PDA

View Full Version : Videogiochi: cosa aspettarsi dal 2011 - Seconda parte


Redazione di Hardware Upg
27-01-2011, 15:30
Link all'Articolo: http://www.gamemag.it/articoli/2680/videogiochi-cosa-aspettarsi-dal-2011-seconda-parte_index.html

Continuiamo il nostro percorso fra i titoli più attesi del 2011 con questa seconda e ultima parte. Analizziamo, tra gli altri, Duke Nukem Forever, Mass Effect 3, Diablo III, Tomb Raider e Battlefield 3.

Click sul link per visualizzare l'articolo.

T3mp
27-01-2011, 16:04
Battlefield per PC, l'unica serie che ad ogni uscita mi "costringe" ad aggiornare il pc :D

pierr
27-01-2011, 16:07
Sono veramente degni di nota i disegni dei livelli di gioco, che rendono ottimamente l'atmosfera fantasy di Diablo.

Fantasy???

Io voglio Diablo cupo, sporco e gotico come i precedenti.

Per rendere l'idea ->> http://www.maxfreak.com/diablo3/wp-content/uploads/2008/08/diablo-3-screenshot-big.jpg

ciocia
27-01-2011, 16:12
Su tutto The last guardian e the witcher 2.
Poi Uncharted 2, diablo3, guild wars 2 ( solo se lo tradurranno in ITA ) e forse FMS4.
Nell'elenco, tra i giochi di guida manca DIRT3, ma sooprattutto manca elder scrolls 5!

Consiglio
27-01-2011, 16:19
Ragazzi è pazzesco! Quest'anno veramente c'è da leccarsi i baffi, sperando però che alcuni titoli non deludano le aspettative. Il più atteso comunque per me è ME 3! Poi KZ 3, spettacolare multiplayer, peccato che sia un'esclusiva pc perché con mouse e tastiera sarebbe stato sbalorditivo!

loripod
27-01-2011, 16:30
mass effect 3, Battlefield 3, tomb rider,crysis 2, drakspore, shift2, portal 2...sarà meglio fare un pò di scorte di denaro per il 2011!!!
secondo me sarebbe da fare una statua agli sviluppatori DICE...finalmente qualcuno che guarda avanti...al futuro!

bobby10
27-01-2011, 16:30
Ovviamente prenderò Tomb raider..anche si è capito che è stato snaturato in tutto. Pure il volto nuovo :doh:
Chiamatelo con un altro nome a sto punto no?

Domenik73
27-01-2011, 16:34
Su tutto The last guardian e the witcher 2.
Poi Uncharted 2, diablo3, guild wars 2 ( solo se lo tradurranno in ITA ) e forse FMS4.
Nell'elenco, tra i giochi di guida manca DIRT3, ma sooprattutto manca elder scrolls 5!

Forse manca perchè questa è la seconda parte del "... cosa aspettarsi" ;)

sbudellaman
27-01-2011, 16:34
battlefield 3 sarà sicuramente mio appena uscito. Lo seguo dal mitico bf1942 e non mi ha mai deluso. Non vedo l'ora !

DarthFeder
27-01-2011, 16:40
dico solo la mia: Max Payne 3 sara una cag*ta pazzesca.
Dov'è finito l'acciaccato detective Payne, buono ma spietato, innocente ma perseguitato, il vendicatore di NY?? Che è questo tamarro muscoloso e pelato!?!?!?
Rockstar: come trasformare un film interattivo in una consolata da quattro soldi.
La scusa "La trama, infatti, prevede che dopo gli avvenimenti del secondo capitolo, Max Payne cada in una spirale di alcolismo e dipendenza dagli antidolorifici lunga 12 anni, che lo ridurrà letteralmente a pezzi." imho sarà un modo creativo per dire: abbiamo cambiato team di sviluppo, ne uscirà un fps in terza persona senza anima ma pieno di esplosioni e hdr, rassegnatevi.

Duke.N.4ever
27-01-2011, 16:42
dopo il ritorno del Duca e di Diablo3 e the Witcher2

mi aspetto di vedere prossimante speriamo un Dungeon Keeper 3 :D

wijjyu
27-01-2011, 16:56
La cosa brutta è che i giochi più belli della parte finale del 2011 passeranno a quella iniziale del 2012 per colpa di un certo gioco che bloccherà le vendite di altri da novembre fino alla fine delle holidays...
Comunque, giochi da valve, blizzard, bioware, dice (sviluppato primariamente per pc, ho sempre detto che gli (e le) svedesi sono esseri straordinari), un signor anno!
Manca però un certo DOTA2 alla lista, vabbè che non è confermato che la data di uscita sia il 2011, però è stato annunciato così, e la convergenza fra valve time e real time è vicina!

ndrmcchtt491
27-01-2011, 16:59
Quest' anno aspetto SOLO 1 titolo. Duke Nukem, per il resto...
Frega nulla della grafica, mi basta che abbia lo stesso spirito del 3d

Lanfi
27-01-2011, 17:05
Da giocatore pcista quale sono aspetto con molta ansia Battlefield 3 e Shift 2. Poi spero che il nuovo Max Payne sia carino e che F3AR non deluda....anche se la vedo grigia. In particolare F3AR lo vedo davvero poco innovativo...

gildo88
27-01-2011, 17:25
Confermo quanto detto nella prima parte di questo articolo, uscita un pò di tempo fa, ci sono molti bei titoli quest'anno, molti di più dello scorso anno. Di quelli menzionati qui aspetto con ansia Mass effect 3 e Diablo 3. Degli altri titoli mi incuriosicono Duke Nuken e Portal 2, mentre non mi aspetto granchè da F3AR e anche (mi spiace dirlo) da Max Payne 3. Ma manca un titolo, che forse aspetto più di ogni altro presente in questa lista e in quella dell'articolo precedente e cioè Hl2: ep3 (o anche un hl3). Impossibile che abbiano lasciato in sospeso tutto da ep2...

caurusapulus
27-01-2011, 17:27
Mamma quanta carne al fuoco!
Già solo Diablo III basterebbe e avanzerebbe, ma come tralasciare titoli come Duke Nukem e tanto per citarne qualcuno in più FM4, ME3 o Portal 2 ? :sbav:

Sarà un'annata da leccarsi i baffi.

