PDA

View Full Version : GeForce GTS 450: la nuova fascia media di NVIDIA


Redazione di Hardware Upg
13-09-2010, 07:16
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2542/geforce-gts-450-la-nuova-fascia-media-di-nvidia_index.html

NVIDIA presenta la nuova scheda video destinata alla fascia media del mercato e sviluppata su GPU GF106. GeForce GTS 450, questo il nome della soluzione, è caratterizzata da un costo piuttosto competitivo affiancato da una potenza di calcolo sufficiente a garantire il corretto funzionamento di giochi, a patto di non utilizzate risoluzioni troppo elevate.

Click sul link per visualizzare l'articolo.

DeltaDirac
13-09-2010, 08:09
E' pur sempre interessante assistere alla battaglia tecnologica; quello che mi lascia perplesso è però il fatto che i produttori devono sempre "sbirciare" prima nel campo del vicino per decidere il prezzo di mercato di un nuovo prodotto.
Ma dico io: avete investito x migliaia di dollari nello sviluppo di un nuovo prodotto/nuova release? Conoscete i costi di produzione?
Perché non uscire subito con il prezzo più aggressivo praticabile invece di ritoccarlo dopo poche settimane dal lancio?
Saranno contenti i clienti nuovi acquirenti che si ritrovano ad aver speso il 10-15% in più del costo finale, solo per aver dato fiducia al marchio sin dall'inizio??
Non penso proprio...

Comunque, il plusvalore delle NVIDIA rimane nell'attenzione al mondo Linux. Questo è un dato di fatto: driver scritti bene e sempre aggiornati

Buona scelta!

goldorak
13-09-2010, 08:23
La GTS 450 e' una scheda interessante, peccato che Hwupgrade non abbia ritenuto importante illustrare nei benchmark come questa scheda sia ASSOLUTAMENTE alla pari delle venerabili 9800GTX/+/GTS 250.
Forse avrebbe messo in cattiva luce la nuova arrivata ? ^_^
Chi compra una scheda di fascia media in genere non lo fa per rimpiazzare una scheda di fascia alta della vecchia generazione. Rimpiazza una scheda di fascia media della vecchia generazione aspettandosi comunque un incremento prestazionale. Cosa che in questo caso non ce'.
The TechReport non si e' fatto scrupoli nel illustrare questo punto, perche' Hwupgrade non ha fatto altrettanto ? :confused:

Human_Sorrow
13-09-2010, 08:34
La GTS 450 e' una scheda interessante, peccato che Hwupgrade non abbia ritenuto importante illustrare nei benchmark come questa scheda sia ASSOLUTAMENTE alla pari delle venerabili 9800GTX/+/GTS 250.
Forse avrebbe messo in cattiva luce la nuova arrivata ? ^_^
Chi compra una scheda di fascia media in genere non lo fa per rimpiazzare una scheda di fascia alta della vecchia generazione. Rimpiazza una scheda di fascia media della vecchia generazione aspettandosi comunque un incremento prestazionale. Cosa che in questo caso non ce'.
The TechReport non si e' fatto scrupoli nel illustrare questo punto, perche' Hwupgrade non ha fatto altrettanto ? :confused:

Consumano di meno
Fanno meno rumore
Hanno le dx11

Goofy Goober
13-09-2010, 08:45
Consumano di meno
Fanno meno rumore
Hanno le dx11

meno rumore delle 9800GTX+/250gts? forse solo le soluzione con dissipatore personalizzato, però se prendi versioni con dissi personalizzato delle 9800GTX+, la rumorisità è identica

DX11? per usarle poi vanno meno che le 9800 in DX9...

secondo me non hanno vero senso di esistere, o meglio, han senso solo per nuovi acquirenti.

come schede sostituive della vecchia fascia media, son fuori luogo...

goldorak
13-09-2010, 08:46
Consumano di meno


No, consumano uguale. O ci dimentichiamo che le GTS 250 posso scalare la frequenza nel 2d verso il basso tanto da avere consumi che si aggirano sui 27 Watt in idle ? La GTX 450 fa meglio ?


Fanno meno rumore


No, le 9800gtx/GTS 250 per via del cooler a cassa di morto garantiscono una dissipazione migliore e fanno meno rumore.


Hanno le dx11

Dai ma stai scherzando ?
Mi dirai che valgono la pena perche' hanno 1GB di ram ? :asd:
Queste schede moriranno nei giochi full DX 11 poco che imposti caratteristiche come il tessellation.

Vai a leggere la recensione du Techreport (forse e' piu' equilibrata perche' non sponsorizzata da Nvidia :rolleyes: ) e ti renderai conto che queste GTX 450 in alcuni frangenti sono adirittura inferiori alle GTS 250.
Nel caso migliore sono alla pari, in quello peggiore vanno adirittura meno.

goldorak
13-09-2010, 08:51
secondo me non hanno vero senso di esistere, o meglio, han senso solo per nuovi acquirenti.

come schede sostituive della vecchia fascia media, son fuori luogo...

:mano: e' proprio cosi'.

niko717
13-09-2010, 08:51
Comunque, il plusvalore delle NVIDIA rimane nell'attenzione al mondo Linux. Questo è un dato di fatto: driver scritti bene e sempre aggiornati

Assolutamente daccordo :) ATI, sotto questo aspetto, deve ancora moolto migliorare (anche se rispetto a 2-3 anni fa c'è un abisso). Per quanto riguarda il mondo Windows siamo alla pari :D

Mparlav
13-09-2010, 08:59
Scheda senza infamia e senza lode, ma è critico il prezzo effettivo su strada ed i ribassi nelle prossime settimane.

La GTX460 768Mb si trova a meno di 145 euro (uno shop ce l'ha a meno di 140).
Sia la HD5770 1Gb che la GTS450 devono regolarsi di conseguenza.

sonnet
13-09-2010, 09:03
Come al solito hwupgrade fa registrare consumi diversi rispetto a tutti gli altri siti.
La gts 450 in tutti le altre recensioni consumava (tutto il sistema) 30w in piu' rispetto alla 5770.
Solo in questa rece la gts 450 sembra avere gli stessi consumi della 5770.
Non capisco, o siete disonesti, o avete seri problemi a registrare con un wattometro quanti watt vengono dichiarati dallo strumento.

unnilennium
13-09-2010, 09:18
Come al solito hwupgrade fa registrare consumi diversi rispetto a tutti gli altri siti.
La gts 450 in tutti le altre recensioni consumava (tutto il sistema) 30w in piu' rispetto alla 5770.
Solo in questa rece la gts 450 sembra avere gli stessi consumi della 5770.
Non capisco, o siete disonesti, o avete seri problemi a registrare con un wattometro quanti watt vengono dichiarati dallo strumento.

nella recensione c'è scritto che in full non hanno usato furmark come fanno la maggior parte dei siti, ma un gioco,hawk, alla risoluzione di 2560...
sarà anche vero chè è uno scenario reale, ma non si può confrontare con altre recensioni. visto che tutte le nvidia 450 sono in overclock, bastava prendere anche una 5770 overclock ,e magari con un dissipatore non standard,e magari le differenze erano diverse.
la scheda è bella, i driverottimi come sempre, mentre ati risponde da par suo, abbassando leggermente i prezzi.. 99€ per una 5770 sono un ottimo prezzo.

certo che motivi x abbandonare la mia 9800gt io ancora non ne vedo... meno male :)

Paolo Corsini
13-09-2010, 09:18
Come al solito hwupgrade fa registrare consumi diversi rispetto a tutti gli altri siti.
La gts 450 in tutti le altre recensioni consumava (tutto il sistema) 30w in piu' rispetto alla 5770.
Solo in questa rece la gts 450 sembra avere gli stessi consumi della 5770.
Non capisco, o siete disonesti, o avete seri problemi a registrare con un wattometro quanti watt vengono dichiarati dallo strumento.
Se ti poni il dubbio, e lo scrivi, che siamo disonesti è perché questa è la conclusione alla quale sei già arrivato.
Si, sono un disonesto per natura. Ora che te l'ho scritto, sei più contento?

Cortesemente, ora, indicami a quali test ti riferisci e quali metodologie utilizzano, così da poter confrontare questa discrepanza che segnali.

Paolo Corsini
13-09-2010, 09:22
La GTS 450 e' una scheda interessante, peccato che Hwupgrade non abbia ritenuto importante illustrare nei benchmark come questa scheda sia ASSOLUTAMENTE alla pari delle venerabili 9800GTX/+/GTS 250.
Forse avrebbe messo in cattiva luce la nuova arrivata ? ^_^
Chi compra una scheda di fascia media in genere non lo fa per rimpiazzare una scheda di fascia alta della vecchia generazione. Rimpiazza una scheda di fascia media della vecchia generazione aspettandosi comunque un incremento prestazionale. Cosa che in questo caso non ce'.
The TechReport non si e' fatto scrupoli nel illustrare questo punto, perche' Hwupgrade non ha fatto altrettanto ? :confused:
Ciao

osservazione interessante la tua. Abbiamo preferito, in fase di test, dare più attenzione alle architetture DirectX 11 rispetto a quelle di precedente generazione, NVIDIA e/o ATI che siano.
Inoltre, c'è come sempre la questione tempi: non è facile gestire tutti questi test con così tante schede, con prodotti che arrivano magari qualche giorno prima della scadenza dell'embargo, e far combaciare tutto.
Tra fare meno test, aggiungendo qualche scheda DX10 nel confronto con alcuni dei titoli, e inserire più test (tra mezz'ora arriva anche Metro 2033, che materialmente abbiamo finito di misurare solo stamattina) dando priorità a titoli più recenti e DX11 la scelta è caduta sulla seconda.

DeAndreon
13-09-2010, 09:24
Il problema è che recensioni del genere a volte vengono svolte da persone che fanno queste cose per hobby e non avere un titolo tipo ingegnere informatico o la disastrosa laurea in informatica.
In altri siti addiritura ci sono i laureati in economia aziendale che effettuano queste recensioni.
Chiuso questo OT, tornando alle nvidia.

E' chiaro che nvidia entrando dopo un anno (anche più) con la fascia media ora si piazza sul mercato con prezzi più competitivi per recuperare il terreno perso. Ma con i prezzi che si presenta che sono simili a quelli Ati dubito che sia un grande scossone la sua entrata.

Penso solo come letto nei commenti sopra che queste schede in DX 11 non servino a niente.
basta pensare che per avere un gioco fluido all'occhio umano occorrono minimo 25 fps e queste scheda scheda se ci fate caso nel bench di alien vs predator rientra a stento con la 1280*1024 cioè un monitor a 17 pollici. Non è un pò ridicolo marchiare queste schede con DX 11?
Al momento solo la fascia alta garantisce questa fluidità ai massimi dettagli e DX 11.
Penso che marchiare queste schede così è solo questione di marketing.
Intanto mi tengo stretta la mia HD4670 in attesa di qualche cambiamento con la serie 6000 di ati.
Nvidia un anno dietro e non è stata ancora completata la fascia entry level cioè quella con maggiori volumi di vendita.
Ati al momento domina e dominerà un bel pò. Se continua così nvidia farà la fine della 3dfx...

goldorak
13-09-2010, 09:28
Ciao

osservazione interessante la tua. Abbiamo preferito, in fase di test, dare più attenzione alle architetture DirectX 11 rispetto a quelle di precedente generazione, NVIDIA e/o ATI che siano.
Inoltre, c'è come sempre la questione tempi: non è facile gestire tutti questi test con così tante schede, con prodotti che arrivano magari qualche giorno prima della scadenza dell'embargo, e far combaciare tutto.
Tra fare meno test, aggiungendo qualche scheda DX10 nel confronto con alcuni dei titoli, e inserire più test (tra mezz'ora arriva anche Metro 2033, che materialmente abbiamo finito di misurare solo stamattina) dando priorità a titoli più recenti e DX11 la scelta è caduta sulla seconda.

Capisco che non si possano mettere schede obsolete/vecchie per mancanza di tempo etc...
Rimane il fatto che secondo me chi compra una scheda di fascia media non la fa per passare dalla fascia media ATI a Nvidia o viceversa. Lo fa perche' ha gia' una scheda di fascia media della vecchia generazione e vorrebbe sapere se vale la pena aggiornare o meno.
Sarebbe stato un piccolo plus, ma ovviamente non toglie niente alla recensione che mette a confronto le due fasce medie moderne (ATI/Nvidia).

DeAndreon
13-09-2010, 09:28
@ Paolo Corsini

Era ora che incominciavate a fare benchmark con le DX 11 con le schede DX 11 dato che la maggior parte di queste schede è stata testata in DX 10. Ora si mette in evidenzia le capacità di queste schede con le nuove API e si vede subito la figura che fanno. Penose. E' solo questione di marketing marcare queste schede con DX 11.

Carlozz86
13-09-2010, 09:38
Mafia 2 impostazioni qualitative massime DX11?????? come si attivano?

ally
13-09-2010, 09:48
meno rumore delle 9800GTX+/250gts? forse solo le soluzione con dissipatore personalizzato, però se prendi versioni con dissi personalizzato delle 9800GTX+, la rumorisità è identica

DX11? per usarle poi vanno meno che le 9800 in DX9...

secondo me non hanno vero senso di esistere, o meglio, han senso solo per nuovi acquirenti.

come schede sostituive della vecchia fascia media, son fuori luogo...

...Ddx11 non sono orientate solo ai vg ma anche a strati di gpgpu...prima la base installata aumenta prima tutte le caratteristiche verranno sfruttate...quindi ben vengano anche le entry level dx11...

...ciao Andrea...

KoDen78
13-09-2010, 09:51
Qual'è l'utilità di fare un test di una scheda custom contro delle reference? Se aveste incluso almeno una 5770 o una 5750 custom...anche perchè è ovvio che poi i prezzi delle custom saranno più alti delle reference...

genesi86
13-09-2010, 09:53
quello che mi lascia perplesso è però il fatto che i produttori devono sempre "sbirciare" prima nel campo del vicino per decidere il prezzo di mercato di un nuovo prodotto.
Ma dico io: avete investito x migliaia di dollari nello sviluppo di un nuovo prodotto/nuova release? Conoscete i costi di produzione?
Perché non uscire subito con il prezzo più aggressivo praticabile invece di ritoccarlo dopo poche settimane dal lancio?


Sarebbero folli!!!
Un prezzo alto al lancio è quasi sempre la strategia migliore.
Infatti un prezzo alto, detto di scrematura, ti permette due cose:

1)capire quanti sono i consumatori più sensibili alle novità (disposti a pagare di più) e quanti quelli sensibili al prezzo.
Se parti con un prezzo basso, questa "scrematura" non la puoi fare.

2)Partire con un prezzo BASSO (detto di penetrazione) è pericoloso , se un prodotto non vende come sperato, ed il prezzo è alto, è possibile abbassarlo, se il prezzo è già basso puoi solo agire sulle leve di marketing per stimolare la domanda, ma il marketing costa ed i margini di profitto ne risentirebbero.

sonnet
13-09-2010, 09:58
Se ti poni il dubbio, e lo scrivi, che siamo disonesti è perché questa è la conclusione alla quale sei già arrivato.
Si, sono un disonesto per natura. Ora che te l'ho scritto, sei più contento?

Cortesemente, ora, indicami a quali test ti riferisci e quali metodologie utilizzano, così da poter confrontare questa discrepanza che segnali.

http://www.anandtech.com/show/3909/nvidias-geforce-gts-450-pushing-fermi-in-to-the-mainstream/16

http://img707.imageshack.us/img707/7534/351142.png

dulcis in fundo guru3d che ne ha recensite ben 10, e quella che consumava meno (la reference) consumava 20w in piu' (parlando sempre di sistema, dove pero' l'unica variabile sono le vga),le versioni oc variavano da 37 a 70w in piu.
http://www.guru3d.com/article/geforce-gts-450-review-roundup/15
Il punto non e' che io ho gia' deciso che siete disonesti.
Il punto e' che anche altre volte ti sono state fatte notare anomalie (da me ed altri utenti), nei cosnumi registrati.
Allora se io fossi un recensore onesto serio e professionale, gia' alla prima segnalazione mi sarei visto le altre review per controllare.
Se io lettore vedo che pur la cosa ti sia stata segnalata piu' volte, continui a proporre recensioni con valori sballati, mi vien da pensare che:o sei poco serio e affidabile, o sei disonesto.
Perche' mi risulta difficile credere che siano tutti gli altri a sbagliare.
Visto che tu mi contesti a questo punto trova tu una recensioni, tra i maggiori siti di reviews dove il sistema con 5770 e quello con gts 450 hanno consumi simili

FroZen
13-09-2010, 09:59
Io in tutto questo una notizia positiva l'ho vista: che Ati abbasserà a 129€ le 5770 :D

a proposito di consumi invece non capisco se ste benedette GTX460 consumino più o meno delle 5850........adesso qui sembra che consumino 40W in full di più delle Ati..........bho....

Paolo Corsini
13-09-2010, 10:00
Qual'è l'utilità di fare un test di una scheda custom contro delle reference? Se aveste incluso almeno una 5770 o una 5750 custom...anche perchè è ovvio che poi i prezzi delle custom saranno più alti delle reference...
A memoria, ma posso sbagliarmi, la maggior parte delle 5770 e 5750 è stata basata su design reference. Per queste schede il trend è opposto: di fatto sono tutte custom.
A questo aggiungo che testiamo con quello che abbiamo a disposizione; in questo caso due reference 5770 e 5750.

genesi86
13-09-2010, 10:03
questa scheda sia ASSOLUTAMENTE alla pari delle venerabili 9800GTX/+/GTS 250.


Possiedo una 9800GT e questo particolare l'ho notato subito. Per di più con le DX11 stiamo molto spesso al limite della fluidità, spesso quindi è preferibile usare le DX10. Per di più la 9800GT l'ho pagata 130€ due anni fa e i vantaggi in termini di silenziosità e consumi non li vedo. Anche la 5750 e 5770 offrono più o meno le stesse prestazioni della mia scheda, ma almeno con AMD hai miglioramenti tangibili di consumi e rumorosità, per non parlare del DP, che ad alcuni può servire.

sonnet
13-09-2010, 10:05
nella recensione c'è scritto che in full non hanno usato furmark come fanno la maggior parte dei siti, ma un gioco,hawk, alla risoluzione di 2560...
sarà anche vero chè è uno scenario reale, ma non si può confrontare con altre recensioni. visto che tutte le nvidia 450 sono in overclock, bastava prendere anche una 5770 overclock ,e magari con un dissipatore non standard,e magari le differenze erano diverse.
la scheda è bella, i driverottimi come sempre, mentre ati risponde da par suo, abbassando leggermente i prezzi.. 99€ per una 5770 sono un ottimo prezzo.

certo che motivi x abbandonare la mia 9800gt io ancora non ne vedo... meno male :)
Se la gts 450 in furmark consuma come la 5770(come nella rece di questo sito viene indicato),
non e' che poi nei giochi consuma 30w di piu'. Anche perche' stiamo parlando di schede dal tdp di 100w, e un margine di errore di 30w e' troppo ampio per passare inosservato, o smarcarsi semplicemente con la scusa che le metodologie di rilevamento sono differenti.

Paolo Corsini
13-09-2010, 10:09
Il problema è che recensioni del genere a volte vengono svolte da persone che fanno queste cose per hobby e non avere un titolo tipo ingegnere informatico o la disastrosa laurea in informatica.
In altri siti addiritura ci sono i laureati in economia aziendale che effettuano queste recensioni.

Eh già, credo che questo sia oggettivamente uno scandalo. E te lo dice una persona che fa questo mestiere da ormai 13 anni, e che oltre a quetso lo può scrivere con dovizia di particolari essendo laureato, guarda che caso, proprio in Economia e Commercio.

Mi viene da scrivere F@IL, ma casomai scrivo grazie perchè mi hai strappato una risata molto forte per essere un Lunedì mattina.

Weap
13-09-2010, 10:13
Il problema è che recensioni del genere a volte vengono svolte da persone che fanno queste cose per hobby e non avere un titolo tipo ingegnere informatico o la disastrosa laurea in informatica.
In altri siti addiritura ci sono i laureati in economia aziendale che effettuano queste recensioni.
Sono laureato in ingegneria (telecomunicazioni) ma i corsi di "analisi consumi delle VGA" e "scrittura recensioni" mi sono francamente sfuggiti... forse non li ho inseriti nel piano di studi :confused: :confused:

Mparlav
13-09-2010, 10:17
Altri test di consumo.
Questo misura la sola scheda video, e 2 modelli, uno default e l'altro OC:
http://www.hardware.fr/articles/801-6/dossier-sparkle-geforce-gts-450s.html

Ma visto che ci sono in commercio quasi tutti modelli con dissy e clock custom, altri esempi:
http://www.legionhardware.com/articles_pages/inno3d_geforce_gts_450_ichill,11.html

http://techreport.com/articles.x/19619/11

La stessa Cyclone di Hwupgrade:
http://www.techpowerup.com/reviews/MSI/GeForce_GTS_450_Cyclone_OC/26.html

Questa è la GTS450 che consuma di più in assoluto, cloccata a 920Mhz e 1.28V nel 3D vs 1.08V delle altre schede:
http://www.techpowerup.com/reviews/ASUS/GeForce_GTS_450_TOP_DirectCU/26.html

in 2D o Blu-ray, -7 e -13W sulla HD5770, nel 3D +15 e +19W, con Furmark +36W

Paolo Corsini
13-09-2010, 10:19
http://www.anandtech.com/show/3909/nvidias-geforce-gts-450-pushing-fermi-in-to-the-mainstream/16

http://img707.imageshack.us/img707/7534/351142.png

dulcis in fundo guru3d che ne ha recensite ben 10, e quella che consumava meno (la reference) consumava 20w in piu' (parlando sempre di sistema, dove pero' l'unica variabile sono le vga),le versioni oc variavano da 37 a 70w in piu.
http://www.guru3d.com/article/geforce-gts-450-review-roundup/15
Il punto non e' che io ho gia' deciso che siete disonesti.
Il punto e' che anche altre volte ti sono state fatte notare anomalie (da me ed altri utenti), nei cosnumi registrati.
Allora se io fossi un recensore onesto serio e professionale, gia' alla prima segnalazione mi sarei visto le altre review per controllare.
Se io lettore vedo che pur la cosa ti sia stata segnalata piu' volte, continui a proporre recensioni con valori sballati, mi vien da pensare che:o sei poco serio e affidabile, o sei disonesto.
Perche' mi risulta difficile credere che siano tutti gli altri a sbagliare.
Visto che tu mi contesti a questo punto trova tu una recensioni, tra i maggiori siti di reviews dove il sistema con 5770 e quello con gts 450 hanno consumi simili

mi limito alle analisi in full load. Prima i nostri valori, rilevati con Hawx

5770: 215
GTS 450: 215


Anand:
http://www.anandtech.com/show/3909/nvidias-geforce-gts-450-pushing-fermi-in-to-the-mainstream/16

misurano con Crysis e con Furmark. In entrambi i casi la Geforce GTS 450 che hanno utilizzato ha consumi di alcuni Watt superiori a quelli della Radeon HD 5770.


Crysis
5770: 243
GTS 450: 246

Furmark
5770: 265
GTS 450: 270

Se ritieni queste differenze sensibili, le metto in percentuale: con Crysis 1% in più di consumo per la GTS 450, con Furmark poco meno del 2%.


Tweaktown: hanno utilizzato una Galaxy overcloccata di default. Qui i test di consumo

http://www.tweaktown.com/reviews/3511/galaxy_geforce_gts_450_super_oc_1gb_video_card/index18.html

utilizzano 3DMark 2006.

5770: 245
GTS 450: 311

La cosa interessante è che i 311 Watt della scheda Galaxy sono identici ai 312 della scheda GTS 460, architettura che per sua conformazione ha sulla carta un consumo superiore. Tendo a pensare che questo risultato dipenda molto dalle specifiche della scheda Galaxy (GPU 888 MHz, memoria 4 GHz, sistema di raffreddamento non custom)



Guru 3D

articolo qui
http://www.guru3d.com/article/geforce-gts-450-review-roundup/

Parte sui consumi qui
http://www.guru3d.com/article/geforce-gts-450-review-roundup/15

non indicano cosa usano per stressare la GPU, se non un
"The methodology: We have a device constantly monitoring the power draw from the PC. We simply stress the GPU, not the processor. The before and after wattage will tell us roughly how much power a graphics card is consuming under load."

5770: 255
GTS 450: da 292 a 327 watt a seconda della scheda.


Aggiungo Techeport

http://techreport.com/articles.x/19619/11

La misura a pieno carico è stata fatta durante l'esecuzione di Left 4 Dead 2.

5770: 244
GTS 450: 251

Lascio a te volentieri i commenti.

MiKeLezZ
13-09-2010, 10:19
Mi aggiungo al coro che vorrebbe vedere test con schede vecchie.

Se infatti facendo un test con una qualsiasi della nuova generazione (es. HD5770) si riesce a risalire a tutte le altre della nuova generazione (perché si sa che la HD5750 andrà meno e la HD5850 andrà più), manca del tutto il riferimento con la vecchia, e non si può neppure ipotizzare quale sia.

Quando andrà di più una GTS450 rispetto alla 8800GTX+? Fino a che non si fanno test rimarrà un mistero. Tanto più se nel tempo cambiano le configurazione di test e i driver.

Anche qui, non serve lo spettro completo della vecchia generazione, ma ne basterebbe 1 (da cui poi si ricavano le altre).

Paolo Corsini
13-09-2010, 10:20
Sono laureato in ingegneria (telecomunicazioni) ma i corsi di "analisi consumi delle VGA" e "scrittura recensioni" mi sono francamente sfuggiti... forse non li ho inseriti nel piano di studi :confused: :confused:
Li facevano a Economia e Commercio, ma solo vecchio ordinamento e tra il 1993 e il 1998. Ti è andata male, mi dispiace ;)

M4R1|<
13-09-2010, 10:21
Come detto già da qualcuno, è uno scheda piuttosto inutile, perchè possiede quasi stessi consumi, temperature e soprattutto prestazioni delle precedenti fasce medie di Nvidia (appunti GTS250 e 9800GTX+). Per cui è una buona scheda per chi deve acquistare adesso una nuova fascia media e magari prima aveva qualcosa di inferire ad una serie 8000, ma per tutti gli altri è come se nn esistesse.

Cmq tagliano di qui e di la Nvidia sta riuscendo a creare il Fermi che vorremmo

Paolo Corsini
13-09-2010, 10:22
Mi aggiungo al coro che vorrebbe vedere test con schede vecchie.

Se infatti facendo un test con una qualsiasi della nuova generazione (es. HD5770) si riesce a risalire a tutte le altre della nuova generazione (perché si sa che la HD5750 andrà meno e la HD5850 andrà più), manca del tutto il riferimento con la vecchia, e non si può neppure ipotizzare quale sia.

Quando andrà di più una GTS450 rispetto alla 8800GTX+? Fino a che non si fanno test rimarrà un mistero. Tanto più se nel tempo cambiano le configurazione di test e i driver.

Anche qui, non serve lo spettro completo della vecchia generazione, ma ne basterebbe 1 (da cui poi si ricavano le altre).

Quello che potrebbe essere utile, per quanto tu e altri chiedono, è un database comparativo, con i limiti di avere le misure necessariamente bloccate a specifiche revision di driver. E' a questo che dietro le quinte, e non solo per le GPU, stiamo lavorando.

Capozz
13-09-2010, 10:23
Sono laureato in ingegneria (telecomunicazioni) ma i corsi di "analisi consumi delle VGA" e "scrittura recensioni" mi sono francamente sfuggiti... forse non li ho inseriti nel piano di studi :confused: :confused:

:asd:

Cmq, a parte tutto, anche a me è sembrata una recensione non molto esaustiva.
Quantomento sarebbe stato utile testare la scheda anche con le frequenze di default per capire quali sono le reali prestazioni di GF106.

Weap
13-09-2010, 10:27
Li facevano a Economia e Commercio, ma solo vecchio ordinamento e tra il 1993 e il 1998. Ti è andata male, mi dispiace ;)

Maledizione, io l'ho sempre detto che al vecchio ordinamento c'erano corsi più interessanti :D :D

Altri test di consumo.
Questo misura la sola scheda video, e 2 modelli, uno default e l'altro OC:
http://www.hardware.fr/articles/801-6/dossier-sparkle-geforce-gts-450s.html

Ma visto che ci sono in commercio quasi tutti modelli con dissy e clock custom, altri esempi:
http://www.legionhardware.com/articles_pages/inno3d_geforce_gts_450_ichill,11.html

http://techreport.com/articles.x/19619/11

La stessa Cyclone di Hwupgrade:
http://www.techpowerup.com/reviews/MSI/GeForce_GTS_450_Cyclone_OC/26.html

Questa è la GTS450 che consuma di più in assoluto, cloccata a 920Mhz e 1.28V nel 3D vs 1.08V delle altre schede:
http://www.techpowerup.com/reviews/ASUS/GeForce_GTS_450_TOP_DirectCU/26.html

in 2D o Blu-ray, -7 e -13W sulla HD5770, nel 3D +15 e +19W, con Furmark +36W

Al dilà del watt in più o in meno penso che spesso queste vga vengano spesso considerate per la realizzazione di HTPC, e per questi il dissipatore custom è un male in quanto butta aria calda dentro il già piccolo case. Questò rappresenta un grosso vantaggio per la 5770 visto che è più facile trovare gtx450 con dissipatore custom piuttosto che stock.

Paolo Corsini
13-09-2010, 10:28
:asd:

Cmq, a parte tutto, anche a me è sembrata una recensione non molto esaustiva.
Quantomento sarebbe stato utile testare la scheda anche con le frequenze di default per capire quali sono le reali prestazioni di GF106.
Tempo, tempo e solo tempo. Sto facendo quei test adesso, assieme alle altre due schede che abbiamo ricevuto; le misure vanno nell'articolo comparativo tra le 3 soluzioni custom che pensiamo di aver pronto a metà settimana (Mercoledì o Giovedì)

Gioman
13-09-2010, 10:34
Maledizione, io l'ho sempre detto che al vecchio ordinamento c'erano corsi più interessanti :D :D



Al dilà del watt in più o in meno penso che spesso queste vga vengano spesso considerate per la realizzazione di HTPC, e per questi il dissipatore custom è un male in quanto butta aria calda dentro il già piccolo case. Questò rappresenta un grosso vantaggio per la 5770 visto che è più facile trovare gtx450 con dissipatore custom piuttosto che stock.

Perchè tu prendi un a scheda che consuma 150 watt per un htpc?
E poi pensi che un dissi di quelli che butta l'aria fuori con una ventola che gira a 10000 rpm giri sia buono per fare un case silenzioso?

Mparlav
13-09-2010, 10:36
Al dilà del watt in più o in meno penso che spesso queste vga vengano spesso considerate per la realizzazione di HTPC, e per questi il dissipatore custom è un male in quanto butta aria calda dentro il già piccolo case. Questò rappresenta un grosso vantaggio per la 5770 visto che è più facile trovare gtx450 con dissipatore custom piuttosto che stock.

E' uscita oggi, e la priorità evidentemente era far vedere modelli "spinti".

Qualche produttore farà anche un modello con dissy passivo e vgpu del 3D abbassato ad 1V, vendendola con tanto di etichetta "Green edition".

Weap
13-09-2010, 10:37
Perchè tu prendi un a scheda che consuma 150 watt per un htpc?
E poi pensi che un dissi di quelli che butta l'aria fuori con una ventola che gira a 10000 rpm giri sia buono per fare un case silenzioso?

150W di certo non li consuma durante la riproduzione di un BlueRay e tantomeno in un contesto del genere non ho problemi di rumorosità della ventola... la cosa che più mi potrebbe scocciare e proprio che l'aria non viene buttata fuori. Sicuramente per un HTPC possono essere prese in considerazione anche VGA con prezzi/consumi inferiori, ma per ogni evenienza io mi stavo orientando su una 5770

Qualche produttore farà anche un modello con dissy passivo e vgpu del 3D abbassato ad 1V, vendendola con tanto di etichetta "Green edition".
Una soluzione del genere sarebbe molto allettante invece :)

iva
13-09-2010, 10:37
Quello che potrebbe essere utile, per quanto tu e altri chiedono, è un database comparativo, con i limiti di avere le misure necessariamente bloccate a specifiche revision di driver. E' a questo che dietro le quinte, e non solo per le GPU, stiamo lavorando.

Buona idea, anch'io trovo sempre piu' difficile fare paragoni tra la mia 9800 GTX+ e le nuove schede.

ThePcNetor
13-09-2010, 10:38
Perdonate la mia ignoranza, ma perché sul connettore PCI-e mancano alcuni contatti ?

Capozz
13-09-2010, 10:43
Perchè tu prendi un a scheda che consuma 150 watt per un htpc?
E poi pensi che un dissi di quelli che butta l'aria fuori con una ventola che gira a 10000 rpm giri sia buono per fare un case silenzioso?

Nulla vieta di fare un htpc con cui si possa anche giocare.
Comunque sono molto deluso da questa GTS450. Arriva con un anno di ritardo rispetto alle proposte Ati ma è più lenta e, tra non molto, arriveranno le AMD 6000 :fagiano:

Buona idea, anch'io trovo sempre piu' difficile fare paragoni tra la mia 9800 GTX+ e le nuove schede.

Sostanzialmente una 9800GTX+ va un 35/40% in meno rispetto a 5770 e GTS450 custom, ergo un 25/30% in meno rispetto a 5750 o GTS450 custom.

greensheep
13-09-2010, 10:43
interessante, ma mi avrebbe interessato di piu un confronto prima con la 450 reference poi per le custom

sniperspa
13-09-2010, 10:43
la mia 3850 mi porterà senza problemi fino all'arrivo della serie 6000 ati...poi magari con gli abbassamenti di prezzo che ci saranno potrà anche starci una nuova scheduzza fascia 100/150€ :)

Questa scheda sembra interessante ma non penso avrò modo di tenerla in considerazione

ZiP!
13-09-2010, 10:51
Quello che potrebbe essere utile, per quanto tu e altri chiedono, è un database comparativo, con i limiti di avere le misure necessariamente bloccate a specifiche revision di driver. E' a questo che dietro le quinte, e non solo per le GPU, stiamo lavorando.

Non credo che sarebbe molto utile, proprio perchè come hai giustamente detto questo sarebbe limitato all'hardware e ai driver utilizzati al momento della recensione.
Imho sarebbe più utile sempre inserire una scheda/cpu della generazione precedente al momento della recensione.

Lan_Di
13-09-2010, 10:56
Scheda deludente. La versione liscia è leggermente meno perfomante di una 5750, mi aspettavo arrivasse tranquillamente alla 5770 ed in full consuma come un crossfire di 5750.
Tra un mese arriverà la 6750 che la farà cadere presto nel dimenticatoio

Catan
13-09-2010, 10:57
La scheda è molto buona, un ottima fascia media che rivaleggia con la 5770.
quindi da all'utente la scelta se preferisce ati o nvidia a seconda di come si è trovato meglio in precedenza.

Paolo oggettivamente io non discuto la scelta di benchare con una scheda custom e frequenze oc contro una una 5770 standard è un pò fuorviante.
forse alla fine conveniva fare qualche confronto veloce tra la 450 con oc a 850mhz ed una 5770 con un blando oc standard a 925mhz
per le ram potevano anche esser lasciare a default.
però magari capire quando in proporzione possono dare le due schede in oc non sarebbe stato malvagio.

JL_Picard
13-09-2010, 10:57
Ma solo io ho notato che tutte le schede sono state testate a frequenze "reference", mentre la 450 è stata testata a frequenze maggiori (gpu 850 MHz vs. 783 "reference" e memorie 4.0 GHz vs. 3.6 reference)?

Capisco la necessità di usare quel che si ha in casa, ma almeno le frequenze potevano essere riportate a quelle reference.

In questo modo invece, le prestazioni della 450 sono state sopravvalutate.

Futura12
13-09-2010, 10:59
Secondo me è mezza ridicola sta scheda,a differenza del GF 104.
Troppa poca potenza....e non si dovrebbe confrontare con la 5770 perchè questa è una scheda uscita un anno fa,e di prossima sostituzione.

DeAndreon
13-09-2010, 11:00
@Paolo Corsini

Con tutto il rispetto per la tua laurea ma non ne potrai mai sapere quanto un ingegnere informatico anche se hai alle spalle tutti gli anni di lavoro che dici. E certe cose dovrebbero essere fatte da persone competenti in materia con conoscenze acquisite in corsi specifici e con titolo di studio adeguato.
Alla fine rimani un utente che ne sa più degli altri utenti.

norp74
13-09-2010, 11:03
@Paolo Corsini

Con tutto il rispetto per la tua laurea ma non ne potrai mai sapere quanto un ingegnere informatico anche se hai alle spalle tutti gli anni di lavoro che dici.

:mbe: stai scherzando vero?

HEYDOL
13-09-2010, 11:07
Queste schede anno senso solo nella fascia di prezzo tra 100 e 130 euro e poi io pensavo che la fascia media fosse rappresentata da gtx460 non di certo da queste gts 450 lol, comunque nella rewiew avete usato una versione con oc di fabbbrica e nonostante tutto e riuscita a malapena a star dietro a una hd 5770 base, poi tenendo conto che la vita della serie hd 5000 è agli sgoccioli e a meta del prossimo mese usciranno le nuove fascie medie hd 6700 questa scheda non a senso di esister imho :)

T3RM1N4L D0GM4
13-09-2010, 11:08
la mia 3850 mi porterà senza problemi fino all'arrivo della serie 6000 ati...poi magari con gli abbassamenti di prezzo che ci saranno potrà anche starci una nuova scheduzza fascia 100/150€ :)

Questa scheda sembra interessante ma non penso avrò modo di tenerla in considerazione

Un altro prode con la preistorica HD3850 :D
Di fatto, rispetto alla generazione di vga che posseggo, questa gts450 dovrebbe garantire prestazione doppie gia a default e considerando che gioco su un lcd 17" non dovrei problemi di framerate.
Anche la 5770 risulta molto interessante col taglio di prezzo ma nn mi permetterebbe di giocare a Batman attivando physX (eh per molti sarà una fesseria, ma voglio rigiocarlo con tutti gli effettini sbrilluccicosi attivati).
E' inoltre ragionevole pensare ad una limatina verso l'alto delle peformance, dopotutto siamo solo alla prima release dei driver per questa scheda...

My 2 cents

HEYDOL
13-09-2010, 11:10
Voglio propio vedere come questa scheda si comportera con la demo di Arcania gothic 4 e crysis 2 gia prevedo scatti con dettagli medi ....
su dai a la stessa banda passante di una 9600 gt di 2 anni e mezzo fa !!!

PESCEDIMARZO
13-09-2010, 11:13
Con la 460 768Mb a < 160.00, è una scheda questa 450, totalmente USELESS! Costasse < 100.00 ci farei un pensierino... e poi sceglierei la 5770.:D

nitro89
13-09-2010, 11:13
@Paolo Corsini

Con tutto il rispetto per la tua laurea ma non ne potrai mai sapere quanto un ingegnere informatico anche se hai alle spalle tutti gli anni di lavoro che dici. E certe cose dovrebbero essere fatte da persone competenti in materia con conoscenze acquisite in corsi specifici e con titolo di studio adeguato.
Alla fine rimani un utente che ne sa più degli altri utenti.

Se per denigrare un articolo andate a dire all'autore che è un ignorante in materia perchè non si è laureato in informatica siete veramente messi male.
Ma dirò di più,mi fate sorridere.

Mio papà ha fatto le elementari ma nel suo campo è anni luce avanti al 90% delle persone.Molto più di me che faccio Informatica.

E ringrazio chi parla di "disastrosa laurea in informatica"

Ringrazio per il momento di grasse risate.

Paolo Corsini
13-09-2010, 11:13
Ma solo io ho notato che tutte le schede sono state testate a frequenze "reference", mentre la 450 è stata testata a frequenze maggiori (gpu 850 MHz vs. 783 "reference" e memorie 4.0 GHz vs. 3.6 reference)?

Capisco la necessità di usare quel che si ha in casa, ma almeno le frequenze potevano essere riportate a quelle reference.

In questo modo invece, le prestazioni della 450 sono state sopravvalutate.
La cosa è stata segnalata più volte nella recensione; aggiungo quello che ho scritto sopra cioè che stiamo testando altre schede per una comparativa tra GTS 450, tra le quali inseriremo anche i valori della reference board.
Sengalo inoltre che nei grafici è stato volutamente indicato il nome della soluzione MSI e non GeForce GTS 450 proprio per evitare malintesi.

Paolo Corsini
13-09-2010, 11:18
@Paolo Corsini

Con tutto il rispetto per la tua laurea ma non ne potrai mai sapere quanto un ingegnere informatico anche se hai alle spalle tutti gli anni di lavoro che dici. E certe cose dovrebbero essere fatte da persone competenti in materia con conoscenze acquisite in corsi specifici e con titolo di studio adeguato.
Alla fine rimani un utente che ne sa più degli altri utenti.
2 considerazioni
1) l'abito non fa il monaco
2) sono felicissimo della mia ignoranza; del resto è conoscendo i propri limiti che si può tendere a superarli
Quando inizierai a lavorare, perché da come scrivi ti immagino studente, capirai che non è un titolo di studio a stabilire la professionalità e la competenza di una persona, a prescindere dalla professione svolta.

Perseverance
13-09-2010, 11:23
Ma cosa dicevo io ieri?
Xkè devono lanciare queste schede "nuove" se ci sono quelle "vecchie" che vanno uguale, consumano uguale, e costano meno?!

Mi fà ribrezzo pensare che sono 3 anni che si commercializzano skvideo trite e ritrite sotto nomi sempre diversi. Oggi c'è un casino immenso con questa storiella della fascia media e alta.

Che senso ha ormai una scheda video di fascia media? Ora può averne poco, ma nel giro di qualche mese diventa solo un ferro vecchio. Esiste la 460GTX, esiste la 5970 ed esistono le integrate nelle mobo. C'è bisogno di altre schede video e di altri millemila ritocchi?!

Che senso ha avere una serie 5870 - 5850 - 5830, oppure 480 - 475 - 470 - 460 - 450 ???

Dai, è solo fumo negli occhi. Ti danno l'illusione che è "progresso" mentre stanno solo riciclando vecchi pezzi e fondi di magazzino delle materie prime.

sniperspa
13-09-2010, 11:24
Un altro prode con la preistorica HD3850 :D
Di fatto, rispetto alla generazione di vga che posseggo, questa gts450 dovrebbe garantire prestazione doppie gia a default e considerando che gioco su un lcd 17" non dovrei problemi di framerate.
Anche la 5770 risulta molto interessante col taglio di prezzo ma nn mi permetterebbe di giocare a Batman attivando physX (eh per molti sarà una fesseria, ma voglio rigiocarlo con tutti gli effettini sbrilluccicosi attivati).
E' inoltre ragionevole pensare ad una limatina verso l'alto delle peformance, dopotutto siamo solo alla prima release dei driver per questa scheda...

My 2 cents

Di fatto questa 3850 mi garantisce ancora un livello di gioco ben al di sopra dei miei requisiti minimi.

Parlando della 450 secondo me non è proprio da considerare physX con questa scheda visto che già giochi come mafia 2, nella recensione di hwupgrade del gioco, avevano un dimezzamento del frame rate con physx attivo sulla 460...non oso immaginare con questa che è ancora più scarsa.

Immagino che con una scheda come questa physx sia utilizzabile solo su giochi con grafica parecchio limitata come i vari games basati su unreal engine 3 et simili.

Zlatan91
13-09-2010, 11:24
sarebbe bello che tra le comparazioni delle vga sarebbero presenti schede di vecchia gen, come magari le ati 4800 o le nvidia della serie 280, almeno le principali, perchè sinceramente non capisco pienamente il divario, o e la maggiorparte degli utenti quando cambia scheda di certo non la cambia avendo gia una scheda come quelle comparate nella rece

saluti

Spectrum7glr
13-09-2010, 11:25
@Paolo Corsini

Con tutto il rispetto per la tua laurea ma non ne potrai mai sapere quanto un ingegnere informatico anche se hai alle spalle tutti gli anni di lavoro che dici. E certe cose dovrebbero essere fatte da persone competenti in materia con conoscenze acquisite in corsi specifici e con titolo di studio adeguato.
Alla fine rimani un utente che ne sa più degli altri utenti.

cazzo non stiamo parlando di mandare un razzo su marte..stiamo parlando di recensione di una scheda video basata su prove empiriche: l'esperienza fa il 99% della professionalità. Ci sei o ci fai?

actarus_77
13-09-2010, 11:32
per Paolo Corsini.

A tutti quelli che mettono in discussione la tua professionalità nonchè il livello della tua conosenza o ignoranza secondo alcuni, un bel vaff.. ci sarebbe stato bene.

Ma tu hai sempre risposto cercando di dare una risposta seria e convincente con il rispetto che non ti è stato dato..

Complimenti. Anche questa è onesta! Soprattutto intellettuale che è la prima in assoluto.

Tornando alla discussione, avrei aggiunto test specifici relativi all'overclock e overvolt se disponibile visto che avete citato la propensione al superamento dei valori standard..

gildo88
13-09-2010, 11:36
certo che motivi x abbandonare la mia 9800gt io ancora non ne vedo... meno male :)

Concordo, ancora fa il suo sporco lavoro, sopratutto con un monitor come il mio che non va oltre i 1440x900.
Credo però che ci siano troppe schede in commercio, sia Ati che Nvidia, e questo crea molta confusione sulle reali prestazioni che esse possono offrire, sopratutto considerando che ancora si trovano schede della generazione precedente a prezzi ribassati.

ghiltanas
13-09-2010, 11:37
ben evidenziare 2 punti (che mi pare vengano indicati nelle conclusioni):

la scheda testata è oc, mentre le altre sono reference. A breve escono le 6000...
Questo, unito al costo ridotto della 460 da 768, rende questa scheda piuttosto incomprensibile

ps infine meglio stendere un velo pietoso sul die size: 240mm2 contro i 166 di Juniper :doh:

ghiltanas
13-09-2010, 11:43
nn so come mai bc2 nn è stato testato (penso sia uno dei titoli + giocati del momento), cmq sia qui i risultati:

http://www.anandtech.com/show/3909/nvidias-geforce-gts-450-pushing-fermi-in-to-the-mainstream/10

Paolo Corsini
13-09-2010, 11:52
...
Tornando alla discussione, avrei aggiunto test specifici relativi all'overclock e overvolt se disponibile visto che avete citato la propensione al superamento dei valori standard..
Ci saranno nella comparativa. Per riferimento, con la scheda MSI ho ottenuto 930 MHz di clock della GPU e 4.200 MHz per la memoria video, senza overvolt.

Paolo Corsini
13-09-2010, 11:53
nn so come mai bc2 nn è stato testato (penso sia uno dei titoli + giocati del momento), cmq sia qui i risultati:

http://www.anandtech.com/show/3909/nvidias-geforce-gts-450-pushing-fermi-in-to-the-mainstream/10
Era in programma, ma siamo finiti lunghi con i tempi. Per il momento abbiamo inserito Mafia II e Metro 2033, quello è il prossimo in lista

actarus_77
13-09-2010, 11:59
Ci saranno nella comparativa. Per riferimento, con la scheda MSI ho ottenuto 930 MHz di clock della GPU e 4.200 MHz per la memoria video, senza overvolt.


Stapizza... Se si potesse overvoltare non sarebbe male.
Anche se però il chip è talmente castrato che aumenti sensazionali non mi sembra si possano ottenere. Staremo a vedere..

ghiltanas
13-09-2010, 11:59
Era in programma, ma siamo finiti lunghi con i tempi. Per il momento abbiamo inserito Mafia II e Metro 2033, quello è il prossimo in lista

ottimo ;)

suneatshours86
13-09-2010, 12:04
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2542/geforce-gts-450-la-nuova-fascia-media-di-nvidia_3.html
obbiettivamente non ho mai capito la moda di benchare con una scheda non standard. io sono surioso di sapere quanto incidono sulle prestazioni quei 120 mhz in più sul core e 400mhz in più sulle memorie. Occhio e croce NON POCO.
Non vedo motivi mezzi motivi per preferire questa scheda ad una 5750 o ad una 5770.

masty_<3
13-09-2010, 12:09
Vabbè tanto bc2 vi avrebbe portato qualche problema, ne son sicuro
Comunque certe volte mi viene proprio da ridere vedendo cosa si scatena all'uscita di una nuova scheda video (perchè quando si parla di qualsiasi altro componente questo non succede :D )
Poi denigrare il lavoro altrui non mi sembra mai una cosa saggia, e fare una "laurea-war" mi sembra ancor più inutile, visto che come accennato poco fa l'esperienza fa il 99% della professionalità (Beh, solo un coglione non riuscirebbe a vedere dei risultati su un monitor)
Comunque scheda abbastanza inutile, però non voglio dire altro visto che siamo pur sempre alla prima generazione di fermi,l'architettura e nuova e magari potrebbe in futuro portare novità decenti (perchè l'unica finora a mio parere è la gtx460, che a volte consiglio rispetto alla 5770).
Però c'è anche da dire che mentre nvidia sta finendo di tirare fuori la sua gamma, ATI ha già pronte le 6xxx a quanto pare... chi vivrà vedrà!

Mparlav
13-09-2010, 12:14
Una soluzione del genere sarebbe molto allettante invece :)

Ecco il modello Sparkle con dissy passivo:
http://imagegallery.hwupgrade.it/gallery/227/full/32_1675x1530.jpg

DeAndreon
13-09-2010, 12:19
@Paolo Corsini
Hai la fortuna di essere nato prima.
Chiudo la discussione qui ;) Buon lavoro.

0x87k
13-09-2010, 12:26
@Paolo Corsini

Con tutto il rispetto per la tua laurea ma non ne potrai mai sapere quanto un ingegnere informatico anche se hai alle spalle tutti gli anni di lavoro che dici. E certe cose dovrebbero essere fatte da persone competenti in materia con conoscenze acquisite in corsi specifici e con titolo di studio adeguato.
Alla fine rimani un utente che ne sa più degli altri utenti.
Ahahahah, illuminaci tu allora caro ingegnere :D
Ma chi pensi di essere soprattutto? Solo perchè studi o hai studiato ingegneria?
Che commenti che tocca leggere... :cry:

tidusuper91
13-09-2010, 12:40
Quello che potrebbe essere utile, per quanto tu e altri chiedono, è un database comparativo, con i limiti di avere le misure necessariamente bloccate a specifiche revision di driver. E' a questo che dietro le quinte, e non solo per le GPU, stiamo lavorando.

Questa sì che è un'idea "fregna" come si dice dalle mie parti. xD.
Magari progettando un'applicazione WEB ed usando rigorosamente gli stessi sistemi di test per tutto l'hardware si potrebbe creare un modo per comparare qualsiasi cosa. Bello.

DeAndreon
13-09-2010, 12:43
@ 0x87k
Veramente tutto il mio discorso era più che altro per dire che alcune cose dovrebbero essere fatte da persone con un certo titolo adeguato alla materia. e chiudo qui il discorso per non andare OT.

Comunque apparte che tu mi hai chiesto di illuminarti ma non so su cosa illuminarti dato che la mia discussione nella seconda parte del post è che noto una certa prevalenza di ati in questo periodo e non penso che io ti debba illuminare a proposito di questo ;) Dato che è molto evidente ;) Anche dai dati di Steam ;)
Come ha detto un utente su un post più in su concordo che non sembra essere giusto confrontare schede custom con quelle reference. In certi casi come detto dall'utente, quei 100mhz guadagnati da OC di fabbrica fanno la differenza rispetto ai chip reference non overcloccati.
Il Sign. Paolo Corsini ci ha detto che la loro disponibilità è questa al momento e quindi ci dobbiamo accontentare ma non è possibile anche "lodare" la scheda costum che sorpassa una 5750 non OC.
Quindi i test io li prenderei indicativi e non tanto veritieri.

Zappa1981
13-09-2010, 12:44
vero, sarebbe molto interessante, alla fine in ogni caso stà scheda non mi sembra bruttissima certo io non la comprerei mai :sofico: però magari per un pc di medio utilizzo potrebbe andare anche bene :)

gatto23
13-09-2010, 13:03
insomma l'unica vera DX11 in termini di rappaorto Prestazioni/consumi/prezzo rimane finora il Gf104, staremo a vedere la fascia bassa...

edoardogiu
13-09-2010, 13:22
WOW

interessante come questo sito abbia paragonato per tutta al rece una 450 ovecloccata contro una 5770 reference, proprio per mettere in cattiva luce AMD,
ciò nonostante sembra proprio che anche così non arriva alla 5770 reference, figuriamoci quella oc

bravi ai redattori, alla possima usate il modello asus così magari essendo super oc la 5770 la superate e magari anche la 5830 :tapiro:

Zappa1981
13-09-2010, 13:24
bastava cloccare la 5770 come una qualsiasi versione oc e così sarebbe stato più veritiero :)

Weap
13-09-2010, 13:31
Ecco il modello Sparkle con dissy passivo:
http://imagegallery.hwupgrade.it/gallery/227/full/32_1675x1530.jpg
Ecco, proprio una come questa sarebbe perfetta! Ti ringrazio per il link :)
@ 0x87k
Veramente tutto il mio discorso era più che altro per dire che alcune cose dovrebbero essere fatte da persone con un certo titolo adeguato alla materia. e chiudo qui il discorso per non andare OT.
Questo sarebbe vero se ci fosse un minimo di correlazione tra le conoscenze fornite da quel "titolo" e quello che si sta analizzando e soprattutto il come lo si sta analizzando (empiricamente), ma come dici te meglio lasciar perdere e non andare OT

Simedan1985
13-09-2010, 13:36
tralasciando tutte le pagine addietro di critica polemica e cose varie ....tornerei a parlare di queste schede !!

Allora non sono malvagie ,assolutamente ,ma secondo me l'unica forza che fa cambiare le cose ,come sempre è il prezzo!!

Con un annuncio di un ribasso della serie 57xx ,sicuramente questa scheda non può permettersi di esser venduta sopra una certa soglia ....se poi consideriamo anche il fatto che a 140 ci sono già le 460 ,ancora peggio(o meglio)!!!

Sicuramente fà cmq stupore che questa scheda sia troppo vicina a g92 come prestazioni anche essendo una nuova architettura ed avendo + stream processor!!!Non ho paragonato consiumi e temp con g92 ,ma ho letto che adirittura sono maggiori ....bè in questo caso penso che ci sia molto da lavorare .....anche perche sappiamo tutti che da quà a gennaio amd dal cilindro caccia molte novità , e cmq la serie 5xxx è ncora eccezzionale sotto tutti i punti di vista!!!!

.bUg!
13-09-2010, 13:52
another fail powered by nVidia

Capellone
13-09-2010, 13:59
un paio di consigli per Corsini:

1) sulla faccenda dei consumi: chi legge le misurazioni dei consumi è interessato, oltre che all'economia di esercizio, anche al dimensionamento dell'alimentatore quando si assembla un computer; per questo sarebbe utile vedere anche il consumo nel peggiore scenario possibile, ad esempio con una esecuzione di OCCT come stress-test totale. Una simile misurazione si esegue in tempi brevissimi quindi non credo che appesantisca il lavoro.

2) i benchmark: anche se queste schede consumer sono primariamente rivolte al gaming, sappiamo che sono capaci di fare altro; perchè non aggiungere il benchmark di qualche applicazione CUDA?

DeAndreon
13-09-2010, 13:59
@edoardogiu

Si, tutto questo è stato fatto per mettere in cattiva luce AMD.
Fermi è una schiappa. Forse solo il prezzo competitivo potrà contrastare AMD che si prepara a lanciare la serie 6000.
Ma la stessa cosa accade con i browser. Si parla solo di Chrome, IE e Firefox. Mai di Opera o altro.
Ma qui soprattutto di chrome e firefox si parla tanto che forse tra 2 giorni esce la beta di IE e nessuno sa niente.
chiudo anche questo OT ;)

Paolo Corsini
13-09-2010, 14:24
@ 0x87k
Veramente tutto il mio discorso era più che altro per dire che alcune cose dovrebbero essere fatte da persone con un certo titolo adeguato alla materia. e chiudo qui il discorso per non andare OT.
Ergo: l'abito fa il monaco. Prendiamo atto del fatto che tu abbia questo modo di vedere le cose. Dal tuo ragionamento e dalla tua insistenza ipotizzo, tuttavia, che tu all'abito agogni ma che tu per primo non l'abbia; anche perché, qualora l'avessi, ti renderesti conto che da solo non è condizione necessaria, tantomeno sufficiente.


Il Sign. Paolo Corsini ci ha detto che la loro disponibilità è questa al momento e quindi ci dobbiamo accontentare ma non è possibile anche "lodare" la scheda costum che sorpassa una 5750 non OC.
Quindi i test io li prenderei indicativi e non tanto veritieri.
Eh no: o sono "Paolo" o sono "Dott. Corsini", dato che sei così fissato con l'abito che ognuno ha.
Aggiungo una considerazione prettamente quantitativa: dei numeri o sono corretti, o non lo sono. Se un test riporta 50 tale è, e l'errore può essere che a quel numero (50 nell'esempio) non corrisponda una metodologia di test indicata (ad esempio: 1680x1050 con aa 4x e anis 16x con il titolo XYZ, nella mappa ZZX. La tua affermazione circa il "non tanto veritieri" pertanto è formalmente e oggettivamente scorretta.

Paolo Corsini
13-09-2010, 14:29
un paio di consigli per Corsini:

1) sulla faccenda dei consumi: chi legge le misurazioni dei consumi è interessato, oltre che all'economia di esercizio, anche al dimensionamento dell'alimentatore quando si assembla un computer; per questo sarebbe utile vedere anche il consumo nel peggiore scenario possibile, ad esempio con una esecuzione di OCCT come stress-test totale. Una simile misurazione si esegue in tempi brevissimi quindi non credo che appesantisca il lavoro.

2) i benchmark: anche se queste schede consumer sono primariamente rivolte al gaming, sappiamo che sono capaci di fare altro; perchè non aggiungere il benchmark di qualche applicazione CUDA?

Ciao

punto 1: hai ragione, ma in questo modo includi anche il consumo quantomeno del processore a pieno carico. Otterresti quindi indicazioni della variazione di consumo di un sistema con CPU prefissata al variare della scheda video, dati che sono indubbiamente interessanti ma che rispondono solo in parte alla tua domanda.

punto 2: interessante anche qui, ma sarebbe limitata come analisi alle sole GPU NVIDIA. Meglio a questo punto, suggerisco, fare una analisi di alcune delle applicazioni consumer più interessanti per CUDA e verificare come le diverse GPU NVIDIA scalano.

Gabriyzf
13-09-2010, 14:32
Ciao

punto 1: hai ragione, ma in questo modo includi anche il consumo quantomeno del processore a pieno carico. Otterresti quindi indicazioni della variazione di consumo di un sistema con CPU prefissata al variare della scheda video, dati che sono indubbiamente interessanti ma che rispondono solo in parte alla tua domanda.

punto 2: interessante anche qui, ma sarebbe limitata come analisi alle sole GPU NVIDIA. Meglio a questo punto, suggerisco, fare una analisi di alcune delle applicazioni consumer più interessanti per CUDA e verificare come le diverse GPU NVIDIA scalano.

sarebbe interessante con software tipo cyberlink mediashow espresso che utilizza cuda ma anche stream, non credi Paolo?

[K]iT[o]
13-09-2010, 14:33
Immagino che questa 450GTS nella edizione non overcloccata la possiamo porre sullo stesso livello della 5750, quindi avrebbe un valore di circa 100-120euro. E' una buona soluzione per chi è interessanto a questo budget e vuole comunque andare su nVidia, speriamo ke tiri leggermente verso il basso i prezzi delle antagoniste ati, una 5770 1gb reperibile sui 120-130 euro sarebbe ottima! :)

0x87k
13-09-2010, 14:37
Ma io non capisco tutta questa fobia di avere un bench di due schede reference. Hanno fatto il test con la 450 overclockata di fabbrica e la 5770 reference, i risultati parlano da soli, gli utenti non sono stupidi e come dimostrano queste 5 pagine di post si vede chiaramente che tutti hanno notato questo "particolare".

Non ci vuole niente a capire che ste schede sono paragonabili (ma non su tutti i fronti) ad una HD5770 reference e che quindi di conseguenza il modello base è inferiore a tale proposta amd.

Il problema dov'è?

SDTStig
13-09-2010, 14:45
Ottima recensione come sempre; ho solo un appunto da far notare.
Non era forse il caso di utilizzare la GTS 450 a frequenze di default? (so che è overclockata di fabbrica, ma con 67 MHz di downclock sarebbe stata una 450 per come è stata progettata da nvidia)
Faccio questa domanda perchè non mi sembra molto logico testare una scheda video appena uscita (e già overclockata) con altre schede che hanno frequenze "default". A questo punto IMHO sarebbe stato meglio downclockare la GTS 450 che avete usato da 850Mhz a 783Mhz così da avere dei risultati veritieri e non che variano di prodottore in produttore di GTS 450 (non credo infatti che gli risultati gli avreste avuti anche con la GTS 450 di ASUS). Questa recensione da titolo "la fascia media di nvidia" (non "le proposte della nuova fascia media di nvidia") dovrebbe essere la recensione della GTS 450 di nvidia, non delle proposte custom fatte dai produttori.

So che avete già risposto ad un utente "Per queste schede il trend è opposto: di fatto sono tutte custom. A questo aggiungo che testiamo con quello che abbiamo a disposizione; in questo caso due reference 5770 e 5750." Ma a questo punto allora avreste dovuto prendere in considerazione proposte custom dei vari produttori ATI, oppure overclockare di 67 Mhz tutte le proposte ATI in modo da avere tutte schede overclockate allo stesso livello, oppure ancora downlclockare di 67 Mhz (come ho già scritto sopra) la GTS 450 che avete utilizzato, in modo da avere frequenze di reference design.

Seph|rotH
13-09-2010, 14:48
Di fatto questa 3850 mi garantisce ancora un livello di gioco ben al di sopra dei miei requisiti minimi.

Cambiata 15 giorni fa con una 460 GLH. Sono stati 2 anni e mezzo tutto sommato buoni, ma a 1920*1080 soffriva veramente come una bestia a meno di non settare tutto al medio/minimo o quasi.

ally
13-09-2010, 14:49
Ottima recensione come sempre; ho solo un appunto da far notare.
Non era forse il caso di utilizzare la GTS 450 a frequenze di default? (so che è overclockata di fabbrica, ma con 70 MHz di downclock sarebbe stata una 450 per come è stata progettata da nvidia)
Faccio questa domanda perchè non mi sembra molto logico testare una scheda video appena uscita (e già overclockata) con altre schede che hanno frequenze "default". A questo punto IMHO sarebbe stato meglio downclockare la GTS 450 che avete usato da 850Mhz a 783Mhz così da avere dei risultati veritieri e non che variano di prodottore in produttore di GTS 450 (non credo infatti che gli risultati gli avreste avuti anche con la GTS 450 di ASUS). Questa recensione da titolo "la fascia media di nvidia" (non "le proposte della nuova fascia media di nvidia") dovrebbe essere la recensione della GTS 450 di nvidia, non delle proposte custom fatte dai produttori.

...concordo...almeno aggiornare il titolo con "le prime proposte custom sul 450"...indipendentemente se molti partner o meno adotteranno soluzioni overclock...

...ciao Andrea...

sbudellaman
13-09-2010, 14:50
Sarebbe stato interessante comparare la 450 con la scheda corrispondente di precedente generazione, la gts250 (o la 9800gtx dato che sono uguali o quasi). Di solito si è sempre fatto (o quasi), stavolta pare di no. In ogni caso mi pare la differenza sia di circa il 10-20% a favore della 450, sbaglio ?

ally
13-09-2010, 14:53
Sarebbe stato interessante comparare la 450 con la scheda corrispondente di precedente generazione, la gts250 (o la 9800gtx dato che sono uguali o quasi). Di solito si è sempre fatto (o quasi), stavolta pare di no. In ogni caso mi pare la differenza sia di circa il 10-20% a favore della 450, sbaglio ?

...su tomshw.it i test...

http://www.tomshw.it/files/2010/09/immagini/26974/call-of-duty-1280_t.png

http://www.tomshw.it/files/2010/09/immagini/26974/call-of-duty-1680_t.png

http://www.tomshw.it/files/2010/09/immagini/26974/call-of-duty-1920_t.png

...link alla recensione (http://www.tomshw.it/cont/articolo/geforce-gts-450-il-rimpiazzo-del-chip-nvidia-g92/26974/1.html)...

...ciao Andrea...

Seph|rotH
13-09-2010, 14:54
@ 0x87k
Veramente tutto il mio discorso era più che altro per dire che alcune cose dovrebbero essere fatte da persone con un certo titolo adeguato alla materia. e chiudo qui il discorso per non andare OT.

Ma difatti il problema è che qualcuno (me incluso) non capisce perchè un non ingegnere elettronico non possa assemblare un PC e fare dei test sui componenti, considerando che utilizza dei tool sviluppati da terzi, quindi di suo ci mette solo l'assemblaggio e la compilazione analitica dei risultati.

bobby10
13-09-2010, 14:57
Ad ogni recensione ci sono delle critiche esagerate non può andare avanti all' infinito questa situazione. Adesso pure al titolo di studio di Corsini si attaccano :doh:

In questa occasione però non capisco perchè avete paragonato una versione oc e non reference della gts450..all'inizio non me ne sono accorto nemmeno io, non mi sembra una buona idea.

DeAndreon
13-09-2010, 14:58
@Paolo Corsini
Il mio Sign. è stato messo apposta ;) E mica potevo mettere Ing....
Per quanto riguarda l'abito penso che ci sia differenza tra abiti...
Ci sono abiti che si sudano di più e abiti che sono più facili da ottenere. Il mio abito lo sto ottenendo e certamente è un signor abito rispetto agli altri.
Inoltre solo un laureato in economia può pensare un sito del genere. Non voglio entrare nel dettaglio altrimenti si finisce in polemica. Un sito ottimizzato solo per produrre guadagni grazie alla pubblicità ed altro facendo poco e niente...
Ripeto: fortuna che sei nato prima nell'era in cui internet lo avevano pochi.
I tuoi amici moderatori a quanto pare fanno differenza anche tra gli utenti perchè un così prolungato OT andrebbe punito o sbaglio?
Waaaa, sarebbe il colmo bannare per qualche giorno il proprietario del sito XD
Chiudo la discussione qui. Non ho tempo da perdere e non mi voglio far bannare.

Per quanto riguarda i bench sono fasulli e mettono in cattiva luce le schede AMD. reference contro custom... se si voleva fare un confronto serio o li si faceva con schede pari oppure non andava fatto ma leggendo gli elogi nelle conclusioni e durante i bench alle schede nvidia, questo mi da il sospetto che c'è qualcuno pro Nvidia.
Chiudo qui. I bench sono evidenti a tutti e molti hanno commentato questo.

actarus_77
13-09-2010, 15:03
Io volevo far solo notare (ma sicuramente in ritardo) le differenze abbastanza importanti tra il modello gtx 460 da 768 mb di ram e il modello da 1 gb. Molti fanno paragoni con il medello gtx 460 mettendo come prezzo di riferimento al modello da 1 gb il prezzo in realtà di quello con minor quantitativo di ram e anche di prestazioni.
Il modello tra l'altro presente nella recensione è quello da un giga quindi che non vi venga in mente di pensare di ottenere quelle prestazioni comprando una gtx 460 da 140 euro...

Io non me ne ero ancora accorto. Come sempre Nvidia cerca di fare la furba con i nomi e la dotazione dei suoi modelli...

ndrmcchtt491
13-09-2010, 15:15
domanda per la redazione:

Mafia2 in dx11?:confused: :confused:
Ma il gioco non è dx9?

grazie per la risposta

Paolo Corsini
13-09-2010, 15:17
@Paolo Corsini
Il mio Sign. è stato messo apposta ;) E mica potevo mettere Ing....
Per quanto riguarda l'abito penso che ci sia differenza tra abiti...
Ci sono abiti che si sudano di più e abiti che sono più facili da ottenere. Il mio abito lo sto ottenendo e certamente è un signor abito rispetto agli altri.
Inoltre solo un laureato in economia può pensare un sito del genere. Non voglio entrare nel dettaglio altrimenti si finisce in polemica. Un sito ottimizzato solo per produrre guadagni grazie alla pubblicità ed altro facendo poco e niente...
Ripeto: fortuna che sei nato prima nell'era in cui internet lo avevano pochi.
I tuoi amici moderatori a quanto pare fanno differenza anche tra gli utenti perchè un così prolungato OT andrebbe punito o sbaglio?
Waaaa, sarebbe il colmo bannare per qualche giorno il proprietario del sito XD
Chiudo la discussione qui. Non ho tempo da perdere e non mi voglio far bannare.

Per quanto riguarda i bench sono fasulli e mettono in cattiva luce le schede AMD. reference contro custom... se si voleva fare un confronto serio o li si faceva con schede pari oppure non andava fatto ma leggendo gli elogi nelle conclusioni e durante i bench alle schede nvidia, questo mi da il sospetto che c'è qualcuno pro Nvidia.
Chiudo qui. I bench sono evidenti a tutti e molti hanno commentato questo.
Stai facendo sterile polemica personale; poco furbo io a darti corda subito. Speravo ragionassi su quanto hai scritto, ma mi sbagliavo. Se vuoi continuare, mail e PVT sono sempre aperti ma se queste sono le tue premesse direi che c'è ben poco da discutere.
Ti auguro di cuore di avere quel vestito, che però ora come ora non hai. Non so quanto ti manchi per completarlo; mi viene da pensare che il sarto potrebbe però non fare in tempo ed andare fuori dall'attività. Sai, come laureato in materie economiche due o tre cosine dovrei capirle in questo ambito ;)

Il web comunque è bello ed è aperto a tutti: dato che vedi solo lavoro negativo e sbagliato negli altri, fai felice la community degli utenti e mostraci come si può fare un lavoro serio e oggettivo. Ne guadagnano le tue argomentazioni e tutti quelli che potranno finalmente leggere articoli obiettivi.

djbill
13-09-2010, 15:20
@ Paolo Corsini

è normale avere delle preferenze. Non conosco nessuno che non abbia una un minimo di preferenza per una cosa rispetto ad un'altra. C'è chi preferisce una mora ad una bionda o vicecersa, come c'è chi preferisce nvidia rispetto ad amd o viceversa. E se uno queste preferenze se le tiene per se non da fastidio a nessuno.

Ci può stare anche che "il sito è mio e ci metto quello che voglio io"
http://i54.tinypic.com/2a0vmf.jpg

Il problema è quando il caporedattore di un network si propone di fare una recensione di un prodotto. Se è oggettivo non ci sono problemi e gode di buona credibilità specialmente se è in grado di dire che il prodotto non funziona come la concorrenza anche se è di una casa per cui simpatizza. Se invece si fa influenzare dalle preferenze è inevitabile che più di qualcuno mormori.

Se questo è un network, e non un blog di appassionati, mi aspetto una maggior oggettività da parte della redazione che ci sta dietro. Se si comincia a vedere alcune preferenze ripetitive uno prende le misure e si va a leggere qualcos'altro in giro. Se poi trova che su quasi tutti i siti internazionali danno contro qualche domanda te la fai.

Nel caso specifico, far un confronto tra una scheda video overcloccata di fabbrica e una scheda video reference è come fare una gara dei 100m ma posizionare un atleta 20m più avanti. Ovvio che se è più scarso arriva più o meno alla pari. E l'immagine che ne risulta è che le schede sembrano alla pari quando in realtà non è vero perchè le condizioni di test non sono uguali.
Trovo alquanto disgustoso vedere che sia un caporedattore di un network informatico alterare le condizioni di partenza per via delle sue preferenze, quando una scheda video dovrebbe essere qualcosa di oggettivo visto che viene prodotta in serie. Siamo in italia e siamo abituati che l'informazione venga più o meno politicizzata a seconda del canale o del partito di turno. Ma non sto leggendo un blog di un fanatico nvidia in grado di celare più o meno bene la sua preferenza per la casa. Se questa cosa viene proposta come oggettiva e veritiera corredata con tanto di grafici, test, descrizioni approfondite, etc. mi aspetto che sia così. Poi vedi certe leggerezze e casca tutto.

Per quanto riguarda la laurea o meno è un discorso un po' fasullo: il primo esempio che mi viene in mente è Armin van Burren, laureato in legge e da diversi anni dj numero 1 al mondo. Con la laurea in legge però ha fondato una delle più grosse case discografiche per la musica del suo genere (Armada) e sta acquisendo tutte le altre (Perfecto e Vandit per citare solo le ultime) fondate anch'esse da dj di pari livello dal punto di vista di produzioni musicali.
In questo caso la laurea in economia e commercio è stata utile per vendere meglio la pubblicità del sito... tutto torna utile. Del resto è quello che servono due articoli simili a distanza di un'ora: aumentare le pagine viste da mostrare a chi vuole fare pubblicità sul sito.

actarus_77
13-09-2010, 15:24
Paolo solo una cosa.. ma perchè stai a perdere tempo a dare spiegazioni a chi ti offende?
Avevi già postato inserendo link esaustivi.
Non li ritieni sufficienti? Sembra quasi che non sei sicuro di ciò che hai fatto nel test.
Non è un'insinuazione, assolutamente. E' che mi aspettavo più risolutezza nel rispondere a tipi del genere...
Ma forse come hai fatto tu è stato meglio.... La mia era solo un'opinione...

DeAndreon
13-09-2010, 15:28
@Paolo Corsini
risposto in pvt

Paolo Corsini
13-09-2010, 15:36
@ Paolo Corsini

.....
http://i54.tinypic.com/2a0vmf.jpg

Il problema è quando il caporedattore di un network si propone di fare una recensione di un prodotto. Se è oggettivo non ci sono problemi e gode di buona credibilità specialmente se è in grado di dire che il prodotto non funziona come la concorrenza anche se è di una casa per cui simpatizza. Se invece si fa influenzare dalle preferenze è inevitabile che più di qualcuno mormori.

Se questo è un network, e non un blog di appassionati, mi aspetto una maggior oggettività da parte della redazione che ci sta dietro. Se si comincia a vedere alcune preferenze ripetitive uno prende le misure e si va a leggere qualcos'altro in giro. Se poi trova che su quasi tutti i siti internazionali danno contro qualche domanda te la fai.

Ciao

il tuo ragionamento non fa una piega, tutto condivisibile. Faccio però molta fatica a capire dove si applichi al caso concreto, cioè a queste pagine e al mio alvoro.
Hai fatto un print screen della homepage del sito a stamattina, evidenziando

1) l'ultimo articolo: quello della Geforce GTS 450
2) il penultimo articolo: una recensione di una scheda GeForce GTS 470 di Gigabyte
3) una notizia uscita stamattina che segnala l'articolo della GTS 450 e include una gallery fotografica di buona parte delle schede basate su questa GPU ad essere state commercializzate.

Sulla prima e sulla terza il commento è facile: GTS 450 è la notizia del giorno in hardware, non qui ma ovunque. L'NDA è scaduto stamattina alle 6.

La seconda è un articolo uscito venerdì. Avrei voluto, internamente, farlo uscire qualche giorno prima per evitare il susseguirsi di due pezzi su NVIDIA ma c'erano altre scadenze interne che hanno posticipato solo a quella data il pezzo sulla Gigabyte. Se pensi che questo implichi più visibilità solo per NVIDIA, basta andare con la memroia a 10 mesi fa quando era ATI a dominare i lanci di nuove GPU e di NVIDIA proprio non si parlava.

Per la cronaca: domani mattina scade un altro NDA di NVIDIA, e poco fa abbiamo scelto di dare spazio a quel tema con una notizia e non con un articolo in quanto non lo consideriamo così interessante da impegnarci in un articolo con quel tema. Non solo: stasera NVIDIA rilascia ufficialmente i driver Forceware 260: di conseguenza faremo schede download e una notizia su questi, esattamente come facciamo sempre per ogni mayor release di driver NVIDIA e per le release mensili dei driver Catalyst.

Nel caso specifico, far un confronto tra una scheda video overcloccata di fabbrica e una scheda video reference è come fare una gara dei 100m ma posizionare un atleta 20m più avanti. Ovvio che se è più scarso arriva più o meno alla pari. E l'immagine che ne risulta è che le schede sembrano alla pari quando in realtà non è vero perchè le condizioni di test non sono uguali.

Errato: le condizioni di test sono uguali. Noi abbiamo confrontato una scheda, modello MSI N450GTS Cyclone, con altre schede, indicando chiaramente che questa scheda è overcloccata di default rispetto alla reference board e quindi di tenere in considerazione questo nell'analisi dei risultati. Direi che alla fine del nostro articolo ne è emerso che quella scheda è vicina in media a Radeon HD 5770, che quest'ultima costa meno con il ribasso del fine settimana (119,00€ sul mercato nazionale) e che una scheda GeForce GTS 450 con frequenze di clock pari a quelle di specifica è evidentemente peggiore, prestazionalmente parlando, della soluzione MSI testata in queste pagine e quindi ancor meno preferibile rispetto ad una 5770.

Trovo alquanto disgustoso vedere che sia un caporedattore di un network informatico alterare le condizioni di partenza per via delle sue preferenze, quando una scheda video dovrebbe essere qualcosa di oggettivo visto che viene prodotta in serie. Siamo in italia e siamo abituati che l'informazione venga più o meno politicizzata a seconda del canale o del partito di turno. Ma non sto leggendo un blog di un fanatico nvidia in grado di celare più o meno bene la sua preferenza per la casa. Se questa cosa viene proposta come oggettiva e veritiera corredata con tanto di grafici, test, descrizioni approfondite, etc. mi aspetto che sia così. Poi vedi certe leggerezze e casca tutto.

Tu mi stai dando del fan NVIDIA, ne prendo atto. Ci sono persone in NVIDIA che pagherebbero per far si che quanto tu scrivi sia vero.
Devo iniziare a tenere un log di come vengo giudicato da chi mi legge: oggi fan di quello, domani fan di quell'altro.

Per quanto riguarda la laurea o meno è un discorso un po' fasullo: il primo esempio che mi viene in mente è Armin van Burren, laureato in legge e da diversi anni dj numero al mondo. Con la laurea in legge però ha fondato una delle più grosse case discografiche per la musica del suo genere (Armada) e sta acquisendo tutte le altre (Perfecto e Vandit per citare solo le ultime) fondate anch'esse da dj di pari livello dal punto di vista di produzioni musicali.
In questo caso la laurea in economia e commercio è stata utile per vendere meglio la pubblicità del sito... tutto torna utile. Del resto è quello che servono due articoli simili a distanza di un'ora: aumentare le pagine viste da mostrare a chi vuole fare pubblicità sul sito.

Peccato che in Hardware Upgrade ci sia una sezione redazionale, quella che vede me come direttore responsabile, e una parte commerciale completamente distaccata governata da altre persone. A noi piace la dicotomia tra stato (adv) e chiesa (redazione), ma mi rendo conto che questo discorso è inutile con chi è prevenuto e vomita rabbia dietro ad un nickname.

Paolo Corsini
13-09-2010, 15:43
domanda per la redazione:

Mafia2 in dx11?:confused: :confused:
Ma il gioco non è dx9?

grazie per la risposta
Refuso nostro in fase di generazione dei grafici; grazie della segnalazione, grafico corretto.

ghiltanas
13-09-2010, 15:49
per il discorso schede oc la colpa credo sia di nvidia...
per quanto riguarda la cina:

"Accroding to sources close to ABPs, NVIDIA orders media in China not to compare their GeForce GTS 450 media samples with Radeon HD 5770 and/or Radeon HD 5750 (OC version).

Media can only use the new and overclocked GeForce GTS 450 samples with higher core frequency (clocked at 875 MHz) to do the benchmarks and compare to low frequency version of Radeon HD 5750 (core clocked below 700 MHz, the reference clock). "

anche napoleon di chiphell ha evidenziato questo fatto in un thread. NN ho info per il resto del mondo

ignatech
13-09-2010, 15:52
Credo che per logica i modelli overcloccati vadano paragonati a quelli overcloccati, quelli standard vadano comparati a quelli standard.
Se si vogliono paragonare modelli overcloccati a modelli standard, questo si può fare, ma ovviamente non si avrà una comparativa obiettiva.
Saluti

hitman1972
13-09-2010, 15:56
bastava rispondere con una frase tipo "credevo di fare cosa giusta con questa comparazione ma vedendo i commenti la prossima volta faremo confronti con modelli standard" etc. la toppata con tutto il rispetto è stata fatta, sbagliare è umano :-) ciao

djbill
13-09-2010, 16:01
Ciao

il tuo ragionamento non fa una piega, tutto condivisibile. Faccio però molta fatica a capire dove si applichi al caso concreto, cioè a queste pagine e al mio alvoro.
Hai fatto un print screen della homepage del sito a stamattina, evidenziando

1) l'ultimo articolo: quello della Geforce GTS 450
2) il penultimo articolo: una recensione di una scheda GeForce GTS 470 di Gigabyte
3) una notizia uscita stamattina che segnala l'articolo della GTS 450 e include una gallery fotografica di buona parte delle schede basate su questa GPU ad essere state commercializzate.

Sulla prima e sulla terza il commento è facile: GTS 450 è la notizia del giorno in hardware, non qui ma ovunque. L'NDA è scaduto stamattina alle 6.

La seconda è un articolo uscito venerdì. Avrei voluto, internamente, farlo uscire qualche giorno prima per evitare il susseguirsi di due pezzi su NVIDIA ma c'erano altre scadenze interne che hanno posticipato solo a quella data il pezzo sulla Gigabyte. Se pensi che questo implichi più visibilità solo per NVIDIA, basta andare con la memroia a 10 mesi fa quando era ATI a dominare i lanci di nuove GPU e di NVIDIA proprio non si parlava.

Per la cronaca: domani mattina scade un altro NDA di NVIDIA, e poco fa abbiamo scelto di dare spazio a quel tema con una notizia e non con un articolo in quanto non lo consideriamo così interessante da impegnarci in un articolo con quel tema. Non solo: stasera NVIDIA rilascia ufficialmente i driver Forceware 260: di conseguenza faremo schede download e una notizia su questi, esattamente come facciamo sempre per ogni mayor release di driver NVIDIA e per le release mensili dei driver Catalyst.

Tralasciando per un attimo le critiche: tutta questa cosa non potrebbe essere utile per creare un calendario con l'uscita dei vari prodotti reference e release software delle varie case? Per iniziare basterebbero le principali (in rigoroso ordine alfabetico :O ) Amd, Apple, Intel, Microsoft, Nvidia... Una cosa semplice: un classico calendario fatto con il materiale delle roadmap dei produttori sottoscrivibile via rss o ics.

Errato: le condizioni di test sono uguali. Noi abbiamo confrontato una scheda, modello MSI N450GTS Cyclone, con altre schede, indicando chiaramente che questa scheda è overcloccata di default rispetto alla reference board e quindi di tenere in considerazione questo nell'analisi dei risultati. Direi che alla fine del nostro articolo ne è emerso che quella scheda è vicina in media a Radeon HD 5770, che quest'ultima costa meno con il ribasso del fine settimana (119,00€ sul mercato nazionale) e che una scheda GeForce GTS 450 con frequenze di clock pari a quelle di specifica è evidentemente peggiore, prestazionalmente parlando, della soluzione MSI testata in queste pagine e quindi ancor meno preferibile rispetto ad una 5770.

Ok, ma l'articolo si proponeva di descrivere la scheda reference. È come fare l'articolo sulla Fiat 500 e poi fare i test con la Fiat 500 modificata dalla Abarth... o almeno permettimi di pensarlo.

Tu mi stai dando del fan NVIDIA, ne prendo atto. Ci sono persone in NVIDIA che pagherebbero per far si che quanto tu scrivi sia vero.
Devo iniziare a tenere un log di come vengo giudicato da chi mi legge: oggi fan di quello, domani fan di quell'altro.

Peccato che in Hardware Upgrade ci sia una sezione redazionale, quella che vede me come direttore responsabile, e una parte commerciale completamente distaccata governata da altre persone. A noi piace la dicotomia tra stato (adv) e chiesa (redazione), ma mi rendo conto che questo discorso è inutile con chi è prevenuto e vomita rabbia dietro ad un nickname.

Dovresti saperlo che non mi nascondo dietro ad un nickname... e da parte mia non ti sentirai mai dire che sei un fan ati/amd. Cerco sempre di fare delle critiche costruttive anche se per questo non vuol dire che smusso le punte alle frecciatine...

Paolo Corsini
13-09-2010, 16:08
bastava rispondere con una frase tipo "credevo di fare cosa giusta con questa comparazione ma vedendo i commenti la prossima volta faremo confronti con modelli standard" etc. la toppata con tutto il rispetto è stata fatta, sbagliare è umano :-) ciao
Guarda che abbiamo chiamato le cose con il loro nome (cioè indicato la scheda MSI chiaramente come tale nei grafici) e specificato in più parti dell'articolo, fino alla noia, che quelle analisi si riferivano ad una scheda specifica e non alla reference board.
Quella scheda è venduta così, con quelle frequenze; forse è bene segnalare che l'overclock è di serie, non applicato da noi.

Paolo Corsini
13-09-2010, 16:10
Tralasciando per un attimo le critiche: tutta questa cosa non potrebbe essere utile per creare un calendario con l'uscita dei vari prodotti reference e release software delle varie case? Per iniziare basterebbero le principali (in rigoroso ordine alfabetico :O ) Amd, Apple, Intel, Microsoft, Nvidia... Una cosa semplice: un classico calendario fatto con il materiale delle roadmap dei produttori sottoscrivibile via rss o ics.
Se sono sotto NDA con un'azienda per uno specifico prodotto, secondo te posso scrivere
"hey, la scheda XYZ verrà lanciata il 31 Febbraio"?

Ok, ma l'articolo si proponeva di descrivere la scheda reference. È come fare l'articolo sulla Fiat 500 e poi fare i test con la Fiat 500 modificata dalla Abarth... o almeno permettimi di pensarlo.
No; l'articolo ha parlato dell'architettura di GF104, indicato quali schede avevamo a disposizione e specificato che le analisi prestazionali erano fatte sulla proposta MSI, con frequenze xyz e prestazioni di conseguenza superiori a quelle del reference design.

Dovresti saperlo che non mi nascondo dietro ad un nickname... e da parte mia non ti sentirai mai dire che sei un fan ati/amd. Cerco sempre di fare delle critiche costruttive anche se per questo non vuol dire che smusso le punte alle frecciatine...
A dire il vero l'hai fatto, l'indicarmi come fan di questo o di quell'altro.
Mai avuto problemi con le critiche costruttive, ma onestamente non ne ho viste nel tuo intervento (e in questo)

Mparlav
13-09-2010, 16:11
L'unica comparativa obiettiva è quella basata sul prezzo.

goldorak
13-09-2010, 16:12
per il discorso schede oc la colpa credo sia di nvidia...
per quanto riguarda la cina:

"Accroding to sources close to ABPs, NVIDIA orders media in China not to compare their GeForce GTS 450 media samples with Radeon HD 5770 and/or Radeon HD 5750 (OC version).

Media can only use the new and overclocked GeForce GTS 450 samples with higher core frequency (clocked at 875 MHz) to do the benchmarks and compare to low frequency version of Radeon HD 5750 (core clocked below 700 MHz, the reference clock). "

anche napoleon di chiphell ha evidenziato questo fatto in un thread. NN ho info per il resto del mondo

Si beh questa non e' che sia una novita'.
Mesi fa il sito anandtech si era lamentato insieme a HardForum che Nvidia non si accontentava dei benchmark, ma volesse pilotare piu' o meno il senso globale della recensione (e guai a sgarrare pena niente piu' schede in anteprima). E questo ai tempi di Cuda, Physix etc... di cui per la valutazione di una scheda video valgono meno di zero.
Ma vi ricordate quando e' uscita la scheda 9800gx2, quante recensioni l'hanno messa a confronto con uno sli di 8800 gt/gts ? E sempre la stessa storia con nvidia. :rolleyes:

f3d387
13-09-2010, 16:14
a me sembra una buona scheda almeno in crossfire...va piu veloce della gtx470 prezzo simile e consuma di meno

ally
13-09-2010, 16:17
Guarda che abbiamo chiamato le cose con il loro nome (cioè indicato la scheda MSI chiaramente come tale nei grafici) e specificato in più parti dell'articolo, fino alla noia, che quelle analisi si riferivano ad una scheda specifica e non alla reference board.
Quella scheda è venduta così, con quelle frequenze; forse è bene segnalare che l'overclock è di serie, non applicato da noi.

...si ma il titolo suona come la presentazione della serie...e la recensione della serie andrebbe fatta su modelli @default...basterebbe chiamare l'articolo con il nome della scheda usata...anche l'incipit e la prima pagina si rifà alla reference...


“NVIDIA presenta la nuova scheda video destinata alla fascia media del mercato e sviluppata su GPU GF106. GeForce GTS 450, questo il nome della soluzione, è caratterizzata da un costo piuttosto competitivo affiancato da una potenza di calcolo sufficiente a garantire il corretto funzionamento di giochi, a patto di non utilizzate risoluzioni troppo elevate.”


...questo è il cruccio...

...ciao Andrea...

ghiltanas
13-09-2010, 16:19
a me sembra una buona scheda almeno in crossfire...va piu veloce della gtx470 prezzo simile e consuma di meno

mi sono perso qualcosa...in crossfire? :confused: :asd:

f3d387
13-09-2010, 16:28
mi sono perso qualcosa...in crossfire? :confused: :asd:

sli looooooool

Elrim
13-09-2010, 16:29
Nulla vieta di fare un htpc con cui si possa anche giocare.
Comunque sono molto deluso da questa GTS450. Arriva con un anno di ritardo rispetto alle proposte Ati ma è più lenta e, tra non molto, arriveranno le AMD 6000 :fagiano:


più lenta? questa custom è assolutamente in linea con la 5770, certi test davanti e certi test dietro, ma in massima sono schede equivalenti. La reference va un filo meno, ma sempre più di una 5750.


Sostanzialmente una 9800GTX+ va un 35/40% in meno rispetto a 5770 e GTS450 custom, ergo un 25/30% in meno rispetto a 5750 o GTS450 custom.

falsissimo, una 9800GTX+ è una GTS250, e la GTS250 su certi test va addirittura qualcosina di più di queste GTS450/5770.
La 5750 resta proprio dietro, perennemente dietro, in tutti i test.

CaFFeiNe
13-09-2010, 16:36
certo che di minchiate se ne sparano....

il tanto sudato titolo, che anche io mi sto sudando per ora....
non è che sia questo enorme dono divino....

conosco centinaia di aziende, dalla piccola alla grande, che a un neo laureato in ingegneria, preferirebbero uno che lavora nel campo elettronico/informatico da 20 anni con diploma....
conosco un paio di ingegneri, un informatico e un elettronico, da media del 30, che si affidano a me per consigli in campo acquisti su pc. eppure anche loro studiano il campo....

tutti possono studiare, non hanno bisogno dell'universita'. l'universita' è UN MEZZO per acquisire conoscenza.... il lavoro diretto e lo studio privato, potenzialmente potrebbero permettere di acquistire sia la conoscenza che l'esperienza, e applicare all'istante la conoscenza acquisita... e quindi dare un risultato nettamente migliore all'atto pratico (mondo del lavoro)

cosa potrebbe scrivere di piu' un ingegnere? mettersi a descrivere come sono scritti i driver?
qual'è la preparazione accademica maggiore, che conferisce la capacita' di recensire ad un ingegnere?

i dati da analizzare, quelli sono. e li puo' conoscere e usare un ingegnere, cosi' come un economista...non mi sembra che qui si stiano analizzando i dettagli dei progetti dei chipset, ne' mi sembra che i progetti siano visionabili/consultabili, in modo che possano essere analizzati in maniera "scientifica"....
ma se anche fosse, la mera analisi scientifica, in una RECENSIONE non ha senso, dato che non ha riscontro sul reale utilizzo dell'oggetto.... anche conoscendo i progetti e l'intera architettura, non si è in grado di stabilire, senza PROVE REALI (e quindi recensioni), l'effettiva capacita' del prodotto....
ed ecco che si crea un paradosso...

se chiedo ad un ingegnere informatico, che non ha mai bazzicato il campo schede video, e che non è informato da recensioni lette.... quale scheda video acquistare, quale è migliore... non lo sa....
se lo chiedo a paolo corsini, in buona fede mi puo' consigliare il meglio.

se bastasse una laurea per acquisire "poteri divini" penso che aziende come ati e nvidia, non farebbero mai flop... dato che penso che in fase di progettazione i loro prodotti risultassero perfetti....
eppure a quanto pare, anche schiere dei migliori ingegneri elettronici e informatici del mondo,pagati un bel po' di soldi... le facciano le castronerie enormi....

che poi se proprio vogliamo parlare, e questa è una mia mera considerazione personale, gli ingegneri sono decisamente il lato meno scientifico della scienza.

djbill
13-09-2010, 16:40
Se sono sotto NDA con un'azienda per uno specifico prodotto, secondo te posso scrivere
"hey, la scheda XYZ verrà lanciata il 31 Febbraio"?

Avevo scritto basato sulle roadmap ed eventi pubblici, mica sulle NDA. Poi se tutto è sotto NDA è un altro discorso, ma sta al caporedattore valutare la cosa...

A dire il vero l'hai fatto, l'indicarmi come fan di questo o di quell'altro.
Mai avuto problemi con le critiche costruttive, ma onestamente non ne ho viste nel tuo intervento (e in questo)

una critica costruttiva cos'è? Proporre qualcosa di nuovo o dire anche quello che non funziona? Se vuoi un gregge di pecoroni che legge ed è d'accordo su qualsiasi cosa sia scritta (o che si convinca che quello scritto è giusto) mi sembra poco condivisibile oltre che realistico.

Se poi danno fastidio le critiche sull'usabilità del sito in favore delle pagine viste, a quelle non ho mai ricevuto una risposta...

Paolo Corsini
13-09-2010, 16:46
....
Se poi danno fastidio le critiche sull'usabilità del sito in favore delle pagine viste, a quelle non ho mai ricevuto una risposta...
Ho riletto il post precedente; di critiche gate all'usabilità non ne ho viste. Se le vuoi formulare no problem, ma a questo punto direi che siamo OT ed è meglio in privato.

djbill
13-09-2010, 17:13
Ho riletto il post precedente; di critiche gate all'usabilità non ne ho viste. Se le vuoi formulare no problem, ma a questo punto direi che siamo OT ed è meglio in privato.

Mi riferivo a questo:

In questo caso la laurea in economia e commercio è stata utile per vendere meglio la pubblicità del sito... tutto torna utile. Del resto è quello che servono due articoli simili a distanza di un'ora: aumentare le pagine viste da mostrare a chi vuole fare pubblicità sul sito.

sperando che la risposta non sia stata questa:

Peccato che in Hardware Upgrade ci sia una sezione redazionale, quella che vede me come direttore responsabile, e una parte commerciale completamente distaccata governata da altre persone. A noi piace la dicotomia tra stato (adv) e chiesa (redazione), ma mi rendo conto che questo discorso è inutile con chi è prevenuto e vomita rabbia dietro ad un nickname.

Dire che le due cose sono completamente distaccate ha poco senso perchè se l'una o l'altra non lavorano bene si chiude tutto in poco tempo. In sintesi la redazione ha il compito di fare ottimi articoli e aumentare gli accessi, il commerciale deve vendere gli spazi pubblicitari e guadagnare il più possibile. Di conseguenza se gli articoli non vengono letti perchè la redazione lavora male -> niente pagine viste -> niente soldi dalla pubblicità. Se il commerciale non vende abbastanza -> pochi introiti -> si comincia a tagliare -> si perde il passo con la concorrennza e pian piano si chiude.

Altre critiche dai toni poco smorzati, ma condivise anche da altri utenti sono qua:

http://www.hwfiles.it/articoli/2538/imgburn-il-software-per-la-masterizzazione-facile-da-usare_index.html

http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/samsung-architettura-orion-e-lg-nvidia-tegra-2-tgtech_33696.html

p.s. per inciso il video dell'hwmediagroup con opera non si vede ma si sente solo l'audio...

DukeIT
13-09-2010, 17:19
Sengalo inoltre che nei grafici è stato volutamente indicato il nome della soluzione MSI e non GeForce GTS 450 proprio per evitare malintesi.
Il problema, a mio modesto avviso, persiste, nonostante sia stato segnalato nell'articolo che la VGA Nvidia fosse un modello overclockato di fabbrica.
"A memoria", ricordo di aver già letto tale giustificazione in almeno un'altra comparativa effettuata in questo sito, dove ancora si ribadiva che, oltre ai grafici dei test, si doveva tenere conto di quanto scritto nell'articolo.

Ma sappiamo bene tutti come vengono spesso utilizzati questi articoli ed i relativi bench: la maggior parte delle persone legge i grafici e "salta a piè pari" l'articolo.
Aggiungiamo che questi test vengono anche letti all'estero, dove difficilmente verrà letto l'articolo.
Questi test vengono inoltre letti a distanza di tempo, ed anche in questo caso si punterà direttamente sui grafici, tralasciando l'articolo.
Infine, questi test vengono utilizzati nelle discussioni, dove vengono spesso aleggate com semplice "copia & incolla" dell'immagine del grafico e interpretati da chi li vede, come di "valore assoluto".

Da quanto ricordo, nella prececedente discussione (purtroppo non riesco a ricordare di quale comparativa si trattasse), a ciò era stato ribattuto che se uno è attento ed interessato, l'articolo lo legge per intero e non è colpa di nessuno se qualcuno non lo fa.
Vero! Vero anche, però, che tra tutte le persone che leggeranno questi grafici, chi leggerà completamente l'articolo sarà una piccolissima percentuale; persone che in ogni caso avrebbero poi letto comparative su altri siti arrivando comunque ad avere un'idea precisa sul comportamento di queste schede... il problema saranno invece la stragrande maggioranza dei lettori che focalizzeranno la propria attenzione sui soli grafici ottenendone delle informazioni distorte.

Personalmente ritengo insufficiente la giustificazione del tipo: "colpa loro, potevano leggere tutto"; avrei preferito invece che i grafici fossero la sintesi perfetta dell'articolo, con VGA testate in condizioni uguali e non invece, come nel caso di questo articolo, i grafici avessero un valore relativo (validi solo se letti con il resto delle "istruzioni").
Alla fine i grafici sono la parte più importante, quella che più salta all'occhio, quella che può trarre in inganno l'utente meno esperto.


Anche nella "formattazione" del resoconto dei prezzi avrei qualcosa da ridire: se si testa una versione custom e la si vuole confrontare con le proposte della concorrenza, si dovrebbe essere in grado di comunicare il prezzo di quella proposta e non quello della versione reference.
Inoltre, se AMD ha abbassato i prezzi, perchè viene scritta una scaletta comparativa ben leggibile utilizzando i prezzi vecchi, poi si commenta la "scaletta" e solo dopo un po' di righe si scrive che in realtà i prezzi delle AMD sono molto più bassi? Addirittura aggiungendo che probabilmente anche Nvidia li abbasserà...
Quello che conta sono i prezzi al momento della stesura dell'articolo, non ha importanza che AMD l'ha comunicato solo una settimana prima (funziona così la concrrenza: esce una proposta competitiva, la concorrenza abbassa i prezzi), nè tantomeno che forse anche Nvidia li abbasserà con il tempo.

Personalmente non contesto la veridicità dei contenuti dell'articolo, ma il modo in cui questo è stato confezionato.

sbudellaman
13-09-2010, 17:19
...su tomshw.it i test...



...ciao Andrea...

Ti ringrazio, proprio quello a cui alludevo.
Certo però... deludente ! Sempre sotto alla 250 ? E' un dettaglio che secondo me dovrebbe influire molto sul giudizio di una scheda, tradisce le aspettative (uno magari si pensa di avere guadagni prestazionali considerevoli con un cambio di generazione a parità di fascia, e invece niente).

Magari potevano chiamarla GTS 440 !

Gualmiro
13-09-2010, 17:24
non male in senso assoluto, buoni consumi e temperature.

certo che la 5770 me la sto godendo da gennaio, passato alla vapor-x prima dell'estate... questa arriva adesso, vabbè
prodotti più maturi evidentemente li lanceranno al prossimo giro. han messo tanta carne al fuoco col progetto Fermi che evidentemetne ancora devon registrare un po' gli equilibri vari.




Il problema è che recensioni del genere a volte vengono svolte da persone che fanno queste cose per hobby e non avere un titolo tipo ingegnere informatico o la disastrosa laurea in informatica.
In altri siti addiritura ci sono i laureati in economia aziendale che effettuano queste recensioni.
ingegneria != tuttologia
chi scrive per scegliere la propria GPU si guarda le prove di giochi alle risoluzioni che gli interessano, consumi e rumore per scegliere, come fanno tutti quelli che non sono dei guru ma cercano per quanto possibile di fare scelte consapevoli
quando mi sono rifatto il computer pensionando la mia Matrox Mystique G200 sono rimasto sconvolto dal fatto che le schede video necessitassero di alimentazione supplementare così come dal fatto che potessero esistere schede con PCB lunghi quasi 30 cm!!!!
diamine.... e pensare che sono un ingegnere informatico con specializzazione addirittura negli stati uniti!

Paolo Corsini
13-09-2010, 17:26
Preferivo chiudere l'OT prima; rispondo ma rinvito a tenere questi temi che esulano dalla discussione in altri spazi, grazie.

Mi riferivo a questo:


"Del resto è quello che servono due articoli simili a distanza di un'ora: aumentare le pagine viste da mostrare a chi vuole fare pubblicità sul sito.
Quelli che tu indichi sono
1) una recensione
2) una news

La seconda non è di certo, per nome e per lavoro che c'è dietro per svilupparla, comparabile ad un articolo.
Detto questo, la scelta di fare una news su quel tema era dettata da due motivi
1) alcuni utenti non navigano tra gli articoli; non avrebbero quindi avuto notizia di quel lancio prodotto, ed è per questo che è stata scritta una news rimandando all'articolo
2) sono state inserite in quel pezzo le immagini delle differenti versioni di scheda.

Se tu credi che una notizia in più o in meno cambi le dinamiche advertising di questo sito, spiacente comunicare che hai una visione un po' limitata sia delle pagine che genera questo sito, sia di come operino gli inserzionisti pubblicitari.

Dire che le due cose sono completamente distaccate ha poco senso perchè se l'una o l'altra non lavorano bene si chiude tutto in poco tempo. In sintesi la redazione ha il compito di fare ottimi articoli e aumentare gli accessi, il commerciale deve vendere gli spazi pubblicitari e guadagnare il più possibile. Di conseguenza se gli articoli non vengono letti perchè la redazione lavora male -> niente pagine viste -> niente soldi dalla pubblicità. Se il commerciale non vende abbastanza -> pochi introiti -> si comincia a tagliare -> si perde il passo con la concorrennza e pian piano si chiude.

Qualsiasi struttura editoriale che ha come modello quello editoriale puro lavora con questa doppia posizione: redazione da un lato, parte commerciale dall'altra. Vi possono essere pressioni dell'una sull'altra? Ovvio che si: è interesse di un commerciale chiudere quanti più contratti possibili, e interesse degli inserzionisti che vi siano spazi ai propri prodotti.
E' altrettanto interesse della redazione, e a mio avviso di chi legge un prodotto editoriale, che gli articoli siano scritti con totale indipendenza. E' quello che facciamo qui ogni giorno; puoi pensare che non sia così e ne prendo atto, ma questo non cambia il fatto che in questa struttura, da 13 anni, si è scelto di fare informazione per gli utenti, non per le aziende.

marinese
13-09-2010, 17:28
Ragazzi ma per testare una scheda non si potrebber usare Unigine heaven che può essere usato con tutte le API?

Mparlav
13-09-2010, 17:34
Pensa che "venduto" W1zzard (se mi legge, m'accoppa :D, che ha dedicato 6 diverse recensioni alla GTS450 e praticamente tutta l'intera pagina di oggi contiene recensioni di GTS450 nel mondo, ed il lancio dei modelli di ogni produttore :D
http://www.techpowerup.com/

nebbia88
13-09-2010, 17:39
a me sembra una buona scheda almeno in crossfire...va piu veloce della gtx470 prezzo simile e consuma di meno
apparte crossfire o sli..
dai un occhio a dove sta un CF di 5770....
e soprattutto a quanto tempo fà si poteva comprare, allo stesso prezzo di adesso ^^

Mparlav
13-09-2010, 17:41
Ti ringrazio, proprio quello a cui alludevo.
Certo però... deludente ! Sempre sotto alla 250 ? E' un dettaglio che secondo me dovrebbe influire molto sul giudizio di una scheda, tradisce le aspettative (uno magari si pensa di avere guadagni prestazionali considerevoli con un cambio di generazione a parità di fascia, e invece niente).

Magari potevano chiamarla GTS 440 !

La GTS450 è mediamente sopra alla GTS250:
http://www.hardware.fr/articles/801-20/dossier-sparkle-geforce-gts-450s.html

Capozz
13-09-2010, 17:50
più lenta? questa custom è assolutamente in linea con la 5770, certi test davanti e certi test dietro, ma in massima sono schede equivalenti. La reference va un filo meno, ma sempre più di una 5750.


Questa custom appunto. La reference è parecchio più lente.
http://www.techpowerup.com/reviews/Zotac/GeForce_GTS_450_Amp_Edition/28.html
http://www.computerbase.de/artikel/grafikkarten/2010/test-nvidia-geforce-gts-450-sli/21/
http://www.guru3d.com/article/geforce-gts-450-review-roundup/27


falsissimo, una 9800GTX+ è una GTS250, e la GTS250 su certi test va addirittura qualcosina di più di queste GTS450/5770.
La 5750 resta proprio dietro, perennemente dietro, in tutti i test.

Non era come dicevo io ma nemmeno come dici tu. In 1920x1080 la 5770 le da parecchio distacco e la 5750 è un minimo più veloce.

http://www.computerbase.de/artikel/grafikkarten/2009/test-ati-radeon-hd-5750/18/

La GTS450 è mediamente sopra alla GTS250:
http://www.hardware.fr/articles/801-20/dossier-sparkle-geforce-gts-450s.html

Considerando che è uscita 2 anni dopo non è che sia sto gran risultato :asd:

appleroof
13-09-2010, 17:52
ammazza che polverone che ha alzato questa review...

mah, cmq schedina interessante, è chiaro come l'anno di ritardo pesi molto, se queste vga fossero uscite nei tempi giusti avremmo avuto da goderne nei mesi scorsi

tutto sommato però, anche questo chip conferma le ottime potenzialità di Fermi, che forse vedremo pienamente espresse con 28nm, nel frattempo di buno c'è che finalmente c'è un'alternativa dx11 in tutte le fasce dei gamers (sotto sono vga adatte ad altri scopi)

persa
13-09-2010, 17:55
La GTS450 è mediamente sopra alla GTS250:
http://www.hardware.fr/articles/801-20/dossier-sparkle-geforce-gts-450s.html

anch qui si vede che in media va di più della gts250 http://www.techpowerup.com/reviews/Zotac/GeForce_GTS_450_Amp_Edition/28.html

Mparlav
13-09-2010, 17:59
Considerando che è uscita 2 anni dopo non è che sia sto gran risultato :asd:

Ben diverso da dire che è più lenta ;)

ndrmcchtt491
13-09-2010, 18:00
Refuso nostro in fase di generazione dei grafici; grazie della segnalazione, grafico corretto.

Prego, e a quelli che "discutono" la tua professionalità suggerisco di guardarsi allo specchio prima di giudicare.

Mparlav
13-09-2010, 18:04
ammazza che polverone che ha alzato questa review...



I soliti polveroni senza capo nè coda.

Certo sarebbe meglio che fossero i moderatori ad intervenire, e non direttamente Corsini, si eviterebbe il proliferare di post tutto sommato infruttuosi.

Elrim
13-09-2010, 18:06
Non era come dicevo io ma nemmeno come dici tu. In 1920x1080 la 5770 le da parecchio distacco e la 5750 è un minimo più veloce.
:


C'è il piccolo ma non trascurabile dettaglio che queste non sono schede per giocare in full hd, a meno di volersi subire uno slideshow senza filtri.
Sono schede per giocare a 1280*1024 con tutti i filtri o al max 1620*1080 con qualche filtro, e in questo fanno il loro lavoro. Sono questi i valori da guardare nei benchmark per queste schede.
Non ha nessun senso andare a vedere quanto fanno in full hd e tanto meno in extreme hd (2560*1600), perchè tanto siamo sotto i 30 frames nel 90% dei giochi.

Capozz
13-09-2010, 18:07
ammazza che polverone che ha alzato questa review...

mah, cmq schedina interessante, è chiaro come l'anno di ritardo pesi molto, se queste vga fossero uscite nei tempi giusti avremmo avuto da goderne nei mesi scorsi

tutto sommato però, anche questo chip conferma le ottime potenzialità di Fermi, che forse vedremo pienamente espresse con 28nm, nel frattempo di buno c'è che finalmente c'è un'alternativa dx11 in tutte le fasce dei gamers (sotto sono vga adatte ad altri scopi)

Per me di interessante in questa scheda c'è poco...arriva con un anno di ritardo rispetto alla diretta concorrenza ed è più lenta.
Va bene per giocare fino a 1280x1024 o 1440x900, la banda passante è troppo ridotta, già in 1680x1050 soffre con qualche titolo

sbudellaman
13-09-2010, 18:07
La GTS450 è mediamente sopra alla GTS250:
http://www.hardware.fr/articles/801-20/dossier-sparkle-geforce-gts-450s.html



Considerando che è uscita 2 anni dopo non è che sia sto gran risultato :asd:

Ben diverso da dire che è più lenta ;)

Quando ho detto che era sempre sotto la 250 è perchè avevo visto solo i grafici di Ally e dato che avevo quotato quelli mi riferivo solo a loro... cmq ora mi rendo conto che non è sotto, tuttavia la trovo ugualmente deludente :)

appleroof
13-09-2010, 18:10
I soliti polveroni senza capo nè coda.

Certo sarebbe meglio che fossero i moderatori ad intervenire, e non direttamente Corsini, si eviterebbe il proliferare di post tutto sommato infruttuosi.

sono d'accordo, tra l'altro non aggiungono nulla alla discussione anzi sviano, se fossero coerenti dovrebbero discutere di quelle cose via mail o cmq in privato, invece di fare crociate senza senso :boh:

Per me di interessante in questa scheda c'è poco...cut

non avevo dubbi :asd:

persa
13-09-2010, 18:12
C'è il piccolo ma non trascurabile dettaglio che queste non sono schede per giocare in full hd, a meno di volersi subire uno slideshow senza filtri.
Sono schede per giocare a 1280*1024 con tutti i filtri o al max 1620*1080 con qualche filtro, e in questo fanno il loro lavoro. Sono questi i valori da guardare nei benchmark per queste schede.
Non ha nessun senso andare a vedere quanto fanno in full hd e tanto meno in extreme hd (2560*1600), perchè tanto siamo sotto i 30 frames nel 90% dei giochi.

quoto al 100%!

appleroof
13-09-2010, 18:14
quoto al 100%!

pure io, tra l'altro è giustamente sottolineato anche nelle premesse della rece, quell'aspetto

caurusapulus
13-09-2010, 18:16
Per me di interessante in questa scheda c'è poco...arriva con un anno di ritardo rispetto alla diretta concorrenza ed è più lenta.
Va bene per giocare fino a 1280x1024 o 1440x900, la banda passante è troppo ridotta, già in 1680x1050 soffre con qualche titolo

Naah dai, io con la 5770 ci gioco tranquillamente a tutto a 1680. Certo, con qualche piccolo limite (vedi Mafia II) ma nulla di insormontabile IMHO.
Anche perchè se l'ipotetico acquirente di questa scheda volesse giocare titoli gravosi AA16x AF16x, non compra certo in questa fascia "media" o "mainstream" ma di sicuro si rivolge a prodotti più performanti. ;)

Quoto cmq l'opinione che di interessante in questa scheda non c'è granchè.

Mparlav
13-09-2010, 18:33
cmq ora mi rendo conto che non è sotto, tuttavia la trovo ugualmente deludente :)

Che vuoi farci, vorrà dire che sta' scheda non fa' per te e dovrai rivolgerti ad altri prodotti già in commercio o di prossima uscita :)

persa
13-09-2010, 18:38
pure io, tra l'altro è giustamente sottolineato anche nelle premesse della rece, quell'aspetto

già;)

Capozz
13-09-2010, 18:45
Naah dai, io con la 5770 ci gioco tranquillamente a tutto a 1680. Certo, con qualche piccolo limite (vedi Mafia II) ma nulla di insormontabile IMHO.
Anche perchè se l'ipotetico acquirente di questa scheda volesse giocare titoli gravosi AA16x AF16x, non compra certo in questa fascia "media" o "mainstream" ma di sicuro si rivolge a prodotti più performanti. ;)

Quoto cmq l'opinione che di interessante in questa scheda non c'è granchè.

Parti dal presupposto che la 5770 è più veloce :D
Quello che non concepisco è il fatto che abbiano tirato fuori una scheda che va più o meno come una GTS250 o una 4850 che avevano un prezzo simile un anno e mezzo fa.
Diventerebbe interessante se proposta al massimo a 100 euro, e probabilmente c'arriverà subito visto il calo di prezzo delle 5700, il fatto che non regge botta contro la 5770 (se non in overclock) e che la 460 768mb si trova a meno di 150 euro

thx
13-09-2010, 18:54
Parti dal presupposto che la 5770 è più veloce :D
Quello che non concepisco è il fatto che abbiano tirato fuori una scheda che va più o meno come una GTS250 o una 4850 che avevano un prezzo simile un anno e mezzo fa.
Diventerebbe interessante se proposta al massimo a 100 euro, e probabilmente c'arriverà subito visto il calo di prezzo delle 5700, il fatto che non regge botta contro la 5770 (se non in overclock) e che la 460 768mb si trova a meno di 150 euro

Per me in pochi si compreranno questa scheda, sapendo che ci sono le GTX460 768MB a quella cifra :read:

RYUFIRE
13-09-2010, 18:57
Comunque aspetto la GTX 475....

sbudellaman
13-09-2010, 18:57
Che vuoi farci, vorrà dire che sta' scheda non fa' per te e dovrai rivolgerti ad altri prodotti già in commercio o di prossima uscita :)

Certo, questo è del tutto scontato dato che era una mia opinione :D In ogni caso non commento perchè sono interessato all'acquisto di una scheda ma perchè sono un "appassionato" :)

Athlon 64 3000+
13-09-2010, 19:00
Sicuramente la scheda è una ottima alternativa alle HD 5750/5770(anche se nelle conclusioni delle recensione di hwupgrade dice che la HD 5750 e 5770 costeranno 99 e 119 euro),ma il problema è che la sua competitività durerà poco visto che tra un mese e mezzo verrà presentata la HD 6770 e tanti saluti a Nvidia.
Mi chiedo se AMD ha abbassato il prezzo della HD 5750 e 5770 chissa se lo fara anche con le HD 5800 series in attesa della HD 6000 series.

RYUFIRE
13-09-2010, 19:09
su un eshop tedesco ho trovato una Sparkle Gtx 460 768Mb a 130€ :eek:

ghiltanas
13-09-2010, 19:13
al momento la 5770 da 1gb che viene meno va sui 126 euro, la gtx460 parte da 143, e la gts450 da 135...
è decisamente fuori mercato, almeno per ora

PESCEDIMARZO
13-09-2010, 19:47
al momento la 5770 da 1gb che viene meno va sui 126 euro, la gtx460 parte da 143, e la gts450 da 135...
è decisamente fuori mercato, almeno per ora

ma anche costasse 100 euri faresti la corsa a buttar via la tua 8800gt?:asd:
E' una scheda che per prestazioni, prezzo e data di uscita, rientra nella categoria USELESS, e da lì non ne esci piu', nemmeno se ti deprezzi.;)

OT avendo anch'io una 8800GT(Amp!), aspetto Crysis2 per cambiarla, te che fai?

ghiltanas
13-09-2010, 19:52
ma anche costasse 100 euri faresti la corsa a buttar via la tua 8800gt?:asd:
E' una scheda che per prestazioni, prezzo e data di uscita, rientra nella categoria USELESS, e da lì non ne esci piu', nemmeno se ti deprezzi.;)

OT avendo anch'io una 8800GT(Amp!), aspetto Crysis2 per cambiarla, te che fai?

per la prima parte ti risp cosi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33072937&postcount=66 :p

per la seconda, ti risp che io sto aspettando le nuove ati, in particolare la hd6850 ;) . Crysis 2 è già da un pò che nn mi interessa + granchè, penso ne uscirà una consolata da 4 soldi, tutto ciò che darà in + sarà grasso che cola

Futura12
13-09-2010, 20:03
ma anche costasse 100 euri faresti la corsa a buttar via la tua 8800gt?:asd:
E' una scheda che per prestazioni, prezzo e data di uscita, rientra nella categoria USELESS, e da lì non ne esci piu', nemmeno se ti deprezzi.;)

OT avendo anch'io una 8800GT(Amp!), aspetto Crysis2 per cambiarla, te che fai?

Beh oramai c'è ben di meglio e molte alternative alla tua cara 8800GT un ottimo esempio è la GTX 460 anche nella versione ridotta da 768Mb e bus castrato.
Ma di certo non sto mezzo catafalco di 450..eh si per me è proprio un catafalco..è in ritardo su tutto...die size,prestazioni,consumi, prezzo,è uscita 1 anno dopo la 5770.:eh:

TheLastRemnant
13-09-2010, 20:16
Che senso ha immettere la nuova evoluzione della gts250 quando ha il 24% in meno di banda di quest'ultima ed il 50% in più degli sp ? Questa scheda è assolutamente inutile , a meno che con un Vmod a 1.25/1.3V non possa arrivare a 1200mhz (il limite è 1225 circa, sul core). La banda passante è ridicolmente bassa ed in oc arriva a stento a 70gb/sec. Infinitamente meglio una ''vetusta'' gtx260 da 192sp, avente gli stessi sp a frequenza ridotta ma avente anche IL DOPPIO della banda passante, assieme a più rops e TMU se non sbaglio. Una scheda simile sinceramente è una vergogna, spero che implementino al più presto il bus da 198 bit in quanto le potenzialità ci sono. Poi il paragone con la scheda che doveva sotituire è davvero impietoso, ovvero la gts250. Banda passante da 8800gt e shader processor da gtx260 revisione1 in poche parole. Sarà più economica da produrre ma per il consumatore finale sinceramente è l'ennesima presa per i fondelli.

Con 198bit arriverebbe anche a 100 gb/sec e se si portassero gli sp a 1100mhz sarebbe una schedina con i fiocchi. Peccato davvero perché allo stato attuale una 5770 è molto migliore di questo surrogato di scheda di fascia media. In rapporto qualità prezzo mi ricorda la 8600gts quando uscì !! Vorrei far notare che in questa recensione, una gts450 oc, ottieni risultati sensibilmente migliori di altre ; c'è nessuno che ha fatto un'analisi al riguardo ? A livello di potenza elaborativa dovrebbe stare SOTTO la 5770, non sopra ..

Mettere il bus a 128 bit e non risolvere i problemi dovuti al controller delle ram significa che FERMI ha delle latevoli lacune progettuali sotto questo punto di VISTA. Speriamo che fermi2 sia un pò come win7 è stato per l'ex windows "longhorn". Al contrario le 5770 sotto questo punto di vista sono gioiellini di schede.


Per quanto riguarda il prezzo, non vale più di 100 euro nuova, ivata e magari anche versione overclock ! A maggior ragione dato che ati ha annunciato che le 5770 1gb caleranno verso i 119 euro

phil anselmo
14-09-2010, 01:07
scusate l'ot, ma per caso mi son perso l'uscita di qualche nuovo forceware?
ultimamente vedo la GTX470 costantemente avanti alla 5870... :rolleyes:

sbudellaman
14-09-2010, 01:11
scusate l'ot, ma per caso mi son perso l'uscita di qualche nuovo forceware?
ultimamente vedo la GTX470 costantemente avanti alla 5870... :rolleyes:

A me sinceramente sembrano alla pari (l'ho visto in questi test come lo sapevo già in precedenza), in alcuni giochi va un pochino meglio l'una in altri l'altra, con differenze spicciole tranne rare eccezioni :) Non rispecchia la realtà ?

Giacopo
14-09-2010, 01:21
quoto Caffeine:

"eppure a quanto pare, anche schiere dei migliori ingegneri elettronici e informatici del mondo,pagati un bel po' di soldi... le facciano le castronerie enormi....

che poi se proprio vogliamo parlare, e questa è una mia mera considerazione personale, gli ingegneri sono decisamente il lato meno scientifico della scienza."

non ho ben capito quale sia il senso della tua osservazione (ammesso che ne abbia alcuno); tu chi metteresti a progettare nuovo HW, un pizzaiolo, un biologo, un elettricista o un ingegnere elettronico?
e ai processi produttivi preferiresti indubbiamente un fabbro o un maniscalco a un ingegnere industriale.
poi ti prego di farmi un po' ridere argomentando l'ultima frase perchè ha un che di geniale.

sbudellaman
14-09-2010, 02:01
... non ho ben capito quale sia il senso della tua osservazione (ammesso che ne abbia alcuno); tu chi metteresti a progettare nuovo HW, un pizzaiolo, un biologo, un elettricista o un ingegnere elettronico?
e ai processi produttivi preferiresti indubbiamente un fabbro o un maniscalco a un ingegnere industriale.
poi ti prego di farmi un po' ridere argomentando l'ultima frase perchè ha un che di geniale.

Progettare ??? E' un pò diverso dallo scrivere recensioni :D
In ogni caso ho visto ingegneri informatici scendere a livelli molto al di sotto di un qualsiasi nerd/bimbominchia presente qui sul forum (senza offesa per nessuno eh :asd: ) e NON perchè non aveva studiato eh, anzi !!!
Semplicemente all'università ti fanno studiare architetture vecchie di decenni che si discostano un bel pò dalle attuali, senza contare che le nozioni necessarie a scrivere le recensioni sulla gts 450 sono ben diverse da quelle richieste da una università, anzi a mio parere contano ben poco.
ESEMPIO :
Un neo laureato con 100 e lode potrebbe benissimo non saperne un tubo di come sono organizzati gli stream processors a shader unificati delle Nvidia e le eventuali differenze in prestazioni con quelli ATI, di quali sono i requisiti necessari a far funzionare il 3D vision surround o di quanti watt necessita una GTX 480. Ebbene, prendi un qualsiasi utente abituale dei thread ufficiali nella sezione schede video e vedi che al 99% saprà risponderti ALMENO a due di quelle domande. Che so, qualche nome ? Halduemilauno, okorop, foglia morta, kharonte, ratatosk, nemesis... ora non so che laurea abbiano (spero non tutti in informatica :asd: ) ma mio parere sarebbe molto più bravo uno di loro a scrivere recensioni del migliore neolaureato 100 e lode della facoltà più famosa e prestigiosa, ma che in realtà di schede video attuali non ne capisce nulla.

Redvex
14-09-2010, 08:59
Per chi ha una gtx 260 quella con 216 shader vale la pena aspettare prossime soluzioni vero?

goldorak
14-09-2010, 09:28
Per chi ha una gtx 260 quella con 216 shader vale la pena aspettare prossime soluzioni vero?

Direi di si' nel modo più categorico.

longhorn7680
14-09-2010, 09:36
Eccolo!! E arrivato il vero fail (ampiamente preventivato viste le caratteristiche ampiamente pompate delle altre incarnazioni) di Fermi. Esce dopo un anno dalle 57XX e va addirittura di meno! Con le 67XX imminenti perdipiu, percio almeno un altro anno di dominio Ati in questo settore. Inoltre in questa fascia non possono neanche reclamizzare Physx visto che non e utilizzabile per giocarci fluidamente.
Fermi dopo 6 schede e 3 chip ha solo la 460 1Gb come scheda realmente competitiva per un mesetto ancora finche non escono le 68XX poi si ritorna al dominio Ati per almeno altri 8-10 mesi con prezzi assurdi come da un anno a questa parte!
Grazie nVidia!!!

lucky85
14-09-2010, 11:26
Eccolo!! E arrivato il vero fail (ampiamente preventivato viste le caratteristiche ampiamente pompate delle altre incarnazioni) di Fermi. Esce dopo un anno dalle 57XX e va addirittura di meno! Con le 67XX imminenti perdipiu, percio almeno un altro anno di dominio Ati in questo settore. Inoltre in questa fascia non possono neanche reclamizzare Physx visto che non e utilizzabile per giocarci fluidamente.
Fermi dopo 6 schede e 3 chip ha solo la 460 1Gb come scheda realmente competitiva per un mesetto ancora finche non escono le 68XX poi si ritorna al dominio Ati per almeno altri 8-10 mesi con prezzi assurdi come da un anno a questa parte!
Grazie nVidia!!!

concordo,in quella fascia di prezzo compro solo ati.

Cloud76
14-09-2010, 11:52
Oggi mi è arrivata la newsletter di un noto negozio on-line appositamente per sponsorizzare questa scheda, questo è quanto riportato:

In arrivo la nuova scheda video Nvidia GeForce GTS 450, prestazioni da primato ad un prezzo da urlo!!!


Progettata con un rapporto prezzo/prestazioni davvero senza precedenti, NVIDIA® GeForce® GTS 450 è la GPU perfetta per i LAN party. Grazie a oltre il doppio della potenza di calcolo delle geometrie in DirectX 11 rispetto alle proprie rivali*, GeForce GTS 450 domina la concorrenza e offre un realismo di gioco sensazionale con i più recenti titoli DirectX 11 quali Civilization V. Dotata delle più innovative tecnologie leader del settore comprese NVIDIA® 3D Vision™ e NVIDIA® PhysX®, dei driver ad alte prestazioni NVIDIA GeForce e di molto altro ancora, la GeForce GTS 450 è in grado di catapultarvi al centro dell’azione.

* GeForce GTX 450 rispetto alla Radeon HD 5750 più che raddoppia i Frame al secondo nella prova di tessellation subd11 dell'SDK di Microsoft DirectX 11 con il livello impostato al massimo.

Asus GeForce GTS 450 1GB CUCORE
159,90€ iva inclusa




Un po' troppo "entusiastico" forse...

Zeorymer
14-09-2010, 13:26
A parte il senso di vomito (non nausea, vomito proprio) che mi è venuto a leggere i commenti di certi fighetti spocchiosi e fancazzisti che nella loro giornata non hanno nulla di meglio da fare se non OFFENDERE il lavoro di Paolo Corsini (professionista che stimavo prima, e che stimo ulteriormente adesso in quanto, accogliendo una mia idea circa il recensire le vga sotto il terribile Metro 2033, ha dimostrato anche a chi scrive, l'ultimo degli arrivati qui, di essere aperto alle idee che possano portare delle minuscole "migliorie" -lo dico con umiltà- a questo bel sito), penso che questa vga nVidia non sia male. Chi se ne frega del ritardo con cui è uscita!!! Va bene? Sì. Costa il giusto? Sì. Chi vuole una nVidia spendendo poco ma giocando bene a 1280*1024 è accontentato? Sì. E allora?
Allora niente, chi ha 130€ circa se la piglia, chi ha 60€ in più si prende la 460 1GB. Stop....

Gualmiro
14-09-2010, 13:44
Un neo laureato con 100 e lode potrebbe benissimo non saperne un tubo di come sono organizzati gli stream processors a shader unificati delle Nvidia e le eventuali differenze in prestazioni con quelli ATI, di quali sono i requisiti necessari a far funzionare il 3D vision surround o di quanti watt necessita una GTX 480. Ebbene, prendi un qualsiasi utente abituale dei thread ufficiali nella sezione schede video e vedi che al 99% saprà risponderti ALMENO a due di quelle domande. Che so, qualche nome ? Halduemilauno, okorop, foglia morta, kharonte, ratatosk, nemesis... ora non so che laurea abbiano (spero non tutti in informatica ) ma mio parere sarebbe molto più bravo uno di loro a scrivere recensioni del migliore neolaureato 100 e lode della facoltà più famosa e prestigiosa, ma che in realtà di schede video attuali non ne capisce nulla.

e perché mai solo i neolaureati? :D
pure quelli come me che "neo" non lo sono più credo che non abbiano bisogno di autorizzazione per non saperne un tubo di schede video :lamer:

sbudellaman
14-09-2010, 13:54
e perché mai solo i neolaureati? :D
pure quelli come me che "neo" non lo sono più credo che non abbiano bisogno di autorizzazione per non saperne un tubo di schede video :lamer:

Giusto ! Grazie della precisazione :D

longhorn7680
14-09-2010, 14:26
penso che questa vga nVidia non sia male. Chi se ne frega del ritardo con cui è uscita!!! Va bene? Sì. Costa il giusto? Sì. Chi vuole una nVidia spendendo poco ma giocando bene a 1280*1024 è accontentato? Sì. E allora?
Allora niente, chi ha 130€ circa se la piglia, chi ha 60€ in più si prende la 460 1GB. Stop....

Eh si quelli che hanno una 5770 da 10 mesi non gli importa un piffero dell'uscita di questa, che peraltro per raggiungere la 5770 (ormai obsoleta) devi occarla alla morte :muro: Va bene? NO! Costa il giusto? NO visto che costa come se non piu di una 5770. Poi se uno ha una forma rara e autolesionista di fanboyismo allora si pone il problema di comprarsi un' nVidia che costi poco, gli altri (quelli senza questa pericolosa patologia per il :ciapet:) cercano una VGA che costi poco e tirano le somme!!! Purtropp il risultato della somma non da come risultato 450GTS ;)

Futura12
14-09-2010, 14:28
Per chi ha una gtx 260 quella con 216 shader vale la pena aspettare prossime soluzioni vero?

Volendo la puoi anche cambiare,ma devi prendere almeno una GTX 470 per vedere differenze.
Questa GTS 450 è ovviamente inferiore,e la 460 va poco di più.

Zeorymer
14-09-2010, 14:57
Eh si quelli che hanno una 5770 da 10 mesi non gli importa un piffero dell'uscita di questa, che peraltro per raggiungere la 5770 (ormai obsoleta) devi occarla alla morte :muro: Va bene? NO! Costa il giusto? NO visto che costa come se non piu di una 5770. Poi se uno ha una forma rara e autolesionista di fanboyismo allora si pone il problema di comprarsi un' nVidia che costi poco, gli altri (quelli senza questa pericolosa patologia per il :ciapet:) cercano una VGA che costi poco e tirano le somme!!! Purtropp il risultato della somma non da come risultato 450GTS ;)

E un bel "chisseneimporta di quelli che hanno una 5770 da 10 mesi" non ce lo vogliamo mettere? ^_^ Che c'entrano loro, scusa? A volte i percorsi mentali sottesi a certe risposte mi sono oscuri..... :mbe: Veramente, non per scortesia, ma non capisco :mbe:
Chi deve prendersi una vga nuova nella fascia di prezzo 100-130€ (es: in occasione di un pc totalmente nuovo) e vuole nVidia si prende questa.
Dici che non va bene il prezzo? Fatti un giro su uno degli shop on-line più famosi (c'è una grande "E" azzurra...) e troverai sia la 5770 che una 450 Golden sample (paragonabile a quella della review) entrambe a 125€. Non va bene come prestazioni? Leggi la review: troverai che la 5770 vince in Mafia 2 e Stalker, mentre la 450 vince in Far cry 2 e Lost planet 2. A seconda dei giochi, bene o male sono alla pari. Se poi altre review (che ancora non ho letto per motivi di lavoro e tempo) dicono il contrario, "si fa la media" e ci si fa un'idea di dove stia la verità, ma prendendo per buona questa, la 450 non è affatto male per chi vuole giocare e ha un monitor normalissimo. A meno che i 125€ di nVidia siano troppi e i 125€ di Ati siano pochi.....

longhorn7680
14-09-2010, 15:14
E un bel "chisseneimporta di quelli che hanno una 5770 da 10 mesi" non ce lo vogliamo mettere? ^_^ Che c'entrano loro, scusa? A volte i percorsi mentali sottesi a certe risposte mi sono oscuri..... :mbe: Veramente, non per scortesia, ma non capisco :mbe:
Chi deve prendersi una vga nuova nella fascia di prezzo 100-130€ (es: in occasione di un pc totalmente nuovo) e vuole nVidia si prende questa.
Dici che non va bene il prezzo? Fatti un giro su uno degli shop on-line più famosi (c'è una grande "E" azzurra...) e troverai sia la 5770 che una 450 Golden sample (paragonabile a quella della review) entrambe a 125€. Non va bene come prestazioni? Leggi la review: troverai che la 5770 vince in Mafia 2 e Stalker, mentre la 450 vince in Far cry 2 e Lost planet 2. A seconda dei giochi, bene o male sono alla pari. Se poi altre review (che ancora non ho letto per motivi di lavoro e tempo) dicono il contrario, "si fa la media" e ci si fa un'idea di dove stia la verità, ma prendendo per buona questa, la 450 non è affatto male per chi vuole giocare e ha un monitor normalissimo. A meno che i 125€ di nVidia siano troppi e i 125€ di Ati siano pochi.....

Ti sfugge un piccolo particolare, che compari una 450OC a una 5770 reference ;) Il discorso sulla 5770 e logico visto che e la diretta concorrente e quelli che aspettavano questa hanno aspettato 10 mesi per nulla, mentre quelli che fanno il PC nuovo fanno bene ad aspettare un mesetto che arrivano le 67XX percio vedi che il tuo filo logico vacilla. Poi ometti il fatto che le 5770 subiranno a breve (1-2 settimane al max) un calo di almeno 15-20Eur percio la 450 e una scheda senseless!!! E ancora con il discorso che se uno vuole un nVidia sono questi i ragionamenti i cui percorsi mentali sono poco comprensibili (la favola dei driver e ormai stata smentita e gli utenti linux sono il 2% max percio se vuoi argomentare non toccare questi tasti perche non sono argomentazioni valide)...... in genere si parla di VGA da 100-130Eur. Il fanboyismo lasciamolo da parte!

Zeorymer
14-09-2010, 15:33
Ti sfugge un piccolo particolare, che compari una 450OC a una 5770 reference ;) Il discorso sulla 5770 e logico visto che e la diretta concorrente e quelli che aspettavano questa hanno aspettato 10 mesi per nulla, mentre quelli che fanno il PC nuovo fanno bene ad aspettare un mesetto che arrivano le 67XX percio vedi che il tuo filo logico vacilla. Poi ometti il fatto che le 5770 subiranno a breve (1-2 settimane al max) un calo di almeno 15-20Eur percio la 450 e una scheda senseless!!! E ancora con il discorso che se uno vuole un nVidia sono questi i ragionamenti i cui percorsi mentali sono poco comprensibili (la favola dei driver e ormai stata smentita e gli utenti linux sono il 2% max percio se vuoi argomentare non toccare questi tasti perche non sono argomentazioni valide)...... in genere si parla di VGA da 100-130Eur. Il fanboyismo lasciamolo da parte!

Stai facendo tanti giri mentali inuili: dici che sono fanboy (e non mi conosci, ma mi scivola dato che ormai da tempo lascio che i ragli degli asini salgano in cielo), mi metti in bocca frasi sui driver Ati da me mai dette nè pensate (forse qualche dio ti ha fatto dono di leggere nel pensiero?), mi parli di un Linux al quale in vita mia non ho mai dato il minimo credito, nè tantomeno hai capito che SO BENE di stare confrontando reference ed OC, così come so bene che il 95% della gente che compra una vga se ne frega altamente di farlo, l'OC, perchè non è capace. Tu lo sai fare? Bene, fallo. Ma chi non sa farlo e vede la review X (es quella di Anandtech che sbirciavo giusto due secondi fa, in cui si vede la 5770 pressochè costantemente superata dalle 450 OC), e poi vede che entrambe costano uguali (vero le ati si abbasseranno, la 5770 sui 119€ secondo quanto dice Corsini, quindi evitiamo sparate di 20€ di riduzione; ma forse ti sfugge che la 450 è appena uscita quindi siamo nel pieno del ladrocinio post day one).......beh, secondo te che fa? Compra quella che "è già pronta per andare di più", la 450 OC. E' già overcloccata di fabbrica? All'utente finale non interessa: con gli stessi soldi ha avuto più prestazioni, non si è sbattuto a smanettare (magari nemmeno lo sa fare), e non ha manco perso la garanzia per aver "messo mani"

Gualmiro
14-09-2010, 15:56
sul fatto che la 450GTS che rivaleggia con la 5770 sia sotto overclock di fabbrica convengo con Zeorymer: è del tutto irrilevante per la stragrande maggioranza delle persone. che poi qualcuno badi anceh a quello è ovviamente più che legittimo, benitneso (io stesso ho una 5770 portata da 850Mhz a 1Ghz, e con le memorie portate da 1200Mhz a 1350Mhz)

uno guarda un prodotto X, vede quanto costa, che prestazioni offre, eventualmente quanto rumore fa, le temperature, i consumi... e sulla base di questo si farà i suoi conti. le menate OC vs Reference lasciano il tempo che trovano.


quello che invece vedo una forzatura è il fatto comunque di considerare un buon acquisto le GTS450, con le 6770 in uscita e le 5770 che verosimilmente possono abbattere i costi realmente di quanto vogliono visto che il grosso dei volumi di vendita l'han già fatto.
se si valuta giorno per giorno ok per la GTS450 seguendo il ragionamento di Zeorymer, ma se anche solo si da un respiro di 45-60 giorni per fare i propri acquisti penso proprio che la GTS450 faccia una fatica enorme a stare a galla.

è pur vero che c'è chi ragiona col motto "io voglio una nvidia, le altre marche non m'interessano"... va beh, il mondo è grande, c'è spazio per tutti ;)

Zeorymer
14-09-2010, 18:39
Sì Gualmiro, io sto proprio facendo un ragionamento "day-by-day", quindi penso a chi deve comprare una vga (o un intero pc) adesso e non può aspettare serie 6000 e compagnia. Se il monitor è a risoluzione bassa (1280*1024 o simili) la Gts450 è il meglio per chi vuole nVidia. Perchè volere nVidia? Per gli stessi motivi per cui volere Ati: mille!!!! C'è chi si è trovato male con una marca, quindi vuole cambiare passando all'altra, o viceversa; c'è chi può avere il "timore" che si ripetano anche in futuro cag*te come l'AA non attivabile in Batman sulle Ati o i driver fondi scheda di nVidia (i famigerati 196.75, mi pare); c'è chi crede che le nVidia siano vga più "plug and play" e le Ati vadano invece configurate (ma son facili entrambe, user friendly voglio dire). E altro. Le motivazioni sono tante, basterebbe ragionare e capirle senza fare battutine a priori ("c'è spazio per tutti" :() e senza chamare fanboy chi si presume tale sull'onda di scariche ormonali innescate da qualche notizia di ribasso Ati (e qua non parlo di te)....

costa@73
14-09-2010, 21:28
Che mazzata , incredibile , per far apparire questa nuova ( si fa per dire, in ritardo di quasi un'anno sulla concorrenza.) proposta nvidia, decente, si è dovuto ricorrere a schede custom , tirate per il collo, vs proposte standard ,per poi con non si con quali settaggi e modalità, farle passare anche per più efficienti sul piano energietico delle proposte Ati, il tutto per non evidenziare quello che è sotto gli occhi di tutti , e cioè che queste proposte sono del tutto fuori mercato, non vanno assolutamente più delle 5770, consumano di più , ed a breve oltre al ritocco sui prezzi che ati sta per attuare , saranno totalmente spazzate via dalla serie 6xxx...
Ce ne vuole di coraggio per consigliare schede simili agli utenti, ai quali consiglio vivamente di leggere oltre a questa , anche altre recensioni, anche di siti italiani , già toms: http://www.tomshw.it/cont/articolo/geforce-gts-450-il-rimpiazzo-del-chip-nvidia-g92/26974/1.html
da un'idea di quello che è il vero valore di queste proposte, ma ne trovate a bizzeffe..
Che dire , oramai da utente che segue hu da molto tempo , ho una mia opinione sul perché di tante recensioni by nvidia, tanto discusse, vabbe.. l'importante è appunto leggerne anche altre.
saluti

hitman1972
15-09-2010, 09:27
dai se costasse non più di 90 euro uno che si deve fare un pc nuovo senza tante pretese potrebbe anche pensarci su, altrimenti sta scheda è incredibilmente inutile. ciao

unnilennium
15-09-2010, 12:31
dai se costasse non più di 90 euro uno che si deve fare un pc nuovo senza tante pretese potrebbe anche pensarci su, altrimenti sta scheda è incredibilmente inutile. ciao

se danno la 5770 a 99€ il prezzo di sta 450 non sarà molto lontano. c'è sempre da considerare che se uno ha già una 8800, 9800 o 250 nvidia, non ha motivo di cambiarla con questa...

hitman1972
15-09-2010, 12:52
si si ma io dicevo per chi deve farsi un pc ex novo. comunque se mettono la 5770 a 99euro (da 512mb?) mi sa che c'è poco da discutere... impressionante. ciao

longhorn7680
15-09-2010, 13:19
Stai facendo tanti giri mentali inuili: dici che sono fanboy (e non mi conosci, ma mi scivola dato che ormai da tempo lascio che i ragli degli asini salgano in cielo), mi metti in bocca frasi sui driver Ati da me mai dette nè pensate (forse qualche dio ti ha fatto dono di leggere nel pensiero?), mi parli di un Linux al quale in vita mia non ho mai dato il minimo credito, nè tantomeno hai capito che SO BENE di stare confrontando reference ed OC, così come so bene che il 95% della gente che compra una vga se ne frega altamente di farlo, l'OC, perchè non è capace. Tu lo sai fare? Bene, fallo. Ma chi non sa farlo e vede la review X (es quella di Anandtech che sbirciavo giusto due secondi fa, in cui si vede la 5770 pressochè costantemente superata dalle 450 OC), e poi vede che entrambe costano uguali (vero le ati si abbasseranno, la 5770 sui 119€ secondo quanto dice Corsini, quindi evitiamo sparate di 20€ di riduzione; ma forse ti sfugge che la 450 è appena uscita quindi siamo nel pieno del ladrocinio post day one).......beh, secondo te che fa? Compra quella che "è già pronta per andare di più", la 450 OC. E' già overcloccata di fabbrica? All'utente finale non interessa: con gli stessi soldi ha avuto più prestazioni, non si è sbattuto a smanettare (magari nemmeno lo sa fare), e non ha manco perso la garanzia per aver "messo mani"

Sì Gualmiro, io sto proprio facendo un ragionamento "day-by-day", quindi penso a chi deve comprare una vga (o un intero pc) adesso e non può aspettare serie 6000 e compagnia. Se il monitor è a risoluzione bassa (1280*1024 o simili) la Gts450 è il meglio per chi vuole nVidia. Perchè volere nVidia? Per gli stessi motivi per cui volere Ati: mille!!!! C'è chi si è trovato male con una marca, quindi vuole cambiare passando all'altra, o viceversa; c'è chi può avere il "timore" che si ripetano anche in futuro cag*te come l'AA non attivabile in Batman sulle Ati o i driver fondi scheda di nVidia (i famigerati 196.75, mi pare); c'è chi crede che le nVidia siano vga più "plug and play" e le Ati vadano invece configurate (ma son facili entrambe, user friendly voglio dire). E altro. Le motivazioni sono tante, basterebbe ragionare e capirle senza fare battutine a priori ("c'è spazio per tutti" :() e senza chamare fanboy chi si presume tale sull'onda di scariche ormonali innescate da qualche notizia di ribasso Ati (e qua non parlo di te)....

Volevo risponderti ma e meglio limitarsi ad un semplice :doh:

P.S. Prima di darmi implicitamente del fanboy leggi la mia firma.

Kharonte85
16-09-2010, 17:45
Dai non male dalle caratteristiche pensavo peggio, invece è la giusta scheda per quello che offre.

Dimostrazione finale del fatto che il GF100 è molto più modulabile delle precedenti generazioni nvidia (cosa che oggi fa apparire deliranti certe affermazioni che circolavano all'uscita di gf100 che paventavano addirittura l'assenza di schede di fascia media e bassa :doh: )

halduemilauno
16-09-2010, 17:49
Dai non male dalle caratteristiche pensavo peggio, invece è la giusta scheda per quello che offre.

Dimostrazione finale del fatto che il GF100 è molto più modulabile delle precedenti generazioni nvidia (cosa che oggi fa apparire deliranti certe affermazioni che circolavano all'uscita di gf100 che paventavano addirittura l'assenza di schede di fascia media e bassa :doh: )

Ti segnalo la seconda puntata...
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2546/tre-nvidia-geforce-gts-450-a-confronto_index.html
;)

gabriel1981
11-10-2010, 19:02
Quindi fatemi capire una cosa...se mi compro una gts 250 a 82 euro ho più o meno gli stessi risultati della 450 a 100 euro?

halduemilauno
11-10-2010, 19:25
Quindi fatemi capire una cosa...se mi compro una gts 250 a 82 euro ho più o meno gli stessi risultati della 450 a 100 euro?

è anche dx11.

focuswrc
11-10-2010, 20:40
si ma delle dx11 non se ne fa nulla in questa fascia di prestazioni

T3RM1N4L D0GM4
11-10-2010, 21:19
beh magari guadagna qualcosa in consumi...

unnilennium
11-10-2010, 22:44
beh magari guadagna qualcosa in consumi...

certo, ma questo vale anche x le ati, anzi in idle restano ancora le più parche... il fatto è che conviene sempre una vga vecchia usata, al momento....

X1l10on88
11-10-2010, 23:52
si ma delle dx11 non se ne fa nulla in questa fascia di prestazioni

Considerate che la GTS450 a 1366x768 va praticamente quanto una GTX480 a 1920x1080. Contiamo anche che per fare OC la GTS450 sale che è una meraviglia :). Personalmente ho costruito di recente uno Shuttle XPC con un C2Q e la Gainward GTS450 GS con un monitor da 17 pollici a 1366x768, ed è tutto un piacere :D .

gabriel1981
12-10-2010, 00:55
Considerate che la GTS450 a 1366x768 va praticamente quanto una GTX480 a 1920x1080. Contiamo anche che per fare OC la GTS450 sale che è una meraviglia :). Personalmente ho costruito di recente uno Shuttle XPC con un C2Q e la Gainward GTS450 GS con un monitor da 17 pollici a 1366x768, ed è tutto un piacere :D .

eh sì...su un 17 si..ma se vai con il plasma che mi sono appena fatto da 42"...mi sa che la noto la differenza! no?

X1l10on88
12-10-2010, 01:18
eh sì...su un 17 si..ma se vai con il plasma che mi sono appena fatto da 42"...mi sa che la noto la differenza! no?

Ovviamente se hai messo i soldi per (o comunque vuoi utilizzare per giocare) un plasma da 42 (suppongo sarà FullHD) dovrai rapportare la spesa per avere un comparto video adeguato, fossi in te aspetterei l'uscita della serie 6000 delle ATI prima di effettuare un qualsiasi acquisto in fascia alta, ormai l'uscita è davvero prossima.

gabriel1981
12-10-2010, 01:21
Ovviamente se hai messo i soldi per (o comunque vuoi utilizzare per giocare) un plasma da 42 (suppongo sarà FullHD) dovrai rapportare la spesa per avere un comparto video adeguato, fossi in te aspetterei l'uscita della serie 6000 delle ATI prima di effettuare un qualsiasi acquisto in fascia alta, ormai l'uscita è davvero prossima.

no ho preso un tv da appoggio. una offerta da paura 349 euro e ovviamente è un hd-ready.

Il mio tv sarà un bel 60" ovviamente 3d e full-hd. Con l'hd ready a questo punto mi va benissimo una scheda video non di fascia alta vero?

halduemilauno
12-10-2010, 07:59
si ma delle dx11 non se ne fa nulla in questa fascia di prestazioni

dalla gts450 in su si.

X1l10on88
12-10-2010, 12:14
no ho preso un tv da appoggio. una offerta da paura 349 euro e ovviamente è un hd-ready.

Il mio tv sarà un bel 60" ovviamente 3d e full-hd. Con l'hd ready a questo punto mi va benissimo una scheda video non di fascia alta vero?

Si, intorno ai 720p puoi andare tranquillo sulla fascia media ;) .

Insert coin
12-10-2010, 18:14
Mediamente una GTS 450 dei giorni nostri quanto e' piu' performante di una 9600 GT che fu la regina della fascia media Nvidia nella primavera del 2008?

Varrebbe la pena un cambio diretto?

X1l10on88
12-10-2010, 18:34
Mediamente una GTS 450 dei giorni nostri quanto e' piu' performante di una 9600 GT che fu la regina della fascia media Nvidia nella primavera del 2008?

Varrebbe la pena un cambio diretto?

Ti posso dire, sempre per esperienza diretta, che una 9800GT con un C2D mi fa 20 FPS a F1 2010, mentre una GTS450 con il C2Q mi fa 40-50 FPS (entrambe le prove con risoluzione 1366x768 con settaggi al max, AA 2x mi sembra) e non penso che il C2Q faccia tutta sta differenza :p .

Insert coin
13-10-2010, 17:20
Ti posso dire, sempre per esperienza diretta, che una 9800GT con un C2D mi fa 20 FPS a F1 2010, mentre una GTS450 con il C2Q mi fa 40-50 FPS (entrambe le prove con risoluzione 1366x768 con settaggi al max, AA 2x mi sembra) e non penso che il C2Q faccia tutta sta differenza :p .

Quindi se non ho inteso male, si "sconsigliava" l'upgrade dalla fascia media dell'ultima generazione (GTS 250 mi sembra...) ma dalla 9600 GT il cambio vale eccome dal momento che questa scheda sarebbe gia' di due generazioni fa, giusto?

X1l10on88
13-10-2010, 17:34
Quindi se non ho inteso male, si "sconsigliava" l'upgrade dalla fascia media dell'ultima generazione (GTS 250 mi sembra...) ma dalla 9600 GT il cambio vale eccome dal momento che questa scheda sarebbe gia' di due generazioni fa, giusto?

Si, dalla 9600GT alla GTS450 sentirai un boost notevole ;) .