View Full Version : Fermi si fa piccola e arriva sui portatili
Redazione di Hardware Upg
03-09-2010, 08:13
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2534/fermi-si-fa-piccola-e-arriva-sui-portatili_index.html
NVIDIA presenta oggi la nuova famiglia di GPU dedicate al mondo mobile. Sviluppate su architettura Fermi la rinnovata serie si caratterizza per il supporto di DirectX 11 e della tecnologia Optimus
Click sul link per visualizzare l'articolo.
robert1980
03-09-2010, 08:26
A me pare sempre uguale come dimensioni esterne...a parte che non ha il coperchio. o?
...la tecnologia optimus non ha senso di esistere...due schede video che si alternano aumentano solamente i costi...un profilo di risparmio energetico gestito in automatico da una sola scheda video?...sarebbe poi interessante valutare i consumi e di conseguenza l'autonomia...l'unico articolo che ho trovato per fare una comparativa con la serie ATI è questo (http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/2440/asus-n61jq-core-i7-720qm-radeon-5730-e-usb-30_8.html) con una 5730 di fascia media...piu' performante ma su fasce diverse...sarebbe interessante una comparativa...
...ciao Andrea...
Ottimo articolo complimenti, facevo bene ad aspettare queste soluzioni che invero sono ottime, passare da 48 sp, l'attuale 330M dedicata al segmento performance, a 96 è un bel passo, così come nella fascia alta 460 con 192 sp raddoppia quasi quelli di 260 gtx.
hellshock
03-09-2010, 09:49
Ho finalmente, spero che Dell esca con un XPS con GTX 460M...è la soluzione ideale.
Grande Nvidia....e fortunatamente tutte le schede supportano la tecnoogia optimus :D
avvelenato
03-09-2010, 09:55
...la tecnologia optimus non ha senso di esistere...due schede video che si alternano aumentano solamente i costi...un profilo di risparmio energetico gestito in automatico da una sola scheda video?...sarebbe poi interessante valutare i consumi e di conseguenza l'autonomia...l'unico articolo che ho trovato per fare una comparativa con la serie ATI è questo (http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/2440/asus-n61jq-core-i7-720qm-radeon-5730-e-usb-30_8.html) con una 5730 di fascia media...piu' performante ma su fasce diverse...sarebbe interessante una comparativa...
...ciao Andrea...
se ho capito bene optimus si appoggia al comparto video integrato e quindi non aggiunge nessuna 2° scheda video.
E' plausibile che per economie di scala i chipset per portatili integrano sempre al loro interno una soluzione video, e, o che sia disabilitata in certi casi dal produttore per ragioni commerciali, o ancor più probabile, che non venga utilizzata dall'assemblatore in ragione della presenza di una soluzione discreta.
Di fatto e per limiti fisici difficilmente aggirabili, una circuiteria terza, seppure in idle o quasi idle, consumerà di più della stessa circuiteria spenta con la sezione video gestita dal chipset.
Di conseguenza la funzionalità optimus permette di ottenere un plusvalore a scapito di una differenza di costi nulla, permettendo così di guadagnare appealing value su un prodotto che non ne è dotato, a parità di prestazioni e prezzi, oppure di mantenere l'appealing value a parità di prestazioni e con un prezzo leggermente superiore.
Aggiungo inoltre la considerazione per cui arriviamo ad uno scenario futuro in cui la sezione video verrà integrata addirittura nella CPU, garantendo quindi ulteriori margini di risparmio energetico rispetto alla soluzione discreta.
Se optimus fosse in grado di interfacciarsi con questo tipo di sistemi, garantirebbe un bel guadagno in autonomia nelle attività come la navigazione wi-fi che non richiedono utilizzo grafico esagerato, assicurando comunque performances quando richiesto, laddove lo scenario fa ipotizzare che l'utente utilizzerà il computer connesso alla rete elettrica. (nessuno gioca col portatile utilizzando la carica della batteria, nevvero?)
MasterGuru
03-09-2010, 10:01
praticamente la 420M và il doppio della 310M! Ottime soluzioni comunque!
John_Mat82
03-09-2010, 10:11
Penso che ad occhio una hd 5650 come la mia andrà come una 435M se non oltre visto che con msi ab ci vuole poco a portarla oltre le frequenze di una mobility 5770. Finalmente roba nuova mobile da parte nvidia dopo (quanti?) anni di rinomine selvagge!
Ora vedremo come le valuta notebookcheck
infatti son curioso di sapere quando e come i produttori inseriranno queste soluzioni, data la mole di gt330m in circolazione anche su modelli appena sfornati, e a che prezzi
sniperspa
03-09-2010, 10:17
GeForce GT 420M è una soluzione dotata di 96 stream processor e di sole 512MB di memoria, pensare di impostare risoluzioni di gioco superiori a quella di 1366x768 sarebbe quantomeno azzardato.
Non sono per niente daccordo con questa affermazione.
512mb di memoria in più con una gpu del genere non servirebbero proprio a nulla e comunque non capisco come si possa dire che con 512mb di vram sia azzardato andare oltre i 1366x768 :wtf:
Cos'è pure voi iniziate a spacciare la capienza delle vram come scala di giudizio per valutare la velocità di una scheda grafica?:confused:
ps.aspetto di vedere qualche riferimento ai consumi, che dubito siano sugli stessi livelli della serie precedente
greensheep
03-09-2010, 10:25
beh... wow dopo anni e anni di continue rinomine eccola tornata... certo però che se ricalcano i consumi e sopratutto il calore delle schede video per desktop siamo fritti ( in tutti i sensi!!) staremo a vedere
Goofy Goober
03-09-2010, 10:26
Ho finalmente, spero che Dell esca con un XPS con GTX 460M...è la soluzione ideale.
Grande Nvidia....e fortunatamente tutte le schede supportano la tecnoogia optimus :D
probabilmente se esce uscirà su un pc Dell della serie Alienware, come l'MX15
sugli XPS studio metteranno qualcosa di inferiore, una GTX420 o simili, per preservarne la sottigliezza e non dover esagerare con i sistemi dissipanti
rurik_dankil
03-09-2010, 10:36
Io non ho capito se anche la serie precedente supporta Optimus
Ventresca
03-09-2010, 10:36
in teoria quali di queste schede vanno a prendere il posto della 9400m e della 320m (lo chiedo da bravo mac user :D )?
Ottimo articolo complimenti, facevo bene ad aspettare queste soluzioni che invero sono ottime, passare da 48 sp, l'attuale 330M dedicata al segmento performance, a 96 è un bel passo, così come nella fascia alta 460 con 192 sp raddoppia quasi quelli di 260 gtx.
sulla 460 ci sono 336sp...
ghiltanas
03-09-2010, 12:37
la 455 dovrebbe andare come la mia 8800gt o poco +...nn male per giocare in hd, bisogna vedere calore e consumi
sulla 460 ci sono 336sp...
Sono 192 dalla tabella, 336 mi pare siano in 480M. Considerando che prima il limite era 128 non mi sembra male.
Io non ho capito se anche la serie precedente supporta Optimus
3xxM supporta optimus, la serie 2xx no.
La cosa che non ho ben capito è quanto consumano!
Sarebbe interessante conoscere il TDP in modo da capire se ad esempio una 415M può essere montata tranquillamente sugli ultraportatili...
Il bus però è a 128bit... bella potenza! Minimo saranno 18-20W per la scheda video entry level!
Foglia Morta
03-09-2010, 13:06
La cosa che non ho ben capito è quanto consumano!
Sarebbe interessante conoscere il TDP in modo da capire se ad esempio una 415M può essere montata tranquillamente sugli ultraportatili...
Il bus però è a 128bit... bella potenza! Minimo saranno 18-20W per la scheda video entry level!
http://images.hardwarecanucks.com/image//skymtl/GPU/400M/400M-9.jpg
con il modulo MXM la GTX 480M passa a 100W ( ma dovrebbe avere anche più moduli GDDR5 da sfamare ) , e la 5870M a 55W . A quanto arrivano le altre gpu non lo so...
http://images.hardwarecanucks.com/image//skymtl/GPU/400M/400M-9.jpg
con il modulo MXM la GTX 480M passa a 100W ( ma dovrebbe avere anche più moduli GDDR5 da sfamare ) , e la 5870M a 55W . A quanto arrivano le altre gpu non lo so...
Grazie mille! :eek:
Cavolo che spettacolo!!! La 415M con 13W e bus a 128bit sarà uno spettacolo!
ma scusate...si passa da 16 sp della 310 a 96 (!) della 420 e le prestazioni sono solo raddoppiate? Sembra strana solo a me questa cosa? :mbe:
P.s. tra l'altro stavo guardando la tabella delle specifiche...se la 420 va all'incirca il doppio della 310, la 415 che è identica alla 420 a parte avere metà degli sp andrà la metà immagino (praticamente come la 310)...
ma scusate...si passa da 16 sp della 310 a 96 (!) della 420 e le prestazioni sono solo raddoppiate? Sembra strana solo a me questa cosa? :mbe:
Considera che l'architettura è diversa :)
Gli stream processor di nvidia sulla serie 300 (e antecedenti) erano 5-dimensionali (per la 310 sono 16x5=80), forse cambiando (e finalmente!!) l'architettura avranno anche modificato la struttura degli stream... :)
Foglia Morta
03-09-2010, 13:21
Considera che l'architettura è diversa :)
Gli stream processor di nvidia sulla serie 300 (e antecedenti) erano 5-dimensionali (per la 310 sono 16x5=80), forse cambiando (e finalmente!!) l'architettura avranno anche modificato la struttura degli stream... :)
16x5=80 mi ricorda Cedar ( HD5400 ), mi sa che ti stai confondendo con ATi :D
Considera che l'architettura è diversa :)
Gli stream processor di nvidia sulla serie 300 (e antecedenti) erano 5-dimensionali (per la 310 sono 16x5=80), forse cambiando (e finalmente!!) l'architettura avranno anche modificato la struttura degli stream... :)
Scusa, io guardando i risultati dei bench in questa recensione vedo:
prestazioni 420m = 2x310m
e quindi dato che la 415 ha le stesse specifiche della 420 ma metà dei suoi sp (48 quindi) deduco:
415 = 310
:D
16x5=80 mi ricorda Cedar ( HD5400 ), mi sa che ti stai confondendo con ATi :D
Esattamente! :)
16 stream Nvidia equivalgono agli 80 di ATI proprio perchè quei 16 sono 5-dimensionali :D
Scusa, io guardando i risultati dei bench in questa recensione vedo:
prestazioni 420m = 2x310m
e quindi dato che la 415 ha le stesse specifiche della 420 ma metà dei suoi sp (48 quindi) deduco:
415 = 310
:D
I calcoli matematici tornano :D
Quindi i vecchi 16 sp ora sono mappabili nei nuovi 48 :D
I calcoli matematici tornano :D
Quindi i vecchi 16 sp ora sono mappabili nei nuovi 48 :D
Non si fanno i conti in quel modo...
Per fare un esempio
http://images.anandtech.com/graphs/5700_101209230406/20445.png
La 5770 è perfettamente metà 5870, metà stream processor, metà banda di memoria e stesse frequenze, eppure la 5870 è solo il 50% più veloce.
Praticamente mai un raddoppio della potenza elaborativa della scheda video porta esattamente un raddoppio delle prestazioni, un gioco è un gioco, non è mica un test per vedere quanti gigaflops fa una scheda video.
Non si fanno i conti in quel modo...
Per fare un esempio
http://images.anandtech.com/graphs/5700_101209230406/20445.png
La 5770 è perfettamente metà 5870, metà stream processor, metà banda di memoria e stesse frequenze, eppure la 5870 è solo il 50% più veloce.
Praticamente mai un raddoppio della potenza elaborativa della scheda video porta esattamente un raddoppio delle prestazioni, un gioco è un gioco, non è mica un test per vedere quanti gigaflops fa una scheda video.
E' normale che i calcoli non si facciano in quel modo, sarebbe troppo bello ridurre la potenza elaborativa ad un confronto sul numero degli shader :)
In teoria le prestazioni di 310M e 415M dovrebbero essere confrontabili, da qui il "mapping" tra i 16sp della vecchia architettura e i 48 della nuova ;)
Kharonte85
03-09-2010, 13:57
Ma non saranno un pò limitate dalla Bandwidth queste schede?
GeForce 415M, GeForce 420M, GeForce 425M e GeForce 435M hanno tutte 25 GB/s eppure le ultime tre forse si avvantaggerebbero di una maggiore BP.
Che poi queste tre sono la stessa versione di chip ma con OC diversi...
GeForce GT 435M 96@650MHz
Geforce GT 425M 96@560MHz
GeForce GT 420M 96@500MHz
comunque sembrano buone schede, sarebbe interessante vedere un confronto con la concorrenza.
http://images.hardwarecanucks.com/image//skymtl/GPU/400M/400M-9.jpg
con il modulo MXM la GTX 480M passa a 100W ( ma dovrebbe avere anche più moduli GDDR5 da sfamare ) , e la 5870M a 55W . A quanto arrivano le altre gpu non lo so...
...se la 420M raggiunge i 23W è un brutto affare...la 5730 con i suoi 26W è decisamente sopra...
...420M...
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2534/dmc4.png
...5730...
http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/2440/devil_may_cry4.png
...ciao Andrea...
Non si fanno i conti in quel modo...
Per fare un esempio
http://images.anandtech.com/graphs/5700_101209230406/20445.png
La 5770 è perfettamente metà 5870, metà stream processor, metà banda di memoria e stesse frequenze, eppure la 5870 è solo il 50% più veloce.
Praticamente mai un raddoppio della potenza elaborativa della scheda video porta esattamente un raddoppio delle prestazioni, un gioco è un gioco, non è mica un test per vedere quanti gigaflops fa una scheda video.
Dal tuo stesso link -> frame 5870 / frame 5770 -> 38,5 / 21,6 = 1,78
cioè l'80% (e parlando solo di questo test, cioè crysis).
ma scusate...si passa da 16 sp della 310 a 96 (!) della 420 e le prestazioni sono solo raddoppiate? Sembra strana solo a me questa cosa? :mbe:
P.s. tra l'altro stavo guardando la tabella delle specifiche...se la 420 va all'incirca il doppio della 310, la 415 che è identica alla 420 a parte avere metà degli sp andrà la metà immagino (praticamente come la 310)...
Secondo me i bench di hwupgrade non evidenziano ancora il divario, su notebookcheck la 310m fa 880 punti in futuremark dove la 420M ne fa 2900 e rotti, inoltre imho manca il supporto driver specifico.
blackshard
03-09-2010, 16:26
Secondo me i bench di hwupgrade non evidenziano ancora il divario, su notebookcheck la 310m fa 880 punti in futuremark dove la 420M ne fa 2900 e rotti, inoltre imho manca il supporto driver specifico.
Tieni presente che il 3dmark è sempre una pataccata.
blackshard
03-09-2010, 16:28
...se la 420M raggiunge i 23W è un brutto affare...la 5730 con i suoi 26W è decisamente sopra...
...420M...
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2534/dmc4.png
...5730...
http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/2440/devil_may_cry4.png
...ciao Andrea...
Ma infatti non è mica chiaro cosa significhi "10W-23W". In base al clock cambia il TDP, è normale, ma addirittura un'escursione così significativa...
Tieni presente che il 3dmark è sempre una pataccata.
Lo so ma per ora abbiamo solo questi dati :(
ArteTetra
03-09-2010, 18:29
Aggiungo inoltre la considerazione per cui arriviamo ad uno scenario futuro in cui la sezione video verrà integrata addirittura nella CPU, garantendo quindi ulteriori margini di risparmio energetico rispetto alla soluzione discreta.
Ma che futuro e futuro? Guarda che in questi processori la GPU è GIÀ integrata nello stesso package (ma non è costruita sullo stesso die).
In futuro (Sandy Bridge per Intel, Fusion per AMD) la GPU sarà sullo stesso die della CPU.
unnilennium
04-09-2010, 08:05
Ma che futuro e futuro? Guarda che in questi processori la GPU è GIÀ integrata nello stesso package (ma non è costruita sullo stesso die).
In futuro (Sandy Bridge per Intel, Fusion per AMD) la GPU sarà sullo stesso die della CPU.
con la differenza che le schede video intel, integrate o meno, fanno sempre pena rispetto al resto, mentre amd le fa mooolto meglio.
finalmente nvidia sforna la serie 4xx compatibile dx11... con un ritardo abissale,rispetto ad amd che ha letteralmente invaso il mercato. ora vorrei sapere cosa succederà alle varie 310 320 330mpresenti, spero che le svendano, ma non credo... ci sono modelli appena sfornati, tra 6 mesi ci saranno ancora in giro, coi loro prezzi assurdi.
Ventresca
04-09-2010, 10:05
quali schede sostituiranno la 9400m e la 320m?
Ho finalmente, spero che Dell esca con un XPS con GTX 460M...è la soluzione ideale.
Grande Nvidia....e fortunatamente tutte le schede supportano la tecnoogia optimus :D
Io spero in un HP dv8 con la gtx 480M. :D
Ho finalmente, spero che Dell esca con un XPS con GTX 460M...è la soluzione ideale.
Grande Nvidia....e fortunatamente tutte le schede supportano la tecnoogia optimus :D
Io spero in un HP dv8 con la gtx 480M. :D
ArteTetra
08-09-2010, 15:19
con la differenza che le schede video intel, integrate o meno, fanno sempre pena rispetto al resto, mentre amd le fa mooolto meglio.
http://www.anandtech.com/show/3871/the-sandy-bridge-preview-three-wins-in-a-row/7:read:
ArteTetra
08-09-2010, 15:31
con la differenza che le schede video intel, integrate o meno, fanno sempre pena rispetto al resto, mentre amd le fa mooolto meglio.
http://www.anandtech.com/show/3871/the-sandy-bridge-preview-three-wins-in-a-row/7:read:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.