Lithium_2.0
27-01-2011, 17:28
perchè max payne spara a robinho del milan?

Non sarà mica itnerista? Comunque dovrebbe essere Strasser, non Robinho :D

dico solo la mia: Max Payne 3 sara una cag*ta pazzesca.
Dov'è finito l'acciaccato detective Payne, buono ma spietato, innocente ma perseguitato, il vendicatore di NY?? Che è questo tamarro muscoloso e pelato!?!?!?
Rockstar: come trasformare un film interattivo in una consolata da quattro soldi.

Concordo :(

Elrim
27-01-2011, 17:30
Diablo 3 è al 99% un gioco che uscirà all'inizio del 2012. Quindi fatevi poche illusioni.

Per il resto, sicuramente Wicher 2, Portal 2 e il Duca.
Max Payne 3 butta così male ma così male che mi aspetto un disastro o cmq un titolo che non c'entra nulla coi titoli precedenti.
ad ogni modo, un anno probabilmente nettamente migliore di quello appena passato

gildo88
27-01-2011, 17:31
dico solo la mia: Max Payne 3 sara una cag*ta pazzesca.
Dov'è finito l'acciaccato detective Payne, buono ma spietato, innocente ma perseguitato, il vendicatore di NY?? Che è questo tamarro muscoloso e pelato!?!?!?
Rockstar: come trasformare un film interattivo in una consolata da quattro soldi.
La scusa "La trama, infatti, prevede che dopo gli avvenimenti del secondo capitolo, Max Payne cada in una spirale di alcolismo e dipendenza dagli antidolorifici lunga 12 anni, che lo ridurrà letteralmente a pezzi." imho sarà un modo creativo per dire: abbiamo cambiato team di sviluppo, ne uscirà un fps in terza persona senza anima ma pieno di esplosioni e hdr, rassegnatevi.

Lo temo anch'io, già vedere quelle immagini mi fa capire molte cose. Come rovinare una delle migliori serie mai create...

IlGranTrebeobia
27-01-2011, 17:34
:cry: Mass effect 3, il trailer mi era sfuggito, che spettacolo...

BF3, ME3, TW2, Uncharted 3, TES V, DA2, Crysis 2, Diablo 3, il Duca per sempre, Deus Ex 3...
Sono persino curioso su GW 2 se fanno un buon pvp di massa...
Che annata :oink: ('mazza, tutti seguiti :stordita: )

Max payne 3 preso in mano dalla Rockstar non mi convince affatto :mad:

gildo88
27-01-2011, 17:39
Da giocatore pcista quale sono aspetto con molta ansia Battlefield 3 e Shift 2. Poi spero che il nuovo Max Payne sia carino e che F3AR non deluda....anche se la vedo grigia. In particolare F3AR lo vedo davvero poco innovativo...

Già giocando a FEAR 2 si vede molta differenza qualitativa con il primo FEAR. Nemici più stupidi, livelli più corti e pochi, fa meno paura, filtro pellicola fastidioso e non disattivabile, trama ancora meno chiara del primo. Guardando i viedeo preview di F3AR mi sembra peggiorato, non promette nulla di buono...

Reevy
27-01-2011, 17:47
interessato a :
Max Payne 3
Duke Nukem Forever
The Witcher 2 Assassins of Kings
Shift 2 Unleashed
The Sims Medieval
gli altri devo ancora scoprire i capitoli precenti
cmq deluso speravo che uscisse il 5 capitolo della mia saga preferita in assoluto HITMAN 5

vash79
27-01-2011, 18:03
Direi il Duca (già segnato sul cellulare), Diablo3 e probabilmente F3ar. Oltre a Oblivion5.
Speriamo in prezzi umani..... ma per Diablo3 si spende sicuro.

$padino
27-01-2011, 18:11
Considerando anche la prima parte dell'articolo e considerando che m'interessa solo il mondo pc:

Assolutamente:
Mass effect 3
Battlefield 3
Dead Space 2

In forse:
Batman Arkham City

Curioso di:
F3ar
Shift 2 Unleashed
Homefront
Crysis 2

riuzasan
27-01-2011, 18:16
Penso che sia interessante notare che questo sarà il primo anno (2011) con delle esclusive PS3 davvero notevoli sia come quantità che "finalmente" come qualità.

karl8
27-01-2011, 18:18
Sento che i giocatori PC hanno la paura che Battlefield 3 possa essere 'consolizzato'. Il gaming su PC è assolutamente vivo e vegeto e BFBC2 ne è una prova, come i numeri di EA e DICE possono ampiamente confermare. L'unica cosa è che Battlefield 3 richiede più attenzioni su PC. Intendiamo dare queste attenzioni a Battlefield 3, come la tradizione e la community ci chiedono

Quanto mi piacciono queste parole!!!

