View Full Version : I nuovi brand AMD: bye bye, ATI
Redazione di Hardware Upg
30-08-2010, 08:27
Link all'Articolo: http://www.businessmagazine.it/articoli/2524/i-nuovi-brand-amd-bye-bye-ati_index.html
AMD comunica di voler rimuovere il brand ATI dai propri prodotti video, dando spazio a quelli Radeon e FirePro a seconda della tipologia dei prodotti. In sottofondo assume sempre più importanza il brand Vision, al centro quale strategia e messaggio di tutte le future soluzioni AMD per sistemi client.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
jestermask
30-08-2010, 08:33
Vabbè la classica svecchiata per dare un pò più di visibilità e con nomi un pò più accattivanti tipo FirePro:)
Alla fine cambierà l'adesivo ma il binomio resta lo stesso.
Nooooooooooooooooo :cry: ci tengo al marchio Ati
Bah visto il costante declino nel settore CPU la buona AMD avrà deciso di fare questa operazione per non svalutare eccessivamente il proprio brand visto che le soluzioni video ATI godono invece ancora di grandissima popolarità e vendite
Beh, proprio costante declino non direi... le cpu AMD sono abbastanza valide, soprattutto al prezzo cui sono proposte. Ovviamente in prestazioni pure intel ha ancora la meglio, però per la fascia media (600-800 €) amd ha dei buoni prodotti..
Spererei di una forte ripresa anche nel settore cpu, dato che i loro processori si rivelano ancora una volta delle validissime alternative alla strapotente concorrenza.
Piuttosto che un 980X a 1000€ mi piglio un più modesto 1090T a 250€.
paolox86
30-08-2010, 09:40
Alla fine il brand bello era il nome Radeon. AMD Radeon suona sempre bene, certo che essendo cresciuto con una marea di schede Ati dispiace....
AceGranger
30-08-2010, 09:48
Vabbè la classica svecchiata per dare un pò più di visibilità e con nomi un pò più accattivanti tipo FirePro:)
Alla fine cambierà l'adesivo ma il binomio resta lo stesso.
:mbe: Guarda che FirePro c'è sempre stato, è la fascia delle schede video professionali controparte delle Quadro
BodyKnight
30-08-2010, 09:52
E' un suicidio. Il marchio Ati è più diffuso di quello Amd ed è un marchio che si associa al successo e alla competitività. Amd è un marchio molto meno noto e associato dalla gente a qualche cosa che vivacchia sotto il dominio commerciale Intel.
Amd sbaglia a ritirare il marchio Ati. Sbaglia di brutto.
Tra l'altro loro stessi ammettono al punto I che è il marchio Ati che da sostegno a quello AMD e che è AMD da solo ad avere enormi problemi.
Anche se poi alla fine credo che il marchio Ati scomparirà dalle carte ma non dall'uso comune, voglio dire ancora oggi qualcuno a cui chiedo che operatore telefonico ha mi risponde Omnitel....
Al massimo si userà il termine Radeon.
[Logo Intel] + [logo AMD graphics]
LOLLOSO !!!
genesi86
30-08-2010, 10:12
E' un suicidio. Il marchio Ati è più diffuso di quello Amd ed è un marchio che si associa al successo e alla competitività. Amd è un marchio molto meno noto e associato dalla gente a qualche cosa che vivacchia sotto il dominio commerciale Intel.
Amd sbaglia a ritirare il marchio Ati. Sbaglia di brutto.
Tra l'altro loro stessi ammettono al punto I che è il marchio Ati che da sostegno a quello AMD e che è AMD da solo ad avere enormi problemi.
Dalle ricerche che hanno fatto non sembrerebbe che il brand ATI sia più diffuso di AMD. Quello che mi preoccupa è quando dicono che gli utenti preferiscono di 3 volte il marchio amd QUANDO sanno che ATI è stata acquisita da AMD. Il problema che siamo in poki a saperlo. Ad ogni modo fanno benissimo ad eliminare le 1000 etichette dei processori, quei nomi athlon, turion, turion x2 ecc... mandano in pappa il cervello del consumatore medio.
Kharonte85
30-08-2010, 10:15
Sospettavo che prima o poi sarebbe successo, però è certamente un peccato oltre a non essere una buona idea dato che potrebbe deludere molto gli appassionati...se ne va un nome che ha fatto la storia insieme ad nvidia dell'ultimo decennio di GPU.
BodyKnight
30-08-2010, 10:23
Dalle ricerche che hanno fatto non sembrerebbe che il brand ATI sia più diffuso di AMD. Quello che mi preoccupa è quando dicono che gli utenti preferiscono di 3 volte il marchio amd QUANDO sanno che ATI è stata acquisita da AMD. Il problema che siamo in poki a saperlo. Ad ogni modo fanno benissimo ad eliminare le 1000 etichette dei processori, quei nomi athlon, turion, turion x2 ecc... mandano in pappa il cervello del consumatore medio.
Solo per l'ultimo anno metà delle schede grafiche discrete vendute erano Ati. Mentre per generici adattatori grafici credo siamo al 25%. La amd non penso abbia processori nemmeno nel 20% dei computer venduti nello stesso periodo. Dovrei verificare queste percentuali ma credo siano corrette.
GPU discrete per portatili e chipset con grafica integrata sono finite, ma nelle prime nvidia la fa da padrona, nei secondi il marchio è ormai amd. Le schede discrete di fascia bassa hanno anche loro un destino segnato (a dispetto delle rassicurazioni di amd, che si aspetta di vendere ancora 5450 nell'era apu). E allora cosa fare? Eliminare il marchio Ati in un modo dove saranno vendute gpu discrete dal mainstream in su?
salvador86
30-08-2010, 10:38
io avrei fatto l'opposto lavoro di re-branding,dato che è proprio ati a trainare alla grande amd.
avrei chiamato i processori:
ati 5000+
ati dual-core 2160 green
ecc.ecc.
all'orecchio suona come una scheda video posta al posto del processore ! :D
io avrei fatto l'opposto lavoro di re-branding,dato che è proprio ati a trainare alla grande amd.
avrei chiamato i processori:
ati 5000+
ati dual-core 2160 green
ecc.ecc.
all'orecchio suona come una scheda video posta al posto del processore ! :D
Ma cosa ne sapete voi di quale sia il marchio trainante ?
Avete per caso condotto approfondite ricerche di mercato tra i consumatori ?
E' un suicidio. Il marchio Ati è più diffuso di quello Amd ed è un marchio che si associa al successo e alla competitività. Amd è un marchio molto meno noto e associato dalla gente a qualche cosa che vivacchia sotto il dominio commerciale Intel.
Amd sbaglia a ritirare il marchio Ati. Sbaglia di brutto.
Tra l'altro loro stessi ammettono al punto I che è il marchio Ati che da sostegno a quello AMD e che è AMD da solo ad avere enormi problemi.
A me questi commenti fanno un po' sorridere :) decisioni di questo tipo non vengono prese a caso ma vengono basate su costosi studi di mercato, sondaggi e indagini... e sui forum c'e' sempre qualcuno che crede di saperne di piu' di chi lo fa per lavoro :D
Per dio uno puo' non essere d'accordo, ma tra il dire "non son d'accordo" e "sbaglia di brutto" c'e' un abisso.
Ma cosa ne sapete voi di quale sia il marchio trainante ?
Avete per caso condotto approfondite ricerche di mercato tra i consumatori ?
questo forum e' pieno di esperti di marketing, non lo sapevi? :nono:
Io prevedo una sempre più crescente partnership nel mondo Mac tra Apple e AMD e chissà che in futuro non si possa vedere un Mac tutto "rosso"....:D
BodyKnight
30-08-2010, 11:09
A me questi commenti fanno un po' sorridere :) decisioni di questo tipo non vengono prese a caso ma vengono basate su costosi studi di mercato, sondaggi e indagini... e sui forum c'e' sempre qualcuno che crede di saperne di piu' di chi lo fa per lavoro :D
Per dio uno puo' non essere d'accordo, ma tra il dire "non son d'accordo" e "sbaglia di brutto" c'e' un abisso.
Decisioni di questo tipo vengono prese dopo attente e costose indagini di mercato e capita puntualmente che si dimostrino sbagliate. Non sono un fatalista, non credo che una costosa indagine di mercato porti necessariamente a scelte giuste.
Decisioni di questo tipo vengono prese dopo attente e costose indagini di mercato e capita puntualmente che si dimostrino sbagliate. Non sono un fatalista, non credo che una costosa indagine di mercato porti necessariamente a scelte giuste.
Ovviamente non c'e' alcuna garanzia, ma permetti che il risultato di questa costosa indagine di mercato sia un filino piu' attendibile dell'opinione a naso di un utente del forum?
Datemi del sentimentale, ma io il marchio ATi l'ho sempre apprezzato.
Senza contare che tra gli appassionati ci saranno delle lacrimucce, ma alcuni che hanno sempre apprezzato Intel come CPU e ATi come SG nel prossimo pc leggeranno Intel e AMD come marchi. Questo non so se avrà una ricaduta positiva...
Inoltre per me il marchio rosso è un valore aggiunto che l'impresa ha portato in AMD.
Detto questo io da anni acquisto e vendo (o assemblo) quasi esclusivamente computer basati sul binomio AMD-ATi.
Ora vendere solo AMD come marchio potrà anche essere più pulito e chiaro (Vision docet) ma la gente per almeno un paio d'anni farà domande del tipo: "ok processore AMD ma che scheda video monta? ah una Radeon... hey ma il marchio ATi??? ma Radeon AMD e Radeon ATi hanno la stessa potenza o sono affidabili allo stesso modo?".
BodyKnight
30-08-2010, 11:19
Ovviamente non c'e' alcuna garanzia, ma permetti che il risultato di questa costosa indagine di mercato sia un filino piu' attendibile dell'opinione a naso di un utente del forum?
Non è opionione a naso. Basta leggere i 3 punti per capire che sono contraddittori: "la preferenza di amd aumenta quando è abbinata al marchio ati, quindi ci liberiamo del marchio ati".
Non sono azionista Advanced Micro Devices, non ho letto i documenti commerciali di amd e non sono interessato al successo o al fallimento di amd. Mi limito a dire che, per come i fatti sono presentati, non vedo ragione di liberarsi del marchio ati e di sostenere che amd si rafforzerà.
gionnico
30-08-2010, 11:28
[Logo Intel] + [logo AMD graphics]
LOLLOSO !!!
Ti sbagli.
Se diventa percezione comune che AMD significa anche schede grafiche, c'è il sorpasso.
Intel+AMD è normalissimo ed anzi vantaggioso per AMD.
Non potrebbe mai significare per esempio CPU AMD+GPU Intel. ;)
PS: io i loghi li pulisco sempre via ben bene e se mi danno l'adesivo non mi verrebbe mai in mente di attaccarlo! :rolleyes:
Non è opionione a naso. Basta leggere i 3 punti per capire che sono contraddittori: "la preferenza di amd aumenta quando è abbinata al marchio ati, quindi ci liberiamo del marchio ati".
Non sono azionista Advanced Micro Devices, non ho letto i documenti commerciali di amd e non sono interessato al successo o al fallimento di amd. Mi limito a dire che, per come i fatti sono presentati, non vedo ragione di liberarsi del marchio ati e di sostenere che amd si rafforzerà.
Tu ci leggi una contraddizione, io ci leggo un'opportunita'...
il punto 2 suggerisce che, se si vuole tenere un unico marchio, e' meglio puntare su AMD in quanto piu' forte
il punto 3 dice che Radeon e FirePro hanno buona visibilita' anche quando non legati al marchio ATI (vedi sotto)
l'opportunita' e' che scrivendo AMD Radeon al posto che AMD + ATI Radeon si rende l'acquisizione di ATI implicita
eccoti cos'ha dichiarato il vice presidente di AMD:
"It's literally the standard battery of questions: Are you aware of this brand? Would you consider it? And then we ask a very specific form of a preference question."
"The Radeon brand and the ATI brand are equally strong with respect to conveying our graphics processor offering," he goes on to saying.
“[The] combination of AMD and Radeon actually proved to be a stronger combination than ATI and Radeon in the minds of processor-aware consumers, by a statistically significant amount."
hORuS(c)
30-08-2010, 11:32
Queste notizie lasciano un pò di tristezza per gli appassionati del settore e per chi come me è cresciuto cambiando svariate schede video, solo per ottenere qualche FPS in più, dopo la mitica 3Dfx letteralmente acquisita da nVidia e scomparsa, adesso tocca ad ATI, che a differenza il suo brand continuava a luccicare nonostante fosse acquisita da AMD, ma non fa niente, tutto va avanti, ed infondo è sempre lì, sperando che faccia concorrenza a nVidia a vantaggio di noi consumatori.
Dal mio punto di vista cambierà solo una cosa.... addio guerre fanboy ATI vs Nvidia... Adesso si andrà Radeon vs Nvidia :fagiano: Comunque, scherzi a parte, ho pensato che l'utente "medio" ritiene che le nvdia siano meglio delle ATI per i giochi, magari AMD cambiando nome in Radeon, vuole annullare questo problema...
BodyKnight
30-08-2010, 11:38
Ti sbagli.
Se diventa percezione comune che AMD significa anche schede grafiche, c'è il sorpasso.
Intel+AMD è normalissimo ed anzi vantaggioso per AMD.
Non potrebbe mai significare per esempio CPU AMD+GPU Intel. ;)
PS: io i loghi li pulisco sempre via ben bene e se mi danno l'adesivo non mi verrebbe mai in mente di attaccarlo! :rolleyes:
Calcolando che le quote di adattatori grafici della intel sono in aumento, e probabilmente aumenteranno ulteriormente con SandyBridge (certo, soprattutto a discapito delle gpu discrete per netbook, ma anche per il mercato desktop), non so quanti loghi intel+amd vedremo.
ghiltanas
30-08-2010, 12:04
alla fine penso sia giusto cosi, bisogna andare avanti e un pò di semplificazione è necessaria...Poi l'importante è che siano ottime schede ( e lo sono), amd radeon suona cmq bene e si capisce senza problemi a cosa ci si riferisce :)
Legolas84
30-08-2010, 12:06
La vera ATi è un bel pò che ha abbandonato la scena... quando si resero conto di essere in acque molto brutte con la 2900 accettarono l'offerta di AMD di rilevare tutto. Probabilmente è grazie a quella mossa che ATi ha superato così bene quel periodo molto molto buio.
Il marchio ATi di per se era già bello che morto da li. Ora lo hanno soltanto cancellato. Quello che spero è che nVIDIA non prenda la stessa strada (e l'unica che potrebbe acquisirla è Intel visto che ai tempi AMD non poteva permettersela e andò quindi su ATi).
BodyKnight
30-08-2010, 12:09
Tu ci leggi una contraddizione, io ci leggo un'opportunita'...
il punto 2 suggerisce che, se si vuole tenere un unico marchio, e' meglio puntare su AMD in quanto piu' forte
il punto 3 dice che Radeon e FirePro hanno buona visibilita' anche quando non legati al marchio ATI (vedi sotto)
l'opportunita' e' che scrivendo AMD Radeon al posto che AMD + ATI Radeon si rende l'acquisizione di ATI implicita
eccoti cos'ha dichiarato il vice presidente di AMD:
Mi pare che il problema allora vada riformulato. La questione che si è posta amd non è trovare dei marchi forti, ma semplificare i marchi che ha.
Qua vedo discrepanze tra gli articoli e quanto dichiarato dal video presidente del marketing
1a) il marchio AMD è complessivamente più forte di quello ATI quando questo è messo a confronto con gli altri marchi presenti all'interno del settore delle soluzioni video;
"the Radeon brand and the ATI brand are equally strong with respect to conveying our graphics processor offering."
"combination of AMD and Radeon actually proved to be a stronger combination than ATI and Radeon in the minds of processor-aware consumers, by a statistically significant amount."
nella parole di Volkmann non ci sono considerazioni riguardanti la competizione con altri produttori, ma limitatamente ai marchi amd, in particolare Radeon.
Spero per loro che veramente Amd radeon tiri di più di Ati radeon, ma il fatto che consentano di distribuire marchi "radeon" e basta non mi chiarisce le idee un granchè. Tanto più considerando che prima dice che nel settore grafico amd e ati sono alla pari, ma poi dice che nel settore "radeon" amd è avanti. Esiste qualche settore di grafica in cui il marchio ati NON è associato alla radeon? Chessò, vedremo bollini AMD EYEFINITY?
ghiltanas
30-08-2010, 12:09
veramente nvidia ha grossi problemi proprio a causa del fatto che nn possiede una licenza x86...
