PDA

View Full Version : Asus, il punto sulle schede madri


Redazione di Hardware Upg
15-11-2010, 14:48
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/2618/asus-il-punto-sulle-schede-madri_index.html

L'arrivo sul mercato di Sandy Bridge darà nuova vitalità ad un segmento, quello delle schede madri, altrimenti stanco e privo di vere novità. Asus ci offre uno spaccato della sua futura offerta, evidenziando alcune importanti novità su cui il colosso taiwanese andrà a puntare

Click sul link per visualizzare l'articolo.

thedoctor1968
15-11-2010, 14:55
speriamo si riducano notevolemente anche i tempi di boot..

Sua Eminenza
15-11-2010, 15:04
l'EFI ->NON<- è un BIOS.

Quello che è mostrato probabilmente non è altro che un BIOS con interfaccia grafica, roba che già si trovava sugli AWARD dei 486 DX4.

L'EFI è una cosa ben diversa.

dark.halo
15-11-2010, 15:07
Bello il design della sabertooth, speriamo venga impiegato anche per altri socket.

ringway
15-11-2010, 15:10
Io l'EFI Bios ce l'ho su una scheda madre intel da 90 euro. Finora l'unica applicazione utile che ho trovato nell'abilitarlo è stato installare senza problemi Leopard sul PC :D

longhorn7680
15-11-2010, 15:46
Io l'EFI Bios ce l'ho su una scheda madre intel da 90 euro. Finora l'unica applicazione utile cut...

Anch'io ho esultato un po per questa news ma ti consiglio di editare subito visto che sei pesantemente contro il regolamento ;)

rollo82
15-11-2010, 15:50
non si sa, e mi puzza, se con almeno una di queste schede madri si può fare overclock senza dover prendere cpu sbloccate della serie K...

longhorn7680
15-11-2010, 16:02
non si sa, e mi puzza, se con almeno una di queste schede madri si può fare overclock senza dover prendere cpu sbloccate della serie K...

Beh s epresentano le Maximus e Sabertooth qualche speranza c'e ancora.... poi tutto dipendera dal prezzo delle CPU! A 500Eur se lo tengono!!!

rollo82
15-11-2010, 16:06
Beh s epresentano le Maximus e Sabertooth qualche speranza c'e ancora.... poi tutto dipendera dal prezzo delle CPU! A 500Eur se lo tengono!!!

secondo me no perchè altrimenti sarebbe stata citata come caratteristica. invece buoi totale... solo chi le proverà potrà sapere.
di "buono" c'è che le versioni k non costeranno molto di più delle normali, ma ci saranno solo poche versioni

longhorn7680
15-11-2010, 16:19
secondo me no perchè altrimenti sarebbe stata citata come caratteristica. invece buoi totale... solo chi le proverà potrà sapere.
di "buono" c'è che le versioni k non costeranno molto di più delle normali, ma ci saranno solo poche versioni

Beh al momento indiscrezioni sui prezzi ce ne sono ben poche, certo si spera che non ci siano piu di 30-50Eur di differenza, ma a questo punto non capisco l'utilita di queste soluzioni! Sono sempre piu perplesso sulla politica intel.
A questo giro mi sa tanto che molti si rivolgeranno altrove se le indiscrezioni che si hanno in giro risulteranno fondate!

bollicina31
15-11-2010, 17:11
TUF Sabertooth P67, sara pure figh..., ha la copertura spaziale xxhyz, pre il calore, ma se non è messa all'interno di un case, con i filtri antipolvere, già mi vedo la tana dei topi sotto quella copertura, questo lo dico, dopo aver aperto molti pc.....:( :eek:

Per la curiosità,
dato che Sandy Bridge, con gpu integrata, non mi piace, non lo volgio ecc...
che proporrà Intel per utenti che non vogliono Sandy Bridge, e cercano + prestazioni nll'ambito GPU???.