LorenzoS
27-01-2011, 18:19
per me che ho il pc attendo con ansia:

Mass Effect 3
Guild Wars 2
The Sims medieval che sarà un po diverso

e naturalmente il Duca!

addio vita sociale tra qualche mese..

devil_mcry
27-01-2011, 18:34
alcuni titoli molto interessanti :)

X360X
27-01-2011, 19:07
in teoria non c'è nulla (esclusi The Last Guardian e Story) che non sia in un modo o nell'altro un seguito :O

eppure certi li hanno talmente stravolti da essere giochi nuovi

Tomb Raider - coraggiose tutte queste novità, vedremo
Darkspore - spero sia incentrato sul semplice e divertente
Max Payne - perplesso, molto perplesso
Diablo? - bisogna chiedere ai giocatori d'epoca, non credo sia come una volta

Alekos Panagulis
27-01-2011, 19:32
La mia carta di credito è gia prona a 90° gradi e ben lubrificata :D

:cry:

SingWolf
27-01-2011, 19:34
QUANTA ROBA!!! :sbav:

e pensare che manca qualcosa... :sbav:

DSA
27-01-2011, 19:34
voglio episode 3!!
chi è sto benedetto g-man?!?!
cos'è la borealis!?!?

sbudellaman
27-01-2011, 19:37
chi è sto benedetto g-man?!?!


Ha profanato ! Uccidete l'eretico !

:D

michael1one
27-01-2011, 20:25
super interessato a mass effect 3, portal 2, The wicher 2, battlefield 3 :D .
ma ho grandi perplessità per MP3 che sarà una ciofega per non parlare di F3AR :doh: questi mi hanno rovinato definitivamente il vero fear.

roccia1234
27-01-2011, 20:58
Personalmente, aspetto the witcher 2 su tutti!!! Il primo mi ha incollato davanti al pc, nonostante l'abbia finito 3 volte

voglio episode 3!!
chi è sto benedetto g-man?!?!
cos'è la borealis!?!?

cos'è la borealis?? :mbe: sicuro di aver giocato l'EP2? :mbe: L'hanno pure fatta vedere...

linktoweb
27-01-2011, 21:26
io attendo:
-Modern Warfare 3
-L.A.Noire
-il nuovo Tomb Raider

Revan1988
27-01-2011, 21:41
notizie di FABLE 3 per PC ?

Elrim
28-01-2011, 00:18
notizie di FABLE 3 per PC ?

dopo il disastro su console non è nemmeno certo che esca su pc

Pier2204
28-01-2011, 00:19
Mi piacerebbe rigiocare a Tomb Raider, ma ho paura che abbiano stravolto completamente l'impostazione enigmatica dei primi 4 episodi.

"" con la celebre archeologa che presenta un nuovo volto e che è molto più giovane rispetto a quanto siamo abituati. Lara è sporca e lo scenario molto dark.""

appunto, sarebbe utile che Lara oggi abbia un volto che rispecchia la sua età, con un ruolo adatto, meno acrobatico e dalle abilità da Marines, purtroppo oggi se non ci sono combattimenti e sparatorie sembra che non si venda niente, ...quanto mi piacerebbe un nuovo Monkey Islands o un Grim Fandango..

Tra i miei preferiti, il primo che esce è The Witcher 2, mi piacerebbe anche Dead Space 2 se non fosse così angosciante, un fanta horror, clima cupo pieno di scene terrificanti improvvise...uno si vuole anche rilassare quando torna a casa
per Mass Effect 3 la strada è ancora lunga.

Elrim
28-01-2011, 02:19
http://ve3d.ign.com/articles/news/58801/New-AMD-Catalyst-Application-Profile-Includes-Fable-III-Fix



anni fa c'erano pure i profili di Alan Wake eh

LordShaitan
28-01-2011, 02:29
Finalmente un anno di titoloni!! (almeno sulla carta)
The Witcher 2, Mass Effect 3, Diablo 3, Crysis 2 e Deadspace 2, addirittura Duke Nukem Forever!!

Speriamo che almeno uno sfrutti al 70% i nostri pc :D

Aryan
28-01-2011, 07:47
Quest' anno aspetto SOLO 1 titolo. Duke Nukem, per il resto...
Frega nulla della grafica, mi basta che abbia lo stesso spirito del 3d

L'unico qua che ha capito qualcosa! :O
Anche se Diablo III ha cmq un grande fascino e una decennale storia...

Aryan
28-01-2011, 07:51
PS: a chi interessa il gioco su PC, c'è il topic apposito con le date di uscite: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1723863 :)

theory
28-01-2011, 08:55
cos'è la borealis!?!?

http://half-life.wikia.com/wiki/Borealis

BlueGhost
28-01-2011, 09:34
Rockstar: come trasformare un film interattivo in una consolata da quattro soldi.


Perchè sempre ste boiate, perchè "console" è diventato sinonimo di "gioco di cacca per stupidi bambinetti"? Non so mai se ridere o piangere leggendo cose del genere.

sempre sperando che sia "consòle" e non "cònsole" ovviamente.

DarthFeder
28-01-2011, 10:20
Perchè sempre ste boiate, perchè "console" è diventato sinonimo di "gioco di cacca per stupidi bambinetti"? Non so mai se ridere o piangere leggendo cose del genere.

sempre sperando che sia "consòle" e non "cònsole" ovviamente.

Per un semplice motivo: fascia di età e equazioni sbagliate.
Ci sono giocatori (e giochi) consòlari che hanno tutto il mio rispetto, ci sono giochi che fanno desiderare di avere una console, ma concorderai che la fascia di età media di un utente console è all'80% costituita da user di 10-15 anni che cercano il gioco luccicante, facile, intuitivo. Non metteresti mai un bambino davanti a Max Payne 1, ma davanti al 3 si, perchè è meno noir e più azione: una specie di film di 007 meno accessoriato e più interattivo. Purtroppo poi (e specifico, non per colpa delle console) gli sviluppatori ultimamente hanno sostenuto la seguente equazione: intuitivo=gioco poco profondo ma pieno di effetti speciali per catturare più attenzione possibile, quando invece intuitivo=portare su console un gioco con una bella trama ma con un sistema di controllo adatto a un pad. Ecco perchè ti dico che sarà una consolata: non per offendere gli user console, ma perchè (dovendo uscire anche su console) gli sviluppatori sforneranno l'ennesimo titolo semplice, poco riflessivo, da utente occasionale (adulto che torna da lavoro e gioca mezzora per svagarsi/tredicenne fan di pes che entra in possesso di Max Payne per sbaglio) che non ha di certo voglia di sbattersi a capire una trama dei livelli di Max Payne 1. Ed è colpa degli sviluppatori che considerano intuitivo=spara e basta, non dell'utenza. Lo dimostrano titoli tipo Heavy Rain, che infatti ha avuto ben poco successo proprio per la sua profondità che non è alla portata di tutti/non tutti vogliono sostenere/non c'è tanta azione. Se ricominciassero a fare titoli seri anche per console (non so se hai notato che i titoli più riflessivi hanno molto meno successo su console, o proprio non ci sbarcano nemmeno) e "educassero" l'utenza console a giocare con più "cervello" e meno grilletto, uscirebbe un Max Payne profondo quanto il 2. Ma non è così, perchè dopo aver visto il successo su console di Black Ops bisognerebbe essere dei folli per investire in trama più che nelle sparatorie.

