View Full Version : MSi GX660R: costoso, ma ne vale la pena
Redazione di Hardware Upg
23-09-2010, 14:58
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/2553/msi-gx660r-costoso-ma-ne-vale-la-pena_index.html
Grazie al processore Intel Core i7 820QM, alla scheda ATI Mobility Radeon HD 5870 e al nuovo sistema audio Dynaudio, il nuovo notebook MSi GX660R si candida ad essere uno dei migliori sistemi portatili per il gaming di sempre
Click sul link per visualizzare l'articolo.
rollocarmelo
23-09-2010, 15:07
Bellissimo! Potessi permettermelo...
Da persona abbastanza aperta a tutte le tecnologie, non concepisco assolutamente nessun portatile da gaming costoso ma che valga la pena. 1700 euro sono davvero tanti, specie considerato cosa porti a casa in ambito desktop gaming.
Quei soldi li spendo volentieri (l'ho già fatto e lo rifarò spero il più tardi possibile) su un notebook del calibro di Toshiba Portegè su cui ho davvero qualcosa in più che non trovo in altri portatili o su desktop, non su un desktop replacement con lo schermo da 15"...
Gualmiro
23-09-2010, 15:12
Beh dai, non m'intendo di questo tipo di portatili ma il prezzo non mi sembra cattivo rispetto ad altri prodotti analoghi.
Ad ogni modo anche se faccio spesso il gamer-pendolare :D non è roba per me ;)
3 sere a settimana sono a giocare da un amico, c'ho mollato un LCD da 90 euri, una tastieraccia anteguerra e mi scarrozzo ben volentieri il fisso + mouse.
zanardi84
23-09-2010, 15:13
Nella tabella delle spcifiche c'è un errore, vero?
Come può un sistema così avere uno schermo da soli 1366x768 di risoulzione? Dovrebbe essere full HD!!!
E il raid da dischi a 5400 rpm non mi piace per niente. Ci voleva o un SSD (visto il resto della dotazione) o due da 7200 rpm!
non credo ai miei occhi! :sbavvv:
finalmente una VGA spinta su un 15 pollici !!!!
Amen!
:winner:
Simedan1985
23-09-2010, 15:17
Be sicuramente prezzo e prestazioni sono allineati al tipo di dispositivo e alla concorrenza...poi ovvio si possono fare tutte le valutazioni del caso ,se vale la pensa spendere cifre importanti x avere le prestazioni di un desktop da 6/700 euro(la scheda mi sembra che abbia 800sp , come una 5770)!!!
Ma se continuano a proporli da un po di anni a questa parte ,si vede che qualche fetta di mercato la prendono !!
Riccardo82
23-09-2010, 15:27
ma perchè
una risoluzione del genere?
peeerchèèèèèèèèèèèèèèèèè
sono perplesso, se in ambito gaming...lo si vuolk portare da A a B....forse è meglio un case come questo...
http://www.coolingtechnique.com/news/48-case/565-nuovo-nzxt-vulcan.html
e ,come l'utente prima di me citava il monitor lasciato da un amico.., portare solo case e mouse.......
dubito che qualche HARDCORE game giochi durante gli spostamenti!!!!! anche xchè x natura chi pretende il massimo dal gioco.... certo non lo fa con le cuffiette nel treno-macchina....eccc..... ti siedi comodo! accendi i tuoi speaker...o la tua cuffia di qualità... un bicchierone di liquido preferito....e ti immergi nell'esperienza videoludica, che sia multy o single.
saluti
ma che gioiellino, se potessi me lo prenderei sicuramente
ma perchè
una risoluzione del genere?
peeerchèèèèèèèèèèèèèèèèè
Si, a parte il resto effettivamente è odiosa.
Gualmiro
23-09-2010, 15:48
[...]
dubito che qualche HARDCORE gamer giochi durante gli spostamenti!!!!!
[...]
e invece magari sono hardcore proprio per quello! :sofico:
ThePcNetor
23-09-2010, 15:50
Nella tabella delle spcifiche c'è un errore, vero?
Come può un sistema così avere uno schermo da soli 1366x768 di risoulzione? Dovrebbe essere full HD!!!
È un 15"... in FullHD ti ucciderebbe gli occhi se lo usi tutti i giorni. Già un 21.5" da desktop FullHD è "rimpicciolito" ( dovrebbe essere un 23" di norma ), figurati un 15.6 ...
Va benissimo così secondo me, discorso diverso se avessero messo un 17" dove potevano aumentare un po' la risoluzione.
Markk117
23-09-2010, 15:52
full HD sotto i 22" è da cecarsi XDDDDDDDDDD
Non ho letto un dato importante per un portatile di questo genere quanto scalda dopo 1 o 2 ore di sessione di gioco ?
Se mi diventa caldo da ustione direi che è un portatile inutile a mio avviso.
una quasi 5770 a quella risoluzione trita tutto......
Se avessero avuto questo portatile in "Stay Alive" sarebbero molto più "alive" adesso eheheheheheh
cioè a sto punto ci voglio anche i cerchi in lega OZ, i sedili anatomici SPARCO e l'impianto alpine/pioneer da 1000watt per gare qualità... dio che tamarro sto notebook
WOPR@Norad
23-09-2010, 16:00
full HD sotto i 22" è da cecarsi XDDDDDDDDDD
Io ho un 16" fullHD e non mi ci trovo male.
Pero' lo uso con GNOME che a parità di risoluzione è piu' "cicciotto" degli altri.
E a parte questo il desktop se uno non ci vede è configurabile. Io preferisco sbattermi ad ingrandire il gli elementi del desktop e vedere i video senza che vengano riscalati piuttosto che precludermi questa possibilità.
La solita patacca koreana. Hw altisonante e ultrapompato per l'utenza Nerd/enthusiast.
Un portatile che se sei fortunato ha una batteria che dura 2 ore.
Ma poi spiegatemi che senso mettere un 15.6" pollici nenache Full HD con una scheda video che è oversized anche per un desktop di medio livello ....
Carlozz86
23-09-2010, 16:10
http://www.coolingtechnique.com/news/48-case/565-nuovo-nzxt-vulcan.html è bellissimo O.O!!!
Prezzo di ventita pari a circa 60€ iva inclusa.
PERFETTO!
...un altro gingillo per tutti quelli che "mi prendo un bel portatile, così se vado in vacanza, me lo porto dietro" :muro:
La gente deve imparare a lasciarli a casa il più possibile i transistor, quando esce... e magari se si portasse dietro il cervello, non sarebbe male :rolleyes:
Ottimo il fatto che abbia lo schermo con risoluzione 1366x768, almeno con i giochi è utilizzabile. Tanto risoluzioni full hd con un 15 pollici sono assolutamente inutili.
Bel portatile nel complesso, peccato per il prezzo :eek:
Dunque, dato che gestisco un thread di note da gaming (compresi questi da 1000 e passa euro), devo dire che:
- i7 e' eccessivo. Certo, un'ottimo processore, ma i giochi non lo sfruttano per nulla. Meglio il GX640 (introvabile in europa) con l'i5.
- monitor 15" e risoluzione 1366x768 sono un'accoppiata perfetta. Ottima longevita' del notebook stesso per quanto riguarda il gaming. Magari anche un 1440x800 non guastava ma fa niente.
- 4GB sono lo standard di tutti i notebook anche da 500 euro, potevano sforzarsi e farci stare qualcosa in piu'... L'Asus G51JX ha 4 slot (per un totale di 8GB di ram, non so se supporta i moduli da 4GB e se arriva a 16GB), un'altro MSI ha 3 slot per un totale di 12GB installabili... Insomma... 4GB sono normali, qualcuno in piu' non guastava.
- 2 slot per hard disk ok. 2 hard disk da 500GB ok. Raid 0 ok.
2 hard disk a 5400rpm fanno ridere i polli. I 7200rpm non costano cosi' tanto di piu' e l'autonomia ne risentiva poco. Ridicolo.
- del Dynaudio non so molto ma ne ho sentito parlare bene.
- prezzo troppo alto. 1700 euro per un 15" @1366x768 (che non costa cosi' tanto, magari un FullHD era piu' costoso), una 5870 che costa relativamente poco rispetto ad una soluzione nvidia equivalente...
Per sole 2 usb 3.0 e un processore nuovo ma che non porta a chissa' che vantaggi prestazionali rispetto ad un classico i7-720QM o 740QM, non ne vale la pena attualmente.
Non giustifica nemmeno la tecnologia Turbo e Cooler.
