View Full Version : Asus EAH6970: GPU Cayman in lieve overclock
Redazione di Hardware Upg
28-01-2011, 17:21
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2703/asus-eah6970-gpu-cayman-in-lieve-overclock_index.html
Con la scheda EAH6970 Asus propone la propria declinazione di scheda Radeon HD 6970, con un overclock di serie molto ridotto ma con la possibilità di variare la tensione di alimentazione della GPU. Ne abbiano analizzati i margini prestazionali a frequenze di chip e memoria video ben superiori a quelli di default
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Poco interessante, avendo il dissi stock. Io resto in attesa delle 6970 con dissi custom per abbassare temp e rumore ( dei bios moddati e overvolt non mi interessa, non volendo alzare i consumi )
Vorrei vedere un test fra una 580 e una 6970 a parità di WATT consumati: la 6970 dovrebbe stare almeno a 1000 di core con voltaggi elevati...........qualcuno che l'ha liquidata?
sinceramente questo è l'articolo piu di marketing della storia delle recensioni....
cioè voi testate un vga con 10mhz in piu e per tutto il resto è totalmente reference?? e gli fate pure i test su rumorosità e consumi!?!? mi sembra ridicolo...potreste dedicare il vostro tempo a recensioni piu costruttive...perchè allora non recensite tutte le reference di ogni marca?
Se non ti interessa non la leggi...
Aggiungo che oltre la 6970 leggermente oc, asus ha presentato anche la 6950 di pari serie sempre lievemente oc.
Frequenze della EAH6950/2DI2S/2GD5: 810/5000
mi aspettavo quantomeno i driver nuovi >.<
hardwarevip
28-01-2011, 21:20
bella
Perchè le schede più potenti hanno sempre ste specie di bare chiuse sopra?
A me piace di più il PCB col ventolone :O
sinceramente questo è l'articolo piu di marketing della storia delle recensioni....
cioè voi testate un vga con 10mhz in piu e per tutto il resto è totalmente reference?? e gli fate pure i test su rumorosità e consumi!?!? mi sembra ridicolo...potreste dedicare il vostro tempo a recensioni piu costruttive...perchè allora non recensite tutte le reference di ogni marca?
Scusa ma hai letto almeno cosa hanno fatto?, siccome l'1% è come fosse uguale, hanno innalzato l'overclock -.-
da recensione :
"La scheda video Asus ha frequenza di clock della GPU incrementata di 10 MHz rispetto alla reference board AMD; tecnicamente questo è un overclock anche se all'atto pratico l'incremento nella frequenza complessiva è di poco superiore all'1%, con differenze prestazionali rispetto al reference design che di fatto sono marginali. Per questo motivo abbiamo scelto di analizzare questa scheda incrementandone le frequenze di clock di GPU e memoria, giungendo in questo a delineare quelli che sono i benefici prestazionali dati da un overclock delle schede AMD Radeon HD 6970.
I valori ottenuti al termine dei test sono stati pari a 975 MHz per la GPU, incremento di 85 MHz rispetto al valore di default, e di 6.100 MHz per la memoria video, in questo caso ben 600 MHz oltre i 5.500 MHz di defaut per queste soluzioni. In termini percentuali la variazione è pari rispettivamente al 9,55% per la GPU e al 10,9% per la memoria video, margini che dovrebbero assicurare un buon margine di incremento dei frames al secondo soprattutto alle risoluzioni più elevate."
Almeno leggi prima di commentare il lavoro degli altri...:read:
non si mettono certo a recensire prodotti che vanno a comprare in negozio...
O le case mandano questi prodotti in redazione, o li pagano per recensirli.
I siti tipo questo sono perlopiù delle grosse bacheche pubblicitarie. Una volta era diverso.
sniperspa
29-01-2011, 00:12
Tutto sommato con un pò di OC è ai livelli di gtx580...consumando 70w in meno e non è poco!
sono daccordo con nj...l'overclock di queste schede è stato trattato...quindi è una bella scusa...
è una rece pilotata non vogliatemi male... ma neanche nelle conclusioni avete sviato il discorso sulla convenienza di questa versione asus...paragonandola alla concorrente nvidia senza dire che 20€ in piu per una references in tutto e per tutto non sono giustificati...
i grafici anche si un micron li avete tutti messi a favore di questa rispetto alla references anche fosse di un decimo di frame o un decimo di decibel...
suvvia avete fatto vetrina per il prodotto asus e basta....bastava una news non un'articolo...
non vedo piu quella passione nelle recensioni e nel trattare argomenti informatici (e c'è ne sono a vagonate) che prescindono dalla marca e dalla vendita di un prodotto....
purtoppo questo è quello che accade quando entrano in gioco molti soldi...
io mi sento deluso...mi spiace...
hermanss
29-01-2011, 10:11
Perchè le schede più potenti hanno sempre ste specie di bare chiuse sopra?
A me piace di più il PCB col ventolone :O
Scostumato non vedi che hanno vergogna a mostrare il loro ventolone e circuiti affini?:D :asd:
A parte gli scherzi anch'io mi sarei aspettato una dissipazione aperta.
Mike00k7
29-01-2011, 11:37
Beh sarebbe stato interessante se fossero stati testati i driver 11.01, ma invece sono stati usati i vecchi 10.10, quindi proprio niente di nuovo.
nebbia88
29-01-2011, 15:37
scusate.. consumi in idle.. 24W in meno della reference???
no, meno di 5 W.
I 24 W in meno sono rispetto al crossfire.
Beh sarebbe stato interessante se fossero stati testati i driver 11.01, ma invece sono stati usati i vecchi 10.10, quindi proprio niente di nuovo.
Beh, mi sembra che di nuovo ci siano le prestazioni a 2560: 3 a 1 per la HD6970 OC, rispetto alla GTX580, con consumi inferiori, nonostante i driver.
sbudellaman
30-01-2011, 01:53
Questa scheda è proprio priva di senso. Una reference cloccata con 10 mhz in più è praticamente una barzelletta. Compratevi una 6970@default che è uguale, e se proprio volete cloccarla fatelo da soli che andate ben oltre... tenetevi quei 20 euro in tasta, potete anche bruciarli per accendervi il sigaro che li usate meglio, perchè "spenderli" così sarebbe proprio come buttarli dalla finestra.
Enriko81
30-01-2011, 10:54
haha fallimento totale sta asus. mi fate i benchmark occando la vga (leggete bene di default ha solo 10Mhz in piu risp alle 6970 stock), quindi sono capaci tutti di salire di fps cosi.
allora occate anche la 570 ,che si trova a 300 euro, e dopo vediamo cosa conviene comprare.
scrat1702
30-01-2011, 21:10
haha fallimento totale sta asus. mi fate i benchmark occando la vga (leggete bene di default ha solo 10Mhz in piu risp alle 6970 stock), quindi sono capaci tutti di salire di fps cosi.
allora occate anche la 570 ,che si trova a 300 euro, e dopo vediamo cosa conviene comprare.
Beh se a default la scelta tra 570 e 6970 e in bilico, credimi che in OC non c'e proprio storia! Lo sanno anche i muri che la 570 in OC sale male visto che molto probabilmente viene costruita con gli scarti veri del GF110 che non possono essere utilizzati per le 580.
E anche vero che paragonarla con la 580 non ha nessun senso visto che bisogna portarla quasi a 1Ghz per avvicinare la 580 e tutti sanno che la 580 in OC sale bene e a quel punto le distanze rimangono le stesse che erano a default!
Paolo Corsini
31-01-2011, 11:06
non si mettono certo a recensire prodotti che vanno a comprare in negozio...
O le case mandano questi prodotti in redazione, o li pagano per recensirli.
I siti tipo questo sono perlopiù delle grosse bacheche pubblicitarie. Una volta era diverso.
Ciao
premesso che non tutto quello che testiamo viene mandato dalle aziende; capita ed è capitato che acquistassimo prodotti perchè ci interessava provarmi.
Detto questo, mi sembra che il giudizio finale su questo prodotto sia:
1) ha un OC di serie di fatto insignificante
2) costa lievemente più di una reference board
3) non ha differenze strutturali degne di nota
4) ha una funzionalità di overvolt della GPU interessante, ma che non è prerogativa Asus.
Se tu non avessi avuto a disposizione questo prodotto non avresti questi dati, che mi auguro di aver fornito io in questo articolo. Il giudizio che se ne ricava è che se a uno interessa è un prodotto valido, ma lo è di fatto tanto quanto qualsiasi altra scheda basata sulla stessa GPU che sia dotata del reference design.
