View Full Version : 3 nuovi processori Phenom II e Athlon II da AMD
Redazione di Hardware Upg
21-09-2010, 09:16
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2549/3-nuovi-processori-phenom-ii-e-athlon-ii-da-amd_index.html
AMD presenta nuovi processori per sistemi desktop, completando una offerta di mercato già ricca nel segmento tra entry level e fascia media. In prova Phenom II X6 1075T, Phenom II X4 970 Black Edition e Athlon II X4 645
Click sul link per visualizzare l'articolo.
X1l10on88
21-09-2010, 09:21
è un bene che l'offerta si ampli :)
Pessimismo
21-09-2010, 09:24
buh eccetto l'x6 gli altri due li vedo un po inutili
Spitfire84
21-09-2010, 09:38
buh eccetto l'x6 gli altri due li vedo un po inutili
gli altri 2 sono molto più utili di quel che sembra..ovvero servono ad abbassare di prezzo i loro fratelli minori che dispongono di prestazioni pressochè identiche.. ;)
Noto con piacere che il mio i5 750 rimane il best buy nell'ambito gaming! E tra l'altro consuma anche molto poco rispetto agli altri e sale bene in OC! :D
Meglio il 1055T del 1075T (ma sono di parte :D).
L' X4 970 è una cpu interessante, ma a dispetto del BE, secondo me più a coloro che non devono overcloccare e sfruttano i 3.5GHz default.
Certo l'i5 760 costa uguale, e resta il punto di riferimento, per prezzo e prestazioni con consumi migliori.
In caso di overclock, non c'è ragione di preferire un X4 970 da 4.0-4.2GHz ad un X6 1055T da anche solo 3.8-4.0GHz e costa uguale: 2 core in più "cambiano la vita" più dei 100-200 MHz :D
Comunque alcuni risultati sono curiosi...in alcuni scenari il 1090T sta incollato al 980X ed in altri, nonostante vengano utilizzati tutti i sei core, venga distanziato parecchio...mi viene da chiedermi se in qualcuno di questi benchmark venga usato il compilatore Intel :D
DeAndreon
21-09-2010, 10:43
Non mi spiego però la così grande differenza tra il 1090t e il i7 980 di intel...
Strato1541
21-09-2010, 10:59
Bene la diversificazione (soprattutto il 1075 t) per il resto sono versioni solamente aumentate di 100mhz..(e qui vorrei quello che dice le solite sparate da fan)..
La differenza con il 980x stà nella tecnologia , soprattutto nel fatto che il 980x ha 6 core e gestisce 12 threads, mentre il 1090 "solo" 6 core e 6 threads.. e giustamente dato la differenza di prezzo le 2 soluzioni non sono uguali..certo che il 1090 è più conveniente dato il rapporto prezzo/prestazioni.
blackshard
21-09-2010, 11:45
gli altri 2 sono molto più utili di quel che sembra..ovvero servono ad abbassare di prezzo i loro fratelli minori che dispongono di prestazioni pressochè identiche.. ;)
Mi hai tolto le parole di bocca :D
blackshard
21-09-2010, 11:47
Bene la diversificazione (soprattutto il 1075 t) per il resto sono versioni solamente aumentate di 100mhz..(e qui vorrei quello che dice le solite sparate da fan)..
La differenza con il 980x stà nella tecnologia , soprattutto nel fatto che il 980x ha 6 core e gestisce 12 threads, mentre il 1090 "solo" 6 core e 6 threads.. e giustamente dato la differenza di prezzo le 2 soluzioni non sono uguali..certo che il 1090 è più conveniente dato il rapporto prezzo/prestazioni.
il 980x ha anche una barca di cache a bordo, il che rende bene l'idea che le unità esecutive degli intel possono macinare ancora di più se vengono spinte a farlo.
Paolo Corsini
21-09-2010, 11:53
Non mi spiego però la così grande differenza tra il 1090t e il i7 980 di intel...
12 threads paralleli contro 6
architettura più efficiente
un lieve margine di vantaggio in termini di frequenza di clock
Paolo Corsini
21-09-2010, 11:54
gli altri 2 sono molto più utili di quel che sembra..ovvero servono ad abbassare di prezzo i loro fratelli minori che dispongono di prestazioni pressochè identiche.. ;)
I listini ufficiali degli altri processori, a onor del vero, non sono stati toccati
calcolatorez3z2z1
21-09-2010, 12:27
Sinceramente avrei preferito un Phenom II x4 revisionato ad un TDP inferiore invece di avere 100 MHz in pù. L'Atholn II x4 645 risulta essere più interessante. Per i Phenom II x6 non c'è tanto da aggiugere rispetto a quanto visto dalla prima apparizione in quanto è confermata la loro buona qualità e sono un ottimo compromesso per chi occore il massimo con il minimo costo.I processori intel i7 8xx e i7 9xx sono un ottimo investimento per chi lavora a pieno carico e cerca una longevità prestazionale indiscutibile nel tempo. Per quanto rigurda l' i5 750 ....posso dire che "mi levo tanto di cappello" :) :)
Paolo (permettimi di darti del tu, è tanto che seguo Hardware Hupgrade che avrei delle difficolttà a darti del Lei!:-D),
visto che siamo in tema di novità AMD, sul loro sito, a quest'indirizzo http://products.amd.com/en-us/DesktopCPUResult.aspx, risulta presente un Phenom X6 1055 95W (OPN tray HDT55TWFK6DGR), se ne sa qualcosa?
Ti ringrazio
3DMark79
21-09-2010, 12:34
Noto con piacere che il mio I7 860 si comporta piuttosto bene in tutti gli ambiti riuscendo a tenere testa agli I7 9xx consumando meno.:cool:
Spitfire84
21-09-2010, 12:37
I listini ufficiali degli altri processori, a onor del vero, non sono stati toccati
solitamente però, a valle del rilascio di nuovi prodotti, si assiste a una revisione al ribasso dei listini..in merito a questo, avete avuto qualche evidenza per le prossime settimane?
è incredibile la differenza del risultato prezzo/prestazioni tra AMD e Intel... AMD è su un'altro pianeta, peccato per la fascia alta dei processori che è coperta solo da Intel.
Quando vedo quel grafico e lo confronto con la spartizione del mercato tra le due aziende, provo tristezza nei confronti dell'acquirente informatico medio.
CoolBits
21-09-2010, 13:24
I listini ufficiali degli altri processori, a onor del vero, non sono stati toccati
C'è un grosso errore nel moneybench, il Core i7 950 ha un prezzo di listino pari a 294$ non 562 come da voi riportato
rollocarmelo
21-09-2010, 13:30
QUOTO rb1205
Per l'utente medio amd non ha rivali come prezzo prestazioni! Peccato che al Mediaworld della mia città si vedano solo ed esclusivamente pc che montano INTEL!
DJPINOCCHIO
21-09-2010, 14:13
Se questi processori vengono venduti con frequenze cosi alte allora vuole dire che è una garanzia e tutti i phenom possano tranquillamente essere overcloccati senza problemi.:)
marchigiano
21-09-2010, 14:27
Se questi processori vengono venduti con frequenze cosi alte allora vuole dire che è una garanzia e tutti i phenom possano tranquillamente essere overcloccati senza problemi.:)
si... a 4ghz :rolleyes:
comunque notavo una cosa... al salire della risoluzione video alcuni processori perdono meno fps di altri... a cosa sarà dovuto? piattaforma scarsa?
carlottoIIx6
21-09-2010, 14:33
Non mi spiego però la così grande differenza tra il 1090t e il i7 980 di intel...
processori intel ottimizzati per ben figurare nei benchmark (e viceversa)
ergo l'uso reale del computer è cosa diversa
compilatore intel "ottimizzato" per far ben figurare intel in generale
programmi ottimizzati o che si adeguano meglio ad una architettura che di solito è intel
ergo, raramente si fanno vedere programmi dove amd va meglio che ti assicuro ci sono e non sono pochi
chi si basa solo sui bench non capirà mai il vero valore di una cpu!
uno dovrebbe comprare i due sistemi, usarli tutte e due allo stesso modo, e poi alla fine saprebbe la verità
si... a 4ghz :rolleyes:
comunque notavo una cosa... al salire della risoluzione video alcuni processori perdono meno fps di altri... a cosa sarà dovuto? piattaforma scarsa?
