7 vien paragonata a una Rampage III extreme?? già qui siamo fuori strada.... il paragone andava fatto con l'ud9....

""risultato di un certo margine inferiore a quello delle altre due schede inserite a confronto. Per un overclock con margini d'incremento della frequenza massima non di poco conto anche questo valore di base clock può essere adeguato, ma fermandosi a 185 MHz in abbinamento a processori con moltiplicatore di frequenza bloccato si rischia di non poter sfruttare al massimo tutto il potenziale massimo teorico della cpu.""

e qui poi cadiamo in basso.... se la parte dell'overclock voleva essere solo un "extra" allora ste considerazioni non ci dovrebbero nemmeno essere....

a me sa di parte sta recensione poi bho.... son curioso di vedere la recensione della gtx 465 se mai la faranno ;)

F1R3BL4D3
06-06-2010, 21:03
La UD9 era già uscita quando è stata fatta questa recensione oppure, al momento della stesura, era la UD7 la MoBo di punta di Gigabyte? Era disponibile per i test?

Io non lo so, se qualcuno al di fuori della redazione lo sa, bene...

Per quanto riguarda l'OC, se si è fermata lì quella combinazione (MoBo, Ram e CPU), beh è risultata inferiore alle altre. Al più, come dicevo prima, bisognerebbe considerare bios e situazioni di contorno e specificarlo nell'articolo.

Rambo87
06-06-2010, 21:45
l'OC è stato aggiunto come considerazione e impostato come farebbe un principiante (e mi sembra giusto visto che ci sono più principianti che gente esperta).

Da questo deduco che tu non abbia mai avuto una UD7.

Perdonami F1R3BL4D3, ma il tuo discorso non regge.
Facciamo un esempio molto concreto.
Un utente medio decide di cambiare configurazione e di investire dei soldi in un 6 core come il 980x ed in una scheda madre skt 1366 e sicuramente (a meno che sia un idiota) prima si documenterà.
Come per magia compare su un sito popolare e famoso come hwupgrade una review datata 4 GIUGNO 2010 (2 giorni fa) che fa una comparativa tra motherboard skt 1366 in test con un 980x: la persona in questione la leggerà senz'altro con interesse.
Con altrettanto interesse arriva alla pagina dell'overclock e legge testuali parole:
La massima frequenza di base clock che abbiamo raggiunto con il processore Intel Core i7 980X abbinato alla scheda madre Gigabyte X58A-UD7 è stata pari a 185 MHz, risultato di un certo margine inferiore a quello delle altre due schede inserite a confronto. Per un overclock con margini d'incremento della frequenza massima non di poco conto anche questo valore di base clock può essere adeguato, ma fermandosi a 185 MHz in abbinamento a processori con moltiplicatore di frequenza bloccato si rischia di non poter sfruttare al massimo tutto il potenziale massimo teorico della cpu.
Il suo pensiero sarà ovviamente "La Gigabyte UD7 fa schifo" e di certo NON penserà "Chi ha fatto i test non capisce niente di overclock" oppure "Hanno una UD7 difettosa". E di sicuro non va a pensare che sia stato usato un bios di un anno fa, bensì l'ultimo (USCITO A MARZO e non ieri).

... E ti garantisco che non è una questione di impostazioni che possono mettere in crisi il neofita: lasciando tutto in auto (e ripeto: IN "AUTO") si superano tranquillamente i 200 di blck con il 980X. Non ho MAI avuto una scheda madre che permettesse una overclockabilità più semplice.

Questi test NON sono veritieri.

Questa è DISINFORMAZIONE.

@Andren83: Vai tranquillo. Il mio 980X sulla mia UD7 fa i 200x21 Rock Solid con 1,35v (e 1,35 qpi/vtt). Altro che boot a 185!

Per la redazione:
Vi invitiamo cortesemente a rifare dei test in modo più serio proponendo dei risultati più attendibili. Grazie.

F1R3BL4D3
06-06-2010, 21:53
Una recensione può essere fatta prima (per varie questioni) e poi pubblicata tempo dopo, compatibilmente con le decisioni del capo-redattore/redazione per quanto riguarda scaletta articoli e altre problematiche interne al giornale/sito.

Il mio discorso regge fin quando chi ha fatto l'articolo/qualcuno della redazione non spiegherà i risultati.

Io non taccio nessuno di disinformazione finché non avrò una visione chiara e nessuno di voi ce l'ha (e non ce l'ho neanche io, sia chiaro).

Infatti nei miei post non ho detto "è andata sicuramente così", ho solo pensato a quali problematiche ci possano essere (e non mi pare abbiate fatto altrettanto).

Inoltre ho aggiunto che avrei messo un avviso per quanto riguarda quella parte con alcune spiegazioni.

Il resto delle accuse o menate sono aria fritta fino a prova a contraria.

ciberbastard
06-06-2010, 22:01
Una recensione può essere fatta prima (per varie questioni) e poi pubblicata tempo dopo, compatibilmente con le decisioni del capo-redattore/redazione per quanto riguarda scaletta articoli e altre problematiche interne al giornale/sito.

Il mio discorso regge fin quando chi ha fatto l'articolo/qualcuno della redazione non spiegherà i risultati.

Io non taccio nessuno di disinformazione finché non avrò una visione chiara e nessuno di voi ce l'ha (e non ce l'ho neanche io, sia chiaro).

Infatti nei miei post non ho detto "è andata sicuramente così", ho solo pensato a quali problematiche ci possano essere.

Inoltre ho aggiunto che avrei messo un avviso per quanto riguarda quella parte con alcune spiegazioni.

Il resto delle accuse o menate sono aria fritta fino a prova a contraria.
vista la data d'uscita della rampage III extreme dubito che la recensione sia stata fatta 8 mesi fa...

inoltre il non dare nessuna spiegazione in merito a questo risultato sulla ud7 dopo sto polverone che si sta alzando è un segno di poca serietà, all'autore non costerebbe nulla scrivere un commento per spiegare come mai la ud7 si sia fermata a 185

nessuno di noi ha una visione chiara vero, però chi ha provato la ud7 o l'ha vista con i propri occhi lavorare penso che un po di voce in capitolo c'è l'abbia.

riguardo alla ud9, ci sono redazioni che già c'è l'hanno a disposizione e visto che come hai detto tu si può aspettare per pubblicare una review allora perchè non aspettare e confrontare la rampage III extreme con la ud9 che è la diretta concorrente?

F1R3BL4D3
06-06-2010, 22:12
8 mesi fa no, ma c'era già una UD9 per essere testata? :boh: io non lo so, se tu sai qualcosa sarebbe interessante saperne le fonti.

Il Computex è finito ieri e oggi è Domenica. Penso proprio che chi ha fatto l'articolo (nella fattispecie, Corsini) sia tornato oggi al massimo se non è ancora a Taipei (e comunque è un giorno festivo). Quasi sicuramente ci saranno risposte, di solito è stato così per altre discussioni in merito.

Io sto aspettando le risposte tanto quanto altri utenti eh, però non mi metto neanche lì a dire e fare ipotesi abbastanza offensive (visto che è ancora tutto da dimostrare).
Io intanto penso alle eventuali probabilità che si possono verificare in una redazione come quella di HWU. :boh: tanto finché non ci sarà un post "ufficiale", è tutto campato per aria ed è inutile indignarsi così, senza conoscere nulla.

Non sono né io né un utente qualsiasi che può decidere quando e cosa pubblicare, non so che sample hanno a disposizione, non so se la UD9 l'hanno mandata prima ad altre redazioni, etc.etc. o magari è arrivata in anticipo la Extreme. :boh:
Son tutte cose interne alla redazione (questa come altre e son problematiche che chi ha un minimo di dimestichezza sa che ci sono).

Secondo me non c'è altro da aggiungere, se tra un paio di giorni non ci saranno risposte, allora le lamentele sarebbero più che giustificate (ah, è giustificato anche chiedere spiegazioni eh! Non ho detto che "non si possono fare critiche" e generalmente son sempre stati disponibili a parlarne). Ovvio non puoi pretendere nulla, ma se son stati corretti in passato, penso lo saranno ancora.

Vedremo, no?

ciberbastard
06-06-2010, 22:15
infatti non ho detto che in quel determinato periodo che hanno fatto la review dovevano usare la ud9, ho detto che una comparativa del genere avrebbero dovuto farla quando avrebbero avuto disponibile la ud9

Andrea deluxe
06-06-2010, 23:19
no, non e' una questione di ud7 o ud9....

infatti entrambe sono nate con in mente il supporto ai processori six core.

si tratta di saper mettere le mani sul bios delle mainboard.

evidentemente la persona che le ha testate non e' molto esperta o la direzione del sito non vuole che si vada troppo sul tecnico/overclocker....

cmq si e' fatto un oc modificando alcuni parametri, lasciandone alcuni a zonzo.

di conseguenza come dicevo prima, solo asus mette in automatico le impostazioni aggiuntive in maniera autonoma e conservtiva.

la giga le lascia a default. e default in questi casi dove si parla di moltiplicatori legata ad aumento di blck, diventano frequenze importanti....


la ud7 va perfetta con i 980x e di blck se ci capisci qualcosina si riesce ad ottenere 220/230.... senza impazzire....

anche se 220/230 non servono a niente....

non sono stati mensionati tantissimi parametri come droop di tutte le sezioni importanti... v-qpi/v-dram/v-core.


va be chi ha capito sa di cosa parlo...

Andren83
06-06-2010, 23:50
No, non è che è stato aggiunto all'ultimo (non credo, ma questo lo può dire solo chi ha fatto l'articolo), ma è stato aggiunto in quanto la piattaforma X58 non ha più molto da dire (non è come quando è stata presentata, ormai è una piattaforma "anziana" e le caratteristiche e prestazioni generali si sanno).
Da un recensore ti aspetti che testi tutti i prodotti in maniera paritaria, se una casa sviluppa una MoBo ma non sviluppa correttamente il bios, son problemi del produttore, non del recensore, il recensore testa e mostra i risultati ottenuti, qualunque essi siano. Comunque una risposta chiara alle domande può essere data solo dal recensore (e adesso credo che siano stati impegnati con il Computex). :boh: Finché non ci sarà, si può speculare quanto si vuole su cosa sia successo (immagino che comunque le critiche ben ponderate saranno ascoltate).
Io ho cercato solo di dare possibili spiegazioni (ma appunto, non essendo colui che ha steso l'articolo, rimangono supposizioni e non verità).

Appunto che dici che la piattaforma x58 è "anziana" allora a maggior ragione è pura disinformazione affermare certe cose... vedi il discorso bclk max a 185... e dopo quanto detto da Rambo87 penso non ci sia altro da aggiungere anche perchè conosco team di overclockers che confermerebbero ad occhi chiusi le stesse parole di Rambo87.

Ci tengo a sottolineare che Gigabyte sul versante BIOS ha fatto e sta facendo tutt'ora un lavoro veramente esemplare sfornando bios ufficiali e beta con continui miglioramenti. Se poi mi dici che un recensore quando scrive e testa lo fa "a casaccio" allora è un altro discorso.

In fine ci tengo a sottolineare che di supposizioni NOI non ne facciamo di certo, basta ti fai un giro nel thread della Gigabyte x58 per vedere che il discorso (BCLK MAX 185) è veramente una falsità... questa non è una supposizione ma una pura e semplice VERITA'! :)

Da questo deduco che tu non abbia mai avuto una UD7.

Perdonami F1R3BL4D3, ma il tuo discorso non regge.
Facciamo un esempio molto concreto.
Un utente medio decide di cambiare configurazione e di investire dei soldi in un 6 core come il 980x ed in una scheda madre skt 1366 e sicuramente (a meno che sia un idiota) prima si documenterà.
Come per magia compare su un sito popolare e famoso come hwupgrade una review datata 4 GIUGNO 2010 (2 giorni fa) che fa una comparativa tra motherboard skt 1366 in test con un 980x: la persona in questione la leggerà senz'altro con interesse.
Con altrettanto interesse arriva alla pagina dell'overclock e legge testuali parole:

Il suo pensiero sarà ovviamente "La Gigabyte UD7 fa schifo" e di certo NON penserà "Chi ha fatto i test non capisce niente di overclock" oppure "Hanno una UD7 difettosa". E di sicuro non va a pensare che sia stato usato un bios di un anno fa, bensì l'ultimo (USCITO A MARZO e non ieri).

... E ti garantisco che non è una questione di impostazioni che possono mettere in crisi il neofita: lasciando tutto in auto (e ripeto: IN "AUTO") si superano tranquillamente i 200 di blck con il 980X. Non ho MAI avuto una scheda madre che permettesse una overclockabilità più semplice.

Questi test NON sono veritieri.

Questa è DISINFORMAZIONE.

@Andren83: Vai tranquillo. Il mio 980X sulla mia UD7 fa i 200x21 Rock Solid con 1,35v (e 1,35 qpi/vtt). Altro che boot a 185!

Per la redazione:
Vi invitiamo cortesemente a rifare dei test in modo più serio proponendo dei risultati più attendibili. Grazie.

Quoto tutto e mi unisco alla richiesta per riformulare i test in modo corretto e fornire risultati veritieri.

Una recensione può essere fatta prima (per varie questioni) e poi pubblicata tempo dopo, compatibilmente con le decisioni del capo-redattore/redazione per quanto riguarda scaletta articoli e altre problematiche interne al giornale/sito.

Il mio discorso regge fin quando chi ha fatto l'articolo/qualcuno della redazione non spiegherà i risultati.

Io non taccio nessuno di disinformazione finché non avrò una visione chiara e nessuno di voi ce l'ha (e non ce l'ho neanche io, sia chiaro).

Infatti nei miei post non ho detto "è andata sicuramente così", ho solo pensato a quali problematiche ci possano essere (e non mi pare abbiate fatto altrettanto).

Inoltre ho aggiunto che avrei messo un avviso per quanto riguarda quella parte con alcune spiegazioni.

Il resto delle accuse o menate sono aria fritta fino a prova a contraria.

Qua nessuno accusa nessuno ma allo stessa tempo basta fare un ragionamento spiccio e penso tu ne converrai...

Ora esemplifico il ragionamento:

Se 100 utenti con UD7 o anche con schede Gigabyte 1366 inferiori raggiungono praticamente tutti (o cmq il 90%) i 200 di bclk facilmente ti sembra normale leggere una recensione (che non è come un post scritto magari da un fanboy) che dice l'esatto opposto???

E' quasi come dire che se ti tuffi in piscina non ti bagni per nulla... se permetti è normale che poi non uno ma molti si sentano un pelo presi in giro :)

Cmq spero vivamente come hai detto tu che qualcuno veramente si prenda la responsabilità di quanto scritto e dia una spiegazione valida a quanto affermato, mi riferisco ovviamente all'articolo.

no, non e' una questione di ud7 o ud9....

infatti entrambe sono nate con in mente il supporto ai processori six core.

si tratta di saper mettere le mani sul bios delle mainboard.

evidentemente la persona che le ha testate non e' molto esperta o la direzione del sito non vuole che si vada troppo sul tecnico/overclocker....

cmq si e' fatto un oc modificando alcuni parametri, lasciandone alcuni a zonzo.

di conseguenza come dicevo prima, solo asus mette in automatico le impostazioni aggiuntive in maniera autonoma e conservtiva.

la giga le lascia a default. e default in questi casi dove si parla di moltiplicatori legata ad aumento di blck, diventano frequenze importanti....


la ud7 va perfetta con i 980x e di blck se ci capisci qualcosina si riesce ad ottenere 220/230.... senza impazzire....

anche se 220/230 non servono a niente....

non sono stati mensionati tantissimi parametri come droop di tutte le sezioni importanti... v-qpi/v-dram/v-core.


va be chi ha capito sa di cosa parlo...

Questo però non giustifica il fatto di poter affermare determinate cose... se non si volesse entrare troppo nel tecnico mi sta bene ma allora a maggior ragione proprio perchè mi sembra che chi sta postando qui di "tecnico" qualcosa ne capisce è normale si trovi in disappunto sulla metodologia dei test fatti dal recensore e dalle affermazioni fatte.

CraigMarduk
07-06-2010, 00:33
urka che sono i floppy?.. uhm spetta .. ah si li usavo in caso di crash di windows 98 mi sembra.. sisi.. uhm a che servono ora? non hai tutto sul DVD di installazione? non puoi usare un penna USB o un disco esterno?.. non so.. non è per prenderti per i fondelli, ma propio nn capisco a cosa possa servire il floppy :)

Uh, che ridere...
A far andare le decine e decine di giochi su floppy originali che ho in casa?
Per i driver di vecchie periferiche come i controller joystick PS2 che esistono solo su floppy?
Devo buttare centinaia di euro di retrogaming da collezionismo e periferiche per simpatia?
Uhm...fammi pensare...:stordita:...ma anche no.

F1R3BL4D3
07-06-2010, 00:33
E' inutile tirar fuori team di clockers perché il discorso non verte su quello.
Poi non è che non conosco X58 o Bloomfield, non c'è bisogno di chiamare a raccolta alcun team di chissà chi...
E non metto neanche in dubbio che ci siano persone più preparate in OC di chi ha condotto i test, ma, come sopra, non è quello il punto.

Io poi ho letto post in cui si parlava di recensione pilotata...o me lo sono immaginato?

quoto.. a parte che è una cavolata dato che io sono arrivato a 220 MHz di blck tranquillamente e volendo a liquido salivo pure oltre.. mi sà tanto di pubblicità alla rampage..

Mi sa di no....

E non è che in altri post i toni siano poi così tranquilli. Sarà che il garbo è passato di moda e guardare un po' oltre il proprio orto, senza sapere poi cosa ci sia alle spalle della recensione, anche...

Bastava solo chiedere che venisse fatta chiarezza in maniera pacata, come ho detto, anche io son curioso di avere quelle risposte ma non mi metto di certo a sbraitare.
Come dicevo, c'è stato il Computex in questi giorni, quindi l'attenzione immagino si sia rivolta verso quell'appuntamento (il che vuol dire anche essere fuori sede e/o avere un sacco di impegni). Anche ripetere un test non si fa dall'oggi al domani, etc.etc.

Sarò strano io, ma a me sembrano tutte cose normali, razionali e per le quali non ci si debba neanche star lì a scaldare (o forse interpreto male il tono di qualche post).

Così a naso, una risposta verrà data, magari anche domani. Quindi non resta che attendere. Almeno si potrà parlare sapendone qualcosa di più...

:D chiudo qui finché non ci sarà qualcosa su cui discutere, aspetterò di vedere come evolve la cosa.

EDIT: aggiungo anche che non sto mettendo in dubbio la bontà della UD7, come ho già scritto due volte, il discorso è un altro. Poteva essere la UD7 come la RIIIE, come la BR, come altre marche, ma non sarebbe cambiato di una virgola.

Fireshock
07-06-2010, 09:48
Il prezzo della P6X58D-E la rnderebbe molto conveniente in rapporto alla dotazione, anche perchè costerebbe uguale alla Asus P6T che è meno dotata. Però io sui vari cercaprezzi la trovo a non meno di 270€. Gli autori potrebbero chiarire dove l'hanno individuata a 210€?

MarcoAK47
07-06-2010, 09:53
Il prezzo della P6X58D-E la rnderebbe molto conveniente in rapporto alla dotazione, anche perchè costerebbe uguale alla Asus P6T che è meno dotata. Però io sui vari cercaprezzi la trovo a non meno di 270€. Gli autori potrebbero chiarire dove l'hanno individuata a 210€?

Su trovaprezzi: Click (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=29&libera=P6X58D-E&prezzomin=-1&prezzomax=-1)

Quella a 270 circa è la versione P6X58D-Premium

skierr
07-06-2010, 11:22
...con buona pace dei detrattori di ASUS!

Andren83
08-06-2010, 10:58
Così a naso, una risposta verrà data, magari anche domani. Quindi non resta che attendere. Almeno si potrà parlare sapendone qualcosa di più...

chiudo qui finché non ci sarà qualcosa su cui discutere, aspetterò di vedere come evolve la cosa.


Mi ricollego a quanto scritto da F1R3BL4D3 per ricordare che gli utenti stanno ancora aspettando un chiarimento in merito a quanto scritto nelle ultime tre pagine su quest'articolo.

Grazie

lory.hacker
08-06-2010, 20:14
La recensione è giusta la ud7 non sale di blck :eek:
http://www.pctunerup.com/up//results/_201006/20100608200933_933327.png
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/20100608201625_2010-06-08201539.jpg
-suicide screen a liquido....
premetto che come già detto da molti bisogna modificare manualmente le frequenze qpi-uncore, (nell'asus vanno in automatico) altrimenti si sale poco, ma 185mhz sono veramente ridicoli.., col dissipatore stock si superano tranquillamente i 200 con qualunque cpu.
Inoltre la ud7 ha la particolarità di riuscire ad utilizzare voltaggi qpi/dram-pll-ioh superiori alle rivali, che aiutano ad arrivare a blck elevati.

Tra l'altro quando si cerca il max blck, bisogna aumentare il pci-ex almeno a 110-115 :p (in quello screen ero a 140 +o- con s.o ->usb)

ciberbastard
08-06-2010, 20:31
""... ma fermandosi a 185 MHz in abbinamento a processori con moltiplicatore di frequenza bloccato si rischia di non poter sfruttare al massimo tutto il potenziale massimo teorico della cpu.""


La recensione è giusta la ud7 non sale di blck :eek:
http://www.pctunerup.com/up//results/_201006/20100608200933_933327.png
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/20100608201625_2010-06-08201539.jpg


ebbè xD

Andrea deluxe
08-06-2010, 20:35
La recensione è giusta la ud7 non sale di blck :eek:
http://www.pctunerup.com/up//results/_201006/20100608200933_933327.png
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/20100608201625_2010-06-08201539.jpg
-suicide screen a liquido....
premetto che come già detto da molti bisogna modificare manualmente le frequenze qpi-uncore, (nell'asus vanno in automatico) altrimenti si sale poco, ma 185mhz sono veramente ridicoli.., col dissipatore stock si superano tranquillamente i 200 con qualunque cpu.
Inoltre la ud7 ha la particolarità di riuscire ad utilizzare voltaggi qpi/dram-pll-ioh superiori alle rivali, che aiutano ad arrivare a blck elevati.

Tra l'altro quando si cerca il max blck, bisogna aumentare il pci-ex almeno a 110-115 :p (in quello screen ero a 140 +o- con s.o ->usb)


confermi cio' che ho detto io per 2 post....

;)

Andren83
08-06-2010, 23:15
La recensione è giusta la ud7 non sale di blck :eek:
http://www.pctunerup.com/up//results/_201006/20100608200933_933327.png
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/20100608201625_2010-06-08201539.jpg
-suicide screen a liquido....
premetto che come già detto da molti bisogna modificare manualmente le frequenze qpi-uncore, (nell'asus vanno in automatico) altrimenti si sale poco, ma 185mhz sono veramente ridicoli.., col dissipatore stock si superano tranquillamente i 200 con qualunque cpu.
Inoltre la ud7 ha la particolarità di riuscire ad utilizzare voltaggi qpi/dram-pll-ioh superiori alle rivali, che aiutano ad arrivare a blck elevati.

Tra l'altro quando si cerca il max blck, bisogna aumentare il pci-ex almeno a 110-115 :p (in quello screen ero a 140 +o- con s.o ->usb)

Altra dimostrazione palese di quanto scritto nell'articolo sia completamente sbagliato!!! Grazie Lory :D

Io ormai dubito che qualcuno provveda a rettificare quanto detto, nonostante siano state dette cose che non poggiano di certo su solide verità dimostrabili...

Lancio un sondaggio a chi segue l'evolversi della situazione, ma secondo voi qualcuno dall'alto dei cieli si degnerà di rispondere e spiegare quanto abbiamo scritto per ormai 4 pagine??? :mbe:

ciberbastard
08-06-2010, 23:34
si dai prima o poi risponderanno, speriamo

Andren83
11-06-2010, 14:26
si dai prima o poi risponderanno, speriamo

si... forse quando la UD7 uscirà dal mercato... :asd:

E' inutile tirar fuori team di clockers perché il discorso non verte su quello.
Poi non è che non conosco X58 o Bloomfield, non c'è bisogno di chiamare a raccolta alcun team di chissà chi...
E non metto neanche in dubbio che ci siano persone più preparate in OC di chi ha condotto i test, ma, come sopra, non è quello il punto.

Io poi ho letto post in cui si parlava di recensione pilotata...o me lo sono immaginato?



Mi sa di no....

E non è che in altri post i toni siano poi così tranquilli. Sarà che il garbo è passato di moda e guardare un po' oltre il proprio orto, senza sapere poi cosa ci sia alle spalle della recensione, anche...

Bastava solo chiedere che venisse fatta chiarezza in maniera pacata, come ho detto, anche io son curioso di avere quelle risposte ma non mi metto di certo a sbraitare.
Come dicevo, c'è stato il Computex in questi giorni, quindi l'attenzione immagino si sia rivolta verso quell'appuntamento (il che vuol dire anche essere fuori sede e/o avere un sacco di impegni). Anche ripetere un test non si fa dall'oggi al domani, etc.etc.

Sarò strano io, ma a me sembrano tutte cose normali, razionali e per le quali non ci si debba neanche star lì a scaldare (o forse interpreto male il tono di qualche post).

Così a naso, una risposta verrà data, magari anche domani. Quindi non resta che attendere. Almeno si potrà parlare sapendone qualcosa di più...

:D chiudo qui finché non ci sarà qualcosa su cui discutere, aspetterò di vedere come evolve la cosa.

EDIT: aggiungo anche che non sto mettendo in dubbio la bontà della UD7, come ho già scritto due volte, il discorso è un altro. Poteva essere la UD7 come la RIIIE, come la BR, come altre marche, ma non sarebbe cambiato di una virgola.

Mi sa il tuo naso fiuta male...

Qua di risposte non se ne vede manco l'omba, forse sei stato troppo ottimista

F1R3BL4D3
11-06-2010, 15:12
Può essere, amen...:boh: Per me non è assolutamente un problema.

ciberbastard
11-06-2010, 15:34
a me dispiace invece per gli utenti che non ne capiscono e vanno a prender per vere le parole di chi scrive questi articoli, a volte chi recensisce ha il potere di fare il bel e il cattivo tempo, soprattutto hardware upgrade, e veder ste cose mi da fastidio, come lo da a molte altre persone credo, ma non per il fatto della ud7 che non fa più di 185, ma per la superficialità di certe azioni che a certi livelli non ci si può permettere

superbau
11-06-2010, 15:35
uhm quand'è che rispondono, sarei curioso di sentire... ormai mi son letto tutti posto uno dietro l'altro.. vorrei cortesemente una risposta dalla redazione in merito pls.

Andren83
11-06-2010, 15:42
Può essere, amen...:boh: Per me non è assolutamente un problema.

Allora le lamentele fatte fino ad ora hanno ancora più senso e valore se neanche viene data una risposta da chi di dovere dopo:

1) Quattro pagine di lamentele

2) Di dimostrazioni su come quanto scritto nell'articolo sia sbagliato in certi punti

3) Di richieste di spiegazioni su quanto affermato e su che basi

Bah... questo atteggiamento è proprio non professionale a mio avviso, poi ognuno, leggendo il tutto, potrà trarre le proprie conclusioni.

Io credo che sia più facile essere indifferenti a quanto abbiamo evidenziato di sbagliato in questa recensione piuttosto che ammettere l'errore e correggerlo o almeno ammetterlo, ma da un colosso come Hardware Upgrade mi sarei aspettato più la seconda opzione e fin ad ora invece sembra che la preferita sia la prima purtroppo...

F1R3BL4D3
11-06-2010, 15:46
Le lamentele sarebbero giustificate forse adesso, non prima (tralasciando esternazioni come quella che quotato sopra).

ciberbastard
11-06-2010, 15:51
no fireblade le lamentele son giustificate dallo stesso momento in cui è uscita la recensione. perchè se la recensione crea problemi evidentemente tanto giusta non era.

F1R3BL4D3
11-06-2010, 17:19
no fireblade le lamentele son giustificate dallo stesso momento in cui è uscita la recensione. perchè se la recensione crea problemi evidentemente tanto giusta non era.

No ciberbastard, la richiesta di spiegazioni è possibile e anche giustificata (la risposta non è comunque dovuta), le lamentele senza avere un quadro chiaro della situazione, sono inutili e non servono assolutamente a nulla.
Non chiariscono la situazione e non fanno altro che peggiorare il clima (ndr non quello ambientale, fa già abbastanza caldo per quello)!
Se la recensione crea problemi non è detto che sia sbagliata. Mancano le basi sulle quali discutere (in riferimento alla recensione).

Andren83
11-06-2010, 17:47
No ciberbastard, la richiesta di spiegazioni è possibile e anche giustificata (la risposta non è comunque dovuta), le lamentele senza avere un quadro chiaro della situazione, sono inutili e non servono assolutamente a nulla.
Non chiariscono la situazione e non fanno altro che peggiorare il clima (ndr non quello ambientale, fa già abbastanza caldo per quello)!
Se la recensione crea problemi non è detto che sia sbagliata. Mancano le basi sulle quali discutere (in riferimento alla recensione).

Con questo post stai dimostrando la tua non volontà di vedere l'evidenza di quanto già apportato da più di un utente nelle precedenti pagine...

1) Una risposta non è dovuta???? :eek: quindi mi vuoi far credere che una recensione può dire quello che vuole, anche falsità, e va bene uguale??? tutti felici e contenti???

Scusa ma il tuo modo di ragionare lo trovo proprio pessimo e mi trovo al 100% in disaccordo.

2) Certo che se la recensione crea problemi non è detto sia sbagliata hai ragione, ma qui nessuno di noi ha ipotizzato e si è inventato cose, abbiamo portato dimostrazioni valide che confutano, anche con screen, (mi domando se li hai visti :mbe:) quanto detto da questa comparativa e siamo in attesa di un feedback dato che non è una sola persona a lamentarsi e a non condividere.

A mio modo di vedere le basi per discutere ci sono eccome forse non ti sei accorto che manca solo la volontà! :muro:

superbau
11-06-2010, 18:02
a mio avviso se non chiariscono al più presto, questa testata perderà punti nei miei confronti. La uso come rifermineto, ma ste cose qui non mi van giu propio.
Spero vivamente che la redazione almeno si degni di rispondere. Non mi sembra una caccia alle streghe come ipotizza quello con l'avatar biondino...

i dati son sbagliati? li si corregge. Punto. Se propio non si può ripetere il test.. bhe almeno deletate questo fake. Almeno però 2 righe dalla redazione mi sembrano almeno POLITICAL CORRECT...:doh:

F1R3BL4D3
11-06-2010, 18:04
Con questo post stai dimostrando la tua non volontà di vedere l'evidenza di quanto già apportato da più di un utente nelle precedenti pagine...

Azz! Quindi un utente era lì mentre eseguivano i test in redazione? Non l'avevo letto nei post! Mi dev'essere sfuggito! Me lo potresti quotare, così lo leggo, grazie :)

1) Una risposta non è dovuta???? :eek: quindi mi vuoi far credere che una recensione può dire quello che vuole, anche falsità, e va bene uguale??? tutti felici e contenti???

Non è che va tutto bene, ma una risposta non è comunque dovuta ma sarebbe altamente gradita (non so se si nota la differenza, ma è abissale). Che piaccia o no (immagino che non piaccia, ma la realtà è questa).

Scusa ma il tuo modo di ragionare lo trovo proprio pessimo e mi trovo al 100% in disaccordo.

Secondo me non hai capito bene il discorso. Io trovo pessimo il tuo e quello degli altri. :boh:

2) Certo che se la recensione crea problemi non è detto sia sbagliata hai ragione, ma qui nessuno di noi ha ipotizzato e si è inventato cose, abbiamo portato dimostrazioni valide che confutano, anche con screen, (mi domando se li hai visti :mbe:) quanto detto da questa comparativa e siamo in attesa di un feedback dato che non è una sola persona a lamentarsi e a non condividere.

Ma se non hai in mano la stessa piattaforma di test, non puoi confutare nulla. Cambiano le condizioni e possono cambiare i risultati. Mancano i dati per sapere bene com'è stata eseguita tutta la sessione, etc.etc. Insomma, screen etc.etc. valgono sino ad un certo punto.

A mio modo di vedere le basi per discutere ci sono eccome forse non ti sei accorto che manca solo la volontà! :muro:


Ehm, no. Precisiamo che le basi per discuterne ci saranno quando verranno chiarite le cose. Senza di quelle non ci sono le basi per discutere perché mancano i dati per capire meglio la situazione. Ed ho già specificato che servirebbero proprio quei dati per far sì che la recensione sia più completa ed in modo che si capisca il perché di alcuni risultati.

Voiager
12-06-2010, 09:26
Salve ragazzi,

ho adesso la UD7, ed anche la Classified sul banchetto da bench.
Io provengo da Rampage II Extreme e devo dire che senza leggere ne scrivere, insomma senza ottimizzare ninte ho un 920 a 200x21, quindi che razza di rece hanno postato ?
Diversamente ne ha di strada da fare per raggiungere le prestazioni della Classified, mentre la UD9 la vedrei in competizione con la Rampage 3 Extr. e la 762 Classified.

superbau
12-06-2010, 12:19
il problema sta propio perchè non rispondono.
come si dice: domandare è lecito, rispondere è cortesia...
visto che sicuramente non son rozzi e non sono scortesi quelli della redazione, presumo che il loro silenzio sia solo imputabile unicamente ed esclusivamente alla coda di paglia?:doh:
P.s.
F1R3BL4D3 ma sei della redazione?

F1R3BL4D3
12-06-2010, 13:13
P.s.F1R3BL4D3 ma sei della redazione?

Ho già detto di NON essere della redazione. Conosco qualcuno di persona perché ci si incontra ogni tanto a qualche evento stampa (così come con altri), ma tutto lì. ;)

superbau
12-06-2010, 13:27
Ho già detto di NON essere della redazione. Conosco qualcuno di persona perché ci si incontra ogni tanto a qualche evento stampa (così come con altri), ma tutto lì. ;)

ok, non lo avevo letto, cmq resta il fatto che qui gatta cicova in questa news...

Andren83
12-06-2010, 13:35
F1R3BL4D3 ma sei della redazione?

In effetti da come ha parlato fino ad ora anche a me stava balenando la stessa domanda... :)

Azz! Quindi un utente era lì mentre eseguivano i test in redazione? Non l'avevo letto nei post! Mi dev'essere sfuggito! Me lo potresti quotare, così lo leggo, grazie :)

Non è che va tutto bene, ma una risposta non è comunque dovuta ma sarebbe altamente gradita (non so se si nota la differenza, ma è abissale). Che piaccia o no (immagino che non piaccia, ma la realtà è questa).

Secondo me non hai capito bene il discorso. Io trovo pessimo il tuo e quello degli altri. :boh:

Ma se non hai in mano la stessa piattaforma di test, non puoi confutare nulla. Cambiano le condizioni e possono cambiare i risultati. Mancano i dati per sapere bene com'è stata eseguita tutta la sessione, etc.etc. Insomma, screen etc.etc. valgono sino ad un certo punto.

Ehm, no. Precisiamo che le basi per discuterne ci saranno quando verranno chiarite le cose. Senza di quelle non ci sono le basi per discutere perché mancano i dati per capire meglio la situazione. Ed ho già specificato che servirebbero proprio quei dati per far sì che la recensione sia più completa ed in modo che si capisca il perché di alcuni risultati.

"Una risposta non è comunque dovuta?" scusa ma questa testardaggine con questa frase è alquanto irritante, mi vuoi dire che la redazione può scrivere che "la mobo X walla a 100mhz" e poi se tot. utenti rispondono "ma come mai se io (+ altre persone) riusciamo con componenti tutti diversi a raggiungere i 200 facilmente?" loro possono benissimo evitare di rispondere??? Beh se fosse così in un ipotetico mondo di questo genere, IO, mi ci tiro fuori immediatamente poi se tu ti trovi daccordo e giustifichi questo atteggiamento dillo apertamente almeno capiamo il tuo pensiero.

Guarda la tua frase "se non hai la stessa piattaforma non puoi confutare nulla" mi sembra veramente sensa senso. Mi vuoi dire che per dire che una mobo walla a 185mhz non basta avere stessa cpu e scheda madre ma devo mettere anche stesso alimentatore, ram, scheda video, etc...???? Ma per favore non fare anche tu malinformazione come chi ha scritto l'articolo, che qua tutti sappiamo benissimo che per dimostrare le potenzialità di una mobo in bclk non serve una configurazione uguale al 100%.

E qualora tu non ne fossi convinto spiegami allora come mai tutti gli utenti che hanno postato, con configurazioni palesemente tutte diverse, abbiano raggiunto tutti i 200mhz di bclk se non addirittura superando tale valore??? come risponderesti a una domanda del genere?? casualità dici???

E poi mi vuoi dire che le basi per discutere non ci sono finchè non verranno chiarite le cose??? Beh qui forse mi rimangio quanto detto prima, hai ragione... qui praticamente noi stiamo parlando nel nulla e quindi aspettiamo semplicemente di "fare i conti quando l'oste torna, sempre che ritorni..." :)


Ho già detto di NON essere della redazione. Conosco qualcuno di persona perché ci si incontra ogni tanto a qualche evento stampa (così come con altri), ma tutto lì. ;)

Perfetto! Allora visto che qualcuno della redazione addirittura lo conosci di persona ci faresti la cortesia magari, se lo vedi o puoi sentirlo, di dirgli che qua c'è un pò di gente che sta aspettando spiegazioni riguardo questa recensione assurda e in certi punti addirittura falsa????

Ti ringrazio

F1R3BL4D3
12-06-2010, 15:22
ok, non lo avevo letto, cmq resta il fatto che qui gatta cicova in questa news...

:boh: non saprei...

In effetti da come ha parlato fino ad ora anche a me stava balenando la stessa domanda... :)

Perfetto! Allora visto che qualcuno della redazione addirittura lo conosci di persona ci faresti la cortesia magari, se lo vedi o puoi sentirlo, di dirgli che qua c'è un pò di gente che sta aspettando spiegazioni riguardo questa recensione assurda e in certi punti addirittura falsa????

Ti ringrazio

Benché abiti vicino a Luino, non vado a disturbare le persone mentre lavorano per una questione come questa.
:D e comunque li vedo ogni 4-5 mesi al massimo. Dipende dagli eventi (e attualmente non credo che li vedrò a breve). Quindi, purtroppo, non credo di poter soddisfare la richiesta (Paolo Corsini tra l'altro non l'ho mai incontrato).

"Una risposta non è comunque dovuta?" scusa ma questa testardaggine con questa frase è alquanto irritante, mi vuoi dire che la redazione può scrivere che "la mobo X walla a 100mhz" e poi se tot. utenti rispondono "ma come mai se io (+ altre persone) riusciamo con componenti tutti diversi a raggiungere i 200 facilmente?" loro possono benissimo evitare di rispondere??? Beh se fosse così in un ipotetico mondo di questo genere, IO, mi ci tiro fuori immediatamente poi se tu ti trovi daccordo e giustifichi questo atteggiamento dillo apertamente almeno capiamo il tuo pensiero.

Si che possono. Poi che sia un comportamento strano o che mette dei dubbi è un conto (ma è mooolto diverso dal dire che le risposte sono dovute). Sembra una questione di pura semantica, ma non è così.
Giustificare è una parola grossa. Come dicevo non sono della redazione, non so cosa stiano facendo e non so neanche come hanno condotto i test, quindi il fatto che non rispondano può essere dovuto a diverse cause. Posso anche capire l'arrabbiatura, la seccatura o quello che vuoi.
Ma alla fine non sono obbligati da nessuna legge a fornire una risposta ad un test, no? Quindi al massimo può essere considerato scortese o non corretto.

Guarda la tua frase "se non hai la stessa piattaforma non puoi confutare nulla" mi sembra veramente sensa senso. Mi vuoi dire che per dire che una mobo walla a 185mhz non basta avere stessa cpu e scheda madre ma devo mettere anche stesso alimentatore, ram, scheda video, etc...???? Ma per favore non fare anche tu malinformazione come chi ha scritto l'articolo, che qua tutti sappiamo benissimo che per dimostrare le potenzialità di una mobo in bclk non serve una configurazione uguale al 100%.

E il bios e la metodologia di test (come i settaggi che non sono stati scritti nell'articolo)?
Sono variabili da considerare. Per questo volevo sapere come sono stati condotti i test per capire bene quali possono essere stati i limiti. La UD7 personalmente non l'ho provata (ho una BloodRage con un Core i7 920 D0), ma immagino che sia un'ottima MoBo (infatti non mi pare di aver scritto "UD7 schifo" o "la redazione ha ragione". Ho scritto che mi interessava avere dei dati per avere un quadro più chiaro).

Ma se voglio capire bene il perché dei risultati devo avere tutti i dati che possano fornire una spiegazione. Se no mi devo basare su ipotesi e potrei commettere errori grossolani. No?

E qualora tu non ne fossi convinto spiegami allora come mai tutti gli utenti che hanno postato, con configurazioni palesemente tutte diverse, abbiano raggiunto tutti i 200mhz di bclk se non addirittura superando tale valore??? come risponderesti a una domanda del genere?? casualità dici???


No, non è una casualità. E' il ventaglio di possibilità che ci sono. E qui mancano dei dati per capire bene com'era configurata la situazione a livello di test (il discorso di prima insomma).

E poi mi vuoi dire che le basi per discutere non ci sono finchè non verranno chiarite le cose??? Beh qui forse mi rimangio quanto detto prima, hai ragione... qui praticamente noi stiamo parlando nel nulla e quindi aspettiamo semplicemente di "fare i conti quando l'oste torna, sempre che ritorni..." :)

Assolutamente. Potrebbero tranquillamente aver sbagliato qualcosa eh! Mai detto che sicuramente hanno fatto tutto correttamente. Per questo (:D azz se mi ripeto), mi serve sapere di più delle condizioni di test e io sono proprio curioso di capire come mai. Ma non posso ordinare a nessuno di rifare i test o scrivere spiegazioni. Posso chiederlo e aspettare la risposta.

:stordita: Spero di aver chiarito un po' il mio punto di vista. Ogni volta tocca scrivere dei papiri :asd:

Giustaf
12-06-2010, 20:09
primo boot fatto in oc con i consigli del thread della mb..:fagiano:

http://i.imagehost.org/t/0691/3_8Ghz.jpg (http://i.imagehost.org/view/0691/3_8Ghz)

Rambo87
12-06-2010, 21:24
La mancanza di una risposta a distanza di diversi giorni dalla nostra protesta mi sta portando seriamente a pensare che questa review sia solo un modo per fare pubblicità alla Rampage III Extreme (probabilmente in cambio di un corrispettivo economico).
Se queste sono le basi su cui poggia questo sito vi dico chiaramente che sono disgustato.

Confermo per l'ennesima volta che la UD7 SUPERA (SIA CON IL 980X, CHE CON IL 920) i 200 di BCLK con qpi/vtt ad 1,35v. Ve lo garantisco IO, che sono attualmente possessore di una Gigabyte UD7, di un 980X e di un 920.

INVITO TUTTI I LETTORI QUINDI AD IGNORARE I RISULTATI (CHIARAMENTE FALSATI) DI QUESTA RECENSIONE.

INVITO LA REDAZIONE A RIFARE I TEST MOSTRANDO UN MINIMO DI SERIETA'. Qui la gente non ama sentirsi presa per il culo.

ciberbastard
12-06-2010, 21:37
bhe risultati falsati in cambio di denaro non voglio dirlo o quotarlo, però che questa redazione sia di parte verso alcune marche è cosa certa :asd: mi domando come mai ancora non han pubblicato una recensione sulla gtx 465, troppo dolore dire che va meno della controparte più scarsa ati? bho
mi sa che con questa rece le cose siano simili e qualcosa di sbagliato ci sia stato.... chiaramente dico tutto questo dopo aver visto che nessuno si degna di dar una risposta

superbau
12-06-2010, 21:53
non penso che la vedremo mai una risposta ...:doh:

Andren83
13-06-2010, 12:08
primo boot fatto in oc con i consigli del thread della mb..:fagiano:

http://i.imagehost.org/t/0691/3_8Ghz.jpg (http://i.imagehost.org/view/0691/3_8Ghz)

La mancanza di una risposta a distanza di diversi giorni dalla nostra protesta mi sta portando seriamente a pensare che questa review sia solo un modo per fare pubblicità alla Rampage III Extreme (probabilmente in cambio di un corrispettivo economico).
Se queste sono le basi su cui poggia questo sito vi dico chiaramente che sono disgustato.

