View Full Version : Norton AntiVirus 2011 e Internet Security 2011
Redazione di Hardware Upg
16-09-2010, 15:36
Link all'Articolo: http://www.hwfiles.it/articoli/2547/norton-antivirus-2011-e-internet-security-2011_index.html
Symantec presenta Norton AntiVirus 2011 e Norton Internet Security 2011 con alcune funzionalità aggiornate e nuovi strumenti per il ripristino di PC compromessi da malware
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Opteranium
16-09-2010, 15:52
linux...
ok, l' ho voluta dire ma non mi seguite per nessuna ragione ;)
per me la penalizzazione delle prestazioni conta, e in questo norton è il vero campione.
per me il miglior compromesso è security essentials. efficace ed efficiente.
@ v1nline
penalizzazione delle prestazioni? parli perché sono 2 anni abbondanti che non ti aggiorni sull'argomento o solo per sentito dire?
norton dalla versione 2009 è molto molto cambiato (riscritto completamente) e di smanettoni che continuano a parlare per sentito dire ne è pieno il mondo...purtroppo!
poi microsoft s.e. è ottimo per il prezzo che ha...
strangers
16-09-2010, 16:34
E tu invece hai qualche fonte
attendibile dove ne parlano
tutti bene?
Se è più leggero e costa meno di nod32(che
tra l'altro preferisco)corro a
prenderlo subito!
Per me è il solito mattone....
Comunque:felice possessore di
un sistema unix.
Gualmiro
16-09-2010, 17:29
rischiare per rischiare oltre a linux si poteva pure dire "fatevi un mac!" :D :D
sto a scherzare, eh...
comunque, ho riprovato il norton 2010 tempo fa, e se è vero che, proporzionalmente parlando, è sensibilmente più leggero dei pre-2009, continua ad esser ancora pachidermico per i miei gusti.
sarò io che sono contrario in linea di principio a questo tipo di programmi...
se l'impatto è di uno zerovirgola passi che male non fa, altrimenti siamo già nell'ampiamente non tollerabile a mio modo di vedere
va beh, non faccio testo io, in materia di antivirus sono un duro integralista
Tom Joad
16-09-2010, 17:42
E tu invece hai qualche fonte
attendibile dove ne parlano
tutti bene?
Se è più leggero e costa meno di nod32(che
tra l'altro preferisco)corro a
prenderlo subito!
Per me è il solito mattone....
Comunque:felice possessore di
un sistema unix.
Anch'io sono sempre stato prevenuto verso il norton, ma stando all'ultima comparativa (http://www.av-comparatives.org/images/stories/test/performance/performance_aug_2010_en.pdf) (agosto 2010) sulle prestazioni non se la cava affatto male.
@ v1nline
controlla l'ultima comparativa postata da Tom Joad e consulta soprattutto la pagina 14, noterai che si passa da 115 di wb score senza antivirus a 103 con ESET e 101 con Symantec (il peggiore della serie ha uno score a 90).
Quindi vai a prendere le percentuali sempre da AV-comparatives sui virus riconosciuti, falsi positivi ecc ecc.
Capirai come Symantec ATTUALMENTE sia un ottimo prodotto.
[Comunque:felice possessore di
un sistema unix.]
E con questo volevi farti bello? :D su dai...
Opteranium
16-09-2010, 18:37
sk a parte per i motivi suddetti questa roba non mi riguarda più... però se davvero dovessi scegliere: http://www.matousec.com/projects/proactive-security-challenge/results.php
Non so quanto peso reale abbiano quei risultati (e cmq la suite 2011 ancora non c'è) ma il buon Comodo è in cima da un pezzo ed è pure gratis..
sk a parte per i motivi suddetti questa roba non mi riguarda più... però se davvero dovessi scegliere: http://www.matousec.com/projects/proactive-security-challenge/results.php
Non so quanto peso reale abbiano quei risultati (e cmq la suite 2011 ancora non c'è) ma il buon Comodo è in cima da un pezzo ed è pure gratis..
Ah già... chi usa linux è esente da virus :D
La favoletta continua
Tom Joad
17-09-2010, 11:24
sk a parte per i motivi suddetti questa roba non mi riguarda più... però se davvero dovessi scegliere: http://www.matousec.com/projects/proactive-security-challenge/results.php
Non so quanto peso reale abbiano quei risultati (e cmq la suite 2011 ancora non c'è) ma il buon Comodo è in cima da un pezzo ed è pure gratis..
Ho letto e quella comparativa mi sembra riguardi solo le funzioni firewall, non quelle antivirus. Sbaglio?
Opteranium
17-09-2010, 12:47
Ah già... chi usa linux è esente da virus :D
esente no.... dispensato si ;)
Anch'io sono sempre stato prevenuto verso il norton, ma stando all'ultima comparativa (http://www.av-comparatives.org/images/stories/test/performance/performance_aug_2010_en.pdf) (agosto 2010) sulle prestazioni non se la cava affatto male.
OKKIO !
Please link only to our main site www.av-comparatives.org.
We do not allow to host our test reports/documents on other sites without our permission.
If you find anything on other sites, please inform the forum/site admin to remove it.
Opteranium
20-09-2010, 21:36
ragazzi, non avete capito!!
Ecco il vero motivo per cui comprarla :D:D:D:D:D:D:D http://www.youtube.com/watch?v=9M5Rrzvu5Bc&feature=player_embedded
wolverine
20-09-2010, 23:56
E tu invece hai qualche fonte
attendibile dove ne parlano
tutti bene?
Se è più leggero e costa meno di nod32(che
tra l'altro preferisco)corro a
prenderlo subito!
Per me è il solito mattone....
Comunque:felice possessore di
un sistema unix.
Il Norton Antivirus 2011 l'ho visto a 29€ 1 licenza, 39€ 3 licenze.
Il nod32 mi pare sia sempre sui 60€ ~
Comunque questo antivirus è cambiato parecchio, a partire dal 2009, anzi come antivirus/mattone direi che g-data è pesantino mica male, credo anche per la presenza di due motori di scansione.
fbrbartoli
21-09-2010, 17:42
anche quella con dolph ludgren e i dokken non è male come pubblicità... Passerei a norton da avira solo per queste...
cmq avira è ottimo pesa pochissimo e costa 19 euri...
Finchè non verrà bloccato in qualche modo da EOL e EOS (end of life ed end of support) io continuerò ad usare nod32 v2.70.39 che funge da dio anche su windows 7. l'aggiornamento dura pochissimo e per 5 anni di aggiornamenti non supera neanche i 50mb di download. è il miglior antivirus di sempre per performance e non utilizzo di risorse e, con gli ultimi aggiornamenti, becca tutto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.