PS: console è diventato sinonimo di pubblico meno adulto (in senso di età) perchè in gran parte è così: c'è chi passa a una console stanco di fare upgrade al pc, chi ci passa per questioni di comodità/tempo, ma in gran parte le console sono regali di natale per i figli. L'utenza PC è invece storicamente in gran parte più adulta (sempre come età): è ovvio che un utente PC di 25-30 anni che ha sul groppone ore e ore di Baldur's Gate si aspetta dai giochi una profondità e complessità diversa rispetto a un bambino il cui curriculum videoludico è: mario kart, wii sport, fifa 2010, forza motorsport3. Quindi purtroppo per portare un gioco anche su console spesso si è costretti a "abbassarlo di livello" per venderlo a più persone possibili. Fare un'esclusiva per pc vuol dire vendere molto poco, fare un gioco per console che comprerebbe solo un terzo dell'utenza vuol dire vendere di più ma ancora relativamente poco, fare un gioco digeribile dei 10 anni in su vuol dire fare i miliardi.
Questo va bene per i giochi sportivi, per i puzzle game, per un gioco d'azione alla Tomb Raider, ma farlo con Max Payne per forza di cose vuol dire rinunciare in partenza al 90% di quello spirito noire che caratterizzava i primi due capitoli "pc only". Basta guardare l'ambientazione: dalla cupa e nevosa NY notturna si passa alle favelas brasiliane, sotto la scintillante luce del sole.

DarthFeder
28-01-2011, 10:26
ma dove?

In una vecchia (vecchissima) revisione dei Catalyst compariva...quando ancora non si sapeva che Alan Wake, titolo di lancio di Vista e dx10, sarebbe poi uscito solo per Xbox (come titolo dx9 e nemmeno così acclamato dal pubblico)

Giustaf
28-01-2011, 10:35
Perchè sempre ste boiate, perchè "console" è diventato sinonimo di "gioco di cacca per stupidi bambinetti"? Non so mai se ridere o piangere leggendo cose del genere.

sempre sperando che sia "consòle" e non "cònsole" ovviamente.

Minchia non avrei saputo dare una spiegazione più azzeccata ai giochi per le console!

Thx!

Pikazul
28-01-2011, 10:38
Per un semplice motivo: fascia di età.
Ci sono giocatori (e giochi) consòlari che hanno tutto il mio rispetto, ci sono giochi che fanno desiderare di avere una console, ma concorderai che la fascia di età media di un utente console è all'80% costituita da user di 10-15 anni


Nope. L'età media dei giocatori console è 35 anni. Il giocatore console oggi ha un lavoro, moglie e figli, per questo preferisce un passatempo senza grandi complicazioni come la console che è (o almeno dovrebbe essere) plug and play, e gli permette di giocare senza togliere tempo alla famiglia.
Scommetto che ci sono molti più ragazzini che giocano sul PC del papà che su console.

Inoltre, onestamente, la voglia di "grimdark" e prodotti "seri" e trame "cupe" è un desiderio tipicamente adolescenziale, età in cui si cerca di abbandonare l'infanzia circondandosi di cose che si reputano "da grandi", una persona matura è generalmente più aperta all'intrattenimento spensierato proprio perchè di serietà è già piena la sua vita.

Vedere questo http://www.penny-arcade.com/comic/2008/8/6/ per capire cosa intendo :D

Tornando IT:
La ma personale lista dei giochi da comprare nel 2011 (unendo le due parti)
Sicuri:
Dragon Age 2
Batman arkham City
TES V Skyrim
Mass Effect 3
Portal 2
The Witcher 2
Diablo 3
Dark Spore
In Forse:
Dead Space 2
Deus Ex HR
Max Payne 3
Duke Nukem
Tomb raider

Anf, che annata terribile, più di un gioco al mese. E' praticamente sicuro che molta roba andrà acquistata e giocata nel 2012 causa tempo e finanze, sigh.

Max_R
28-01-2011, 10:44
Povero Max Payne... Anche lui potevano a questo punto chiamarlo in altro modo...

Baboo85
28-01-2011, 10:48
C'e' da fare una bella incetta di giochi quest'anno :D

Comunque ho notato una cosa... E' un'osservazione e spero non venga presa come flame.

Tutti i giochi per console o presenti anche su console, escluso F3AR sembrerebbe, hanno una grafica penosa per questi tempi.

Quando escono quelle nuove? Sinceramente sono un po' stufo di vedermi la grafica ferma da mesi ma pesante comunque su pc solo per aggiunte di filtri inutilmente piu' potenti e porting da console fatti male...

Dato che ormai i giochi offrono dalle 5 alle 10 ore di gameplay in single player, almeno vorrei che almeno la parte grafica faccia sbavare...