Se tu vedi questa come una marchetta pubblicitaria rispetto la tua opinione, ma a mio avviso parti prevenuto quindi a prescindere vedi le cose in questo modo. Ragiona invece su questo punto di vista: è con i dati che ho fornito nell'articolo che sei giunto alla conclusione che questo prodotto non è adatto alle tue esigenze, in quanto a tuo avviso identico ad una reference board ma con un prezzo superiore.
L'interesse tecnico di questo articolo è di avere dati prestazionali di una Radeon HD 6970 portata a frequenze discretamente elevate in overclock, ed è per questo motivo che ho scelto di farne un articolo. Viceversa il solo contenuto tecnico di questa proposta rispetto alla reference board non avrebbe giustificato questo lavoro. Forse ce lo si dimentica, ma gli articoli non si scrivono da soli: di tempo, per scrivere e per fare le analisi, ne passa non poco.
Paolo Corsini
31-01-2011, 11:06
Questa scheda è proprio priva di senso. Una reference cloccata con 10 mhz in più è praticamente una barzelletta. Compratevi una 6970@default che è uguale, e se proprio volete cloccarla fatelo da soli che andate ben oltre... tenetevi quei 20 euro in tasta, potete anche bruciarli per accendervi il sigaro che li usate meglio, perchè "spenderli" così sarebbe proprio come buttarli dalla finestra.
Domanda: questa tua conclusione non giunge proprio grazie alla lettura di questo articolo? Dell'incremento di clock irrisorio abbiamo parlato, idem dei 20€ di differenza rispetto ad una reference board. Al limite c'è come differenza la possibilità di overvoltare la GPU, ma questa non è una preogativa della sola Asus.
sbudellaman
31-01-2011, 12:32
Domanda: questa tua conclusione non giunge proprio grazie alla lettura di questo articolo?
Certo che si ! La mia valutazione si basa sui dati forniti dall'articolo.
Faccio una precisazione, nel caso fossi stato frainteso : il mio commento riguardava SOLO ed ESCLUSIVAMENTE la scheda video (che rimangono comunque valutazioni personali), invece non ho fatto nessuna valutazione in merito a come è stato fatto o realizzato l'articolo.
Paolo Corsini
31-01-2011, 15:03
Certo che si ! La mia valutazione si basa sui dati forniti dall'articolo.
Faccio una precisazione, nel caso fossi stato frainteso : il mio commento riguardava SOLO ed ESCLUSIVAMENTE la scheda video (che rimangono comunque valutazioni personali), invece non ho fatto nessuna valutazione in merito a come è stato fatto o realizzato l'articolo.
Ciao
grazie della risposta; giusto per non fraintendere nessuno preciso che la mia risposta al tuo intervento voleva proprio sottolineare che un articolo di questo tipo ha in ogni caso una sua utilità, in quanto permette a chi lo legge (o quantomeno questo è il mio fine quando scrivo) di ragionare con la propria testa alla luce dei miei dati. La conseguenza logica è quindi quella di formarsi un proprio giudizio, che sarà positivo o negativo a seconda dei dati oggettivi forniti nell'articolo e delle preferenze personali di chi lo legge.
Interessante davvero questo articolo, complimenti!
L'interesse tecnico di questo articolo è di avere dati prestazionali di una Radeon HD 6970 portata a frequenze discretamente elevate in overclock, ed è per questo motivo che ho scelto di farne un articolo. Viceversa il solo contenuto tecnico di questa proposta rispetto alla reference board non avrebbe giustificato questo lavoro. Forse ce lo si dimentica, ma gli articoli non si scrivono da soli: di tempo, per scrivere e per fare le analisi, ne passa non poco.
Apprezzo l' intervento e la precisazione, e sono sicuro che di tempo ne venga speso.
Credo, comunque, che inserendo un singolo determinato prodotto in evidenza negli articoli, si faccia un certo favore alla marca, come spesso succede ultimamente, devo dire. Come nei volantini pubblicitari , prima c'è il pezzo forte, con l' immagine più grande, poi nelle altre pagine tutto il resto.
Anche i tempi di permanenza di questi articoli, immagino siano calcolati.
Niente di scandaloso, comunque. Ci vorrebbe solo più trasparenza, da parte di siti come questo, nello spiegare ai lettori cosa stanno leggendo e perchè.
Personalmente, preferisco leggere con molta più attenzione gli articoli comparativi. Se vedo una singola marca in bella evidenza, spesso vado oltre.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.