PDA

View Full Version : Acer Iconia con 2 display, tablet con Android e uno store


Redazione di Hardware Upg
24-11-2010, 10:13
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/tablet/2632/acer-iconia-con-2-display-tablet-con-android-e-uno-store_index.html

Acer ha mostrato il tablet Iconia con due display da 14 pollici multi touch. Presto disponibili anche altri tablet con Windows 7 e Android, e ad aprile anche un nuovo smartphone

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Acid Queen
24-11-2010, 10:22
Ma cosa combina Acer con questo Iconia? Batteria da 4 celle su un processore i5 e due display, ingombrante come un notebook ma senza tastiera fisica, intrattenimento e multimedialità di cosa?! Al massimo per qualche gioco stupido sullo store! E a vederlo non sembrerebbe neanche una piuma... mi sembra che con sto touch la gente si sia bruciata il cervello!

l'arcangelo
24-11-2010, 10:24
acer si sta dando proprio da fare eh...interessante lo smartphone da 4,8".secondo voi a quanti minuti di autonomia arriva il tablet?vi immaginate poter caricare un emulatore della nintendo ds?certo che con le riisoluzioni che hanno i giochi,si vedrebbero ben bene i pixels grossi come squame :D

djfix13
24-11-2010, 10:35
non vedo l'ora che esca il tablet windows!! altro che solo navigare e giocare coi giochini di Apple...

djfix13
24-11-2010, 10:38
...c'è da dire che Iconia costerà SOLO £1500 (circa 1780 euro) !!!!

Lithium_2.0
24-11-2010, 10:48
tatatatà... pubblicità!

Per facilitare l'utilizzo delle gesture touch Acer ha realizzato le utility TouchPhoto, TouchBrowser, TouchMusic e TouchVideo a cui si aggiunge la nuova interfaccia Acer Ring.

azz, praticamente per qualsiasi cosa c'è un'utility apposita (in attesa di TouchMail, TouchOffice, ecc.) e pure una nuova interfaccia... non è che il s.o. non è proprio l'ideale per gestire un sistema full-touch?

Questi software sono installati sul sistema operativo Microsoft Windows 7 Home Premium 64-bit.

Ecco appunto :D

faber80
24-11-2010, 11:02
piattaforma sbagliata per un tablet de genere, così pesa e consuma troppo....
meglio un buon atom dual+HT con possibilità di OC (es Asrock ion 330), tanto basta per quell'utilizzo, almeno lo rendi sottile e anche con una piccola batteria a 3 celle ti dura. Così invece è un mattone.

imho cmq il top è un buon Arm Cortex A8 1ghz e un s.o. più touch style.... Consuma poco, rende molto.


presto ci arriveranno anche loro

Tasslehoff
24-11-2010, 11:03
Caspita, complimenti ad Acer, con Iconia è riuscita a unire il peggio dei tablet e dei laptop.
Inutile e inusabile come tutti i tablet, ingombrante e pesante come un laptop, due piccioni con una fava insomma :asd:

Ma che pensino a cose serie, come maggiori investimenti sull'assistenza che ancora oggi fa ridere.
Giusto un mesetto fa ho mandato un pc al loro centro per un preventivo di riparazione, ho faxato il rifiuto alla riparazione e ho pagato i 40 euro come pattuito, loro invece l'hanno riparato (costo circa 450 euro) e me l'hanno spedito.
Motivo? Disorganizzazione interna... :rolleyes:

Io sono anche contento, ho speso 40 euro anzichè 450 e ho il pc riparato, ma loro ci hanno fatto l'ennesima figuraccia...

Shady 91'
24-11-2010, 11:07
come sospettavo la fine del 2010 concide con il lancio e la diffusione di dispositivi con touch e con usb 3.0.


Cmq sia a mio modesto parere siete voi che non state capendo cosa stà accadendo all'intero mondo dell'informatica a causa di apple.


Non è più importante cosa ci puoi fare con un pc ma COME lo fai. iPad ed iPhone ne sono la dimostrazione: no supporto al flash, ma youtube lo vedi cmq in un app più carina.


l'utente medio preferisce quest'ultima soluzione.
ora tutti i competitor devono allinearsi a queste scelte

Kanon
24-11-2010, 11:09
Robe da gennaio ad aprile... un'eternità!

Lo smartphone poteva essere interessante, peccato che non ci hanno infilato il tegra 2... potrebbe essere un'interessante alternativa al Dell Streak.

faber80
24-11-2010, 11:13
Non è più importante cosa ci puoi fare con un pc ma COME lo fai. iPad ed iPhone ne sono la dimostrazione: no supporto al flash, ma youtube lo vedi cmq in un app più carina.

l'utente medio preferisce quest'ultima soluzione.
ora tutti i competitor devono allinearsi a queste scelte

Tutti gli altri competitor nn useranno iOs..... flash è "vietato" solo in ambiente mac, il resto del mondo va avanti lo stesso, se nn è ancora chiaro..... Dopotutto vorrei ricordare che anche negli sp Android 2.2 flash funziona già decentemente, nn vedo problemi ad averlo su piattaforme e device ancora più prestanti....