Giustaf
28-01-2011, 10:50
Nope. L'età media dei giocatori console è 35 anni. Il giocatore console oggi ha un lavoro, moglie e figli, per questo preferisce un passatempo senza grandi complicazioni come la console che è (o almeno dovrebbe essere) plug and play, e gli permette di giocare senza togliere tempo alla famiglia.
Scommetto che ci sono molti più ragazzini che giocano sul PC del papà che su console.

Scommessa persa! http://www.pctunerup.com/up//results/_201011/20101117162309_arg.gif

Ma sei mai entrato in una gioco online con l'xbox..io l'ho "sentito"...urla e grida di bambini...mio dio sembrava l'asilo..una cosa pazzesca! Se non si disabilitava la chat era una bolgia di vocine squillanti! :fagiano:

caurusapulus
28-01-2011, 10:51
Nope. L'età media dei giocatori console è 35 anni. Il giocatore console oggi ha un lavoro, moglie e figli, per questo preferisce un passatempo senza grandi complicazioni come la console che è (o almeno dovrebbe essere) plug and play, e gli permette di giocare senza togliere tempo alla famiglia.
Scommetto che ci sono molti più ragazzini che giocano sul PC del papà che su console.


Quotissimo, mi sono trovato molto spesso a parlare con gente che conosco di quell'età e tutti vanno su consolle.
La cosa è facile: metti il disco, giochi. Fine.

Al contrario si presume che per giocare su PC uno debba avere una macchina un minimo aggiornata, farci un po' di "manutenzione", etc. cosa che chiaramente non interessa alla persona di turno. Così come interessa o meno avere una scheda di un certo livello, cambiarla ogni tot (2 anni di media diciamo) etc.

Tanto per avere la conferma, mia cugina che ha 18 anni gioca in multiplayer al PC (e no, non gioca su facebook ma gioca a battlefield & similia :D ), le ho fatto comprare la scheda grafica nuova a settembre perchè la sua povera 8600GS aveva tirato le cuoia... insomma, è una analisi sensata.
Fine OT :)

Aryan
28-01-2011, 10:52
Scommessa persa! http://www.pctunerup.com/up//results/_201011/20101117162309_arg.gif

Ma sei mai entrato in una gioco online con l'xbox..io l'ho "sentito"...urla e grida di bambini...mio dio sembrava l'asilo..una cosa pazzesca! Se non si disabilitava la chat era una bolgia di vocine squillanti! :fagiano:

Persa, e alla grande anche... :asd:

Baboo85
28-01-2011, 10:56
Tanto per avere la conferma, mia cugina che ha 18 anni gioca in multiplayer al PC (e no, non gioca su facebook ma gioca a battlefield & similia :D ), le ho fatto comprare la scheda grafica nuova a settembre perchè la sua povera 8600GS aveva tirato le cuoia... insomma, è una analisi sensata.

Grande! :D

Pucceddu
28-01-2011, 11:02
Max Payne detective del paranormale?
Cosa mi sono perso?

X360X
28-01-2011, 11:16
dopo il disastro su console non è nemmeno certo che esca su pc

disastro = tu lo trovi brutto?

oppure

disastro = ha venduto meno del previsto?

nel primo caso non avrebbe il minimo senso quello che hai detto ovviamente, sono le vendite da vedere (nemmeno le rece, dove comunque ha 8)

arch++
28-01-2011, 11:16
Per me non e' tanto una questione d'eta' ma una questione di cosa chiede il pubblico. Videogiocatori hardcore esistono sia su PC che su Console, mentre la mia impressione e' che i videogiocatori casual sono per lo piu' su Console.
Di conseguenza quando un gioco viene sviluppato anche per Console credo sia legittimo temere che verra' reso piu' semplice per essere appatibile al grandissimo bacino dei videogiocatori casual.

Tanto per avere la conferma, mia cugina che ha 18 anni gioca in multiplayer al PC (e no, non gioca su facebook ma gioca a battlefield & similia :D ), le ho fatto comprare la scheda grafica nuova a settembre perchè la sua povera 8600GS aveva tirato le cuoia... insomma, è una analisi sensata.
Fine OT :)

Ma quale conferma e conferma :mbe: quello che fa tua cugina e' statisticamente irrilevante. Cosi come e' irrilevante il fatto che la mia esperienza sia opposta, perche' la maggior parte dei 18enni che conosco usano Console.

HIVE mind
28-01-2011, 11:26
Vergognatevi!!! Come è possibile che non ci siano le parole DUKE NUKEM in ogni commento di questo articolo?? :cool:
Dirò un paio di cose a coloro che non l'hanno nominato ...

:sborone: Die, you son of a bitch!!!! See you in Hell! :sborone:

Giustaf
28-01-2011, 11:45
Vergognatevi!!! Come è possibile che non ci siano le parole DUKE NUKEM in ogni commento di questo articolo?? :cool:
Dirò un paio di cose a coloro che non l'hanno nominato ...

:sborone: Die, you son of a bitch!!!! See you in Hell! :sborone:

Ho paura di gufarla...non vorrei che poi ci facciamo la bocca e alla fine non esce neppure quest'anno.:stordita:

Pikazul
28-01-2011, 12:19
Scommessa persa! http://www.pctunerup.com/up//results/_201011/20101117162309_arg.gif

Ma sei mai entrato in una gioco online con l'xbox..io l'ho "sentito"...urla e grida di bambini...mio dio sembrava l'asilo..una cosa pazzesca! Se non si disabilitava la chat era una bolgia di vocine squillanti! :fagiano:

Su PC esistono i server privati dove gente del genere si può bannare, su console è in genere molto più facile fare gli idioti, quindi come "prova" vale poco e niente.
E in tutta onestà evito completamente il gioco online tanto su PC quanto su console, a meno che non sia con gente che conosco.

Per me non e' tanto una questione d'eta' ma una questione di cosa chiede il pubblico. Videogiocatori hardcore esistono sia su PC che su Console, mentre la mia impressione e' che i videogiocatori casual sono per lo piu' su Console.


