PDA

View Full Version : Windows Phone 7: addio ActiveSync, benvenuto cloud


Redazione di Hardware Upg
12-10-2010, 16:34
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/2572/windows-phone-7-addio-activesync-benvenuto-cloud_index.html

Lunedì 11 ottobre 2010: va in scena il grande cambiamento in casa Microsoft. Windows Phone 7 cambia strada rispetto a Windows Mobile: nuova interfaccia, nuove funzionalità, addio ActiveSync e benvenuto cloud

Click sul link per visualizzare l'articolo.

anac
12-10-2010, 17:00
la mancanza del microsd non mi pare uno svantaggio : io ho un diamond con 4 giga interni e mi sono sempre trovato bene senza avere mai il bisogno di una scheda aggiuntiva di memoria
spero che per natale ci siano delle buone offerte cosi fare l'upgrade del mio diamond

Notturnia
12-10-2010, 17:02
ho avuto telefoni con 4-8-16 gb interni e la schiedina ormai la trovo inutile..
serve tuttalpiù a scambiare le cose con il pc di un amico.. ma ormai..

generals
12-10-2010, 17:06
ottimo approccio, come per apple, sempre più terminali connessi con dati in cloud, niente più pennette, sd, ecc. tutto sincronizzato e tutto disponibile ovunque e su qualsiasi macchina. Come nell'altra discussione ribadisco che è da apprezzare l'interfaccia, la semplicità, e l'approccio scelto da Microsoft nel non scopiazzare altri. Spero che ci siano anche terminali con un prezzo più abbordabile, diciamo intorno ai 200 euro.

greeneye
12-10-2010, 17:08
Una buona notizia per chi ha perso le notti nella sincronizzazione tra terminali Windows Mobile e computer Windows è la scomparsa di Activesync, ora totalmente sostituito dall'approccio cloud del sistema e dal software Zune che, come accade per un famoso concorrente, oltre a gestire il trasferimento dei contenuti multimediali tra telefono e PC e viceversa, offrirà gli strumenti per la sincronizzazione tra i due dispositivi in assenza di rete cellulare, basandosi su connessione via cavo o Wi-Fi.

.....non avevate il permesso di scrivere una parola così blasfema come "android"?

Andrea deluxe
12-10-2010, 17:17
il mio prossimo telefono.....

htc mozart....

Mr_Paulus
12-10-2010, 17:22
tutto molto bello, ma la batteria di un coso connesso 24/7 alla rete quanto mi dura?

Andrea deluxe
12-10-2010, 17:24
tutto molto bello, ma la batteria di un coso connesso 24/7 alla rete quanto mi dura?

ma credo che si possa usare pure offline....

al135
12-10-2010, 17:26
mammamia gli htc son bellissimi... il sorround mi tira molto.. e anche il mozart. soprattutto perche non toccano i 4" che sono un po "troppi "per le mie tasche (in senso fisico)

Andrea deluxe
12-10-2010, 17:27
mammamia gli htc son bellissimi... il sorround mi tira molto.. e anche il mozart. soprattutto perche non toccano i 4" che sono un po "troppi "per le mie tasche (in senso fisico)

esatto....

il mozart e' compatto potente ed ha il flash allo xeno che adoro....

avvelenato
12-10-2010, 17:31
A me la mancanza di schedina sd fa rosicare non poco: le specifiche sdxc e l'abbassamento di costi fanno sperare che a breve una microsd da 64gb possano rendere telefoni tipo questi degni sostituti dei lettori musicali a la "iphone classic".
Ne avevo uno da 40gb e non vi immaginate la comodità di portarsi praticamente ogni brano appresso: avete voglia di sentire questo? zac. Quello? zac.

D'altra parte adesso la filosofia è cambiata, e se ci fosse spazio per la sd potrebbe non prendere piede bene. Hai voglia di ascoltare questo? Paghi, ti abboni, e streami...
...poco importa se è roba per cui già avevi pagato...



per il resto il sistema a tile è molto intrigante e ne attendo gli sviluppi e le recensioni sul campo.
In realtà spero venga imitato in qualche android! :stordita:

Damy06
12-10-2010, 17:34
Sono da provare...l'interfaccia è qualcosa di veramente innovativo.
Forse anche troppo...

Andrea deluxe
12-10-2010, 17:34
A me la mancanza di schedina sd fa rosicare non poco: le specifiche sdxc e l'abbassamento di costi fanno sperare che a breve una microsd da 64gb possano rendere telefoni tipo questi degni sostituti dei lettori musicali a la "iphone classic".
Ne avevo uno da 40gb e non vi immaginate la comodità di portarsi praticamente ogni brano appresso: avete voglia di sentire questo? zac. Quello? zac.

D'altra parte adesso la filosofia è cambiata, e se ci fosse spazio per la sd potrebbe non prendere piede bene. Hai voglia di ascoltare questo? Paghi, ti abboni, e streami...
...poco importa se è roba per cui già avevi pagato...



per il resto il sistema a tile è molto intrigante e ne attendo gli sviluppi e le recensioni sul campo.
In realtà spero venga imitato in qualche android! :stordita:

be sicuramente il tuo discorso e' corretto....

ma io piu' che altro spero che il reparto fonia e sms siano degni di nota.....

WarDuck
12-10-2010, 17:49
I limiti maggiori nel nostro paese purtroppo dipenderanno dai provider italiani...

efrite15
12-10-2010, 17:50
Scusate, ma come passo un contenuto da un telefono all'altro? Bluetooth no, schedina no... devo per forza appoggiarmi ad un pc... non mi pare molto comodo... se sono con un amico e devo mandarli una foto che faccio? Gli mando un mms.........?
Spero si possano installare programmi che "sblocchino" le funzionalità bluetooth...
Rimane da vedere la gestione di sms, contatti e mail, che su alcuni terminali sono obriose....

sbaffo
12-10-2010, 17:52
perchè devono sempre copiare il peggio dagli altri?
la schedina SD serve perchè altrimenti ti farebbero pagare 100euri per 16gb in più come fa un "famoso concorrente". Inoltre metti che il cell mi finisce in acqua o sotto un'auto (mi è successo) come li recuperi i dati se non si accende più? Beh, puoi comodamente riscaricarli tutti via 3G, ripagandoli e pagando pure il traffico dati, perchè sicuramente il drm ti impedirà di scaricarli su HD... in questo quoto avvelenato.

Mr_Paulus
12-10-2010, 18:02
ma credo che si possa usare pure offline....

si, ma la mail è in cloud, molti dati saranno in cloud eccetera.
insomma se devo prenderlo per telefonare mi compro un telit :D

sperando che abbiano creato delle ottime politiche di risparmio energetico per la connessione internet piuttosto.

crino
12-10-2010, 18:13
Incredibile, prendevo in giro i miei amici iphone-muniti, perche' non gli potevo girare, dal mio windows mobile 6.1 una foto via bluetooth. Questi se ne escono con una versione nuova, togliendo pure loro la possibilita'.
Se lo tengono, il mio prossimo cellulare e' di sicuro android.

hexaae
12-10-2010, 18:14
Il SuperAMOLED di Samsung fa una notevole differenza...!

LILOLILO
12-10-2010, 18:15
Interfaccia oscena imho! Mi pare decisamente un passo indietro da questo punto di vista, spero di potermi ricredere dopo una eventuale prova sul campo

_Jack_
12-10-2010, 18:16
Fatemi capire: per qualsiasi cavolata io voglia caricarmi sul telefono, compreso che so, il filmato da 1 giga delle mie ferie, devo passare dal cloud?!? Ma mi sembra una roba fuori dal mondo!

Andrea deluxe
12-10-2010, 18:19
Fatemi capire: per qualsiasi cavolata io voglia caricarmi sul telefono, compreso che so, il filmato da 1 giga delle mie ferie, devo passare dal cloud?!? Ma mi sembra una roba fuori dal mondo!

usb o wi-fi o cloud.

thecatman
12-10-2010, 18:21
Incredibile, prendevo in giro i miei amici iphone-muniti, perche' non gli potevo girare, dal mio windows mobile 6.1 una foto via bluetooth. Questi se ne escono con una versione nuova, togliendo pure loro la possibilita'.
Se lo tengono, il mio prossimo cellulare e' di sicuro android.

calma che chi ha il primo htc tatoo e non lo ha aggiornato ancora non si passa le cose col bluetooth. comunque ora ho un htc topaz e aspetto solo che mi facciano il tomtom per android prima di cambiare os. certo che se a ogni cosa devo accedere alla rete e non ho un abbonamento internet sono finito! io ricarico 1 volta l'anno.

generals
12-10-2010, 18:35
calma che chi ha il primo htc tatoo e non lo ha aggiornato ancora non si passa le cose col bluetooth. comunque ora ho un htc topaz e aspetto solo che mi facciano il tomtom per android prima di cambiare os. certo che se a ogni cosa devo accedere alla rete e non ho un abbonamento internet sono finito! io ricarico 1 volta l'anno.

ma con questi smartphone, android incluso, è impensabile non avere una mobile internet attiva......

MacLinuxWinUser
12-10-2010, 18:57
mi ricordo che molti si lamentavano per assenza di micro sd su iphone ....

AnthonyTex
12-10-2010, 19:04
Di sicuro l'interfaccia è rivoluzionaria ma non è adatta ai miei gusti.
Metto subito in chiaro che sono di parte, avendo il N1, e quindi android: dunque, mi trovo in disaccordo con qualche commento, nel quale si parlava di "Cloud". Credo che Microsoft più che dalla apple debba imparare dalla google su come utilizzare "cloud computing" il quale non significa semplicemente sincronizzare gli elementi via etere o sincronizzare i contatti e i dati con server Exchange ma affidare alla potenza di calcolo di elaboratori remoti attività complesse come può essere il riconoscimento vocale .
Per quanto riguarda le Schede di memoria esterne non so se Microsoft abbia fatto bene a non supportarle perchè, sebbene ci sia la promessa di avere WP7 in cellulari con un ampia capienza interna, credo che agli utenti più esigenti possa dispiacere. Apple docet riguardo al bluetooth: se uno volesse scambiarsi un file di pochi MB o semplicemente scambiare un file con un terminale di fascia media come potrebbe fare? utilizzare le email? il wifi?
Trovo interessante invece l'aspetto dell'editing e sincronizzazione dei documenti di Microsoft Office, da sempre punto di forza di Microsoft.
Mi spiace che il tethering non sia implementato dal momento che le chiavette internet, almeno qui in Italia, non sono a buon mercato e comunque, avere la possibilità di utilizzare il telefono come modem è molto comodo.

MacLinuxWinUser
12-10-2010, 19:05
inoltre il cloud credo generi enormi problemi di privacy....

le mie foto passano da internet ???
e perchè ????

generals
12-10-2010, 19:12
inoltre il cloud credo generi enormi problemi di privacy....

le mie foto passano da internet ???
e perchè ????

e ma allora non esisterebbero i vari servizi, tra cui google con Picasa? Già tanti li usano in modo massiccio, certo ci saranno sempre più problemi di privacy soprattutto se pensiamo alla massa di dati personali di cui dispone google (e non certo solo foto)...Ma si va in quella direzione, inutile dirlo.
Intanto che comodità gmail con tutte le proprie mail on line e ovunque disponibili, filtri, ricerca immediata tra le mail, sincronizzazione con exchange, imap sui dispositivi per backup o con limite di mail scaricate. Che fai resti ancora con le mail su pc, e ovunque ti trovi se ti serve un contatto, una mail inviata tempo fa o un suo allegato e non hai nulla con te? Insomma i problemi ci sono ma la comodità è enorme, senza contare se ti salta il disco con tutte le mail e niente problema, hai tutto sincronizzato su gmail...

Andrea deluxe
12-10-2010, 19:19
molto curioso di vedere i nuovi HTC per trovare un erede al mio HTC Diamond.

mozart...:D

MacLinuxWinUser
12-10-2010, 19:21
non ci siamo capiti.....

non ho detto che in assoluto è sbagliato ma per ora,
nei servizi che hai citato sono sempre io che mi permetto
di decidere cosa va online e cosa no

inoltre apple ha mobile me, che uso, e davvero fa come dici
ma sono io che scelgo cosa mettere su o no !!!

qui ti obbligano

Andrea deluxe
12-10-2010, 19:24
non ci siamo capiti.....

non ho detto che in assoluto è sbagliato ma per ora,
nei servizi che hai citato sono sempre io che mi permetto
di decidere cosa va online e cosa no

inoltre apple ha mobile me, che uso, e davvero fa come dici
ma sono io che scelgo cosa mettere su o no !!!

qui ti obbligano

mettiamoci le mani sopra e poi vediamo....

e' troppo presto..

mancano review...

unnilennium
12-10-2010, 19:27
certo che sono belli, i prezzi sono un pò meno belli... vedremo come saranno davvero quando escono. certo che in italia, con il wifi come siamo messi, e con la rete hdspa che c'è ma si fa pagare un sacco, sti cosi restano delle bellissime idee, ma poco sfruttate. per ora, se potrò,credo che android sarà la mia scelta... se poi devo spendere 500€ o più, allora anche l'iphone diventa una valida alternativa. vedremo, basta aspettare, e per telefonare al momento uso un 1208, e sono felice.

PESCEDIMARZO
12-10-2010, 19:52
NO SD = EPIC FAIL! :mad:

E mi fermo qui, anche se ho detto tutto.:rolleyes:

puppen
12-10-2010, 20:07
ragazzi cerchiamo di essere seri, ma con 8/16gb chr ve ne fate della sd?
valutiamo invece alcuni aspetti secondo me positivi:
-fine del pennino
-interfaccia innovativa (se avessero avuto una griglia stile iphone immaginiamo i commenti.. e cmq è possibile visualizzare le classiche icone a nido d'ape)
-comodità estrema, l'integrazione nel contatto di mail,fb,tag,upload foto ecc è molto comoda, si risparmia veramente tempo
-possibilità il futuro, come già avviene per molti htc, di avere un cellulare dual boot con 7mobile e xandroid (e questo non è possibile con altri terminali)

mi preoccupasolo il market, credo che i contenuti free non avranno sviluppo come sulle altre piattaforme, è tradizione ms il controllo stretto sui sw.
cmq mi sembra che in fondo siano degni di rispetto questi gingilli!

berserkmir
12-10-2010, 20:26
Di sicuro l'interfaccia è rivoluzionaria ma non è adatta ai miei gusti.
Metto subito in chiaro che sono di parte, avendo il N1, e quindi android: dunque, mi trovo in disaccordo con qualche commento, nel quale si parlava di "Cloud". Credo che Microsoft più che dalla apple debba imparare dalla google su come utilizzare "cloud computing" il quale non significa semplicemente sincronizzare gli elementi via etere o sincronizzare i contatti e i dati con server Exchange ma affidare alla potenza di calcolo di elaboratori remoti attività complesse come può essere il riconoscimento vocale .
Per quanto riguarda le Schede di memoria esterne non so se Microsoft abbia fatto bene a non supportarle perchè, sebbene ci sia la promessa di avere WP7 in cellulari con un ampia capienza interna, credo che agli utenti più esigenti possa dispiacere. Apple docet riguardo al bluetooth: se uno volesse scambiarsi un file di pochi MB o semplicemente scambiare un file con un terminale di fascia media come potrebbe fare? utilizzare le email? il wifi?
Trovo interessante invece l'aspetto dell'editing e sincronizzazione dei documenti di Microsoft Office, da sempre punto di forza di Microsoft.
Mi spiace che il tethering non sia implementato dal momento che le chiavette internet, almeno qui in Italia, non sono a buon mercato e comunque, avere la possibilità di utilizzare il telefono come modem è molto comodo.

Guarda che la scheda sd è piu che utilizzabile, solo alcuni terminali non la adottano di serie, poi chi se ne frega del bluetoot, che oltre ad essere lento a volte funziona pure male, ti colleghi in wireles e ti passi quello che vuoi, dove sta il problema??? Anche per il tettering non è certo un problema, di sicuro l'ignoranza ha un costo, e se ignori come fare una cosa è giusto che ti spennino, nulla di personale per intenderci, ma è una semplice regola del mercato.

berserkmir
12-10-2010, 20:30
ragazzi cerchiamo di essere seri, ma con 8/16gb chr ve ne fate della sd?
valutiamo invece alcuni aspetti secondo me positivi:
-fine del pennino
-interfaccia innovativa (se avessero avuto una griglia stile iphone immaginiamo i commenti.. e cmq è possibile visualizzare le classiche icone a nido d'ape)
-comodità estrema, l'integrazione nel contatto di mail,fb,tag,upload foto ecc è molto comoda, si risparmia veramente tempo
-possibilità il futuro, come già avviene per molti htc, di avere un cellulare dual boot con 7mobile e xandroid (e questo non è possibile con altri terminali)

mi preoccupasolo il market, credo che i contenuti free non avranno sviluppo come sulle altre piattaforme, è tradizione ms il controllo stretto sui sw.
cmq mi sembra che in fondo siano degni di rispetto questi gingilli!

Guarda che è pure scritto nell'articolo, LA SCHEDA SD è UTILIZZABILE, dipende se il terminale la adotta o meno, comunque il pennino sarebbe stato comodo poterlo utilizzare in alternativa al tocco, spero ne facciano alcuni modelli che lo implementino, per lavorare nei documenti office è estrememente comodo.

Ombra77
12-10-2010, 20:35
Se si chiamano dati PERSONALI ci sarà una ragione. Per quale motivo per passare 1gb di foto dal telefono al pc e viceversa devo transitare per un server esterno? gestito da chi? e i miei dati sono usati da chi? e per quali finalità?
"C'è usb, o wi-fi" è stato replicato, ma tanto prima o poi per qualche motivo la roba tua per il cloud microsoft ci passa.
Quello che mi urta alla grandissima è il fatto che non ti concedono alternative, o usi il cloud o ti fotti, e torni a fare il cavernicolo.
"La comodità"
eh gia. è un sistema comodo, comodissimo, ed è proprio sul culo pesante degli utenti i che tutte le aziende hanno puntato per favorire il passaggio al cloud e alla gestione di terzi. E poter avere exabytes di dati personali per non voglio neanche sapere quali finalità, nell'ipotesi meno peggiore la solita pallosa pubblicità mirata.
La questione è che tolgono funzioni a cellulari che oggigiorno potrebbero fare cose fantascientifiche semplicemente per farti pagare in continuazione cose che probabilmente gia hai. Microputtanate e micropagamenti, un pezzetto qui e un altro li. Servizi in streaming, abbonamenti, APP, eccetera. Come ti muovi devi pagare.
Ci ritroviamo in mano con terminali che vanno a 1GHz e archiviano 32gb di dati, senza poterli effettivamente usare perchè chi ti fornisce il cellulare ti tiene per le palle. Se sei in una zona senza copertura, o se semplicemente NON TI VA di essere online non puoi fare piu niente, o molto poco.
Siamo tornati vent'anni indietro al videotel.

Rinha
12-10-2010, 20:36
Non mi dicessero che il fatto di "risparmiare" lo spazio sul telefono mettendolo su internet è una feature positiva! :muro:

Non per altro, certamente funzionerà in maniera diversa, ma se con una fotocamera da 5Mpx faccio una diecina di scatti arrivo tranquillamente a 50 Mb... e a questo punto dovrei aspettare che il terminale uplodi necessariamente il tutto su internet!??!?! :eekk:


Per il resto onestamente l'interfaccia nuova non mi piace neanche un pò... mhà...

DarthFeder
12-10-2010, 20:37
Allucinante...
Il cloud può andare bene per utenza business, che ha bisogno di un accesso a internet costante e immediato e di disponibilità di risorse da ogni angolo del mondo, ma non può andare per un prodotto destinato alle "tasche di molti". E' per me impensabile dover usare internet per salvarmi quattro cazzate sul cellulare, ed è ancora più assurdo togliere il supporto bluetooth per il trasferimento di files tra cellulare e cellulare. Prima l'iPhone pareva ridicolo perchè aveva un bluetooth castrato, ma ora....spero non sia la nuova moda, questa.
Per riprendere il commento di un altro utente: se devo passare una foto ad un amico che faccio? Gli mando un mms da un metro di distanza? La carico su facebook e gli dico "vai a vedertela a casa"? Lo costringo ad andare su internet per recuperare un'eventuale mail con foto allegata?
R I D I C O L O

poi chi se ne frega del bluetoot, che oltre ad essere lento a volte funziona pure male, ti colleghi in wireles e ti passi quello che vuoi, dove sta il problema???
trovami un cellulare che non costi 250€ cha abbia il wi-fi...non tutti hanno un cellulare che lo supporta. Io stesso ho usato un N70 fino a 6 mesi fa, e il wi-fi non l'avevo e nemmeno ne sentivo il bisogno.
Ergo, all'amichetto con nokia serie "comuni mortali" la foto non la posso passare. A meno che non venga a casa mia armato di chiavetta usb, beninteso.


Che pensino meno ad interfacce innovative (bella, ma a parer mio scomodissima: troppo dispersiva...duecento metri di scrolling per attraversare un menu, 50 tocchi per arrivare a una funzione...mah. figo da vedere, ma sai che palle?!) e che invece rilascino al più presto un aggiornamento per sistemare queste banali castronerie.

Riassunto in due parole: che pena -.-"

ulk
12-10-2010, 21:00
ragazzi cerchiamo di essere seri, ma con 8/16gb chr ve ne fate della sd?

E' una comodità, visto che avendola si può aggiornare o sostituire.


valutiamo invece alcuni aspetti secondo me positivi:
-fine del pennino

Per tua informazione anche il mio vecchio 5800 (resistivo)volendo va senza pennino.



-interfaccia innovativa (se avessero avuto una griglia stile iphone immaginiamo i commenti.. e cmq è possibile visualizzare le classiche icone a nido d'ape)

Non ha niente di innovativo è solo fluida visto l'hardware che c'è dietro e vista la fascia medio-alta che occupano


-comodità estrema, l'integrazione nel contatto di mail,fb,tag,upload foto ecc è molto comoda, si risparmia veramente tempo

Cosa che offrono già iphone e android, c'è il discorso della privacy e con Microsoft notoriamente ci si perde anche le mutande.


-possibilità il futuro, come già avviene per molti htc, di avere un cellulare dual boot con 7mobile e xandroid (e questo non è possibile con altri terminali)

E chissene frega il dual boot sarà usato da ben pochi.

mi preoccupasolo il market, credo che i contenuti free non avranno sviluppo come sulle altre piattaforme, è tradizione ms il controllo stretto sui sw.
cmq mi sembra che in fondo siano degni di rispetto questi gingilli!

Ci sono troppe imposizioni (imposizioni che Meego, Bada e Android non hanno) e comunque vedremo le prove di questi telefoni, di certo una cosa già si sa; il famoso funerale inscenato dai dipendenti Microsoft per l'iphone sarà un boomerang per la stessa Microsoft.

pioss~s4n
12-10-2010, 21:05
trovami un cellulare che non costi 250€ cha abbia il wi-fi..

un banalissimo nokia e51? credo stia sui 150€ (ammesso che sia ancora in vendita) :D

thecatman
12-10-2010, 21:23
ma con questi smartphone, android incluso, è impensabile non avere una mobile internet attiva......

è perchè? io uso telefoni evoluti da quando esiste il primo nokia comunicator e non ho mai ritenuto utile internet a pagamento. il mio cell si collega in wifi solo quando sono a casa (o quando ce un hotspot gratis) e prende internet dal router. per il resto non mi serve, è solo una spesa inutile: le email me le leggo a casa, il meteo me lo aggiorno a casa e dura un paio di giorni, ho il gps e ho il tomtom e quindi internet non mi serve, praticamente ricevo solo telefonate e mi autoricarico, i giochini me li scarico e poi me li copio dentro tramite activesync. ovvio che questa è la mia situazione.

thecatman
12-10-2010, 21:24
un banalissimo nokia e51? credo stia sui 150€ (ammesso che sia ancora in vendita) :D

anche alcuni lg con windows mobile e gps a 150€ in offerta

thecatman
12-10-2010, 21:29
Cosa che offrono già iphone e android, c'è il discorso della privacy e con Microsoft notoriamente ci si perde anche le mutande.

E chissene frega il dual boot sarà usato da ben pochi.

ma le recenti applicazioni mangia dati di apple store e di android non contano?
e poi è tutto da vedere sul dual boot, saranno gli stessi che mettono su rom modificate e di sicuro non l'utente generico.

Pier2204
12-10-2010, 21:35
[B]Ci sono troppe imposizioni (imposizioni che Meego, Bada e Android non hanno) e comunque vedremo le prove di questi telefoni, di certo una cosa già si sa; il famoso funerale inscenato dai dipendenti Microsoft per l'iphone sarà un boomerang per la stessa Microsoft.

di queste "pre affermazioni" ne ho sentite talmente tante,.. poi smentite dai fatti che le considero come i sondaggi politici, le percentuali variano secondo da chi li propone :D

Esempio l'Ipad, doveva essere un flop a detta di molti--- :D

La scenetta del funerale con gli zombie è una tipica Americanata, certo, ma non credo che la inscenano se non hanno un minimo di di certezza che il sistema "incontra", ...staremo a vedere

jestermask
12-10-2010, 21:36
Lo stesso mio grande problema. Vorrei farmi un cell android (o windows phone 7) ma tra dimensioni, assenza di tastiera ed autonomia non ci siamo proprio.

Ma dove stanno i cellulari compatti con tastiera fisica, non touch che durano qualche giorno senza lasciar indietro il wifi ed altre tecnologie? L'unica risposta l'ho trovata nei symbian purtroppo...volevo davvero un androidino o un microsoft-fonino:(

Pier2204
12-10-2010, 21:37
doppio post

guyver
12-10-2010, 22:00
interfaccia sempre orribile ma...
molto potente, hanno implementato bene l'idea dei tile
mi devo ricredere...

peccato che graficamente sia un pugno in un occhio dovrebbero ridisegnarla..

comunque bene pensavo peggio :D

frankie
12-10-2010, 22:05
molto potenti, grazie le specifiche hw sono da paura e mi sa che i terminali di fascia bassa ce li scordiamo.

Non hanno copiato???
Mancanza SD
...per quanto riguarda il copia & incolla Microsoft promette un aggiornamento dedicato a breve...

Certo che se copiano le idee negative.

Comunque l'interfaccia non sembra piacermi, ma aspetto per sentenziare definitivamente.
All'inizio mi sembrava un interfaccia da MS DOS, era solo testo...

Twisted87
12-10-2010, 22:25
spero solo che mettano il copia ed incolla, il bluetooth libero e la tastiera T9 classica. e sarà mio!!

AnthonyTex
12-10-2010, 22:49
Guarda che la scheda sd è piu che utilizzabile, solo alcuni terminali non la adottano di serie, poi chi se ne frega del bluetoot, che oltre ad essere lento a volte funziona pure male, ti colleghi in wireles e ti passi quello che vuoi, dove sta il problema??? Anche per il tettering non è certo un problema, di sicuro l'ignoranza ha un costo, e se ignori come fare una cosa è giusto che ti spennino, nulla di personale per intenderci, ma è una semplice regola del mercato.

