View Full Version : MSI N460GTX Hawk: GeForce 460 GTX custom
Redazione di Hardware Upg
02-09-2010, 08:27
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2527/msi-n460gtx-hawk-geforce-460-gtx-custom_index.html
Overclock di serie, sistema di raffreddamento custom e possibilità di gestire 3 tensioni di alimentazione differenti: queste le peculiarità della scheda video MSI N460GTX Hawk, basata sulla GPU NVIDIA GeForce GTX 460 abbinata a 1 Gbyte di memoria video
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Bella scheda grazie soprattutto al dissipatore, ma tocca vedere il prezzo finale in confronto alle Asus DirectCU e Gigabyte OC che si trovano sotto i 230 euro.
Per l'overclock, penso che tocchi rivolgersi ad un bios moddato, per raggiungere gli 1.2V :D
...scusate...e i consumi?...
...ciao Andrea...
biettolol
02-09-2010, 09:06
ottima scheda...
HD5870 colpita e affondata a quanto pare... ora vediamo se veramente questa serie 6000 guadagna il 30% in prestazioni..
questa si può mettere sul livello della 460GLH della Gainward
dario.debe
02-09-2010, 09:10
Scusate ma non potevate inserire nei bench anche i valori della famosa Gainward GS-GLH?
Boh.. non capisco perchè pompare così una 460..
a questo punto ci metto qualche euro in più e porto a casa una 470 standard che va di più..
Scusate ma non potevate inserire nei bench anche i valori della famosa Gainward GS-GLH?
Si infatti, bisogna compararla alla GLH che è la sua diretta concorrente, con le altre si vede solo il divario di oc e basta.. :(
Gabriyzf
02-09-2010, 09:19
Boh.. non capisco perchè pompare così una 460..
a questo punto ci metto qualche euro in più e porto a casa una 470 standard che va di più..
non fosse per i consumi, la 470 si trova a 239€ :muro:
ottima scheda...
HD5870 colpita e affondata a quanto pare... ora vediamo se veramente questa serie 6000 guadagna il 30% in prestazioni..
questa si può mettere sul livello della 460GLH della Gainward
Colpita e affondata no, visto che nella risoluzione di riferimento (1920x1200) è sempre dietro alla 5870, e non è nuovo il fatto che nelle rece di hwupgrade le ati vanno sempre un pò meno della media.
Ciò non toglie che la avvicini molto e, se il prezzo è intorno ai 250 euro come stimato, ha un rapporto prezzo/prestazioni migliore.
Il best buy attuale. Forse preferibile anche alla 470 qualora si tengano in forte considerazione parametri di consumi e e calore, questa 460 è incredibilmente "fredda"
Ma è HawX o HawK? perchè sulla scheda mi pare ci sia scritto HawK.
compiler
02-09-2010, 09:43
Io aspetterei la famosa 475 che sfutterà pienamente tutti i stream processor messi a disposizione del GF104. Ma vedendo i benchmark della 460, non sono molto convinto che andrà più forte di una GTX 470: La GTX 475 dovranno portarla a frequenze maggiori per eguagliare le prestazioni della 470 con il GF100, ipoteticamente almeno a 730MHZ. La 470 GTX però si è capito che si può portarla traquillamente a 750MHZ aumentado il voltaggio a 1.050 e addirittura a 800MHZ. Anche la 470MHZ scala molto bene come prestazioni aumentado l'overclock, avvicinandosi se non addirittura superando in alcune situazioni la 480, applicado un OC di 800MHZ. Il confronto bisognerà farlo quindi tra una 475 e una 470 tutte e due a 800MHZ e vedere chi la spunta! La 480 la lascierei fuori dal discorso OC perchè già di default scalda e consuma troppo.
Il best buy per me resta la GTX 470 :)
nebbia88
02-09-2010, 09:49
che senso ha fare i test di rumorosita' impostando la ventola manualmente?? se (per ipotesi) una 5850 in "auto" durante crysis la tiene al 60%, mentre la 460 al 80% o piu', a me che mi frega che al 70% sia piu silenziosa la gtx??
inoltre manca un raffronto di temperature con le ati, sempre con ventola in auto.
per i consumi in overclock meglio non esprimersi eh? XD
Boh.. non capisco perchè pompare così una 460..
a questo punto ci metto qualche euro in più e porto a casa una 470 standard che va di più..
3 motivi?
- costa meno (ho portato a casa la versione 2gb per 230€)
- consuma molto meno
- si clocca da bestia (e sfiora la 470 così)
DeAndreon
02-09-2010, 09:55
Fa ridere molto il test della rumorosità... Sono tutte nvidia di diversi produttori paragonate a 2 Ati(AMD) di cui non si conosce il produttore... Un test non molto veritiero in quanto anche Ati(AMD) ha diversi produttori che variano i sistemi di cooling sulle proprie schede...
Un confronto del genere non andava fatto così...
Sono colpito che non ci sia un test sui consumi... Ultimamente queste recensioni veramente sembrano mettere in luce solo i lati positivi di un prodotto proprio come volantini pubblicitari...
Che strano...
Paolo Corsini
02-09-2010, 10:00
Ma è HawX o HawK? perchè sulla scheda mi pare ci sia scritto HawK.
Confermo Hawk; svista mia nella generazione dei grafici che sto correggendo ora.
Paolo Corsini
02-09-2010, 10:02
Fa ridere molto il test della rumorosità... Sono tutte nvidia di diversi produttori paragonate a 2 Ati(AMD) di cui non si conosce il produttore... Un test non molto veritiero in quanto anche Ati(AMD) ha diversi produttori che variano i sistemi di cooling sulle proprie schede...
Un confronto del genere non andava fatto così...
Sono colpito che non ci sia un test sui consumi... Ultimamente queste recensioni veramente sembrano mettere in luce solo i lati positivi di un prodotto proprio come volantini pubblicitari...
Che strano...
1) le schede ATI, nel momento in cui non sono indicate, sono reference board. Lo stesso vale per le schede NVIDIA non indicate nello specifico.
2) consumi; vi sono differenze marginali tra schede basate sulla stessa architettura di GPU; per indicazioni sui consumi delle differenti architetture di GPU tra di loro trovi dati dettagliati in precedenti articoli più legati alle architetture.
In ogni caso tengo conto di questa richiesta per prossimi articoli sulle GPU (sto lavorando proprio ora ad un pezzo di questo tipo, del resto).
Confermo Hawk; svista mia nella generazione dei grafici che sto correggendo ora.
...scusa Paolo...ma i consumi?...
...ciao Andrea...
in effetti sarebbe interessante sapere quanto consuma rispetto a una 470
Paolo Corsini
02-09-2010, 10:15
...scusa Paolo...ma i consumi?...
...ciao Andrea...
Risposto prima, comunque sono ancora in tempo (la scheda deve ripartire tra un paio di ore) ad eseguire alcuni test di consumo. Appena ho finito aggiorno.
l'Adblock non è riuscito ad oscurare questa recensione....
Paolo Corsini
02-09-2010, 10:28
l'Adblock non è riuscito ad oscurare questa recensione....
Leggo volentieri cosa avrei evitato di evidenziare in questa scheda, che permetterebbe di giungere ad un giudizio differente rispetto a quello che è stato dato. Non si smette mai d'imparare, del resto.
Lunar Wolf
02-09-2010, 10:35
Bello vedere qualcuno che dice che la 460 va meglio della 5870...ma non hai notato che questa è una sotto oc mentre la 5870 e default? hai contatto che certi giochi sono pro nvidia? ;) no vero?
Se overclocchiamo anche la 5870 secondo te i valori saran uguali? ah beh...certo siamo su hwupgrade dove le schede del colore verde sono sempre avanti rispetto alle rosse....
in ogni caso ottima scheda ma doveva uscire molto ma molto prima, ormai non ha senso comprare una nvidia visto che vicino alle porte attene la nuova serie 6000 che, a quanto pare, hanno pompato di brutto la tessellation ecc.
in ogni caso starem a vedere prima di valutare qualche acquisto.
Paolo Corsini
02-09-2010, 10:39
Test consumi inseriti in penultima pagina.
kingvampire
02-09-2010, 10:54
Concordo purtroppo con Lunar Wolf, e dico purtroppo, per il semplice motivo che questi test sono fatti veramente con i piedi e devo dire non troppo bilanciati e neutrali.....la gtx460 e' una buonissima scheda, io ne ho una, ma ho anche una hd5870 xfx e vi posso dire che non e' agli stessi livelli e non gli si avvicina nemmeno se quest'ultima e' in overclock....ribadisco cmq che e' un validissimo acquisto sia chiaro
Paolo Corsini
02-09-2010, 11:00
Concordo purtroppo con Lunar Wolf, e dico purtroppo, per il semplice motivo che questi test sono fatti veramente con i piedi e devo dire non troppo bilanciati e neutrali.....la gtx460 e' una buonissima scheda, io ne ho una, ma ho anche una hd5870 xfx e vi posso dire che non e' agli stessi livelli e non gli si avvicina nemmeno se quest'ultima e' in overclock....ribadisco cmq che e' un validissimo acquisto sia chiaro
Se oltre a dire che i test sono fatti con i piedi uno motivasse, si otterrebbero due risultati: il primo, di spiegare a chi avrebbe fatto un lavoro male come doveva operare. Il secondo, evitare di passare per chi passa, lancia il sasso e se ne va via. A corollario, non si offende la propria intelligenza nel motivare con dovizia di particolari la propria opinione, casomai la si arricchisce.
kingvampire
02-09-2010, 11:05
Probabilmente mi sono espresso con termini troppo forti e forse in maniera sbagliata,e se fosse cosi' chiedo venia, ma penso che le motivazioni su questi test non del tutto neutrali siano state date varie volte anche da altri utenti. non si possono mettere a confronto schede in overclock e altre in default, o cmq mettiamo anche esempi delle stesse in overclock per non creare all'utente una visione contorta delle performance della scheda recensita....dico solo quello, se poi i suggerimenti non vengono presi in considerazioni ma visti come offese al lavoro fatto, allora penso sia meglio stare zitti.
Ammazza oh, quasi 45W in più di una 5850 in full.....chi non vuole svenarsi ed avere un pc sempre fresco e a basso consumo la 5850 rimane la miglior soluzione ancora dopo più di un anno dall'uscita....in idle invece le 460 sono veramente ottime...il GF104 è finalmente un "fermi" castrato ma maturo per quello a cui servono delle schede video discrete, ovvero far andare i giochi!!!Diciamo che in attesa della serie HD6XXX nvidia e ati sono tornate alla pari....ognuno poi sceglierà quella che più si adatta alle proprie esigenze IMHO....
