PDA

View Full Version : Finalmente NV40: GeForce 6800 Ultra


Pagine : [1] 2

Redazione di Hardware Upg
14-04-2004, 14:32
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/1004/index.html

Poco più di un anno è passato dal fallimentare debutto delle soluzioni GeForce FX 5800, meglio note con la sigla NV30. NVIDIA ha molto imparato dai propri errori e, con la prima scheda basata su architettura NV4x, ritorna prepotentemente all'attacco nel mercato delle schede video di fascia più alta.

Click sul link per visualizzare l'articolo.

assembly
14-04-2004, 14:42
Devo ricredermi...
E' veramente l'incremento promesso...
Io cmq mi tengo stretta la mia 9800 pro ;)

OverClocK79®
14-04-2004, 14:44
era ora che ci fosse un vero passo in avanti nelle skede video
basta OC

adesso manca solo la controparte ATI cmq già questa promotte bene
peccato per i 2 molex :)

devo studiakkiarci sopra per implementare un WB

BYEZZZZZZZZZZZZZZZ

P.S. bella rece cmq :)

hermes3d
14-04-2004, 14:47
Che smacco! Certo è ke Nvidia ha voluto rimarcare con fermezza la sua posizione leader nel mercato.
Ati dovrà lavorare duro per tenere il passo.

halduemilauno
14-04-2004, 14:49
ottima scheda e rece.
:) :)

Alessoni
14-04-2004, 14:52
ecco spiegato perchè la redazione di HWupgrade ha lavorato anche lunedì di pasquetta :)

ottima recensione...

e devo dire che quella schedina non mi dispiacerebbe averle per le mani :)

adesso bisogna vedere come i vari produttori ottimizzeranno il dissipatore....anche se quello del sample mi sembra già ottimo di suo..

sanitarium
14-04-2004, 14:55
Esce l'articolo, e io devo correre a lavorare! :mad:

Vabbè, vorrà dire che dopo cena mi rilasserò con questa edificante lettura! :sofico:

Feanortg
14-04-2004, 14:55
Finalmente un vero progresso... Non la solita scheda che incrementa le prestazione di un 20 per cento a fronte di un aumento del prezzo dell'80 per cento!!! Si attende la risposta di ATI!

Tenebra
14-04-2004, 14:55
Due molex, alimentatore da 480 e impossibilità di usare uno degli slot adiacenti sono limiti piuttosto pesanti. La scheda è sicuramente ottima, ma chi, come me, ha già ottimi alimentatori dai 400 in su (il mio Enermax FMA460W mi è costato anche abbastanza...) che sono più che sufficienti per il sistema ben difficilmente prenderà in considerazione il cambio solo per la scheda video. In pratica nel 99% dei sistemi al costo della scheda video si dovrà aggiungere un buon 150 euro solo di ali...
Risultati eccezionali, ma questi sono handicap pesanti. A questo punto sono curioso di vedere se anche la soluzione di Ati comporterà "effetti collaterali" come questi per l'alimentazione. Sarà un punto importante per la scelta della scheda video per molte persone...

DogTaK
14-04-2004, 15:01
Ottima recensione.. bravi ragazzi

TaK

royal
14-04-2004, 15:06
CALMA CALMA CALMA!
adesso me la leggo x bene...
finalmente......

pon 87
14-04-2004, 15:19
Ottima recensione, ottima anche la 6800 Ultra finalmente c'è stato un salto prestazionale rispetto alle vga precedenti:) :D :sofico:

Manp
14-04-2004, 15:20
http://www.hwupgrade.it/articoli/1004/driver1.gif

ma le frequenze della Ultra non dovrebbero essere 475/1200? forse perchè si tratta di un sample preproduzione (è anche vero che la Ultra cloccata a 475/1200 è più che altro uno dei tanti numeri sparati nella confusione della vigilia)? bho, magari le frequenze della versione finale saranno maggiori...

:)

[JaMM]
14-04-2004, 15:21
eccezionale O_o

seccio
14-04-2004, 15:25
ho visto solo qualche pagina dei bench , impressionanti,poi leggeròl bene il resto!! finalmente qualcosa di nuovo sul panorama delle schede video!!! dopo quasi ben due anni dall'ultima movità che era rappresentata da quel mostro che fu la 9700pro!!!
e adesso ...tocca ad ATi scoprire le sue carte, nel frattempo brava nVidia!!!

lasa
14-04-2004, 15:27
La scheda è davvero fantastica e proiettata verso il futuro tant'è che con molti titoli attuali i bench sono molto poco significativi visto che non sfruttano per nulla l'architettura della scheda (almeno per quello che ci capisco io...), resto solo interdetto circa la qualità dell'immagine che spero i futuri driver migliorino e la necessità di un ali da 480w....cavolo io pensavo che il mio Antec era sovradimensionato......cmq ora per un giudizio finale si tratta di aspettare l'r420.....

Cimmo
14-04-2004, 15:28
Non e' che con un A64-fx53 o un A64 3200+ o un P4EE 3,4 si sarebbe evitato qualche "cpu limited" o sarebbe stata la stessa cosa?

dwfgerw
14-04-2004, 15:29
per l'ali non c'e' problema!!!!

ci pigliamo un 300watt a 20€ da dedicargli e risparmiamo i soldi del 500.

appena maturano i driver laprendo!

Precio
14-04-2004, 15:29
concordo pienamente con Tenebra!!!
cmq sarà contenta l'ENEL!!
pensate che bella accoppiata : NV40 + Prescot
credo che chi si può permettere di spendere 500€ per NV40 potrà cambiare tranquillamente anche l'alimentatore
ESAGERO : preferisco un R420 con prestazioni inferiori del 10% dell'NV40 ma con uno slot PCI in + libero e meno Watt assorbiti..... FORSE

Gustavo Dandolo
14-04-2004, 15:31
Originariamente inviato da Paolo Corsini
210 milioni di transistor è fuori dal mondo
Infatti, sono 222milioni :D

Phantom II
14-04-2004, 15:34
Complimenti a Corsini e Fanizzi, ottimo articolo, come sempre del resto.
Personalmente trovo che il consumo sia del tutto spropositato, spero che le soluzioni di Ati siano più lungimiranti sotto questo punto di vista.

manu@2986
14-04-2004, 15:36
OT alla fine xò ci sono sempre e cmq lamentele...boh...
/OT
fantastico...speriam che anke le schede derivate di fascia + bassa offrano prestazioni molto più elevate di quelle attuali...(i soldi non li raccolgo sull'albero)
ciao a tutti!

hermes3d
14-04-2004, 15:36
Concordo pienamente con te: sarebbe stata un'altra storia testare questo mostro con Athlon 64

hermes3d
14-04-2004, 15:41
Siamo alle solite!
Fra gli appassionati di questa community, ogni giorno si scopre qualcuno che ha del sarcasmo da vendere. Ma con un Prescott o un AMD 64 con SEI pci, dormiresti piu' tranquillo se ci montassero sopra una 6800 Ultra o una MX440 con, NELLO SLOT ADIACENTE a quello AGP, un bel modem 56kb ??

Lord Archimonde
14-04-2004, 15:43
Originariamente inviato da dwfgerw
per l'ali non c'e' problema!!!!

ci pigliamo un 300watt a 20€ da dedicargli e risparmiamo i soldi del 500.


Sei un genio!:D :sofico:

Apocalisse84
14-04-2004, 15:43
In qualche test sembra di essere un paio di anni avanti... eccezionale veramente!!
Sono contento per NVidia, si doveva riprendere dopo il fiasco di NV3x...
tuttavia questa scheda non è esente da qualche piccolo difetto come l'AA non ancora al livello sperato e l'eccessiva alimentazione richiesta... spero anche io che ATI dia più importanza a questo fattore perchè mi sembra un po' esagerarato "richiedere" all'utente di cambiare alimentatore per montare questa scheda...

PantWeb
14-04-2004, 15:45
Bella lì! Siamo di fronte a una "9700Pro: 2 Anni dopo da parte di Nvidia". A risoluzioni alte con applicazione di filtraggi è su un'altro pianeta a livello di prestazioni. Beh... l'impossibilità di utilizzare uno slot PCI non mi sembra un problema dato che penso nessuno utilizzi quello slot...
Ex possessore di una Geforce4Ti4200@4600 ... Soddisfatissimo ora con una 9700Pro. Con una risposta da parte di Ati magari allo stesso livello avremo una lotta a livello di prezzi, con magari dei ribassi. Bene!

TheDarkAngel
14-04-2004, 15:46
ma nn si poteva usare un sottosistema decente?
per una sk video top un sistema al top...
un FX53 mi sembrava doveroso...

Aristocrat74
14-04-2004, 15:50
Ma ci vuole una centrale nucleare x muovere sta cosa!!!

Vangelis
14-04-2004, 15:53
X darkangel.... usare un'altra configurazione avrebbe falsato i risultati delle altre skede! e non credo ke ripetendo tutti i test con le altre skede la recensione sarebbe stata pronta oggi ;)
tra l'altro all'inizio c'è scritto ke è stata scritta a 4 mani proprio per recuperare tempo :)

~efrem~
14-04-2004, 15:54
Piacevolmente impressionato dalle prestazioni di questa bimba... stiamo a vedere come saranno le implementazioni commerciali e, soprattutto, cosa farà uscire ATI... :)

Vangelis
14-04-2004, 15:56
cmq sia.... prestazioni SORPRENDENTI! sono rimasto di sasso! :) ci voleva dopo 1 anno di roba cotta e stracotta! :)
bhe per qualke smanettone non credo sia difficile dotare la scheda video con un alimentatore dedicato..... tra l'altro ki usa celle di peltier è a cavallo!
peccato per tutti gli altri :rolleyes:
ora aspettiamo Ati...

dr-omega
14-04-2004, 15:57
WoW!Ora sono curioso di vedere il confronto con la nuova gpu di Ati.Credo che il popolo canadese ci stupirà ancora una volta; sarà un bel testa a testa. :)
Tra pochi giorni lo scopriremo, già mi lecco i baffi! :D
E chissà quali meraviglie ci promette il motore di Unreal...ci sarà forse un lungo balzo verso il fotorealismo?
IMHO io credo che in seguito, negli esemplari definitivi dei partners Nvidia, il secondo molex sparirà anche per le versione ultra e penso che le versioni normali e "light" senz'altro ne avranno uno solo per poi sparire nelle versioni con i nuovi slot.
Ci sono indicazioni circa il passaggio ad una tecnologia inferiore allo 0.13???
Infine una mia considerazione...
Vorrei tanto sapere cosa vi serve il primo slot PCI.
C'è gente che non mi dorme la notte, perchè probabilmente non sa cosa metterci per poterlo occupare.Ora come ora che il mercato è invaso dalle più disparate periferiche usb, ethernet e firewire, me lo dite che cavolo ci mettete nel primo slot???
(Siete per caso una setta come scientology?Una setta per l'occupazione del primo slot pci???)
Oddio ecco, anche io ora sento il bisogno irrefrenabile di riempire quello slot con qualche cosa.Meno male che ho appena preso uno scalda pizzette pci...) :O

Vangelis
14-04-2004, 16:00
lo scalda pizzette pci :D

terrys3
14-04-2004, 16:07
Originariamente inviato da Cimmo
Non e' che con un A64-fx53 o un A64 3200+ o un P4EE 3,4 si sarebbe evitato qualche "cpu limited" o sarebbe stata la stessa cosa?

Infatti, è quello che credo anchio
è stato utilizzato un Pentium con bus a 533Mhz e addirittura solo 512MB di RAM... una scheda video così avrebbe bisogno di tutt'altro sistema per funzionare al meglio...

terrys3
14-04-2004, 16:08
Originariamente inviato da dwfgerw
per l'ali non c'e' problema!!!!

ci pigliamo un 300watt a 20€ da dedicargli e risparmiamo i soldi del 500.



pessima idea :muro:
anche per le schede video (soprattutto con una come questa) un ali di qualità è indispensabile...

shambler1
14-04-2004, 16:10
lo giochiamo assieme a doom 3

giogts
14-04-2004, 16:11
La scheda è un mostro:eek:
però vorrei farvi notare una cosa!
in alcuni test con alcuni giochi, a 1600x1200 aa4x af8x l'nv40 faceva 20 frame!!!!
Ma vi rendete conto!!!! 20 frame:cry: Praticamente ingiocabile!

E la scheda deve ancora uscire!!!
Ma perchè non li ottimizzano per bene i giochi(tipo Max Payne 2):mc:

X Paolo Corsini:
Vorrei saper se possibile che punteggio finale ha fatto la scheda con 3dmark2003 e 3dmark2001, lo so che non li considerate obbiettivi, ma è solo per confrontare con le schede attuali:D Li passiamo i 30000 di Macci?:eek:

dwfgerw
14-04-2004, 16:11
questa volta mi sento di dire dopo molti anni che nvidia ha fatto il balzo prestazionale più grande della sua storia.

gabry182
14-04-2004, 16:16
la scheda è davvero incredibile considerando di quanto supera le varie 9800xt e 5950!

Ma credo che a breve ci sarà la risposta di Ati e poi il solito botta e risposta con le varie 6850,6900,6950ulta ecc.. non credo quindi che questa scheda starà al top per molto tempo!

Dark Schneider
14-04-2004, 16:19
Gran bell'articolo!! :) Sono commosso!!

NV40 ha mantenuto le promesse è si è rivelata la scheda che doveva essere.

L'importante era non rifare gli errori del NV3x. L'obbietivo primario è stato raggiunto.

Brava nVidia!! :)

Konzen
14-04-2004, 16:24
Veramente un bel salto avanti...notevole

prova
14-04-2004, 16:25
Splendida recensione [davvero complimenti] e prestazioni da Formula Uno.

Mi infastidisce però la richiesta di un alimentatore da 500W come minimo. A fronte di un problema energetico sempre più presente la risposta del settore hi-tech è quello di aumentare i consumi di energia?

Raven
14-04-2004, 16:26
Davvero impressionante (grande recensione! ;) )

Rimangono da chiarire (e lo si saprà solo più avanti):

- Prezzo di un simile mostro
- Prestazioni della "sorella" liscia (sicuramente destinata ad una maggior diffusione)
- Se realmente serve una centrale atomica per farla funzionare! :p

Spyto
14-04-2004, 16:26
Finalmente cosa importante codifica in Mpeg2-4 e aiuta il procio, questa implementazione la aspettavo con trepidazioni.
Quelli della ATI se ne fregano di mettere queste cose su schede video, va bene che nasce per giocare una scheda del genere ma se può fare anche altre cose ben venga.

royal
14-04-2004, 16:29
ma sti 100 frames a far cry dove sono?

scusate ragazzi..d'accordo con voi x il salto di prestazioni.. ma sono l'unico ke è rimasto un po male?

sarò fissato ma io volevo vedere 100 a far cry & halo..

barabba73
14-04-2004, 16:32
Nvidia ha ripreso lo scettro. Ati come reagirà ?
Sono contento di questo salto prestazionale, dovrebbero esserci ricadute anche per le schede di fascia media, più abbordabili per le mie saccoccie!! Però quell'alimentatore...di fatto è una cosa molto limitativa; mi aspetto quindi che non sia così per le schede medie...altrimenti Nvidia si da la zappa sui piedi da sola...non vedo perchè costringere utenti a cambiare ottimi ali da 360-400W..Vedremo!
Ottima rece, bravi!

DioBrando
14-04-2004, 16:38
al di là di questo pezzo e questo sample credo sia da apprezzare lo sforzo di reiniziare un pò tutto lo sviluppo da capo.
Basta con gli oc mascherati, il 5% in + per una scheda che costa quanto il resto del pc...

Spero che ATI segua la stessa filosofia e che siano in grado di presentare modelli low entry o di fascia medio alta a prezzi concorrenziali.

Le schede top della gamma costano sempre un botto e sn ad appannaggio di quei pochi che se lo possono permettere; se poi le specifiche richiedono il cambio di un alimentatore ( e non contano solo i WATT dichiarati come quelli Q-Tec per es) non penso sia un problema per quel tipo di tasche...beati loro :)

recensione davero esaustiva complimenti ;)

Demetrius
14-04-2004, 16:45
avete letto i consumi su Tom's Hardware, non sono poi così diversi da quelli attuali

http://www.tomshardware.com/graphic/20040414/feforce_6800-19.html

alla fine la conclusione è che il GeForce FX 6800 consuma solo 24 watt in più dei predecessori, allora a che versono sti 500 watt di alimentatore?

Dumah Brazorf
14-04-2004, 16:46
Corsini e Vifani avete fatto una rece che resterà nella storia... però vista la quantità di bench cpu limited non la potete + scampare, dovrete upgradare la configurazione di test e mettervi di buzzo buono a far passare tutte le schede... :shock:
Buon lavoro! :)

terrys3
14-04-2004, 16:47
Originariamente inviato da giogts
in alcuni test con alcuni giochi, a 1600x1200 aa4x af8x l'nv40 faceva 20 frame!!!!
Ma vi rendete conto!!!! 20 frame:cry: Praticamente ingiocabile!


oddio che problema!!!! :muro:

G69T
14-04-2004, 17:01
I miei complimento a Raffaele e Paolo per la recensione. ;)

Che sia ora di cambiare la mia 9700 Pro? Attendiamo ATI e ne riparliamo :)

xpiuma
14-04-2004, 17:04
X Paolo Corsini o Raffaele Fanizzi:

Nella configurazione di prova manca una cosa importante!!
Che alimentatore avete usato??
Avete provato ad utilizzare per esempio un 300W schifoso, un 300W di marca, un 365, ecc..??

Grazie.

terrys3
14-04-2004, 17:07
Originariamente inviato da xpiuma
X Paolo Corsini o Raffaele Fanizzi:

Nella configurazione di prova manca una cosa importante!!
Che alimentatore avete usato??
Avete provato ad utilizzare per esempio un 300W schifoso, un 300W di marca, un 365, ecc..??

Grazie.


già! informazione importante....

GURU
14-04-2004, 17:07
Bella recensione...e bella scheda...si...Nvidia ha fatto veramente un discreto prodotto..avendo anche l'umiltà di copiare dalla concorrente alcune soluzioni che si erano rivelate migliori, andando a confezionare un prodotto che si rivela performante a tuttotondo...
Niente frequenze proibitive...e niente soluzioni estreme.

L'unica cosa che mi sdubbia...anche se il mondo dei processori ci ha insegnato che la frequenza non è tutto, è il fatto che l'R420 a parità di pipelines (16) avrà 200 Mhz in più...e a meno che la Ati abbia fatto un cesso...mi sa che quella differenza si farà sentire..se non altro nei valori prettamente teorici di fillrate ecc ecc...

Vifani
14-04-2004, 17:09
L'aggiornamento della configurazione per i test è una cosa che io e Paolo stiamo discutendo. Volerla fare per NV40 sarebbe stato impossibile per evidenti problemi di tempo. Vi assicuro che abbiamo lavorato giorno e notte e le ultime modifiche all'articolo sono state fatte 10 minuti prima della pubblicazione.

Per chi lo voleva sapere, il risultato del 3D Mark 2003 è 11476

Wings Of Fury - 247.3
Battle Of Proxycon - 94.9
Troll's Lair - 78.6
Mother Nature - 63.6

Una curiosità. Ho provato a far funzionare il sistema anche con un alimentatore da 350 W. Risultato? Funziona benissimo. Tuttavia vi ricordo che il sistema di test è pulito: niente audio, LAN o cose simili abilitate, niente floppy, lettore CD/DVD e masterizzatore. Solo scheda madre, CPU, RAM, VGA e HD.
Ovviamente se mettete lettore DVD, masterizzatore CD/DVD, magari due HD, con scheda audio e qualche periferica USB... beh le cose cambiano ;)

TyGerONE
14-04-2004, 17:10
Ma a cosa serve una scheda del genere se non esistono giochi in grado di sfruttarla a fondo ? X il momento mi basta la mia Geffo 5900XT.

Tenebra
14-04-2004, 17:11
Due molex, alimentatore da 480 e impossibilità di usare uno degli slot adiacenti sono limiti piuttosto pesanti. La scheda è sicuramente ottima, ma chi, come me, ha già ottimi alimentatori dai 400 in su (il mio Enermax FMA460W mi è costato anche abbastanza...) che sono più che sufficienti per il sistema ben difficilmente prenderà in considerazione il cambio solo per la scheda video. In pratica nel 99% dei sistemi al costo della scheda video si dovrà aggiungere un buon 150 euro solo di ali...
Risultati eccezionali, ma questi sono handicap pesanti. A questo punto sono curioso di vedere se anche la soluzione di Ati comporterà "effetti collaterali" come questi per l'alimentazione. Sarà un punto importante per la scelta della scheda video per molte persone...

dwfgerw
14-04-2004, 17:19
ancora co sta storia dello slot pci? improvvisamente serve questo slot alla maggioranza della gente mah...


per quanto riguarda l'ali con 20€ prendi un 350 da dedicare solo alla vga e aivoglia a overclock e stabilità.
Chi decide di acquistare una vga da 600€ ha anche una case o un ali in grado di contenere un simile mostro, non credere che la soluzione X800XT da 16 pipes @ 600mhz di ati sia tanto meno onerosa in questi termini

seccio
14-04-2004, 17:21
io trovo intelligentissima la scelta di "copiare" il sistema di filtraggio anisotropico di ATi! in fondo è stata una della mosse che ha portato ATi al grande successo perchè rendeva tantissimo e toglieva veramente poco in prestazioni!

l'unica cosa che vorrei sapere è la versione liscia...:
sarà una versione semplicemente downclockata e con in più il connettore VGA? o cambierà anche l'architettura? 12x1 ? 128 o 256 bit? 128mb o 256mb? ho letto il thread ufficiale e su questo , c'era un po' di confunsione.

Tenebra
14-04-2004, 17:21
Ehi!!! Io non ho postato 2 volte!!! Ma cos'ha sto forum?
... Vabbè. Ok, dello slot PCI ne possiamo fare a meno (a questo punto, che i produttori di MB si sveglino e facciano gli slot distanziati, in modo da non buttarli via, se l'andazzo è questo...)
Altra cosa che mi dà da pensare: in OC l'alimentatore "consigliato" regge o bisogna potenziarlo ulteriormente?
Certo che, come diceva qualcuno, se metto questa scheda su un Pentium EE mi ritrovo un contatore che gira come impazzito... ok l'evoluzione tecnologica, ma seguire strade meno "esose" no eh? Speriamo che Ati adotti la stessa filosofia -consumi light- di AMD a questo punto...

goldorak
14-04-2004, 17:22
Originariamente inviato da dwfgerw
, non credere che la soluzione X800XT da 16 pipes @ 600mhz di ati sia tanto meno onerosa in questi termini

Io aspetterei di vedere la scheda in questione prima di fare queste affermazioni.

saruman74-2
14-04-2004, 17:28
come si fa?

Daytona
14-04-2004, 17:29
Originariamente inviato da Tenebra
Due molex, alimentatore da 480 e impossibilità di usare uno degli slot adiacenti sono limiti piuttosto pesanti. La scheda è sicuramente ottima, ma chi, come me, ha già ottimi alimentatori dai 400 in su (il mio Enermax FMA460W mi è costato anche abbastanza...) che sono più che sufficienti per il sistema ben difficilmente prenderà in considerazione il cambio solo per la scheda video. In pratica nel 99% dei sistemi al costo della scheda video si dovrà aggiungere un buon 150 euro solo di ali...
Risultati eccezionali, ma questi sono handicap pesanti. A questo punto sono curioso di vedere se anche la soluzione di Ati comporterà "effetti collaterali" come questi per l'alimentazione. Sarà un punto importante per la scelta della scheda video per molte persone...
Niente paura:rolleyes: .....se vai ha leggere le specifiche di un Ali "non di marca" da 500W sono che a 5V butta 30A e a 12V 16A :eek: :eek: :D
Mentre un ali da 350W di marca (tipo il mio in signa) a 5V sputa 32A:D e a 12V 17A:eek: :D .....
Insomma vai transssss ...:asd:
;)

Dumah Brazorf
14-04-2004, 17:31
Ora mi sembra stupido fare certe ma il record di Macci al 3dpork2k3 è 10k con la 9800 pompata a oltre 600MHz e P4 EE a 4,5GHz. Contando che R420 dovrebbe essere 16pipeline contro le 8 di R360, il clock circa lo stesso (però si hanno dati ufficiali?), su un sistema non estremo dovrebbe essere lì con nVidia.
Supposizioni campate per aria le mie...
Ciao.

Gustavo Dandolo
14-04-2004, 17:34
Originariamente inviato da dwfgerw
ancora co sta storia dello slot pci? improvvisamente serve questo slot alla maggioranza della gente mah...

Io non saprei dove mettere alcune schede pci, adesso tanto per farti capire quanto è necessario il primo slot ti dico che ho installato l'addon per le usb 2.0 aggiuntive e i led di controllo, solo perchè ha un design compatto e con le schede che posseggo (ATi, 3DFX, e Matrox) posso permettermi il lusso di averlo, ma con nessuna nVIDIA presentata dopo la serie Ti4x00 potrei farlo.

per quanto riguarda l'ali con 20€ prendi un 350 da dedicare solo alla vga e aivoglia a overclock e stabilità.

Magari esterno no? Perchè tutti abbiamo un full-tower atx a casa..

WarDuck
14-04-2004, 17:35
Ottima scheda, davvero complimenti a nVidia questa volta.
Non so perché ma ho uno strano presentimento sulle schede ATi... vabbè non parlo.

Solo una domanda: ma il rotated grid anti-aliasing non era quello che usavano le ultime 3Dfx? :D

Gustavo Dandolo
14-04-2004, 17:36
Originariamente inviato da WarDuck
Solo una domanda: ma il rotated grid anti-aliasing non era quello che usavano le ultime 3Dfx? :D
Sai che mi hai messo una pulce all'orecchio? :D

hermes3d
14-04-2004, 17:39
A questo indirizzo ( http://bbs.gzeasy.com/uploads/post-1-1081927370.jpg ) è disponibile una fotografia scattata poche ore fa, nella quale si nota un risultato di ben 14860 punti fatto registrare dalla GeForce 6800 Ultra con 3D Mark 03 !

Daytona
14-04-2004, 17:52
Unica cosa che non mi è piaciuta:p :" i titoli futuri facenti uso massiccio di superfici curve potrebbero penalizzare sia il GeForce 6800 Ultra che il Radeon 9800 XT, privilegiando l'algoritmo di NV38"

:eek: :rolleyes:

hermes3d
14-04-2004, 18:00
del resto tale mancanza ha permesso al Radeon 9800 XT di essere, anche se solo in questo specifico caso, ancora il prodotto da battere (il FSAA 6x di R360 offre qualità e prestazioni superiori al FSAA 8x di NV40).

-----------------------------------------------------
Se finora pensavo che ad avere un bug fossero i drivers, ora mi ricredo. Sarà l'aria malsana della vostra città, o la roba bbbuona ke vi fumate nei vs labs, ma ad avere un bug SIETE VOI!!!

Certo è ke siete uno sgamo vivente!! Ma quanto vi paga ATi?? Per quanto ne scrivete, dovreste pagare anke i Vs lettori ke si devono sorbire le vostre baggianate! Un pò di imparzialità non guasterebbe durante delle recensioni nvidia. Mi rimando al giudizio dei lettori ke hanno constatato con i propri okki cosa è in grado di fare questo gioiello! Sperando di non cadere nelle solite polimiche, ke identificano me come un flamers

B|4KWH|T3
14-04-2004, 18:07
hermes3d, esagerato!
in quella frase si riferiva solo all'antialiasing.

Vifani
14-04-2004, 18:08
Originariamente inviato da Gustavo Dandolo
Sai che mi hai messo una pulce all'orecchio? :D

Il VSA-100 di 3dfx eseguiva un RGSS, cioè Rotated Grid Super Sampling.

B|4KWH|T3
14-04-2004, 18:10
Quello di 3dfx nn era multisampling?

Daytona
14-04-2004, 18:14
Originariamente inviato da Manp
http://www.hwupgrade.it/articoli/1004/driver1.gif

ma le frequenze della Ultra non dovrebbero essere 475/1200? forse perchè si tratta di un sample preproduzione (è anche vero che la Ultra cloccata a 475/1200 è più che altro uno dei tanti numeri sparati nella confusione della vigilia)? bho, magari le frequenze della versione finale saranno maggiori...

:)
le ultra(sono pur sempre dei pre-sample) sembtra che non siano stata consegnata alla frequenza di 475 per problemi di artefatti!!!:rolleyes: ....vedremo;)

suppostino
14-04-2004, 18:18
Originariamente inviato da hermes3d

...i Vs lettori ke si devono sorbire le vostre baggianate!

Forse l'espressione "prodotto da battere" lascia trasparire una velata simpatia per ATI :) , ma la professionalità dei recensori è stata dimostrata durante tutto l'articolo.
Sei sicuro di aver scelto il termine giusto nel tuo post?

hermes3d
14-04-2004, 18:19
NVIDIA sembra aver imparato dall'esperienza con l'NV30, quando si prese molti rischi cercando di implementare più tecnologie nuove in un unico prodotto, tra le quali la memoria DDR2 e il processo produttivo a 130 nanometri. Questa volta, NVIDIA ha scelto di giocare sul sicuro, e l'NV40 utilizza una classica interfaccia AGP.

----------------------------------------------------

sulla maggior parte degli altri siti, di rilevante importanza, ad ogni modo si fa riferimento alle scelte tecnologiche discutubili effettuate da Nvidia nella scorsa evoluzione di chip, senza mai screditarla o ...
....
“Poco più di un anno è passato dal fallimentare debutto delle soluzioni GeForce FX 5800, meglio note con la sigla NV30.
....
credo che a questo punto bisogna rispondere a tono per farsi sentire

sanitarium
14-04-2004, 18:22
Originariamente inviato da hermes3d
NVIDIA sembra aver imparato dall'esperienza con l'NV30, quando si prese molti rischi cercando di implementare più tecnologie nuove in un unico prodotto, tra le quali la memoria DDR2 e il processo produttivo a 130 nanometri. Questa volta, NVIDIA ha scelto di giocare sul sicuro, e l'NV40 utilizza una classica interfaccia AGP.

----------------------------------------------------

sulla maggior parte degli altri siti, di rilevante importanza, ad ogni modo si fa riferimento alle scelte tecnologiche discutubili effettuate da Nvidia nella scorsa evoluzione di chip, senza mai screditarla o ...
....
“Poco più di un anno è passato dal fallimentare debutto delle soluzioni GeForce FX 5800, meglio note con la sigla NV30.
....
credo che a questo punto bisogna rispondere a tono per farsi sentire

Perché, secondo te il debutto della FX5800 non è stato fallimentare?

Gustavo Dandolo
14-04-2004, 18:27
Originariamente inviato da hermes3d
hermes3d motivi per favore la tua frase? perchè io leggendo tutta la recensione e quella degli altri siti ero arrivato alla stessa conlusione di Vifani, ovvero che il FSAA 6x di R360 offre qualità e prestazioni superiori al FSAA 8x di NV40. Grazie :)

hermes3d
14-04-2004, 18:30
sinceramente non faccio riferimento a questo articolo, ma è ormai da troppo tempo che HW si schiera contro Nvidia e non ne capisco il perchè. credetemi non avrei ragione di patteggiare per l'una o l'altra parte, ma una scheda che fa segnare liscia 5860punti a 3D mark 03 v340 (PATCHATO!!!) parlo della PoV fx5800 ultra, non mi sembra che sia fallimentare. Se poi l'acquisto di una skeda video deve essere dettato dalle dimensione della ventola o dal design, peraltro curato in toto, dai vendors, allora sono inutili tutti gli aspetti tecnici che analizziamo di volta in volta.

bubbo87
14-04-2004, 18:35
ciao sinceramente io aspetterei prima di cantare vittoria....si sa che ATI ha sempre carte da giocare e scommetto che ne ha anche stavolta.... SPERO CHE LA NUOVA R420 FACCIA MANGIARE LA POLVERE ALLA 6800 ULTRA....Non voglio schierarmi contro nvidia (che ho avuto anche io) però adesso ho una 9800xt e devo dire che la qualità di ATI è 1000 volte meglio...grande ATI=)

sanitarium
14-04-2004, 18:35
Originariamente inviato da hermes3d
sinceramente non faccio riferimento a questo articolo, ma è ormai da troppo tempo che HW si schiera contro Nvidia e non ne capisco il perchè. credetemi non avrei ragione di patteggiare per l'una o l'altra parte, ma una scheda che fa segnare liscia 5860punti a 3D mark 03 v340 (PATCHATO!!!) parlo della PoV fx5800 ultra, non mi sembra che sia fallimentare. Se poi l'acquisto di una skeda video deve essere dettato dalle dimensione della ventola o dal design, peraltro curato in toto, dai vendors, allora sono inutili tutti gli aspetti tecnici che analizziamo di volta in volta.

Non contano solo le prestazioni, ma anche il fatto che la FX5800 è uscita in ritardo mostruoso rispetto alla 9700pro, che l'AA era qualitativamente inferiore a quello di ATi, che la ventola era assolutamente inaccettabile a livello di rumore (NVidia stessa ha messo on-line un filmato per auto-sbeffeggiarsi in proposito), e che nonostante tutti quei mesi di ritardo le prendeva spesso e volentieri dalla 9700pro con AA e AF attivi. Ecco, mi sembra che ci siano tutti i criteri per definire "fallimentare" il lancio delle schede serie FX5800.

spk
14-04-2004, 18:40
Veramente un incremento impressionante considerando la scheda come presample e quindi con tutti i difetti ad esso legati!!
Non mi stupirei se in futuro tutti i "difetti" (se possono essere chiamati difetti...forse noie) venissero eliminati, vedendo così schede da 1 slot e con requisiti di alimentazione + limitati e meno incisivi :)
probabilmente la richiesta di un alimentatore di alto wattaggio è solo una precauzione sempre per il fatto che sono "presample" e non schede ancora finali ed affinate :)

la scheda quindi imho è ottima! :D
waiting 4 ati... :)

Gustavo Dandolo
14-04-2004, 18:44
Originariamente inviato da hermes3d
sinceramente non faccio riferimento a questo articolo, ma è ormai da troppo tempo che HW si schiera contro Nvidia e non ne capisco il perchè. credetemi non avrei ragione di patteggiare per l'una o l'altra parte, ma una scheda che fa segnare liscia 5860punti a 3D mark 03 v340 (PATCHATO!!!) parlo della PoV fx5800 ultra, non mi sembra che sia fallimentare. Se poi l'acquisto di una skeda video deve essere dettato dalle dimensione della ventola o dal design, peraltro curato in toto, dai vendors, allora sono inutili tutti gli aspetti tecnici che analizziamo di volta in volta.
Quindi non hai motivazioni per sostenere quanto affermato prima. Scusami, ma le baggianate le stai dicendo tu, quando ti fai trainare dai risultati del 3DMark invece che sul campo di battaglia (giochi/applicazioni), quando definisci scelte di poco conto il layout di una scheda e le soluzioni dettate a mantenere rumorosità e temperatura entro un dato livello.
Non son il difensore di nessuno, ma ho visto da una parte motivare il perchè di certe affermazioni e da parte tua invece il non motivarle, cercando di arrampicarti sugli specchi: hai detto solo baggianate.
Le serie FX è stata una serie fallimentare, che ti piaccia sentirlo o meno, lo è stata.
C'è un thread dove si sta discutendo di queste nuove schede del produttore californiano, se hai voglia di documentarti, vieni, male non te ne farà ;)
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=663352

Biotech
14-04-2004, 18:49
Ma che hai agli occhi le cipolle rosse???????????????

Ma come straminchia li fai i confronti?

UN AA6X CONTRO UN AA8X (che anche mia nonna si accorgerebbe che ha un degrado troppo evidente rispetto al AA4X: i frames infatti scendono di più di quattro volte rispetto al 4X)

PIUTTOSTO CHE VEDERE CERTI SITI DI HARDWARE, PERCHE' NON MI MANDATE IL VOSTRO INDIRIZZO DI CASA, CHE VI FACCIO RECAPITARE OGNI MESE A CASA IL MITICO CORRIERINO DEI PICCOLI???

Ciao

Gustavo Dandolo
14-04-2004, 19:00
Originariamente inviato da Biotech
Ma che hai agli occhi le cipolle rosse???????????????

Ma come straminchia li fai i confronti?

UN AA6X CONTRO UN AA8X (che anche mia nonna si accorgerebbe che ha un degrado troppo evidente rispetto al AA4X: i frames infatti scendono di più di quattro volte rispetto al 4X)

PIUTTOSTO CHE VEDERE CERTI SITI DI HARDWARE, PERCHE' NON MI MANDATE IL VOSTRO INDIRIZZO DI CASA, CHE VI FACCIO RECAPITARE OGNI MESE A CASA IL MITICO CORRIERINO DEI PICCOLI???

Ciao
http://www.mitsukai-editora.com.br/imagens/miniaturas/novas/troll.jpg

powerslave
14-04-2004, 19:12
che beeeeeeeeeeeello Nvidia produce la scheda più potente del mercato:winner:

Peccato che a fine mese ATI gli rompe il :ciapet: di nuovo:Perfido:

bubbo87
14-04-2004, 19:16
gramde powerslave la penso come te!!!! :mano: :cincin:

prova
14-04-2004, 19:18
io edito
tu editi
egli edita
noi editiamo
voi editate
Raven Banna

:asd:

Gustavo Dandolo
14-04-2004, 19:22
Originariamente inviato da prova
Pesante! :D :eek:
ottimo consiglio cmq :oink:

Vangelis
14-04-2004, 19:22
azzz prova...

Vangelis
14-04-2004, 19:23
:D :D

powerslave
14-04-2004, 19:24
:rotfl:

edivad82
14-04-2004, 19:31
La finiamo? :rolleyes:

zerothehero
14-04-2004, 19:36
vedo che si trolleggia qui in giro...

zerothehero
14-04-2004, 19:39
ottima scheda l'unica cosa che mi potrebbe fermare dal comprarla è la questione degli shader che effettivamente su far cry sono di qualità peggiore rispetto alla 9800xt...poi per l'alimentatore ho una zalman 400 w ma se come ho letto alla fine questa scheda dissipa di meno nel 2d (rispetto ad una 9800xt) e consuma 23 watt in + nel 3d dovrei farcela considerando che ho un solo hard disk e un masterizzatore cd..chissa quando arriveranno...

seccio
14-04-2004, 19:51
ahhhhh i cari vecchi amatissimi flames!!!

ultimamente anche moolto rimpianti dal piattume assunto dal forum delle schede video!!!

manuele.f
14-04-2004, 19:52
buona la recensione...non ottima....
è stato ribadito come la scheda non possa esprimere al max le proprie prestazione causa cpu un pò fiaccherella...
e fare dei test con un bel FX53 o P4 EE??capisco che trovare queste due bestiole non sia facile...ma un 64 o prescott non era nulla di innarivabile...

Manuelcese20
14-04-2004, 19:52
Lol....ma che siamo matti! Qui ci vuole un alimentatore solo per la scheda video!

Gustavo Dandolo
14-04-2004, 20:08
Originariamente inviato da manuele.f
Anch'io penso che sia buona e non ottima, perchè occorreva:
utilizzare anche altre piattaforme, specialmente una su AMD based;
nulla a proposito della rumorosità, altre volte son stati inseriti dei file audio, che mi hanno fatto molto comodo, in quanto si poteva "tastare con mano" questo fattore, che per me è molto importante, "rumorosità molto elevata" può dire tutto o nulla;
nulla riguardo il consumo energetico, indicare che occorre un modello da almeno 480W è troppo generico, da solo non indica nulla;
nessuna prova riguardo il tanto blasonato "Programmable Video Processor", funzionerà davvero o è solo uno specchietto per le allodole?
spero che queste lacune siano colmate nei prossimi articoli, o magari con una successiva revisione dello stesso ;)

Raven
14-04-2004, 20:23
Beeeene... vedo sono già cominciati i flame...

Biotech... vedi di moderare il linguaggio...

Eroes (prova) vale anche per te (ti consiglio di editare... non voglio doverti sospendere di nuovo...)

Marino5
14-04-2004, 20:29
ihih dai raven però prova ha troppo ragione :p
x quanto riguarda la cpu, è gia stato detto che non è stato possibile per mancanza di tempo..
credo che quando r420 uscirà nella recensione verrà usato un sistema ad hoc per confrontare le due schede.. sarebbe anche una buona idea verificare il consumo, magari facendo anche prove con diversi alimentatori e config un po' pompate (tante usb, pci dvd, hd ecc ecc..).. sarebbe interessante, direi (sempre se c'è tempo..).
graditi anche degli mp3 con la rumorosità della ventola, confrontata con 9800xt e 5950 ultra...

x il resto cmq una delle migliori recensioni dell'nv40 che ho letto.. bravi!! e brava nvidia: è il passo più grosso che sia mai stato fatto dai tempi dell'r300!

prova
14-04-2004, 20:40
Uff Raven, dai ... non farmi editare :D

Ok ok lo faccio .... giusto perchè ho imparato nel tempo a temere la tua implacabile falce.

Cmq vedo che i due citati non postano ... magari hanno seguito il mio consiglio :asd:

Vifani
14-04-2004, 20:41
Riguardo la registrazione delle rumorosità di NV40 ho scritto nella recensione il seguente paragrafo:

"Durante il boot del personal computer, cioè prima che il sistema operativo sia stato caricato, la turbina è impostata per funzionare alla massima velocità possibile. Ciò provoca una rumorosità molto elevata. Tuttavia, una volta avviato l'OS i driver prendono il controllo della situazione e riducono sensibilmente il numero di RPM della turbina. Nello svolgimento di tutti i nostri test la scheda è sempre stata silenziosa, anche nel corso delle prove di overclock."

Questo vuol dire che la scheda è silenziosa durante il funzionamento sotto Windows e come per tutte le soluzioni silenziose, non ha alcun senso registrare la rumorosità. In passato abbiamo fatto registrazioni solo per soluzioni rumorose.

prova
14-04-2004, 20:42
Vifani, è vero ciò che ho letto in giro, ovvero che la versione liscia della 6800 avrà 12 pipe?

manuele.f
14-04-2004, 20:43
bisogna vedere cosa si intende per 480w...
un 480w per un sistema basato su un P4 Northwood 2400Mhz è un conto...un altro conto è se si usa un 3400 prescott....fra le due cpu passano a occhio 60/70W....
una cosa ottimale sarebbe vedere il consumo in ampere sui 12v e sui 5v....e così ognuno si regola...anche se capisco che ci vogliano un minimo di conoscenze...
se poi si parla di un 480w da battaglia (come penso) per una buona parte di utenti che acquista prodotti griffati :asd:(sperando che la firma porti qualità) non ci saranno problemi.....
un Antec 400w non ce lo vedo proprio in difficoltà...
tantomeno il mio Leadman 500w....

(IH)Patriota
14-04-2004, 20:54
Ottima recensione. Sarebbe interessante sapere magari nei prossimi confronti anche il framerate minimo oltre al framerate medio,sul mio sistema barton@2600Mhz+9700PRO(@370/660)+Nforce2 soffro di cali piu' drastici nel framerate rispetto al PC di mia moglie con barton@2300Mhz+POV5900XT@5950Ultra+Nforce2 a CoD..

Wing_Zero
14-04-2004, 21:01
Ragazzi, questa scheda e' davvero ottima, ha un vantaggio del 100% rispetto alle altre sk video. Penso nn si sia mai verificata una cosa del genere. Considerando poi che si vede chairamente che la sk e' cpu limited, e' davvro un bel progresso.
Per quanto riguarda i fltraggi, guardando attentamente le immagini a qualita' massima del filtraggio anasitropico, si nota chiramente(guardate le macchie sull alai della farfalla) che la cheda radeon utiliozza un filtro + sfocato e meno qualitativo rispetto ai sample nvida.
PEr l'antialiasing, beh, nvidia ha sbagliato nettamente a non imserire il multisampling della radeon(davvero ottimo), speriamoche possa rimediare con i prox driver(anche se anche cosi L'AA e' davvero ben fatto!).
L'unica pecca sendondo me sono i Watt di alimentazione e la turbina come dissi, diciamo che aspettero la versioni pci express(per nn dover usare 2 molex), e cmq un nuovo ali in vista di futuri upgrade(vedi alimetazione dei proci) penso sara' obbligatorio acquastalo!
Aspettiamo versioni di msi, asus, dove inserianno sicuramente dissipatori + silenziosi, e forse con meno richeiste per l'alimentazione!
ORa aspettiamo il chip di ati, e spiamo che anche lui abbia inserire le 16 pipeline! (o almeno un 8*2)!!!
La concorrenza fa bene solo a noi! si abbassano i prezzi!

---Importante---
Secodno voi le versioni + economica, saranno strozzate nella banda? o saranno sempre a 256 di bus? speriamo di si cosi ne compriam una da 200 euro e l apompiamo come si deve!!!
SCiauz!
Wing_Zero

Paolo Corsini
14-04-2004, 21:06
Originariamente inviato da Cimmo
Non e' che con un A64-fx53 o un A64 3200+ o un P4EE 3,4 si sarebbe evitato qualche "cpu limited" o sarebbe stata la stessa cosa?
Non c'era il tempo materiale per organizzare una nuova piattaforma di test, avendo ricevuto la scheda Sabato. Il cpu limited sarebbe stato in parte limitato in alcuni test, ma il quadro non sarebbe cambiato granchè.
Comunque a 1600x1200 AA4x anis 8x NV40 non è assolutamente cpu limited con i test utilizzati.

Per R420 comunque utilizzeremo una nuova piattaforma, ritestando ovviamente anche NV40.

Originariamente inviato da Gustavo Dandolo
Infatti, sono 222milioni :D
E infatti io cosa avevo detto? Che 210 milioni di transistor era fuori dal mondo, eheheh :)

Per i troll: per cortesia, andate altrove ad inquinare, grazie.

Per chi domanda info su R420: spiacente, io e Raffaele non possiamo rispondere causa NDA, o commentare rumors pubblicati on line. 4 Maggio, sino a quella data bisognerà aspettare.

Per chi critica: le critiche costruttive vanno benissimo, anche perché penso che ogni lavoro, in primis il nostro, possa essere migliorato. Ma contestare per partito preso non serve a nulla, oltre a far fare una figura abbastanza barbina con chi legge e si documenta con questo e altri articoli. Grazie.

=>TaroKSoft<=
14-04-2004, 21:15
Complimentoni per l'ottima recensione!!! ;)

Una cosa mi chiedo, non avete pubblicato quanto realizza la scheda nel 3dmark2003!!!

Cmq NV40 è vera manna dal cielo!!! :ave:

Soloati
14-04-2004, 21:19
ma nn vedete che skifo questa akeda?
nonvi fate ingannare dalle prestazioni, r420 sara il doppio + veloce sicuramente! in piu' bisogna anche comprarsi unalimentatore in +! ma siet matti? e' assurdo? epoi sprecare 2 molex per un sk video?? bvah, ati nn ha mai fatto di questi errori!!!!
in + guardat che skifo di filtraggi che ha!!! un qulita pessima! le skede video volari sono meglio! e poi kissa quato costera! e nel filtraggio anasitrpico e' stata capace solo di ricopiare ati! assurdo! che skifo! W ati! e' l'unica casa produttrice decente!!
Ati forever! Nvida si riconferma uan m****!!!
bah!
SKIFO!

Paolo Corsini
14-04-2004, 21:24
Originariamente inviato da Soloati
ma nn vedete che skifo questa akeda?
nonvi fate ingannare dalle prestazioni, r420 sara il doppio + veloce sicuramente! in piu' bisogna anche comprarsi unalimentatore in +! ma siet matti? e' assurdo? epoi sprecare 2 molex per un sk video?? bvah, ati nn ha mai fatto di questi errori!!!!
in + guardat che skifo di filtraggi che ha!!! un qulita pessima! le skede video volari sono meglio! e poi kissa quato costera! e nel filtraggio anasitrpico e' stata capace solo di ricopiare ati! assurdo! che skifo! W ati! e' l'unica casa produttrice decente!!
Ati forever! Nvida si riconferma uan m****!!!
bah!
SKIFO!
Che bello, abbiamo nuovi troll in azione.
Vediamo se c'è qualcuno con più fantasia nei nomi.

Ah, quando finiscono i cartoni animati dopo cena, i bravi bambini in genere spengono la TV e vanno a dormire, non accendono il PC per flammare sui forum.

-(Lovin'Angel)-
14-04-2004, 21:25
Compro:

a) l'FX-53
b) SK8V socket 940
c) 2x512MB DDR4000 Kingstone
d) NVidia GeForce 6800 Ultra
e) 2 HD Raptor 10K 74Gb in Raid...
f) Alim. EnermaX da 500 W(quando esce..)
g) e aspetto Windows 64bit....

:Perfido: :asd:

2500€ e mi tolgo il fastidio...!!!

(Buon Pc a tutti)

fek
14-04-2004, 21:27
Originariamente inviato da Paolo Corsini
Non c'era il tempo materiale per organizzare una nuova piattaforma di test, avendo ricevuto la scheda Sabato. Il cpu limited sarebbe stato in parte limitato in alcuni test, ma il quadro non sarebbe cambiato granchè.
Comunque a 1600x1200 AA4x anis 8x NV40 non è assolutamente cpu limited con i test utilizzati.

Per R420 comunque utilizzeremo una nuova piattaforma, ritestando ovviamente anche NV40.


Grazie per la recensione, Paolo.
Un unico appunto, il supporto per i pixel 3.0 in Far Cry e' farlocco, poi il gioco sembra molto cpu limited. Io non lo considerei un test troppo attendibile.

=>TaroKSoft<=
14-04-2004, 21:27
Originariamente inviato da Paolo Corsini
Che bello, abbiamo nuovi troll in azione.
Vediamo se c'è qualcuno con più fantasia nei nomi.

Ah, quando finiscono i cartoni animati dopo cena, i bravi bambini in genere spengono la TV e vanno a dormire, non accendono il PC per flammare sui forum.

:O Quoto! :asd: :rotfl:

Paolo Corsini
14-04-2004, 21:32
Originariamente inviato da fek
Grazie per la recensione, Paolo.
Un unico appunto, il supporto per i pixel 3.0 in Far Cry e' farlocco, poi il gioco sembra molto cpu limited. Io non lo considerei un test troppo attendibile.
Per i prossimi test (R420) vorrei cercare di lavorare a qualcosa di diverso, e spero ci sarà il tempo giusto nelle prox settimane per lavorare in questa direzione.
Come dicevo prima, si può (e deve) sempre e solo cercare di migliorare il proprio lavoro.

terrys3
14-04-2004, 21:33
Originariamente inviato da Soloati
ma nn vedete che skifo questa akeda?
nonvi fate ingannare dalle prestazioni, r420 sara il doppio + veloce sicuramente! in piu' bisogna anche comprarsi unalimentatore in +! ma siet matti? e' assurdo? epoi sprecare 2 molex per un sk video?? bvah, ati nn ha mai fatto di questi errori!!!!
in + guardat che skifo di filtraggi che ha!!! un qulita pessima! le skede video volari sono meglio! e poi kissa quato costera! e nel filtraggio anasitrpico e' stata capace solo di ricopiare ati! assurdo! che skifo! W ati! e' l'unica casa produttrice decente!!
Ati forever! Nvida si riconferma uan m****!!!
bah!
SKIFO!

oddio!!! Ma c'è davvero gente tanto suonata in giro? Boh!!!

x Corsini

ma il debutto delle nuove ATI non era previsto entro la fine del mese? Come mai l'NDA scade il 4 maggio?

PS: cmq complimenti per l'ottimo articolo;)

fek
14-04-2004, 21:37
Originariamente inviato da Paolo Corsini
Per i prossimi test (R420) vorrei cercare di lavorare a qualcosa di diverso, e spero ci sarà il tempo giusto nelle prox settimane per lavorare in questa direzione.
Come dicevo prima, si può (e deve) sempre e solo cercare di migliorare il proprio lavoro.

A questo proposito ci sono state due presentazioni al recente GDC2004 piuttosto interessanti riguardo l'analisi delle performance, magari potreste dargli un'occhiata per trarre qualche ispirazione.

Le presentazioni riguardano piu' l'analisi dei colli di bottiglia di un'applicazione 3d, ma alcune tecniche descritte potrebbero tornarvi utili.

Sarebbe anche interessante dare un'occhiata all'NVPerfHUD: immagina di riuscire a tenere una scena fissa su un fotogramma e poi analizzare quel fotogramma con NVPerfHUD su un NV40 e un NV38, potrebbero uscirne informazioni interessanti.

Solo qualche spunto, che magari possa tornarti utile.

Opteranium
14-04-2004, 21:37
non c'è che dire....... DEVASTANTE LA POTENZA DELL' NV40 !!!!!!!!!!
Aspetto fremente la risposta di ATI...

Recensione spettacolare. Una cosa sola: a pagina 8, quando si parla del RGAA, non è che sono invertite le immagini? Non dovrebbe essere sinistra GeforceFX e destra NV40?
Perchè, da quanto ho capito, NV40 ha i sample rutati di 45°, giusto?

Veghan
14-04-2004, 21:39
Originariamente inviato da prova
Vifani, è vero ciò che ho letto in giro, ovvero che la versione liscia della 6800 avrà 12 pipe?

Mi associo alla domanda, e poi se la liscia avesse effettivamente 12 pipeline come credi che questo influirebbe sulle prestazioni?

Opteranium
14-04-2004, 21:40
"ruotati"

pardon

Paolo Corsini
14-04-2004, 21:43
Originariamente inviato da terrys3
ma il debutto delle nuove ATI non era previsto entro la fine del mese? Come mai l'NDA scade il 4 maggio?
ATI non ha mai ufficialmente detto quando lancerà le nuove soluzioni; quello che sapevi era sempre basato su rumors non ufficiali.
Attenzione a non prendere sempre e comunque tutto per oro colato quello che viene scritto on line da chiunque.
Confermo il 4 Maggio, questo è quello che dice il mio NDA. E sorry, non posso dire di più.

Paolo Corsini
14-04-2004, 21:44
Originariamente inviato da fek
A questo proposito ci sono state due presentazioni al recente GDC2004 piuttosto interessanti riguardo l'analisi delle performance, magari potreste dargli un'occhiata per trarre qualche ispirazione.

Le presentazioni riguardano piu' l'analisi dei colli di bottiglia di un'applicazione 3d, ma alcune tecniche descritte potrebbero tornarvi utili.

Sarebbe anche interessante dare un'occhiata all'NVPerfHUD: immagina di riuscire a tenere una scena fissa su un fotogramma e poi analizzare quel fotogramma con NVPerfHUD su un NV40 e un NV38, potrebbero uscirne informazioni interessanti.

Solo qualche spunto, che magari possa tornarti utile.
Ciao Fek,
oggi c'era Tim Rance per una delle presentazioni, ha mostrato Black & White 2. Dei giochi che ho visto era quello che mi ha maggiormente colpito, e non ero il solo a pensarla a questo modo parlando con alcuni dei presenti.
GDC2004 e benchmark: ho visto quel materiale, ci sono spunti estremamente interessanti in effetti e grazie per l'ulteriore precisazione.

Paolo Corsini
14-04-2004, 21:46
Originariamente inviato da Opteranium
Recensione spettacolare. Una cosa sola: a pagina 8, quando si parla del RGAA, non è che sono invertite le immagini? Non dovrebbe essere sinistra GeforceFX e destra NV40?
Perchè, da quanto ho capito, NV40 ha i sample rutati di 45°, giusto?
Errore mio, mi è proprio scappato. Corretto adesso e grazie della segnalazione

fek
14-04-2004, 21:46
Originariamente inviato da Paolo Corsini
Ciao Fek,
oggi c'era Tim Rance per una delle presentazioni, ha mostrato Black & White 2. Dei giochi che ho visto era quello che mi ha maggiormente colpito, e non ero il solo a pensarla a questo modo parlando con alcuni dei presenti.
GDC2004 e benchmark: ho visto quel materiale, ci sono spunti estremamente interessanti in effetti e grazie per l'ulteriore precisazione.

Ecco dov'era finito Tim :D
Grazie per i complimenti a BW2 :)

terrys3
14-04-2004, 21:58
Originariamente inviato da Paolo Corsini
ATI non ha mai ufficialmente detto quando lancerà le nuove soluzioni; quello che sapevi era sempre basato su rumors non ufficiali.
Attenzione a non prendere sempre e comunque tutto per oro colato quello che viene scritto on line da chiunque.
Confermo il 4 Maggio, questo è quello che dice il mio NDA. E sorry, non posso dire di più.

ok - grazie per la precisazione

asterix3
14-04-2004, 22:04
ottimo chip (naturalmente da affinare)la scheda è chiaramente acerba come tradizione nvidia (vedi 5800)
forse ati da questo verso è meglio, immette nel mercato un prodotto piu finito , ma c'è una cosa da dire, che questa volta è stata nvidia a suonare la sveglia a ati , altrimenti avreste avuto una r4x0 a 8 o 12 pipeline ,
il discorso del doppio molex dello slot pci adiacente e dei consumi sono cose di passaggio come abbiamo gia visto nelle serie precedenti e come nvidia ci sta abituando a vedere , è anche chiaramente specificato che si tratta di un esemplare di postproduzione (che dice tutto) .
sicuramente ati non sta dormendo ma dobbiamo ringraziare nvidia x questo grande salto prestazionale che probabilmente non ci sarebbe stato e ulteriori due considerazioni : il pc express di ati mi sembra piu castrante di altre cose viste su nv40 a meno che non avete gia una piattaforma con chipset allerwood ecc... che tra l'altro adesso ancora mostra dei problemi in fase di sviluppo e poi non dimentichiamo i supporto agli shader 3.0 x le nuove directx che sicuramente fara fare un altro salto dal lato della qualita che ati non dovrebbe supportare

comunque stiamo a vedere perchè in casa ati ancora c'è troppa nebbia x poter giudicare

ahh! ora potete continuare a scannarvi

asterix3
14-04-2004, 22:08
ottimo chip (naturalmente da affinare)la scheda è chiaramente acerba come tradizione nvidia (vedi 5800)
forse ati da questo verso è meglio, immette nel mercato un prodotto piu finito , ma c'è una cosa da dire, che questa volta è stata nvidia a suonare la sveglia a ati , altrimenti avreste avuto una r4x0 a 8 o 12 pipeline ,
il discorso del doppio molex dello slot pci adiacente e dei consumi sono cose di passaggio come abbiamo gia visto nelle serie precedenti e come nvidia ci sta abituando a vedere , è anche chiaramente specificato che si tratta di un esemplare di postproduzione (che dice tutto) .
sicuramente ati non sta dormendo ma dobbiamo ringraziare nvidia x questo grande salto prestazionale che probabilmente non ci sarebbe stato e ulteriori due considerazioni : il pc express di ati mi sembra piu castrante di altre cose viste su nv40 a meno che non avete gia una piattaforma con chipset allerwood ecc... che tra l'altro adesso ancora mostra dei problemi in fase di sviluppo e poi non dimentichiamo i supporto agli shader 3.0 x le nuove directx che sicuramente fara fare un altro salto dal lato della qualita che ati non dovrebbe supportare

comunque stiamo a vedere perchè in casa ati ancora c'è troppa nebbia x poter giudicare

ahh! ora potete continuare a scannarvi

Slamdunk
14-04-2004, 22:25
Fino a ieri, stavo nella trincea stretto stretto ad ATI, ma se non mi soddisferà MOLTO appieno l'R4xx, cambio rotta: è a dir poco stupefacente http://prometheus.ngi.it/smile/asd2.gif

Maury
14-04-2004, 22:31
Complimenti vivissimi per la rece, non faccio fatica ad immaginare la mole di lavoro :)

Ciao :)

sanitarium
14-04-2004, 22:31
Letta ora tutta la rece. :)

Doverosi complimenti a Paolo e Raffaele, davvero un ottimo articolo.

All'uscita di R420 sarò proprio curioso di vedere come si comporta NV40 su una piattaforma più "muscolosa" di quella usata in questa prova.

Sicuramente da questa recensione ho capito una cosa: che mi devo tenere stretta la mia 9700pro. :D
Penso che NV40 sia un'ottima scheda, ma con la configurazione che ho oggi sarebbe a dir poco castrata, quindi per me un cambio di scheda video è assolutamente fuori discussione.
Preferisco aggiornare a fine anno procio+mobo+RAM. :)

E adesso chi ce la fa ad aspettare il 4 maggio? :cry: :sofico:

terrys3
14-04-2004, 22:43
Originariamente inviato da asterix3
è anche chiaramente specificato che si tratta di un esemplare di postproduzione

interessante... una scheda di postproduzione!!!! :D :O

darkwings
14-04-2004, 22:53
Tanto di cappello,veramente impressionante,era da un pezzo che non si vedevano incrementi del 100% in un benchmark.Hehehe comunque ogni tanto un bel calcio nel sedere fa' proprio bene, va' che cosa hanno tirato fuori alla Nvidia.

Sayan V
14-04-2004, 23:54
Fiù ... mi son letto sia la recensione che tutti i post :mc:

Complimenti per l'ottima recensione :winner:
una delle migliori che si trovano in giro ;) :sborone:

Raven
15-04-2004, 00:07
Originariamente inviato da Soloati
ma nn vedete che skifo questa akeda?
nonvi fate ingannare dalle prestazioni, r420 sara il doppio + veloce sicuramente! in piu' bisogna anche comprarsi unalimentatore in +! ma siet matti? e' assurdo? epoi sprecare 2 molex per un sk video?? bvah, ati nn ha mai fatto di questi errori!!!!
in + guardat che skifo di filtraggi che ha!!! un qulita pessima! le skede video volari sono meglio! e poi kissa quato costera! e nel filtraggio anasitrpico e' stata capace solo di ricopiare ati! assurdo! che skifo! W ati! e' l'unica casa produttrice decente!!
Ati forever! Nvida si riconferma uan m****!!!
bah!
SKIFO!

Addio!

prova
15-04-2004, 00:11
Raven: one shoot, one kill :asd:

sanitarium
15-04-2004, 00:15
Originariamente inviato da Raven
Addio!

:sbavvv:

A volte mi fai paura! :help: :ops:

:sofico:

=>TaroKSoft<=
15-04-2004, 00:16
Originariamente inviato da Raven
Addio!
;)

...attenti a quell' occhio...:D

dlad
15-04-2004, 00:25
Originariamente inviato da Paolo Corsini
ATI non ha mai ufficialmente detto quando lancerà le nuove soluzioni; quello che sapevi era sempre basato su rumors non ufficiali.
Attenzione a non prendere sempre e comunque tutto per oro colato quello che viene scritto on line da chiunque.
Confermo il 4 Maggio, questo è quello che dice il mio NDA. E sorry, non posso dire di più.


Scusami Paolo...
RAGA E' TUTTA UNA FARSA! LEGGETE BENE QUELLO CHE HA SCRITTO CORSINI... SECONDO ME VUOLE FARCI UNA SORPRESA E FAR USCIRE L'ARTICOLO PRIMA DEL 4 del resto lo dice lui no? <Attenzione a non prendere sempre e comunque tutto per oro colato quello che viene scritto on line da B]chiunque[/B] >

terrys3
15-04-2004, 00:29
Originariamente inviato da dlad
Scusami Paolo...
RAGA E' TUTTA UNA FARSA! LEGGETE BENE QUELLO CHE HA SCRITTO CORSINI... SECONDO ME VUOLE FARCI UNA SORPRESA E FAR USCIRE L'ARTICOLO PRIMA DEL 4 del resto lo dice lui no? <Attenzione a non prendere sempre e comunque tutto per oro colato quello che viene scritto on line da B]chiunque[/B] >

Paolo non è solito fare questi tipi di "scherzi"....

Rayse
15-04-2004, 00:46
Personalmente questi bench non mi stupiscono molto,a mio avviso era la precedente generazione ad essere castrata con le nuove DX rispetto a quanto succedeva cone le vecchie generazioni/dx ,poi vedetela come volete.

Cambio rotta con le domande,mi rivolgo a Fek o chi come lui ne può sapere qualcosa.

Mi spiegate come fà una patch per Far Cry ad abilitare il PS3.0 quando non ci sono le DX9.0c e leggevo che non è possibile abilitarlo tramite patch ?

nonikname
15-04-2004, 00:55
Per quanto riguardo il primo slot PCI , quasi tutti produttori di schede video si orienteranno a sistemi tipo questo (http://www.digit-life.com/news.html?103832) (asus) , ma dato che la Vpu scalda più o meno come l'NV38 , credo che Gainward , leadtek e MSI , proporranno il classico dissi a singolo slot .

La versione 6800 liscia è praticamente identica all'Ultra ma con "solo" 12 pixel pipeline , bus mem. a 256bit , un solo connettore Molex , dissipatore a singolo slot e archittettura HW invariata (tom,Hardocp ldr)

L'alimentazione, purtroppo , è l'unico tasto stonato del nuovo pianoforte digitale , ma visto il significativo "sample A1" incollato sulla scheda , non mi stupirei che , nelle versioni retail , questo problema venga ovviato in qualche modo . (per quanto riguarda il sample di ASUS , dalla foto sembra che necessiti di un solo molex di alimentazione anche per l'ultra ....)

Imho , i 480 w di cui parla nvidia come specifiche racc. , sono da considerarsi come minimo per far funzionare un pc , con NV40 e tutti gli slot occupati , hd , gruppi ottici ecc ecc.... infatti la scheda video in tot. assorbe 110 w , 2/3 dei quali destinati alla GPU (tomHw) , valore del 25% sup alla 5950 , il che dice tutto : chi ha un buon 450w può stare tranquillo , ameno che non abbia qualsiasi buco riempito potrà far girare tranquillamente questa bestia..

Nvidia questa volta a superato ogni aspettativa , con un salto prestazionale che ho visto solo in 2 occasioni da quando esistono le schede grafiche : EPOCALE !!, e personalmente la ritengo una scheda rivoluzionaria sotto ogni punto di vista , con una potenza pura che rasenta l'incredibile (conoscendo i driver nvidia , nel giro di un mese ci sarà un'ulteriore boost qualitativo-prestazionale :sperem: )programmabilità che soddisfa la fantasia e le specifiche più esigenti , poi 222 milioni di transistor a 130 nanometri (caro Paolo Corsini :D ) sono davvero fuori dal mondo!!!

Paolo Corsini , Raffaele Fanizzi : grande copppia , non c'è che dire , dato il poco tempo a disposizione siete riusciti a "stupire" ugualmente , SPETTACOLO!! (miglior sito Hw italiano , senza ombra di dubbio) però un test con l'alpha di DOOM3 potevate infilarlo da qualche parte ..:sbav:

Senza dubbio il bipolo ATI-nVIDIA sta realmente accelerando lo sviluppo tecnologico : speriamo che la battaglia si sposti poi sul fronte della mera pecunia , così da poterne trarre tutti un reale beneficio!!(Henry Ford docet)

Quindi tutto rimandato al 31 maggio (X800XT) , dato che è li che molti enthusiastic-gamers prenderanno un'importante decisione , e questa volta le premesse per uno scontro ad armi pari ci sono tutte....
Per ora : "NICE WORK , nVIDIA!!!"

nonikname
15-04-2004, 00:59
Originariamente inviato da Raven
Addio!

Head-shot!!!!!!!!!!!

nonikname
15-04-2004, 01:11
Ma l'avete visti i capelli della sirena nel video (http://www.nzone.com/object/nzone_gf6_video_democollage.html) della nuova mascotte Nvidia :miiiiiiiii non ci posso credereeeeeeeeeee!!!!

cdimauro
15-04-2004, 06:50
Ottima recensione, come al solito, e con i benchmark sintetici utilizzati correttamente soltanto per studiare alcune caratteristiche tecniche: complimenti.
Un piccolo appunto: non sarebbe stato il caso di eseguire due test con Far Cry? Uno con PS 3.0 e l'altro per PS2.0, giusto per far capire meglio come si comporta la scheda a confronto con le altre soluzioni che offrono supporto solamente per i PS2.0?
E' chiaro che il tempo è stato tiranno: magari potreste farlo nella recensione dell'R420...

topinoz
15-04-2004, 10:03
Bene, la guerra ATi<>Nvidia è iniziata. Il primo colpo è stato sparato!
IMHO penso che dover cambiare ali per stare dietro a questa succhiaampere mi sembra un po' fuori luogo, visto che costera' gia' una cifra... vedremo se ATi riuscira' almeno a non farci cambiare ali ;).
Per le prestazioni, veramente da spettinare!!!!
Cmq sara' per Natale, visto che per sfruttare bene questa nuova generazione di schede ci vorranno almeno 6 mesi !!!
tpz

the.smoothie
15-04-2004, 10:47
Ho solo una parola da dire: 'Notevole, veramente notevole!' (ancora meglio in inglese: 'Impressive')

L'nv40 ha delle prestazioni veramente impressionanti e mi fa molto voglia di cambiare scheda video (prima però bisogna aspettare anche ati e valutare poi a posteriori); però bisogna dire che nvidia questa volta ha lavorato veramente bene (anche nel caso che ati dovesse sfornare un prodotto leggermente superiore rispetto ad nv40 riuscendo nuovamente a vincere alla prova dei fatti questo nuovo scontro, bisogna ammettere che questa gpu è veramente un gran bel pezzo di hardware), riuscendo alla prova dei fatti a raddoppiare le prestazioni della serie nv3x. Teniamo da conto che lo sviluppo dei driver forceware non è ancora ultimato, che la scheda è agp (e che pertanto le versioni pci-express native godranno sicuramente di prestazioni lievemente superiori) bisogna togliersi tanto di cappello ad nvidia.

Adesso bisogna aspettare (più che altro resistere e tenere duro) gennaio dell'anno prossimo affinchè i prezzi calino e diventino più abbordabili e che escano versioni dal rapporto prezzo/prestazioni migliori (ovvero schede video di fascia di mercato media... dimenticavo, rigorosamente pci-express)

Ciauz!

Dumah Brazorf
15-04-2004, 11:12
Originariamente inviato da Raven
Addio!

Nah, ci voleva qualcosa di + macho ed evocativo tipo:

<<Asta la vista baby...>>



:D

fek
15-04-2004, 11:19
Originariamente inviato da Rayse
Cambio rotta con le domande,mi rivolgo a Fek o chi come lui ne può sapere qualcosa.

Mi spiegate come fà una patch per Far Cry ad abilitare il PS3.0 quando non ci sono le DX9.0c e leggevo che non è possibile abilitarlo tramite patch ?

Le DX9 supportano gli shader 3.0 in assembly, mentre la prossima revisione li supportera' anche in HLSL.
Ora posso scrivere un ps3.0, ad esempio, e chiedere alle DX di crearmi un pixel shader da spedire alla GPU: se la GPU supporta i ps3.0 tutto fila liscio.

Come ha fatto Far Cry a supportare i ps3.0 cosi' velocemente?

All'inizio del codice asm di uno shader c'e' una pseudo istruzione tipo:

ps.2.0

Questa istruzione e' stata cambiata in:

ps.3.0

Et voila', shader 3.0 perfettamente uguali alla versione 2.0 con minimo sforzo. Qualita' grafica uguale, performance uguali. Sono gli stessi shader.

lowenz
15-04-2004, 11:23
Per Corsini e Favizzi - E' possibile che ci diate in download le mappe demo che avete creato per Far Cry? A me interesserebbero tantissimo e penso a molti, per avere un termine di paragone in questo giochino :D ;)

lowenz

CrzHrs
15-04-2004, 11:31
Uzzz... mi sono svegliato tardi... perso qualche flame? :rotfl: mi stavo chiedendo... visto che il mio case e' piccolo, dove lo metto un secondo ali, tra radiatore e pompa? ma sopratutto, devo consacrare 2 cavi solo per la gpu? o forse sara' meglio progettare un ali con una pastiglia di uranio :cry:

che tra l'altro, btx o non btx? :confused: la 9500@9700Pro inizia a scricchiolare (ma quant'e' longeva pero' :D )

Mi sa che nei prossimi test sara' il caso di contare anche il consumo in Kw/h,questa scheda e' una ferrari in tutti i sensi!

hellshock
15-04-2004, 11:45
ragazzi ma la scheda video avrà 256mb o 512???!?!
ci sarà anche da 512 mb?!?!
Comunque sia è un mostro sotto tutti i punti di vista, poi dopo aver visto il demo dell'unreal engine 3 miii pazzesco

ElDarbula
15-04-2004, 11:53
Scusate forse sarò io inesperto.... ma davvero serve avere un anti alias superiore al 4X?

IMHO usare un 6X o addirittura un 8X potrebbe servire a giocare a 800X600 con schermi da 19", ma non mi pare che oggi ce ne sia la necessità.

Con il mio schermo da 19" fin'ora ho usato solo l'AA 4X per giocare a colin mcrae 04, visto che non supporta la risoluzione a 1280X1024 e mi tocca giocarci a 1024X768, ma davvero penso che sia inutile utilizzare un 6X o un 8X. Boh.... perdonatemi se pecco di niubbaggine! ;)

Roberto151287
15-04-2004, 12:47
Come al solito bella recensione, non mi aspettavo che ci fosse davvero un ottimo incremento di prestazioni (cmq per ora più che sprecate, basta una 9800pro...) però ste schede consumano veramente troppo!, tra un po' ognuno si deve comprare una centralina dell'ENEL solo per lui

Kralizek
15-04-2004, 13:09
sfigaaaaaaaaaaaaaa :cry: :cry:

il mio enermax eg465ax-ve(g)fma è solo a 460 W...

per 20 W...

vabbè... i 5 hd li alimento con qualcos'altro... o ce la faccio (risicato risicato)??

cmq... questo ali è una bomba!!!

magari non subito... ma come regalo per il dopo vacanze ce lo vedo bene (dovrò fare le vacanze a casa a procida per motivi universitari x( )

edit: per quanto riguarda il primo slot pci... attualmente io dei 5 che mi dà la p4c800-e deluxe ne uso due. la scheda audio e la seconda lan (per evitare che il vicino di casa si fotta la mia banda da fibrato fastweb :-D)

sslazio
15-04-2004, 13:12
mamma mia che mostro. bellissimima recensione complimenti ragazzi.
Comunque troppi casini, alimentatori strapotenti e alto costo della scheda mi costringono a tenermi stretta per il momento la mia tanto odiata da tutti 5800, che invece mi sta regalando tante soddisfazioni.

nonikname
15-04-2004, 13:21
Per i 2 cavi non ci sono problemi , uno basta sdoppiarlo , con apposito adattatore dal floppy , l'altro da un molex qualsiasi non della stessa linea , ma state pur tranqui che 450 w bastano e avanzano , a meno che non abbiate tutti gli slot PCI pieni 4 HD , 2 lettori ecc. ecc.

Potessi averla gia adesso , gli collegherei un ali per linea :sofico:

JuanDiaz
15-04-2004, 14:02
Ottima Scheda, Ottima recensione.
Aspettiamo ora la RV420 per vedere se Ati potrà raggiungere Nvidia

asterix3
15-04-2004, 14:04
ops!! (portproduzione) preproduzione

Gustavo Dandolo
15-04-2004, 15:05
Originariamente inviato da lowenz
Per Corsini e Favizzi

Chi è Favizzi? :eek: :D

danige
15-04-2004, 15:32
Mi unisco al coro dei complimenti perche sono doverosi, Veramente ottima questa nuova Ge-Force, credo proprio che la Ati X800 XT avrà prestazioni molti simili e la vera battaglia sarà sulla data di commercializzazione ed il prezzo finale che per Ati pare sarà 499$, nVdia deve stare molto attenta a non sparare un prezzo al lancio troppo alto a rischia di avere problemi simili a quelli avuti con le prime FX. Unica cosa che mi lascia perplesso è l'alimentazione, per la versione AGP era ovvio che la soluzione sarebbe stata questa ma per quanto riguarda la versione PCI Express che è stato pubblicizzato da Intel & C come la soluzione perfetta per eliminare i cavi di alimentazione volanti nel case non mi aspettavo di rivedere il simpatico musetto del molex sulle nuove VGA, pazienza :cry:


P.S

Visto il costo di queste nuove memorie non oso pensare al prezzo della 512Mb :eek:

atomo37
15-04-2004, 15:42
che bomba però questa scheda, era da parecchio che non si vedeva un prodotto così nettamente superiore a tutto il resto già presente sul mercato, sono proprio curioso di vedere come risponderà ati e quali saranno le caratteristiche dei prossimi gioielli ati.

edivad82
15-04-2004, 15:54
http://news.hwupgrade.it/12233.html

UPDATE: La scheda mostrata nelle foto è un preproduction sample. Le schede commerciali saranno equipaggiate con dissipatore low-profile per permettere l'utilizzo del primo slot PCI.


;)

ranma over
15-04-2004, 16:58
Come si fa ad attivare le pagine di overclock nei driver nvidia nel registro di wndows?

danige
15-04-2004, 17:11
Originariamente inviato da ranma over
Come si fa ad attivare le pagine di overclock nei driver nvidia nel registro di wndows?

Così :)

abbidubbi
15-04-2004, 18:23
uhm....un salto siffatto mi ricorda una certa signora voodoo...


doverosissimo p.s.:

grazie RAEL, la tua passione mi appassiona, posto poco ma ti leggo molto, grazie ancora! :)

Jerrylee115
15-04-2004, 18:31
Sti cavoli, non male la schedazza, ma quanto ci vorrà un miliardo per comprarla?

Jerrylee115
15-04-2004, 18:32
Aspettando ATI.

Black87
15-04-2004, 18:48
scheda stupenda, chissà ati cosa si inventerà per rispondere... mi sa che passerà un bel periodo sul filo di nvidia sino a prima della 5950... forte il fatto del low profile, ora l'unico ostacolo resta l'ali, ma a chi si compra una scheda da 500 euro nn mancano degli euro aggiuntivi per un ali separato da 300W di buona fattura, o sbaglio? :)

Black87
15-04-2004, 18:51
ho dimenticato di scrivere "dissipatore low profile" al posto di "low profile" soltanto... vabè si capiva penso :D

Zermak
15-04-2004, 19:15
Bell'articolo e complimenti a nVidia, ora bisogna aspettare la risposta di ATi ;)
Per il pci nn ci sono problemi poichè solo questa versione (presample) lo occuperà (vd news).
Per l'ali nn so, aspettiamo ATi e la sua sk.
Cmq IMHO il quadro si ribalterà, ATi frequenze elevate ecc, nVidia frequenze "basse" e chip migliore, ma aspettiamo.
Una domanda, perchè nell'immagine dell'nv40 con aa 4x c'è scritto 0xFSAA (mentre nelle altre c'è scritto 4xFSAA, come dovrebbe essere anche per l'nv40)?

Ciao!

Vifani
15-04-2004, 20:23
Originariamente inviato da Zermak
Bell'articolo e complimenti a nVidia, ora bisogna aspettare la risposta di ATi ;)
Per il pci nn ci sono problemi poichè solo questa versione (presample) lo occuperà (vd news).
Per l'ali nn so, aspettiamo ATi e la sua sk.
Cmq IMHO il quadro si ribalterà, ATi frequenze elevate ecc, nVidia frequenze "basse" e chip migliore, ma aspettiamo.
Una domanda, perchè nell'immagine dell'nv40 con aa 4x c'è scritto 0xFSAA (mentre nelle altre c'è scritto 4xFSAA, come dovrebbe essere anche per l'nv40)?

Ciao!

Il FSAA Viewer ed il FSAA Tester supportano le modalità multisampling. In tutti gli altri casi bisogna attivare l'antialiasing dal pannello dei driver e lasciare il programma a lavorare come se non ci fosse l'antialiasing (ecco il perché dello 0xFSAA dei risultati di NV40).

Zermak
15-04-2004, 20:29
Originariamente inviato da Vifani
Il FSAA Viewer ed il FSAA Tester supportano le modalità multisampling. In tutti gli altri casi bisogna attivare l'antialiasing dal pannello dei driver e lasciare il programma a lavorare come se non ci fosse l'antialiasing (ecco il perché dello 0xFSAA dei risultati di NV40).

Grazie per l'informazione ;)
Non vedo l'ora che arrivi anche l'R420 e che facciate i test su una "macchina" più potente ;)

Ciao!

rsuter
15-04-2004, 22:07
Mi son letto tutto l'articolo, veramente stupendo e ben fatto, complimenti Paolo e Raffaele!
Certo che impressiona la nuova scheda video, quasi il doppio di fps specie a 1600 con filtri attivi rispetto alle 9800pro/xt...finalmente un vero salto in avanti.
Attendo adesso al varco la ATI e vediamo che esce fuori. :)
Ciao

DjLode
15-04-2004, 22:30
Detto terra terra, se in un gioco fai X fps a 800x600 e variando la risoluzione ottieni lo stesso numero di fps (quindi X a 1024x768, X a 1600x1200) vuol dire che la cpu non è abbastanza veloce e quindi la scheda video è frenata dalla potenza eleborativa della cpu. In pratica la cpu non riesce a fornire abbastanza dati alla scheda video e quindi questa rimane sempre sullo stesso livello di fps, potrebbe però elaborarne di più se solo qualcuno gli desse la possibilità. In un test all'aumentare della risoluzione sono solo i pixel che aumentano (800x600 ha meno pixel di 1600x1200, la metà) non i poligoni da cui è composto il frame (saranno tot sia ad una risoluzione che all'altra).

Tuvok-LuR-
15-04-2004, 22:34
le prestazioni velocistiche di un sistema, nella riproduzione delle scene 3D di un videogioco, sono funzione della risoluzione e dei filtri utilizzati. Questo, ovviamente, a parità di scena 3D riprodotta;
la potenza di calcolo del processore, in termini estremamente semplici, viene utilizzata sia per gestire la logica di gioco, sia per calcolare le coordinate geometriche degli oggetti 3D da riprodurre. Al variare della risoluzione il numero di vertici di un oggetto 3D non cambia di numero, quindi la mole di calcoli che compete al processore non varia; medesimo discorso vale per l'applicazione dei filtri;
detto questo, il processore è tipicamente collo di bottiglia alle prestazioni alle risoluzioni video più ridotte, soprattutto con i più recenti acceleratori video 3D in commercio;
al crescere della risoluzione, nonché applicando i filtri, il collo di bottiglia alle prestazioni diviene la capacità della scheda video di elaborare le coordinate geometriche degli oggetti 3D, calcolati dal processore. I compiti della scheda video, in termini notevolmente semplificati, sono quelli di applicare le varie textures presenti nonché tutti gli effetti previsti (luci, bump mapping, vari filtri e via discorrendo). Variando la risoluzione cambia il carico di lavoro al quale è sottoposta la scheda video; se consideriamo una scena 3D come composta da numerosi pixel, ciascuno dei quali deve essere elaborato dalla scheda video applicandovi gli effetti richiesti, risulta intuitivo capire come al crescere della risoluzione aumenti grandemente il numero dei pixel, quindi il carico di lavoro della scheda video.

rokis
15-04-2004, 23:14
si bella ma il prezzo?

sanitarium
15-04-2004, 23:39
Originariamente inviato da rokis
si bella ma il prezzo?