Imho la proposta da intel è arrivata, ma quel testa dura di jen ha rifiutato per orgoglio, e ora paga dazio
ghiltanas
30-08-2010, 12:13
già al serie 6000 sarà denominata amd radeon?
salvador86
30-08-2010, 12:25
A me questi commenti fanno un po' sorridere :) decisioni di questo tipo non vengono prese a caso ma vengono basate su costosi studi di mercato, sondaggi e indagini... e sui forum c'e' sempre qualcuno che crede di saperne di piu' di chi lo fa per lavoro :D
Per dio uno puo' non essere d'accordo, ma tra il dire "non son d'accordo" e "sbaglia di brutto" c'e' un abisso.
questo forum e' pieno di esperti di marketing, non lo sapevi? :nono:
risposta per "la leggenda degli uomini sarcastici che sanno sempre tutto"
basta dare un occhio alle statistiche steam,che ha una media di 2 milioni di utenti al giorno..... cordiali saluti....
risposta per "la leggenda degli uomini sarcastici che sanno sempre tutto"
basta dare un occhio alle statistiche steam,che ha una media di 2 milioni di utenti al giorno..... cordiali saluti....
e' fantastico come ci sia sempre l'utente di turno che leggendo 2 righe di un articolo e guardando 4 grafici sia convinto di saperne di piu' di quelle persone che han studiato e pianificato questo passaggio per mesi (se non anni visto che i primi accenni della volonta' di inglobare il marchio ATI risalgono a 3-4 anni fa).
Housello
30-08-2010, 12:42
A me questi commenti fanno un po' sorridere :) decisioni di questo tipo non vengono prese a caso ma vengono basate su costosi studi di mercato, sondaggi e indagini... e sui forum c'e' sempre qualcuno che crede di saperne di piu' di chi lo fa per lavoro :D
Per dio uno puo' non essere d'accordo, ma tra il dire "non son d'accordo" e "sbaglia di brutto" c'e' un abisso.
questo forum e' pieno di esperti di marketing, non lo sapevi? :nono:
anch'io non sono d'accordo con la loro decisione, per l'utente medio ati=belle schede video amd=sottomarca cinese di intel (c'è in giro chi è convinto che gli athlon siano processori intel a basso costo prodotti in cina)
anche ragionando matematicamente:
AMD: processori preferiti dal 10% circa dell'utenza
ATI: oltre il 50% dell'utenza vga...
comunque quelli che prendono decisioni di marketing non vanno troppo sopravvalutati, spesso si tratta di economisti che arrivano da altri settori e non sanno neanche cos'è un computer, non hanno conoscenza di quella che è l'utenza media di un prodotto (e purtroppo lo dico per esperienza)
Ti sbagli.
Se diventa percezione comune che AMD significa anche schede grafiche, c'è il sorpasso.
Intel+AMD è normalissimo ed anzi vantaggioso per AMD.
Non potrebbe mai significare per esempio CPU AMD+GPU Intel.
PS: io i loghi li pulisco sempre via ben bene e se mi danno l'adesivo non mi verrebbe mai in mente di attaccarlo!
Infatti dicevo LOLLOSO nel senso DIVERTENTE, sarà troppo bello vedere i loghi amd + intel sullo stesso pc/notebook
anch'io non sono d'accordo con la loro decisione
si ma tra il non essere d'accordo e il dire che stan sbagliando tutto con aria da saputello c'e' un abisso... io mica sto dicendo che abbiano ragione e tutti dovremmo concordare con loro, facevo solo notare che decisioni di questo tipo non vengono prese dall'oggi al domani e che prima di criticare sarebbe il caso di riflettere 2 minuti sul fatto che non tutti siano deficienti e che se han fatto questa scelta avran dei buoni motivi
comunque quelli che prendono decisioni di marketing non vanno troppo sopravvalutati, spesso si tratta di economisti che arrivano da altri settori e non sanno neanche cos'è un computer, non hanno conoscenza di quella che è l'utenza media di un prodotto (e purtroppo lo dico per esperienza)
ma non vanno neanche sottovalutati, soprattutto a questi livelli... dubito che AMD si sia affidata agli ultimi arrivati :)
Legolas84
30-08-2010, 12:58
veramente nvidia ha grossi problemi proprio a causa del fatto che nn possiede una licenza x86...
Imho la proposta da intel è arrivata, ma quel testa dura di jen ha rifiutato per orgoglio, e ora paga dazio
Se avanza il mercato delle Tesla nVIDIA non avrà grossi problemi anche senza una licenza X86... se poi dovesse riuscire ad averla meglio ancora ma imho con la linea GeForce, Quadro e Tesla è già messa molto bene.
Poi ci sono ION e Tegra che per ora non hanno avuto molto successo (Ion soprattutto a causa della concorrenza sleale Intel) ma in futuro si vedrà. nVIDIA è una società molto più solida di quanto lo era ATi o ancor prima 3dfx. Di certo è una realtà infinitamente inferiore a Intel.
masty_<3
30-08-2010, 13:06
Bah, figuriamoci se inizio a chiamarle amd per loro
Son fiero di essermi comprato na ATI e la continuerò a chiamare ATI
Se mi chiedono spiegazioni specifico che è una "vecchia AMD Radeon" o come accidenti si chiamerà :D
Però mi fa incazzare il fatto che vogliano ridurre i loghi fagocitando un marchio che comunque nell'idea comune, dalle mie parti, non vuol di certo dire "problemi e schifo" come purtroppo capita più per amd
Mah
Alla fine nn cambia nulla ma dispiace vedere ufficialmente scomparire un marchio storico di questo livello
goldorak
30-08-2010, 13:35
Se avanza il mercato delle Tesla nVIDIA non avrà grossi problemi anche senza una licenza X86... se poi dovesse riuscire ad averla meglio ancora ma imho con la linea GeForce, Quadro e Tesla è già messa molto bene.
Poi ci sono ION e Tegra che per ora non hanno avuto molto successo (Ion soprattutto a causa della concorrenza sleale Intel) ma in futuro si vedrà. nVIDIA è una società molto più solida di quanto lo era ATi o ancor prima 3dfx. Di certo è una realtà infinitamente inferiore a Intel.