Paolo Corsini
02-09-2010, 11:17
Probabilmente mi sono espresso con termini troppo forti e forse in maniera sbagliata,e se fosse cosi' chiedo venia, ma penso che le motivazioni su questi test non del tutto neutrali siano state date varie volte anche da altri utenti. non si possono mettere a confronto schede in overclock e altre in default, o cmq mettiamo anche esempi delle stesse in overclock per non creare all'utente una visione contorta delle performance della scheda recensita....dico solo quello, se poi i suggerimenti non vengono presi in considerazioni ma visti come offese al lavoro fatto, allora penso sia meglio stare zitti.
Forse è il caso di fare un po' di chiarezza
1) test in overclock: sono riportati i valori ottenuti con la scheda specifica, la MSI N460 Hawk, in standard e overclock massimo, assieme ai valori standard di tutte le altre schede e, a titolo di confronto, assieme ai valori delle schede GeForce GTX 460 testate in precedenza sempre in overclock. Il giudizio sulle capacità prestazionali della scheda viene dato sulle impostazioni di default.
2) il margine di overcloccabilità è molto variabile da sample a sample della stessa scheda. MSI indica sulla confezione che sia possibile, ma non assicura ovviamente la cosa, raggiungere 1 Ghz di clock con la GPU. Con il sample a mia disposizione non ci arrivo neppure alla lontana, magari con altri sample questo è possibile. Per questo motivo, in un test specifico su una architettura di scheda video, non ha molto senso che mi metta ad evidenziare i valori in overclock ottenibili con reference board. Otterrei tanti bei dati a mio avviso poco utili se non a capire, in una ipotetica gara, chi "ce l'ha più lungo".
se un utente legge un numero e non perde 2 secondi a vedere a cosa è associato questo numero, il problema è solo ed esclusivamente suo. Se metto solo le frequenze ottenute in overclock, gli utenti vogliono vedere a quanto corrisponde questo incremento prestazionale con dei benchmark. Se metto anche i benchmark, questo crea confusione nell'utente.
Quanto tu hai scritto non è un suggerimento; nel momento in cui scrivi "questi test sono fatti veramente con i piedi e devo dire non troppo bilanciati e neutrali....." senza motivare (cosa che, se me lo permetti, non hai fatto neppure in questa risposta) , c'è ben poco da aggiungere. Se fai un lavoro che qualcuno interpreta in modo errato, apostrofandoti con un "che lavoro di merda" e basta, o ignori, o prendi a calci, oppure chiedi perchè questo lavoro farebbe così tanto schifo. In questo caso sono per la terza via, e una risposta mi sembra sia dovuta.
Ziogualty
02-09-2010, 11:17
Prese due in pre ordine per uno sli.
Una cosa mi stupisce, su altri sitio avevo letto che il dissi funzionava sia per il processore che per le memorie, invece qui ho letto che le memorie sono "scoperte" (cosa che non mi entusiasma viste le temperature in Sli).
In più, i rumors su questa scheda preannunciavano un possibile overclock fino al famoso giga, mentre sui test qua ho letto che non arriva nemmeno a 900.
vabeh, infondo le ho già preordinate e l'unica alternativa era sempre MSI (la cyclone).
Spero vadano davvero come mi aspetto.....
kingvampire
02-09-2010, 11:22
Va bene, ammetto allora le mie colpe e di aver peccato di leggerezza e presunzione sull'argomento...chiedo venia.
ottima scheda se non avessi gia preso una 460 sarebbe stato il mio acquisto
Queste gtx460 stanno dando finalmente una svolta al mercato e finalmente ste dannate 5850 caleranno di prezzo!
Meglio ancora comunque attendere le future novità gtx475 gtx490 ecc.. per avere un quadro ben chiaro della situazione.
Al momento la gtx460 Hawk sembra un ottimo prodotto e seppur in termini di prestazioni perde qualcosina rispetto alla gtx470 io la preferisco di gran lunga.
Non c'è paragone come consumi,calore e rumorosità data la ventolina insignificante,a mio parere, della sorella maggiore rispetto al Twin frozrII.
P.s Trovo ridicole le critiche fatte sul fatto che le gtx460 siano in Oc in certi grafici e le ati no.. Tali grafici servono solo a comprendere quale sia il margine di guadagno in Oc rispetto a schede di potenza superiore. Basta leggere con attenzione e si evita di capire male.
MarcoAK47
02-09-2010, 11:34
Forse è il caso di fare un po' di chiarezza
2) il margine di overcloccabilità è molto variabile da sample a sample della stessa scheda. MSI indica sulla confezione che sia possibile, ma non assicura ovviamente la cosa, raggiungere 1 Ghz di clock con la GPU. Con il sample a mia disposizione non ci arrivo neppure alla lontana, magari con altri sample questo è possibile. Per questo motivo, in un test specifico su una architettura di scheda video, non ha molto senso che mi metta ad evidenziare i valori in overclock ottenibili con reference board. Otterrei tanti bei dati a mio avviso poco utili se non a capire, in una ipotetica gara, chi "ce l'ha più lungo".
-Non si raggiunge il GHz nemmeno con l'overvolt o hai preferito non rischiare di danneggiarle la scheda?
-è previsto a breve un' aggiunta di titoli più recenti da usare per i bench?
Comunque io trovo la recensione molto valida!
Test consumi inseriti in penultima pagina.
...hanno modificato le fasi per innalzare la corrente di 30A e il consumo è aumentato di soli 6 watt?...ma è a default o ha subito un overvolt?...
...ciao Andrea...
Paolo Corsini
02-09-2010, 11:42
...hanno modificato le fasi per innalzare la corrente di 30A e il consumo è aumentato di soli 6 watt?...ma è a default o ha subito un overvolt?...
...ciao Andrea...
Default, è indicato; sono riportati anche i valori in overclock.
Inutile cercare paragoni con la HD5870: quest'ultima costa quanto 2x GTX460 768Mb.
Sono 2 fasce di mercato diverse.
Al più si può confrontare questa Hawk, che debutta a meno di 230 euro in Germania, con una HD5850 qualsiasi che lì va' dai 240 euro in su
Paolo Corsini
02-09-2010, 11:54
-Non si raggiunge il GHz nemmeno con l'overvolt o hai preferito non rischiare di danneggiarle la scheda?
-è previsto a breve un' aggiunta di titoli più recenti da usare per i bench?
Comunque io trovo la recensione molto valida!
Ho preferito non overvoltare, e comunque per dove mi ero fermato la sensazione era che ci volesse molto overvolt per pensare di arrivare stabile a 1 GHz. A mio avviso non ne valeva la pena (e non volevo distruggere la scheda, dovendo poi girarla ad altri).
Titoli nuovi: considera che questo test è stato volutamente fatto con una sottoclasse dei benchmark che utilizziamo abitualmente. Per un quadro più ampio puoi prendere come riferimento la recensione della Geforce GTX 460. In ogni caso si cerca sempre di valutare test nuovi, considerando l'evoluzione del mercato dei giochi.
MarcoAK47
02-09-2010, 12:04
Ho preferito non overvoltare, e comunque per dove mi ero fermato la sensazione era che ci volesse molto overvolt per pensare di arrivare stabile a 1 GHz. A mio avviso non ne valeva la pena (e non volevo distruggere la scheda, dovendo poi girarla ad altri).
Titoli nuovi: considera che questo test è stato volutamente fatto con una sottoclasse dei benchmark che utilizziamo abitualmente. Per un quadro più ampio puoi prendere come riferimento la recensione della Geforce GTX 460. In ogni caso si cerca sempre di valutare test nuovi, considerando l'evoluzione del mercato dei giochi.
Immaginavo, per le schede video l'overclock in rapporto all' overvolt è sempre meno lineare rispetto ai processori.
Per i titoli mi piacerebbe soprattutto vedere la presenza di Battlefield bad company 2 sia per le recensioni delle schede video, ma soprattutto per quelle riguardanti i processori ;)
Grazie per le informazioni aggiuntive :cincin:
nebbia88
02-09-2010, 12:11
Grazie mille dei chiarimenti e dei test sui consumi ;)
potresti rispondere anche a me? XD
che senso ha fare i test di rumorosita' impostando la ventola manualmente?? se (per ipotesi) una 5850 in "auto" durante crysis la tiene al 60%, mentre la 460 al 80% o piu', a me che mi frega che al 70% sia piu silenziosa la gtx??
inoltre manca un raffronto di temperature con le ati, sempre con ventola in auto.
Test di overclock di quella scheda, con overvolt fino a 1.26V:
http://www.tweaktown.com/articles/3496/msi_geforce_gtx_460_hawk_1gb_video_card_overclocked/index.html
per ottenere 988Mhz di gpu.
Meglio limitarsi a 950Mhz con 1.087V (il classico limite dell'Afterburner)
killer978
02-09-2010, 12:44
Ho preferito non overvoltare, e comunque per dove mi ero fermato la sensazione era che ci volesse molto overvolt per pensare di arrivare stabile a 1 GHz. A mio avviso non ne valeva la pena (e non volevo distruggere la scheda, dovendo poi girarla ad altri).
Titoli nuovi: considera che questo test è stato volutamente fatto con una sottoclasse dei benchmark che utilizziamo abitualmente. Per un quadro più ampio puoi prendere come riferimento la recensione della Geforce GTX 460. In ogni caso si cerca sempre di valutare test nuovi, considerando l'evoluzione del mercato dei giochi.
Ma basta con questo FarCry2, Hawx etsimili...... sono troppo a favore di Nvidia, inseriamo titoli che hanno conquistato milioni di fan , tipo Battlefield Bad Company 2 ed altri che adesso non mi vengono, magari in DX11
killer978
02-09-2010, 12:46
.....CUT....
Meglio limitarsi a 950Mhz con 1.087V (il classico limite dell'Afterburner)
Perche secondo te arrivano tutte le 460 a 950mhz con quei volt's? Sei un mago :rolleyes:
Perche secondo te arrivano tutte le 460 a 950mhz con quei volt's? Sei un mago :rolleyes:
Perchè secondo te mi riferivo a tutte le schede, o alla recensione di cui ho messo il link? Sei una volpe :rolleyes:
devil_mcry
02-09-2010, 13:25
questa serie è bella come sempre. MSI cn le hawk fa sempre centro
Lunar Wolf
02-09-2010, 13:37
L'utente che mi ha quotato non ha del tutto torto ma visto che desideri una "prova" te la do io.
Quando usci la 4870 il test effettuato da hwupgrade era un pelino, punteggio mi riferisco naturalmente, basso rispetto ad altri siti italiani e stranieri pero alla fine l'ho acquistata lo stesso.
Una volta arrivata la scheda ho effettuato gli stessi test ed anche se avevo un e8400 con 3Gb di ram ecc i miei punteggi erano in media con i punteggi degli altri siti e non con i vosti? come mai?
me lo sono chiesto tante volte e ci sono altri utenti che possono dire la stessa cosa ma alla fine non cambia niente.
Comunque bel lavoro e ti chiedo un favore, se si puo, per le altre volte.
Nella tabella dei consumi, oltre all'idle e full, si potrebbero inserire i valori dei consumi medi diciamo? intendo quei consumi quando una gpu fa girare un video in full hd dove le frequenze salgono di poco ecc, in modo da avere un quadro completo di quanto le schede consumino in idle, full ma anche durante un play di un video o 3d leggeri o vari applicazioni che fanno lavorare la scheda con frequenze medie. per farti un esempio , la mia 5770 in idle ha core e mem a 157/300, in video play 400/1000 e full 850/1200(credo).
saluti lunar
takumi2501
02-09-2010, 13:52
dovrebbero iniziare a pensare a farle esterne le vga oggi giorno per diversi motivi, raffreddamento,
bisogno di corrente stabile.. e funzionamente generico..hshs
alla fine nn sarebbe ne anche tanto difficile farlo a casa creando un appostito cavo pci-express.
Zeorymer
02-09-2010, 14:23
Ma basta con questo FarCry2, Hawx etsimili...... sono troppo a favore di Nvidia, inseriamo titoli che hanno conquistato milioni di fan , tipo Battlefield Bad Company 2 ed altri che adesso non mi vengono, magari in DX11
Prendo "l'input" dal post di questo ragazzo per chiedere una cosa simile alla redazione in genere (ed anche altro), sperando di non essere visto come il tizio di turno buono solo a criticare......
Quando trovo una recensione del genere in prima pagina, ogni volta ho un infarto: "Cavolo, finalmente vedo cosa può fare una scheda attuale coi giochi più pesanti"!!!! E mi emoziono. Poi, puntuale, la delusione. Che ci trovo (io come altri)? Il solito Far cry 2 (che, se posso essere sincero, ha abbastanza stomacato, sia perchè come gioco fa pietà, sia perchè "favorisce" un po' troppo le cpu Intel e quindi non è un metro "imparziale" di giudizio per la vga), il leggerissimo Hawx (che quasi quasi lo regge pure la mia pessima GT240....), ed il potenzialmente pesantissimo Stalker CoP (incomprensibilmente privato del suo "potenziale vessatorio" sulla vga, che crescerebbe notevolmente abilitando le DX11 ed i terribili "Sunshaft"). Bene invece Crysis WH e Just cause 2 ;)
Sarebbe bello/meglio inserire anche giochi "in voga" come appunto Bad company 2 (che a me per inciso non piace, ma sicuramente interessa a molti), o Assassins creed 2, anche se è leggero, ma giusto per dare un'idea; e, soprattutto, giochi davvero pesanti (tipo Alien vs Predator), o addirittura tremendamente pesanti, come Metro 2033 (visto solo nella recensione di GTX470/480 se non erro, altrimenti mi scuso), che messo al massimo (magari, una volta tanto, fregandosene se le vga "fanno brutta figura") è l'unico, vero, "misuratore" definitivo della potenza di una scheda video. Poichè Metro, oltre ad essere gravoso, a differenza del solito Far cry 2 non riceve alcun boost prestazionale se ha una cpu Intel sotto i glutei (e neanche una Amd, come succede ad esempio in giochi come Supreme commander).....
http://www.legionhardware.com/images/review/Metro_2033_Performance_Guide/CPU_01.png
http://www.legionhardware.com/images/review/Metro_2033_Performance_Guide/CPU_02.png
Il gioco più pesante in assoluto, e "più imparziale" in assoluto (dal punto di vista cpu, da quello vga invce ci sono pareri discordanti in rete), sarebbe un candidato ideale per la Vostra suite di titoli.
Quindi, se posso, due consigli: aggiornate il vostro "parco games" con dei titoli più "di richiamo" e dei titoli più pesanti e, consiglio numero due, pompateli sempre al massimo, così chi vi legge, quando acquisterà la sua scheda dei sogni, non dovrà andare alla cieca dicendosi: "Boh, su Hardware upgrade il gioco X a dettagli medio-alti in DX10 andava benino, ora SPERIAMO che a me con dettagli al max, DX11 ed AA non scatti da far schifo".
Spero, come detto all'inizio, di non sembrare rompiscatole e basta, perchè il sito mi piace molto e vorrei tanto vederlo migliore in queste che sembrano piccolezze, ma non lo sono
ottime..decisamente ottime queste 460
Per me già la 460 GLH by Gainward ha messo fuori mercato la 5850. La 460 iGame by Colorful potrebbe mettere fuori mercato anche le 5870 se piazzata a 250€ max perché garantirebbe ottime prestazioni costando il 20-25% meno di una 5870.
Saranno pur schede overcloccate ma se escono così di fabbrica in termini di rapporto prezzo-prestazioni senza toccar nulla sono molto buone.
..così magari nell'attesa delle prossime generazioni le 5xxx avranno un bel calo
AceGranger
02-09-2010, 14:51
Bello vedere qualcuno che dice che la 460 va meglio della 5870...ma non hai notato che questa è una sotto oc mentre la 5870 e default? hai contatto che certi giochi sono pro nvidia? ;) no vero?
il 99% di chi acquista una VGA NON fa OC, e i modelli OC di fabbrica ci sono proprio per questo.
quindi visto che da che mondo e mondo si è sempre fatto il rapporto prezzo/prestazioni le puoi tranquillamente confrontare
Ma basta con questo FarCry2, Hawx etsimili...... sono troppo a favore di Nvidia, inseriamo titoli che hanno conquistato milioni di fan , tipo Battlefield Bad Company 2 ed altri che adesso non mi vengono, magari in DX11
Hawx è un titolo che notoriamente favorisce le ATI, addirittura fu uno dei soli ad implementare le Dx10.1... l'unico titolo con un engine favorevole alle verdi è appunto Far Cry 2, tutto il resto, Crysis, Stalker e Just Cause 2 sono titoli assolutamente neutri.
Al limite ci sarebbe stato anche Metro 2033 che è un mattone, ma onestamente è ridicolo lamentarsi sempre perchè c'è un gioco in lista che favorisce tale o tal'altra marca.
Bello vedere qualcuno che dice che la 460 va meglio della 5870...ma non hai notato che questa è una sotto oc mentre la 5870 e default? hai contatto che certi giochi sono pro nvidia? ;) no vero?
pensa un po' qua c'è pure gente che va in giro a dire che la 5970 va più una 480 facendo finta che la prima non sia dual gpu.
Paolo Corsini
02-09-2010, 15:12
Prendo "l'input" dal post di questo ragazzo per chiedere una cosa simile alla redazione in genere (ed anche altro), sperando di non essere visto come il tizio di turno buono solo a criticare......
Quando trovo una recensione del genere in prima pagina, ogni volta ho un infarto: "Cavolo, finalmente vedo cosa può fare una scheda attuale coi giochi più pesanti"!!!! E mi emoziono. Poi, puntuale, la delusione. Che ci trovo (io come altri)? Il solito Far cry 2 (che, se posso essere sincero, ha abbastanza stomacato, sia perchè come gioco fa pietà, sia perchè "favorisce" un po' troppo le cpu Intel e quindi non è un metro "imparziale" di giudizio per la vga), il leggerissimo Hawx (che quasi quasi lo regge pure la mia pessima GT240....), ed il potenzialmente pesantissimo Stalker CoP (incomprensibilmente privato del suo "potenziale vessatorio" sulla vga, che crescerebbe notevolmente abilitando le DX11 ed i terribili "Sunshaft"). Bene invece Crysis WH e Just cause 2 ;)
Sarebbe bello/meglio inserire anche giochi "in voga" come appunto Bad company 2 (che a me per inciso non piace, ma sicuramente interessa a molti), o Assassins creed 2, anche se è leggero, ma giusto per dare un'idea; e, soprattutto, giochi davvero pesanti (tipo Alien vs Predator), o addirittura tremendamente pesanti, come Metro 2033 (visto solo nella recensione di GTX470/480 se non erro, altrimenti mi scuso), che messo al massimo (magari, una volta tanto, fregandosene se le vga "fanno brutta figura") è l'unico, vero, "misuratore" definitivo della potenza di una scheda video. Poichè Metro, oltre ad essere gravoso, a differenza del solito Far cry 2 non riceve alcun boost prestazionale se ha una cpu Intel sotto i glutei (e neanche una Amd, come succede ad esempio in giochi come Supreme commander).....
http://www.legionhardware.com/images/review/Metro_2033_Performance_Guide/CPU_01.png
http://www.legionhardware.com/images/review/Metro_2033_Performance_Guide/CPU_02.png
Il gioco più pesante in assoluto, e "più imparziale" in assoluto (dal punto di vista cpu, da quello vga invce ci sono pareri discordanti in rete), sarebbe un candidato ideale per la Vostra suite di titoli.
Quindi, se posso, due consigli: aggiornate il vostro "parco games" con dei titoli più "di richiamo" e dei titoli più pesanti e, consiglio numero due, pompateli sempre al massimo, così chi vi legge, quando acquisterà la sua scheda dei sogni, non dovrà andare alla cieca dicendosi: "Boh, su Hardware upgrade il gioco X a dettagli medio-alti in DX10 andava benino, ora SPERIAMO che a me con dettagli al max, DX11 ed AA non scatti da far schifo".
Spero, come detto all'inizio, di non sembrare rompiscatole e basta, perchè il sito mi piace molto e vorrei tanto vederlo migliore in queste che sembrano piccolezze, ma non lo sono
Grazie dello spunto, molto chiaro e molto interessante. Provo a mettere all'opera alcune cose nell'articolo al quale sto lavorando oggi (credo verrà pubblicato settimana prossima), che riguarda proprio una scheda video non reference piuttosto interessante.
Mi resta però una domanda: anche internamente c'è sempre il dubbio se privilegiare pochi test molto selettivi, o se estendere il più possibile la suite anche con titoli meno esigenti. Considerate che alcuni test sono più semplici da eseguire (esempio: Far Cry 2 ha un tool di benchmarking estremamente comodo) mentre altri sono un mezzo calvario (qualsiasi cosa con fraps, ad esempio).
