PDA

View Full Version : ImgBurn, il software per la masterizzazione facile da usare


Redazione di Hardware Upg
08-09-2010, 09:59
Link all'Articolo: http://www.hwfiles.it/articoli/2538/imgburn-il-software-per-la-masterizzazione-facile-da-usare_index.html

ImgBurn è un software gratuito per la masterizzazione di CD e DVD che si contraddistingue per la sua semplicità e per la completezza delle funzioni messe a disposizione dell'utente

Click sul link per visualizzare l'articolo.

HostFat
08-09-2010, 10:09
A confronto con Cdburnerxp che ne pensate?

cyber
08-09-2010, 10:13
Lo uso da anni, ottimo software. Praticamente è il vecchio DVD Decrypter a cui è stata rimossa la possibilità di rippare e sproteggere i DVD :)

cyber
08-09-2010, 10:14
A confronto con Cdburnerxp che ne pensate?

Io li uso entrambi, ma per creare o masterizzare ISO preferisco ImgBurn, più immediato.

Caridorc
08-09-2010, 10:19
Anche io lo uso da un bel po' e devo dire che per quanto mi sforzi non sia riuscito a trovare di meglio...davvero ottimo.

L'unica pecca (per qualcuno) è l'assenza di traduzione italiana, che potrebbe creare problemi solo nel caso di "manovre incomplete"; Infatti se ci si è scordati di settare delle impostazioni necessarie alla masterizzazione che si vuol fare (si sta creando un disco dati avviabile, come un sistema operativo, ma non sono state selezionate le relative opzioni), il programma avvisa tramite una finestra e chiede se continuare ugualmente o se "ci deve pensare lui" a sistemare le cose (messaggi esilaranti tra l'altro). Essendo tutto in inglese potrebbe complicare le cose a chi non mastica la lingua.

Nausicaa
08-09-2010, 10:36
Veramente la lingua italiana c'è, basta scaricare dal sito di Imgburn un file e inserirlo nella cartella del programma.

JoJo
08-09-2010, 10:36
Scusami ma questa dell'italiano è una cosa non vera poiché basta andare nella pagina di download del sito ufficiale http://www.imgburn.com/index.php?act=download e scaricare il file della lingua interessata. L'italiano è aggiornato al 2 Giugno 2010, quindi recentissimo.

djbill
08-09-2010, 10:44
A confronto con Cdburnerxp che ne pensate?

Io uso cdurnerxp e mi trovo bene, l'unica cosa è i dvd masterizzati con questo programma a volte hanno qualche problema in fase di lettura su alcuni pc (nel senso che la lettura procede molto lentamente).

Per il resto dubito fortemente che un articolo del genere meriti di essere messo in primo piano sulla home di hardware upgrade.

Caridorc
08-09-2010, 11:03
Veramente la lingua italiana c'è, basta scaricare dal sito di Imgburn un file e inserirlo nella cartella del programma.

Scusami ma questa dell'italiano è una cosa non vera poiché basta andare nella pagina di download del sito ufficiale http://www.imgburn.com/index.php?act=download e scaricare il file della lingua interessata. L'italiano è aggiornato al 2 Giugno 2010, quindi recentissimo.

Ops chiedo umilmente scusa...non lo sapevo, e siccome con l'inglese non ho problemi non mi ero mai posto il problema di cercare su internet. Non avendo trovato l'opzione nel programma stesso, avevo erroneamente pensato non ci fosse :stordita:

mc12
08-09-2010, 11:12
certo che ultimamente, tra news ed articoli, si sta cadendo un pò in basso, tenendo conto dell'autorevolezza di hwu nel campo informatico...il prossimo quale sarà? "CPU-Z, ovvero come overcloccare in sicurezza"?
consiglio di spostare questi articoli nella sezione "tip & tricks"..

calabar
08-09-2010, 11:19
Io mi trovo piuttosto bene con infrarecorder, che è open source, completo e piuttosto facile da usare.
Qualcuno che usa entrambi i programmi può fare una veloce comparativa?



PS: in effetti anche io organizzerei meglio le notizie in home page, dividendole in:
- Articoli
- news (quelle vere!)
- rumors (notizie non certe e verificate)
- tip & tricks (come suggerito sopra... ossia suggerimenti di vario tipo, dal programma da usare alla guida di turno)

L'attuale divisione in articoli e news mi sembra oramai inadatta al contesto attuale, e porta facilmente a polemiche da parte di utenti che si trovano a leggere notizie che per loro non sono di alcun interesse.

djbill
08-09-2010, 11:26
Io sono in cerca di un programma free che supporta il file system udf e non il semplice iso per la creazione di dvd di tipo dati perchè mi da meno problemi in lettura... qualcuno ne conosce uno?