Su molti altri articoli si dice che "non c'è un supporto da parte di Microsoft delle schede SD" quindi non è detto che ci saranno in futuro. Dato che critichi il bluetooth dovresti sapere che dalla versione 3 si serve di un connessione wifi per il trasferimento rapido di un file di grandi dimensioni pur mantenendo la compatibilità con le versioni precedenti. Non ho ben capito a cosa ti riferissi con le tue ultime parole in quanto se su un terminale del genere non si ha la possibilità di avvalersi del tethering, ignoranti o no, si è costretti a prendere una "internet key".
Altra cosa di cui non si fa riferimento in questo articolo è il multitasking: Microsoft ha detto di non garantire il pieno supporto alle applicazioni di terze parti...:mbe:

PS come dimostra questo (http://support.microsoft.com/kb/976422) aggiornamento di windows 7, le schede SD non sono mai state "simpatiche" a microsoft.

berserkmir
12-10-2010, 23:01
Lo stesso mio grande problema. Vorrei farmi un cell android (o windows phone 7) ma tra dimensioni, assenza di tastiera ed autonomia non ci siamo proprio.

Ma dove stanno i cellulari compatti con tastiera fisica, non touch che durano qualche giorno senza lasciar indietro il wifi ed altre tecnologie? L'unica risposta l'ho trovata nei symbian purtroppo...volevo davvero un androidino o un microsoft-fonino:(

Anche Blackberry allora ti puo andare bene.

berserkmir
12-10-2010, 23:10
Su molti altri articoli si dice che "non c'è un supporto da parte di Microsoft delle schede SD" quindi non è detto che ci saranno in futuro. Dato che critichi il bluetooth dovresti sapere che dalla versione 3 si serve di un connessione wifi per il trasferimento rapido di un file di grandi dimensioni pur mantenendo la compatibilità con le versioni precedenti. Non ho ben capito a cosa ti riferissi con le tue ultime parole in quanto se su un terminale del genere non si ha la possibilità di avvalersi del tethering, ignoranti o no, si è costretti a prendere una "internet key".
Altra cosa di cui non si fa riferimento in questo articolo è il multitasking: Microsoft ha detto di non garantire il pieno supporto alle applicazioni di terze parti...:mbe:

PS come dimostra questo (http://support.microsoft.com/kb/976422) aggiornamento di windows 7, le schede SD non sono mai state "simpatiche" a microsoft.

Di sicuro c'è ancora molto da capire su come poterlo sfruttare, ma presumo che se sei capace di utilizzarlo ci potrai fare quello che vuoi, se non sei capace paghi, che di fatto è sempre stato cosi per qualsiasi terminale, questi appena usciti hanno piu funzioni di quelli vecchi ed è logico che ci sono piu cose a pagamento, ma il fatto che tutti vogliano tutto a gatis e si lamentano mi sembra un po infantile, la pappa pronta fa comodo vero??? Comunque il terminale come Hw è piu che valido, molto meglio di iphone che non ha neanche la radio FM, e oltretutto molto meno caro, quelli droide o dada piu o meno si attestano sullo stesso prezzo, e non venitemi a paragonare i prezzi delle offerte con quelli di listino perchè sapete gia la differenza.

DarthFeder
12-10-2010, 23:18
un banalissimo nokia e51? credo stia sui 150€ (ammesso che sia ancora in vendita) :D

Eh si, perchè tu il ragazzino di seconda media medio lo immagini con in mano un E51, e soprattutto secondo te sa davvero come fare a condividere dati via wifi...
Dalle mie parti il ragazzino medio che vuole mandarsi le foto (ma anche l'adulto medio) ha un banale Nokia da 70€, altro che wifi...
Ma il punto del mio discorso non era di certo la diffusione del wifi ta i cellulari di fascia bassa, mi pare.

ghiltanas
12-10-2010, 23:21
Interfaccia oscena imho! Mi pare decisamente un passo indietro da questo punto di vista, spero di potermi ricredere dopo una eventuale prova sul campo

oscena è un complimento, nn riesco a immaginarmi qualcosa di + brutto :eek:

berserkmir
12-10-2010, 23:53
oscena è un complimento, nn riesco a immaginarmi qualcosa di + brutto :eek:

Non avete capito una emerita CIPPA di come sia fatto sto telefono.
Non lo capireste nemmeno con un video per dummies a giudicare dai commenti superficiali (dico superficiali perché evidentemente NON conoscete questo telefono e l'articolo qui sopra è insufficiente a illustrarlo in maniera completa).

1) MS punta allo storage "in the cloud". Auguri con le microSD, io preferisco lo storage gratuito online (leggi: skydrive);

2) il problema del tethering è un problema di carrier e NON di sistema operativo;

3) L'interfaccia che alcuni dicono "brutta" è la vera innovazione. Chi la critica chiamandola "orrenda" (molto gentilmente) è perché non ha capito in alcun modo il perché sia stata pensata così. Sinceramente mi sembra meno assurda di quelle schermate con 500 icone che mi ricordano i desktop di windows 98 con 989990090312 collegamenti inutili sopra;

4) Ogni WP7 è uno Zune e, come tale, rende possibile avere uno Zune pass per ascoltare musica SENZA ALCUN LIMITE e ovunque volete (pc, telefono, whatever);

5) La cosa che davvero NON capite è che questo smartphone non è in alcun modo paragonabile a Android e iPhone. Quei due telefoni sono praticamente windows mobile con un'interfaccia gradevole. Senza apps non fanno niente. Zero.
Windows Phone 7 invece è completamente diverso. Intanto, per attivarlo basta un Windows Live ID, una volta fatto questo vedrete il telefono popolarsi di quelle icone (live tiles) aggiornate in tempo reale (e non a cicli di 15 minuti o simili). Si popoleranno di contatti, status, foto e via dicendo. L'esperienza di WP7 è un raccoglitore di contatti ovunque essi siano;

6) Come piattaforma di gioco, sfogliate youtube o cosa volete per vedere come sia decisamente superiore rispetto ai concorrenti. E' una cosa che si vede palesemente ed è collegata, come al punto 6, al profilo xbox live che chiunque ha una xbox già possiede.

Se questo non vi sembra abbastanza e volete per forza fare polemica su assenze per voi "peccaminose" come il il cut and paste (che CI SARA' a partire dai primi mesi del 2011 coi primi aggiornamenti, perché, direi che NON lo sapete, MS aggiornerà il sistema operativo ogni 3 mesi indipendentemente dagli OEM. Sapevatelo, su rieduchescionel ciannel), fate pure.
Sui prezzi, direi che sono in linea con tutti gli altri smartphone se non addirittura più bassi. Forse sarebbe meglio che vi riguardaste quanto costano gli HTC con Fragmentoid sopra oppure gli iPhone senza abbonamento.
Ho letto anche che qualcuno non ha capito questi spot che, consentitemi di dire, hanno un messaggio chiaro e a prova di idiota. Devo spiegarveli? No, dai, ce la potete fare. Ci arrivate da soli.

Ricordatevi che:
a) iPhone è in giro da 4 anni e solo ora arrivano a copia incolla e tutte le "virtù" di cui parlate (evidentemente senza memoria).
b) Andorid circola da quando è uscito Windows Vista e quindi stiamo parlando del 2007 e inoltre, parlando di Android, a quale versione ci si riferisce? Aggiornato in che modo?

Un conto comunque è la critica obiettiva, un altro è sparare a vanvera senza conoscere le cose come ho letto qui fin'ora (manco gli spot avete capito... annamo bene).

Pashark
13-10-2010, 00:41
Mah sembra avere un buon feeling finalmente..
Aspetto di averne in mano uno però.

ghiltanas
13-10-2010, 01:00
berserkmir io nn conosco in maniera approfondita windows phone7, cmq sia se vuoi dico che è bella va bene?

se permetti i gusti sono gusti, quindi il mio parere in merito è valido quanto il tuo. Io da quel video che ho visto la reputo brutta, punto.
NN mi frega del resto che nn ho commentato, il mio è un mero commento estetico. Quei quadratoni colorati giganti a me fanno ribrezzo, e io android e iphone nn li ho nominati manco di striscio

ghiltanas
13-10-2010, 01:11
gli htc sembrano ottimi, bisognerebbe sapere la qualità del pannello...inoltre nn ho capito se il jack da 3,5 è presente su tutti i modelli o solo sul trophy ( e sarebbe una mezza boiata)

guyver
13-10-2010, 01:29
Non avete capito una emerita CIPPA di come sia fatto sto telefono.
Non lo capireste nemmeno con un video per dummies a giudicare dai commenti superficiali (dico superficiali perché evidentemente NON conoscete questo telefono e l'articolo qui sopra è insufficiente a illustrarlo in maniera completa).

1) MS punta allo storage "in the cloud". Auguri con le microSD, io preferisco lo storage gratuito online (leggi: skydrive);

2) il problema del tethering è un problema di carrier e NON di sistema operativo;

3) L'interfaccia che alcuni dicono "brutta" è la vera innovazione. Chi la critica chiamandola "orrenda" (molto gentilmente) è perché non ha capito in alcun modo il perché sia stata pensata così. Sinceramente mi sembra meno assurda di quelle schermate con 500 icone che mi ricordano i desktop di windows 98 con 989990090312 collegamenti inutili sopra;

4) Ogni WP7 è uno Zune e, come tale, rende possibile avere uno Zune pass per ascoltare musica SENZA ALCUN LIMITE e ovunque volete (pc, telefono, whatever);

5) La cosa che davvero NON capite è che questo smartphone non è in alcun modo paragonabile a Android e iPhone. Quei due telefoni sono praticamente windows mobile con un'interfaccia gradevole. Senza apps non fanno niente. Zero.
Windows Phone 7 invece è completamente diverso. Intanto, per attivarlo basta un Windows Live ID, una volta fatto questo vedrete il telefono popolarsi di quelle icone (live tiles) aggiornate in tempo reale (e non a cicli di 15 minuti o simili). Si popoleranno di contatti, status, foto e via dicendo. L'esperienza di WP7 è un raccoglitore di contatti ovunque essi siano;

6) Come piattaforma di gioco, sfogliate youtube o cosa volete per vedere come sia decisamente superiore rispetto ai concorrenti. E' una cosa che si vede palesemente ed è collegata, come al punto 6, al profilo xbox live che chiunque ha una xbox già possiede.

Se questo non vi sembra abbastanza e volete per forza fare polemica su assenze per voi "peccaminose" come il il cut and paste (che CI SARA' a partire dai primi mesi del 2011 coi primi aggiornamenti, perché, direi che NON lo sapete, MS aggiornerà il sistema operativo ogni 3 mesi indipendentemente dagli OEM. Sapevatelo, su rieduchescionel ciannel), fate pure.
Sui prezzi, direi che sono in linea con tutti gli altri smartphone se non addirittura più bassi. Forse sarebbe meglio che vi riguardaste quanto costano gli HTC con Fragmentoid sopra oppure gli iPhone senza abbonamento.
Ho letto anche che qualcuno non ha capito questi spot che, consentitemi di dire, hanno un messaggio chiaro e a prova di idiota. Devo spiegarveli? No, dai, ce la potete fare. Ci arrivate da soli.

Ricordatevi che:
a) iPhone è in giro da 4 anni e solo ora arrivano a copia incolla e tutte le "virtù" di cui parlate (evidentemente senza memoria).
b) Andorid circola da quando è uscito Windows Vista e quindi stiamo parlando del 2007 e inoltre, parlando di Android, a quale versione ci si riferisce? Aggiornato in che modo?

Un conto comunque è la critica obiettiva, un altro è sparare a vanvera senza conoscere le cose come ho letto qui fin'ora (manco gli spot avete capito... annamo bene).

hai piu' o meno ragione ma l'interfaccia continua ad avere una grafica orrenda... :)

Decagrog
13-10-2010, 04:39
Non mi esprimo sui telefoni ma noto che è interessante nel video vedere i dati personali di una certa Alice... privacy fail anche senza il cloud? :D

Rinha
13-10-2010, 07:43
1) MS punta allo storage "in the cloud". Auguri con le microSD, io preferisco lo storage gratuito online (leggi: skydrive);

Ok, molti invece preferiscono le SD :rolleyes:
Per quanto mi riguarda devo ancora capire come funziona. Dall'articolo sembra che qualsiasi contenuto debba passare necessariamente online anche se non penso sarà effettivamente così (vedi l'esempio delle 10 foto di cui sopra)

3) L'interfaccia che alcuni dicono "brutta" è la vera innovazione. Chi la critica chiamandola "orrenda" (molto gentilmente) è perché non ha capito in alcun modo il perché sia stata pensata così. Sinceramente mi sembra meno assurda di quelle schermate con 500 icone che mi ricordano i desktop di windows 98 con 989990090312 collegamenti inutili sopra;

Sarà un'innovazione ma è davvero brutta :fagiano: Poi non mi si venisse a raccontare nell'intervista che è comoda perchè evita di fare 3 o 4 "click" quando per trovare una cosa mi devo scrollare 7 schermate

4) Ogni WP7 è uno Zune e, come tale, rende possibile avere uno Zune pass per ascoltare musica SENZA ALCUN LIMITE e ovunque volete (pc, telefono, whatever);

Bhè basta pagare infatti... :rolleyes: Per il resto dal punto di vista multimediale non discuto non avendo mai preso in mano uno Zune. Certo, da questo punto di vista è chiaro che lo scontro parte in netto svantaggio, dall'altro lato abbiamo il più grande store online del pianeta...

5) La cosa che davvero NON capite è che questo smartphone non è in alcun modo paragonabile a Android e iPhone. Quei due telefoni sono praticamente windows mobile con un'interfaccia gradevole. Senza apps non fanno niente. Zero.
Windows Phone 7 invece è completamente diverso. Intanto, per attivarlo basta un Windows Live ID, una volta fatto questo vedrete il telefono popolarsi di quelle icone (live tiles) aggiornate in tempo reale (e non a cicli di 15 minuti o simili). Si popoleranno di contatti, status, foto e via dicendo. L'esperienza di WP7 è un raccoglitore di contatti ovunque essi siano;

Sarà vero quello che dici ma la differenza nell'uso quotidiano quale sarebbe? Senza contare che chi usa un telefono con notifiche push e collegamento sempre attivo sa quanto questa influisca nella durata della batteria, vediamo i primi test perchè sono molto dubbioso....

6) Come piattaforma di gioco, sfogliate youtube o cosa volete per vedere come sia decisamente superiore rispetto ai concorrenti. E' una cosa che si vede palesemente ed è collegata, come al punto 6, al profilo xbox live che chiunque ha una xbox già possiede.

Come piattaforma di gioco probabilmente il discorso è opposto rispetto a Zune. Se iPhone ha lanciato Game Center, quella di avere Xbox Live è sicuramente un punto a favore di WP7. Solo una cosa mi chiedo... quanto può influire sul successo di uno smartphone?
Ovviamente poi a livello grafico dipenderà dall'hardware montato dal telefono, solo per curiosità, hai visto qualche applicazione nativa per iPhone4? Epic Citadel?!?

Se questo non vi sembra abbastanza e volete per forza fare polemica su assenze per voi "peccaminose" come il il cut and paste (che CI SARA' a partire dai primi mesi del 2011 coi primi aggiornamenti, perché, direi che NON lo sapete, MS aggiornerà il sistema operativo ogni 3 mesi indipendentemente dagli OEM. Sapevatelo, su rieduchescionel ciannel), fate pure.
Sui prezzi, direi che sono in linea con tutti gli altri smartphone se non addirittura più bassi. Forse sarebbe meglio che vi riguardaste quanto costano gli HTC con Fragmentoid sopra oppure gli iPhone senza abbonamento.
Ho letto anche che qualcuno non ha capito questi spot che, consentitemi di dire, hanno un messaggio chiaro e a prova di idiota. Devo spiegarveli? No, dai, ce la potete fare. Ci arrivate da soli.

Ricordatevi che:
a) iPhone è in giro da 4 anni e solo ora arrivano a copia incolla e tutte le "virtù" di cui parlate (evidentemente senza memoria).
b) Andorid circola da quando è uscito Windows Vista e quindi stiamo parlando del 2007 e inoltre, parlando di Android, a quale versione ci si riferisce? Aggiornato in che modo?

Un conto comunque è la critica obiettiva, un altro è sparare a vanvera senza conoscere le cose come ho letto qui fin'ora (manco gli spot avete capito... annamo bene).

Detto questo, sicuramente potrebbe rivelarsi un sistema interessante ma ALLO STATO ATTUALE non vedo un motivo che possa farmelo preferire ai concorrenti. Forse l'unica vera motivazione potrebbe essere aver voglia di provare qualcosa di nuovo...

berserkmir
13-10-2010, 08:53
hai piu' o meno ragione ma l'interfaccia continua ad avere una grafica orrenda... :)

A quale ti riferisci, quella di quando lo accendi la prima volta o quella di dopo che lo hai personalizzato.

checo
13-10-2010, 09:09
Fatemi capire: per qualsiasi cavolata io voglia caricarmi sul telefono, compreso che so, il filmato da 1 giga delle mie ferie, devo passare dal cloud?!? Ma mi sembra una roba fuori dal mondo!
no attacchi il cavo usb e il pc ti vede il cell come meroria di massa, easy no?

inoltre il cloud credo generi enormi problemi di privacy....
le mie foto passano da internet ???
e perchè ????

se vuoi ci passano, come ci passano gia su facebook, sennò te le archivi sul cell come avessi un nokia da 20€


non ci siamo capiti.....
qui ti obbligano
mi sa che tu non hai capito....

Se si chiamano dati PERSONALI ci sarà una ragione. Per quale motivo per passare 1gb di foto dal telefono al pc e viceversa devo transitare per un server esterno? gestito da chi? e i miei dati sono usati da chi? e per quali finalità?
Riassunto in due parole: che pena -.-"
n'altro che non ha capito un cazzo, chi ti ha detto che per passare le foto dal pc al cell devi passare per un server esterno?
o tu il cavo usb lo chiami server esterno??

somethingstrangeinyourmind
13-10-2010, 09:13
Scusate la domanda, ma dall'articolo si evince che alcuni terminali supporterebbero il bluetooth...

CUT
Sul fronte della connettività Samsung Omnia 7 non fa mancare nulla e prevede HSPA, Wi-Fi 802.11 b/g/n oltre a Bluetooth 2.1.
CUT
... quindi forse è possibile che la cosa venga implementata da alcuni terminali e non da altri?

checo
13-10-2010, 09:19
tutti i terminali ovviamente hanno il bluetooth ti pare?
già mi immagino adesso la egente che dira che wp7 non ha il bluetooth.

Duncan
13-10-2010, 09:19
Certo è disarmante vedere gente che critica o loda per partito preso...

Personalmente aspetto di vederlo, dai video sembra avere un interfaccia interessate, sull'usabilità bisognerà provarlo per giudicare.

A vedere le caratteristiche sembra che abbia fatto tesoro delle caratteristiche positive e negative di altri, iPhone in primis, vedremo se basterà a sfondare.

MasterKrandal
13-10-2010, 09:19
Nato morto.. Windows Phone 7 nel senso, sette ragioni per non comperarlo!

1)Non posso espandere la mia memoria come e quanto voglio.. nato morto.
Se faccio delle foto private, non so nemmeno come cavolo memorizza e dove ed in ogni caso della MICROSOFT io NON MI FIDO e non lo sò mica se questi mi sparano i miei files privati nel loro cavolo di cloud così poi sono a disposizione di tutto il mondo.. nato morto.
2)Non ha il Bluetooth, così se voglio passare delle foto ad un mio amico mi tocca per forza farlo inscrivere ad uno dei miei social network: e se questi non ci si vuole inscrivere? Sai quanta gente NON VUOLE iscriversi a tutta questa stuola di social network? Ed io non posso usare un semplicissimo bluetooth (od una cartina sd..) per passare loro le foto (ad esempio) della vacanza appena passata tutti insieme??! Nato morto.
3) E' un impressione mia, oppure si direbbe che TUTTE le interfaccie sono praticamente tagliate a metà?? Sembrerebbe una interfaccia studiata per un 10" e visitata con un 4" e l'uso massiccio di scrolling.... orribile! Nato morto.
4) Per ascoltare la musica, mi devo abbonare.. ripagare.. e se carico i miei mp3 sul telefono, per il motivo (1) non so nemmeno come e dove me li memorizza.. e se avessi degli mp3 presi dal p2p?? Me li mette on-line? Mi chiederà le licenze??! Nato morto.
5) E se mentre approfitto dei loro magnifici servizi di streaming.. entro in una galleria?? Com'è che non mi posso SALVARE SUL DISCO LOCALE i dati presenti in cloud?? Nato morto.
6) Compro un telefono che alla base.. NON SERVE A NIENTE perché senza un account LIVE! non fa niente, senza un servizio di social network ha l'80% delle features TAGLIATE FUORI, senza un abbonamento dati è inutile (e ripaga..), senza un abbonamento per la musica perde anche quel 20% che faceva senza social network (e ripaga un altro abbonamento..).. Nato morto.
7) 500 euro??????? Ma li dovrebbero dare a ME per usarlo.. Nato morto.

checo
13-10-2010, 09:32
tu si che ne capisci molto, ma non certo di come funziona il colud su wp7, di quello non ci hai capito un pene.

Fabio Boneschi
13-10-2010, 09:34
_____
Commento # 65 di: somethingstrangeinyourmind pubblicato il 13 Ottobre 2010, 09:13

Scusate la domanda, ma dall'articolo si evince che alcuni terminali supporterebbero il bluetooth...
Originariamente inviato da: Redazione di Hardware Upgrade
CUT
Sul fronte della connettività Samsung Omnia 7 non fa mancare nulla e prevede HSPA, Wi-Fi 802.11 b/g/n oltre a Bluetooth 2.1.
CUT

... quindi forse è possibile che la cosa venga implementata da alcuni terminali e non da altri?
______
per il momento e forse per sempre.... Bluetooth 2.1 solo per auricolari e dispositivi simili

MasterKrandal
13-10-2010, 09:35
scommettiamo che la maggior parte degli utenti la vedrà così?

Me la possono metter e come vogliono ma in pratica tutto il telefono è un browser web e niente (o veramente poco) di più.

nickfede
13-10-2010, 09:38
Non avete capito una emerita CIPPA di come sia fatto sto telefono.
Non lo capireste nemmeno con un video per dummies a giudicare dai commenti superficiali (dico superficiali perché evidentemente NON conoscete questo telefono e l'articolo qui sopra è insufficiente a illustrarlo in maniera completa).

1) MS punta allo storage "in the cloud". Auguri con le microSD, io preferisco lo storage gratuito online (leggi: skydrive);

2) il problema del tethering è un problema di carrier e NON di sistema operativo;

3) L'interfaccia che alcuni dicono "brutta" è la vera innovazione. Chi la critica chiamandola "orrenda" (molto gentilmente) è perché non ha capito in alcun modo il perché sia stata pensata così. Sinceramente mi sembra meno assurda di quelle schermate con 500 icone che mi ricordano i desktop di windows 98 con 989990090312 collegamenti inutili sopra;

4) Ogni WP7 è uno Zune e, come tale, rende possibile avere uno Zune pass per ascoltare musica SENZA ALCUN LIMITE e ovunque volete (pc, telefono, whatever);

5) La cosa che davvero NON capite è che questo smartphone non è in alcun modo paragonabile a Android e iPhone. Quei due telefoni sono praticamente windows mobile con un'interfaccia gradevole. Senza apps non fanno niente. Zero.
Windows Phone 7 invece è completamente diverso. Intanto, per attivarlo basta un Windows Live ID, una volta fatto questo vedrete il telefono popolarsi di quelle icone (live tiles) aggiornate in tempo reale (e non a cicli di 15 minuti o simili). Si popoleranno di contatti, status, foto e via dicendo. L'esperienza di WP7 è un raccoglitore di contatti ovunque essi siano;

6) Come piattaforma di gioco, sfogliate youtube o cosa volete per vedere come sia decisamente superiore rispetto ai concorrenti. E' una cosa che si vede palesemente ed è collegata, come al punto 6, al profilo xbox live che chiunque ha una xbox già possiede.

Se questo non vi sembra abbastanza e volete per forza fare polemica su assenze per voi "peccaminose" come il il cut and paste (che CI SARA' a partire dai primi mesi del 2011 coi primi aggiornamenti, perché, direi che NON lo sapete, MS aggiornerà il sistema operativo ogni 3 mesi indipendentemente dagli OEM. Sapevatelo, su rieduchescionel ciannel), fate pure.
Sui prezzi, direi che sono in linea con tutti gli altri smartphone se non addirittura più bassi. Forse sarebbe meglio che vi riguardaste quanto costano gli HTC con Fragmentoid sopra oppure gli iPhone senza abbonamento.
Ho letto anche che qualcuno non ha capito questi spot che, consentitemi di dire, hanno un messaggio chiaro e a prova di idiota. Devo spiegarveli? No, dai, ce la potete fare. Ci arrivate da soli.

Ricordatevi che:
a) iPhone è in giro da 4 anni e solo ora arrivano a copia incolla e tutte le "virtù" di cui parlate (evidentemente senza memoria).
b) Andorid circola da quando è uscito Windows Vista e quindi stiamo parlando del 2007 e inoltre, parlando di Android, a quale versione ci si riferisce? Aggiornato in che modo?

Un conto comunque è la critica obiettiva, un altro è sparare a vanvera senza conoscere le cose come ho letto qui fin'ora (manco gli spot avete capito... annamo bene).

Quoto ogni singola parola.........

IMHO questa interfaccia è la miglior strada verso una semplificazione nelle comunicazioni globali....telefono, SMS, mail, social, etc......
e sarà presto copiata in tutte le Gui concorrenti.......

A chi dice interfaccia orrenda (Live Tiles) allora vorrei capire poi cosa ci sia di più orrendo di una sfilza di collegamenti tipo iPhone......

checo
13-10-2010, 09:45
scommettiamo che la maggior parte degli utenti la vedrà così?

Me la possono metter e come vogliono ma in pratica tutto il telefono è un browser web e niente (o veramente poco) di più.
dicono la stessa cosa di android e pure di ios, che senza internet son come dei 3310.
di solito lo dicono i fan symbian....


il coluld c'è pure ora, probabilmente alla ms hanno voluto porre l'accento su sta cosa, ma

contatti sincronizzati in coluld lo fa già android con gmail, se vuoi disabiliti il sincro, lo puoi fare pure si wp7 e i tuoi contatti non vanno in giro

immagini sincronizzate, se vuoi lo fai già sfruttando picasa, sennò te le copi sulla memoria del cell, e stessa cosa la puoi fare su wp7.

idem gli mp3 (qui il servizio colud di google è in arrivo).
se vuoi li metti in coluld in modo da condividerli tra i tuoi dispositivi, sennò no.

vado avanti??

il fatto che con wp7 si possa mettere tutti i dati su un server remoto, non ti obbilga a farlo.

non viene ballmer a dirti "metti gli mp3 sul could" così la batteria dura due ore ascoltando musicam in steraming......
te li metti su memoria del telefono e stop...