Paolo Corsini
02-09-2010, 15:14
che senso ha fare i test di rumorosita' impostando la ventola manualmente?? se (per ipotesi) una 5850 in "auto" durante crysis la tiene al 60%, mentre la 460 al 80% o piu', a me che mi frega che al 70% sia piu silenziosa la gtx??
inoltre manca un raffronto di temperature con le ati, sempre con ventola in auto.
per i consumi in overclock meglio non esprimersi eh? XD
Ventola in manuale: è un approccio che in questo articolo ho ereditato dall'analisi comparativa delle schede GeForce GTX 460 fatta a Luglio.
Per il prossimo articolo al quale sto lavorando ho in programma un approccio differente che mi auguro fornisca un quadro più chiaro nel complesso.
Zeorymer
02-09-2010, 15:37
Grazie dello spunto, molto chiaro e molto interessante. Provo a mettere all'opera alcune cose nell'articolo al quale sto lavorando oggi (credo verrà pubblicato settimana prossima), che riguarda proprio una scheda video non reference piuttosto interessante.
Mi resta però una domanda: anche internamente c'è sempre il dubbio se privilegiare pochi test molto selettivi, o se estendere il più possibile la suite anche con titoli meno esigenti. Considerate che alcuni test sono più semplici da eseguire (esempio: Far Cry 2 ha un tool di benchmarking estremamente comodo) mentre altri sono un mezzo calvario (qualsiasi cosa con fraps, ad esempio).
No, ma che grazie, grazie a te (posso dare del tu?) per aver risposto.
Io proporrei una cosa, giusto un vago abbozzo di idea buttata lì, non presumo che possa essere nient'altro non essendo io giornalista specializzato (poi ovviamente decidete voi, si capisce): una dozzina di titoli (so che sembrano tanti, ma ti prego di continuare a leggere e capirai che, forse, sono "il giusto"), non di più se no poveracci voi....ci impazzite!
Tre per ogni "macro genere" (3 sparatutto, 3 sportivi/guida/calcio boh fate voi ^_^, 3 Rpg/hack 'n' slash/gestionali/strategici, 3 azione/avventura......e siamo a 12; se no 8 titoli "solamente", ripeto: è solo un abbozzo di idea). Nella review di oggi, ad esempio, su 5 titoli, ben 3 (insomma, il 60%), cioè Crysis WH, Far cry 2 e Stalker CoP- sono appartnenti ad un solo genere: gli fps.
Di questi 12 (o 8), se ne testano 3 (o 2) per ogni genere (esempio: gli Fps) dividendoli così: uno "di richiamo" (es: Battlefield BC2), perchè tanti potrebbero essere interessati al titolo "di punta" del genere, e due "da stress test" (esempio Crysis warhead e Metro 2033 pompati al massimo su tutto), che "magari" faranno fare una figuraccia alla scheda video, ma saranno utili a frenare da un eventuale acquisto sbagliato tutti coloro che, leggendo dei test in cui vengono provati giochi senza dettagli al massimo, potrebbero per tale causa sopravvalutare le reali potenzialità della vga testata, credendola in grado di reggere qualsiasi titolo.
A mio umile parere, testando così, il vostro operato assumerà ancor di più i connotati di un vero e proprio "servizio" agli utenti, che grazie a voi approfondiranno ulteriormente la conoscenza delle "meccaniche" sottese al binomio vga X e giochi Y.
Grazie per l'attenzione dedicatami
Il discorso di dividere i giochi in macrocategorie da recensire è logico, è il metodo utilizzato ad esempio da Xbitlabs (15 giochi + 3 sintetici).
Il problema è che la maggior parte dei giochi non dispone di un benchmark interno, quindi tocca affidarsi ai rilevamenti di Fraps, che sono notoriamente molto aleatori, soprattutto quando vuoi rilevare differenza prestazionali tra schede video dell'ordine del 5-10%.
Ma anche quando c'è il benchmark interno, bisogna vedere se questo rispecchia le reali prestazioni "in game".
Un esempio è CoH: il benchmark interno è MOLTO ottimistico rispetto a quanto poi accade in gioco (i fps minimi del bench, ti diventano quelli medi durante una partita)
Zeorymer
02-09-2010, 16:28
Il discorso di dividere i giochi in macrocategorie da recensire è logico, è il metodo utilizzato ad esempio da Xbitlabs (15 giochi + 3 sintetici).
Il problema è che la maggior parte dei giochi non dispone di un benchmark interno, quindi tocca affidarsi ai rilevamenti di Fraps, che sono notoriamente molto aleatori, soprattutto quando vuoi rilevare differenza prestazionali tra schede video dell'ordine del 5-10%.
Ma anche quando c'è il benchmark interno, bisogna vedere se questo rispecchia le reali prestazioni "in game".
Un esempio è CoH: il benchmark interno è MOLTO ottimistico rispetto a quanto poi accade in gioco (i fps minimi del bench, ti diventano quelli medi durante una partita)
Ed allora, ad esempio, si registra con fraps un minuto di gioco (la stessa scena per ogni vga, ovviamente), e si ripete il test per 3 o 5 volte (quindi max 5 minuti a gioco per vga), pubblicando poi la media matematica dei risultati, confidando nella consapvolezza di tutti che i test non possono essere "millimetrici", ma non per colpa della Redazione, bensì per colpa dei programmatori che non inseriscono bench tool interni, o li inseriscono ma sono ottimistici come dici giustamente tu.
Bella scheda, questa Gtx 460 fa davvero faville in mano ad Msi. Mi ha colpito il fatto che nonostante le frequenze piu alte rispetto alle Gtx 460 la temperatura sia molto contenuta e i consumi in linea con le altre proposte. Con 240 - 250 euro ti porti a casa una scheda che riesce ad avvicinarsi (se non a superare) le prestazioni di schede di fascia piu alta. Se avrei da spendere un pò di soldi la acquisterei. I discorsi su i titoli con cui è stata effettuata la prova non hanno senso, visto che servono solo come indicazione, ed alla fine pochi fps di differenza non cambia nulla considerando che quasi tutti i titoli oggi in commercio girano anche con schede ben piu vecchie di quelle inserite nella prova.
Il metodo che suggerisci per fraps è quello che normalmente viene utilizzato dai recensori (alcuni si spingono a 10-15 min, e scartano il risultato migliore e peggiore, per poi mediare), ma come detto, purtroppo può dare solo un'idea delle prestazioni, ma spesso a certi utenti non basta.
E' "vitale" sapere se la scheda del tuo colore preferito è sopra o sotto del 5% rispetto al rivale :D
Qui puoi trovare degli articoli riguardo a Fraps:
http://ixbtlabs.com/articles2/video/fraps.html
http://ixbtlabs.com/articles3/video/fraps2-p3.html
Zeorymer
02-09-2010, 16:48
Il metodo che suggerisci per fraps è quello che normalmente viene utilizzato dai recensori (alcuni si spingono a 10-15 min, e scartano il risultato migliore e peggiore, per poi mediare), ma come detto, purtroppo può dare solo un'idea delle prestazioni, ma spesso a certi utenti non basta.
E' "vitale" sapere se la scheda del tuo colore preferito è sopra o sotto del 5% rispetto al rivale :D
Qui puoi trovare degli articoli riguardo a Fraps:
http://ixbtlabs.com/articles2/video/fraps.html
http://ixbtlabs.com/articles3/video/fraps2-p3.html
Grazie, mi dò alla lettura.....:read:
compiler
02-09-2010, 16:49
Ma che diamine! Ho letto un po' di commenti contro l'articolo: secondo me è stato fatto bene e dà l'idea di quanto viaggia la scheda 460 di msi in questione. Manca la parte dei consumi che magari la implementeranno in un secondo articolo più avanti, che ha sicuramente bisogno di un'analisi a se stante: infatti è da vedere come crescono i consumi e la rumorosità a partire dalla frequenza di default fino agli OC più spinti sia in IDLE che in FULL, sia per schede reference sia per schede con PCB e ventole modificate.
Utilizzare giochi con benchmark interno e scalari come FARCRY2 lo trovo giustissimo visto che si riscono poi fare paragoni paralleli con altre schede video recensite precedentemente. Cambiare ogni volta giochi significherebbe ridure i punti di riferimento.
Guindi secondo me bisognerebbe lamentarsi di meno ed eventualmente dare solo suggerimenti senza tirare su polemiche, perchè ognuno di noi può avere aparei diversi come nel caso di scrive recensioni.
Zeorymer
02-09-2010, 17:00
Ma che diamine! Ho letto un po' di commenti contro l'articolo: secondo me è stato fatto bene e dà l'idea di quanto viaggia la scheda 460 di msi in questione. Manca la parte dei consumi che magari la implementeranno in un secondo articolo più avanti, che ha sicuramente bisogno di un'analisi a se stante: infatti è da vedere come crescono i consumi e la rumorosità a partire dalla frequenza di default fino agli OC più spinti sia in IDLE che in FULL, sia per schede reference sia per schede con PCB e ventole modificate.
Utilizzare giochi con benchmark interno e scalari come FARCRY2 lo trovo giustissimo visto che si riscono poi fare paragoni paralleli con altre schede video recensite precedentemente. Cambiare ogni volta giochi significherebbe ridure i punti di riferimento.
Guindi secondo me bisognerebbe lamentarsi di meno ed eventualmente dare solo suggerimenti senza tirare su polemiche, perchè ognuno di noi può avere aparei diversi come nel caso di scrive recensioni.
Con un po' più di attenzione, non avresti asserito ciò: sarebbe bastato accorgerti che i settings di Far cry 2 sono cambiati nel corso delle recensioni (accomunate, ad esempio, dalla presenza delle nuove Ati, quindi teoricamente "nel pieno" dl tuo discorso).
Recensione della GTX 460 del 12/7/2010
Far cry 2
DX10 HIGH - AA4X
DX10 ULTRA HIGH - NO AA
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2493/nvidia-geforce-gtx-460-la-seconda-evoluzione-di-fermi_8.html
Recensione di oggi
Far cry 2
DX 10 VERY HIGH - AA2X
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2527/far_cry_2.png
Già solo per ciò, un confronto è difficile
helmen84
02-09-2010, 17:24
Ma, a parte che mi sembra il caso di gridare al "miracolo", nVidia è in ridardo di un anno ormai ma c'è ancora chi si stupisce che abbiano fatto una scheda concorrenziale.
ERA ORA!
In overclock raggiunge una 5850...wow! e una 5850 in oc?
E per la tipologia dei test sono abbastanza soddisfatto, come diceva qualcuno è utile avere gli stessi titoli in modo da confrontarli con i test di schede "vecchie", ma un aggiornamento dei titoli non farebbe male visto che le DX11 (anche se pochi le usano...) ci sono!
E tiriamo un po' il collo a 'ste schede!
Dai, ancora un po' di pazienza e potremo dire "Come ci gira Crysis 2?"
Enderedge
02-09-2010, 17:30
Come mai alla fine hanno tolto la 5830 ?
E poi, .. tutto bene ... ma ... la 5830 ha non meno di 58 (70) fps a 1900 x 1200 (eccetto cryses) ...
A me pare tutto un pò troppo .. "pompato" per cercare di mantenere alto il mercato ....
Ma, a parte che mi sembra il caso di gridare al "miracolo", nVidia è in ridardo di un anno ormai ma c'è ancora chi si stupisce che abbiano fatto una scheda concorrenziale.
ERA ORA!
In overclock raggiunge una 5850...wow! e una 5850 in oc?
E per la tipologia dei test sono abbastanza soddisfatto, come diceva qualcuno è utile avere gli stessi titoli in modo da confrontarli con i test di schede "vecchie", ma un aggiornamento dei titoli non farebbe male visto che le DX11 (anche se pochi le usano...) ci sono!
E tiriamo un po' il collo a 'ste schede!
Dai, ancora un po' di pazienza e potremo dire "Come ci gira Crysis 2?"
Bhe che importa se ha un anno di ritardo? I risultati della scheda si vedono e sono ottimi. Se qualcuno intende cambiare scheda e ne vuole una buona che abbia risultati vicini a schede di fascia piu alta, senza dover overcloccare
nulla visto che ci ha già pensato Msi, non può prendere in considerazione questa proposta ad oggi? Se avevi già preso all'uscita una Hd 5850 o meglio Hd 5870 o anche Gtx 470/480 è ovvio che non interessa una scheda del genere. Ma bisogna pure dire che Msi ha fatto un ottimo lavoro (se non sbaglio era pure riuscita a contenere le temperature delle Gtx 465 a suo tempo). Quindi di cosa possiamo lamentarci?
Cmq se facessero uscire qualche altro titolo DX11, magari potrebbe essere incluso nei test, anche se di titoli DX11 conosco per ora solo AvsP che se non sbaglio ho già visto in qualche test...
helmen84
02-09-2010, 19:04
Ok, ammetto il buon lavoro di MSI con questa scheda ma credo che il mercato ad oggi sia poco favorevole per i verdi (togliendo chi preferisce una marca all'altra...).
ATi ha da 6 mesi ormai tutta la sua gamma completa e diciamo che tutti ne conosciamo pregi e difetti (?).
Per me resta un mezzo fail e dico mezzo visto che MSI ha tenuto a bada le temperature, ma i consumi
restano IMHO troppo elevati per una vga di fascia media.
Il succo è sempre quello, nVidia sto giro a perso il treno.
Ma, a parte che mi sembra il caso di gridare al "miracolo", nVidia è in ridardo di un anno ormai ma c'è ancora chi si stupisce che abbiano fatto una scheda concorrenziale.
ERA ORA!
In overclock raggiunge una 5850...wow! e una 5850 in oc?
E per la tipologia dei test sono abbastanza soddisfatto, come diceva qualcuno è utile avere gli stessi titoli in modo da confrontarli con i test di schede "vecchie", ma un aggiornamento dei titoli non farebbe male visto che le DX11 (anche se pochi le usano...) ci sono!
E tiriamo un po' il collo a 'ste schede!
Dai, ancora un po' di pazienza e potremo dire "Come ci gira Crysis 2?"
la 460 1Gb raggiunge la 5850 fino al full HD, queste versione occate col core a 780 (qui presente) e addirittura a 900 Mhz (di cui spero di vedere una rece anche qui, dato che tallona e in certi casi passa pure la 5870), lasciano dietro la 5850.
Insomma, chi deve comprare una scheda medio-alta oggi deve considerare queste 460 come il best buy.
Crysis 2 sarebbe una sorpresa se fosse più pesante del primo, ma è quasi certo che non sarà così.
Come mai alla fine hanno tolto la 5830 ?
E poi, .. tutto bene ... ma ... la 5830 ha non meno di 58 (70) fps a 1900 x 1200 (eccetto cryses) ...
A me pare tutto un pò troppo .. "pompato" per cercare di mantenere alto il mercato ....
la 5830 c'è ed è ultima in tutti i test. Ed è completamente fuori mercato, quindi a chi interessa?
helmen84
02-09-2010, 20:00
Non sono così d'accordo. Non mi pare che la 460 sia questa "super" scheda ammazza concorrenza.
A me non interessa semplicemente la pura potenza nel 3d ma, come molti, credo che consumi e temperature sono diventati fattori da non sottovalutare. E non c'è che dire che ATi a suo tempo ha fatto un lavoro pregevole. Aspettiamo che la nuova serie HD6xxx riveli nuove caratteristiche, intanto resto felice della 5850 pagata poco al day1.
marchigiano
02-09-2010, 21:29
Ammazza oh, quasi 45W in più di una 5850 in full.....chi non vuole svenarsi ed avere un pc sempre fresco e a basso consumo la 5850 rimane la miglior soluzione ancora dopo più di un anno dall'uscita....in idle invece le 460 sono veramente ottime...il GF104 è finalmente un "fermi" castrato ma maturo per quello a cui servono delle schede video discrete, ovvero far andare i giochi!!!Diciamo che in attesa della serie HD6XXX nvidia e ati sono tornate alla pari....ognuno poi sceglierà quella che più si adatta alle proprie esigenze IMHO....
di solito i pc stanno più in idle che in full.... poi dipende da persona a persona
comunque secondo me 60€ di differenza tra una 5850 e una 460-1gb sono troppi...
Non sono così d'accordo. Non mi pare che la 460 sia questa "super" scheda ammazza concorrenza.
A me non interessa semplicemente la pura potenza nel 3d ma, come molti, credo che consumi e temperature sono diventati fattori da non sottovalutare. E non c'è che dire che ATi a suo tempo ha fatto un lavoro pregevole. Aspettiamo che la nuova serie HD6xxx riveli nuove caratteristiche, intanto resto felice della 5850 pagata poco al day1.
Scusa se ti contraddico ma questa Gtx 460 di Msi mi sembra migliore come temperature rispetto alle pur buone Hd 5850 e Hd 5870 nei grafici sta sempre sotto a tutte le schede presentate.
Per i consumi in idle sono i piu bassi di tutte le schede, in linea con le Gtx 460 non cloccate, mentre al massimo stress effetivamente consumano di piu della Hd 5850, ma meno della 5870, stando a quanto riportato nell'articolo. Non nego che Ati abbia fatto a suo tempo un ottimo lavoro e che le schede di questa generazione di Ati siano decisamente riuscite, rispetto alle soluzioni top gamma di Nvidia, però bisonga anche dare il giusto merito a questa Gtx 460 di Msi.
Viridian
02-09-2010, 21:56
non mi sembra che ci sia poi molta differenza tra una gtx460 768mb e una da 1gb...io sarei più interessato alla prima dato che cmq gioco a 1280...e poi perchè dovrebbe consumare meno...ma quanto meno?nel test dei consumi non c'è e vorrei proprio sapere perchè...
psychok9
02-09-2010, 22:32
Ventola in manuale: è un approccio che in questo articolo ho ereditato dall'analisi comparativa delle schede GeForce GTX 460 fatta a Luglio.
Per il prossimo articolo al quale sto lavorando ho in programma un approccio differente che mi auguro fornisca un quadro più chiaro nel complesso.
E' una cosa che non mi è mai piaciuta nemmeno a me, e che confonde le idee non poco sulla rumorosità della scheda visto che dipende sempre dalle temperature e quasi tutti la lasciano in auto.
Per quanto riguarda la scheda: soliti consumi sopra la media e overclock non esaltante.
Peccato.
Lunar Wolf
02-09-2010, 22:49
L'utente che mi ha quotato non ha del tutto torto ma visto che desideri una "prova" te la do io.
Quando usci la 4870 il test effettuato da hwupgrade era un pelino, punteggio mi riferisco naturalmente, basso rispetto ad altri siti italiani e stranieri pero alla fine l'ho acquistata lo stesso.
Una volta arrivata la scheda ho effettuato gli stessi test ed anche se avevo un e8400 con 3Gb di ram ecc i miei punteggi erano in media con i punteggi degli altri siti e non con i vosti? come mai?
me lo sono chiesto tante volte e ci sono altri utenti che possono dire la stessa cosa ma alla fine non cambia niente.
Comunque bel lavoro e ti chiedo un favore, se si puo, per le altre volte.
Nella tabella dei consumi, oltre all'idle e full, si potrebbero inserire i valori dei consumi medi diciamo? intendo quei consumi quando una gpu fa girare un video in full hd dove le frequenze salgono di poco ecc, in modo da avere un quadro completo di quanto le schede consumino in idle, full ma anche durante un play di un video o 3d leggeri o vari applicazioni che fanno lavorare la scheda con frequenze medie. per farti un esempio , la mia 5770 in idle ha core e mem a 157/300, in video play 400/1000 e full 850/1200(credo).
saluti lunar
Mi autoquoto.
beh gente...qui le scelte sono due...o 5850 o 460.
la differenza di prezzo a parità di ram tra le due è di circa 60 euro.
la 460 è un'ottima scelta per chi non overclocca...prestazioni simili ad Ati, maggiori consumi e risparmio sull'acquisto.
la 5850 con un semplice bios mod...incrementa le prestazioni un 20/30%
a seconda dei titoli in full-hd e con tutti gli effetti attivati...facendo mangiare la polvere a qualsiasi 460 OC che macina in numeri ma non in prestazioni. In tal senso, i 60 euri di maggior esborso per la Ati hanno un perchè.
Sono entrambe un best-buy...a seconda della tipologia di utente.
Naturalmente mi riferisco alle schede standard...perchè in caso di custom, trovo entrambe le schede allineate per chi non va di OC...diversamente, sceglierei Ati ad occhi chiusi.
Per chi si accontenta di una reference e non smanetta...oggi...la scelta è a favore della 460 senza il minimo dubbio.
la 460 1Gb raggiunge la 5850 fino al full HD, queste versione occate col core a 780 (qui presente) e addirittura a 900 Mhz (di cui spero di vedere una rece anche qui, dato che tallona e in certi casi passa pure la 5870), lasciano dietro la 5850.
Insomma, chi deve comprare una scheda medio-alta oggi deve considerare queste 460 come il best buy.
Solo per chi non overclocca.
una 460 reference (se ci arriva) a 900mhz ...viene spazzata via da OGNI 5850 OC.
una 5850 OC...supera una 5870 stock mediamente del 10-12%.
una 5850 OC...perde mediamente il 3-5% di prestazioni rispetto ad una 5870 OC.
Questi risultati...li puoi trovare in migliaia di recensioni...che evidentemente non hai letto...o fai finta di non averlo fatto.
Se si confrontano le custom...ancora peggio per Nvidia.
Consigliare una 460 solo per l'OC...è fumo per gli occhi.
La proporrei unicamente per un risparmio tangibile all'acquisto.
motopiku
03-09-2010, 03:18
ottimo prodotto.
comincio a pensare seriamente di prenderne una per il computing-render... suppongo che Octane vada alla grande.
La 480 che ho provato invece..... mi ha scioccato.... potrei metterci sopra una "porchetta" tanto scaldano queste "Fermi".
sembrerebbe che questa MSI sia adatta al rendering... speriamo bene.
alexander.z3ro2
03-09-2010, 08:12
Una 460 GTX con un Artic Cooling Accelero Twin Turbo Pro! Beh, il dissipatore in questione ce l'ho già, potrei prendere la 460 GTX... mmmhhh : /
nebbia88
03-09-2010, 09:08
Solo per chi non overclocca.
una 460 reference (se ci arriva) a 900mhz ...viene spazzata via da OGNI 5850 OC.
una 5850 OC...supera una 5870 stock mediamente del 10-12%.
una 5850 OC...perde mediamente il 3-5% di prestazioni rispetto ad una 5870 OC.
Questi risultati...li puoi trovare in migliaia di recensioni...che evidentemente non hai letto...o fai finta di non averlo fatto.
Se si confrontano le custom...ancora peggio per Nvidia.
Consigliare una 460 solo per l'OC...è fumo per gli occhi.
La proporrei unicamente per un risparmio tangibile all'acquisto.
Quotone, inoltre anche il risparmio và a farsi benedire con queste versioni pompate -.-
Ma che discorsi sono quello di confrontare le Hd 5850 cloccate con questa scheda? Mi pare ovvio che le Hd 5850 cloccate vadano piu veloci, essendo schede di fascia superiore. Questa Msi è rivolta a chi non vuole fare l'overclocker ma desidera avere prestazioni simili ad una Hd 5850 risparmiando qualche soldino. Da questo punto di vista è ottima. Poi che il resto delle schede Nvidia scaldi e consumi troppo è un'altra cosa, ma questa scheda vi offre buone prestazioni identiche ad Hd 5850 (in alcuni casi arriva vicino alla Hd 5870), temperatura bassa (la piu bassa secondo i grafici) e i consumi mi sembrano in linea con le prestazioni offerte. Poi se si vuole ignorare questo, significa proprio che siete dei fanboy Ati.
Ma che discorsi sono quello di confrontare le Hd 5850 cloccate con questa scheda? Mi pare ovvio che le Hd 5850 cloccate vadano piu veloci, essendo schede di fascia superiore. Questa Msi è rivolta a chi non vuole fare l'overclocker ma desidera avere prestazioni simili ad una Hd 5850 risparmiando qualche soldino. Da questo punto di vista è ottima. Poi che il resto delle schede Nvidia scaldi e consumi troppo è un'altra cosa, ma questa scheda vi offre buone prestazioni identiche ad Hd 5850 (in alcuni casi arriva vicino alla Hd 5870), temperatura bassa (la piu bassa secondo i grafici) e i consumi mi sembrano in linea con le prestazioni offerte. Poi se si vuole ignorare questo, significa proprio che siete dei fanboy Ati.
ma veramente...ti stai dando tu del fanboy Nvidia...e manco te ne accorgi...medesimo stile di Elrim...:D :doh: :doh:
Questa scheda costerà come la 5850 reference...quindi non si risparmierà niente...al max 10 euro...non è buona per l'OC come la 5850...per cui non ha senso.
Piuttosto di dire agli altri cosa devono ignorare, cerca tu di NON ignorare il "prosciutto verde" che ti farcisce gli occhi.
La 460 1GB è valida solo se acquistata a 185/200 euro...ovvero circa un 20% meno sulla 5850...mettitelo in testa, una buona volta per tutte.
Poi...se vuoi investire dei soldi in una 460 custom...e non avere in proporzione per ciò che hai speso...affari tuoi.
Per sparare stupidaggini...a questo punto...tanto vale consigliare una 470 per chi non gradisce l'overclock....consuma di più...fa più rumore...ma è più prestante di una 5850.
bè, prendere delle gtx460 occate di fabbrica ha senso se poi non si fa overclock ovviamente. In tal caso però è innegabile che sono meglio di una 5850 come rapporto prezzo prestazioni. Versioni tipo la Gainward GLH o la Palit Sonic Platinum si trovano a 220-230€ mentre le 5850 reference partono dai 250€ circa.
L'unico punto a favore delle 5850 è il consumo. Però 40watt circa in full load non sono un'esagerazione. Magari si fa il pelo ai watt sulla scheda video e poi si comprano delle schede madri che consumano più altre, periferiche che consumano più delle concorrenti, alimentatori con qualche punto % in meno di efficienza, hard disk non green.
Alla fine capisco il discorso dei consumi per la 480 o la 470 dove effettivamente c'è un bel divario e anche le temperature sono un po' alte ma una 460 non perde così tanto come le sorellone dai.
ma veramente...ti stai dando tu del fanboy Nvidia...e manco te ne accorgi...medesimo stile di Elrim...:D :doh: :doh:
Questa scheda costerà come la 5850 reference...quindi non si risparmierà niente...al max 10 euro...non è buona per l'OC come la 5850...per cui non ha senso.
Piuttosto di dire agli altri cosa devono ignorare, cerca tu di NON ignorare il "prosciutto verde" che ti farcisce gli occhi.
La 460 1GB è valida solo se acquistata a 185/200 euro...ovvero circa un 20% meno sulla 5850...mettitelo in testa, una buona volta per tutte.
Poi...se vuoi investire dei soldi in una 460 custom...e non avere in proporzione per ciò che hai speso...affari tuoi.
Per sparare stupidaggini...a questo punto...tanto vale consigliare una 470 per chi non gradisce l'overclock....consuma di più...fa più rumore...ma è più prestante di una 5850.
Perchè che stupidagini ho detto? Ho solo detto della validità del prodotto in questione e che certi paragoni non hanno senso. E poi sono il primo a dire che le soluzioni Top di Nvidia Fermi, come schede sono peggiori delle Ati di pari fascia in virtu dei consumi e temperature analizzate. Ma non capisco l'accanimento di alcuni con questa Gtx 460, sopratutto dal lato temperatura e consumi; in idle ha il valore di consumo piu basso e visto che non stai a stressare la scheda 24 ore su 24 mi sembra un buon risultato, mentre quando è sotto stress consuma di piu di Hd 5850 ma meno di una Hd 5870 e visto le sue prestazioni mi sembra abbastanza ragionevole come consumo.
Se poi avresti letto i miei commenti precendi ti saresti reso conto che non sono un fanboy Nvidia, ho anche lodato le doti delle Hd 5850/5870 quindi quello che hai detto non è corretto nei miei confronti.
Se ti sei sentito offeso dalle mie affermazioni ti chiedo scusa, ma volevo solo ribadire che attacare questa scheda dal punto di vista dei consumi e temperatura è sbagliato secondo me. Poi alla fine uno che scelga una scheda o un' altra dipende dalle esigenze personali e dalle sue risorse in termini di denaro, visto che le Hd 5850 le ho viste su i 280/260 euro, e se queste costano sui 250/240 di sicuro farà piacere risparmiare 30/20 euro, avendo le stesse prestazioni in sostanza...
@Batab
@gildo88
per chiarezza...i prezzi si devono citare con lo stesso ordine di grandezza.
Al momento una 460 1Gb costa 185...la 5850 si trova a 245 e per finire la 470 a 237 euro.
Inoltre anch'io mi devo scusare perchè a prescindere dal fatto che certe accuse sono state rivolte in maniera generica (senza soggetto)...ciò non mi esime dalle responsabilità di una risposta a pari e/o peggior tono.
Detto questo...a mio parere...una scheda custom ha senso solo per raggiungere sotto il profilo prestazioni/prezzo una scheda superiore, sia che si faccia OC o meno.
Tenuto conto dei prezzi che ho appena rilevato e disponibili...una 460 non ha senso rispetto ad una 470 e neppure verso una 5850. (se si fa OC meglio Ati rispetto ad una 460...se non si fa, 460 custom e 5850 reference le considero uguali...come già affermato qualche post indietro).
Ovviamente...che si faccia o meno OC...tenuto conto dei prezzi...sia le 460 che le 5850 sono tagliate fuori rispetto alla 470.
Di fronte alla 470...una 460 ha una certa valenza solo se acquistata reference, ovvero a 185 euro.
Sempre IMHO...10 euro di differenza tra una 460 custom ed una 5850 base...in caso di frequenze stock, non fanno propendere l'ago della bilancia verso nessuna delle due case...ripeto tanto vale acquistare una 470.
Ed in ogni caso...sono considerazioni valide solamente in caso di un acquisto immediato e frettoloso...altrimenti, meglio aspettare le 6xxx, ma non per acquistare Ati o Nvidia...ma solo per avere una certezza "temporale" sul livellamento dei prezzi. Le 5xxx crolleranno e con esse tutte le Fermi dalla fascia medio-alta a scendere.
Dipende dalle esigenze...per ottobre...max inizi novembre, il mercato acquisirà una certa stabilità quantomeno per i 6 mesi successivi.
sul fatto che sia meglio aspettare è sempre una diatriba aperta. Non c'è quasi mai un periodo dell'anno in cui ci siano determinati prodotti disponibili e non si sappia nulla di generazioni future dall'uscita abbastanza imminente quindi è questione di necessità.
Per il resto non vedo così bene la 5850: se presa nella versione reference non ha margini di overclock più elevati rispetto a una 460 (e secondo me lo dimostrano le proposte custom che escono per la 460 e quelle per la 5850). In generale anche valutando le reference vedo più vantaggiosa 460 visto che la 5850 costa il 33% in più. Tuttavia se si volessero proposte più prestanti una custom 460 compete più che bene con un 5850 mantenendo prezzi inferiori.
Per il discorso della 470 invece sono molto d'accordo: se si chiude un occhio per consumi e temperature ha un ottimo rapporto prezzo/prestazioni anche se come mostrato le 460 custom più spinte possono raggiungerla e anche superarla.
@Batab
@gildo88
per chiarezza...i prezzi si devono citare con lo stesso ordine di grandezza.
Al momento una 460 1Gb costa 185...la 5850 si trova a 245 e per finire la 470 a 237 euro.