Anche questo è un vecchio luogo comune abbondantemente sfatato dai fatti. I giochi più popolari per PC sono the sims, WoW, e i flash/browser game.
Senza poi considerare che la stessa definizione di hardcore è contraddittoria, chi è più harcore: la casalinga che gioca 5 ore al giorno a farmville o il giocatore (console o PC) medio che neanche completa buona parte dei i giochi che comincia?


Le persone che giocano saltuariamente sono sempre esistite, nintendo ci ha fatto un business eccezionale e gli ha dato rilevanza mediatica, ma non è che sono più presenti su console o su PC, sono più presenti e basta. Come per ogni medium mainstream i casual sono la maggioranza rispetto agli appassionati, esattamente come ci sono più persone che comprano 1 libro l'anno piuttosto che persone che comprano un libro al mese.

L'idea che il giocatore per PC sia superiore agli altri è campata per aria a partire dal principio che se sai costruirti un computer allora sei una persona più matura e competente. Duh, lo credevo anche io a 15 anni. Poi mi sono reso conto che avevo 15 anni.

L'unico vero Hardcore è il giocatore che ha tutte le piattaforme, gioca a qualunque cosa, ed è capace di vedere il medium nel suo complesso, senza soffermarsi su ridicole diatribe X vs Y.

Questo per quanto riguarda i giocatori, la superiorità del PC come piattaforma è invece fuori discussione, ovviamente ;)

HIVE mind
28-01-2011, 12:27
Ho paura di gufarla...non vorrei che poi ci facciamo la bocca e alla fine non esce neppure quest'anno.:stordita:

come non darti ragione mille mila volte :cry: , ma ogni occasione è buona per quotare il duka

BlueGhost
28-01-2011, 13:49
Darth la tua argomentazione come quelle di altri (Giustaf ESCLUSO ovviamente) è decisamente (e spiacevolmente) valida, essendo io un ventenne nel mondo del lavoro so che vuol dire passare da "gioco tutto il pomeriggio o quasi" a "gioco un'ora se va bene il sabato" posso confermarti tutte le teorie su tempo/lavoro/gioco/fascia di età che vuoi (o quasi, non ho ancora dei figli xD). Quanto vorrei avere tempo per giocare tanti titoli suciti negli ultimi 6 mesi che non ho ancora toccato ._.

Tuttavia sono sempre stato un Consolaro più che un Gamer da PC per un semplice motivo: Denaro. Non avevo nessuna voglia (e soprattutto nessun soldo xD) di spendere per aggiornare il pc e giocare giochi come Assassin's Creed o Altro, disponibili anche su PS3 che ho già. me la cavo con 50 euro di gioco (anche meno se usato) e bom, finito eventualmente lo ridò dietro (tranne titoli particolari come MGS4) e ne prendo un'altro spendendo ancora meno. Mi sto "convertendo" al PC solo ultimamente perchè adesso avendo uno stipendio ho potuto comprare un pc nuovo (assemblato da me) con un processore decente ed una PoV GTX570 UltraCharged fresca di una settimana :D

Quello che mi fa arrabbiare per fartela breve non è la questione del "le SH fanno giochi profondi perchè [inserire motivazioni varie quì]" poichè anche io sono daccordo sul fatto che sia così sostanzialmente (a parte poche eccezioni come Heavy rain). Quello che mi fa arrabbiare è come gli UTENTI PC si ACCANISCANO nel sottolineare il fatto che CONSOLE=CACCA e PC=DIO, cosa che ho già fatto notare in questo sito in più di un commento, e cosa tra l'altro a mio vedere non vera o comunque non del tutto.

Tra tutte le Wars, credo sia quella che detesto maggiormente, e non perchè mi trovo dalla parte attaccata.


E poi epnsate ai poveri Fanboy PS3 e x360 che fanno wars tra di se E contro di voi xD


scusate los fogo OT :)

gildo88
28-01-2011, 14:09
Quello che mi fa arrabbiare per fartela breve non è la questione del "le SH fanno giochi profondi perchè [inserire motivazioni varie quì]" poichè anche io sono daccordo sul fatto che sia così sostanzialmente (a parte poche eccezioni come Heavy rain). Quello che mi fa arrabbiare è come gli UTENTI PC si ACCANISCANO nel sottolineare il fatto che CONSOLE=CACCA e PC=DIO, cosa che ho già fatto notare in questo sito in più di un commento, e cosa tra l'altro a mio vedere non vera o comunque non del tutto. :)

Io sono daccordo con quanto dici (e non posseggo nessuna console). Il problema è che si fa di tutta l'erba un fascio, quando invece ci sono delle eccezioni. Per dire Mass effect è un giocone a prescindere dalla piattaforma di sviluppo o anche un assassins creed 2, Batman: AA, dead space, Tes IV e ci metterei anche tutti i seguiti che sono nella lista di questo articolo. Senza contare certe esclusive console che avrei voluto giocare come, god of war (1,2,3), gears of war 2, soul calibur 4, ecc. Certo è innegabile che qualche pecora nera si trovi, ma vale per tutte le piattaforme non solo per le console.

sbudellaman
28-01-2011, 14:52
cos'è la borealis?? :mbe: sicuro di aver giocato l'EP2? :mbe: L'hanno pure fatta vedere...

Mah guarda se non sa chi è G-Man allora non ha giocato neanche HL1, HL2 e episode 1 altrochè :D !

TheDariodario
28-01-2011, 14:55
non vedo l'ora di passare le nottate insonni davanti a lui... a quello che è stato il mio primo videogioco per pc... DIABLO
muahahahah

DAIIIIII ho aspettato abbastanza O_O

francyesco82
28-01-2011, 15:08
spero tanto in diablo 3 e un nuovo call of duty

sbudellaman
28-01-2011, 15:10
...un nuovo call of duty

Ecco, se sarà come i precedenti di quello farei volentieri a meno.