Mr_Paulus
13-10-2010, 09:48
Nato morto.. Windows Phone 7 nel senso, sette ragioni per non comperarlo!

1)Non posso espandere la mia memoria come e quanto voglio.. nato morto.
Se faccio delle foto private, non so nemmeno come cavolo memorizza e dove ed in ogni caso della MICROSOFT io NON MI FIDO e non lo sò mica se questi mi sparano i miei files privati nel loro cavolo di cloud così poi sono a disposizione di tutto il mondo.. nato morto.
2)Non ha il Bluetooth, così se voglio passare delle foto ad un mio amico mi tocca per forza farlo inscrivere ad uno dei miei social network: e se questi non ci si vuole inscrivere? Sai quanta gente NON VUOLE iscriversi a tutta questa stuola di social network? Ed io non posso usare un semplicissimo bluetooth (od una cartina sd..) per passare loro le foto (ad esempio) della vacanza appena passata tutti insieme??! Nato morto.
3) E' un impressione mia, oppure si direbbe che TUTTE le interfaccie sono praticamente tagliate a metà?? Sembrerebbe una interfaccia studiata per un 10" e visitata con un 4" e l'uso massiccio di scrolling.... orribile! Nato morto.
4) Per ascoltare la musica, mi devo abbonare.. ripagare.. e se carico i miei mp3 sul telefono, per il motivo (1) non so nemmeno come e dove me li memorizza.. e se avessi degli mp3 presi dal p2p?? Me li mette on-line? Mi chiederà le licenze??! Nato morto.
5) E se mentre approfitto dei loro magnifici servizi di streaming.. entro in una galleria?? Com'è che non mi posso SALVARE SUL DISCO LOCALE i dati presenti in cloud?? Nato morto.
6) Compro un telefono che alla base.. NON SERVE A NIENTE perché senza un account LIVE! non fa niente, senza un servizio di social network ha l'80% delle features TAGLIATE FUORI, senza un abbonamento dati è inutile (e ripaga..), senza un abbonamento per la musica perde anche quel 20% che faceva senza social network (e ripaga un altro abbonamento..).. Nato morto.
7) 500 euro??????? Ma li dovrebbero dare a ME per usarlo.. Nato morto.

senza offesa ma vedo che hai capito molto eh :asd:

punto 1:
come iphone.
punto 2:
il bluetooth c'è e per passarsi i files arriverà qualche app oppure l'implementazione ufficiale spero che arrivi altrimenti sarebbe una mancanza grave.
punto 3:
secondo me l'interfaccia è stupenda (almeno, così pare a una prima occhiata, poi c'è da provarlo) e portata al fare pochi click, ma d'altra parte se si fa un'interfaccia stile icoso si copia, se si fa qualcosa di nuovo non va bene prima di provarla, insomma non va mai bene niente.
punto 4:
ma anche no, su zune marketplace o fai l'abbonamento (col quale puoi fare sia streaming che download con drm) oppure compri come sull'itunes/amazon store.
punto 5:
se non potevi salvare nulla in locale cazzo servivano 16gb di memoria? :asd: e comunque vedi sopra.
punto 6:
se compri l'android devi farti l'account su google se vuoi il 100% delle features, se prendi l'iphone devi fare l'account itunes se vuoi comprarti la minima app, se prendi un nokia devi farti l'account ovi..
devo andare avanti? :rolleyes:
punto 7:
oh finalmente siamo d'accordo su una cosa :asd:
punto 8 (aggiunto da me):
sarebbe il caso di informarsi prima di spararle che dici? ;)

berserkmir
13-10-2010, 09:49
Ok, molti invece preferiscono le SD :rolleyes:
Per quanto mi riguarda devo ancora capire come funziona. Dall'articolo sembra che qualsiasi contenuto debba passare necessariamente online anche se non penso sarà effettivamente così (vedi l'esempio delle 10 foto di cui sopra)



Sarà un'innovazione ma è davvero brutta :fagiano: Poi non mi si venisse a raccontare nell'intervista che è comoda perchè evita di fare 3 o 4 "click" quando per trovare una cosa mi devo scrollare 7 schermate



Bhè basta pagare infatti... :rolleyes: Per il resto dal punto di vista multimediale non discuto non avendo mai preso in mano uno Zune. Certo, da questo punto di vista è chiaro che lo scontro parte in netto svantaggio, dall'altro lato abbiamo il più grande store online del pianeta...



Sarà vero quello che dici ma la differenza nell'uso quotidiano quale sarebbe? Senza contare che chi usa un telefono con notifiche push e collegamento sempre attivo sa quanto questa influisca nella durata della batteria, vediamo i primi test perchè sono molto dubbioso....



Come piattaforma di gioco probabilmente il discorso è opposto rispetto a Zune. Se iPhone ha lanciato Game Center, quella di avere Xbox Live è sicuramente un punto a favore di WP7. Solo una cosa mi chiedo... quanto può influire sul successo di uno smartphone?
Ovviamente poi a livello grafico dipenderà dall'hardware montato dal telefono, solo per curiosità, hai visto qualche applicazione nativa per iPhone4? Epic Citadel?!?



Detto questo, sicuramente potrebbe rivelarsi un sistema interessante ma ALLO STATO ATTUALE non vedo un motivo che possa farmelo preferire ai concorrenti. Forse l'unica vera motivazione potrebbe essere aver voglia di provare qualcosa di nuovo...



Difatto ci sono modelli con la possibilita di montare memorie micro sd.

L'interfaccia muta a secondo di come la vuoi, poi sinceramente avere 4-5 schermate piene di quadratini non mi sembra molto comodo, poi per dirla tutta ho dei clienti che ormai si sono abituati a win 98 e non ne vogliono sapere di cambiare per abitudine, comunque l'importate è utilizzare quello che piu aggrada, se non piace non è certo un male.

Sullo store entrambi sono validi, ed entrambi hanno pregi e difetti.

La connesione se vuioi la interrompi.

Epic cittadel è una demo, microsoft ha gia parecchi gioci pronti, iphone è sul mercato da parecchio microsoft uscira fine mese, e come hw non mi sembra proprio che apple sia migliore degli altri, al massimo costa solo di piu e ha comunque meno funzioni.

Non saprei, forse il windows update, o la suit office, o xboxlive, o l'interazione con i social network che sugli altri terminali fanno cacare???
Se c'è qualche motivo che te lo puo far preferire non saprei i gusti sono gusti.

Mr_Paulus
13-10-2010, 09:52
dicono la stessa cosa di android e pure di ios, che senza internet son come dei 3310.
di solito lo dicono i fan symbian....


beh tralasciando i fan, io ho un ipod touch e effettivamente senza internet è abbastanza useless (non spendo 300€ per comprarmi un lettore multimediale del genere quando allo stesso prezzo se ne trovano di migliori parlando di qualità audio)
la differenza è che l'iphone senza internet telefona anche, e basta mi pare.
ma qui si va ot.
;)

Darkrunner
13-10-2010, 09:52
Nato morto.. Windows Phone 7 nel senso, sette ragioni per non comperarlo!

1)Non posso espandere la mia memoria come e quanto voglio.. nato morto.
Se faccio delle foto private, non so nemmeno come cavolo memorizza e dove ed in ogni caso della MICROSOFT io NON MI FIDO e non lo sò mica se questi mi sparano i miei files privati nel loro cavolo di cloud così poi sono a disposizione di tutto il mondo.. nato morto.
2)Non ha il Bluetooth, così se voglio passare delle foto ad un mio amico mi tocca per forza farlo inscrivere ad uno dei miei social network: e se questi non ci si vuole inscrivere? Sai quanta gente NON VUOLE iscriversi a tutta questa stuola di social network? Ed io non posso usare un semplicissimo bluetooth (od una cartina sd..) per passare loro le foto (ad esempio) della vacanza appena passata tutti insieme??! Nato morto.
3) E' un impressione mia, oppure si direbbe che TUTTE le interfaccie sono praticamente tagliate a metà?? Sembrerebbe una interfaccia studiata per un 10" e visitata con un 4" e l'uso massiccio di scrolling.... orribile! Nato morto.
4) Per ascoltare la musica, mi devo abbonare.. ripagare.. e se carico i miei mp3 sul telefono, per il motivo (1) non so nemmeno come e dove me li memorizza.. e se avessi degli mp3 presi dal p2p?? Me li mette on-line? Mi chiederà le licenze??! Nato morto.
5) E se mentre approfitto dei loro magnifici servizi di streaming.. entro in una galleria?? Com'è che non mi posso SALVARE SUL DISCO LOCALE i dati presenti in cloud?? Nato morto.
6) Compro un telefono che alla base.. NON SERVE A NIENTE perché senza un account LIVE! non fa niente, senza un servizio di social network ha l'80% delle features TAGLIATE FUORI, senza un abbonamento dati è inutile (e ripaga..), senza un abbonamento per la musica perde anche quel 20% che faceva senza social network (e ripaga un altro abbonamento..).. Nato morto.
7) 500 euro??????? Ma li dovrebbero dare a ME per usarlo.. Nato morto.
Ma gli articoli li leggi o fai finta? :mbe:
Il bluetooth c'è!
Per passare i dati dal cellulare al PC esiste il cavo! Non deve passare per nessun server.
Poi fantastico, dai dei giudizi su un'interfaccia che deve ancora essere messa alla prova :muro:

gianluca.f
13-10-2010, 09:53
ho qualche dubbio che il BT non verrà implementato per il trasferimento dati.
Con gli attuali costi/velocità delle linee cellulari uno storage online non è fattibile.
Ok la sincronizzazione contatti, mail etc... ma quella esiste da WM5 e cambiare
il software che la genera non è che mi fa gridare al miracolo.
Il discorso microsd in effetti ha il suo senso ormai, cambiamo più di frequente
terminale che microsd, quanti di voi hanno messo la vecchia microsd nel nuovo cel
piuttosto che una nuova sd nel vecchio cel?

Poi come al solito si usa a vanvera il nome di una tecnologia per fare i fighi
ma qua su questi terminali di cloud io ci vedo poco.

somethingstrangeinyourmind
13-10-2010, 09:54
_____
Commento # 65 di: somethingstrangeinyourmind pubblicato il 13 Ottobre 2010, 09:13

Scusate la domanda, ma dall'articolo si evince che alcuni terminali supporterebbero il bluetooth...
Originariamente inviato da: Redazione di Hardware Upgrade
CUT
Sul fronte della connettività Samsung Omnia 7 non fa mancare nulla e prevede HSPA, Wi-Fi 802.11 b/g/n oltre a Bluetooth 2.1.
CUT

... quindi forse è possibile che la cosa venga implementata da alcuni terminali e non da altri?
______
per il momento e forse per sempre.... Bluetooth 2.1 solo per auricolari e dispositivi simili

Capito:)

berserkmir
13-10-2010, 09:56
Nato morto.. Windows Phone 7 nel senso, sette ragioni per non comperarlo!

1)Non posso espandere la mia memoria come e quanto voglio.. nato morto.
Se faccio delle foto private, non so nemmeno come cavolo memorizza e dove ed in ogni caso della MICROSOFT io NON MI FIDO e non lo sò mica se questi mi sparano i miei files privati nel loro cavolo di cloud così poi sono a disposizione di tutto il mondo.. nato morto.
2)Non ha il Bluetooth, così se voglio passare delle foto ad un mio amico mi tocca per forza farlo inscrivere ad uno dei miei social network: e se questi non ci si vuole inscrivere? Sai quanta gente NON VUOLE iscriversi a tutta questa stuola di social network? Ed io non posso usare un semplicissimo bluetooth (od una cartina sd..) per passare loro le foto (ad esempio) della vacanza appena passata tutti insieme??! Nato morto.
3) E' un impressione mia, oppure si direbbe che TUTTE le interfaccie sono praticamente tagliate a metà?? Sembrerebbe una interfaccia studiata per un 10" e visitata con un 4" e l'uso massiccio di scrolling.... orribile! Nato morto.
4) Per ascoltare la musica, mi devo abbonare.. ripagare.. e se carico i miei mp3 sul telefono, per il motivo (1) non so nemmeno come e dove me li memorizza.. e se avessi degli mp3 presi dal p2p?? Me li mette on-line? Mi chiederà le licenze??! Nato morto.
5) E se mentre approfitto dei loro magnifici servizi di streaming.. entro in una galleria?? Com'è che non mi posso SALVARE SUL DISCO LOCALE i dati presenti in cloud?? Nato morto.
6) Compro un telefono che alla base.. NON SERVE A NIENTE perché senza un account LIVE! non fa niente, senza un servizio di social network ha l'80% delle features TAGLIATE FUORI, senza un abbonamento dati è inutile (e ripaga..), senza un abbonamento per la musica perde anche quel 20% che faceva senza social network (e ripaga un altro abbonamento..).. Nato morto.
7) 500 euro??????? Ma li dovrebbero dare a ME per usarlo.. Nato morto.

1) Se leggessi sapresti che le memorie sd si possono utilizzare, anche per il resto tante fanfaronate per opinioni a meta prese qua e la complimenti ottima analisi.

gpc
13-10-2010, 10:04
Mah, belli son belli, però io onestamente non condivido questa mania di creare dispositivi o applicazioni che senza internet sono praticamente inutili.
Come anche altri hanno detto, questi telefoni senza connessione internet 24h/24 hanno la stessa funzionalità di un cellulare degli anni 90... con un bel display. Non ha senso.
Io personalmente mi prendo uno smartphone per poterlo usare come modem per il portatile se ne ho bisogno, e qui non si può, per poter mandare file -audio, video o foto- ad altri terminali rapidamente, e qui con il bluetooth non si può fare, etc.
Onestamente, qui hanno implementato funzionalità da quindicenne drogato di social network su cellulari che hanno sempre avuto un target ben più alto. Non solo: hanno fortemente limitato tutte le altre funzionalità facendoli diventare a mio avviso esclusavamente terminali da quindicenne drogato di social network.
Poi sì per carità, tecnologicamente sono belli, però a parte questo e tutte le limitazioni, le novità quali sono? Office? C'era già da anni per Symbian... La possibilità di scegliere gli album di musica? Mah...

Non fa per me... io voglio un cellulare che possa servire anche per andare su internet, no una connessione ad internet che serva per usare il cellulare...

Duncan
13-10-2010, 10:09
Gli smartphone attuali propongono più una piattaforma con un framework che un dispositivo già fatto e finito, la cosa importante sarà il supporto da parte degli sviluppatori in modo da avere una moltitudine di applicazioni che soddisfino le varie tipologie di clienti, questo vale per WP7, android ed iPhone.

demon77
13-10-2010, 10:10
Boh.. sinceramente non sono molto entusiasta..soprattutto della questione “cloud”.

Mi sembra che abbiano voluto fare gli sboroni imponendo un modo di utilizzo del terminale che a conti fatti si porterà dietro una vasca di problemi.secondo me..

Io dico che hanno voluto fare una cosa in puro APPLE STYLE.. E NON E’ UN COMPLIMENTO!!

Io ora sono beato col 6.5 ed il “famigerato” activesync..
Vedremo al prossimo giro di boa :rolleyes:

berserkmir
13-10-2010, 10:20
Mah, belli son belli, però io onestamente non condivido questa mania di creare dispositivi o applicazioni che senza internet sono praticamente inutili.
Come anche altri hanno detto, questi telefoni senza connessione internet 24h/24 hanno la stessa funzionalità di un cellulare degli anni 90... con un bel display. Non ha senso.
Io personalmente mi prendo uno smartphone per poterlo usare come modem per il portatile se ne ho bisogno, e qui non si può, per poter mandare file -audio, video o foto- ad altri terminali rapidamente, e qui con il bluetooth non si può fare, etc.
Onestamente, qui hanno implementato funzionalità da quindicenne drogato di social network su cellulari che hanno sempre avuto un target ben più alto. Non solo: hanno fortemente limitato tutte le altre funzionalità facendoli diventare a mio avviso esclusavamente terminali da quindicenne drogato di social network.
Poi sì per carità, tecnologicamente sono belli, però a parte questo e tutte le limitazioni, le novità quali sono? Office? C'era già da anni per Symbian... La possibilità di scegliere gli album di musica? Mah...

Non fa per me... io voglio un cellulare che possa servire anche per andare su internet, no una connessione ad internet che serva per usare il cellulare...

Logicamente pubblicizzano questo tipo di servizio, il problema è che ormai ci si beve solo la pubblicita, comunque lo si puo usare anche ofline, di sicuro non potrai usare facebook, ma gli strumenti li ha a partire dalla suit office.

gpc
13-10-2010, 10:26
Logicamente pubblicizzano questo tipo di servizio, il problema è che ormai ci si beve solo la pubblicita, comunque lo si puo usare anche ofline, di sicuro non potrai usare facebook, ma gli strumenti li ha a partire dalla suit office.

Ma sai, una cosa è dire, si può usare anche facebook, mandare le foto tramite social network, etc, un'altra cosa è dire:
- la scheda di memoria non la mettiamo perchè tanto le foto si mandano via internet... ora ho capito, da me onestamente le foto sono una minima parte dello spazio che ho occupato sulla scheda, ho solo 4gb di mappe del tomtom.
- il trasferimento dati via bluetooth lo disabilitiamo perchè tanto tutto si manda via internet...

Cioè, io capisco che focalizzino sulle novità (mah, novità, diciamo che qui la novità è l'esclusività dell'uso di internet a scapito di ogni altra funzione) però c'è qualcosa di più...

Poi giustamente c'è il fattore applicazioni: si dovrà vedere che tipo di applicazioni saranno sviluppate per questi terminali. Però chiaramente oltre alle limitazioni hardware non si potrà andare... se questi telefoni ad esempio non hanno il GPS e non si può usare il bluetooth per qualunque cosa che non siano vivavoce e auricolari, non si potrà nemmeno usare un ricevitore esterno, quindi per esempio tutte le applicazioni tipo tomtom o garmin saranno inutilizzabili, e avere in tasca un GPS assieme al telefono è molto utile...

berserkmir
13-10-2010, 10:37
Ma sai, una cosa è dire, si può usare anche facebook, mandare le foto tramite social network, etc, un'altra cosa è dire:
- la scheda di memoria non la mettiamo perchè tanto le foto si mandano via internet... ora ho capito, da me onestamente le foto sono una minima parte dello spazio che ho occupato sulla scheda, ho solo 4gb di mappe del tomtom.
- il trasferimento dati via bluetooth lo disabilitiamo perchè tanto tutto si manda via internet...

Cioè, io capisco che focalizzino sulle novità (mah, novità, diciamo che qui la novità è l'esclusività dell'uso di internet a scapito di ogni altra funzione) però c'è qualcosa di più...

Poi giustamente c'è il fattore applicazioni: si dovrà vedere che tipo di applicazioni saranno sviluppate per questi terminali. Però chiaramente oltre alle limitazioni hardware non si potrà andare... se questi telefoni ad esempio non hanno il GPS e non si può usare il bluetooth per qualunque cosa che non siano vivavoce e auricolari, non si potrà nemmeno usare un ricevitore esterno, quindi per esempio tutte le applicazioni tipo tomtom o garmin saranno inutilizzabili, e avere in tasca un GPS assieme al telefono è molto utile...

Infatti la scheda sd è utilizzabile, alcuni modelli non la montano ma altri si, il gps lo hanno tutti,anche per il resto è da vedere ma non li vedo tutti questi blocchi, non stiamo mica parlando di apple.

djfix13
13-10-2010, 10:38
mi sono fermato a leggere i primi 10 commenti poi ho deciso di dire la mia perchè questo entusiasmo simil Iphone mi fa paura, ma mi spiego meglio:

un terminale mobile non può semplificare o/e togliere cose che ci sono sempre state con l'ironia di dire che nessuno le usa...questa è una filosofia che viene usata di solito da Apple o da Sony...Microsoft non l'aveva mai usata. Punti che ritengo fondamentali e che mi vedo tarpati a causa loro.

1°: sincronia con il pc: a me del cloud non mi frega nulla contando che per essere sempre on line (o anche per pochi momenti di sincronia) devo pagare un canone apposito per il trasferimento dati (Vodafone) in mancanza ovvio posso usare wifi ma a quel punto cosa me ne frega di mettere i dati online? li devo solo tenere allineati col mio unico pc! mica con 10 pc! (approccio aziendale che con Exchange andava bene ma con il mono-utente non migliora la vita).

2° il tethering tolto: il fatto di non poter più condividere ed utilizzare il telefono (palmare, smartphone...) per dare una connessione a internet ad un pc è PAZZIA!!! anche se ci sono le pennette perchè mai uno dovrebbe avere un altro contratto, un'altra spesa per l'acquisto di un prodotto che fino a prima faceva tutto?
è da quando esiste win mobile che uso la condivisione internet (hai tempi in GPRS)...No, per loro io devo avere anche una pennetta 3G che risulta evidentemente una aggiunta forzata.
La funzione poi innovativa di questo periodo (2010) sulle rom HTC americane faceva capire le enormi potenzialità dei terminali (diamond e diamond2 ad esempio) dove si poteva generare con il palmare un ROUTER wifi-3G...si condivideva quindi la rete 3G con ben 8 PC via WIFI (da me usata per corsi internet e conferenze). Tutto questo verrà tolto? allora stiamo tornando indietro!

3° bluetooth solo per gli handset: ma il bluetooth è nato per trasferire piccoli dati! qualsiasi telefonino da 100 euro ha da anni la funzione di trasferimento file via bluetooth!!! io stesso alle volte scatto la foto e poi la condivido via bluetooth con un amico...il cloud anche qui è stupido perchè non è detto che abbia campo (locale chiuso o discoteca o altro), che il mio amico NON abbia un WinPhone7 (quindi non vede il mio cloud).

4° non alla microSD: ma stiamo scherzando?? la Nokia riderà su questa scelta!! possibile che nessuno si renda conto della versatilità di una memoria esterna aggiornabile e sostituibile? Esempi? eccoli: SD con navigatore integrato, dovendo modificare le mappe (molti GB) non devo collegare il telefono al pc (più lento di un cardReader), uso il telefono per fare foto e riempio la memoria integrata ma non ho niente per svuotarla, con la SD cambio semplicemente SD. se ho una SD da 8GB (che sono tanti è vero, ma lo dicevamo anche per le pennette da 512MB pochi anni fa) e mi servono + dati o metto un'altra SD o cambio scheda con una da 16GB (con la memoria integrata cosa faccio? butterò via il palmare?)

conclusioni: winphone7 un prodotto migliore come reattività e gestione prettamente touch ma toglie potenzialità hai terminali togliendo tutto quello che per anni ha convito clienti come me ad acquistare palmari Windows...se queste futures verranno implementate e mantenute da terminali Android per Microsoft sarà l'inizio di una perdita totale di fiducia degli utenti ed una migrazione ad un altro OS. Un utente businnes non può rinunciare anche solo a metà dei punti da me esposti. e chi ha confidenza con palmari e li usa veramente non potrà darmi che ragione.

Non è mio interesse convincere nessuno ma una riflessione, a mio parere, doveva venir fatta.

gpc
13-10-2010, 10:44
Infatti la scheda sd è utilizzabile, alcuni modelli non la montano ma altri si, anche per il resto è da vedere ma non li vedo tutti questi blocchi, non stiamo mica parlando di apple.

Guarda, i blocchi sono quelli ripetuti nel post successivo al tuo:

mi sono fermato a leggere i primi 10 commenti poi ho deciso di dire la mia perchè questo entusiasmo simil Iphone mi fa paura, ma mi spiego meglio:

un terminale mobile non può semplificare o/e togliere cose che ci sono sempre state con l'ironia di dire che nessuno le usa...questa è una filosofia che viene usata di solito da Apple o da Sony...Microsoft non l'aveva mai usata. Punti che ritengo fondamentali e che mi vedo tarpati a causa loro.

1°: sincronia con il pc: a me del cloud non mi frega nulla contando che per essere sempre on line (o anche per pochi momenti di sincronia) devo pagare un canone apposito per il trasferimento dati (Vodafone) in mancanza ovvio posso usare wifi ma a quel punto cosa me ne frega di mettere i dati online? li devo solo tenere allineati col mio unico pc! mica con 10 pc! (approccio aziendale che con Exchange andava bene ma con il mono-utente non migliora la vita).

2° il tethering tolto: il fatto di non poter più condividere ed utilizzare il telefono (palmare, smartphone...) per dare una connessione a internet ad un pc è PAZZIA!!! anche se ci sono le pennette perchè mai uno dovrebbe avere un altro contratto, un'altra spesa per l'acquisto di un prodotto che fino a prima faceva tutto?
è da quando esiste win mobile che uso la condivisione internet (hai tempi in GPRS)...No, per loro io devo avere anche una pennetta 3G che risulta evidentemente una aggiunta forzata.
La funzione poi innovativa di questo periodo (2010) sulle rom HTC americane faceva capire le enormi potenzialità dei terminali (diamond e diamond2 ad esempio) dove si poteva generare con il palmare un ROUTER wifi-3G...si condivideva quindi la rete 3G con ben 8 PC via WIFI (da me usata per corsi internet e conferenze). Tutto questo verrà tolto? allora stiamo tornando indietro!

3° bluetooth solo per gli handset: ma il bluetooth è nato per trasferire piccoli dati! qualsiasi telefonino da 100 euro ha da anni la funzione di trasferimento file via bluetooth!!! io stesso alle volte scatto la foto e poi la condivido via bluetooth con un amico...il cloud anche qui è stupido perchè non è detto che abbia campo (locale chiuso o discoteca o altro), che il mio amico NON abbia un WinPhone7 (quindi non vede il mio cloud).

4° non alla microSD: ma stiamo scherzando?? la Nokia riderà su questa scelta!! possibile che nessuno si renda conto della versatilità di una memoria esterna aggiornabile e sostituibile? Esempi? eccoli: SD con navigatore integrato, dovendo modificare le mappe (molti GB) non devo collegare il telefono al pc (più lento di un cardReader), uso il telefono per fare foto e riempio la memoria integrata ma non ho niente per svuotarla, con la SD cambio semplicemente SD. se ho una SD da 8GB (che sono tanti è vero, ma lo dicevamo anche per le pennette da 512MB pochi anni fa) e mi servono + dati o metto un'altra SD o cambio scheda con una da 16GB (con la memoria integrata cosa faccio? butterò via il palmare?)

conclusioni: winphone7 un prodotto migliore come reattività e gestione prettamente touch ma toglie potenzialità hai terminali togliendo tutto quello che per anni ha convito clienti come me ad acquistare palmari Windows...se queste futures verranno implementate e mantenute da terminali Android per Microsoft sarà l'inizio di una perdita totale di fiducia degli utenti ed una migrazione ad un altro OS. Un utente businnes non può rinunciare anche solo a metà dei punti da me esposti. e chi ha confidenza con palmari e li usa veramente non potrà darmi che ragione.

Non è mio interesse convincere nessuno ma una riflessione, a mio parere, doveva venir fatta.

Eraser|85
13-10-2010, 10:51
No tethering?
No bluetooth?
No microSD?

Sono funzionalità importantissime per me, vuol dire che questi terminali non sono fatti per le mie esigenze.. rimango ben saldo al mio HD2 su cui posso farci girare WM6.1 o Android, in base a come mi gira quel giorno...

Microsoft, I'm disappoint.

berserkmir
13-10-2010, 10:58
Guarda, i blocchi sono quelli ripetuti nel post successivo al tuo:

La sincronia ofline non sta scritto da nessuna parte che non ci sia, il tettering è un'imposizione dei gestori, inutile continuare a lamentarsi con microsoft, la sd è utilizzabile non so quante volte l'ho scritto, e sta pure scritto nell'articolo, si continuano ad affermare notizie sbagliate o incomplete, se non siete sicuri basta leggere, comunque qualche limitazione ci sara, ad oggi non ho mai trovato il terminale perfetto, ma per adesso questo mi sembra il terminale migliore in commercio per questa fascia di prezzo.

gpc
13-10-2010, 11:01
La sincronia ofline non sta scritto da nessuna parte che non ci sia, il tettering è un'imposizione dei gestori, inutile continuare a lamentarsi con microsoft, la sd è utilizzabile non so quante volte l'ho scritto, e sta pure scritto nell'articolo, si continuano ad affermare notizie sbagliate o incomplete, se non siete sicuri basta leggere, comunque qualche limitazione ci sara, ad oggi non ho mai trovato il terminale perfetto, ma per adesso questo mi sembra il terminale migliore in commercio per questa fascia di prezzo.

Guarda che io non mi sto lamentando con microsoft, io sto dicendo che questo cellulare soffre di una serie di limitazioni riportate nell'articolo che per me lo rendono adatto ad un quindicenne che gioca su facebook e basta.
Terminale migliore per fascia di prezzo? Scusa ma per 500 e passa euro credo ci sia ben di meglio. O per lo meno, quando comprai l'N95, c'era eccome.

checo
13-10-2010, 11:06
se queste futures verranno implementate e mantenute da terminali Android per Microsoft sarà l'inizio di una perdita totale di fiducia degli utenti ed una migrazione ad un altro OS.

sono tutte implementate ufficilmente in froyo.
non ufficolmente anche nelle precedenti

berserkmir
13-10-2010, 11:06
Guarda che io non mi sto lamentando con microsoft, io sto dicendo che questo cellulare soffre di una serie di limitazioni riportate nell'articolo che per me lo rendono adatto ad un quindicenne che gioca su facebook e basta.
Terminale migliore per fascia di prezzo? Scusa ma per 500 e passa euro credo ci sia ben di meglio. O per lo meno, quando comprai l'N95, c'era eccome.

Se è per questo a me piace moltissimo anche n8 ma è un prodotto un po diverso, di sicuro quello di microsoft va bene per social game e busines, non potra mai esistere un prodotto completamente adatto ad ogni utilizzo.

berserkmir
13-10-2010, 11:07
sono tutte implementate ufficilmente in froyo.
non ufficolmente anche nelle precedenti

Peccato che non lo puoi aggiornare facilmente.

checo
13-10-2010, 11:10
Peccato che non lo puoi aggiornare facilmente.

????

io ho un magic con donut.
con un semplice root ho sia il tethering sia lo scambio bt.
la sd c'è di defult

e non invalida la garanzia precisiamolo.
ed è reversibile in 2 click.

nickfede
13-10-2010, 11:18
mi sono fermato a leggere i primi 10 commenti poi ho deciso di dire la mia perchè questo entusiasmo simil Iphone mi fa paura, ma mi spiego meglio:

un terminale mobile non può semplificare o/e togliere cose che ci sono sempre state con l'ironia di dire che nessuno le usa...questa è una filosofia che viene usata di solito da Apple o da Sony...Microsoft non l'aveva mai usata. Punti che ritengo fondamentali e che mi vedo tarpati a causa loro.

1°: sincronia con il pc: a me del cloud non mi frega nulla contando che per essere sempre on line (o anche per pochi momenti di sincronia) devo pagare un canone apposito per il trasferimento dati (Vodafone) in mancanza ovvio posso usare wifi ma a quel punto cosa me ne frega di mettere i dati online? li devo solo tenere allineati col mio unico pc! mica con 10 pc! (approccio aziendale che con Exchange andava bene ma con il mono-utente non migliora la vita).

2° il tethering tolto: il fatto di non poter più condividere ed utilizzare il telefono (palmare, smartphone...) per dare una connessione a internet ad un pc è PAZZIA!!! anche se ci sono le pennette perchè mai uno dovrebbe avere un altro contratto, un'altra spesa per l'acquisto di un prodotto che fino a prima faceva tutto?
è da quando esiste win mobile che uso la condivisione internet (hai tempi in GPRS)...No, per loro io devo avere anche una pennetta 3G che risulta evidentemente una aggiunta forzata.
La funzione poi innovativa di questo periodo (2010) sulle rom HTC americane faceva capire le enormi potenzialità dei terminali (diamond e diamond2 ad esempio) dove si poteva generare con il palmare un ROUTER wifi-3G...si condivideva quindi la rete 3G con ben 8 PC via WIFI (da me usata per corsi internet e conferenze). Tutto questo verrà tolto? allora stiamo tornando indietro!

3° bluetooth solo per gli handset: ma il bluetooth è nato per trasferire piccoli dati! qualsiasi telefonino da 100 euro ha da anni la funzione di trasferimento file via bluetooth!!! io stesso alle volte scatto la foto e poi la condivido via bluetooth con un amico...il cloud anche qui è stupido perchè non è detto che abbia campo (locale chiuso o discoteca o altro), che il mio amico NON abbia un WinPhone7 (quindi non vede il mio cloud).

4° non alla microSD: ma stiamo scherzando?? la Nokia riderà su questa scelta!! possibile che nessuno si renda conto della versatilità di una memoria esterna aggiornabile e sostituibile? Esempi? eccoli: SD con navigatore integrato, dovendo modificare le mappe (molti GB) non devo collegare il telefono al pc (più lento di un cardReader), uso il telefono per fare foto e riempio la memoria integrata ma non ho niente per svuotarla, con la SD cambio semplicemente SD. se ho una SD da 8GB (che sono tanti è vero, ma lo dicevamo anche per le pennette da 512MB pochi anni fa) e mi servono + dati o metto un'altra SD o cambio scheda con una da 16GB (con la memoria integrata cosa faccio? butterò via il palmare?)

conclusioni: winphone7 un prodotto migliore come reattività e gestione prettamente touch ma toglie potenzialità hai terminali togliendo tutto quello che per anni ha convito clienti come me ad acquistare palmari Windows...se queste futures verranno implementate e mantenute da terminali Android per Microsoft sarà l'inizio di una perdita totale di fiducia degli utenti ed una migrazione ad un altro OS. Un utente businnes non può rinunciare anche solo a metà dei punti da me esposti. e chi ha confidenza con palmari e li usa veramente non potrà darmi che ragione.

Non è mio interesse convincere nessuno ma una riflessione, a mio parere, doveva venir fatta.

Per la sincronizzazione non cloud esiste Zune...e ti colleghi o via cavo o via Wifi......
Tethering....grave mancanza....non credo per colpa di Microsoft ma dei gestori telefonici....per me uscirà qualcosa di non ufficiale per sopperire....
Bluetooth...idem come sopra.....
MicroSD....sarà cura dei produttori inserirle o meno nei prodotti....

gpc
13-10-2010, 11:20
Se è per questo a me piace moltissimo anche n8 ma è un prodotto un po diverso, di sicuro quello di microsoft va bene per social game e busines, non potra mai esistere un prodotto completamente adatto ad ogni utilizzo.

Social game di sicuro... ma businness... hmmm... non so, a me non convince.

berserkmir
13-10-2010, 11:29
????

io ho un magic con donut.
con un semplice root ho sia il tethering sia lo scambio bt.
la sd c'è di defult

e non invalida la garanzia precisiamolo.
ed è reversibile in 2 click.

Mio collega aveva la versione di tim, ha dovuto riscrivere il bios per poterlo aggiornare, comunque bel terminale e sbloccato molto valido, ma ha anche molti difetti, poi ribadisco il tettering è un'imposizione dei gestori che centra microsoft, non capisco cosa ci sia di difficile in questo concetto, di fatto per qualsiasi terminale se vuoi usare il tetering devi craccarlo.

checo
13-10-2010, 11:34
Mio collega aveva la versione di tim, ha dovuto riscrivere il bios per poterlo aggiornare, comunque bel terminale e sbloccato molto valido, ma ha anche molti difetti, poi ribadisco il tettering è un'imposizione dei gestori che centra microsoft, non capisco cosa ci sia di difficile in questo concetto, di fatto per qualsiasi terminale se vuoi usare il tetering devi craccarlo.

falshare una recovery, non riscrivere il bios.
questo vale per il magic tim per altri terminali a livello wp7 o c'è già o arriva entro l'anno l'ota.
cmq per usare il bt, o il tethring il tuo amico, avendo un magic tim, già rootato di fabbrica, bastava si scaricasse due aplicazioni gratuite dal markert.

ripeto con froyo non devi craccare nulla, ha la modalità acces point di default.

OdinEidolon
13-10-2010, 11:35
Sarà che io sono "out", e uso un cellulare preistorico che fa solo sms e telefonate, e ultimamente ho anche un insettino che scorrazza per lo schermo (dovrei anche dargli un nome), però, sinceramente, mi sembra un gigantesco passo avanti per Microsoft. Il fatto è che pur con un gigantesco passo avanti resta ampiamente dietro alla concorrenza, dal punto di vista delle funzionalità e dell'interfaccia. Tutto Cloud. Ma fatemi il piacere, poi spendo trilioni in contratti? Forse va bene negli USA dove ormai nessuno può fare a meno del cellularone da 400$, e le reti sono avanzate. Ma qui? Qui nisba, che se li tengano.

Inoltre, dal punto di vista del target giovanile, sempre in crescita, chi volete che compri un terminale con un'interfaccia così "business" rispetto alla vivacità e personalizzabilità di Android? Mah.

Questi cosi dalla loro hanno solo il fatto che c'è un disegnino Microsoft sopra, per molti utonti sarà sinonimo di "compatibilità" e "facilità d'uso".

checo
13-10-2010, 11:40
Sarà che io sono "out", e uso un cellulare preistorico che fa solo sms e telefonate,

Ma fatemi il piacere, poi spendo trilioni in contratti? Forse va bene negli USA dove le reti sono avanzate. Ma qui? Qui nisba, che se li tengano.


appunto perchè hai un cell preistorico, perchè parli di cose che non sai?

sono 3 euro a settimana con vodafone, con altri meno per la flat dati, la cui velocità è nel mio caso (montagna) spesso superiore all' adsl di casa.

MiKeLezZ
13-10-2010, 11:48
la mancanza del microsd non mi pare uno svantaggio : io ho un diamond con 4 giga interni e mi sono sempre trovato bene senza avere mai il bisogno di una scheda aggiuntiva di memoria
spero che per natale ci siano delle buone offerte cosi fare l'upgrade del mio diamondPer quanto la mancanza di scheda microSD possa sembrare del tutto ininfluende dal momento in cui c'è una capiente memoria interna, questo è un comportamento riprorevole da parte del produttore, è infatti pensato per usare la quantità di storage come confine fra dispositivi e come inutile motivo di aumento dei costi...
Se gli iPhone avessero una porticina microSD e uscissero SENZA memoria interna (a parte 512MB dedicati al SO) potremmo avere telefoni meno costosi di base e sopratutto upgradabili... Anni fa la schedina da 8GB costava 70 euro, ora te la tirano indietro con 25 euro.
Inoltre avere memoria interna significa essere costretti a passare attraverso il telefono per ogni operazione di gestione della stessa, e la perdita di tutti i dati nel qual caso il telefono fosse inoperabile (per colpe nostre, ma anche ammettendo interventi dall'esterno).

jestermask
13-10-2010, 11:59
Per quanto la mancanza di scheda microSD possa sembrare del tutto ininfluende dal momento in cui c'è una capiente memoria interna, questo è un comportamento riprorevole da parte del produttore, è infatti pensato per usare la quantità di storage come confine fra dispositivi e come inutile motivo di aumento dei costi...
Se gli iPhone avessero una porticina microSD e uscissero SENZA memoria interna (a parte 512MB dedicati al SO) potremmo avere telefoni meno costosi di base e sopratutto upgradabili... Anni fa la schedina da 8GB costava 70 euro, ora te la tirano indietro con 25 euro.
Inoltre avere memoria interna significa essere costretti a passare attraverso il telefono per ogni operazione di gestione della stessa, e la perdita di tutti i dati nel qual caso il telefono fosse inoperabile (per colpe nostre, ma anche ammettendo interventi dall'esterno).

Sante parole. Io adesempio potrei metterci tutti i miei dati del pc, portarmeli nel cell e ascoltare gli stessi mp3 o vedere le stesse immagini, passarle ad un amico o semplicemente tenere la micro sd come backup.

Duncan
13-10-2010, 12:05
iTunes fa puntualmente il backup dei dati, anche se si rompesse il mio iPhone non perderei nessun dato...

LuiVul
13-10-2010, 12:13
Forse con questo vi chiarite le idee di come WP7 verranno usate le SD una volte inserite non possono essere rimosse o lette da altri dispositivi.

leggete qui (http://www.microsoft.com/windowsphone/it-it/howto/wp7/basics/sd-cards-and-my-phone.aspx) dal sito microsoft

:read: Avviso
Non rimuovere la scheda SD del telefono né sostituirla con una nuova poiché il Windows Phone non funzionerà correttamente. I dati esistenti nel telefono potrebbero andare persi e la scheda SD non potrà essere utilizzata in altri dispositivi o Windows Phone.



Per tanto niente SD per scambio dati.

berserkmir
13-10-2010, 12:19
falshare una recovery, non riscrivere il bios.
questo vale per il magic tim per altri terminali a livello wp7 o c'è già o arriva entro l'anno l'ota.
cmq per usare il bt, o il tethring il tuo amico, avendo un magic tim, già rootato di fabbrica, bastava si scaricasse due aplicazioni gratuite dal markert.

ripeto con froyo non devi craccare nulla, ha la modalità acces point di default.

So che la dovuto craccare per poterlo aggiornare alla 2.2, che gli ha permesso in automatico il tettering, comunque droide concordo che sia un ottimo sistema.

Horizont
13-10-2010, 12:19
l hd7 è un sogno :/

berserkmir
13-10-2010, 12:31
Forse con questo vi chiarite le idee di come WP7 verranno usate le SD una volte inserite non possono essere rimosse o lette da altri dispositivi.

leggete qui (http://www.microsoft.com/windowsphone/it-it/howto/wp7/basics/sd-cards-and-my-phone.aspx) dal sito microsoft




Per tanto niente SD per scambio dati.

Gia il fatto di espandere la memoria di 16-32 gb è la cosa piu importante, purtroppo non si puo utilizzare come passagio dati ma puo essere trascurabile, iphone ad esempio che costa molto di piu non lo permette.

berserkmir
13-10-2010, 12:32
iTunes fa puntualmente il backup dei dati, anche se si rompesse il mio iPhone non perderei nessun dato...

Esattamente come ogni programma di sincronizzazione presente in ogni cellulare.

MasterKrandal
13-10-2010, 12:39
Mah, belli son belli, però io onestamente non condivido questa mania di creare dispositivi o applicazioni che senza internet sono praticamente inutili.
Come anche altri hanno detto, questi telefoni senza connessione internet 24h/24 hanno la stessa funzionalità di un cellulare degli anni 90... con un bel display. Non ha senso.
Io personalmente mi prendo uno smartphone per poterlo usare come modem per il portatile se ne ho bisogno, e qui non si può, per poter mandare file -audio, video o foto- ad altri terminali rapidamente, e qui con il bluetooth non si può fare, etc.
Onestamente, qui hanno implementato funzionalità da quindicenne drogato di social network su cellulari che hanno sempre avuto un target ben più alto. Non solo: hanno fortemente limitato tutte le altre funzionalità facendoli diventare a mio avviso esclusavamente terminali da quindicenne drogato di social network.
Poi sì per carità, tecnologicamente sono belli, però a parte questo e tutte le limitazioni, le novità quali sono? Office? C'era già da anni per Symbian... La possibilità di scegliere gli album di musica? Mah...

Non fa per me... io voglio un cellulare che possa servire anche per andare su internet, no una connessione ad internet che serva per usare il cellulare...

ma quanto sono d'accordo..

MasterKrandal
13-10-2010, 12:40
mi sono fermato a leggere i primi 10 commenti poi ho deciso di dire la mia perchè questo entusiasmo simil Iphone mi fa paura, ma mi spiego meglio:

un terminale mobile non può semplificare o/e togliere cose che ci sono sempre state con l'ironia di dire che nessuno le usa...questa è una filosofia che viene usata di solito da Apple o da Sony...Microsoft non l'aveva mai usata. Punti che ritengo fondamentali e che mi vedo tarpati a causa loro.

1°: sincronia con il pc: a me del cloud non mi frega nulla contando che per essere sempre on line (o anche per pochi momenti di sincronia) devo pagare un canone apposito per il trasferimento dati (Vodafone) in mancanza ovvio posso usare wifi ma a quel punto cosa me ne frega di mettere i dati online? li devo solo tenere allineati col mio unico pc! mica con 10 pc! (approccio aziendale che con Exchange andava bene ma con il mono-utente non migliora la vita).

2° il tethering tolto: il fatto di non poter più condividere ed utilizzare il telefono (palmare, smartphone...) per dare una connessione a internet ad un pc è PAZZIA!!! anche se ci sono le pennette perchè mai uno dovrebbe avere un altro contratto, un'altra spesa per l'acquisto di un prodotto che fino a prima faceva tutto?
è da quando esiste win mobile che uso la condivisione internet (hai tempi in GPRS)...No, per loro io devo avere anche una pennetta 3G che risulta evidentemente una aggiunta forzata.
La funzione poi innovativa di questo periodo (2010) sulle rom HTC americane faceva capire le enormi potenzialità dei terminali (diamond e diamond2 ad esempio) dove si poteva generare con il palmare un ROUTER wifi-3G...si condivideva quindi la rete 3G con ben 8 PC via WIFI (da me usata per corsi internet e conferenze). Tutto questo verrà tolto? allora stiamo tornando indietro!

3° bluetooth solo per gli handset: ma il bluetooth è nato per trasferire piccoli dati! qualsiasi telefonino da 100 euro ha da anni la funzione di trasferimento file via bluetooth!!! io stesso alle volte scatto la foto e poi la condivido via bluetooth con un amico...il cloud anche qui è stupido perchè non è detto che abbia campo (locale chiuso o discoteca o altro), che il mio amico NON abbia un WinPhone7 (quindi non vede il mio cloud).

4° non alla microSD: ma stiamo scherzando?? la Nokia riderà su questa scelta!! possibile che nessuno si renda conto della versatilità di una memoria esterna aggiornabile e sostituibile? Esempi? eccoli: SD con navigatore integrato, dovendo modificare le mappe (molti GB) non devo collegare il telefono al pc (più lento di un cardReader), uso il telefono per fare foto e riempio la memoria integrata ma non ho niente per svuotarla, con la SD cambio semplicemente SD. se ho una SD da 8GB (che sono tanti è vero, ma lo dicevamo anche per le pennette da 512MB pochi anni fa) e mi servono + dati o metto un'altra SD o cambio scheda con una da 16GB (con la memoria integrata cosa faccio? butterò via il palmare?)

conclusioni: winphone7 un prodotto migliore come reattività e gestione prettamente touch ma toglie potenzialità hai terminali togliendo tutto quello che per anni ha convito clienti come me ad acquistare palmari Windows...se queste futures verranno implementate e mantenute da terminali Android per Microsoft sarà l'inizio di una perdita totale di fiducia degli utenti ed una migrazione ad un altro OS. Un utente businnes non può rinunciare anche solo a metà dei punti da me esposti. e chi ha confidenza con palmari e li usa veramente non potrà darmi che ragione.

Non è mio interesse convincere nessuno ma una riflessione, a mio parere, doveva venir fatta.

forse non ci capisco niente, però vedo che non sono solo a vederci dei GRAVISSIMI difetti.

MasterKrandal
13-10-2010, 12:41
senza offesa ma vedo che hai capito molto eh :asd:

punto 1:
come iphone.
punto 2:
il bluetooth c'è e per passarsi i files arriverà qualche app oppure l'implementazione ufficiale spero che arrivi altrimenti sarebbe una mancanza grave.
punto 3:
secondo me l'interfaccia è stupenda (almeno, così pare a una prima occhiata, poi c'è da provarlo) e portata al fare pochi click, ma d'altra parte se si fa un'interfaccia stile icoso si copia, se si fa qualcosa di nuovo non va bene prima di provarla, insomma non va mai bene niente.
punto 4:
ma anche no, su zune marketplace o fai l'abbonamento (col quale puoi fare sia streaming che download con drm) oppure compri come sull'itunes/amazon store.
punto 5:
se non potevi salvare nulla in locale cazzo servivano 16gb di memoria? :asd: e comunque vedi sopra.
punto 6:
se compri l'android devi farti l'account su google se vuoi il 100% delle features, se prendi l'iphone devi fare l'account itunes se vuoi comprarti la minima app, se prendi un nokia devi farti l'account ovi..
devo andare avanti? :rolleyes:
punto 7:
oh finalmente siamo d'accordo su una cosa :asd:
punto 8 (aggiunto da me):
sarebbe il caso di informarsi prima di spararle che dici? ;)

va beh.. per me non son telefoni nemmeno I-Phone né Android. come qualcuno ha giustamente detto prima: "un telefono per andare su internet, non internet per usare il telefono".

nickfede
13-10-2010, 12:49
va beh.. per me non son telefoni nemmeno I-Phone né Android. come qualcuno ha giustamente detto prima: "un telefono per andare su internet, non internet per usare il telefono".

Per me questo è un non commento......

Cosa vuol dire "non internet per usare il telefono" ??? Se vuoi usare lo smartphone (e non telefono....) come un cellulare per chiamare non serve nessuna Internet ne piano dati......
Se vuoi usare lo smartphone come uno smartphone allora è chiaro e pacifico che serva un piano dati.......

gpc
13-10-2010, 12:53
Per me questo è un non commento......

Cosa vuol dire "non internet per usare il telefono" ??? Se vuoi usare lo smartphone (e non telefono....) come un cellulare per chiamare non serve nessuna Internet ne piano dati......
Se vuoi usare lo smartphone come uno smartphone allora è chiaro e pacifico che serva un piano dati.......

Mi spiace, no.
È dal Nokia 9110 che ho smartphone e non ho mai avuto nessun piano dati e non è mai stato necessario per usare le funzionalità del telefono.

MasterKrandal
13-10-2010, 12:55
Per me questo è un non commento......

Cosa vuol dire "non internet per usare il telefono" ??? Se vuoi usare lo smartphone (e non telefono....) come un cellulare per chiamare non serve nessuna Internet ne piano dati......
Se vuoi usare lo smartphone come uno smartphone allora è chiaro e pacifico che serva un piano dati.......

Smartphone significa "telefono con applicativi personalizzabili" e non mi sembra che vi sia scritto "su internet".. piuttosto direi che internet è un opzione, ma se togli internet a sti cosetti "i-phone, android o wp7" allora non resta che poco o niente..

Duncan
13-10-2010, 13:01
Mi spiace, no.
È dal Nokia 9110 che ho smartphone e non ho mai avuto nessun piano dati e non è mai stato necessario per usare le funzionalità del telefono.

Ok, questo è il tuo uso, ma ormai tutti i dispositivi tecnologici stanno piano piano migrando verso il cloud e l'essere collegati sempre, ragionando così potremmo continuare ad usare lo spago e due bicchieri di plastica ;) :D

gpc
13-10-2010, 13:07
Ok, questo è il tuo uso, ma ormai tutti i dispositivi tecnologici stanno piano piano migrando verso il cloud e l'essere collegati sempre, ragionando così potremmo continuare ad usare lo spago e due bicchieri di plastica ;) :D

Diciamo che dal mio punto di vista si è passati dai telefoni semplici, a dei dispositivi pensati per funzionare quasi come dei PC a dei terminali che hanno bisogno di essere collegati tutto il tempo e che non ti offrono quasi nessuna funzionalità di base... per me si va indietro in questo modo.

OdinEidolon
13-10-2010, 13:11
appunto perchè hai un cell preistorico, perchè parli di cose che non sai?

sono 3 euro a settimana con vodafone, con altri meno per la flat dati, la cui velocità è nel mio caso (montagna) spesso superiore all' adsl di casa.

Il fatto che io abbia un cellulare preistorico non significa che non conosca tanta gente che ha smartphone, e che non mi informi. La scelta di tenersi il cellulare preistorico non è fatta ad occhi chiusi.

Ovvero 150€ all'anno, secondo i tuoi numeri. Mi compro 10 telefonini di quelli che uso io, così mi durano per tutta la vita :D

E non credo a quello che dici, che vai più veloce con la rete (quale?) che con l'ADSL. Soprattutto in montagna (cosa intendi per "montagna" poi?). In montagna ci vivo anche io e non è neanche lontanamente così.

nickfede
13-10-2010, 13:16
Mi spiace, no.
È dal Nokia 9110 che ho smartphone e non ho mai avuto nessun piano dati e non è mai stato necessario per usare le funzionalità del telefono.

Smartphone significa "telefono con applicativi personalizzabili" e non mi sembra che vi sia scritto "su internet".. piuttosto direi che internet è un opzione, ma se togli internet a sti cosetti "i-phone, android o wp7" allora non resta che poco o niente..


scusate ma forse non ci intendiamo.....
"telefono con applicativi personalizzabili"......agenda, foto, video, office, etc......tutte cose da smartphone che si possono benissimo fare, salvare, trasferire off-line.....sia con WP7 che con gli altri OS......
...se poi si vuole tutto sempre sincronizzato tra vari apparecchi , accedere internet, posta, Social, etc.....sfido chiunque a farlo senza connessione dati....Nokia 9110 incluso......

LuiVul
13-10-2010, 13:18
Il cloud puo essere il "santo graal" della informatica ma non puo essere imposto (soprattuto in Italia che per il traffico internet 3g non essiste una vera flat, la maggior parte delle offerte hanno un costo non indifferente e se fermano ad un giga dopo di che se paga salato).

