PDA

View Full Version : Glary Utilities per la pulizia e manutenzione del PC


Redazione di Hardware Upg
01-12-2010, 10:04
Link all'Articolo: http://www.hwfiles.it/articoli/2637/glary-utilities-per-la-pulizia-e-manutenzione-del-pc_index.html

Glary Utilities mette a disposizione un completo pacchetto di strumenti per la manutenzione e la pulizia del proprio PC. Molti dei tool disponibili sono già presenti nel sistema operativo ma l'integrazione in un unico software risulta comoda

Click sul link per visualizzare l'articolo.

djfix13
01-12-2010, 10:48
ecco l'ennesimo programmino inutile dal punto di vista funzionale (il mio è un parere tecnico tuttavia) che è un clone di molti altri software con medesime opzioni, quasi sempre senza un risultato vero e tangibile a livello di miglioramento prestazionale come indicato nell'articolo.
il fatto che sia free porta un vantaggio ma anche stà volta dopo averlo provato non riscontro alcun cambiamento/miglioria.

Helyanwe
01-12-2010, 10:52
qualche programma di questo tipo che effettivamente/realmente da delle migliorie, esiste? oppure sono tutti equivalentemente inutili ihih :D

marcellinobono
01-12-2010, 10:55
E dai come siete cattivi, è vero non servono però sono belli come grafica almeno questo

moklev
01-12-2010, 11:41
Bah... sti cosi di "ottimizzazione"...

Ma usare piuttosto ccleaner della Piriform? E' gratis, toglie lo sporco e soprattutto funziona senza fare danni.

REZ1990
01-12-2010, 12:38
il migliore software di ottimizzazione è Ccleaner!!! però anche questo non è male...cmq per chi dice che questi SW non servono non è vero...non servono solo se formattate il PC ogni 6 mesi XD
L'utilità di questi programmi è più visibile su PC con HW datato...dove sì ha un dual core a 3GHz o sù di lì magari abbinato ad un SSD è ovvio che non vene accorgete di un cambiamento di 1 secondo nell'avviare un programma....

totalblackuot75
01-12-2010, 14:01
software completamente inutile,personalmente cancello tutto a mano....più sicuro di cosi:-))

asd_otto
01-12-2010, 14:35
Bah... sti cosi di "ottimizzazione"...

Ma usare piuttosto ccleaner della Piriform? E' gratis, toglie lo sporco e soprattutto funziona senza fare danni.

il migliore software di ottimizzazione è Ccleaner!!! però anche questo non è male...cmq per chi dice che questi SW non servono non è vero...non servono solo se formattate il PC ogni 6 mesi XD
L'utilità di questi programmi è più visibile su PC con HW datato...dove sì ha un dual core a 3GHz o sù di lì magari abbinato ad un SSD è ovvio che non vene accorgete di un cambiamento di 1 secondo nell'avviare un programma....

Si dopo che toglie duemila voci di registro essenziali per far funzionare determinati programmi con determinate impostazioni vedi come anche CCleaner diventa utile.

software completamente inutile,personalmente cancello tutto a mano....più sicuro di cosi:-))

Esattamente, se si combina un danno almeno si sa cosa si è fatto.

Baboo85
01-12-2010, 20:50
Si' abbastanza utile perche' racchiude tante applicazioni in uno (tolto che questo software esiste da cosi' tanto tempo da rendere la news un articolo da archivio :asd:) ma ormai coi tempi di Windows 7, dischi performanti anche nei notebook (ormai come minimo montano praticamente tutti i 7200rpm) e i gigalioni di ram, queste cose non servono piu'.

Io ho sia questo che Ccleaner che JKDefrag in versione portable ma sono mesi che non li uso e nonostante tutto non ho il pc cosi' "impestato" di file temporanei o cosi' deframmentato (appena controllato)...

Certo, rimangono sempre e comunque utili programmi, ma nati per Windows XP (sistema operativo del 2001)...

Spectrum7glr
02-12-2010, 13:56
mio Dio ma c'è ancora qualcuno che crede alla favola dei pulitori di registro nel 2010? personalmente se un programma propone tra le feature un pulitore di registro finisce nel cestino senza passare dal via.

Baboo85
02-12-2010, 14:24
mio Dio ma c'è ancora qualcuno che crede alla favola dei pulitori di registro nel 2010? personalmente se un programma propone tra le feature un pulitore di registro finisce nel cestino senza passare dal via.

:confused:

Guarda che anche nel 2010 il pattume delle disinstallazioni rimane nel registro... Certo, ora non e' piu' preoccupante come prima che rallentava il sistema, ma comunque pulisce. Bisogna comunque stare attenti che non tolga stringe vitali per il sistema...