Avesse il bluray potrei anche giustificare il prezzo.
Meglio l'introvabile GX640 o a questo punto un 17" (Asus G73JH o MSI GX740).
Anche il GT660R (quello con 12GB che dicevo) costa troppo (1800 euro mi sembra)...
Core i7-720QM, 12GB (3x 4GB), NVIDIA GTX 285M (1GB), 2x HDD 500GB (1TB totale) @7200rpm, 16" @1366x768, Bluetooth, Subwoofer, Webcam HD (720p)
...un altro gingillo per tutti quelli che "mi prendo un bel portatile, così se vado in vacanza, me lo porto dietro" :muro:
La gente deve imparare a lasciarli a casa il più possibile i transistor, quando esce... e magari se si portasse dietro il cervello, non sarebbe male :rolleyes:
E se la gente come te evitasse di sparare cavolate senza pensare, sarebbe ancora meglio.
Chi non capisce l'esistenza di questi notebook, e' perche' non ne ha bisogno e quindi non vedo perche' debba postare per forza il suo disappunto che tanto a nessuno importa (http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/A_nessuno_importa).
1700 euro per un notebook con schermo a bassa risoluzione e una batteria che non supera le 3 ore di autonomia?
Cioè 1700€ per un ottimo desktop replacement con una risoluzione del genere, ma stiamo scherzando????
niccolo.tapparo
23-09-2010, 17:07
- monitor 15" e risoluzione 1366x768 sono un'accoppiata perfetta. Ottima longevita' del notebook stesso per quanto riguarda il gaming. Magari anche un 1440x800 non guastava ma fa niente.
Anche un full hd non saerbbe stata una brutta scelta. Al massimo non utilizzi la risoluzione nativa nei giochi, io faccio così.
2 hard disk a 5400rpm fanno ridere i polli. I 7200rpm non costano cosi' tanto di piu' e l'autonomia ne risentiva poco. Ridicolo.
Potrebbe anche essere una questione di calore generato. Certo un ssd + un 5400 per lo storage sarebbe stato apprezzabile.
- prezzo troppo alto. 1700 euro per un 15" @1366x768 (che non costa cosi' tanto, magari un FullHD era piu' costoso), una 5870 che costa relativamente poco rispetto ad una soluzione nvidia equivalente...
Alla fine però, se escludiamo li Asus, che secondo me hanno una qualità inferiore, il prezzo è in linea con la concorrenza.
Chi non capisce l'esistenza di questi notebook, e' perche' non ne ha bisogno e quindi non vedo perche' debba postare per forza il suo disappunto che tanto a nessuno importa (http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/A_nessuno_importa).
Da incorniciare. Anche io non ne capivo l'esistenza, finché non ho avuto bisogno di giocare in due città diverse e non volevo portarmi a spasso un fisso...
Per chi si lamenta della batteria, ricordo che è un po'come lamentarsi che una ferrari costa ben 250.000 euro e fa solo 4 km con un litro... non ha senso.
Anche un full hd non saerbbe stata una brutta scelta. Al massimo non utilizzi la risoluzione nativa nei giochi, io faccio così.
Anche io ma si vede peggio che ad una res nativa.
Potrebbe anche essere una questione di calore generato. Certo un ssd + un 5400 per lo storage sarebbe stato apprezzabile.
Mavva'. Non scaldano di piu' di quelli normali. 1 grado o due non cambia nulla. Io che li tengo sotto controllo con CrystalDisk Info, ora come ora ho un 7200rpm sul note del lavoro, acceso da stamattina e mi fa 38°C. Nel note in firma se arriva a tanto e' a 45°C.
Alla fine però, se escludiamo li Asus, che secondo me hanno una qualità inferiore, il prezzo è in linea con la concorrenza.
Per me e' il contrario, per la qualita'. Sono simili ma reputo Asus un gradino sopra. Personalmente ovviamente.
Il prezzo e' un po' tantino invece, anche rispetto agli stessi modelli MSI (GX640 sono circa 1200 euro, 600 euro in piu' per 2 usb 3.0 e un processore superiore di qualche MHz? Mmmmh...)
Da incorniciare. Anche io non ne capivo l'esistenza, finché non ho avuto bisogno di giocare in due città diverse e non volevo portarmi a spasso un fisso...
D'accordo, ma anche se tu, come lui, non ne avevi bisogno... Che bisogno c'e' di sparare a mille cosi'? Solo per fare flame secondo me. Boh.
Per chi si lamenta della batteria, ricordo che è un po'come lamentarsi che una ferrari costa ben 250.000 euro e fa solo 4 km con un litro... non ha senso.
Esatto :D tra l'altro io col mio non raggiungo l'ora e mezza con la 6 celle quindi fai tu... E mica mi lamento.
La batteria in questi notebook e' uno sfizio, nel senso che vale tanto quanto un'UPS portatile. Non serve a nient'altro. E gia' che un UPS ti tenga acceso un pc per 1 ora ed e' incluso nel prezzo e' gia' tanto :)
loppolo72
23-09-2010, 17:29
1700 Euro sono un pò troppi, prima perchè è già in commercio l'asus G73JH
da Luglio a circa 300/350 Euro meno ed ha lo schermo 17 pollici Full HD e
secondo perchè il target di utenza di questo prodotto non vuole uno schermo
solo 1366x768. I dischi da 5400 Giri poi sono veramente pessimi. Era meglio un
Intel X25M G2 da 80 GB!
Comunque questa macchina non ha un gran senso, al limite si potrebbe un
pò forzatamente promuoverla per utilizzare Vmware con enne macchine virtuali
ma siamo border line!
1700 Euro sono un pò troppi, prima perchè è già in commercio l'asus G73JH
da Luglio a circa 300/350 Euro meno ed ha lo schermo 17 pollici Full HD e
secondo perchè il target di utenza di questo prodotto non vuole uno schermo
solo 1366x768. I dischi da 5400 Giri poi sono veramente pessimi. Era meglio un
Intel X25M G2 da 80 GB!
Comunque questa macchina non ha un gran senso, al limite si potrebbe un
pò forzatamente promuoverla per utilizzare Vmware con enne macchine virtuali
ma siamo border line!
:confused: un altro che dice che non ha senso...
Trovami in italia o in europa un modello da 15" con una scheda video high end e una risoluzione intelligente (perche' un fullhd su un 15" e' troppo e te lo dico io che ce l'ho)...
steno-was
23-09-2010, 17:36
Mi sono sempre chiesto perchè nei portatili "per giocatori" ci mettono tutte quelle lucine, cioccarini e altre cose inutili che oltretutto consumano corrente!
Usare materiali nobili come alluminio e magnesio potrebbero rendere le cose migliori e leggere!
Il mio vecchio Acer 5820g pesava 2,8 kg ed era un bel mattone per lavorarci, occasionalmente digeriva anche Crysis (a 1280x800 a 27 fps) e GTA4 (a 800x480 19 fps)!!!
Meglio un mini itx con mini case e mini peso per giocare in (mini) mobilità...nel caso fosse davvero necessario! :cool: :cool: :cool:
niccolo.tapparo
23-09-2010, 17:37
Anche io ma si vede peggio che ad una res nativa.
Purtroppo non ho due portatili per fare il confronto :D ma francamente non credo ci farei caso.
Mavva'. Non scaldano di piu' di quelli normali. 1 grado o due non cambia nulla. Io che li tengo sotto controllo con CrystalDisk Info, ora come ora ho un 7200rpm sul note del lavoro, acceso da stamattina e mi fa 38°C. Nel note in firma se arriva a tanto e' a 45°C.
Beato te... io sul mio alienware ho notato eccome la differenza. Il 7200 mi arriva giocando in piena estate anche a 56/57 gradi. Ho dovuto prendere un cooler.
Per me e' il contrario, per la qualita'. Sono simili ma reputo Asus un gradino sopra. Personalmente ovviamente.
Io con asus non ho avuto una buona esperienza, quindi sono un po'di parte.
Il prezzo e' un po' tantino invece, anche rispetto agli stessi modelli MSI (GX640 sono circa 1200 euro, 600 euro in piu' per 2 usb 3.0 e un processore superiore di qualche MHz? Mmmmh...)
Leggo:
Il portatile GX640 di MSI è un 15.6 pollici con risoluzione di 1680x1050 pixel, processore Core i5-430M da 2.53 GHz con Turbo Boost, 4 GB di RAM DDR3, hard disk da 500 GB a 7.200 RPM e scheda grafica Mobility Radeon HD 5850 con 1 GB di memoria GDDR5 dedicata.
Si passa da un i5 a un i7, e da una HD 5850 ad una HD 5870 e un hard disk in più. Guardando i prezzi praticati da Dell sugli upgrade degli Alienware, mi sembra abbastanza in linea. Con questo non voglio dire che sia economico, per carità...
D'accordo, ma anche se tu, come lui, non ne avevi bisogno... Che bisogno c'e' di sparare a mille cosi'? Solo per fare flame secondo me. Boh.
Infatti quando non li capivo me ne stavo zitto. Ma è costume italiano bollare come inutile ciò che non si comprende, quindi non bisogna stupirsi.
Esatto :D tra l'altro io col mio non raggiungo l'ora e mezza con la 6 celle quindi fai tu... E mica mi lamento.
La batteria in questi notebook e' uno sfizio, nel senso che vale tanto quanto un'UPS portatile. Non serve a nient'altro. E gia' che un UPS ti tenga acceso un pc per 1 ora ed e' incluso nel prezzo e' gia' tanto :)
Io se voglio guardare la tv sull'alienware non mi dura manco 45 min. Potevo scegliere la batteria migliore, ma ho preferito tenermi i 100 e passa euro. Ho fatto bene visto che non l'ho mai usato senza cavo. La batteria serve giusto ad evitare che non si spenga se vuoi spostarlo da un tavolo all'altro o se si stacca per sbaglio il cavo :D
ghiltanas
23-09-2010, 17:47
leggo le caratteristiche nel post iniziale e mi fermo perchè nn serve andare avanti:
hd 2 da 5400 in raid 0 :rolleyes: ...e metti un cacchio di ssd, che allora si lo vedi il salto prestazionale :doh: + un hd per i dati
edit: e anche l'unità ottica...e mettetecelo uno straccio di lettore blu-ray in un notebook cosi
tiziano88
23-09-2010, 17:52
a me sembra che la compatibilità con il kensington lock ci sia, al contrario di quel che dice l'articolo...
sbudellaman
23-09-2010, 17:57
Noto che la scheda è praticamente una 5770 desktop undercloccata, diciamo forse pari ad una 5750 allora... molta potenza.
Tuttavia il prezzo è comunque eccessivo,per quanto possa essere in linea con gli altri portatili gaming.
Faccio notare che la portabilità, a pari prestazioni di un desktop, è venduta ad oltre 1000 euro !
Beato te... io sul mio alienware ho notato eccome la differenza. Il 7200 mi arriva giocando in piena estate anche a 56/57 gradi. Ho dovuto prendere un cooler.
LoL ma grazie... Magari hai un crossfire o uno sli con 2 schede video :D conta che io ho il disco sulla destra e CPU e GPU entrambe a sinistra, quindi il note rimane bello fresco e il disco anche. Poi se il disco lo usi tantissimo e' ovvio che scalda, anche io sono arrivato a 55°C durante le sessioni di gaming con tanto da caricare.
Io con asus non ho avuto una buona esperienza, quindi sono un po'di parte.
Ma lo immaginavo, cosi' come io ho avuto invece buone esperienze con Asus e Toshiba e pessime (indirette, lavoravo in un negozio di pc) con Acer, che per me vale come la roba cinese...
Infatti quando non li capivo me ne stavo zitto. Ma è costume italiano bollare come inutile ciò che non si comprende, quindi non bisogna stupirsi.
Infatti, ma ogni tanto quando non sei in vena, vederli ti stufa.
Io se voglio guardare la tv sull'alienware non mi dura manco 45 min. Potevo scegliere la batteria migliore, ma ho preferito tenermi i 100 e passa euro. Ho fatto bene visto che non l'ho mai usato senza cavo. La batteria serve giusto ad evitare che non si spenga se vuoi spostarlo da un tavolo all'altro o se si stacca per sbaglio il cavo :D
Esatto, come un UPS. O come capita a me a volte, mi salta la corrente per vari motivi non miei (enel, temporali o i miei che dimenticano lavastoviglie e lavatrice accesi e via col forno che fa saltare il contatore :D) e comunque evito di perdere quello che stavo facendo (lavoro personale, cazzate, giochi, ecc).
:D
Il Gx 660 con i5 e stesse o quasi caratteristiche costa 1100 euro, se qualcuno fortunato lo trova.
Sono macchine talmente inutili che stanno facendo scomparire il medesimo settore, quello dei Desktop Gaming, non fai da te.
ragazzi ma che titolo avete messo? cercate d'essere oggettivi..
15,6 pollici e 1700 euro stonano...
1700 per un bel 18 fullhd allora occhei :D
Il miglior notebook che abbia mai visto, anche se la 5870 mobile non è certo una "vera"5870.
Un po' costoso cmq, 200-300 euro in meno lo renderebbero ancor più interessante
Black_Mow
23-09-2010, 19:52
Cento euro in meno e lo schermo 1440x800 e sarebbe il Best-Buy ammazza competitor. Oppure stesso prezzo ma con in più il Blu-ray.
Che bell'esempio di tecnologia, però... ogni tanto mi chiedo come sarebbe il mondo dell'informatica se il mercato non girasse per la maggior parte intorno ai videogiochi. Probabilmente ci sarebbe molta più scelta per portatili che durano 8 ore e che puoi portare ovunque, desktop a basso consumo per l'ambiente e la bolletta, meno utenti windows... :lol:
Che bell'esempio di tecnologia, però... ogni tanto mi chiedo come sarebbe il mondo dell'informatica se il mercato non girasse per la maggior parte intorno ai videogiochi. Probabilmente ci sarebbe molta più scelta per portatili che durano 8 ore e che puoi portare ovunque, desktop a basso consumo per l'ambiente e la bolletta, meno utenti windows... :lol:
:asd:
Il mercato gaming su pc ha una percentuale risibile, la stragrande maggioranza dei computer non è certo fatta per giocare.
turitre1
23-09-2010, 20:56
vi scrivo da persona ignorante in materia...mi chiedevo se un notebook così andasse bene per lavorare su archicad autocad e farci render pesanti...
vi scrivo da persona ignorante in materia...mi chiedevo se un notebook così andasse bene per lavorare su archicad autocad e farci render pesanti...
Se non puoi arrivare a notebook di fascia più alta con schede video professionali tipo Nvidia Quadro, direi che va benissimo, certo non è paragonabile ad un ipotetico desktop di pari costo, ma non dovrebbe cavarsela male con render..(al massimo li lanci di notte, come facevo io per la tesi :D )
Io non è che veda tutta questa mostruosità di NB, Alienware o Santech fanno sistemi più performanti e sopratutto più personalizzabili...
Io 4 anni fa, scelsi Santech per questo ed è da 4 anni che ho uno schermo 15,4" alla risoluzione di 1680x1050 e non ho peggiorato la mia miopia :D
Allora spesi 1600€ ma confrontato a questo era un altro pianeta, più semplice di linee ma più ricco di sostanza ihmo....
matmar79
23-09-2010, 21:47
Il prezzo non è male. Se pensate ai macbook pro della apple che per un prezzo simile offrono configurazioni nemmeno lontanamente paragonabili, costano un botto per nulla.
Questo notebook mi sembra ottimo sia nel prezzo che nei contenuti...davvero un buon lavoro.
totalblackuot75
23-09-2010, 21:56
io 5 anni fa ho scelto Clevo con Pentium 4 a 3800ghz e la mitica 6800 con schermo a 1600x1200 e ancora gioco alla grande(ma nn alla max risoluzione:-(((
ArteTetra
23-09-2010, 22:04
Buona la recensione, ottime le fotografie (un vero fiore all'occhiello di hwupgrade, siti più altolocati come anandtech hanno foto penose).
ArteTetra
23-09-2010, 22:08
vi scrivo da persona ignorante in materia...mi chiedevo se un notebook così andasse bene per lavorare su archicad autocad e farci render pesanti...
Benissimo... ma solo se lavori chiuso in uno sgabuzzino, perché se qualcuno ti vedesse lavorare con questo pc ti riderebbe in faccia.
A me sembra un buonissimo computer, peccato per i dischi a 5400 rpm e per la risoluzione ridotta - e chi dice che va bene così dovrebbe guardare meglio i fps nei test: sono inutilmente alti.
Ho un portatile gaming della ASUS, il g51j, full-HD e vi posso dire che non tornerei mai indietro. Anche nell'uso quotidiano e' un vero piacere usarlo. Davvero insuperabile in termini di nitidezza.
Non capisco come si fa a mettere in una macchina così' una risoluzione così pessima....