Diobrando_21
13-10-2010, 13:30
a parte che trovo ridicola la scelta di non mettere le sd, il mio cell deve avere tutto, magari uso quella funzione una volta l'anno ma cavolo ce la deve avere tenendo sempre bene a mente i prezzi a cui li vendono...poi volevo sapere una cosa...l'articolo dice che non è supportato il tethering, giusto? Quindi non è possibile navigare con un portatile utilizzando la rete del cell? O c'è qualche altro modo?

checo
13-10-2010, 14:44
Mi spiace, no.
È dal Nokia 9110 che ho smartphone e non ho mai avuto nessun piano dati e non è mai stato necessario per usare le funzionalità del telefono.

ok, e cosa non riesci a fare con android senza piando dati che facevi col nokia o successivi?

checo
13-10-2010, 14:48
Il fatto che io abbia un cellulare preistorico non significa che non conosca tanta gente che ha smartphone, e che non mi informi. La scelta di tenersi il cellulare preistorico non è fatta ad occhi chiusi.

Ovvero 150€ all'anno, secondo i tuoi numeri. Mi compro 10 telefonini di quelli che uso io, così mi durano per tutta la vita :D

E non credo a quello che dici, che vai più veloce con la rete (quale?) che con l'ADSL. Soprattutto in montagna (cosa intendi per "montagna" poi?). In montagna ci vivo anche io e non è neanche lontanamente così.

se a te non serve mail,internet,o altro che sfrutti la rete fai bene a risparmiare quei soldi, ma non è per tutti così.

visto che sei di belluno, io abito a villa di villa, tra bl e feltre.
adsl alice 7mb che va a 2 mb scarsi esco di casa, o al lavoro ho la stassa velocità...
a feltre zona ospedale ho scaricato un file da 50 mb ad una media di 380Kb/s.

checo
13-10-2010, 16:01
è un po che penso cosa non potrei fare senza la flat dati che invece altri cell fanno, ma non trovo nulla,probabilmente dipende dall' uso che uno ne fa spero che gpc risponda.

riporto
13-10-2010, 16:18
Infatti uno (io) potrebbe voler usare il suo smartphone per le sue potenzialità senza aver bisogno di internet o al max a casa o in ufficio in wi-fi, magari al posto di un netbook... se sarà possibile ci farò un pensiero, se no ciao ciao.

gpc
13-10-2010, 18:01
scusate ma forse non ci intendiamo.....
"telefono con applicativi personalizzabili"......agenda, foto, video, office, etc......tutte cose da smartphone che si possono benissimo fare, salvare, trasferire off-line.....sia con WP7 che con gli altri OS......
...se poi si vuole tutto sempre sincronizzato tra vari apparecchi , accedere internet, posta, Social, etc.....sfido chiunque a farlo senza connessione dati....Nokia 9110 incluso......

Eh no, è lì che sbagli.
Qualunque smartphone finora lo sincronizzavi col computer via cavo, via bluetooth o via infrarossi, per andare più indietro.
Connessione ad internet? Assolutamente ininfuente.
Uno smartphone lo usavi per connetterti ad internet col pc, senza girare con chiavette. Con questo no.
Uno smartphone lo usavi per avere un GPS in tasca senza bisogno di portarti dietro un tomtom, e se non aveva il gps integrato potevi collegarci uno bluetooth. Con questo no.
Potevi usarlo per portarti in giro audio e video cambiando la scheda di memoria. Con questi modelli no.

Poi, è chiaro che se vuoi andare su facebook per far sapere quando entri in casa o quando esci dal cesso hai bisogno di internet, ma questo lo lascio ai bambini viziati onestamente, non mi prendo uno smartphone per quello.

gpc
13-10-2010, 18:02
ok, e cosa non riesci a fare con android senza piando dati che facevi col nokia o successivi?

Non ne ho idea, non conosco android.
Ma pensare che uno stia criticando questo tipo di soluzione non perchè sia fan di un'altra non viene in mente?

gpc
13-10-2010, 18:04
è un po che penso cosa non potrei fare senza la flat dati che invece altri cell fanno, ma non trovo nulla,probabilmente dipende dall' uso che uno ne fa spero che gpc risponda.

L'ho detto sopra, facendo degli esempi per quel che riguarda le funzionalità hardware.
Per quel che riguarda internet, ribadisco il mio punto di vista: internet è un accessorio, una funzionalità aggiunta per un telefono, non può essere un elemento imprescindibile.

DOCXP
13-10-2010, 18:37
ok, e cosa non riesci a fare con android senza piando dati che facevi col nokia o successivi?

la chiamata vocale :D


comunque le premesse non sono per niente buone, non commento l'interfaccia perché andrebbe prima provata, ma le funzionalità che hanno tolto (e su dispositivi di fascia alta) sono per me indispensabili, soprattutto il tethering (o meglio l'hotspot wifi).
Tanto per fare un paragone, l'HD7 presenta lo stesso identico hardware (schermo, piattaforma cpu, dotazione memoria, batteria, camera) dell'HTC HD2 con wm6.5, uscito oltre 1 anno fa, con tutte le funzionalità di default che sui nuovi terminali hanno tolto, e con lo slot microSD (sull'HD7 la memoria è saldata). Ah, la sense (vale anche con gli htc android) permette già una totale integrazione coi social network...
Altra cosa che non concepisco, è che la Microsoft abbia imposto solo 3 tasti fisici, togliendo la possibilità di implementare i tasti fisici per rispondere alla chiamata e chiudere la conversazione, e chi usa molto la parte telefonica sa cosa intendo...

Chi dice che sono i carrier a impedire alla microsoft di implementare il tethering sui dispositivi wp7, mi deve spiegare perché con android e symbian non succede...

Darkrunner
13-10-2010, 18:38
Dalla foto con i due display a confronto mi sembra di notare che il terminale LG abbia un touch resistivo. Sbaglio?
Non riesco a spiegare in altro modo il riflesso esagerato che c'è su LG e che non compare minimamente sul Samsung...

gpc
13-10-2010, 18:47
Altra cosa che non concepisco, è che la Microsoft abbia imposto solo 3 tasti fisici, togliendo la possibilità di implementare i tasti fisici per rispondere alla chiamata e chiudere la conversazione, e chi usa molto la parte telefonica sa cosa intendo...


Ecco, sì, anche questa è una cosa scomoda secondo me.
Non solo: un bottone esterno per attivare il viva voce secondo me è di una comodità enorme quando si è in macchina, rimpiango ancora il 6630 che ce l'aveva...

checo
13-10-2010, 18:55
Non ne ho idea, non conosco android.
Ma pensare che uno stia criticando questo tipo di soluzione non perchè sia fan di un'altra non viene in mente?

la mia è una domanda perchè leggo spesso che ios e android senza internet sono come un 3310 tutto qua.
ora è presto per giudicare wp7, ma per quanto riguarda ios e android

lo sincorinizzi coil pc senza necessità di internet
lo usi come navigatore senza necessità di avere internet
con android sposti le schede di memoria per scambiarti i file
con entrambi li pupi usare per tethrig

quindi io ste differenze non le vedo, sia ben chiaro non accuso te è un discorso che leggo spesso e volevo un parere da uno che usa smartphone senza internet...

gpc
13-10-2010, 18:58
la mia è una domanda perchè leggo spesso che ios e android senza internet sono come un 3310 tutto qua.
ora è presto per giudicare wp7, ma per quanto riguarda ios e android

lo sincorinizzi coil pc senza necessità di internet
lo usi come navigatore senza necessità di avere internet
con android sposti le schede di memoria per scambiarti i file
con entrambi li pupi usare per tethrig

quindi io ste differenze non le vedo, sia ben chiaro non accuso te è un discorso che leggo spesso e volevo un parere da uno che usa smartphone senza internet...

beh hai elencato tutto quello che pare NON si possa fare con questo tipo di telefoni :D
Niente sincronizzazione con ActiveSync, solo Cloud o quello che è.
Niente possibilità di periferiche esterne bluetooth che non siano auricolari e vivavoce.
Niente schede di memoria estraibili.
Niente tethering.

Come non vedi le differenze? :D

ulk
13-10-2010, 19:10
l hd7 è un sogno :/

E' ne più ne meno l'HD2

787b
13-10-2010, 19:21
ma, io vedendo la recensione video di HW alla fine da quello che ho capito l'unica innovazione (oltre al layout grafico) è il fatto che tutto il telefono varia in base allo stato dei contatti sui sociale network, io mi chiedo, ma è così importante?

Da come l'hanno raccontata sembra che uno spende 500-600 € solo per vedere il cambiamento di stato dei suoi amici, mi sembra un po' un'esagerazione, o almeno tutto gira su quello, altre innovazioni non mi sembra di averne viste, o forse ho interpretato male io.

Ciao

checo
13-10-2010, 19:28
beh hai elencato tutto quello che pare NON si possa fare con questo tipo di telefoni :D
Niente sincronizzazione con ActiveSync, solo Cloud o quello che è.
Niente possibilità di periferiche esterne bluetooth che non siano auricolari e vivavoce.
Niente schede di memoria estraibili.
Niente tethering.

Come non vedi le differenze? :D

io parlavo di android che conosco e ios
e quelle cose le fanno tutte sd per ios a parte.
non di wp7 mi pareva di averlo scritto.

cmq se uno smartphone 10 anni fa andava bene così continuare a farli sempre uguali, quando il mondo si dirige verso internet sai a cosa porta?
a perdere quote di mercato anno su anno come succede a nokia.

10 anni fa
webmail
store online
streaming
condivisione documenti
etc erano poco più che abbozzi, le reto erano forse gprs ma nemmeno.
ovvio che non potevano esitere sti cell, ora il mercato va in quella direzione lo dimostrano i successi di ios,android,e pure dei blackberry non dimentichimoceli.

chi è rimasto statico a quella fillosofia perde perder perde quote su quote....

che poi a te non piaccia è un discorso soggettivo si può condividere ma la sostanza quella è!

checo
13-10-2010, 19:30
ma, io vedendo la recensione video di HW alla fine da quello che ho capito l'unica innovazione (oltre al layout grafico) è il fatto che tutto il telefono varia in base allo stato dei contatti sui sociale network, io mi chiedo, ma è così importante?

Da come l'hanno raccontata sembra che uno spende 500-600 € solo per vedere il cambiamento di stato dei suoi amici, mi sembra un po' un'esagerazione, o almeno tutto gira su quello, altre innovazioni non mi sembra di averne viste, o forse ho interpretato male io.

Ciao
il contatto è centrale e non l'app.
quindi al contatto associ sms, mail,documenti, social, foto etc

lavori per ditta x
clicchi sul contatto e vedi tutte le chimate, mail, sms e documenti che riguardano ditta x

trombi con tipa x
clicchi su tipa x e vedi tutte le chimate, sms, facebook e filmini hard.

è una filosofia diversa tutto qua

gpc
13-10-2010, 19:32
Checo, secondo me stiamo parlando due lingue diverse.
Tu hai detto:

è un po che penso cosa non potrei fare senza la flat dati che invece altri cell fanno, ma non trovo nulla,probabilmente dipende dall' uso che uno ne fa spero che gpc risponda.

e io ti ho parlato di limitazioni hardware dovute al sistema operativo del telefono e alle scelte fatte da Microsoft in questo settore.
Poi tu stesso hai portato esempi di funzioni implementate in altri telefoni attuali:

la mia è una domanda perchè leggo spesso che ios e android senza internet sono come un 3310 tutto qua.
ora è presto per giudicare wp7, ma per quanto riguarda ios e android

lo sincorinizzi coil pc senza necessità di internet
lo usi come navigatore senza necessità di avere internet
con android sposti le schede di memoria per scambiarti i file
con entrambi li pupi usare per tethrig

quindi io ste differenze non le vedo, sia ben chiaro non accuso te è un discorso che leggo spesso e volevo un parere da uno che usa smartphone senza internet...

che non si posso fare su questi!

beh hai elencato tutto quello che pare NON si possa fare con questo tipo di telefoni :D
Niente sincronizzazione con ActiveSync, solo Cloud o quello che è.
Niente possibilità di periferiche esterne bluetooth che non siano auricolari e vivavoce.
Niente schede di memoria estraibili.
Niente tethering.

Come non vedi le differenze? :D

Per cui

io parlavo di android che conosco e ios
e quelle cose le fanno tutte sd per ios a parte.
non di wp7 mi pareva di averlo scritto.

cmq se uno smartphone 10 anni fa andava bene così continuare a farli sempre uguali, quando il mondo si dirige verso internet sai a cosa porta?
a perdere quote di mercato anno su anno come succede a nokia.

10 anni fa
webmail
store online
streaming
condivisione documenti
etc erano poco più che abbozzi, le reto erano forse gprs ma nemmeno.
ovvio che non potevano esitere sti cell, ora il mercato va in quella direzione lo dimostrano i successi di ios,android,e pure dei blackberry non dimentichimoceli.

chi è rimasto statico a quella fillosofia perde perder perde quote su quote....

che poi a te non piaccia è un discorso soggettivo si può condividere ma la sostanza quella è!

io non sto parlando del fatto che un cellulare permetta di sfruttare le risorse offerte da internet, io sto parlando di un cellulare pensato con forti limitazioni (sincronizzazione, memoria, bluetooth, etc) perchè impostato per funzionare esclusivamente via internet.
E tu stesso hai elencato le differenze con le altre soluzioni android!
Voglio dire, per me è fantastico un telefono che ti permetta di accedere a documenti condivisi, ma non che ti obblighi ad utilizzarli. Così come mi va benissimo un telefono che si possa usare per collegarmi ad internet, ma non uno che mi obblighi a farlo. O che mi permetta di usare il tethering, non che mi obblighi a portarmi dietro un modem usb (con altra scheda, altro contratto, etc). Capisci la differenza tra offrire nuove possibilità e imporre limitazioni?

gpc
13-10-2010, 19:34
il contatto è centrale e non l'app.
quindi al contatto associ sms, mail,documenti, social, foto etc

lavori per ditta x
clicchi sul contatto e vedi tutte le chimate, mail, sms e documenti che riguardano ditta x

trombi con tipa x
clicchi su tipa x e vedi tutte le chimate, sms, facebook e filmini hard.

è una filosofia diversa tutto qua


Scusami ma non colgo la differenza tra la rubrica dell'N95... ad ogni contatto associ tutti i numeri di telefono che vuoi, le email, indirizzi, foto, chiamata vocale diretta, etc.
Manca facebook? Ribadisco: se il target sono i quindicenni ok, ma non chiamatelo progresso...

787b
13-10-2010, 19:36
il contatto è centrale e non l'app.
quindi al contatto associ sms, mail,documenti, social, foto etc

lavori per ditta x
clicchi sul contatto e vedi tutte le chimate, mail, sms e documenti che riguardano ditta x

trombi con tipa x
clicchi su tipa x e vedi tutte le chimate, sms, facebook e filmini hard.

è una filosofia diversa tutto qua

sicuro, dal video recensione fan vedere che puoi mandare o chiamare e fare tutto dal contatto, ma non che ti elenca tutto ciò che è inerente al contatto (almeno credo), ti aggiorna solo le cose dei social nt e di windows live (ribadisco, almeno credo :) )

gpc
13-10-2010, 19:39
sicuro, dal video recensione fan vedere che puoi mandare o chiamare e fare tutto dal contatto, ma non che ti elenca tutto ciò che è inerente al contatto (almeno credo), ti aggiorna solo le cose dei social nt e di windows live (ribadisco, almeno credo :) )

Questo è quello che ho capito anche io.
Anche perchè salvare file (che non puoi trasmettere via bluetooth) su un telefono senza memoria intercambiabile o aggiornabile non ha molto senso...

gpc
13-10-2010, 19:41
chi è rimasto statico a quella fillosofia perde perder perde quote su quote....


Giusto a margine... per me il problema della nokia è stato ben altro: ha tirato fuori uno smartphone (l'N95) che doveva essere il modello di punta che sì, come funzionalità era sicuramente più ampio del 6630, ma a livello di qualità di componenti e di batteria era infinitamente peggiore.
Se hanno perso quote di mercato è perchè hanno ridotto drasticamente la qualità, non perchè non permettono di far scrivere su facebook "sono al cesso"...

787b
13-10-2010, 19:45
Questo è quello che ho capito anche io.
Anche perchè salvare file (che non puoi trasmettere via bluetooth) su un telefono senza memoria intercambiabile o aggiornabile non ha molto senso...

e allora se così, non vedo alcuna novità dal mio omnia con win mobile 6.1 :(

Tonisca
13-10-2010, 21:38
il contatto è centrale e non l'app.
quindi al contatto associ sms, mail,documenti, social, foto etc

lavori per ditta x
clicchi sul contatto e vedi tutte le chimate, mail, sms e documenti che riguardano ditta x

trombi con tipa x
clicchi su tipa x e vedi tutte le chimate, sms, facebook e filmini hard.

è una filosofia diversa tutto qua

Sembra un po' quella di Maemo..

Tonisca
13-10-2010, 21:44
Scusami ma non colgo la differenza tra la rubrica dell'N95... ad ogni contatto associ tutti i numeri di telefono che vuoi, le email, indirizzi, foto, chiamata vocale diretta, etc.
Manca facebook? Ribadisco: se il target sono i quindicenni ok, ma non chiamatelo progresso...

La differenza è che tu nel contatto, quando lo apri vedi i messaggi, mail, etc. etc. che ti sei scambiato con lui.
Non devi aprire l'applicazione messaggi per esempio (o mail) e cercare il messaggio che ti serve.
Ma queste funzionalità, se presenti, non sono una novità...

MiKeLezZ
13-10-2010, 21:48
Giusto a margine... per me il problema della nokia è stato ben altro: ha tirato fuori uno smartphone (l'N95) che doveva essere il modello di punta che sì, come funzionalità era sicuramente più ampio del 6630, ma a livello di qualità di componenti e di batteria era infinitamente peggiore.
Se hanno perso quote di mercato è perchè hanno ridotto drasticamente la qualità, non perchè non permettono di far scrivere su facebook "sono al cesso"...Il fallimento di Nokia non è stato il N95, che anzi è uno dei pochi cellulari di punta che poi è diventato "mainstream" (al pari di iPhone), la fregatura si è perpetuata con N96 N85 N86 quando altri produttori avevano già intrapreso la strada del touchscreen, del s.o. a misura di persona e dell'hardware di tutto rispetto

Diobrando_21
13-10-2010, 22:00
Il fallimento di Nokia non è stato il N95, che anzi è uno dei pochi cellulari di punta che poi è diventato "mainstream" (al pari di iPhone), la fregatura si è perpetuata con N96 N85 N86 quando altri produttori avevano già intrapreso la strada del touchscreen, del s.o. a misura di persona e dell'hardware di tutto rispetto

Quoto...nonostante tutto non cambierei il mio N96 (con tutti i suoi difetti) con nessuno di questi cell castrati WP7...per le limitazioni che ho letto nella rece anche WP7 può essere tranquillamente scartato...premesso che devo ancora studiarmi bene Android, l'unica speranza rimasta di avere un prodotto degno di essere chiamato tale resta la rinascita di Nokia (la quale non ha mai imposto stupide limitazioni di funzionalità) con Meego...speriamo bene o giuro che non cambio cell :(

gpc
13-10-2010, 22:06
Quoto...nonostante tutto non cambierei il mio N96 (con tutti i suoi difetti) con nessuno di questi cell castrati WP7...per le limitazioni che ho letto nella rece anche WP7 può essere tranquillamente scartato...premesso che devo ancora studiarmi bene Android, l'unica speranza rimasta di avere un prodotto degno di essere chiamato tale resta la rinascita di Nokia (la quale non ha mai imposto stupide limitazioni di funzionalità) con Meego...speriamo bene o giuro che non cambio cell :(

Beh nemmeno io farei cambio tra il mio N95 e uno di questi (anche se esteticamente mi piacciono molto), altrimenti non sarei qui a criticarli :asd:
Però speravo in un sostituto degno, perchè per me l'N95 è stata una delusione enorme, tant'è che a volte uso ancora il 6630...

Diobrando_21
13-10-2010, 22:11
Beh nemmeno io farei cambio tra il mio N95 e uno di questi (anche se esteticamente mi piacciono molto), altrimenti non sarei qui a criticarli :asd:
Però speravo in un sostituto degno, perchè per me l'N95 è stata una delusione enorme, tant'è che a volte uso ancora il 6630...

anch'io speravo in un degno sostituto...mi è scaduto il contratto questo mese e devo prendere un nuovo cell...aspetto, non ho fretta...ho 10Gb di traffico dati al mese e secondo loro li consumo solo sul cell? ma stiamo scherzando? e quando me ne sto in montagna o al mare come lo collego il poratile? Sono e sarò sempre dell'idea che le funzionalità base acquisite in passato devono rimanere, le nuove devono soltanto essere aggiunte ;)

arelok
14-10-2010, 00:09
15 pagine di commenti, fiero di averli letti tutti... :D
Io mi schiero con quelli che non capiscono il senso di questi smartphone, o meglio, vorrei sapere se su questi aggeggi è possibile inserire apps prendendole da pc.
In pratica quello che non so è se con iPhone, Android e ora questo WP7 si potrà fare come si faceva una volta con Symbian che si navigava in internet col proprio pc di casa alla ricerca del tal programmino e poi via cavo lo si cacciava dentro al cell oppure no. Se si può fare allora è rimasta l'essenza di smartphone, vincolato a internet solo per le bimbominkiate da soccia network e per la navigazione web di qualsivoglia natura, ma se le apps e tutte le funzionalità che differenziano uno smartphone da un 3310 dipendono dal web, allora siamo andati belli che indietro.

A parte questo vorrei sottolineare, cosa che finora stranamente nessuno ha fatto, la ENORME somiglianza concettuale che c'è tra sti WP7 e il Vodafone 360. Io ne ho uno in prova, un Samsung 360 M1, e a parte l'interfaccia delle apps in stile iPhone, tutta la parte di contatti ecc è praticamente uguale! :O

Vabbè, vedremo come procede la faccenda, io per il momento vedo Android come una grossa potenzialità e iPhone come un bel dispositivo, sicuramente più utile per chi usa Mac piuttosto che per gli altri...

recoil
14-10-2010, 00:13
il contatto è centrale e non l'app.
quindi al contatto associ sms, mail,documenti, social, foto etc

lavori per ditta x
clicchi sul contatto e vedi tutte le chimate, mail, sms e documenti che riguardano ditta x

trombi con tipa x
clicchi su tipa x e vedi tutte le chimate, sms, facebook e filmini hard.

è una filosofia diversa tutto qua

se non altro è qualcosa di innovativo
ho visto alcuni video e l'interfaccia è nuova, innovativa appunto

a me così "a pelle" non piace né graficamente (in effetti in alcuni video sembrava che ci fossero problemi di risoluzione tagliava le parole ma forse era un prototipo) né come idea, nel senso che preferisco ancora la distinzione in applicazioni

va detto tuttavia che hanno provato ad innovare e che non sembra una copia di android o ios con il solito desktop e le varie icone.
per questo credo che sia apprezzabile lo sforzo e la voglia di fare un prodotto alternativo.
certo la nuova interfaccia va provata è difficile giudicare dai video dove si può vedere giusto l'estetica non l'usabilità

l'idea del cloud può non piacere ma bisogna tenere presente che Microsoft (proprio come Apple) è una azienda americana. da loro penso che ormai spuntino le antennine wi-fi pure nei glory hole :D quindi non hanno problemi di connettività... da qui facetime da una parte e il cloud dall'altra. se fossero tutti come l'Italia avremmo ben altri smartphone sul mercato mi sa...

Vinnie
14-10-2010, 05:23
Sbaglio o non ho visto nessuno lamentarsi della mancanza di Adobe Flash?
I tanti detrattori di iPhone lamentano la mancanza di flash. Anche nei phone 7 non c'è, al suo posto c'è silverlight.

No SD, no bt per scambio dati, no copia incolla, no tethering, no flash.

checo
14-10-2010, 08:17
Scusami ma non colgo la differenza tra la rubrica dell'N95... ad ogni contatto associ tutti i numeri di telefono che vuoi, le email, indirizzi, foto, chiamata vocale diretta, etc.
Manca facebook? Ribadisco: se il target sono i quindicenni ok, ma non chiamatelo progresso...

non so com'è la rubrica dell n95.
se entri su un contatto leggi con pochi click tutte le mail, sms foto documenti?

checo
14-10-2010, 08:31
Giusto a margine... per me il problema della nokia è stato ben altro: ha tirato fuori uno smartphone (l'N95) che doveva essere il modello di punta che sì, come funzionalità era sicuramente più ampio del 6630, ma a livello di qualità di componenti e di batteria era infinitamente peggiore.
Se hanno perso quote di mercato è perchè hanno ridotto drasticamente la qualità, non perchè non permettono di far scrivere su facebook "sono al cesso"...


hanno calato la qualità ed hanno contiunuato a farli sempre uguali, dei rebranding alla fine.
tra un n95 e un n97 cambia poco, giusto il touch penoso

gpc
14-10-2010, 09:11
non so com'è la rubrica dell n95.
se entri su un contatto leggi con pochi click tutte le mail, sms foto documenti?

No, questo no.
Hanno implementato la funzione "cerca", quindi. Wow...
Peccato, di nuovo, che "foto" e "documenti" tu li possa passare solo via internet perchè il bluetooth l'hanno castrato.

checo
14-10-2010, 10:34
No, questo no.
Hanno implementato la funzione "cerca", quindi. Wow...
Peccato, di nuovo, che "foto" e "documenti" tu li possa passare solo via internet perchè il bluetooth l'hanno castrato.

non è la funzione cerca, è una filosofia diversa di mostrare i dati

contatto, slide> sms slide>mail slide>documenti slide> foto etc
il tutto con la massima facilità d'uso che altri os si sognano.

ripeto, se tu hai sempre avuto nokia, ti sei trovato bene col primo e quindi per forza di cose anche coi successivi, non è detto che per gli altri sia così, anzi è vero il contrario.

checo
14-10-2010, 10:37
In pratica quello che non so è se con iPhone, Android e ora questo WP7 si potrà fare come si faceva una volta con Symbian che si navigava in internet col proprio pc di casa alla ricerca del tal programmino e poi via cavo lo si cacciava dentro al cell oppure no.

A parte questo vorrei sottolineare, cosa che finora stranamente nessuno ha fatto, la ENORME somiglianza concettuale che c'è tra sti WP7 e il Vodafone 360. Io ne ho uno in prova, un Samsung 360 M1, e a parte l'interfaccia delle apps in stile iPhone, tutta la parte di contatti ecc è praticamente uguale! :O




con android si puoi scaricarti le app sul pc e poi caricarle col cavo sul cell, con gli altri 2 no, il perchè è logico :D

anche a me ha subito ricordato vodafone 360, anche come concetto è simile

guyver
14-10-2010, 11:30
Quoto...nonostante tutto non cambierei il mio N96 (con tutti i suoi difetti) con nessuno di questi cell castrati WP7...per le limitazioni che ho letto nella rece anche WP7 può essere tranquillamente scartato...premesso che devo ancora studiarmi bene Android, l'unica speranza rimasta di avere un prodotto degno di essere chiamato tale resta la rinascita di Nokia (la quale non ha mai imposto stupide limitazioni di funzionalità) con Meego...speriamo bene o giuro che non cambio cell :(

bah sinceramente nokia è ,purtroppo, morta...
symbian è terribilmente obsoleto
io apprezzo i nokia ma solo i s40.. (spero che evolvano questo invece di mettere il symbian nella fascia bassa una volta uscito meego)

detto questo.. l'unica limitazione pesante, poi comune a quasi tutti gli smarphone moderni, è la limitazione del BT
per il resto, sono cose che si possono tranquillamente superare...

tra un qualsiasi nokia symbian e un wp7? assolutamente un wp7!!! non c'è proprio storia...