Anche perchè poi vorrei capire una cosa, se la Gpu è nella Cpu, come farà Windows, a switchare magari il mio SLI??? ( la marca delle schede cideo non la dico ) :sofico:

grazie

Sputafuoco Bill
15-11-2010, 17:16
Sandy Bridge avrà solo processori con GPU integrata ? O nel secondo semestre ci saranno processori con solo CPU ?
...
La GPU integrata nei processori usano la memoria ram ? Allora bisogna metterne di più rispetto a quando si usa una scheda grafica discreta ?

bollicina31
15-11-2010, 17:29
Sandy Bridge avrà solo processori con GPU integrata ? O nel secondo semestre ci saranno processori con solo CPU ?
...
La GPU integrata nei processori usano la memoria ram ? Allora bisogna metterne di più rispetto a quando si usa una scheda grafica discreta ?

Si è chiaro che usano la rAm di sitema, alla fine è "identica" alle integrate sulla mobo che ci sono oggi, solo che è nella CPU, cosa che a mè non soddisfa e non mi piace

frankie
15-11-2010, 17:57
Se c'è l'EFI, vuol dire che con un sistema x64 (7 in primis) non ci son problemi a collegare un HD > 2TB?

rollo82
15-11-2010, 17:57
TUF Sabertooth P67, sara pure figh..., ha la copertura spaziale xxhyz, pre il calore, ma se non è messa all'interno di un case, con i filtri antipolvere, già mi vedo la tana dei topi sotto quella copertura, questo lo dico, dopo aver aperto molti pc.....:( :eek:

Per la curiosità,
dato che Sandy Bridge, con gpu integrata, non mi piace, non lo volgio ecc...
che proporrà Intel per utenti che non vogliono Sandy Bridge, e cercano + prestazioni nll'ambito GPU???.

Anche perchè poi vorrei capire una cosa, se la Gpu è nella Cpu, come farà Windows, a switchare magari il mio SLI??? ( la marca delle schede cideo non la dico ) :sofico:

grazie

ma cosa importa a windows di dove hai la gpu? se non vuoi la gpu integrata... passi a amd. oppure ti compri gli xeon, alcuni modelli non avranno la gpu. che poi, che problemi ti da sta gpu integrata?

bollicina31
15-11-2010, 18:16
ma cosa importa a windows di dove hai la gpu? se non vuoi la gpu integrata... passi a amd. oppure ti compri gli xeon, alcuni modelli non avranno la gpu. che poi, che problemi ti da sta gpu integrata?

Di amd ho avuto il primo athlon 1ghz, anzi prima ( il 486 AMD version), poi il core barton a 2,5Ghz, che si tirava fin a 3,2 ma che non mi dava nessuna differenza prestazionale, lo possiedo acnora perchè era un'ottima cpu, poi il primissimo 64bit, che mi a data solo una marea di problemi anon finire, poi il 64bit X2 che ne ho ancora uno impachettato nuovo nuovo, però ora solo intel.
Considera che anche Amd fara la cpu+gpu.

Diciamo che la trovo" un'eresia", sono ataccato alle vecchie idee, cpu e basta.. poi non voglio schede video nella cpu che scaldano, nnooooo, poi magari mi limita l'oc. nononoooo

TROJ@N
15-11-2010, 18:50
Ma neanche le foto sapete guardare???
P67 no GPU integrata
H67 si GPU integrata
se tutte avessero la GPU integrata come la colleghi la extreme 4 al monitor???
Cmq boh... tanto di cappello ad Asus, peccato che non abbia molta concorrenza, per quel che riguarda Intel... xchè non me lo socket 1155 in punta?

thecatman
15-11-2010, 19:13
TUF Sabertooth P67, sara pure figh..., ha la copertura spaziale xxhyz, pre il calore, ma se non è messa all'interno di un case, con i filtri antipolvere, già mi vedo la tana dei topi sotto quella copertura, questo lo dico, dopo aver aperto molti pc.....:( :eek:

Per la curiosità,
dato che Sandy Bridge, con gpu integrata, non mi piace, non lo volgio ecc...
che proporrà Intel per utenti che non vogliono Sandy Bridge, e cercano + prestazioni nll'ambito GPU???.

Anche perchè poi vorrei capire una cosa, se la Gpu è nella Cpu, come farà Windows, a switchare magari il mio SLI??? ( la marca delle schede cideo non la dico ) :sofico:

grazie

beh fatti un sistema socket 1366 cosi non hai il problema della gpu e poi non è che i7 920 costi eccessivamente. se non sbaglio, queste nuove cpu sono per il settore medio giusto? il top resta sempre il 1366 almeno per ora.

Neo123
15-11-2010, 21:11
Ragazzi non so voi. ma a parte le news e le varie caratteristiche tecniche spero che nelle prossime MB si mantenga sempre almeno 1 o 2 slot PCI.
Ho un controller scsi pci adaptec 19160 e sinceramente su un prossimo sistema non vorrei privarmi di installarlo insieme al relativo hd scsi seagate da 15.000rpm
E poi se e' possibile non vorrei rinunciare neanche alla mia scheda SB X-fi Extreme Music sempre pci.
Anche se alla fine penso (ma questo e' un altro discorso) propenderei di più su MB che usano il Socket LGA 1366.

TROJ@N
15-11-2010, 21:17
Mah... alla fine viene l'ora x tutti... o vorresti anche i pata? :asd:
Battute a parte... io dovrei aggiornare tutto ma ora come ora intel
non mi attrae tanto.

roccia1234
15-11-2010, 23:59
Ragazzi non so voi. ma a parte le news e le varie caratteristiche tecniche spero che nelle prossime MB si mantenga sempre almeno 1 o 2 slot PCI.
Ho un controller scsi pci adaptec 19160 e sinceramente su un prossimo sistema non vorrei privarmi di installarlo insieme al relativo hd scsi seagate da 15.000rpm
E poi se e' possibile non vorrei rinunciare neanche alla mia scheda SB X-fi Extreme Music sempre pci.
Anche se alla fine penso (ma questo e' un altro discorso) propenderei di più su MB che usano il Socket LGA 1366.

Che dischi stai usando con quella scheda?
Ne ho una identica nell'armadio, ho pensato di rimetterla in moto con qualche bello scsi 15k rpm, però come performance come siamo messi? Non vorrei fare un azzardo, ma dubito che dischi high end di 9 anni fa vadano tanto più di un disco meccanico attuale.

TROJ@N
16-11-2010, 00:09
Ma appunto... esistono gli ssd ora... dovevate buttarli sul mercatino a suo tempo...

rollo82
16-11-2010, 01:17
Ma neanche le foto sapete guardare???
P67 no GPU integrata
H67 si GPU integrata
se tutte avessero la GPU integrata come la colleghi la extreme 4 al monitor???
Cmq boh... tanto di cappello ad Asus, peccato che non abbia molta concorrenza, per quel che riguarda Intel... xchè non me lo socket 1155 in punta?

:doh: ma cosa dici? cosa centra il chipset!? la gpu integrata l'hanno tutte le cpu sandy bridge. al 100% quelle su socket 1155, 50-50 quelle su 2011 (alcuni dicono che ci sarà, altri no).

per quanto riguarda l'oc con la gpu, non è che sia un problema tanto l'oc vero e proprio su questo socket non si potrà fare, sarà relegato solo al socket 2011

TROJ@N
16-11-2010, 01:34
Quindi venderebbero cpu con gpu integrata da montare su mobo senza attacco vga? :mbe:
Che senso avrebbe?

rollo82
16-11-2010, 01:38
Quindi venderebbero cpu con gpu integrata da montare su mobo senza attacco vga? :mbe:
Che senso avrebbe?

lo stesso che ha adesso se compri un i3 o un i5 e lo monti su un p55 invece di un h55.
adesso acquista ancora meno senso perchè p55 garantiva più overclock di h55, mentre adesso il chipset e la scheda madre in generale conteranno proprio poco per l'oc

TROJ@N
16-11-2010, 01:47
Ah... scusatemi allora :stordita:
Buon Intel a tutti :asd:

Neo123
16-11-2010, 02:23
@roccia1234
@TROJ@N

Allora, attualmente sto usando un fujitsu MAS3367NP da 36,7 GB 15000 rpm dato che il mio seagate sempre da 36,7 GB ST336753LW (già sostituito in garanzia qualche anno fa da un ST336752LW) sembrava dare qualche problema
Comunque guardate che come tecnologia, qualla scsi non e' sicuramente ne superata, ne tanto meno si può fare un paragone con i comuni hd meccanici collegati in sata o ide/pata.
Tanto per favi capire attualmente un hd scsi SEAGATE HD SCSI 147GB U320 15K RPM 68 PIN ha un costo listino di circa € 240 eppure vengono venduti perché la differenza di prestazioni si sente, tanto direi.
Certo voi direte ci sono gli hd a stato solito gli ssd, ma dal mio punto di vista e' una tecnologia ancora in fase di continui aggiornamenti, e punti deboli, un es i cicli di scrittura che non sono certo infiniti.
Tutti attualmente si preoccupano infatti dei tempo di accesso molto più della velocità random/ sequenziale, ma secondo me a questo punto debole di questa tecnologia nessuno ci pensa molto purtroppo.
Tanto per fare un es. io sul mio hd posso ripristinare un immagine scrivendo i settori dell'intero disco senza preoccuparmi di quante volte vengono (scritti diminuendo in questo modo la vita del dispositivo stesso se fosse ssd)
E’ anche vero che attualmente il mio hd e’ uscito di produzione ed il valore si e’ notevolmente abbassato ma al tempo lo pagai in lire se non ricordo 1.260.000 quindi circa 600 € di adesso ma tutti si lamentano che gli attuali dischi ssd costano troppo.
Il mio sistema winxp si avviava in soli 18 sec certo non esisteva ancora neanche il sp1 e non avevo installato tutti i programmi che col tempo hanno appesantito il sistema, ma vi assicuro che un hd scsi può ancora fare tanto in termini di prestazioni.
Ho effettuato da un cliente clonazione di un disco scsi da 36,8 GB ad uno da 157 proprio quello dio cui parlavo all’inizio con S.O. Win vista e di sicuro andava meglio di qualunque hd sata.

Ciao :)

TROJ@N
16-11-2010, 06:22
Boh... con 600€ 10 anni fa ci compravi più di quanto ci compri adesso, parlo in generale... caffè e sigarette :asd:
Oggi con 600€ ci compri 3 di ssd come il mio... e io non mi faccio alcuna pippa mentale sul risparmiarmi una scrittura,
perchè so che ora che l'ssd sarà cotto, sarà tecnologicamente cotto prima, e sicuramente non sarà nel mio case,
ma forse nel case di qualcun altro. Ma io intanto x 100/150€ ne ho beneficiato ampliamente.

TROJ@N
16-11-2010, 06:57
x

longhorn7680
16-11-2010, 09:25
TUF Sabertooth P67, sara pure figh..., ha la copertura spaziale xxhyz, pre il calore, ma se non è messa all'interno di un case, con i filtri antipolvere, già mi vedo la tana dei topi sotto quella copertura, questo lo dico, dopo aver aperto molti pc.....:( :eek:

Per la curiosità,
dato che Sandy Bridge, con gpu integrata, non mi piace, non lo volgio ecc...
che proporrà Intel per utenti che non vogliono Sandy Bridge, e cercano + prestazioni nll'ambito GPU???.