Dort
28-01-2011, 15:17
Diablo 3 e Duke Nukem :sofico:
I maya hanno predetto la fine del mondo con un anno di ritardo

arch++
28-01-2011, 15:20
Anche questo è un vecchio luogo comune abbondantemente sfatato dai fatti. I giochi più popolari per PC sono the sims, WoW, e i flash/browser game.

Non e' cosi semplice, ci sono varie cose da considerare.

Tu ad esempio citi sims... che pero' e' uscito quando l'xbox ancora non esisteva e la playstation 2 era prossima all'uscita, mentre i PC erano gia' molto diffusi. Ora il mercato e' sicuramente diverso... sara' un caso che the sims 3 non e' neanche nella top 10 su PC?
E' possibile che il pubblico casual si sia spostato negli ultimi 10 anni (e sicuramente la wii ha dato un bello scossone a riguardo)

Inoltre quando si parla di PC vs Console bisogna ricordare che la maggior parte delle persone che hanno un PC non l'ha preso per giocare, mentre la quasi totalita' delle persone che hanno acquistato una console e' per giocare.
Questo significa che potenzialmente il pubblico casual su PC e' molto piu' vasto, ma potrebbe essere meno predisposto a comprare giochi se non occasionalmente. Mentre chi compra una console suppongo sia molto piu' predisposto.

I browser game non li commento perche' secondo me non rientrano nel discorso casual vs hardcore.

Senza poi considerare che la stessa definizione di hardcore è contraddittoria, chi è più harcore: la casalinga che gioca 5 ore al giorno a farmville o il giocatore (console o PC) medio che neanche completa buona parte dei i giochi che comincia?

La definizione di hardcore gamer al massimo e' ambigua, sicuramente non contradditoria (cosa contraddirebbe scusa?). Ed infatti te fornisci la tua definizione:

L'unico vero Hardcore è il giocatore che ha tutte le piattaforme, gioca a qualunque cosa, ed è capace di vedere il medium nel suo complesso, senza soffermarsi su ridicole diatribe X vs Y.

che personalmente trovo abbastanza assurda, sopratutto riguardo il "gioca a qualunque cosa". Il fatto che ad una persona piacciano tutti i generi o solo alcuni non ha nulla a che vedere con il fatto di essere hardcore.
E il non soffermarsi sulle diatribe X vs Y e' semplicemente un segno di maturita', che ancora una volta non c'entra nulla con l'essere un hardcore gamer o meno.

Max_R
28-01-2011, 15:26
L'hardcore gamer può anche focalizzarsi su di un solo gioco ed una piattaforma. Non è vero che si tratta di uno che gioca a tutto su tutte le piattaforme :)

fbrbartoli
28-01-2011, 21:48
tra tutti i titoli dell'elenco solo di uno solo ho certezza...

max payne 3 sarà una stracagata pazzesca...

uno schiaffo al mondo dei videogiochi (20 anni di videoludo e si stanno già esaurendo le idee... già il mondo del cinema è morto e gli tocca saccheggiare il mondo dei videogiochi ma ci mancava solo l'autocannibalismo...)

fbrbartoli
28-01-2011, 22:02
ahahah ho letto adesso gli altri posts... bellissimo come a quanti sia venuto spontaneo il commento "cagata pazzesca" mi sento molto in sintonia con voi altri! Quest'anno il mio interesse andrà al duka e a portal 2 mi spiace per gli altri ma frega il **zzo! (per diablo 3 se ne riparla il prossimo anno)

Nagath
28-01-2011, 22:03
Diablo III :sofico:

Pier2204
28-01-2011, 22:07
Qualcuno ha preso Dead Space 2 oggi?

Elrim
29-01-2011, 02:18
disastro = tu lo trovi brutto?

oppure

disastro = ha venduto meno del previsto?

nel primo caso non avrebbe il minimo senso quello che hai detto ovviamente, sono le vendite da vedere (nemmeno le rece, dove comunque ha 8)

entrambe le cose, chiaramente ha venduto, ma meno dei predecessori.
E soprattutto, a parte l'impianto tecnico, è un gioco disastrato, con una montagna di bug e scelte di design raccapriccianti. Avevo apprezzato molto il primo, già meno il secondo, ma il terzo è l'apice dello schifo. Le recensioni sono quasi tutte porcherie pagate dai publisher, un po' come i recenti CoD, che prendono voti stellari, oppure un buon 80% dei recensori sono idioti.
L'unica rece veritiera a riguardo, http://www.blisteredthumbs.net/2011/01/aj-top-reasons-fable-3/
solo per anglofoni naturalmente

X360X
29-01-2011, 07:48
entrambe le cose, chiaramente ha venduto, ma meno dei predecessori.
E soprattutto, a parte l'impianto tecnico, è un gioco disastrato, con una montagna di bug e scelte di design raccapriccianti. Avevo apprezzato molto il primo, già meno il secondo, ma il terzo è l'apice dello schifo. Le recensioni sono quasi tutte porcherie pagate dai publisher, un po' come i recenti CoD, che prendono voti stellari, oppure un buon 80% dei recensori sono idioti.
L'unica rece veritiera a riguardo, http://www.blisteredthumbs.net/2011/01/aj-top-reasons-fable-3/
solo per anglofoni naturalmente

Ma CoD è un successo visto che vende, anche se non capisco perché piace tanto e i voti sono troppo alti (a me sembra che l'esagerare verso l'alto nei voti è cosa che succede spesso, al gioco bruttino danno 7 e a quello bello 9, quando 7 lo metterei ai giochi buoni e 9 ai capolavori)

Se Fable 3 ha venduto bene, pure se meno dei predecessori, allora ha avuto un buon successo, quindi potrebbero farlo su PC visto che l'avevano ribadito

il gioco in se io non l'ho provato, potrei essere benissimo daccordo con te, ma avevo già sentito diverse lamentele (anche qualcuno che lo elogiava naturalmente).