Ah dimenticavo, e' ovvio che ho ingrandito i caratteri e le icone del desktop di Windows, e' una cosa banale....
Il prezzo non è male. Se pensate ai macbook pro della apple che per un prezzo simile offrono configurazioni nemmeno lontanamente paragonabili, costano un botto per nulla.
Questo notebook mi sembra ottimo sia nel prezzo che nei contenuti...davvero un buon lavoro.
eh si...... sono due prodotti assolutamente paragonabili, anzi, sono in concorrenza diretta!!!!
ma prima di fare certi paragoni ad ca**um non sarebbe il caso di sapere di cosa si parla?
vi scrivo da persona ignorante in materia...mi chiedevo se un notebook così andasse bene per lavorare su archicad autocad e farci render pesanti...
Ti dico, con il mio vaio TX da 11" che ha ormai 5 annetti sulle spalle lavoro tranquillamente con autocad (in 2d) e costruisco le parts di solidworks che assemblo poi sul desktop.
Se fai editing spinto o assemblati complessi ti salvi solo con un buon desktop e a volte manco con quello (so di workstation a 8 core e due Quadro in SLI metterci minuti per aprire assemblati complessi).
Io ho scelto la leggerezza e l'autonomia (senza scadere nei netbook) rispetto ad un desktop replacement (ad un livello di un desktop gaming medio basso per giunta).
Poi per fortuna il mercato è vario e c'è gente che la pensa diversamente da me, ma a meno di non avere taaaanti soldi da buttare via non considererei mai l'acquisto di un prodotto simile...
E se li avessi mi prenderei l'alienware M17x full opt da oltre 5000 $ :sofico:
Benissimo... ma solo se lavori chiuso in uno sgabuzzino, perché se qualcuno ti vedesse lavorare con questo pc ti riderebbe in faccia.
A me sembra un buonissimo computer, peccato per i dischi a 5400 rpm e per la risoluzione ridotta - e chi dice che va bene così dovrebbe guardare meglio i fps nei test: sono inutilmente alti.
Ma anche no. Con AVP, e Mafia 2 i 60 fps non li raggiunge. Non guardare gli altri giochi testati che sono extramosci. Ci sono titoli ben più pesanti in giro.
In Full hd con una mobility 5870 (che è una 5770 desktop downcloccata) non ce la fai.
Notturnia
24-09-2010, 00:37
spettacolo.. avrei preferito una risoluzione schermo un pelino migliore.. non un fullhd.. illeggibile.. ma almeno un 1028/1050 sulla verticale per non avere rogne con sw e navigazione ma questo è un bel portatile che prenderei.. quasi quasi è ora di pensionare il toshiba..
poter giocare e lavorare con lo stesso portatile non sarebbe male ^^ così mi distraggo quando sono in giro :-D
Anche io non sopporto tutta sta gente che sputa sentenze sull'utilità o meno di certi prodotti, ognuno ha le sue esigenze, quello che per te potrà sembrare inutile, per qualcun'altro potrà essere indispensabile.
Non tutti hanno la fortuna di poter tornare ogni sera in una comoda casuccia! :p
Io ad esempio che faccio l'autotrasportatore, posso per legge guidare solo 9 ore al giorno, e tolte le 8 di in cui dormo me ne rimangono altre 7 al giorno in cui sono nella cabina di un camion parcheggiato in qualche sperduta piazzola di autogrill in giro per l'europa, a non sapere che ca%%o fare.
E quindi non finirò mai di ringraziare chi ha inventato i notebook gaming! :ave:
E ci sono anche moltre categorie di videogiocatori a cui il notebook è indispensabile, militari, chi lavora su una nave o su una piattaforma marina, ambulanti che vivono in un camper, chi viaggia molto per lavoro, studenti che vivono in una casa-studio, ecc ecc ecc.
E poi c'è anche chi semplicemente o per motivi di spazio o di piacere, non vuole avere 50 fili per casa, e preferisce fare tutto con un comodo laptop.
Tornando IT, gran bel giocattolino questo MSI, lo stavo aspettando da un po.
Anche io avrei preferito una risoluzione un pelino migliore (1600x900 sarebbe stato perfetto), ma Full HD sarebbe stato davvero troppo su uno schermo così piccolo.
In certi giochi (come dragon age origins) era già un grosso problema riuscire a leggere i testi sul mio 24'' Full HD casalingo, non oso immaginare su un 15''.
Poi una singola 5870 sarebbe davvero al limite, forse riuscirebbe ancora gestire gran parte dei giochi attuali in Full HD, ma sappiamo benissimo che i requisiti hardware dei giochi crescono rapidissimamente, e tra un anno o due ci ritroveremmo un poratile pagato un sacco di soldi che non è più in grado di far girare niente.
E non mi dite di abbassare la risoluzione su un monitor LCD rispetto a quella nativa del pannello, il risultato è davvero penoso.
Quello che critico anche io sono i 2 dischi in raid da 5400rpm...
Cioè mi fai un Raid0 per massimizzare le prestazioni, e poi mi ci metti due 5400rpm? E' un controsenso... :doh:
Alla fine ritengo che il GX660 "liscio" che costa 600€ in meno sarà molto più interessante, i5-450M, HD5870, 4Gb ed 1 solo HD da 512gb, se sarà un 5400rpm vorrà dire che lo sostituirò con una SSD non appena avranno un prezzo abbordabile.
Molto probabilmente sarà il mio prossimo Notebook.
Jerrozzo
24-09-2010, 08:51
Tornando IT, gran bel giocattolino questo MSI, lo stavo aspettando da un po.
Anche io non sopporto tutta sta gente che sputa sentenze sull'utilità o meno di certi prodotti, ognuno ha le sue esigenze, quello che per te potrà sembrare inutile, per qualcun'altro potrà essere indispensabile.
Non tutti hanno la fortuna di poter passare tornare ogni sera in una comoda casuccia!
Io ad esempio che faccio l'autotrasportatore, posso per legge guidare solo 9 ore al giorno, e tolte le 8 di riposo me ne rimangono 7 al giorno in cui sono nella cabina di un camion sperduto in qualche sperduta piazzola di autogrill in giro per l'europa, a non sapere che ca%%o fare.
E quindi non finirò mai di ringraziare chi ha inventato i notebook gaming!
E ci sono anche moltre categorie di videogiocatori a cui il notebook è indispensabile, militari, chi lavora su una nave o su una piattaforma marina, ambulanti che vivono in un camper, ecc ecc ecc.
E poi c'è anche chi semplicemente o per motivi di spazio o di piacere, non vuole avere 50 fili per casa, e preferisce fare tutto con un comodo laptop.
quotone per bestio. Finalmente qualcuno che collega il cervello prima di buttare giù righe di commento a vanvera.
:D
Il Gx 660 con i5 e stesse o quasi caratteristiche costa 1100 euro, se qualcuno fortunato lo trova.
Sono macchine talmente inutili che stanno facendo scomparire il medesimo settore, quello dei Desktop Gaming, non fai da te.
Ecco vedi cosa intendo? Core i5, qualche cosina in meno (chissa' cosa poi bisognerebbe vedere ma non puoi togliere molto) e costa 600 euro in meno.
Motivo? Boh.
ragazzi ma che titolo avete messo? cercate d'essere oggettivi..
Si' infatti, sul titolo avevo lasciato perdere.
"ma ne vale la pena" un paio di palle. Non ne vale 1700 sto notebook.
Il miglior notebook che abbia mai visto, anche se la 5870 mobile non è certo una "vera"5870.
Un po' costoso cmq, 200-300 euro in meno lo renderebbero ancor più interessante
Si' corrisponde piu' o meno ad una 5770. Ma la chiamano cosi' per trarre in inganno.
Cosi' come la GTX 285M non e' una GTX 285, cosi' come la GTX 460M non e' una GTX 460 (idem la 480).
Sui notebook e' sempre stato cosi', ma qui e' piu' facile capire che non sono equivalenti a quelle desktop (anche perche' hanno comunque la sigla Mobile che le rende diverse). Ehm.... :stordita:
Che bell'esempio di tecnologia, però... ogni tanto mi chiedo come sarebbe il mondo dell'informatica se il mercato non girasse per la maggior parte intorno ai videogiochi. Probabilmente ci sarebbe molta più scelta per portatili che durano 8 ore e che puoi portare ovunque, desktop a basso consumo per l'ambiente e la bolletta, meno utenti windows... :lol:
Ehm........
Utilita' di questo commento? Sei un po' in ritardo, potevi fare questo discorso una decina di anni fa... :asd:
:asd:
Il mercato gaming su pc ha una percentuale risibile, la stragrande maggioranza dei computer non è certo fatta per giocare.
Ehm.... Altra cazzata?
vi scrivo da persona ignorante in materia...mi chiedevo se un notebook così andasse bene per lavorare su archicad autocad e farci render pesanti...
Per reggere regge, pero' per lavori del genere ti consiglio un 17" e magari FullHD per la gioia degli occhi nel lavorare con tanto spazio disponibile.
Per il resto, se non hai millemila euro da spendere in un pc con una Quadro o FireGL, un pc da gaming se la cava alla grande con la grafica 3D ;)
Ecco in questo caso tu si' che avresti bisogno di un Core i7, che da' piu' potenza nei rendering. In questo caso te lo consiglio.
Benissimo... ma solo se lavori chiuso in uno sgabuzzino, perché se qualcuno ti vedesse lavorare con questo pc ti riderebbe in faccia.
Io invece rido del tuo commento insulso e fuori luogo :asd:
A me sembra un buonissimo computer, peccato per i dischi a 5400 rpm e per la risoluzione ridotta - e chi dice che va bene così dovrebbe guardare meglio i fps nei test: sono inutilmente alti.
INUTILMENTE ALTI? Certo perche' e' meglio avere fps bassi in un gioco piuttosto che averli alti.
Mi sembra un ragionamento del tutto logico e corretto. Perche' fare 50-60 fps in un gioco quando e' meglio farne 15?
E in futuro? Scherzi? Rischi che dopo 1 anno ancora reggi i giochi del momento, sei pazzo? Meglio vedersi il notebook gia' morto e sepolto che non regge PacMan 4D 2011
:banned:
Ho un portatile gaming della ASUS, il g51j, full-HD e vi posso dire che non tornerei mai indietro. Anche nell'uso quotidiano e' un vero piacere usarlo. Davvero insuperabile in termini di nitidezza.
Non capisco come si fa a mettere in una macchina così' una risoluzione così pessima....
Hai il G51J o G51JX? Nel primo caso, a te non sono capitati problemi di surriscaldamento come tanti altri? Che cu*o :D
Si' e' un piacere usarlo ma nei giochi la risoluzione 1920x1080 pesa tantissimo.
Scalare risoluzione fa schifo. E' bruttissimo, e io che ho pure un FullHD posso dirlo tranquillamente.
cut
Ciao Bestio :)
quotone per bestio. Finalmente qualcuno che collega il cervello prima di buttare giù righe di commento a vanvera.
Ma..... Ma..... L'avevo scritto anche io una pagina fa!!! :cry:
Cattivi :(
:asd:
ma perchè
una risoluzione del genere?
peeerchèèèèèèèèèèèèèèèèè
Perchè è un 15 non un 17 o 18 non è un vero desktop replacement.
Tornando IT, gran bel giocattolino questo MSI, lo stavo aspettando da un po.
Anche io avrei preferito una risoluzione un pelino migliore (1600x900 sarebbe stato perfetto), ma Full HD sarebbe stato davvero troppo su uno schermo così piccolo.
In certi giochi (come dragon age origins) era già un grosso problema riuscire a leggere i testi sul mio 24'' Full HD casalingo, non oso immaginare su un 15''.
Poi una singola 5870 sarebbe davvero al limite, forse riuscirebbe ancora gestire gran parte dei giochi attuali in Full HD, ma sappiamo benissimo che i requisiti hardware dei giochi crescono rapidissimamente, e tra un anno o due ci ritroveremmo un poratile pagato un sacco di soldi che non è più in grado di far girare niente.
E non mi dite di abbassare la risoluzione su un monitor LCD rispetto a quella nativa del pannello, il risultato è davvero penoso.
Quello che critico anche io sono i 2 dischi in raid da 5400rpm...
Cioè mi fai un Raid0 per massimizzare le prestazioni, e poi mi ci metti due 5400rpm? E' un controsenso... :doh:
Alla fine ritengo che il GX660 "liscio" che costa 600€ in meno sarà molto più interessante, i5-450M, HD5870, 4Gb ed 1 solo HD da 512gb, se sarà un 5400rpm vorrà dire che lo sostituirò con una SSD non appena avranno un prezzo abbordabile.
Molto probabilmente sarà il mio prossimo Notebook.
Anch'io ci pensavo, il problema è, secondo me, la qualità costruttiva di Msi, leggendo i forum la 5870 arrivava già con un 17 (gx740) a temperature folli e molti sono stati in DOA, questo modello sembra migliore ma aspetterei feedback di utenti prima di azzardare.
L'i5 potrebbe essere meno caloroso e perfetto.
Accrocchio
24-09-2010, 10:31
Non capisco i valori rilevati da hwupgrade per il contrasto dei pannelli, non solo in questa recensione, ma in tutte le altre.
C'e' sempre una notevole discrepanza su quanto rilevato da altri siti, nel senso che sono molto piu bassi quelli di hwupgrade, spesso quasi di un ordine di grandezza. Si vede sempre 40:1, 60:1 o cose del genere, mentre altrove su stesso modello si legge 200:1 o piu.
La cosa strana e' che il metodo utilizzato mi sembra essere il medesimo.
Chi ha ragione?
Ma perchè tutti i negozi che vendono il GX660 lo danno per risoluzione 1920*1080 mentre quello provato per HWU aveva 1366*768?
Non si capisce se HWU ne ha provato magari uno import con altre caratteristiche, o sti negozi non sanno quello che vendono... :stordita:
Anch'io ci pensavo, il problema è, secondo me, la qualità costruttiva di Msi, leggendo i forum la 5870 arrivava già con un 17 (gx740) a temperature folli e molti sono stati in DOA, questo modello sembra migliore ma aspetterei feedback di utenti prima di azzardare.
L'i5 potrebbe essere meno caloroso e perfetto.
L'i5 E' meno caloroso ;) forse qui il problema (che non ne avevo sentito parlare sinceramente) non si presenta.
ma fatevi una console
Ma fammi il piacere...
Ryujimihira
24-09-2010, 12:15
si, ma come mai avete evitato il test con Crysis? ^_^
gran bel giocattolo, secondo me la risoluzione del display va bene così, è piccolo e la densità di risoluzione è già alta, le immagini sono già belle, se la si aumentasse molte scritte risulterebbero illeggibili o faticose per la vista, inoltre, dato che sui portatili non si può cambiare vga e la risoluzione degli lcd deve sempre essere quella nativa per non perdere nitidezza, con un display fullhd molti giochi già non sarebbero giocabili pur con quella risoluzione.
l'unica cosa che non capisco è il raid 0 di dischi pessimi, per il resto credo non sia stato lasciato proprio niente al caso.
Ehm.... Altra cazzata?
Il semplice fatto che Intel detiene più del 50% del mercato delle schede video la dice lunga su quanti usino il pc per giocare, visto che produce solo integrate.
http://jonpeddie.com/publications/market_watch/
Come puoi vedere le vga discrete rappresentano circa il 30% del totale dei chipset video venduti.
http://jonpeddie.com/publications/integrated-graphics-processor-report/
Di questo 30% il mercato enthusiast e performance hanno percentuali molto ridotte.
http://jonpeddie.com/download/PC_gaming_hardware_market_report/Total-PC-Gaming-Hardware-Market-TOC-Exec-sum.pdf
Ti riporto un estratto:
Worldwide PC Gaming Hardware Market
Adding all three levels of gaming motivated PC, AIB purchases, and accessories, the worldwide
total addressable market comes out to about $20 billion dollars growing to almost $35 billion by
2012.
Figure
Insomma il mercato di pc gaming, di ogni fascia, ha un valore di circa 20 miliardi di dollari, mentre se parliamo del mercato pc a livello globale siamo nell'ordine dei 300 miliardi di dollari.
http://www.etforecasts.com/products/ES_pcww1203.htm
Ergo, come puoi verificare per conto tuo, i pc da gioco compresi quelli "scrausi" rappresentano meno del 10% del mercato pc.
Chi dice cazzate scusa ? :)
Fabio Gozzo
24-09-2010, 12:49
Aggiornamento:
MSi Italia ci ha appena comunicato che la versione che verrà messa in commercio in Italia avrà una configurazione leggermente differente. Per i dettagli sulla configurazione hardware potete consultare l'ultimo paragrafo inserito nella pagina introduttiva dell'articolo:
http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/2553/msi-gx660r-costoso-ma-ne-vale-la-pena_index.html
1366x768? e grazie al c che scheggia...
bel portatile, apparte le prestazioni e tutti i vari test, ammetto che anche come design è veramente fatto bene.
per ora mi tengo il io g51jx-3d 8gb che mi basta e avanza!
