View Full Version : Gigabyte GV-N470SO: GeForce 470 GTX Super Overclock
Redazione di Hardware Upg
10-09-2010, 11:54
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2541/gigabyte-gv-n470so-geforce-470-gtx-super-overclock_index.html
Con la scheda GV-N470SO Gigabyte propone la propria interpretazione della GPU GeForce GTX 470, arricchendo la famiglia di schede Super Overclock. Dissipatore di calore non standard, GPU portata di default a 700 MHz e PCB custom le principali novità di questo prodotto
Click sul link per visualizzare l'articolo.
maxmix65
10-09-2010, 12:07
Oramai cercano di vendere i fondi di magazzino...OLD !!!!!!!
Ottimo dissipatore, ma quasi 100 euro sulla Gigabyte reference sono esagerati.
ottima skeda pekkato che costa 100€ in più
blackshard
10-09-2010, 12:29
ottima skeda pekkato che costa 100€ in più
E allora non è ottima...
Balthasar85
10-09-2010, 12:36
Beh, apprezzabile come Gigabyte sia riuscita a migliorare alcune delle pecche della GTX470, peccato che arrivi "lunga" e che sia eccessivamente costosa (a 320 sarebbe stata più appetibile), qualcuno la poteva prender in considerazione rispetto ad una 5870.
ottima skeda pekkato che costa 100€ in più
Vedi che la "c" la trovi tra la "x" e la "v".
CIAWA
dal punto di vista componentistico e di dissipazione è ottima quindi sicuramente se uno vuole fare OC è l'ideale
keroro.90
10-09-2010, 12:36
ma era proprio necessaria una recensione cosi approfondita x una scheda con un po di OC e dissi non standard?ok il pcb non reference xo è esagerato lo stesso..
keroro.90 @ roba da matti adesso ci si lamente anke quando HU fà delle buone recensioni su una scheda...
Balthasar85
10-09-2010, 12:43
ma era proprio necessaria una recensione cosi approfondita x una scheda con un po di OC e dissi non standard?ok il pcb non reference xo è esagerato lo stesso..
Ultimamente una 470 rispetto ad una 5870 è diventata una proposta interessante quindi non ti deve far troppa sorpresa se adesso le si guardi con più interesse.
Siamo pieni di rece sulle 58xx proprio perché erano delle soluzioni interessanti, ora che le nVidia son scese di prezzo è giusto far vedere che tipo di soluzioni siano, se poi qualche casa è riuscita a metter qualche pezza sugli ormai ben noti difetti di queste ultime la trovo ancor più normale come cosa.
CIAWA
^-Super_Treje-^
10-09-2010, 12:43
Inutile proporre una scheda video così.
Se la vuoi proporre OC di fabbrica bisogna sviluppare un'ottimo raffreddamento per tutta la scheda + inserirci ram veloci o molto veloci da 0,4 ns in sotto, fino alle stupende Samsung DDR5 da 0.28 ns !!!
Se non si fà così meglio buttare nel gabinetto l'idea di OC di fabbrica.
Non a caso la Galaxy la con sua 460 GTX Super OC è una bomba di scheda video proprio perchè rispecchia tutti questi parametri !!
Fuori dal mondo questa scheda, davvero inutile. Se la proposta base era fuori mercato questa è fuori dal mondo!
Piuttosto porrei l'accento sul confronto HD5850 vs. GTX460 1GB che è l'unica scheda video competitiva della scuderia NVIDIA al momento:
Per quanto sia stato fatto un ottimo lavoro su questa scheda la 5850 risulta ancora preferibile come prestazioni, consumi, temperature, rumore seppur non di molto. La cosa preoccupante è che la HD5850 è uscita ben 10 mesi prima, quindi in termini informatici dovrebbe essere "vecchia" rispetto alla GTX460.
ignatech
10-09-2010, 12:51
a mio avviso non è particolarmente conveniente.. meglio allora la 5870..
Micene.1
10-09-2010, 13:05
mah questi consumi eccessivi mi fanno cmq propendere per amd...tra l'altro bassi consumi (oltre che a ridurre la bolletta,il riumore della sv, il rumore dell'ali etc.) sono anche presupposto di maggiore capacita di OC (in teoria)
Stech1987
10-09-2010, 13:07
Bella recensione, bella scheda, prezzo orrendo...
@ ferro10 & keroro.90:
potreste per cortesia scrivere in italiano? Grazie.
Sciurtone
10-09-2010, 13:31
Mi sa che i wattmetri hanno bisogno di una ritarata: come fate un test in cui in idle la 5870 consuma più della 470??? Voglio mettere quanto la 460, ma non quanto la 470!!
Esiste una cosa chiamata ati overdrive...abilitatela e fate il test!
Danckan@ ti ricordo che una 5850 costa ache di più di una gtx460 1gb quindi se noi prendiamo una gtx460 glh risparmiamo soldi (xkè la gtx460 glh costa meno di una 5850) e abbiamo maggiori prestazioni. quindi io direi che la 5850 non è per nnt da considerare
blackshard
10-09-2010, 13:59
Danckan@ ti ricordo che una 5850 costa ache di più di una gtx460 1gb quindi se noi prendiamo una gtx460 glh risparmiamo soldi (xkè la gtx460 glh costa meno di una 5850) e abbiamo maggiori prestazioni. quindi io direi che la 5850 non è per nnt da considerare
Costa di più perchè va' di più, consuma meno, scalda meno, etc... etc...
Non la paghi di più perchè costa di più, la paghi di più perchè (in qualche modo, chiaro o meno chiaro) vale di più.
In ogni caso le gtx460 sono decisamente le più appetibili del gruppo delle fermi e meritano certamente considerazione.
una 5850 non va di più di una gtx460 glh anke se costa di più -_-
A me pare abbiano fatto un buon lavoro, soprattutto vedendo che con frequenze da 480 questa 470 consuma 20w in meno della versione reference.
Peccato davvero per i consumi in idle (sarà rimediabile la cosa?) e ovviamente per il prezzo, allineato a quello già sovraprezzato della 5870.
@ferro10
ma la glh è overcloccata (e non poco), quindi ha minori margini di overclock rispetto alla 5850 ed ha un prezzo non molto inferiore. Inoltre l'overclock probabilmente aumenta il divario di consumi tra le due schede.
Certo che una HD5850 va piu di una GTX460... pochi dubbi su questo!
Ma da dove hanno rispolverato sto form factor?!
OK per la silenziosità ma non è questo il modo per liberarsi di prodotti "vecchi".
Lunga come un camion con rimorchio, consuma un botto, ben dissipata, ma se la batte con la 5870 reference e costa pure di piu. Boh se non sei verde dentro non so perche dovresti comprarla...
genesi86
10-09-2010, 15:57
il prezzo va paragonato con la 5870, non con la 470classica, ma:
Rispetto alla 5870, la proposta gigabyte scalda di più, ma fà meno rumore e già questo non è poco.
A 1920x1200 riesce spesso a battere, seppur di poco, la 5870, tuttavia quest'ultima spazza via la 470 alla risoluzione di 2560x1600... per chi gioca a 1920X1200 la 470 firmata giga è interessante.
i LED che indicano l'utilizzo della scheda, sono comodi, a patto di avere il pannello laterale trasparente
consuma qualke Watt in più, ma sinceramente tutte queste schede consumano troppo per i miei gusti, questo è il motivo per cui aspetto i 28nm per pensionare la 9800GT.
ATI ha il DP, che per molti è utilissimo, ma altri possono trovare utile CUDA ed il fatto che le nvidia con BOINC girano molto meglio.
E poi non tralascerei il fatto che è gigabyte, la quale tende a fare sempre prodotti molto ma molto buoni.
è un'ottima scheda, se la batte con la 5870 e talvolta la super pure, consuma pure meno della reference nonostante l'OC. Costa un filo troppo, 50 euro in meno e sarebbe un'offerta strepitosa. Tuttavia da considerare qualora si voglia il top, o quasi, senza spendere i soldi richiesti per una 480.
devil_mcry
10-09-2010, 16:34
dal punto di vista tecnologico è una bella scheda, hanno fatto un lavoro non da poco
dal punto di vista della convenienza... attualmente direi che non ci siamo
considerando i prezzi le scheda da comprare a seconda della fascia secondo me so
5770 , gtx460 1gb, gtx470 , 5870...
calabar@ poki margini di OC ????guarda che le gtx460 glh con un leggero overvolt raggiunge i 900-950mhz se questo lo chiami poco OC allora andiamo bene...
i consumi sono 155w per una 5850 e 180w per una gtx460 glh consideriamo che la glh dispone di 125mhz in più solo sul core quindi i 30w in più sono più che giustificati
blackshard
10-09-2010, 17:12
i consumi sono 155w per una 5850 e 180w per una gtx460 glh consideriamo che la glh dispone di 125mhz in più solo sul core quindi i 30w in più sono più che giustificati
Da quando in qua' si giustifica il consumo di due architetture diverse in base alla frequenza? Sono confronti da pivelli...
scheda totalmente inutile, l'oc è troppo basso per giustificare la cosa. per la differenza di prezzo che c'è, prendo una 470 normale (sicuramente più facile da trovare), mi prendo un sistema di dissipazione decente e la overclokko io come mi pare e piace.
una scheda per avere un oc di fabbrica che permetta di non volerci smanettare deve passare gli 800mhz secondo me, sennò arrivare a 700mhz son buoni tutti a casa loro
blackshard
10-09-2010, 18:18
scheda totalmente inutile, l'oc è troppo basso per giustificare la cosa. per la differenza di prezzo che c'è, prendo una 470 normale (sicuramente più facile da trovare), mi prendo un sistema di dissipazione decente e la overclokko io come mi pare e piace.
una scheda per avere un oc di fabbrica che permetta di non volerci smanettare deve passare gli 800mhz secondo me, sennò arrivare a 700mhz son buoni tutti a casa loro
Eh ma sai che consumi sarebbero venuti fuori poi. Comunque ritengo che le schede overcloccate di fabbrica sono sempre una grandissima fregatura.
scheda totalmente inutile, l'oc è troppo basso per giustificare la cosa. per la differenza di prezzo che c'è, prendo una 470 normale (sicuramente più facile da trovare), mi prendo un sistema di dissipazione decente e la overclokko io come mi pare e piace.
una scheda per avere un oc di fabbrica che permetta di non volerci smanettare deve passare gli 800mhz secondo me, sennò arrivare a 700mhz son buoni tutti a casa loro
eh certo, perché occare 200Mhz sopra la reference e cambiare il sistema di dissipazione di una vga è roba alla portata di tutti, come se niente fosse. Ma per favore, già il 99% di chi compra una vga non overclocca, figurati cambiare il sistema di dissipazione.
scheda totalmente inutile, l'oc è troppo basso per giustificare la cosa. per la differenza di prezzo che c'è, prendo una 470 normale (sicuramente più facile da trovare), mi prendo un sistema di dissipazione decente e la overclokko io come mi pare e piace.
una scheda per avere un oc di fabbrica che permetta di non volerci smanettare deve passare gli 800mhz secondo me, sennò arrivare a 700mhz son buoni tutti a casa loro
:eek: Ah quindi la tolleranza all'overclock è data solo dal sistema di raffreddamento. Bene, mi solleva sapere che la qualità dei componenti del PCB non ha la minima importanza. Ora spieghiamolo a quelli di Gigabyte, così ci abbassano il prezzo.
devil_mcry
10-09-2010, 18:57
Eh ma sai che consumi sarebbero venuti fuori poi. Comunque ritengo che le schede overcloccate di fabbrica sono sempre una grandissima fregatura.
dipende se l'oc di fabbrica si limita ad un bios con qualche mhz in + sul core o se si parla di vga con ram a latenza più bassa, alimentazione regolabile via sw e apparato di alimentazione migliore
ad esempio le hawk hanno senso, molte schede occate di fabbrica no
keroro.90
10-09-2010, 19:00
@Stech1987
se non riesci a capire 2 abbreviazioni di numero cambia sito..questa non è l accademia della crusca...è un sito di appasionati di tecnologia e certi termini vengono abbreviati sempre..
Sciurtone
10-09-2010, 21:59
Per me il problema sono i valori che loro dicono in idle: la mia 5770 passa da 100W in Full a 17W in Idle grazie ad Ati Overdrive!!
Nei test va abilitata, altrimenti che test è?? Se la ATI ha messo una tecnologia in più sulla sua scheda video questa va valutata nel comportamento generale e se la nvidia non ha una tecnologia corrispondente, il problema è solo della Nvidia!!!
Attaccate l'ati overdrive e vediamo se in Idle consuma di più la 5870...
blackshard@ attenzione io non stò confrontando le 2 architetture ma gtx460 vs gtx460 glh(forse avrò formutalo male la frase) oltre quello io volevo fare notare anke ke la 5850 \gtx460 \gtx460 glh sono molto vicini come consumi tutto qua...
blackshard
10-09-2010, 23:35
blackshard@ attenzione io non stò confrontando le 2 architetture ma gtx460 vs gtx460 glh(forse avrò formutalo male la frase) oltre quello io volevo fare notare anke ke la 5850 \gtx460 \gtx460 glh sono molto vicini come consumi tutto qua...
In effetti avevo capito male! :)
devil_mcry
11-09-2010, 00:50
Per me il problema sono i valori che loro dicono in idle: la mia 5770 passa da 100W in Full a 17W in Idle grazie ad Ati Overdrive!!
Nei test va abilitata, altrimenti che test è?? Se la ATI ha messo una tecnologia in più sulla sua scheda video questa va valutata nel comportamento generale e se la nvidia non ha una tecnologia corrispondente, il problema è solo della Nvidia!!!
Attaccate l'ati overdrive e vediamo se in Idle consuma di più la 5870...
e tu scusa i 17w come li hai misurati?
anche il DES della mia scheda amd dice che la cpu in idle consuma 5w mentre il core 2 duo di prima anche meno con il tool asus, ma io ci credo poco
dal punto di vista tecnologico è una bella scheda, hanno fatto un lavoro non da poco
dal punto di vista della convenienza... attualmente direi che non ci siamo
considerando i prezzi le scheda da comprare a seconda della fascia secondo me so
5770 , gtx460 1gb, gtx470 , 5870...
quoto
ho cercato sul web ed ho trovato €320 la super, poi rimandandomi al sito è apparso un 362.99
comunque 320 son troppi, non per la soluzione gigabyte, ma per la scheda
per la soluzione giga ci stanno tutti i 320, ma il lavoro che ha fatto questo partner lo avrebbe dovuto far fare nvidia con le reference per renderele competitive
non è la fine del mondo poi avere una reference ad aria nel case, reggere regge e con €240 di budget, per chi accetta il compromesso, il consiglio è di andare sulla 470
aspettiamo queste 6700 va che è meglio
devil_mcry
11-09-2010, 01:44
quoto
ho cercato sul web ed ho trovato €320 la super, poi rimandandomi al sito è apparso un 362.99
comunque 320 son troppi, non per la soluzione gigabyte, ma per la scheda
per la soluzione giga ci stanno tutti i 320, ma il lavoro che ha fatto questo partner lo avrebbe dovuto far fare nvidia con le reference per renderele competitive
non è la fine del mondo poi avere una reference ad aria nel case, reggere regge e con €240 di budget, per chi accetta il compromesso, il consiglio è di andare sulla 470
aspettiamo queste 6700 va che è meglio
ma dal punto di vista concreto, l'unico reale svantaggio per l'utente medio, nel prendere una gtx470 reference è forse il rumore
il consumo è un teatrino, perchè uno non gioca 23 ore al giorno, e in 2d la scheda nvidia non consuma diversamente da quella ati (5850)
e che uno non mi venga a dire che l'ali è un problema, perchè se l'ali e un problema allora forse è meglio che si guardano schede da 70€...
diversamente in gaming va di più c'è poco da fare, e dal punto di vista termico la gtx470 risulta ancora ragionevole che poi nn so quanto siano piu silenziose in idle le 5850 reference... di pari prezzo
la realtà è che le 5850 hanno un prezzo da ladri, ora come ora il loro prezzo dovrebbe essere di circa 200e, considerando tutto, non di 240 e rotti
ed è giusto che si preferisca una gtx460 1gb (va di meno, costa il giusto anche in rapporto al prezzo che dovrebbe avere una 5850, cn 190e si porta a casa) o la gtx470 (costa uguale ma va di piu)
se poi uno vuole di più c'è la 5870, o per meno la 5770
Sciurtone
11-09-2010, 01:58
e tu scusa i 17w come li hai misurati?
anche il DES della mia scheda amd dice che la cpu in idle consuma 5w mentre il core 2 duo di prima anche meno con il tool asus, ma io ci credo poco
Sono i valori che dichiara la Sapphire, che sinceramente non penso siano tanto sballati perchè in 2d abbassa le frequenze in maniera radicale, quasi dell' 80%.
Attivando l'overdrive non penso che una ati 5870 downcloccata consumi quanto una nvidia che mantiene le sue frequenze...
devil_mcry
11-09-2010, 02:01
Sono i valori che dichiara la Sapphire, che sinceramente non penso siano tanto sballati perchè in 2d abbassa le frequenze in maniera radicale, quasi dell' 80%.
Attivando l'overdrive non penso che una ati 5870 downcloccata consumi quanto una nvidia che mantiene le sue frequenze...
ma guarda che il downclock della scheda in 2d è automatico, anche senza attivare l'overdrive... che tra l'altro serve a overcloccare e se lo attivi di solito imposta in 2d i profili standard pensati per la scheda, quindi se hai una scheda che in 2d scende d+ delle reference, quando attivi l'overdrive e setti il nuovo clock, la tua si comporta come una reference (provato io direttamente, il mio bios l'ho fatto a 300mhz in 2d, reference 500, quando provo dei clock + spinti del bios sulla gpu l'overdrive me la tiene in 2d a 500mhz)
e cmq anche le schede nvidia hanno il profilo 2d ed è, da quello che ho visto in passato, molto + spinto di quello di ATi, dato che raggiungono clock piu bassi
ndrmcchtt491
11-09-2010, 11:28
ma dal punto di vista concreto, l'unico reale svantaggio per l'utente medio, nel prendere una gtx470 reference è forse il rumore
il consumo è un teatrino, perchè uno non gioca 23 ore al giorno, e in 2d la scheda nvidia non consuma diversamente da quella ati (5850)
e che uno non mi venga a dire che l'ali è un problema, perchè se l'ali e un problema allora forse è meglio che si guardano schede da 70€...
diversamente in gaming va di più c'è poco da fare, e dal punto di vista termico la gtx470 risulta ancora ragionevole che poi nn so quanto siano piu silenziose in idle le 5850 reference... di pari prezzo
la realtà è che le 5850 hanno un prezzo da ladri, ora come ora il loro prezzo dovrebbe essere di circa 200e, considerando tutto, non di 240 e rotti
ed è giusto che si preferisca una gtx460 1gb (va di meno, costa il giusto anche in rapporto al prezzo che dovrebbe avere una 5850, cn 190e si porta a casa) o la gtx470 (costa uguale ma va di piu)
se poi uno vuole di più c'è la 5870, o per meno la 5770
Quoto, ora poi il rapporto prezzo-prestazioni c'è, con la 470 che costa meno della 5870 e più o meno siamo li come prestazioni, come contro emana più calore. 50watt in più non cambiano per un ali da 600 o più watt
nessuno poi si è accorto che Mafia2 è stato eseguito in DX11?:confused: :confused:
tutti a dire è meglio questo o quello, e nessuno legge le rece...
Ma i 70 euro in piu' sono per il dissipatore spero...
Queste schede che senso di esistere hanno? L'overclock e' si' un po' spinto ma l'utilita' visto che le prestazioni non aumentano di chissa' quanto?
Una volta si faceva l'OC in casa, ora te lo piazzano cosi' inutilmente...
Oh ragazzi vendo un E2140 overcloccato a 3GHz per 100 euro chi lo vuole? :mbe:
devil_mcry
11-09-2010, 12:31
Ma i 70 euro in piu' sono per il dissipatore spero...
Queste schede che senso di esistere hanno? L'overclock e' si' un po' spinto ma l'utilita' visto che le prestazioni non aumentano di chissa' quanto?
Una volta si faceva l'OC in casa, ora te lo piazzano cosi' inutilmente...
Oh ragazzi vendo un E2140 overcloccato a 3GHz per 100 euro chi lo vuole? :mbe:
tu l'hai visto il lavoro che è stato fatto sull'alimentazione di questa scheda? evidentemente no da come parli...
tu l'hai visto il lavoro che è stato fatto sull'alimentazione di questa scheda? evidentemente no da come parli...
Certo che li ho visti, consuma meno in full.
Continua ad essere una scheda inutile, come tutte quelle gia' overcloccate di fabbrica.
devil_mcry
11-09-2010, 12:49
Certo che li ho visti, consuma meno in full.
Continua ad essere una scheda inutile, come tutte quelle gia' overcloccate di fabbrica.
-.-
omg
:muro:
la scheda consuma di meno in full perchè ha un'alimentazione piu efficiente, ma l'alimentazione superiore a quella reference da anche la possibilità alla gpu di raggiungere frequenze piu alte
cazzo ma secondo te le schede madri con alimentazioni assurde le fanno per sport? e qui è la stessa cosa l'alimentazione sofisticata permette alla gpu di dar di piu
alimentazione migliore vuol dire meno volt per mhz, che vuol dire meno calore della gpu e del pcb
meno volt per mhz vuol dire salire di piu rimanendo nelle specifiche
una reference non raggiunge i livelli di questa di sicuro, stesso motivo per cui msi mette le fasi digitali sulle hawk e queste raggiungono livelli + alti della massa
se metti il tuo q9550 su una asrock da 50e, riesci ad overcloccarlo come su una ud3p o mf2?
-.-
omg
:muro:
la scheda consuma di meno in full perchè ha un'alimentazione piu efficiente, ma l'alimentazione superiore a quella reference da anche la possibilità alla gpu di raggiungere frequenze piu alte
cazzo ma secondo te le schede madri con alimentazioni assurde le fanno per sport? e qui è la stessa cosa l'alimentazione sofisticata permette alla gpu di dar di piu
alimentazione migliore vuol dire meno volt per mhz, che vuol dire meno calore della gpu e del pcb
meno volt per mhz vuol dire salire di piu rimanendo nelle specifiche
una reference non raggiunge i livelli di questa di sicuro, stesso motivo per cui msi mette le fasi digitali sulle hawk e queste raggiungono livelli + alti della massa
se metti il tuo q9550 su una asrock da 50e, riesci ad overcloccarlo come su una ud3p o mf2?
Chi lo sa, una volta con una scheda da 40 euro ho tirato per prova un Celeron da 1,60GHz a 3GHz senza nemmeno agire sull'alimentazione. Arrivato a windows poi ho spento subito per evitare di fonderlo :D
Comunque sia gia' ogni anno le schede video sono vecchie, dopo 2 sono preistoriche, spendere 70 euro in piu' per questa e' inutile. Anche tra 3 anni tra questa e una 470 liscia non ti cambia assolutamente nulla, avrai quei 5 fps in piu' che non ti serviranno a nulla.
Fidati anche io ho fatto lo stesso errore con la mia. Bella la Vapor-X che tiene la temperatura della GPU a 80°C massimo e la ventola quasi non serve al 100%: peccato che ho speso soldi in piu' per nulla e nel mio caso mi spara tutto il calore dentro il case tanto che mi e' saltato l'alimentatore per l'eccessivo calore che gli arrivava. Ora ho cambiato case con 4 ventole (frontale e inferiore che aspirano aria, posteriore e superiore che buttano fuori) e lo slot alimentatore in basso che respira per i cavoli suoi.
Queste schede sono inutili, se la vita delle stesse fosse piu' longeva allora ok, ma in 3 anni sei quasi costretto a cambiarle, quei 70-100 euro ti partono via inutilmente e si potrebbe risparmiarli...
devil_mcry
11-09-2010, 13:27
Chi lo sa, una volta con una scheda da 40 euro ho tirato per prova un Celeron da 1,60GHz a 3GHz senza nemmeno agire sull'alimentazione. Arrivato a windows poi ho spento subito per evitare di fonderlo :D
Comunque sia gia' ogni anno le schede video sono vecchie, dopo 2 sono preistoriche, spendere 70 euro in piu' per questa e' inutile. Anche tra 3 anni tra questa e una 470 liscia non ti cambia assolutamente nulla, avrai quei 5 fps in piu' che non ti serviranno a nulla.
Fidati anche io ho fatto lo stesso errore con la mia. Bella la Vapor-X che tiene la temperatura della GPU a 80°C massimo e la ventola quasi non serve al 100%: peccato che ho speso soldi in piu' per nulla e nel mio caso mi spara tutto il calore dentro il case tanto che mi e' saltato l'alimentatore per l'eccessivo calore che gli arrivava. Ora ho cambiato case con 4 ventole (frontale e inferiore che aspirano aria, posteriore e superiore che buttano fuori) e lo slot alimentatore in basso che respira per i cavoli suoi.
Queste schede sono inutili, se la vita delle stesse fosse piu' longeva allora ok, ma in 3 anni sei quasi costretto a cambiarle, quei 70-100 euro ti partono via inutilmente e si potrebbe risparmiarli...
dai nn ti arrampicare sui vetri lo sai benissimo che un quad nn va da nessuna parte con una mobo del cazzo
e poi una vapor x XD lol quella si che è una scheda pacco, sopratutto perchè ad esempio, sulle 5850 nelle vapor hanno tolto le fasi digitali in favore di quelle analogiche + economiche ci credo che dopo consumava anche d+
poi giustamente dopo un po è uscita la vapor x che permette l'overvolt XD che costa piu di una vapor normale e piu di una reference
se uno vuole una cosa per smanettare prende quello che piu gli aggrada, questa è una scheda da overclock non da tenere a default, e li da il meglio, fermo restando che anche se prendi una reference e poi ci cambi il dissy spendi altri soldi, questa è sicuramente + silenziosa dell'originale, ha un'alimentazione ad arte almeno i soldi spesi valgono, a diff di altre cagate tipo le vapor-x
ecco una cosa che forse magari si è fraintesa, io sono pienamente d'accordo che le svga overcloccate E BASTA sono delle prese per il culo, non le comprerei mai
ma se il surplus di prezzo vuol dire alimentazioni migliori o ram migliori o voltaggi regolabili via sw e via dicendo allora ha senso
dai nn ti arrampicare sui vetri lo sai benissimo che un quad nn va da nessuna parte con una mobo del cazzo
e poi una vapor x XD lol quella si che è una scheda pacco, sopratutto perchè ad esempio, sulle 5850 nelle vapor hanno tolto le fasi digitali in favore di quelle analogiche + economiche ci credo che dopo consumava anche d+
poi giustamente dopo un po è uscita la vapor x che permette l'overvolt XD che costa piu di una vapor normale e piu di una reference
se uno vuole una cosa per smanettare prende quello che piu gli aggrada, questa è una scheda da overclock non da tenere a default, e li da il meglio, fermo restando che anche se prendi una reference e poi ci cambi il dissy spendi altri soldi, questa è sicuramente + silenziosa dell'originale, ha un'alimentazione ad arte almeno i soldi spesi valgono, a diff di altre cagate tipo le vapor-x
ecco una cosa che forse magari si è fraintesa, io sono pienamente d'accordo che le svga overcloccate E BASTA sono delle prese per il culo, non le comprerei mai
ma se il surplus di prezzo vuol dire alimentazioni migliori o ram migliori o voltaggi regolabili via sw e via dicendo allora ha senso
Secondo me invece non ha senso per la longevita' delle stesse...
Su 9 titoli avete scelto 5 in Dx10 (C.o.P. fatto girare in Dx10). Tenendo conto che sono tutte schede che supportano le Dx11 mi pare una cosa inadeguata.
Ho capito che i bench integrati vi fanno comodo, ma chi spende queste cifre per delle schede video SUPPONGO che non le usa per giocare a porting come HAWX, FC2, JC2 ove anche la scheda più scarsa (in questo bench 5830) mantiene più o meno i 60fps@1920x1200. Che senso ha? :confused:
Poi le impostazioni di C.o.P. sono veramente da sbellicarsi...già che c'eravate potevate metterlo in Dx9 cosi la 480 sfondava i 150fps @1280x1024...sai che record.
Positiva la presenza degli altri titoli Dx11 (soprattutto quello Lost Planet 2), ma decidetevi sul AA: una volta è 2x, una volta 4x...una volta non c'è...Oh!...ma che è!? :confused:
ThePunisher
11-09-2010, 14:45
Pessima scheda:
- cara
- memorie al limite anche a default (cazzo fanno un raffreddamento custom che in qualche frangente è peggio del default? No sense. Mi immagino d'estate... artefatti a default. Un mio amico ha appena buttato la sua 8800GTX 512MB per il calore sulle memorie.)
- ci sono soluzioni estremamente migliori sul mercato
MA LA g&tx 460 NON DOVEVA ESSERE LA + SILENZIOSA?? OGNI VOLTA CAMBIANO I VALORI E NON SI CAPISCE UNC AXXO...
MA LE GTX 460 non dovevanoe ssere le + silenziopse , anche + delle ATI??? cosa è cambaito nel gior di pochi giornio?
sempre + confuso
MA LE GTX 460 non dovevanoe ssere le + silenziopse , anche + delle ATI??? cosa è cambaito nel gior di pochi giornio?
sempre + confuso
Dipende dall'assemblatore ;)
Dipende dall'assemblatore ;)
e lo sò , ma è una giungla..specie per uno che ne arriva da anni e anni di ATI (la mia ultima nVidia era un Geffo 2 mx...non condivido la sua politica..physics e TWIMTBP in testa)...consigli?( senza spendere una fortuna?)
ThePunisher
11-09-2010, 16:24
Su 9 titoli avete scelto 5 in Dx10 (C.o.P. fatto girare in Dx10). Tenendo conto che sono tutte schede che supportano le Dx11 mi pare una cosa inadeguata.
Ho capito che i bench integrati vi fanno comodo, ma chi spende queste cifre per delle schede video SUPPONGO che non le usa per giocare a porting come HAWX, FC2, JC2 ove anche la scheda più scarsa (in questo bench 5830) mantiene più o meno i 60fps@1920x1200. Che senso ha? :confused:
Poi le impostazioni di C.o.P. sono veramente da sbellicarsi...già che c'eravate potevate metterlo in Dx9 cosi la 480 sfondava i 150fps @1280x1024...sai che record.
Positiva la presenza degli altri titoli Dx11 (soprattutto quello Lost Planet 2), ma decidetevi sul AA: una volta è 2x, una volta 4x...una volta non c'è...Oh!...ma che è!? :confused:
Secondo te su 9 titoli quanti ne potevano scegliere DX11 attualmente?
Sono d'accordo sui giochi datati.
e lo sò , ma è una giungla..specie per uno che ne arriva da anni e anni di ATI (la mia ultima nVidia era un Geffo 2 mx...non condivido la sua politica..physics e TWIMTBP in testa)...consigli?( senza spendere una fortuna?)
La più silenziosa è la gigabyte, però ora sono 225 cucuzze negli shop più famosi.
Finalmente una bella recensione
La più silenziosa è la gigabyte, però ora sono 225 cucuzze negli shop più famosi.
cioè invece di diminuire in italia aumentano?? gg....e io aspetto
grazie
devil_mcry
11-09-2010, 21:41
La più silenziosa è la gigabyte, però ora sono 225 cucuzze negli shop più famosi.
mmm la gtx460 da 1gb gigabyte si trova a 195e...
mmm la gtx460 da 1gb gigabyte si trova a 195e...
Devo davvero spiegare cosa ho detto nell'altro post?
devil_mcry
12-09-2010, 00:34
spiga spiega visto che gigabyte ha 3 schede gtx460, 2 da 768mb 1 da 1gb e quella da 1gb costa 195e negli shop + famosi...
forse intende che spedita supera i 200..ma nn credo arrivi a 220...cmq io aspetto il ribasso che DEVONO FARE FORXZATAMENTE.
Sulla Gigabyte , io avrei rpeferito una scheda che buttasse aria all'esterno...e questo non mi pare lo faccia..anche se è un'ottima scheda..avrei problemi di temp però?
devil_mcry
12-09-2010, 14:39
forse intende che spedita supera i 200..ma nn credo arrivi a 220...cmq io aspetto il ribasso che DEVONO FARE FORXZATAMENTE.
Sulla Gigabyte , io avrei rpeferito una scheda che buttasse aria all'esterno...e questo non mi pare lo faccia..anche se è un'ottima scheda..avrei problemi di temp però?
spedita arriva a 205e... ma poi io ho preso quello che è famoso, ma si trova anche a 192 + ss la 1gb
tolta la gigabyte, le gs partono da 184e+ss
devil_mcry
13-09-2010, 13:16
ma sta spiegazione? xke qui nn abbiamo capito...
ma dal punto di vista concreto, l'unico reale svantaggio per l'utente medio, nel prendere una gtx470 reference è forse il rumore
il consumo è un teatrino, perchè uno non gioca 23 ore al giorno, e in 2d la scheda nvidia non consuma diversamente da quella ati (5850)
e che uno non mi venga a dire che l'ali è un problema, perchè se l'ali e un problema allora forse è meglio che si guardano schede da 70€...
diversamente in gaming va di più c'è poco da fare, e dal punto di vista termico la gtx470 risulta ancora ragionevole che poi nn so quanto siano piu silenziose in idle le 5850 reference... di pari prezzo
la realtà è che le 5850 hanno un prezzo da ladri, ora come ora il loro prezzo dovrebbe essere di circa 200e, considerando tutto, non di 240 e rotti
ed è giusto che si preferisca una gtx460 1gb (va di meno, costa il giusto anche in rapporto al prezzo che dovrebbe avere una 5850, cn 190e si porta a casa) o la gtx470 (costa uguale ma va di piu)
se poi uno vuole di più c'è la 5870, o per meno la 5770
per i prezzi ATI, che abbiano gonfiato è certo ma non eccessivamente avrebbero potuto gonfiarli molto di più
ma se leggi il ragionamento di Foglia Morta, che poi riporta solo dati di fatto, nel thread delle ati 6xxx, la causa del prezzo non è dovuta ad una scelta commerciale, ma a problemi nella produzione
l'obiettivo ati poi non era surclassare nvidia con le vendite, ma vendere più di quanto si erano prefissati (intorno a 500.000 esemplari se non ricordo male)
putroppo sì, i prezzi sono rimasti alti 5870/5850 ed anche per le 57xx - che con l'uscita della 450 abbasseranno -
dire "prezzi da ladri" però non è che mi torni, ricordando poi i prezzi delle 8800 all'uscita... ed anche ad 1 anno di distanza
se non ricordo eravamo sopra i 400-500€ per le gts gtx con g80 dicembre-gennaio 2005 e ad agosto 2006 comprai una 8800gts 320 a €270
riguardo ai consumi della 470 si può benissimo sorvolare. hai ragione, in idle e in full non sono così influenti. è il rumore e le temperature delle reference che non mi piacciono, ma è più ansia che una reale preoccupazione.
devil_mcry
13-09-2010, 14:36
per i prezzi ATI, che abbiano gonfiato è certo ma non eccessivamente avrebbero potuto gonfiarli molto di più
ma se leggi il ragionamento di Foglia Morta, che poi riporta solo dati di fatto, nel thread delle ati 6xxx, la causa del prezzo non è dovuta ad una scelta commerciale, ma a problemi nella produzione
l'obiettivo ati poi non era surclassare nvidia con le vendite, ma vendere più di quanto si erano prefissati (intorno a 500.000 esemplari se non ricordo male)
putroppo sì, i prezzi sono rimasti alti 5870/5850 ed anche per le 57xx - che con l'uscita della 450 abbasseranno -
dire "prezzi da ladri" però non è che mi torni, ricordando poi i prezzi delle 8800 all'uscita... ed anche ad 1 anno di distanza
se non ricordo eravamo sopra i 400-500€ per le gts gtx con g80 dicembre-gennaio 2005 e ad agosto 2006 comprai una 8800gts 320 a €270
riguardo ai consumi della 470 si può benissimo sorvolare. hai ragione, in idle e in full non sono così influenti. è il rumore e le temperature delle reference che non mi piacciono, ma è più ansia che una reale preoccupazione.
non dico che nvidia sia meglio
xo ora come ora, per la 5850 secondo me è cosi
i problemi di produzione li aveva a inizio anno, se dopo 8 mesi ancora ci sono converrai che qualche problema c'è a monte no?
cmq mettila come vuoi quella scheda ha prestazioni simili a una gtx460 1gb (va d+ ovviamente, ma è piu vicina a questa che a una gtx470) e costa come la gtx470...
ha circa 40€ di troppo sul suo prezzo, e secondo me non sono pochi
poi per il rumore, vero pero anche che con il prezzo di una 470 reference ci prendi una 5850 reference... siamo li insomma
la temp della reference sono qualitativamente alte, ma se ci pensi la mia 4850 andava a 80° in full, quindi alla fine... (nn so le nuove ma nn penso che siano 50° in full )
Notturnia
13-10-2010, 00:03
cavolo ci sto pensando da un casino di tempo.. e ste nuove gtx470 mi piacciono parecchio.. costano poco più delle 5870 e di norma vanno meglio..
se raccimolo qualche soldino forse è ora che cestino la gtx285 che mi ha altro che creato grane e passo a qualcosa di decente..
a 332 si trova questa.. ma a 270 una normale non è da buttare..
si sa mai che sia la volta buona che faccio uno sli e mi raccatto gli altri 2 monitor :-D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.