Inoltre anch'io mi devo scusare perchè a prescindere dal fatto che certe accuse sono state rivolte in maniera generica (senza soggetto)...ciò non mi esime dalle responsabilità di una risposta a pari e/o peggior tono.
Detto questo...a mio parere...una scheda custom ha senso solo per raggiungere sotto il profilo prestazioni/prezzo una scheda superiore, sia che si faccia OC o meno.
Tenuto conto dei prezzi che ho appena rilevato e disponibili...una 460 non ha senso rispetto ad una 470 e neppure verso una 5850. (se si fa OC meglio Ati rispetto ad una 460...se non si fa, 460 custom e 5850 reference le considero uguali...come già affermato qualche post indietro).
Ovviamente...che si faccia o meno OC...tenuto conto dei prezzi...sia le 460 che le 5850 sono tagliate fuori rispetto alla 470.
Di fronte alla 470...una 460 ha una certa valenza solo se acquistata reference, ovvero a 185 euro.
Sempre IMHO...10 euro di differenza tra una 460 custom ed una 5850 base...in caso di frequenze stock, non fanno propendere l'ago della bilancia verso nessuna delle due case...ripeto tanto vale acquistare una 470.
Ed in ogni caso...sono considerazioni valide solamente in caso di un acquisto immediato e frettoloso...altrimenti, meglio aspettare le 6xxx, ma non per acquistare Ati o Nvidia...ma solo per avere una certezza "temporale" sul livellamento dei prezzi. Le 5xxx crolleranno e con esse tutte le Fermi dalla fascia medio-alta a scendere.
Dipende dalle esigenze...per ottobre...max inizi novembre, il mercato acquisirà una certa stabilità quantomeno per i 6 mesi successivi.
Bhe se si riescono a trovare a quel prezzo ti do ragione, anche se viste le mie passate esperienze con le schede video preferirei una scheda che scaldi meno rispetto alle Gtx 470. Poi dipende dalle esigenze c'è a chi non fregano ste cose e sarà contento con quella.
Alla fine credo che visto lo scopo delle schede video di far girare i giochi, e visto i giochi che escono ultimamente, basterebbe anche una scheda molto piu vecchia di questa per farli girare decentemente, non credi? Quindi se si è costretti a fare un upgrade urgente (come è successo a me poco tempo fa) uno può orientarsi come crede meglio nello sceglierne una piuttosto che un'altra, no?
marchigiano
03-09-2010, 14:49
se uno col pc ci gioca solo ok, ma basta usare linux e/o programmi che sfruttano l'accelerazione gpu o il calcolo gpcpu ed ecco che si spiega il maggior costo (10-20€) di nvidia...
poi ripeto, il vostro pc quanto tempo sta in idle e quanto in full?
Prese due in pre ordine per uno sli.
Una cosa mi stupisce, su altri sitio avevo letto che il dissi funzionava sia per il processore che per le memorie, invece qui ho letto che le memorie sono "scoperte" (cosa che non mi entusiasma viste le temperature in Sli).
In più, i rumors su questa scheda preannunciavano un possibile overclock fino al famoso giga, mentre sui test qua ho letto che non arriva nemmeno a 900.
vabeh, infondo le ho già preordinate e l'unica alternativa era sempre MSI (la cyclone).
Spero vadano davvero come mi aspetto.....
dova la si preordina???
kissmyeyes
03-09-2010, 20:08
Ma l'audio PCM non compresso multicanale 7.1 sul HDMI nvdia lo implementerà mai?? :(
sul fatto che sia meglio aspettare è sempre una diatriba aperta. Non c'è quasi mai un periodo dell'anno in cui ci siano determinati prodotti disponibili e non si sappia nulla di generazioni future dall'uscita abbastanza imminente quindi è questione di necessità.
Per il resto non vedo così bene la 5850: se presa nella versione reference non ha margini di overclock più elevati rispetto a una 460 (e secondo me lo dimostrano le proposte custom che escono per la 460 e quelle per la 5850). In generale anche valutando le reference vedo più vantaggiosa 460 visto che la 5850 costa il 33% in più. Tuttavia se si volessero proposte più prestanti una custom 460 compete più che bene con un 5850 mantenendo prezzi inferiori.
Per il discorso della 470 invece sono molto d'accordo: se si chiude un occhio per consumi e temperature ha un ottimo rapporto prezzo/prestazioni anche se come mostrato le 460 custom più spinte possono raggiungerla e anche superarla.
Siamo sempre lì...dipende molto dalla tipologia di utenza, e dalla sua sensibilità o meno su determinati argomenti.
Personalmente non ho appurato in maniera approfondita la 460 fin nei minimi particolari...ti dico solo che una 5850 sfigata...ad aria raggiunge 900/1200. Le più fortunate sempre ad aria...arrivano a superare di pochissimo i 1000/1300 sempre su schede reference. In quest'ultimo caso...a 1920x1080 con tutti i filtri al max, il guadagno prestazionale è di circa il 35% rispetto alla stock.
Da quel poco che sò...e "sento"...la 460 si ferma a 900/1050 nelle custom. Le 5850 custom arrivano fino a 1045/1350. Inoltre, il guadagno in prestazioni è inversamente proporzionale rispetto all'OC di fatto. La 460 con un OC del 20% consegna prestazioni del 10% (sempre che non abbia capito male io)...invece la 5850 con un OC del 50% sulla gpu e del 35% sulle ram regala circa il 40% in prestazioni, rispetto alla stock...
Come dire...e in effetti è così...Nvidia pompa le sue gpu già in origine...
lasciando poco margine d'incremento "effettivo", mi riferisco al concreto e non ai numeri virtuali.
In ogni caso sono scelte...condivisibili o meno. Oggi se dovessi comprare una vga, sceglierei...o la 460 ref a 185 euro...o la 470 a 240 euro (quest'ultima solo dopo un'approfondita analisi dei pregi e difetti...rispetto ad una 5850)...il resto lo scarterei a priori. Ovviamente ognuno è libero di scegliere cosa meglio ritiene...io preferisco incrementare al max le prestazioni a "scrocco"
...spendendo il meno possibile.
Bhe se si riescono a trovare a quel prezzo ti do ragione, anche se viste le mie passate esperienze con le schede video preferirei una scheda che scaldi meno rispetto alle Gtx 470. Poi dipende dalle esigenze c'è a chi non fregano ste cose e sarà contento con quella.
Alla fine credo che visto lo scopo delle schede video di far girare i giochi, e visto i giochi che escono ultimamente, basterebbe anche una scheda molto piu vecchia di questa per farli girare decentemente, non credi? Quindi se si è costretti a fare un upgrade urgente (come è successo a me poco tempo fa) uno può orientarsi come crede meglio nello sceglierne una piuttosto che un'altra, no?
Rispetto a marzo, quando le 470/480 erano un vero obrobrio...dopo solo 2 mesi...erano stati fatti passi da gigante. Considera che queste due schede sono un fondo di magazzino visto che è da fine maggio che sono fuori produzione...pertanto, si "rischia" di fare ottimi affari con una 470 custom. Se si accetta il fatto che consuma parecchio...la 470 è un ottimo acquisto...oggi.
Come ho risposto a Batab...sono scelte e punti di vista...alla fine ognuno, è libero di fare ciò che ritiene meglio per sè.
@ dany700 ..onestamente non pensavo che una 5850 reference avesse così tanti margini, comunque per curiosità mi indichi qualche 5850 custom "seria"?
e per il guadagno prestazionale io avevo sempre sentito il contrario (non ti so dire dove): cioè che le prestazioni della 460 scalavano meglio rispetto alle ATI in overclock però in effetti non ho mai fatto due o tre rapporti tra i bench delle schede occate e quelle reference per vedere come scalano quindi non saprei.
Certo se una buona 5850 custom può guadagnare il 20% o più di prestazioni (con l'OC di fabbrica) è un'ottima cosa però bisogna anche vedere come sono prezzate nel senso che se arrivano ai 280-300€ ovviamente non sarebbero comunque molto vantaggiose come prezzo-prestazioni.
longhorn7680
04-09-2010, 11:21
Solo per chi non overclocca.
una 460 reference (se ci arriva) a 900mhz ...viene spazzata via da OGNI 5850 OC.
una 5850 OC...supera una 5870 stock mediamente del 10-12%.
una 5850 OC...perde mediamente il 3-5% di prestazioni rispetto ad una 5870 OC.
Questi risultati...li puoi trovare in migliaia di recensioni...che evidentemente non hai letto...o fai finta di non averlo fatto.
Se si confrontano le custom...ancora peggio per Nvidia.
Consigliare una 460 solo per l'OC...è fumo per gli occhi.
La proporrei unicamente per un risparmio tangibile all'acquisto.
Hai intrapreso una battaglia persa in partenza con l'utente che hai quotato, purtroppo vive in un mondo dove esistono solo il verde e l'azzurro :asd:
Cio che scrivi e tutto vero pero le 460 1Gb sono schede consigliabili in tutte le versioni, e nVidia e finalmente riuscita a tirare fuori un prodotto validissimo e sinceramente non capisco coma ancora Ati non abbia abbassato i prezzi!
La 5850 dovrebbe calare visto che ormai costa come una 470 e sinceramente va di meno e per i consumi chi se ne frega.
Solo per chi non overclocca.
una 460 reference (se ci arriva) a 900mhz ...viene spazzata via da OGNI 5850 OC.
una 5850 OC...supera una 5870 stock mediamente del 10-12%.
una 5850 OC...perde mediamente il 3-5% di prestazioni rispetto ad una 5870 OC.
Questi risultati...li puoi trovare in migliaia di recensioni...che evidentemente non hai letto...o fai finta di non averlo fatto.
Se si confrontano le custom...ancora peggio per Nvidia.
Consigliare una 460 solo per l'OC...è fumo per gli occhi.
La proporrei unicamente per un risparmio tangibile all'acquisto.
ma che discorso del piffero è?
Se overclocchi a 900Mhz una 460 reference hai ottime probabilità di sfasciarla. Idem se overclocchi a morte una 5850.
Queste sono schede IN GARANZIA per 2 anni e sono occate di brutta, è questo che interessa al cliente.
I rossi come te e il ridicolo longhorn hanno seri problemi a capire semplici concetti, ma guarda, ve lo spiego in un lampo:
overclock pesante di fabbrica = si rompe? = in garanzia.
overclock pesante self made = si rompe? = cazzi tuoi.
Tutto chiaro?
psychok9
05-09-2010, 17:45
E' così solo in teoria, e in più ci sono custom oc di fabbrica anche con gpu ATi.
