PDA

View Full Version : Call of Duty? Scaffalissimo!


Redazione di Hardware Upg
01-12-2010, 12:00
Link all'Articolo: http://www.gamemag.it/articoli/2639/call-of-duty-scaffalissimo_index.html

Ultimamente sono stato preso da una serie di cose da fare, e non ho avuto il tempo di seguire i commenti agli ultimi articoli di Gamemag. Mi è capitato poco fa di leggere quelli all'articolo di Call of Duty Black Ops, e sono rimasto colpito da alcune considerazioni, con cui mi trovo in forte disaccordo. Ho un po' di tempo, grazie a un volo cancellato, per cui scrivo in questo spazio dell'editoriale qualche considerazione, in qualche modo in risposta a quei commenti.


Click sul link per visualizzare l'articolo.

MiKeLezZ
01-12-2010, 12:20
excusatio non petita, accusatio manifesta

pWi
01-12-2010, 12:27
beh, non mi sto scusando di niente. Sto puntualizzando quali sono i criteri di valutazione.

Tetrahydrocannabin
01-12-2010, 12:40
sono abbastanza daccordo con l'articolo, mi permetto però di aggiungere una cosa:

va bene valutare l'esperienza di gioco indipendentemente dalla piattaforma, va benissimo dare il giusto peso alla componente emozionale e di coinvolgimento ma andrebbe dato il giusto peso anche al fatto che ultimamente vengono venduti DEMO a prezzo pieno, ho comprato tutti i cod dal primo fino a black ops e sinceramente a parte il fomento iniziale, trovarsi con il gioco completato dopo 4 o 5 ore dall'acquisto non mi sembra proprio corretto! Questo con i primi cod non succedeva...

e non allarghiamo il discorso ad altri giochi (tipo medal of honor) che sono anche peggio.

sto anche valutando solamente il single player dato che l'esperienza in multy varia troppo da server a server ed è fortemente dipendente dal modo di giocare (bimbiminkia e cheater permettendo)

il Caccia
01-12-2010, 12:50
"per la presenza di questi elementi artistici ed emozionali che prima non c'erano, o comunque erano espressi in maniera differente."
Direi più che altro che precedentemente fossero espressi in maniera diversa, e non per questo meno efficace.
Concordo sul fatto che si debba tener conto dell'evoluzione del mercato, ma la frustrazione di noi utilizzatori pc (ma non solo, in quanto molti di noi utilizzano pure console) deriva dalla percezione dell'essere un mero strumento per far incassare denaro alle software house e a tutti quelli che girano attorno.
Si disquisisce spesso sul lato tecnico di un gioco nel valutarlo non tanto per sfizio, ma perchè proprio quel lato tecnico inficia l'utilizzo ottimale del titolo proposto.
Quindi secondo me è vero che va dato un taglio più ampio nel valutare un gioco nel suo complesso, ma credo anche che questo avvenga perchè si è ormai consolidata una scarsa attenzione da parte di chi produce all'ottimizzazione del gioco stesso, e che ormai sia talmente un concetto quotidiano il gioco "lontano dalla prefezione tecnica" (giochi ricchi di bug, che necessitano di patch continue, che sia richiesto all'utente modificare stringhe per sistemare dei particolari, cosa questa che trovo ridicola, ma a cui son dovuto ricorrere anch'io qualche volta, e via discorrendo) che ormai si dia per scontato che è naturale e quasi giusto che ogni gioco abbia le sue magagne tecniche.
Da questa scarsa attenzione nei confronti sia del prodotto che dell'acquirente scaturisce il nervosismo generale secondo me, perchè un gioco come Black Ops, che ha generato una cifra di guadagni inverosimile, non è possibile che sia per molti ingiocabile in multiplayer (ma anche single) a causa dello stuttering o di scatti in gioco, e che non venga quantomeno prontamente fatta una patch per risolvere il problema.
Questo fa sentire chi acquista giochi come una mucca da mungere, e non è piacevole, specie quando poi si sbandierano a destra e a manca i milioni di fatturato prodotti.
Ma secondo me è un falso problema tutto sommato, perchè il potere è in mano nostra, non loro, smettiamo di comprare, forse così tornerà un minimo di attenzione verso prodotto e giocatore.

Giustaf
01-12-2010, 12:52
Francamente la saga di Call Of Duty è talmente caduta in basso dopo cod4 che ormai lo vedo più come un giochino da nintendo wii dove il bambinetto di 10/12 anni si può divertire la sera prima di andare a letto.

Tralasciando questo aspetto che può essere comunque considerato "soggettivo", il non evidenziare ampiamente quanto la serie riproponga ogni anno la solita minestra riscaldata mi pare quanto meno superficiale.

Lino P
01-12-2010, 12:55
"Ridurre quello che sono oggi i videogiochi al mero aspetto tecnico vuol dire perdersi il fattore coinvolgimento, oltre che lo spessore di alcune storie, che questi prodotti oggi riescono a dare"

Si ma il coinvolgmento non te lo gusti neanche col bincolo se devi lottare con un engine non solo oggettivamente bucato, ma con grafica da 1915.
Questo non è coinvolgimento, ma ostruzionismo videoludico.
Se per voi è normale che nel 2010 si debba mettere da parte la qualità dell'engine per lasciar spazio ad altre componenti, vuol dire che non cercate il coinvolgimento, ma vi accontentate solo di quello.
Se mi sforni l'ennesimo porting con grafica da ps1 solo perchè le scatolette non ce la fanno, mentre gli sli di 580 dormono nei case, è ovvio che lo scaffale sia d'obbligo.
Che coinvolgimento ci può mai essere se guardi lo schermo e ti sembra di essere tornato nel dopoguerra?
Capisco la componente non tecnica, ma il gaming è fatto anche di impatto visivo, e se a livello tecnico/qualitativo siamo fermi al 2007 con crysis, tutto ciò che viene dopo va scaffalato per principio, salvo rare eccezioni.
Se mi accontentassi del coinvolgimento e del gioco fine a sè stesso, sarei un utente console, non PC.
Poi, se vi piacciono così tanto i quadrettoni, le seghettature, il rate risicato al minimo, l'upscaling e gli fps giocati vergognosamente col pad, non ha proprio senso star qui a discuterne, perchè parliamo 2 lingue diverse.

Vladimiro Bentovich
01-12-2010, 13:08
non capisco molto il senso di questo rant,non molto professionale.
questa è internet, se non si accetta il confronto su ciò che si scrive è il caso di spostarsi sulla stampa cartacea o eliminare i commenti dalle review.
personalmente ho letto adesso i commenti e a parte qualche tono un po' sprezzante che poteva essere mitigato li ho trovati interessanti e da prendere in considerazione in quanto quasi tutti concordi ad evidenziare incoerenze e difetti non presenti nella review,al punto che è difficile pensare sia solo una coincidenza.
io direi,ben vengano questo tipo di commenti, prendeteli in considerazione per migliorare piuttosto che usare la maschera poco professionale del 'soggettivo' (stato da cui un buon recensore dovrebbe tentare di distaccarsi il più possibile).

tribalspirit
01-12-2010, 13:17
la vostra recensione è giusta, è obiettiva
per me i bambini e la gente normale può continuare a comprare ste porcherie, liberissimi
ma io, finchè non mi mettono una consolle con tecnologia decente e con possibilità di interfacciarsi in modo serio, non con pad così imprecisi che bisogna implementare la mira assistita, non comprerò nè consolle nè i giochi con priorità data alla consolle..
A priori poi non prenderò mai un episodio di call of duty perchè è un gioco che non stimola le cellule neurali... se devo migliorare i riflessi preferisco calcio o paintball
E una serie di giochi che è sempre stato un insulto per gli appassionati di fps e indirettamente ha danneggiato altri fps che non si piegavano al mercato e preferivano un approccio meno diretto e più ragionato. Se poi la profondità di un gioco è data degli stemmini,da qualche numero, dalle macchinine telecomandate o di una reskin di un'arma che si comporta sempre ugule,senza ombra di rinculo.. beh addio
Io continuerò a criticare questo approccio perchè come possibile cliente non sono soddisfatto. Posso!? o perchè alla maggioranza piace allora deve piacere anche a me?

Giustaf
01-12-2010, 13:27
"Ridurre quello che sono oggi i videogiochi al mero aspetto tecnico vuol dire perdersi il fattore coinvolgimento, oltre che lo spessore di alcune storie, che questi prodotti oggi riescono a dare"

Si ma il coinvolgmento non te lo gusti neanche col bincolo se devi lottare con un engine non solo oggettivamente bucato, ma con grafica da 1915.
Questo non è coinvolgimento, ma ostruzionismo videoludico.
Se per voi è normale che nel 2010 si debba mettere da parte la qualità dell'engine per lasciar spazio ad altre componenti, vuol dire che non cercate il coinvolgimento, ma vi accontentate solo di quello.
Quoterrimo! :O E poi, quale coinvolgimento si può avere dalla solito trito e ritrito cod che anche in single player ha una trama ed una immedesimazione...come dire....imbarazzanti? :asd:

Se mi sforni l'ennesimo porting con grafica da ps1 solo perchè le scatolette non ce la fanno, mentre gli sli di 580 dormono nei case, è ovvio che lo scaffale sia d'obbligo.
Che coinvolgimento ci può mai essere se guardi lo schermo e ti sembra di essere tornato nel dopoguerra?
Capisco la componente non tecnica, ma il gaming è fatto anche di impatto visivo, e se a livello tecnico/qualitativo siamo fermi al 2007 con crysis, tutto ciò che viene dopo va scaffalato per principio, salvo rare eccezioni.
Se mi accontentassi del coinvolgimento e del gioco fine a sè stesso, sarei un utente console, non PC.
Poi, se vi piacciono così tanto i quadrettoni, le seghettature, il rate risicato al minimo, l'upscaling e gli fps giocati vergognosamente col pad, non ha proprio senso star qui a discuterne, perchè parliamo 2 lingue diverse.
Riquoto! :O
Aggiungerei che bad company2 per quanti problemi possa aver avuto...almeno ha implementato la distruzione della mappa (scriptata, ma c'è)...cosa che aumenta notevolmente il coinvolgimento...non una ridicola modalità zombie con Nixon e Kennedy...:asd:..o peggio la macchinina telecomandata! :doh:

Poi è ovvio che i miei amici arrivano e casa, mi vedono giocare e fanno sta faccia :eek:, chiedendomi: "ma cos'è staroba?? E' reale! :eek: per xbox l'ho visto sto gioco ma nn è assolutamente così!! Mamma mia che spettacolo.." ecc..e non hanno visto altro che un normalissimo pc con NFS Shift o simili!:rolleyes:

ShadowMan
01-12-2010, 13:29
La valutazione quindi che cerchiamo di dare è a più ampio respiro, favorisce i fattori legati all'immedesimazione e ai contenuti, e non è in alcun modo influenzata dalla piattaforma su cui il gioco gira.

Non capisco bene il senso questa frase.
I microscatti\lag\stuttering che sono troppo frequenti sul gioco PC creeranno necessariamente un influenza negativa.
Come se durante le scene più importanti di un film ecco che l'immagine si stoppa per 2 sec e poi riprendere....al diavolo il pathos e l'immedesimazione! :mc:
Non stiamo parlando di un film in dvd che su ogni lettore viene riprodotto allo stesso modo.
Se su PC la parte tecnica viene meno si crea un obbrobrio ingiocabile!!!!
Su consolle può anche essere un giocone (ne dubito comunque) ma per PC assolutamente no e mi sembra normalissimo che gli utenti PC si lamentino.

Quello che chiedo non è certamente di cambiare le proprie idee o i propri gusti nell'ambito dell'intrattenimento. Chiedo semplicemente di non criticare quelli degli altri.

Uhm.... critichi le critiche XD
Lo hai appena fatto anche tu e dici di non farlo? :mbe:

Kharonte85
01-12-2010, 14:52
excusatio non petita, accusatio manifesta
Sicuramente è una precisazione che altre volte (e tutte le volte c'è sempre qualcuno che non è d'accordo con la recensione e che commenta con: scaffale!) non si è fatta e quindi suona "strana".

Per quanto mi riguarda non avendo ancora provato il gioco non posso esprimere un giudizio sulla obiettività della recensione però riprendendo alcune tematiche toccate da questo editoriale mi viene da pensare che non sia tanto la consolizzazione ad aver "rovinato" l'esperienza di gioco su PC quanto la multiplayerizzazione e la possibilità di avere una connessione ad internet da parte di tutte le piattaforme dedicate al gaming.

In altre parole (e paradossalmente) la pcizzazione delle console ha condotto al deperimento della qualità (mercificazione) dei contenuti anche su PC che nei fatti significa avere giochi funestati da bug di ogni tipo ("perchè tanto c'è la patch") e poco curati sotto l'apetto longevità ("perchè tanto c'è il multiplayer") che sono poi i difetti più frequentemente riscontrati dai giochi che puntano a fare ca$$a con il multiplayer.

Probabilmente una evoluzione (per gli incalliti single player una involuzione) che sarebbe avvenuta comunque.

pWi
01-12-2010, 14:53
Gamemag non privilegiamo l'aspetto tecnico su quello contenutistico quando valutiamo i giochi, e l'aspetto tecnico viene tenuto in considerazione solamente quando compromette in maniera evidente l'esperienza di gioco.

L'aspetto tecnico ovviamente viene tenuto in considerazione, ma in questi termini.

Non voglio criticare le critiche, e sono contento se ci sono. La sezione videogiochi di Hardware Upgrade prima e Gamemag poi sono stati costruiti in base a queste critiche, grazie alle quali ho trovato gli equilibri sugli argomenti da trattare e quelli da tralasciare. La scelta degli argomenti dipende dai vostri commenti e dalle statistiche di visibilità che abbiamo internamente su ogni contenuto: quelli che generano interesse vengono in linea di massima riproposti.

Critico solamente alcuni interventi irrispettosi dei gusti altrui, e non mi riferisco solamente a chi ha scritto l'articolo, ma in generale a tutti i giocatori di Cod in questo caso che, a leggere in alcuni commenti, sembrano dei beoti che di videogiochi non ne sanno nulla.

PESCEDIMARZO
01-12-2010, 14:54
@REDAZIONE

L'utente che ha accostato COD, saga stanchissima da casual gamer, ai cine-panettoni di Natale, ha colto aristetolicamente l'essenza della cosa. Tanto di cappello al suo genio.
Per il resto non capisco la critica alle critiche. L'utente PC, solo per il fatto di ostinarsi a giocare su una piattaforma quando tutto il mondo (il mercato) le rema contro, è per definizione un utente esigente che non si ferma davanti ad una texture hi-res o ad una spruzzata di HDR ma valuta il gioco in ogni sua componente, dal gameplay all'interfaccia, dalla trama al livello artistico del design. Il PC-gamer, non è un giocatore che si accontena, questo è insito nella sua definizione. Ora vi chiedo, valeva la pena montare una polemica per questo ultimo COD, oppure è legittimo che chi non si accontenta, spesso forte anche di conoscenze tecniche e di una vasta cultura e memoria storica nel campo videoludico, possa dire la sua?
Il mio giudizio su questo COD è: scaffale! (dove il punto esclamativo sta per fattoriale)

Lanfi
01-12-2010, 14:55
Secondo me il problema di questo gioco non è tanto il fatto che sia frutto di una conversione non particolarmente riuscita (è una cosa a cui noi giocatori su pc ci dobbiamo abituare :O) ma l'assenza di qualsivoglia novità.

