View Full Version : Soluto: tempi di boot del PC sotto controllo
Redazione di Hardware Upg
02-08-2010, 15:03
Link all'Articolo: http://www.hwfiles.it/articoli/2513/soluto-tempi-di-boot-del-pc-sotto-controllo_index.html
Soluto offre la possibilità di tenere sotto controllo e di ottimizzare la fase di start-up del PC. Per ogni elemento viene indicato il tempo necessario all'avvio e l'utente può eliminare ciò che non è indispensabile
Click sul link per visualizzare l'articolo.
...ma è un articolo o una notizia?...
boh non lo conoscevo questo programma...vediamo com'è...:)
Sorvegliato Speciale
02-08-2010, 15:57
Ma che razza di articolo è?!? Siete proprio alla frutta altro che core business :rolleyes:
bello bello... il mio pc fa il boot in 44 secondi... 2 secondi sono presi da questo programma però XD quindi il miglior modo per ridurre il tempo di boot è togliere il programma :)
Interessante l'ho provato, ma non capisco bene una cosa, cosa si intende per Delay? Dice che "Make an App run after boot, when your PC is idle", quindi è solo una questione di priorità? carica così solo alla fine quando il PC è inattivo? e cosa si intende per inattivo? sto facendo un po' di confusione :help:
inattivo aspetta ad esempio riposte da una periferica.
Ho installatop una stampante samsung e il boot si è alungato di 10 secondi, un eternità visto che bootavo da SSD.
lorystorm90
02-08-2010, 16:29
Un bel msconfig no?!
L'unica cosa IMHO interessante è il grafico con i tempi di avvio.
Poi secondo che logica decide quali programmi sono necessari e quali no?
sorpresona passate il mouse sui volti ....
http://www.soluto.com/About/Team
ArteTetra
02-08-2010, 16:43
Per Windows può essere comodo... inoltre sembra molto curato.
La soluzione definitiva però è Linux + SSD: sistema operativo usabile in 8 (otto) secondi (POST escluso)! :Prrr:
Narkotic_Pulse___
02-08-2010, 16:47
winbootinfo fa la stessa cosa.
A me non termina neanche la fase di analisi del registro...
Disinstallato subito :D
la soluzione si chiama... msconfig --> scheda avvio
'sto coso mi ricorda rambooster: un coso che occupa ram che serve a liberare la ram.
Mah... provato, mi dava 40 secondi come tempo di avvio del sistema... alchè ho rimosso tutto quello che mi consigliava di rimuovere, e che avrebbe fatto scendere il tempo di avvio a 36 secondi.
riavvio... e mi da nuovamente 40 secondi come tempo di avvio del sistema.
disinstallato al volo... spazzatura per quanto mi riguarda.
e non è un articolo, senza dubbio, ma una semplice news. :stordita:
bello bello... il mio pc fa il boot in 44 secondi... 2 secondi sono presi da questo programma però XD quindi il miglior modo per ridurre il tempo di boot è togliere il programma :)
Cioe' il vostro tempo di avvio e' di soli 44 secondi, usate il tool per levare qualche microsecondo e vi lamentate che non funziona???
:mbe: :doh: mio dio...
Il tool e' fatto per chi ha tempi di avvio lunghi, il mio ci mettera' quasi 2 minuti fino al caricamento completo, ne avrei bisogno...
bello bello... il mio pc fa il boot in 44 secondi... 2 secondi sono presi da questo programma però XD quindi il miglior modo per ridurre il tempo di boot è togliere il programma :)
:D :D :D ecco provata l'utilità del programmino :D
Scherzi a parte...meglio fare da sè con msconfig e/o ccleaner o simili, per disabilitare i vari tools inutili in esecuzione all'avvio.
Boot in 56 secondi, ma dopo mi dice che devo riavviare ancora perché non riesce ad analizzare i componenti. Disinstallato, continuerò ad usare msconfig.
