PDA

View Full Version : Lian Li PITSTOP T60: un test bench in alluminio


Redazione di Hardware Upg
04-10-2010, 14:33
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/2558/lian-li-pitstop-t60-un-test-bench-in-alluminio_index.html

La diversificazione, in fatto di case, passa anche attraverso un prodotto come il Lian Li PITSTOP T60, un banchetto di test in alluminio che riprende gli elementi classici delle produzioni del produttore taiwanese.

Click sul link per visualizzare l'articolo.

SingWolf
04-10-2010, 14:44
ultimamente si vedono molte cose inutili, ma questa di sicuro è in cima alla lista! :cool:

Samoht
04-10-2010, 14:52
...perchè mai un banchetto da bench/test dovrebbe essere una cosa inutile? potrebbe esserlo per te, non di certo per chi - come me - ha un laboratorio e ha bisogno di provare diversi componenti senza dover smontare tutte le volte decine di case o doverci infilare dentro le mani... certo però che se la sbarra l'avessero fatta qualche cm più alta, sarebbe stato meglio.

Freed
04-10-2010, 15:05
Io l'ho già ordinato.. :D
Il fatto che siano state consegnate delle versioni per i test mi lascia sperare che le date di consegna, già posticipate per ritardi in produzione, saranno rispettate..

Credo possa essere molto comodo per i test, ma oltre a questo, con un minimo di DIY, diventa facilmente un case vero e proprio che può facilmente essere riadattato ovunque, tipo dentro alla libreria come farò io :D

lo_straniero
04-10-2010, 15:05
Tenere lontano dalla portata dei bambini :asd:

penso che potrebbe essere comodo per quelli che non vogliono sempre smontare il case ogni volta
che devono provare/smontare/ecc qualche pezzo hw

SaggioFedeMantova
04-10-2010, 15:14
bellissimo!

chairam
04-10-2010, 15:16
Non si finisce mai di giocare al meccano :) (però io preferivo le lego)

Lanfi
04-10-2010, 15:17
Sinceramente questo case mi lascia un po' perplesso. Premetto che, a mio avviso, un moderno case "normale" (prendo ad esempio il mio haf 922, ma ce ne sono altri) permette di intervenire sull'hardware con notevole rapidità.

Tuttavia riconosco che ci siano persone che hanno bisogno di maggior praticità nel montaggio smontaggio dei componenti. Credo però che anche per queste persone una soluzione del genere non sia proprio il massimo visti i limiti assurdi evidenziati da hwupgrade: cioè, mi scelgo un case completamente scoperto e l'unica barra che c'è mi va ad intralciare il dissipatore? Manco lo avessero fatto apposta!

ZetaGemini
04-10-2010, 15:18
bah... io preferisco il caro vecchio sistema: scatola della motherboard sotto, alimentatore da battaglia, e cacciavite a taglio su pwr btn per far partire la mobo :D

Freed
04-10-2010, 15:28
cioè, mi scelgo un case completamente scoperto e l'unica barra che c'è mi va ad intralciare il dissipatore? Manco lo avessero fatto apposta!

Il problema è una conseguenza del montaggio della tray della mobo sul secondo livello che è più alto, cmq la barra in questione può essere tranquillamente rimossa, in teoria serve solo per spostare il tavolino bench, cosa a mio parere non indispensabile.

Una piccola limitazione se si considera che lo spazio occupato dal tutto è veramente minimo

scassermps
04-10-2010, 15:31
Io l'ho già ordinato.. :D

Quanto costa?

Il prezzo è da confrontare con il banchetto della antec; che a me piace di più!

DJPINOCCHIO
04-10-2010, 15:32
lìarea della base sembra più piccola della parte superiore, una pedatina accidentale e addio pc. Ok può essere utile, ma bastava metterci sopra una bella campana di plastica trasparente per esaltare i pregi evitando tutti i rischi già elencati dalla redazione.:muro:

ipertotix
04-10-2010, 15:36
bah... io preferisco il caro vecchio sistema: scatola della motherboard sotto, alimentatore da battaglia, e cacciavite a taglio su pwr btn per far partire la mobo :D

quoto...se dovessi montare i componenti su qualcosa li monterei in un case...per il resto(test, prove o quant'altro..) basta adagiare la mobo sulla sua scatola e collegargli il resto...tuttalpiu lo si potrebbe usare proprio come case...se nn mi sbaglio ci sono alcune proposte di case aperti, tipo questo banchetto...

Darkrunner
04-10-2010, 15:40
Ma sto coso è certificato con le radiazioni elettromagnetiche? :asd:
Ne capisco l'ulitità...ma qualcosina di meglio si poteva fare!
A sto punto uno si compra lo skeleton e appaga anche l'occhio :fagiano:

Tasslehoff
04-10-2010, 15:41
Se devo essere onesto a me non sembra poi brutto, e nemmeno inutile anche per chi non deve testare hardware ogni 2x3.

Sarà un'idea bislacca, però trovo che un "case" del genere non stia male, poi volendo fare le cose per bene si potrebbe prendere un bel coperchio di plexiglass (con un paio di buchi con due ventole stilose per far circolare aria all'interno) e rinchiudere il tutto per limitare rumore e polvere.

L'unico difetto potrebbe essere lo spazio occupato sulla scrivania, ma l'effetto scenico potrebbe essere notevole :)

avvelenato
04-10-2010, 15:49
Ma la mobo va avvitata?
Se sì non vedo vantaggi in queste soluzioni, ad usarle come banchetto.
Perdi più tempo ad avvitare la roba che ad usarla, allora che vantaggio c'è rispetto a un case screwless usato senza paratia laterale?
chi testa l'hw secondo me usa ben altre soluzioni.

goriath
04-10-2010, 15:51
Non male, ma preferisco soluzioni un po più professionali. P.S.: bastava fare la barra obliqua per evitare questo tipo di inconvenienti

Pier2204
04-10-2010, 16:29
Lo vedo utile in un laboratorio per montaggi e smontaggi "veloci", certo non a casa mia, ...con un cucciolo di Pastore Tedesco che ha bisogno di irrobustire i denti...:asd: :asd:

Freed
04-10-2010, 16:34
Quanto costa?

Il prezzo è da confrontare con il banchetto della antec; che a me piace di più!

Il prezzo si aggira sui 100 euri

Varia in base al colore. Nero o silver dovrebbe essere poco sotto i 100, questo rosso sopra i 100


Cmq mi stavo guardando i dimastech come si dice in fondo alla recensione.

Meno curati e probabilmente materiali di minore qualità..ma sembrano decisamente più pratici e sensati sotto alcuni punti di vista.

Defragg
04-10-2010, 16:36
Ma esiste un banchetto di questo genere ma economico? Non mi importa dei materiali e nemmeno dell'estetica!

scassermps
04-10-2010, 16:36
A sto punto uno si compra lo skeleton e appaga anche l'occhio :fagiano:

Esatto!Ma se questo costasse meno ...

Arnalde
04-10-2010, 16:37
certo, molto utile montare schede e dissipatori su un "coso" che ha la stessa stabilità di uno zoppo ubriaco. Ma che senso ha sviluppare in verticale un "case" da smanettamento, se poi ogni 3x2 ti si abbatte?
Schifo.

scassermps
04-10-2010, 16:44
Ma esiste un banchetto di questo genere ma economico? Non mi importa dei materiali e nemmeno dell'estetica!

Ci vuole + concorrenze ma non credo che arriverà mai in questo settore!
Non ci sarà mai qualcosa sotto i 50€!

El Bombastico
04-10-2010, 16:45
Sembra un barbecue....

Defragg
04-10-2010, 16:55
Ci vuole + concorrenze ma non credo che arriverà mai in questo settore!
Non ci sarà mai qualcosa sotto i 50€!

Ma anche sui 50/70€ mi andrebbe bene! :|

scassermps
04-10-2010, 17:01
Ma anche sui 50/70€ mi andrebbe bene! :|

allora guarda sul trovaprezzi

Defragg
04-10-2010, 17:21
allora guarda sul trovaprezzi

Sunbeam in plexyglass a 68€. Niente a meno :fagiano:

ndrmcchtt491
04-10-2010, 17:25
L' inutilità costa ben 100euro...

Anche io ho fatto in passato vari test/benck con il mio pc tra una componente e un' altra, era tutto smontato dal case, niente viti, niente fissaggi, solo un paio di scatole di cartone come supporti e ovviamente i cavi collegati!
più semplice e veloce di così, nessun attrezzo...
Con questo coso ci vuole un cacciavite per cambiare i componenti, dove stà l' utilità?

Costasse 20-30euro, ma 100 per un pezzo di ferro colorato...:rolleyes:

SingWolf
04-10-2010, 17:28
...perchè mai un banchetto da bench/test dovrebbe essere una cosa inutile? potrebbe esserlo per te, non di certo per chi - come me - ha un laboratorio e ha bisogno di provare diversi componenti senza dover smontare tutte le volte decine di case o doverci infilare dentro le mani... certo però che se la sbarra l'avessero fatta qualche cm più alta, sarebbe stato meglio.

ho un banchetto per test (il 101 :ave:) e so cosa a cosa serve... di certo non mi prendo questo! ;)

a questo non riesco a trovargli una sua collocazione, imho il dimas e il magicool sono migliori

Freed
04-10-2010, 17:53
ho un banchetto per test (il 101 :ave:)

Sembra molto interessante questo!

La discussione sta tirando fuori parecchie alternative molto valide

F1R3BL4D3
04-10-2010, 18:34
Esatto!Ma se questo costasse meno ...

Difficile. L'alluminio costa.

Ci vuole + concorrenze ma non credo che arriverà mai in questo settore!
Non ci sarà mai qualcosa sotto i 50€!

Beh alternative ce ne sono un po'. Microcool, DimasTech, Cooler Master (che alla fine non costa molto), etc.

carlito00w
04-10-2010, 19:46
OLD

keroro.90
04-10-2010, 19:46
A mio parere qualche erroe progettuale c'è...mi sembra un castello di carte protno a cadere alla prima toccata...avrei messo la mobo quasi a terra e ali e spazio x periferiche di prima necessita di lato...ok piu ingombrabte ma la stabilita ne avrebbe sicuramente giovato...cosa non da poco..

miles_teg
04-10-2010, 21:13
è una via di mezzo tra un vero testbed e un case aperto. io ho dovuto dare via il mio skeleton che era un portento perchè troppo ingombrante.
direi che con questo si risparmia spazio, ma ritengo che se uno deve assemblare o testare molto spesso sia meglio un testbed professionale.

Kimera O.C.
04-10-2010, 21:46
Non si finisce mai di giocare al meccano :) (però io preferivo le lego)

Ti ammiro :sofico:

Se ogni cosa che fa Lian Li si deve dire CHE BELLO ok ma se si ha un minimo di obbienttività... non se pò guardà, è da :tapiro:

Di banchetti ne ho provati (praticamente tutti) e oltre al Microcool 101 belissimo (ne faci uno ad un architetto per il suo studio) e il DimasTech (ver. hard) per chi ci lavora o fa bench il resto e tutta FUFFA...imho!

brattak
04-10-2010, 21:47
per favore non facciamo paragoni tra questo e lo skeleton ce veramente un abisso di differenza..........
senza contare che sullo skeleton la mobo si leva svitando 2 viti........


ciao fire ;)

Ubro92
04-10-2010, 22:18
Bha a me sto coso non è che piaccia molto eh,mi ricorda vagamente la cassetta degli attrezzi...

omerook
04-10-2010, 23:06
un qualsiasi case da rottamare senza paratie e senza pannello frontale e piu pratico e veloce di questo attrezzo!:D

Red Dragon
04-10-2010, 23:29
Ma esiste un banchetto di questo genere ma economico? Non mi importa dei materiali e nemmeno dell'estetica!

chi e' un po' esperto ad usare dremel cacciaviti e matello sto baldacchino qua' te lo fai con 4 soldi.
io sono anni che uso una cosa del genere, mi serviva per provare vari componenti hardware velocemente senza ogni volta smontare e rimontare tutto dentro il case.

un giorno presi un vecchio case che avevo e non usavo piu', armato di dremel e cacciaviti vari cominciai a smontarlo, quello che mi serviva principalmente era il pannello dove va montata la scheda madre e il retro dove vanno fissate le schede e la mascherina delle uscite mouse tastiera e i vari usb, che di solito in parecchi case e' gia' attaccato al pannello posteriore ,percio' viene via tutto insieme,
presi anche il castello dove vanno montati hard disk floppy e dvdrom, infine ho tagliato il supporto alimentatore.

ho montato il tutto in una tavoletta di legno, anzi per essere preciso in un portatv(non so' se qualcuno di voi ha presente com'e' fatto, va messo sopra il mobile ci si appoggia la tv sopra e sotto tra tv e mobile c'e' il posto preciso per il videoregistratore), sotto ho montato l'alimentatore dvdrom e hard disk, sopra il supporto x la scheda madre,infine per fissare la mobo ho messo quei vecchissimi supporti di plastica bianchi che si montavano molti anni fa', cioe' a incastro ilfili la mobo leggermente e la ritogli in 1 secondo senza manco mettere una vite.
sono quasi 10 anni che lo uso ai tempi di quanto avevo la mia prima mobo la asus p3b-f e voodoo3, e con sto ciaffo qua' a 100 euro manco ce lo scambierei.
provateci anche voi un giorno a farlo da soli, di sicuro quando l'adopererete almeno avrete la soddisfazione di dire l'ho fatto io senza spendere una lira..azz un euro. hehehe

floc
05-10-2010, 00:00
un'idea ottima sviluppata da cani imho

Tasslehoff
05-10-2010, 00:11
Sarà eh, ma a me molti commenti ricordano il famoso "Nondum matura est, nolo acerbam sumere (http://it.wikipedia.org/wiki/La_volpe_e_l'uva)" :stordita:

Io continuo ritenere che considerarlo un banale "banco di prova" è quantomeno riduttivo, che senso avrebbe mettere in bella mostra un marchio "esclusivo" come LianLi con tanto di pulsantino d'accensione in alluminio fashion?
Una banco di prova è un oggetto grezzo, non certo di alluminio di quella qualità e spessore. :O

frankie
05-10-2010, 01:36
Boh, io anni fa, dopo una visita alla (vecchia) sede di HWU avevo coniato il termine "Case Corsini".
Semplice ed economico, non viene fornito però con schede madri OEM (poche).

Prendi la scatola della mobo, tiri fuori tutto il necessario, la richiudi e ci rimetti sopra la mobo con tutto il necessario.

Provato un paio di volte ed è molto funzionale.

Costo = 0

PS spazio per le periferiche = spazio disponibile sul banco limitato solo dalla lunghezza dei cavi di alimentazione e dati.

icoborg
05-10-2010, 01:39
quanto costa sto accrocco?

prendo un armadio di metallo a mezza altezza con i vari ripiani e ottengo piu spazio a 1/4 del costo.

miles_teg
05-10-2010, 08:21
ragazzi, anch'io ho testato e assemblato al volo le componenti sopra le confezioni con tutto "volante), però dai... non è vita...

Baboo85
05-10-2010, 09:29
Mio dio e' inguardabile anche solo in foto, non voglio nemmeno sapere il costo...

Anche io ho passato un periodo per lavoro a fare benchmark al volo ma avendo un bancone a disposizione montavo tutto li' senza case.

Si fa prima (senza dover montare e smontare ogni volta, appoggiavo li' sul bancone o sulla confezione e via), si risparmiano soldi (piuttosto che comprare il case) e diottrie (ne ho gia' perse 3 solo a guardare una foto di questo cesso).

Prendi la scatola della mobo, tiri fuori tutto il necessario, la richiudi e ci rimetti sopra la mobo con tutto il necessario.

Provato un paio di volte ed è molto funzionale.

Costo = 0

Ecco, per l'appunto :mano:

=Cipo2003=
05-10-2010, 09:43
Belle le foto HDR che mettete ultimamente ;)

keta
05-10-2010, 20:16
ovviamente un coso di questo lo si puo usare solo in stanza presurrizzate dove la polvere non esiste.

Defragg
05-10-2010, 22:21
Boh, io anni fa, dopo una visita alla (vecchia) sede di HWU avevo coniato il termine "Case Corsini".
Semplice ed economico, non viene fornito però con schede madri OEM (poche).

Prendi la scatola della mobo, tiri fuori tutto il necessario, la richiudi e ci rimetti sopra la mobo con tutto il necessario.

Provato un paio di volte ed è molto funzionale.

Costo = 0

PS spazio per le periferiche = spazio disponibile sul banco limitato solo dalla lunghezza dei cavi di alimentazione e dati.

Scusate la domanda forse stupida e ignorante, ma come faccio ad accenere il sistema se non ho il pulsante che solitamente si trova sui case? :stordita:

SingWolf
05-10-2010, 23:07
Scusate la domanda forse stupida e ignorante, ma come faccio ad accenere il sistema se non ho il pulsante che solitamente si trova sui case? :stordita:

prendi 2 fili, li inserisci sui relativi pin gli fai fare contatto, meglio ancora se ci metti un interruttore ;)

Defragg
05-10-2010, 23:14
prendi 2 fili, li inserisci sui relativi pin gli fai fare contatto, meglio ancora se ci metti un interruttore ;)

Fa molto ladro di automobili :O

Baboo85
06-10-2010, 00:21
Scusate la domanda forse stupida e ignorante, ma come faccio ad accenere il sistema se non ho il pulsante che solitamente si trova sui case? :stordita:

Cacciavite. Io usavo quello a stella perche' ce l'avevo sotto mano. Passi sui pin e via.

Finiti i bench, passavi col cacciavite di nuovo cosi' il pc faceva il "chiudi sessione", oppure tasto off dell'alimentatore ("alla peggio" via la spina).

Il tutto con gesti rapidi e senza questo obrobrio inutile. Sono pezzi di metallo presi dalla discarica e messi insieme. Il figlio di 4 anni del progettista un giorno ha sclerato coi lego e li ha montati a caso, suo padre cade, batte la testa, vede quella roba mentre e' fuori dalla botta e crede di aver avuto l'illuminazione.

Case aperti ok, ma ca**ate come queste e vendute a piu' di 2 euro dallo sfasciacarrozze e' una presa per il .... fondello.

SingWolf
06-10-2010, 04:13
Fa molto ladro di automobili :O

:D :D

The_Real_Poddighe
06-10-2010, 13:50
obrobrio inutile. Sono pezzi di metallo presi dalla discarica e messi insieme. Il figlio di 4 anni del progettista un giorno ha sclerato coi lego e li ha montati a caso, suo padre cade, batte la testa, vede quella roba mentre e' fuori dalla botta e crede di aver avuto l'illuminazione.

Case aperti ok, ma ca**ate come queste e vendute a piu' di 2 euro dallo sfasciacarrozze e' una presa per il .... fondello.

Esagerato, sembra che un manager della LianLi ti abbia stirato il cane.
A me piace... :boh:

Baboo85
06-10-2010, 14:07
Esagerato, sembra che un manager della LianLi ti abbia stirato il cane.
A me piace... :boh:

:asd: no ma mi ha offeso gli occhi con questo insulto oculare, il monumento allo schifo :asd:

A me invece non piace (si e' capito? :D) ovviamente le opinioni sono tutte personali...

elwood_gt
06-10-2010, 18:15
... lol mi ricorda un filo il mio banco di finissaggio Ginev che uso al lavoro, ha anche lo stesso colore quasi. :D
Un'incubo pure a casa nuuuuuuuuuuooooooooo.... :D

http://www.mbdevteam.com/public/ginev.jpg

scusate l'ot ma non ho resistito.

Freed
06-10-2010, 18:35
... lol mi ricorda un filo il mio banco di finissaggio Ginev che uso al lavoro, ha anche lo stesso colore quasi. :D
Un'incubo pure a casa nuuuuuuuuuuooooooooo.... :D

http://www.mbdevteam.com/public/ginev.jpg

scusate l'ot ma non ho resistito.


Ahahahah! Bella questa..effettivamente :D

Baboo85
06-10-2010, 20:20
Ahahaahah grande elwood_gt :)

mc12
08-10-2010, 14:27
a vedersi è un bell'oggettino. comunque resta indubbio il fatto che chiunque con un minimo di buona manualità e una bella manciata di rivetti in un pomeriggio costruisce qualcosa di più funzionale ed economico.

@keta: in questi ambiti la polvere non ha nemmeno il tempo di depositarsi che nel frattempo già e stato cambiato l'intero sistema :D