Se ad esempio avvio call of duty modern warfare (1 non 2!) mi trovo davanti ad un gioco che, in sostanza, mi offre le stesse identiche cose sia dal punto di vista della grafica che dal punto di vista del gameplay e della fisica.

Questo credo che sia frustrante per qualsiasi giocatore, non solo per chi ha un pc. Capisco che la saga Call of Duty abbia alcuni punti fermi (in primis: l'immediatezza e il ritmo adrenalinico) su cui ha fondato il successo. E capisco anche che, dovendo girare soprattutto su console, non si possa spremere più di tanto la grafica. Però alcune cose credo che si sarebbero potute sviluppare solo facendo un po' di sforzo in più: un minimo di fisica degli ambienti (minimo) e un'ia (soprattutto dei nemici) decente. Già queste due cose sarebbero bastate per renderlo un gioco decisamente più divertente.

Invece è rimasto esattamente com'è da 3/4 anni a questa parte...poi chiaramente la gente lo compra a manetta ma solo perché ormai il titolo è talmente diffuso che tutti aspettano per poter giocare qualche missione in più o per farsi tutto il multi.

Lino P
01-12-2010, 15:01
@REDAZIONE

L'utente che ha accostato COD, saga stanchissima da casual gamer, ai cine-panettoni di Natale, ha colto aristetolicamente l'essenza della cosa. Tanto di cappello al suo genio.
Per il resto non capisco la critica alle critiche. L'utente PC, solo per il fatto di ostinarsi a giocare su una piattaforma quando tutto il mondo (il mercato) le rema contro, è per definizione un utente esigente che non si ferma davanti ad una texture hi-res o ad una spruzzata di HDR ma valuta il gioco in ogni sua componente, dal gameplay all'interfaccia, dalla trama al livello artistico del design. Il PC-gamer, non è un giocatore che si accontena, questo è insito nella sua definizione. Ora vi chiedo, valeva la pena montare una polemica per questo ultimo COD, oppure è legittimo che chi non si accontenta, spesso forte anche di conoscenze tecniche e di una vasta cultura e memoria storica nel campo videoludico, possa dire la sua?
Il mio giudizio su questo COD è: scaffale! (dove il punto esclamativo sta per fattoriale)

quoto tutto.

bobby10
01-12-2010, 15:14
Ma il 5 Waw è piaciuto solo a me?

Capozz
01-12-2010, 15:30
Francamente non ho capito il senso di questa arringa.

In particolar modo:

Quello che chiedo non è certamente di cambiare le proprie idee o i propri gusti nell'ambito dell'intrattenimento. Chiedo semplicemente di non criticare quelli degli altri.

E perchè mai ? Se la critica è mossa con educazione e cognizione di causa credo che non solo sia lecito esprimerla.
Quale sarebbe altrimenti la ragione dell'esistenza di questo forum ?



Critico solamente alcuni interventi irrispettosi dei gusti altrui, e non mi riferisco solamente a chi ha scritto l'articolo, ma in generale a tutti i giocatori di Cod in questo caso che, a leggere in alcuni commenti, sembrano dei beoti che di videogiochi non ne sanno nulla.

E' giusto discostarsi dagli interventi irrispettosi, ci mancherebbe altro.
Non credo però che il senso di molte opinioni sia quello di dare del beota al giocatore medio di CoD.
Citando la vostra recensione:

Tipico di COD e della sua utenza media (da fenomeno di massa qual è, COD è ormai frequentatissimo da casual gamer che in molti casi non sono assolutamente in grado di leggere le fasi di gioco più elementari).

Per l'appunto, trovandoci di fronte ad un titolo tecnicamente datato (spiacenti, ma noi "PCisti" che spendiamo tempo e denaro per aggiornare le nostre piattaforme alla tecnica ci teniamo), afflitto da numerosi bug, frequentato per lo più da casual gamers ed in cui la tattica è ridotta all'osso, è normale che il pubblico più appassionato ed i giocatori più esperti storcano il naso, ed è loro sacrosanto diritto esprimere il proprio disappunto.

Lino P
01-12-2010, 15:40
Ma il 5 Waw è piaciuto solo a me?

possibile :D

sbudellaman
01-12-2010, 17:19
--EDIT--
...Chiedo semplicemente di non criticare quelli degli altri [riferendoti ai gusti]
Apparte che hai appena criticato anche tu i gusti altrui :D Comunque sia è una cosa che NON puoi chiedere. I commenti sono fatti apposta per "commentare", e dunque anche criticare, qualsiasi cosa riguardi la recensione e lo stesso vale per gli articoli e le news postate dalla redazione sul forum. Questo significa che se nella recensione metti a nudo le tue attitudini e i tuoi gusti per i videogiochi (che non è sbagliato, anzi dimostra la passione che hai dentro) allora anche quelli verranno commentati e criticati, e non si può fare nulla per impedirlo.
Se poi ti riferisci al modo o all'atteggiamento con cui i commenti degli utenti sono stati effettuati e se si sono rivelati maleducati, allora si possono prendere provvedimenti ma solo sanzionando l'atteggiamento poco educato, a prescindere dal loro contenuto . Inoltre tali provvedimenti potranno essere sospensioni o ammonizioni o ban individuali ma mai un articolo rivolto all'intera utenza, che non centrerebbe assolutamente nulla !
Posso capire la volontà di voler quasi dialogare con l'utenza tramite gli articoli, ma non in questo modo, tra l'altro troppo diretto.

Se posso darti un consiglio, secondo me ti stai esponendo troppo.

Vladimiro Bentovich
01-12-2010, 17:26
Hai interpretato male la frase,intende che leggendo i commenti degli utenti da quei commenti i giocatori vengono dipinti come beoti.

sbudellaman
01-12-2010, 17:31
Hai interpretato male la frase,intende che leggendo i commenti degli utenti da quei commenti i giocatori vengono dipinti come beoti.

Ah beh può essere, la frase così come è scritta può essere interpretata o capita male, in questo caso provvedo ad editare scusandomi per l'eventuale fraintendimento anche se ovviamente non ho detto nulla di aggressivo :) In ogni caso vale il resto del discorso.

D4N!3L3
01-12-2010, 19:24
Vorrei quotare praticamente tutti i post che ho letto fin'ora ma non posso farlo per ovvi motivi di spazio.

Vorrei aggiungere una cosa rigirando una frase dell'articolo: "Non è che se una cosa viene eletta all'unanimità come favolosa vuol dire che lo sia!", basta vedere chi abbiamo oggi a guidare l'Italia e questa frase assume più senso ancora.

Ora è risaputo penso da tutti che se ti vendono una cagata con su scritto D&G e ti chiedono se preferisci invece un lingotto d'oro di marca sconosciuta la maggior parte sceglierà la cagata!
Basta avere il nome, se c'è scritto COD sul titolo di un articolo ci lasceranno 5000 commenti nel primo giorno, se non c'è scritto sicuramente saranno meno di un quarto se va bene. Questo cosa significa?

Scegliere ciò che gusta alla massa ha lo scopo di incassare tanti bei soldini e di mantenere il nome, la massa evidentemente chiede piccoli contentini come incentivo tra un titolo e il successivo. Ho comprato tutti i COD e ancora mi pare di giocare ai vecchi COD, non hanno cambiato praticamente nulla (anzi i vecchi erano anche migliori), siamo sempre al solito punto, sempre i soliti clichè, i soliti suoni, i soliti effetti, i soliti livelli ecc..., Black Ops mi sono rifiutato categoricamente di prenderlo.

Come altri dicevano mi sono stufato della solita minestra e da utente PC esigerei un qualche cambiamento significativo. Non voglio cambiare hardware ogni 6 mesi ma nemmeno ogni 6 anni o passa (e questa l'avevo già scritta in un altro post).

A me non sembra che oggi siano cambiati i modi per mostrare le emozioni o quel che volete, a me sembra che il trend di oggi sia "incasso con meno lavoro possibile", questo piacerà anche al mondo intero ma a me fa schifo.

Per come la vedo io COD non è un cattivo prodotto ma è un prodotto riciclato e io mi son stufato, possono anche continuare così per altri 2 COD e possono pure vendere a sfare per me ma di sicuro io non lo comprerò più finchè non cambiano aria.

natural
01-12-2010, 19:35
Mi sembra sbagliato aprire una discussione come se fosse un nuovo articolo ufficiale di qualcosa per criticare le critiche di un gioco ... bastava rispondere nel thread... quindi prego un mod di spostare il tutto dove deve stare e ban di 3 giorni per aver sbagliato sezione

;)

M@Rk0
01-12-2010, 19:41
Ma il 5 Waw è piaciuto solo a me?

no no! io ho iniziato a giocare a COD da Modern Warfare (eh si... :stordita: ) e WaW è quello che mi è piaciuto di più, sia perchè sono riuscito a finirlo in più di un giorno, sia per il coinvolgimento che mi ha dato, che per il fatto che si conclude nel giorno del mio compleanno! :asd:

comunque, facezie a parte, mi permetto di commentare alcuni passi di questo articolo:

La valutazione quindi che cerchiamo di dare è a più ampio respiro, favorisce i fattori legati all'immedesimazione e ai contenuti, e non è in alcun modo influenzata dalla piattaforma su cui il gioco gira.

Allora secondo me è una valutazione poco attinente alla realtà dei fatti. Mi spiego:
E' ormai evidente che i giochi su consolle siano più curati rispetto alle controparti per PC, e posso capirlo: maggior bacino di utenza, meno pirateria (certo, certo... e più castori che confezionano la cioccolata...), e tutte le belle storie/scuse che ci si possa inventare.
Beh, da questo deriva che nella versione PC del gioco, ammesso che esista, la probabilità di trovare bug (a volte clamorosi: vedi NFS Hot Pursuit che odia(va) i QuadCore) è esponenzialmente più alta...
Perciò, un giudizio deve essere anche legato a questi fattori...
Altrimenti si arriverà al punto di dire: "Storia FANTASTICA, una cosa mai vista prima d'ora! però per PC se riuscite ad avviare una partita senza crash fatecelo sapere!"

E qua mi lego in parte ad un'altra considerazione:

Evidentemente, se Modern Warfare 2 l'anno scorso è stato campione di incassi e quest'anno Black Ops sta andando anche meglio, qualcuno a cui sono piaciuti questi giochi c'è.

Peccato che non tiene in considerazione il piccolissimo fatto, parliamo di un'inezia comunque, che PRIMA compri, POI provi.
Quindi questa affermazione non è una motivazione esente al 100% da debolezze concettuali, ma, anzi, presta il fianco a punti deboli.
Però, pane al pane e vino al vino, posso rispondere con "Evidentemente, se Black Ops è stato criticato su praticamente TUTTI i forum per le varie "pecche" tecniche, qualcuno che ha avuto dei problemi ci sarà pur stato! O urliamo al Gomblotto?"
Quindi, riallacciandomi al fatto che molti acquisti vengano fatti "sulla fiducia", senza poter chiaramente conoscere la qualità del prodotto finale (e lasciamo stare le n-mila recensioni di qualsivoglia sito, proprio perchè valutazione di ogni redattore in una recensione di qualsiasi argomento è soggettiva e La valutazione quindi che cerchiamo di dare è a più ampio respiro, favorisce i fattori legati all'immedesimazione e ai contenuti) questi "qualcuno" a cui i giochi sono piaciuti non credo siano tutti proprio soddisfatti dall'investimento fatto (voglio ricordare che i CoD sono tra i pochi, pochissimi titoli per PC che appena usciti costano 69€, SESSANTANOVE EURO, anche su questa piattaforma).
Come fare a "pararsi" da questa evenienza? Ad essere sinceri, qua NON SE NE PUO' PARLARE nella maniera più ASSOLUTA, lascio un tacito indizio, utilizzando questo eloquente spazio vuoto:



(Disclaimer: vorrei far notare che io NON ne sto parlando! La malizia mettetevela in... un cassetto della scrivania :asd: )
Perciò, chiusa la parentesi riguardante voi-sapete-cosa, concludo così il mio commento al commento ai commenti di un commento (una recensione di questo fondamentalmente si tratta)...


...ho perso il filo del discorso, ma si capisce lo stesso :Prrr:

PS: Ho ritenuto ogni COD fino ad oggi coinvolgenti e con una trama "da film", sia chiaro. Vorrei inoltre aggiungere che con Black Ops, in tutta la giornata che ho impegato a finirlo, non ho mai avuto un problema tecnico che sia uno, stuttering, glitch, bug, crash, il cavolo che volete.

Mi sembra sbagliato aprire una discussione come se fosse un nuovo articolo ufficiale di qualcosa per criticare le critiche di un gioco ... bastava rispondere nel thread... quindi prego un mod di spostare il tutto dove deve stare e ban di 3 giorni per aver sbagliato sezione

;)
:asd: :rotfl:

Mercuri0
01-12-2010, 19:48
beh, non mi sto scusando di niente. Sto puntualizzando quali sono i criteri di valutazione.

Però io, che ho un Piccì, vorrei sapere da una recensione se il gioco merita i 69 sacchi. Qual'è la tua opinione a proposito?

Ovviamente il gioco per piccì, si intende, perché se ci metto il disco nell'xbox non parte, mi sa.

sbudellaman
01-12-2010, 19:58
Ma il 5 Waw è piaciuto solo a me?

No ! Io ho giocato il single player e mi è piaciuto abbastanza. Forse un pò ripetitivo (vabbè che oramai di giochi sulla 2°guerra ne ho fatti a bizzeffe), però gli arti che si staccavano erano fantastici :D Peccato non ci siano nel multy dei nuovi cod !

asterixblu
01-12-2010, 21:33
io e la mia ragazza l'abbiamo comprato oggi pomeriggio black ops e poi abbiamo fatto l'amore

supereos2
01-12-2010, 22:02
Ma il 5 Waw è piaciuto solo a me?
No, a me era piaciuto, la parte russa specialmete. Diciamo che da li in poi, la saga di CoD cominciava a sgretolarsi, un pò come il terzo reich verso la fine della guerra, insomma, per poi avere solo macerie e polvere. :(

ghiltanas
01-12-2010, 22:12
nn riesco granchè a capire il senso di questa non news :mbe: ...l'autore nn poteva semplicemente ribattere nel thread dedicato all'altra news?:wtf: come fa spesso anche il Corsini

poi forse sarò l'unico, ma nn potrei essere + in dissaccordo su questa cosa(cosa che purtroppo avviene troppo spesso):

"La valutazione quindi che cerchiamo di dare è a più ampio respiro, favorisce i fattori legati all'immedesimazione e ai contenuti, e non è in alcun modo influenzata dalla piattaforma su cui il gioco gira."

se io testo la versione ps3 e mi va da schifo, tecnicamente si piglia una bella insufficienza, ma nn è detto che anche su 360 e pc sia cosi. In + giocare a un titolo (specie alcuni generi tipo l'fps) a 30fps scarsi a risoluzione 10x5 ha un'immedisimazione diversa rispetto a giocarlo con un framerate buono, e dettagli elevati

mirmeleon
01-12-2010, 22:22
Che dire, assolutamente ingiocabile e giudizio negativo!
Acquistato lo scorso giovedi ed installato sul mio pc in firma, non sono mai riuscito a giocarci per via delle problematiche sin qui riscontrate ed inaccettabili per un gioco da 60 euro!
Il gioco, a mio modesto parere ed almeno per la versione pc, non è stato in alcun modo testato dagli sviluppatori!
Tale scopo è stato demandato direttamente ai giocatori-acquirenti, i quali, a loro insaputa, sono diventati dei veri e propri beta-tester, per altro a pagamento, e questo non lo trovo assolutamente giusto.
A maggior ragione per il motivo che non è stato preceduto da una demo pubblica che avrebbe permesso a moltissimi appassionati di poter fare le proprie valutazioni prima dell'eventuale acquisto.
Dopo averlo testato, inutilmente, anche con due 580 GTX in SLI, mi sono reso conto che anche lo scaffale non bastava per questo titolo, trovando così le debite soddisfazioni, non attraverso l'intrattenimento video-ludico ma per le vie legali....
Cordialmente!

CORROSIVO
01-12-2010, 22:38
Ogni tanto bisognerebbe onestamente andare controcorrente, e se serve stroncare in recensione anche un gioco con quei numeri di vendite.
Almeno per quanto riguarda la versione pc, per quanto riguarda le altre versioni ci può stare anche una recensione diversa con considerazioni diverse.
Il gioco sarà anche lo stesso, ma la piattaforma dove deve girare può fare la differenza.
Ed onestamente gli sviluppatori a questo punto potevano anche risparmiarsi di fare il porting, visto come lo hanno fatto e di conseguenza quanto ha venduto (forse se lo aspettavano in molti un bidone, viste le vendite e che non c'era demo).
Poi se bisogna per forza adeguarsi alla massa...è un gioco meraviglioso!

Oenimora
01-12-2010, 22:56
Se per voi è normale che nel 2010 si debba mettere da parte la qualità dell'engine per lasciar spazio ad altre componenti, vuol dire che non cercate il coinvolgimento, ma vi accontentate solo di quello.
Se mi sforni l'ennesimo porting con grafica da ps1 solo perchè le scatolette non ce la fanno, mentre gli sli di 580 dormono nei case, è ovvio che lo scaffale sia d'obbligo.
Che coinvolgimento ci può mai essere se guardi lo schermo e ti sembra di essere tornato nel dopoguerra?
Pensa che io gioco ancora a dei giochi per DOS e mi coinvolgono ancora, per non parlare dei libri con la loro "grafica" text only :D Scherzi a parte, nella mia personale scala di valutazione, la grafica è una delle cose che conta meno, ma è comunque gradevole e sono anche d'accordo che una mano la dà; ma soprattutto, se ho un PC e ho una scheda d'ultima generazione, mi piacerebbe vederla sfruttata, mentre il "vecchio" Crysis di 3 anni fa, salvo rari casi, resta ancora graficamente una spanna sopra a diversi titoli usciti recentemente... i quali però neanche restano proporzionalmente leggeri, per non parlare delle semplificazioni e della tendenza a fare giochi sempre più arcade e da casual player.

Horizont
01-12-2010, 23:54
Onestamente, in me che mi definisco un gamer abbastanza maturo e "vissuto" vige la più totale tristezza. Ai nostri tempi in cui in America si è recentemente dibattuto sul fatto che il videogame come intrattenimento sia da considerare arte o meno qui le cose onestamente non fanno che peggiorare. La scarsezza di contenuti originali e di spicco nei videogame si fa sentire e la passione, con la sua forza incontrollabile e potente, vacilla di tanto in tanto.
Poi però ci sono quelle perle che brillano in un buio mare profondo facendo vedere tutta la loro luce a km di distanza. Mi riferisco ad alcuni titoli che sembrano stati prodotti su altri pianeti e con altre leggi della società. Ovviamente non è vero...vengono prodotti per essere venduti e l'importante sono i soldi...questo ci sta...ma quando si giocano si ha la sensazione che chi li fa (o chi ha ordinato a qualcun'altro di farli) abbia lasciato spazio all'inventiva, alla passione di esplodere in tutti i suoi colori! ad avere le palle di fare qualcosa di importante, anche se non globalmente acclamato come tante serie che non fanno altro che vomitare su se stesse ed ottenere il capitolo successivo.
E' in queste perle che io spero ancora e in cui confido per alimentare una passione importante e molto formativa se presa dal giusto lato e nella giusta misura.
Giusto per fare un nome recente. Amnesia - The Dark Descent... non sprecherò troppe parole ad elogiarlo, non me ne verrebbe nulla, se non far conoscere videogiochi VERI, AUTENTICI, che fanno brillare gli occhi (o in questo caso tremare di paura...ma paura vera).
Per quanto riguarda COD penso di poter riassumere tutto in questa frase...molto suscettibile ad interpretazioni...

Cod è tristemente bello...

i_spot_the_not
01-12-2010, 23:54
[...]della tendenza a fare giochi sempre più arcade e da casual player.

mass market.

l'altro ieri se ascoltavi punk eri uno sfigato, ieri tutti ascoltavano punk e se ascoltavi rap eri uno sfigato. oggi rappano tutti contro quegli sfigati dei punk. Io sto aspettando il mass metal di domani.

Il gameplay si semplifica, vengono riutilizzati gli investimenti fatti precedentemente perchè così costa meno e il mondo, pieno di giocatori senza cultura ludica, senza esperienza e che non hanno mai provato nulla di diverso da questa spazzatura, si trovano bene con questo e questo comprano.
E a nessuno importa se a te COD ha fatto schifo e se non comprerari black ops 2, tanto al tuo posto lo compreranno in altri 10 che potranno giocarci in 3D, o con kinect, o che semplicemente hanno una console.

Però sono stato felice quando ho provato black ops. Non giocavo a Cod da Modern warfare e... mi sentivo stranamente a casa... Ero veramente pro un tempo...

Elrim
02-12-2010, 03:05
A me sembra folle che diate un voto generico al gioco per tutti i formati (addirittura la versione Wii?), quando è evidente che il gioco va contestualizzato in base al livello degli fps presenti su ogni sistema. Magari la versione X360 merita un 9/10, ma già quella PS3 coi difetti che si tira dietro non dovrebbe andare oltre a 8/10. Infine la versione PC, che di fronte alla concorrenza che si ritrova e ai difetti che lo affossano magari più 7/10 non si merita (i voti li ho messi a katzo, è solo per fare un esempio)

sniperspa
02-12-2010, 08:49
Adesso non è che perchè questi "giochetti" vendono tanto su console bisogna per forza cambiare il metro di paragone.

Se ha venduto di più del precedente magari sarà anche migliore, ma se già il precedente era mediocre questo non può che essere appena più che mediocre.

Giustaf
02-12-2010, 12:22
Che dire, assolutamente ingiocabile e giudizio negativo!
Acquistato lo scorso giovedi ed installato sul mio pc in firma, non sono mai riuscito a giocarci per via delle problematiche sin qui riscontrate ed inaccettabili per un gioco da 60 euro!
Il gioco, a mio modesto parere ed almeno per la versione pc, non è stato in alcun modo testato dagli sviluppatori!
Tale scopo è stato demandato direttamente ai giocatori-acquirenti, i quali, a loro insaputa, sono diventati dei veri e propri beta-tester, per altro a pagamento, e questo non lo trovo assolutamente giusto.
A maggior ragione per il motivo che non è stato preceduto da una demo pubblica che avrebbe permesso a moltissimi appassionati di poter fare le proprie valutazioni prima dell'eventuale acquisto.
Dopo averlo testato, inutilmente, anche con due 580 GTX in SLI, mi sono reso conto che anche lo scaffale non bastava per questo titolo, trovando così le debite soddisfazioni, non attraverso l'intrattenimento video-ludico ma per le vie legali....
Cordialmente!
Giusto, però tanta gente come te è caduta nel tranello "cod", cioè ha visto il nome del gioco e l'ha comprato ad occhi chiusi, senza informarsi! come feci io l'anno scorso con quello scempio di cod mw2. La domanda è: quanto gente cascherà da ora in poi nel tranello Call Of Duty?
Ogni tanto bisognerebbe onestamente andare controcorrente, e se serve stroncare in recensione anche un gioco con quei numeri di vendite.
Almeno per quanto riguarda la versione pc, per quanto riguarda le altre versioni ci può stare anche una recensione diversa con considerazioni diverse.
Il gioco sarà anche lo stesso, ma la piattaforma dove deve girare può fare la differenza.
Ed onestamente gli sviluppatori a questo punto potevano anche risparmiarsi di fare il porting, visto come lo hanno fatto e di conseguenza quanto ha venduto (forse se lo aspettavano in molti un bidone, viste le vendite e che non c'era demo).
Poi se bisogna per forza adeguarsi alla massa...è un gioco meraviglioso!
Seee....qui c'è il core business! :asd:

Tetsujin
02-12-2010, 13:17
Per me molti dimenticano che l'uscita vera e propria di un gioco non è quando viene messo sugli scaffali dei negozi, ma quando viene distribuita la patch :D
Mi riallaccio a un tema dominante nelle risposte che precedono, ovvero l'acquisto di un prodotto ad occhi chiusi nell'anno 2010. Gli utenti di questo forum per la maggior parte non sono nè utonti nè casual gamer e sappiamo tutti come funziona il marketing oggi. Quindi perchè vi volete fare del male?
Prendiamo MW2. All'uscita costava (qui a Torino) 59 euro, ad agosto era sceso a 39. A settembre è risalito addirittura a 69 (e parlo della stessa catena di negozi francese).
Naturalmente avendo letto i pareri degli utenti sui forum (e non le recensioni sbrodolate, attenzione) ho giudicato che per me, a cui il multiplayer non interessa, quel gioco semplicemente non li valeva. Così a metà settembre ho acquistato MW2 in un supermercato a 19,8 euro :D che è stata la cifra giusta per quel gioco, visto che l'ho trovato molto meno coinvolgente di MW1 e molto meno divertente del sigle player di BF2.
Lo stesso farò con Black Ops.
Ma perchè non lasciate che siano gli utonti e i casual gamer a fare gli acquisti al day launch? Tanto loro sono la carne da macello :D e noi ci guadagnamo in salute e in salute del portafogli. Mai fidarsi di un marchio solo perchè è famoso, nemmeno se si chiama COD (disse il saggio :sofico: )

andyus
02-12-2010, 13:20
molti vedono CoD come PES e FIFA, ossia 1 nuovo ogni anno. Secondo me è un ottima cosa che gli sviluppatori fanno uscire ogni anno un gioco..fosserò tutti così saremmo stracolmi di games. Unica pecca ovviamente, almeno per me che sono un gamer PC, è che il gioco è un porting ovviamente, fatto anche male visto che hanno avuto bisogno di diverse patch visto che girava male per problemi di post produzione anche nei computer di fascia altissima, io spero nell'implementazione migliore su PC comunque, che è un mercato videoludico in carenza.

ice_v
02-12-2010, 13:31
@REDAZIONE

L'utente che ha accostato COD, saga stanchissima da casual gamer, ai cine-panettoni di Natale, ha colto aristetolicamente l'essenza della cosa. Tanto di cappello al suo genio.
Per il resto non capisco la critica alle critiche. L'utente PC, solo per il fatto di ostinarsi a giocare su una piattaforma quando tutto il mondo (il mercato) le rema contro, è per definizione un utente esigente che non si ferma davanti ad una texture hi-res o ad una spruzzata di HDR ma valuta il gioco in ogni sua componente, dal gameplay all'interfaccia, dalla trama al livello artistico del design. Il PC-gamer, non è un giocatore che si accontena, questo è insito nella sua definizione. Ora vi chiedo, valeva la pena montare una polemica per questo ultimo COD, oppure è legittimo che chi non si accontenta, spesso forte anche di conoscenze tecniche e di una vasta cultura e memoria storica nel campo videoludico, possa dire la sua?
Il mio giudizio su questo COD è: scaffale! (dove il punto esclamativo sta per fattoriale)

non ho nulla da aggiungere :mano:

Horizont
02-12-2010, 13:37
molti vedono CoD come PES e FIFA, ossia 1 nuovo ogni anno. Secondo me è un ottima cosa che gli sviluppatori fanno uscire ogni anno un gioco..fosserò tutti così saremmo stracolmi di games. Unica pecca ovviamente, almeno per me che sono un gamer PC, è che il gioco è un porting ovviamente, fatto anche male visto che hanno avuto bisogno di diverse patch visto che girava male per problemi di post produzione anche nei computer di fascia altissima, io spero nell'implementazione migliore su PC comunque, che è un mercato videoludico in carenza.

Allora si che il gaming come fonte di passione e tipo di entartainment maturo morirebbe per sempre. In un solo anno, credimi, non puoi fare altro che creare seguiti di serie infinite e prive di senso. Non puoi fare altro che prendere engine, gamplay e struttura del vecchio episodio e svilupparci esclusivamente una "nuova" pseudo-trama sopra.
Sad...

ghiltanas
02-12-2010, 13:41
Allora si che il gaming come fonte di passione e tipo di entartainment maturo morirebbe per sempre. In un solo anno, credimi, non puoi fare altro che creare seguiti di serie infinite e prive di senso. Non puoi fare altro che prendere engine, gamplay e struttura del vecchio episodio e svilupparci esclusivamente una "nuova" pseudo-trama sopra.
Sad...

ovviamente quoto, macchè uno ogni anno :doh:

che ci impieghino pure anche 3 anni a realizzare un titolo, ma lo facciano come si deve. Poi perchè nn farci fare un pò di beta test a noi utenti PRIMA della vendita? cosi il gioco sarebbe testato su un parco macchine molto + ampio, e arriverebbero agli sviluppatori una gran mole di feedback...Ma tutto questo è pura utopia ormai, giochi marci ogni 10 minuti, è si meglio cosi :rolleyes:

andyus
02-12-2010, 13:54
io cod non l'ho mai giocato seriamente se non qualche partita al 4 online :D quindi non mi pronuncio in merito alla saga, ovviamente è assurdo fare ogni anno un copia ed incolla, ma come cod ne soffrono altri titoli, tipo need for speed di cui posso dichiarare lo scalare verso il fallimento..

Sire_Angelus
02-12-2010, 14:58
speravo fosse un'articolo serio a proposito del titolo...

Call of Duty era buono fino al 4... punto. dopodiché hanno visto che funzionava e hanno cercato di farlo diventare un fenomeno di massa. é questo che non sta bene a quelli che capiscono un pò di più...

egounix
02-12-2010, 17:26
non ho nulla da aggiungere :mano:

idem

Phoenix Fire
02-12-2010, 18:01
la politica di un gioco all'anno l'accetto (ma preferirei fosse diversa) solo per giochi sportivi che si basano su un "database" di nomi, squadre e caratteristiche che, variando nel tempo, possono portare alla giustificazione di una nuova "versione" anche con poche modifiche (ripeto la accetto ma preferirei in caso di poche differenze un dlc, che va tanto di moda, a un prezzo decente)

altrimenti per me possono fare un gioco anche ogni 5 anni basta che quel gioco sia veramente coinvolgente e soprattutto duri... porca miseria un single player che si finisce in meno di 2 giorni (questa è la media che ho dedotto dai vari commenti sul foro) non vale neanche la pena di essere preso in considerazione. Il multi va bene implementarlo ma troppi giochi ora fanno un multi passabile, un signle da schifo (anche se fosse bellissimo il fatto che duri troppo poco per me lo rende orrendo) e vengono spacciati per capolavori solo per il nome da successo voglio vedere se black ops si fosse chiamato chiamata alle armi black ops quanto avrebbe venduto

fbrbartoli
02-12-2010, 21:34
Diciamola così:
SE cod black ops e i precedenti da mw2 (per quello che ne so io) avessero una trama veramente bella, tipo half life o anche un banalissimo metro2033 che sebbene finisce in 3 giorni ti lascia qualcosa...
SE i cod, avessero un multiplayer degno che duri anni e non qualche mese, tipo il mio amato team fortress 2...
Allora sarebbero giochi degni di un pc, altrimenti per quanto mi riguarda sono aria fritta per console (tanto ci sono abituati e non ci fanno caso)!

Bisogna prendere spunto da case come Valve o Blizzard. Loro sanno come si fa un gioco per pc e, mettendo in conto che potrebbero volerci anche anni, i giocatori sono comunque contenti

p.s. ahimè anche Carmack sta passando al lato oscuro...:cry:
p.s.s. e su steam vedo sempre i cod in testa alle vendite...:cry:

Phoenix Fire
02-12-2010, 23:07
confido in carmak è solo una finta per accontentarli poi torna:sofico:
per il resto quoto tutto

joethefox
03-12-2010, 15:51
Quindi se ho capito bene l'articolo, un redattore quando si appresta a recensire un videogioco dovrebbe assumere un atteggiamento relativista? Da wikipedia: "Il relativismo è una posizione filosofica che nega l'esistenza di verità assolute, o mette criticamente in discussione la possibilità di giungere a una loro definizione assoluta e definitiva". Quindi una recensione di un gioco non puo' dire che lo stesso titolo su piattaforme diverse restituisce esperienze di gioco OGGETTIVAMENTE diverse? tutto è relativo? Non sarebbe meglio dire che non ci sono le riviste di videogiochi di una volta?
http://www.zzap.it/explorer.php?album=29&immagine=17

eravamo nel 1988 ed ALLO STESSO GIOCO venivano dati voti diversi: 77% per C64, 87% per Spectrum e 90% per Amstrad, ed eravamo in piena computer war. Cosa c'è di sbagliato nell'impostare una recensione in questa maniera? troppo compromettente? erano dei folli allora? non credo proprio.
Ma allora cosa è successo in questi anni? ah vero tutto è diventato relativo...


Insomma.
http://www.youtube.com/watch?v=tQAiMF_TXcg

Oenimora
03-12-2010, 18:04
Quindi se ho capito bene l'articolo, un redattore quando si appresta a recensire un videogioco dovrebbe assumere un atteggiamento relativista? Da wikipedia: "Il relativismo è una posizione filosofica che nega l'esistenza di verità assolute, o mette criticamente in discussione la possibilità di giungere a una loro definizione assoluta e definitiva". Quindi una recensione di un gioco non puo' dire che lo stesso titolo su piattaforme diverse restituisce esperienze di gioco OGGETTIVAMENTE diverse? tutto è relativo? Non sarebbe meglio dire che non ci sono le riviste di videogiochi di una volta?
http://www.zzap.it/explorer.php?album=29&immagine=17

eravamo nel 1988 ed ALLO STESSO GIOCO venivano dati voti diversi: 77% per C64, 87% per Spectrum e 90% per Amstrad, ed eravamo in piena computer war. Cosa c'è di sbagliato nell'impostare una recensione in questa maniera? troppo compromettente? erano dei folli allora? non credo proprio.
Ma allora cosa è successo in questi anni? ah vero tutto è diventato relativo...


Insomma.
http://www.youtube.com/watch?v=tQAiMF_TXcg

A me più che relativismo sembra una generalizzazione.

Se vuoi Wikipedia:
http://it.wikipedia.org/wiki/Generalizzazione
"La generalizzazione è il processo attraverso il quale viene associato ad una varietà di elementi/esperienze il medesimo significato. Con generalizzazione viene indicato anche ciascun significato ottenuto attraverso questo processo."

O ancora meglio:
http://www.paolovidali.it/download/cdargomentare/strumenti/099.html#uno

Oenimora
03-12-2010, 18:15
[...]Poi però ci sono quelle perle che brillano in un buio mare profondo facendo vedere tutta la loro luce a km di distanza. Mi riferisco ad alcuni titoli che sembrano stati prodotti su altri pianeti e con altre leggi della società. Ovviamente non è vero...vengono prodotti per essere venduti e l'importante sono i soldi...questo ci sta...ma quando si giocano si ha la sensazione che chi li fa (o chi ha ordinato a qualcun'altro di farli) abbia lasciato spazio all'inventiva, alla passione di esplodere in tutti i suoi colori! ad avere le palle di fare qualcosa di importante, anche se non globalmente acclamato come tante serie che non fanno altro che vomitare su se stesse ed ottenere il capitolo successivo.
E' in queste perle che io spero ancora e in cui confido per alimentare una passione importante e molto formativa se presa dal giusto lato e nella giusta misura.
Giusto per fare un nome recente. Amnesia - The Dark Descent... non sprecherò troppe parole ad elogiarlo, non me ne verrebbe nulla, se non far conoscere videogiochi VERI, AUTENTICI, che fanno brillare gli occhi (o in questo caso tremare di paura...ma paura vera).
[...]

Concordo e pensa che quelli della Frictional (vedi Penumbra) sono quattro gatti. D'altronde chi parte con indie games non investe/rischia milioni di dollari e può osare più creatività. Ho il dubbio che in parte sia anche quello il problema, similmente al mondo del cinema (senza scomodare i già citati cinepanettoni, spesso si trova più fantasia nel cinema indipendente che a Hollywood).

CORROSIVO
03-12-2010, 21:16
In edicola ho trovato Crysis per 11,90...una buona alternativa perchi non lo ha ancora giocato, 58,10 € risparmiati e gioco decisamente migliore!

PESCEDIMARZO
03-12-2010, 21:19
In edicola ho trovato Crysis per 11,90...una buona alternativa perchi non lo ha ancora giocato, 58,10 € risparmiati e gioco decisamente migliore!

OT: dove? Con una rivista?:eek:

CORROSIVO
03-12-2010, 21:37
E' da acquistare in abbinamento ad una pubblicazione qualsiasi di Sprea Editori.

http://www.qvintadimensione.it/giochi-allegati/2140-giochi-allegati-alle-riviste-dicembre-2010.html?start=6

Vedi qui per altre informazioni.

fbrbartoli
03-12-2010, 21:41
confermo... Amnesia! per chi non lo avesse provato... gioco meraviglioso... che sta cacchetta di cod. Peccato che nessuno ci abbia fatto sopra una bella recensione. Evidentemente la qualità non paga...

CORROSIVO
03-12-2010, 21:43
confermo... Amnesia! per chi non lo avesse provato... gioco meraviglioso... che sta cacchetta di cod. Peccato che nessuno ci abbia fatto sopra una bella recensione. Evidentemente la qualità non paga...

Come no?
http://www.spaziogames.it/recensioni_videogiochi/console_pc/10807/amnesia-the-dark-descent.aspx

natural
04-12-2010, 02:27
confermo... Amnesia! per chi non lo avesse provato... gioco meraviglioso... che sta cacchetta di cod. Peccato che nessuno ci abbia fatto sopra una bella recensione. Evidentemente la qualità non paga...

Su consiglio del precedente utente mi sono giocato amnesia, in due giorni, bella esperienza di gioco, ottima atmosfera e coinvolgimento, anche se la grafica non può essere paragonata... però è un gioco che ha i suoi limiti nella trama e nel finale secondo me:)

Black ops invece l'ho provato una mezz'ora di gioco ma non penso di acquistarlo, come mw2 troppa azione niente ragionamento poco coinvolgimento e framerate troppo ballerino per i miei gusti

Spider-Man
04-12-2010, 12:04
Quello che mi sarebbe piaciuto leggere su tutte le riviste (di carta stampata e non) è che questo gioco (pur avendo sempre lo stesso motore da 3-4 anni) non gira fluido nemmeno sui PC della NASA.

Solo per questo avrebbe meritato un 4/5.

Non compratelo, almeno fino a che non verrà rilasciata una patch degna di questo nome capace di azzerare tutti i difetti che ha.

E meno male che nei mesi passati i programmatori avevano sbandierato la superiorità dei PC rispetto alle console e avevano detto che ci avrebbero riservato un trattamento di favore...

Non supportate chi ci vuole prendere in giro, lasciamolo sullo scaffale!

CORROSIVO
04-12-2010, 13:32
Quello che mi sarebbe piaciuto leggere su tutte le riviste (di carta stampata e non) è che questo gioco (pur avendo sempre lo stesso motore da 3-4 anni) non gira fluido nemmeno sui PC della NASA.

Solo per questo avrebbe meritato un 4/5.

Non compratelo, almeno fino a che non verrà rilasciata una patch degna di questo nome capace di azzerare tutti i difetti che ha.

E meno male che nei mesi passati i programmatori avevano sbandierato la superiorità dei PC rispetto alle console e avevano detto che ci avrebbero riservato un trattamento di favore...

Non supportate chi ci vuole prendere in giro, lasciamolo sullo scaffale!

Esatto..per andare sul sicuro se proprio vorrò comprarlo, aspetto che esca in edicola a 7,90 che è il suo vero prezzo considerando la qualità proposta!

Maxt75
04-12-2010, 14:38
speravo fosse un'articolo serio a proposito del titolo...

Call of Duty era buono fino al 4... punto. dopodiché hanno visto che funzionava e hanno cercato di farlo diventare un fenomeno di massa. é questo che non sta bene a quelli che capiscono un pò di più...

Fenomeno di massa ?
Io metto in discussione anche questo e argomenterò subito il motivo.
Fenomeno di massa è Titanic (per mesi al cinema con sale piene), idem per ''Il Signore degli Anelli e Avatar.
Fenomeno di massa è la vendita di catene e pneumatici neve nel nostro paese, causato da ordinanze più o meno discutibili sulle ruote invernali.
Fenomeno di massa è la vendita esponenziale di prodotti Apple stile Iphone, nonostante il costo.
Io per COD non vedo ne code, ne scaffali esauriti, ne gente che si strappa i capelli per acquistarlo.
Ci sono scaffali tristi pieni di giochi e qualcuno che ogni tanto timidamente si avvicina e altrettanto tristemente guarda il prezzo e ripone sullo scaffale appunto uno dei tanti Cod in esposizione.
Non so che dati hanno dichiarato, ma se dicono 10 milioni, saranno 4 o 5 reali, a far tanto... ad essere veramente larghi di manica.

Diciamo piuttosto che la pubblicita a mezzo rete è stata condotta in modo molto professionale e urlato. Inventandosi anche dati mostruosi che non hanno assolutamente riscontro oggettivo nella vendita reale sul territorio.
Lo ripeto come ho già detto altre volte, si sta qui a discutere su questo prodotto e l'obiettivo è stato centrato in pieno dal distributore.
L'unica cosa di veramente ''da record'' è il parlarne. Il resto è solo strategia commerciale basata solo su hype e numeri a cui è stato aggiunto almeno uno zero finale, o li intorno.

fbrbartoli
04-12-2010, 15:47
in parte ti do ragione... la cosa che fa pensare è che sia in testa nelle vendite su steam come lo è stato per moltissimo tempo mw2.
Io ci sto ancora riflettendo perchè continuo a non crederci... Inoltre è votato con voti bassissimi (ovviamente) da parte degli utenti su tutti i migliori siti di classifiche come metascores e dove è possibile votare come utente una recensione sono tutti voti da 0 a 3/10...mhà!

Se ne parla perchè è stato così anche per mw2 e non riusciamo a capire come all'utenza media pc piaccia farsi inchiappettare così per l'ennesima volta...
purtroppo ahimè da mw2 in poi i consolari aspettano ogni anno il cod di turno alla stregua dei pes e fifa...

Oenimora
05-12-2010, 17:12
Quello che mi sarebbe piaciuto leggere su tutte le riviste (di carta stampata e non) è che questo gioco (pur avendo sempre lo stesso motore da 3-4 anni) non gira fluido nemmeno sui PC della NASA.

Solo per questo avrebbe meritato un 4/5.

Non compratelo, almeno fino a che non verrà rilasciata una patch degna di questo nome capace di azzerare tutti i difetti che ha.

E meno male che nei mesi passati i programmatori avevano sbandierato la superiorità dei PC rispetto alle console e avevano detto che ci avrebbero riservato un trattamento di favore...

Non supportate chi ci vuole prendere in giro, lasciamolo sullo scaffale!
Ecco questa è la cosa che più rompe. Da una parte le console, rimanendo ferme come hardware, portano a sfruttare al massimo quello che hanno; dall'altra questa ottimizzazione sembra avere ben poche ricadute su PC. Per quanto sia normale che l'hardware delle console venga più sfruttato, il PC in questi ultimi anni riceve davvero poco amore. Certo, anche una configurazione più o meno entry-level recente, tipo Phenom II X4 3Ghz + Radeon HD 5770, riesce a fare girare i giochi attuali abbastanza bene, ma più che altro perché sono in gran parte porting da console... spesso alla buona. , Così abbiamo solo vecchi motori che però su PC non è nemmeno che vadano particolarmente forte, in relazione al tipo di motore grafico.

CORROSIVO
05-12-2010, 17:15
Ecco questa è la cosa che più rompe. Da una parte le console, rimanendo ferme come hardware, portano a sfruttare al massimo quello che hanno; dall'altra questa ottimizzazione sembra avere ben poche ricadute su PC. Per quanto sia normale che l'hardware delle console venga più sfruttato, il PC in questi ultimi anni riceve davvero poco amore. Certo, anche una configurazione più o meno entry-level recente, tipo Phenom II X4 3Ghz + Radeon HD 5770, riesce a fare girare i giochi attuali abbastanza bene, ma più che altro perché sono in gran parte porting da console... spesso alla buona. , Così abbiamo solo vecchi motori che però su PC non è nemmeno che vadano particolarmente forte, in relazione al tipo di motore grafico.

Ed in più rendono DX10 e DX11 solo un esercizio di stile o poco più....

Lino P
05-12-2010, 18:56
Non posso che quotare anch'io!
I giochi devono giustificare il denaro sborsato nell'hardware super pompato dei PC. Altrimenti e' meglio che muoia anche il mercato delle schede video!
Ho appena aggiornato il mio PC, che uso prevaletemente per lavoro, ma mi sono concesso anche il lusso di dotarlo di una buona scheda grafica e un processore veloce in modo che, in quei rarissimi momenti di tempo libero che ho, possa rilassarmi con una partita "anti-stress".
Purtroppo invece lo stress mi viene constatando che la maggior parte dei giochi sono una barba colossale e che se non fosse per bad company 2 e starcraft2, non saprei proprio a che giocare di questi tempi.
Insomma, mi sa che se continua cosi', la prossima volta risparmiero' un po' di soldi nell'acquisto di un PC.

quoto