Andreww!!!
02-08-2010, 21:39
ahahaha ma che pacco questo programmino!:doh:
2 minuti e 40 per l'avvio!! Cacchio devo assolutamente disabilitare qualcosa:D
riesco a togliere 9 umili secondi per il boot, gli altri purtroppo sono tutti necessari...tutti necessari??? Soltanto questo programmino mi succhia 11 secondi all'avvio!!!!
ahahahah....no! disinstallato subito!:fuck: ora si che va più veloce!:asd:
...ma è un articolo o una notizia?...
E' una pubblicità. :)
Sgarboman
02-08-2010, 23:30
Ma solo a me non funziona?
se ti boota in 2 minuti con un raid 0 di velociraptor 150... vuol dire una sola cosa... hai il sistema incasinato di porcherie :asd:
e non c'è msconfig o soluto che tenga. ;)
CCleaner (temp+register+autostart) + defrag e dovrebbe essere a posto, in teoria... :stordita:
silky.music
03-08-2010, 00:36
comunque 2 min. per boot di 7 non sono normali con quei due HDD.
A peggiorare la cosa potrebbe anche esserci il fatto dell'array configurato male.
Kharonte85
03-08-2010, 09:39
Ma solo a me non funziona?
Mi da il conteggio dei sec ma non riesce ad analizzare :stordita:
Programma cestinato, probabilmente è ancora immaturo.
se ti boota in 2 minuti con un raid 0 di velociraptor 150... vuol dire una sola cosa... hai il sistema incasinato di porcherie :asd:
e non c'è msconfig o soluto che tenga. ;)
LoL ho letto ora tutte le risposte.
No non sono in RAID 0 i due raptor perche' sono in due bay da 5,25" con ventola e mi davano problemi. L'unico RAID che ho e' un RAID 1 di due dischi maxtor da 300GB che tengo come sicurezza (fatto da poco).
I due raptor sono in singolo.
In ogni caso del fisso non mi preoccupo (non so quanto ci mette ma credo 1 minuto o forse meno, gia' un raptor singolo si fa sentire), io parlavo di quasi 2 min (penso 1 min e 44 sec) sul notebook. Ha comunque un disco da 7200rpm pero' il tempo e' quello.
Aggiungo che ho ghostato praticamente a pc quasi nuovo dal disco originale a questo che gia' avevo e gia' cosi' di suo ho creato problemi (premo F8 all'avvio, seleziono Ripristina Computer e mi da' errore dicendo che l'hardware e' diverso o qualcosa di simile (il disco sostituito) quindi gia' quello darebbe problemi).
Se avessi fatto subito l'installazione pulita senza i milioni di programmi Asus che si caricano, avrei un caricamento piu' veloce. Ma non mi lamento (a parte quando a volte si blocca prima del login col mouse libero di girare e lo schermo nero...) ne' sono intenzionato ad usare questo programma. Dicevo solo che chi si lamenta di 44 secondi e che il programma non funziona mi fa.... lollare :asd: e che al massimo sarei io ad averne bisogno...
cristo1976
03-08-2010, 11:16
Posso dirlo?
Scaffale :)))
Ah già è si scarica solo...allora "sta bene li" :)))
Scherzi a parte sono d'accordo con chi consigliava il tool onnipresente di Windows XP: msconfig
C'è tutto quello che serve per customizzare il boot e i servizi in background.
Certo non ci sono test e grafici di verifica del boot, ma secondo me sono altamente seconddari.
Ecco altri commenti di chi l'ha provato:
http://www.megalab.it/forum/topic65685.html#page-body
Ad alcuni va, ad altri no... e poi il firewall e i proxy aziendali ne impediscano l'installazione e/o il funzionamento.
Direi un software in versione "alpha"
e' un tool di analisi, non certo da lasciare residente (configurata la macchina e' inutile rivederne la procedura di avvio).
nulla di piu', nulla di meno di quanto non facciano altri tool come BootVis (direttamente da MS).
sistemi operativi piu' moderni (Vista, W7) potrebbero avere delle ripecussioni controproducenti, in quanto utilizzano dei sistemi di avvio piu' articolati: tramite prefect analizzano le applicazioni piu' utilizzate, precaricandole in avvio, ma rendendole disponibili immediatamente, mantenendole in memoria per i successivi e diversi accessi all'applicazione, mentre altre vengono caricate in momenti di idle; la filosofia MS degli ultimi OS e' di avviare solo una volta al giorno, e di usare lo standby per i successivi login, quindi la loro logica di avvio e' differente dai sistemi precedenti.
sistemi con applicazioni o configurazioni differenti possono innescare delay per periferiche o per server in attesa di time-out
ad esempio alcuni software di virtualizzazione includono server DHCP, che richiedono almeno 30 secondi di time-out in avvio, stessa cosa per alcuni software di monitoring tipo quelli delle stampanti, soprattutto se configurate in una rete, o dei gruppi di continuita', che usano comunemente una COM ed un protocollo di comunicazione; mettendo IP fissi e configurando il server DHCP in stop e' possibile recuperare diversi secondi nell'avvio della macchina.
questi tools servono per scoprire se alcuni software hanno richieste di time-out, e trovare il modo di eliminarli o decidere di mantenerli se necessari.
se non e' utile a tutti e' forse perche' tutti non hanno la stessa configurazione, quindi perche' lasciare commenti che non hanno alcun peso?
cristo1976
03-08-2010, 12:24
@lucusta
Perchè spesso quei commenti che definisci senza "alcun peso" sono punti personalissimi di vista, chiacchiere in compagnia su un argomento comune che non hanno la pretesa di cambiare il mondo o di insegnare niente a nessuno.
Sono innoqui tutto qui.
BodyKnight
03-08-2010, 12:55
...ma è un articolo o una notizia?...
É agosto.
la filosofia MS degli ultimi OS e' di avviare solo una volta al giorno, e di usare lo standby per i successivi login, quindi la loro logica di avvio e' differente dai sistemi precedenti.
Ma che cavolo stai dicendo? :mbe:
Questa e' una scelta personale dell'utente, lo potevi fare anche da Windows 98 (lo standby c'era anche li').
Pero' con un desktop ti voglio vedere ad usare lo standby e ti salta la corrente...
E in ogni caso anche sui notebook il tastino nel menu start e' cambiato da Vista a Seven (su Seven e' diventato Arresta Sistema e basta)
Poi molto utile fare sempre lo standby sisi, una volta che vai in vacanza un mesetto e lasci il notebook in standby, inizia a salutare per sempre una parte della carica della tua batteria...
se non e' utile a tutti e' forse perche' tutti non hanno la stessa configurazione, quindi perche' lasciare commenti che non hanno alcun peso?
Semplice: perche' non hanno nient altro da fare.
Come ho quotato i due che l'hanno provato su 44 e 40 secondi rispettivamente di avvio di 7. Perche' 44 secondi e' tanto? Ma ci prendiamo in giro?
Allora se si lamentano, qui si' che vale il tuo discorso: mettilo in ibernazione oppure, meglio ancora, in standby e basta.
Questo software e' comodo per un motivo: perche' il pc di punto in bianco ci mette 2 minuti per avviarsi quando poco tempo fa andava bene e non ho installato niente di nuovo? Cosi' con questo vedi i tempi morti, come mai, e magari metti l'avvio ritardato di qualche servizio oppure fai un collegamento di un programma per non farlo partire all'avvio di windows.
lucabeavis69
03-08-2010, 15:24
CRAPWARE, nient'altro :doh:
Su due sistemi diversi (uno Intel e uno AMD, uno con XP e uno con 7 aggiornati) non riesce ad analizzare neanche dopo diversi riavvii. Mav...
Ma che cavolo stai dicendo? :mbe:
Questa e' una scelta personale dell'utente, lo potevi fare anche da Windows 98 (lo standby c'era anche li').
Pero' con un desktop ti voglio vedere ad usare lo standby e ti salta la corrente...
E in ogni caso anche sui notebook il tastino nel menu start e' cambiato da Vista a Seven (su Seven e' diventato Arresta Sistema e basta)
Poi molto utile fare sempre lo standby sisi, una volta che vai in vacanza un mesetto e lasci il notebook in standby, inizia a salutare per sempre una parte della carica della tua batteria...
lo standby non lo uso mai (questioni di corrente, appunto) ma l'iberna praticamente sempre..riavvierò una volta alla settimana (salvo paciocchi di qualche genere o windows update). Credo (spero..) che abbia confuso lo stand by con la sospensione ibrida..da winxp a Vista/7 c'è stato un cambio di nome di alcuni profili e possono sorgere "misunderstandings" :)
Questo software e' comodo per un motivo: perche' il pc di punto in bianco ci mette 2 minuti per avviarsi quando poco tempo fa andava bene e non ho installato niente di nuovo? Cosi' con questo vedi i tempi morti, come mai, e magari metti l'avvio ritardato di qualche servizio oppure fai un collegamento di un programma per non farlo partire all'avvio di windows.
Ecco..credo anch'io che il motivo principale per provare questo software, sia proprio questo.. Ad esempio, ho scoperto che AVG mi "ciuccia" tra i 16 e i 20 secondi del tempo di avvio..proverò con avast per verificare se si guadagna qualcosa!
lo standby non lo uso mai (questioni di corrente, appunto) ma l'iberna praticamente sempre..riavvierò una volta alla settimana (salvo paciocchi di qualche genere o windows update). Credo (spero..) che abbia confuso lo stand by con la sospensione ibrida..da winxp a Vista/7 c'è stato un cambio di nome di alcuni profili e possono sorgere "misunderstandings" :)
Ecco..credo anch'io che il motivo principale per provare questo software, sia proprio questo.. Ad esempio, ho scoperto che AVG mi "ciuccia" tra i 16 e i 20 secondi del tempo di avvio..proverò con avast per verificare se si guadagna qualcosa!
Guarda, dipende sicuramente da pc a pc ma con entrambi i miei in firma (che non sono proprio fuffa) Avast ciuccia abbastanza tanto, soprattutto quando fa gli aggiornamenti il notebook sembra vada in freeze e non fa piu' nulla (salvo il mouse e le icone animate della barra (taskmanager e A di avast)) fino a quando non li finisce.
Si e' appesantito veramente tanto. Conta che al lavoro con AVG Business Edition e Antivir (settati entrambi al massimo, scansione realtime di tutto) gira meglio... Ed e' un P8400 mica chissa' che processore...
Boh. Spero che a te vada meglio, in fondo le esperienze sono tutte personali.
Sembra interessante come programma.. lo proverò!!
OdinEidolon
03-08-2010, 20:42
Scusate, devo dirlo... Ma sono l'unico che boota a un desktop completamente usabile in 9 secondi, con la possibilità di limarne altri 4 trafficando? :p
Che indietro 'sto Windows ragazzi...
Scusate, devo dirlo... Ma sono l'unico che boota a un desktop completamente usabile in 9 secondi, con la possibilità di limarne altri 4 trafficando? :p
Che indietro 'sto Windows ragazzi...
Forse dovevi dire: scusate devo fare flame....
OdinEidolon
03-08-2010, 20:52
Forse dovevi dire: scusate devo fare flame....
:doh:
Ma cosa stanno diventando gli utenti di questo forum? Quella un tempo decisa linea che separava la battutina dal cosiddetto flame è sempre meno marcata... mi sembra sinceramente esagerato, tanto più che il tono era decisamente scherzoso.
