View Full Version : AMD Radeon HD 6970 e HD 6950: tempo di Cayman
Redazione di Hardware Upg
15-12-2010, 07:26
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2655/amd-radeon-hd-6970-e-hd-6950-tempo-di-cayman_index.html
Con le schede video della serie Radeon HD 6900 AMD introduce una nuova architettura di GPU, ponendosi nella gamma più alta del mercato a diretta concorrenza con le soluzioni GeForce GTX 580 e GeForce GTX 570 recentemente presentate da NVIDIA.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
mi oltre ad andare di meno sono pure piu rumorose......meno male per i consumi ma a sto giro ati......buoni i prezzi ma per 20 euro vs 6950 e meglio prendere 570 a sto punto............:mc:
paolox86
15-12-2010, 07:45
Pensavo meglio...
... mah... dopo un anno era lecito attendersi (molto) di più... ;)
SwOrDoFmYdEsTiNy
15-12-2010, 07:47
bhe mica male queste schede! e poi la scalabilità in crossfire fa paura!, adesso speriamo in un bel abbassamento di rpezzi
@redazione: è possibile sapere quale risoluzione è stata presa per mettere in ordine le schede grafiche? perchè per esempio in mafia 2 il cross di 6970 fa circa 5 fps in più rispetto a gtx 480 (sli) eppure la scheda è messa sotto lo sli di gtx 470!
... mah... dopo un anno era lecito attendersi (molto) di più... ;)
purtroppo hai ragione
quindi raven hai fatto la tua scelta?
halduemilauno
15-12-2010, 08:07
Ottima rece, ottimo il fatto che ora è basata su tre ris. le + utilizzate. Peccato che manchi il confronto comparato fra tutte le schede.
Nota a margine...
"Radeon HD 6970 e 6950, come è possibile osservare dai grafici sopra riportati, sono proposte che non si avvantaggiano direttamente da quei 2 Gbytes di memoria con cui vengono commercializzate: offrono prestazioni che sono superiori ai modelli della serie Radeon HD 5800, soprattutto alle risoluzioni più alte. Per sfruttare al meglio il frame buffer di 2 Gbytes sarebbe necessario utilizzare risoluzioni video ancor più elevate di quella di 2560x1600 pixel, ad esempio sfruttando la tecnologia Eyefinity con 3 monitor collegati contemporaneamente";)
vonugard
15-12-2010, 08:14
sono contento che AMD abbia fatto questo mezzo FLOP
cosi NVIDIA abassa i prezzi ed io punto allo SLI DI gtx 570
Addio ATI AMD! ;S
Beh, visto che è un mezzo flop i prezzi di GTX 570/580 non dovrebbero affatto scendere, anzi, al contrario, gli shop alzeranno i loro listini e la disponibilità sarà sempre più limitata :\!
tacito77
15-12-2010, 08:29
vonugard ma sei sicuro che Nvidia abbassi i prezzi? Per ora le schede che vengono proposte a prezzi esagerati sono le AMD, pertanto dovrebbero essere le prime a scendere! Comunque se alla fine otterremo un abbassamento dei prezzi in tempi brevi avremo vinto tutti!
peccato manchi la gtx460 nei grafici.... per confrontarla con 6950...
iorfader
15-12-2010, 08:34
be è una gran bella scheda!!! come fate a dire che è un flop? va quasi come la 580 ma costa quasi 200 euro di meno...se non fosse per i motivi che ho scritto nella news dell'altro giorno la prenderei
edit: non ho visto ancora nessun fanboy a vantare il calore :D "mi è semblato di vedele" che la 6970 si molto + calda in full con ventola 100% della 580 :sofico:
micronauta1981
15-12-2010, 08:41
Si ma questo test è tutto da rifare hanno usato i catalyst 10.10 :-0 ancora nn erano manco supportate le hd 6800 figuriamoci le hd 6900 :-0
gabriele_burgazzi
15-12-2010, 08:49
Si ma questo test è tutto da rifare hanno usato i catalyst 10.10 :-0 ancora nn erano manco supportate le hd 6800 figuriamoci le hd 6900 :-0
Driver video schede AMD Radeon HD 6970 e 6950: Catalyst 8.79.6 RC2 beta release del 09/12/2010
La trovi nella pagina dedicata alla configurazione di test,
ciao
maxilupo
15-12-2010, 08:52
al momento conviene la doppia scheda
prendendo infatti 2 ati6850 si hanno più prestazioni della potente ati6970, spendendo pure meno.
allo stesso modo con 2 470 si hanno più prestazioni della potente 580, spendendo molto meno di una 570 o 580.
sbudellaman
15-12-2010, 09:02
Per me, delusione totale. Già detto ieri nel thread aspettando. AMD ha sempre avuto le schede migliori in rapporto prezzo/prestazioni, però aveva accumulato un tale vantaggio che per una volta poteva conquistare anche lo scettro di single gpu più veloce. Tanto poi la scheda performance sarebbe venuta dopo o comunque poteva essere la 6950, nel frattempo sai che colpo all'immagine nvidia. E invece niente, si è lasciata raggiungere... vabbè.
P.S. : la recensione "sembra" fatta un pò di fretta o è una mia impressione ? Mi aspettavo anche l'incremento percentuale complessivo, oltre a quello nei singoli giochi, magari anche in raffronto alla 5870 che è andata a sostituire...
per quanti riguarda il calore, evidentemente ati non si è sprecata (colpa) più di tanto a fare un dissipatore dignitoso visto che mi sembra strano come una scheda che consumi molto di meno della concorrente (50w in full) scaldi di più... probabilmente una soluzione toxic a camera di vapore abbatte questo aspetto?
Guarda che all'interno dell'articolo, dicono espressamente che è stato utilizzato un dissipatore dual slot con camera di vapore...
be è una gran bella scheda!!! come fate a dire che è un flop? va quasi come la 580 ma costa quasi 200 euro di meno...se non fosse per i motivi che ho scritto nella news dell'altro giorno la prenderei
va quasi come una 480 vorrai dire...
considerando che la 570 a breve si troverà a 300 euro (già ora si trova a 330), il risultato è ampiamente deludente, specie se si pensa che c'è voluto un anno.
Fail a meno che non taglino drasticamente i prezzi.
Paolo Corsini
15-12-2010, 09:13
peccato manchi la gtx460 nei grafici.... per confrontarla con 6950...
Aspettavo di avere a disposizione i test anche con 460 in SLI per inserire questa configurazione. Tempo di chiudere una misura e aggiornare i grafici e arrivano anche quei dati
ma uno SLI di 570 e/o 580 per gradire? Piuttosto che uno SLI di 460...
Paolo Corsini
15-12-2010, 09:16
P.S. : la recensione "sembra" fatta un pò di fretta o è una mia impressione ? Mi aspettavo anche l'incremento percentuale complessivo, oltre a quello nei singoli giochi, magari anche in raffronto alla 5870 che è andata a sostituire...
Io ho chiuso la mia parte stanotte poco dopo l'una (dovrei forse meglio scrivere stamattina, ma lasciamo perdere). A questo giro le schede sono arrivate ancor più in ritardo di quanto non accada di solito, e questo a quanto ho capito vale tanto per noi quanto per gli altri che sono usciti con articoli oggi.
DarthFeder
15-12-2010, 09:16
Belle schede, per carità, ma a me più che le prestazioni (ormai con una scheda di fascia media si gioca a tutto o quasi, ammettiamolo :asd: ) fanno paura i prezzi: sbaglio o una volta i listini AMD erano un po' più accessibili? All'epoca io ho comprato la mia 3870X2 a 360€. ora una scheda di "pari fascia" (ovvero il top ATi) costa 450€...spero che non si torni all'epoca delle x800, quando per una scheda spendevi mezzo milione di lire. Possibile che sia già finito il tempo del "con ATi spendi poco e giochi bene"?
uazzamerican
15-12-2010, 09:18
A me bastava vedere nei test anche la GTX460, anche non in SLI.
Secondo me attualmente è la migliore scheda disponibile, a meno che non sfornino una GTX560 che abbia senso.
Paolo Corsini
15-12-2010, 09:20
ma uno SLI di 570 e/o 580 per gradire? Piuttosto che uno SLI di 460...
Gradiremmo molto, ma non avendo le schede a disposizione per tempo difficile inserire i dati.
... mah... dopo un anno era lecito attendersi (molto) di più... ;)
grossa svista.
Grazie Corsini
Paolo Corsini
15-12-2010, 09:21
Belle schede, per carità, ma a me più che le prestazioni (ormai con una scheda di fascia media si gioca a tutto o quasi, ammettiamolo :asd: ) fanno paura i prezzi: sbaglio o una volta i listini AMD erano un po' più accessibili? All'epoca io ho comprato la mia 3870X2 a 360€. ora una scheda di "pari fascia" (ovvero il top ATi) costa 450€...spero che non si torni all'epoca delle x800, quando per una scheda spendevi mezzo milione di lire. Possibile che sia già finito il tempo del "con ATi spendi poco e giochi bene"?
I prezzi a mio avviso, se confermati quelli forniti da AMD, sono allineati. Proprio ieri sera ho visto quanto costava al lancio una Radeon HD 2900 XT, basata su GPU R600 e tutt'altro che spettacolare per i tempi a confronto con la concorrenza: 399,00€ IVA inclusa.
Paolo Corsini
15-12-2010, 09:24
Peccato che chi acquista queste schedegeneralmente ha un monitor almeno full-hd, e peccato anche che alla risoluzione di 2560x1600 la 6970 è sempre (tranne che in un test) più veloce di una gtx580.
Ciao
sono andato a ricontrollare per scrupolo: in tutti i nostri test dove 580 e 6970 sono a confronto la prima è più veloce alla risoluzione di 2560x1600 pixel.
Più che possibile che vi siano condizioni di test per le quali tale risultato possa ribaltarsi, ma se nella tua uscita ti riferivi a questi risultati prestazionali mi sa che hai letto male i dati dei grafici.
Eddie666
15-12-2010, 09:28
le schede non si comportano male alla fine; ormai da tempo amd ha intrapreso la via della ricerca dell'efficienza al posto delle pure performnaces (per il top di gamma arriverò antilless, dual gpu): certo è che avrei preferito che la 6970 andasse un pò meglio rispetto alla 580 (così da favorire un abbassamento dei prezzi, che spero cmq ci sarà lo stesso) e, sinceramente, dato il lasso di tempo intercorso tra l'uscita della serie 5 e queste nuove schede, non nanscondo che me lo aspettavo.
Fantomatico
15-12-2010, 09:33
Ottima rece, ottimo il fatto che ora è basata su tre ris. le + utilizzate. Peccato che manchi il confronto comparato fra tutte le schede.
Nota a margine...
"Radeon HD 6970 e 6950, come è possibile osservare dai grafici sopra riportati, sono proposte che non si avvantaggiano direttamente da quei 2 Gbytes di memoria con cui vengono commercializzate: offrono prestazioni che sono superiori ai modelli della serie Radeon HD 5800, soprattutto alle risoluzioni più alte. Per sfruttare al meglio il frame buffer di 2 Gbytes sarebbe necessario utilizzare risoluzioni video ancor più elevate di quella di 2560x1600 pixel, ad esempio sfruttando la tecnologia Eyefinity con 3 monitor collegati contemporaneamente";)
Sì, ho letto anch'io quella parte: però ho come l'impressione che in un gioco come Crysis o GTA IV, al massimo livello di dettaglio in FULL HD, con l'aggiunta di mod varie, i 2 gb di V-Ram possano diventare sì utili, nel senso che dovrebbe essere utilizzato ben più di 1 gb di memoria video...rimane sempre una mia ipotesi, non posso esserne sicuro ovviamente.
DarKilleR
15-12-2010, 09:39
uhm anche io sono tra quelli che si attendeva molto di più tra queste schede...
Certo avranno un rapporto prezzo/prestazioni ottimo, e con la concorrenza sono sicuro che dopo natale verso febbraio si abbasseranno tantissimo..ed avremo una nuova HD4870!
Cmq io rimango deluso non tanto dalle prestazioni totali, ma dalla risicata differenza rispetto alla HD5870 e quindi all'attuale fascia media la HD6850 e HD6870!!!!
Cmq impressionante la scalabilità in crossfire! Mi sa che a questo giro il cross di HD6870! non ha concorrenza come rapporto qualità/prezzo/prestazioni.
Tutti subito a commentare male l'uscita di questa nuova scheda!
Nessuno però si è soffermato sulla nuova architettura! Estremamente interessante e capace di avere migliorie a livello di driver anche nel futuro ( a differenza delle Nvidia che rimaranno al palo con la sua struttura monolitica).
Bello notare il livello di intelligenza di certe persone:" per pochi frame e per altri 20€ in più compro NVIDIA"
Cioè ragazzi sti qua della AMD hanno reinventato una nuova architettura da zero ed è chiaro che i giochi messi a confronto non riescono ad usufruire delle nuove prestazioni perchè non utilizzano le nuove API ottimizzate per questa architettura.
A mio avviso queste schede sono di gran lunga migliori delle soluzioni NVIDIA e non tanto per essere pro AMD ma perchè sono riusciti ad avere prestazioni eccezionali senza ottimizzazioni dei giochi!
mi rendo conto che forse non c'è stato il tempo, ma la parte che aspettavo di più era quella dedicata all'overclock... chi compra queste schede difficilmente le tiene a default, e la possibilità del doppio bios è un invito impossibile da ignorare... se non erro per la recensione della 580 c'erano i test in overclock, io vorrei vedere un confronto 6970 OC vs gtx580 OC prima di esprimere un parere sulle Cayman http://www.italiansubs.net/forum/Smileys/default/zizi.gif
A parer mio, come già qualcno ha detto, AMD ha sprecato il fatto che, fino a pochi mesi fa, stava una generazione avanti! nVidia non stava a dormire!
Facendo un riepilogo di tutti i grafici, la 6970 come prestazioni è un pelo inferiore anche a GTX 570, che a parer mio, dopo natale scende comunque sotto i 300 euro, e sarà la scheda video da scegliere senza ombra di dubbio tra tutte!!!
la mia 4870x2 fara' ancora molta strada :asd:
darios81
15-12-2010, 09:49
uhm anche io sono tra quelli che si attendeva molto di più tra queste schede...
Certo avranno un rapporto prezzo/prestazioni ottimo, e con la concorrenza sono sicuro che dopo natale verso febbraio si abbasseranno tantissimo..ed avremo una nuova HD4870!
Cmq io rimango deluso non tanto dalle prestazioni totali, ma dalla risicata differenza rispetto alla HD5870 e quindi all'attuale fascia media la HD6850 e HD6870!!!!
Cmq impressionante la scalabilità in crossfire! Mi sa che a questo giro il cross di HD6870! non ha concorrenza come rapporto qualità/prezzo/prestazioni.
Non capisco cosa ci sia da attendersi.
Vuoi ( tu come altri) che ogni anno si re-invetino nuovi livelli grafici?
ATI persegue questa strada dalla serie 4000, con continui miglioramenti.Il top questa architettura l'ha raggiunta con la serie 5000, adesso, ci sara' un periodo di allineamento dove queste schede avranno flessioni di prezzo piu repentine e ottimizzazione in tutti i campi (date dai driver).
Non vi nego che io possiedo una 6850.L'ho presa all'uscita 160Euro.Per ora mi trovo bene e mi sto godendo tutti i giochi.Tra l'altro non consuma e non scalda niente.
Mi trovo bene e semplicemente credo che non si possa chiedere di piu, alla luce del fatto anche che ogni anno non si possono creare soluzioni ex-novo.
Ci sono dei cicli, che iniziano e poi finiscono ( il ciclo Ati e' iniziato con la serie 2000 e si concludera' con questa serie o la prox).
quindi raven hai fatto la tua scelta?
sì... ho preso la xbox360... :fagiano:
Per il rinnovo comparto video mi sa che aspetto i 28nn, o qualche ribasso "consistente" nel corso del 2011... :asd:
Bah,
io non capisco tutto questo disfattismo, AMD si è avvicinata ancora di più a nVidia a livello di single GPU, ha portato una nuova architettura in grado di migliorare molto di più nel tempo di quanto non possa fare nVidia che con la famiglia 570/580 ha in campo un'architettura già collaudata, è ovvio che in 40nm hanno fatto da freno ad entrambe le case che con la nuova famiglia di schede si sono poco avvantaggiate sulla serie precedente (e qui, a mio avviso, chi ha in casa una 5850/5870 ha fatto un vero affare).
Basta soffermarsi su una cosa:
1. top single gpu precedente serie : 5870 vs 480
2. top single gpu nuova serie : 6970 vs 580
Se andiamo ad analizzare i distacchi prestazionali, vediamo come con l'ultima serie AMD ha quasi colmato il gap con nVidia, mantenedo un prezzo decisamente inferiore (al lancio, e in Italia, le 6970 si trovano a € 369 mentre le 6950 si trovano a € 299, è lecito quindi attendersi nei prossimi giorni un calo in linea con i prezzi suggeriti da AMD), che cosa volere di più?
I consumi come al solito sono inferiori alla controparte nVidia, il che permette ad AMD di realizzare a breve la 6990 che soffierà, sempre ad una scheda AMD, la 5970, lo scettro di scheda più veloce del mercato, mentre nVidia non sappiamo se potrà farlo, e di sicuro, se lo farà, sarà un fornetto viste le differenze di consumi.....insomma, cosa volere di più?
E' chiaro che era meglio se la 6970 fosse stata più veloce della 580, ma considerando le basi del progetto AMD, equivarrebbe a dire che sarebbe bello avere una fiesta (per esempio) che consuma come una smart e va come una ferrari....bisogna essere realisti, e parlare di flop mi sembra davvero da fanboy.
Secondo me, ad oggi, la best buy potrebbe essere o la 6870 o la 6950, soprattutto se quest'ultima scenderà nei prossimi giorni ai prezzi consigliati da AMD, poi se qualcuno vuole spendere € 50/€100 in più per qualche punto percentuale di differenza (e per consumare di più, e non poco) è libero di farlo.
Bye!
Ste powa
15-12-2010, 09:54
secondo me è una questione anche di driver : tra 2 mesi ci saranno prestazioni molto diverse :D .
In ogni caso , non direi che sono pessime schede , anzi sono davvero mooolto interessanti
vonugard
15-12-2010, 10:00
Gradiremmo molto, ma non avendo le schede a disposizione per tempo difficile inserire i dati.
infatti sarebbe bello vedere la config multi gpu della contro parte
aspetto per il futuro benchmark su HWUpgrade di
SLI GTX 580
SLI GTX 570
SLI GTX 460
keroro.90
15-12-2010, 10:03
beh dai alla fine non è cosi male, non battono la 580, ma la 6970 è abbastanza in linea con la 570 e costa se mantengono gli street price 20euro in meno...
mi oltre ad andare di meno sono pure piu rumorose......meno male per i consumi ma a sto giro ati......buoni i prezzi ma per 20 euro vs 6950 e meglio prendere 570 a sto punto............:mc:
secondo me ad oggi conviene come singola gpu una 6850/gtx460 o 2 gpu in crossfire/sli di 6850/gtx460
le altre al momento non le considero migliori nel rapporto prezzo/prestazioni
... mah... dopo un anno era lecito attendersi (molto) di più... ;)
molto di più
peccato manchi la gtx460 nei grafici.... per confrontarla con 6950...
concordo ci volevano le gtx460 single e sli
al momento conviene la doppia scheda
prendendo infatti 2 ati6850 si hanno più prestazioni della potente ati6970, spendendo pure meno.
allo stesso modo con 2 470 si hanno più prestazioni della potente 580, spendendo molto meno di una 570 o 580.
considerando che la 570 a breve si troverà a 300 euro (già ora si trova a 330), il risultato è ampiamente deludente, specie se si pensa che c'è voluto un anno.
Fail a meno che non taglino drasticamente i prezzi.
anche a 300euro non converrà perchè va meno dello sli di di gtx460 che potrebbe pure scendere dai 300euro attuali a 260-280
Aspettavo di avere a disposizione i test anche con 460 in SLI per inserire questa configurazione. Tempo di chiudere una misura e aggiornare i grafici e arrivano anche quei dati
aspettiamo
phil anselmo
15-12-2010, 10:12
più leggo articoli sulle vga e meno mi pento di aver fatto la spesa con la scheda in firma qualche mese fa.
eccezion fatta per i consumi, la GTX470 continua ad essere un ottimo acquisto per chi non intende fare gpu-overclock ma pretende dalla sua scheda prestazioni paragonabili a schede di fascia alta.
riguardo a queste nuove 6970/50, ritengo che questa serie 6 sia tutto fumo e poco arrosto, amd è partita col piede sbagliato facendo un'enorme confusione con i nomi (io credevo che la 6970 sarebbe stata dual gpu :mbe: ) e, per di più, ha fatto schede soddisfacenti soltanto sul piano consumi.
mi tengo stretta la GTX470 ancora per molto tempo. :rolleyes:
Kimera O.C.
15-12-2010, 10:15
In attesa dei test ma anche io non vedo convenienza nelle top di gamma, sli di 460 è sicuramente il più performante prezzo/prestazioni su singlo monito in hd.
Ma guardate. Anch'io a primo impatto sono rimasto male della prestazioni, pensavo potessero fare un pò di più sinceramente. Ma da quando ho saputo che i stream processors totali (anche se con nuova tecnologia e disposizione) erano appena 1536 dentro di me ho pensato a un possibile mezzo-flop. Se fossero stati 1940 come si pensava tempo fa, allora lì si che sarebbero state prestazioni vere, e sicuramente superiori a gtx580.
Il fattore prezzo però mi ha stupito. Si ricordi che si parlava della hd6970 come potenzialmente superiore ai 400€, il che faceva venire molti dubbi. Io personalmente parlavo di un crossfireX di HD6870 migliore a questo punto. Le prestazioni infatti di due HD6870 sono migliori non c'è che dire, ma il costo a questo punto sarebbe superiore. 430-440 euro per due HD6870 mentre questa bestiuccia costa attorno ai 350€. A questo punto immagino che il prezzo sia ragionato e alla fine costa molto meno della gtx580, scheda a mio avviso proposto a un prezzo esagerato.
A termini di prestazioni pure siamo rimasti un pò delusi, vedevo questa scheda come la possibile scheda a singola GPU finalmente alla pari del top di gamma Nvidia, e così non è proprio stato, anche se ci va vicino. Dall'altra parte, il rapporto prezzo/prestazioni come ci ha sempre abituato ATi/AMD è senza dubbio convincente.
Ora non resta che aspettare Antilles, e rimanere chiaramente a bocca aperta quando vedremo le sue prestazioni, e pure il costo purtroppo.
Saluti ;)
Legionarius
15-12-2010, 10:17
Che delusione queste nuove schede. Mi sarei aspettato molto di più dopo tutto questo tempo. Secondo me possono diventare interessanti se tagliano i prezzi.
Il fattore prezzo però mi ha stupito. Si ricordi che si parlava della hd6970 come potenzialmente superiore ai 400€, il che faceva venire molti dubbi. Io personalmente parlavo di un crossfireX di HD6870 migliore a questo punto. Le prestazioni infatti di due HD6870 sono migliori non c'è che dire, ma il costo a questo punto sarebbe superiore. 430-440 euro per due HD6870 mentre questa bestiuccia costa attorno ai 350€. A questo punto immagino che il prezzo sia ragionato e alla fine costa molto meno della gtx580, scheda a mio avviso proposto a un prezzo esagerato.
A termini di prestazioni pure siamo rimasti un pò delusi, vedevo questa scheda come la possibile scheda a singola GPU finalmente alla pari del top di gamma Nvidia, e così non è proprio stato, anche se ci va vicino. Dall'altra parte, il rapporto prezzo/prestazioni come ci ha sempre abituato ATi/AMD è senza dubbio convincente.
Ora non resta che aspettare Antilles, e rimanere chiaramente a bocca aperta quando vedremo le sue prestazioni, e pure il costo purtroppo.
Finalmente un ragionamento sensato, non posso che quotare!
Ciao
sono andato a ricontrollare per scrupolo: in tutti i nostri test dove 580 e 6970 sono a confronto la prima è più veloce alla risoluzione di 2560x1600 pixel.
Più che possibile che vi siano condizioni di test per le quali tale risultato possa ribaltarsi, ma se nella tua uscita ti riferivi a questi risultati prestazionali mi sa che hai letto male i dati dei grafici.
Hai ragione, guardavo la 5970 (praticamente consideravo 970 nella lettura del grafico).
:rolleyes:
A parer mio, come già qualcno ha detto, AMD ha sprecato il fatto che, fino a pochi mesi fa, stava una generazione avanti! nVidia non stava a dormire!
Facendo un riepilogo di tutti i grafici, la 6970 come prestazioni è un pelo inferiore anche a GTX 570, che a parer mio, dopo natale scende comunque sotto i 300 euro, e sarà la scheda video da scegliere senza ombra di dubbio tra tutte!!!
boh su anand dicono che 3 test vince la 570 tre la amd e il resto pari.
in sostanza va uguale alla 570 ma costa quei 20€ in più
vonugard
15-12-2010, 10:28
secondo me è una questione anche di driver : tra 2 mesi ci saranno prestazioni molto diverse :D .
In ogni caso , non direi che sono pessime schede , anzi sono davvero mooolto interessanti
si lol AMD e i driver mai andati d'accordo
sopratutto in crossfire
AMD nota per problemi vari di compatibilità
quindi, fossi in te, non mi aspetterei tanto dai driver di AMD:stordita:
poi se non ci credi vai a vedere la sezione supporto tecnico / driver e noterai che l'80%, se non più, riguarda AMD
Tutti subito a commentare male l'uscita di questa nuova scheda!
Nessuno però si è soffermato sulla nuova architettura! Estremamente interessante e capace di avere migliorie a livello di driver anche nel futuro ( a differenza delle Nvidia che rimaranno al palo con la sua struttura monolitica).
Bello notare il livello di intelligenza di certe persone:" per pochi frame e per altri 20€ in più compro NVIDIA"
Cioè ragazzi sti qua della AMD hanno reinventato una nuova architettura da zero ed è chiaro che i giochi messi a confronto non riescono ad usufruire delle nuove prestazioni perchè non utilizzano le nuove API ottimizzate per questa architettura.
A mio avviso queste schede sono di gran lunga migliori delle soluzioni NVIDIA e non tanto per essere pro AMD ma perchè sono riusciti ad avere prestazioni eccezionali senza ottimizzazioni dei giochi!
premessa: non sono un fanboy di NVIDIA, tutt'altro, e noterai che nella mia firma posseggo una hd MSI 5870
Non stiamo qui a "commentere male" o puntare il dito verso AMD
ma la stiamo criticando per il lavoro svolto relativamente deludente, infine ci aspettavamo tutti di più: almeno io che pensavo che AMD si riprendesse lo scettro della singola gpu più performante...
insomma e stato smentito tutto quello che è stato scritto nei diversi siti ove citavano l'incremento prestazionale di 15% rispetto ad una gtx 480
prezzi e benchmark di mesi fa
riguardo la tua citazione di architettura della serie 6900:
AMD non ha reinventato nessuna architettura.... tutt'altro....
Ha solo modificato quella della 5800,che succhiava in confronto alla serie gtx 470/480,avendo problemi di tesselation etc etc...
Per quanto riguarda Drivers di HD 6900 sono solo arrivati, in ritardo, a livello di GTX 500
poi io non noto le tue prestazioni "eccezionali" della hd 6970
cioè se dovrei passare da 5870 a 6970 è come se mi dessi la zappa sui piedi, per via di incremento prestazionale su alcuni giochi deludente...
quindi neanche passare ad una gtx 570 mi convenga tanto
anche se ha i cuda core, physix, driver migliori e raggiunge (a volte) le prestazioni di una dual gpu chiamata 5970
ma Sfizio di SLI GTX 570 me lo voglio togliere
Paolo Corsini
15-12-2010, 10:31
Per chi fosse interessato ho aggiornato i grafici con le rilevazioni della GeForce GTX 460
iorfader
15-12-2010, 10:32
ma perchè nel test unigine non c'è la 580, e invece c'è la 480 e basta? lol?
ndrmcchtt491
15-12-2010, 10:34
BAH, io non capisco certi commenti...:confused: :confused:
Molti dicono che queste serie AMD 69xx sono un flop, che costano troppo (sono onlus forse?) più lente delle controparti Nvidia 5xx, ma guardando i grafici non mi pare sia proprio così, tralasciando la risoluzione 1680*1050...
EDIT: LOL cazzata, mi son confuso.....
Che casino con ste sigle
beh... da fan delle Radeon sono rimasto deluso. il margine tra la serie 5000 e 6000 è forse pari alla differenza tra 480 e 580, ma amd ha avuto un anno di tempo... a sto giro un po' sono rimasti sotto, e sinceramente visti i consumi e i costi di una 570 direi che sono meglio...
beh dai alla fine non è cosi male, non battono la 580, ma la 6970 è abbastanza in linea con la 570 e costa se mantengono gli street price 20euro in meno...
aspettando i prezzi al dettaglio in € per adesso newegg lascia intravedere il contrario
570 $349
6970 $369
sniperspa
15-12-2010, 10:37
Come sempre ATI sembra saper dormire bene sugli allori.
L'unica soluzione top ati che possa starci, è il cross di 6950,considerando che consumano meno della singola gtx580 e costano circa uguale però c'è uno scarto talmente minimo che non ne vale comunque la pena.
Diciamo che possono salvarsi nella fascia enthusiast solamente con una dual gpu visto che come consumi ci stanno e le prestazioni potrebbero essere maggiori di gtx580, ma dipenderà anche dal prezzo a cui venderanno la dual gpu.
Secondo me "il flop" se così possiamo chiamarlo, riguarda solo dalla 6970.
Quella da tenere in considerazione, alla luce di consumi, temperature e prestazioni è la 6950, che dovrebbe costare anche 80 euro in meno.....la 6970 non si è dimostrata come ci aspettavamo, ma la 6950 non è affatto flop ;)
Kimera O.C.
15-12-2010, 10:39
Dalla nomenclatura non c'era da aspettarsi queste grandi rivoluzioni cosa che invece è avvenuta nella controparte per vari motivi sfornado l'ottima 460 per poi arrivare alla 580 (che nonostante la sua potenza non gestire piu monitor) dal prezzo a dir poco esagerato.
La rivoluzione in casa AMD ci saranno con la nuova serie ma attualmente non vedo niente di più conveniente di uno Sli di 460 su singolo monitor altrimenti CF 6850.
iorfader
15-12-2010, 10:39
ma il grafico dell'incremento prestazionale in xfire è totalmente sbagliato? si parla di 6850 anzichè 6950.... o sono rinco io?
Praticamente la situazione è invariata rispetto alle "vecchie" schede.
Senza die shrink è difficile fare miracoli.
Nvidia ha aumentato le prestazioni di un 15-20% lasciando i consumi invariati, che già erano elevati.
Più o meno la stessa cosa ha fatto Amd, ma potenziando in più il tessellation dove aveva un gap da ridurre. Per il discorso consumi però si vedono differenze piuttosto eclatanti nelle recensioni, quindi sarei cauto con un giudizio affrettato su questo punto.
La HD5870 distaccava la GTX470 più di quanto sia il divario tra HD6970 e GTX570: queste sono praticamente uguali.
Interessante la HD6950 2Gb, per il quantitativo di memoria, vs HD5870 1/2Gb e lGTX470 in EOL.
Ha solo il 10% di prestazioni in meno della sorella maggiore, ma consumi e prezzo, come spesso accade, molto più appetibili.
SCUSATE MA ....
flop dove?
le ati da 3 serie ormai non sono mai state il top a singola gpu, ma sempre un pelo sotto la controparte nvidia, quindi il trend mi sembra si sia mantenuto.
loro hanno lavorato per aumentare le prestazioni mantenendo gli stessi shader e senza aggiungere transitor al chip.
mi pare che il lavoro fatto sia ottimo sotto questo punto di vista, da vedere se c'è margine coi driver ma penso di si...
mi sa che per un pò ati ha dormito mangiandosi il vantaggio su nvidia nel tentativo soprattutto di capitalizzare gli investimenti. adesso direi che siamo pronti per un'altra price-war. vogliamo la hd6850 a 100 euro e la hd6950 a non più di 200.
Per chi fosse interessato ho aggiornato i grafici con le rilevazioni della GeForce GTX 460
grazie
All'inizio ero poco convinto ma ora riguardando bene i testi mi sono ricreduto per bene, ottime schede!
AMD segna prestazioni spesso maiuscole diminuendo addirittura gli SP rispetto al passato... ;)
Paolo Corsini
15-12-2010, 10:52
ma il grafico dell'incremento prestazionale in xfire è totalmente sbagliato? si parla di 6850 anzichè 6950.... o sono rinco io?
E' presente un grafico di scalabilità per la 6970 e uno per la 6850, così da confrontare Cayman con Barts
leddlazarus
15-12-2010, 10:52
SCUSATE MA ....
flop dove?
le ati da 3 serie ormai non sono mai state il top a singola gpu, ma sempre un pelo sotto la controparte nvidia, quindi il trend mi sembra si sia mantenuto.
loro hanno lavorato per aumentare le prestazioni mantenendo gli stessi shader e senza aggiungere transitor al chip.
mi pare che il lavoro fatto sia ottimo sotto questo punto di vista, da vedere se c'è margine coi driver ma penso di si...
beh prima della gtx480 la 5870 era la piu' veloce o no?
MiKeLezZ
15-12-2010, 10:55
Per favore fatemi due piaceri:
Il primo è usare i colori per differenziare le cose. Il nostro grande creatore ci ha dato il dono della vista e madre natura ci ha regalato quello dei colori, per carità, sfruttiamoli.
Le tabelle prestazionali sono una lista di mezza pagina di schede e non si capisce quando si parla di Crossfire e SLI, di VGA singole dal doppio core, di schede in oggetto dalla review, di ATI o NVIDIA, e compagnia bella. Lo dico io che leggo review da anni, che forse non sarò rappresentativo di niente (sicuramente ora ci saranno 32 quote al mio commento in cui dicono che ci capiscono al volo), ma tant'è. Un povero ragazzo che ci mastica poco io presumo vada in panne e passi direttamente oltre alla lettura (vanificando le ore spese a fare tali grafici).
Fateci un segnetto, usate i caratteri colorati, ma datemi modo di scartare visivamente le soluzioni a doppia scheda da quelle a singola, e la soluzione a doppia gpu su singola scheda dalle canoniche a singola gpu su singola scheda (mi sto riferendo alla straccia maroni della HD5970 che ogni volta mi inganna la vista), sottolineate le schede in oggetto.
Comprendete che le sigle sono sì diverse... Ma fondalmentalmente tutte uguali l'una dall'altra (la differenza fra HD5970 e HD6870 non è certo come fra lo scrivere "gatto" e "cane", ma più come fra lo scrivere "gatto" e "gatta"... minima).
Il secondo è correggere le conclusioni nel paragrafo "rumorosità", in cui si dice che le GTX5xx hanno un comportamento "simile" alle HD68xx... Il che è ovviamente una fandonia come si evince dal Vs. stesso grafico in cui le due NVIDIA sono a fondo scala, mentre le ATI in cima, con differenze di 3dB per l'idle (corrispondenti al DOPPIO del rumore) e 4dB per il full. Se non è una differenza questa, non vedo cosa dovrebbe esserlo, né vedo quale giustificazione ci sia per lo scrivere diversamente.
Un cordiale saluto e buon prosieguo del Vs. lavoro.
ghiltanas
15-12-2010, 11:02
veramente ottima la 6950 ;) e ora giù con i prezzi
I risultati sono quindi in linea con le peggiori ipotesi che si facevano nelle ultime settimane
Non mi pare proprio....ci si attendeva che AMD stesse più o meno sullo stesso livello di nVidia, non è stato proprio così ma non siamo affatto lontani da quanto più o meno ci si aspettava
Cayman è più lento
Vero, ma dì pure di quanto, e soprattutto dì anche quanto costa rispetto alle proposte nVidia, vedrai che il rapporto prezzo/prestazioni è tutto a favore di AMD, e siamo al day one.....
più caldo e più rumoroso del suo diretto concorrente
Più caldo dipende semplicemente dal fatto che non è stato attivato il porwetune, mentre, come giustamente specificato nella recensione, per le nVidia questa funzione era attiva, bisognerebbe ad onor del vero confrontare mele con mele e non mele con pere, tant'è vero che nei consumi non c'è proprio partita.
Per la rumorosità è chiaro che dipende dal dissipatore (e quindi dalla scelta del partner) e non certo dal chip
ed in più, in crossfire, scala molto peggio delle Barts
Sono state testate con dei driver neanche definitivi.....:rolleyes:
Dalla sua ha un prezzo leggermente migliore
"leggermente"?!? la 6970, al day one, ed in Italia, si trova già a € 369, quanto costa la 580 per andare un 12-15% in più?? Stesso discorso, anche se in misura un pò più ridotta, si può fare con la 6950 che, sempre al day one, si trova, in Italia, a € 299. In Germania invece i prezzi sono già abbastanza allineati a quanto comunicato dalla stessa AMD, ergo è lecito attendersi anche qui da noi, in poco tempo, un calo dei prezzi.
e qualche decina di watt in meno di consumo...
cosa non certo trascurabile
fattori che ahimè non bastano però per risollevvare le sue sorti
Forse perchè non c'è niente da risollevare, con questi prezzi non vedo proprio alternative, a meno che nVidia non tagli, e in maniera decisa, i suoi di prezzi.....il problema è, nVidia, con il suo cippone, può farlo?
Posso quindi finalmente affermare di aver fatto il miglior acquisto in assoluto (Gigabyte GTX460@900Mhz)
se devi confrontare una scheda overcloccata con una standard non mi pare che il confronto abbia molto senso, anche se overcloccata di fabbrica. Overclocca pure una 6950 e poi fai i dovuti confronti, comunque questo è un discorso tuo, i soldi sono i tuoi e decidi tu come spenderli
Bye!
beh prima della gtx480 la 5870 era la piu' veloce o no?
si ma solo perchè nvidia è uscita in ritardo, fai i confronti a parità di generazione
Lithium_2.0
15-12-2010, 11:07
Ottimo lavoro, altro che flop, considerando consumi e il rapporto prezzo/prestazioni direi che ci siamo alla grande.
Peccato forse per le temperature (un po' troppo alte) e per le prestazioni leggermente inferiori a ciò che mi aspettavo, cose che però nei prossimi mesi con lo sviluppo dei drivers e le soluzioni custom dei partners potrebbero risolversi, una 6950 sui 250€ non sarebbe davvero niente male :D
Però ragazzi quì nessuno sembra tenere in conto il fatto che queste nuove vga non consumano un cavolo...siamo tugli stessi livelli di cypress ma con prestazioni superiori. Considerando che il PP è lo stesso non è cosa da poco.
La 6950 in particolare è spaventosa sotto questo punto di vista, ciuccia come una 6800 e va che è un piacere senza costare un patrimonio.
ghiltanas
15-12-2010, 11:07
si ma solo perchè nvidia è uscita in ritardo, fai i confronti a parità di generazione
no i confronti si fanno con quello che offre il mercato. Dire nvidia è uscita in ritardo nn ha senso
iorfader
15-12-2010, 11:07
Per favore fatemi due piaceri:
Il primo è usare i colori per differenziare le cose. Il nostro grande creatore ci ha dato il dono della vista e madre natura ci ha regalato quello dei colori, per carità, sfruttiamoli.
Le tabelle prestazionali sono una lista di mezza pagina di schede e non si capisce quando si parla di Crossfire e SLI, di VGA singole dal doppio core, di schede in oggetto dalla review, di ATI o NVIDIA, e compagnia bella. Lo dico io che leggo review da anni, che forse non sarò rappresentativo di niente (sicuramente ora ci saranno 32 quote al mio commento in cui dicono che ci capiscono al volo), ma tant'è. Un povero ragazzo che ci mastica poco io presumo vada in panne e passi direttamente oltre alla lettura (vanificando le ore spese a fare tali grafici).
Fateci un segnetto, usate i caratteri colorati, ma datemi modo di scartare visivamente le soluzioni a doppia scheda da quelle a singola, e la soluzione a doppia gpu su singola scheda dalle canoniche a singola gpu su singola scheda (mi sto riferendo alla straccia maroni della HD5970 che ogni volta mi inganna la vista), sottolineate le schede in oggetto.
Comprendete che le sigle sono sì diverse... Ma fondalmentalmente tutte uguali l'una dall'altra (la differenza fra HD5970 e HD6870 non è certo come fra lo scrivere "gatto" e "cane", ma più come fra lo scrivere "gatto" e "gatta"... minima).
Il secondo è correggere le conclusioni nel paragrafo "rumorosità", in cui si dice che le GTX5xx hanno un comportamento "simile" alle HD68xx... Il che è ovviamente una fandonia come si evince dal Vs. stesso grafico in cui le due NVIDIA sono a fondo scala, mentre le ATI in cima, con differenze di 3dB per l'idle (corrispondenti al DOPPIO del rumore) e 4dB per il full. Se non è una differenza questa, non vedo cosa dovrebbe esserlo, né vedo quale giustificazione ci sia per lo scrivere diversamente.
Un cordiale saluto e buon prosieguo del Vs. lavoro.
veramente io sono vecchio come te su questo tipo di cose, e anche io mi trovo malissimo, usare praticamente gli stessi colori cambiando semplicemente e leggermente tonalità nei grafici dei calore e rumorosità è tremendo, mi viene davvero difficilissimo da capire ogni volta
Evangelion01
15-12-2010, 11:07
Mi sa che non è ancora ora di pensionare la mia 5870 con dissy aftermarket...
Pensavo andassero decisamente di più, ma non è così, anche se restano cmq delle belle schede.
Ci si vede alla prox gen. :D
ghiltanas
15-12-2010, 11:11
Però ragazzi quì nessuno sembra tenere in conto il fatto che queste nuove vga non consumano un cavolo...siamo tugli stessi livelli di cypress ma con prestazioni superiori. Considerando che il PP è lo stesso non è cosa da poco.
La 6950 in particolare è spaventosa sotto questo punto di vista, ciuccia come una 6800 e va che è un piacere senza costare un patrimonio.
:mano:
Ale55andr0
15-12-2010, 11:12
secondo me è una questione anche di driver : tra 2 mesi ci saranno prestazioni molto diverse :D .
Si si, credici :asd:
Da Atista convinto comunque (basta leggere i miei post...o la mia sign...), sono totalmente deluso. La mia fortuna è che tanto non dovevo cambiare vga, quindi il problema non mi si pone :sofico:
Per favore fatemi due piaceri:
Il primo è usare i colori per differenziare le cose. Il nostro grande creatore ci ha dato il dono della vista e madre natura ci ha regalato quello dei colori, per carità, sfruttiamoli.
Le tabelle prestazionali sono una lista di mezza pagina di schede e non si capisce quando si parla di Crossfire e SLI, di VGA singole dal doppio core, di schede in oggetto dalla review, di ATI o NVIDIA, e compagnia bella. Lo dico io che leggo review da anni, che forse non sarò rappresentativo di niente (sicuramente ora ci saranno 32 quote al mio commento in cui dicono che ci capiscono al volo), ma tant'è. Un povero ragazzo che ci mastica poco io presumo vada in panne e passi direttamente oltre alla lettura (vanificando le ore spese a fare tali grafici).
Fateci un segnetto, usate i caratteri colorati, ma datemi modo di scartare visivamente le soluzioni a doppia scheda da quelle a singola, e la soluzione a doppia gpu su singola scheda dalle canoniche a singola gpu su singola scheda (mi sto riferendo alla straccia maroni della HD5970 che ogni volta mi inganna la vista), sottolineate le schede in oggetto.
Comprendete che le sigle sono sì diverse... Ma fondalmentalmente tutte uguali l'una dall'altra (la differenza fra HD5970 e HD6870 non è certo come fra lo scrivere "gatto" e "cane", ma più come fra lo scrivere "gatto" e "gatta"... minima).
Il secondo è correggere le conclusioni nel paragrafo "rumorosità", in cui si dice che le GTX5xx hanno un comportamento "simile" alle HD68xx... Il che è ovviamente una fandonia come si evince dal Vs. stesso grafico in cui le due NVIDIA sono a fondo scala, mentre le ATI in cima, con differenze di 3dB per l'idle (corrispondenti al DOPPIO del rumore) e 4dB per il full. Se non è una differenza questa, non vedo cosa dovrebbe esserlo, né vedo quale giustificazione ci sia per lo scrivere diversamente.
Un cordiale saluto e buon prosieguo del Vs. lavoro.
Deve essere proprio l'età, ma a anch'io ci affogo su qui grafici: certo, probabilmente basterebbe guardarseli con più calma, ma davvero l'errore di interpretazione è dietro l'angolo.
iorfader
15-12-2010, 11:15
Deve essere proprio l'età, ma a anch'io ci affogo su qui grafici: certo, probabilmente basterebbe guardarseli con più calma, ma davvero l'errore di interpretazione è dietro l'angolo.
ormai non c'è + rispetto per i nonni di hwupgrade :(
Fantomatico
15-12-2010, 11:16
più leggo articoli sulle vga e meno mi pento di aver fatto la spesa con la scheda in firma qualche mese fa.
eccezion fatta per i consumi, la GTX470 continua ad essere un ottimo acquisto per chi non intende fare gpu-overclock ma pretende dalla sua scheda prestazioni paragonabili a schede di fascia alta.
riguardo a queste nuove 6970/50, ritengo che questa serie 6 sia tutto fumo e poco arrosto, amd è partita col piede sbagliato facendo un'enorme confusione con i nomi (io credevo che la 6970 sarebbe stata dual gpu :mbe: ) e, per di più, ha fatto schede soddisfacenti soltanto sul piano consumi.
mi tengo stretta la GTX470 ancora per molto tempo. :rolleyes:
Allo stato attuale non avresti nemmeno il motivo per doverla cambiare, tienitela stretta sì. ;)
è vero che ci si attendeva molto di più, ma è anche vero che la scheda costa molto meno della top gamma nvidia ;)
quoto... inoltre i driver non sono ancora pronti... aspettaaate aspettaaaate :P
halduemilauno
15-12-2010, 11:18
Per favore fatemi due piaceri:
Il primo è usare i colori per differenziare le cose. Il nostro grande creatore ci ha dato il dono della vista e madre natura ci ha regalato quello dei colori, per carità, sfruttiamoli.
Le tabelle prestazionali sono una lista di mezza pagina di schede e non si capisce quando si parla di Crossfire e SLI, di VGA singole dal doppio core, di schede in oggetto dalla review, di ATI o NVIDIA, e compagnia bella. Lo dico io che leggo review da anni, che forse non sarò rappresentativo di niente (sicuramente ora ci saranno 32 quote al mio commento in cui dicono che ci capiscono al volo), ma tant'è. Un povero ragazzo che ci mastica poco io presumo vada in panne e passi direttamente oltre alla lettura (vanificando le ore spese a fare tali grafici).
Fateci un segnetto, usate i caratteri colorati, ma datemi modo di scartare visivamente le soluzioni a doppia scheda da quelle a singola, e la soluzione a doppia gpu su singola scheda dalle canoniche a singola gpu su singola scheda (mi sto riferendo alla straccia maroni della HD5970 che ogni volta mi inganna la vista), sottolineate le schede in oggetto.
Comprendete che le sigle sono sì diverse... Ma fondalmentalmente tutte uguali l'una dall'altra (la differenza fra HD5970 e HD6870 non è certo come fra lo scrivere "gatto" e "cane", ma più come fra lo scrivere "gatto" e "gatta"... minima).
Il secondo è correggere le conclusioni nel paragrafo "rumorosità", in cui si dice che le GTX5xx hanno un comportamento "simile" alle HD68xx... Il che è ovviamente una fandonia come si evince dal Vs. stesso grafico in cui le due NVIDIA sono a fondo scala, mentre le ATI in cima, con differenze di 3dB per l'idle (corrispondenti al DOPPIO del rumore) e 4dB per il full. Se non è una differenza questa, non vedo cosa dovrebbe esserlo, né vedo quale giustificazione ci sia per lo scrivere diversamente.
Un cordiale saluto e buon prosieguo del Vs. lavoro.
Quoto.
;)
iorfader
15-12-2010, 11:18
cmq vorrei buttare giu una riflessione, è dalla 8800 che non si vedono miglioramenti grafici esagerati e quei pochi che ci sono stati (vedi crysis) e che tuttora sono ingestibili (omg)...allora mi chiedo...ma perchè conitnuano a sfornare schede su schede? e perchè mi parte sempre la scimmia? :D
Ragazzi premesso che non mi interessano le soluzioni Crossfire e Sli (ho scheda madre gigabyte con crossfire) sbaglio se faccio questa classifica?
- Ati Radeon Hd 5970
- GeForce GTX580
- GeForce GTX570
- Ati Radeon Hd 6970
- GeForce GTX 480
- Ati Radeon 6950
- Ati Radeon Hd 5870
- GeForce GTX470
- Ati Radeon Hd 6870
- Ati Radeon Hd 5850
- GeForce GTX460
- Ati Radeon Hd 6850
Ale55andr0
15-12-2010, 11:25
per come si erano messe le cose ultimamente mi aspettavo un thread già a quota 50 pagine :D
Metallurgico
15-12-2010, 11:26
scalano da paura
epic fail
sicuramente sotto le aspettative ... dovevano stracciare la concorrenza invece arrivano dopo e sono puntualmente inferiori in ogni test
il powertune cosi' implementato sara' sicuramente un freno per gli appassionati smanettoni di overclock , bah ci vorrebbe un bel bollino sulla scatola come sui giocattoli : consigliato da 0 a 6 anni.
iorfader
15-12-2010, 11:27
per come si erano messe le cose ultimamente mi aspettavo un thread già a quota 50 pagina :D
dagli tempo, i bbk sono a scuola :asd:
ghiltanas
15-12-2010, 11:28
Ragazzi premesso che non mi interessano le soluzioni Crossfire e Sli (ho scheda madre gigabyte con crossfire) sbaglio se faccio questa classifica?
- Ati Radeon Hd 5970
- GeForce GTX580
- GeForce GTX570
- Ati Radeon Hd 6970
- GeForce GTX 480
- Ati Radeon 6950
- Ati Radeon Hd 5870
- GeForce GTX470
- Ati Radeon Hd 6870
- Ati Radeon Hd 5850
- GeForce GTX460
- Ati Radeon Hd 6850
gtx570 e 6970 li metterei alla pari, dipende molto dai giochi, mentre la 6850 va un pelo di + della 460:
http://www.techpowerup.com/reviews/HIS/Radeon_HD_6950/29.html
Therinai
15-12-2010, 11:29
Ma come si fa a dire che non sono buone schede queste nuove ati? La 6970 va quasi quanto una gtx580 (poco di meno) ma:
costa circa 150€ in meno
consuma di meno
monta un dissipatore sufficiente... ergo cambiandolo con uno migliore avrò rumore inferiore e temperature molto più basse. La gtx580 da quello che ho capito ha già il collo abbastanza tirato col dissipatore stock, cioé è difficile avere di meglio. E ovviamente per questo eventuale dissipatore non arriverò a spendere i 150€ di differenza...
guardando un po' in giro, dalle altre recensioni la 6970 in overclock, e senza toccare il voltaggio della gpu, arriva a prestazioni a cavallo tra la 480 e la 580
http://www.techspot.com/review/348-amd-radeon-6970/page13.html
e quindi confermo la mia richiesta: per la 580 avete fatto anche delle prove in overclock, vedremo un confronto tra le due top di gamma in overclock?
Ale55andr0
15-12-2010, 11:34
epic fail
Sarò "severo" con la "mia" Ati ma quoto, anche se non al 100% perchè il prezzo è molto basso, e quindi in relazione a quanto offerto non c'è nulla da ridire. Con tutto il tempo avuto però potevano tirare fuori qualcosa di decisamente più performante, invece stanno dietro. Un po' questa "figuraccia" se la meritano, imho hanno deluso le aspettative di molti :read:
roccia1234
15-12-2010, 11:35
Mah, dal punto di vista "prestazioni pure" sono rimasto un po' deluso. Mi sarei aspettato una 6970 che rivaleggia con la gtx580 e una 6950 ai livelli di gtx 480/570, invece vedo che la 6970 nella maggior parte dei casi va come un 480, frame più, frame meno.
Comunque secondo me ci sono ancora alcuni problemi di driver, in certi casi si vede la 5870 che va più della 6950 e la 6970 poco sopra la 5870. Credo che ci sia ancora un pochetto di margine.
Se invece mettiamo nel calderone anche consumi e prezzo... sono delle ottime schede, contando anche che questi sono i prezzi di lancio, quindi presumo che a breve diminuiranno.
In generale non direi che amd ha fatto il flop, né che ha fatto il botto. Non hanno osato troppo né sono rimasti indietro, si sono semplicemente allineati alla concorrenza.
Ora l'unica cosa che manca sono dei giochi che giustifichino l'acquisto di queste schede :muro: . Al momento la 4870 fa ancora girare tutto alla grande (non so se esserne felice perchè non devo cambiare scheda, o esserne triste perchè dobbiamo stare dietro alle scatolette).
In definitiva abbiamo 6970=570=480 al livello di prestazioni tranne che per qualche piccola differenza. Chi ha la 480 se la tiene e chi se la deve prendere nuova di sicuro non prende una 480 ma deciderà per 6970 o 570 in base al prezzo. In questo scenario la 6970 la vedo come una VGA abbastanza inutile, mentre invece la 6970 è mooolto interessante in quanto offre un ottimo rapporto prestazioni/prezzo e si colloca su una fascia di prezzo dove essenzialmente sta solo lei.
Mi aspettavo un pò di più anchio da queste schede ma non sono un flop totale. Credo che la Hd 6970 sia più da confrontare con Gtx 570 anche in virtù del prezzo a cui viene proposta, rispetto alla GTX 580. Quello che assolutamente non capisco è la necessità di tutte queste schede da parte di AMD, solo per far impazzire gli utenti. Insomma è pazzesco vedere come molte soluzioni di AMD sono schede clone, create non si sa per quale oscuro motivo, dalle prestazioni praticamente allineate in molti casi o che hanno un vantaggio di 2-3 fps fra di loro (certe volte una certe volte un'altra), vantaggio sostanzialmente trascurabile. E' bizzaro vedere che la hd 6950 in certi casi vada come una hd 5870 o hd 6870. Da questo punto di vista secondo me è un vero flop.
Ale55andr0
15-12-2010, 11:37
In generale non direi che amd ha fatto il flop, né che ha fatto il botto. Non hanno osato troppo né sono rimasti indietro, si sono semplicemente allineati alla concorrenza.
).
Non per flammare, e lo dico sperando di non essere frainteso dal momento che chi ha mai letto i miei post sa che tifo assolutamente rosso. Ma io non vedo nessun allineamento alla concorrenza... e aggiungo: il fatto che non osino, comincia un po' a stufare, almeno a parere mio :)
Ale55andr0
15-12-2010, 11:39
. Al momento la 4870 fa ancora girare tutto alla grande (non so se esserne felice perchè non devo cambiare scheda, o esserne triste perchè dobbiamo stare dietro alle scatolette).
A me stà bene cosi' :O
ghiltanas
15-12-2010, 11:40
Mah, dal punto di vista "prestazioni pure" sono rimasto un po' deluso. Mi sarei aspettato una 6970 che rivaleggia con la gtx580 e una 6950 ai livelli di gtx 480/570, invece vedo che la 6970 nella maggior parte dei casi va come un 480, frame più, frame meno.
Comunque secondo me ci sono ancora alcuni problemi di driver, in certi casi si vede la 5870 che va più della 6950 e la 6970 poco sopra la 5870. Credo che ci sia ancora un pochetto di margine.
Se invece mettiamo nel calderone anche consumi e prezzo... sono delle ottime schede, contando anche che questi sono i prezzi di lancio, quindi presumo che a breve diminuiranno.
In generale non direi che amd ha fatto il flop, né che ha fatto il botto. Non hanno osato troppo né sono rimasti indietro, si sono semplicemente allineati alla concorrenza.
Ora l'unica cosa che manca sono dei giochi che giustifichino l'acquisto di queste schede :muro: . Al momento la 4870 fa ancora girare tutto alla grande (non so se esserne felice perchè non devo cambiare scheda, o esserne triste perchè dobbiamo stare dietro alle scatolette).
concordo in diversi punti ;) .Specie la 6950 è ottima visto il prezzo di vendita
illidan2000
15-12-2010, 11:43
ok, rimango con la 4870x2...
sniperspa
15-12-2010, 11:45
Non per flammare, e lo dico sperando di non essere frainteso dal momento che chi ha mai letto i miei post sa che tifo assolutamente rosso. Ma io non vedo nessun allineamento alla concorrenza... e aggiungo: il fatto che non osino, comincia un po' a stufare, almeno a parere mio :)
Finchè leggo solamente review mi piacerebbe vedere AMD con schede che doppiano la concorrenza in prestazioni...ma a pensarci bene se dovessi comprare nuove schede preferisco che AMD non abbia le schede più veloci, in modo da potermi comprare delle buone schede di fascia media, che consumano poco e a buoni prezzi.
A pensarci quando ho preso la 3850, ati non superava nemmeno la fascia media nvidia, sulle singole gpu (la 3870 andava forse meno della 8800gt) e mi sono ritrovato con una gran scheda video che rulla tutt'ora alla grande e pagata un niente.
:)
quoto ghiltanas
alla fine raga a parte un improbabile ipotesi che la 6970 andasse il 30\40% in piu di una 580 si sapeva che avrebbero faticato a stare dietro alle nuove nvidia daltronde secondo me ati e piu propensa verso i consumi minori che prestazioni pure senza compromessi
certo quello che piu mi da fastidio e vedere che in full il dissi di una reference 69xx assomigli molto a quello delle 480 invece che a quello delle 580 questo secondo me prestazioni a parte e un grossissimo errore da parte di amd anche perche a nessuno piace avere un elicottero nel case e fu proprio una delle critiche maggiori delle 480....
per il resto sicuramente usciranno custom e vapor-x che risolveranno il problema pero....potevano pensarci gia da subito...
i prezzi sono giusti e sicuramente le schede nvidia non scenderanno anzi....
Misterxxx1
15-12-2010, 11:50
Attraverso l'utility AMD Overdrive è possibile monitorare e controllare la modalità di funzionamento di questa tecnologia; da Catalyst Control Center è invece possibile agire incrementando o diminuendo il limite massimo di potenza erogata dalla scheda video, in una soglia da -20% a +20%, così da mettere a disposizione un margine di incremento della frequenza di clock superiore rispetto a quello di default. In alternativa è possibile fare in modo che la scheda si mantenga con un livello di consumo inferiore rispetto al TDP di serie così da contenere consumo e rumorosità, con un impatto marginale sulle prestazioni velocistiche.
Non ho capito bene questa nuova funzione, è overclock?
Se non lo è la scheda dovrebbe essere testata con il +20% per non risparmiare energia e di conseguenza meno fps durante i test, che ne pensate?
appleroof
15-12-2010, 11:51
Mi pare evidente che Amd abbia tarato queste schede con le 400 come riferimento, NVIDIA con le 500 ha tirato davvero un colpo basso...
paolox86
15-12-2010, 11:52
Suona strano dirlo ma queste schede conviene prenderle solo se si punta al crossfire, dove Amd ha superato la tecnologia SLI di Nvidia (per ora).
Come schede singole sono insulse...
Blindman
15-12-2010, 11:53
Pensavo qualcosa in più dal punto di vista prestazionale.....ma visto li prezzo e il consumo direi che vanno benone....specie la 6950
Alla fine cmq credo fosse abbastanza previdibile....per vedere grossi passi avanti nelle prestazioni bisognerà aspettare i 28nm
DarthFeder
15-12-2010, 11:56
I prezzi a mio avviso, se confermati quelli forniti da AMD, sono allineati. Proprio ieri sera ho visto quanto costava al lancio una Radeon HD 2900 XT, basata su GPU R600 e tutt'altro che spettacolare per i tempi a confronto con la concorrenza: 399,00€ IVA inclusa.
mmmm si ho controllato anche io poco fa, e in effetti è vero, i prezzi di lancio sono allineati.
Eppure boh, ho l'impressione che ATi sia rincarata in questo ultimo anno. Sarà che con la scusa che Nvidia ha ritardato l'uscita di Fermi1 non hanno quasi per niente abbassato i prezzi delle 5870-5850 che costano ancora tutte parecchio, a mio avviso. Ricordo invece che ai tempi della serie 4000 nel giro di qualche mese si trovavano le 4850 a 120-130€, o anche meno, ed erano schede dalle prestazioni allucinanti e più che sufficienti per giocare (ovviamente con risoluzioni inferiori al Full-HD ) più che degnamente anche a dettagli alti.
Ora l'impressione (mia, soggettiva) è che la fascia media sia un bel po' più indietro di quella alta, ed è complessivamente più costosa rispetto alle generazioni precedenti. Le 5850 a 150€ sono un'utopia (almeno presso gli shop online che ho consultato io, si sa bene che i prezzi ufficiali alla fine non rispecchiano quasi mai la realtà, purtroppo. Già voi vi siete trovati con prezzi di listino ufficiali per le 6970 di 330€ circa e le proposte sapphire costano invece 380€ circa)...
Spero che con il passare della stagione natalizia sia ATi che Nvidia (anche se personalmente sono più interessato ad ATi) ritocchino in modo significativo i prezzi verso il basso, per lo meno della fascia media.
ps: grazie della risposta e complimenti per il lavoro che fate :)
roccia1234
15-12-2010, 11:56
Non per flammare, e lo dico sperando di non essere frainteso dal momento che chi ha mai letto i miei post sa che tifo assolutamente rosso. Ma io non vedo nessun allineamento alla concorrenza... e aggiungo: il fatto che non osino, comincia un po' a stufare, almeno a parere mio :)
Beh, nel campo single-gpu hanno recuperato un po' di distacco, anche se, anche io, speravo di vedere una 6970 almeno allineata alla 580, invece in alcuni casi si fa superare anche dalla 480 :( . Insomma, concordo che dovevano osare di più a sto giro, con nvidia che spreme come un limone la sua architettura per cercare di mantenere lo scettro delle prestazioni, fossi in amd avrei buttato fuori una 6970 superiore alla 580, anche solo per motivi di marketing. Vedendo i consumi, se lo sarebbero potuto permettere senza troppi problemi.
A me stà bene cosi' :O
Beh, non che a me faccia schifo sta situazione. Con una scheda da 150€ di più di 1 anno fa gioco ancora a tutto con i massimi dettagli e fluidità perfetta, però mi piacerebbe anche vedere sfruttate appieno le nuove vga, le dx10 e 11, la tessellation, ecc ecc... invece ci troviamo giochi ancora con grafica di 3-4 anni fa (quando va bene), dx9, unreal engine 3, gamebryo, texture slavatissime... il tutto per star dietro alle scatolette :doh: .
ok, è bello avere schede che in full HD fanno 100 e più fps, ma sarebbe anche ora di sfruttarle come si deve.
Strato1541
15-12-2010, 12:00
Ciao prima di tutti complimenti alla redazione, che in queste occasioni vive la nottata come quella di capodanno, solo che lavorano:read: Bravi e grazie per gli sforzi che fate per noi "appassionati".
Che dire, ci si aspettava sicuramente di più, sicuramente in relazione al prezzo,ma anche in prestazioni assolute.
Devono ancora stabilizzarsi, però se consideriamo che una 6950 è più vicina ad una 5870 e che la 6970 è circa alla pari , in alcune situazioni al di sotto della 570(quindi della ex 480) costando leggermente di più, qui si che parliamo di un mezzo flop.C'è da sperare che i listini scendano, probabilmente per le amd scenderanno ,ma per le nuove 570 e 580 ho paura di no!
Alla fine chi ha acquistato una 470 o una 480 8 mesi fà(lascianado perdere il calore) o chi ha acquistato una 5850 o 5870 1 anno fà non gli conviene cambiare con una amd nuova.
I consumi rimangono contenuti ma le prestazioni non sono aumentate tanto, anche supponendo che nvidia non avesse tirato fuori le 570 e 580 , le due nuove nate sarebbero lì lì con le fermi di prima generazione(definito da molti un flop!!) e la 6950 se la giocherebbe con la 5870, quindi niente di straordinario...
Più che altro vorrei sapere dove è finito il grande vantaggio , evidente in certi ambiti(temperature e consumi) della serie precedente.
Mi viene anche da pensare che tutto sarà rimandato ai 28nm e questa è una serie di "passaggio", mah..
In ogni caso se i prezzi non saranno abbassati è difficile giustificarne l'acquisto rispetto alla concorrenza.
Penso che questa volta molti opteranno per cross di 6850 o al massimo 6870, altrimenti la concorrenza offre di più ad un buon prezzo.
Generazioni di schede inutili , aspetto il 2012 per cambiare hardware , finchè saremo legati ai giochi su console , piu' potenza di una 8800 ultra non serve , gioco tutto a 1920x1080 ( senza filtri ) . Per me attualmente i negozi di informatica possono anche fallire tutti .
sniperspa
15-12-2010, 12:09
quoto ghiltanas
alla fine raga a parte un improbabile ipotesi che la 6970 andasse il 30\40% in piu di una 580 si sapeva che avrebbero faticato a stare dietro alle nuove nvidia daltronde secondo me ati e piu propensa verso i consumi minori che prestazioni pure senza compromessi
certo quello che piu mi da fastidio e vedere che in full il dissi di una reference 69xx assomigli molto a quello delle 480 invece che a quello delle 580 questo secondo me prestazioni a parte e un grossissimo errore da parte di amd anche perche a nessuno piace avere un elicottero nel case e fu proprio una delle critiche maggiori delle 480....
per il resto sicuramente usciranno custom e vapor-x che risolveranno il problema pero....potevano pensarci gia da subito...
i prezzi sono giusti e sicuramente le schede nvidia non scenderanno anzi....
Onestamente ma chi azz se ne frega se la scheda arriva a 70 piuttosto che 80°?
Se hanno fatto così probabilmente è perchè sanno che le schede possono reggere ben oltre quella temperatura, l'importante è non avere una turbina di un aereo che ti scassa i timpani mentre giochi imho!
Speriamo piuttosto che AMD abbassi i prezzi piuttosto, perchè così non ci siamo.
Ale55andr0
15-12-2010, 12:09
Mi pare evidente che Amd abbia tarato queste schede con le 400 come riferimento, NVIDIA con le 500 ha tirato davvero un colpo basso...
No, un colpo da campione, un colpo basso sarebbe un colpo scorretto come quelli in passato: vedi Batman AA e Assassins Creed. Dopo aver buttato fuori vga "acerbe" hanno corretto i fretta il tiro, fatto uscire vga come la 460 ed abbassato parrecchio le 470. Sarebbe questa la risposta AMD? Alquanto moscia...
ok, rimango con la 4870x2...
a chi lo dici :D
belle schede ma finche non ci saranno giochi cosi esosi da richiederle...magari anche in coppia...
http://www.hardwareheaven.com/reviews/1084/pg14/xfx-radeon-6970-and-radeon-6950-graphics-card-review-left-4-dead-2-3d.html
prova in 3D
LEGGERE IL COMMENTO AL GRAFICO!
problemi gia' noti e non risolti...
si gioca in dx9 (dx10 e dx11 non sono supportati)
i giochi compatibili si contano su una mano... il resto genera bug grafici e crash
qualita' delle immagini inferiore alla concorrenza
e chicca delle chicche ... il crossfire non e' supportato
per vga da 3/400 euro mi sembra che da questo punto di vista siamo messi parecchio male.
halduemilauno
15-12-2010, 12:18
Mi pare evidente che Amd abbia tarato queste schede con le 400 come riferimento, NVIDIA con le 500 ha tirato davvero un colpo basso...
quoto. non si aspettava una serie 5 cosi presto e cosi fatta.
;)
Paolo Corsini
15-12-2010, 12:23
Per favore fatemi due piaceri:
Il primo è usare i colori per differenziare le cose. Il nostro grande creatore ci ha dato il dono della vista e madre natura ci ha regalato quello dei colori, per carità, sfruttiamoli.
Le tabelle prestazionali sono una lista di mezza pagina di schede e non si capisce quando si parla di Crossfire e SLI, di VGA singole dal doppio core, di schede in oggetto dalla review, di ATI o NVIDIA, e compagnia bella. Lo dico io che leggo review da anni, che forse non sarò rappresentativo di niente (sicuramente ora ci saranno 32 quote al mio commento in cui dicono che ci capiscono al volo), ma tant'è. Un povero ragazzo che ci mastica poco io presumo vada in panne e passi direttamente oltre alla lettura (vanificando le ore spese a fare tali grafici).
Fateci un segnetto, usate i caratteri colorati, ma datemi modo di scartare visivamente le soluzioni a doppia scheda da quelle a singola, e la soluzione a doppia gpu su singola scheda dalle canoniche a singola gpu su singola scheda (mi sto riferendo alla straccia maroni della HD5970 che ogni volta mi inganna la vista), sottolineate le schede in oggetto.
Comprendete che le sigle sono sì diverse... Ma fondalmentalmente tutte uguali l'una dall'altra (la differenza fra HD5970 e HD6870 non è certo come fra lo scrivere "gatto" e "cane", ma più come fra lo scrivere "gatto" e "gatta"... minima).
Ciao,
esponi un problema oggettivo per il quale penso ad una soluzione da tempo, ma che non è di semplice implementazione.
Problema 1: dividere le schede tra ATI e NVIDIA. Facile, facendo barre di colore adeguato, se si inserisce per ogni grafico una singola risoluzione. Meno facile, per non dire molto incasinato, se si usano più risoluzioni per grafico.
Problema 2: far capire bene a cosa corrisponda una scheda. Posso inserire accanto al nome anche alcune delle specifiche, secondo questo esempio
Radeon HD 5970 (2 GPU, 775 MHz; 2x1600sp; 2GB @ 4.000MHz)
ma si capisce facilmente che l'arricchimento in termini di informazione pregiudica lo spazio lasciato alla parte grafica con le barre prestazionali peggiorando di molto la lettura.
Fare inoltre colori di tipo diverso non è semplice; non posso predefinire un colore univoco per una specifica scheda e questo implica dover modificare a mano, per tutti i grafici per tutte le risoluzioni, il colore della specifica barra.
Parte rumorosità: il confronto non è tra 500 e 6800, ma tra 500 e 6900. Detto questo le 500 sono più silenziose, ed è bene segnalarlo meglio.
halduemilauno
15-12-2010, 12:24
quoto ghiltanas
alla fine raga a parte un improbabile ipotesi che la 6970 andasse il 30\40% in piu di una 580 si sapeva che avrebbero faticato a stare dietro alle nuove nvidia daltronde secondo me ati e piu propensa verso i consumi minori che prestazioni pure senza compromessi
certo quello che piu mi da fastidio e vedere che in full il dissi di una reference 69xx assomigli molto a quello delle 480 invece che a quello delle 580 questo secondo me prestazioni a parte e un grossissimo errore da parte di amd anche perche a nessuno piace avere un elicottero nel case e fu proprio una delle critiche maggiori delle 480....
per il resto sicuramente usciranno custom e vapor-x che risolveranno il problema pero....potevano pensarci gia da subito...
i prezzi sono giusti e sicuramente le schede nvidia non scenderanno anzi....
improbabile il 30/40% in +... molti hanno creduto e voluto crederci basta aver frequentato il thread aspettando per rendersene conto.
Sammy Jankis
15-12-2010, 12:24
Mi associo ai complimenti per la redazione....ma anche alla richiesta se possibile di intervenire "cromaticamente" sui grafici. Per il resto sono felice di aver appena preso una 6870 (e XBOX a ottobre) che sinceramente credo basti e avanzi per le mie esigenze. Molti ancora non hanno compreso che la politica intrapresa da ATI è quella di emulare l'ottimo Rocco Siffredi lasciando ad Nvidia lo "scettro" di scheda John Holmes...non so se mi spiego.
Ciao prima di tutti complimenti alla redazione, che in queste occasioni vive la nottata come quella di capodanno, solo che lavorano:read: Bravi e grazie per gli sforzi che fate per noi "appassionati".
Che dire, ci si aspettava sicuramente di più, sicuramente in relazione al prezzo,ma anche in prestazioni assolute.
Devono ancora stabilizzarsi, però se consideriamo che una 6950 è più vicina ad una 5870 e che la 6970 è circa alla pari , in alcune situazioni al di sotto della 570(quindi della ex 480) costando leggermente di più, qui si che parliamo di un mezzo flop.C'è da sperare che i listini scendano, probabilmente per le amd scenderanno ,ma per le nuove 570 e 580 ho paura di no!
Alla fine chi ha acquistato una 470 o una 480 8 mesi fà(lascianado perdere il calore) o chi ha acquistato una 5850 o 5870 1 anno fà non gli conviene cambiare con una amd nuova.
I consumi rimangono contenuti ma le prestazioni non sono aumentate tanto, anche supponendo che nvidia non avesse tirato fuori le 570 e 580 , le due nuove nate sarebbero lì lì con le fermi di prima generazione(definito da molti un flop!!) e la 6950 se la giocherebbe con la 5870, quindi niente di straordinario...
Più che altro vorrei sapere dove è finito il grande vantaggio , evidente in certi ambiti(temperature e consumi) della serie precedente.
Mi viene anche da pensare che tutto sarà rimandato ai 28nm e questa è una serie di "passaggio", mah..
In ogni caso se i prezzi non saranno abbassati è difficile giustificarne l'acquisto rispetto alla concorrenza.
Penso che questa volta molti opteranno per cross di 6850 o al massimo 6870, altrimenti la concorrenza offre di più ad un buon prezzo.
Quoto, diciamo che AMD ha sfornato troppe schede identiche, per far impazzire tutti, ecco dov'è il flop secondo me. Ora come ora secondo me molte schede saranno invendute e rimarranno negli scaffali a prendere polvere, visto che come ha detto Strato la 6950 "pesta i piedi" alla 6870 che va poco meno di una 5870 e che credo sarà ritirata dal mercato a breve.
Ale55andr0
15-12-2010, 12:26
Finchè leggo solamente review mi piacerebbe vedere AMD con schede che doppiano la concorrenza in prestazioni...ma a pensarci bene se dovessi comprare nuove schede preferisco che AMD non abbia le schede più veloci, in modo da potermi comprare delle buone schede di fascia media, che consumano poco e a buoni prezzi.
:)
Il fatto di avere una top di gamma con le OO, non preclude l'avere un'ottima fascia media, che infatti ha anche nVidia. Dovevano, sempre a parere mio, mantenere le aspettative alte che tutti avevano. E per alte intendo un prodotto allineato e quindi un'opzione a parità di fascia. A me il dual gpu non ha mai entusiasmato, pur non essendo tra quelli che la menano 2vs1, dal momento che anch'io metto sul piatto tot prezzo= tot prestazioni (me ne impoppo se con 1, 2 o 10 gpu). Però, nella fascia della 580, AMD non ha nulla, e 6990 costerà di più, e non credo di 20 euro, senza contare che non tutti hanno una m/b che supporta il crossfire, o comunque lo spazio per una vga lunghissima, e sbaglla chi lo da per scontato perchè se hai una vga "entusiast" hai per forza una mb con doppio slot e/o un case enorme
ghiltanas
15-12-2010, 12:27
quoto ghiltanas
alla fine raga a parte un improbabile ipotesi che la 6970 andasse il 30\40% in piu di una 580 si sapeva che avrebbero faticato a stare dietro alle nuove nvidia daltronde secondo me ati e piu propensa verso i consumi minori che prestazioni pure senza compromessi
certo quello che piu mi da fastidio e vedere che in full il dissi di una reference 69xx assomigli molto a quello delle 480 invece che a quello delle 580 questo secondo me prestazioni a parte e un grossissimo errore da parte di amd anche perche a nessuno piace avere un elicottero nel case e fu proprio una delle critiche maggiori delle 480....
per il resto sicuramente usciranno custom e vapor-x che risolveranno il problema pero....potevano pensarci gia da subito...
i prezzi sono giusti e sicuramente le schede nvidia non scenderanno anzi....
Mi pare evidente che Amd abbia tarato queste schede con le 400 come riferimento, NVIDIA con le 500 ha tirato davvero un colpo basso...
io nn le reputo un fail, però la cosa che mi dispiace è vedere che amd nn osa.Io sono il primo a tener d'occhio consumi, calore ecc...però queste schede hanno un die di 389mm2, sarei curioso di sapere se la 6970 fosse stata realizzata con 1920 ALUs come si pensava, sarebbe aumentata molto di dimensioni...In compenso avremmo avuto una scheda alla pari della 580, e la 6950 (che avrebbe avuto 1536 sp) al pari della 570...
Va be, io personalmente preferisco di molto la 6950, è in una fascia a se, e con un oc semplice raggiunge la 6970
Bel progetto, così come lo aspettavo.
Appena lo street price sarà allineato ai prezzi consigliati da AMD diventeranno campioni di vendite per la categorie.
Anche se io rimango dell'idea che già una 68x0 è più che sufficiente per giocare a tutto e spendere oltre sia insensato.
ghiltanas
15-12-2010, 12:31
No, un colpo da campione, un colpo basso sarebbe un colpo scorretto come quelli in passato: vedi Batman AA e Assassins Creed. Dopo aver buttato fuori vga "acerbe" hanno corretto i fretta il tiro, fatto uscire vga come la 460 ed abbassato parrecchio le 470. Sarebbe questa la risposta AMD? Alquanto moscia...
in fascia media (6850 e 6870) io direi che ha risposto alla grande ;) , e cmq imho è proprio la fascia media (in generale, sia nvidia che amd) la vincitrice di questo giro. Schede da 150-160 che tirano come bestie anche in fullhd, e in cross o sli rendono da paura
Strato1541
15-12-2010, 12:36
io nn le reputo un fail, però la cosa che mi dispiace è vedere che amd nn osa.Io sono il primo a tener d'occhio consumi, calore ecc...però queste schede hanno un die di 389mm2, sarei curioso di sapere se la 6970 fosse stata realizzata con 1920 ALUs come si pensava, sarebbe aumentata molto di dimensioni...In compenso avremmo avuto una scheda alla pari della 580, e la 6950 (che avrebbe avuto 1536 sp) al pari della 570...
Va be, io personalmente preferisco di molto la 6950, è in una fascia a se, e con un oc semplice raggiunge la 6970
Non credo ci sia molto da osare...A parte il fatto che sapranno bene gli ingegneri amd cosa era possibile tirare fuori.
Anche confrontando con la concorrenza già presente la 470 e la 480, consumi a parte siamo lì, quindi non è che figuri molto, voglio dire sapevano che almeno di più della 470 e della 480 dovevano andare per prendere il comando...
Una 6950 che se la vede con una 470 e una 5870 e una 6970 che se la vede con una 570, ma costando di più non mi pare una grande cosa.. anzi!
Il lavoro buono se vogliamo è nella fascia media, ma il resto per me è abbastanza FAIL, soprattutto in rapporto ai presunti prezzi per la 6970(se si abbassa rispetto alla 570 cambia un pò la cosa) e prestazioni per 6950 , che sarà come avere una 5870!
Ale55andr0
15-12-2010, 12:39
in fascia media (6850 e 6870) io direi che ha risposto alla grande ;)
Parli come se non esistesse la 570 :D
e cmq imho è proprio la fascia media (in generale, sia nvidia che amd) la vincitrice di questo giro. Schede da 150-160 che tirano come bestie anche in fullhd, e in cross o sli rendono da paura
o la 460 :D (orami escono solo con frequenze maggiorate)
E poi a livello di immagine, scommetto che per i più non ha fatto una grande figura, siamo obiettivi, tutti gli appssionati si aspettavano di più ;)
Certo che vedendo i prezzi nei negozi si va di male in peggio anche sull'unico punto a favore:
1) SAPPHIRE - Radeon HD 6970 2 Gb ddr5 Pci-E DVI-I Dual Link / DVI-D Single Link / HDMI / 2x Mini-Display Port --> 369,99€
2) GeForce GTX 570 - 1280 MB GDDR5 - PCI-Express 2.0 (GMGTX57N2H12ZPB) --> 315,00€
La 570 mangerà letteralmente il mercato della 6970 se AMD non sega i prezzi di brutta. La 580 invece temo non scenderà molto di prezzo vista la totale assenza di concorrenza.
Mezzo fail, mezzo successo, la 6950 non è male ed è sicuramente la più riuscita in rapporto prezzo/prestazioni, tuttavia non è consigliabile a chi viene da una 5870 o giù di lì, è una buona vga per chi rifà il sistema da zero.
La 6970 toppa clamorosamente invece trovandosi spesso ad inseguire la 480 e la 570 (che costa parecchio meno). Vero che nessuno credo si aspettasse scalfisse la fascia enthusiast, ma io per primo la davo nettamente migliore in fascia alta.
Si parla di flop e non flop, consumi, etc. etc.
Per me con queste 6900 si deve considerare un'altra cosa: l'architettura. A me sembra un passo avanti in relazione alle potenzialità dei 28 nanometri, mi spiego:
L'architettura di RV870, cioé VLIW5 etc. etc. come tutti la conosciamo, ha permesso di avere schede eccellenti con l'attuale processo produttivo, mentre nVidia con GF100 ha "sbagliato" il primo tiro, rimediando poi con GF104 e GF110, ma già dalla prima incarnazione, con tutti i suoi difetti, si parlava di un'idea, un concetto che sarebbe stato espresso in pieno solo con il miglioramento del processo produttivo.
Sotto questo punto di vista, AMD-ATI non poteva fare altrettanto. A 28nm quanto avrebbe reso una scheda con ancora la stessa architettura (che non è così diversa fra RV870 e RV770)? Non sono Nostradamus e non posso saperlo, ma posso ipotizzare che, invece, il nuovo chip sia molto più facilmente "estendibile" una volta arrivati i 28nm, e dare una più efficace risposta a "Fermi 2", cosa che, appunto, non credo potesse fare un RV870 28nm.
Sotto questo punto di vista, l'ottimizzazione ulteriore dell'efficacia di ogni singolo shader (ricordando che in totale sono diminuiti), il miglior dispatcher, la doppia unità di tessellation, oltre alle novità in ambito GPGPU sembrano tutte gettare basi più solide per la prossima generazione. Ricordo anche che, se fra GTX200/GTX400 e Radeon 4000/5000 sicuramente i maggiori cambiamenti li ha apportati nVidia (e ne beneficia ora con le GTX500, e con GTX460), fra GTX400/500 e Radeon 5000/6000 i cambiamenti maggiori li ha apportati AMD-ATI. In sostanza, non sono stati affatto a dormire, ci vuole anche coraggio per andare a modificare un'architettura che non più tardi di un anno fa li ha portati a risultati sotto gli occhi di tutti.
Chiedo scusa per il messaggio molto lungo, ma spero di aver dato un contributo sotto un altro punto di vista riguardo le schede in questione :)
E poi a livello di immagine, scommetto che per i più non ha fatto una grande figura, siamo obiettivi, tutti gli appssionati si aspettavano di più ;)
Questo non lo so, io ad esempio le ritengo abbastanza in linea con le aspettative, leggermente sotto, ma niente di che, in ogni caso, dopo le emozioni iniziali, si guarda al portafoglio, e lì l'unica cosa che conta è il rapporto prezzo/prestazioni e qui AMD può dire egregiamente la sua, come del resto ci ha abituato da qualche anno a questa parte, del resto il chip più piccolo proprio a questo serve!;)
Bye!
Ale55andr0
15-12-2010, 12:46
Questo non lo so, io ad esempio le ritengo abbastanza in linea con le aspettative, leggermente sotto, ma niente di che, in ogni caso, dopo le emozioni iniziali, si guarda al portafoglio, e lì l'unica cosa che conta è il rapporto prezzo/prestazioni e qui AMD può dire egregiamente la sua, come del resto ci ha abituato da qualche anno a questa parte, del resto il chip più piccolo proprio a questo serve!;)
Bye!
leggermente sotto? a me mi pare che in alcuni frangenti venga discretamente bastonata sinceramente, di certo non siamo a -5%, allora si che sarebbe stato un successone a quel prezzo! Imho bastava già solo fare uscire la vga con gpu a 1 ghz e memorie 6ghz tondi per esse ragionevolmente vicina. A livello di costo ad AMD non cambiava nulla. Certo, puoi overcloccare tu, ma avere una vga che di default è già più vicina, da tutt'altra impressione. In fin dei conti nVidia fa lavorare le sue untià di calcolo a frequenze altissime
Strato1541
15-12-2010, 12:48
Questo non lo so, io ad esempio le ritengo abbastanza in linea con le aspettative, leggermente sotto, ma niente di che, in ogni caso, dopo le emozioni iniziali, si guarda al portafoglio, e lì l'unica cosa che conta è il rapporto prezzo/prestazioni e qui AMD può dire egregiamente la sua, come del resto ci ha abituato da qualche anno a questa parte, del resto il chip più piccolo proprio a questo serve!;)
Bye!
Infatti guardando il portafoglio meglio per chi ha una schda tipo 5870 ,470,480 e per i rari della 5970 tenersele!Se si valuta una 6950.. se si valuta una 6970 meglio la 570 che và poco di più ma costa meno!
Questo non lo so, io ad esempio le ritengo abbastanza in linea con le aspettative, leggermente sotto, ma niente di che, in ogni caso, dopo le emozioni iniziali, si guarda al portafoglio, e lì l'unica cosa che conta è il rapporto prezzo/prestazioni e qui AMD può dire egregiamente la sua, come del resto ci ha abituato da qualche anno a questa parte, del resto il chip più piccolo proprio a questo serve!;)
Bye!
La 6970 non è che abbia proprio quell'ottimo rapporto prezzo/prestazioni , al contrario della 6950.
Sinceramente mi aspettavo più prestazioni dalla 6970.
Byez
La 570 mangerà letteralmente il mercato della 6970 se AMD non sega i prezzi di brutta. La 580 invece temo non scenderà molto di prezzo vista la totale assenza di concorrenza.
Mezzo fail, mezzo successo, la 6950 non è male ed è sicuramente la più riuscita in rapporto prezzo/prestazioni, tuttavia non è consigliabile a chi viene da una 5870 o giù di lì, è una buona vga per chi rifà il sistema da zero.
La 6970 toppa clamorosamente invece trovandosi spesso ad inseguire la 480 e la 570 (che costa parecchio meno). Vero che nessuno credo si aspettasse scalfisse la fascia enthusiast, ma io per primo la davo nettamente migliore in fascia alta.
Ghil va che la HD6950 costa 300€ e la GTX570 costa 315€... non vedo un motivo valido per optare per la prima soluzione a fronte di temperature maggiori, rumore maggiore, prestazioni inferiori (e non di poco), assenza del supporto a Physx e assenza del supporto DX10 e DX11 al 3D (il quale non supporta nemmeno il crossfire). A quel prezzo non ha proprio senso di esistere.
Guardate che quelli sono prezzi mangia mangia, il prezzo giusto per la 6950 è sui 280 euro mentre per la 6970 stiamo sui 330 (Guru3D dice 269 e 329 iva inclusa)
Aspettiamo qualche giorno, in modo che i vari shop la finiscano di rubare, e le vedremo al giusto prezzo.
Guardate che quelli sono prezzi mangia mangia, il prezzo giusto per la 6950 è sui 280 euro mentre per la 6970 stiamo sui 330 (Guru3D dice 269 e 329 iva inclusa)
Aspettiamo qualche giorno, in modo che i vari shop la finiscano di rubare, e le vedremo al giusto prezzo.
siamo anche sotto natale..
alcuni degli shop, da cui acquisto, non hanno più disponibilità neanche di altro materiale
i prezzi adesso sono fuori misura -> vale sia per ati che per nvidia
MuadDibb
15-12-2010, 13:01
Mah... anche se pure io mi aspettavo (un pochino) di piu', sono fiducioso per il prossimo futuro!! :p
Driver acerbi per un' architettura del tutto nuova non potevano che dare questi risultati.
Penso anche io, come molti, che per febbraio avremo drivers maturi e prezzi ridimensionati. ;) ;)
Me la faro' regalare per S.Valentino (6970)! :D :D :D
PS. Non penso sia giusto parlare di flop o mezzo flop... diciamo forse che le aspettative di molti erano oltremodo rosee! Amd/Ati non ha mai fatto intendere che volesse attaccare la 580 con una scheda single gpu!! O no?:mbe:
Guarda che quelli sono prezzi mangia mangia, il prezzo giusto per la 6950 è sui 280 euro mentre per la 6970 stiamo sui 330 (Guru3D dice 269 e 329 iva inclusa)
E chi ha parlato del prezzo della 6950? Parlavo della 6970, e anche se le cose stessero come dici tu (ma non è così, dato che se le ordini quelle vga te le mandano), la 6970 avrebbe comunque un prezzo in linea con la 570. I prezzi non sono quelli dichiarati, sono quelli che si trovano nei negozi. Altrimenti la 570 sarebbe ancora a 350 euro, ma non è così.
Strato1541
15-12-2010, 13:06
A parte che era impossibile attaccare la 580 che penso quasi nessuno si aspettasse così rapida nell'uscire e così efficace..
Io penso che chi stà facendo un progetto cerchi di tirare fuori il meglio possibile da quel progetto o no?
Quindi il mezzo flop ci stà tutto, basti pensare che la volta scorsa chi aveva una 4870 traeva dei benefici da una 5870, ora chi ha una 5870 da una 6950 non trae niente, dalla 6970 poco di più spendendo molto però!
E non mi pare il caso di tirare fuori la solita tiritera dei driver acerbi(si fà solo per amd dai.. sono sempre tutte a pari livello quando escono le schede).
O i prezzi si abbassano o è flop.
leggermente sotto? a me mi pare che in alcuni frangenti venga discretamente bastonata sinceramente, di certo non siamo a -5%, allora si che sarebbe stato un successone a quel prezzo!
Se rileggi il mio intervento a cui ti riferisci, il leggermente sotto era riferito alle mie aspettative, non ai risultati in sè per sè, che non ritengo affatto malvagi, anzi, se consideriamo le differenze che ci sono sempre state tra le single gpu di entrambe le case mi paiono invece piuttosto buoni, non ottimi ma AMD si sta avvicinando ormai alle single nVidia, cosa che mi pare decisamente ottima per tutti i consumatori.
Imho bastava già solo fare uscire la vga con gpu a 1 ghz e memorie 6ghz tondi per esse ragionevolmente vicina. A livello di costo ad AMD non cambiava nulla.
Può essre, ma anche no!:) Le difettosità (e quindi i resi) aumentano esponenzialmente con le temperature e le frequenze di funzionamento, se non le hanno tirate di più è perchè avranno fatto le loro valutazioni da questo punto di vista. Se ad esempio alzo la frequenza standard ad 1 Ghz, ma si raddoppia la possibilità di hardware failure della scheda, conviene seguire questa strada? Ovviamente questi sono dati che non sappiamo, ma è un aspetto che va considerato.
Bye!
che p***e speravo in qualcosa di decisamente superiore, sarà colpa dei driver acerbi come dicono alcuni (anche se onestamente hanno rotto un po, aggiornare driver con ati mi fa sempre tremare), sarà colpa di ati che se l'è menata forse troppo cullandosi sugli allori.....ma anche secondo me è un mezzo flop. Speravo di poter far riposare la mia 4870 che ancora fa bella figura ovunque, ma mi sa che aspetterò qualcosa di meglio o prezzi competitivi.
....non è che qualcuno la compra la prova e me la rivende?hihihihihihi
MuadDibb
15-12-2010, 13:11
A parte che era impossibile attaccare la 580 che penso quasi nessuno si aspettasse così rapida nell'uscire e così efficace..
Io penso che chi stà facendo un progetto cerchi di tirare fuori il meglio possibile da quel progetto o no?
Quindi il mezzo flop ci stà tutto, basti pensare che la volta scorsa chi aveva una 4870 traeva dei benefici da una 5870, ora chi ha una 5870 da una 6950 non trae niente, dalla 6970 poco di più spendendo molto però!
E non mi pare il caso di tirare fuori la solita tiritera dei driver acerbi(si fà solo per amd dai.. sono sempre tutte a pari livello quando escono le schede).
O i prezzi si abbassano o è flop.
Bah... non saprei sinceramente cosa dirti. Non sono un esperto ma solo un appassionato come molti. Pero', leggendo il thread "Aspettando..." m'è parso di capire che le differenze con le precedenti AMD fossero molte, differenze che si notano anche con l'attuale serie 6800 (Barts)...
Alla fine han ridisegnato tutta la GPU, quindi normale che la logica gestionale dei drivers debba cambiare (e non di poco!)
Poi, per l'amor di Dio... se sbaglio lo faccio in buona fede: puoi vedere che GPU ho nel case! ;)
Infatti guardando il portafoglio meglio per chi ha una schda tipo 5870 ,470,480 e per i rari della 5970 tenersele!Se si valuta una 6950.. se si valuta una 6970 meglio la 570 che và poco di più ma costa meno!
Considera che stai valutando i prezzi al day one, e considera pure che la differenza tra la 570 e la 6950 è davvero risibile, se già ad oggi in Italia la 6950 costasse quanto costa oggi in Germania, non staremmo neanche a parlare di 570.
Bye!
Micene.1
15-12-2010, 13:18
ma in full al 6950 consuma come una 6870?
Ora come ora conviene decisamente prendersi una gtx570 (€350) piuttosto che una hd6970 (€420).... dato che i prezzi sono leggermente diversi dalla tabella riportata nelle concusioni
No no no, ora come ora conviene lasciare tutto sugli scaffali , e tenersi le schede video che già si hanno , sopratutto con questa crisi nera .
Ora come ora conviene decisamente prendersi una gtx570 (€350) piuttosto che una hd6970 (€420).... dato che i prezzi sono leggermente diversi dalla tabella riportata nelle concusioni
Scusami, ma la 6970 cercando su internet in Italia ce l'ha solo uno shop e a € 369, in altre nazioni oltralpe, come sempre, costa meno e sta sui € 330, stesso discorso per la 6950.
Comunque, per chi ha una scheda della precedente generazione, il tutto imho è rimandato ai 28 nm.
Bye!
che schede inutili...per 300 euro sli di 6850 che si magna 6950/70 gtx570/580 e 5970.
ghiltanas
15-12-2010, 13:34
Non credo ci sia molto da osare...A parte il fatto che sapranno bene gli ingegneri amd cosa era possibile tirare fuori.
Anche confrontando con la concorrenza già presente la 470 e la 480, consumi a parte siamo lì, quindi non è che figuri molto, voglio dire sapevano che almeno di più della 470 e della 480 dovevano andare per prendere il comando...
Una 6950 che se la vede con una 470 e una 5870 e una 6970 che se la vede con una 570, ma costando di più non mi pare una grande cosa.. anzi!
Il lavoro buono se vogliamo è nella fascia media, ma il resto per me è abbastanza FAIL, soprattutto in rapporto ai presunti prezzi per la 6970(se si abbassa rispetto alla 570 cambia un pò la cosa) e prestazioni per 6950 , che sarà come avere una 5870!
ormai ovvio che nn osi +, ho esplicato bene in che modo avrebbero potuto (prima) osare
Parli come se non esistesse la 570 :D
e che c'entra la 570? :mbe: si parlava di fascia media :stordita:
sbudellaman
15-12-2010, 13:36
Io ho chiuso la mia parte stanotte poco dopo l'una (dovrei forse meglio scrivere stamattina, ma lasciamo perdere). A questo giro le schede sono arrivate ancor più in ritardo di quanto non accada di solito, e questo a quanto ho capito vale tanto per noi quanto per gli altri che sono usciti con articoli oggi.
Capito. Sarebbe comunque utile ed interessante per molti utenti, se quelle mancanze venissero implementate in un secondo tempo, magari aggiornando questo stesso articolo oppure in articoli successivi (es: recensioni di schede custom). In questo modo si potranno effettuare paragoni e valutazioni delle schede in oggetto più appropriati.
ma in full al 6950 consuma come una 6870?
Secondo hwupgrade si, secondo guru3d qualcosina in più.
http://www.guru3d.com/article/radeon-6950-6970-review/11
In ogni caso parliamo di 150W, come la 5850, ovvero molto poco viste le prestazioni.
Imho è complessivamente la migliore scheda che ci sia in circolazione: consumi bassi, prezzo accettabile, prestazioni adeguate in tutti gli ambiti.
ghiltanas
15-12-2010, 13:42
Ghil va che la HD6950 costa 300€ e la GTX570 costa 315€... non vedo un motivo valido per optare per la prima soluzione a fronte di temperature maggiori, rumore maggiore, prestazioni inferiori (e non di poco), assenza del supporto a Physx e assenza del supporto DX10 e DX11 al 3D (il quale non supporta nemmeno il crossfire). A quel prezzo non ha proprio senso di esistere.
apparte che io parlavo tra hd6950 e hd6970 :D , e cmq il prezzo della 6950 nn è 300, quello nn è assolutamente corretto, per ora è preso e messo li. Io parlo di hd6950 a 260, che è questo il prezzo giusto.
Cmq tanto vado di 6850 :)
Strato1541
15-12-2010, 13:43
Considera che stai valutando i prezzi al day one, e considera pure che la differenza tra la 570 e la 6950 è davvero risibile, se già ad oggi in Italia la 6950 costasse quanto costa oggi in Germania, non staremmo neanche a parlare di 570.
Bye!
Possiamo dire che anche la 570 è praticamente al day one...
in ogni caso la 6950 no si scontra prestazionalmente con la 570 , casomai la 6970 si scontra , ma costa addirittura di più..
La 6950 è al pari o poco più della 5870 a seconda dei titoli..
blackfocus86
15-12-2010, 13:46
non so se è già stato fatto notare ma:
La scheda Radeon HD 6850 è di fatto sostituta, per prestazioni velocistiche e soprattutto per costo d'acquisto, del modello ATI Radeon HD 5770, avvicinandosi al livello prestazionale messo a disposizione dalla scheda Radeon HD 5850 ma non raggiungendola appieno. Per la scheda Radeon HD 6870 le prestazioni velocistiche sono mediamente superiori a quelle della proposta Radeon HD 5870, con un costo d'acquisto particolarmente interessante ma non sino al livello di raggiungere il livelo prestazionale di quest'ultima.
ammazza oh se iniziano a confondersi anche quelli di hwupgrade con i nomi siamo fritti!
Comunque i consumi fanno ben impressionare come al solito....brava AMD!
La 6950 è il non plus ultra..........il resto lo si lascia ai benchmark con i quali non riesco a giocare....sarà un mio limite :D
Kharonte85
15-12-2010, 14:01
Mmm...se si escludono risoluzioni molto elevate (dove forse cominciano a sentirsi i 2gb) una GTX 570 basta per tenere testa al Caymano il che è sicuramente un risultato sottotono per AMD anche se dagli ultimi rumors mi aspettavo consumi peggiori invece è tutto regolare...il prezzo effettivo deciderà la convenienza di preferire l'una o l'altra.
Possiamo dire che anche la 570 è praticamente al day one...
in ogni caso la 6950 no si scontra prestazionalmente con la 570 , casomai la 6970 si scontra , ma costa addirittura di più..
La 6950 è al pari o poco più della 5870 a seconda dei titoli..
Considera che tra le due AMD il "divario" e del 10% circa, per la 570 a seconda della risoluzione la differenza tra la 6950 varia tra il 5% (2560x1600) ad un 10%, insomma stiamo lì.
Per i prezzi la 570 ha già beneficiato di alcuni assestamenti che per forza di cose non possono ancora aver riguardato le nuove schede AMD, comunque in Germania la 6950 oscilla tra i € 260-270, mentre la 6970 sta sui € 330 (pari insomma a quelli suggeriti da AMD), è quindi lecito attendersi gli stessi prezzi a breve da noi.
Per la questione che la 6950 è al pari o poco più della 5870 è una cosa vera solo per 2 titoli, evidentemente ancora mal gestiti dai driver (ricordo che driver ufficiali che supportino le nuove 6950/6970 non ce ne sono, solo RC), se osservi infatti la recensione ad esempio su guru 3d, molto esaustiva a livello vga comparate, vedrai che è un discorso molto circoscritto.
Bye!
PER SATURARE I 2 GB DI STE SCHEDE A CHE RISOLUZIONE TOCCA GIOCARE :o
Futura12
15-12-2010, 14:17
Peccato...
Le schede sono sicuramente inferiori da quel che mi aspettavo..(visto anche il notevole hype)e i prezzi non mi soddisfanno per nulla,a prescindere dai shop ladri che ci stanno in giro.
Se non abassano i prezzi,si giocano molti clienti...me compreso,io fra la 570 e la 6950 mi prendo la prima senza alcun dubbio alla stessa cifra..ma se invece abbassano il prezzo di 50 euro,la situazione sarà ben diversa...
In ogni caso mi aspettavo qualcosa in più dalla 6970...non è per niente una rivoluzione,anzi...
per quanto mi riguarda mi aspettavo molto di più dalla serie 69xx sul fatto delle prestazioni, per il fatto dei consumi nnt da dire ;) ottimi per entrambe le gpu.
Capellone
15-12-2010, 14:23
Secondo me schede riuscite:
- prestazioni decenti in full HD, la risoluzione più importante attualmente.
- migliorato il tesselator
- doppio bios di serie, geniale.
- nuova gestione energetica
- consumo basso
- prezzo adeguato (almeno secondo i listini indicativi AMD)
Per il fatto che non vadano a spodestare la GTX580...questo è un dettaglio che può interessare solo ai fanboy ossessionati dagli inutili punticini al 3DMark. :)
Secondo me schede riuscite:
- prestazioni decenti in full HD, la risoluzione più importante attualmente.
- migliorato il tesselator
- doppio bios di serie, geniale.
- nuova gestione energetica
- consumo basso
- prezzo adeguato (almeno secondo i listini indicativi AMD)
Per il fatto che non vadano a spodestare la GTX580...questo è un dettaglio che può interessare solo ai fanboy ossessionati dagli inutili punticini al 3DMark. :)
*
Skeletor
15-12-2010, 14:28
Tra l'altro per spodestare la 580 basta la 5970 che se la magna a colazione (costando anche parecchio meno). ;)
sbudellaman
15-12-2010, 14:33
Tra l'altro per spodestare la 580 basta la 5970 che se la magna a colazione (costando anche parecchio meno). ;)
Parecchio di meno ? A me non risulta... in rari casi la trovi ad una trentina di euro in meno (quando si parla di 450-500 euro è quasi un inezia), invece nella maggior parte dei negozi costano uguale.
Ragazzi, chiedo: alla luce anche del mercato che si è venuto a creare, ed analizzando l'uscita delle nuovissime "Cayman" (mi era stato detto di aspettare almeno quest'ultime) volevo sapere ma la mia GeForce GTX275 se la cambio con una di quest'ultime (tipo la 570 oppure la 6970, oppure anche una 6950) ho un incremento percentuale di quanto?
Zeorymer
15-12-2010, 14:34
http://www.computerbase.de/artikel/grafikkarten/2010/test-amd-radeon-hd-6970-und-hd-6950/26/#abschnitt_performancerating_mit_aaaf
Come si può vedere, a risoluzioni umane (1680 e 1920), con o senza filtri, la 6970 è pari alla GTX 570. Io, tra le due, punterei su nVidia visto il maggiore supporto ai giochi, in quanto a quei livelli di prezzo, 20€ non cambiano la vita.
@skeletor
costa anche di meno ma ce li rimetti tutti di boletta elettrica :D:D..
cmq piu che un fail da parte di amd io penso che sia stato un ottimo colpo da parte di nvidia, creando 2 gpu migliori delle 2 concorrenti e che diversemente degli anni passati consumano e fanno poco rumore e così diminuedo il gap da amd (rumore, caolore,consumo).
IO penso di buttarmi sulla 570 però se non dovesse scendere di prezzo andro su 6950.. tanto non penso che la 6970 costerà mai meno della 570!
appleroof
15-12-2010, 14:38
No, un colpo da campione, un colpo basso sarebbe un colpo scorretto come quelli in passato: vedi Batman AA e Assassins Creed. Dopo aver buttato fuori vga "acerbe" hanno corretto i fretta il tiro, fatto uscire vga come la 460 ed abbassato parrecchio le 470. Sarebbe questa la risposta AMD? Alquanto moscia...
Si meglio dire così :D
Per il resto, nessuno è infallibile e tutti cercano di fare il meglio (sopratutto in un mercato altamente concorrenziale come questo, con solo due protagonisti), non sempre ci riescono. pace...
http://www.computerbase.de/artikel/grafikkarten/2010/test-amd-radeon-hd-6970-und-hd-6950/26/#abschnitt_performancerating_mit_aaaf
Come si può vedere, a risoluzioni umane (1680 e 1920), con o senza filtri, la 6970 è pari alla GTX 570. Io, tra le due, punterei su nVidia visto il maggiore supporto ai giochi, in quanto a quei livelli di prezzo, 20€ non cambiano la vita.
Azz qui addirittura la 6970 va un pelino meglio della gtx570. Vabbè comunque alla fine siamo li tra queste 2 schede. ;)
Zeorymer
15-12-2010, 14:45
Azz qui addirittura la 6970 va un pelino meglio della gtx570. Vabbè comunque alla fine siamo li tra queste 2 schede. ;)
No, aspè, mi rimangio tutto!!!! Guardando i bench gioco per gioco (nel post di prima non avevo fatto ciò: son appena tornato da lavoro e ho scritto di getto) è la Amd a stare sopra!!!! :eek: Leggete il link di Computerbase gioco per gioco, e vi renderete conto che a parte Starcraft 2 è Ati a vincere... :eek:
Mò vedo Anandtech che dice, vediamo se tutto corrisponde....
Edit: su Anandtech è meglio la 570. Mi sa che dipende tutto dai giochi usati, e siamo di fronte ad una sostanziale parità. A questo punto si deve scegliete: Amd che costa/consuma/scalda/casineggia meno, o Nvidia che gode di certi favori dagli sviluppatori (seppur vergognosi, come il già ricordato caso di Batman AA)?
Ragazzi, chiedo: alla luce anche del mercato che si è venuto a creare, ed analizzando l'uscita delle nuovissime "Cayman" (mi era stato detto di aspettare almeno quest'ultime) volevo sapere ma la mia GeForce GTX275 se la cambio con una di quest'ultime (tipo la 570 oppure la 6970, oppure anche una 6950) ho un incremento percentuale di quanto?
sono anch io nella tua situazione e ho deciso: a gennaio/febbraio o marzo massimo la cambio per una gtx 570 a meno di drastici cali dei prezzi di 6950/70
io non capisco questo stupore...
AMD negli ultimi tempi ha dato sempre meno importanza al segmento "Enthusiast" invece ora tutti ad aspettarsi che la 6970 andasse a competere addirittura con la gtx580!!!!
la 580 costa 500€ la 6970 350€
sia la redazione che i lettori dovrebbero tener conto di ciò che viene immesso sul mercato e soprattutto a quale prezzo, era irragionevole pensare che una 6970 andasse come o più di una gtx580 ora non capisco di cosa si stia a discutere!
AMD ha cambiato radicalmente architettura con queste nuove schede, ha migliorato le prestazioni con la tassellation, migliorato la resa grafica e i consumi continuano a rimanere contenuti rispetto alla controparte.
il costo della 6970 è grossomodo in linea con quelli della gtx570 così come le prestazioni anche se sarebbe lecito aspettarsi miglioramenti dal lato driver.
la 6950 è collocata in una fascia di prezzo che al momento non è coperta 250-300€ e potrebbe essere un buon investimento, con l'anno nuovo uscirà la dual gpu e tutti saranno felici di poter spendere 500€ per avere il top del momento...
cia
sono anch io nella tua situazione e ho deciso: a gennaio/febbraio o marzo massimo la cambio per una gtx 570 a meno di drastici cali dei prezzi di 6950/70
ah ok, beh credo che dovrei aspettare minimo la fine di gennaio, appena uscite costano un botto. :D
Ma almeno qualcuno sa se da gtx275 a tipo 570 o 6970 che incrementi si hanno? Di che percentuale?
Comunque raga la 6970 pare essere superiore alla GTX570.
Prima di esprimere un giudizio direi :
1) i driver non sono ancora maturi per questa nuova architettura => c'è da aspettarsi un miglioramento in prestazioni
2) i prezzi della versione a 1 GB della 6950 potrebbero essere più interessanti (non hanno senso per me 2 GB su una scheda utilizzata per risoluzioni non troppo spinte)
3) i prezzi in questo momento non sono realistici perché i venditori non hanno ancora cominciato a farsi concorrenza e mancano soluzioni non-reference AMD delle schede
Detto questo, chi "tifa" per una marca invece dell'altra troverà quello che cerca comunque nel suo "schieramento" e le differenze saranno comunque minime. Le differenze di fps che si vedono nei grafici sono infatti generati con una configurazione di test (CPU) che non contribuisce a rappresentare le reali prestazioni percepite da un utente finale, ma serve solo a mettere in luce le differenze tra schede, come vuole un test comparativo tra le stesse.
Quindi con cpu di fascia (e prezzo) più moderato, come quelle che più o meno tutti abbiamo, le differenze di fps di tutte le schede sono minori, quindi c'è ancora meno bisogno di elucubrazioni mentali.
Il criterio di scelta per l'acquisto dovrebbe essere fascia di prezzo e risoluzione a cui si intende giocare (a meno di necessità particolari di ciascuna marca come la possibilità di pilotare più monitor ovvero il 3D), quindi chiederei alla redazione di suddividere i vari grafici in base alla risoluzione, di modo che ciascuno possa vedere meglio quello della risoluzione cui è interessato.
ghiltanas
15-12-2010, 14:59
2) i prezzi della versione a 1 GB della 6950 potrebbero essere più interessanti (non hanno senso per me 2 GB su una scheda utilizzata per risoluzioni non troppo spinte)
la 6950 da 1gb si chiama hd6870...nn avrebbe senso una versione di 6950 con 1 gb, tra un pò la 2gb si assesterà sui 260, vista la differenza di prezzo (e anche prestazionale)con la 6870 nn ci sono motivi per piazzarci in mezzo un'altra scheda.
Al limite una 6830, realizzata per recuperare in parte i chip fallati ( vedasi hd5830 e gtx465).
marchigiano
15-12-2010, 14:59
gtx580 481€
hd6970 457€
hd6950 345€
gtx570 316€
hd5870 242€
hd6870 203€
hd5850 180€
.......
qui mi sa che se non si passa al nuovo processo produttivo i prezzi rimarranno alti. in un anno a pari prestazioni i prezzi sono calati si e no del 20%...
Io ribadisco quello che penso. E' strategia di mercato, AMD/ATi ha una strategia, Nvidia ha un'altra.
Basti vedere il die size di entrambe le schede: GTX580 siamo sopra ai 500mm2, HD6970 sotto i 400. Vi rendete conto del costo in produzione di questi 100mm2 di differenza? Ecco, se AMD/ATi avrebbe fatto una scheda con 30 SIMD e circa 450mm2 (per un totale di, come si diceva all'inizio, 1920 stream processors) saremmo qua a elogiarla, in quanto superiore alla GTX580. Avremmo detto bravissima AMD/ATi, finalmente al livello prestazionale nella singola GPU di Nvidia. A quel punto con un die size più grande la scheda sarebbe costata ovviamente sui 450-500 euro (vedi prezzo GTX580) e sarebbe pure andata qualcosa in più. Il discorso è che AMD/ATi non lo fa. Si limita, per limitare i prezzi ,perchè evidentemente sà che il mercato delle schede da 450 euro è veramente più ridotto rispetto a quello di 100 euro di meno. Il che secondo me non è un torto, è una scelta.
Io rimango soddisfatto di questa ennesima scheda AMD/ATi, anche a me sarebbe piaciuto vederla primeggiare e fare il sederino a GTX580, ma non è così, sempre per scelta aziendale, cerchiamo di rispettarla questa scelta, e prendere i pregi di HD6970.
Quando uscirà HD6990 Antilles, allora non avremo più niente da dire, avremo la scheda più veloce al mondo che succederà all'altro mostro, Hemlock.
E costerà 600 euro. :(
))Lexandrus((
15-12-2010, 15:04
UHm...
Ci sarebbe molto da discutere dopo queste nuove uscite.
Sicuramente non posso negare che mi aspettavo di più in quanto a prestazioni pure, ma guardando il prezzo e i consumi, non ci si può aspettare realmente nulla di più.
Insomma AMD non aveva mai puntato ad ottenere le prestazioni migliori con le 6970, ma a causa di tutti i benchmark taroccati che sono girati in rete, ci hanno ficcato in testa quest' idea, tanto che il 99% di noi ne era convinto.
La realtà è che AMD ancora una volta punta a creare schede con un ottimo rapporto prezzo-prestazioni, e se ne frega di slogan e sparate commerciali, consapevole che i clienti attenti sanno cosa acquistare.
Queste schede sono molto buone, se si considera che la 6970 va a scontrarsi con la GTX570, offrendo consumi inferiori, Crossfire più prestazionale, e andando meglio a risoluzioni alte con filtri attivi.
Dopotutto chi spende più di 300€ per una VGA, deve avere sicuramente un buon processore, e un buon sistema, quindi se è una persona con un minimo di testa, avrà come minimo un LCD 24" FullHD.
La risoluzione 1920x1200 è ormai uno standard, e personalmente non guardo nemmeno i benchmark a risoluzioni inferiori o senza filtri, dato che persino io che ho un pc scarsissimo gioco con quelle impostazioni, quindi figuriamoci chi ha un pc dieci volte più potente del mio...
Anche i 2Gb di ram, che per alcuni sembrano esagerati, li vedo come uno standard necessario a schede di fascia alta di nuova generazione.
1Gb ce l'aveva la mia vecchia 7950GX2 (scheda del 2006), quindi 2Gb li vedo come uno standard minimo (per la fascia alta)!!
Che poi i programmatori non vadano ad utilizzarli è un' altro discorso, ma questa è colpa anche delle console... :muro:
I prezzi al momento sono ancora altalenanti, ma all' estero sembra che GTX570 e 6970 saranno allineate, quindi la lotta si fa interessante.
Attenzione però! Ultimamente AMD ci ha sorpreso con le prestazioni dei suoi driver, che hanno reso il Crossfire superiore all' SLI e hanno migliorato di molti punti percentuale, le prestazioni delle 6800.
Queste nuove 6900 hanno ancora tanto da esprimere, e lo si vede dal fatto che in alcuni benchmark sono addirittura inferiori alle 5800.
Io mi ritengo soddisfatto da queste schede, e son contento che NVidia si sia data una mossa, almeno questa volta ci sarà un po' di concorrenza sui prezzi.
PS: PhisiX e CUDA non servono a niente, e non serviranno mai a nulla, almeno finchè NVidia non darà i diritti di utilizzo gratis ad AMD.
Se così non farà, rimarrano due "tecnologie" legate al marchio verde, e quindi non verranno mai implementate in maniera massiccia da nessuno.
E comunque come contiuano a dire in tanti, un motore fisico non serve farlo girare su VGA quando ci sono dai 2 ai 4 core della CPU che rimangono a grattarsi...
ah ok, beh credo che dovrei aspettare minimo la fine di gennaio, appena uscite costano un botto. :D
Ma almeno qualcuno sa se da gtx275 a tipo 570 o 6970 che incrementi si hanno? Di che percentuale?
Comunque raga la 6970 pare essere superiore alla GTX570.
la gtx 275 va come una gtx 460 da 768 mb e un 5% meno della gtx 460 1gb circa.
e ovviamente non ha le dx11.
m.... penso che il mio glorioso crossfire di 5870 resterà nel mio case fino alla scadenza delle garanzie... i7 920 e cross di 5870 si stanno dimostrando la piattaforma più longeva che io abbia mai avuto... sinceramente non speravo in tanto...
meglio così... o peggio... dipende dai punti di vista, fatto sta che queste nuove schede non mi hanno stuzzicato la scimmia...
marchigiano
15-12-2010, 15:06
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2655/consumi_full.png
dedicato a chi compra alimentatori da millemila watt :asd:
UHm...
Ci sarebbe molto da discutere dopo queste nuove uscite.
Sicuramente non posso negare che mi aspettavo di più in quanto a prestazioni pure, ma guardando il prezzo e i consumi, non ci si può aspettare realmente nulla di più.
Insomma AMD non aveva mai puntato ad ottenere le prestazioni migliori con le 6970, ma a causa di tutti i benchmark taroccati che sono girati in rete, ci hanno ficcato in testa quest' idea, tanto che il 99% di noi ne era convinto.
La realtà è che AMD ancora una volta punta a creare schede con un ottimo rapporto prezzo-prestazioni, e se ne frega di slogan e sparate commerciali, consapevole che i clienti attenti sanno cosa acquistare.
Queste schede sono molto buone, se si considera che la 6970 va a scontrarsi con la GTX570, offrendo consumi inferiori, Crossfire più prestazionale, e andando meglio a risoluzioni alte con filtri attivi.
Dopotutto chi spende più di 300€ per una VGA, deve avere sicuramente un buon processore, e un buon sistema, quindi se è una persona con un minimo di testa, avrà come minimo un LCD 24" FullHD.
La risoluzione 1920x1200 è ormai uno standard, e personalmente non guardo nemmeno i benchmark a risoluzioni inferiori o senza filtri, dato che persino io che ho un pc scarsissimo gioco con quelle impostazioni, quindi figuriamoci chi ha un pc dieci volte più potente del mio...
Anche i 2Gb di ram, che per alcuni sembrano esagerati, li vedo come uno standard necessario a schede di fascia alta di nuova generazione.
1Gb ce l'aveva la mia vecchia 7950GX2 (scheda del 2006), quindi 2Gb li vedo come uno standard minimo (per la fascia alta)!!
Che poi i programmatori non vadano ad utilizzarli è un' altro discorso, ma questa è colpa anche delle console... :muro:
I prezzi al momento sono ancora altalenanti, ma all' estero sembra che GTX570 e 6970 saranno allineate, quindi la lotta si fa interessante.
Attenzione però! Ultimamente AMD ci ha sorpreso con le prestazioni dei suoi driver, che hanno reso il Crossfire superiore all' SLI e hanno migliorato di molti punti percentuale, le prestazioni delle 6800.
Queste nuove 6900 hanno ancora tanto da esprimere, e lo si vede dal fatto che in alcuni benchmark sono addirittura inferiori alle 5800.
Io mi ritengo soddisfatto da queste schede, e son contento che NVidia si sia data una mossa, almeno questa volta ci sarà un po' di concorrenza sui prezzi.
PS: PhisiX e CUDA non servono a niente, e non serviranno mai a nulla, almeno finchè NVidia non darà i diritti di utilizzo gratis ad AMD.
Se così non farà, rimarrano due "tecnologie" legate al marchio verde, e quindi non verranno mai implementate in maniera massiccia da nessuno.
E comunque come contiuano a dire in tanti, un motore fisico non serve farlo girare su VGA quando ci sono dai 2 ai 4 core della CPU che rimangono a grattarsi...
daccordo su piu' o meno tutto meno sull'affermazione che il cross sia piu' prestazionale di uno sli, imho non mi sembra.
@Redazione:
Mi piacerebbe sapere come mai voi siete gli unici ad avere un distacco così netto negli fps tra le nvidia e le amd. In moltissimi siti esteri dedicati a recensioni e news la HD6950 molto spesso è sopra la GTX570 e la HD6970 è sotto la GTX580 ma di pochi fps (si oscilla tra un minimo di 2fps ad un massimo di 10fps non di più).
Inoltre le temperature e i livelli di rumore riportati sono molto diversi.
Non voglio fare polemica o sponsorizzare altri siti ma mi sembra doveroso un confronto con un sito, tra quelli presi in considerazione, a caso:
Qui le temperature sotto carico con Crysis (http://images.anandtech.com/graphs/graph4061/34666.png)
Qui le temperature sotto carico con Furmark (http://images.anandtech.com/graphs/graph4061/34667.png)
Qui i rumori sotto carico (http://images.anandtech.com/graphs/graph4061/34669.png)
:read:
Aggiungo anche che secondo me AMD un po' se ne frega di ottenere il primato della scheda single-gpu più potente perchè, avendo consumi ridotti, riesce a sfornare un dual-gpu (cosa invece che nvidia non riesce a fare)
))Lexandrus((
15-12-2010, 15:21
Io ribadisco quello che penso. E' strategia di mercato, AMD/ATi ha una strategia, Nvidia ha un'altra.
Basti vedere il die size di entrambe le schede: GTX580 siamo sopra ai 500mm2, HD6970 sotto i 400. Vi rendete conto del costo in produzione di questi 100mm2 di differenza? Ecco, se AMD/ATi avrebbe fatto una scheda con 30 SIMD e circa 450mm2 (per un totale di, come si diceva all'inizio, 1920 stream processors) saremmo qua a elogiarla, in quanto superiore alla GTX580. Avremmo detto bravissima AMD/ATi, finalmente al livello prestazionale nella singola GPU di Nvidia. A quel punto con un die size più grande la scheda sarebbe costata ovviamente sui 450-500 euro (vedi prezzo GTX580) e sarebbe pure andata qualcosa in più. Il discorso è che AMD/ATi non lo fa. Si limita, per limitare i prezzi ,perchè evidentemente sà che il mercato delle schede da 450 euro è veramente più ridotto rispetto a quello di 100 euro di meno. Il che secondo me non è un torto, è una scelta.
Io rimango soddisfatto di questa ennesima scheda AMD/ATi, anche a me sarebbe piaciuto vederla primeggiare e fare il sederino a GTX580, ma non è così, sempre per scelta aziendale, cerchiamo di rispettarla questa scelta, e prendere i pregi di HD6970.
Quando uscirà HD6990 Antilles, allora non avremo più niente da dire, avremo la scheda più veloce al mondo che succederà all'altro mostro, Hemlock.
E costerà 600 euro. :(
Discorso più che giusto.
AMD/ATI ha lasciato perdere da molto tempo la corsa alla VGA single GPU più potente, perchè ha visto che NVidia è molto più competitiva.
Questo però non vuol dire che AMD sia inferiore, ma semplicemente che non vuole competere in quel reparto.
Fino a prova contraria la VGA più potente in assoluto è ancora la 5970 e come dici te, la 6990 la surclasserà.
Ma alla fine a cosa serve avere la scheda più potente, quando spendendo la metà, si riesce a giocare a tutto con dettagli, filtri e risoluzione al massimo???
E' la solita storia del chi ce l'ha più lungo e chi lo sa usare meglio :D
E sappiamo tutti come sono andate le cose negli ultimi mesi :sofico:
Sinceramente io tra GTX580, GTX570, e HD 6970, sono molto più interessato alla 6850, che costa pochissimo, consuma un' inezia e permette di godersi tutti i titoli al massimo del dettaglio :)
daccordo su piu' o meno tutto meno sull'affermazione che il cross sia piu' prestazionale di uno sli, imho non mi sembra.
Intendo come scalabilità ;)
Se prima AMD era inferiore, dagli ultimi benchmark, sebra che abbia addirittura superato NVidia, arrivando molto vicina al 100% delle prestazioni in più, usando configurazioni CrossfireX
Io ribadisco quello che penso. E' strategia di mercato, AMD/ATi ha una strategia, Nvidia ha un'altra.
Basti vedere il die size di entrambe le schede: GTX580 siamo sopra ai 500mm2, HD6970 sotto i 400. Vi rendete conto del costo in produzione di questi 100mm2 di differenza? Ecco, se AMD/ATi avrebbe fatto una scheda con 30 SIMD e circa 450mm2 (per un totale di, come si diceva all'inizio, 1920 stream processors) saremmo qua a elogiarla, in quanto superiore alla GTX580. Avremmo detto bravissima AMD/ATi, finalmente al livello prestazionale nella singola GPU di Nvidia. A quel punto con un die size più grande la scheda sarebbe costata ovviamente sui 450-500 euro (vedi prezzo GTX580) e sarebbe pure andata qualcosa in più. Il discorso è che AMD/ATi non lo fa. Si limita, per limitare i prezzi ,perchè evidentemente sà che il mercato delle schede da 450 euro è veramente più ridotto rispetto a quello di 100 euro di meno. Il che secondo me non è un torto, è una scelta.
Io rimango soddisfatto di questa ennesima scheda AMD/ATi, anche a me sarebbe piaciuto vederla primeggiare e fare il sederino a GTX580, ma non è così, sempre per scelta aziendale, cerchiamo di rispettarla questa scelta, e prendere i pregi di HD6970.
Quando uscirà HD6990 Antilles, allora non avremo più niente da dire, avremo la scheda più veloce al mondo che succederà all'altro mostro, Hemlock.
E costerà 600 euro. :(
Quoto.
))Lexandrus((
15-12-2010, 15:27
@Redazione:
Mi piacerebbe sapere come mai voi siete gli unici ad avere un distacco così netto negli fps tra le nvidia e le amd. In moltissimi siti esteri dedicati a recensioni e news la HD6950 molto spesso è sopra la GTX570 e la HD6970 è sotto la GTX580 ma di pochi fps (si oscilla tra un minimo di 2fps ad un massimo di 10fps non di più).
Inoltre le temperature e i livelli di rumore riportati sono molto diversi.
Non voglio fare polemica o sponsorizzare altri siti ma mi sembra doveroso un confronto con un sito, tra quelli presi in considerazione, a caso:
Qui le temperature sotto carico con Crysis (http://images.anandtech.com/graphs/graph4061/34666.png)
Qui le temperature sotto carico con Furmark (http://images.anandtech.com/graphs/graph4061/34667.png)
Qui i rumori sotto carico (http://images.anandtech.com/graphs/graph4061/34669.png)
:read:
Dipende tutto dai giochi e dagli strumenti utilizzati, e poi ci sono anche altri fattori.
Io prima di farmi un' opinione su un prodotto, controllo almeno 5 recensioni diverse.
Scarta la migliore e la peggiore ed il gioco è fatto.
La media riscontrata, è quella che da le reali prestazioni.
Da quello che ho potuto vedere, la 6970 è in media paragonabile alla GTX570, ma va di più dai 1920x1200 in su e con filtri, e consuma meno.
Bisogna solo aspettare che si stabilizzino i prezzi e migliorino i driver, poi si potrà scegliere con sicurezza ;)
la 6950 da 1gb si chiama hd6870...nn avrebbe senso una versione di 6950 con 1 gb
Non sono d'accordo.
Secondo me la 6950 a 2GB andrà esattamente come la versione a 1GB (per risoluzioni fino a 1680, che sono quelle che mi interessano).
Come immagino saprai, non è il quantitativo di memoria su di una scheda che ne determina le prestazioni, finché essa è sufficiente per la risoluzione a cui si sta giocando.
Altrimenti i pc dei supermercati sarebbero addirittura ben bilanciati se così fosse.
Ste powa
15-12-2010, 15:35
PowerColor HD6970 2GB GDDD5 333.00EUR
a me sembra che i prezzi già al day 1 siano completamente diversi :D
rexjanuarius
15-12-2010, 15:35
l'idea che mi sono fatto leggendo questa recensione, è che AMD è stata costretta (forse dal processo produttivo) a castrare il progetto, depotenziando di molto le schede della serie hd 6900....
comunque, ricordatevi che questo è uno step intermedio, dato che questa architettura (almeno IMHO), è stata designata per i 28nm e non i 45.....
Per giunta, i prezzi sono abbastanza ridotti per due le due schede appena uscite (non facciamo il paragone con le hd 5800, dato che in quel periodo AMD era in tutt'altra situazione) rispetto anche alle top di NVIDIA, che hanno un costo ben più alto, essendo comunque uscite da un bel po(è il caso della GTX580).
Poi, se consideriamo il fatto che i prezzi del lancio entro poche settimane (date anche le prestazioni di NVIDIA) subiranno un calo piuttosto evidente, vedo queste due schede davvero messe bene (considerando che usciranno anche le versioni O.C con raffreddamento migliorato).
IMHO saranno il best buy.....
P.S: perdonatemi le milioni di parentesi infilate nel discorso
ma scusate: se facciamo consumare a una 6970 in overclock quanto la 580, secondo voi a che frequenza si arriva di core? 1100?1150? :D come andrebbe secondo voi? eheheheh
Ah aspettiamo dei driver seri e poi ne riparliamo....
Paolo Corsini
15-12-2010, 15:52
le metodologie di test sono differenti da sito a sito, da questo l'impossibilità di confrontare in modo oggettivo valori presi in condizioni differenti.
@Redazione:
Mi piacerebbe sapere come mai voi siete gli unici ad avere un distacco così netto negli fps tra le nvidia e le amd. In moltissimi siti esteri dedicati a recensioni e news la HD6950 molto spesso è sopra la GTX570 e la HD6970 è sotto la GTX580 ma di pochi fps (si oscilla tra un minimo di 2fps ad un massimo di 10fps non di più).
Inoltre le temperature e i livelli di rumore riportati sono molto diversi.
Non voglio fare polemica o sponsorizzare altri siti ma mi sembra doveroso un confronto con un sito, tra quelli presi in considerazione, a caso:
Qui le temperature sotto carico con Crysis (http://images.anandtech.com/graphs/graph4061/34666.png)
Qui le temperature sotto carico con Furmark (http://images.anandtech.com/graphs/graph4061/34667.png)
Qui i rumori sotto carico (http://images.anandtech.com/graphs/graph4061/34669.png)
:read:
Aggiungo anche che secondo me AMD un po' se ne frega di ottenere il primato della scheda single-gpu più potente perchè, avendo consumi ridotti, riesce a sfornare un dual-gpu (cosa invece che nvidia non riesce a fare)
Strato1541
15-12-2010, 16:11
ma scusate: se facciamo consumare a una 6970 in overclock quanto la 580, secondo voi a che frequenza si arriva di core? 1100?1150? :D come andrebbe secondo voi? eheheheh
Ah aspettiamo dei driver seri e poi ne riparliamo....
Sempre quando parliamo di amd bisogna aspettare driver seri??
Scusate anche la 570 è uscita pochi gironi faà e la 580 1 mese fà.. non sentivo parlare di driver seri però!
Che poi se si devono aspettare driver che migliorano davvero passano 6 mesi!(sia amd che nvidia he..)e tutto perde di significato per quell'epoca..siamo onesti, questi sono i risultati punto!
phil anselmo
15-12-2010, 16:12
cmq vorrei buttare giu una riflessione, è dalla 8800 che non si vedono miglioramenti grafici esagerati e quei pochi che ci sono stati (vedi crysis) e che tuttora sono ingestibili (omg)...allora mi chiedo...ma perchè conitnuano a sfornare schede su schede? e perchè mi parte sempre la scimmia? :D
come non quotarti?
parole sante! :O
Ragazzi premesso che non mi interessano le soluzioni Crossfire e Sli (ho scheda madre gigabyte con crossfire) sbaglio se faccio questa classifica?
- Ati Radeon Hd 5970
- GeForce GTX580
- GeForce GTX570
- Ati Radeon Hd 6970
- GeForce GTX 480
- Ati Radeon 6950
- Ati Radeon Hd 5870
- GeForce GTX470
- Ati Radeon Hd 6870
- Ati Radeon Hd 5850
- GeForce GTX460
- Ati Radeon Hd 6850
per quanto riguarda risoluzioni elevate (dai 1920 in su) credo che sia abbastanza azzeccata.
alle risoluzioni più basse la GTX470 è mediamente sopra la HD5870. ;)
Come schede non sono male sotto diversi aspetti ma guardando le prestazioni non è che siano così eccezionali in particolare rispetto alla generazione precedente..
L'ex top di gamma 5870 non raggiungeva la gtx480..oggi la 6950 è ancora li come prestazioni (ma fin qui ci sta)mentre la 6970 offre poco di più e non raggiunge ancora in maniera convincente la gtx480.
Quello che mi convince di meno è il divario risicato tra la 6950 e 6970..credo che con quest'ultima si poteva ottenere di più.
Con le gtx5xx nvidia ha fatto un bel colpo.
Per chi ha già una 5870/gtx470 il passaggio alla 69xx è inutile.
Comunque finalmente la concorrenza aumenterà e se Amd giocherà al ribasso (come credo che farà) Nvidia sarà costretta a rispondere.
P.s. Sono enormi e non mi entrano nel case :doh:
Senza fare il fanboy di nessuna delle due case, le mie considerazioni:
Al inizio ho pensato "che flop", cioè è innegabile che, a sola eccezzione dei fanboy di nVidia, tutti ci aspettavamo qualcosa in più a livello prestazionale da queste schede. Io personalmente pensavo che la HD6970 andasse un 10% in più della GTX580 o al massimo si allineasse con quest'ultima, invece le sta sotto praticamente in tutti i test (escluso F1 e sarebbe interessante capirne il perchè) e si allinea con GTX470. Poi però ho iniziato a fare varie riflessioni che mi portano a pensare che queste nuove schede sono tutt'altro che male:
- Drivers molto acerbi. Sicuramente in 2 mesi, con l'ottimizzazione dei drivers, le prestazioni saliranno di svariati punti percentuali. Non so se sarà sufficiente per colmare il gap con la GTX580 ma di sicuro un incremento sostanziale dai primi driver beta ci sarà.
- Consumi. Argomento scontato, ma da ricordare. Permette non solo la creazione di una scheda dual GPU ma inoltre evita di dover cambiare alimentatore a chi, come me, non ha speso 200 euro per un alimentatore eccessivamente potente.
- Scalabilità CrossfireX. Questo punto è veramente fenomenale. Se consideriamo l'incremento % medio evidenziato dalla recensione e si considerano di nuovo anche i drivers molto acerbi, da questo punto di vista le architetture HD6XXX sono un vero trionfo. La HD6990, con queste premesse, sarà la prima scheda dual GPU che veramente, utilizzata a risoluzioni molto alte, potrà avvicinarsi realmente al famoso ipotetico raddoppio prestazionale rispetto alla singola GPU.
- Raffreddamento. Beh ritengo che questo solo sia debito al nuovo dissipatore stile Vapor-X che nVidia ha adottato per le sue ultime nate. Considero che una volta che inizieranno ad uscire modelli custom come la classica Shapphire Vapor-X le cose si ribilancieranno, probabilmente anche da un punto di vista prestazionale visto che questio modelli sempre sono overclockati di fabbrica, poi chiaro c'è da vedere i prezzi.
- Prezzi. E qui secondo me sta veramente il punto forte del discorso. Non solo, come già segnalato dalla recensione, i prezzi indicati da AMD sono molto buoni rispetto le prestazioni, confermando le scelte ATI degli ultimi anni, occhio al rapporto Prestazioni/Prezzi/Consumi (basta che la gente non si fiondi a ordinare queste nuove uscite adesso pagandole 50 o forse + euro in + di quello che le pagherebbe da qui a poche settimane). Il punto focale è un altro. Il costo di produzione. Sicuramente AMD avrebbe potuto fare una GPU mostro, tipo come fece con HD5870 che raddoppio gli stream processor di HD4870 ottenendo prestazioni ben superiori. Invece ha apportato dei cambi architetturali e gli stream processor sono addirittura qualcosa in meno. Conclusione, il chip Cayman, non è un super chippone. Non credo proprio che ad AMD produrre un Cayman costi quanto ad nVidia produrre un GF110 (con tutti i miei complimenti ad nVidia per le ottimizzazioni introdotte rispetto l'originale GF100). Non a caso, pur mantenendo prezzi contenuti, AMD può permettersi di offrire schede con 2GB di memoria (sarà interessantissimo vedere il prezzo della HD6950 con solo 1GB). Quindi AMD si trova nella condizione di guadagnare molto bene per ogni singola GPU che vende e probabilmente di poter abassare i prezzi senza troppi problemi a secondo di come vadano le vendite, cosa che credo nVidia non possa fare o solo molto marginalmente.
Conclusione. Non sono arrivati i mostri di potenza che molti aspettavano, ma sono arrivate delle buone schede ben bilanciate sotto molti punti di vista. Cosa + importante di tutte per noi utenti, finalmente AMD/ATI ed nVidia tornano ad avere le loro schede medio alte e top gamma con prestazioni e vantaggi architetturali assolutamente comparabili e questo è tutto a nostro vantaggio. Infatti nel periodo delle GTX8800 e compagnia, nVidia faceva i prezzi come voleva visto che ATI non aveva alternative valide. Al contrario, perchè credete che le HD5800 non sono scese di prezzo anzi a volte son salite per un anno? Perchè nVidia non aveva alternative competitive. Quindi la situazione attuale, con AMD/ATI ed nVidia con schede più o meno alla pari, solo premia noi consumatori, visto che a parità di prestazioni, dovranno farsi la guerra con i prezzi, giocando al ribasso per vendere di più e questo tutto per il bene dei nostri portafogli, l'unico di cui sono veramente fanboy.
Insomma...
Parlando della 6970: Ottimi consumi, temperature e rumorosita' un po' alte ( necessario prendere una versione con dissipatore proprietario ), prestazioni e costo pari alla gtx570.
Le schede sarebbero buone, ma rispetto alle vecchie 5870, costano 50/70€ di troppo!!
io ho trovato la sapphire HD6970 a 350€
Stea powa mi mandi pm su dove l'hai vista a 333?
hacker39
15-12-2010, 16:41
ho 2 domande da farvi:
1 Siccome sono un possessore di hd5850 dopo l'uscita di queste schede ci sarà un'abbassamento dei prezzi della vecchia serie?
2 Nelle nuove schede è stato implementato il PowerTune, quante speranze ci sono che venga portato(via driver) nelle 58x?
Peccato...
Le schede sono sicuramente inferiori da quel che mi aspettavo..(visto anche il notevole hype)e i prezzi non mi soddisfanno per nulla,a prescindere dai shop ladri che ci stanno in giro.
Se non abassano i prezzi,si giocano molti clienti...me compreso,io fra la 570 e la 6950 mi prendo la prima senza alcun dubbio alla stessa cifra..ma se invece abbassano il prezzo di 50 euro,la situazione sarà ben diversa...
In ogni caso mi aspettavo qualcosa in più dalla 6970...non è per niente una rivoluzione,anzi...
In germania ed in inghilterra la 6950 costa 250/260 euro, sono i nostri negozi che ci stanno facendo una cresta assolutamente spropositata
http://geizhals.at/deutschland/?cat=gra16_512&asuch=6950
In ogni caso, visto il consumo, difficile pretendere di meglio. La 6950 consuma come una 6870, meno delle 5800 e delle 460. Per quel che ciuccia le prestazioni sono ottime.
ho 2 domande da farvi:
1 Siccome sono un possessore di hd5850 dopo l'uscita di queste schede ci sarà un'abbassamento dei prezzi della vecchia serie?
2 Nelle nuove schede è stato implementato il PowerTune, quante speranze ci sono che venga portato(via driver) nelle 58x?
Da quello che ho capito il PowerTune va ad utilizzare dispositivi hardware montati sulla scheda, quindi non può essere utilizzato nelle 58XX
The Gold Bug
15-12-2010, 16:49
Ciao,
esponi un problema oggettivo per il quale penso ad una soluzione da tempo, ma che non è di semplice implementazione.
Problema 1: dividere le schede tra ATI e NVIDIA. Facile, facendo barre di colore adeguato, se si inserisce per ogni grafico una singola risoluzione. Meno facile, per non dire molto incasinato, se si usano più risoluzioni per grafico.
Si potrebbe almeno "colorare" il nome delle schede , così veramente si fa fatica a districarsi , ad esempio ROSSO per le amd e VERDE per le nvidia e le loro varie tonalità per far capire quali sono le protagoniste della recensione e i crossfire ad esempio:
580
570
580 sli
570 sli
480
470
5970
6970
6970 cross
6950
6950 cross
5870
5850
rosso per le ati, rosso marcato le ati cross. arancione le schede in recensione, verde le nvidia, verde marcato le nvidia sli, poi per i risultati usate quattro colori diversi dal rosso e verde , per le varie risoluzioni, è un buon inizio no :)
~ Myzrael ~
15-12-2010, 16:54
Sempre quando parliamo di amd bisogna aspettare driver seri??
Scusate anche la 570 è uscita pochi gironi faà e la 580 1 mese fà.. non sentivo parlare di driver seri però!
Che poi se si devono aspettare driver che migliorano davvero passano 6 mesi!(sia amd che nvidia he..)e tutto perde di significato per quell'epoca..siamo onesti, questi sono i risultati punto!
Non puoi fare questo paragone, l'architettura della serie gtx500 è identica a quella delle "vecchie" gtx400, i driver scritti per la gtx480 funzionano senza problemi sulla gtx580 senza perdita di prestazioni, quindi le gtx500 hanno potuto usufruire fin da subito di driver stabili che non hanno portato loro penalizzazioni. La serie 6900 invece ha un'architettura diversa rispetto alle 5800/6800, si trova al momento costretta a funzionare con driver non scritti ad hoc, la cosa può risultare penalizzante. Aspettarsi qualcosa in più grazie a driver appositi è lecito (e alcuni risultati sono molto strani, fps identici sulla 5870 e sulla 6970 in certi frangenti, qualcosa che non va c'è).
Sputafuoco Bill
15-12-2010, 17:13
Le prestazioni dipendono da videogiochi utilizzati e dai diversi tipi di risoluzioni video. Ma in generale si potrebbe dire questo:
1 Amd Ati Radeon HD 6990 (2 GPU) IN REALTA' ANCORA NON SI SA MOLTO
2 Amd Ati Radeon HD 5970 (2 GPU)
3 Nvidia GTX 580
4 Nvidia GTX 570
4 Amd Ati Radeon HD 6970
4 Nvidia GTX 480
7 Amd Ati Radeon HD 6950
8 Amd Ati Radeon HD 5870
9 Nvidia GTX 470
10 Amd Ati Radeon HD 6870
11 Amd Ati Radeon HD 5850
12 Nvidia GTX 460
12 Amd Ati Radeon HD 6850
14 Amd Ati Radeon HD 5830
15 Amd Ati Radeon HD 5770
16 Amd Ati Radeon HD 5750
16 Nvidia GTS 450
18 Amd Ati Radeon HD 5670
19 Amd Ati Radeon HD 5570
20 Amd Ati Radeon HD 5550
21 Nvidia GT 430
22 Amd Ati Radeon HD 5450
The Gold Bug
15-12-2010, 17:13
E per chi dice che le ati stavolta costano di più delle nvidia....
SAPPHIRE Radeon HD 6970 (21187-00-xxR)
Grafikkarte: AMD Radeon HD6970 (Cayman XT) (880MHz) / 2048MB DDR5 (5500MHz) - 2x DVI/HDMI/2x DisplayPort - PCI Express 2.1
327,90 €
Prendete i prezzi tedeschi per fare i confrontic, ome per le 6800 tempo 1-2 settimane e si allineeranno anche in italia, ricordo bene la 6850 visto che la seguivo e volevo comprartla, e l'ho comprata, all'uscita in germania 146 euri, in italia "i numeri", poi i ladri si sono allineati.
E comunque mi aspettavo pure io qualcosa di più dai bench, ma evidentemente l'evoluzione di questo ordine di nanometri per ATI è giunta all'apice con le 6800, di più non si poteva fare, diciamo che quella per NVIDIA è stata un evoluzione "violenta ed efficace" solo con gli ultimi botti, per ATI è stata più graduale.
E quoosto chi dice sli/cross di 460 o 6850 e passa la paura
Gualmiro
15-12-2010, 17:14
Non male, non bene.
Per me è un peccato che almeno la HD6970 non si posizioni con decisione in mezzo tra la GTX570 e la GTX580 sotto l'aspetto delle prestazioni velocistiche, speravo che la GTX570 iniziasse ad avvicinarsi ai 300 euro così da passare ai verdi con l'anno nuovo. :p
Invece così la vedo dura, a meno che AMD non voglia concedersi il lusso di prezzi oltremodo aggressivi con la sua HD6970, leggasi tagliare di netto 70 euro dallo street price attuale. Ad ogni modo un livellamento dei prezzi verso il basso da parte di AMD credo sia lecito attenderselo, ma temo sia molto leggero.
La mia sensazione è che AMD venda con altissimo margine i propri pezzi e per adesso non sia intenzionata ad esser troppo aggressiva.
Piccolo OT:
continuo a non capire chi nella diatriba AMD vs NVidia dapprima tira in ballo il fatto dei migliori consumi per contribuire alla causa dei primi, e poi finisce sempre per consigliare i CF delle varie HD6850 e HD6950. :D A me suona un po' contraddittoria la cosa...
Non male, non bene.
Per me è un peccato che almeno la HD6970 non si posizioni con decisione in mezzo tra la GTX570 e la GTX580 sotto l'aspetto delle prestazioni velocistiche, speravo che la GTX570 iniziasse ad avvicinarsi ai 300 euro così da passare ai verdi con l'anno nuovo. :p
Invece così la vedo dura, a meno che AMD non voglia concedersi il lusso di prezzi oltremodo aggressivi con la sua HD6970, leggasi tagliare di netto 70 euro dallo street price attuale. Ad ogni modo un livellamento dei prezzi verso il basso da parte di AMD credo sia lecito attenderselo, ma temo sia molto leggero.
La mia sensazione è che AMD venda con altissimo margine i propri pezzi e per adesso non sia intenzionata ad esser troppo aggressiva.
Piccolo OT:
continuo a non capire chi nella diatriba AMD vs NVidia dapprima tira in ballo il fatto dei migliori consumi per contribuire alla causa dei primi, e poi finisce sempre per consigliare i CF delle varie HD6850 e HD6950. :D A me suona un po' contraddittoria la cosa...
la gtx570 è vicina ai 300€ infatti..e calerà ancora.
Buone schede, in particolare in relazione al prezzo e, come solito, ai dati relativi a consumi/tmp/rumore.
Mi aspettavo però che AMD riuscisse, avendo 6 mesi di vantaggio su Nvidia, a riprendersi la leadership prestazionale per le VGA a singola GPU ed invece sembrerebbe che si siano "bruciati" il vantaggio accumulato con la serie 5000, accontentandosi del solito primato "prestazioni/prezzo" e degli ottimi valori "energetici".
Relativamente al test, avendo dato un'occhiata anche a quello di Anandtech, mi sconcertano un po' i dati relativi al rumore della VGA:
Iddle:
Anandtech= HD6970 -1,5 dB
HWUpgrade= GTX580 -2,1 dB
Differenza 3,6 dB
Full:
Anandtech= HD6970 -5,3 dB
HWUpgrade= GTX580 -4,7 dB
Differenza 10 dB
Già una differenza in iddle di 3,6 dB sono tantissimi (ogni 3 dB raddoppia la pressione sonora), ma i 10 dB di differenza in Full sono un'enormità: se un oggetto è molto più rumoroso dell'altro, cambiando metodologia difficilmente il più silenzioso diventa enromemente più rumoroso.
The Gold Bug
15-12-2010, 17:24
Piccolo OT:
continuo a non capire chi nella diatriba AMD vs NVidia dapprima tira in ballo il fatto dei migliori consumi per contribuire alla causa dei primi, e poi finisce sempre per consigliare i CF delle varie HD6850 e HD6950. :D A me suona un po' contraddittoria la cosa...
E perchè non hai visto quelli che ai tempi delle prime FERMI 100W e 100 euro in più erano sacrosanti , perchè a un giocatore vero interessa giocare bene, e adesso invece le 6900 consumano troppo......
E' sempre una pacchia leggere le recensioni delle schede video, ti fa evadere dal duro mondo della realtà per una mezza giornata ahahah
Gualmiro
15-12-2010, 17:34
E perchè non hai visto quelli che ai tempi delle prime FERMI 100W e 100 euro in più erano sacrosanti , perchè a un giocatore vero interessa giocare bene, e adesso invece le 6900 consumano troppo......
E' sempre una pacchia leggere le recensioni delle schede video, ti fa evadere dal duro mondo della realtà per una mezza giornata ahahah
Che sia una pacchia è fuori di dubbio :asd:
Non male, non bene.
Per me è un peccato che almeno la HD6970 non si posizioni con decisione in mezzo tra la GTX570 e la GTX580 sotto l'aspetto delle prestazioni velocistiche, speravo che la GTX570 iniziasse ad avvicinarsi ai 300 euro così da passare ai verdi con l'anno nuovo. :p
Invece così la vedo dura, a meno che AMD non voglia concedersi il lusso di prezzi oltremodo aggressivi con la sua HD6970, leggasi tagliare di netto 70 euro dallo street price attuale. Ad ogni modo un livellamento dei prezzi verso il basso da parte di AMD credo sia lecito attenderselo, ma temo sia molto leggero.
La mia sensazione è che AMD venda con altissimo margine i propri pezzi e per adesso non sia intenzionata ad esser troppo aggressiva.
Piccolo OT:
continuo a non capire chi nella diatriba AMD vs NVidia dapprima tira in ballo il fatto dei migliori consumi per contribuire alla causa dei primi, e poi finisce sempre per consigliare i CF delle varie HD6850 e HD6950. :D A me suona un po' contraddittoria la cosa...
Si il rischio è ora che Nvidia non abbassi più i prezzi non sentendosi realmente minacciata, il che va a tutto nostro svantaggio. Sarei curioso cmq di vedere un'ipotetico Gtx 560 con quale scheda AMD possa competere (vista la confusione creata con tutte ste schede).
Cmq quello che dici tu è vero, alcuni si contradicono da soli, pur di lodare sempre e cmq le schede di una delle 2 case (che sia AMD o Nvidia).
Ale55andr0
15-12-2010, 17:40
Non male, non bene.
Per me è un peccato che almeno la HD6970 non si posizioni con decisione in mezzo tra la GTX570 e la GTX580 sotto l'aspetto delle prestazioni
se solo osavano di più sulle frequenze probabimente ci riuscivano tranquilli, e mi rifiuto di pensare che siano tirate al limite. Molto probabilmente la 6970 toxic avrà frquenze di 6ghz tondi sulle memorie e una gpu oltre i 900mhz..peccato che il prezzo sarà r-i-d-i-c-o-l-o
Strato1541
15-12-2010, 17:40
Buone schede, in particolare in relazione al prezzo e, come solito, ai dati relativi a consumi/tmp/rumore.
Mi aspettavo però che AMD riuscisse, avendo 6 mesi di vantaggio su Nvidia, a riprendersi la leadership prestazionale per le VGA a singola GPU ed invece sembrerebbe che si siano "bruciati" il vantaggio accumulato con la serie 5000, accontentandosi del solito primato "prestazioni/prezzo" e degli ottimi valori "energetici".
Relativamente al test, avendo dato un'occhiata anche a quello di Anandtech, mi sconcertano un po' i dati relativi al rumore della VGA:
Iddle:
Anandtech= HD6970 -1,5 dB
HWUpgrade= GTX580 -2,1 dB
Differenza 3,6 dB
Full:
Anandtech= HD6970 -5,3 dB
HWUpgrade= GTX580 -4,7 dB
Differenza 10 dB
Già una differenza in iddle di 3,6 dB sono tantissimi (ogni 3 dB raddoppia la pressione sonora), ma i 10 dB di differenza in Full sono un'enormità: se un oggetto è molto più rumoroso dell'altro, cambiando metodologia difficilmente il più silenzioso diventa enromemente più rumoroso.
Oddio prestazioni prezzo, la 570 costa meno della 6970 e offre le stesse prestazioni, in certi ambiti anche marginalmente qualcosina in più.
Guardando gli shop italiani ovviamente...
LA 6950 si piazza praticamente alla pari con la 5870 o qualcosina di più a seconda dei titoli..
Sui consumi in idle sono tutte lì quelle della categoria, peccano un pò le nvidia in full..
Ma come temperature siamo lì in tutto..
C'è poco da cercare stavolta si faranno piena e perfetta concorrenza, l'unica che non avrà concorrenza (e dato le prestazioni superiori offerte ci si può anche aspettarselo) è la 580, anche l'utente super appassionato difficilmente la sceglierebbe.
Forse potevano proporre un prezzo più competitivo riducendo la ram a meno di 2gb, che sebbene si rivolga ad una fascia di mercato alta , ha senso solo in configurazioni multi-monitor e commercialmente un pò come specchio per le allodole.
Riducendo la ram sarebbero costate meno e sarebbero state più competitive.
recensione inutile senza il cf di 6870 a confronto..................................
The Gold Bug
15-12-2010, 17:56
Peccato che manchi il confronto comparato fra tutte le schede.
http://www.techpowerup.com/reviews/HIS/Radeon_HD_6970/29.html
http://www.techpowerup.com/reviews/HIS/Radeon_HD_6970/30.html
http://www.techpowerup.com/reviews/HIS/Radeon_HD_6970/31.html
Ale55andr0
15-12-2010, 17:58
Oddio prestazioni prezzo, la 570 costa meno della 6970 e offre le stesse prestazioni, in certi ambiti anche marginalmente qualcosina in più.
la 6970 ha però in dote 2gb che sono utili in certe occasioni e che vuoi o non vuoi incidono, per forza, sul prezzo essendo una presenza "fsica" sulla scheda. Con questo non voglio arrampicarmi sugli specchi, personalmente mi aspettavo di meglio, ma occorre giudicare a 360°. Ad ogni modo 570 e 6970 sono li', io però credevo in un pareggio con 580, quindi non sono favorevolmente colpito.
A proposito di caratteristiche: ma le 570-580 supportano hdmi 1.4? :)
L'anno scorso quando comprai in questo periodo la ASUS EAH5970, mai avrei pensato che sarebbe stata al vertice per cosi tanto tempo, ed ancora lo è. Non ricordo in passato una leadership cosi longeva. Batto le mani :D
ordinata la 6970, però se devo essere sincero dal caimano mi aspettavo qualcosina di più
Quando uscirà HD6990 Antilles, allora non avremo più niente da dire, avremo la scheda più veloce al mondo che succederà all'altro mostro, Hemlock.
Ma perchè dovrei aspettare una dual su singola scheda quando oggi (non dopo natale) se prendo 2x6970 vado più veloce e molto probabilmente spendo comunque meno?
Se voglio avere le prestazioni massime di una configurazione multi GPU lo posso fare oggi senza che esca (quella sì) una inutile scheda con un dual montato sopra castrata per non andare oltre le specifiche di consumo PCI-E.
Se volete confrontare le prestazioni di una soluzione dual vs una singola lo potete fare oggi, non all'uscita di Antilles. Solo che paradossalmente oggi il confronto per voi non sembra giusto, invece con una singola scheda sì. Mah.
Ho appena cominciato a leggere la recensione e subito c'è una frase senza senso...
Per la scheda Radeon HD 6870 le prestazioni velocistiche sono mediamente superiori a quelle della proposta Radeon HD 5870, con un costo d'acquisto particolarmente interessante ma non sino al livello di raggiungere il livelo prestazionale di quest'ultima.
Diciamo una cosa e nella stessa frase diciamo anche l'opposto?
Le 6870 hanno prestazioni velocistiche superiori e allo stesso momento non raggiungono il livello prestazionale della 5870...:what:
Piccolo OT:
continuo a non capire chi nella diatriba AMD vs NVidia dapprima tira in ballo il fatto dei migliori consumi per contribuire alla causa dei primi, e poi finisce sempre per consigliare i CF delle varie HD6850 e HD6950. :D A me suona un po' contraddittoria la cosa...
Perchè un crossfire di 6850 consuma meno di una di una 580, costa MOLTO meno ed in certi giochi va anche più forte. Quindi perchè non inserirlo nella comparativa ?
lelontre
15-12-2010, 18:08
....Bell'articolo, anche io mi aspettavo di più dalle Amd ,in compenso trovo la gtx570 davvero molto interessante e valida ,non penso che rimpiazzerò la mia 5870 però credo che la gtx570 sia un acquisto da consigliare.............. Mò, non è che in casa Nvidia non siano più capaci a fare schede eh eh eh
Caio.
leoneazzurro
15-12-2010, 19:03
Scusate se lo chiedo, ma settando lo slider del controllo di potenza al +20%, si ottengono differenze prestazionali nelle applicazioni? La GPU dovrebbe entrare meno in throttling, in queste condizioni, in qualche test.
LordShaitan
15-12-2010, 19:03
Lol a sto giro mi aspetto mille commenti del tipo "mi faccio un bel Crossfire di 6970 così sto inverno risparmio sul riscaldamento" :D:D
Comunque, dire che se chi ha acquistato gf100 ha poche ragioni per passare a gf110, chi ha comprato la serie 5000 ne ha ancora meno per passare alla serie 6000.
Per quanto mi riguarda, fino alla prossima generazione di schede resto come sto :read:
The Gold Bug
15-12-2010, 19:15
Lol a sto giro mi aspetto mille commenti del tipo "mi faccio un bel Crossfire di 6970 così sto inverno risparmio sul riscaldamento" :D:D
Se ti riferisci al grafico del FURMARK ti consiglio di leggere bene le didascalie ;)
LordShaitan
15-12-2010, 19:26
Se ti riferisci al grafico del FURMARK ti consiglio di leggere bene le didascalie ;)
Stavo semplicemente ironizzando sul fatto che per avere temperature simili alla 580 (mi riferisco al grafco di Far Cry 2) la 5970 è più rumorosa ---> a parità di rumore è più calda :D
The Gold Bug
15-12-2010, 19:51
Stavo semplicemente ironizzando sul fatto che per avere temperature simili alla 580 (mi riferisco al grafco di Far Cry 2) la 5970 è più rumorosa ---> a parità di rumore è più calda :D
La parità di rumore non riscalda le stanze ... però potrebbe essere un nuovo metro da mettere alla fine dopo i moneybench :)
E comunque il paragone non regge , ai tempi della 480 la battuta era d'uopo , oggi le ati 69** sono pari o meglio delle nvidia 5** sul versante temperature, c'è poco da fare
ironman72
15-12-2010, 19:59
E' una ruota che gira.. ora e' il turno di Nvidia ad avere le schede migliori..
Amd /Ati si e' cullata sugli allori ... imho.
Strato1541
15-12-2010, 20:05
E' una ruota che gira.. ora e' il turno di Nvidia ad avere le schede migliori..
Amd /Ati si e' cullata sugli allori ... imho.
Si sì concordo...
Solo che per certi è difficile ammetterlo!Gli stessi che trovavano solo difetti in gf 100...chissà come mai:muro:
Futura12
15-12-2010, 20:11
E' una ruota che gira.. ora e' il turno di Nvidia ad avere le schede migliori..
Amd /Ati si e' cullata sugli allori ... imho.
Lo stesso ha fatto la Nvidia ai tempi di G80 e G92.
Le conseguenze le ha pagate fino all'uscita di GF104 e poi adesso con GF110,dove si è ripresa lo scettro definitivamente.
DarthFeder
15-12-2010, 20:17
Si sì concordo...
Solo che per certi è difficile ammetterlo!Gli stessi che trovavano solo difetti in gf 100...chissà come mai:muro:
Beh, oggettivamente in gf100 i difetti c'erano. Credo che anche i possessori di gtx480-470 lo riconoscono tranquillamente: sono schede potenti ma "mal ottimizzate". Altrettanto oggettivamente nvidia ha rivalutato bene gf100 con la sua evoluzione, gf110.
Che ati si sia cullata negli allori è un fatto sul quale ci si riserva il privilegio del dubbio: queste 6900 "flop" potrebbero essere infatti un "banco di prova" per un'architettura nuova pensata in vista dei 28nm, con i quali magari ATi farà il botto che non ha fatto ora. Oggettivamente non ha più di tanto bisogno di rinnovare le sue offerte: le 5800 si battono ancora bene, ha dato delle alternative aggiornate con le 6900 che risolvono i problemi del tassellator dx11 e aggiungono qualche miglioria a livello di architettura, ora si vedrà come si comporta la nuova ammiraglia (6990? 6970X2? ) e poi si aspetta la vera svolta con il nuovo processo produttivo.
Vale per ATi come per Nvidia. E' un po' come lo sviluppo "tick-tock" di intel per le cpu, in fondo: nuovo processo produttivo+nuova architettura » revisione dell'architettura » nuovo processo+nuova architettura » ...
skorpietto
15-12-2010, 20:21
io avrei voluto vedere la 580 in configrazione SLI... solo per vederla in cima alla lista, o almeno credo!
LordShaitan
15-12-2010, 20:32
La parità di rumore non riscalda le stanze ... però potrebbe essere un nuovo metro da mettere alla fine dopo i moneybench :)
Scusa mi sa che non hai capito ;)
Se le due schede sono simili nelle temperature ma una è decisamente più rumorosa dell'altra (e 6,5 Db sono tanti), significa che se facessimo girare la ventola della 580 in modo da eguagliare il rumore della 5970 la NVidia avrebbe temperature più basse.
E guarda che le temperature, dal momento che non inficiano l'affidabilità della scheda, interessano proprio per via del rumore minore che si può avere su una scheda più fresca.
Il rumore è anche uno dei motivi principali di chi passa al liquido ;)
E comunque come ho scritto la mia era ironia sul fatto che stavolta i soliti vantaggi delle AMD sono ridotti ai soli consumi, visto che il rumore è maggiore e le temperature simili.
Riformulo la battuta per essere più chiaro: "mi aspetto mille commenti del tipo "un Crossfire di 6970 farà più rumore dell'elicottero di Briatore" :D:D
Con questo non voglio che ste schede fanno schifo, anche perchè essendo una nuova architettura hanno margine di miglioramento sulle prestazioni coi driver, non c'è bisogno di fare i polemici ;)
Strato1541
15-12-2010, 20:37
Beh, oggettivamente in gf100 i difetti c'erano. Credo che anche i possessori di gtx480-470 lo riconoscono tranquillamente: sono schede potenti ma "mal ottimizzate". Altrettanto oggettivamente nvidia ha rivalutato bene gf100 con la sua evoluzione, gf110.
Che ati si sia cullata negli allori è un fatto sul quale ci si riserva il privilegio del dubbio: queste 6900 "flop" potrebbero essere infatti un "banco di prova" per un'architettura nuova pensata in vista dei 28nm, con i quali magari ATi farà il botto che non ha fatto ora. Oggettivamente non ha più di tanto bisogno di rinnovare le sue offerte: le 5800 si battono ancora bene, ha dato delle alternative aggiornate con le 6900 che risolvono i problemi del tassellator dx11 e aggiungono qualche miglioria a livello di architettura, ora si vedrà come si comporta la nuova ammiraglia (6990? 6970X2? ) e poi si aspetta la vera svolta con il nuovo processo produttivo.
Vale per ATi come per Nvidia. E' un po' come lo sviluppo "tick-tock" di intel per le cpu, in fondo: nuovo processo produttivo+nuova architettura » revisione dell'architettura » nuovo processo+nuova architettura » ...
A parte il fatto che dovrei rettificare una cosa, difficile dire si si siano cullati sugli allori o se effettivamente è il massimo che potevano fare(opto per la seconda, in quanto sarebbe pazzesco non fare il massimo quando si ha il vantaggio ma in genere in ogni occassione sarebbe pazzesco non dare il max).
Io possedevo fino a 5 ore fà uno sli di 470 e temperature a parte non ho trovato difetti..In quanto erano efficacissime e scalavano da paura(rispetto alle 5XXX poi, ora con le 6XXX amd scala meglio ).
Restano i soliti problemi si sli e cross quello dipende dai giochi e dai driver.
Quello che volevo dire è che questa generazione è andata così basta saperlo ammettere.Invece di girare sui driver immaturi o sù possibilità future..questo è il presente..
Quando uscì gf 100 in rapporto a quello che dava costava troppo(temperature e consumi più che altro non prestazioni, dato che a 8 mesi di distanza la 6970 fatica a superare la 480)..Quando per effetto del mercato i prezzi si sono abbassati io presi la prima 470 260 euro poi la seconda 250..In rapporto alla concorrenza non c'era niente, una 5870 costava un botto in confronto.
Per me la serie 68XX in rapporto alla 69XX è venuta meglio , seppure senza portare innovazioni.
Punti di vista certo.
blackshard
15-12-2010, 20:42
Scusa mi sa che non hai capito ;)
Se le due schede sono simili nelle temperature ma una è decisamente più rumorosa dell'altra (e 6,5 Db sono tanti), significa che se facessimo girare la ventola della 580 in modo da eguagliare il rumore della 5970 la NVidia avrebbe temperature più basse.
E guarda che le temperature, dal momento che non inficiano l'affidabilità della scheda, interessano proprio per via del rumore minore che si può avere su una scheda più fresca.
Il rumore è anche uno dei motivi principali di chi passa al liquido ;)
E comunque come ho scritto la mia era ironia sul fatto che stavolta i soliti vantaggi delle AMD sono ridotti ai soli consumi, visto che il rumore è maggiore e le temperature simili.
Non c'è bisogno di fare i polemici ;)
la gtx580 ha però il dissipatore vapour chamber, la hd5970 no.
Avendo consumi grossomodo simili, ne risulta che il vapour chamber fa' il suo lavoro meglio del dissipatore normale.
LordShaitan
15-12-2010, 20:45
la gtx580 ha però il dissipatore vapour chamber, la hd5970 no.
Avendo consumi grossomodo simili, ne risulta che il vapour chamber fa' il suo lavoro meglio del dissipatore normale.
Beh certo, ma dal momento che NVdia mette il vapor chamber nelle schede reference, bisogna fare il paragone col dissipatore reference della AMD.
blackshard
15-12-2010, 20:57
Beh certo, ma dal momento che NVdia mette il vapor chamber nelle schede reference, bisogna fare il paragone col dissipatore reference della AMD.
Giusto. Volevo far intendere che non andrebbero paragonati i chip in se ma le schede "per intero".
Scusa mi sa che non hai capito ;)
Se le due schede sono simili nelle temperature ma una è decisamente più rumorosa dell'altra (e 6,5 Db sono tanti), significa che se facessimo girare la ventola della 580 in modo da eguagliare il rumore della 5970 la NVidia avrebbe temperature più basse.
E guarda che le temperature, dal momento che non inficiano l'affidabilità della scheda, interessano proprio per via del rumore minore che si può avere su una scheda più fresca.
Il rumore è anche uno dei motivi principali di chi passa al liquido ;)
A parte che si tratta della HD6970 (altrimenti non si capisce il tuo mex), per quanto riguarda il rumore, su questa recensione leggo che la HD6970 registra 5 dB (non 6,5 ^^) in più della GTX570, se invece vado a leggermi Anandtech, la HD6970 registra 3,3 dB in meno e, come facevo notare, ancora più contrastanti sono le differenze tra GTX580 e HD6970 tra HWUpgrade e Anandtech, mentre, p.e., Techpower dà le due schede allo stesso livello di rumore.
Detto questo, il rumore dipende sia dalla velocità di rotazione della ventola, ma anche dall'efficienza dell'intero dissipatore, quindi non esiste una correlazione tra rumore e calore.
Semmai si può pensare, con sistemi di dissipazione identici, che le GTX570/580 scaldino di più, visto che hanno consumi maggiori. Resta il fatto che non essendo identici i dissipatori, per stabilire quanto si scaldino le schede in esame, non rimanga che... il termometro :)
psychok9
15-12-2010, 21:30
Non ho capito una cosa, forse la matematica è un opinione:
Radeon HD 6970 329,00€ - 379,00€ vs GeForce GTX 580 490,00€
Perché paragonare la 6970 alla GTX 580? :muro:
Se non sbaglio AMD ha abbandonato da tempo la logica della barra più lunga con le single gpu... e per quelle ha adottato la strategia della scheda con doppia gpu.
Mi pare che in quella fascia di prezzo si possa scontrare soltanto con le GTX 480 e GTX 570.
Strato1541
15-12-2010, 21:36
Non ho capito una cosa, forse la matematica è un opinione:
Radeon HD 6970 329,00€ - 379,00€ vs GeForce GTX 580 490,00€
Perché paragonare la 6970 alla GTX 580? :muro:
Se non sbaglio AMD ha abbandonato da tempo la logica della barra più lunga con le single gpu... e per quelle ha adottato la strategia della scheda con doppia gpu.
Mi pare che in quella fascia di prezzo si possa scontrare soltanto con le GTX 480 e GTX 570.
Il tuo ragionamento và benissimo.
In ogni caso allo stato attuale della cose la 6970 nè esce comunque perdente, in quanto và un pelino meno dell 570 costando però di più!
Di queste schede si possono apprezzare i consumi contenuti, ma a livello giocatore, non cambia nulla, chi ce l'ha può tenerli le schede di fascia alta e medi dell'ultimo anno..
Interesserà a chi si fà un sistema nuovo, ma in ogni caso il rapporto prezzo prestazioni è a favore della 570 al momento.
La 6950 onestamente ha anche poco senso di esistere una 6870 fà comunque bene il suo lavoro costando meno..
Devono cambiare i prezzi e in ogni caso la vedo dura questa volta è il turno dell'altra parte c'è poco da dire..
Free Gordon
15-12-2010, 22:06
Obiettivamente, buone schede, per prestazioni/consumi.
Il punto penso sia questo, evidenziato da Anandtech:
"As a result the Cayman we’re seeing today is not what AMD originally envisioned as a 32nm part. AMD won’t tell us everything that they had to give up to create the 40nm Cayman (there has to be a few surprises for 28nm) but we do know a few things. First and foremost was size; AMD’s small die strategy is not dead, but getting the boot from the 32nm process does take the wind out of it. At 389mm2 Cayman is the largest AMD GPU since the disastrous R600, and well off the sub-300mm2 size that the small die strategy dictates. In terms of effienct usage of space though AMD is doing quite well; Cayman has 2.64 billion transistors, 500mil more than Cypress. AMD was able to pack 29% more transistors in only 16% more space."
AMD non ha mai puntato a fare un die grande come quello di Fermi, per cui per avere 1920SP ci dovevano per forza essere i 32nm...
Quelli non ci sono stati, per cui Cayman e' un compromesso tra un die di media grandezza e prestazioni vicine alle high-end.
Ricordo a tutti che AMD e' sempre un half-node davanti ad nVidia dall'epoca di Rv430... ;)
Per cui quello che avrebbe potuto fare AMD con il giusto supporto da TSMC, Nvidia molto probabilmente non sarebbe stata in grado di farlo (perlomeno con queste tempistiche).
Certo, Cayman "XT" ha la stessa potenza matematica teorica di Rv870 "XT" e un 15% di bandwith in piu'...con valori simili non puoi andare molto lontano, anche con affinamenti architetturali notevoli...i miracoli non li fanno ancora. :)
6950 per come e' uscita, e' molto meglio... per prezzo/consumi e potenza bruta effettiva.
Per 6970 dipendera' molto dal prezzo effettivo....
Ale55andr0
15-12-2010, 22:21
Il tuo ragionamento và benissimo.
In ogni caso allo stato attuale della cose la 6970 nè esce comunque perdente, in quanto và un pelino meno dell 570 costando però di più!
Non va un pelino meno, devi guardare tutte le recensioni, sono allineate, in alcuni giochi va meglio una, in altri l'altra. Ricordo anche i circa 800mb di memoria in più ;)
Strato1541
15-12-2010, 23:00
Non va un pelino meno, devi guardare tutte le recensioni, sono allineate, in alcuni giochi va meglio una, in altri l'altra. Ricordo anche i circa 800mb di memoria in più ;)
Bè fatto stà che con questi titoli ha vantaggio seppur leggero le 570 .. fin qui si può disquisire ma sui prezzi no , sono oggettivi la 6970 costa di più!
Tirare in ballo la memoria non mi sembra una buona giustificazione, in quanto non sarà mai realmente utilizzata..Quando ci saranno schede molto più potenti e titoli che useranno realmente 2 gb saranno obsolete come le gtx del resto..
Anche perchè sono 2-3 anni che mettono 1 gb nelle soluzioni gpu fascia alta, e se nè usano a fatca ora 800-900 in full hd con i titoli più esosi(eccetto gta4) le prima di fascia alta con 1 gb ora sono superatissime..rispetto a questi bolidi ovviamente.
E in ogni caso tanta ram se non c'è capacità di elaborazione serve a nulla(se non con molti monitor, seppure possa essere un uso possibile per questa fascia non penso sarà il più effettivamente usato)...
Suona più uno specchietto la per le allodole la ram, come dire non abbiamo abbastanza potenza stò giro, ti diamo più ram rispetto alla concorrenza anche se non ti servirà mai, possiamo benissimo leggerla così.e per i meno intenditori sarà sicuramente un metro di paragone che peserà, come il marketing vuole che sia.
Pier2204
15-12-2010, 23:01
Schede allineate come prezzo/prestazioni alla controparte nvidia, a questo punto la differenza la fa le preferenze personali o eventuali sli/crossfire.
La riflessione che si potrebbe fare, come da tanti più volte ribadito, abbiamo in mano schede potentissime e sotto sfruttate, solo 2 anni fa era impensabile ipotizzare di ottenere simili frame con risoluzioni di 2560 x 1600, addirittura con i giochi odierni si potrebbero sparare su tre monitor senza avere nessuno scatto o frame troppo bassi.
se pensiamo cosa sono oggi nel reparto grafico una Xbox o una PS3 rispetto queste, ...è come paragonare un 286 con un i7 980X
in fascia media (6850 e 6870) io direi che ha risposto alla grande ;) , e cmq imho è proprio la fascia media (in generale, sia nvidia che amd) la vincitrice di questo giro. Schede da 150-160 che tirano come bestie anche in fullhd, e in cross o sli rendono da paura
che schede inutili...per 300 euro sli di 6850 che si magna 6950/70 gtx570/580 e 5970.
Peccato...
Le schede sono sicuramente inferiori da quel che mi aspettavo..(visto anche il notevole hype)e i prezzi non mi soddisfanno per nulla,a prescindere dai shop ladri che ci stanno in giro.
Se non abassano i prezzi,si giocano molti clienti...me compreso,io fra la 570 e la 6950 mi prendo la prima senza alcun dubbio alla stessa cifra..ma se invece abbassano il prezzo di 50 euro,la situazione sarà ben diversa...
In ogni caso mi aspettavo qualcosa in più dalla 6970...non è per niente una rivoluzione,anzi...
Il tuo ragionamento và benissimo.
In ogni caso allo stato attuale della cose la 6970 nè esce comunque perdente, in quanto và un pelino meno dell 570 costando però di più!
Di queste schede si possono apprezzare i consumi contenuti, ma a livello giocatore, non cambia nulla, chi ce l'ha può tenerli le schede di fascia alta e medi dell'ultimo anno..
Interesserà a chi si fà un sistema nuovo, ma in ogni caso il rapporto prezzo prestazioni è a favore della 570 al momento.
La 6950 onestamente ha anche poco senso di esistere una 6870 fà comunque bene il suo lavoro costando meno..
Devono cambiare i prezzi e in ogni caso la vedo dura questa volta è il turno dell'altra parte c'è poco da dire..
da quello che leggo in giro conviene 1 6850 o una gtx460 fino al fullhd senza grandi pretese, in fin dei conti queste schede reggono qualsiasi gioco a condizione di levare i filtri e max dettagli e facendo un po di oc vdef, il che porta a pensare che forse oggi comprare gpu da oltre 150 euro è uno spreco per la maggior parte della gente
sicuramente prezzo/prestazione non esiste niente di paragonabile al crossfire di 6850 o lo sli di gtx460 acquistabili a 300euro
di certo come soluzione su singola gpu credo che la scelta migliore in base ai prezzi che vedo sia la gtx570
315euro:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=28&libera=gtx570&prezzomin=-1&prezzomax=-1
la gtx570 da prestazioni leggermente migliori della 6970 che sta a 370euro:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=6970&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
Ale55andr0
15-12-2010, 23:16
Bè fatto stà che con questi titoli ha vantaggio seppur leggero le 570 .. fin qui si può disquisire ma sui prezzi no , sono oggettivi la 6970 costa di più!
Discorso senza senso: gli 800mb sono oggettivi e concreti, hanno un costo anche quelli sai? non è che sono gratis :rolleyes:
E in ogni caso tanta ram se non c'è capacità di elaborazione serve a nulla(.
E chi ti te lo ha detto? Un gioco può benissimo essere esigente in termini di memoria per l'allocazione delle texture ma allo stesso tempo non essere particolarmente esigente in termini computazionali (GTA 4). Per non parlare degli appassionati di texture mod (prova ad usare il graphic overhaul ed mge per Morrowind sfruttando tutte le impostazioni massime e poi vedi che succede :asd: o l'enb per gta 4 che ti fa cadere la mascella a terra...) E in ogni caso non vedo differenza degna di nota tra 570 e 6970, ne si può definere l'una superiore all'altra
http://www.techpowerup.com/reviews/HIS/Radeon_HD_6970/
http://www.guru3d.com/article/radeon-6950-6970-review/
http://www.anandtech.com/show/4061/amds-radeon-hd-6970-radeon-hd-6950
A parità di performance, per poche decine di euro (20? 30?) ho subito 2gb che male non fanno... tanto la villa in sardegna non saranno quelli ad impedirmi di costruirla...
fbrbartoli
15-12-2010, 23:30
peccato per il flop ati perchè così nvidia non potrà darci le gioie di un bel calo di prezzi (ancora mi gusto il mio super acquisto di gtx 480 ultraribassato)...
certo che a livello di design le amd fanno sempre cagare forte!
bella plastica in stile giochi little tikies e donne cazzute incollateci sopra! Complimentoni!
Strato1541
15-12-2010, 23:31
Discorso senza senso: gli 800mb sono oggettivi e concreti, hanno un costo anche quelli sai? non è che sono gratis :rolleyes:
E chi ti te lo ha detto? Un gioco può benissimo essere esigente in termini di memoria per l'allocazione delle texture ma allo stesso tempo non essere particolarmente esigente in termini computazionali (GTA 4). Per non parlare degli appassionati di texture mod (prova ad usare il graphic overhaul ed mge per Morrowind sfruttando tutte le impostazioni massime e poi vedi che succede :asd: o l'enb per gta 4 che ti fa cadere la mascella a terra...) E in ogni caso non vedo differenza degna di nota tra 570 e 6970, ne si può definere l'una superiore all'altra
http://www.techpowerup.com/reviews/HIS/Radeon_HD_6970/
http://www.guru3d.com/article/radeon-6950-6970-review/
http://www.anandtech.com/show/4061/amds-radeon-hd-6970-radeon-hd-6950
per poche decine di euro (20? 30?) ho subito 2gb che male non fanno... tanto la villa in sardegna non saranno quelli ad impedirmi di costruirla...
Se leggi i miei post precedenti troverai più punto dove dicevo che se mettevano 1 gb era meglio così potevano fare un prezzo più basso..Infatti se non ho letto male in giro pare faranno una versione della 6950 da 1gb..
In ogni caso mi sembra più un arrampicarsi il tuo discorso.. altri giochi come gta???è un caso praticamente unico, a parte che con la patch 7 si arriva ad occupare al max un 1gb con tutto al massimo, volutamente credo, dato che non vedo differenze almeno dalle ultime volte con cui ci ho giocato..
Ovvio che i 2gb costano, ma non servono...quando serviranno davvero diciamo forse tra 2 anni saranno passate e le differenza non l'avranno fatta..
Il confronto si limita ad una parità prestazionale pressochè della 570 con la 6970..ma la 6970 costa di più..quindi rende sicuramente preferibile la prima per quanto riguarda un fattore prezzo e a chi è interessato che anche physx e cuda..Se costassero uguali sarebbero solo personalissime le scelte.
Data la situazione penso si abbasseranno i prezzi, di certo però non si può dire che sia state quello che ci si aspettava, dalla serie 4XXX alla 5XXX c'è stato un vero salto qui no, inutile giraci attorno con consumi driver acerbi e ram in più questo volevo dire..
peccato per il flop ati perchè così nvidia non potrà darci le gioie di un bel calo di prezzi (ancora mi gusto il mio super acquisto di gtx 480 ultraribassato)...
certo che a livello di design le amd fanno sempre cagare forte!
bella plastica in stile giochi little tikies e donne cazzute incollateci sopra! Complimentoni!
la gtx480 non sarà ribassata ma tolta dal mercato
System Shock
15-12-2010, 23:39
Niente di fenomenale.
behh almeno le 69xx sono bune sostitute per le 58xx ma poco di più.
Sempre ottimo il rapporto tra consumi e prestazioni.
blackshard
15-12-2010, 23:42
Obiettivamente, buone schede, per prestazioni/consumi.
Il punto penso sia questo, evidenziato da Anandtech:
"As a result the Cayman we’re seeing today is not what AMD originally envisioned as a 32nm part. AMD won’t tell us everything that they had to give up to create the 40nm Cayman (there has to be a few surprises for 28nm) but we do know a few things. First and foremost was size; AMD’s small die strategy is not dead, but getting the boot from the 32nm process does take the wind out of it. At 389mm2 Cayman is the largest AMD GPU since the disastrous R600, and well off the sub-300mm2 size that the small die strategy dictates. In terms of effienct usage of space though AMD is doing quite well; Cayman has 2.64 billion transistors, 500mil more than Cypress. AMD was able to pack 29% more transistors in only 16% more space."
AMD non ha mai puntato a fare un die grande come quello di Fermi, per cui per avere 1920SP ci dovevano per forza essere i 32nm...
Quelli non ci sono stati, per cui Cayman e' un compromesso tra un die di media grandezza e prestazioni vicine alle high-end.
Ricordo a tutti che AMD e' sempre un half-node davanti ad nVidia dall'epoca di Rv430... ;)
Per cui quello che avrebbe potuto fare AMD con il giusto supporto da TSMC, Nvidia molto probabilmente non sarebbe stata in grado di farlo (perlomeno con queste tempistiche).
Certo, Cayman "XT" ha la stessa potenza matematica teorica di Rv870 "XT" e un 15% di bandwith in piu'...con valori simili non puoi andare molto lontano, anche con affinamenti architetturali notevoli...i miracoli non li fanno ancora. :)
6950 per come e' uscita, e' molto meglio... per prezzo/consumi e potenza bruta effettiva.
Per 6970 dipendera' molto dal prezzo effettivo....
D'accordo su tutto. Sempre anandtech fa anche presente che adesso con questa architettura VLIW4 bisogna fare una bella limatina al compilatore per gli shader visto che, parafrasando, tutti i "trucchetti" che si utilizzavano prima per ottimizzare adesso non sono più buoni. Poi, sempre su anandtech, si legge che per AMD l'architettura VLIW4 è un test e potrebbe, ma non è detto, essere il futuro: è maggiormente orientata verso il GPGPU, permette di stipare più unità esecutive a parità di superficie (perchè più semplici) e migliora il throughput dei calcoli in doppia precisione.
In tutta onestà però non mi sembra tutto questo flop questo chip. E' un po' troppo grosso e questo non mi piace, ma d'altro canto se la gioca con la gtx570 che come chip è anche molto più grosso. Poi non ho idea di quali fossero le aspettative degli utenti, ma conoscendo già in anticipo e con una buona dose di certezza che il bus sarebbe rimasto a 256 bit, non ci si poteva aspettare un salto colossale.
blackshard
15-12-2010, 23:49
Data la situazione penso si abbasseranno i prezzi, di certo però non si può dire che sia state quello che ci si aspettava, dalla serie 4XXX alla 5XXX c'è stato un vero salto qui no, inutile giraci attorno con consumi driver acerbi e ram in più questo volevo dire..
C'è stato un salto perchè si è passati dal processo produttivo a 55nm a quello a 40nm.
Che poi non capisco per quale motivo c'è tutta questo desiderio masochistico di scalare continuamente in prestazioni. Capisco che c'è gente frustrata che deve continuamente comprare per sentirsi in pace con se stessa, ma con le console a fare da freno a mano e con la crisi che impazza più che mai, sti soldi varrebbe la pena spenderli per cose più importanti che per una scheda video da 350 euro...
Strato1541
15-12-2010, 23:56
C'è stato un salto perchè si è passati dal processo produttivo a 55nm a quello a 40nm.
Che poi non capisco per quale motivo c'è tutta questo desiderio masochistico di scalare continuamente in prestazioni. Capisco che c'è gente frustrata che deve continuamente comprare per sentirsi in pace con se stessa, ma con le console a fare da freno a mano e con la crisi che impazza più che mai, sti soldi varrebbe la pena spenderli per cose più importanti che per una scheda video da 350 euro...
Bè è di schede top che stiamo parlando qui, di cosa vuoi che si parli!
Ovvio che rispetto alla fame nel mondo il gas serra e tutto il resto stiamo parlando di noccioline qui..
Vabbè notte.
Niente di fenomenale.
behh almeno le 69xx sono bune sostitute per le 58xx ma poco di più.
Sempre ottimo il rapporto tra consumi e prestazioni.
Scherziamo? Le 6900 sono pessime sostitute delle 5800, chi ha una 5800 se la tenga stretta che non ha nessun motivo di upgrade.
Esilaranti tutti 'sti commenti sui consumi contenuti, sembra che qui nessuno abbia condizionatore, lavastoviglie, tv, freezer, e decine di altri elettrodomestici in casa, come se su una vga da 300 e passa euro contassero 50 o 60 watt di differenza, roba che si aggancia alla bolletta mensile con una sola lampadina.
Il bello è che spesso viene da gente che consiglia effettivamente il Xfire come panacea ai difetti di performance :asd:
Almeno tirate in ballo rumore e temperature, roba un pelo più significativa.
Strato1541
16-12-2010, 00:16
Scherziamo? Le 6900 sono pessime sostitute delle 5800, chi ha una 5800 se la tenga stretta che non ha nessun motivo di upgrade.
Esilaranti tutti 'sti commenti sui consumi contenuti, sembra che qui nessuno abbia condizionatore, lavastoviglie, tv, freezer, e decine di altri elettrodomestici in casa, come se su una vga da 300 e passa euro contassero 50 o 60 watt di differenza, roba che si aggancia alla bolletta mensile con una sola lampadina.
Il bello è che spesso viene da gente che consiglia effettivamente il Xfire come panacea ai difetti di performance :asd:
Almeno tirate in ballo rumore e temperature, roba un pelo più significativa.
He he è impossibile farlo ammettere anche davanti l'evidenza come in questo caso...neanche quando è ragionevole logico e matematico...
E nello stesso modo ci si attaccava sui consumi e le temperature di gf100 , dimenticandosi delle prestazioni!
System Shock
16-12-2010, 00:40
Si ora che ho visto i prezzi , credo che resteranno sullo scaffale fin che non si allineeranno alla concorrenza.
Pare che la proverbiale politica dei prezzi ATI sia scomparsa assieme al marchio.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.