Anche perchè poi vorrei capire una cosa, se la Gpu è nella Cpu, come farà Windows, a switchare magari il mio SLI??? ( la marca delle schede cideo non la dico ) :sofico:

grazie


:doh: E hai pure uno Sli nel case??? :muro:
Cmq gli SB che saranno annunciati a breve saranno quelli di fasci media, per la fascia alta devi spettare fine 2011 e quelli ci saranno anche senza GPU!
Cmq gia oggi con gli i3 e i5 6XX non hai nessun problema! Se attacchi una VGA nello slot Pci-ex la GPU integrata non funziona! Basta settare tutta da BIOS!

thecatman
16-11-2010, 09:42
beh io ce lo avevo il controller adaptec ultra320 ma ora come ora non costano piu niente almeno sulla baya riesci a farti un controller raid u320 con ram integrata a meno di 15€. e poi alla luce di questo articolo qui (http://www.pugetsystems.com/articles.php?id=19) ciao scsi.

ritornando a noi, ma schede mini itx?

rollo82
16-11-2010, 09:58
beh io ce lo avevo il controller adaptec ultra320 ma ora come ora non costano piu niente almeno sulla baya riesci a farti un controller raid u320 con ram integrata a meno di 15€. e poi alla luce di questo articolo qui (http://www.pugetsystems.com/articles.php?id=19) ciao scsi.

ritornando a noi, ma schede mini itx?

lo scsi ultra320 è vecchio... adesso c'è il sas. e non li trovi a 15€ i controller decenti, vedi adaptec 5405

fbrbartoli
16-11-2010, 10:11
mha! al giorno d'oggi non ha più tanto senso parlare di overclock per cpu quando già le prestazioni sono esasperate quindi in parte condivido la nuova filosofia intel e penso che ci si adatterà anche amd. Per quanto riguarda la sabhertooth sembra una concezione nuova abbastanza originale. Certo che come design sono irraggiungibili le vecchie asus di qualche anno fa. Ora sono tutte colorate con questi dissipatorini in ceramica che sembrano di plastica e con colorazioni troppo forti (e ve lo dice uno possessore di dfi forse il precursore di questo stile). Mi manca un pò il vero metallo...
curiosità fuori topic. Che modello liquido maximus 2 è quella che usa pius giger di mdpc nel suo prototipo 028 (quella con tutti i blocchettini di metallo per intenderci)? è pure abbinata al waterblock. Mai vista...

ocman
16-11-2010, 10:35
Certo che la sabertooh è proprio strana!!!
Forse è per questo che mi affascina cosi!! Finalmente comincio a vedere un bel po di "connettori blu" per il collegamento usb3!!

Goofy Goober
16-11-2010, 16:16
secondo me la maximus IV ha il socket cpu troppo vicino agli slot delle ram... troppo troppo.

i dissipatori a torre con ventole opzionali potrebbero avere difficoltà di montaggio :muro:

Goofy Goober
16-11-2010, 16:41
beh fatti un sistema socket 1366 cosi non hai il problema della gpu e poi non è che i7 920 costi eccessivamente. se non sbaglio, queste nuove cpu sono per il settore medio giusto? il top resta sempre il 1366 almeno per ora.

esatto. dopo ci sarà mi pare l'LGA2011

teoricamente i vari core i7 920-950 etc etc + chipset X58 dovrebbero essere preferibili ora e anche nei mesi successivi per gli appassionati e gamers

o sbaglio?

i "primi" nuovi sandy bridge e il chipset P67 offrono migliorie importanti/rilevanti?

io la gpu integrata, per me utente gamer/smanettone, la considero una "peggioria" :D :D voglio le cpu liscie come l'olio, senza altri componenti che aumentano calore da dissipare o diminuiscono capacità di OC

TROJ@N
16-11-2010, 19:02
secondo me la maximus IV ha il socket cpu troppo vicino agli slot delle ram... troppo troppo.

i dissipatori a torre con ventole opzionali potrebbero avere difficoltà di montaggio :muro:

Sarà... ma si presume che mobo del genere non le compri chi va ad aria...
Si si lo so... ma io la penso così che vi devo dire.

esatto. dopo ci sarà mi pare l'LGA2011

teoricamente i vari core i7 920-950 etc etc + chipset X58 dovrebbero essere preferibili ora e anche nei mesi successivi per gli appassionati e gamers

o sbaglio?

i "primi" nuovi sandy bridge e il chipset P67 offrono migliorie importanti/rilevanti?

io la gpu integrata, per me utente gamer/smanettone, la considero una "peggioria" :D :D voglio le cpu liscie come l'olio, senza altri componenti che aumentano calore da dissipare o diminuiscono capacità di OC

Si ma, io ad esempio se volessi rinnovarmi l'hw che vado a prendermi roba vecchia di 2 anni e per di più anche cara... il chipset è sempre quello...