Se qualcuno nella vita reale ti facesse una battutina così, sorrideresti o gli tireresti un cazzotto?
Chiudiamola qua, va, che è meglio. ;)
:doh:
Ma cosa stanno diventando gli utenti di questo forum? Quella un tempo decisa linea che separava la battutina dal cosiddetto flame è sempre meno marcata... mi sembra sinceramente esagerato, tanto più che il tono era decisamente scherzoso.
Se qualcuno nella vita reale ti facesse una battutina così, sorrideresti o gli tireresti un cazzotto?
Chiudiamola qua, va, che è meglio. ;)
No certo, arrivare dal nulla e farsi figo perche' uno ha linux (o quello che e') che boota in 9 secondi e' divertente :mbe:
Giochiamo a chi ce l'ha piu' grosso? Se vuoi accendo Express Gate del mio note e ce ne metto 6... :doh: :doh: :doh:
La tua era una battuta completamente fuori luogo, cerca di rendertene conto... Solo rileggendo l'ultima frase...
kernelex
03-08-2010, 21:26
Per Windows può essere comodo... inoltre sembra molto curato.
La soluzione definitiva però è Linux + SSD: sistema operativo usabile in 8 (otto) secondi (POST escluso)! :Prrr:
sbagliato!
la soluzione definitiva è archlinux+Quick-init :fagiano:
si avvia in 8 secondi con un normale pata.
adriano rulez :O
OdinEidolon
03-08-2010, 21:32
No certo, arrivare dal nulla e farsi figo perche' uno ha linux (o quello che e') che boota in 9 secondi e' divertente :mbe:
Giochiamo a chi ce l'ha piu' grosso? Se vuoi accendo Express Gate del mio note e ce ne metto 6... :doh: :doh: :doh:
La tua era una battuta completamente fuori luogo, cerca di rendertene conto... Solo rileggendo l'ultima frase...
Ok, va bene, hai ragione. Ogni battuta è fuori luogo se ti rosica un po', è normale.
sbagliato!
la soluzione definitiva è archlinux+Quick-init :fagiano:
si avvia in 8 secondi con un normale pata.
adriano rulez :O
:D Esattamente ciò che uso io. Adesso sono a 9, ma togliendo qualcosa scendo a 7, e probabilmente ricompilando il kernel prenderei i 5-4... poi però il "problema" è che un paio/tre di secondi li prende il caricamento del maledetto Grub.
Comunque sinceramente 'sto software sembra carino. Molto user-friendly. Poi non avendo Windows non posso giudicarne il corretto funzionamento, ma sicuramente come soluzioni mi sembra completo (parlo ad esempio del grafico a torta che ti mostra cosa han fatto altri utenti)
Il problema e' che nessuno ha voglia di rispondere, ma sinceramente a chi frega di archlinux+quick-init e i vostri 9 secondi?
Questa e' una discussione su WINDOWS e su un software PER WINDOWS che analizza il boot e ti dice cosa si avvia e quanto tempo portano via...
Veramente sto forum sta diventando uno schifo... Si parla di Apple e partono i flame. Si parla di Windows e partono i flame. Si parla si niente e partono i flame lo stesso.
Ma chi se ne frega, tanto qui ci sono cosi' tanti OT a caso che ormai se non si fa non si e' un vero utente...
kernelex
03-08-2010, 21:41
Ok, va bene, hai ragione. Ogni battuta è fuori luogo se ti rosica un po', è normale.
:D Esattamente ciò che uso io. Adesso sono a 9, ma togliendo qualcosa scendo a 7, e probabilmente ricompilando il kernel prenderei i 5-4... poi però il "problema" è che un paio/tre di secondi li prende il caricamento del maledetto Grub.
Comunque sinceramente 'sto software sembra carino. Molto user-friendly. Poi non avendo Windows non posso giudicarne il corretto funzionamento, ma sicuramente come soluzioni mi sembra completo (parlo ad esempio del grafico a torta che ti mostra cosa han fatto altri utenti)
ancora con sti ca@@o di grafici a torta? cit.
tornando seri, un pc che si avvia in un pugno si secondi mi pare un opzional al quale si può rinunciare senza rimpianti.
basta la sospenzione o l'ibernazione.
kernelex
03-08-2010, 21:52
Il problema e' che nessuno ha voglia di rispondere, ma sinceramente a chi frega di archlinux+quick-init e i vostri 9 secondi?
Questa e' una discussione su WINDOWS e su un software PER WINDOWS che analizza il boot e ti dice cosa si avvia e quanto tempo portano via...
Veramente sto forum sta diventando uno schifo... Si parla di Apple e partono i flame. Si parla di Windows e partono i flame. Si parla si niente e partono i flame lo stesso.
Ma chi se ne frega, tanto qui ci sono cosi' tanti OT a caso che ormai se non si fa non si e' un vero utente...
ripigliati un pò di serenità ;)
si sta parlando solo di informatica in toni estivi.
OdinEidolon
04-08-2010, 08:30
Il problema e' che nessuno ha voglia di rispondere, ma sinceramente a chi frega di archlinux+quick-init e i vostri 9 secondi?
Questa e' una discussione su WINDOWS e su un software PER WINDOWS che analizza il boot e ti dice cosa si avvia e quanto tempo portano via...
Veramente sto forum sta diventando uno schifo... Si parla di Apple e partono i flame. Si parla di Windows e partono i flame. Si parla si niente e partono i flame lo stesso.
Ma chi se ne frega, tanto qui ci sono cosi' tanti OT a caso che ormai se non si fa non si e' un vero utente...
Calmati! Qui l'unico che sembra flammare a dire il vero sembri tu...
ancora con sti ca@@o di grafici a torta? cit.
tornando seri, un pc che si avvia in un pugno si secondi mi pare un opzional al quale si può rinunciare senza rimpianti.
basta la sospenzione o l'ibernazione.
No, sul serio, un grafico credo possa essere utile per quel 98% di utenti che non ci capisce na mazza...
Riguardo il boot veloce, è un optional cui si può fare a meno, però se c'è è carino. Ma ti do ragione, è una delle ultime cose che guarderei in un SO. Tra 5 secondi e 30 secondi non cambia nulla. Però qualdo si inizia ad andare oltre il minuto a me comincia davvero a scocciare. Quando accendo il vecchio Vista di mia mamma ho tutto il tempo, con comodo, di farmi una bella colazione: è eccessivo.
Baboo85, forse a te come ad altri potrebbe essere interessante leggere questa pagina:
http://it.wikipedia.org/wiki/Advanced_Configuration_and_Power_Interface
e, si, su vista l'impostazione predefinita era "sospendi il sistema", mentre su W7 e' "arresta il sistema", ma e' solo quella predefinita, si puo' scegliere quale modalita' mettere di default; la scelta effettuata da MS su Vista e' appunto rilevatrice delle tecniche avanzate di avvio e arresto del sistema.
non criticate Vista piu' di tanto; l'unico errore che ha fatto MS (o il piu' grande, se si preferisce), e' di aver configurato un OS per HW e scelte di configurazione mediamente alte per il periodo...oggi ti danno un quadcore a meno di 100 euro, ieri era difficile prendere un dual allo stesso prezzo, e non era HW che sfruttava tutte le possibilita' dell'OS.
per i desktop esistono i gruppi di continuita', che consiglio sempre di mettere...
Sir.Jerry
04-08-2010, 13:44
Mi ricorda tanto ma proprio tanto "bootvis" della microsoft :asd:
Twister7800gtx
09-08-2010, 12:43
12 sec di avvio non è male dai... fa cio che deve fare in più ha un'interfaccia carina... io lo consiglierei..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.