PESCEDIMARZO
24-11-2010, 11:25
Ma cosa combina Acer con questo Iconia? Batteria da 4 celle su un processore i5 e due display, ingombrante come un notebook ma senza tastiera fisica, intrattenimento e multimedialità di cosa?! Al massimo per qualche gioco stupido sullo store! E a vederlo non sembrerebbe neanche una piuma... mi sembra che con sto touch la gente si sia bruciata il cervello!

Quoto, cribbio!
Eh ma i tablet cannibalizzeranno il mondo........:sofico:

gi0v3
24-11-2010, 11:57
interessante l'Iconia,peccato per le 4 celle e per lo snodo tra i due display, che è decisamente troppo grosso... soluzioni come quella hanno senso se è possibile utilizzare anche i due display contemporaneamente e ruotati ( leggi: come un unico display più grande e pieghevole) comunque se già si trovano tastiere OLED il passo successivo doveva per forza di cose essere questo, non capisco lo stupore... l'idea a mio avviso è ottima, la realizzazione decisamente meno.

Stappern
24-11-2010, 12:22
Che schifezza :asd:

Imho non uscirà mai

lucusta
24-11-2010, 12:32
finalmente risoluzioni non restrittive per i display a piccola diagonale...

per quanto riguarda l'uso del tablet, io lo vedo piu' come un oggetto "casalingo" e non certo per portarselo in giro, quindi che abbia scarsa autonomia e' cosa di poco conto...

calabar
24-11-2010, 12:45
Finalmente 7" a 1280x800!!
Se avesse un touchscreen decente (forse un wacom è chiedere troppo, ma l'idea è quella...) e un prezzo abbordabile ci farò sicuramente un pensierino.

Horizont
24-11-2010, 13:29
ok quel portatile è una figata ma autonomia? roba di 20 minuti :)

aldo marama
24-11-2010, 14:37
Con tutta la sfiga che ho sempre avuto io con i prodotti Acer come minimo dopo l'acquisto dovrei
chiamare un prete per la benedizione e inserire un santino di quelli potenti. (vista la complessità del prodotto)
L'assistenza poi mi ha sempre fatto tribolare con tempi lunghi e spedizioni multiple per risolvere definitivamente i problemi.
Non so , ogni tanto i prodotti Acer li riprovo ma resto sempre scottato.

Lombo91
24-11-2010, 15:47
Come ha detto qualcuno prima, hanno effettivamente unito gli elementi peggiori di due categorie di prodotti. Che se lo tengano.

Per chi chiede un tablet Windows, ma ve ne siete accorti o no che Windows col touch è inutilizzabile? Dovete per forza sbatterci il naso?
Un tablet non nasce per sostituire un PC, non potrà mai farlo, ha bisogno di un OS progettato per il touch, altrimenti sarà un fail e niente di più.

Ed i fatti lo dimostrano, i tablet esistono da anni, ma gli unici che hanno avuto vendite buone sono due: Apple iPad (non so quanti ne abbiano venduti, ma dopo 2 mesi dal lancio stavano a 2 milioni, ora saranno credo intorno ai 5) e Samsung Clonaxy Pad (poco fa ho letto che sono arrivati alla rispettabilissima quota di 600.000, mica noccioline)..

Ops, volevo dire Galaxy :D :D

thebestiaXD
24-11-2010, 16:10
passi il tablet da '7 (interessante quella risoluzione su un schermo così piccolo), passi il tablet da 10' (anche se forse è troppo ingombrante) e forse anche il cellulare da 4,8' (mi chiedo se non sia troppo ingombrante da tenere, specialmente durante l'estate, con i pantaloncini corti e senza giacche), ma non riesco a capire proprio perchè si debba acquistare il portatile col doppio touch; interessante esercizio di stile, ma a che serve? inoltre costerà sicuramente tanto

mah

dtreert
24-11-2010, 16:11
sono mesi che aspetto ma dopo questa news... credo che aspetterò molti altri mesi XD.

Aspetto un tablet pc... non un pad... aspetto un tablet 10" piccolo e leggero che si possa utilizzare decentemente con un pennino per scrivere/scarabocchiare... di un dispositivo touch che si usa solo con le dita e che non mi entra nella tasca non me ne faccio nulla

marconi.g
24-11-2010, 17:06
AMD sviluppa Ontario, un x86 compatibile che sembra fatto apposta per i tablet, ed ora si scopre che Microsoft non ha un sistema operativo (per PC) adatto ai dispositivi Touch. Microsoft non è piu' l'azienda dinamica "stritolatutti" di soli 20 anni fa: è definitivamente in ritardo pauroso.

Lombo91
24-11-2010, 17:37
sono mesi che aspetto ma dopo questa news... credo che aspetterò molti altri mesi XD.

Aspetto un tablet pc... non un pad... aspetto un tablet 10" piccolo e leggero che si possa utilizzare decentemente con un pennino per scrivere/scarabocchiare... di un dispositivo touch che si usa solo con le dita e che non mi entra nella tasca non me ne faccio nulla

A che serve scrivere con un pennino?

baruk
24-11-2010, 19:09
Aspetto di vedere lo smartphone! mi sembra il giusto compromesso tra un dispositivo telefonico da tasca e un tablet da 7".
Comunque tutta questa acredine verso Acer non la capisco... io ho due notebook Acer da qualche anno, strapazzati da moglie e figlio e vanno avanti come treni... boh!

dtreert
24-11-2010, 19:12
A che serve scrivere con un pennino?

lol non capisco la domanda xD

generals
24-11-2010, 19:18
Ma cosa combina Acer con questo Iconia? Batteria da 4 celle su un processore i5 e due display, ingombrante come un notebook ma senza tastiera fisica, intrattenimento e multimedialità di cosa?! Al massimo per qualche gioco stupido sullo store! E a vederlo non sembrerebbe neanche una piuma... mi sembra che con sto touch la gente si sia bruciata il cervello!

ma che roba è questo iconia? :stordita:

Che schifezza :asd:

Imho non uscirà mai
:asd:

Eversor2
24-11-2010, 22:58
IMHO, due schermi lcd da 14 consumano come un luna park, che cavolo cambia tra le 4 e le 8 celle ? L'impiego in mobilità è escluso a priori, probabilmente hanno pensato a un uso casa-ufficio più mezzora-un ora massimo di treno. Per questo impiego le 4 celle sono leggere da trasportare e non si deve scendere troppo a compromessi con le prestazioni...
Io la vedo come una scelta molto intelligente e futuristica .

FabryHw
25-11-2010, 00:46
Se ipotizziamo pixel quadrati (cosa esempio non vera su molti cellulari che usano la risoluzione 320x480) e facciamo qualche calcolo viene fuori che:

- Il 10 pollici userebbe uno schermo 16:9 e qui ci sta sono esattamente come tutti gli altri.
Hanno solo usato un migliore schermo WXGA HD (che vorrei cercare di mettere pure io sul mio tablet cinese da 10.2" :D)

- Il 7 pollici userebbe uno schermo 16:10.
Per quanto io sia uno estimatore del formato 16:10, qui mi pare strano.
Il mercato dei produttori di schermi è quasi tutto orientato sul 16:9 (purtroppo) e chi glieli fa gli schermi ad Acer ?
Non è che è sbagliata la news e magari è un 1024x600 (o al meglio un 1280x720, alias esattamente il formato dei film HDReady)

- Il 5 pollici (scarsi) userebbe un schermo 21:10

Sonny86
25-11-2010, 04:28
interessante il nintendo ds proposto da acer ahahaha

tuttavia lo smartphone mi sembra molto bello, il design di acer e' migliorato molto negli ultimi anni. anche per i tablet nonostante l'idea di base sia un fail clamoroso.

da quando il bill ha cominciato a godersi la pensione, alla M perdono colpi di continuo. qualcuno gli dica di muoversi a sviluppare un microsoft per tablet e smatphone touch dedicato, il trend e' evidente, non so cosa aspettino.

Eversor2
25-11-2010, 07:53
- Il 7 pollici userebbe uno schermo 16:10.
Per quanto io sia uno estimatore del formato 16:10, qui mi pare strano.
Il mercato dei produttori di schermi è quasi tutto orientato sul 16:9 (purtroppo) e chi glieli fa gli schermi ad Acer ?

Forse acer è abbastanza grande da poterseli fare su misura gli schermi...
Che io sappia basta prendere il controller e dirgli che la risoluzione è x per y.
Per il resto figurati che io sono un detrattore dei 4/3 :-D

calabar
25-11-2010, 10:20
@dtreert
Concordo perfettamente.
Purtroppo con questa "ditomania" che si sta diffondendo, i prodotti stanno andando in tutt'altra direzione.
Spero che un giorno qualcuno capisca che ci sono anche esigenze differenti e tiri fuori un prodotto adeguato, sperando che non si tratti di un prodotto troppo di nicchia, e quindi fatto pagare caro.

FabryHw
25-11-2010, 17:45
Forse acer è abbastanza grande da poterseli fare su misura gli schermi...
Che io sappia basta prendere il controller e dirgli che la risoluzione è x per y.
Per il resto figurati che io sono un detrattore dei 4/3 :-D

Si Acer può benissimo commissionare uno schermo su misura (come mi pare abbia fatto Apple o cmq Apple ha chiesto uno schermo non molto usato).

Però in tal caso o Acer garantisce enormi acquisti o è facile che tale schermo (tra l'altro a risoluzione molto alta per un 7", pagaragonati agli standard in giro off course) gli costi da 2 a 4 volte il prezzo di un 16:9 equivalente già in produzione per molti altri acquirenti.

Se vogliono fare un tablet 7" da 600-700E come Samsung ci può stare (al più guadagnerai 70-100E meno per tablet, che non è poco ma accettabile) ma se puntano ad un mercato dai prezzi più umani (diciamo 280-380E al pubblico), pagare uno schermo 30E (invento) o pagarlo 100E può fare una grande differenza.