Però quello che conta per decretare il successo è piacere alla gente, infatti The Sims è un successone (e io l'ho preso per la mia ragazza, lo odio), Halo è un successone (e non mi piace proprio), CoD è un successone (lo trovo orribile) e via dicendo

Tututa
30-01-2011, 23:44
IMPERDIBILI:

MASS EFFECT 3 : LA SAGA
PORTAL 2: Anche a me piace la Torta
UNCHARTED 3: Non ci preoccupa Harrison Ford che invecchia
DEAD SPACE 2: Mi cago sotto solo a ricordare il primo capitolo.
DEUS EX: HUMAN REVOLUTION: La saga la comincio da qui.

SEGUITI CON INTERESSE:

DIABLO III: Non ho giocato ai predecessori, ma Blizzard è Blizzard
DRAGON AGEII: Se mi confermano che è MASS EFFECT in salsa fantasy, compro anche il primo al volo!
KILLZONE 3: devo ancora giocare al 2 su Ps3
RESISTENCE 3: idem c.s.
INFAMOUS 2: idem c.s.
CRYSYS2: idem c.s.
SHIFT2: La NFTS mi piaceva quando era "underground", ora si è un pò persa: ed ormai la si compra in budget la stagione successiva a meno di 20 euro
BATMAN ARKHAM CITY: Devo ancora giocare al primo, anzi, lo devo ancora compare! O.o
F3AR: Ho giocato solo al primo, ho il secondo, ma ho una messe di giochi più intriganti da fare prima.
GEARS OF WAR3: Ho giocato il primo su pc, e mi stava piacendo quando inspiegabilmente M$ live mi ha inspiegabilmente cacciato fuori (COMPRO SOLO ORIGINALI!). Oggi, dopo due anni, gliela ho perdonata comprando la SE per xbox360 del 2.IL 3, dunque, potenzialmente potrebbe entrare nella mia wish.
MAX PAINE III: ho amato il primo, il secondo lo devo ancora fare, questo terzo mi intriga, BASTA CHE NON SIA UN INSOPPORTABILE FREE ROAMING!!

Il resto , per me, è tutto bellissimo, ma non posso mica comprare tutto!!Anche perchè io finisco un gioco a trimestre (sono lento! ).

walk on
ttt

Aryan
31-01-2011, 10:16
Cmq bellissimo questo topic! Si nota subito la differenza tra un bimbominkia e non... :asd:

La discriminante è una sola: un gioco in particolare! :D :D :D

Max_R
31-01-2011, 10:20
IMPERDIBILI:

MASS EFFECT 3 : LA SAGA
PORTAL 2: Anche a me piace la Torta
UNCHARTED 3: Non ci preoccupa Harrison Ford che invecchia
DEAD SPACE 2: Mi cago sotto solo a ricordare il primo capitolo.
DEUS EX: HUMAN REVOLUTION: La saga la comincio da qui.

SEGUITI CON INTERESSE:

DIABLO III: Non ho giocato ai predecessori, ma Blizzard è Blizzard
DRAGON AGEII: Se mi confermano che è MASS EFFECT in salsa fantasy, compro anche il primo al volo!
KILLZONE 3: devo ancora giocare al 2 su Ps3
RESISTENCE 3: idem c.s.
INFAMOUS 2: idem c.s.
CRYSYS2: idem c.s.
SHIFT2: La NFTS mi piaceva quando era "underground", ora si è un pò persa: ed ormai la si compra in budget la stagione successiva a meno di 20 euro
BATMAN ARKHAM CITY: Devo ancora giocare al primo, anzi, lo devo ancora compare! O.o
F3AR: Ho giocato solo al primo, ho il secondo, ma ho una messe di giochi più intriganti da fare prima.
GEARS OF WAR3: Ho giocato il primo su pc, e mi stava piacendo quando inspiegabilmente M$ live mi ha inspiegabilmente cacciato fuori (COMPRO SOLO ORIGINALI!). Oggi, dopo due anni, gliela ho perdonata comprando la SE per xbox360 del 2.IL 3, dunque, potenzialmente potrebbe entrare nella mia wish.
MAX PAINE III: ho amato il primo, il secondo lo devo ancora fare, questo terzo mi intriga, BASTA CHE NON SIA UN INSOPPORTABILE FREE ROAMING!!

Il resto , per me, è tutto bellissimo, ma non posso mica comprare tutto!!Anche perchè io finisco un gioco a trimestre (sono lento! ).

walk on
tttDragon Age non è un Mass Effect Fantasy: cambia proprio genere. Il primo è un rpg, il secondo un action.

*aLe
31-01-2011, 11:24
MAX PAINE III: ho amato il primo, il secondo lo devo ancora fare, questo terzo mi intriga, BASTA CHE NON SIA UN INSOPPORTABILE FREE ROAMING!!Lo attendo anche io con grosse aspettative, ma... Non lo so, mi preoccupa il fatto che siano passati così tanti anni tra il secondo e il terzo: mi pare quasi che MP3 sia più una trovata commerciale che altro.
Certo che, se MP3 a livello di gameplay fosse simile a MP2.. :sbav: :sbav: :sbav:

El Furibondo Serna
03-02-2011, 10:13
diablo! diablo!

rocco4796
05-02-2011, 14:32
spero vivamente in un gears of wars 3 a dir poco favoloso!!

gr3y_s0ul
11-02-2011, 09:18
MANCA, come al solito sempre bistrattato, R-E-D O-R-C-H-E-S-T-R-A 2 H-E-R-O-E-S O-F S-T-A-L-I-N-G-R-A-D!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Come fate a non conoscere l'unico Sparatuttto in cui si respira vera aria di 2"guerra?!?!?!?!?