DOCXP
14-10-2010, 11:35
non è la funzione cerca, è una filosofia diversa di mostrare i dati

contatto, slide> sms slide>mail slide>documenti slide> foto etc
il tutto con la massima facilità d'uso che altri os si sognano.

ripeto, se tu hai sempre avuto nokia, ti sei trovato bene col primo e quindi per forza di cose anche coi successivi, non è detto che per gli altri sia così, anzi è vero il contrario.

e dove sarebbe la filosofia diversa? è una cosa che fanno quasi tutti gli smartphone android, ma anche l'HD2... quasi tutti i produttori hanno implementato una rubrica simile :mbe:

checo
14-10-2010, 12:01
e dove sarebbe la filosofia diversa? è una cosa che fanno quasi tutti gli smartphone android, ma anche l'HD2... quasi tutti i produttori hanno implementato una rubrica simile :mbe:


mi fai vedere dove androi farebbe la stessa cosa??
perchè uso android da un anno e non lo vedo proprio

DOCXP
14-10-2010, 12:17
il mio x10 mini pro lo fa, anche se con i piedi, si chiama Timescape
la sense di HTC lo fa, sia in winmo che android
anche motorola mi pare abbia il suo sistema (motoblur)

non sono funzioni vere e proprie del sistema operativo, ma implementazioni del produttore

evidentemente tu usi un android liscio...

checo
14-10-2010, 12:27
il mio x10 mini pro lo fa, anche se con i piedi, si chiama Timescape
la sense di HTC lo fa, sia in winmo che android
anche motorola mi pare abbia il suo sistema (motoblur)

non sono funzioni vere e proprie del sistema operativo, ma implementazioni del produttore

evidentemente tu usi un android liscio...
a dire il vero ho usato le sense per un breve perido, forse non a fondo ma non mik sembrava colleggasse tutti i documenti e i file, mi pare si limitasse a sms e mail, ma forse sbaglio.

timescape,sense,touchwiz,motoblur, tutta roba che google vuole togliere, giustamente.
probabilmente ginger inegrerà sta logica di suo, tra pochi giorni lo sapremo.

arelok
14-10-2010, 12:38
se non altro è qualcosa di innovativo
ho visto alcuni video e l'interfaccia è nuova, innovativa appunto

a me così "a pelle" non piace né graficamente (in effetti in alcuni video sembrava che ci fossero problemi di risoluzione tagliava le parole ma forse era un prototipo) né come idea, nel senso che preferisco ancora la distinzione in applicazioni

va detto tuttavia che hanno provato ad innovare e che non sembra una copia di android o ios con il solito desktop e le varie icone.
per questo credo che sia apprezzabile lo sforzo e la voglia di fare un prodotto alternativo.
certo la nuova interfaccia va provata è difficile giudicare dai video dove si può vedere giusto l'estetica non l'usabilità


Perdonami, ma devo contraddirti: come ho scritto qualche post fa, l'interfaccia di quel genere è già stata implementata da Samsung o chi per essa nel Samsung 360, dove appunto c'è il concetto di "360°", ovvero tutto un mondo che ruota intorno al contatto. Ha pure una funzione simil-time machine in cui per scorrere gli eventi trascorsi di si presenta una visuale in 3D e vai "indietro" e "avanti" nella timeline...quindi io su questi WP7 non ci vedo nulla di innovativo. Certamente hanno sviluppato diversamente dal Samsung 360 il concetto di aggregazione, questo sì, ma è una modifica sul tema, non una vera novità. Prendo atto del fatto che il 360 non ha avuto il successo sperato e quindi è poco conosciuto, ma lì il motivo è da imputare al software poco fluido (hanno usato un qualche kernel Linux non meglio specificato...come rovinare il software insomma... :rolleyes: )

con android si puoi scaricarti le app sul pc e poi caricarle col cavo sul cell, con gli altri 2 no, il perchè è logico :D

anche a me ha subito ricordato vodafone 360, anche come concetto è simile

Ah vedi, un altro che ha notato sta cosa, manco mae. :D
Riguardo a WP7 e iPhone perdonami ma non capisco perchè non si possa scaricare da pc: dici che sia per l'app store? Ma allora lo stesso dovrebbe valere per Android, no?

Diobrando_21
14-10-2010, 13:42
bah sinceramente nokia è ,purtroppo, morta...
symbian è terribilmente obsoleto
io apprezzo i nokia ma solo i s40.. (spero che evolvano questo invece di mettere il symbian nella fascia bassa una volta uscito meego)

detto questo.. l'unica limitazione pesante, poi comune a quasi tutti gli smarphone moderni, è la limitazione del BT
per il resto, sono cose che si possono tranquillamente superare...

tra un qualsiasi nokia symbian e un wp7? assolutamente un wp7!!! non c'è proprio storia...

nokia non è morta, anzi tutt'altro...più che altro è andata KO per una serie di errori ai quali sembra stiano rimediando: pezzi grossi licenziati, collaborazione con Intel (e scusa se è poco) per Meego, evoluzione di Symbian montato su N8 e piuttosto promettente...insomma, le premesse per la rinascita ci sono tutte, bisogna vedere se verranno concretizzate...

...poi dici che tra wp7 e symbian non c'è storia? Già che il primo non supporta il tethering è tutto dire se poi consideri fondamentali quella serie di "frocerie" (scusa ma non so definirle diversamente) che vi passano per indispensabili allora wp7 è fatto su misura per te, io considero fondamentali altre cose e solo dopo aver messo i fondamentali puoi inserire tutte le frocerie che vuoi, non il contrario...senza contare che mi stai giudicando un cell appena uscito con i symbian ormai obsoleti, quindi il paragone è fuori luogo...andrebbero confrontati con N8 e N9 ;)

checo
14-10-2010, 13:43
Ah vedi, un altro che ha notato sta cosa, manco mae. :D
Riguardo a WP7 e iPhone perdonami ma non capisco perchè non si possa scaricare da pc: dici che sia per l'app store? Ma allora lo stesso dovrebbe valere per Android, no?

android ha un market di default, non un market obbligatorio, quindi puoi oltre ad usare altri market, usare anche l'istallazione diretta tramite file non certificati.

guyver
14-10-2010, 14:20
nokia non è morta, anzi tutt'altro...più che altro è andata KO per una serie di errori ai quali sembra stiano rimediando: pezzi grossi licenziati, collaborazione con Intel (e scusa se è poco) per Meego, evoluzione di Symbian montato su N8 e piuttosto promettente...insomma, le premesse per la rinascita ci sono tutte, bisogna vedere se verranno concretizzate...

...poi dici che tra wp7 e symbian non c'è storia? Già che il primo non supporta il tethering è tutto dire se poi consideri fondamentali quella serie di "frocerie" (scusa ma non so definirle diversamente) che vi passano per indispensabili allora wp7 è fatto su misura per te, io considero fondamentali altre cose e solo dopo aver messo i fondamentali puoi inserire tutte le frocerie che vuoi, non il contrario...senza contare che mi stai giudicando un cell appena uscito con i symbian ormai obsoleti, quindi il paragone è fuori luogo...andrebbero confrontati con N8 e N9 ;)

symbian risente del peso degli anni... ora no so se ci sono stati aggiornamenti eclatanti per quello montato su N8 o se ci saranno in futuro... ma quelli da me provati e posseduti
dal nokiovo al 5800 passando per N85, ora sono deludenti... symbian aveva giusto un senso ai tempi del n85 poi...no IMO

Frocerie... a me Wp7 non piace, mi sembra di averlo scritto, almeno a livello estetico... però hanno implementato bene l'idea delle tiles...
se dovessi puntare su uno smartphone sicuramente iphone ora, aspettato che Android sia maturo e qualche sorpresa da BB e nokia (alla seconda ci credo poco)
Che ti devo dire.. il tethering è una funzione minoritaria... io e molti milioni di persone ce ne sbattiamo del tethering (penso proprio la maggiornaza) :)
lo slot SD.. si manca è un peccato :( ma con 16gb o 32gb cosa me ne faccio? ho bisogno di altri gb se ho già 32gb? che devo portare nel cell? tutte le canzoni che ho scaricato? tutte le foto da 5 anni a questa parte?..
dimmelo perchè non lo so :)
BT si questa è una mancaza vera.. forse l'unica.. se voglio spedire un documento, una foto ecc devo poterlo fare... sia ad altri cell che a computer...

Diobrando_21
14-10-2010, 14:56
symbian risente del peso degli anni... ora no so se ci sono stati aggiornamenti eclatanti per quello montato su N8 o se ci saranno in futuro... ma quelli da me provati e posseduti
dal nokiovo al 5800 passando per N85, ora sono deludenti... symbian aveva giusto un senso ai tempi del n85 poi...no IMO

Frocerie... a me Wp7 non piace, mi sembra di averlo scritto, almeno a livello estetico... però hanno implementato bene l'idea delle tiles...
se dovessi puntare su uno smartphone sicuramente iphone ora, aspettato che Android sia maturo e qualche sorpresa da BB e nokia (alla seconda ci credo poco)
Che ti devo dire.. il tethering è una funzione minoritaria... io e molti milioni di persone se ne sbattono del tethering (penso proprio la maggiornaza) :)
lo slot SD.. si manca è un peccato :( ma con 16gb o 32gb cosa me ne faccio? ho bisogno di altri gb se ho già 32gb? che devo portare nel cell? tutte le canzoni che ho scaricato? tutte le foto da 5 anni a questa parte?..
dimmelo perchè non lo so :)
BT si questa è una mancaza vera.. forse l'unica.. se voglio spedire un documento, una foto ecc devo poterlo fare... sia ad altri cell che a computer...

guarda scrivo da un N96 e confermo che symbian (la mia versione) è obsoleta, ma la vera obsolescenza sta più nel fattore estetico che nelle funzionalità, il tethering non può essere una funzione minoritaria perché se io ho un portatile è ovvio che uso il tethering per connetterlo non mi vado mica a comprare una chiavetta spenna persone quando ho 10GB di traffico dati al mese! Oltretutto direi che il tethering interessa a parecchie persone vista la grande mole di portatili e netbook diffusi, non credi? Cmq symbian per N8 è tutto nuovo e si trovano diversi filmati io rete, ma aspetto cmq meego...alla fine a me wp7 piaceva pure ma non posso accettare certe mancanze in telefoni che costano oltre 500 euro anche perché con l'hw che montano ora gli usi si ampliano e una sd diventa fondamentale: carico tutta la mia musica (circa 15 gb), carico 2-3 mkv in hd da 2 gb che poi mi vedrò sul tv io montagna via mini hdmi (che questi wp non hanno) ed ecco che la memoria interna è satura, senza aver messo uno straccio di gioco e foto...se poi ci metti limitazione BT, no copia-incolla (per quanto tempo?) e limitazione nel multitasking (se non erro) tutte le cose buone che wp7 ha vanno a farsi benedire, almeno per me :)

recoil
14-10-2010, 15:06
Perdonami, ma devo contraddirti: come ho scritto qualche post fa, l'interfaccia di quel genere è già stata implementata da Samsung o chi per essa nel Samsung 360, dove appunto c'è il concetto di "360°", ovvero tutto un mondo che ruota intorno al contatto. Ha pure una funzione simil-time machine in cui per scorrere gli eventi trascorsi di si presenta una visuale in 3D e vai "indietro" e "avanti" nella timeline...quindi io su questi WP7 non ci vedo nulla di innovativo. Certamente hanno sviluppato diversamente dal Samsung 360 il concetto di aggregazione, questo sì, ma è una modifica sul tema, non una vera novità. Prendo atto del fatto che il 360 non ha avuto il successo sperato e quindi è poco conosciuto, ma lì il motivo è da imputare al software poco fluido (hanno usato un qualche kernel Linux non meglio specificato...come rovinare il software insomma... :rolleyes: )


forse ho visto un video a suo tempo però non mi sembra che sia proprio identica, magari hanno copiato l'idea però non ricordo le "tile" muovibili mi pare che il desktop di quel cellulare avesse sempre delle icone o sbaglio?
poi c'era tutta questa aggregazione mi pare che l'avevo vista, un'idea buona peraltro

io WP7 me lo aspettavo così, insomma la solita interfaccia tipo ios e android come idea quindi apprezzo lo sforzo
poi si sa, bene o male le idee le copiano anche perché è difficile avere sempre un'idea nuova al 100% in ambito informatico, qualche similitudine salta fuori

guyver
14-10-2010, 15:17
guarda scrivo da un N96 e confermo che symbian (la mia versione) è obsoleta, ma la vera obsolescenza sta più nel fattore estetico che nelle funzionalità, il tethering non può essere una funzione minoritaria perché se io ho un portatile è ovvio che uso il tethering per connetterlo non mi vado mica a comprare una chiavetta spenna persone quando ho 10GB di traffico dati al mese! Oltretutto direi che il tethering interessa a parecchie persone vista la grande mole di portatili e netbook diffusi, non credi? Cmq symbian per N8 è tutto nuovo e si trovano diversi filmati io rete, ma aspetto cmq meego...alla fine a me wp7 piaceva pure ma non posso accettare certe mancanze in telefoni che costano oltre 500 euro anche perché con l'hw che montano ora gli usi si ampliano e una sd diventa fondamentale: carico tutta la mia musica (circa 15 gb), carico 2-3 mkv in hd da 2 gb che poi mi vedrò sul tv io montagna via mini hdmi (che questi wp non hanno) ed ecco che la memoria interna è satura, senza aver messo uno straccio di gioco e foto...se poi ci metti limitazione BT, no copia-incolla (per quanto tempo?) e limitazione nel multitasking (se non erro) tutte le cose buone che wp7 ha vanno a farsi benedire, almeno per me :)

beh il tuo è un caso particolare, magari comune tra gli utenti "avanzati"
evidentemente apple e microsoft puntano alla massa costruendo i loro cell con determinate caratteristiche.. anche android, alla fine, mi pare che i produttori blocchino alcune caratteristiche... o no?
Se hai quei bisogni condivido il tuo pensiero..

Lithium_2.0
14-10-2010, 15:37
mah... commenti strani, leggo di frocerie, che il target sono i quindicenni, ecc. e poi si punta il dito sul bluetooth che non permette di scambiarsi le foto/suonerie con gli amici e sulle schede SD per caricarci decine di GB di mp3 o film... :confused:

guyver
14-10-2010, 16:05
mah... commenti strani, leggo di frocerie, che il target sono i quindicenni, ecc. e poi si punta il dito sul bluetooth che non permette di scambiarsi le foto/suonerie con gli amici e sulle schede SD per caricarci decine di GB di mp3 o film... :confused:

il BT cmq non serve solo per foto e suonerie...
magari ho un documento di qualsiasi tipo... o anche una foto per lavoro... (un dettaglio in un cantiere per esempio da scambiare al volo)...
è abbastanza castrante...

es:
un cliente è venuto con il suo iphone e con una foto di come voleva il lavoro.... :rolleyes:

Diobrando_21
14-10-2010, 16:26
beh il tuo è un caso particolare, magari comune tra gli utenti "avanzati"
evidentemente apple e microsoft puntano alla massa costruendo i loro cell con determinate caratteristiche.. anche android, alla fine, mi pare che i produttori blocchino alcune caratteristiche... o no?
Se hai quei bisogni condivido il tuo pensiero..
so di essere esigente per carità però queste esigenze derivano da 2 fattori: il primo è che punto al dispositivo mobile unico, una cosa sola da portarsi in giro che faccia tutto, il secondo è l'evoluzione hw che facendo costantemente progressi ci permette veramente di avere un dispositivo unico (o quasi)...ecco perché trovo immotivate certe limitazioni :)

EDIT:
non so se e quali limitazioni abbia android, mi devo informare meglio...cmq spero nessuna altrimenti comincio a preoccuparmi seriamente :D
mah... commenti strani, leggo di frocerie, che il target sono i quindicenni, ecc. e poi si punta il dito sul bluetooth che non permette di scambiarsi le foto/suonerie con gli amici e sulle schede SD per caricarci decine di GB di mp3 o film... :confused:
siamo qui per scambiare opinioni, cosa ci trovi esattamente di strano? :)

gpc
14-10-2010, 16:59
mah... commenti strani, leggo di frocerie, che il target sono i quindicenni, ecc. e poi si punta il dito sul bluetooth che non permette di scambiarsi le foto/suonerie con gli amici e sulle schede SD per caricarci decine di GB di mp3 o film... :confused:

Io ho detto che il target è per quindicenni perchè è tutto basato su 'sti cavolo di social network...

arelok
14-10-2010, 17:05
android ha un market di default, non un market obbligatorio, quindi puoi oltre ad usare altri market, usare anche l'istallazione diretta tramite file non certificati.

Ah ecco, questa cosa non l'avevo colta. :)
Beh, è molto triste che per avere le apps si debba passare per forza per il market dedicato...cioè, triste, vabbè, ha un suo senso, c'è più controllo (forse), e si evitano casini. Diciamo quindi che iPhone e WP7 sono un po' "prolungamenti" di Apple e di Microsoft in mano all'utente, mentre Android è un terminale fatto e finito, in cui l'utente può anche imputtanare tutto se vuole...isn't it?

forse ho visto un video a suo tempo però non mi sembra che sia proprio identica, magari hanno copiato l'idea però non ricordo le "tile" muovibili mi pare che il desktop di quel cellulare avesse sempre delle icone o sbaglio?
poi c'era tutta questa aggregazione mi pare che l'avevo vista, un'idea buona peraltro

io WP7 me lo aspettavo così, insomma la solita interfaccia tipo ios e android come idea quindi apprezzo lo sforzo
poi si sa, bene o male le idee le copiano anche perché è difficile avere sempre un'idea nuova al 100% in ambito informatico, qualche similitudine salta fuori

No infatti, è come dici tu: non esistono le tiles, quella è la vera novità, dato che un concetto del genere, una sorta di cartella dinamica, non mi risulta ci sia mai stato. Io parlavo dell'accentramento dell'esperienza utente intorno al contatto e non intorno a un tal menu. ;)

mah... commenti strani, leggo di frocerie, che il target sono i quindicenni, ecc. e poi si punta il dito sul bluetooth che non permette di scambiarsi le foto/suonerie con gli amici e sulle schede SD per caricarci decine di GB di mp3 o film... :confused:

Lascia perdere chi parla di frocerie (opinione soggettiva) e di target da 15enni: sono chiaramente delle opinioni soggettive e in quanto tali vanno prese, ovvero che valgono per chi le scrive, di certo non sono valevoli del telefono in sè. Va comunque considerato che un utilizzo così incentrato sui social network potrebbe tranquillamente attirare a livello di clientela una marea di "quindicenni", o di "bimbiminkia" o quello che volete, il concetto non cambia, al massimo cambia la definizione della categoria.
Obiettivamente ce lo vedete il manager, l'impiegato di banca, il controllore di volo o il certificatore ISO-EN-UNI che si mette a guardare l'aggiornamento di stato della loro amica mentre tweetano la notizia di Sakineh?
Ho scelto queste categorie lavorative a titolo d'esempio, vi prego non tiratemi fuori che voi conoscete il controllore di volo che brucia milioni di euro di credito telefonico in Facebook o Twitter, era per mettere delle figure professionali che in linea di massima sono più pratiche, vogliono un telefono che faccia, mirato alla produttività, non allo svago virtual-sociale.
Indubbiamente la pensata di mettere Office ecc nel telefono potrebbe attirare tutti i professionisti che lavorano con questi documenti, ma mi risulta che anche Android e iPhone abbiano la stessa cosa, quindi vabbè, valore aggiunto che dura da Natale a Santo Stefano...

Il dito puntato contro l'assenza di BT e contro l'assenza di SD direi che invece ci sta tutto: è una mancanza non da poco, che già Apple porta avanti con molti scazzi da parte degli utenti, Microsoft non può permetterselo, imho.

Diobrando_21
14-10-2010, 17:39
Ah ecco, questa cosa non l'avevo colta. :)
Beh, è molto triste che per avere le apps si debba passare per forza per il market dedicato...cioè, triste, vabbè, ha un suo senso, c'è più controllo (forse), e si evitano casini. Diciamo quindi che iPhone e WP7 sono un po' "prolungamenti" di Apple e di Microsoft in mano all'utente, mentre Android è un terminale fatto e finito, in cui l'utente può anche imputtanare tutto se vuole...isn't it?



No infatti, è come dici tu: non esistono le tiles, quella è la vera novità, dato che un concetto del genere, una sorta di cartella dinamica, non mi risulta ci sia mai stato. Io parlavo dell'accentramento dell'esperienza utente intorno al contatto e non intorno a un tal menu. ;)



Lascia perdere chi parla di frocerie (opinione soggettiva) e di target da 15enni: sono chiaramente delle opinioni soggettive e in quanto tali vanno prese, ovvero che valgono per chi le scrive, di certo non sono valevoli del telefono in sè. Va comunque considerato che un utilizzo così incentrato sui social network potrebbe tranquillamente attirare a livello di clientela una marea di "quindicenni", o di "bimbiminkia" o quello che volete, il concetto non cambia, al massimo cambia la definizione della categoria.
Obiettivamente ce lo vedete il manager, l'impiegato di banca, il controllore di volo o il certificatore ISO-EN-UNI che si mette a guardare l'aggiornamento di stato della loro amica mentre tweetano la notizia di Sakineh?
Ho scelto queste categorie lavorative a titolo d'esempio, vi prego non tiratemi fuori che voi conoscete il controllore di volo che brucia milioni di euro di credito telefonico in Facebook o Twitter, era per mettere delle figure professionali che in linea di massima sono più pratiche, vogliono un telefono che faccia, mirato alla produttività, non allo svago virtual-sociale.
Indubbiamente la pensata di mettere Office ecc nel telefono potrebbe attirare tutti i professionisti che lavorano con questi documenti, ma mi risulta che anche Android e iPhone abbiano la stessa cosa, quindi vabbè, valore aggiunto che dura da Natale a Santo Stefano...

Il dito puntato contro l'assenza di BT e contro l'assenza di SD direi che invece ci sta tutto: è una mancanza non da poco, che già Apple porta avanti con molti scazzi da parte degli utenti, Microsoft non può permetterselo, imho.

forse non hai afferrato il senso del mio discorso, io adoro le frocerie ma non a discapito delle funzioni basilari...tu stesso hai riconosciuto le mancanze, che mi spingono a cercare il mio acquisto altrove...tutto qui ;)

recoil
14-10-2010, 17:54
Il dito puntato contro l'assenza di BT e contro l'assenza di SD direi che invece ci sta tutto: è una mancanza non da poco, che già Apple porta avanti con molti scazzi da parte degli utenti, Microsoft non può permetterselo, imho.

io ho preso iphone sapendo che il bluetooth era castrato, non l'ho visto come problema altrimenti avrei scelto un altro telefono. tuttavia mi rendo conto che qualche volta può anche fare comodo. magari lo usi 2 volte l'anno, come lo usavo io, ma quelle due volte se è bloccato un po' ti girano

non ho invece ben capito il discorso della SD
non è supportata dal sistema operativo? è supportata solo in parte? ovvero è limitata, non ti ci fanno scrivere o non vedi il file system?
vorrei capire perché è evidente che lo slot lo devono mettere i produttori dato che MS fa il sw che gira sul telefono. se il supporto del sistema operativo c'è allora è un non problema, la colpa semmai è di chi non mette lo slot

io devo dire che non ne sento la mancanza perché di 16GB di memoria ne ho liberi quasi 10 per il momento, però anche per risparmiare credo sia meglio mettere poca memoria interna al telefono e lasciare che l'utente metta le SD da 1GB o da 4 o quanto vuole lui

arelok
14-10-2010, 17:55
forse non hai afferrato il senso del mio discorso, io adoro le frocerie ma non a discapito delle funzioni basilari...tu stesso hai riconosciuto le mancanze, che mi spingono a cercare il mio acquisto altrove...tutto qui ;)

Infatti se guardi il quote che ho fatto non stavo rispondendo a te! ;)
In effetti io la penso come te :)

arelok
14-10-2010, 18:07
io ho preso iphone sapendo che il bluetooth era castrato, non l'ho visto come problema altrimenti avrei scelto un altro telefono. tuttavia mi rendo conto che qualche volta può anche fare comodo. magari lo usi 2 volte l'anno, come lo usavo io, ma quelle due volte se è bloccato un po' ti girano

non ho invece ben capito il discorso della SD
non è supportata dal sistema operativo? è supportata solo in parte? ovvero è limitata, non ti ci fanno scrivere o non vedi il file system?
vorrei capire perché è evidente che lo slot lo devono mettere i produttori dato che MS fa il sw che gira sul telefono. se il supporto del sistema operativo c'è allora è un non problema, la colpa semmai è di chi non mette lo slot

io devo dire che non ne sento la mancanza perché di 16GB di memoria ne ho liberi quasi 10 per il momento, però anche per risparmiare credo sia meglio mettere poca memoria interna al telefono e lasciare che l'utente metta le SD da 1GB o da 4 o quanto vuole lui

Precisamente come dici tu: il bluetooth non è fondamentale, ma poco ci manca, nel senso che è di fatto l'unico protocollo che si è ragionevolmente certi di trovare su ogni cellulare con cui andremo a interfacciarci. Poi ovvio, ci sarà la signora Maria che avrà ancora il cell con IrDA e ci sarà il Marco Ranzani che avrà il cellulare con Wifi sempre attiva e cloud computing gratuito, illimitato e cedibile anche ai suoi amici, ma nel mezzo di questi due estremi direi che il bluetooth la fa sempre da padrone. E questo è appunto il motivo dello scazzo. Su iPhone so che c'è ma è solo bloccato, con un jailbreak si sistema tutto, o addirittura solo con una app, qui su WP7 non si sa ancora.
Per le SD il problema è spiegato in un post precedente: in pratica ci sarà un mix di scelta del produttore (che potrebbe non metterla) e il problema che WP7 per vederla la vede, però da comunicato Microsoft si viene a sapere che è "vivamente sconsigliato" rimuoverla dalla sede, pena errori, malfunzionamenti o perdita di dati.
In effetti le SD non sono solo comode per espandere lo storage, perchè con memorie interne superiori agli 8 giga direi che grandi esigenze di spazio aggiuntivo non ce ne sono, semmai sono molto comode per trasferire i dati tra pc e cell e tra cell e cell, semplicemente rimuovendo e reinserendo. Questa operazione però sarà di fatto impedita, vanificando l'utilità della SD.

gippi_one
14-10-2010, 18:23
Io ho detto che il target è per quindicenni perchè è tutto basato su 'sti cavolo di social network...

mi sa che ti sei perso questo pezzo qui:
Condivisione e sincronizzazione sono alla base anche dell'anima business del terminale, che grazie alla suite Office dedicata offre ampi strumenti anche per l'utenza professionale. Il supporto alle tecnologie Exchange porta i Windows Phone all'interno delle aziende, mentre la possibilità di visualizzare ed editare documento Word, Excel e PowerPoint permette di lavorare in mobilità, anche grazie al supporto di SharePoint, per la condivisione in tempo reale dei documenti con il proprio gruppo di lavoro.

da sempre windows mobile è sinonimo di utenza business e "smanettona" con XDA :) .. poi se bisogna criticare senza sapere di cosa si sta parlando, per partito preso o perchè si è rimasti a smartphone antidiluviani allora posso capire queste 18 pagine di critiche.

l'unica novità di questo windows phone 7 è l'interfaccia grafica con queste "Live Tile" che a mio avviso potrebbe rivelarsi un arma a doppio taglio, il resto è tutta roba già vista su iphone e android hardware compreso.
più che le limitazioni sarà il market e l'interfaccia a decretare il successo o fallimento del progetto.

per tethering visto che non lo sapete ve lo dico io, molte delle ultime offerte dati per smartphone sono limitate a monte dall'operatore anche se resta sempre una limitazione!

p.s. il telefono più castarto della storia è quello che poi, ha rivoluzionato tutto il mercato :sofico:

recoil
14-10-2010, 22:07
Per le SD il problema è spiegato in un post precedente: in pratica ci sarà un mix di scelta del produttore (che potrebbe non metterla) e il problema che WP7 per vederla la vede, però da comunicato Microsoft si viene a sapere che è "vivamente sconsigliato" rimuoverla dalla sede, pena errori, malfunzionamenti o perdita di dati.
In effetti le SD non sono solo comode per espandere lo storage, perchè con memorie interne superiori agli 8 giga direi che grandi esigenze di spazio aggiuntivo non ce ne sono, semmai sono molto comode per trasferire i dati tra pc e cell e tra cell e cell, semplicemente rimuovendo e reinserendo. Questa operazione però sarà di fatto impedita, vanificando l'utilità della SD.

ah non avevo letto devo essermi perso qualche post

io faccio con le SD quello che dici tu ma con la macchina fotografica, trovo più comodo usare il lettore di SD del portatile che attaccarmi via USB e scaricare le foto.
certo se dicono che non va tolta di fatto diventa inutile, salvo avere una memoria interna molto ridotta e doverla espandere per forza
una limitazione stupida

Diobrando_21
14-10-2010, 22:50
Infatti se guardi il quote che ho fatto non stavo rispondendo a te! ;)
In effetti io la penso come te :)

beh ero io che avevo menzionato le frocerie :D

Cmq no problem ;)

riporto
15-10-2010, 08:59
Insomma dopo tutti sti post si è capito se con questo WP7 si può usare uno smartphone in tutte le sue funzioni IMPORTANTI senza avere una connessione sempre attiva? Ovvio che se dico funzioni importanti vuol dire che non mi interessa FB e robe varie, dico il tipico utilizzo come se fosse un micropc. Sono mesi che aspetto l'uscita di questo SO per farmi finalmente il mio primo smartphone ma leggento tutti questi commenti sulle funzionalità iperdipendenti da internet sono un po' perplesso.
Personalmente la cosa che mi turba di più è appunto questa, senza BT e SD ci posso tranquillamente vivere, ma esser costantemente attaccato a web per fare qualsiasi cosa con il telefono no!

MasterKrandal
15-10-2010, 10:22
Insomma dopo tutti sti post si è capito se con questo WP7 si può usare uno smartphone in tutte le sue funzioni IMPORTANTI senza avere una connessione sempre attiva? Ovvio che se dico funzioni importanti vuol dire che non mi interessa FB e robe varie, dico il tipico utilizzo come se fosse un micropc. Sono mesi che aspetto l'uscita di questo SO per farmi finalmente il mio primo smartphone ma leggento tutti questi commenti sulle funzionalità iperdipendenti da internet sono un po' perplesso.
Personalmente la cosa che mi turba di più è appunto questa, senza BT e SD ci posso tranquillamente vivere, ma esser costantemente attaccato a web per fare qualsiasi cosa con il telefono no!

Dai retta.. prenditi un bel Windows 6.5.. alla Microsoft vanno all'involuzione, come Windows Vista che è PEGGIO di windows XP, ora ti sparano Windows Phone 7 che è PEGGIO di Windows Mobile 6.5..
Ti trovi un ottimo OMNIA HD sui 250€ con Windows Mobile aggiornabile (operazione facilissima, fa tutto da solo!) e la classica piattaforma ARM1ghz, 512mb ram e acceletarore grafico con memoria dedicata.. in pratica uguale a tutti sti ultimi telefonini web-iphone style... ma funge da dio!

generals
15-10-2010, 10:23
Insomma dopo tutti sti post si è capito se con questo WP7 si può usare uno smartphone in tutte le sue funzioni IMPORTANTI senza avere una connessione sempre attiva? Ovvio che se dico funzioni importanti vuol dire che non mi interessa FB e robe varie, dico il tipico utilizzo come se fosse un micropc. Sono mesi che aspetto l'uscita di questo SO per farmi finalmente il mio primo smartphone ma leggento tutti questi commenti sulle funzionalità iperdipendenti da internet sono un po' perplesso.
Personalmente la cosa che mi turba di più è appunto questa, senza BT e SD ci posso tranquillamente vivere, ma esser costantemente attaccato a web per fare qualsiasi cosa con il telefono no!

mah, quali sarebbero queste funzioni importanti senza essere connessi? ma se ad uno smartphone togli lo scarico di mail in push, la navigazione internet rapida per cercare informazioni o fare ricerche e per chi ne ha l'esigenza di aggiornare blog, ecc. mi spiegate quali sono queste funzioni "importanti"? Altrimenti non avete bisogno di uno smartphone ma di un semplice telefono e risparmiate pure...
Il Blackbarry è usato giusto per leggere le mail in push e scrivere le relative mail con tastiera qwerty dai professionisti, toglieteci quello che resta?

gpc
15-10-2010, 10:41
Il Blackbarry è usato giusto per leggere le mail in push e scrivere le relative mail con tastiera qwerty dai professionisti, toglieteci quello che resta?

Il fatto di poter condividere file tra pc e altri telefoni senza dover passare via internet?
Il fatto di poter usare periferiche BT?
Il fatto di poterlo usare come modem per il computer?

MasterKrandal
15-10-2010, 11:15
mah, quali sarebbero queste funzioni importanti senza essere connessi? ma se ad uno smartphone togli lo scarico di mail in push, la navigazione internet rapida per cercare informazioni o fare ricerche e per chi ne ha l'esigenza di aggiornare blog, ecc. mi spiegate quali sono queste funzioni "importanti"? Altrimenti non avete bisogno di uno smartphone ma di un semplice telefono e risparmiate pure...
Il Blackbarry è usato giusto per leggere le mail in push e scrivere le relative mail con tastiera qwerty dai professionisti, toglieteci quello che resta?

Si, ma il BB è un prodotto che è NATO per LE MAIL e PER INTERNET ed ha un SO chiusissimo.. non si spaccia per uno smartphone nel senso comune di "MicroPC" dove puoi mettere e togliere tutto quello che vuoi.

generals
15-10-2010, 11:18
Il fatto di poter condividere file tra pc e altri telefoni senza dover passare via internet?
Il fatto di poter usare periferiche BT?
Il fatto di poterlo usare come modem per il computer?

Il wi-fi che è molto più veloce non ti piace?
Usarlo come modem con le chiavette molto più comode e regalate a destra e a manca o quando addirittura integrate?
Poi non mi sembra un uso da smartphone quello di cui tu parli. Lo smartphone deve consentire delle operazioni in mobilità non fare da modem per pca casa (dove si presume hai l'adsl) mentre per i notebook hai una semplice è molto più efficace chiavetta .

generals
15-10-2010, 11:23
Si, ma il BB è un prodotto che è NATO per LE MAIL e PER INTERNET ed ha un SO chiusissimo.. non si spaccia per uno smartphone nel senso comune di "MicroPC" dove puoi mettere e togliere tutto quello che vuoi.


forse il modo come intendete voi lo "smartphone" e quello in cui lo intendono i produttori di telefoni non coincide :D
Un cellulare micropc? ma no deve fare poche cose, velocemente, con durata adeguata e tutto in moblità. Il resto si fa a casa o in ufficio con il pc.

gpc
15-10-2010, 11:30
Il wi-fi che è molto più veloce non ti piace?
Usarlo come modem con le chiavette molto più comode e regalate a destra e a manca o quando addirittura integrate?
Poi non mi sembra un uso da smartphone quello di cui tu parli. Lo smartphone deve consentire delle operazioni in mobilità non fare da modem per pca casa (dove si presume hai l'adsl) mentre per i notebook hai una semplice è molto più efficace chiavetta .

No, non mi piace, perchè tutti i telefoni hanno il BT e molti pochi hanno il wi-fi. Non mi piace perchè creare una rete ad hoc tra due telefoni per mandarsi un file è una cosa assurda, quando col BT lo selezioni e fai "invia a..." e te lo manda.
Per la chiavetta: perchè devo avere due schede, con due flat internet (una per il cellulare e una per la chiavetta) quando si può fare tutto benissimo con un dispositivo solo?
Io quando sono in aeroporto mi collego col cellulare, non certamente quando sono in casa. O a volte faccio uscite di notte col telescopio e mi serve collegare il PC ad internet per cercare qualche informazione. Tutto questo con BT, senza una doppia scheda, senza un doppio piano dati, senza portarmi in giro un ulteriore dispositivo, senza cavi perchè vado in BT.

gpc
15-10-2010, 11:32
forse il modo come intendete voi lo "smartphone" e quello in cui lo intendono i produttori di telefoni non coincide :D
Un cellulare micropc? ma no deve fare poche cose, velocemente, con durata adeguata e tutto in moblità. Il resto si fa a casa o in ufficio con il pc.

Mah, veramente da sempre lo smartphone è stato considerato come un piccolo pc, con la possibilità di caricare applicazioni, connettività, etc. A partire dal 9110, come dicevo, è così.
Che poi ora smartphone sia uguale a facebookphone può anche essere eh...

generals
15-10-2010, 11:36
Mah, veramente da sempre lo smartphone è stato considerato come un piccolo pc, con la possibilità di caricare applicazioni, connettività, etc. A partire dal 9110, come dicevo, è così.
Che poi ora smartphone sia uguale a facebookphone può anche essere eh...

eh si mi sa che è cambiato il modo di concepirlo, anche io ho un nokia n70 con cui ci installo di tutto, ma ora si è concentrati di più sugli aspetti che ho citato, non è necessariamente un male la specializzazione delle periferiche, vedi mediaplayer, consolle, ecc proliferano in tutti i settori.

gpc
15-10-2010, 11:38
eh si mi sa che è cambiato il modo di concepirlo, anche io ho un nokia n70 con cui ci installo di tutto, ma ora si è concentrati di più sugli aspetti che ho citato, non è necessariamente un male la specializzazione delle periferiche, vedi mediaplayer, consolle, ecc proliferano in tutti i settori.

No no, per carità, non dico che sia male, però non lo vedo come un passo avanti...
Praticamente con un telefono con questa filosofia, mentre prima mi bastava avere in tasca uno smartphone "vecchia concezione", ora devo avere un GPS, lo smartphone, una chiavetta, una scheda telefonica aggiuntiva, due piani dati, cavo dati, disco driver per potermi collegare a qualunque altro computer, un lettore di schede di memoria e non so che altro...
Poi ripeto, probabilmente è l'impostazione che danno al markting, ma fare un trafiletto sul fatto che si possano editare i file office (cosa ormai possibile da dieci anni a momenti...) e puntare tutto sul fatto che puoi condividere i dati sui SOCIAL NETWORK, che puoi mandare le foto sui SOCIAL NETWORK, che non salvi i file sul telefono perchè li condividi sui SOCIAL NETWORK, che puoi scegliere gli album di MUSICA preferiti, che puoi scaricare la MUSICA via internet... mah a me da veramente l'idea che siano cellulari da prezzo business con target per quindicenni.

MiKeLezZ
15-10-2010, 12:57
Mah, veramente da sempre lo smartphone è stato considerato come un piccolo pc, con la possibilità di caricare applicazioni, connettività, etc. A partire dal 9110, come dicevo, è così.
Che poi ora smartphone sia uguale a facebookphone può anche essere eh...Secondo me... Questa social mania è una cazzata. Poi magari sarò smentito. Io non ho mai usato uno che sia uno di questi programmi, tanto più se come nel caso di HTC ed altri si ostinano a fare un minestrone con i contatti della rubrica del cellulare mischiati con quelli delle mail mischiati con quelli di facebook... vergognatevi.
E' altresì ridicolo che si aggiungano feature "sociali" a discapito di feature storicamente utili come il copia-incolla, il bluetooth per lo scambio dati, la schedina sd come memoria rimovibile e liberamente utilizzabile, per stare in ambito Windows 7... ma anche semplicemente la visualizzazione dei dettagli di un messaggio (data e ora di ricevimento) per sconfinare in casa iOS.

berserkmir
15-10-2010, 13:08
Il wi-fi che è molto più veloce non ti piace?
Usarlo come modem con le chiavette molto più comode e regalate a destra e a manca o quando addirittura integrate?
Poi non mi sembra un uso da smartphone quello di cui tu parli. Lo smartphone deve consentire delle operazioni in mobilità non fare da modem per pca casa (dove si presume hai l'adsl) mentre per i notebook hai una semplice è molto più efficace chiavetta .

Ti sbagli se prendo uno smartphone voglio che faccia le funzioni da smartphone, presumo che con qualche strattagemma si possano abilitare ma rimangono precluse dagli utonti.

berserkmir
15-10-2010, 13:11
Secondo me... Questa social mania è una cazzata. Poi magari sarò smentito. Io non ho mai usato uno che sia uno di questi programmi, tanto più se come nel caso di HTC ed altri si ostinano a fare un minestrone con i contatti della rubrica del cellulare mischiati con quelli delle mail mischiati con quelli di facebook... vergognatevi.
E' altresì ridicolo che si aggiungano feature "sociali" a discapito di feature storicamente utili come il copia-incolla, il bluetooth per lo scambio dati, la schedina sd come memoria rimovibile e liberamente utilizzabile, per stare in ambito Windows 7... ma anche semplicemente la visualizzazione dei dettagli di un messaggio (data e ora di ricevimento) per sconfinare in casa iOS.


Guarda che in questo momento si sta assistendo al grosso bum dei social network, ma dove vivi??? non per essere polemico per inteso, ma ormai la gente vive solo su facebook, comunque copia-incolla verra implementato a breve per qui è inutile piangere perchè non si ha subito il giocattolo.

berserkmir
15-10-2010, 13:13
forse il modo come intendete voi lo "smartphone" e quello in cui lo intendono i produttori di telefoni non coincide :D
Un cellulare micropc? ma no deve fare poche cose, velocemente, con durata adeguata e tutto in moblità. Il resto si fa a casa o in ufficio con il pc.


Tutalmente errato, se davvero fosse cosi di sicuro ne venderebbero la meta, sicuramente molte funzioni si potranno implementare, o almeno spero, senò rimane dove è anche per mè.

DarthFeder
15-10-2010, 13:17
Guarda che in questo momento si sta assistendo al grosso bum dei social network, ma dove vivi??? non per essere polemico per inteso, ma ormai la gente vive solo su facebook, comunque copia-incolla verra implementato a breve per qui è inutile piangere perchè non si ha subito il giocattolo.

IL GIOCATTOLO???? Ma stiamo parlando della stessa cosa? Il copia-incolla è un giocattolo?? Il copia-incolla ce l'aveva il mio antichissimo nokia 6600 e ce l'ha qualsiasi catorcio s40 da 50€, è ASSURDO che un cellulare da 500euro NON abbia il copia-incolla!!! L'integrazione con facebook è un giocattolo che posso avere tra un mese con un aggiornamento o un'app, ma il copia-incolla lo pretendo, e anche subito.

berserkmir
15-10-2010, 13:20
IL GIOCATTOLO???? Ma stiamo parlando della stessa cosa? Il copia-incolla è un giocattolo?? Il copia-incolla ce l'aveva il mio antichissimo nokia 6600 e ce l'ha qualsiasi catorcio s40 da 50€, è ASSURDO che un cellulare da 500euro NON abbia il copia-incolla!!! L'integrazione con facebook è un giocattolo che posso avere tra un mese con un aggiornamento o un'app, ma il copia-incolla lo pretendo, e anche subito.

E di fatto lo metteranno, perchè mi continui a dare ragione??? non piagne....

Oltretutto L'integrazione dei social sara quello che lo lancera sul mercato.

generals
15-10-2010, 13:29
Tutalmente errato, se davvero fosse cosi di sicuro ne venderebbero la meta, sicuramente molte funzioni si potranno implementare, o almeno spero, senò rimane dove è anche per mè.

perchè tu pensi di essere rappresentativo, con le tue esigenze, della clientela potenziale degli smarphone?:D

DarthFeder
15-10-2010, 13:31
E di fatto lo metteranno, perchè mi continui a dare ragione??? non piagne....

Oltretutto L'integrazione dei social sara quello che lo lancera sul mercato.

non ci siamo capiti, è quel lo metteranno che non deve esistere: deve esserci già, non deve essere messo due mesi dopo il lancio con una patch.
Per quanto riguarda l'integrazione dei social network: se quello è il suo punto forte (e dopo tutti questi commenti è evidente che l'essere costantemente su facebook è l'unica cosa che questo windows phone riesce a fare) allora non è un cellulare business com'erano i precedenti cellulari con windows mobile (e come lo è invece un blackberry): è un facebook portatile e costoso per ragazzini viziati. E 400-500 euro per un giocattolino del genere sono veramente troppi. L'hardware dei cellulari proposti non è nulla di nuovo (gli htc per esempio sono praticamente uguali a quelli già in commercio, in più hanno solo un layout "phone7 ready"), nel complesso valgono metà di quel che costano -.-

berserkmir
15-10-2010, 13:42
perchè tu pensi di essere rappresentativo, con le tue esigenze, della clientela potenziale degli smarphone?:D

Infatti non ho detto che non ne venderanno, ma di sicuro ne vederebbero molti di meno, ricosdatevi che deve integrarsi sulle reti microsoft, e vuole coprire l'utenza busines, questa limitazione escluderebbe questultima.

berserkmir
15-10-2010, 13:48
non ci siamo capiti, è quel lo metteranno che non deve esistere: deve esserci già, non deve essere messo due mesi dopo il lancio con una patch.
Per quanto riguarda l'integrazione dei social network: se quello è il suo punto forte (e dopo tutti questi commenti è evidente che l'essere costantemente su facebook è l'unica cosa che questo windows phone riesce a fare) allora non è un cellulare business com'erano i precedenti cellulari con windows mobile (e come lo è invece un blackberry): è un facebook portatile e costoso per ragazzini viziati. E 400-500 euro per un giocattolino del genere sono veramente troppi. L'hardware dei cellulari proposti non è nulla di nuovo (gli htc per esempio sono praticamente uguali a quelli già in commercio, in più hanno solo un layout "phone7 ready"), nel complesso valgono metà di quel che costano -.-

Scusami ma sbattere i piedi non cambiera i fatti, il terminale funzionera lo stesso, iphone è rimasto per anni senza, anche se molti hanno memoria breve, poi si interga con tutto l'ecosistema microsoft, per qui nell'ambito busines mi sembra ne abbia abbastanza per dare bastonate a tutti,(se non sai cosa è l'ecosistema microsoft parti dai server e arrivi ai software di sviluppo e produzione, e moltissime altre cose).
Oltretutto la tua valutazione sul costo dell'ardware mi sa che è un po spicciola, sicuramente mi paragonerai i prezzi di listino con quelli delle offerte degli altri, piu altre dimenticanze qua e la, il valore è perfettamente allineato col mercato normale, quello apple logicamente lo conto a parte visto che si paga il logo.

DarthFeder
15-10-2010, 13:52
Scusami ma sbattere i piedi non cambiera i fatti, il terminale funzionera lo stesso, iphone è rimasto per anni senza, anche se molti hanno memoria breve, poi si interga con tutto l'ecosistema microsoft, per qui nell'ambito busines mi sembra ne abbia abbastanza per dare bastonate a tutti,(se non sai cosa è l'ecosistema microsoft parti dai server e arrivi ai software di sviluppo e produzione, e moltissime altre cose).
Oltretutto la tua valutazione sul costo dell'ardware mi sa che è un po spicciola, sicuramente mi paragonerai i prezzi di listino con quelli delle offerte degli altri, piu altre dimenticanze qua e la, il valore è perfettamente allineato col mercato normale, quello apple logicamente lo conto a parte visto che si paga il logo.

Non sbatto i piedi, dico solo che per me, dal MIO punto di vista, questo è tutto tranne un cellulare business.
Fine.

berserkmir
15-10-2010, 14:15
Non sbatto i piedi, dico solo che per me, dal MIO punto di vista, questo è tutto tranne un cellulare business.
Fine.

E quali sarebbero i fattori per qui non sarebbe busines??? Presumo li avrai visto che lo affermi cosi sicuramente, oppure è tanto per dire?????

DarthFeder
15-10-2010, 14:24
E quali sarebbero i fattori per qui non sarebbe busines??? Presumo li avrai visto che lo affermi cosi sicuramente, oppuro è tanto per dire?????

l'ho già scritto e ripetuto qualche volta in questo thread: mancanza di cose essenziali (copia-incolla, bluetooth per scambio dati, impossibilità di usare il cellulare com hot spot wifi per pc vicini, interfaccia innovativa ma IMHO troppo dispersiva e scomoda, mancanza di supporto a schede sd, necessità di una connessione a internet sempre attiva, servizio cloud praticamente obbligatorio da usare) per me (non sto cercando di convincere nessuno e nemmeno dico che la mia parola è legge) rendono questi cellulari dei "giocattoli" belli da vedere ma adatti più a chi cerca un cellulare da usare come mezzo di "svago" (visto il modo in cui il so dipende dal social networking) piuttosto che ad un'utenza professionale che ha bisogno di velocità e di un'interfaccia (e un hardware) senza limiti così banali e volutamente imposti. Per quanto non mi piacciano, tra un w7 e un bb prenderei un bb. una solida qwerty e un so veloce ed essenziale stracciano 10 a 0 quest'interfaccia caratterizzata da colori sgargianti e scrolling infinito.

il tutto, lo ripeto, lo dico come punto di vista personale.

berserkmir
15-10-2010, 14:33
l'ho già scritto e ripetuto qualche volta in questo thread: mancanza di cose essenziali (copia-incolla, bluetooth per scambio dati, impossibilità di usare il cellulare com hot spot wifi per pc vicini, interfaccia innovativa ma IMHO troppo dispersiva e scomoda, mancanza di supporto a schede sd, necessità di una connessione a internet sempre attiva, servizio cloud praticamente obbligatorio da usare) per me (non sto cercando di convincere nessuno e nemmeno dico che la mia parola è legge) rendono questi cellulari dei "giocattoli" belli da vedere ma adatti più a chi cerca un cellulare da usare come mezzo di "svago" (visto il modo in cui il so dipende dal social networking) piuttosto che ad un'utenza professionale che ha bisogno di velocità e di un'interfaccia (e un hardware) senza limiti così banali e volutamente imposti. Per quanto non mi piacciano, tra un w7 e un bb prenderei un bb. una solida qwerty e un so veloce ed essenziale stracciano 10 a 0 quest'interfaccia caratterizzata da colori sgargianti e scrolling infinito.

il tutto, lo ripeto, lo dico come punto di vista personale.

Ok adesso che abbiamo capito che tu non hai idea di quello che è il settore busines si capiscono molte cose, comunque sono buono, e ti spiego cosa serva al settore busines, per cominciare è integrato con exchange, gia questo basterebbe, poi la suit office mobile 2010, se non erro si potra usare da subito visual studio e sql, piu un sacco di altra roba, nello specifico non ho controllato tutto ma sicuramente di sw ne uscira parecchio.
Del bluetooth al busines non glie ne importa nulla, il copia incolla arrivera a breve, scambio dati hai il cloud, che te ne fai della memorietta vorrei proprio saperlo, il tettering per il busines non frega a nessuno, prima che dici altre scempiaggini ti dico solo che nella azienda dove lavoro ci sono persone che pagano di telefono in un anno piu di 50000 euro, con questo sistema risparmierebbero anche sulla bolletta.

gpc
15-10-2010, 14:34
Ok adesso che abbiamo capito che tu non hai idea di quello che è il settore busines si capiscono molte cose, comunque sono buono, e ti spiego cosa serva al settore busines, per cominciare è integrato con exchange, gia questo basterebbe, poi la suit office mobile 2010, se non erro si potra usare da subito visual studio e sql, piu un sacco di altra roba, nello specifico non ho controllato tutto ma sicuramente di sw ne uscira parecchio.
Del bluetooth al busines non glie ne importa nulla, il copia incolla arrivera a breve, scambio dati hai il cloud, che te ne fai della memorietta vorrei proprio saperlo, il tettering per il busines non frega a nessuno, prima che dici altre scempiaggini ti dico solo che nella azienda dove lavoro ci sono persone che pagano di telefono in un anno piu di 50000 euro, con questo sistema risparmierebbero anche sulla bolletta.

Guarda, scendi dal pero che fai più bella figura :)

DarthFeder
15-10-2010, 14:35
Ok adesso che abbiamo capito che tu non hai idea di quello che è il settore busines si capiscono molte cose, comunque sono buono, e ti spiego cosa serva al settore busines, per cominciare è integrato con exchange, gia questo basterebbe, poi la suit office mobile 2010, se non erro si potra usare da subito visual studio e sql, piu un sacco di altra roba, nello specifico non ho controllato tutto ma sicuramente di sw ne uscira parecchio.
Del bluetooth al busines non glie ne importa nulla, il copia incolla arrivera a breve, scambio dati hai il cloud, che te ne fai della memorietta vorrei proprio saperlo, il tettering per il busines non frega a nessuno, prima che dici altre scempiaggini ti dico solo che nella azienda dove lavoro ci sono persone che pagano di telefono in un anno piu di 50000 euro, con questo sistema risparmierebbero anche sulla bolletta.

Bravo, tu hai detto la tua, io ho detto la mia. Proprio non capisci che sto portando la mia opinione personale, vero? Non devi convincermi per forza eh...
Tutti contenti? Stai bene sul tuo palchetto? Sai tutto tu?
Bene. Io vivo lo stesso ;)

Ps: evita di dare agli utenti degli ignoranti o di dire che dicono scempiaggini. E' maleducazione. Nessuno lo fa con te, non vedo perchè tu debba farlo con gli altri. Un po' di rispetto non fa male a nessuno ;)

berserkmir
15-10-2010, 14:39
Bravo, tu hai detto la tua, io ho detto la mia. Proprio non capisci che sto portando la mia opinione personale, vero? Non devi convincermi per forza eh...
Tutti contenti?
Bene.


Veramente qua non si sta parlando di un punto di vista ma del fatto che questo terminale sia mirato al mercato busines, le esigenze azziendali non sono per niente un punto di vista, spero tu lo capisca.

gpc
15-10-2010, 14:43
Veramente qua non si sta parlando di un punto di vista ma del fatto che questo terminale sia mirato al mercato busines, le esigenze azziendali non sono per niente un punto di vista, spero tu lo capisca.

Infatti. Le esigente aziendali non sono punti di vista, e facebook, social network, download di musica, condivisione foto, non lo sono. Oggettivamente. Punto.
Mentre lo sono, altrettanto oggettivamente, la possibilità di scambio file, usare il cellulare come modem per il portatile, connettività con periferiche, etc.

berserkmir
15-10-2010, 14:47
Infatti. Le esigente aziendali non sono punti di vista, e facebook, social network, download di musica, condivisione foto, non lo sono. Oggettivamente. Punto.
Mentre lo sono, altrettanto oggettivamente, la possibilità di scambio file, usare il cellulare come modem per il portatile, connettività con periferiche, etc.

Tieni conto che l'implementazione del social non esclude il resto, oltretutto oggigiorno moltissime aziende usano il mondo social per incrementare l'efficenza e i servizidi aziendali, per lo scambio file hai il cloud e le mail di altro non ti serve, e sui portatili hai la schedina a bordo, nell'azienda dove lavoro ci sono 2 persone che il loro unico compito è gestire le schedine telefoniche e nessuno dico nessuno usa il telefono per collegare il pc a internet, o chiavette o scheda integrata.

MiKeLezZ
15-10-2010, 15:25
E quali sarebbero i fattori per qui non sarebbe busines??? Presumo li avrai visto che lo affermi cosi sicuramente, oppure è tanto per dire?????Personalmente, trovo questo Windows 7 una versione telefonica di Zune, fatta per i bimbi di 15-20 anni e tentativo in extremis di arginare lo strapotere Apple nel segmento. Mi fa ridere sentire poi gli executive Microsoft che affermano questi device siano pensati "per gente tecnologicamente attiva da 25 a 50 anni che vuole gestire la sua vita frenetica avendo tutto a disposizione sul cellulare", evidentemente non hanno ben presente che la gente tecnologicamente attiva da 25 a 50 anni lavora e si fa un mazzo tanto, fra superiori scassaballe e clienti inferociti, e di usare facebook per messaggiare perdendo il tempo con dei scansafatiche non gliene frega una cippa lippa, men che meno di girare fra menu artistici fatti a quadratoni che sembrano messi a casaccio. Se i Blackberry vendono come il pane c'è un motivo, e poco c'entra la moda.
Poi questa è solo una idea mia che mi son fatto da una semplice anteprima... Mi auguro di poter saggiare presto con mano la veridicità di tali affermazioni.

berserkmir
15-10-2010, 15:35
Personalmente, trovo questo Windows 7 una versione telefonica di Zune, fatta per i bimbi di 15-20 anni e tentativo in extremis di arginare lo strapotere Apple nel segmento. Mi fa ridere sentire poi gli executive Microsoft che affermano questi device siano pensati "per gente tecnologicamente attiva da 25 a 50 anni che vuole gestire la sua vita frenetica avendo tutto a disposizione sul cellulare", evidentemente non hanno ben presente che la gente tecnologicamente attiva da 25 a 50 anni lavora e si fa un mazzo tanto, fra superiori scassaballe e clienti inferociti, e di usare facebook per messaggiare perdendo il tempo con dei scansafatiche non gliene frega una cippa lippa, men che meno di girare fra menu artistici fatti a quadratoni che sembrano messi a casaccio. Se i Blackberry vendono come il pane c'è un motivo, e poco c'entra la moda.
Poi questa è solo una idea mia che mi son fatto da una semplice anteprima... Mi auguro di poter saggiare presto con mano la veridicità di tali affermazioni.

Ti assicuro che la cosa è un po diversa da come la hai vista, tieni conto che il dirigente medio non è un tecnico informatico.

DarthFeder
15-10-2010, 16:35
Infatti. Le esigente aziendali non sono punti di vista, e facebook, social network, download di musica, condivisione foto, non lo sono. Oggettivamente. Punto.
Mentre lo sono, altrettanto oggettivamente, la possibilità di scambio file, usare il cellulare come modem per il portatile, connettività con periferiche, etc.

vedo che condividi il mio punto di vista :P quoto :O

Tieni conto che l'implementazione del social non esclude il resto, oltretutto oggigiorno moltissime aziende usano il mondo social per incrementare l'efficenza e i servizidi aziendali, per lo scambio file hai il cloud e le mail di altro non ti serve, e sui portatili hai la schedina a bordo, nell'azienda dove lavoro ci sono 2 persone che il loro unico compito è gestire le schedine telefoniche e nessuno dico nessuno usa il telefono per collegare il pc a internet, o chiavette o scheda integrata.

infatti una connessione di quel tipo è destinata ad un agente che, a 2500km dall'ufficio, perso nel deserto del sahara, ha bisogno di collegare il suo portatile a internet. E lo fa usando il cellulare come access point. Te lo posso assicurare, ho visto dozzine di persone farlo (e non necessariamente erano perse nel deserto). Aggiungo: il cloud di microsoft non è aperto a tutti: per usarlo devi avere un id su windows live. Se la persona con la quale devi condividere i dati non ha un id windows live che fai, la obblighi a farlo? Un pugno nell'occhio agli standard open della comunicazione...

Personalmente, trovo questo Windows 7 una versione telefonica di Zune, fatta per i bimbi di 15-20 anni e tentativo in extremis di arginare lo strapotere Apple nel segmento. Mi fa ridere sentire poi gli executive Microsoft che affermano questi device siano pensati "per gente tecnologicamente attiva da 25 a 50 anni che vuole gestire la sua vita frenetica avendo tutto a disposizione sul cellulare", evidentemente non hanno ben presente che la gente tecnologicamente attiva da 25 a 50 anni lavora e si fa un mazzo tanto, fra superiori scassaballe e clienti inferociti, e di usare facebook per messaggiare perdendo il tempo con dei scansafatiche non gliene frega una cippa lippa, men che meno di girare fra menu artistici fatti a quadratoni che sembrano messi a casaccio. Se i Blackberry vendono come il pane c'è un motivo, e poco c'entra la moda.
Poi questa è solo una idea mia che mi son fatto da una semplice anteprima... Mi auguro di poter saggiare presto con mano la veridicità di tali affermazioni.

quoto.

Ti assicuro che la cosa è un po diversa da come la hai vista, tieni conto che il dirigente medio non è un tecnico informatico.

non è un tecnico informatico, ma non ha nemmeno tempo da perdere con i social network. O almeno, mi auguro per lui che non sia così rimbambito da chattare invece di lavorare...

gpc
15-10-2010, 16:44
Comunque io conosco gente con il contratto aziendale che sulla stessa scheda della voce ha attivi i piani dati e si collega col portatile tramite cellulare. E non c'è bisogno di essere tecnici informatici, basta fare "click" sull'icona e sei a posto... senza nemmeno dover infilare una chiavetta...

Rinha
15-10-2010, 17:06
Diciamo che è un sistema "business" esattamente quanto lo è iOS4... Che io per il business uso con grande soddisfazione comunque... ;)

arelok
15-10-2010, 17:09
Qua vedo gente scannarsi perchè WP7 è aziendale, sì, no, ma i bimbimikia, ma il manager, ma non fa tethering, ma il tecnico informatico...Cioè, gente, intanto come dice Frankie Goes to Hollywood: relax, seconda cosa questo terminale, a quanto si vede DALLA PRESENTAZIONE, quindi comunque una fonte non interattiva per noi che guardiamo, può soddisfare sia il bimbominkia sia l'imprenditore. Il primo si trastrullerà con le foto di FB della sua amichetta che si autofotografa le tette in cesso, il secondo (in teoria) sfrutterà la parte Office integrata. Stop. Se vogliamo dircela tutta, non lo vedo eccellente in nessuno dei due ambiti, semmai è discreto in entrambi: non soddisfa del tutto il bimbominkia perchè poi la foto dell'amichetta in topless non potrà passarla agli amici per assenza di bluetooth, nè potrà passarla via SD, e non soddisfa appieno il manager perchè non tetherizza e ha un'interfaccia molto giovanile ma poco ordinata. Credo di aver abbastanza ben sintetizzato. Quindi? E' una me**a? E' una figata? Farà il botto? Sarà un flop? Questo non è dato di saperlo, perchè probabilmente non riusciamo a tener conto delle millemila variabili in gioco e quindi ogni valutazione è forse un po'prematura. (e il successo di iPad è un esempio di quanto contano le variabili)

berserkmir
15-10-2010, 17:13
vedo che condividi il mio punto di vista :P quoto :O



infatti una connessione di quel tipo è destinata ad un agente che, a 2500km dall'ufficio, perso nel deserto del sahara, ha bisogno di collegare il suo portatile a internet. E lo fa usando il cellulare come access point. Te lo posso assicurare, ho visto dozzine di persone farlo (e non necessariamente erano perse nel deserto). Aggiungo: il cloud di microsoft non è aperto a tutti: per usarlo devi avere un id su windows live. Se la persona con la quale devi condividere i dati non ha un id windows live che fai, la obblighi a farlo? Un pugno nell'occhio agli standard open della comunicazione...



quoto.



non è un tecnico informatico, ma non ha nemmeno tempo da perdere con i social network. O almeno, mi auguro per lui che non sia così rimbambito da chattare invece di lavorare...

Io ti dico la condizione di una grossa azienda, di sicuro poter utilizzare il telefono come modem è comodo, io stesso lo utilizzo, ma ultimamente i gestori vogliono impedirlo per le loro porcate, il server cloud presumo se ne possano fare anche di privati, devo ancora vedere le specifiche ma da noi in azzienda so che è gia arrivato qualcosa, poi se devi condividere qualcosa al di fuori di windows live usi qualcosaltro, il windows live serve per attivare l'utenza, comunque bisogna aspettare di provarlo per fare le giuste considerazioni.

Poi non capisco cosa abbia l'implementazione dei social, ci sono anche per iphone che per droide, se non ti servono non li usi che discorsi sono questi???? Che è adesso ti obbligano ad utilizzarli????

danylo
15-10-2010, 19:00
Parlando delle "nuove funzioni" vi siete scordati che WP7 non e' compatibile con l'enorme quantita' di programmi che girano su Windows Mobile 6 (e precedenti).

Certo, arriveranno nuove applicazioni. Ma poter usare SUBITO quelle esistenti sarebbe stata tutta un'altra storia.

La retrocompatibilita' e' MOLTO importante.

arelok
15-10-2010, 19:08
Parlando delle "nuove funzioni" vi siete scordati che WP7 non e' compatibile con l'enorme quantita' di programmi che girano su Windows Mobile 6 (e precedenti).

Certo, arriveranno nuove applicazioni. Ma poter usare SUBITO quelle esistenti sarebbe stata tutta un'altra storia.

La retrocompatibilita' e' MOLTO importante.

Vero, abbiamo dimenticato sta cosa...da tener presente, assolutamente.

Diobrando_21
15-10-2010, 21:39
Io ti dico la condizione di una grossa azienda, di sicuro poter utilizzare il telefono come modem è comodo, io stesso lo utilizzo, ma ultimamente i gestori vogliono impedirlo per le loro porcate, il server cloud presumo se ne possano fare anche di privati, devo ancora vedere le specifiche ma da noi in azzienda so che è gia arrivato qualcosa, poi se devi condividere qualcosa al di fuori di windows live usi qualcosaltro, il windows live serve per attivare l'utenza, comunque bisogna aspettare di provarlo per fare le giuste considerazioni.

Poi non capisco cosa abbia l'implementazione dei social, ci sono anche per iphone che per droide, se non ti servono non li usi che discorsi sono questi???? Che è adesso ti obbligano ad utilizzarli????

ehi berserkmir non è che niente niente sei Ballmer sotto copertura? :asd:

scherzo eh! ;)

Parlando delle "nuove funzioni" vi siete scordati che WP7 non e' compatibile con l'enorme quantita' di programmi che girano su Windows Mobile 6 (e precedenti).

Certo, arriveranno nuove applicazioni. Ma poter usare SUBITO quelle esistenti sarebbe stata tutta un'altra storia.

La retrocompatibilita' e' MOLTO importante.

Vero, abbiamo dimenticato sta cosa...da tener presente, assolutamente.

già già....ma vedo molto peggio le altre mancanze



Cmq , per dire la mia a me non sembra un os orientato al business ma vuole prendere un pò tutte le categorie di utenti ma alla fine non accontenta nessuno....

arelok
15-10-2010, 23:07
Qua vedo gente scannarsi perchè WP7 è aziendale, sì, no, ma i bimbimikia, ma il manager, ma non fa tethering, ma il tecnico informatico...Cioè, gente, intanto come dice Frankie Goes to Hollywood: relax, seconda cosa questo terminale, a quanto si vede DALLA PRESENTAZIONE, quindi comunque una fonte non interattiva per noi che guardiamo, può soddisfare sia il bimbominkia sia l'imprenditore. Il primo si trastrullerà con le foto di FB della sua amichetta che si autofotografa le tette in cesso, il secondo (in teoria) sfrutterà la parte Office integrata. Stop. Se vogliamo dircela tutta, non lo vedo eccellente in nessuno dei due ambiti, semmai è discreto in entrambi: non soddisfa del tutto il bimbominkia perchè poi la foto dell'amichetta in topless non potrà passarla agli amici per assenza di bluetooth, nè potrà passarla via SD, e non soddisfa appieno il manager perchè non tetherizza e ha un'interfaccia molto giovanile ma poco ordinata. Credo di aver abbastanza ben sintetizzato. Quindi? E' una me**a? E' una figata? Farà il botto? Sarà un flop? Questo non è dato di saperlo, perchè probabilmente non riusciamo a tener conto delle millemila variabili in gioco e quindi ogni valutazione è forse un po'prematura. (e il successo di iPad è un esempio di quanto contano le variabili)


Cmq , per dire la mia a me non sembra un os orientato al business ma vuole prendere un pò tutte le categorie di utenti ma alla fine non accontenta nessuno....

Come vedi ci troviamo di nuovo d'accordo: quello è un mio post di oggi pome! ;)

Diobrando_21
16-10-2010, 00:26
Come vedi ci troviamo di nuovo d'accordo: quello è un mio post di oggi pome! ;)

vedo vedo ;)

ma dimmi tu se adesso devo anche comprare un cell top di gamma con la paura che nasconda qualche strampalata limitazione, bah...per me siamo messi maluccio, che dici la prox generazione di smartphone avrà il modulo telefonico :asd:

jestermask
16-10-2010, 09:33
La butto lì: come si colloca il buon vecchio symbian su un terminale della serie E nokia (quindi business)? Non vi sembra che alla fine gira e rigira su wm7 c'è così da ridire che non conviene adottarlo come sistema rispetto al symbian?

berserkmir
16-10-2010, 13:36
ehi berserkmir non è che niente niente sei Ballmer sotto copertura? :asd:

scherzo eh! ;)





già già....ma vedo molto peggio le altre mancanze



Cmq , per dire la mia a me non sembra un os orientato al business ma vuole prendere un pò tutte le categorie di utenti ma alla fine non accontenta nessuno....

Presumo che microsoft ci buttera soldi finche non lo fara affermare come primo os smartphone sul mercato, il supporto come integrazione nell'infrastruttura informatica gia lo hanno per il resto è solo una cuestione di tempo, gia con xbox hanno percorso questa strada.
Le mancanze di adesso non sono una metrica precisa per quello che poi portera all'affermazione di questo sistema.

A.L.M.
17-10-2010, 22:46
La butto lì: come si colloca il buon vecchio symbian su un terminale della serie E nokia (quindi business)? Non vi sembra che alla fine gira e rigira su wm7 c'è così da ridire che non conviene adottarlo come sistema rispetto al symbian?

Symbian è morto e sepolto. E lo dico da possessore di un terminale recente della serie E di Nokia.
Non a caso pure Nokia pian piano ne sta prendendo le distanze (Maemo / MeeGo).
Ai suoi tempi non era affatto male, ma non è evoluto rapidamente come gli altri.
D'altro canto si è capito: per avere un OS "professionale", devi avere terminali professionali, ed ecco perchè di fatto l'unico terminale veramente pensato per il business è il Blackberry (anche se ormai ce l'hanno tutti).
Gli HTC, i vari Samsung, ecc... sono ottimi terminali, ma non mi si venga a dire che sono "professionali": anche perchè scambio di files via BT, tethering, ecc. interessano ad una fascia molto piccola del mercato professionale (spesso i pc delle grandi corporate hanno il BT bloccato, ad esempio, e la chiavetta internet viene fornita a parte, oltre al cellulare).
Dunque a me sembra giusto che Android e Windows Phone in fondo siano andati verso iOS: sono OS pensati per smartphones generalisti.
Android imita molto l'iOS, con meno limitazioni. Windows Phone è il primo OS touch dall'uscita di iOS che non scimmiotta Apple: penso abbia molto spazio per crescere, sebbene sia un po' castrato al momento. Penso comunque che tempo 6-12 mesi sarà parecchio più maturo (nel primo semestre 2011 dovrebbe venire implementato il copia incolla, ecc...).
Per il momento, comunque, chi vuole un terminale open fa meglio a dirigersi su Android, mentre chi vuole iPhone, farà ancora bene a prendere iPhone.
Ma tra un annetto secondo me il primato di Apple sarà messo in discussione da WinPhone7, a meno che Apple non tiri fuori un coniglio dal cilindro a giugno 2011.

jestermask
18-10-2010, 12:50
Si ma io insisto sempre sul fattore autonomia. Non conosco terminali android con buona autonomia (4 giorni) ed una tastiera fisica decente senza mettersi in tasta le padelle. Nominavo symbian anche per i terminali sui quali è installato e purtroppo non mi sembra ci sia ancora un'alternativa:(

A.L.M.
18-10-2010, 20:29
Si ma io insisto sempre sul fattore autonomia. Non conosco terminali android con buona autonomia (4 giorni) ed una tastiera fisica decente senza mettersi in tasta le padelle. Nominavo symbian anche per i terminali sui quali è installato e purtroppo non mi sembra ci sia ancora un'alternativa:(

Il problema è legato ai mega-schermi touch e a tutta una serie di funzioni che ammazzano la batteria...
Ho un E52, in effetti la batteria dura un casino (il cellulare con l'autonomia maggiore che io abbia mai avuto), ma penso sia dovuto molto al fatto che su quel cellulare non uso la mail e internet via UMTS (solo via WiFi).
In più il T9 di Nokia mi sembra invecchiato di colpo, se confrontato con quello di Samsung, per esempio (anche di terminali più vecchi). Che terminale business è un telefono col quale è difficile persino mandare messaggi di testo (figuriamoci email lunghe)?
Poi non dimentichiamoci che chip hanno gli Android di fascia alta, i Winphone 7 o l'iPhone, e che chip hanno solitamente i Symbian. La maggior parte ha ancora degli ARM11 , spesso senza nemmeno gpu dedicata (contro i Cortex A8 con GPU pazzesche dei terminali di cui sopra). ;)

MiKeLezZ
18-10-2010, 22:08
Il problema è legato ai mega-schermi touch e a tutta una serie di funzioni che ammazzano la batteria...
Ho un E52, in effetti la batteria dura un casino (il cellulare con l'autonomia maggiore che io abbia mai avuto), ma penso sia dovuto molto al fatto che su quel cellulare non uso la mail e internet via UMTS (solo via WiFi).
In più il T9 di Nokia mi sembra invecchiato di colpo, se confrontato con quello di Samsung, per esempio (anche di terminali più vecchi). Che terminale business è un telefono col quale è difficile persino mandare messaggi di testo (figuriamoci email lunghe)?
Poi non dimentichiamoci che chip hanno gli Android di fascia alta, i Winphone 7 o l'iPhone, e che chip hanno solitamente i Symbian. La maggior parte ha ancora degli ARM11 , spesso senza nemmeno gpu dedicata (contro i Cortex A8 con GPU pazzesche dei terminali di cui sopra). ;)Il Nokia E52 ha una batteria da 1500mAh (ovvero una enormità, se si pensa che terminali con 3,5" di schermo e CPU da 800MHz come l'Acer Liquid viaggiano con 1350mAh) accoppiata a uno schermo da 2,4" molto buono (migliore di quello del E72, per dire). CPU da 600MHz e 128MB di RAM. Autonomia da 4 a 8 giorni, ha tranquillamente superato il mio vecchio K750i che all'epoca era considerato un mostro. Un iPhone, in confronto, dura 2 giorni solo se in standby ;) .
Comunque sono paragoni che lasciano il tempo che trovano. Ci sono terminali per tutti i gusti.
Di una cosa però mi dispiaccio: sempre meno recensori danno risalto alle cose davvero utili, ovvero come è la qualità delle telefonate sia in entrata che in uscita (perchè ogni terminale ha una impronta sonora assolutamente diversa), la potenza dell'altoparlante, la stabilità del segnale GSM/UMTS agganciato...
Tutti a farsi le pippe con le "app" (che, per carità, hanno importanza) e con questo social network... Peccato che io, con il mio iPhone, avrò navigato 1 minuto (in Wi-Fi) e non ho MAI usato neanche per prova facebook, twitter, e msn... E non sono certo l'unico.
Sembra quasi questo social ce lo dobbiamo digerire per forza, visto che feature come "alta qualità audio" e "il segnale non si sgancia se lo tieni in mano" non tirano più abbastanza.

jestermask
19-10-2010, 09:01
Il Nokia E52 ha una batteria da 1500mAh (ovvero una enormità, se si pensa che terminali con 3,5" di schermo e CPU da 800MHz come l'Acer Liquid viaggiano con 1350mAh) accoppiata a uno schermo da 2,4" molto buono (migliore di quello del E72, per dire). CPU da 600MHz e 128MB di RAM. Autonomia da 4 a 8 giorni, ha tranquillamente superato il mio vecchio K750i che all'epoca era considerato un mostro. Un iPhone, in confronto, dura 2 giorni solo se in standby ;) .
Comunque sono paragoni che lasciano il tempo che trovano. Ci sono terminali per tutti i gusti.
Di una cosa però mi dispiaccio: sempre meno recensori danno risalto alle cose davvero utili, ovvero come è la qualità delle telefonate sia in entrata che in uscita (perchè ogni terminale ha una impronta sonora assolutamente diversa), la potenza dell'altoparlante, la stabilità del segnale GSM/UMTS agganciato...
Tutti a farsi le pippe con le "app" (che, per carità, hanno importanza) e con questo social network... Peccato che io, con il mio iPhone, avrò navigato 1 minuto (in Wi-Fi) e non ho MAI usato neanche per prova facebook, twitter, e msn... E non sono certo l'unico.
Sembra quasi questo social ce lo dobbiamo digerire per forza, visto che feature come "alta qualità audio" e "il segnale non si sgancia se lo tieni in mano" non tirano più abbastanza.

Esatto è proprio questo il problema. Io vorrei un terminale senza fronzoli ma che mi permetta di eccellere nelle funzioni di sms (quindi tastiera fisica con un ottimo feedback) e nelle chiamate (buona qualità audio). L'unica richiesta è che sia estremamente compatto e solido, ottima autonomia e con lettore mp3 e scheda microsd. Ovviamene volevo orientarmi su questi prodotti nuovi (symbian, android, wm7) ma nessuno sembra essersi preoccupato delle persone come me che non vogliono internet, app, facebook e touchscreen ma vorrebbero comunque un terminale nuovo.

riporto
19-10-2010, 09:16
Idem per me, con l'aggiunta di un buon modulo wi-fi perchè internet lo userei si, ma da casa o in ufficio dove c'è il wi-fi, seduto sulla panchina al parco preferisco guardare le ragazze che corrono che aggiornare il mio profilo FB! :asd:

jestermask
19-10-2010, 09:30
Idem per me, con l'aggiunta di un buon modulo wi-fi perchè internet lo userei si, ma da casa o in ufficio dove c'è il wi-fi, seduto sulla panchina al parco preferisco guardare le ragazze che corrono che aggiornare il mio profilo FB! :asd:

Mmh volevo fare una battuta su fb ma non avendolo non sò come funziona e rischiavo un epic fail:ciapet:

Sul wifi la pensi come me, a casa o all'uni ho ovviamente wifi a volontà e passando tra casa ed università il 90% della mia giornata (il 10% sono spostamenti:O ) sarebbe gradita come cosa. Infatti io non mi ero sbottonato con i commenti sopra ma il nokia e52 era proprio quello che avevo adocchiato:)

Rinha
19-10-2010, 10:43
Esatto è proprio questo il problema. Io vorrei un terminale senza fronzoli ma che mi permetta di eccellere nelle funzioni di sms (quindi tastiera fisica con un ottimo feedback) e nelle chiamate (buona qualità audio). L'unica richiesta è che sia estremamente compatto e solido, ottima autonomia e con lettore mp3 e scheda microsd. Ovviamene volevo orientarmi su questi prodotti nuovi (symbian, android, wm7) ma nessuno sembra essersi preoccupato delle persone come me che non vogliono internet, app, facebook e touchscreen ma vorrebbero comunque un terminale nuovo.

La tua descrizione corrisponde perfettamente ai Nokia di 4 o 5 anni fa... in definitiva procuratene uno e vivi felice! ;)

jestermask
19-10-2010, 11:06
Si ma ho paura che non siano più supportati ed in caso di un problema via software me li sogno gli aggiornamenti firmware...e poi mi dispiaceva comprarmi un cellulare già vecchio di 5 anni.

Inoltre era anche un piccolo momento di critica verso android e wm7 con le loro "molte accortezze di svago ed intrattenimento" a discapito di quei punti qualitativi che ho descritto prima.

MiKeLezZ
19-10-2010, 14:24
Esatto è proprio questo il problema. Io vorrei un terminale senza fronzoli ma che mi permetta di eccellere nelle funzioni di sms (quindi tastiera fisica con un ottimo feedback) e nelle chiamate (buona qualità audio). L'unica richiesta è che sia estremamente compatto e solido, ottima autonomia e con lettore mp3 e scheda microsd.Porcazozza me la metti su un piatto d'argento... Non vorrei fare pubblicità, ma...

jestermask
19-10-2010, 16:03
Porcazozza me la metti su un piatto d'argento... Non vorrei fare pubblicità, ma...

Dici l'e52 in firma? Vado a dargli un occhiata:D

Comunque penso che per me sia adatto ancora il buon vecchio symbian, non è detto che debba farmi per forza un android o wm7 se non sono ciò che fanno al caso mio.

riporto
20-10-2010, 09:30
Beh, tirando le somme, per quanto mi riguarda spero proprio che questi nuovi terminali WP7 abbiano molto successo... si, così si abbasseranno i prezzi di WM6.5 e mi prendo un bel HTC HD Mini ad un prezzaccio! :asd: