View Full Version : Sony Vaio X505: 860 grammi di tecnologia
Redazione di Hardware Upg
02-08-2004, 17:14
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/1059/index.html
Sony ha presentato il portatile Vaio X505, un concentrato di tecnologia decisamente innovativo i cui pregi maggiori sono la leggerezza e la trasportabilità. Cuore di questo prodotto è la tecnologia Intel Centrino con cpu ULV
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Beppoland
02-08-2004, 17:28
Che bel gingillino.....
bello!!!l'ho provato per qualche ora l'altro giorno.
per lavorarci tutto il giorno preferisco ancora il mio toshiba portege r100, ma comunque se qualcuno fosse disposto a regalarmelo!!! ;)
lo schermo è ottimo, anche se piccolino
la tastiera però, secondo me, è orribile ... de gustibus
mi delude un pò il modulo wifi su pcmcia, pensavo fosse integrato
Ottima rece..e ottimo portatile.. manca la cosa piu' importante... il prezzo. :(
Karl Marx
02-08-2004, 18:19
Ho avuto modo di conoscerlo molto da vicino...secondo me è il massimo!
Ti accontento subito: 2999 Euro (un furto) !!!
Quello che non ho capito, è: dove sono le casse ?
Non ho trovato alcuna informazione in merito nemmeno nel sito della sony.
mi correggo, €2700 iva inclusa
bhe, è in linea col settore
questi non sono portatili qualunque nè si rivolgono ad utenti qualunque
una portabilità e leggerezza di questo tipo si pagano
nicgalla
02-08-2004, 20:27
se avesse lo schermo ruotabile e touchscreen sarebbe il Tablet PC come dovrebbe essere.... piccolo e sufficientemente leggero da tenerlo con una mano....
davvero complimenti a Sony!
Praetorian
02-08-2004, 20:59
ad avere i soldi lo comprerei...ma solo x fare lo sborone...xke io col pc ci gioco davvero tanto...
samslaves
02-08-2004, 21:20
- l' estetica non e' un granche'
- OS e' Windows
- la tastiera mi sembra quella del Sega (anni 80); chissa' come e' il feedback
- il latch e' un obrobrio
- solito plasticone
con questi soldi prendo un powerbook 15"
ehm, non è di plastica ma fibra di carbonio
Fabio Boneschi
02-08-2004, 22:13
______________________
- solito plasticone
_____________________-
non e' plastica... hanno usato una lega con carbonio.
per il discorsi apple....stai confrontando questo ultaportatile con un qualcosa di molto diverso..
Fabio Boneschi
02-08-2004, 22:16
____________________________
Quello che non ho capito, è: dove sono le casse ?
___________________________--
bella domanda....domani mattina ti rispondo :)
FaveDiFuca
02-08-2004, 22:22
Sony lo vende a 2.999€.
Se le dimensioni non sono importanti (non voglio certo dire che non debbano esserlo) ci sono ben altri prodotti sul mercato e a prezzi molto più abbordabili.
cdimauro
03-08-2004, 07:05
Originariamente inviato da samslaves
- l' estetica non e' un granche'
De gustibus...
- OS e' Windows
Tanto per cambiare: avresti preferito il CP/M86? :rolleyes:
- la tastiera mi sembra quella del Sega (anni 80); chissa' come e' il feedback
Letto la recensione?
- il latch e' un obrobrio
De gustibus...
- solito plasticone
Non lo è.
con questi soldi prendo un powerbook 15"
Si pone nello stesso segmento di mercato?
Fabio, ma il mouse con lettore memory stick incorporato nn è stato fornito col X505 in prova?
Peccato per la durata batteria. 2 ore sono pochine nn avendo l'opzione di una batteria esterna (se poi hai il wifi in funzione ti dura niente). Anche la batteria piccola del toshiba r100 dura poco, ma poi ci puoi attaccare se ti va quella a lunga durata e superi le 7ore
OT: a me apple piace molto
ma perchè molti (non tutti ma molti!) supporter apple criticano tutto ciò che non ha la melina a priori? senza neanche averlo visto live o aver letto la recensione (vedi commento sulla plastica)
io ad esempio il powerbook l'ho provato per un paio di giorni (sicuramente pochi ma sempre meglio di zero) e la tastiera nn mi è piaciuta per niente. Ovviamente sono impressioni personali, ma almeno l'ho avuto tra le mani e non ho valutato solo da una foto!
Fabio Boneschi
03-08-2004, 09:28
_______________________________
Fabio, ma il mouse con lettore memory stick incorporato nn è stato fornito col X505 in prova?
_______________________________
no, nel nostro sample non c'era ma probabilmente viene venduto solo in aree extra europee
Fabio Boneschi
03-08-2004, 09:30
gli altoparlanti sono collocati nella parte inferiore del portatile, un po' sotto la batteria; non c'è nessuna griglia e quindi è difficile individuare l'esatta collocazione.
Capisco il dover ridurre il + possibile le dimensioni dei componenti, ma 2 h a mio avviso diventano proprio poche...già x me 4 non bastano...
Interessante, cmq., ma ancora da migliorare...
Nota: il powerbook è un bel gioiellino, tenuto anche conto del peso non eccessivo e della potenza notevole. Anche l'autonomia non è malvagissima
paolor_it
03-08-2004, 16:20
Beh Sony ha fatto davvero il prodotto di riferimento per questo settore! Gran bella macchina!
Sull'aspetto estetico credo che il look sobrio sia stato ricercato dai tecnici Sony, per non dare ad un portatile ultra innovativo e abbastanza costoso l'aspetto di un giocattolo, visto che si rivolge al mercato dei manager.
Un paio di cose. Ma l'alimentazione si attacca nella cerniera del monitor, dal lato opposto del tasto on/off? Perchè in quello stesso punto c'è anke il connettore per la "scatoletta" con l'uscita RGB x monitor esterno e la scheda di rete. Secondo me sarebbe molto limitativo se non si potesse usare contemporaneamente l'alimentazione di rete e tenere il computer in LAN.
Altra domanda, ma dove si collega l'unità ottica esterna? nella rece nn mi pare venga detto. sul retro del pc nn ci sono connettori, quindi si collegherà sul lato sx, visto che sul dx c'è solo lo slot pcmcia.
E l'unità ottica non integra anke un clasico lettore per floppy? Mi pare una bella limitazione se così fosse. Il trasferimento dati puù essere fatto solo trasportando il computer e facendo una connessione di rete o usb (a meno che nn si voglia masterizzare un cd per ogni minimo file che si vuole trasferire).
Per quanto riguarda le casse, credevo che fosse senza del tutto, e avesse solo l'uscita x le cuffie, ma se mi dite che le ha ok!
boh, se qualcuno può rispondermi! Grassieee
paolor_it
03-08-2004, 17:28
ho riguardato meglio le foto. Il connettore per il monitor RGB esterno e la LAN non è sull acerniera del monitor, dove ci sta l'alimentatore..
Fabio Boneschi
03-08-2004, 17:33
______________
ho riguardato meglio le foto. Il connettore per il monitor RGB esterno e la LAN non è sull acerniera del monitor, dove ci sta l'alimentatore..
____________
esatto, ti stavo rispondendo proprio ora.
sulla cerniera è posizionato il solo connettore di alimentazione, mentre per vga e ethernet è previsto un connettore dedicato ben visibile dalle foto.
L'unità ottica esterna usa una connessione di tipo firewire, il cui connettore è posizionato sempre sul lato sinistro poco lontano dalle porte usb 2.0
Fabio Boneschi
03-08-2004, 17:35
per il discorso " lettore floppy" la tendenza di tutti i costruttori è quella di non implementare più tali dispositivi.
generalmente vengono sostituiti con chiavette usb (con capacità decisamente maggiore) che sono sicuramente meno delicate.
Originariamente inviato da samslaves
- l' estetica non e' un granche'
- OS e' Windows
- la tastiera mi sembra quella del Sega (anni 80); chissa' come e' il feedback
- il latch e' un obrobrio
- solito plasticone
con questi soldi prendo un powerbook 15"
Che commento costruttivo!:muro:
cmq davvero complimenti a Sony :eekk:
ironbrain
25-08-2004, 08:32
Fatte le dovute proporzioni , a me pare che assomigli parecchio allo ZX81 di Sinclair di qualche annetto fa ( se qualcuno se lo ricorda allora è proprio un vecchietto)
snoochie
13-09-2004, 11:59
beh sono stato un fortunato possessore dello ZX81 e ho da qualche giorno acquistato un vaio x505...non proprio la stessa cosa!
Consapevole dei limiti dello x505 dovuti alla estrema miniaturizzazione penso sia un ottimo prodotto soprattutto per chi viaggia molto per lavoro come me (5 kg massimo di bagaglio a mano!) e non utilizza giochi sul pc. Comunque il look and feel può far pensare a tutto tranne che ad un plasticone.
Purtroppo un problema ce l'ha. Non è dotato di modem analogico integrato; ho provato inutilmente ad installare una PC card. Non viene riconosciuta. E Sony lo sa:
http://kb.sony-europe.com/SRVS/CGI-BIN/WEBCGI.EXE/,/?St=82,E=0000000000008034252,K=9612,Sxi=10,Case=obj(36643)
Ho chiamato il supporto e mi hanno suggerito di forzare un driver. L'ho fatto ma senza risultati. Ho ricontattato il supporto e mi hanno detto che sono in contattato con microsoft e in attesa di risposta (ad oggi da circa 10 giorni). Nel frattempo ho acquistato un modem analogico USB esterno.
Mi sarei aspettato da Sony che un modem analogico PC card rientrasse negli accessori forniti, o che almeno fosse disponibile come accessorio a pagamento (ma testato e funzionante!) così come avviene per il lettore floppy (che comunque consiglio di non acquistare e di utilizzare invece le chiavette USB)
snoochie
13-09-2004, 12:01
http://kb.sony-europe.com/SRVS/CGI-BIN/WEBCGI.EXE/,/?St=23,E=0000000000008035075,K=2852,Sxi=8,Case=obj(36643)
snoochie
13-09-2004, 12:04
scusate ma non riesco a pubblicare il link per intero comunque se andate al sito www.vaio-link.com cliccate su troubleshooting e poi nella ricerca libera (free search) sezione "using full sentences" inserite le parole "modem x505" e apparirà una lista di problemi. Il primo è quello da me menzionato
birmarco
14-01-2012, 16:49
Bello questo ultrabook! :asd:
ho già un vaio, che peccato.......
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.