View Full Version : AMD Opteron serie 4100: socket C32 al debutto
Redazione di Hardware Upg
23-06-2010, 11:05
Link all'Articolo: http://www.businessmagazine.it/articoli/2476/amd-opteron-serie-4100-socket-c32-al-debutto_index.html
Disponibile la prima serie di processori AMD, con architettura a 6 core, per sistemi socket C32 e piattaforme sino a 2 socket. Memory controller DDR3, consumi contenuti e costi che diminuiscono sensibilmente rispetto a quelli delle soluzioni della famiglia Istanbul
Click sul link per visualizzare l'articolo.
E quale sarebbe l'innovazione nel memory controller?
Io le DDR3 a 1.35v le utilizzo già sul core i5.
papafoxtrot
23-06-2010, 11:35
Mamma mia che prezzi! Te li tirano dietro! Da star attenti a schivarli!
188 dollari per un X6 a 2,6GHz! 150 euro!!
Uno Xeon 5620, quad core a 2,4GHz, costa sui 300 euro! E le prestazioni grosso modo saranno simili.
Mentre l'opteron 2,8GHz viene grosso modo la stessa cifra dello xeon 5620, e le prestazioni dovrebbero essere di poco superiori o allineate.
Insomma interessantissimo da analizzare in ambito small workstation il 2,6GHz. Con 300-330 euro si portano a casa i processori, con altri 300 si dovrebbe trovare la scheda madre. La ram purtroppo è sempre il solito salasso... DDR3 ECC. Ma 4 banchi da 2GB si portano via con 600 euro senza problemi. Insomma ci si fanno workstation da 2000 euro ivati con 12 core a 2,6GHz. Certo con pochi soldi in più si fa una macchina con 980X... Ma queste si aggiornano e ci sta più ram!
Narkotic_Pulse___
23-06-2010, 12:01
cavolo come hanno abbassato i prezzi per gli esa!!
Aloisiux
23-06-2010, 12:15
Errore nell'introduzione:
"abbinando sullo stesso package due die indipendenti e sfruttando la tecnologia HyperThreading per poter assicurare la trasmissione dei dati tra i due die"
Confusione tra HyperThreading (tecnologia Intel) e HyperTransport (bus di AMD).
E quale sarebbe l'innovazione nel memory controller?
Io le DDR3 a 1.35v le utilizzo già sul core i5.
Sai com'é qui si parla di Server, quindi si parla di stabilità.
molta gente non ha ancora capito la differenza tra un processore da server e un q6600 overcloccato a 4GHz
è meglio che non lo capiscano, cmq una scheda da 4skt con un 12core permette di avere una buonissima densita' core-scheda-proc
ottima notizia
ErPazzo74
23-06-2010, 15:25
Certo che i prezzi dei 4100 son veramente bassi.....soprattutto rispetto ai 6100.....certo se uno non ha bisogno di totale affidabilità i 4100 si accavallano con le cpu desktop che ovviamente son ancora + economiche...soprattutto comparto RAM e MB....ma ovviamente stiamo parlando di due cose differenti....
Se io volessi costruirmi una macchina con 2 4100 o 2 6100 quindi con i nuovi socket....in italia si trovano queste CPU? ma soprattutto delle schede madri 1P/2P/4P si trovano in vendita? io ho cercato ma non ho trovato molto....ho provato anche a cercare delle workstation già pronte (per avere la garanzia) sui siti di vari produttori ma non ho trovato molto, ovviamente mi riferisco sempre all'italia...
ciao e spero che qualcuno possa aiutarmi....patrizio
ragazzi bisogna vedere an fa che la memoria cache della cpu e proprio quella che fa schizzare i prezzi infatti se paragoniamo le cpu intel hanno 12 mb di cache l3 6 mb di l2 e 2mb l1 e sono moooolto stabili avendo uno da poco in azienda.
Amd fa buoni processori ma puzza molto perchè abbassa cosi tanto i prezzi.
lagunaloires
23-06-2010, 23:45
"Puzza molto"?
complimenti davvero per la qualità olfattiva del tuo intervento!
Non credo sia una ciofeca di cpu la serie 4100... il prezzo basso è dovuto a posizionamento di mercato da parte di AMD e basta.
Nota X chi volesse configurare una workstation con queste cpu
ATTENZIONE : da quello che ho letto ogni cpu gestisce al max 4 banchi di ram, (poi un Msi ha sei banchi...vedremo cosa scriveranno sul manuale) quindi, se vogliamo un quantitativo adeguato di ram occorrerà acquistare main con 2 cpu il che, unito alla possibilità di upgrade coi futuri bulldozer, potrà fornire una grande potenza di calcolo X programmi che sfruttano il multithreading,ram a controllo d' errore il tutto a prezzi estremamente vantaggiosi.
Purtroppo per ora le uniche main che ho visto con caratteristiche di qst tipo sono delle MSI http://www.msi.com/index.php?func=prodpage1&maincat_no=133 più da server che da workstation , con un layout , come direbbero a Firenze, un po' "a bischero", ovvero slot pci express utili appena sotto il principale da occupare con la scheda grafica, porte sata non piegate ma perpendicolari alla main, cosi' da cozzare con eventuali schede video lunghe...sempre che queste main siano pensate per metterci schede video lunghe oppure siano versioni preliminari : X la cronaca anche una main Supermicro aveva il problema delle porte sata nei prototipi, risolto poi nelle versioni definitive ; inoltre la versione a 2 cpu presenta i socket quasi sullo stesso ilvello il che signfica che se il dissipatore aspira davanti e soffia dietro la cpu posteriore si aspira l' aria riscaldata da quella anteriore, , risultando sempre + calda di qst ultima (di solito non si fa cosi' e si "sfalsa" con i banchi di ram)
E x ora Supermicro e Tyan hanno "sfornato" soltanto materiale esclusivamente da server (slot pci-express limitati a X8 elettrici)...e vedrai, altrimenti si rovinano il mercato della ben + remunerativa piattaforma Magny Cours con socket G34 :mad:
masty_<3
30-06-2010, 15:49
Si sa qualcosa dei magny cours 12 core su socket G34? Scusate il leggero OT
In che senso ?
Questi proci dovrebbero essere già in commercio , anche se non é detto in Italia.
Per quanto riguarda le schede madri sia Asus che Supermicro e Tyan hanno disponibili sui loro siti diverse soluzioni, sia per i server che per le workstation, queste ultime, però, soltanto in configurazione dual (altrimenti avrei già rifatto il p.c.);)
Rischio di andare OT, però ci provo lo stesso!
Non è che per caso si sa nulla se AMD ha intenzione di riportare il brand Opteron in futuro (2011-2012) anche nel settore Desktop??? :mbe:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.