PDA

View Full Version : iTunes 10: uno sguardo al jukebox della Mela


Redazione di Hardware Upg
07-09-2010, 14:40
Link all'Articolo: http://www.hwfiles.it/articoli/2537/itunes-10-uno-sguardo-al-jukebox-della-mela_index.html

Pochi giorni fa Apple ha presentato la decima edizione di iTunes, il proprio applicativo musicale che è divenuto nel tempo il centro nevralgico della gestione dei dispositivi mobile. Diamo uno sguardo alle novità, tra cui il nuovo servizio di social networking iTunes Ping

Click sul link per visualizzare l'articolo.

v1nline
07-09-2010, 15:39
ma adesso ogni volta che un software cambia il colore delle icone con una nuova versione ci fate un articolo, o è solo perchè è apple?

Devil402
07-09-2010, 15:43
@v1nline: mi verrebbe da quotare...non mi pare ci siano articoli simili su WMP, Winamp o chissà quale altro programma...mah...eppure anche loro di rivoluzioni in alcuni casi, ne hanno avute...

dojolab
07-09-2010, 16:01
Sempre a polemizzare inutilmente; scommetto che se nel titolo non ci fosse un riferimento ad Apple nessuno se la sarebbe 'cacata' la notizia.

Oltre all'aggiornamento grafico mi pare si parli di altro, tipo Ping e annessi servizi.

Inoltre per un utente Apple è interessante il cambio di GUI in iTunes perché preannuncia un possibile cambio di GUI in Mac Os X... :mbe:

Già, proprio Winamp...

ripper71
07-09-2010, 16:07
io sono utente mac osx e di itunes, oltre che di windows, ma francamente di tutta questa dovizia di particolari sui colori dei menu di itunes non ne vedo l'utilità.... quando Os X cambierà graficamente ce ne faremo una ragione....

ally
07-09-2010, 16:09
Sempre a polemizzare inutilmente; scommetto che se nel titolo non ci fosse un riferimento ad Apple nessuno se la sarebbe 'cacata' la notizia.

Oltre all'aggiornamento grafico mi pare si parli di altro, tipo Ping e annessi servizi.

Inoltre per un utente Apple è interessante il cambio di GUI in iTunes perché preannuncia un possibile cambio di GUI in Mac Os X... :mbe:

Già, proprio Winamp...

...ci si perde a mostare modifiche grafiche assolutamente inutili e poi bisogna chiedere gentilmente di eseguire test di consumi delle ultime schede video...bah...

...ciao Andrea...

Devil402
07-09-2010, 16:12
@dojolab: Ce, questa me la spieghi...non sono mica qui a far polemica, ma non mi sembrano grandi rivoluzioni capaci da permettere 4 pagine d'articolo! la versione 12 di WMP è stata in gran parte ammodernata ma non c'è manco mezza pagina...e parliamo di Winamp...ha introdotto il supporto a 7 ed un bel pò di roba con l'ultima versione, ma non è che se ne sia parlato...qui si parla di 2 servizi in più ed il cambio di colore delle icone...eddai...poi figuriamoci, un cambio di GUI sostanziale, dovesse mai esserci...sinceramente, non vedo l'utilità di un post su itunes, se non pubblicitaria...altrimenti non mi spiego perchè altri software di spicco, non siano stati nemmeno nominati...addirittura vengono definiti come semplici Jukebox...gran bella cosa...

dojolab
07-09-2010, 16:12
...ci si perde a mostare modifiche grafiche assolutamente inutili e poi bisogna chiedere gentilmente di eseguire test di consumi delle ultime schede video...bah...

...ciao Andrea...

Ma onestamente io sono dell'idea che a chi interessa l'articolo lo legge e commenta in modo costruttivo, chi commenta per il solo gusto di flammare contro Apple e i suoi prodotti può evitare di farlo (imho).

iTunes è un ottimo prodotto. Punto.
Un articolo sull'aggiornamento della GUI è inutile? Beh, sono punti di vista.
C'è chi non lo considera tale.

dojolab
07-09-2010, 16:14
@dojolab: Ce, questa me la spieghi...non sono mica qui a far polemica, ma non mi sembrano grandi rivoluzioni capaci da permettere 4 pagine d'articolo! la versione 12 di WMP è stata in gran parte ammodernata ma non c'è manco mezza pagina...e parliamo di Winamp...ha introdotto il supporto a 7 ed un bel pò di roba con l'ultima versione, ma non è che se ne sia parlato...qui si parla di 2 servizi in più ed il cambio di colore delle icone...eddai...poi figuriamoci, un cambio di GUI sostanziale, dovesse mai esserci...sinceramente, non vedo l'utilità di un post su itunes, se non pubblicitaria...altrimenti non mi spiego perchè altri software di spicco, non siano stati nemmeno nominati...addirittura vengono definiti come semplici Jukebox...gran bella cosa...

iTunes è il cuore degli affari di Apple, del Marketing di Apple.
Attorno ad iTunes ruotano la maggior parte dei guadagni di Apple, ci ruota iPhone, iPod, iPad, Apple Tv e tutto ciò che verrà in futuro.

Ci ruota una futura (forse) revisione grafica di OS X.

Sono d'accordo con te che non è l'unico programma multimediale che meriti attenzioni da parte di tutti quanti, ma su Mac Os X gioca un ruolo fondamentale.

Devil402
07-09-2010, 16:21
@dojolab: Perfettamente d'accordo con te, è un programma importante per la mela, ma comunque non credo sia necessario farci un articolo di 4 pagine per revisioni così piccole...non parliamo nemmeno di miglioramenti sostanziali se non per i 2 servizi aggiunti...comunque devo ammettere che non provo il programma in questione da almeno 2 annicelli...sul mio pc ha sempre avuto la tendenza a consumare molto, a differenza dell'altro pc in mio possesso in cui riesco ad usarlo senza problemi...Io, sinceramente, potevo capire giusto una pagina per approfondire i nuovi servizi, ma un intero "speciale" di 4 pagine, non me l'aspettavo, ecco xD Comunque mi fareste un favore solo a dirmi che sono diminuiti i consumi in ambito Win >.<

dojolab
07-09-2010, 16:40
@dojolab: Perfettamente d'accordo con te, è un programma importante per la mela, ma comunque non credo sia necessario farci un articolo di 4 pagine per revisioni così piccole...non parliamo nemmeno di miglioramenti sostanziali se non per i 2 servizi aggiunti...comunque devo ammettere che non provo il programma in questione da almeno 2 annicelli...sul mio pc ha sempre avuto la tendenza a consumare molto, a differenza dell'altro pc in mio possesso in cui riesco ad usarlo senza problemi...Io, sinceramente, potevo capire giusto una pagina per approfondire i nuovi servizi, ma un intero "speciale" di 4 pagine, non me l'aspettavo, ecco xD Comunque mi fareste un favore solo a dirmi che sono diminuiti i consumi in ambito Win >.<

Fondamentale è il termine corretto :D

Comunque lo so, non si parla di alcuni servizi a 64 bit (Il che fanno pensare per un arrivo di iTunes a 64 bit a breve, che sarebbe anche ora...).

Staremo a vedere.

Mr_Paulus
07-09-2010, 16:45
@dojolab: Perfettamente d'accordo con te, è un programma importante per la mela, ma comunque non credo sia necessario farci un articolo di 4 pagine per revisioni così piccole...non parliamo nemmeno di miglioramenti sostanziali se non per i 2 servizi aggiunti...comunque devo ammettere che non provo il programma in questione da almeno 2 annicelli...sul mio pc ha sempre avuto la tendenza a consumare molto, a differenza dell'altro pc in mio possesso in cui riesco ad usarlo senza problemi...Io, sinceramente, potevo capire giusto una pagina per approfondire i nuovi servizi, ma un intero "speciale" di 4 pagine, non me l'aspettavo, ecco xD Comunque mi fareste un favore solo a dirmi che sono diminuiti i consumi in ambito Win >.<

beh sto favore mi sa che non te lo facciamo manco a sto giro :asd: :cry:


comunque non ho mai espresso giudizi negativi sugli articoli di questo sito, piuttosto mi astenevo (che io ricordi :mbe: ), ma la pagina 3 poteva anche essere omessa ;) sembra sbattuta lì per allungare a forza un articolo che, a parte le due nuove funzioni introdotte, aveva ben poco di cui parlare.
senza contare che la parte finale della stessa pagina parla di features che erano presenti dalla versione precedente (quella delle copertine degli album e dei brani organizzati per album).

MiKeLezZ
07-09-2010, 16:48
Ping = VIP Stalking?

Comunque le icone senza colori fanno pena. Il mondo è bello se colorato.

Per l'articolo avrei preferito una mini guida all'uso di iTunes. Bene parlare di Air Play, di Ping, ma perché non aggiungere anche "condivisione in famiglia", "le 5 attivazioni", "genius", "account audible", "imix" e qualche trucchetto su come farsi le suonerie, importare avi ed altro...

dojolab
07-09-2010, 16:50
Per l'articolo avrei preferito una mini guida all'uso di iTunes. Bene parlare di Air Play, di Ping, ma perché non aggiungere anche "condivisione in famiglia", "le 5 attivazioni", "genius", "account audible", "imix" e qualche trucchetto su come farsi le suonerie, importare avi ed altro...

Per quello esiste hwfiles.it (http://www.hwfiles.it/).
Magari prima o poi uscirà qualcosa la, chi lo sa.

Mr_Paulus
07-09-2010, 16:53
Per quello esiste hwfiles.it (http://www.hwfiles.it/).
Magari prima o poi uscirà qualcosa la, chi lo sa.

beh questo è un articolo di hwfiles quindi perchè non approfittarne per inserire quei trucchetti lì piuttosto che inutilità (imho ovviamente) come le differenze di colore delle icone oppure le copertine che è da mo che si possono visualizzare.

unnilennium
07-09-2010, 17:02
bè qualcosa devono pur scrivere, meglio una guida a quel punto, certo come non quotare l'evlouzione delle icone... mi aspetto un articolo simile anche su ubuntu, c'è la nuova beta in giro, sarebbe interessante che la redazione ci buttasse l'occhio, anche solo x le icone vale la pena... la versione netbook poi è veramente uno spettacolo.

dojolab
07-09-2010, 17:03
beh questo è un articolo di hwfiles quindi perchè non approfittarne per inserire quei trucchetti lì piuttosto che inutilità (imho ovviamente) come le differenze di colore delle icone oppure le copertine che è da mo che si possono visualizzare.

Hai ragione :/ mi dimenticavo che andavano li mannaggia :D memoria corta ahaha

DarthFeder
07-09-2010, 17:29
ok, cerco di portare la discussione verso altri lidi portando la mia esperienza: ho un iPod Touch 2g da 8GB con iOS_4.0.2
Tutto ok, iTunes funziona come player (anche se mi piacevano di più le icone colorate...) ma ogni volta che tento di sincronizzare l'iPod iTunes supera la fase di backup correttamente e poi, appena inizia a trasferire i brani, crasha. Ho cercato una soluzione su Google, ma a quanto pare a parecchi capita la stessa cosa...che posso fare? Idee? Devo rassegnarmi a usare la 9.2 fino all'uscita di una versione 10.x che corregga questa cosa?
Il sistema, Vista x64 con SP2, è pulito (ho formattato la settimana scorsa, quindi niente casini di driver vecchi o sovrascrittura di versioni su versioni di iTunes o che) e l'iPod non è stato MAI sottoposto a jailbreak. Che faccio?

sertopica
07-09-2010, 17:32
secondo me intanto dovrebbero snellire un po' la versione windows visto che è un macigno come pochi altri programmi...

Devil402
07-09-2010, 17:33
Alcuni direbbero compra uno Zune...altri risponderebbero LOL...comunque credo ti tocchi aspettare un aggiornamento del software, intanto se esiste una possibilità del genere, segnala il tutto ad apple...credo sia la miglior cosa da fare, per ora...per sincronizzare l'ipod conosco persone che usano programmi alternativi, ma non ne conosco i nomi, mi dispiace :(

DarthFeder
07-09-2010, 17:59
Alcuni direbbero compra uno Zune...altri risponderebbero LOL...comunque credo ti tocchi aspettare un aggiornamento del software, intanto se esiste una possibilità del genere, segnala il tutto ad apple...credo sia la miglior cosa da fare, per ora...per sincronizzare l'ipod conosco persone che usano programmi alternativi, ma non ne conosco i nomi, mi dispiace :(

Grazie per la risposta...speriamo rilascino presto un fix, allora!

tokun
07-09-2010, 19:10
Comunque le icone senza colori fanno pena. Il mondo è bello se colorato.


De gustibus, per me personalmente adesso è una figata, molto più serio e fine.

Per tornare all'articolo, sono strainteressato alla funzione Airplay avendo tutta la famiglia utenti Apple togliere cavi e aver la mobilità sarebbe una gran cosa, vedremo i prezzi dei prodotti multimediali di terze parti come saranno!

Sono totalmente deluso invece del classico "L'ITALIA TECNOLOGICAMENTE è INDIETRO"
non è possibile che ancora oggi con tutti questi contenuti online esistano ancora solo i videonoleggi.
Quando ho letto l'uscita di iTunes 10 con i contenuti a noleggio ero entusiasta ma fino ad oggi non ho trovato la funzione.

Dopo questo articolo capisco perchè. Mi sarei anche guardato i film e i telefilm in inglese senza problemi per quei prezzi. CHE PALLE.

simon71
07-09-2010, 19:22
Da fruitore di itunes per circa 7 anni, prima su PC, ora su Mac posso dire che questa se Dio vuole è la peggior versione che abbia mai visto: buggata (questo su Mac) con una grafica indecente (e non mi riferisco all'icona, ma alla GUI)...
L'unica nota positiva è che è più veloce. PEr il resto iTunes 9 esteticamente e non era un'altra cosa....

Tra l'altro visto che è stata tirata in ballo con "Aqua" non c'entra una sverza....

Ma non c'entra neanche con Windows.....

Mi sembra una cosa tipo le prime versioni di Exaile o Banshee su Gnome/Linux...


...Urendo....:muro:

homero
07-09-2010, 19:45
apple vendo fumo e continua a vendere fumo...
ho provato itune è lo trovo complicato, in pratica per qualunque cosa va trovando soldi
90 centisimi la, 1 euro li',...poi rompe le scatole con le varie pubblicità...versioni pro etc etc...
insomma è l'essenza del marketing...
scusate se devo ascoltare canzoni in streaming me le ascolto gratis su youtube....
mentre per i film preferisco la tv e l'alta definizione del blueray....e non itune o apple...
insomma veramente non comprendo chi butta i soldi per queste cose...
bho...

Mr_Paulus
07-09-2010, 19:50
apple vendo fumo e continua a vendere fumo...
ho provato itune è lo trovo complicato, in pratica per qualunque cosa va trovando soldi
90 centisimi la, 1 euro li',...poi rompe le scatole con le varie pubblicità...versioni pro etc etc...


queste sono cazzate, poi è ovvio che se vai nello store ti chiedono i soldi per comprare :asd: :asd: :asd:

DarthFeder
07-09-2010, 19:55
apple vendo fumo e continua a vendere fumo...
ho provato itune è lo trovo complicato, in pratica per qualunque cosa va trovando soldi
90 centisimi la, 1 euro li',...poi rompe le scatole con le varie pubblicità...versioni pro etc etc...
insomma è l'essenza del marketing...
scusate se devo ascoltare canzoni in streaming me le ascolto gratis su youtube....
mentre per i film preferisco la tv e l'alta definizione del blueray....e non itune o apple...
insomma veramente non comprendo chi butta i soldi per queste cose...
bho...

:confused: i soldi te li spillano solo nello store, che è il negozio...per il resto non mi pare esistano versioni Pro o features a pagamento. Anzi, nello store talvolta si trovano CD interi ad ottimo prezzo, o brani in "promozione" e gratuiti (o quasi), e tantissime Apps gratuite per iPod touch e iPhone. Per quanto riguarda i film invece...se si vogliono fare le cose "come si dovrebbe" bisognerebbe noleggiarli, per vederli. E quindi i soldi che il servizio di iTunes chiederebbe per poter vedere i film sono giustificati...ma giustamente, Megavideo è gratis ;)
Poi ovvio che iTunes fine a se stesso senza dubbio NON è il miglior player musicale in assoluto (imho meglio winamp o anche il solito media player), ma per chi usa un iPod è un ottimo strumento. Io prima di comprare il mio iPod non toccavo iTunes nemmeno con un bastoncino, ma ora che lo uso (un po' per curiosità, un po' per costrizione dell'iPod) lo trovo un buon prodotto. Lentino all'avvio, ok, pesantuccio su pc non nuovissimi, ma organizza molto bene la libreria ed è molto funzionale. Per me l'unica nota dolente è che non esistono settaggi "avanzati" per quanto riguarda la configurazione delle casse: per usare a dovere il mio 5.1 ho dovuto settare l'impianto tramite il pannello della scheda audio, cosa che invece winamp permette di fare dal proprio menu delle opzioni, senza quindi andare ad intaccare il settaggio "generale" del sistema audio.

ZetaGemini
07-09-2010, 21:29
apple vendo fumo e continua a vendere fumo...
ho provato itune è lo trovo complicato, in pratica per qualunque cosa va trovando soldi
90 centisimi la, 1 euro li',...poi rompe le scatole con le varie pubblicità...versioni pro etc etc...
insomma è l'essenza del marketing...
scusate se devo ascoltare canzoni in streaming me le ascolto gratis su youtube....
mentre per i film preferisco la tv e l'alta definizione del blueray....e non itune o apple...
insomma veramente non comprendo chi butta i soldi per queste cose...
bho...

pubblicità? dove? io vado sullo store cerco brano/album e lo acquisto. PUNTO.

di quali versioni pro parli? mi sa che ti stai sbagliando di grosso.

Su iTunes store si trovano album spesso introvabili e comunque musica con qualità audio alta.

iTunes inoltre è comodissimo per archiviare musica.

Joker84
07-09-2010, 23:03
L'ho dovuto disinstallare e ripassare alla 9 perchè mi dava problemi con outlook 2007( Si chiudeva appena lo aprivo :mbe: )

Dj Antonino
07-09-2010, 23:06
pubblicità? dove? io vado sullo store cerco brano/album e lo acquisto. PUNTO.

di quali versioni pro parli? mi sa che ti stai sbagliando di grosso.

Su iTunes store si trovano album spesso introvabili e comunque musica con qualità audio alta.

iTunes inoltre è comodissimo per archiviare musica.

Premesso che trovo iTunes un ottimo (forse il migliore) software per organizzare la musica, per il discorso della pubblicita' un po' ha ragione: di default ci sono le freccine che rimandano allo store, se attivi Genius ti becchi la barra di Genius, se attivi Ping ogni post ha il suo prezzo nello store.. insomma ogni scusa e' buona per farti comprare.. giustamente la apple fa quello che vuole, non e' una caritas, pero' rispetto alle prime versioni effettivamente c'e' stato un notevole aumento di "pubblicita'" ;)

secondo me intanto dovrebbero snellire un po' la versione windows visto che è un macigno come pochi altri programmi...
La versione 10 la trovo molto migliore sotto questo aspetto: piu' veloce ad avviarsi e decisamente piu' reattiva.

ld50
08-09-2010, 02:16
ma invece di polemizzare parliamo di cose serie...
sono l'unico a cui tutto questo grigiume fa schifo!?!? :fagiano:

simon71
08-09-2010, 03:18
ma invece di polemizzare parliamo di cose serie...
sono l'unico a cui tutto questo grigiume fa schifo!?!? :fagiano:

no....

Kharonte85
08-09-2010, 08:34
secondo me intanto dovrebbero snellire un po' la versione windows visto che è un macigno come pochi altri programmi...
Infatti ho un' avversione per Itunes proprio per questo motivo (70mb)...tutte le volte che l'ho provato nelle precedenti incarnazioni l'ho tolto perchè troppo avido di risorse e soprattutto un gran accrocchio multimediale pieno di funzioni che non mi interessano minimamente.

Per fortuna esistono programmi alternativi (<1mb) se per caso uno avesse necessità di mettere canzoni sull' I-pod...per la musica uso Winamp (10mb) che è molto più leggero e meno invasivo.

Caridorc
08-09-2010, 08:58
A tal proposito...qualche consiglio su un programma free simile ad iTunes che mi gestisce bene la musica (magari permettendomi di cambiare i tag) come rhitmnbox di linux, non troppo pesante, dall'interfaccia carina e se possibile che mi legga tutto (audio, video) codec permettendo?

O chiedo troppo? :ciapet:

giofal
08-09-2010, 09:24
A me funziona come sempre molto bene.

iTunes lo trovo uno strumento indispensabile per chi ha dispositivi "satellite" come iPhone, iPad e iPod.

Non solo è utilissimo per la gestione della libreria musicale, ma anche per la gestione delle applicazioni, le sincronizzazioni i backup.

Una volta capito il meccanismo è estremamente funzionale e indispensabile per chi ha i suddetti dispositivi. Sfiderei chiunque a farne a meno.

Quando ho comprato un nuovo iPhone, l'ho attaccato al Mac e grazie a iTunes in pochi minuti mi sono ritrovato tutte le cose al loro posto: libreria musicale, foto, applicazioni messaggi, rubrica ecc ecc.

Ovvio che se uno lo intende utilizzare solo come player musicale è un mattone sprecato con funzioni inutili.

Ma quello che è inutile per qualcuno può essere utilissimo per qualcun altro...

unnilennium
08-09-2010, 21:28
secondo me chi sostiene a spada tratta che è scomodo, probabilmente l'hanno provato per 5 minuti, con le sole impostazioni di default..
sul lato win non mi esprimo, visto che non lo uso ormai da tempo.
sicuramente non è facile trovare le impostazioni giuste e perfette, apple con la sua convinzione di semplificare e striminzire, rende le impostazioni un po' incomprensibili.
ma dopo un po' di tempo uno si sceglie la propria visualizzazione preferita, chi usa la visuale ad album, chi elenco, chi cover flow (bah!) chi i menù in alto, chi i menù di lato.
in questo è molto personalizzabile. tutti i consigli per gli acquisti si possono nascondere.
personalmente l'unica scocciatura è che non legge i flac, almeno non nativamente, ma vanno riconvertiti nel loro formato proprietario. (consiglio a tutti XLD per ogni tipo di rip/convert audio, fantastico!)

grazie al piffero che se lo usi su mac-os è perfetto.. ciu mancherebbe pure... è la versione windows da buttare. ma visto che uno si compra l'ipod per ascoltare musica, dovrebbe funzionare anche il software in grazia, su tutti gli os supportati. io non ho parlato di scomodità di interfaccia, quello è il meno, pasticciando con le impostazioni si trova sempre la comodità individuale, ma se mi fa un bsod non credo sia quello il problema.

Dumak
08-09-2010, 22:10
ragà, detto da mac-win-linux user a me iTunes nuovo a livello grafico mi lascia perplesso (su mac il nuovo stile è assolutamente un pugno in un occhio rispetto al resto dello stile, molto più bello). oltre questo innovazioni quasi zero...per me che lo uso dalla versione uno (parliamo del secolo scorso) vi posso assicurare che le ultime vere innovazioni degne di questo nome ci sono state in iTunes 4 O.o le altre versioni hanno aggiunto funzioni del music store e basta, all'utente medio interessa zero...un articolo di 4 pagine sopra è semplicemente superfluo.

simon71
09-09-2010, 01:38
ragà, detto da mac-win-linux user a me iTunes nuovo a livello grafico mi lascia perplesso (su mac il nuovo stile è assolutamente un pugno in un occhio rispetto al resto dello stile, molto più bello). oltre questo innovazioni quasi zero...per me che lo uso dalla versione uno (parliamo del secolo scorso) vi posso assicurare che le ultime vere innovazioni degne di questo nome ci sono state in iTunes 4 O.o le altre versioni hanno aggiunto funzioni del music store e basta, all'utente medio interessa zero...un articolo di 4 pagine sopra è semplicemente superfluo.

quoto...

Dj Antonino
09-09-2010, 21:04
A tal proposito...qualche consiglio su un programma free simile ad iTunes che mi gestisce bene la musica (magari permettendomi di cambiare i tag) come rhitmnbox di linux, non troppo pesante, dall'interfaccia carina e se possibile che mi legga tutto (audio, video) codec permettendo?

O chiedo troppo? :ciapet:
prova Songbird.. praticamente il clone di iTunes :D
http://getsongbird.com/

theJanitor
09-09-2010, 23:08
prova Songbird.. praticamente il clone di iTunes :D
http://getsongbird.com/

nonostante iTunes mi stia sulle palle songbird non è nulla di chè e perde il confronto nettamente

Joker84
10-09-2010, 11:27
ma nessuno ha riscontrato il problema con iTunes 10 e Outlook? :mbe:

Dj Antonino
10-09-2010, 16:57
nonostante iTunes mi stia sulle palle songbird non è nulla di chè e perde il confronto nettamente
Non c'e' dubbio, iTunes x alcuni aspetti e' il top, ma tra le alternative Songibird non e' da scartare imho ;) Mi sembra corrisponda abbastanza bene a quello che cercava Caridorc!

futu|2e
13-09-2010, 16:02
secondo me intanto dovrebbero snellire un po' la versione windows visto che è un macigno come pochi altri programmi...

Quoto tantissimo troppissimo