Se non sbaglio si parla di circa 550 euro per la versione ultra.

Booyaka
15-04-2004, 23:47
un paio di mesi fa presi la mia 9600XT e finalmente iniziai a godermi a pieno le 9.0. Adesso è già ora di 9.0c. Comprendo che x i video giocatori incalliti questa scheda e la nuova r420 saranno due manne piovute dal cielo però non tutti hanno voglia (e denaro) di spendere 500 EUR ogni 6 mesi o giù di li per stare dietro ai nuovi video giochi.

Prima almeno con l'OC c'è la si poteva cavare adesso hanno iniziato a rilasciare DX nuove ogni 6 mesi con tanti saluti per la compatibilità :(

BlackBug
15-04-2004, 23:50
Mi sembra un trapasso generazionale davvero consistente....c'è da attendere gli amici canadesi però...cmq alla luce degli spessori di ste schede bisognerà prendere in considerazione di aumentare lo spazio tra gli slot e modificare case e schede madri di conseguenza...per l'alimentatore io considererei il doppio alimentatore...un 200W dedicato alla sola sch video e un ali così non costa molto...da notare che l'incremento di prestazioni al salire del clock è molto rapido...spero che mantenga questa tendenza...notte

Eizo
16-04-2004, 09:54
io sinceramente mi aspettavo risultati migliori da questa scheda

Lollers
16-04-2004, 11:28
http://www.radeonitalia.it/img/2004/ATi/frequenze.png

Paolo Corsini
16-04-2004, 12:15
Originariamente inviato da Lollers
http://www.radeonitalia.it/img/2004/ATi/frequenze.png
sorry mate, that's basically wrong

sanitarium
16-04-2004, 12:23
Originariamente inviato da Paolo Corsini
sorry mate, that's basically wrong

Per caso sai qualcosa che noi non sappiamo? :sofico:

seccio
16-04-2004, 12:28
Originariamente inviato da Paolo Corsini
sorry mate, that's basically wrong


confessa tutto ciò che sai!!!!!

Raven
16-04-2004, 12:33
Originariamente inviato da Paolo Corsini
sorry mate, that's basically wrong


:eek:


.... mmmhhh.... se hai l'NDA che scade il 4 maggio... presumo che il 26 aprile non vedremo un bel niente (che senso avrebbe altrimenti l'NDA?!?!)

.... giusto?!?! :D

Paolo Corsini
16-04-2004, 12:45
Originariamente inviato da Raven
:eek:


.... mmmhhh.... se hai l'NDA che scade il 4 maggio... presumo che il 26 aprile non vedremo un bel niente (che senso avrebbe altrimenti l'NDA?!?!)

.... giusto?!?! :D
Questa è una prima giusta osservazione.
Sorry, potete domandarmi quello che volete ma tanto non posso dire nulla :)

palanzana
16-04-2004, 12:51
Originariamente inviato da Paolo Corsini
Questa è una prima giusta osservazione.
Sorry, potete domandarmi quello che volete ma tanto non posso dire nulla :)


segreto d'ufficio?

JENA PLISSKEN
16-04-2004, 13:00
Originariamente inviato da Paolo Corsini
Questa è una prima giusta osservazione.
Sorry, potete domandarmi quello che volete ma tanto non posso dire nulla :)
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: ...cmq le 16 pipe ci sono;)

Vifani
16-04-2004, 13:25
Ragazzi abbiate un altro po di pazienza per R420. Ne avete avuta tanta per NV40 del resto. Confido in voi :)

Un giorno sarà tutto più chiaro :D

xpiuma
16-04-2004, 13:37
Originariamente inviato da Vifani
Ragazzi abbiate un altro po di pazienza per R420. Ne avete avuta tanta per NV40 del resto. Confido in voi :)

Un giorno sarà tutto più chiaro :D

Cattivone!!

E' facile parlare così per te... Hai una 6800ULTRA con cui divertirti nel tempo che manca all'uscita di r4xx...
Noi invece niente!!! :cry: :cry:

Tornando seri: avete già in mente su che piattaforma eseguirete i test comparativi tra NV40 e R4xx?
Ieri parlavate di cambiare la macchina di test, obiettivamente è la stessa da più di 1 anno, ci potete dire qualcosa di più su questo?
P4 800 & P4EE o AMD 64 & 64FX??

sdjhgafkqwihaskldds
16-04-2004, 13:37
.

palanzana
16-04-2004, 13:41
Originariamente inviato da xpiuma
Cattivone!!

E' facile parlare così per te... Hai una 6800ULTRA con cui divertirti nel tempo che manca all'uscita di r4xx...
Noi invece niente!!! :cry: :cry:

Tornando seri: avete già in mente su che piattaforma eseguirete i test comparativi tra NV40 e R4xx?
Ieri parlavate di cambiare la macchina di test, obiettivamente è la stessa da più di 1 anno, ci potete dire qualcosa di più su questo?
P4 800 & P4EE o AMD 64 & 64FX??


davvero gia ha una 6800ultra?
:eek:

sanitarium
16-04-2004, 13:43
Originariamente inviato da Vifani
Ragazzi abbiate un altro po di pazienza per R420. Ne avete avuta tanta per NV40 del resto. Confido in voi :)

Un giorno sarà tutto più chiaro :D

L'attesa sarebbe meno stressante se si sapesse qualche dettaglio... Non c'è proprio nulla che vuoi dirci? :fiufiu:

:sofico:

- 18 giorni!

JENA PLISSKEN
16-04-2004, 14:17
Originariamente inviato da Vifani
Ragazzi abbiate un altro po di pazienza per R420. Ne avete avuta tanta per NV40 del resto. Confido in voi :)

Un giorno sarà tutto più chiaro :D

..stàrd'.....spero che sia + innovativa \ con soluzioni x filtri ed altro qualitativamente superiori etc rispetto all' NV40:oink: :oink:

JENA PLISSKEN
16-04-2004, 14:19
Originariamente inviato da sanitarium
L'attesa sarebbe meno stressante se si sapesse qualche dettaglio... Non c'è proprio nulla che vuoi dirci? :fiufiu:

:sofico:

- 18 giorni!

L' AF com' è?? Full screen?? AA 6x utilizzabile?? C' è un ritorno di fiamma del Truform in HW?
Gradirei conoscere queste pochissime info.....rispetto ai bench che chiedono tutti:O -->:sofico:

sanitarium
16-04-2004, 14:24
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
L' AF com' è?? Full screen?? AA 6x utilizzabile?? C' è un ritorno di fiamma del Truform in HW?
Gradirei conoscere queste pochissime info.....rispetto ai bench che chiedono tutti:O -->:sofico:

Mi associo! :D
Dai, che vi costa dirci qualcosa in proposito? :blah: :sofico:

Raven
16-04-2004, 14:34
... errr... ok... torniamo all'argomento del thread ragazzi: Nvidia 6800 ultra! ;)

bombardax
16-04-2004, 17:29
Originariamente inviato da Paolo Corsini
Questa è una prima giusta osservazione.
Sorry, potete domandarmi quello che volete ma tanto non posso dire nulla :)


Caro Paolo, hai detto molto pur non dicendo nulla...
e questo è ottimo per te e per noi :cool: :asd:

xpiuma
16-04-2004, 21:47
Originariamente inviato da palanzana
davvero gia ha una 6800ultra?
:eek:

Uhm... :confused: si... Sai com'è, l'ha testata per hardware upgrade...

Vifani = Raffaele Fanizzi

palanzana
16-04-2004, 21:51
Originariamente inviato da xpiuma
Uhm... :confused: si... Sai com'è, l'ha testata per hardware upgrade...

Vifani = Raffaele Fanizzi


a parte ke nn lo conosco,poi magari i sample vanno restituiti,nncredo si possano tenere...

Gustavo Dandolo
16-04-2004, 22:25
Originariamente inviato da palanzana
a parte ke nn lo conosco,poi magari i sample vanno restituiti,nncredo si possano tenere...
Un tempo rimanevano nel lab ;)

palanzana
16-04-2004, 22:27
Originariamente inviato da Gustavo Dandolo
Un tempo rimanevano nel lab ;)

io fossi in lui la rivenderei sul forum a 700euro.;)

}DrSlump{
17-04-2004, 09:12
Quanti chili di vasellina sono compresi nel prezzo?

dmb
17-04-2004, 09:39
Non ho ancora capito 1 cosa....

C'è modo di forzare la precisione a 128 bit ? (contro i 64 di default e i 96 di Ati)

Non ha senso creare chip + potenti se non c'è un vantaggio qualitiativo.

Bye

JENA PLISSKEN
17-04-2004, 10:21
Originariamente inviato da dmb
Non ho ancora capito 1 cosa....

C'è modo di forzare la precisione a 128 bit ? (contro i 64 di default e i 96 di Ati)

Non ha senso creare chip + potenti se non c'è un vantaggio qualitiativo.

Bye

Quello che penso io ormai da una vita....cmq spero in qualcosa al livello dell' R300...in mio possesso da ormai 14 mesi:eekk: :eekk: :eekk: e senza il minimo segno di invecchiamento...:oink:

eltalpa
18-04-2004, 11:11
Mi spiace, ma penso che mezzo kilowatt per alimentare un pc sia VERAMENTE troppo.
Ricordo che un ferro da stiro ne consuma 700-800. Fate vobis

JENA PLISSKEN
18-04-2004, 11:48
Originariamente inviato da eltalpa
Mi spiace, ma penso che mezzo kilowatt per alimentare un pc sia VERAMENTE troppo.
Ricordo che un ferro da stiro ne consuma 700-800. Fate vobis

Beh...dipende da quello che hai...e soprattutto se 6 in OC:sofico:

xk180j
19-04-2004, 10:51
scusate la domanda banale ma visto che questa gpu a quanto ho capito permette la compressione video via hardware perchè non è stato fatto neanche un test? eppure mi sembra una funzione innovativae di un certo interesse

MannyCalavera
19-04-2004, 11:35
Originariamente inviato da eltalpa
Mi spiace, ma penso che mezzo kilowatt per alimentare un pc sia VERAMENTE troppo.
Ricordo che un ferro da stiro ne consuma 700-800. Fate vobis
Assolutamente d'accordo...quando arriva la bolletta tra neon ventolozze OV ecc mio padre mi uccide...

pg08x
19-04-2004, 12:04
Originariamente inviato da MannyCalavera
MEZZO KILOWATT

Sulla recensione ho letto che alla partenza fa molto rumore poi diminuisce.
Vorrei vedere dopo qualche ora di gioco e soprattutto d'estate per dissipare tutto l'enorme calore prodotto la ventola andrà a pieno regime allora abbiamo un'altra 5800.

Se Ati esce con una scheda altrettanto potente (e magari anche di +) che non richiede una centrale elettrica in casa per funzionare correttamente allora la vedo davvero male per nvidia
:(

Zermak
19-04-2004, 13:13
Secondo me anche ATi avrà una sk video che funzionerà, almeno secondo specifiche, con un wattaggio simile visto le frequenze a cui gireranno chip e ram.

Ciao!

pg08x
19-04-2004, 13:44
Originariamente inviato da Zermak
Secondo me anche ATi avrà una sk video che funzionerà, almeno secondo specifiche, con un wattaggio simile visto le frequenze a cui gireranno chip e ram.

Ciao!


In quel caso converrà aspettare l'uscita di modelli meno "pompati", lasciamo stare il discorso prezzo un mostro simile sono più i problemi che crea (raffreddamento, alimentazione, rumore, ingombro) di quelli che risolve.

In pratica la sua ragione di esistere è per nvidia quella di dimostrare di essere in grado di costruire una scheda "si spera" più performante di quella della concorrenza se anche Ati dovesse intraprendere questa strada penso proprio che mi convenga tenermi stretta la mia 9700pro. ;)

Vifani
19-04-2004, 13:44
Originariamente inviato da pg08x
Sulla recensione ho letto che alla partenza fa molto rumore poi diminuisce.
Vorrei vedere dopo qualche ora di gioco e soprattutto d'estate per dissipare tutto l'enorme calore prodotto la ventola andrà a pieno regime allora abbiamo un'altra 5800.

Se Ati esce con una scheda altrettanto potente (e magari anche di +) che non richiede una centrale elettrica in casa per funzionare correttamente allora la vedo davvero male per nvidia
:(

Non penso ci saranno problemi di questo tipo. Abbiamo scritto più di una volta che NV40 non scalda moltissimo.

pg08x
19-04-2004, 13:57
Originariamente inviato da Vifani
Non penso ci saranno problemi di questo tipo. Abbiamo scritto più di una volta che NV40 non scalda moltissimo.

Bisogna vedere dopo un pò che giochi e che rendimento ha

Vifani
19-04-2004, 14:09
Originariamente inviato da pg08x
Bisogna vedere dopo un pò che giochi e che rendimento ha

I nostri test durano delle giornate e mettono sotto sforzo la scheda per diverse ore consecutivamente. Ti garantisco che solo un giocatore che gioca dalla mattina alla sera no stop è in grado di riprodurre una simile situazione.

DjLode
19-04-2004, 14:31
Raffaele (ti chiamo per nome se non ti offendi :)), in giro non ricordo su quale sito e riportato in altri forum si leggevano di temperatura attorno ai 60/70° a frequenze di default. Ora non mi sembrano esagerate ma neanche troppo basse per poter sperare in innalzamenti esagerati di temperature (anche il vostro esemplare mi pare sia arrivato a 430mhz e su altri siti ho sentito che la release A1 non supera i 450mhz in quasi nessun caso e che la release A2 viaggiava a 475mhz ma probabilmente non tutti i chip li raggiungevano senza problemi e quindi è stato deciso di adottare la A1. Confermi le temperature e se sei a conoscenza e puoi dirlo confermi anche le altre cose dette?

Senator
19-04-2004, 14:44
io sono convinto che anche col mio enermax sta cosa va bene...hanno dichiarato che serve un alimentatore da 480watt per lasciare del margine di sicurezza...non appena esce la compro senza cambiare alimentatore, sono sicuro che non avrò problemi;)

Vifani
19-04-2004, 14:57
Originariamente inviato da DjLode
Raffaele (ti chiamo per nome se non ti offendi :)), in giro non ricordo su quale sito e riportato in altri forum si leggevano di temperatura attorno ai 60/70° a frequenze di default. Ora non mi sembrano esagerate ma neanche troppo basse per poter sperare in innalzamenti esagerati di temperature (anche il vostro esemplare mi pare sia arrivato a 430mhz e su altri siti ho sentito che la release A1 non supera i 450mhz in quasi nessun caso e che la release A2 viaggiava a 475mhz ma probabilmente non tutti i chip li raggiungevano senza problemi e quindi è stato deciso di adottare la A1. Confermi le temperature e se sei a conoscenza e puoi dirlo confermi anche le altre cose dette?

Confermo tutto quello che sta scritto nella recensione al 100%. Tra l'altro ho fatto anche uno screenshot che vi riporto qui
http://www.hwupgrade.it/articoli/1004/driver2.gif

Ora naturalmente non so quanto sia valida quell'indicazione della temperatura, ma toccando con dito il dissipatore durante i test è sempre risultato essere tiepido e mai caldo o bollente (anche quello delle memorie). In overclock abbiamo raggiunto 450 Mhz per il core.

Dark Schneider
19-04-2004, 15:02
Originariamente inviato da Vifani
Confermo tutto quello che sta scritto nella recensione al 100%. Tra l'altro ho fatto anche uno screenshot che vi riporto qui
http://www.hwupgrade.it/articoli/1004/driver2.gif

Ora naturalmente non so quanto sia valida quell'indicazione della temperatura, ma toccando con dito il dissipatore durante i test è sempre risultato essere tiepido e mai caldo o bollente (anche quello delle memorie). In overclock abbiamo raggiunto 450 Mhz per il core.


Ma oltre i 450 non reggeva?

Gustavo Dandolo
19-04-2004, 15:24
Originariamente inviato da Dark Schneider
Ma oltre i 450 non reggeva?
No.

pg08x
19-04-2004, 16:30
Originariamente inviato da Vifani
I nostri test durano delle giornate e mettono sotto sforzo la scheda per diverse ore consecutivamente. Ti garantisco che solo un giocatore che gioca dalla mattina alla sera no stop è in grado di riprodurre una simile situazione.

Meglio così, la rumorosità è importante.

Personalmente aspetto di vedere cosa fa Ati ma se anche questa dovesse presentare una soluzione simile, cosa che Non mi auguro, mi accontenterò fra qualche mese di un prodotto forse meno performante ma sicuramente a livelli più normali di assorbimento. 500Watt non sono per me accettabili indipendentemente dal produttore sia esso nvidia o ati.

Vifani
19-04-2004, 23:34
Originariamente inviato da Dark Schneider
Ma oltre i 450 non reggeva?

C'erano artefatti grafici oltre i 450 Mhz.

Dark Schneider
19-04-2004, 23:53
Originariamente inviato da Vifani
C'erano artefatti grafici oltre i 450 Mhz.

Azz!! Cmq era una revisione A1 giusto?

=>TaroKSoft<=
20-04-2004, 00:03
Originariamente inviato da Vifani
C'erano artefatti grafici oltre i 450 Mhz.

azz... speriamo che questa limitazione sia eliminata con le versioni definitive... credo che comunque non riescano a prendere i 600 MHz di ATi...

Sayan V
20-04-2004, 09:50
Originariamente inviato da =>TaroKSoft<=
azz... speriamo che questa limitazione sia eliminata con le versioni definitive... credo che comunque non riescano a prendere i 600 MHz di ATi...

Finche non vedo non credo :boh: sti 600 Mhz

Black87
20-04-2004, 17:04
http://www.megagames.com/news/html/hardware/atisayx800profasterthan6800ultra.shtml
a quanto pare le pipeline saranno 12 e non 16... anche se ati dice che la sua scheda è + veloce. resta tutto da vedere.

DjLode
20-04-2004, 19:29
Che la Pro fosse a 12 pipelines si dice da un bel pò di tempo.

leoneazzurro
21-04-2004, 10:02
con 12 pipeline e 600 MHz credo che la ATI R420 dissiperà un pelino meno calore della 6800, ma giusto un pelino.

DjLode
21-04-2004, 12:02
Mmmmm 12 pipelines a 500mhz per la Pro, 16 pipelines a 600mhz per la XT con Low-K per Ati. 12 pipelines per Nvidia e la sua liscia a circa 400mhz e 16 pipelines a 475mhz per la Ultra. Dove saltano fuori 12 pipelines e 600mhz?

pg08x
21-04-2004, 13:45
A dirla tutta sono molto fiducioso e penso che la soluzione di Ati richiederà molto meno potenza e sarà pure più veloce.
Certo aspetto la conferma che non tarderà a venire

Sayan V
21-04-2004, 17:28
Originariamente inviato da pg08x
A dirla tutta sono molto fiducioso e penso che la soluzione di Ati richiederà molto meno potenza e sarà pure più veloce.
Certo aspetto la conferma che non tarderà a venire

Beh se ci applicamo la formula che: l'enegia ne si crea ne si distrugge ma si trasforma ... meno calore/watt=meno potenza/prestazioni

e i conti tornano meglio se ci aggiungiamo le minor funzioni della 420 :)

Gustavo Dandolo
21-04-2004, 17:40
Originariamente inviato da Sayan V
Beh se ci applicamo la formula che: l'enegia ne si crea ne si distrugge ma si trasforma ... meno calore/watt=meno potenza/prestazioni

e i conti tornano meglio se ci aggiungiamo le minor funzioni della 420 :)
Non capisco il senso di questa frase. Le prestazioni sono in correlazione con i consumi fino ad un certo punto. Le architetture del Pentium-M e i nuovi motori TurboDiesel ne son la conferma.

Gustavo Dandolo
21-04-2004, 17:47
Originariamente inviato da Black87
http://www.megagames.com/news/html/hardware/atisayx800profasterthan6800ultra.shtml
a quanto pare le pipeline saranno 12 e non 16... anche se ati dice che la sua scheda è + veloce. resta tutto da vedere.
ATi non dice nulla, sono i vari rumour che lo affermano. Credo con cognizione di causa ;)
Le pipeline saranno sia 12 che 16, ma in due modelli diversi, presentati in tempi differenti.

Per chi dice che non riesce a comprendere i 600mhz di clock: nell'ultimo anno credete che non si è fatto nulla? è vero che la complessità dei chip è aumentata ma è anche vero che i produttori di chip (produttori veri intendo non progettisti) hanno affinato le tecniche, il 'vecchio' 0.13u adesso è maturo, e con 'piccole' accortezze è possibile farlo divenire 0.11u e anche il 0.09u è all'orizzonte per tutti.
Insomma la tecnologia c'è già tutta, bisogna vedere se la rincorsa sarà alle prestazioni pure, come credo che avverrà, o si possa prendere a piene mani dalla tecnologia e dai ritrovati della tecnica dalle soluziono mobile, in ottica di prestazioni e consumi dignitosi.

pg08x
21-04-2004, 20:40
Originariamente inviato da Gustavo Dandolo
bisogna vedere se la rincorsa sarà alle prestazioni pure, come credo che avverrà...

Condivido in pieno

Questa lotta sfrenata al prodotto più performante porta a compromessi inaccettabili.

Vorrei un prodotto dalla qualità d'immagine senza compromessi, consumi accettabili, affidabilità (anche d'estate con 40 gradi centigradi) e rumorosità sempre molto contenuta.

Questo rende un prodotto godibile, non ho problemi di budget e NON voglio sottostare a compromessi.

Spero che Ati continui a non deludermi.

Black87
22-04-2004, 00:02
se non hai problemi di budget che te frega dei consumi?

pg08x
22-04-2004, 15:37
Originariamente inviato da Black87
se non hai problemi di budget che te frega dei consumi?

A te piacerebbe una automobile che magari va più veloce ma consuma 10 litri di benzina per fare un chilometro ?

Sarebbe molto meglio una dai consumi più accettabili, inquinerebbe molto meno ed un rendimento migliore è sintomo di un'apparecchiatura efficiente e moderna.

Una macchina così dopo il boom iniziale non ha più mercato perchè con il tempo quando ci saranno altre macchine che vanno veloci uguali e consumano molto meno ti trovi fra le mani un'inutile aborto di tecnologia.

Statisticamente sono proprio le persone senza problemi di budget a stare più attente a non farsi infinocchiare...

nonikname
22-04-2004, 18:49
Ricordiamoci che la prima scheda desktop ad introdurre l'alimentazione aggiuntiva da molex è stata la 9700 e a fronte delle prestazioni , molti sostenitori incalliti NV , si sono lamentati ...... come si stanno lamentando gli esaltATI per 20 W in più ...
( dai su! , non è la fine del mondo : quando accendiamo un condizionatore 1 ora è come se avessimo giocato 1 giorno con il computer più potente...)
Poi non capisco il problema 2 linee distinte di alimentazione : basta procurarsi un adattatore molex-floppy -> molex normale e collegarlo ad un'entrata , l'altra entrata si può prendere da qualsiasi linea che non sia quella del floppy ed il problema è bello che risolto....

damxxx
22-04-2004, 19:43
io penso ke questo nn sia solo un "mostro di potenza",ma dopo tutto questo chip integra alcune innovazioni e features ke ,almeno io, nn ho mai visto su una skeda consumer come l'HPDR, il desplacement mapping, i VS&PS 3.0, il processore video programmabile, ed altre ancora,
certo nn è prorpio bassa nei consumi,ma infondo io pensavo ke l'NV40 avesse avuto frequenze maggiori e consumi maggiori,
cmq da quello ke ho potuto leggere trovo ke questo sia un prodotto ke ha delle ottime prestazioni e ha delle potenzialità ancora maggiori.

Black87
22-04-2004, 20:45
poi 20 W in + sembrano ingiustificati a detta di molti. Una scheda rende il doppio della + potente in commercio a risoluzioni alte e con filtri ed il problema diventano 20 w in +. Poi pg08x... Hai qualche sfera magica per dire che la soluzione ati si rivelerà molto migliore? Perchè gli acquirenti di questa scheda sarebbero dei cretini che si fanno infinocchiare? (e non dire che non è questo il senso della tua frase dai) spiegami. 20 w in +... è come tenere accesa una lampadina accanto al monitor anzi forse la lampadina consuma di +.

bigpao
26-04-2004, 00:39
A ME NON SEMBRA TUTTO QUESTO MOSTRO LA SCHEDA, TRA L'ALTRO HA COPIATO ALCUNE SOLUZIONI GIA' UTILIZZATE DA ATI.
STIAMO A VEDERE COSA SUCCEDE QUANDO ATI PRESENTERA' IL SUO CHIP GRAFICO NUOVO

dwfgerw
26-04-2004, 00:56
e abbassa la voce

cdimauro
26-04-2004, 06:48
C'è da dire che difficilmente l'antialiasing verrà migliorato per l'NV40, perché generalmente si tratta di una funzione implementata in hardware e non "programmabile".

Black87
26-04-2004, 13:41
questo è anche vero sennò con la velocità di sta scheda, se fosse stata una funzione software, non si sarebbero limitati a quella soluzione per AA

sdjhgafkqwihaskldds
26-04-2004, 16:10
.

sdjhgafkqwihaskldds
26-04-2004, 16:25
Ma cosa???

ma nn vedete che skifo questa akeda?
nonvi fate ingannare dalle prestazioni, r420 sara il doppio + veloce sicuramente! in piu' bisogna anche comprarsi unalimentatore in +! ma siet matti? e' assurdo? epoi sprecare 2 molex per un sk video?? bvah, ati nn ha mai fatto di questi errori!!!!
in + guardat che skifo di filtraggi che ha!!! un qulita pessima! le skede video volari sono meglio! e poi kissa quato costera! e nel filtraggio anasitrpico e' stata capace solo di ricopiare ati! assurdo! che skifo! W ati! e' l'unica casa produttrice decente!!
Ati forever! Nvida si riconferma uan m****!!!
bah!
SKIFO!

Ma se La AtI è + putent komemai nn usa disspatori pui grossichescaldano poko se non si alimentare con molex?
:rotfl:

sdjhgafkqwihaskldds
26-04-2004, 16:29
Scusate stò cercando di stabilire una comunicazione con un troll.

nonikname
26-04-2004, 17:33
Originariamente inviato da cdimauro
C'è da dire che difficilmente l'antialiasing verrà migliorato per l'NV40, perché generalmente si tratta di una funzione implementata in hardware e non "programmabile".

IL rgms è lo stesso per le 2 marche : l'AA della 6800 pecca nei confronti della 9800xt solo per la mancanza di correzione di gamma , e quest'ultima si può migliorare attraverso i driver ....;)

sslazio
26-04-2004, 18:04
sarà ma appena perfezionano un po' il consumo magari passando agli 0.11 o 0.09 e tolgono il secondo spinotto di corrente sarà pronta per entrare nel mio case al posto della 5800.
Attualmente ho 3 lettori/masterizzatori, 2 hd e una cpu sanguisuga sui +12 non me la sento di stressare ulteriormente il mio antec.

halduemilauno
26-04-2004, 19:04
Originariamente inviato da sslazio
sarà ma appena perfezionano un po' il consumo magari passando agli 0.11 o 0.09 e tolgono il secondo spinotto di corrente sarà pronta per entrare nel mio case al posto della 5800.
Attualmente ho 3 lettori/masterizzatori, 2 hd e una cpu sanguisuga sui +12 non me la sento di stressare ulteriormente il mio antec.


per quelle ci sarà il PCI-E. dovrai cambiare la mamma.