PDA

View Full Version : Con AceMoney Lite il bilancio è sempre sotto controllo


Redazione di Hardware Upg
21-09-2010, 15:50
Link all'Articolo: http://www.hwfiles.it/articoli/2550/con-acemoney-lite-il-bilancio-e-sempre-sotto-controllo_index.html

AceMoney Lite è un programma che consente di tenere sempre sotto controllo le proprie finanze. L'applicazione è piuttosto completa ed è dotata di un'interfaccia semplice ma funzionale

Click sul link per visualizzare l'articolo.

genesi86
21-09-2010, 16:07
Lo uso da un annetto e non è malaccio come programma.
Ti da un quadro informativo dell'economia domestica, questo è indispensabile per sapere se e quanto possiamo spendere, la versione "non lite" ha anche delle funzioni un pochino più complesse che riguardano gli investimenti, con tanto di aggiornamento dei tassi di cambio.

E' un valido aiuto, sopratutto se consideriamo che è gratis. Segnalo anche che è compatibile perfettamente con wine sotto linux. Dato che si inseriscono dati un tantino delicati, ne sconsiglio l'uso sotto windows.

goldorak
21-09-2010, 16:19
E' un valido aiuto, sopratutto se consideriamo che è gratis. Segnalo anche che è compatibile perfettamente con wine sotto linux. Dato che si inseriscono dati un tantino delicati, ne sconsiglio l'uso sotto windows.

Cosa fa meglio rispetto a GnuCash ?
E ridicolo installare in linux un applicativo windows quando esiste una versione nativa che e' competitiva non solo con la versione lite del software proprietario, ma adirittura con la versione full. :mbe:

anac
21-09-2010, 16:35
io alla fine ho sempre usato excel per la semplicita' d'uso
mo faccio una prova per vedere se e' piu' facile di excel

efrite15
21-09-2010, 16:57
**genesi86**
Un commento davvero sterile e che lascia il tempo che trova... allora consiglia di mettere tutto su un computer non in rete, o ancora meglio in cartaceo.
Anzi no, teniamo tutto a memoria!!!! Tanto praticamente è il senso del tuo discorso ;) !
Se le cose si fanno con la testa, e non col c*** , Windows, Mac, Unix, uno vale l'altro!
Non diamo consigli insensati alla gente, che poi magari ci crede anche!

Tornanto On Topic, io utilizzo iphase, completamente gratuito e ben fatto... certo che sarebbe comodo avere una versione mobile (android, Win mobile ecc) per poterlo aggiornare in tempo reale e poi sincronizzare il tutto! Sarebbe molto più semplice per gli utenti!

genesi86
21-09-2010, 17:06
Se le cose si fanno con la testa, e non col c*** , Windows, Mac, Unix, uno vale l'altro!


ma per favore

genesi86
21-09-2010, 17:15
Cosa fa meglio rispetto a GnuCash ?

più intuitivo, ma solo perchè più semplice e meno profondo di GnuCash, ma....

esiste una versione nativa che e' competitiva non solo con la versione lite del software proprietario, ma adirittura con la versione full.

.... proprio a causa di questo GnuCash diventa meno alla portata dell'utente comune, mentre AceMoney è semplicissimo, lo può usare chiunque.

Ad ogni modo sone sempre dei programmi molto limitati, sul lavoro uso solo excel.

genesi86
21-09-2010, 17:15
Cosa fa meglio rispetto a GnuCash ?

più intuitivo, ma solo perchè più semplice e meno profondo di GnuCash, ma....

esiste una versione nativa che e' competitiva non solo con la versione lite del software proprietario, ma adirittura con la versione full.

.... proprio a causa di questo GnuCash diventa meno alla portata dell'utente comune, mentre AceMoney è semplicissimo, lo può usare chiunque.

Ad ogni modo sone sempre dei programmi molto limitati, sul lavoro uso solo excel.

red.hell
21-09-2010, 20:14
non l'ho provato, ma guardando gli screen mi sembra più scarso di GnuCash (che uso da circa 8 mesi in continuazione per liquidità + conto corrente + postepay + carta di credito) e anche di KMyMoney (che ho provato poco ma mi sembra anche migliore di gnucash)

Satviolence
21-09-2010, 22:42
Mah... Gnucash l'ho usato per 6 mesi e sinceramente per uso personale mi sembra eccessivamente complesso. Per carità, è completo e pure molto didattico, perchè ti costringe ad imparare qualche principio di contabilità, ma alla fine, per tenere i conti e fare 4 considerazioni per capire come usi i soldi, va bene anche un programma più semplice ed immediato.
Io da un po' sto usando Homebank. E' decisamente più semplice di Gnucash, il che è un limite ma anche un pregio. Per esempio, la struttura dei conti può avere al massimo due livelli, il che è un limite, ma alla fine ti costinge a semplificare e quindi risparmi tempo in fase di inserimento.

Sul fatto di non usare programmi di contabilità sotto Windows per problemi di sicurezza, è un consiglio fuorviante perché, lasciando abilitati gli aggiornamenti di Windows, installando un antivirus anche gratuito e usando la testa, il livello di sicurezza ottenibile è più che adeguato per uso personale.

schubaffo
22-09-2010, 07:58
No, niente di tutto questo... per le mie finanze uso un programma di SANA E VIRTUOSA PARTITA DOPPIA... Dare-Avere...il resto è scenografia :-D

qualsiasinome
22-09-2010, 09:49
Ciao,
vorrei sapere se qualcuno conosce un programma per importare i vecchi file di Money 2000 che non funziona su Win7 e che importi gli stessi file Money che estraggo dalla banca;
per continuare ad usarlo ho dovuto installarlo su una VM WinXP.

Pier2204
22-09-2010, 17:45
Ciao,
vorrei sapere se qualcuno conosce un programma per importare i vecchi file di Money 2000 che non funziona su Win7 e che importi gli stessi file Money che estraggo dalla banca;
per continuare ad usarlo ho dovuto installarlo su una VM WinXP.

Mi funziona perfettamente su Vista, strano che non funzioni su Win 7. Hai provato a farlo partire in modalità compatibilità Win XP?

La cosa che mi chiedo è perchè Microsoft non abbia più aggiornato Money,
lo trovo ottimo e di una semplicità unica...

LightIntoDarkness
22-09-2010, 23:57
Consiglio a tutti di provare MyMoneyExpress, freeware:
lo uso da 2 anni, soddisfattissimo!

giacomo1956
23-09-2010, 15:53
chi ha prodotto il software può vedere i miei dati?

vincenzomary
23-05-2012, 21:33
Consiglio a tutti di provare MyMoneyExpress, freeware:
lo uso da 2 anni, soddisfattissimo!
che differenza c'è con la versione a pagamento? hai usato per caso gnucash? grazie.

LightIntoDarkness
23-05-2012, 21:59
che differenza c'è con la versione a pagamento? hai usato per caso gnucash? grazie.E' perfettamente targhettizzato sulla gestione famigliare, ed è l'unico che ho trovato così.

Per le differenze con la versione free, le trovi qui
http://www.valecchi.it/page.aspx?idPost=489

vincenzomary
24-05-2012, 14:32
E' perfettamente targhettizzato sulla gestione famigliare, ed è l'unico che ho trovato così.

Per le differenze con la versione free, le trovi qui
http://www.valecchi.it/page.aspx?idPost=489
sto usando gnucash, ma ho un problema, non considera le transazioni pianificate nei saldi relativi al conto corrente bancario. lo fa solo dopo aver creato la transazione (quidi solo nel momento in cui ho un saldo certo). mymoney invece ha questa opportunità? potrei provare... direste voi, grazie.

ccpm
06-11-2013, 08:15
Buongiorno, qualcuno che utilizza AceMoney !? :D

vincenzomary
06-11-2013, 15:38
Buongiorno, qualcuno che utilizza AceMoney !? :D
io, perchè?

ccpm
06-11-2013, 16:23
io, perchè?

Per piacere mi aiuti a capire un po' di cose ?
1) Esiste una guida in ITA in formato Pdf ?
2) Come faccio a sincronizzare i dati con AceMoney su android ? :rolleyes:

vincenzomary
06-11-2013, 16:30
Per piacere mi aiuti a capire un po' di cose ?
1) Esiste una guida in ITA in formato Pdf ?
2) Come faccio a sincronizzare i dati con AceMoney su android ? :rolleyes:
se esiste una guida non lo so, ma ci sono dei gruppi. per il cloud, io ci ho provato una volta, poi ho dovuto formattare il pc, e non so se per questo motivo (collegamento in cloud), reinstallando non sono più riuscito ad avviare il software, mi hanno dovuto dare un altra licenza.

ccpm
07-11-2013, 10:18
se esiste una guida non lo so, ma ci sono dei gruppi. per il cloud, io ci ho provato una volta, poi ho dovuto formattare il pc, e non so se per questo motivo (collegamento in cloud), reinstallando non sono più riuscito ad avviare il software, mi hanno dovuto dare un altra licenza.

Intanto grazie per le risposte ... magari mi aiuti ... io sto iniziando a provarlo in questi giorni ...
NB Cosa vuol dire "gruppi" ? Ci sono delle FAQ ma è tutto in ING !
NB AceMoney su Android non mi sembra bello, e non capisco come sincronizzare ... nemmeno con XP ... :muro:

vincenzomary
07-11-2013, 11:28
Intanto grazie per le risposte ... magari mi aiuti ... io sto iniziando a provarlo in questi giorni ...
NB Cosa vuol dire "gruppi" ? Ci sono delle FAQ ma è tutto in ING !
NB AceMoney su Android non mi sembra bello, e non capisco come sincronizzare ... nemmeno con XP ... :muro:
su android puoi se non ricordo male, ma l'ho usato poco, inserire entrate ed uscite, che ritroverai sincronizzati nella versione desktop. per i "gruppi" dove li vedi? ciao.

ccpm
07-11-2013, 13:21
su android puoi se non ricordo male, ma l'ho usato poco, inserire entrate ed uscite, che ritroverai sincronizzati nella versione desktop. per i "gruppi" dove li vedi? ciao.

> Android, mi sa che non lo userò ... anche perché non so come sincronizzare
> Gruppi lo hai scritto tu (e non capisco) "se esiste una guida non lo so, ma ci sono dei gruppi." ...

ccpm
07-11-2013, 13:24
> Android, mi sa che non lo userò ... anche perché non so come sincronizzare
> Gruppi lo hai scritto tu (e non capisco) "se esiste una guida non lo so, ma ci sono dei gruppi." ...

> Comunque lo trovi "stabile" e comodo, per una contabilità "abbastanza semplice" senza particolari pretese ? E' "sicuro" ? In quanto non vedo richiesta di password ...
> A chi servisse, il file generato .amj se lo si vuole utilizzare con altro PC, ti chiederà in apposita finestra il "nome del PC", basterà inserirlo (risorse del PC >>> Proprietà etc...)

vincenzomary
07-11-2013, 16:05
> Comunque lo trovi "stabile" e comodo, per una contabilità "abbastanza semplice" senza particolari pretese ? E' "sicuro" ? In quanto non vedo richiesta di password ...
> A chi servisse, il file generato .amj se lo si vuole utilizzare con altro PC, ti chiederà in apposita finestra il "nome del PC", basterà inserirlo (risorse del PC >>> Proprietà etc...)
è stabile, anche se con l'ultimo aggiornamento un pò più lento ma non so da cosa dipende.
è sicuro perchè puoi impostare una password per accedere, se è sicuro in "internet" non lo so.
il file amj lo apri tranquillamente, non ho capito la domanda.
comunque dovrebbe esserci la versione lite da provare per 30 giorni... ciao.