View Full Version : Teniamo sotto controllo il PC con SIW 2010
Redazione di Hardware Upg
30-08-2010, 16:05
Link all'Articolo: http://www.hwfiles.it/articoli/2528/teniamo-sotto-controllo-il-pc-con-siw-2010_index.html
SIW 2010 mette a disposizione strumenti molto precisi che offrono dettagliate informazioni sulla configurazione hardware e sulle condizioni di funzionamento del proprio PC. E' uno strumento utile anche per la creazione di report e per un utilizzo evoluto
Click sul link per visualizzare l'articolo.
jestermask
30-08-2010, 16:40
E proviamo pure questo...speriamo che con le temperature ed i vari sensori non sia deludente:)
Faster_Fox
30-08-2010, 17:37
la versione free cosa comprende?
Fabio Boneschi
30-08-2010, 17:54
ecco in dettaglio cosa manca nella versione free
Freeware Versions' Restrictions:
Use on single or multiple PCs in a corporate, educational, non-profit, military or government installation is prohibited.
You cannot choose Report's name. The SIW_<DATE>_<TIME>_<COMPUTER_NAME>.html is used
No "Licenses" item in Reports.
Some "Passwords" (Outlook, Firefox 3.6, Google Chrome, etc.) are hidden.
Some Command Line Options are not supported
Faster_Fox
30-08-2010, 18:36
ecco in dettaglio cosa manca nella versione free
Freeware Versions' Restrictions:
Use on single or multiple PCs in a corporate, educational, non-profit, military or government installation is prohibited.
You cannot choose Report's name. The SIW_<DATE>_<TIME>_<COMPUTER_NAME>.html is used
No "Licenses" item in Reports.
Some "Passwords" (Outlook, Firefox 3.6, Google Chrome, etc.) are hidden.
Some Command Line Options are not supported
grazie mille gentilissimo ;)
1974benny
30-08-2010, 18:48
Per chi l'ha provato,impostandolo,è possibile averlo in avvio automatico come gadget nella sidebar come everest?
che bello legge anche le temperature degli hard disk in raid... :D
Chisono?
30-08-2010, 20:12
Magnifico, è molto più completo di everest e speccy messi insieme a parer mio :D
Faster_Fox
31-08-2010, 01:39
appena provato....mi sembra davvero ottimo :)
DeAndreon
31-08-2010, 08:46
E' ottimo. Lo uso come alternativa al commerciale Everest. Non ha nulla da invidiargli e fornisce una marea di dati interessanti sul proprio hardware.
alexander.z3ro2
31-08-2010, 09:27
Beh, se riconoscesse correttamente tutte le schede madri e potesse regolare le velocità delle ventole sarebbe il meglio a parer mio, speedfan è carino ma essendo un prodotto "amatoriale" non riconosce molte schede madri, tra le quali la mia povera DFI blood iron t2rs...
DonFrignolo
31-08-2010, 10:24
E'gia da diverso tempo che lo uso, fin dalle prime sue versioni.E' un ottimo prodotto, è molto comodo soprattutto per vedere i driver che necessita il sistema. Adesso è disponibile sia in versione installer che portable, prima era solo portable.
Mendocino89
31-08-2010, 12:47
Sarà pure completissimo (questo si, al pari di Everest), ma la GUI è davvero scomoda da usare..
Inoltre c'è qualche piccolo bug nascosto :O
Se fossi lo sviluppatore riprogetterei tutta la grafica da 0..
"Troviamo inoltre uno strumento per modificare il MAC address delle periferiche di rete"
Wow, come siamo avanti... e dire che su linux lo fai tranquillamente con ifconfig senza installare nulla :)
E poi leggo "opzioni da linea di comando"... eh? Ma siamo impazziti? Gli utenti M$ vorranno mica smettere di doppiocliccare per digitare qualcosa da linea di comando? Naaaah... è troppo linaro come metodo :D
A parte tutto: ma questi software metterli totalmente opensource è troppo faticoso? Bah!!!
nebbia88
01-09-2010, 00:23
"Troviamo inoltre uno strumento per modificare il MAC address delle periferiche di rete"
Wow, come siamo avanti... e dire che su linux lo fai tranquillamente con ifconfig senza installare nulla :)
anche su win dalle proprietà della scheda di rete, nulla di più semplice ;)
aggiungo che ifconfig è capace di lamentarsi se non gli piace l'indirizzo, e ho dovuto metterci macchanger ^^
che bello legge anche le temperature degli hard disk in raid... :D
ciao
scusami ma dove vedi la temp dei didschi in raid
a me da solo quella del disco non in raid come everest
ce qualche parametro da settare?
ciao grazie
Sono contento che l'abbiate recensito, lo uso da tempo (grazie a Khronos che lo consigliò :D) e funziona meglio di tanti altri tool a pagamento.
anche su win dalle proprietà della scheda di rete, nulla di più semplice ;)
aggiungo che ifconfig è capace di lamentarsi se non gli piace l'indirizzo, e ho dovuto metterci macchanger ^^
Ah parli di quella voce "indirizzo di rete" che trovi nelle proprietà avanzate? E che non ti permette di scrivere un MACaddress valido? Ifconfig si lamenta se appunto non scrivi un macaddress valido... accidenti questo linux è proprio pignolo eh :P
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.