Con i se e i ma non si va da nessuna parte. Intanto il mercato professionale gp-gpu non decolla, hai letto l'ultimo rapporto Nvidia dove e' indicato un calo pauroso del fatturato ? Ti ricordi quando mesi fa si diceva che era allucinante per Nvidia di abbandonare il mercato di massa per concentrarsi su quello ipoteticamente piu' lucrativo del gp-gpu computing ? E tutti a dire ma no, nessuno fa piu' soldi nel mercato di massa, Nvidia fa bene a perseguire la fascia alta. Risultato dopo svariati mesi ? Che Nvidia ha fatto retrofront. E sta cercando di mettere qualche buon prodotto nella fascia consumer consapevole del fatto che il suo fatturato e' ancora in gran parte dettato da questa fascia di mercato.
Housello
30-08-2010, 13:55
ma non vanno neanche sottovalutati, soprattutto a questi livelli... dubito che AMD si sia affidata agli ultimi arrivati :)
guarda io, facendo riferimento alle esperienze personali, ho avuto a che fare ad esempio con lo staff sviluppo firmware di una nota console attuale, e chiedendo un'informazione riguardo la possibilità di implemetare la compatibilità con controller del saturn mi hanno chiesto cosa fosse il saturn. e stiamo parlando delo staff che programma firmware per una delle aziende più grosse del mondo... è vero che non è necessario conoscere la storia dei videogiochi per saper programmare, ma questo dimostra che anche fra chi lavora nell'ambito (e ad altissimi livelli) a volte conosce il settore meno di un appassionato da forum.
PS: managgia a loro, per giocare a ssf4 dovrò aspettare la versione pc o comprare una ps3
Legolas84
30-08-2010, 13:57
Con i se e i ma non si va da nessuna parte. Intanto il mercato professionale gp-gpu non decolla, hai letto l'ultimo rapporto Nvidia dove e' indicato un calo pauroso del fatturato ? Ti ricordi quando mesi fa si diceva che era allucinante per Nvidia di abbandonare il mercato di massa per concentrarsi su quello ipoteticamente piu' lucrativo del gp-gpu computing ? E tutti a dire ma no, nessuno fa piu' soldi nel mercato di massa, Nvidia fa bene a perseguire la fascia alta. Risultato dopo svariati mesi ? Che Nvidia ha fatto retrofront. E sta cercando di mettere qualche buon prodotto nella fascia consumer consapevole del fatto che il suo fatturato e' ancora in gran parte dettato da questa fascia di mercato.
Tutto voglio tranne intavolare una discussione con te goldorak... troppi trascorsi che mi hanno fatto capire che è inutile (tipo che se cambi l'HD sulla PS3 perdi la garanzia... cosa di cui sono sicuro tu sia convinto anche ora).
Comunque ti dico, nVIDIA non ha mai deciso di sua volontà di abbandonare il mercato consumer ma è tutto legato ai problemi che ha avuto nella produzione di GF100. Il mercato Gp-GPU per ora magari non è grandissimo ma è praticamente tutto in mano a nVIDIA e per il futuro può solo espandersi o rimanere stazionario, sicuramente non cala. Quadro è il leader nelle schede video di fascia professionale. GeForce è il leader delle schede grafiche discrete anche se ora Radeon gli è praticamente pari. Questo è forse l'unico mercato incerto ma se il successore di GF100 non avrà problemi di produzione è destinato a tornare alto stabilmente al secondo posto tra Intel e AMD.
Infine Ion e Tegra sono due tecnologie che possono solo migliorare in quanto per ora hanno avuto un successo pari a zero. Al limite sono gli unici due progetti che possono essere chiusi.
Alla luce di tutto questo sei liberissimo di pensare che nVIDIA sia messa male, ma a me non sembra affatto.
PS
Siamo OT sei vuoi continuare a parlare di nVIDIA. (comunque non con me).
Comunque se mai dovesse andare male veramente per nVIDIA arriverà sicuramente qualcuno che se la pappa come è successo con ATi. Ad oggi nVIDIA è l'unico produttore "storico" di acceleratori grafici che è rimasto sul campo insieme a Matrox. Tutti gli altri o sono stati inglobati (ATi e 3dfx) o hanno avuto problemi grossi S3.
Non metto in dubbio le ricerche di mercato di AMD ma i punti messi in evidenza nell'articolo non sono molto convincenti:
1 - i consumatori mediamente preferiscono, con una quota tripla, le soluzioni sviluppate da AMD nel momento in cui sono a conoscenza del fatto che ATI è stata acquisita e integrata all'interno di AMD;
2 - il marchio AMD è complessivamente più forte di quello ATI quando questo è messo a confronto con gli altri marchi presenti all'interno del settore delle soluzioni video;
3 - i marchi Radeon e Fire Pro continuano a mantenere un elevato livello di riconoscibilità e apprezzamento da parte dei consumatori.
1 - i consumatori mediamente non sanno che AMD ha acquisito ATI.
2 - il marchio AMD è più forte di quello ATI nel settore delle soluzioni video??? Ma se i clienti hanno tutti in testa il concetto AMD=CPU, ATI=GPU.
3 - Spero bene per loro che i clienti si ricordino che Radeon sono le schede video di ATI e che facciano 2+2, anche se ho i miei dubbi...
Poi, sempre secondo me, così facendo creano un po' di casino nella testa del cliente, prima si era abituati AMD=CPU, ATI=GPU, così facendo l'utonto medio che va al negozio e legge le caratteristiche del PC lo escluderà in toto AMD visto che sono tutti convinti che AMD sia cacca e Intel oro (quando così non è); infine ora quando i clienti andranno a vedere le schede video non vedendo alcuna ATI prenderanno sicuramente un nVidia visto che sono abituati a pensare "quelle buone sono ATI e nVidia, tutto il resto no" (quando poi al più della gente basta e avanza una Intel di quelle scrause).
