View Full Version : VIA PT880: Dual DDR400 per Pentium 4
Redazione di Hardware Upg
02-01-2004, 10:39
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/956/index.html
Concorrente diretto delle piattaforme Intel 865 Springdale e 875 Canterwood, il chipset VIA PT880 introduce per la prima volta un controller Dual DDR400 in una soluzione VIA. Il risultato è, complessivamente, di sicuro interesse
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Un altro ottimo prodotto di VIA che da un po' di tempo non ne sbaglia una, il rapporto qualità prezzo anche stavolta è molto valido.....
Ho provato a più riprese il pt800 e devo dire che è un ottimo prodotto, stabile, ben fornito di accessori e soprattutto poco costoso, certo nn adatto a performance puramente velocistiche.
Mi sa che questo PT880 Completa il quadro dei prodotti disponibili sul mercato per P4, potente, spero stabile, e veloce...
Mi sa che Via ne sta azzeccando più per P4 che per AthlonXP (anche se con tutti i "se" e i "ma" del caso)
teoprimo
02-01-2004, 11:23
Originariamente inviato da ~efrem~
Ho provato a più riprese il pt800 e devo dire che è un ottimo prodotto, stabile, ben fornito di accessori e soprattutto poco costoso, certo nn adatto a performance puramente velocistiche.
Mi sa che questo PT880 Completa il quadro dei prodotti disponibili sul mercato per P4, potente, spero stabile, e veloce...
Mi sa che Via ne sta azzeccando più per P4 che per AthlonXP (anche se con tutti i "se" e i "ma" del caso)
Se VIA avesse introdotto per piattaforma AMD il dual channel(che non reputo utilissimo causa bus ev6) e il fix(lo pretendo)....sarebbe stato ancora meglio....
però ti posso assicurare che il kt600 svolge egregiamente il suo lavoro!!!te lo assicuro;)
Per quanto riguarda gli accessori, non ho letto bene la recensione, ma se questo nuovo chipset utilizzasse il south bridge V8327 (come penso) stai tranquillo che non ti mancherà nulla....
p.s= guarda le prestazioni del SATA....muauauauauaua:eek:
riboulez
02-01-2004, 12:05
Per il mio nuovo computer, che acquistero tra un pò, avevo pensato al chipset springdale, in particolare l'abit IS7, ma questa mi sembra un'ottima alternativa, visto anke il prezzo. Rimane da vedere quali schede verranno proposte con questo chipset, e che termini di overcloccabilità abbiano.
riboulez
02-01-2004, 12:07
A proposito, nn si sà ancora niente sulle prime disponibilità di schede???
Ma questa scheda amdre ha i fix ? Mi è sembrato di capire che l'abbia...
Per quanto riguarda gli accessori, non ho letto bene la recensione, ma se questo nuovo chipset utilizzasse il south bridge V8327 (come penso) stai tranquillo che non ti mancherà nulla....
p.s= guarda le prestazioni del SATA....muauauauauaua:eek: [/QUOTE]
lo so, ho visto e so già che è tutto più che soddisfacente
teoprimo
02-01-2004, 14:06
Originariamente inviato da cionci
Ma questa scheda amdre ha i fix ? Mi è sembrato di capire che l'abbia...
Il bios prevede un elevato numero di opzioni per il tweaking di sistema, compreda la possibilità di forzare o meno l'attivazione del controller Dual Channel, ovviamente a patto che sia montata una coppia di moduli memoria DDR negli Slot. Interessante la possibilità di forzare manualmente il funzionamento sincrono dei bus PCI e AGP, caratteristica molto apprezzata in caso di
overclock del processore via aumento della frequenza di bus.
Non è esplicito però mi pare di capire che abbia il fix....
Paolo Corsini
02-01-2004, 14:22
Si, ha i fix
la cosa che più mi fa ben sperare è che secondo i piani il nuovo kt880 per athlonxp sarà circa lo stesso chipset con supporto all'ev6.. promette bene!!!!! non vedo l'ora di vederlo in azione.. abbinato al vt8329 sarà un bel sistema per gli xp :)
teoprimo
02-01-2004, 14:48
Originariamente inviato da Marino5
la cosa che più mi fa ben sperare è che secondo i piani il nuovo kt880 per athlonxp sarà circa lo stesso chipset con supporto all'ev6.. promette bene!!!!! non vedo l'ora di vederlo in azione.. abbinato al vt8329 sarà un bel sistema per gli xp :)
sicuro il v8329???
che ha di + del xx27?
Athlon 64 3000+
02-01-2004, 16:16
si chiama 8239 e avrà il supporto per 4 canali Serial Ata e forse per 10 porte usb 2.0
Il KT880 sara' abbinato al 8239? credevo al xxx7...
Ma quando esce che lo sto aspettando da novembre per cambiare computer?
sicuramente costerà meno dell'875p ed è una gran cosa viste le sue prestazioni!! In effetti i prodotti via per i p4 sono decisamente migliori di quelli per athlon.
ErPazzo74
03-01-2004, 19:20
Giusto una costa ma dove avete visto le prestazioni del controller sata?
Cioe' a me pare che nelle prove di Hwupgrade manca il confronto diretto dei chipset nell'ambito di accesso all'hd.
Io personalmente considero molto importante il controller dell'hd x la valutazione di un chipset. Un tempo infatti i chipset intel erano migliori rispetto ai via nell'accesso agli hd.
Considerando che la maggior parte del tempo attendiamo l'hd (caricamento OS, swapping, salvataggio di avi, caricamento programmi, etc...) un controller il 10% + veloce ci fa' guadagnare 1 po' di tempo x fare altro.
Ciaoz
REPERGOGIAN
22-10-2004, 18:29
edit
REPERGOGIAN
22-10-2004, 18:32
Originariamente inviato da Paolo Corsini
Si, ha i fix
mi spiace
nn sò che idea abbiate dei fix..
io ho una abit vt7 con chipset pt880 e south vt8237
e se nel bios porto il bus da 166(frequenza dove agp e pci son in specifica) a 180, l'agp/pci nn è + 66/33 mhz
quindi per me nn ha i fix
dove sbaglio?
REPERGOGIAN
24-10-2004, 20:59
up
REPERGOGIAN
31-10-2004, 10:13
up
REPERGOGIAN
09-11-2004, 14:39
up
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
dove sbaglio?
Forse nel fatto che, i fix non sono automatici ma vanno impostati da bios.
REPERGOGIAN
10-11-2004, 19:48
Originariamente inviato da ARGO
Forse nel fatto che, i fix non sono automatici ma vanno impostati da bios.
quindi stai dicendo che è il bios presente sulla mia mobo che nn li sfrutta?
Non conosco la tua scheda, ma ho avuto schede con Intel 845, N-Force2, Kt880 e in tutte i fix hanno una voce nel bios, è da li che si attivano o disattivano.
REPERGOGIAN
10-11-2004, 20:16
guarda,
RIcontrollo
ma dubito di trovare qualcosa...
io ho anche la nf7 e i fix sono attivi da subito, nn "attivo" nulla
e tu lo sai bene se l'hai provato(nforce2)
Cerca questo
http://www.hwupgrade.it/articoli/956/bios_1.jpg
REPERGOGIAN
10-11-2004, 20:58
ho passato il bios voce per voce
e ho passato tutti i possibili settaggi cpu/fsb/pci
ma con, per esempio, 185 cpu e ram, agp e pci sono oltre 66 e 33
qui c'è il manuale della mia mobo, dove parla anche un pò del bios e ci sono le foto delle schermate del mio bios
http://www.abit-usa.com/downloads/manual/vt7.zip
se hai voglia dacci un okkio
Originariamente inviato da ARGO
Cerca questo
http://www.hwupgrade.it/articoli/956/bios_1.jpg
Questa schermata, proviene dal bios della tua mobo, in softmenù setup agp ratio va su manual e poi trovi la possibilità di settare i parametri.
REPERGOGIAN
11-11-2004, 14:35
Originariamente inviato da ARGO
Questa schermata, proviene dal bios della tua mobo, in softmenù setup agp ratio va su manual e poi trovi la possibilità di settare i parametri.
scusa, ma nn mi ero accorto che la foto che mi hai postato l'hai presa dall'articolo
ebbene, quella è una mobo diversa dalla mia
solo perchè montano gli stessi chipset, nn hanno lo stesso bios
infatti il mio bios nn è uguale alle due schermate postate nell'articolo!
e riconfermo che nn c'è quella selezione
aspetterò una nuova versione di bios, magari aggiungono la voce
però è bello comprare un prodotto perchè si legge che ha certe caratteristiche e poi scoprire che nn le ha
:rolleyes:
Ho dato uno sguardo al manuale, quella voce ci dovrebbe essere, ma nascosta, c'è da impostare alcuni parametri su manual e poi dovrebbe essere possibile settare i fix.
REPERGOGIAN
11-11-2004, 18:36
leggi cosa scrive questo utente sul forum abit
riguardo la mobo e i fix in particolare....
http://forum.abit-usa.com/showthread.php?threadid=67788
A questo punto non saprei che dire, ti posto un 3d
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=790897
per dimostrarti che a volte le voci ci sono ma nascoste.
Prova a postare in motherboard & ram, magari trovi qualcuno che ha la stessa scheda.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.