Confermo per l'ennesima volta che la UD7 SUPERA (SIA CON IL 980X, CHE CON IL 920) i 200 di BCLK con qpi/vtt ad 1,35v. Ve lo garantisco IO, che sono attualmente possessore di una Gigabyte UD7, di un 980X e di un 920.

INVITO TUTTI I LETTORI QUINDI AD IGNORARE I RISULTATI (CHIARAMENTE FALSATI) DI QUESTA RECENSIONE.

INVITO LA REDAZIONE A RIFARE I TEST MOSTRANDO UN MINIMO DI SERIETA'. Qui la gente non ama sentirsi presa per il culo.

non penso che la vedremo mai una risposta ...:doh:

Io sono sempre più schifato per questo menefreghismo... :muro: mi sembra MOLTO strano che ci voglia una settimana per ricevere risposta... cmq ragazzi se maometto non va alla montagna sarà la montagna ad andare da maometto!!! :D

Quindi segnalo ad un mod la situazione per cominciare e vediamo se si smuove qualcosa... o se faranno orecchie da mercante...

Per correttezza e trasparenza allego qui sotto la segnalazione fatta ad un mod proprio ora per cercare di farci avere una risposta da chi di dovere:

"Ormai ad una settimana e forse più di tempo chiedo l'intervento di un mod per far avere una risposta a tutti gli utenti che hanno espresso disaccordo in merito alla recensione fatta dal Sig. Corsini. Il problema è legato ad alcune affermazioni fatte nella recensione che a detta mia e di molti altri utenti sono FALSE o come minimo richiedono una spiegazione se non addirittura un altro test. Grazie. Saluti"

Spero di aver interpretato il pensiero di tutti... :)

leoneazzurro
13-06-2010, 20:05
É possibile che la redazione non segua sempre i commenti, per motivi di tempo. Se volete attirare la loro attenzione, ci sono i canali ufficiali, ossia quelli linkati qui:

http://www.hwupgrade.it/sito/redazione/

perché, strano a dirsi nonostante il link sia in prima pagina, il forum non é il canale di comunicazione con la redazione.

In ogni caso, Rambo87, considerati ammonito. I toni vanno mantenuti entro certi limiti.

PS: ma la possibilitá che ci sia stato un esemplare difettorso é da escludere a priori?

Andren83
13-06-2010, 20:53
É possibile che la redazione non segua sempre i commenti, per motivi di tempo. Se volete attirare la loro attenzione, ci sono i canali ufficiali, ossia quelli linkati qui:

http://www.hwupgrade.it/sito/redazione/

perché, strano a dirsi nonostante il link sia in prima pagina, il forum non é il canale di comunicazione con la redazione.

In ogni caso, Rambo87, considerati ammonito. I toni vanno mantenuti entro certi limiti.

PS: ma la possibilitá che ci sia stato un esemplare difettorso é da escludere a priori?

Certo che no... ma visto che fino ad ora nessuno si è degnato di rispondere purtroppo, e di spiegare certe affermazioni, noi utenti prendiamo per buono quello che il recensore ha affermato presupponendo che l'esemplare testato sia stato funzionante al 100% altrimenti dovremmo mettere in dubbio anche i risultati evidenziati dalle altre 2 schede madri.

Ti ringrazio per la segnalazione dei contatti della redazione e qualora a breve non riceveremo risposta qui, visto che l'argomento riguarda molte persone e non solo una, provvederò a segnalare l'evoluzione di questa discussione a chi ha scritto l'articolo, sperando di ricevere non in pvt ma sempre qui una risposta a quanto sollevato nelle precedenti pagine.

Rambo87
13-06-2010, 21:45
In ogni caso, Rambo87, considerati ammonito. I toni vanno mantenuti entro certi limiti.

E le recensioni vanno fatte come si deve.

PS: Grazie per l'ammonizione. Visto che è per una giusta causa (la mia passione per l'informatica) non posso fare altro che andarne fiero.

Andren83
14-06-2010, 16:56
Ragazzi mi sono preso la briga di scrivere direttamente al Sig. Corsini visto che ancora non abbiamo ricevuto nessuna risposta ai mille quesiti sollevati sulla dubbia veridicità di questa comparativa di queste tre schede madri, e per la precisione alle affermazioni palesemente false fatte sulle doti in overclock della Gigabyte UD7.

Qui di seguito in allegato la mail che ho spedito poco fa all'indirizzo suggeritomi dal moderatore, ossia quello ufficiale del Sig. Corsini, autore della recensione:

"Buongiorno Sig. Corsini, ormai è passata più di una settimana dalla recensione comparativa che ha scritto lei stesso sulle schede madri Intel x58. Le chiedo gentilmente di visionare l'evoluzione dei commenti sul thread della sua recensione:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2202823

Questo perchè io e molti altri utenti siamo completamente in disaccordo con i risultati dei suoi test per quanto riguarda la scheda madre Gigabyte UD7. Spero in una sua celere risposta nel link/discussione apposito visto che sono molto gli utenti, me compreso, che richiedono una spiegazione "PUBBLICA" per quanto affermato se non addirittura una ripetizione dei test visto che per quello evidenziato alcune affermazione fatte sulla scheda madre Gigabyte UD7 risultano completamente e palesemente false.

Cordiali Saluti"


Vediamo se così avremo una risposta finalmente...

Voiager
14-06-2010, 17:03
Ragazzi mi sono preso la briga di scrivere direttamente al Sig. Corsini visto che ancora non abbiamo ricevuto nessuna risposta ai mille quesiti sollevati sulla dubbia veridicità di questa comparativa di queste tre schede madri, e per la precisione alle affermazioni palesemente false fatte sulle doti in overclock della Gigabyte UD7.

Qui di seguito in allegato la mail che ho spedito poco fa all'indirizzo suggeritomi dal moderatore, ossia quello ufficiale del Sig. Corsini, autore della recensione:

"Buongiorno Sig. Corsini, ormai è passata più di una settimana dalla recensione comparativa che ha scritto lei stesso sulle schede madri Intel x58. Le chiedo gentilmente di visionare l'evoluzione dei commenti sul thread della sua recensione:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2202823

Questo perchè io e molti altri utenti siamo completamente in disaccordo con i risultati dei suoi test per quanto riguarda la scheda madre Gigabyte UD7. Spero in una sua celere risposta nel link/discussione apposito visto che sono molto gli utenti, me compreso, che richiedono una spiegazione "PUBBLICA" per quanto affermato se non addirittura una ripetizione dei test visto che per quello evidenziato alcune affermazione fatte sulla scheda madre Gigabyte UD7 risultano completamente e palesemente false.

Cordiali Saluti"


Vediamo se così avremo una risposta finalmente...

Quoto, fatto bene.

Paolo Corsini
14-06-2010, 17:14
Buon pomeriggio a tutti

mi scuso innanzitutto per il ritardo; questo articolo è stato pubblicato mentre mi trovavo ancora a Taipei per il Computex. Non ne ho seguita la pubblicazione, tantomeno i commenti che leggo ora per la prima volta.
La scorsa settimana, rientrato da Taipei, sono stato alle prese con varie scadenze in redazione e non ho avuto tempo ed attenzione per valutare i commenti dell'articolo.
Leggo ora i commenti perchè uno degli utenti che vi ha partecipato mi ha mandato una mail questo pomeriggio, come del resto ha scritto sopra; appena letta sono venuto a vedere di cosa si trattava. Vi prego di considerare che se si chiede un intervento in una discussione e questo non arriva, al 99% è perché la richiesta non è arrivata al diretto interessato. Una mail e/o un PVT sono diretti e mettono immediatamente nella condizione di poter fare una verifica. I miei PVT sono pubblici e il mio indirizzo mail è presente in ogni pezzo che scrivo; lo stesso vale ovviamente per i miei colleghi in redazione.

Detto questo: prendo atto delle segnalazioni e vado a riprendere scheda e processore con i quali ho condotto i test. Io per primo ero rimasto sorpreso di quei risultati, ma avevo riverificato tutto (ho ovviamente usato gli stessi componenti nel corso dei test con tutte le schede madri) e non evidenziato nulla di anomalo.

Mi prendo qualche giorno di tempo (ho già alcune altre scadenze questa settimana) per riverificare il comportamento della scheda e capire se il limite è del sample a mia disposizione, o in fase di test qualcosa sia stato condotto in modo non corretto.

Rambo87
14-06-2010, 17:18
Buon pomeriggio a tutti

mi scuso innanzitutto per il ritardo; questo articolo è stato pubblicato mentre mi trovavo ancora a Taipei per il Computex. Non ne ho seguita la pubblicazione, tantomeno i commenti che leggo ora per la prima volta.
La scorsa settimana, rientrato da Taipei, sono stato alle prese con varie scadenze in redazione e non ho avuto tempo ed attenzione per valutare i commenti dell'articolo.

Detto questo: prendo atto delle segnalazioni e vado a riprendere scheda e processore con i quali ho condotto i test. Mi prendo qualche giorno di tempo (ho già alcune altre scadenze questa settimana) per riverificare il comportamento della scheda e capire se il limite è del sample a mia disposizione, o in fase di test qualcosa sia stato condotto in modo non corretto.

Ammirevole. Sentitamente ringrazio ed attendiamo fiduciosi i nuovi test per una nuova review ;)

Paolo Corsini
14-06-2010, 17:23
Ammirevole. Sentitamente ringrazio ed attendiamo fiduciosi i nuovi test per una nuova review ;)
Non è ammirevole, è semplicemente il mio lavoro. Una risposta era dovuta, ci mancherebbe il contrario; sono io il primo a rettificare qualcosa nel momento in cui sbaglio.
Quello che devo fare ora è ripetere l'analisi che ho fatto e capire se e dove stia il problema che mi ha limitato a 185 MHz di Bclk.
Se me lo permettete, prima di creare chissà quali scenari cospirativi costa tanto mandare una mail? Se uno non segue una discussione è proprio così un gran farabutto? ;)

superbau
14-06-2010, 18:37
bhe tutto e bene quel che finisce bene, l'importante è che si sia risolto. In effetti ero tratto anche io da conclusioni complotttistiche filo pubblicitarie economiche leggendo il test e i commenti sotto. Detto ciò che ha detto l'autore del post, mi ricredo e attendo fiducioso i riscontri che lo stesso autore ha menzionato. Bene, tutteme bene quel che finisce bene ;)

Andren83
14-06-2010, 19:03
Buon pomeriggio a tutti

mi scuso innanzitutto per il ritardo; questo articolo è stato pubblicato mentre mi trovavo ancora a Taipei per il Computex. Non ne ho seguita la pubblicazione, tantomeno i commenti che leggo ora per la prima volta.
La scorsa settimana, rientrato da Taipei, sono stato alle prese con varie scadenze in redazione e non ho avuto tempo ed attenzione per valutare i commenti dell'articolo.
Leggo ora i commenti perchè uno degli utenti che vi ha partecipato mi ha mandato una mail questo pomeriggio, come del resto ha scritto sopra; appena letta sono venuto a vedere di cosa si trattava. Vi prego di considerare che se si chiede un intervento in una discussione e questo non arriva, al 99% è perché la richiesta non è arrivata al diretto interessato. Una mail e/o un PVT sono diretti e mettono immediatamente nella condizione di poter fare una verifica. I miei PVT sono pubblici e il mio indirizzo mail è presente in ogni pezzo che scrivo; lo stesso vale ovviamente per i miei colleghi in redazione.

Detto questo: prendo atto delle segnalazioni e vado a riprendere scheda e processore con i quali ho condotto i test. Io per primo ero rimasto sorpreso di quei risultati, ma avevo riverificato tutto (ho ovviamente usato gli stessi componenti nel corso dei test con tutte le schede madri) e non evidenziato nulla di anomalo.

Mi prendo qualche giorno di tempo (ho già alcune altre scadenze questa settimana) per riverificare il comportamento della scheda e capire se il limite è del sample a mia disposizione, o in fase di test qualcosa sia stato condotto in modo non corretto.

Perfetto... era quello che tutti noi ci aspettavamo e ti ringrazio per il tempismo nella risposta :)

Sicuramente rifacendo i test, a meno che il sample di scheda fosse difettato, sono sicuro superai i 200 di bclk visto che tutti noi ci siamo riusciti senza grossi problemi sia con 920 che con 980x.

Attendiamo fiduciosi nuovi esiti e test, speranzosi di poter vedere nell'eventualità che la UD7 salga come deve, una rettifica della comparativa o una nuova comparativa aggiornata. ;)

Andren83
18-06-2010, 12:05
Sempre in attesa di rettifica... :) +4gg

Non è che ora solo perchè Paolo ha riconosciuto la cosa lasciamo cadere nel vuoto questa nostra lamentela... ora ci vogliono i test fatti bene e con risultati attendibili :D

Andren83
20-06-2010, 22:36
Ecco la verità di Gigabyte UD7 + 980x :sofico:


220 BCLK UD7 + 980x - CLICCA QUI PER VEDERE COME VIAGGIA VERAMENTE LA GIGABYTE UD7 CON 980x IN OVERCLOCK (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32370679&postcount=21838)


Ringrazio Rez per lo screen e spero quella comparativa del Sig. Corsini venga buttata!!!

Perchè questo screen dimostra come quello scritto sulla UD7 fosse tutto FUMOOOOOOOOOOOOOOOO!!! :D

F1R3BL4D3
21-06-2010, 15:12
Mah...

Andren83
21-06-2010, 15:53
Mah...

Dopo uno screen del genere hai ancora dubbi???? no comment... :muro:

é allucinante come tu voglia giustificare l'ingiustificabile :D

F1R3BL4D3
21-06-2010, 15:56
Dopo uno screen del genere hai ancora dubbi???? no comment... :muro:

:asd: tu non hai ancora capito bene su cosa verte il discorso mi sa...

:D non ho voglia di ripetere quello che ho scritto in tutti i post, cerca di pensare ad una metodologia di test e prova a capire i punti deboli di quello che affermi.

Andren83
21-06-2010, 16:10
:asd: tu non hai ancora capito bene su cosa verte il discorso mi sa...

:D non ho voglia di ripetere quello che ho scritto in tutti i post, cerca di pensare ad una metodologia di test e prova a capire i punti deboli di quello che affermi.

No, qui mi sa che sei tu a non aver ancora capito proprio nulla dato che il discorso verte su un affermazione chiara, che non ho voglia di ripetere per intero "185 blck" mentre qui lo screen di un utente con gli stessi componenti (980x e UD7) ottiene "220 blck" con addirittura alcuni parametri a default... :D

Mi vuoi dire che magari il recensore aveva un alimentatore o ram diversa quindi è quello il motivo del risultato??? :asd:

La cosa ridicola che ora sei solo tu a giustificare la metodologia di test dato che addirittura il recensore, Corsini, ha ammesso la stranezza del suo risultato. Mi sa che che i punti deboli sono solo in certi tuoi discorsi dato che qui parlano esempi e screen che smentiscono una semplice affermazione e valgono sicuramente più di 1000 parole a vanvera. Se poi tu vuoi fare retorica fai pure ;)

F1R3BL4D3
21-06-2010, 16:18
:D no magari un ali diverso no, ma un bios non maturo con quella CPU si.

Variabili che bisogna tenere in considerazione.
L'informazione chiara ho già detto che non lo era (qualche post fa).

:asd: mi sa che te non capisci bene. Io non ho detto che la metodologia è corretta, rileggi bene quello che scrivo perché non sono scritte a caso. Ho detto che ci sono dei punti non chiari e quindi bisogna capire lì cos'è successo (insomma, vedere le variabili in gioco). Perché se non consideri le variabili, l'unica alternativa è che il Corsini abbia appositamente falsificato i test. Se questo è quello che sostieni, buon per te. IMHO ragioni troppo da utente e non con una mente più critica.

Andren83
26-06-2010, 22:58
Stiamo aspettando ancora i test.... :rolleyes:

superbau
27-06-2010, 01:34
in effetti un po curioso lo sono anchio di scoprire l'arcano :)

Andren83
27-06-2010, 11:04
in effetti un po curioso lo sono anchio di scoprire l'arcano :)

Speriamo che Corsini non faccia promesse che poi si rivelano...

Parole parole parole :D

Paolo Corsini
01-07-2010, 12:31
Speriamo che Corsini non faccia promesse che poi si rivelano...

Parole parole parole :D
Mina è una grandissima interprete della canzone italiana; non mi sembra il caso di citarla qui ;)

Sono finalmente riuscito a trovare lo slot di tempo questa mattina; ho il sistema installato accanto a me e inizio oggi a fare i nuovi test in overclock. Sono molto in ritardo ma nelle ultime settimane, complici scadenze e impegni precedentemente fissati, non sono materialmente riuscito a trovare il tempo giusto per queste misure.

Appena ho dati pubblico

Andren83
01-07-2010, 15:05
Mina è una grandissima interprete della canzone italiana; non mi sembra il caso di citarla qui ;)

Sono finalmente riuscito a trovare lo slot di tempo questa mattina; ho il sistema installato accanto a me e inizio oggi a fare i nuovi test in overclock. Sono molto in ritardo ma nelle ultime settimane, complici scadenze e impegni precedentemente fissati, non sono materialmente riuscito a trovare il tempo giusto per queste misure.

Appena ho dati pubblico

Perfetto... aspettiamo con ansia i nuovi test allora Paolo... ;)

Qualora ce ne sia bisogno e serva una mano non esitare a chiedere :D

PS: sarebbe curioso sapere in maniera più dettagliata il modo in cui testi per evitare poi succedano magari cose come quelle della prima recensione, detto in altre parole vorremo sapere il tuo "modus operandi" così da capire dove sta l'eventuale errore/inghippo

Paolo Corsini
01-07-2010, 15:44
Update: sono a 210 MHz di base clock, senza problemi di stabilità
Processore: Core i7 980X
Stress: utilizzo OCCT versione 3.1.0 mandato in testing a pieno carico su tutti i core per un periodo di tempo sufficientemente lungo. In genere cerco di non fare meno di 15 minuti.
Dissipatore: soluzione boxed Intel per cpu Core i7 980X

Memoria: per adesso a 1.680 MHz di clock
Moltiplicatore: 16x, per una frequenza finale di 3.360 MHz con i test che sto svolgendo in questo momento.

Non ho selezionato tensioni specifiche lasciando le impostazoni di default, fatta eccezione per quella DRAM a 1,65V.

Ho il sospetto di cosa nei test precedenti possa avermi bloccato erroneamente a 185 MHz, ma aspetto di ottenere il valore massimo in questi test per poi ritornare indietro e fare un test mirato con una serir di parametri.

Andren83
01-07-2010, 16:58
Update: sono a 210 MHz di base clock, senza problemi di stabilità
Processore: Core i7 980X
Stress: utilizzo OCCT versione 3.1.0 mandato in testing a pieno carico su tutti i core per un periodo di tempo sufficientemente lungo. In genere cerco di non fare meno di 15 minuti.
Dissipatore: soluzione boxed Intel per cpu Core i7 980X

Memoria: per adesso a 1.680 MHz di clock
Moltiplicatore: 16x, per una frequenza finale di 3.360 MHz con i test che sto svolgendo in questo momento.

Non ho selezionato tensioni specifiche lasciando le impostazoni di default, fatta eccezione per quella DRAM a 1,65V.

Ho il sospetto di cosa nei test precedenti possa avermi bloccato erroneamente a 185 MHz, ma aspetto di ottenere il valore massimo in questi test per poi ritornare indietro e fare un test mirato con una serir di parametri.

Bene Bene... allora le lamentele erano giustificate nel dire che 185 di bclk fossero una eresia per la Gigabyte UD7 :)

210 di base clock è un valore in linea ai risultati dei possessori di UD7 Gigabyte come avevamo detto in tanti qui ;)

Cmq rimane la curiosità di capire quale sia il tuo sospetto di cosa ti abbiam wallato a 185 di base clock...

PS: per curiosità hai intenzione di fare nuova comparativa o di aggiornare questa tipo alla rev.2??? :Prrr:

Paolo Corsini
01-07-2010, 17:16
Bene Bene... allora le lamentele erano giustificate nel dire che 185 di bclk fossero una eresia per la Gigabyte UD7 :)

210 di base clock è un valore in linea ai risultati dei possessori di UD7 Gigabyte come avevamo detto in tanti qui ;)

Cmq rimane la curiosità di capire quale sia il tuo sospetto di cosa ti abbiam wallato a 185 di base clock...

PS: per curiosità hai intenzione di fare nuova comparativa o di aggiornare questa tipo alla rev.2??? :Prrr:
Sto finendo i test di OC a 220 di base clock; oltre non sale, ma sino a quella frequenza è stabile.
Fixato questo, passo al debug del problema che mi aveva fermato a 185 MHz di base clock in precedenza.

Terminati tutti i test aggiornerò il pezzo integrando le parti da rivedere

Paolo Corsini
01-07-2010, 18:12
Articolo aggiornato con i nuovi risultati in overclock. Questo quanto inserito:


http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/2457/comparativa-schede-madri-intel-x58_6.html

"La massima frequenza di base clock che abbiamo raggiunto con il processore Intel Core i7 980X abbinato alla scheda madre Gigabyte X58A-UD7 è stata pari a 220 MHz, risultato elevato in assoluto e identico a quello registrato dalla scheda madre Asus Rampage III Extreme.
Originariamente il test in overclock di questa scheda madre ha condotto ad una frequenza massima di soli 185 MHz per il base clock, portando a ritenere che i margini di tolleranza al funzionamento fuori specifica fossero ridotti. Test eseguiti in un secondo tempo hanno permesso di evidenziare, a parità di processore, un comportamento ben più in linea rispetto alle aspettative iniziali. Abbiamo evidenziato la causa dei problemi di limitato margine di overclock: si tratta di un particolare abbinamento tra un kit memorie DDR3 triple channel G.Skill, utilizzato abitualmente in redazione nei test delle schede madri, e l'opzione X.M.S. selezionata da bios una volta che viene abilitato questo profilo, combinazione che con le altre schede madri non aveva generato alcun tipo di problema di funzionamento."

Ulteriori modifiche sono state inserite nelle conclusioni dell'articolo

Ringrazio nuovamente chi ha avuto il dubbio che quei valori potessero non rappresentare il margine massimo di quella scheda madre. Ci è voluto un po' per trovare lo slot di tempo adatto per eseguire i test, oltre che capire per quale motivo nella prima analisi prestazionale avessi riscontrato quei risultati.

Andren83
02-07-2010, 08:16
Articolo aggiornato con i nuovi risultati in overclock. Questo quanto inserito:


http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/2457/comparativa-schede-madri-intel-x58_6.html

"La massima frequenza di base clock che abbiamo raggiunto con il processore Intel Core i7 980X abbinato alla scheda madre Gigabyte X58A-UD7 è stata pari a 220 MHz, risultato elevato in assoluto e identico a quello registrato dalla scheda madre Asus Rampage III Extreme.
Originariamente il test in overclock di questa scheda madre ha condotto ad una frequenza massima di soli 185 MHz per il base clock, portando a ritenere che i margini di tolleranza al funzionamento fuori specifica fossero ridotti. Test eseguiti in un secondo tempo hanno permesso di evidenziare, a parità di processore, un comportamento ben più in linea rispetto alle aspettative iniziali. Abbiamo evidenziato la causa dei problemi di limitato margine di overclock: si tratta di un particolare abbinamento tra un kit memorie DDR3 triple channel G.Skill, utilizzato abitualmente in redazione nei test delle schede madri, e l'opzione X.M.S. selezionata da bios una volta che viene abilitato questo profilo, combinazione che con le altre schede madri non aveva generato alcun tipo di problema di funzionamento."

Ulteriori modifiche sono state inserite nelle conclusioni dell'articolo

Ringrazio nuovamente chi ha avuto il dubbio che quei valori potessero non rappresentare il margine massimo di quella scheda madre. Ci è voluto un po' per trovare lo slot di tempo adatto per eseguire i test, oltre che capire per quale motivo nella prima analisi prestazionale avessi riscontrato quei risultati.

Ringraziamo noi te per aver dato ascolto a questi dubbi e aver verificato con dati alla mano con ulteriori test comprendendo che sicuramente le tempistiche di revisione di un articolo/comparativa, qui su Hardware Upgrade, non siano di immediata fattibilità.

Con immenso piacere noto che i risultati che hai ottenuto sono perfettamente in linea con le aspettative e i risultati di moltissimi altri utenti con stessi componenti o comunque con componenti similari (920, 930, 980x + Gigabyte UD7)

Confesso che la mia era diventata quasi una crociata solamente per evitare che una buona scheda madre come la UD7 venisse magari percepita, soprattutto dai meno esperti, come una scheda nella media. :)

Questi tuoi test di approfondimento hanno svelato la realtà dei fatti e hanno completato con chiarezza l'articolo sulla comparativa di schede madri intel X58 che era esattamente quello a cui tutti tenevamo.

Ora Paolo posso veramente dire: OTTIMO ARTICOLO!!! :D ;)

Paolo Corsini
02-07-2010, 14:48
Ringraziamo noi te per aver dato ascolto a questi dubbi e aver verificato con dati alla mano con ulteriori test comprendendo che sicuramente le tempistiche di revisione di un articolo/comparativa, qui su Hardware Upgrade, non siano di immediata fattibilità.
Diciamo che in questo caso è andata male come tempistiche; prima il computex a Taipei a inizio mese e a seguire una serie di scadenze e appuntamenti per tutto Giugno che mi hanno impedito di mettere mano per il tempo opportuno a questi test.
In genere questi non sono i tempi con i quali intervengo se si evidenzia un problema sul mio lavoro ;)

Rambo87
10-07-2010, 11:46
Ho rivisto adesso la correzione. Mi complimento con Paolo Corsini per la serietà e per la disponibilità e mi permetto di ringraziare a nome di tutti noi.

PS: Traendo le somme attualmente la UD7 non ha nulla da invidiare a nessun'altra motherboard (a parte il 4-way sli) ;)