View Full Version : The Witcher 2 si candida come miglior rpg del 2011
Redazione di Hardware Upg
13-10-2010, 15:55
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/videogiochi/2569/the-witcher-2-si-candida-come-miglior-rpg-del-2011_index.html
Le caratteristiche principali del gameplay di The Witcher 2 Assassins of Kings, il nuovo rpg di CD Projekt con grandi velleità. L'articolo include l'intervista a Tomasz Gop, senior producer.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
il primo mi è piaciuto davvero tanto, non vedo l'ora di provare pure questo secondo capitolo!
Consiglio
13-10-2010, 16:08
Questo significa che Mass Effect 3 non uscirà l'anno prossimo...:( Va beh questo sarà decisamente un bel gioco, se si tiene sulle stesse linee del primo.
Se la dovrà vedere con Dragon Age...affilate le spade e preparate gli incantesimi...ci sarà da divertirsi ;)
SE e ripeto SE inseriscono l'opzione per rimettere i capelli di Geralt come nel primo allora gli compro due collector edition altrimenti una >_>
dtpancio
13-10-2010, 16:49
perché poi gli abbiano cambiato faccia non lo so..
riuzasan
13-10-2010, 17:14
Sento un fremitio nella forza ...
Masamune
13-10-2010, 17:14
lo sto giocando in qst gg (si, lo so: mi piace essere all'avanguardia :D) e lo sto apprezzando molto.
un ottimo esempio di come i VG non sono passatempi x bambocci.
il gioco in se ha un po di difettucci qua e la (tutti peccati veniali) ma la cosa che piu mi da fastidio è che i npc sono tutti uguali, ad eccezione di quelli importanti.
e mentre giocavo mi chiedevo: ma è poi così difficile programmare una routine x randomizzare i pupazzi? magari in un sandbox la cosa si nota di meno, però quando ci sono quattrogatti on screen è troppo evidente.
il fatto che il nuovo motore va a colmare tale lacuna nn può che essere positivo. interessante anche il nuovo metodo dei combattimenti.
attendiamo con ansia il nuovo captolo.
Aurora2008
13-10-2010, 17:20
In ambito ludico, il primo episodio si è dimostrato particolarmente interessante... ho trovato però eccessivamente frustrante il sistema di combattimento e non ho trovato la voglia di finirlo.
Una maggior personalizzazione di Geralt, unito ad una miglior attenzione agli aspetti di GDR rispetto al primo capitolo, porteranno sicuramente un più ampio successo. Spero solo il nuovo motore grafico si dimostri all'altezza...
le premesse per un capolavoro ci sono tutte: attendiamo fiduciosi :sperem: :D
The Witcher era una dicomotia viventevolevi dire dicotomia, giusto?
@Aurora2008: però Abigail ti è piaciuta, eh? :asd:
ghiltanas
13-10-2010, 17:31
"e nonostante le ottime animazioni l’esperienza di gioco vera e propria risultava piuttosto frustrante."
in che senso, frustrante? spero vivamente nn come difficoltà, perchè anche un bambino minorato dai 3 anni in su nn avrebbe dovuto avere difficoltà eccessive a giocare the witcher (e io ovviamente ho giocato difficile dalla prima partita)
"The Witcher non è si “venduto l’anima”, non sarà superficiale come molti titoli moderni ma forse ancora più profondo del primo capitolo"
sarà bene, sennò altro che gdr dell'anno -> :banned:
"Niente fughe in avanti, insomma, per cercare di trasformare le avventure di Geralt in una sorta di hack’n’slash"
parleranno i fatti, nn voglio giochini alla devil may cry con tutte velle mosse assurde e nemmeno roba alla god of war
"Tra gli elementi più interessanti c’è la possibilità di importare il salvataggio finale del primo gioco"
ottimo
i presupposti ci sono, mi aspetto tantissimo da questo gioco, la linea che divide un gran gioco da un mediocre titolo come tanti, è sottolissima
Blackcat73
13-10-2010, 17:38
Questo significa che Mass Effect 3 non uscirà l'anno prossimo...:( Va beh questo sarà decisamente un bel gioco, se si tiene sulle stesse linee del primo.
Anche se uscisse oramai Mass Effect non lo considero più un gdr...
Ghostfox
13-10-2010, 17:45
da quello che propongono gli screen si fa uso di tessellation a manetta mi sembra... sbav sulla mia gtx480 andrà una bomba ... speriamo un po di physx ambientale.. cosi completiamo bene bene il tutto :D ...
lo attendo anche io, anche perchè in sto periodo stanno facendo flop un po troppi giochi attesi e dal nome altisonante.. ghotic 4 su tutti è la vergogna degli rpg... Mbah... speriamo...sti russi spaccano quando ci si mettono ... ;)
Aurora2008
13-10-2010, 17:49
Aurora2008: però Abigail ti è piaciuta, eh? :asd:
Mi è piaciuto "tutto" il gioco, è stata una piacevole sorpresa dimostrandosi superiore alle mie aspettative. Ho solo avuto un blocco proprio poco prima di finirlo... a forza di fare avanti e indietro per le paludi mi sono stancato del sistema di combattimento (e di diversi riavvii improvvisi...) ;)
roccia1234
13-10-2010, 18:09
Ottime notizie. Il primo mi è piaciuto tantissimo, spero che si secondo sia ALMENO sullo stesso livello, sarei già più che felice.
Spero solo che non abbiano stravolto troppo il sistema di combattimento. Quello del primo, benchè non fosse il top, a me non dispiaceva affatto.
Pier2204
13-10-2010, 18:09
"e nonostante le ottime animazioni l’esperienza di gioco vera e propria risultava piuttosto frustrante."
in che senso, frustrante? spero vivamente nn come difficoltà, perchè anche un bambino minorato dai 3 anni in su nn avrebbe dovuto avere difficoltà eccessive a giocare the witcher (e io ovviamente ho giocato difficile dalla prima partita)
"The Witcher non è si “venduto l’anima”, non sarà superficiale come molti titoli moderni ma forse ancora più profondo del primo capitolo"
sarà bene, sennò altro che gdr dell'anno -> :banned:
"Niente fughe in avanti, insomma, per cercare di trasformare le avventure di Geralt in una sorta di hack’n’slash"
parleranno i fatti, nn voglio giochini alla devil may cry con tutte velle mosse assurde e nemmeno roba alla god of war
"Tra gli elementi più interessanti c’è la possibilità di importare il salvataggio finale del primo gioco"
ottimo
i presupposti ci sono, mi aspetto tantissimo da questo gioco, la linea che divide un gran gioco da un mediocre titolo come tanti, è sottolissima
Fondamentalmente hai ragione, il combattimento è piuttosto limitato, anche se devi comunque saper utilizzare le varie pozioni altrimenti in modalità difficile non fai molta strada, quello che mi è piaciuto è l'intera storia, un'ambientazione ottima e una colonna sonora di tutto rispetto.
le premesse per un capolavoro ci sono tutte: attendiamo fiduciosi :sperem: :D
volevi dire dicotomia, giusto?
@Aurora2008: però Abigail ti è piaciuta, eh? :asd:
.....Triss Merigold non ha rivali..;)
Pier2204
13-10-2010, 18:14
Anche se uscisse oramai Mass Effect non lo considero più un gdr...
Penso che ti riferisci al cambiamento radicale che hanno fatto dal primo al secondo...
A me sono piaciuti entrambi, nel secondo hanno spinto molto sulla narrativa..(anche troppo) ma l'azione e veramente superlativa
ghiltanas
13-10-2010, 18:22
Fondamentalmente hai ragione, il combattimento è piuttosto limitato, anche se devi comunque saper utilizzare le varie pozioni altrimenti in modalità difficile non fai molta strada, quello che mi è piaciuto è l'intera storia, un'ambientazione ottima e una colonna sonora di tutto rispetto.
si ma dai, frustrante è una parola grossa...o sono un super pro io ( e nn credo sinceramente) o il livello mentale dei giocatori è andato in picchiata assurda :stordita:
Visto che qualcuno lo ha tirato in ballo ;)
Bellissimo il primo a livello di sceneggiatura ma:
E' sempre e solo un FPS (anche il secondo non osa nulla di più).
Sia il primo che il secondo hanno dei finali osceni, con tanto di ridicoli "Boss".
La trama, evidentemente spalmata su tre capitoli per ragioni di mercato, sta mostrando la corda.
Quindi....sinceramente (ho preso i primi due al "day one") se nel terzo e spero ultimo capitolo della serie, Bioware non azzarda qualche nuova mossa nel gameplay....mi sa che rimane a scaffale. E quando parlo di nuova mossa nel gameplay non mi riferisco a far scorrere il mouse sopra delle sfere per delle ore ma qualcosa che impegni maggiormente qualche neurone.
Miglior gdr 2011? No no, io dico goty 2011, almeno per le mie attese ( ci metto anche the last guardian su play3 )
E parlando di grafica, mi sa che se la lottera' alla pari con crysis2 ( sul quale nutro seri dubbi legati alla multipiatta )
Giocai al primi alla sua uscita...quasi quasi me lo rigiochero' ad inizio 2011 per rinfrescarmi la memoria completo di patch 1.5
Sire_Angelus
13-10-2010, 19:46
ho giocato a tutti e due i mass effect e a the witcher, e devo dire una cosa: ODIO l'unreal engine 3 e l'engine di cod4 in su, gli effetti di luce sulle texture fanno veramente schifo, pixellati a quadrettoni, sembrano fatti con gli sprite 3d(stile cavallo di 3dmark), e di the witcher odiavo i continui caricamenti e il fatto che i poligoni sembrassero incastrati male tra loro; speriamo che con il 2 facciano uscire un capolavoro(se poi fosse dx10 only sarebbe anche meglio, hanno stufato ste directx 9c)
Phoenix Fire
13-10-2010, 20:06
frustrante penso sia inteso come "palloso" nel senso che ti rompevi i cosiddetti prima di crepare un boss :D
per il resto
evvivaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
questi sono giochi, queste sono storie, queste sono "emozioni" cosa che capita sempre più raramente nei videogiochi
nell'1
eri talmente preso che avevi dubbi esistenziali per certe scelte da fare (lupo mannaro docet) non come adesso che faccio prima a tirare una monetina che altro
cut
Lo spoiler non va se leggi dal sito u.u
Blackcat73
13-10-2010, 20:37
Penso che ti riferisci al cambiamento radicale che hanno fatto dal primo al secondo...
A me sono piaciuti entrambi, nel secondo hanno spinto molto sulla narrativa..(anche troppo) ma l'azione e veramente superlativa
Si mi riferivo a quello ed il 2 lo ho finito più di una volta(perciò mi è piaciuto altrimenti sai che noia rigiocarlo) però è tutto tranne un gdr.
Concordo con chi critica il sistema di combattimento del primo, era veramente ridicolo cosa che mi ha spinto a non giocarci, anche se l'atmosfera e l'ambientazioni mi affascinavano parecchio. Spero che in questo seguito lo sistemino un pò, perchè era veramente assurdo come era stato fatto.
fraussantin
13-10-2010, 21:14
The Witcher 2 si candida come miglior rpg del 2011
:sperem:
il primo era favoloso , questo vedremo , ma ho un presentimento.
spero di sbagliarmi , anche perche se ne sente la mancanza di un capolavoro a cui giocare.
Voglio The Elder Scroll V con modalità co-op! Quello sì che sarebbe l'RPG del secolo!
Kharonte85
13-10-2010, 21:57
Lo voglio Nao...:O
e non per dire, fenomeno assai curioso, il ricordo di the witcher mi è andato aumentando (così come la valutazione personale) mentre facevo tanti altri GDR sarà che ascolto ancora il CD con le bellissime musiche e non riesco a smettere:ave:
Dio mio, se la grafica sarà quella degli screen dell'articolo sarà impressionante da giocare! :eek:
Aurora2008
14-10-2010, 01:38
si ma dai, frustrante è una parola grossa...o sono un super pro io ( e nn credo sinceramente) o il livello mentale dei giocatori è andato in picchiata assurda :stordita:
Prima di spendere parole non proprio delicate, cerca di capire ciò che altri scrivono...
frustrante penso sia inteso come "palloso" nel senso che ti rompevi i cosiddetti prima di crepare un boss :D
Come giustamente ha fatto notare Phoenix, l'aggettivo frustrante è ovviamente legato alla monotoneità e ripetitività del gesto da dover compiere in combattimento.:)
ghiltanas
14-10-2010, 01:44
Prima di spendere parole non proprio delicate, cerca di capire ciò che altri scrivono...
Come giustamente ha fatto notare Phoenix, l'aggettivo frustrante è ovviamente legato alla monotoneità e ripetitività del gesto da dover compiere in combattimento.:)
io nn ho offeso nessuno...se frustrante è inteso come noioso, li sono questioni di gusti (anche in quel caso io nn l'ho trovato frustrante), se è inteso come l'ho inteso io, la mia interpretazione resta :stordita:
io spero solamente che non diventi un gioco troppo action, come detto da altri, spero che rimanga un RPG e non diventi un qualcosa alla Devil May Cry, God of WAR, ecc ecc
il primo capitolo, specialmente la versione special edition ( o come si chiama ) nella quale sono stati migliorati i caricamenti e altre cose, l'ho trovato davvero un gran bel gioco e dico una mezza-bestemmia l'ho preferito anche a Dragon Age ( non è piaciuto il sistema di combattimento di DA )
my 2 cents
roccia1234
14-10-2010, 09:58
io spero solamente che non diventi un gioco troppo action, come detto da altri, spero che rimanga un RPG e non diventi un qualcosa alla Devil May Cry, God of WAR, ecc ecc
il primo capitolo, specialmente la versione special edition ( o come si chiama ) nella quale sono stati migliorati i caricamenti e altre cose, l'ho trovato davvero un gran bel gioco e dico una mezza-bestemmia l'ho preferito anche a Dragon Age ( non è piaciuto il sistema di combattimento di DA )
my 2 cents
Anche a me TW è piaciuto molto di più rispetto a DA. Tant'è che TW l'ho finito 3 volte, dragon age l'ho abbandonato dopo una ventina di ore di gioco o poco meno, visto che andavo avanti per inerzia, senza divertirmi.
IlGranTrebeobia
14-10-2010, 10:07
si ma dai, frustrante è una parola grossa...o sono un super pro io ( e nn credo sinceramente) o il livello mentale dei giocatori è andato in picchiata assurda :stordita:
Fraintendimento a parte, la seconda... E mi metto fra quelli :muro:
Mi (ci?) stanno abituando male :doh:
Phoenix Fire
14-10-2010, 10:30
sul livello mentale io dico quello che già dissi nel thread di fable (spero non sia considerato crossposting)
(alcune volte causa il porting da console altre volte è proprio un problema all'origine) noto che negli ultimi anni ci sono sempre più giochi "facili" (non tutti sia chiaro ma una buona parte purtroppo si) io sono un fautore dei 4 livelli
-facile per chi vuole giocare molto spensieratamente e si vuole più che altro godere la trama o passare qualche momento in allegria
-medio come al facile ma da un pò più di soddisfazione andare avanti nel gioco (non serve sputare per abbattere i nemici ma si deve usare un pò di abilità)
-difficile se non si usano cervello e riflessi si rimane fermi al secondo-terzo livello/dungeon/avversario
-divino voglio sputare sangue per fare qualsiasi cosa ma lo faccio godendo della mia abilità, e rimanendo con l'amaro in bocca quando vinco una sfida pensando "mi è dispiaciuto ucciderlo era un degno avversario"
questo per dire che così si accontenta quello che cerca il passatempo e il pro
flip2007
14-10-2010, 13:45
Se esce diablo III nn credo propio che sara' il migliore dell'anno..........
Se esce diablo III nn credo propio che sara' il migliore dell'anno..........
per quanto ottimo gioco, diablo non è un vero rpg, ma un hack'n'slash..
e poi -purtroppo- dubito che diablo3 arrivi così 'presto'...
Phoenix Fire
14-10-2010, 14:30
diablo 3 è un genere un pò diverso (per quanto il gioco sia stupendo) quindi se esce prenderanno entrambi il premio di miglior videogioco neri rispettivi generi XD
sul livello mentale io dico quello che già dissi nel thread di fable (spero non sia considerato crossposting)
(alcune volte causa il porting da console altre volte è proprio un problema all'origine) noto che negli ultimi anni ci sono sempre più giochi "facili" (non tutti sia chiaro ma una buona parte purtroppo si) io sono un fautore dei 4 livelli
-facile per chi vuole giocare molto spensieratamente e si vuole più che altro godere la trama o passare qualche momento in allegria
-medio come al facile ma da un pò più di soddisfazione andare avanti nel gioco (non serve sputare per abbattere i nemici ma si deve usare un pò di abilità)
-difficile se non si usano cervello e riflessi si rimane fermi al secondo-terzo livello/dungeon/avversario
-divino voglio sputare sangue per fare qualsiasi cosa ma lo faccio godendo della mia abilità, e rimanendo con l'amaro in bocca quando vinco una sfida pensando "mi è dispiaciuto ucciderlo era un degno avversario"
questo per dire che così si accontenta quello che cerca il passatempo e il pro
concordo pienamente, a me non dispiacciono i giochi "facili" io rimango nei primi 2 livelli di difficoltà , in un RPG mi piace la storia , far crescere il personaggio , trovare oggetti armature fighi ecc ecc, se devo rifare un combattimento na decina di volte senza riuscirci ecco che mi scatta l'allergia e mollo tutto quindi ben vengano i livelli handicap per quelli come me :)
ma giustissimo che ci siano anche i livelli SUPER GOD per chi vuol giocare bendato e con una mano legata :)
Per Diablo 3 per bello che sia trovo non si possa paragonare a questo gioco, son due cose troppo diverse.
Una delle cose che mi ha fatto tanto piacere in TW è stato il doppiaggio in italiano, magari non eccelso , ma grazie ad esso ho apprezzato molto di più il gioco ed il coinvolgimento è stato totale; sapete se TW2 sarà doppiato in ita ?
Ciao
MiKeLezZ
14-10-2010, 16:02
Concordo con chi critica il sistema di combattimento del primo, era veramente ridicolo cosa che mi ha spinto a non giocarci, anche se l'atmosfera e l'ambientazioni mi affascinavano parecchio. Spero che in questo seguito lo sistemino un pò, perchè era veramente assurdo come era stato fatto.Il sistema di combattimento del prima non era nulla di particolarmente fastidioso. Era solo un po' macchinoso e per certi versi limitato, ma riprendeva meccaniche di gioconi come Bushido Blade (con le 3 posizioni diverse della spada, per scegliere fra affondo, velocità, potenza) e Vagrant Story (con il dovere premere il tasto con il giusto tempismo in modo da incanalare le combo).
A dire la verità, per me era più criticabile il sistema di pozioni, alcune inutilmente fondamentali, altre assolutamente inutili.
Mancava un certo bilanciamento, per quanto la relativa facilità di proseguire nel gioco lo facesse poco notare.
Inoltre, come mio personale giudizio, non sopporto i giochi con i party numerosi (4 è già 1 di troppo) e con 24 personaggi fra cui scegliere (toglie il gusto della scoperta e del fare le cose in modi più fantasiosi di quelli che vengono a primo acchito).
Nonostante ciò il primo fu GOTY e non mi aspetto di meno da questo!
speriamo bene...anche se ho sentito aprlare di Quick time event e di eccessiva arcadeizzazione, sempre grazie alle dannate console....gli auguro davvero che non rovinino un dananto capolavoro epr averlo fatto mulripiattaforma...ma stavolta prima proverò il demo, cosa che nona vrei fatto fosse stato sviluppato PC only....
La mia paura (ma forse è solo un'impressione) è che già dal video in prima pagina sembra giocato con un pad e gia' lì perderebbe mille punti
Phoenix Fire
14-10-2010, 20:48
concordo pienamente, a me non dispiacciono i giochi "facili" io rimango nei primi 2 livelli di difficoltà , in un RPG mi piace la storia , far crescere il personaggio , trovare oggetti armature fighi ecc ecc, se devo rifare un combattimento na decina di volte senza riuscirci ecco che mi scatta l'allergia e mollo tutto quindi ben vengano i livelli handicap per quelli come me :)
ma giustissimo che ci siano anche i livelli SUPER GOD per chi vuol giocare bendato e con una mano legata :)
Per Diablo 3 per bello che sia trovo non si possa paragonare a questo gioco, son due cose troppo diverse.
Una delle cose che mi ha fatto tanto piacere in TW è stato il doppiaggio in italiano, magari non eccelso , ma grazie ad esso ho apprezzato molto di più il gioco ed il coinvolgimento è stato totale; sapete se TW2 sarà doppiato in ita ?
Ciao
fa sempre piacere trovare qualcuno che concorda con le proprie idee :D
per il doppiaggio non vedo perchè no, non credo che si limitino ai soli sottotitoli per una produzione del genere
roccia1234
14-10-2010, 21:31
concordo pienamente, a me non dispiacciono i giochi "facili" io rimango nei primi 2 livelli di difficoltà , in un RPG mi piace la storia , far crescere il personaggio , trovare oggetti armature fighi ecc ecc, se devo rifare un combattimento na decina di volte senza riuscirci ecco che mi scatta l'allergia e mollo tutto quindi ben vengano i livelli handicap per quelli come me :)
ma giustissimo che ci siano anche i livelli SUPER GOD per chi vuol giocare bendato e con una mano legata :)
Per Diablo 3 per bello che sia trovo non si possa paragonare a questo gioco, son due cose troppo diverse.
Una delle cose che mi ha fatto tanto piacere in TW è stato il doppiaggio in italiano, magari non eccelso , ma grazie ad esso ho apprezzato molto di più il gioco ed il coinvolgimento è stato totale; sapete se TW2 sarà doppiato in ita ?
Ciao
Credo proprio di sì. Hanno doppiato l'1 che è uscito in sordina (e pure in tantissime lingue, lavoro davvero ammirevole), vuoi che non doppino questo, dopo il successone dell'1 e tutto l'hype che sta creando?
Consiglio
15-10-2010, 16:22
Anche se uscisse oramai Mass Effect non lo considero più un gdr...
Perché? :D
Perché? :D
perché ME a tutti gli effetti è un tps con piccoli elementi ruolistici
IlGranTrebeobia
15-10-2010, 18:08
perché ME a tutti gli effetti è un tps con piccoli elementi ruolistici
Nah, è più un gdr con grossi elementi tps. :D
confido molto i questo titolo
BabbaIlBabbo
19-10-2010, 10:45
Il primo era davvero una porcata.
Veramente ridicola la gestione dei combattimenti.
Una roba oscena, tutto si riduceva agli stili e al timing delle varie combo, ridicolo e ingiocabile.
Imprecisissimo poi il puntamento sui vari target.
Se questo e' pari al suo predecessore lo scaffalo sicuro!!!
Phoenix Fire
19-10-2010, 10:58
sul combattimento non piacevole concordo ma da qui a definire uno dei migliori gdr trama-based una porcata ce ne vuole
BabbaIlBabbo
19-10-2010, 11:21
sul combattimento non piacevole concordo ma da qui a definire uno dei migliori gdr trama-based una porcata ce ne vuole
Se voglio godermi una buona trama mi leggo un libro o mi guardo un film.
In un gioco il gameplay e' tutto, e the witcher faceva ridere sotto questo punto di vista.
E notare che ho giocato anche la enanched ed. Per me rimane uno dei giochi piu' sopravvalutati della storia.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.