PS: in effetti anche io organizzerei meglio le notizie in home page, dividendole in:
- Articoli
- news (quelle vere!)
- rumors (notizie non certe e verificate)
- tip & tricks (come suggerito sopra... ossia suggerimenti di vario tipo, dal programma da usare alla guida di turno)

L'attuale divisione in articoli e news mi sembra oramai inadatta al contesto attuale, e porta facilmente a polemiche da parte di utenti che si trovano a leggere notizie che per loro non sono di alcun interesse.

certo che ultimamente, tra news ed articoli, si sta cadendo un pò in basso, tenendo conto dell'autorevolezza di hwu nel campo informatico...il prossimo quale sarà? "CPU-Z, ovvero come overcloccare in sicurezza"?
consiglio di spostare questi articoli nella sezione "tip & tricks"..

Vedo che non sono l'unico che nota queste cose... Bisogna vedere se la redazione di hwu fa come i politici italiani: ignora i problemi e va avanti per la sua strada...

Markk117
08-09-2010, 12:39
Questo software è ottimo lo uso da parecchio ormai!

extremelover
08-09-2010, 14:16
certo che ultimamente, tra news ed articoli, si sta cadendo un pò in basso, tenendo conto dell'autorevolezza di hwu nel campo informatico...il prossimo quale sarà? "CPU-Z, ovvero come overcloccare in sicurezza"?
consiglio di spostare questi articoli nella sezione "tip & tricks"..

Io invece ho apprezzato l'articolo. Uso Nero da anni, che free non è.
Le operazioni che faccio, ora come ora, sono tutte veramente semplici e supportate da questo ottimo software freeware che non conoscevo.

Se l'articolo non vi interessa perchè non passate oltre?

Lithium_2.0
08-09-2010, 14:29
Anch'io lo uso da molto, software eccezionale, scoperto proprio qui su HwUp (link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1889991) al 3d ufficiale).

Io invece ho apprezzato l'articolo. Uso Nero da anni, che free non è.
Le operazioni che faccio, ora come ora, sono tutte veramente semplici e supportate da questo ottimo software freeware che non conoscevo.

Se l'articolo non vi interessa perchè non passate oltre?

Quotone, se già conoscete e usate il sw (come me) buon per voi, ma questi "articoli" possono essere molto interessanti per molti e meritano di essere messi in primo piano.

djbill
08-09-2010, 14:29
Io invece ho apprezzato l'articolo. Uso Nero da anni, che free non è.
Le operazioni che faccio, ora come ora, sono tutte veramente semplici e supportate da questo ottimo software freeware che non conoscevo.

Nero è anche versione lite gratuita:
http://www.filehippo.com/download_nero_lite/

Se l'articolo non vi interessa perchè non passate oltre?

Semplicemente perchè da lettore quotidiano non condivido certe politiche e cambiamenti avvenuti o in corso su questo sito...

JackZR
08-09-2010, 14:40
PS: in effetti anche io organizzerei meglio le notizie in home page, dividendole in:
- Articoli
- news (quelle vere!)
- rumors (notizie non certe e verificate)
- tip & tricks (come suggerito sopra... ossia suggerimenti di vario tipo, dal programma da usare alla guida di turno)

L'attuale divisione in articoli e news mi sembra oramai inadatta al contesto attuale, e porta facilmente a polemiche da parte di utenti che si trovano a leggere notizie che per loro non sono di alcun interesse.
Quotone.

Vedo che non sono l'unico che nota queste cose... Bisogna vedere se la redazione di hwu fa come i politici italiani: ignora i problemi e va avanti per la sua strada...Occhio a dire certe cose che ti bannano per una settimana, e te lo dico perchè m'è già successo...

Io invece ho apprezzato l'articolo. Uso Nero da anni, che free non è.
Le operazioni che faccio, ora come ora, sono tutte veramente semplici e supportate da questo ottimo software freeware che non conoscevo.

Se l'articolo non vi interessa perchè non passate oltre?
Personalmente credo che Nero sia troppo pesante, volendo c'è la versione lite che dovrebbe essere gratuita ma è molto limitata (solo scrittura CD e DVD).

Un comportamento passivo non porta ad alcun miglioramento.


@ Redazione:
Se volete fare un bel articolo sui programmi per la masterizzazione potreste fare una comparativa tra 3 o più software gratuiti come per esempio ImgBurn, CD Burner XP e InfraRecorder (che è pure Open).

djbill
08-09-2010, 14:43
Occhio a dire certe cose che ti bannano per una settimana, e te lo dico perchè m'è già successo...

Se lo fanno confermano che non accettano critiche e preferiscono tappare la bocca a chi non annuisce.

@ Redazione:
Se volete fare un bel articolo sui programmi per la masterizzazione potreste fare una comparativa tra 3 o più software gratuiti come per esempio ImgBurn, CD Burner XP e InfraRecorder (che è pure Open).

Questo era già un articolo che meritava qualcosa in più...

JackZR
08-09-2010, 15:23
Li ho provati un attimo e vi do le mie impressioni:

- Al terzo posto metto ImgBurn, non che fosse difficile da usare ma tra i 3 l'ho trovato il più complicato e meno user-friendly; all'avvio parte il registro, se uno non sa cos'è la prima cosa che nota è che ci sono delle notifiche (il triangolino giallo col punto esclamativo) e un principiante si farebbe già dei problemi sul cosa significano, poi se lo si va a chiudere compare un messaggio che fa desistere dal chiuderlo nonostante si possa richiamare in qualsiasi momento; infine una volta scelto cosa fare (e questa è la parte più semplice) quando bisogna infilare i dati nel disco o nell'immagine il metodo di inserimento standard è o a files o a cartelle, personalmente trovo molto più semplice e user-friendly quella avanzata che è pure drag & drop.

- Al secondo posto metto CD Burner XP, lo usavo da un pezzo in sostituzione al vecchio e ormai pesante Nero (oltre che costoso), è un buon programma software, di semplice utilizzo senza troppi fronzoli.

- Al primo posto metto InfraRecorder, anche questo un ottimo software (tra l'altro è Open), molto semplice da usare e parecchio user-friendly. La cosa che m'è piaciuta di più? Guardate QUESTO! (http://www.youtube.com/watch?v=LsMlSwAJmLw) :D

mc12
08-09-2010, 18:46
Io invece ho apprezzato l'articolo. Uso Nero da anni, che free non è.
Le operazioni che faccio, ora come ora, sono tutte veramente semplici e supportate da questo ottimo software freeware che non conoscevo.

Se l'articolo non vi interessa perchè non passate oltre?

per carità, non critico l'articolo in sè...che poi non è che dica un granchè...se si metteva direttamente un link al 3d sul forum si stava meno e si avevano info più utili...
critico la scelta della redazione di includere questi elaborati nella sezione "articoli"...una sezione che (basta andare a dare uno sguardo all'archivio) ha sempre riscosso successo e arringhe tra gli appassionati a colpi di comparative, dove le schede video venivano spogliate fino all'ultimo transistor e le cpu spinte a colpi di fsb...e pagine e pagine..
come già fatto osservare da qualcuno, forse sarebbe stato più opportuno fare una comparativa tra i 3 sw.

djfix13
08-09-2010, 21:52
capisco il fatto che sia free ma mi pare che una licenza di Nero Express 7/8 sia alla portata di chiunque abbia un masterizzatore e 10-15 euro

io non uso altro da anni (nero 5-6-7-8; il 9 troppi problemini e lento)

invernomuto01
08-09-2010, 22:08
da quando lo uso ho smesso di usare gli altri software di masterizzazione, non ha mai perso un colpo

Baboo85
08-09-2010, 22:11
certo che ultimamente, tra news ed articoli, si sta cadendo un pò in basso, tenendo conto dell'autorevolezza di hwu nel campo informatico...il prossimo quale sarà? "CPU-Z, ovvero come overcloccare in sicurezza"?
consiglio di spostare questi articoli nella sezione "tip & tricks"..

Si' abbastanza... Tu pensa che credevo ci fosse un errore nella mail delle news e che si fosse infilata una olderrima news...

Io invece ho apprezzato l'articolo. Uso Nero da anni, che free non è.
Le operazioni che faccio, ora come ora, sono tutte veramente semplici e supportate da questo ottimo software freeware che non conoscevo.

Se l'articolo non vi interessa perchè non passate oltre?

Basta usare google... ImgBurn l'ho scoperto per caso, ma all'inizio anche io usavo Nero. Fino all'8, che e' diventato un caterpillar da installare, e' una cosa allucinante...

Sai come ho fatto? Ho scritto su google: "software per masterizzare stile nero". Esattaemente questa frase.
Cosi' facendo ho guardato i primi risultati ed ho scoperto CDBurnerXP...

Basta avere un minimo di elasticita' mentale... E la domanda l'ho scritta su google apposta cosi' semplice, perche' se non e' yahoo answer e' un'altro sito che riporta la cosa. Ed in effetti l'interfaccia e' simile a nero (be', un po' tutti sono simili a nero express, o viceversa dato che i software free non hanno protezioni di copyright).

Penso di averci messo 10 minuti... E una news cosi' direi che si poteva evitare, magari metterla appunto come una recensione nella sezione software...

ziozetti
09-09-2010, 00:45
capisco il fatto che sia free ma mi pare che una licenza di Nero Express 7/8 sia alla portata di chiunque abbia un masterizzatore e 10-15 euro

io non uso altro da anni (nero 5-6-7-8; il 9 troppi problemini e lento)
Non vedo perché spendere 10-15 € quando ci sono software che svolgono almeno altrettanto bene lo stesso compito.

Baboo85
09-09-2010, 09:36
Non vedo perché spendere 10-15 € quando ci sono software che svolgono almeno altrettanto bene lo stesso compito.

Quello che ho detto io sopra... E il bello e' che non ci vuole un genio dell'informatica per trovarli, la frase che ho scritto su google per cercare qualcosa di alternativo la saprebbe fare anche un leso...

moviemaniac
09-09-2010, 11:18
Non conoscevo questo software ma guardando le schermate mi sono reso conto che hanno preso buona parte da DVD Decrypter.
Ma l'autore è lo stesso? Oppure siamo di fronte ad un plagio clamoroso?
Se l'autore non è lo stesso, spero che almeno abbia scritto nei crediti che una parte del lavoro è stata fatta da altri :D

Lo proverò, peggio del mio NTI CD e DVD maker (distribuito da acer col mio portatile) non può essere.

unnilennium
09-09-2010, 11:20
l'articolo è bello. certo forse cdburnerxp è un programma con un'interfaccia più curata, ma cmq fanno il loro sporco lavoro entrambi. NERO ormai è da storia. la versione free è limitata, la pro costa ed è un pachiderma,.ma credo che sia il programma più piratato del mondo ancora oggi, dopo i sitemi operativi microsoft c'è lui.

ziozetti
09-09-2010, 11:28
l'articolo è bello. certo forse cdburnerxp è un programma con un'interfaccia più curata, ma cmq fanno il loro sporco lavoro entrambi. NERO ormai è da storia. la versione free è limitata, la pro costa ed è un pachiderma,.ma credo che sia il programma più piratato del mondo ancora oggi, dopo i sitemi operativi microsoft c'è lui.

Secondo me sono complementari, CDB più comodo per le compilation e Imgburn meglio per le iso.
Comunque, visto il costo, li ho installati entrambi! :D

majerle
09-09-2010, 14:11
innanzitutto questo e' HWfiles e non hwupgrade, e IMGBurn e' un software. Per essere piu' lapalissiano.. dove doveva essere recensito su AVDigitale ?

E' inoltre un software etremamente noto e usato.

IMGBurn e' dello stesso autore di DVDDecrypter, nessun plagio.

un consiglio.. oltre a guardare all'estetica del programma si deve valutare la qualita' di masterizzazione del programma, e IMGBurn e' al top.

BHH

JackZR
09-09-2010, 14:43
un consiglio.. oltre a guardare all'estetica del programma si deve valutare la qualita' di masterizzazione del programma, e IMGBurn e' al top.
IMGBurn indubbiamente è ottimo, se si va nelle impostazioni ha milioni di opzioni che però sono troppe (ed alcune pure inutili) per l'utente medio.

moviemaniac
09-09-2010, 14:59
Se è dello stesso autore di DVDDecrypter sono contentissimo.
Dopo i problemi che ha passato anni or sono quando andarono a bussargli alla porta di casa per intimargli di far sparire il miglior software in assoluto per decriptare i DVD presente allora sulla scena, si merita un altro successo.
E comunque ci credo che non sbaglia un colpo, del resto può contare su un "motore" che era già eccezionale anni fa!

Lo proverò, sono un nostalgico dei tempi andati, quando mi dilettavo con il divx 3.1 e compagnia bella!

Phantom II
10-09-2010, 14:46
A confronto con Cdburnerxp che ne pensate?
Preferisco CDBurnerXp perché ha il drag & drop.

theboy
11-09-2010, 20:27
Preferisco CDBurnerXp perché ha il drag & drop.

veramente anche Imgburn

theboy
24-09-2010, 23:47
Preferisco CDBurnerXp perché ha il drag & drop.

ho notato che da Win7 avviando imgburn "come amministratore" non va il drag & drop!

mentre avviando col doppio click funziona :confused: