PDA

View Full Version : Accelerazione via GPU, a che punto siamo?


Redazione di Hardware Upg
02-11-2010, 14:41
Link all'Articolo: http://www.hwfiles.it/articoli/2597/accelerazione-via-gpu-a-che-punto-siamo_index.html

Un sistema dotato di GPU dedicata non consente di avere benefici solo in ambito videoludico. Se da un lato le applicazioni commerciali capaci di sfruttare questo componente scarseggiano sul mercato, i futuri browser saranno però in grado di andare ad impiegare tale potenza di calcolo. Ecco come

Click sul link per visualizzare l'articolo.

ally
02-11-2010, 14:53
...a che serve la configurazione di test?...mancando comparative tra soluzioni accelerate e non...

gabriele_burgazzi
02-11-2010, 14:56
È stata inserita per fornire una indicazione relativa allo strumento con cui siamo andati ad analizzare il comportamento di WebGL.

caurusapulus
02-11-2010, 15:05
Articolo veramente molto interessante!
Da qui a qualche tempo IMHO ci aspetterà un browsing con contenuti decisamente più multimediali di quanto non lo siano già oggi.

C'è un piccolo refuso a pagina 3:
Se si vuole fare la stessa cosa sul web, dove i browser sono l'equivalente dei browser

probabilmente era: ...dove i browser sono l'equivalente dei giochi... ;)

gabriele_burgazzi
02-11-2010, 15:06
Grazie della segnalazione, correggo immediatamente.

ally
02-11-2010, 15:07
È stata inserita per fornire una indicazione relativa allo strumento con cui siamo andati ad analizzare il comportamento di WebGL.

...si ma inserirla senza aggiungere dei grafici tra le varie soluzioni è assolutamente inutile...capisco che il settore è ancora diversificato ma uno straccio di test avrebbe reso l'idea dei vantaggi ottenibili...il filmato è stato fatto con il portatile in questione?...sembra che la memoria di sistema sia di 6GB e le frequenze della gpu si discostino da quelle della 420M...

gabriele_burgazzi
02-11-2010, 15:10
Il video è stato registrato su di una workstation dedicata: il portatile non sarebbe stato in grado di garantire una fluidità, con in background Camstudio per registrare il video a schermo. La scelta di non inserire test a riguardo, l'ho spiegata nel testo.

ally
02-11-2010, 15:12
Il video è stato registrato su di una workstation dedicata: il portatile non sarebbe stato in grado di garantire una fluidità, con in background Camstudio per registrare il video a schermo. La scelta di non inserire test a riguardo, l'ho spiegata nel testo.

...motivo in piu' per non citarla proprio...senza un dato bastava dire i requisiti minimi consigliati...

eeetc
02-11-2010, 15:33
ma se il browser aprisse un proprio schermo gestito dalle DirectX non riuscirebbe a sfruttare la maggior parte della potenza della scheda video senza la complicazione del supporto GPGPU?

v1nline
02-11-2010, 15:45
quindi.. torna l'incubo di IE??

voglio dire... supponiamo che uno voglia mettere dei contenuti 3d in un sito. deve fare la solita discriminante dei browser e mettere la solita versione speciale del codice apposta per IE?? :muro:
no perchè... a me ste robe avrebbero anche stufato.

quindi l'unica soluzione universale rimarrebbe flash :(

Obelix-it
02-11-2010, 15:53
grazie anche al supporto all'acceleraione video un ruolo di fondamentale importanza.

Altro refusino, pagina 2, appena sopra la prima immagine: ad "acceleraione" manca una 'z' :eek:

quindi.. torna l'incubo di IE??

Speriamo di no, stavolta IE non e' piu' abbastanza dominante da poter imporre una posizione unitaria, ed in piu' c'e' una maggior attenzione all'interoperabilita di quella che c'era ai tempi di IE6...

quindi l'unica soluzione universale rimarrebbe flash :(
Beh, dall'incubo IE all'incubo flash, non mi pare un gran miglioramento...

v1nline
02-11-2010, 16:13
C'è un piccolo refuso a pagina 3:


probabilmente era: ...dove i browser sono l'equivalente dei giochi... ;)

o forse: i siti sono l'equivalente dei giochi, i browser son l'equivalente del motore grafico.

o non ho capito una cippa io?

Oenimora
02-11-2010, 16:14
Spero che WebGL faccia successo. A me basta che non si debba avere per forza DirectX e quindi Windows per navigare per il web o qualunque altra cosa proprietaria. Già Flash mi stava poco simpatico, Silverlight adesso è anche peggio, non essendoci una versione Linux (Moonlight resta sempre indietro e non è facile vedere la RAI, che così taglia fuori una fetta di utenza, e dire che è una TV pubblica!)

Human_Sorrow
02-11-2010, 16:27
Sono molto contento di vedere MS darsi da fare e per ora sono molto contento del risultato.

Invece di comportarsi da fanboy a prescindere ("torna l'incubo IE"), bisognerebbe semplicemente puntare al prodotto migliore.

Quindi se MS accelerando con DX è più veloce degli altri browser, per me: BEN VENGA.

PS: non tirate fuori la storia che IE non rispetta gli standard, perchè - finalmente - il nove sarà allineato agli altri borwser.

v1nline
02-11-2010, 16:48
senti se tutti i browser puntano su una certa tecnlogia, poi arriva IE a far da bastian contrario, SI, torna l'incubo.
non ha importanza che la tecnologia sia migliore, se non è compatibile.
tralaltro, anche ammesso che i browser per windows usino tutti l'accelerazione direct2d adeguandosi a IE, dovrebbe comunque esistere un'altra versione del sito per i browser degli altri sistemi operativi, che non hanno directx.

poi magari mi sto scaldando per niente.. in caso che il codice da usare sia lo stesso per i browser webgl e ie9. è questo che vorrei capire

ivabo
02-11-2010, 17:07
il problema è che webgl lo puoi usare su win, mac e linux mentre l'approccio di ie9 con le DX funziona solo sotto win.

arch++
02-11-2010, 17:25
Invece di comportarsi da fanboy a prescindere ("torna l'incubo IE"), bisognerebbe semplicemente puntare al prodotto migliore.

...

PS: non tirate fuori la storia che IE non rispetta gli standard, perchè - finalmente - il nove sarà allineato agli altri borwser.

il fatto che finalmente rispetti buona parte degli standard e' ovviamente positivo (e direi pure il minimo), purtroppo pero' non cambieranno la loro politica di aggiornamenti.

questo significa che mentre la maggior parte degli utenti di firefox/chrome/safarie ecc useranno sempre l'ultima versione del browser, buona parte degli utenti di Internet Explorer continueranno ad usare vecchie versioni di IE.

di conseguenza, ancora una volta, IE sara' il "freno" di internet, perche' a causa della sua politica di aggiornamenti per ogni novita' bisognera' aspettare una nuova major release, e il passaggio degli utenti all'ultima versione richiedera' parecchio tempo
quindi l'"incubo IE", per quanto molto minore di adesso, non scomparira' con la versione 9.

lagunaloires
02-11-2010, 17:40
Sono molto contento di vedere MS darsi da fare e per ora sono molto contento del risultato.

Invece di comportarsi da fanboy a prescindere ("torna l'incubo IE"), bisognerebbe semplicemente puntare al prodotto migliore.

Quindi se MS accelerando con DX è più veloce degli altri browser, per me: BEN VENGA.

PS: non tirate fuori la storia che IE non rispetta gli standard, perchè - finalmente - il nove sarà allineato agli altri borwser.

Spero che L'UE e gli USA, sanzionino M$ per tentativo di imporre la propria posizione dominante e gli impongano di usare solo soluzioni open source, come base per l'accelerazione gpu.
MA E' SOLO UN SOGNO! :muro:

Cianos
02-11-2010, 17:50
Ottimo articolo, complimenti.

TheDarkMelon
02-11-2010, 17:54
Spero che L'UE e gli USA, sanzionino M$ per tentativo di imporre la propria posizione dominante e gli impongano di usare solo soluzioni open source, come base per l'accelerazione gpu.
MA E' SOLO UN SOGNO! :muro:

ragazzi STOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOP!!
possibile che ci si debba sempre scaglaire contro Microsoft senza sapere nulla??
L´accelerazione hardware puö essere implementata in modi diversi ma questo non cambia certo le cose per lo sviluppatore o l´end user!!!
Se IE rispetta gli standard questo basta e avánza..
Cmq la scelta di Microsoft e´ ovvia dato che IE e´solo per win ed e´auspicabile che sia ottimizzato solo per esso..

JoJo
02-11-2010, 19:12
In Italia, per vedere dei bei miglioramenti, bisognerebbe usare l'accelerazione ADSL, alto che l'accelerazione 3D!! :-)

Kcjones
02-11-2010, 19:15
ROTFL JoJo Win!! :)

ivabo
02-11-2010, 19:22
jojo per l'accelerazione dell'adsl bisogna eliminare i politici che mangiano alle spalle di telecom e la telecom con il suo canone di merda. Siamo il fanalino di coda europeo grazie alla telecom e ai nostri politici che sono così vecchi da non sapere neanche cosa sia internet, il wifi e tutto ciò che è informatica.

degac
02-11-2010, 19:31
Da quanto ho capito IE9 e future release saranno compatibli 'WebGL': in pratica WebGL fa da 'ponte' tra applicazione-pagina HTML e 'driver' sottostante per il rendering finale.
Finchè pagina e driver si capiscono, tutto fila liscio. Se poi il driver è ottimizzato per DirectX (cosa ovvia nel mondo MS sarebbe stato davvero strano il contrario...) amen.
E' altrettanto ovvio che MS NON può permettersi di avere una propria 'versione' di WebGL: se l'istruzione (esempio) Cube è presente in WebGL, MS non potrà decidere di implementare CubeRounded... altrimenti va tutto in vacca.

v1nline
02-11-2010, 21:28
jojo per l'accelerazione dell'adsl bisogna eliminare i politici che mangiano alle spalle di telecom e la telecom con il suo canone di merda. Siamo il fanalino di coda europeo grazie alla telecom e ai nostri politici che sono così vecchi da non sapere neanche cosa sia internet, il wifi e tutto ciò che è informatica.

non grazie alla telecom, ma grazie al digitale terrestre... che è stato voluto da qualche stupido politico, ok.

v1nline
02-11-2010, 21:44
Da quanto ho capito IE9 e future release saranno compatibli 'WebGL': in pratica WebGL fa da 'ponte' tra applicazione-pagina HTML e 'driver' sottostante per il rendering finale.
Finchè pagina e driver si capiscono, tutto fila liscio. Se poi il driver è ottimizzato per DirectX (cosa ovvia nel mondo MS sarebbe stato davvero strano il contrario...) amen.
E' altrettanto ovvio che MS NON può permettersi di avere una propria 'versione' di WebGL: se l'istruzione (esempio) Cube è presente in WebGL, MS non potrà decidere di implementare CubeRounded... altrimenti va tutto in vacca.

buono a sapersi!

Nui_Mg
02-11-2010, 21:50
Quindi, da quanto si è letto, un utente Windows avrà prestazioni maggiori con IE/grafica accelerata DX (visto anche l'uso delle api direct2D) rispetto all'utilizzo di altri browser (sempre su Win) con grafica accelerata WebGL :rolleyes:

blackshard
02-11-2010, 22:47
Sono molto contento di vedere MS darsi da fare e per ora sono molto contento del risultato.

Invece di comportarsi da fanboy a prescindere ("torna l'incubo IE"), bisognerebbe semplicemente puntare al prodotto migliore.

Quindi se MS accelerando con DX è più veloce degli altri browser, per me: BEN VENGA.

PS: non tirate fuori la storia che IE non rispetta gli standard, perchè - finalmente - il nove sarà allineato agli altri borwser.

Mica c'è solo la velocità. E la portabilità dove la mettiamo?

Io vedo che per microsoft ogni scusa è buona per remare controcorrente e fare di testa loro per ingrassare le loro casse.

marchigiano
02-11-2010, 23:18
jojo per l'accelerazione dell'adsl bisogna eliminare i politici che mangiano alle spalle di telecom e la telecom con il suo canone di merda. Siamo il fanalino di coda europeo grazie alla telecom e ai nostri politici che sono così vecchi da non sapere neanche cosa sia internet, il wifi e tutto ciò che è informatica.

nevvero... kossiga era ultra-tecnologico

non grazie alla telecom, ma grazie al digitale terrestre... che è stato voluto da qualche stupido politico, ok.

a dire il vero il dtt servirà a liberare tanta di quella frequenza per portare la banda larga mobile anche a chi è attualmente digital divided. se proprio ci si vuole lamentare bisogna dire che potevano farlo prima... ancora 2 anni per lo switchoff completo :muro:

dtreert
03-11-2010, 07:39
non grazie alla telecom, ma grazie al digitale terrestre... che è stato voluto da qualche stupido politico, ok.

è l'europa che lo vuole

v1nline
03-11-2010, 08:12
nevvero... kossiga era ultra-tecnologico



a dire il vero il dtt servirà a liberare tanta di quella frequenza per portare la banda larga mobile anche a chi è attualmente digital divided. se proprio ci si vuole lamentare bisogna dire che potevano farlo prima... ancora 2 anni per lo switchoff completo :muro:

mah... vedremo che qualità avrà questa connettività via etere. secondo me il minimo indispensabile per veicolare i contenuti a pagamento forniti dai provider. non certo la banda LARGA che vorremmo.

è l'europa che lo vuole

ah si? peccato che in europa i contenuti a pagamento viaggino su cavo, lo stesso cavo che ti porta internet a banda larga.
telecom non ha alcuna convenienza a portare la banda larga a tutti, perchè i suoi contenuti a pagamento soffrono troppo la concorrenza del digitale terrestre. e lo stesso vale per fastweb nonostante i suoi accordi con sky.
inutile lamentarsi di telecom, fastweb, tim o vodafone.. sono aziende, mica fanno beneficenza.

rb1205
03-11-2010, 09:48
ah si? peccato che in europa i contenuti a pagamento viaggino su cavo, lo stesso cavo che ti porta internet a banda larga.

E quando viaggi, ti tiri dietro il cavo da casa? :D

Comunque trovo errato dire che il cavo sia una realtà così diffusa in tutta europa come lo è in USA. A quanto ne so io Francia, Germania, Spagna e Svizzera hanno il "cavo" come l'abbiamo noi (vedi fastweb), cioè solo in città selezionate e a prezzi "premium", il vero servizio via cavo popolare l'hanno negli stati al Nord.

lucky85
03-11-2010, 10:09
E quando viaggi, ti tiri dietro il cavo da casa? :D

Comunque trovo errato dire che il cavo sia una realtà così diffusa in tutta europa come lo è in USA. A quanto ne so io Francia, Germania, Spagna e Svizzera hanno il "cavo" come l'abbiamo noi (vedi fastweb), cioè solo in città selezionate e a prezzi "premium", il vero servizio via cavo popolare l'hanno negli stati al Nord.

quoto,figurati che a me fastweb telefona ogni giorno per fare il passaggio da telecom a fastweb dicendomi che andrei + veloce,ma ovviamente nella mia zona non c'è l'adsl via cavo quind non conviene.siamo ancora parecchio indietro.a meno di pagare molto ed abitare nelle grandi citta del nord

nico159
03-11-2010, 11:56
quindi.. torna l'incubo di IE??

voglio dire... supponiamo che uno voglia mettere dei contenuti 3d in un sito. deve fare la solita discriminante dei browser e mettere la solita versione speciale del codice apposta per IE?? :muro:
no perchè... a me ste robe avrebbero anche stufato.

quindi l'unica soluzione universale rimarrebbe flash :(
Non sarà un incubo, ma un browser ;)
Microsoft ha cambiato politica verso HTML5
Ha annunciato che Silverlight per il web è deprecato e sarà solo una piattaforma di sviluppo per Windows Phone 7 e consiglia a tutti i suoi sviluppatori di migrare a HTML5
In Microsoft lavora gente che fa parte del W3C, gente che sta stendendo le specifiche per il futuro formato SVG, gente che sta cercando di mettere ordine al caos delle varie specifiche che si scontrano tra di loro (guardare che ora come ora per animare un elemento ci sono ben 3 vie: css3 transition, javascript o svg animations)

E l'accelerazione hw della grafica sarà fondamentale se si vogliono finalmente vedere siti che possono migrare da Flash a HTML5, non è una fesseria senza valore aggiunto su cui MS vuole giocare

Io sono contento di queste notizie

v1nline
03-11-2010, 12:01
si, basta che il codice da scrivere sia uno per tutti i browser!

nico159
03-11-2010, 12:04
ma se il browser aprisse un proprio schermo gestito dalle DirectX non riuscirebbe a sfruttare la maggior parte della potenza della scheda video senza la complicazione del supporto GPGPU?
Da quel poco che so, così facendo non avresti la precisione necessaria per una pagina web (si parla di elementi che possono finire un pò spostati) e sopratutto il testo perderebbe l'antialiasing
Ma prendi con le pinze quello che ho detto

nico159
03-11-2010, 12:10
Spero che WebGL faccia successo. A me basta che non si debba avere per forza DirectX e quindi Windows per navigare per il web o qualunque altra cosa proprietaria. Già Flash mi stava poco simpatico, Silverlight adesso è anche peggio, non essendoci una versione Linux (Moonlight resta sempre indietro e non è facile vedere la RAI, che così taglia fuori una fetta di utenza, e dire che è una TV pubblica!)
WebGL è l'unica soluzione per fare 3D sul web (MS ha ritirato Silverlight come soluzione per il web e Adobe inizia a rilasciare sw per convertire Flash in HTML5), il problema è non si sa cosa farà MS al riguardo
Ovvero a me pare improbabile che MS integri una specifica "concorrente" a DirectX in IE
Probabilmente si finirà con il far installare qualche plugin per chi naviga con un futuro IE10 (WebGL tutt'ora non è funzionante/incluso in nessun browser)

frankie
03-11-2010, 14:03
Solita microzoz che guarda solo a se stessa e il suo browser con il suo standard.

Ma la situazione sta cambiando, meno desktop e più mobile e non credo che Windows phone 7 supporti le directX, ma openGL.
+ symbian, iOS e Android.

Quindi (spero) che MS si adegui con ie10

marchigiano
03-11-2010, 14:34
mah... vedremo che qualità avrà questa connettività via etere. secondo me il minimo indispensabile per veicolare i contenuti a pagamento forniti dai provider. non certo la banda LARGA che vorremmo.


attualmente si potrebbe arrivare a 21mbit, solo che le antenne sono strozzate dalla poca frequenza e dalla scarsa penetrazione dei 2100mhz

AleLinuxBSD
03-11-2010, 16:19
E' ragionevole ipotizzare che le nuove apu intel e amd che saranno prodotte a partire dal prossimo anno consentiranno pure al segmento mainstream di usare al meglio questa unità senza necessità di disporre di un chipset dedicato a parte?
Mentre tutti gli altri dovranno avere una scheda video separata oppure non potranno usare questa funzionalità perché non supportata dai chipset integrati?

In un articolo in cui veniva mostrato un prototipo della nuova apu amd al confronto con un intel i3xx veniva mostrato come fosse capace di eseguire un gioco fluidamente, il video, rispetto ai giochi, richiede molta meno potenza, quindi immagino che è uno scenario altamente probabile, anche perché penso sarebbe assurdo tagliare fuori la fetta più grande del mercato (sebbene con margini più ridotti) che è costituita da soluzioni mainstream con grafica integrata,

v1nline
03-11-2010, 21:53
attualmente si potrebbe arrivare a 21mbit, solo che le antenne sono strozzate dalla poca frequenza e dalla scarsa penetrazione dei 2100mhz

hahaha ma chi vuoi che ti dia 20mbps reali per ogni terminale?? ti metteranno 100-200 mbps per cella, da spartire tra tutti i collegati, con tetto di 20 ciascuno. se è tanto.

marchigiano
04-11-2010, 15:31
hahaha ma chi vuoi che ti dia 20mbps reali per ogni terminale?? ti metteranno 100-200 mbps per cella, da spartire tra tutti i collegati, con tetto di 20 ciascuno. se è tanto.

ma magari un tetto di 20mbps :D quello che volevo dire è che la tecnologia per i 20mbps a testa c'è, la frequenza no e forse non ci sarà mai anche se dovrebbe aumentare tra qualche anno

Ebolo
08-11-2010, 01:50
A questo punto mi viene naturale chiedermi come cambierà il mondo web in due cose particolari:
1. I normali siti web che fine faranno?! Obsoleti?! Le aziende che producono siti come si adegueranno?! Ci sarà un esperto 3D ogni angolo?!
Oppure questa tecnologia sarà usata solamente per roba specifica?!
Tipo
2. Come cambierà il mondo dei giochi?! Per giocare ad HL4 dovrò per forza usare il browser ie12 perchè fra tutti sarà l'unico a supportare directX?! O mi potrò aspettare di iniziare a giocare su giochi seri staccandomi da Microsoft potendo finalmente giocare su firefox5 per linux?

OT
Per quanto ne so io per ora win mobile 7 è interamente basato su silverlight e interamente compatibile, dimensioni schermo permettendo, con le applicazioni "flash" di microsoft per pc/browser

Ebolo.