Aggiornamento:
MSi Italia ci ha appena comunicato che la versione che verrà messa in commercio in Italia avrà una configurazione leggermente differente. Per i dettagli sulla configurazione hardware potete consultare l'ultimo paragrafo inserito nella pagina introduttiva dell'articolo:
http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/2553/msi-gx660r-costoso-ma-ne-vale-la-pena_index.html
Bene, processore più lento e schermo full hd, così col cacchio che ci si gioca :D
Aggiornamento:
MSi Italia ci ha appena comunicato che la versione che verrà messa in commercio in Italia avrà una configurazione leggermente differente. Per i dettagli sulla configurazione hardware potete consultare l'ultimo paragrafo inserito nella pagina introduttiva dell'articolo:
http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/2553/msi-gx660r-costoso-ma-ne-vale-la-pena_index.html
GX660R-201IT cosi configurato: processore Intel Core i7 720QM a 1,6GHz, 6GB di memoria RAM DDR3 a 1066MHz in triple channel, scheda video ATI Mobility Radeon HD 5870 con 1GB di memoria GDDR5 dedicata, 2 hard disk SATA da 500GB operanti a 7200rpm di marca non meglio precisata, unità ottica masterizzatore DVD Super-Multi, Wi-Fi 802.11b/g/n, Bluetooth 2.1+EDR e display da 15,6 pollici con risoluzione Full-HD a 1920x1080 pixel. Il prezzo consigliato al pubblico è di 1779,00 Euro IVA inclusa.
Ecco gia' cosi' e' molto meglio.
- +2GB ram
- dischi da 7200rpm
- FullHD
per 79 euro in piu'.
Rimane costoso, ancora senza un bluray, visto il prezzo di praticamente 1800 euro, ma e' gia' piu' equilibrato rispetto al modello che avete ricevuto voi.
islandofjava
24-09-2010, 13:39
La solita patacca koreana. Hw altisonante e ultrapompato per l'utenza Nerd/enthusiast.
Un portatile che se sei fortunato ha una batteria che dura 2 ore.
Ma poi spiegatemi che senso mettere un 15.6" pollici nenache Full HD con una scheda video che è oversized anche per un desktop di medio livello ....
MSI è taiwanese, fino a prova contraria.
islandofjava
24-09-2010, 13:41
Il semplice fatto che Intel detiene più del 50% del mercato delle schede video la dice lunga su quanti usino il pc per giocare, visto che produce solo integrate.
http://jonpeddie.com/publications/market_watch/
Come puoi vedere le vga discrete rappresentano circa il 30% del totale dei chipset video venduti.
http://jonpeddie.com/publications/integrated-graphics-processor-report/
Di questo 30% il mercato enthusiast e performance hanno percentuali molto ridotte.
http://jonpeddie.com/download/PC_gaming_hardware_market_report/Total-PC-Gaming-Hardware-Market-TOC-Exec-sum.pdf
Ti riporto un estratto:
Insomma il mercato di pc gaming, di ogni fascia, ha un valore di circa 20 miliardi di dollari, mentre se parliamo del mercato pc a livello globale siamo nell'ordine dei 300 miliardi di dollari.
http://www.etforecasts.com/products/ES_pcww1203.htm
Ergo, come puoi verificare per conto tuo, i pc da gioco compresi quelli "scrausi" rappresentano meno del 10% del mercato pc.
Chi dice cazzate scusa ? :)
tieni presente però che il mercato delle VGA integrate è quello che da meno margini. Non contano solo i numeri assoluti ma anche quelli relativi.
Altrimenti nessuno produrrebbe schede video discrete...
tieni presente però che il mercato delle VGA integrate è quello che da meno margini. Non contano solo i numeri assoluti ma anche quelli relativi.
Altrimenti nessuno produrrebbe schede video discrete...
Vedo che qualcuno che ragiona c'e'...
Ho da circa 1 settimana la versione con i7 720QM, 5870, 6GB ram, 2x320GB 7200RPM e monitor full HD. Pagato 1499 euro con garanzia di 2 anni dal produttore.
Devo dire che é un prodotto interessante, anche se il prezzo assoluto é alto.
L'unica cosa che mi manca é il Blu-Ray...
MSi GX660R: costoso e non ne vale la pena... :asd:
E se la gente come te evitasse di sparare cavolate senza pensare, sarebbe ancora meglio.
Chi non capisce l'esistenza di questi notebook, e' perche' non ne ha bisogno e quindi non vedo perche' debba postare per forza il suo disappunto che tanto a nessuno importa (http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/A_nessuno_importa).D'accordo, ma anche se tu, come lui, non ne avevi bisogno... Che bisogno c'e' di sparare a mille cosi'? Solo per fare flame secondo me. Boh.Anche io non sopporto tutta sta gente che sputa sentenze sull'utilità o meno di certi prodotti, ognuno ha le sue esigenze, quello che per te potrà sembrare inutile, per qualcun'altro potrà essere indispensabile.Ragazzi... adesso mi spiegate dove avete visto che ho detto che "è inutile"... perchè qui bisogna veramente vedere chi è che sputa sentenze e chi sputa c@$$ate. Non mi pare di aver mai detto una cosa simile... se una cosa la ritieni utile, te la prendi, te la usi, te la godi. Io personalmente sono un gamer che ha perso il conto dei soldi che ha speso in hardware, ma non ho mai detto che sia utile o meno farlo... c'è chi mi dice che spendo soldi per niente... che vi devo dire? per me il videogame è utile, me lo prendo, me lo uso e me lo godo. Ho solo detto che molta gente dovrebbe imparare a lasciare a casa i transistor, essendone diventata pericolosamente dipendente...ma fatevi una consoleHEHhehehheh :asd:
una bella bestia questo notebook
Ho da circa 1 settimana la versione con i7 720QM, 5870, 6GB ram, 2x320GB 7200RPM e monitor full HD. Pagato 1499 euro con garanzia di 2 anni dal produttore.
Devo dire che é un prodotto interessante, anche se il prezzo assoluto é alto.
L'unica cosa che mi manca é il Blu-Ray...
Comunque non credo sia un grosso problema sostituire il lettore interno con un Blue Ray slim... a parte il costo totale che si alza ancora di più. :asd:
tieni presente però che il mercato delle VGA integrate è quello che da meno margini. Non contano solo i numeri assoluti ma anche quelli relativi.
Altrimenti nessuno produrrebbe schede video discrete...
Lo so benissimo.
Il mio discorso era incentrato sulla frase "il mercato dei pc ruota intorno ai videogames", cosa assolutamente non vera.
Il mercato gaming forse è la parte meno importante di tutte. Sicuramente le vga discrete sono remunerative, specialmente quelle di fascia performance ed enthusiast, ma entrambi sono mercati di nicchia.
Comunque non credo sia un grosso problema sostituire il lettore interno con un Blue Ray slim... a parte il costo totale che si alza ancora di più. :asd:
Il problema è proprio quello, dopo aver speso 1700 euro un lettore bluray sarebbe d'obbligo, così come l'ssd...un raid 0 di dischi a 5400rpm è una cagata.
dragonballfusion
24-09-2010, 16:47
sinceramentecontinuo a preferire il g73jh che a parità di costo (anche inferiore :rolleyes: ) ha molto di più
fullhd
2 slot per HD e ne monta uno di serie da 7200 Hibryd o 2 da 500 7200
bluray.
certo 17" è tanto, ma ovviamente non ha una risoluzione da dopoguerra:banned:
sinceramentecontinuo a preferire il g73jh che a parità di costo (anche inferiore :rolleyes: ) ha molto di più
fullhd
2 slot per HD e ne monta uno di serie da 7200 Hibryd o 2 da 500 7200
bluray.
certo 17" è tanto, ma ovviamente non ha una risoluzione da dopoguerra:banned:
Veramente se leggi bene tutto il post è stato confermato che i GX660r distribuiti ufficialmente in italia hanno monitor Full HD e una coppia di dischi da 7200rpm in Raid0. :read:
L'unica mancanza resta il lettore Blu Ray.
Ragazzi... adesso mi spiegate dove avete visto che ho detto che "è inutile"... perchè qui bisogna veramente vedere chi è che sputa sentenze e chi sputa c@$$ate. Non mi pare di aver mai detto una cosa simile... se una cosa la ritieni utile, te la prendi, te la usi, te la godi. Io personalmente sono un gamer che ha perso il conto dei soldi che ha speso in hardware, ma non ho mai detto che sia utile o meno farlo... c'è chi mi dice che spendo soldi per niente... che vi devo dire? per me il videogame è utile, me lo prendo, me lo uso e me lo godo. Ho solo detto che molta gente dovrebbe imparare a lasciare a casa i transistor, essendone diventata pericolosamente dipendente...
Della serie: :mc:
A me invece quello che hai scritto:
...un altro gingillo per tutti quelli che "mi prendo un bel portatile, così se vado in vacanza, me lo porto dietro" :muro:
La gente deve imparare a lasciarli a casa il più possibile i transistor, quando esce... e magari se si portasse dietro il cervello, non sarebbe male :rolleyes:
sembra un mezzo insulto bello e buono. Per lo piu' generico sui portatili.
L'arrampicata sugli specchi mi fa sempre ridere... Aggiungi la frase per farlo sembrare un commento innocuo... :rolleyes:
Vabbe' va (cit.)...
Veramente se leggi bene tutto il post è stato confermato che i GX660r distribuiti ufficialmente in italia hanno monitor Full HD e una coppia di dischi da 7200rpm in Raid0. :read:
L'unica mancanza resta il lettore Blu Ray.
Ma anche quelli trovo che siano insufficienti...con un prezzo simile un vertex 2 sarebbe d'obbligo, anche perchè oggi non costa più così tanto, e suppongo che agli oem costi anche meno.
dragonballfusion
24-09-2010, 17:09
Chissà quando entreranno in commercio pero!!!!
Chissà quando entreranno in commercio pero!!!!
Se cerchi su trovaprezzi oggi sono disponibili sia il liscio che l'R... :)
Il rivenditore via mail alla mia domanda sulla risoluzione effettiva del pannello mi ha anche risposto che sul fianco della scatola MSI c'e' scritto 1920x1080.
dragonballfusion
24-09-2010, 17:31
Vero.
c'e la disponibilità del fullhd
Vero.
http://www.link.bip
a parte che il regolamento vieta di inserire link a negozi, in quel sito non è disponibile.
ti consiglio di togliere il link prima che passi qualche mod. :)
Infatti dei 2 negozi che lo vendono sei riuscito a prendere quello che non ce l'ha disponibile... ;)
loppolo72
24-09-2010, 17:54
ma forse non è meglio il G73JH? :-)
E' un 17 ma almeno è grigio scuro e senza lucine.
Ha solo 2 bocchettoni di areazione per raffreddare la 5870.
Bye.
ma forse non è meglio il G73JH? :-)
E' un 17 ma almeno è grigio scuro e senza lucine.
Ha solo 2 bocchettoni di areazione per raffreddare la 5870.
Bye.
Io invece preferirei l'Alienware M17x che almeno si può avere anche rosso e ha la tastiera retroilluminata. :p
Comunque led per led non potevano mettere una tastiera retroilluminata al posto di quelle lucine inutili?
L'i5 E' meno caloroso ;) forse qui il problema (che non ne avevo sentito parlare sinceramente) non si presenta.
Ma fammi il piacere...
Bhe su notebook review c'è gente che l'ha visto sfiorare i 100 gradi.
Comunque non credo sia un grosso problema sostituire il lettore interno con un Blue Ray slim... a parte il costo totale che si alza ancora di più. :asd:Giá ho fatto uno sforzo sovrumano per spendere 1500 euri per un portatile, figurarsi comprare un lettore blu ray :asd: :cry:
ma forse non è meglio il G73JH? :-)
E' un 17 ma almeno è grigio scuro e senza lucine.
Ha solo 2 bocchettoni di areazione per raffreddare la 5870.
Bye.
Un bocchettone e' per il Core i7, l'altro per la 5870. Ha 2 dissipatori con ventole.
Meglio si' sotto l'aspetto gaming forse, pero' bisogna contare che di espandibilita' non ce n'e'.
Il G73JH soffre della mancanza di slot Express Card e di firewire. Non ricordo se l'eSata c'e' o no.
Io personalmente me ne frego :D (anche se uso lo slot ExpressCard per un SSD 4GB che uso come cache) ma c'e' a chi questa cosa da' fastidio.
Della serie: :mc: A me invece quello che hai scritto
sembra un mezzo insulto bello e buono. Per lo piu' generico sui portatili. L'arrampicata sugli specchi mi fa sempre ridere... Aggiungi la frase per farlo sembrare un commento innocuo... :rolleyes: Vabbe' va (cit.)...Vedila un po' come vuoi... ad ogni modo, mi fanno sempre ridere quelli che "mi porto dietro il portatile, così se mi annoio, gioco un po'". Ripeto: se ti è utile, compralo: buon per te. Non ce l'ho con i portatili, che possono essere o meno strumenti utili, per l'amor del cielo... ce l'ho proprio con la categoria di persone che alla gita di 3 giorni in montagna, se lo portano dietro. E magari dimenticano a casa lo spazzolino da denti.
Quello che mi fa specie di macchine simili, è che si ostinano a chiamarli "portatili"... ma di "portatile" hanno poco, se le si utilizza ad esempio in ambito "gaming".
Vedila un po' come vuoi...
Se mi rispondi cosi':
ad ogni modo, mi fanno sempre ridere quelli che "mi porto dietro il portatile, così se mi annoio, gioco un po'".
cut
ce l'ho proprio con la categoria di persone che alla gita di 3 giorni in montagna, se lo portano dietro.
non e' che penso diversamente... :mbe:
E questo ricollega al mio discorso iniziale: se non ti vanno giu' questi notebook o non ti vanno piu' giu', cosa posti a fare? E' inerente alla news il tuo odio per questi notebook (anzi scusa... per la gente che li compra e se li portano a dietro per un weekend in montagna)?
Se vai, come nel tuo esempio, in montagna un weekend, non per passeggiare e sfasciarti ma per riposare in casa facendo nulla dopo una settimana lavorativa, cosa fai? Stai a guardare il muro? No, o leggi o guardi la tv o giochi.
Post del genere sono inutili e a nessuno importa se tu non concepisci questi notebook o la gente che se li porta dietro.
Giá ho fatto uno sforzo sovrumano per spendere 1500 euri per un portatile, figurarsi comprare un lettore blu ray :asd: :cry:
Vero, però non credo che ci sia in commercio un note con le stesse caratteristiche e il Blu Ray allo stesso prezzo... :)
Vedila così, il Blu Ray slim sei sempre in tempo a metterlo, anche un domani quando costeranno meno, mentre i7, GPU e Dynaudio sarebbero stati molto più difficili da montare successivamente su un PC che ne fose sprovvisto. ;)
Post del genere sono inutili e a nessuno importa se tu non concepisci questi notebook o la gente che se li porta dietro.Hai ragione tu, pienamente.
Ragazzi le due configurazione che approdano in Italia sono:
MSI GX660R-201IT Intel Core i7-720QM 6GB*DDR3 ATI HD5870 Dvd-S 7HP 15.6" Black
MSI GX660R-201IT equipaggia Processore Intel Core i7-720QM, grafica ATI Mobility Radeon HD5870, HDD RAID 2 x 320GB Sata, 6Gb So-DDR3, masterizzatore DVD Dual Layer, GLan, Wlan 802.11a/g/n, 15.6" LCD WSXGA+, Windows 7 Home Premium.
MSI GX660R-201IT Intel Core i7-720QM 6GB*DDR3 ATI HD5870 Dvd-S 7HP 15.6" Black
MSI GX660R-201IT equipaggia Processore Intel Core i7-720QM, grafica ATI Mobility Radeon HD5870, HDD RAID 2 x 320GB Sata, 6Gb So-DDR3, masterizzatore DVD Dual Layer, GLan, Wlan 802.11a/g/n, 15.6" LCD WSXGA+, Windows 7 Home Premium.
1199€ e 1799€ circa.
Per certo ;)
poi sono cari solo i mac.... io con 1700 mi faccio un fisso da 1000€ e un portatile da 700€ visto che col fisso ci fai almeno 4 anni a buoni livelli di gaming con un portatile per me arrivi a 2 non di più e ti costa il doppio non vedo convenieenza, poi quanto sta acceso 45 min immagino con gaming intensivo...
Per caso sapete in quali nazioni viene venduto il gx660 liscio con schermo 1366x768 oltre agli USA?
Tra l'altro in questo sito (http://1toppc.com/Merchant2/merchant.mv?Screen=PROD&Product_Code=GX660-053US&Category_Code=MSINB&Product_Count=3) si potrebbe anche personalizzare a piacere... chissà se spediscono anche in Italia.
La solita patacca koreana. Hw altisonante e ultrapompato per l'utenza Nerd/enthusiast.
Un portatile che se sei fortunato ha una batteria che dura 2 ore.
Ma poi spiegatemi che senso mettere un 15.6" pollici nenache Full HD con una scheda video che è oversized anche per un desktop di medio livello ....
Portatile non significa che devi utilizzarlo a batteria ma che ti permette di trasportarlo con facilità, nel mio lavoro utilizzo solo laptop e sono sempre collegato alla corrente (hai mai visto un dj entrare in discoteca con il cassone in spalla?!?!?). Quando acquisto un laptop la durata batteria è l'ultima cosa che guardo.
Il fatto della scheda video ha senso e come, perchè nessuno ti proibisce di collegarlo tramite l'hdmi ad un 40 pollici, inoltre questi portatili non vengono utilizzati solo da persone che giocano ma anche da gente che fa vj'ing dal vivo, quindi doppio schermo con full-hd sull'uscita video e cose del genere.
Insomma gente che non ci deve solo giocare all'ultimo need for speed, ma gente che sfrutta queste macchine in tutto e per tutto, ad avere la disponibilità economica lo prenderei subito, altro che patacca koreana.
poi sono cari solo i mac.... io con 1700 mi faccio un fisso da 1000€ e un portatile da 700€ visto che col fisso ci fai almeno 4 anni a buoni livelli di gaming con un portatile per me arrivi a 2 non di più e ti costa il doppio non vedo convenieenza, poi quanto sta acceso 45 min immagino con gaming intensivo...
Un Macbook pro da 15 pollici da 1700 euro va meno della metà di questo pc.
ma almeno un 1680x1050 no? a questa risoluzione sarebbe bastata una vecchia 9800m o una gtx260... la 5870 alza i costi di molto e non serve...
Portatile non significa che devi utilizzarlo a batteria ma che ti permette di trasportarlo con facilità, nel mio lavoro utilizzo solo laptop e sono sempre collegato alla corrente (hai mai visto un dj entrare in discoteca con il cassone in spalla?!?!?). Quando acquisto un laptop la durata batteria è l'ultima cosa che guardo.
fin qui sono daccordo con te :)
Il fatto della scheda video ha senso e come, perchè nessuno ti proibisce di collegarlo tramite l'hdmi ad un 40 pollici, inoltre questi portatili non vengono utilizzati solo da persone che giocano ma anche da gente che fa vj'ing dal vivo, quindi doppio schermo con full-hd sull'uscita video e cose del genere.
Insomma gente che non ci deve solo giocare all'ultimo need for speed, ma gente che sfrutta queste macchine in tutto e per tutto, ad avere la disponibilità economica lo prenderei subito, altro che patacca koreana.
e secondo te per vedere un film sul tv o per pilotare due schermi serve quella scheda video?
se vogliamo scherzare è un conto, però non esageriamo CHE ALTRIMENTI QUALCUNO POTREBBE CREDERCI!!!!
:)
Un Macbook pro da 15 pollici da 1700 euro va meno della metà di questo pc.
e secondo te sono prodotti minimamente paragonabili?
il mbp ha un volume pari al 30% di questo, pesa la metà ed ha 4-5 volte l'autonomia di questo.
Sai, anche una ferrari ed una limousine costano uguali..... però non mi sembra che vengano considerati concorrenti!!! :) :)
fin qui sono daccordo con te :)
e secondo te per vedere un film sul tv o per pilotare due schermi serve quella scheda video?
se vogliamo scherzare è un conto, però non esageriamo CHE ALTRIMENTI QUALCUNO POTREBBE CREDERCI!!!!
:)
e secondo te sono prodotti minimamente paragonabili?
il mbp ha un volume pari al 30% di questo, pesa la metà ed ha 4-5 volte l'autonomia di questo.
Sai, anche una ferrari ed una limousine costano uguali..... però non mi sembra che vengano considerati concorrenti!!! :) :)
Qualcuno potrebbe crederci?
E chi ha parlato di film?
Io parlavo di vjing.
Non si tratta di pilotare 2 schermi si tratta di mixing live anche di 8 video con 2 o 3 effetti in sovrapposizione per ognuno, nello stesso momento, fidati ho visto molti pc e portatili soccombere totalmente già con 3 video miscelati insieme.
Con un attuale macbook pro, su arkaos, si sta tranquilli con 3 video e 1 effetto per ognuno, al massimo (ovviamente settando il motore video su low quality e togliendo i filtri).
sono prodotti minimamente paragonabili? Ehm il paragone non l'ho fatto io, rispondevo a "fraluca". Comunque questi confronti da parte "dell'utenza" professionale sono all'ordine del giorno.
Riguardo al fatto di ferrari e limousine, il paragone non regge almeno per come li vedo io, sono semplici macchine da lavoro, un auto costosa deve darmi emozioni, un computer deve fare quello che dico e basta.
Qualcuno potrebbe crederci?
E chi ha parlato di film?
Io parlavo di vjing.
Non si tratta di pilotare 2 schermi si tratta di mixing live anche di 8 video con 2 o 3 effetti in sovrapposizione per ognuno, nello stesso momento, fidati ho visto molti pc e portatili soccombere totalmente già con 3 video miscelati insieme.
Con un attuale macbook pro, su arkaos, si sta tranquilli con 3 video e 1 effetto per ognuno, al massimo (ovviamente settando il motore video su low quality e togliendo i filtri).
chiedo scusa, avevo capito tu ti riferissi a tutt'altro
sono prodotti minimamente paragonabili? Ehm il paragone non l'ho fatto io, rispondevo a "fraluca". Comunque questi confronti da parte "dell'utenza" professionale sono all'ordine del giorno.
Riguardo al fatto di ferrari e limousine, il paragone non regge almeno per come li vedo io, sono semplici macchine da lavoro, un auto costosa deve darmi emozioni, un computer deve fare quello che dico e basta.
Scusa, ma perchè non regge il paragone? sono macchine, costano uguale, una va almeno il doppio dell' altra ma l'altra ha caratteristiche che la prima non ha.
Un computer non può fare quello che dici e basta, un computer fa quello per cui è progettato e basta!! prendi questo MSI e digli: La batteria ti deve durare 8 ore (non ce la fa) oppure prendi il mbp e digli: fammi girare 8 video con 3 effetti ciascuno (non ce la fa allo stesso modo). come fai a confrontare prodotti così differenti?:)
Qualcuno potrebbe crederci?
E chi ha parlato di film?
Io parlavo di vjing.
Non si tratta di pilotare 2 schermi si tratta di mixing live anche di 8 video con 2 o 3 effetti in sovrapposizione per ognuno, nello stesso momento, fidati ho visto molti pc e portatili soccombere totalmente già con 3 video miscelati insieme.
Con un attuale macbook pro, su arkaos, si sta tranquilli con 3 video e 1 effetto per ognuno, al massimo (ovviamente settando il motore video su low quality e togliendo i filtri).
sono prodotti minimamente paragonabili? Ehm il paragone non l'ho fatto io, rispondevo a "fraluca". Comunque questi confronti da parte "dell'utenza" professionale sono all'ordine del giorno.
Riguardo al fatto di ferrari e limousine, il paragone non regge almeno per come li vedo io, sono semplici macchine da lavoro, un auto costosa deve darmi emozioni, un computer deve fare quello che dico e basta.Cosi come una limousine non fa 300 su strada e una ferrari non ha tutto quel confort pazzesco...questo msi non ha una durata decente della batteria e l'apple non ha prestazioni grafiche mostruose.
Sono cose quasi che diametralmente opposte...ma che valgono quello che costano perché fanno quello che l'acquirente cerca.
chiedo scusa, avevo capito tu ti riferissi a tutt'altro
Scusa, ma perchè non regge il paragone? sono macchine, costano uguale, una va almeno il doppio dell' altra ma l'altra ha caratteristiche che la prima non ha.
Un computer non può fare quello che dici e basta, un computer fa quello per cui è progettato e basta!! prendi questo MSI e digli: La batteria ti deve durare 8 ore (non ce la fa) oppure prendi il mbp e digli: fammi girare 8 video con 3 effetti ciascuno (non ce la fa allo stesso modo). come fai a confrontare prodotti così differenti?:)Esatto, sono mercati quasi che opposti, anche se fanno parte dello stesso gruppo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.