Futura12
30-08-2010, 14:05
Non è che mi cambia molto...è da quando è uscito l'R600 che le chiamo Amd Radeon:O
Certo un po dispiace,ma alla fine è il prodotto quello che conta,non il nome.
...cut...
Alla luce di tutto questo sei liberissimo di pensare che nVIDIA sia messa male, ma a me non sembra affato.
Comunque se mai dovesse andare male veramente per nVIDIA arriverà sicuramente qualcuno che se la pappa come è successo con ATi. Ad oggi nVIDIA è l'unico produttore "storico" di acceleratori grafici che è rimasto sul campo insieme a Matrox. Tutti gli altri o sono stati inglobati (ATi e 3dfx) o hanno avuto problemi grossi S3.
Hai già risposto da solo...se Nvidia perderà il giro l'anno prossimo contro 7xxx...(perchè contro l'imminente 6xxx non può farcela)...
Ci sarà Intel che l'accoglierà a braccia aperte :D
Legolas84
30-08-2010, 14:12
(perchè contro l'imminente 6xxx non può farcela)...
Questa me la segno ;)
come ha già sottolineato qualcuno, l'utente medio spesso ignora che esista qualcosa di diverso da intel inside in ambito cpu, mentre ati si è fatta sicuramente più strada nel comparto gpu. l'operazione dovrebbe servire a rendere popolare il marchio amd -cavalcando il successo delle gpu ati- o perlomeno a renderlo più popolare di quanto non lo sia adesso.
magari sbaglierò, ma secondo me siamo destinati alla fine dei sistemi 'ibridi'. appena intel assorbirà nvidia temo che nel giro di poco tempo si arriverà all'impossibilità di fare un sistema misto, quindi o cpu/gpu intel o amd..a quel punto l'unica cosa in comune sarebbero i software di terzi, vedi l'uso delle directx di microsoft; in un contesto del genere MS dovrà essere assolutamente neutrale nel supporto ai 2 colossi, pena la competizione completamente falsata a vantaggio di una delle due.
Vampire666
30-08-2010, 14:45
Personalmente preferisco avere solo il marchio AMD, ma non so se sia una mossa positiva:
1- Per le persone che sanno nulla o poco di computer non cambia nulla. Compreranno in base al prezzo/offerte dalle grandi catene o al consiglio del negoziante.
2- Un buon numero di persone conosce i marchi AMD-INTEL-ATI-NVIDIA, ma non i dettagli, per questi basandosi per concezione comune:
- Intel è sinonimo di qualità e prestazioni superiori.
- AMD è un nome meno prestigioso, rilegato a soluzioni meno prestanti
- NVIDIA/ATI rivali come prestazioni. Entrambe viste in modo generalmente positivo.
3- Chi è bene informato sa che AMD = ATI e non si fa influenzare dal nome, ma solo dal prezzo/prestazioni.
E' chiaro quindi che l'unico gruppo di persone che possono realmente influire sulla scomparsa del nome ATI sia quello del punto 2 (al primo gruppo non cambia nulla e il terzo, conoscendo bene i fatti, continuerà a scegliere a prescindere da questo cambiamento).
Purtroppo questo gruppo di persone associa alle schede grafiche il nome AMD che sarà per loro ignoranza associato a prestazioni da non primato.
Inoltre è sensazione comune che le schede grafiche (integrate, ma la massa non lo sa) fatte dai produttori di processori hanno prestazioni pessime.
Ho paura che questa mossa sia deleteria per AMD nei primi tempi (spero di sbagliarmi).
Nei lunghi tempi invece è cosa positiva in quanto i sistemi grafici ATI, che sono prestazionalmente concorrenziali, si associerà sempre più il nome AMD che diventerà più diffuso e conosciuto come compagni con prodotti al vertice prestazionale.
sintopatataelettronica
30-08-2010, 14:45
Mmm.. non mi piace per niente: concordo sul fatto citato da molti che per la "massa" ATI sia sinonimo di scheda video e AMD (se lo conoscono) di processore.
Nonostante ci siano stati dei periodi in cui gli Athlon erano più performanti dei Pentium, costando pure meno, quando consigliavi al cugino o allo zio un AMD ti guardavano storto e ti dicevano che loro volevano gli Intel perchè erano più potenti.
Per cui AMD (come dice bene Vampire666) è spesso associato dall'utente generico a un concetto di "prestazioni mediocri".. mentre ATI, brand storicissimo, è sinonimo di eccellenza, concetto che si è "rinvigorito" con il recente successo della serie 5xxx
Tra l'altro.. guardate la tabella dell'articolo.. anche solo graficamente i loghi con la scritta ATI sono dannatamente più belli ed efficaci di quelle robe anonime che dovrebbero sostituirli.
sintopatataelettronica
30-08-2010, 14:55
Analizzando la tabella: direi OK per la semplificazione "corporate" e "client cpu" (anche se dietro quel "vision" ci farei campeggiare un bel ATI).. ma i loghi nuovi della sezione Graphics, oltre all'assenza della scritta ATI, li trovo pessimi e assai poco "graffianti" come design.. persino meno efficaci dei vecchi.
Cioè: non è che siano brutti o malfatti.. sono un pò anonimi.
Kharonte85
30-08-2010, 14:58
Secondo me non avete centrato il focus del discorso...molti hanno parlato di statistiche e analisi di mercato riguardo ai marchi ma fondamentalmente non c'è bisogno di sofisticate analisi per capire che la gente è tendenzialmente ignorante di informatica, ignorante di hardware e ignorante di GPU e CPU...figurati cosa può cambiare se nel PC comprato preassemblato della casalinga 40enne di Voghera (che utilizza per connettersi a faccialibro per trovare spasimanti dato che il marito non la guarda più da anni) c'è una GPU ATI o AMD...:asd:
Questa scomparsa pesa invece a tutta quella ristretta cerchia di appassionati - che trovano rappresentanza nutrita anche in questa comunità - che erano legati a quel nome...e perchè ci erano legati? Perchè come qualsiasi altra cosa che abbiamo avuto, fatto o utilizzato ha rappresentano una parte della nostra vita e ora fa parte dei nostri ricordi. Chi si può dimenticare dell'emozione che ha provato la prima volta che ha comprato una scheda video e se le è montata? E' solo questo che può dare valore ad una etichetta messa su un pezzo di silicio in cui passa corrente.
