PDA

View Full Version : VIA K8T890 Preview: PCI Express per Athlon 64


Redazione di Hardware Upg
24-09-2004, 12:01
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/1087/index.html

Presto disponibili in commercio le prime schede madri per cpu AMD Athlon 64 dotate di supporto a schede video PCI Express. In attesa del debutto delle soluzioni nForce 4, VIA è la prima a mostrare caratteristiche e funzionamento del proprio chipset per questo segmento di mercato, modello K8T890

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Cimmo
24-09-2004, 12:20
La cosa che mi dispiace e' che rispetto ad Intel i chipset AMD sono indietro di 4-5 mesi circa, perche' il PCI-Express da intel e' supportato da un pezzo e questo fa perdere tutti i clienti che ora si fanno un pc da zero e vogliono una scheda video pci-express

Sawato Onizuka
24-09-2004, 12:22
Errata Corrige: a chi volete fare credere nella configurazione di test che avete usato i driver nForce 3.13 con i K8T8x0 ? :sofico:

;)


bah prima o poi uscirà l'adattatore agp --> pci-e o viceversa :)

DjLode
24-09-2004, 12:23
Originariamente inviato da Cimmo
La cosa che mi dispiace e' che rispetto ad Intel i chipset AMD sono indietro di 4-5 mesi circa, perche' il PCI-Express da intel e' supportato da un pezzo e questo fa perdere tutti i clienti che ora si fanno un pc da zero e vogliono una scheda video pci-express

Che sono circa 10/12 in tutto il mondo :)

MiKeLezZ
24-09-2004, 12:26
Originariamente inviato da DjLode
Che sono circa 10/12 in tutto il mondo :)
13 con me, se dovessi comprare un pc ora lo prenderei con pci-express

nel chipset è presente anche il controller audio via envy24pt, lo stesso della terratec 7.1, non male

zerothehero
24-09-2004, 12:26
ma chipset per socket 939 che supporteranno sia pc-e che agp saranno un miraggio? nessuno li vuole implementare?

Paolo Corsini
24-09-2004, 12:32
Originariamente inviato da zerothehero
ma chipset per socket 939 che supporteranno sia pc-e che agp saranno un miraggio? nessuno li vuole implementare?
No, VIA non seguirà questa strada e altrettanto da NVIDIA almeno stando alle info attuali

Paolo Corsini
24-09-2004, 12:32
Originariamente inviato da MiKeLezZ
13 con me, se dovessi comprare un pc ora lo prenderei con pci-express

nel chipset è presente anche il controller audio via envy24pt, lo stesso della terratec 7.1, non male
No, non il chip integrato ma il supporto. Sono due cose differenti, e comunque legate al nuovo south bridge VT8251

Paolo Corsini
24-09-2004, 12:33
Originariamente inviato da Sawato Onizuka
Errata Corrige: a chi volete fare credere nella configurazione di test che avete usato i driver nForce 3.13 con i K8T8x0 ? :sofico:

;)


bah prima o poi uscirà l'adattatore agp --> pci-e o viceversa :)

Grazie della segnalazione, sistemo subito.
Ci credi se ti scrivo che è un easter egg, e sei stato il più bravo a trovarlo per primo? ;)

DjLode
24-09-2004, 12:39
Originariamente inviato da MiKeLezZ
13 con me, se dovessi comprare un pc ora lo prenderei con pci-express


Tu eri già nei 10/12 :)

Originariamente inviato da Paolo Corsini
Ci credi se ti scrivo che è un easter egg, e sei stato il più bravo a trovarlo per primo? ;)

Ovviamente no :)

tarek
24-09-2004, 12:39
ora che hanno messo i fix sarà battaglia dura con l'nforce4.
Domanda: perchè i dissipatori per chipset via sono quasi sempre passivi, mentre quelli per nvidia sono spesso attivi? Si può sostituire la ventola di un chipset nforce con un dissi passivo, senza rischiare di fare dei danni?

DjLode
24-09-2004, 12:43
Originariamente inviato da tarek
ora che hanno messo i fix sarà battaglia dura con l'nforce4.
Domanda: perchè i dissipatori per chipset via sono quasi sempre passivi, mentre quelli per nvidia sono spesso attivi? Si può sostituire la ventola di un chipset nforce con un dissi passivo, senza rischiare di fare dei danni?

Considera che un dissipatore passivo è sufficiente fino a quando non overclocki, poi può passare da sufficiente ad insufficiente.
Molte volte però il dissipatore messo sopra è scelta del produttore di mobo, capita di vedere los tesso chipset con un dissi passivo su una marca e uno attivo su un altra marca. Da l'impressione di essere più efficiente no? :)

k4rl
24-09-2004, 13:33
da quel che ho capito dando una letta veloce non avra il supporto allo SLi di nVidia

per avere finalmente lo SLI dovremo propio aspettare natale?? (e quindi attendere febbraio perchè i prezzi scendano...)

Paolo Corsini
24-09-2004, 13:58
Originariamente inviato da k4rl
da quel che ho capito dando una letta veloce non avra il supporto allo SLi di nVidia
Hai letto velocemente e male; avrà supporto dual PCI Express per tutti gli standard disponibili, nvidia inclusa

sirus
24-09-2004, 14:38
finalmente, speriamo che non solo la reference board abbia un solo pci-express 1x ma anche tutte le altre che attualmente non mi sembra proprio necessario, meglio un po' di pci standard IMHO

DjLode
24-09-2004, 14:44
PCI standard? Dio ce ne salvi :)
C'è bisogno di architettura nuova e di schede che rompano con il passato, se ci dobbiamo trascinare per altro tempo le vecchie tecnologie tanto vale tornare indietro.

zago
24-09-2004, 14:55
a cosa servono tante pci??

a me ne avanzano tre e c'ho un acheda audio, una scheda sat, una scheda di rete, non saprei più cosa metterci sul resto della roba, magari un raid e cmq me ne avanzerebbero due che non saprei cosa metterci, il resto è tutto integrato, controller ide e robe del genere

LASCO
24-09-2004, 14:58
Né VIA né nVidia faranno chipset che supporteranno sia AGP che PCI-X. Non capisco perché. L'uno aspetta la mossa dell'altro? Perché chi compra intel può aver bisogno di questa soluzione e chi compra AMD invece no? Non è una scelta di mercato? Speriamo nei chipset ATI.
La seconda domanda che mi pongo riguarda le linee PCI-X limitate in numero di 20. In futuro aumenteranno? Ci sono problemi tecnici per questo?

k4rl
24-09-2004, 15:17
Originariamente inviato da Paolo Corsini
Hai letto velocemente e male; avrà supporto dual PCI Express per tutti gli standard disponibili, nvidia inclusa

non sono mai stato così contento di sbagliarmi però di fatto non è stato totalmente un errore

di fatto la versione con supporto a dual GFX uscira a dicembre inoltrato e cmq non sarà un 16x2 ma un 10x2 o più probabilmente come scritto da voi un 8x2

questo non potrebbe creare dei problemi con le prestazioni???

Tasslehoff
24-09-2004, 15:26
Facendo una ricerca veloce nell'articolo non ho trovato riferimenti ad un eventuale supporto dell'NCQ, si sa qualcosa in merito?

chiedo venia ma in questo momento sono troppo occupato per leggere bene l'articolo, la curiosità però è tanta :)

riva.dani
24-09-2004, 15:45
Originariamente inviato da Tasslehoff
Facendo una ricerca veloce nell'articolo non ho trovato riferimenti ad un eventuale supporto dell'NCQ, si sa qualcosa in merito?

chiedo venia ma in questo momento sono troppo occupato per leggere bene l'articolo, la curiosità però è tanta :)

Sì, c'è scritto che ci sarà...

Originariamente inviato da Sawato Onizuka
bah prima o poi uscirà l'adattatore agp --> pci-e o viceversa
Lo spero, lo spero davvero! non voglio pensionare la mia 9500PRO così in fretta ma nn voglio nemmeno acquistare una mobo con il solo slot AGP (inoltre pensavo di orientarmi sull'nForce4, che ne è sprovvisto)

ImperatoreNeo
24-09-2004, 15:55
http://www.neowin.net/forum/index.php?showtopic=221778

:)

DjLode
24-09-2004, 15:58
Che cacchio ci azzecca?

ImperatoreNeo
24-09-2004, 16:10
O.T.... ti dice niente??? :D

Cmq. ci azzecca perchè sostiene che ATI non è certificata PCI-E... ti pare poco? ;)

"Il supporto alle schede video PCI Express 16x potrà fare la differenza, soprattutto in fascia media dove sono disponibili da pochi giorni nuove proposte per questa interfaccia sia da NVIDIA (GeForce 6600 GT) che da ATI (Radeon X700 XT)"

by Corsini.....

DioBrando
24-09-2004, 16:29
Due impressioni veloci...

Il layout a parte il colorino "marcio" :D mi piace e trovo la disposizione dei vari componenti anche ordinata, la cosa che mi convince meno invece è la grande vicinanza del Northbridge al socket.
Il dissipatore, ho visto di sfuggita sn sincero, n mi pare tra i + grandi in circolazione, quindi uno dovesse scegliere chessò un Thermalright, Zalman o qlc di abb imponente non è che rischia di avere le superfici metalliche dei due dissipatori troppo vicine tra di loro?

Chiedo lumi a chi ci ha messo le mani evidentemente :)


Le specifiche audio sn MOLTO interessanti anche perchè per tutti coloro che hanno delle schede PCI interne, aspettando di toccare con mano dei test definitivi, c'è la possibilità quindi di mandare in pensione sì Terratec, Hercules o Creative ma con un integrato finalmente decente che n sia + l'AC97...

E un'altra buona notizia è anche lo sviluppo dell'alterego KM890 con VGA integrata e TV-Out e finalmente se n ho capito male anche DVI.

Tra un pò potremo forse avere delle piattaforme all-in-one competitive davvero su tutti i fronti e per tutti i potenziali clienti.

Cimmo
24-09-2004, 18:08
x DjLode:
non contarci troppo che siano in pochi quelli che si sono fatti da luglio e si faranno fino a dicembre e che sceglieranno Intel per via del PCI-Express...

Modhi
24-09-2004, 19:26
Originariamente inviato da ImperatoreNeo
http://www.neowin.net/forum/index.php?showtopic=221778

:)


Allo stato attuale delle cose, con le schede in commercio e le varie race in giro, non credo che Nvidia abbia bisogno di queste patetiche slide. Tirandole fuori a mio modesto parere è solo una perdita di stile.

Comunque guardando queste prime race sul PCI-EX mi sembra un deja-vu dell'agp 2x, 4x, 8x ecc. ecc. intendo come prestazioni. Vedremo in tempi un pò più maturi.

Byz

Cimmo
24-09-2004, 20:26
un pc da zero intendevo, rileggendo il mio post sembra qualcos'altro :D

the.smoothie
24-09-2004, 23:57
Bene, ecco il mio prossimo chipset! Ora bisognerà aspettare che escano anche le schede mamme e, cosa ancora più importante, che calino un pò i prezzi... percui diciamo pure che questo sarà il mio prossimo chipset il prossimo anno!

Comunque mi garba il nuovo southbridge: supporto per 8 hard disk, di cui 4 EIDE e 4 SATA (con NCQ, non dimentichiamocelo!) e con la possibilità di catene RAID 0, 1, 0+1; un audio degno di essere chiamato tale, ovvero che sopperisca ad una scheda audio a parte e che allo stesso tempo sia dotato di una qualità buona (non sono un audiofilo, percui mi accontento); mi garba anche il supporto alle normali DDR-400 o pc3200, che a livello di prestazioni sono pressochè identiche alle DDR2-533, ma a livello di prezzo costano la metà esatta... una assurdità! (sinceramente preferisco fare 500 punti in meno nel sandra 2003 e risparmiarmi quei 120euri oppure avere un quantitativo di memoria doppio!)

... e poi via garantisce l'uscita di fix, che non fa mai male!

Ciauz!

ENDer
25-09-2004, 19:42
Ma hai letto il seguito di quel post che hai segnalato?

maxfl
25-09-2004, 22:20
"VIA specifica che la propria soluzione Dual PCI Express Graphics, chiamata Dual GFX, è pienamente compatibile con tutte le soluzioni dual card disponibili in commercio. Questo comprende, ovviamente, l'approccio NVIDIA SLI, quello di Alienware con la propria tecnologia proprietaria e infine quello di altri approcci che altri produttori di schede video potranno implementare. Il pensiero corre subito alla canadese ATI, ma mancano dettagli ufficiali che possano confermare questa ipotesi"

Quindi c'è la possibilità che anche ATI fra un po' presenti una sua versione dello SLI? O aspetterà di vedere come va lo SLI di Nvidia?

]AdmIn3^[
26-09-2004, 08:39
interessante la tua domanda.

Mha...
Staremo a vedere.