View Full Version : XGI Volari V8 Ultra
Redazione di Hardware Upg
24-05-2004, 11:17
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/1024/index.html
XGI Technologies, dopo averci fatto provare la sua soluzione dual chip, ci propone oggi la Volari V8 Ultra, versione a processore grafico singolo della sua più potente creazione, corredata con un nuovissimo set di driver e pronta a dare battaglia ad ATi e NVIDIA nel mercato mainstream.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
infofabio
24-05-2004, 11:41
Io ho una volari duo della power color,con clock 350Mhz processore 300Mhz per le memorie devo dire che non va molto male...Vabbe con i primi driver a corredo della scheda non nascondo le piccole crisi di nervi quando "cercavo" di giocare, ma adesso va gia' meglio.
Adesso non mancano + i poligoni in alcune scene, scomparsi anche i pixel bianchi, molto e' stato risolto...anche se le prestazioni non sono proprio esaltanti ma a me bastano.
Come scheda esteticamente e molto bella, ma molto pesante, e la ventola secondari non funziona molto bene, io le ho dovute sostituire altrimenti avrei fuso il secondo processore...ma questo penso sia un problema delle prime schede uscite.
Comunque io non la trovo male, considerando che prima ho avuto una 9600xt che non mi ha soddisfatto tanto, anche perche' sono ormai stufo di ati e nvidia...speriamo che si possa presto scegliere tra piu' soluzioni.
Ciao
Cmq ribadisco ancora che secondo me è un ottimo prodotto per essere al debutto!
io 120 fps a 1024*768 li ho con la mia geffo4mx......non so che pensare di ste schede....appena attivi qualche filtro se ne vanno a male.....
Con cosa con lo screen saver di windows! :D
Originariamente inviato da vincino
Con cosa con lo screen saver di windows! :D
:lol:
a parte gli scherzi sono fiducioso in queste iniziative prese da altri protagonisti che non siano ati o nvidia ,lasciamogli un pò di tempo per affinare i driver e buttare giù un progetto come si dice lasciamogli "fare le ossa"
Opteranium
24-05-2004, 14:05
vedremo..
Secondo i piani originali xgi, come si può vedere quì.
http://www.hwupgrade.it/articoli/988/volari1.jpg
aveva intenzione di porre la V8ultra nel settore "performance" prima occupato dalla 9600 pro e ed ora dalla 9600xt, la scheda in questo caso nn sarebbe un buon affare considerando che le prende dalla xt.
Naturalmente questo discorso nn vale se XGI posizzionasse la sceda nella fascia di prezzo delle 9600se, infatti in quel caso (come d'altronde sostiene l'ottima recensione) sarebbe un buon acquisto.
+Benito+
24-05-2004, 14:24
se il prezzo e' intorno ai 130-150€ puo' essere un buon prodotto, anche considerato che a mio avviso le potenzialita' sono di un incremento di almeno il 10% con lo sviluppo di driver migliori.
Dumah Brazorf
24-05-2004, 14:25
Mah non mi convince... ha risultati altalenanti, i driver non danno molta sicurezza, inoltre fate presente che una 9600SE e 9600 spesso ha dissipazione passiva.
Ciao.
Imperatore Neo
24-05-2004, 15:02
"le potenzialita' sono di un incremento di almeno il 10% con lo sviluppo di driver migliori. "
a mio avviso anche di più.. ma forse sono troppo ottimista.. :D
+Benito+
24-05-2004, 15:09
con la parte hardware che si ritrova secondo me c'e' qualcosa che non funziona a livello driver, tuttora, le prestazioni sono troppo basse, anche a 1024 senza filtri dove la banda di memoria conta molto poco e quella disponibile e' ben piu' che sufficiente.
uhm certo l'iniziativa di mettersi tra le due "potenze" è lodevole peccato che escano con lack notevoli di potenza, ottimizzazione e supporto, e oramai sono già vecchie rispetto alla nuove x800 e 6800....
Cmq speriamo che questa ditta non fallisca..
In tutta onestà anche con costi molto bassi piuttosto prenderei una scheda video usata ma Ati o Nvidia....
Se queste schede fossero uscite un paio di anni prima quando i giochi dx 8 stavano ancora maturando sarebbero state molto più competitive.In sostanza a questa società manca l'esperienza che ha sia ati che nvidia
In linea generale considerando il prezzo non è neanche male, io ho una 5600 128 Mb e più o meno siamo li con settaggi al limite.
Ritengo che i bench, però, non siano specchio di reali situazioni di gioco, ma solo indicativi per un confronto. (per altro realtivamente, imho).
Detto questo ora come ora le scelte per il mercato medio/basso restano sempre 5600/9600, prodotti che se non esasperi i settaggi vanno bene per qualsiasi titolo.
non è facile entrare in un mercato come questo e competere con big che innovano da anni ed anni.
speriamo almeno che quest'azienda continui a tenere duro e a crescere. Tre player sono meglio di due! :)
darkwings
24-05-2004, 21:39
Benche' ce la stiano mettendo tutta, non penso che XGI abbia qualche speranza ora come ora, ATI e NVIDIA sono a mio parere veramente troppo grossi, hanno troppe risorse e sono troppo conosciuti sul mercato.
Anche Matrox dopo la Mistich ha dato forfe' sul mercato 3d, c'e' stata la Parphelia ma non so' quanto possa aver venduto.
Consideriamo inoltre l'uscita delle nuove schede ATI e NVIDIA, a cui presto seguiranno le nuove 9600xt e 5700 con prestazioni probabilmente paragonabile alle attuali 9800xt e fx5950.
Penso che XGI debba trovare il modo di vendere le proprie schede il tempo che basta per farsi le ossa, magari proponendo qualche caratteristica particolarmente accattivante che gli altri non hanno, e magari farsi aiutare da qualcuno con piu' esperienza e risorse, come Matrox per esempio.
Ma se continua a giocarsi la partita sulle sole performance, personalmente penso che abbia poche speranze, in quanto gli altri hanno dalla loro piu' esperienza, piu' risorse e piu' presenza sul mercato.
barabba73
25-05-2004, 08:59
Caspita, tecnicamente la scheda dovrebbe fare molto ma molto di più. Non è solo un porblema di driver, come dice la rece ma proprio di cattiva gestione delle risorse! Speriamo riescano a farsi le ossa, un concorrente per Ati e nvidia, almeno nel settore middle, farebbe comodo!
+Benito+
25-05-2004, 10:03
ATi prima della serie Radeon DDR non era nessuno nel mercato del gaming, nVidia era da due serie di processori grafici (GeForce256 e GeForce2) che dominava incontrastata, ma ATi e' riuscita lentamente a gudaganre mercato. Il primo radeon e' stato un mezzo insuccesso, in realta' a livello prestazionale solo il 7500 (identico al primo radeon, ma a 0,15 e con frequenze di 290/460) era concorrenziale e a livello di prestazioni equivalente al geforce2ultra.
La serie 8500 e' stata sempre inferiore alla controparte nVidia, solo con R300 ha stabilito un primato. Ci ha messo alcuni anni, ma dall'epoca del rage 128 in cui era ormai inferiore alla rivale di mercato ne ha guadagnato tantissimo, ricordo che solo 3 o 4 ani fa il popolo conosceva solo nVidia, ATi ormai la conoscevano gli aficionados.
Non vedo perche' XGI non possa avere un percorso analogo.
Denton84
25-05-2004, 12:06
la 8500 aveva problemi di driver, dai catalyst 2.4 in poi è sempre stata SUPERIORE alla controparte nvidia, ovvero le geforce 3 ti.
cmq apparte questo le volari hanno principali difetti nella gestione della banda e nella gestione degli shaders come evidenziato dalla rece.
e imho anche l'assemblaggio andrebbe curato meglio, il volari con la tecnologia a 0.13 e le 8 pipeline è sicuramente una gpu in grado di raggiungere i 400 mhz come freqeunza di funzionamento, senza bisogno di raffreddamenti particolarmente titanici.
però difetta di alimentazione e di ram, la ram a 128 bit tirata per il collo perchè non si overclockka di niente, col package ormai vetusto per giunta, ritorna una banda di soli 10gb, con però una gestione limitata rispetto a quella di ati e nvidia.
così a 1024 rende poco per la gpu non sfruttata, e a 1280 per la banda castrata.
aveva senso lasciare la gpu a 300 mhz se era in programma una versione potenziata, ma dato che questa è il top del single chip potevano tirarla.
evidentemente non volevano avvicinarsi troppo alla volari duo, ora che sono stati ridimensionati però pagano questa decisione. hanno una scheda che va poco e ha gli svantaggi di due chip, e una che poteva andare di più ma è limitata per favorire quella a due chip :D
e ovviamente gravi difetti a livello di programmazione che penalizzano la scheda.
cmq ha buoni margini sicuramente, il 15% l'ha guadagnato ati con la 8500 dai primi driver a catalyst dopo i 2.4, quindi loro possono sicuramente guadagnarli se ci lavorano
T. Alexius
25-05-2004, 14:06
si quel che pensavo anchio, simili scelte per la ram son un po fuori luogo.
Inoltre gli pixel&vertex son decisamente da curare meglio, un simile calo prestazionale è eccessivo!
nonikname
25-05-2004, 16:50
La vera alternativa sarà PowerVR 5 con supporto shaders 3.0 ;) (Imagination Technologies for President!!)
FuocoNero
26-05-2004, 00:52
Ho letto con piacere la disponibilità dei driver per Linux. Avevo più volte richiesto qualche accenno in questo senso e ora mi avete accontentato.
Grazie HW! Siete i migliori!
DestinyXP
14-06-2004, 23:34
mahh...
leggendo questo articolo era come ritornare ai tempi di quando avevo cambiato la mia geffo4 MX440 con lo Xabre ultra400 della triplex.
scarse prestazioni, molti difetti sui giochi, driver scadenti, e te lo posso assicurare, li ho avuti dalla prima release fino all'ultima....
insomma... un prodotto economico, ma non per giocare.
purtroppo XGI sui driver non è mai stato il suo forte, e come del resto anche in questa scheda ha sempre percato di rimediare con dei sotterfugi sulle prestazioni.
la geffoMX come prestazioni era appena inferriore rispetto lo xabre, ma come qualità non era proprio da paragonare al chip nvidia.
io lo eviterei, ma solamente per il supporto driver, per il resto puo' essere anche una scheda che vale i soldi che costa.
DestinyXP
14-06-2004, 23:43
Purtroppo con marchi in giro come Nvidia e ATI sarà difficile per altre ditte competere anche nei settori di fascia media.
e qui lo stiamo già toccando con mano... non ci sono solo gli investimenti per la realizzazione di un chip, ma miliardi e miliardi in supporto "driver e faq" che le rispettive case Nvidia e ATI offrono ai propri clienti gratis!
progettare GPU ai livelli di Nvidia e ATI e quasi impossibile per ditte tipo SIS, S3, ecc... troppe spese e troppo rischio.
poi non dimentichiamo il continuo lavoro sui driver che queste due case offrono... e che altre non offriranno mai, almenochè non si fondano con altre ditte e riescano a dare un ottimo supporto.
io personalmente piuttosto di spendere 130euro per una scheda che sia oggi che domani mi dà il 75% di problemi su game, sinceramente penso che non lo voglia nessuno.... certo tecnicamente ne vale, ma la potenza e nulla senza controllo.
DestinyXP
14-06-2004, 23:49
"Abbiamo osservato attentamente il comportamento di XGI a livello di supporto in questo periodo e da questo punto di vista l’azienda ha dimostrato di essere presente."
lo è stato anche ai tempi dello xabre400/600 sempre presente, circa ogni mese usciva una nuova revisione di driver, lo devo ammettere. ma i problemi ci sono sempre stati..... se miglioravano pe prestazioni calava la qualità e viceversa... puntualmente ogni mese compravo la mia rivista con un sacco di demo nuovi... e dovevate vedere che rabbia quando constatavate che su 10 giochi 5 non ne andavano, e quando andavano , problwemi grafici c'erano comunque....
mah.... fate voi, ma io personalmente non la prenderei mai.... piuttosto una bella 9600PRO.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.