E' uno sbaglio perchè ferisce l'animo degli appassionati non perchè commercialmente è un errore, su quello non c'è dubbio che non cambierà nulla.
Sta cosa non vi ricorda la storia Omnitel, Omnotel Vodafone, Vodafone Omnitel e definitivamente Vodafone?
Finalmente sarà anche il tempo che cambierà il nome Radeon e prbabilemte conseguentemente anche quello Geforce riportando magari temporanemente "ordine" nel campo delle VGA ricominciando da 1... :rolleyes:
SingWolf
30-08-2010, 15:34
fiuuuu... :mc: credevo che lo stravolgessero... fortuna Radeon si è salvato... ci può stare! :)
Semplicemente è una cosa che doveva succedere all'acquisizione di Ati da parte di Amd. Poi, probabilmente, hanno lasciato agli utenti il tempo per adattarsi all'idea ed ecco che ora il marchio cambia definitivamente. Non cambierà alcunchè, a tutti gli effetti, tranne che per la sparizione del marchio Ati. I vari brand rimarranno invariati,
Sapphire Radeon
Gigabyte Radeon
XfX Radeon
Powercolor Radeon
etc etc etc
:)
sintopatataelettronica
30-08-2010, 16:01
Secondo me non avete centrato il focus del discorso...molti hanno parlato di statistiche e analisi di mercato riguardo ai marchi ma fondamentalmente non c'è bisogno di sofisticate analisi per capire che la gente è tendenzialmente ignorante di informatica, ignorante di hardware e ignorante di GPU e CPU...figurati cosa può cambiare se nel PC comprato preassemblato della casalinga 40enne di Voghera (che utilizza per connettersi a faccialibro per trovare spasimanti dato che il marito non la guarda più da anni) c'è una GPU ATI o AMD...:asd:
Questa scomparsa pesa invece a tutta quella ristretta cerchia di appassionati - che trovano rappresentanza nutrita anche in questa comunità - che erano legati a quel nome...e perchè ci erano legati? Perchè come qualsiasi altra cosa che abbiamo avuto, fatto o utilizzato ha rappresentano una parte della nostra vita e ora fa parte dei nostri ricordi. Chi si può dimenticare dell'emozione che ha provato la prima volta che ha comprato una scheda video e se le è montata? E' solo questo che può dare valore ad una etichetta messa su un pezzo di silicio in cui passa corrente.
E' uno sbaglio perchè ferisce l'animo degli appassionati non perchè commercialmente è un errore, su quello non c'è dubbio che non cambierà nulla.
Non credo sia così.
La gente non ci capisce niente ma due o tre nomi se li ricorda..
Io per esperienza ti posso dire che quando proponi a qualcuno di installargli un processore AMD storce il naso, e non solo ora che Intel domina (a livello di performance, non che CHIUNQUE ne abbia bisogno di tutta questa potenza).. si faceva fatica a convincerli che Intel non fosse meglio anche in quei periodi in cui i proci AMD erano più performanti e più efficienti delle controparti Intel!
Con le schede video è uguale, anche tanti utenti "facebook-limited" conoscono due nomi: ATI e NVidia. I più esperti tra loro sanno ADDIRITTURA la parola "Geforce".. Radeon, invece, non lo conosce praticamente nessuno.
E ciò vale anche per la 40enne che descrivi tu, perchè CHIUNQUE pur non sapendo niente ormai ha qualche amico "che ne sa un pò di lui" di computer.. e a cui chiede consiglio.. e i consigli son sempre gli stessi INTEL o ATI/NVIDIA (Geforce).. di AMD non ne parla mai nessuno.
Io ho notato che proprio le persone che non sanno niente di computer sono le più reticenti ad andare al di là dei due o tre brand che conoscono "di nome"..
E AMD purtroppo (e senza ragione) "suona" negativo alle orecchie dei più.
ATI invece no.
sintopatataelettronica
30-08-2010, 16:05
fiuuuu... :mc: credevo che lo stravolgessero... fortuna Radeon si è salvato... ci può stare! :)
si, solo che diventerà rAMDeon :D
ArteTetra
30-08-2010, 18:21
gpu discrete per netbook
Numerose come gli asini volanti, secondo gli ultimi dati di iSuppli...
Infatti dicevo LOLLOSO nel senso DIVERTENTE, sarà troppo bello vedere i loghi amd + intel sullo stesso pc/notebook
Non sarà così. Appunto per quello c'è il logo "Radeon Graphics" senza AMD.
una bella semplificazione e svecchiata, ci sta tutta direi
ghiltanas
30-08-2010, 20:17
Se avanza il mercato delle Tesla nVIDIA non avrà grossi problemi anche senza una licenza X86... se poi dovesse riuscire ad averla meglio ancora ma imho con la linea GeForce, Quadro e Tesla è già messa molto bene.
Poi ci sono ION e Tegra che per ora non hanno avuto molto successo (Ion soprattutto a causa della concorrenza sleale Intel) ma in futuro si vedrà. nVIDIA è una società molto più solida di quanto lo era ATi o ancor prima 3dfx. Di certo è una realtà infinitamente inferiore a Intel.
tesla al momento è poco o nulla...Quel se li è grosso come una casa
floydbarber
30-08-2010, 21:39
Mi pare che la notizia stia suscitando anche troppe discussioni. E' ovviamente un passaggio obbligato. Andava fatto e AMD fa bene a farlo ora che ha dei buoni prodotti in entrambi i settori. In quello grafico sta vincendo e questo farà da traino. Senza contare che il prossimo anno, quando i nuovi marchi si saranno diffusi, avrà dei prodotti che uniranno in modo stretto le due realtà
A mio parere possono anche chiamarla patatina o biscottino l'importante è che continuino a sfornare schede video degne di nota come lo sono state quelle della serie hd5000 e processori prestanti e dal prezzo (della piattaforma) non troppo elevato :O
System Shock
31-08-2010, 01:01
Io non sono un tifoso ne di Ati,Nvida,Amd o Intel.
Quando devo acquistare un prodotto valuto attentamente ,tra quelli disponibili con con prestazioni che ritengo adeguate , compro la soluzione con il rapporto prezzo prestazioni migliore.
Fermo restando che in genere in un settore di consumo , avere piu concorrenza da vantaggi ai consumatori.
Quindi io spero che nessuno dei marchi già citati possa rischiare di soccombere anzi spero che prima o poi sene aggiungano altri competitivi.
Ciò non ostante ho avuto un'esperienza sulla durata di due schede grafiche Ati (9700 pro e x800 gto2 non erano certo scheda che rag. alte temperature)in entrambi i casi poco superiore ai due anni di garanzia ,mentre tutte le mie schede Nvidia di varie epoche,sono andate in pensione tranquillamente per raggiunti limiti di età. Mentre coi processori sia Inte l che Amd ho avuto solo ottime esperienze.
Devo dire che da "modesto" ex videogiocatore e da sempre fan di Nvidia, da qualche anno ATI/AMD sono avanti...soprattutto per quanto riguarda la scelta e il rapporto prezzo/prestazioni:)
In sette anni di Ati non ho mai avuto un abbandono che fosse uno. Solamente un RMA di una scheda che era stata progettata male da Sapphire, certo non colpa di Ati.
Ma che schifo scusa eh... Ho capito che ormai AMD se l'e' mangiata, ma far sparire il marchio ATI...
FAIL. Come far sparire nel nulla in poco tempo un marchio storico.
Questa proprio non mi e' piaciuta come mossa, gia' non apprezzavo il nuovo modo di classificare la grafica dei notebook, adesso proprio vomito... Quando tra qualche anno la cambiero', mi terro' la 4870 come uno degli ultimi cimeli firmati ATI :O
Ma che schifo scusa eh... Ho capito che ormai AMD se l'e' mangiata, ma far sparire il marchio ATI...
FAIL. Come far sparire nel nulla in poco tempo un marchio storico.
Questa proprio non mi e' piaciuta come mossa, gia' non apprezzavo il nuovo modo di classificare la grafica dei notebook, adesso proprio vomito... Quando tra qualche anno la cambiero', mi terro' la 4870 come uno degli ultimi cimeli firmati ATI :OVabbè non sarà mai come quando 3Dfx è stata acquisita da Nvidia. In questo caso cambierà solo il marchio e rimarranno le Radeon.
Vabbè non sarà mai come quando 3Dfx è stata acquisita da Nvidia. In questo caso cambierà solo il marchio e rimarranno le Radeon.
Ecco bravo anche 3Dfx... Ho ancora (funzionante tutto quanto) il Pentium 2 IBM Aptiva con le 2 Voodoo2 in SLI, anche quello sara' il mio pezzo da museo N°1 :)
Però vedi che è diverso! Amd non era la principale concorrente di Ati, a differenza di Nvidia con 3Dfx :D
Ottima scelta quella quella di togliere il marchio ATI, tanto se non era per AMD sarebbe sparito già 4 anni fa.
E anche Nvidia secondo me, se non si crea una sua nicchia di mercato, è destinata a sparire nei prox anni; il futuro sarà con processori all-in-one con CPU-GPU-CHIPSET integrati appannaggio di quei produttori che possono permetterselo e cioè AMD e INTEL, tutti gli altri saranno fuori, prima quelli che producono chipset e poi quelli che producono schede video
Ottima scelta quella quella di togliere il marchio ATI, tanto se non era per AMD sarebbe sparito già 4 anni fa.
E anche Nvidia secondo me, se non si crea una sua nicchia di mercato, è destinata a sparire nei prox anni; il futuro sarà con processori all-in-one con CPU-GPU-CHIPSET integrati appannaggio di quei produttori che possono permetterselo e cioè AMD e INTEL, tutti gli altri saranno fuori, prima quelli che producono chipset e poi quelli che producono schede videoChi vivrà vedrà! Nvidia è molto forte :)
Ottima scelta quella quella di togliere il marchio ATI, tanto se non era per AMD sarebbe sparito già 4 anni fa.
E anche Nvidia secondo me, se non si crea una sua nicchia di mercato, è destinata a sparire nei prox anni; il futuro sarà con processori all-in-one con CPU-GPU-CHIPSET integrati appannaggio di quei produttori che possono permetterselo e cioè AMD e INTEL, tutti gli altri saranno fuori, prima quelli che producono chipset e poi quelli che producono schede video
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
Se aspettiamo questi processori all-in-one con prestazioni decenti a far girare i giochi del momento, campa cavallo...
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
Se aspettiamo questi processori all-in-one con prestazioni decenti a far girare i giochi del momento, campa cavallo...
I giochi si trasferiranno sempre più sulle console, la vendita di notebook è in aumento e con quelli non si gioca e l'ALL-IN-ONE è d'obbligo.
Rimarrà sempre qualcuno che userà il pc per giocare e quindi richiederà SV discrete ma molto probabile che negli anni diminuiranno sempre più. Come dice Max_R, chi vivrà vedrà
il Caccia
31-08-2010, 16:00
le chiamino un pò come gli pare, basta che calino un pò i prezzi e per me possono chiamarla anche tricchebalacche :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.