Li vorresti a 5ghz?? :rolleyes:
finalmente la situazione si è delineata, desideravo un esacore amd magari non di punta ma non meno di 3ghz...
oramai il mio e8400 non è manco + nei test...+ o - secondo voi dove andrebbe a finire in questi cpu test?(con una ati4850 quanto posso tirare avanti?un enermax 520 pro82+ me le regge le nuove gpu(5870 480?)
Marclenders
21-09-2010, 14:44
Pagina 3 - I Consumi - Consumo dell'intero sistema in IDLE (prima Tabella)
Phenom II X2 550 segnato in Blu (colore Intel) credo il consumo sia riferito al Core i7 870
blackshard
21-09-2010, 15:29
si... a 4ghz :rolleyes:
comunque notavo una cosa... al salire della risoluzione video alcuni processori perdono meno fps di altri... a cosa sarà dovuto? piattaforma scarsa?
Quali sono? Gli i5 su socket 1156 hanno il controller pci-ex on-die. Potrebbe essere un motivo
blackshard
21-09-2010, 15:33
processori intel ottimizzati per ben figurare nei benchmark (e viceversa)
ergo l'uso reale del computer è cosa diversa
compilatore intel "ottimizzato" per far ben figurare intel in generale
programmi ottimizzati o che si adeguano meglio ad una architettura che di solito è intel
ergo, raramente si fanno vedere programmi dove amd va meglio che ti assicuro ci sono e non sono pochi
chi si basa solo sui bench non capirà mai il vero valore di una cpu!
uno dovrebbe comprare i due sistemi, usarli tutte e due allo stesso modo, e poi alla fine saprebbe la verità
A tale proposito c'è sempre quel benchmark su windows live movie maker che non mostra grandi differenze prestazionali fra AMD e Intel, mentre gli altri ne mostrano parecchie, anche se la forbice fra il più lento e il più veloce è ridotta.
Paolo Corsini
21-09-2010, 15:34
Paolo (permettimi di darti del tu, è tanto che seguo Hardware Hupgrade che avrei delle difficolttà a darti del Lei!:-D),
visto che siamo in tema di novità AMD, sul loro sito, a quest'indirizzo http://products.amd.com/en-us/DesktopCPUResult.aspx, risulta presente un Phenom X6 1055 95W (OPN tray HDT55TWFK6DGR), se ne sa qualcosa?
Ti ringrazio
Ciao
è una CPU della quale AMD ha parlato al debutto dei processori Phenom II X6. Il sample di 1055T che ho qui in redazione è una versione con TDP di 125 Watt, purtroppo.
Paolo Corsini
21-09-2010, 15:34
solitamente però, a valle del rilascio di nuovi prodotti, si assiste a una revisione al ribasso dei listini..in merito a questo, avete avuto qualche evidenza per le prossime settimane?
Al momento non ho info. I listini ufficiali sono invariati; è possibile comunque che vi siano riallineamenti verso il basso ma non mi attenderei nulla di sconvolgente.
Non ha senso parlare di prezzo/prestazioni senza entrare nello specifico delle applicazioni utilizzate.
I giochi sono buoni per comparare le gpu, ma per le cpu hanno poco senso.
P.S.: Anche il prezzo dell'i7 870 è sbagliato (294$ ufficiale)
Paolo Corsini
21-09-2010, 15:42
Pagina 3 - I Consumi - Consumo dell'intero sistema in IDLE (prima Tabella)
Phenom II X2 550 segnato in Blu (colore Intel) credo il consumo sia riferito al Core i7 870
Sistemato, grazie della segnalazione.
C'è un grosso errore nel moneybench, il Core i7 950 ha un prezzo di listino pari a 294$ non 562 come da voi riportato
Svista mia, grazie della segnalazione; aggiornati i grafici con quel dato corretto.
Anche il prezzo dell'i7 870 è sbagliato (294$ ufficiale)
Sistemato anche qui, grazie
Il mio I5 750 IMHO resta la miglior soluzione ottime prestazioni/prezzo. Oltretutto in overclock dai 2.66ghz si superano tranquillamente i 3.4ghz ottenendo prestazioni da top ( io sono mesi che lo tengo underclock sui 2.5 tanto la potenza mi basta finche' non arrivera' un gioco mattone in stile crysis )
Adesso ti rimane da aggiornare l'i7 870 :D
http://ark.intel.com/Product.aspx?id=41315
benderchetioffender
21-09-2010, 16:18
processori intel ottimizzati per ben figurare nei benchmark (e viceversa)
ergo l'uso reale del computer è cosa diversa
compilatore intel "ottimizzato" per far ben figurare intel in generale
programmi ottimizzati o che si adeguano meglio ad una architettura che di solito è intel
ergo, raramente si fanno vedere programmi dove amd va meglio che ti assicuro ci sono e non sono pochi
chi si basa solo sui bench non capirà mai il vero valore di una cpu!
uno dovrebbe comprare i due sistemi, usarli tutte e due allo stesso modo, e poi alla fine saprebbe la verità
si ma grazie al ciccio! non è che posso andare dal mio elettronico di fiducia e chiedergli in prestito un paio di piattaforme....he! nè tanto meno posso comprarne due per dio! :cry: magari!
stessa problema è difficile recuperare info (o pareri)su un procio visto che poi una parte di differenza la fà pure la mobo (e in tal senso è dura pure per i benchmarkisti essere oggettivi)
.....
dopo che i bench siano taroccati puo anche essere....
Wolfhang
21-09-2010, 17:50
Adesso ti rimane da aggiornare l'i7 870 :D
http://ark.intel.com/Product.aspx?id=41315
l'870 è stato aggiornato, non è stato corretto il prezzo del 950 (come già osservato)
http://ark.intel.com/Product.aspx?id=37150
Stappern
21-09-2010, 18:20
Noto con piacere che il mio i5 750 rimane il best buy nell'ambito gaming! E tra l'altro consuma anche molto poco rispetto agli altri e sale bene in OC! :D
forse volevi dire in ambito INTEL,perchè in ambito amd prende un sacco di schiaffi :asd:
oramai il mio e8400 non è manco + nei test...+ o - secondo voi dove andrebbe a finire in questi cpu test?(con una ati4850 quanto posso tirare avanti?un enermax 520 pro82+ me le regge le nuove gpu(5870 480?)
fidati tienilo stretto il tuo 8400 non farti ingurgitare da questa follia multi socket Intel
IoSonoRa
22-09-2010, 08:38
Volevo chiedere alla redazione:
potreste rendere disponibile o dare i riferimenti del video originale che è stato codificato con handbrake e anche il file di preset ?
Grazie.
forse volevi dire in ambito INTEL,perchè in ambito amd prende un sacco di schiaffi :asd:
...ma anche no... :asd:
Zeorymer
22-09-2010, 19:23
Più guardo questi test, e più mi rendo conto di che bestia sia il 1090T, che te lo porti a casa con 220€ suoi + 80€ di mobo con chipset 8XX. 300€ per avere prestazioni buonissime. Credo che sarà la mia prossima cpu, visto che Handbrake sta in funzione tutto il giorno ^_^
Per il resto, trovo inutile il 970: come detto ieri, se devo scazzarmi ad aggiornare il bios per avere solo 100MHz in più (3% circa di prestazioni in più), tanto vale che spendo meno e mi prendo un 965 (che magari è sceso un attimo di prezzo proprio grazie al 970), da overcloccare in un millisecondo alzando di mezzo punto il molti.
645? Troppo vicino ad un 955, e a quel punto....
Stappern
22-09-2010, 19:30
...ma anche no... :asd:
ma anche si il 750 costa 160€ in casa amd a quel prezzo ti ci fai procio piu mobo con la stessa potenza ;)
ma anche si il 750 costa 160€ in casa amd a quel prezzo ti ci fai procio piu mobo con la stessa potenza ;)
Adesso non so se ultimamante siano cambiati i prezzi ma a febbraio/marzo stavo per prendere un X2 555 più una mobo 890GX e il costo del nuovo si aggirava sui 185€. Poi sul mercatino trovai una P55-UD3 con un i5 750 a 20Km da casa mia per 200€ e mi tuffai senza remore su quello. Al tempo i quad core AMD costavano cmq ben più di 100€ e non andavano manco morti come un i5. Non so se adesso la situazione sia cambiata, ma al tempo era così! ;)
Wolfhang
22-09-2010, 21:04
edit ...
Negative_creep
22-09-2010, 23:12
Adesso non so se ultimamante siano cambiati i prezzi ma a febbraio/marzo stavo per prendere un X2 555 più una mobo 890GX e il costo del nuovo si aggirava sui 185€. Poi sul mercatino trovai una P55-UD3 con un i5 750 a 20Km da casa mia per 200€ e mi tuffai senza remore su quello. Al tempo i quad core AMD costavano cmq ben più di 100€ e non andavano manco morti come un i5. Non so se adesso la situazione sia cambiata, ma al tempo era così! ;)
Certo a febbraio/marzo non era quasi manco uscito l'890GX, come qualsiasi cosa nuova la paghi il triplo appena uscita!!! Te lo dico proprio perchè in quel periodo mi sono preso una configurazione AMD socket AM3, e fidati che ti conveniva il 790GX (che ho io al momento) proprio perchè il prezzo dell'890GX non valeva la differenza di soldi (miglioramenti troppo superficiali per il prezzo di allora).
Fai conto che il Phenom II X4 965 C3 l'ho pagato 138€ nuovo boxato ecc.. L'i5 750 si aggirava più o meno sullo stesso prezzo a 200€ hai fatto sicuramente bene ma sei andato su un usato, volevo vederti a trovare qualcosa a buon mercato con un i5 750 e una scheda madre decente (visto che quelle per Intel buone sono almeno sopra i 130/140€).
Tornando in topic il Phenom II X4 970 doveva uscire molto prima, già si sapeva quasi un anno fa che il 965 sarebbe stato soppiantato da un modello un attimino superiore.
"Si vocifera di una cpu Phenom II X4 975 con clock di 3,6 GHz ma riteniamo che tale processore, qualora AMD decida di avviarne la commercializzazione, non raggiungerà il mercato prima di inizio 2010."
Come diceva qualcuno, sarebbe stato davvero interessante un Phenom II X4 970 con 95 Watt di TDP...
longhorn7680
22-09-2010, 23:18
Adesso non so se ultimamante siano cambiati i prezzi ma a febbraio/marzo stavo per prendere un X2 555 più una mobo 890GX e il costo del nuovo si aggirava sui 185€. Poi sul mercatino trovai una P55-UD3 con un i5 750 a 20Km da casa mia per 200€ e mi tuffai senza remore su quello. Al tempo i quad core AMD costavano cmq ben più di 100€ e non andavano manco morti come un i5. Non so se adesso la situazione sia cambiata, ma al tempo era così! ;)
Beh all'epoca c'era gia il 965 che va uguale all' i5 750. Il costo della piattaforma e un pochino in favore ad Amd ma sinceramente consigliare uno o l'altro risulta difficile! L'unica cosa che potrebbe far propendere per Amd e la speranza di poter montare Buldozzer su Am3 anche se non ho mai cambiato CPU senza cambiare Mobo! Diciamo che per chi non fa rendering o video editing la scelta sta tra 965 e 750 mentre a chi serve tanta potenza deve vedere il programma specifico e scegliere ma generalmente gli i7 sono da consigliare! Sotto al 965 c'e solo Amd visto che gli i5 6XX sono delle truffe e gli Athlon sono preferibili agli i3!
Beh, il mio ultimo Intel era un Pentium 90! :D
Solo che i5 750 faceva tanta gola e a quel prezzo(usato) non ho resistito! :fagiano:
Ho sempre preso AMD appunto per l'upgradabilità del socket, ma vista l'occasione non c'è stato verso! :p
Cmq una mobo 890GX(che cmq costava meno di una FX) veniva circa 100€ con USB3 e SATA3(ASUS,GB,ARSOCK) e il 965 circa 160/170€. Effettivamente quelle con chipset Intel costano uno spoposito rispetto a quelle AMD, ho visto anche più di 300€: senseless... :rolleyes:
Wolfhang
23-09-2010, 13:20
Beh, il mio ultimo Intel era un Pentium 90! :D
Solo che i5 750 faceva tanta gola e a quel prezzo(usato) non ho resistito! :fagiano:
Ho sempre preso AMD appunto per l'upgradabilità del socket, ma vista l'occasione non c'è stato verso! :p
Cmq una mobo 890GX(che cmq costava meno di una FX) veniva circa 100€ con USB3 e SATA3(ASUS,GB,ARSOCK) e il 965 circa 160/170€. Effettivamente quelle con chipset Intel costano uno spoposito rispetto a quelle AMD, ho visto anche più di 300€: senseless... :rolleyes:
è stato vero per il socket 1366 (che comunque rappresenta il top delle prestazioni) quando sono uscite le prime MB con socket 1156 i prezzi erano e sono molto più abbordabili...
longhorn7680
23-09-2010, 21:07
Beh la differenza di prestazioni tra gli i7 su 1156 o 1366 (6 core a parte) non giustifica assolutamente la differenza di costo e anzi l'860 e praticamente sempre sopra il 920!
Ho sempre criticato chi comprava una marca per partito preso, anche perche generalmente chi si comporta cosi ha atteggiamenti di superiorita e generalmente sa di prenderlo in :ciapet: ma non lo ammetterebbe mai!
Ho avuto Intel fino al PentiumIII 933, poi sono passato ad Amd dagli AthlonXP fino agli X2 e poi gioco forza sono passato ai C2D, oggi la situazione e praticamente ideale per fare buoni acquisti con Amd che ha un rapporto prezzo prestazioni ideale e percio per il 99% degli utenti PC la scelta e ampia, con Amd preferibile in tutte le fasce tranne per il gaming ad alto livello dove se la gioca con il 750-760.Purtroppo Amd non puo competere al momento nel rendering e nella fascia enthusiast dove intel specula alla grande!
Speriamo che Buldozzer e SB portino lo scontro su un livello prestazionale ancor piu equilibrato e che gli OEM non siano cosi narrow-minded e intel oriented :) Si lo so che sto sognando ma la speranza e l'ultima a morire!
Beh, il mio ultimo Intel era un Pentium 90! :D
Solo che i5 750 faceva tanta gola e a quel prezzo(usato) non ho resistito! :fagiano:
Ho sempre preso AMD appunto per l'upgradabilità del socket, ma vista l'occasione non c'è stato verso! :p
Cmq una mobo 890GX(che cmq costava meno di una FX) veniva circa 100€ con USB3 e SATA3(ASUS,GB,ARSOCK) e il 965 circa 160/170€. Effettivamente quelle con chipset Intel costano uno spoposito rispetto a quelle AMD, ho visto anche più di 300€: senseless... :rolleyes:
Adesso con meno di 170 euro ti ci prendi l'X6 1055T, mentre i 965 su trovaprezzi stanno a 135 euro circa.
marchigiano
24-09-2010, 22:50
Quali sono? Gli i5 su socket 1156 hanno il controller pci-ex on-die. Potrebbe essere un motivo
sono gli amd che mediamente all'aumentare della risoluzione perdono meno fps... sarà che la loro piattaforma ha un sacco di banda? non me lo spiego...
IoSonoRa
24-09-2010, 23:52
sapete dove prendere il video processato con handbrake? vorrei fare 2 prove.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.