Goofy Goober
16-11-2010, 19:11
Sarà... ma si presume che mobo del genere non le compri chi va ad aria...
Si si lo so... ma io la penso così che vi devo dire

secondo me, le prende sia chi va ad aria si chi non. a volte anche solo per questione di estetica, chissà... :D

Si ma, io ad esempio se volessi rinnovarmi l'hw che vado a prendermi roba vecchia di 2 anni e per di più anche cara... il chipset è sempre quello...

si ok che il chipset x58 è vecchio di 2 anni idem i core i7, però, non mi pare che ne il P67 ne un eventuale X68 abbiano in porto, attualmente, modifiche stravolgenti e miglioramenti sostanziali.

un po' come fu tra X38 e X48... il secondo poteva si esser migliore, ma non per aggiunte o modifiche importanti. secondo me.

TROJ@N
16-11-2010, 20:11
si si daccordissimo... ma avresti voglia di prenderti una mobo stagionata (x58) al costo di un rene? Oppure un P67 :asd: ? Alla peggio bivacco x un pò con un X6

Goofy Goober
16-11-2010, 21:08
si si daccordissimo... ma avresti voglia di prenderti una mobo stagionata (x58) al costo di un rene? Oppure un P67 :asd: ? Alla peggio bivacco x un pò con un X6

beh se prendessi, chessò, una Rampage III Extreme a 280 euro nuova adesso (che all'uscita costava 400) non troverei cose da "invidiare" alle P67... avrei la possibilità di metterci i core i7 overcloccabili fino a 4ghz minimo, 6gb di ram in triple channel...

insomma...

se dovessi comprare una mobo da 250 e oltre euro non credo prenderei una P67

ovviamente parlo di componenti fascia altissima.

le mobo da 150 euro X58, per la maggiorparte, non hanno sata3 e usb3, non le comprerei cmq, p67 o meno :)

TROJ@N
16-11-2010, 21:17
Beh spero che condividi con me che anche solo 280€ per una mobo non è proprio il modo più azzeccato di spendere soldi dentro un case...
capisco le passioni, ma serve anche un ritorno prestazionale a parte il piacere di togliersi uno sfizio... la crosshair 4 costa quasi la metà :asd:
Ma niente da togliere alla rampage... ma son tanti soldi per qualcosa di stagionato... e parecchio trattandosi di mobo... no?

ps: ahahaha parlo con te che hai un QuadSLI 295GTX...ops :asd: e sottolineo niente di male, lo farei anch'io avanzassero.

Goofy Goober
17-11-2010, 09:14
Beh spero che condividi con me che anche solo 280€ per una mobo non è proprio il modo più azzeccato di spendere soldi dentro un case...
capisco le passioni, ma serve anche un ritorno prestazionale a parte il piacere di togliersi uno sfizio... la crosshair 4 costa quasi la metà :asd:
Ma niente da togliere alla rampage... ma son tanti soldi per qualcosa di stagionato... e parecchio trattandosi di mobo... no?

ps: ahahaha parlo con te che hai un QuadSLI 295GTX...ops :asd: e sottolineo niente di male, lo farei anch'io avanzassero.

si si condivido, le varie mobo serie ROG di asus son un po' tutte esagerate.

la crosshair è più conveniente rispetto alle controparti con chipset intel.

cmq conta che pur avendo il quadSLI non sono di quelli che l'ha preso al dayone spendendoci 1000 euri. ho comprato le 2 schede quasi a oltre 1 anno di distanza l'una dall'altra (una usata).
non ho tanti soldi da spendere quando mi pare, ma quando posso, e la passione per me è passione, non c'è storia. finchè riesco la alimento :)