PDA

View Full Version : Comparativa schede video NVIDIA GeForce GTX 460 - 465


Redazione di Hardware Upg
19-07-2010, 16:27
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2500/comparativa-schede-video-nvidia-geforce-gtx-460-465_index.html

Poste a confronto 5 schede video sviluppate da Asus, Gigabyte, MSI e Zotac, destinate al segmeto di fascia media di mercato, caratterizzate da sistemi di raffreddamento e frequenze di clock custom, basate alcune su GPU GF100 e altre sulla più recente GF104

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Elrim
19-07-2010, 16:37
direi che la proposta di Gigabyte vince a mani basse, deludenti la Asus e la Zotac

actarus_77
19-07-2010, 16:43
Scrivo solo una mia considerazione alla luce di quanto ho visto e analizzato sommariamente da questa e altre analisi.

E' lecito apsettarsi in questa fase che la nvidia attraverso l'affinamento della architettura Fermi stia cominciando a produrre gpu che a parità di prezzo e categoria di prodotti superiori alla controparte AMD. Sono stati provati ad esempio in questo test pochissimi titoli dx11 dove la nvidia sembra essere superiore soprattutto quando si fa uso intensivo delle tessellation. Per il futuro le nvidia promette bene. ad alte risoluzioni le schede AMD sembrano recuperare ma l'attivazione dei filtri le penalizza nuovamente.

Insomma questa gf104 sembra essere un buon prodotto oltre che garantire una migliore scalabilità in termini di prestazioni in modalità dualgpu e offrire più stabilità nei frame al secondo (a quanto sembra le AMD soffrono un po' di trotteling).

sbudellaman
19-07-2010, 16:44
Curioso come la 465 sia meno veloce della 460 1gb, è un pò ingannevole e fuorviante dato che uno si aspetterebbe di avere prestazioni in più comprando un prodotto con una sigla del genere. Magari la 460 poteva essere chiamata 465+, 465 ultra o addirittura 467 :D Dopotutto viene utilizzato un chip che nonostante abbia meno SP è migliore, più efficente, più veloce e ha frequenze di molto maggiori.

Comunque con il GF104 è stato raggiunto un buon risultato, spero che nvidia continui così dato che deve recuperare in fretta

viper-the-best
19-07-2010, 16:49
bella comparativa bravi, di sicuro sarà utile a qualche utente che deve decidersi.

la gtx 465 non ha mai avuto ragione di esistere.

in quanto allo sli si stava discutendo anche dell'ottima scalabilità di queste schede...davvero grandiose.

Caroonte
19-07-2010, 16:59
ma che avran messo come ventole.....ma avete visto i valori della rumorosità?? Nvidia non mi par aver fatto passi avanti....la HD5870 47db in full Load mentre la GTX460 46bd in idle, l'asus, per arrivare ai 66!!!!!:O e 76bd per la ZOTACCCC!!! E che è il reattore di F16??!!!

TheDarkAngel
19-07-2010, 17:15
Mancano gli imbarazzanti consumi :asd:

John_Mat82
19-07-2010, 17:15
C'è voluta una comparativa per vedere recensite delle gtx 465, con la conferma che è una scheda che non ha senso di esistere :D

Direi ottima la gigabyte 460 oc e la Asus Top (quando arriverà la versione da 1gb); questo fiorire di custom con dissipatori ad alte prestazioni e quindi in garanzia mi fanno un po' rimpiangere la 5850 con l'accelero tt pro che ho (e che ormai mi tengo fino ad hd6000..)

ally
19-07-2010, 17:28
Mancano gli imbarazzanti consumi :asd:

...ovviamente rumore e temperature delle ATI non son da sapere...come i consumi dell'intero lotto...evidentemente non son dati importanti...

...ciao Andrea...

TheDarkAngel
19-07-2010, 17:30
...ovviamente rumore e temperature delle ATI non son da sapere...come i consumi dell'intero lotto...evidentemente non son dati importanti...

...ciao Andrea...

Come tutte le cose sono importanti quando... serve ;)


Comunque giusto per alzare un pelo la qualità della recensione:
http://www.xbitlabs.com/images/video/zotac-geforce-gtx465/gtx465_plines.png (http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/geforce-gtx-465.html)
Purtroppo la gtx460 non è ancora passata sotto la pinza amperometrica (quindi dati non perfettamente affidabili) ma i consumi sono più umani, qui hanno cercato di estrapolare i dati a posteriori (http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=559&Itemid=72&limit=1&limitstart=16) e segna rispettivamente 18w/167w idle/load per la soluzione reference.

ally
19-07-2010, 17:35
Come tutte le cose sono importanti quando... serve ;)

...sarebbe interessante vedere anche tali dati in overclock per saggiare la scalabilità...forse son dati da ricercarsi in altri lidi...