Per non parlare delle Asus 5850CU che si overcloccano in maniera clamorosa...
Tutto chiaro?
E' così solo in teoria, e in più ci sono custom oc di fabbrica anche con gpu ATi.
Per non parlare delle Asus 5850CU che si overcloccano in maniera clamorosa...
Tutto chiaro?
Ah sì, schede cloccate 50 o 100 Mhz in più della reference, quello sì che è overclock. Ma per favore.
E ricordiamo pure che il 99% di compra una vga non overclocca per paura o per incompetenza.
La 460 cloccata a 900Mhz è una roba mai vista per una scheda che esce così di fabbrica, ben 225Mhz in più della reference, in garanzia.
Tutto chiaro o serve un disegno?
psychok9
05-09-2010, 18:36
Ah sì, schede cloccate 50 o 100 Mhz in più della reference, quello sì che è overclock. Ma per favore.
E ricordiamo pure che il 99% di compra una vga non overclocca per paura o per incompetenza.
La 460 cloccata a 900Mhz(ma dove?!) è una roba mai vista (infatti) per una scheda che esce così di fabbrica, ben 225Mhz in più della reference, in garanzia.
Tutto chiaro o serve un disegno?
Io nella recensione leggo 780MHz. :confused:
Qui ci sarebbe lo schemino -> http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2527/msi-n460gtx-hawx-geforce-460-gtx-custom_index.html
Rispetto al reference design sviluppato da NVIDIA MSI ha operato un interessante overclock della GPU, passando dai 675 MHz di default a 780 MHz per un incremento del 15,6%
A chi serve il disegno?
Io nella recensione leggo 780MHz. :confused:
Qui ci sarebbe lo schemino -> http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2527/msi-n460gtx-hawx-geforce-460-gtx-custom_index.html
@Elrim intende questa:
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/clock-di-900-mhz-per-una-scheda-geforce-gtx-460_33564.html
psychok9
05-09-2010, 18:42
@ dany700 ..onestamente non pensavo che una 5850 reference avesse così tanti margini, comunque per curiosità mi indichi qualche 5850 custom "seria"?
La migliore è l'Asus 5850CU, ma costicchia... evidentemente hanno ancora ottime vendite, nonostante le nuove uscite nVidia, e non sta scalando di prezzo :(
psychok9
05-09-2010, 18:44
@Elrim intende questa:
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/clock-di-900-mhz-per-una-scheda-geforce-gtx-460_33564.html
Ah quindi parlava di una scheda OT, ok...
Ma Colorful? OMG... :rolleyes:
Colorful, produttore cinese da noi non noto, ha sviluppato una particolare versione di scheda video basata su questa GPU che opera ad una frequenza di clock di ben 900 MHz, contro i 675 MHz di default per questa famiglia di GPU.
Una frequenza di clock così elevata è stata ottenuta grazie ad una circuiteria di alimentazione adeguata, a 6+1 fasi, comprensiva di punti per la rilevazione delle tensioni di alimentazione direttamente sul PCB.
Praticamente mi sentirei più sicuro a overcloccare un Asus a manina... Stessa identica cosa.
Poi prezzo?
A me è morta una nVidia overcloccata di fabbrica di 100Mhz dopo 2 anni e 1 mese. E ho detto tutto.
Ah quindi parlava di una scheda OT, ok...
Ma Colorful? OMG... :rolleyes:
Praticamente mi sentirei più sicuro a overcloccare un Asus a manina... Stessa identica cosa.
Poi prezzo?
A me è morta una nVidia overcloccata di fabbrica di 100Mhz dopo 2 anni e 1 mese. E ho detto tutto.
A me si è bruciata una ati 5670 Sapphire, ma non vado in giro a dire che la Sapphire è una pessima marca.
Permettimi di dire una cosa:
Che a te si è rotta una Colorful, non vuol dire che fanno tutte la stessa fine, quando dite certe cose, siate più obiettivi;
per dimostrare che un prodotto non è buono, bisogna avere una statistica valida, facciamo un esempio:
Colorful vende 1500000 GTX460 (900MHZ) e si rompono 500 ,1000 ecc non sigifica niente.
Per dire che un'azienda fa pessimi prodotti, bisogna avere una percentuale rapportata alla vendita.
Con questo chiudo qui per non scatenare flame.
psychok9
05-09-2010, 19:15
Quello che dici è vero,
ma se già talvolta ci si trova in difficoltà con la garanzia di marchi blasonati...
Inoltre parlate di un prodotto cinese, di eccezzione, e quanto ho capito, venduto solo in cina per il momento. E il prezzo/prestazioni mi è sconosciuto.
Quello che dici è vero,
ma se già talvolta ci si trova in difficoltà con la garanzia di marchi blasonati...
Inoltre parlate di un prodotto cinese, di eccezzione, e quanto ho capito, venduto solo in cina per il momento. E il prezzo/prestazioni mi è sconosciuto.
Vedo che non te la sei presa, e questo mi fa piacere, quindi possiamo discutere civilmente.
Ti faccio un esempio sul fatto della Cina ecc...
Sapphire è un azienda con base ad Hong Kong, (quindi Cinese)
ora non vuol dire che fa pessimi prodotti solo perchè è Cinese.
Noi stiamo parlando di aziende qualificate con approvazioni e certificazioni mondiali, non di aziende alla pene si segugio.
Tieni presente che Colorful, Sapphire ecc... fanno schede video, perchè hanno avuto l'approvazione da Nvidia e Amd.
Che la marca ti è sconosciuta o non vende in Italia, questo è un altro discorso;
io ho della ram Geil, ti risultano conosciute in Italia ?
psychok9
05-09-2010, 22:10
Vedo che non te la sei presa, e questo mi fa piacere, quindi possiamo discutere civilmente.
Ti faccio un esempio sul fatto della Cina ecc...
Sapphire è un azienda con base ad Hong Kong, (quindi Cinese)
ora non vuol dire che fa pessimi prodotti solo perchè è Cinese.
Noi stiamo parlando di aziende qualificate con approvazioni e certificazioni mondiali, non di aziende alla pene si segugio.
Tieni presente che Colorful, Sapphire ecc... fanno schede video, perchè hanno avuto l'approvazione da Nvidia e Amd.
Che la marca ti è sconosciuta o non vende in Italia, questo è un altro discorso;
io ho della ram Geil, ti risultano conosciute in Italia ?
Si le stavo per prendere tempo fa :D
E mi pare che siano anche molto conosciute dagli appassionati per l'ottimo rapporto oc/prezzo (almeno fino a poco tempo fa, ultimamente non mi sono molto interessato di memorie).
Comunque ho capito quello che vuoi dire... e torto non hai.
Però metti in conto che io in generale, tendo a non fidarmi di nessun marchio... perché so bene che talvolta hanno una certa tolleranza di failure, chi più e chi meno, ho letto e visto cose negative con le gpu nVidia, portatili e non (8800 GT) e mi anche stato confermato da un negoziante che ne ha viste tornare tante... In più mi si parla di modelli diffusi, contro un solo modello che è venduto solo in cina (quindi non acquistabile qui in Italia).
Non è di sicuro da prendere a metro di paragone... Poi il topic era sul modello MSI e in generale le schede oc di fabbrica, a clock molto inferiori ai 900MHz... quindi puoi trarre in inganno molti utenti.
Non ho mai sentito di schede oc senza mod hardware, non sostituite in garanzia... e mettici che 2 anni volano via come il vento se non sei mr. billionaire (ma a quel punto ti fai un CF di 5870 o una GTX 480...!).
p.s. Sapphire non è mi piaciuta tantissimo e ti dico anche perché: la mia Toxic va benone ma mi pare sia montata non con dell'ottima pasta, e ho letto di alcune schede con memoria forse fallata... causa di stuttering etc.
p.s.2. Se domani si trova una di queste schede, magari con un marchio che mi da un minimo di garanzia oc di fabbrica a 900MHz e garantito... e dal prezzo paragonabile... sarei il primo a consigliarla, magari all'utente che non è interessato ai consumi e non ha un gran budget (ma un ottimo alimentatore).
Aggiungo che non la terrei mai a quella frequenza daily... ma solo quando serve comunque.
dj_psyko55
06-09-2010, 16:26
Ma l'audio PCM non compresso multicanale 7.1 sul HDMI nvdia lo implementerà mai?? :(
ti quoto in pieno amico (permettimi) mio :muro:
TheLastRemnant
12-10-2010, 19:27
questa serie è bella come sempre. MSI cn le hawk fa sempre centro
veramente di solito la serie hawk vale molto poco. In oc sale grossomodo quanto le altre, costa uno sproposito ed è molto rumorosa. Forse, eccetto la rumorosità troppo elevata, questa è l'unica volta che sembrano decenti. Provatele in prima persona, lasciate da parte la propaganda fine a sé stessa ;)
TheLastRemnant
12-10-2010, 19:31
ma che discorso del piffero è?
Se overclocchi a 900Mhz una 460 reference hai ottime probabilità di sfasciarla. Idem se overclocchi a morte una 5850.
..
overclock pesante di fabbrica = si rompe? = in garanzia.
overclock pesante self made = si rompe? = cazzi tuoi.
Tutto chiaro?
Chiaro ? E' la fiera delle baggianate, permettimi di dirtelo. Se overclocchi non succede nulla, a patto che le temperature siano contenute e sotto controllo, e non parlo solo sulla gpu bensì nel complesso. Certo, se poi arriva il novellino che monta un dissipatore della madonna non curandosi del resto, e gli si liquefa il pcb, sono affari suoi e direi che è assurdo generalizzare.
Un paio di miti da sfatare :
l'overclock non comporta la morte di nulla :read:
l'overclock da software non compromette affatto la garanzia della casa madre :read:
Figurati, la 5850 che avevo a 950mhz era un gioiello di scheda e se non avessi avuto bisogno di soldi me la sarei tenuta alla grande. Tenuta per mesi con temperature molto contenute e mai un singolo cedimento. Ad ogni modo queste 460 sono signore schede, con un oc sugli 800mhz sono interessanti rispetto alla 5850 a default. Diciamo che le nvidia sono più ''all round'', però per chi vuole maggiori performance senza badare all'overclock consiglierei un'ottima 5850. Per l'oc sono entrambe interessanti, però la nvidia ha un guadagno di fps in % maggiore rispetto alla ati. Scheda migliore a livello prestazionale tra le due ? GTX460 1GB @ 900mhz, anche se confrontata con una 5850 a 950mhz. L'unico problema è il rumore, a default una 5850 è inudibile e tutto sommato ha un'ottimo dissipatore anche in load.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.