View Full Version : Articoli
- XPC: intervista a Shuttle
- Acer display TFT AL 922: 19 pollici per tutti
- Hard disk Western Digital WD Caviar 1200JB
- Asetek Waterchill: sistema a liquido completo
- Abit KV7: Socket A con chipset KT600
- Shuttle XPC SB62G2
- Configurazioni del mese: Ottobre 2003
- ATI Radeon 9800XT: new king of the hill?
- LindowsOS 4.0: il Linux che assomiglia a Windows
- Acer Travelmate 290
- Abit e Creative: due schede GeForce Fx 5900
- Matrix Orbital MX212
- Mini PC Slim Iwill e Gigabyte a confronto
- Sapphire 9800PRO Ultimate Edition
- Display TFT VG700: equilibrio tra le parti
- Gainward Fx Powerpack! Ultra/760XP: NV31 al limite
- Thermaltake X-view
- Asus P4P800S-E Deluxe: chipset 848P per tutti
- ATi Radeon 9600 XT vs nVidia GeForce Fx 5700 Ultra
- Sony Vaio TR1: Centrino 1,4 Kg bello e completo
- Panda Platinum Internet : sicurezza all-in-one
- Apple PowerBook G4 17
- A.C. Ryan Sata & USB luminous cables
- Abit DiGiDice: un nuovo concetto di Mini-PC
- Western Digital: incontro con la stampa
- Corsair HydroCool 200
- Iiyama AU4831D - display con prestazioni da crt
- Roundup schede madri 875P Canterwood
- Lian-Li PC6077
- Hard disk Maxtor OneTouch 120GB USB 2.0
- Hardware Upgrade Technical Workshop
- Gigabyte GeForce Fx 5950 Ultra vs Powercolor Radeon 9800 XT
- Cooler Master Q Alloy keyboard
- SecureNet3: la tua LAN in una black box
- Scheda audio Terratec Aureon 5.1 USB
- Hp Compaq nx7000, il primo Centrino widescreen
- Hercules 3D Prophet All In Wonder Radeon 9800 SE
- DFI 865PE Infinity
- Il Nebula
- Configurazioni del mese: Dicembre 2003
- Portegè M100: ultraportatile di classe
- Hercules Gamesurround Muse Pocket 5.1 USB
- Techsolo TC10-SR
- Asus M2, potenza in movimento
- Accessori per pc: non indispensabili, ma molto utili
- Western Digital WD740GD Raptor SATA 10.000 giri
- SiS755: l'alternativa per Athlon 64
- Cooler Master Aerogate II Black Edition
- GeXcube All In Wonder Radeon 9600 Pro
- Editoriale: schede madri nel 2004
- VIA PT880: Dual DDR400 per Pentium 4
- AMD Athlon 64 3.400+
- Test di reattività: penne gel
- Creative Sound Blaster MP3+
- Gigabyte: storage e wireless lan card su chiave usb
- G69T, un sogno "ricavato dal pieno"
- Amilo M 7400: Centrino per il consumer esigente
- Creative MuVo2 4GB microdrive
- ATI Radeon 9100IGP
- The Tab 2.0: animazione per i creativi
- Ixix XX-fast case
- Home Theater PC by Syspack
- Hercules Prophetview II 191 BLK: TFT con stile
- Sony Cliè PEG TJ25, la semplicità in tasca
- Magnia SG30: il server per il piccolo ufficio
- Motherboard Socket A: Abit AN7 vs DFI NFII Ultra Infinity
- Asus S5600n: Centrino da 1,3 Kg e display da 12,1 "
- 2° Hardware Upgrade Technical Workshop
- Prescott e Extreme Edition: le novità di Intel
- ATI Mobility Radeon 9700: R360 anche su portatili
- iPaq h1940 e Tom Tom 2: navigazione semplice e sicura
- Roundup schede video: Febbraio 2004
- Configurazioni del mese: Febbraio 2004
- Intervista a VIA
- Hercules DJ Console
- Karmastation: liquid cooling completo
- Vantec Cable Sleeving Kit
- Sony SDM - HS73P: tecnologia ONYX Black non solo per notebook
- Reti wireless a 54Mbps: più veloci e sicure
- Comparativa masterizzatori DVD parte 1
- Terratec Aureon 7.1 Firewire
- Cooler Master Pretorian
- Roundup memorie DDR500
- Sony Vaio V1/I: il pc desktop per audio e video
- Creative Nomad MuVo TX 256 MB
- Syncronize Backup: dati al sicuro in modo semplice
- XGI Volari Duo V8 Ultra: il terzo antagonista
- Roundup motherboard Socket 754 per AMD Athlon 64
- CeBIT: DVD+ Alliance, cosa ci riserva il futuro
- PCI Express al CeBit
- AMD Athlon 64 FX53
- CeBIT 2004: primo giorno
- Recordable DVD Council al CeBIT: DVD-RAM e DVD-R/RW
- CeBIT 2004 secondo giorno: PCI Express, Nano-ITX, processori a 5GHz e MiniPC DFI
- CeBIT 2004: Soluzioni Storage
- CeBIT 2004: Samsung, Creative e AG Neovo
- Creative Sound Blaster Audigy 2 ZS Platinium Pro
- Vernici reattive Ucic Lumen
- Maxdata Pro 7000X, un Centrino economico
- Cooler Master Wavemaster Black Edition
- Cebit 2004: final report
- XPLite: cura dimagrante per Windows
- Asus M5600n: 1,5Kg con unità ottica integrata
- Village Tronic VT Book: allarga gli orizzonti
- My Drivers 3.0: di tutta l' erba un fascio
- PixelView PlayTV@P7000: radio e TV nel PC
- Finalmente NV40: GeForce 6800 Ultra
- BartPE: il cd rom per l'avvio di emergenza
- Configurazioni del mese: Aprile 2004
- ThinkPad R50: desktop replacement secondo IBM
- Athlon 64 e Mobility Radeon 9600 in un notebook
- Terratec Aureon 7.1 Universe
- Soggiorno Multimediale!
- Terminator 2: la soluzione barebone di Asus
- Adobe Video Collection: aria fresca per l'editing video
- Radeon X800: è il momento di R420
- VIA K8T800PRO: in attesa delle cpu Socket 939
- Terratec Producer: Phase 28
- Dothan: un nuovo processore per i sistemi Centrino
- Barebone Iwill iMAX: classico è meglio
- XX-Indigo Illuminated Keyboard
- VIA KT880: Dual DDR400 anche per Socket A
- Mobile NetSwitch: gestire i parametri di rete con semplicità
- VAIO: convergenza secondo Sony
- HP NX5000: un portatile essenziale
- Chaintech ZNF3-250Gb: la prima Socket 754 con nForce 3 250
- Acer AL1911: 19 pollici entry level per utenti home
- XGI Volari V8 Ultra
- Thermaltake Lanmoto VA1000
- Intel Pentium 4 3,4 GHz: Prescott vs Northwood
- Test configurazioni RAID Serial ATA
- Computex 2004: day 0
- Socket 939: la nuova interfaccia delle cpu AMD
- ATI: PCI Express per tutti
- Computex: day 1
- Computex: day 2
- Asus A8V Deluxe: la prima board Socket 939
- Computex: day 3
- ABIT e GeXcube: tre "nuove" Radeon
- Computex: day 4
- USB 2.0 vs FireWire: Maxtor OneTouch
- Asus M6700: Pentium M 2 GHz e Mobility Radeon 9700
- Shuttle e Iwill: le nuove concezioni di Mini-PC Barebone
- ABIT ACON4 2004 report
- Terratec Cinergy 600 TV
- Nuove cpu Intel Socket 775 LGA
- Cablaggio cavi: soluzione artigianale.
- ABIT Factory Tour
- VIA EPIA: motherboard compatte per il multimedia ed il networking
- NVIDIA GeForce 5700 Ultra GDDR3 e Prolink GeForce 5900XT Golden Limited
- Cooler Master CMStacker
- Chipset Intel Alderwood e Grantsdale
- ZoneAlarm Security Suite: sicurezza home a 360°
- Kingston Technology Factory Tour
- Thermaltake Tsunami Dream
- Acer mp3 + Radio Flash Stick 128MB
- Radeon X800 Pro: Asus e PowerColor
- Test prestazionale SerialATA con Native Command Queuing
- VlSystem Lost In Space Blue Eye
- OvisLink WMU-9000: router, wireless ma anche ftp e video server
- Apple e la rivoluzione della musica digitale
- GeForce 6800 GT e Radeon X600: AGP vs PCI Express
- NVIDIA GeForce 6800: la piccola della famiglia
- Thermaltake Silent Pure Power 480W Butterfly
- Abakt: A Backup Tool
- Cooler Master Centurion 5
- Preview ATI Mobility Radeon 9800
- AMD Sempron: alla riscossa nel mercato Value
- Sony Vaio X505: 860 grammi di tecnologia
- Fujitsu Lifebook S7010: compatto e potente
- Creative Sound Blaster Audigy 2 NX
- NVIDIA GeForce 6600 preview
- Memorie DDR400 low latency
- Doom 3: analisi delle schede video
- Acer TravelMate 2100: nuovo design e prezzo interessante
- Test verità hard disk da 2,5 pollici
- Memorie DDR2: Corsair e Micron
- Radeon 9550: la fascia bassa per GeCube e HIS
- iriver iFP-795 e iFP-895 512MB
- Doom 3 e processori: analisi della scalabilità
- DVD Studio Pro 3: authoring DVD secondo Apple
- GeForce 6600 GT: NVIDIA alla riscossa nella fascia media
- Dual Core da AMD all'IDF
- IDF Fall 2004: primo giorno
- NVIDIA mostra SLI all'IDF
- IDF Fall 2004: secondo giorno
- IDF Technology Showcase
- IDF Fall 2004: terzo giorno
- NGI.LAN 04: the netgamers meeting
- Catalyst Control Center: ben più di una nuova GUI per ATI
- Asus W1700: multimedia con stile
- Configurazioni del mese: Settembre 2004
- HIS Excalibur X800 PRO 256 MB IceQII
- ATI Radeon X700XT: la nuova proposta per la fascia media
- XPC Mod
- Malta: conferenza stampa Acer, il punto della situazione
- Logitech: collezione autunno-inverno 2004
- VIA K8T890 Preview: PCI Express per Athlon 64
- ThinkPad G40: entry level secondo IBM
- Asus V9999 Gamer Edition
- BitDefender 8 Standard: un antivirus efficace e semplice da usare
- Enermax Supreme M.F. Panel Uc-9FATR2
- Seagate Barracuda 7200.7 con tecnologia NCQ
- Asus MyPal a730: un palmare multimediale
- Apple AirPort Express: un access-point multifunzione
- 3D Mark 2005: caratteristiche e funzionalità
- VoiSpeed: il telefono integrato nel PC e nella rete aziendale
- GeForce 6200 preview: il nuovo entry level secondo NVIDIA
- Hard disk Seagate Cheetah 15K.4 SCSI: nessun compromesso
- Con GMail un hard disk virtuale da 1GB
- Leadtek WinFast A400 GT THD
- AMD Athlon 64 FX55 e 4000+
- NVIDIA nForce 4: PCI Express per Athlon 64
- Creative, 19 ottobre 2004: Audio in movimento
- Configurazioni del mese: Ottobre 2004
- Windows Media Center 2005 sbarca in Smau
- Sapphire Radeon X800 XT PCI Express
- Smau 2004: qualche prodotto e considerazioni finali
- IEEE802.11G: wireless facile per la casa ed il piccolo ufficio
- Pentium 4 3,46 GHz EE e 925XE: 1.066 MHz per il bus Quad Pumped
- Raffreddamento del processore agli estremi
- PaintShop Pro 9: nuovo approccio alla fotografia digitale
- Lian-Li PC-V1000b, il Btx silenzioso
- ATI Radeon Xpress 200: chipset PCI Express per Athlon 64
- NVIDIA GeForce Go 6800: Shaders 3.0 anche per notebook
- Technology Update: R480 e Dual card da ATI
- Intervista a David Kirk, Chief Scientist di NVIDIA
- Creative Labs Nomad MuVo Slim 256MB
- Dragons mod
- Le ottimizzazioni per i filtri dei chip R420 e NV40
- Roundup schede madri nForce 3 250Gb Socket 754
- Acer: nuovi portatili e taglio di prezzo sui Tablet PC
- Toshiba Qosmio E10: media center portatile
- NVIDIA GeForce 6600 GT AGP
- Palmare HP iPAQ rz1710
- Asus P5AD2-E Premium
- ASUS A4700k, desktop replacement ad elevate prestazioni
- Shuttle SB83G5: compatto senza compromessi
- Technology update: 1 settimana a Taiwan
- Half-Life 2: la rivincita delle schede Radeon
- ATI Radeon X850: il restyling invernale
- Range expander: aumentare la portata di una rete wi-fi
- NVIDIA SLI: il nuovo riferimento prestazionale
- Seagate Savvio 2,5 pollici, le misure contano
- Gaming con Linux
- Editor's Day: NVIDIA mostra le proprie carte
- Creative Zen Micro 5GB, l'anti iPod mini
- EPoX MiniMe, meglio la forma o la sostanza?
- SLI con schede GeForce 6600 GT
- Configurazioni del mese: Dicembre 2004
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.