...ciao Andrea...

halduemilauno
19-07-2010, 17:37
Ottima rece però manca la GTX460 + potente o una delle + potenti ovvero la Gainward GS GLH da 800/1600/4000.
Complimenti lo stesso.
;)

Gabriyzf
19-07-2010, 17:39
Ottima rece però manca la GTX460 + potente o una delle + potenti ovvero la Gainward GS GLH da 800/1600/4000.
Complimenti lo stesso.
;)

c'è però l'incremento prestazionale in o.c. a 840/1680/4000 MHz

Pike79
19-07-2010, 17:40
Mancano gli imbarazzanti consumi :asd:

Qui ci sono.
http://www.dinoxpc.com/articolo/NVIDIA+GeForce+GTX+460%253A+768MB+o+1GB%252C+a+voi+la+scelta!+_1106-16.htm

....e anche la rumorosità...
http://www.dinoxpc.com/articolo/NVIDIA+GeForce+GTX+460%253A+768MB+o+1GB%252C+a+voi+la+scelta!+_1106-17.htm

Gabriyzf
19-07-2010, 17:45
Qui ci sono.
http://www.dinoxpc.com/articolo/NVIDIA+GeForce+GTX+460%253A+768MB+o+1GB%252C+a+voi+la+scelta!+_1106-16.htm

....e anche la rumorosità...
http://www.dinoxpc.com/articolo/NVIDIA+GeForce+GTX+460%253A+768MB+o+1GB%252C+a+voi+la+scelta!+_1106-17.htm

e non mi sembrano così imbarazzanti ;)

Pike79
19-07-2010, 17:46
e non mi sembrano così imbarazzanti ;)

Dipende dal punto di vista...! ;) :mc:

Paolo Corsini
19-07-2010, 17:48
ma che avran messo come ventole.....ma avete visto i valori della rumorosità?? Nvidia non mi par aver fatto passi avanti....la HD5870 47db in full Load mentre la GTX460 46bd in idle, l'asus, per arrivare ai 66!!!!!:O e 76bd per la ZOTACCCC!!! E che è il reattore di F16??!!!
Non confrontare i valori delle precedenti recensioni; la metodologia utilizzata è differente.

TheDarkAngel
19-07-2010, 17:48
Qui ci sono.
http://www.dinoxpc.com/articolo/NVIDIA+GeForce+GTX+460%253A+768MB+o+1GB%252C+a+voi+la+scelta!+_1106-16.htm


Quei dati son stati ottenuti in modo non affidabile, sono errati.
Dalla pinza di xbitlabs abbiamo misurazioni affidabili e riferiti solo alla scheda:
http://www.xbitlabs.com/images/video/gigabyte-gf-gtx400/gtx400_power.png (http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/gigabyte-gf-gtx400_6.html#sect0)
Come vedi son tutti diversi ;)

Paolo Corsini
19-07-2010, 17:49
...ovviamente rumore e temperature delle ATI non son da sapere...come i consumi dell'intero lotto...evidentemente non son dati importanti...

...ciao Andrea...
Questi dati sono stati riportati nell'analisi architetturale; le differenze tra le diverse schede GeForce GTX 460 e GeForce GTX 465 sono molto ridotte e non tali da creare preferenze per l'una o per l'altra. Discorso ben diverso, in questo senso, vale per la rumorosità

ally
19-07-2010, 17:55
Questi dati sono stati riportati nell'analisi architetturale; le differenze tra le diverse schede GeForce GTX 460 e GeForce GTX 465 sono molto ridotte e non tali da creare preferenze per l'una o per l'altra. Discorso ben diverso, in questo senso, vale per la rumorosità

...non è mai esistita una recensione per la 465...

...ciao Andrea...

halduemilauno
19-07-2010, 17:55
c'è però l'incremento prestazionale in o.c. a 840/1680/4000 MHz

Si certo vista infatti ho detto ottima rece e complimenti. il fatto è che mi sarebbe piaciuto vederne una oc di brutto gia di suo, di serie e vederne l'ulteriore oc.
tutto qui.
ciao.
;)

ally
19-07-2010, 17:56
Non confrontare i valori delle precedenti recensioni; la metodologia utilizzata è differente.

...è priprio per questo che sarebbe stato opportuno riportare tutti i dati...

...ciao Andrea...

iNfectedMachine
19-07-2010, 17:58
direi che la proposta di Gigabyte vince a mani basse, deludenti la Asus e la Zotac

non so se hai fatto caso,ma la gigabyte è occata più delle altre,ovvio che va di più. :)

Paolo Corsini
19-07-2010, 18:10
...non è mai esistita una recensione per la 465...

...ciao Andrea...
Ciao
nell'articolo architetturale delle GeForce GTX 460

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2493/nvidia-geforce-gtx-460-la-seconda-evoluzione-di-fermi_index.html

abbiamo spiegato di aver avuto a disposizione una GeForce GTX 465 solo poco prima del rilascio delle schede GeForce GTX 460; da questo l'inserimento dei benchmark prestazionali per quella scheda in quell'articolo.

Paolo Corsini
19-07-2010, 18:11
...è priprio per questo che sarebbe stato opportuno riportare tutti i dati...

...ciao Andrea...
Oggi tecnicamente non faccio in tempo; vedo di fare rilevazioni aggiuntive per le altre schede a confronto e integrare domani

Danckan
19-07-2010, 18:17
LE GTX460 da 1GB tornano ad essere le prime schede veramente competitive di Nvidia dai tempi delle 8800GTX, e questo è un dato importante, anzi importantissimo... In quanto segna finalmente un inversione di tendenza fondamentale.

Allo stesso tempo le medesime schede restano ancora NON preferibili sotto qualsiasi punto di vista (prestazioni, consumo, calore, overclokkabilità, prezzo )rispetto a una HD5850 uscita ormai ben 10 mesi fa... e questo la dice lunga su quanto sia ancora poco competitiva Nvidia.

Nel complesso queste GTX460 sono sicuramente da promuovere e segneranno la rapida uscite di quegli aborti di GTX465. Inoltre è il segnali che molti aspettavano, ovvero la dimostrazione che con il tempo e con gli affinamenti successivi Fermi può e potrà dire la sua.

Certo Ati nonostante abbia posticipato la nuova serie 6 di qualche mese di certo non starà a guardare inerme e per quando Fermi sarà veramente capace di esprimere il suo vero e totale potenziale potrebbe essere troppo tardi.

Nel complesso sono felice di assegnare un 6 e mezzo a Nvidia dopo 3 anni di voti negativi e critiche :)

Gabriyzf
19-07-2010, 18:23
LE GTX460 da 1GB tornano ad essere le prime schede veramente competitive di Nvidia dai tempi delle 8800GTX, e questo è un dato importante, anzi importantissimo... In quanto segna finalmente un inversione di tendenza fondamentale.

Allo stesso tempo le medesime schede restano ancora NON preferibili sotto qualsiasi punto di vista (prestazioni, consumo, calore, overclokkabilità, prezzo )rispetto a una HD5850 uscita ormai ben 10 mesi fa... e questo la dice lunga su quanto sia ancora poco competitiva Nvidia.

Nel complesso queste GTX460 sono sicuramente da promuovere e segneranno la rapida uscite di quegli aborti di GTX465. Inoltre è il segnali che molti aspettavano, ovvero la dimostrazione che con il tempo e con gli affinamenti successivi Fermi può e potrà dire la sua.

Certo Ati nonostante abbia posticipato la nuova serie 6 di qualche mese di certo non starà a guardare inerme e per quando Fermi sarà veramente capace di esprimere il suo vero e totale potenziale potrebbe essere troppo tardi.

Nel complesso sono felice di assegnare un 6 e mezzo a Nvidia dopo 3 anni di voti negativi e critiche :)

a me pare che le 460 1 gb a 200€ o poco più (scenderanno di prezzo tra un mese/mese e mezzo dopo l'euforia di vendite iniziali) non abbiano in ati grande concorrenza (anche le 470 a meno di 270€ se non fosse per i consumi e le temperature): il tutto in attesa di gf104 384sp con consumi/temperature umani (e si spera prezzi di poco superiori ai 200€)

StIwY
19-07-2010, 19:06
A parte la Zotac GTX460 tutte le altre hanno le classiche ventole che fanno ristagnare all'interno del case il calore invece che buttarlo fuori.

Peccato che proprio questo modello di Zotac non abbia praticamente nessuno sfogo nella griglia di aerazione a causa del DVI; e non a caso è la GTX460 con la temperature più alte

-____-


scelta intelligente.......

nickfede
19-07-2010, 19:21
a me pare che le 460 1 gb a 200€ o poco più (scenderanno di prezzo tra un mese/mese e mezzo dopo l'euforia di vendite iniziali) non abbiano in ati grande concorrenza (anche le 470 a meno di 270€ se non fosse per i consumi e le temperature): il tutto in attesa di gf104 384sp con consumi/temperature umani (e si spera prezzi di poco superiori ai 200€)

Infatti proprio oggi AMD dichiara di prevedere un calo nel 3° trimestre dei profitti per la divisione grafica.......

La guerra dei prezzi ha inizio.....finalmente......;) ;) :cool:

Paolo Corsini
19-07-2010, 20:14
Infatti proprio oggi AMD dichiara di prevedere un calo nel 3° trimestre dei profitti per la divisione grafica.......

La guerra dei prezzi ha inizio.....finalmente......;) ;) :cool:
Fonte?
Se leggi qui la trascrizione della call di commento ai risultati finanziari, di una previsione di calo dei profitti nel terzo trimestre per la divisione graphics non c'è traccia

http://seekingalpha.com/article/214781-advanced-micro-devices-inc-q2-2010-earnings-conference-call

ironman72
19-07-2010, 20:17
Ragazzi una domanda.. mi conviene passare da una gtx 275 ad una gtx460?
prestazionalmente parlando?
o meglio tenersi la gtx275?
Grazie

nickfede
19-07-2010, 20:21
Fonte?
Se leggi qui la trascrizione della call di commento ai risultati finanziari, di una previsione di calo dei profitti nel terzo trimestre per la divisione graphics non c'è traccia

http://seekingalpha.com/article/214781-advanced-micro-devices-inc-q2-2010-earnings-conference-call

http://www.digitimes.com/news/a20100719PD210.html

gildo88
19-07-2010, 20:24
A guardare la scheda di MSI mi viene da pensare che ste odiate GTX 465 non siano proprio cosi schifose, a patto di avere una azienda come MSI che ne abbassi temperature e rumorosità e non come fatto da ZOTAC...

sbudellaman
19-07-2010, 20:46
Ragazzi una domanda.. mi conviene passare da una gtx 275 ad una gtx460?
prestazionalmente parlando?
o meglio tenersi la gtx275?
Grazie

Il guadagno c'è ma è davvero poco, intorno al 20 o 30 % al massimo, non conviene affatto anche perchè la scheda che hai va ancora bene in tutti i giochi (ovviamente quelli creati con un minimo di decenza) :)

ironman72
19-07-2010, 20:51
Il guadagno c'è ma è davvero poco, intorno al 20 o 30 % al massimo, non conviene affatto anche perchè la scheda che hai va ancora bene in tutti i giochi (ovviamente quelli creati con un minimo di decenza) :)

come immaginavo grazie.,..

bobby10
19-07-2010, 21:42
Ragazzi una domanda.. mi conviene passare da una gtx 275 ad una gtx460?
prestazionalmente parlando?
o meglio tenersi la gtx275?
Grazie

ci guadagni molto poco..non conviene per niente.

bobby10
19-07-2010, 21:50
Appena ho visto il sistema di raffreddamento e la ventolina ridicola e striminzita della Zotac gtx465 (la stessa delle gtx470 e gtx480) ho subito pensato che sarebbe stata la più calda e rumorosa del gruppo ed infatti le altre vga sono più fredde e silenziose.
Questo per rispondere a tutti quelli che dicevano che questo sistema di raffreddamento era adeguato ed il meglio che nvidia aveva sviluppato per raffreddare le due sorelle maggiori...

Paolo Corsini
19-07-2010, 22:01
http://www.digitimes.com/news/a20100719PD210.html
Titolo: AMD may see profits from graphics cards drop in 3Q10 on price competition

Che è giusto "un po'" diverso da:
"Infatti proprio oggi AMD dichiara di prevedere un calo nel 3° trimestre dei profitti per la divisione grafica"

Quella notizia dice che secondo i partner di AMD è possibile che nel terzo trimestre i margini delle GPU AMD possano diminuire a motivo di una competizione sui prezzi con AMD. Lo dicono i partner, secondo quanto riportato da Digitime, ed è ben diverso rispetto a che lo dica ufficialmente AMD.

Zappa1981
19-07-2010, 22:25
amd/ati stà andando a gonfie vele...nvidia recupererà un pò di strada soprattutto con la 465@470 ma cmq ati nn ha paura di sicuro...si aspetta il refresh delle sue soluzioni che porteranno presto miglioramenti sostanziali, più di quelli già presenti con queste schede serie 5xxx

Balthasar85
20-07-2010, 00:18
Continuo ad apprezzar questa GTX460, aspetto ansioso una dual-gpu di GF104 per veder cos'è in grado di fare questo chip e per veder che prezzi raggiunge.. anche se, ora come ora, non ho intenzione di cambiare VGA, chissà che l'uscita di Crysis 2 porti consiglio. :asd:


CIAWA

Marco8188
20-07-2010, 04:37
A guardare la scheda di MSI mi viene da pensare che ste odiate GTX 465 non siano proprio cosi schifose, a patto di avere una azienda come MSI che ne abbassi temperature e rumorosità e non come fatto da ZOTAC...

Già..non dobbiamo dimenticare che le 465 tramite qualche modifica tornano delle 470 ;)

tossy
20-07-2010, 08:21
Già..non dobbiamo dimenticare che le 465 tramite qualche modifica tornano delle 470 ;)

Io avevo letto che le parti disabilitate delle 470 per diventare 465, venivano isolate internamente con incisioni laser per evitare inutili consumi ed interferenze con le sezioni "buone" del chip ....

Non sò se è notizia reale o solo rumors .. se avete altre fonti più precise, meglio così. :)

ciaooo

Gabriyzf
20-07-2010, 08:33
Ragazzi una domanda.. mi conviene passare da una gtx 275 ad una gtx460?
prestazionalmente parlando?
o meglio tenersi la gtx275?
Grazie

tieni la tua ;)

-BaTaB-
20-07-2010, 11:32
io personalmente non capisco come ci si possa al momento ancora lamentare di nVidia anche per questa 460.

Non c'è un solo aspetto per cui ATI sia preferibile (e non ditemi i consumi perchè una 5850 consuma praticamente uguale e addirittura di più in idle).
http://www.anandtech.com/show/3809/nvidias-geforce-gtx-460-the-200-king/17

(tra l'altro la elogiano anche su anandtech che per chi lo conosce è un sito molto serio e infatti non avevano parlato benissimo delle 480 e 470 all'uscita)

Il gf104 è un gf100 sufficientemente ottimizzato da colmare la pecca più grande del gf100 e cioè proprio il consumo.
Se non sbaglio a 226€ da trovaprezzi si trova da uno shop affidabile una gtx 460 gainward golden sample GLH (occata di fabbrica a 800/4000) che va sostanzialmente come una 5850 se non di più e che però sempre da trovaprezzi parte dai 249€ in su. Onestamente non capirei il perchè qualcuno dovrebbe comprare una 5850 o una 5830 se non per questioni di preferenza di marca, che comunque sono rispettabili.

Conte.Zero
20-07-2010, 12:45
Ciao
nell'articolo architetturale delle GeForce GTX 460

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2493/nvidia-geforce-gtx-460-la-seconda-evoluzione-di-fermi_index.html

abbiamo spiegato di aver avuto a disposizione una GeForce GTX 465 solo poco prima del rilascio delle schede GeForce GTX 460; da questo l'inserimento dei benchmark prestazionali per quella scheda in quell'articolo.
Cioè ci stai dicendo che una testata di rilievo nazionale non è riuscita a convincere nVidia a farsi dare una 465 per manco mezza giornata di test? E che, se anche ciò fosse avvenuto, non vi siete scapicollati in un qualsiasi negozio (online o meno) ad acquistare una 465 per fare una recensione e rivenderla il giorno dopo, andandoci a rimettere poche decine d'euro?
Secondo me fai più bella figura a dire che non avete voluto farla, la recensione, non che non avete potuto.
Perché sennò uno va a pensar male e potrebbe ipotizzare che uno dei vostri sponsor principali (nVidia) vi ha chiesto espressamente di non fare alcuna recensione... E a pensar male si commette peccato, ma di solito ci si azzecca (cit. Andreotti).

ally
20-07-2010, 12:49
Cioè ci stai dicendo che una testata di rilievo nazionale non è riuscita a convincere nVidia a farsi dare una 465 per manco mezza giornata di test? E che, se anche ciò fosse avvenuto, non vi siete scapicollati in un qualsiasi negozio (online o meno) ad acquistare una 465 per fare una recensione e rivenderla il giorno dopo, andandoci a rimettere poche decine d'euro?
Secondo me fai più bella figura a dire che non avete voluto farla, la recensione, non che non avete potuto.
Perché sennò uno va a pensar male e potrebbe ipotizzare che uno dei vostri sponsor principali (nVidia) vi ha chiesto espressamente di non fare alcuna recensione... E a pensar male si commette peccato, ma di solito ci si azzecca (cit. Andreotti).

...interessante sentire la replica di Corsini...

...ciao Andrea...

DukeIT
20-07-2010, 16:10
Sono stati provati ad esempio in questo test pochissimi titoli dx11 dove la nvidia sembra essere superiore soprattutto quando si fa uso intensivo delle tessellation.Qualche esempio di gioco che fa uso intensivo di tesseletion?

greensheep
20-07-2010, 16:42
@-BaTab perchè va un 10% in piu e costa 10% in piu ma a consumo, calore e rumorosità è preferibile ati

Paolo Corsini
20-07-2010, 17:04
Cioè ci stai dicendo che una testata di rilievo nazionale non è riuscita a convincere nVidia a farsi dare una 465 per manco mezza giornata di test? E che, se anche ciò fosse avvenuto, non vi siete scapicollati in un qualsiasi negozio (online o meno) ad acquistare una 465 per fare una recensione e rivenderla il giorno dopo, andandoci a rimettere poche decine d'euro?
Secondo me fai più bella figura a dire che non avete voluto farla, la recensione, non che non avete potuto.
Perché sennò uno va a pensar male e potrebbe ipotizzare che uno dei vostri sponsor principali (nVidia) vi ha chiesto espressamente di non fare alcuna recensione... E a pensar male si commette peccato, ma di solito ci si azzecca (cit. Andreotti).
Ciao
NVIDIA non ha campionato schede in Italia per il lancio di GeForce GTX 465; abbiamo chiesto esplicitamente un prodotto e ci è stato detto che la distribuzione era legata ai partner.
Questo è avvenuto la settimana prima del lancio, avvenuto al Computex. Ritornati al Computex nessun partner aveva a disposizione in tempi utili un sample, e non ne abbiamo trovati da acquistare sempre in tempi utili. Per questo motivo abbiamo atteso il lancio di GeForce GTX 460 (poco più di 1 mese) per riuscire ad avere una GeForce GTX 465 a disposizione (in realtà due in contemporanea: una Zotac e una MSI, entrambe rientrate da altri test).

Se fosse vero quello che affermi, cioè che NVIDIA ci ha chiesto di non fare una recensione, domandati perchè altre testate non nazionali hanno avuto una scheda il giorno del lancio. La risposta è che le tue sono elucubrazioni da complotto che non hanno molto motivo di esistere.
Poi, beninteso, uno può farsi tutte le paranoie del mondo su qualsiasi cosa; il tempo ce lo mette lui, mica io.

-BaTaB-
20-07-2010, 17:06
@-BaTab perchè va un 10% in piu e costa 10% in piu ma a consumo, calore e rumorosità è preferibile ati

una 5850 @ default non va affatto il 10% della gtx 460 della gainward che ho nominato. Vanno mediamente uguali a livello prestazionale (tralascio poi eventuali accenni al supporto e tecnologie che tanto non a tutti interessano).
ad esempio nel link qui sotto puoi vedere una gtx460 occata a 825 (quella di cui parlo io sta a 800 ovvero solo il 3% meno) e va come, se non di più di una 5850.
http://www.anandtech.com/show/3810/nvidias-geforce-gtx-460-part-2-the-vendor-cards/7

Dalla pagina successiva potrai notare che anche per quanto riguarda i consumi, la differenza è minima quando sotto carico in game (crysis), ovvero una ventina di watt a favore di Ati, ed è minima anche in idle (si può dedurre dalla misurazione fatta sulle schede @ default). Temperature e rumorosità sono anch'esse migliorate rispetto a GF100. Anzi le rumorosità sono a favore di nVidia (50.4 db della gtx460 reference @825 contro i 56 della 5850). Se poi si preferisce una 5850 spendendo qualche cent in meno al mese per energia elettrica ok però mi pare una motivazione un po' tirata per i capelli per sostenere che comunque la 5850 è una spesa migliore.

Balthasar85
20-07-2010, 17:18
una 5850 @ default non va affatto il 10% della gtx 460 della gainward che ho nominato. Vanno mediamente uguali a livello prestazionale (tralascio poi eventuali accenni al supporto e tecnologie che tanto non a tutti interessano).
ad esempio nel link qui sotto puoi vedere una gtx460 occata a 825 (quella di cui parlo io sta a 800 ovvero solo il 3% meno) e va come, se non di più di una 5850.
http://www.anandtech.com/show/3810/nvidias-geforce-gtx-460-part-2-the-vendor-cards/7
Dalla pagina successiva potrai notare che anche per quanto riguarda i consumi, la differenza è minima quando sotto carico in game (crysis), ovvero una ventina di watt a favore di Ati, ed è minima anche in idle (si può dedurre dalla misurazione fatta sulle schede @ default). Temperature e rumorosità sono anch'esse migliorate rispetto a GF100. Anzi le rumorosità sono a favore di nVidia (50.4 db della gtx460 reference @825 contro i 56 della 5850). Se poi si preferisce una 5850 spendendo qualche cent in meno al mese per energia elettrica ok però mi pare una motivazione un po' tirata per i capelli per sostenere che comunque la 5850 è una spesa migliore.
Anche perché in idle la 460 consuma meno della 5850 quindi le cose si andrebbero a pareggiare.. per lo meno per come la vedo io visto che il gioco occupa solo il 20% del tempo che dedico ad un computer. ;)

GeForce GTX 460 1GB -127,5 Watt - 283 Watt
Radeon HD 5850 -140,2 Watt -245,3 Watt
Che poi ragà stiamo parlando sempre di 40W, se la sera prendete l'abitudine di spegner la luce del bagno quando state sopra la tazza risparmiate milioni a confronto :asd:


CIAWA

Conte.Zero
20-07-2010, 17:39
Ciao
Salute a te :mano:
NVIDIA non ha campionato schede in Italia per il lancio di GeForce GTX 465; abbiamo chiesto esplicitamente un prodotto e ci è stato detto che la distribuzione era legata ai partner.
Questo è avvenuto la settimana prima del lancio, avvenuto al Computex. Ritornati al Computex nessun partner aveva a disposizione in tempi utili un sample, e non ne abbiamo trovati da acquistare sempre in tempi utili. Per questo motivo abbiamo atteso il lancio di GeForce GTX 460 (poco più di 1 mese) per riuscire ad avere una GeForce GTX 465 a disposizione (in realtà due in contemporanea: una Zotac e una MSI, entrambe rientrate da altri test).
Ahh... Ok, evidentemente sopravvaluto la vostra importanza e autorevolezza editoriale. Errore mio.
Se fosse vero quello che affermi, cioè che NVIDIA ci ha chiesto di non fare una recensione, domandati perchè altre testate non nazionali hanno avuto una scheda il giorno del lancio. La risposta è che le tue sono elucubrazioni da complotto che non hanno molto motivo di esistere.
Poi, beninteso, uno può farsi tutte le paranoie del mondo su qualsiasi cosa; il tempo ce lo mette lui, mica io.
Mio Dio... Elucubrazioni??? Complotto??? Paranoia??? No, allora non sono io ad avere sopravvalutato voi, siete voi a volervi dare arie più grosse di quanto realmente siete.
Tu ritieni veramente che io perda un solo minuto del mio sonno perché avete tardato le recensioni della 465? O che cada in paranoia immaginando chissà quali macchinazioni ci sono dietro il vostro lavoro?
No, no... non ci siamo: sono molto più stupido e prevedibile di quanto tu creda, veramente. Ricordi Sid de "L'era glaciale"? <Ehi, sono un bradipo, vedo un albero, mangio la foglia, fine della traccia.>.
Mi bastava quello che hai detto all'inizio.

Saluti!

Paolo Corsini
20-07-2010, 18:16
Ahh... Ok, evidentemente sopravvaluto la vostra importanza e autorevolezza editoriale. Errore mio.
Ciao,
più che sopravvalutare o sottovalutare la nostra importanza ed autorevolezza editoriale, ci si potrebbe domandare per quale motivo NVIDIA non ha campionato schede GeForce GTX 465 alla stampa italiana.
La risposta che mi sono dato? Semplice: quello era un prodotto "tampone", in attesa di GeForce GTX 460. La stessa NVIDIA di fatto l'ha confermato, benché non ufficialmente.
Sono liberi di fare quello che vogliono con i loro sample; io di dissentire con questa scelta e cercare il prodotto altrove. Purtroppo, in questo caso specifico, non siamo riusciti ad avere una scheda in tempo utile.


Mio Dio... Elucubrazioni??? Complotto??? Paranoia??? No, allora non sono io ad avere sopravvalutato voi, siete voi a volervi dare arie più grosse di quanto realmente siete.
Tu ritieni veramente che io perda un solo minuto del mio sonno perché avete tardato le recensioni della 465? O che cada in paranoia immaginando chissà quali macchinazioni ci sono dietro il vostro lavoro?
No, no... non ci siamo: sono molto più stupido e prevedibile di quanto tu creda, veramente. Ricordi Sid de "L'era glaciale"? <Ehi, sono un bradipo, vedo un albero, mangio la foglia, fine della traccia.>.
Mi bastava quello che hai detto all'inizio.

A dire il vero hai scritto tu questo:

Perché sennò uno va a pensar male e potrebbe ipotizzare che uno dei vostri sponsor principali (nVidia) vi ha chiesto espressamente di non fare alcuna recensione... E a pensar male si commette peccato, ma di solito ci si azzecca (cit. Andreotti).
Da questo la mia risposta. Detto questo, discorso archiviato per me.

Conte.Zero
20-07-2010, 18:39
Ciao,
più che sopravvalutare o sottovalutare la nostra importanza ed autorevolezza editoriale, ci si potrebbe domandare per quale motivo NVIDIA non ha campionato schede GeForce GTX 465 alla stampa italiana.
La risposta che mi sono dato? Semplice: quello era un prodotto "tampone", in attesa di GeForce GTX 460. La stessa NVIDIA di fatto l'ha confermato, benché non ufficialmente.
Sono liberi di fare quello che vogliono con i loro sample; io di dissentire con questa scelta e cercare il prodotto altrove. Purtroppo, in questo caso specifico, non siamo riusciti ad avere una scheda in tempo utile.
Non fa una piega. Io nel mio piccolo mondo immaginavo avesse dei mezzi più imponenti per "forzare" il blocco.

A dire il vero hai scritto tu questo:
Perché sennò uno va a pensar male e potrebbe ipotizzare che uno dei vostri sponsor principali (nVidia) vi ha chiesto espressamente di non fare alcuna recensione... E a pensar male si commette peccato, ma di solito ci si azzecca (cit. Andreotti).
Da questo la mia risposta. Detto questo, discorso archiviato per me.
Indubbiamente, ma partendo da una battutaccia che si arrivi a pensare che si è paranoici o si cercano complotti quando non ve ne sono, ce ne vuole.
Comunque, come detto prima, ho avuto le delucidazioni che richiedevo e ti ringrazio: non so se già le avevi esposte e me le sono perse, se nel caso ti ringrazio doppiamente per averle ribadite.

Saluti.

ally
21-07-2010, 08:18
Ritornati al Computex nessun partner aveva a disposizione in tempi utili un sample, e non ne abbiamo trovati da acquistare sempre in tempi utili.


...beh ma si parlava sempre della soluzione nvidia per il bacino di utenza piu' elevato...soluzione decisamente molto attesa dai clienti...solo alcune domande...all'uscita della 465 eravate a conoscenza del fatto che sarebbe stata una scheda tampone per ricilare chip difettosi e coprire la fascia ora coperta dalla 460?...che fine farà la 465?...

...ciao Andrea...

Paolo Corsini
21-07-2010, 10:21
...beh ma si parlava sempre della soluzione nvidia per il bacino di utenza piu' elevato...soluzione decisamente molto attesa dai clienti...solo alcune domande...all'uscita della 465 eravate a conoscenza del fatto che sarebbe stata una scheda tampone per ricilare chip difettosi e coprire la fascia ora coperta dalla 460?...che fine farà la 465?...

...ciao Andrea...
Ciao

all'uscita di 465 avevo buone conferme che quel prodotto sarebbe durato poco sul mercato. Del resto bastava guardarne le specifiche tecniche (chip GF100 molto bloccato come SM) per fare delle valutazioni a riguardo.

Che fine farà la 465? A mio avviso non troppo lenta e silenziosa uscita dal mercato, soprattutto se NVIDIA riesce a migliorare le rese produttive di GF100 così da poter dirottare la stragrande maggioranza dei chip verso schede 470 e 480.

Capozz
21-07-2010, 10:41
Ragazzi una domanda.. mi conviene passare da una gtx 275 ad una gtx460?
prestazionalmente parlando?
o meglio tenersi la gtx275?
Grazie

Se riuesci a rivendere la GTX275 a buon presso e prenderti la 460 con pochi euro (tipo 30 o 40) di differenza si, altrimenti non vale proprio la pena.
Come prestazioni pure a default c'è una differenza del 4% circa. Con la 460 hai le dx11 che però praticamente non servono a niente.

bs82
22-07-2010, 00:35
Anche perché in idle la 460 consuma meno della 5850 quindi le cose si andrebbero a pareggiare.. per lo meno per come la vedo io visto che il gioco occupa solo il 20% del tempo che dedico ad un computer. ;)


Che poi ragà stiamo parlando sempre di 40W, se la sera prendete l'abitudine di spegner la luce del bagno quando state sopra la tazza risparmiate milioni a confronto :asd:


CIAWA

però parlate del consumo intero del sistema, non di un wattmetro attaccato alla vga.

Conclusione? Basta una versione diversa di driver diverso per strizzare di più la cpu rispetto alla gpu che i consumi crescono facendo credere chissà cosa.

I guardo i datasheet, e il risparmio energetico di una 5850 (visto che le frequenze di idle si tengono stra solide pure undervoltando, cosa impensabile con chippone nvidia) resterà sempre su un altro pianeta.

psychok9
24-07-2010, 02:58
Non riesco a capire perché misurare la rumorosità con le ventole a velocità "fissate" 70% e 100%, senza senso, quando in realtà la maggior parte degli utenti le utilizza giustamente a default-auto, e solo da lì si può verificare se è rumorosa e calda rispetto alle altre schede... ...a meno che :doh:

indio68
29-07-2010, 17:34
questa recnsione è identica a quella ti Techpowern o qualcosa simile...ora visto che devo scegleire a settembre di upgradare il tutto e visto che ho ATI da una vita, però al portafoglio ci guardo...quello che mi teneva dal scegliere la 260 erano la rumorosità e i consumi che erano sempre a favore della 5850...e parliamo di versioni reference (forse proprio nella vostra rece appena uscite)...ora Paolo Corsini, mi spiega per cotesia, come mai magicamente ora queste VGA , occate, consumano meno e fanno meno casino delle ATI?? (i consumi non lia vete messi..ma li ho letti su un link a dinipc..)...perchè erano le uniche cose che mi spingevano a aspettare una riduzione di prezzo delle ATI(che posseggo dai tempi della 9500 pro).
Grazie

psychok9
29-07-2010, 18:14
I consumi da sito a sito sono misurati in modo differente.
Poi le ventole essendo fissate manualmente lasciano il tempo che trovano.

indio68
30-07-2010, 18:19
I consumi da sito a sito sono misurati in modo differente.
Poi le ventole essendo fissate manualmente lasciano il tempo che trovano.

e quindi? ma pure qui la prima rece la vedeva ben + rumorosa delle ATI...e anche come consumi mi apre...mò consuma meno ed è + silòenziosa?? vorrei sapere la verità, se possibile epr un eventuale acquisto

indio68
01-08-2010, 16:03
nessuna risposta?? Corsini?...chi mi chiarisce questi dubbi?

kissmyeyes
03-09-2010, 20:08
Ma l'audio PCM non compresso multicanale 7.1 sul HDMI nvdia lo implementerà mai?? :(

vanosco
05-09-2010, 16:01
C'è UN ERRORE NELLA RACCOLTA DATI: è impossibile eseguire un test "very high" di crysis con filtro anisotropico attivato in quanto il "parallax mapping" lo impedisce !!