PDA

View Full Version : Toshiba Portégé R700: un notebook per l'utenza business


Redazione di Hardware Upg
26-08-2010, 15:16
Link all'Articolo: http://www.businessmagazine.it/articoli/2525/toshiba-portege-r700-un-notebook-per-l-utenza-business_index.html

In occasione del venticinquesimo anniversario dell'ingresso nel mondo dei PC portatili, Toshiba presenta il nuovo Toshiba Portégé R700, un notebook estremamente leggero e potente pensato per l'utenza professionale

Click sul link per visualizzare l'articolo.

demon77
26-08-2010, 16:06
OK che si parla di un notebbok da 13,3" per utenza biusiness ma sinceramente mi pare costoso.
Poi bisogna vedere che tipo di servizio viene offerto a pacchetto nelle aziende!

Gualmiro
26-08-2010, 17:04
a me piace molto

per le mie necessità sarebbe molto interessante un'opzione per una batteria più grande, magari dando la possibilità di sacrificare il lettore ottico in tal senso.

non c'è grande scelta in giro di notebook 13" con autonomie di almeno 8-9 in wireless... fino a 2Kg di peso potrei starci

Stappern
26-08-2010, 17:05
Una volta leggere le review di hwupgrade era un piacere,ora sembra di leggere il volantino pubblicitario della casa produttrice:doh:

v1nline
26-08-2010, 17:17
Una volta leggere le review di hwupgrade era un piacere,ora sembra di leggere il volantino pubblicitario della casa produttrice:doh:

*


pero' è davvero da sbavo!! magari anche gozzo la pensa come me, ed ecco che si spiegano tutte quelle lodi forse un poco soggettive..
infondo ricordo che son comparse anche in altre recensioni a oggetti di culto (tipo i mac), e che le ho sempre trovate fastidioe. persino stavolta in cui mi trovo d'accordo.

anch'io non so che farmene di un unità ottica, sarebbe meglio toglierla a vantaggio della leggerezza. ci avrei voluto un paio di usb in più, magari usb3. per il resto sembra il mio notebook ideale

Tjherg
26-08-2010, 17:31
Portatile molto valido ma....troppo costoso, anche se business oriented la versione con processore i350 per essere competitiva deve stare sui 700 eur, non c'è neanche una scheda video discreta.

caurusapulus
26-08-2010, 17:38
Bello è bello, c'è poco da dire.
La finitura pare anche molto buona.

Per il prezzo, beh, lo streetprice sarà sicuramente più basso come avviene sempre.

Una domanda all'autore della review: come mai non avete fatto il test del display LCD, come fate di solito (tipo qui (http://www.businessmagazine.it/articoli/2484/notebook-toshiba-tecra-a11-semplicita-e-concretezza_6.html)) ?

GLaMacchina
26-08-2010, 17:54
dire che Portégé è ormai da anni sinonimo di affidabilità è puro marketing. Se citaste delle fonti di qualche tipo potrei capire ma così non avviene nell'articolo. le mie fonti, ovvero l'esperienza che ho avuto nel mio laboratorio, dicono l'essatto contrario. Di 8 Toshiba Portégé R500 comperati ormai quasi 2 anni fa (sta per finire la garanzia) neanche uno non è andato in riparazione almeno una volta, 5 sono andati 2 volte e 3 ben 3 volte. questi ultimi sono stati ricostruiti ex novo poichè dopo la rottura dell'hd piuttosto che del cd o della retroilluminazione del display, si sono sciolte le schede madri per le temperature vulcaniche che si sviluppavano al loro interno. insomma i peggiori notebook mai comperati, visto che finita la garanzia non passeranno 6 mesi prima del guasto successivo (stando alla mia piccola statistica) e a quel punto li butteremo visto i costi elevati delle riparazioni.

floc
26-08-2010, 18:22
schermo tristemente nella media, tastiera non illuminata, linee anonime, prezzo alto e display flessibile che vediamo se lo sistemano... non mi sembra molto convincente

oltre a questo concordo con chi dice che l'affidabilita' e' tutta da verificare, toshiba ultimamente (2-3 anni) e' calata molto, ormai l'eccellenza vera la trovo numericamente solo sui vaio o sui thinkpad di fascia alta

innominato5090
26-08-2010, 19:24
come linea è molto accattivante, brava toshiba!
il resto abbastanza nella media...

OT: mi fa sorridere quanto le varie politiche delle aziende produttrici di hw si differenzino... ma immaginate Apple che da portatili in stadio prototipo senza alcune parti (no DVD) e con roba da rifinire alla stampa? certo che potrebbero curare un po' meglio la presentazione di questi prodotti...

caurusapulus
26-08-2010, 19:28
ormai l'eccellenza vera la trovo numericamente solo sui vaio o sui thinkpad di fascia alta
Eh, peccato si facciano pagare. Il problema è che come spendi, mangi.

avvelenato
26-08-2010, 19:39
OT: mi fa sorridere quanto le varie politiche delle aziende produttrici di hw si differenzino... ma immaginate Apple che da portatili in stadio prototipo senza alcune parti (no DVD) e con roba da rifinire alla stampa? certo che potrebbero curare un po' meglio la presentazione di questi prodotti...

sì, quoto assolutamente, anzi trovo questa review assolutamente inutile ed evitabile:
questo vediamo se lo aggiustano con il rilascio definitivo;
quello ha un difetto ma è un errore di gioventù;
sicuramente quell'altro verrà messo a posto con la versione finale;
non posso fare le prove ma sono sicuro che se cadesse si romperebbero le piastrelle del pavimento... maddai!

che valore aggiunto dai ai lettori, a parte far loro vedere la pubblicità e monetizzare con gli inserzionisti? Sicuramente uno che deve scegliere un portatile, se legge questa preview non lo aiuta ma ne aspetta una definitiva.

Le prove sulla cpu erano ampiamente sorvolabili in quanto le prestazioni dei soliti 3 porcellini i3,i5 e i7 sono note a tutti, non stiamo parlando di caratteristiche esoteriche.

Infine, il prodotto è per sua natura e target abbastanza anonimo e non innovativo: tutta sta pressetta di far uscire una preview, non ce la vedo, essendo imho il tipo di articolo più adatto ad un prodotto atteso e "suppostamente" innovativo (tipo iphone 4 per intenderci).
Un prodotto simile, per sua natura deve avere pochi sghiribizzi, deve costare il meno possibile dando il più possibile, con gli ovvi equilibri legati ai bisogni e le necessità del target: dev'essere guardato quando esce, non prima.

riva.dani
26-08-2010, 22:07
Spero che in Italia esca anche l'R705, che è identico tranne per l'assenza della porta per la dock station e del lettore di impronte digitali. Negli USA è già uscito, costa 899$ di listino (ma lo street price è più basso) e le review non parlano nè di gioco della batteria, nè di touchpad scricchiolante. Sicuramente un buon prodotto, sono indeciso tra questo e l'U33JC. So che sono abbastanza diversi, ma entrambi hanno peculiarità interessanti.

Ciononostante non posso fare a meno di associarmi a chi si lamenta del fatto che avete provato un engineering sample di un prodotto che, fra l'altro, oltreoceano è già in vendita. Resta il fatto che è un prodotto dal rapporto qualità/prezzo estremamente interessante. Basti pensare a quanto costavano i Portege di precedente generazione, a quanto costa un Vaio di pari caratteristiche o a quanto vuole la Apple per il suo MBP 13"...

an-cic
26-08-2010, 22:30
Basti pensare a quanto costavano i Portege di precedente generazione, a quanto costa un Vaio di pari caratteristiche o a quanto vuole la Apple per il suo MBP 13"...

non so quanto costavano i portege di precedente generazione, ma i vaio ed il macbook pro costano +o- come questo toshiba.......

caurusapulus
27-08-2010, 08:46
non so quanto costavano i portege di precedente generazione, ma i vaio ed il macbook pro costano +o- come questo toshiba.......

Si, aspetta, stai prendendo i vaio/lenovo della serie consumer, non della serie pro.
Vatti a vedere quanto costa un vaio della serie Z :asd: oppure quanto costa il ThinkPad serie X equipaggiato con hardware affiancabile a quello del Toshiba, poi mi dici.

hermanss
27-08-2010, 09:42
A sto prezzo ci si prende il Mac!

Baboo85
27-08-2010, 09:49
'ca boia che prezzi...

Comunque ancora non capisco che senso ha un i7 dual core...

Avrei mantenuto il nome i5 per un dual core e gli i7 tutti quad... Vabbe'. A me sto processore sa piu' di presa per il culo, visto che la gente legge i7 e pensa "UAO! Un quad core".... E ne rimane convinta perche' con l'HT vede 4 grafici nel task manager :asd: quando invece l'i7 vero ne ha 8 :asd:

Per alcuni questo notebook sara' una gioia: ha lo schermo opaco da quello che ho letto :)

ulk
27-08-2010, 10:25
Non mi sembra niente di particolare, ci sono tonnelate di note simili.

Fabio Gozzo
27-08-2010, 12:07
@caurusapulus: non ci sono i test sul display perchè trattandosi di un sample il pannello LCD utilizzato potrebbe non essere quello definitivo. I test prestazionali sono stati invece eseguiti perchè l'hardware bene o male sarà lo stesso.

@avvelenato: Il portatile è stato annunciato a giugno e lo scopo della review sul sample è di darne un'anteprima prima del suo arrivo sul mercato trovando pregi e difetti (che non mi pare assolutamente di aver voluto nascondere).

Ognuno è ovviamente libero di pensare ciò che vuole sull'utilità della review, ma come per te è inutile, ti faccio notare che altri eventualmente interessati ad acquistarlo, dopo aver letto quest'anteprima avranno per lo meno un'idea di cosa andare a verificare prima di acquistare ad occhi chiusi il prodotto appena verrà reso disponibile.

marmotta88
27-08-2010, 14:00
Guardando lo screenshot di CPU-Z mi domandavo nn è poca la quantità di cache per dei processori di fascia alta? 256kb l2 mi lascia perplesso sapendo che i "vecchi" Pxxx ne avevano 3MB.

Concordo anchio sul fatto che processori I7 sia dual core che quad core possano creare non poca confusione tra i consumatori.

Baboo85
27-08-2010, 14:32
Guardando lo screenshot di CPU-Z mi domandavo nn è poca la quantità di cache per dei processori di fascia alta? 256kb l2 mi lascia perplesso sapendo che i "vecchi" Pxxx ne avevano 3MB.

Concordo anchio sul fatto che processori I7 sia dual core che quad core possano creare non poca confusione tra i consumatori.

La L2 si'. 256KB per core. Poi c'e' la L3, 4MB in share per tutti i core.

Anche per l'i7 720QM ci sono 256KB di L2 per core (quindi L2 1MB) ma la L3 e' di 6MB.

caurusapulus
27-08-2010, 15:23
@caurusapulus: non ci sono i test sul display perchè trattandosi di un sample il pannello LCD utilizzato potrebbe non essere quello definitivo. I test prestazionali sono stati invece eseguiti perchè l'hardware bene o male sarà lo stesso.


Ok, grazie per la risposta.

avvelenato
27-08-2010, 15:30
@avvelenato: Il portatile è stato annunciato a giugno e lo scopo della review sul sample è di darne un'anteprima prima del suo arrivo sul mercato trovando pregi e difetti (che non mi pare assolutamente di aver voluto nascondere).

Ognuno è ovviamente libero di pensare ciò che vuole sull'utilità della review, ma come per te è inutile, ti faccio notare che altri eventualmente interessati ad acquistarlo, dopo aver letto quest'anteprima avranno per lo meno un'idea di cosa andare a verificare prima di acquistare ad occhi chiusi il prodotto appena verrà reso disponibile.

mi spiace ma continuo a ritenerlo un articolo inutile per tutti. Non c'era hype per questo prodotto, non è una cosa strana, particolare, attesa.
E' un portatile business come tanti altri.
Chi volesse acquistarne uno e intendesse valutare questo, dovrebbe comunque leggersi una review e non una preview: non è meglio, per noi lettori ma anche per voi redattori, concentrare le energie in articoli più proficui?

oh, poi fate quello che volete, il sito non è mio...

gimba
27-08-2010, 16:06
a parte la quantomeno dubbia utilità di una recensione di un "sample", che sembra più una marketta che altro... secondo me questo è un gran bel pc. rientro tra quei pochi, pare, che lo aspettano in commercio. unico difetto per me, la non possibilità di scegliere un processore low voltage, da 25 watt. avrebbe dato un' oretta di più d'autonomia e sarebbe stato un vero ultraportatile, cmq potente. ho letto ottime recensioni su vari siti stranieri, le quasi sei ore in wifi sembrano confermate, ottimo risultato per un processore standard voltage. ottimo pc perchè solido, potente, sottile, con buona autonomia, e soprattutto pesa 1,4 kg. per avere un 13" ben construito con masterizzatore e modem 3g così leggero, prima dovevo dare 2000 euri alla sony, ora ne bastano 1000. mica male.

ciao

gimba
27-08-2010, 16:14
ah, dimenticavo di dire, che cmq non voglio dubitare della buona fede del signor Gozzo.

saluti

unnilennium
28-08-2010, 17:27
portatile business, certo elegante, sicuramente la versione definitiva sarà più curata, magari avrà meno scricchiolii etc, però resto titubante sul prezzo... certo che i vari acer extensa sono meno carini, ma costano anche di meno...
e i prezzi di codesti nuovi processori intel, fanno rendere appetibili e convenienti i vari su9200 e su4100 che li hanno preceduti, che adesso si trovano a prezzo di saldo, e imho non hanno nulla da invidiare.

riva.dani
28-08-2010, 20:17
A sto prezzo ci si prende il Mac!
Sì, e si ottiene un C2D ( :old: ) che pesa quasi il doppio ed è sottile la metà. :asd:
Non mi sembra niente di particolare, ci sono tonnelate di note simili.
Tipo? No perchè lo comprerei, soprattutto se come dicono altri il prezzo di questo è eccessivo, tra le tonnellate di note simili ce ne sarà uno che costa di meno, no? Facci i nomi!
a parte la quantomeno dubbia utilità di una recensione di un "sample", che sembra più una marketta che altro... secondo me questo è un gran bel pc. rientro tra quei pochi, pare, che lo aspettano in commercio. unico difetto per me, la non possibilità di scegliere un processore low voltage, da 25 watt. avrebbe dato un' oretta di più d'autonomia e sarebbe stato un vero ultraportatile, cmq potente. ho letto ottime recensioni su vari siti stranieri, le quasi sei ore in wifi sembrano confermate, ottimo risultato per un processore standard voltage. ottimo pc perchè solido, potente, sottile, con buona autonomia, e soprattutto pesa 1,4 kg. per avere un 13" ben construito con masterizzatore e modem 3g così leggero, prima dovevo dare 2000 euri alla sony, ora ne bastano 1000. mica male.

ciao

Quoto. Forse la gente che fa certi commenti non ha letto la recensione. Parliamo di un notebook con hardware di ultima generazione, case in lega di magnesio, sottilissimo e che con ODD montato pesa 1,3kg circa. Certo, ci sono notebook in plastica che pesano 2Kg e ad un prezzo minore offrono pure la VGA dedicata. Ma non potete venirmi a dire che una Serie 1 costa troppo se paragonata alla Panda... :rolleyes:
Tra l'altro ho già fatto notare che dovrebbe uscire anche in Italia (in USA è giù uscita) la versione consumer (R705) che è identica ma è senza aggancio per la dock station e senza lettore d'impronte e, montando un i3, dovrà costare MASSIMO 999€, più probabile 899€. Se tutti i recensori d'oltre oceano strabuzzano gli occhi davanti al prezzo, non vedo come la classica conversione 1$=1€ fatta da tutti i produttori possa generare commenti tipo <'ca boia che prezzi>...

Flat out, consumers haven't been able to get such a feature-packed ultraportable at such an affordable price until now, and the cheaper price tag doesn't result in a shoddy build as we expected it might. If you're looking for a thin and light 13-inch laptop under $900, the R705 beats all the others on the market – and that's not something we say often.

Baboo85
29-08-2010, 11:22
Se tutti i recensori d'oltre oceano strabuzzano gli occhi davanti al prezzo, non vedo come la classica conversione 1$=1€ fatta da tutti i produttori possa generare commenti tipo <'ca boia che prezzi>...

Ehi... :asd: quello sono io :asd:

Lo ammetto, non ho letto tutta la recensione (tu leggeresti tutto un articolo su una cosa che non ti interessa ma per curiosita' dai un'occhiata? :)) ma mi sono soffermato sui dati tecnici (processore, ram, video, ecc) e sull'autonomia. Sinceramente non avevo proprio visto che ha anche l'ODD, forse perche' leggendo di fretta ed essendo abituato a NON vedere ODD su buona parte dei notebook dai 13" in giu' non ci ho fatto caso...

E soprattutto non mi sono messo, come gia' detto per il fatto che non mi interessava ma era solo curiosita', nei panni di chi cerca un 13". Confrontato coi Sony (o altri che facevano subnotebook da meno di 14") e' una manna e un buon prezzo, si'.

riva.dani
30-08-2010, 13:47
Ehi... :asd: quello sono io :asd:

Lo ammetto, non ho letto tutta la recensione (tu leggeresti tutto un articolo su una cosa che non ti interessa ma per curiosita' dai un'occhiata? :)) ma mi sono soffermato sui dati tecnici (processore, ram, video, ecc) e sull'autonomia. Sinceramente non avevo proprio visto che ha anche l'ODD, forse perche' leggendo di fretta ed essendo abituato a NON vedere ODD su buona parte dei notebook dai 13" in giu' non ci ho fatto caso...

E soprattutto non mi sono messo, come gia' detto per il fatto che non mi interessava ma era solo curiosita', nei panni di chi cerca un 13". Confrontato coi Sony (o altri che facevano subnotebook da meno di 14") e' una manna e un buon prezzo, si'.

Sì non era un riferimento personale, era un discorso in generale. Ero un po' stizzito proprio perchè so che molti utenti spesso non leggono la recensione, ma leggono: processore i3, prezzo>1000€ e commentano che è ultra-costoso...

Baboo85
30-08-2010, 16:01
Sì non era un riferimento personale, era un discorso in generale. Ero un po' stizzito proprio perchè so che molti utenti spesso non leggono la recensione, ma leggono: processore i3, prezzo>1000€ e commentano che è ultra-costoso...

Esatto, quello che ho fatto io :asd: ma l'ho ammesso. Tranquillo chi se la prende, e' vero. L'ho guardata al volo perche' non ero interessato ma giusto per curiosita' nerdistica. Non avevo manco notato il lettore ottico nella tabella, fai te... :stordita: