PDA

View Full Version : NVIDIA nForce 4: PCI Express per Athlon 64


Redazione di Hardware Upg
19-10-2004, 15:51
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/1101/index.html

Dopo VIA, anche NVIDIA lancia una piattaforma chipset per processori AMD Athlon 64 dotata di supporto alle nuove periferiche PCI Express. Non solo: con nForce 4 NVIDIA propone la propria soluzione per configurazioni SLI

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Max Power
19-10-2004, 15:53
E' un Nforce 3 "Barottato" con l'aggiunta del PCI-ex.

Ottimo il controller dell'HD.

CMQ:

"Il divario è pienamente giustificato dal fatto che la reference board non è ottimizzata per le pure prestazioni velocistiche, ma serve quale base di analisi delle caratteristiche"

;)


Di sicuro Via & SiS non rimarranno a guardare!;)

Avatar0
19-10-2004, 16:07
fa paurosamente schifo come prestazioni in 3d:eek:.Nel 3dmerd2k5 perde addirittura 600 punti rispetto alla vecchia nforce 3!!!

TheDarkAngel
19-10-2004, 16:09
e via riesce a stare dietro nonostante il controller ram sia integrato... è un caso disperato ormai...

trecca
19-10-2004, 16:10
praticamente l'nforce 4 perde il confronto con nf3 in tutti i test :eek:

FLikKo
19-10-2004, 16:12
non dimenticatevi che e' una reference board... penso che quando entreranno in commercio versioni built by abit asus ecc.... quei punteggi li potrebbero incrementare.... o no?

Iociprovo
19-10-2004, 16:13
Si, tenete presente che è una mobo pre-produzione, con driver probabilmente ancora acerbissimi...

STICK
19-10-2004, 16:14
comunque sia mi aspettavo qualcosa di meglio come prestazioni.

Athlon 64 3000+
19-10-2004, 16:19
a me interessa solo una cosa.Che facciano un scheda madre nforce 4 per socket 754 così portò tenermi il mio athlon 64 3000+ così da abbinarci una scheda video basata su NV50 o R520 che sicuramente non faranno in versione agp.

luxo
19-10-2004, 16:31
MA SCUSATEMI, MA NON SUPPORTA NCQ ?? native command queing per gli HD ??
sarebbe assurdo :( :o

Qualcuno sa qualcosa ? Non mi serve a niente il resto, il collo di bottiglia sono gli HD, se non mi danno il 20% in più col NCQ (magari che si possa sfruttare pure in raid) allora non me ne faccio niente ! mi compro il via che usirà e andrà meglio...

Slamdunk
19-10-2004, 16:36
Raga, ma il Native Command Queueing?????

Cmq, si sa quanto costa?

Davirock
19-10-2004, 16:51
oltre ai motivi di "lentezza" citati nelle conclusioni dell'articolo vi sono certamente dei problemi legati ai Driver, che sono spiegati nella pagina relativa ai "giochi 3d"

I driver sono acerbissimi (vd pag. "giochi 3d")

x chi si aspettava un boost di prestazioni:
la differenza principale tra l'nForce3 e il 4 è il bus PCI-ex al posto dellAGP 8x. Ma il PCI-ex non aggiunge potenza al sistema. Si è solo allargata un'autostrada, ma a parità di caselli (GPU) ciò che ne esce non cambia.
Inoltre tenete presente che i processori AMD hanno il controller della ram integrato nel core. Quindi un chipset x AMD64 ha meno impatto sulle performance del sistema.

Lodo nVidia per lo sforzo che ha fatto con le nuove funzionalità! dal raid all'nTune e al firewall
Complimentoni veramente!

Quella nuova porta mi incuriosisce una cifra!!! Ma a che cavolo serve?
Forza ragazzi: andiamo a caccia di info!

Davirock
19-10-2004, 16:53
Originariamente inviato da Slamdunk
Raga, ma il Native Command Queueing?????

Cmq, si sa quanto costa?

Dovrebbe supportarlo. Se non sbaglio era nelle specifiche del collegamento a 3 Gb/s del SATA.
l'Ncq è una caratteristica che deve esserci!

Bye

telly
19-10-2004, 16:57
Originariamente inviato da trecca
praticamente l'nforce 4 perde il confronto con nf3 in tutti i test :eek:

XTrecca
Ma io mi chiedo, come si possono scrivere certe cose?
Come si può confrontare un prodotto retail con un bios maturo e ottimizzato di un mostro di potenza come la NF3 di MSI con un prodotto nuovo non ancora immesso sul mercato come NF4?
E' ovvio che bisogna dare tempo a NVIDIA e ai suoi partner di sviluppare dei nuovi bios e dei nuovi driver, è normale che le reference board non abbiano prestazioni da paura.
Invece delle pure prestazioni velocistiche darei un occhio invece alle numerose feature tecnologiche di questa nuova soluzione di NVIDIA che mi sembrano davvero interessanti e innovative.

eta_beta
19-10-2004, 17:01
fix x pci e pci-e ????

zerone
19-10-2004, 17:04
3 cose restano oscure:
1) NCQ ?
2) Soundstorm c'è ? (non è stato neanche nominato...)
3) I fix ci sono ?
Se ci sono tutte e tre queste cose, secondo me è la miglior piattaforma dopo nforce2.

trecca
19-10-2004, 17:04
le ho scritte perchè scioccato delle prestazioni penose.... non avevo neanche pensato al fatto dei driver non ancora pronti :rolleyes:

a me come ad altri interesserebbe sapere se c'è una versione migliorata del soundstorm (o le solite ciofeca di audio integrato che si trova su tutte le mobo)

Davirock
19-10-2004, 17:09
complimenti a corsini!

Visti gli ultimi post ci sarebbero 2 domandine a cui rispondere:

-NCQ? dovrebbe essere presente, ma una tua parola toglierebbe ogni dubbio, o sommo corsini ;)

- fix? (anche se penso che non ce ne facciamo quasi niente visto che dovrebbero essere relegati solo al PCI (PCI-ex dovrebbe rimanere fissa, giusto?). Ma ci sarà molta gente che vorrà tenersi schede audio (o altro) di buon/alto livello ancora per un po'

Grazie e ancora complimenti!

Bye

Jimmy3Dita
19-10-2004, 17:16
... e' anche vero che i driver da utilizzare erano i piu' recenti, ma in questo modo si vede immediatamente quali migliorie hanno apportato alle pure prestazioni velocistiche, senza pero' tenere conto delle ottimizzazioni per il PCI-X.
Certo che tutte le altre volte che e' uscito un nuovo chipset si vedevano risultati, anche di poco, piu' alti di quello precedente.
Imho il tutto e' rimandato a quando arrivera' qualcosa nei negozi.

Motosauro
19-10-2004, 17:23
però sono un pò scettico sull'opportunità di recensire un esemplare di preproduzione che tanto non vedremo mai sugli scaffali.
A mio avviso sarebbe stata meglio una presentazione senza benchmark, visto proprio il fatto che poi i vari costruttori implementeranno le varie tecnologie presenti in vario modo:
ad esempio Shuttle per il suo barbone con Nforce3 ha preferito un controller di rete diverso da quello integrato, perdendo così anche le funzioni di firewall hardware.

nonikname
19-10-2004, 17:28
Guardate come cambiano i valori in campo solo cambiando i driver!! (da 61.77 a 61.81)
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2248&p=8 (Altro che chipset deludente !!)

Per quanto riguarda tutte le altre implementazioni HW e software di questo nuovo chipset , posso solo dire che Nvidia è un passo avanti!!!


P.S.

l'Nforce 4 ha il NCQ
l'Nforce 4 ha i fix per PCIE
l'Nforce 4 non ha il Soundstorm , ma l'AC '97 2.3 8-Channel Realtek ALC850 :( (almeno in questa reference..)

DioBrando
19-10-2004, 17:36
Originariamente inviato da TheDarkAngel
e via riesce a stare dietro nonostante il controller ram sia integrato... è un caso disperato ormai...

:rolleyes:

nei test a me non pare proprio che sia così dietro e inoltre vorrei ricordare anche a te che il KT800Pro è uscito un bel pò di tempo fà, non è il KT890.

Se poi confronti i test negli altri portali ti renderai conto che si arriva alle medesime conclusioni.
Proprio perchè il controller della memoria è integrato le differenze tra i vari chipsets non sn abissali, anzi...


Ma ovvio che agli occhi di chi l'oc rappresenta l'unica variabile che conta per attribuire un giudizio complessivo, visti i trascorsi VS Nforce2, Via apparirà sempre come un "caso disperato" :rolleyes:

Siete proprio senza speranza...

Paolo Corsini
19-10-2004, 17:42
Originariamente inviato da zerone
3 cose restano oscure:
1) NCQ ?
2) Soundstorm c'è ? (non è stato neanche nominato...)
3) I fix ci sono ?
Se ci sono tutte e tre queste cose, secondo me è la miglior piattaforma dopo nforce2.

1) NCQ: si, certo
2) no, non c'è più Soundstorm
3) si, ci sono

pavel86
19-10-2004, 17:52
Credo che sia il momento d'abbandonare VIA...

giogts
19-10-2004, 18:31
Originariamente inviato da Paolo Corsini
2) no, non c'è più Soundstorm


alla presentazione si diceva dovesse avere "SoundStorm2"
Perchè hanno cambiato idea?

Il SoundStorm è stato uno dei punti di forza dell' Nforce2:muro:

ally
19-10-2004, 18:40
Originariamente inviato da pavel86
Credo che sia il momento d'abbandonare VIA...

Originariamente inviato da TheDarkAngel
...e via riesce a stare dietro nonostante il controller ram sia integrato... è un caso disperato ormai...

...dove sarebbe la schiacciante superiorità nVidia?...dov'è il caso disperato? su 3dmark? cinebench? viewperf? ...forse è su super PI?...tra le altre cose bench che spopola tra gli smanettoni...nn discuto sulla validità della soluzione nVidia...ma non spariamo a zero su VIA...

...c'è un errorino sui colori del grafico riferito a cinema 4D...la recensione è comunque ottima Paolone ;)

...nessuna news sul fantomatico connettore? :)

zerone
19-10-2004, 18:48
Originariamente inviato da giogts
alla presentazione si diceva dovesse avere "SoundStorm2"
Perchè hanno cambiato idea?

Il SoundStorm è stato uno dei punti di forza dell' Nforce2:muro:


Io dico che se nelle mobo che troveremo in vendita non ci sarà il soundstorm Nvidia fa davvero una bella cazzata !
Un soundstorm 7+1 mi sembrava il minimo.
Non credo di essere l'unico che ha comprato l'nforce 2 anche perchè avevi un ottimo audio (e decoder dolby) senza acquistare una scheda audio separata.
Speriamo che ci ripensino all'ultimo momento, almeno per quanto riguarda le versioni ultra e sli.:(
Con l'audio sarebbe davvero la mobo perfetta per amd64.

lasa
19-10-2004, 18:59
Come chipset è ottimo ma...poco fruibile per ora! SLI e PCIexp per molti utenti sono inutili....il nuovo RAID è utilissimo ma saranno pochi ad utilizzarlo appieno...active armor ed ntune se funzionano e non fanno casini sono invece molto utili....spero cmq che le schede con nforce 3 ed agp non escano di scena....

DioBrando
19-10-2004, 19:03
Originariamente inviato da zerone
Io dico che se nelle mobo che troveremo in vendita non ci sarà il soundstorm Nvidia fa davvero una bella cazzata !
Un soundstorm 7+1 mi sembrava il minimo.
Non credo di essere l'unico che ha comprato l'nforce 2 anche perchè avevi un ottimo audio (e decoder dolby) senza acquistare una scheda audio separata.
Speriamo che ci ripensino all'ultimo momento, almeno per quanto riguarda le versioni ultra e sli.:(
Con l'audio sarebbe davvero la mobo perfetta per amd64.

non esiste solo il Soundstorm eh...

Anche il 24/96 proposto nel Via nuovo sembra un bell'equipaggiamento audio.


Per Nvidia sarà sicuramente un 7.1 magari con un nome diverso; aspettiamo a vedere notizie + precise a riguardo no? :)

Brugola
19-10-2004, 19:07
Cosa ha di speciale questa mobo???

Oltre al fatto che non ha nulla di speciale???

telly
19-10-2004, 19:13
Originariamente inviato da Brugola
Cosa ha di speciale questa mobo???

Oltre al fatto che non ha nulla di speciale???

nulla di speciale? :eek:
ma tu sei uno di quelli che guardano solo i numerini dei benchmark?
Feature come firewall hardware integrato o lo SLI secondo te non sono niente di speciale?
Io sinceramente non vedo l'ora di poter mettere mano su una di queste piattaforme per abbandonare definitivamente Intel.

Dumah Brazorf
19-10-2004, 19:17
Interessante recensione, non tanto per i bench che vista la reference board e i driver "vecchi" rimandano alle future rece sulle schede ufficiali per trarne chiare conclusioni, ma per la parte tecnica.
Questo chipset ha molto da offrire.
Paolo c'è un errore nel grafico della conversione DivX.
Ciao.

sirus
19-10-2004, 19:28
le premesse sono buone, attendiamo le prime mobo retail...la situazione non era molto diversa al lancio del kt890 su reference board ;)

ciocia
19-10-2004, 19:46
Beh, allora tutti quelli che hanno appena preso una vga 6800 AGP8X dovrenno dire addio all'nforce4 nel proc upgrade??:(
Cmq dai test si vede che la differenza e' minima dall'nforce3 ( con mobo di qualita' tipo abit e driver ottimizzati sicuramente distacchera' un pochetto nforce3, ma non molto )

A questo punto, ipotizzo che molta gente come me, che cambiera' mobo da qui ai prox12 mesi, andra' sull'nforce 250ulta.

Ma parlando di overclock, nforce3 ha dei limiti? ( tipo non fix o bus che non sale molto..? )

supersalam
19-10-2004, 20:11
Questo non fa altro che obbligarmi ad aspettare gennaio per comprare qualcosa di decente e ai massimi regimi ;)

DioBrando
19-10-2004, 20:22
Originariamente inviato da telly
nulla di speciale? :eek:
ma tu sei uno di quelli che guardano solo i numerini dei benchmark?
Feature come firewall hardware integrato o lo SLI secondo te non sono niente di speciale?
Io sinceramente non vedo l'ora di poter mettere mano su una di queste piattaforme per abbandonare definitivamente Intel.

Lo SLI IMHO è una cagata, averlo o non averlo cambia 0.

Il Firewall HW, boh vediamo come si integra con il resto della macchina.

Io preferirei cmq averlo sganciato dal resto del pc onde evitare incompatibilità di sorta...considerando che il resto è + o - l'Nforce3 k ottimizzato...diciamo che non cambia poi tantissimo, dipende dalle proprie esigenze e da quali features nuove possono interessare...

BEMPINO
19-10-2004, 21:56
ma quando vedremo le prime schede madri?

capitan_crasy
19-10-2004, 22:00
Originariamente inviato da DioBrando
Lo SLI IMHO è una cagata, averlo o non averlo cambia 0.



aspetterei a dirlo... ;)
mi piacerebbe vedere prove con i driver dell nforce più evoluti, una scheda mamma che non sia prodotta da nvidia e anche così non credo che la x800 xt pe stia davanti a due 6800ulta...:asd:

lucusta
19-10-2004, 22:50
non si diceva che integrasse 8 Sata?

DioBrando
19-10-2004, 22:59
Originariamente inviato da capitan_crasy
aspetterei a dirlo... ;)
mi piacerebbe vedere prove con i driver dell nforce più evoluti, una scheda mamma che non sia prodotta da nvidia e anche così non credo che la x800 xt pe stia davanti a due 6800ulta...:asd:

mavalà, per farsene cosa?



2 6800U in SLI poi?

2 mln di lire in VGA per un pc, senza contare calore, consumo, rumore...accomodati pure...

luxo
19-10-2004, 23:23
OK, se ha NCQ e FIX allora è ok, ma come fate a esserne certi ? dove lo avete letto pls ?
certo che un audio a livello non guasterebbe....
ciao :)

Andala
20-10-2004, 00:52
Possibile che tiriate fuori solo critiche?
Non ho mai amato nVidia, ma questo nuovo chipset è notevole.
Su DinoxPc.it http://www.dinoxpc.com/Tests/CHIPSET/NVIDIA_nForce4_preview/pag1.asp

c'è una bellissima descrizione di tutte le peculiarità del nForce4 nel sue diverse varienti .

A proposito nForce 4 ha NCQ e un doppio controller SATA x 4 periferiche con banda a 3Gb/s a doppio canale + 2 controller PATA
Per non parlare di tutto il resto tra cui RAID Management Utility, RAID Morphing, Rete Gigabit che fa un basso uso della CPU, Firewall HW con
NVIDIA ActiveArmor, il tool NVIDIA ForceWare Network Access, nTune ecc...

Per chiarirvi le idee date un occhio su DinoxPC.

Vi lamentate delle prestazioni, ma dimenticate di considerare Bios e Driver ancora acerbi e per questo non confrontabili con soluzioni già rodate.
Oltretutto la potenza delle CPU Athlon 64 è davvero esagerata per la maggioranza degli utenti. Certo se vi interessa l'encoding Audio/Video vi capisco, ma è sempre da preferire un processore dedicato come CCube o Panasonic qualitativamente dalle rese superiori.

Resta che nforce 4 è notevole per le funzionalità introdotte.

Paolo Corsini
20-10-2004, 08:53
Originariamente inviato da luxo
OK, se ha NCQ e FIX allora è ok, ma come fate a esserne certi ? dove lo avete letto pls ?
certo che un audio a livello non guasterebbe....
ciao :)
Te lo garantisco il, avendo la scheda tra le mie mani ;)

Paolo Corsini
20-10-2004, 09:08
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Paolo c'è un errore nel grafico della conversione DivX.
Ciao.
Sistemato, grazie

Dumah Brazorf
20-10-2004, 10:55
Originariamente inviato da DioBrando
Lo SLI IMHO è una cagata, averlo o non averlo cambia 0.

Originariamente inviato da capitan_crasy
aspetterei a dirlo... ;)
mi piacerebbe vedere prove con i driver dell nforce più evoluti, una scheda mamma che non sia prodotta da nvidia e anche così non credo che la x800 xt pe stia davanti a due 6800ulta...:asd:

Inoltre non dimentichiamo che una soluzione simile allo SLI esiste anche per le schede ATI e non. Mi riferisco al Video Array di Alienware. Se venisse commercializzato a parte in un futuro non lontano...
Dopotutto sono considerazioni personali, anche a me non interessa avere 2 schede, ma a qualcuno può servire.
Ciao.

CarmackDocet
20-10-2004, 11:01
...non ho avuto occasione di provare la bontà del primo SoundStorm, ma io ho sempre preferito una sk separata (certo è ovvio che ha un costo aggiuntivo)

Immagino che a breve Creative se ne esca con un Audigy3 PCI-Express x1... e credo che ci starebbe proprio bene su questa skeda.

ciao a tutti

xketto85x
20-10-2004, 11:37
ragazzi.... mi è piaciuta l'ultima dicitura dell'articolo... "Un ben noto produttore canadese di soluzioni video è ormai pronto per un importante ritorno nel settore dei chipset per cpu AMD."
:) vediamo un po cosa ne esce.... certo che avere la possibilità di scegliere il chipset che "calza" alle proprie esigenze non è niente male!

MaBru
20-10-2004, 12:08
Originariamente inviato da telly
Come si può confrontare un prodotto retail con un bios maturo e ottimizzato di un mostro di potenza come la NF3 di MSI con un prodotto nuovo non ancora immesso sul mercato come NF4?
Appunto. Che senso hanno allora questi test?

jok
20-10-2004, 12:08
No Soundstorm2 --> No NForce4

Proprio ora che iniziano ad uscire film in WMVHD per i quali occore una ricodifica in tempo reale in DD (per sfruttare ampli esterni) NVidia ha ucciso il Soundstorm :mad:

Per quello che mi riguarda la mia Epox con NForce2 durerà ancora a lungo.

MaBru
20-10-2004, 12:19
Su questo (http://www.nvidia.com/object/IO_16450.html) pdf presente sul sito nvidia c'è la conferma al supporto al NCQ.

Però mi chiedo perché non abbiano integrato a livello audio le specifiche HD di Intel.

Slamdunk
20-10-2004, 12:22
Paolo, toglimi una curiosità che nessuno specifica:

ma se io mi prendessi un nForce4 SLI, e avessi la necessità un giorno di usare una scheda con PCI-E 1x, posso togliere l'eventuale seconda scheda video e piazzarci questa ipotetica scheda 1x???

Dumah Brazorf
20-10-2004, 12:38
Originariamente inviato da Slamdunk
ma se io mi prendessi un nForce4 SLI, e avessi la necessità un giorno di usare una scheda con PCI-E 1x, posso togliere l'eventuale seconda scheda video e piazzarci questa ipotetica scheda 1x???

Perchè non utilizzare uno dei 3 slot 1X disponibili?
Ciao.

DioBrando
20-10-2004, 12:48
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Inoltre non dimentichiamo che una soluzione simile allo SLI esiste anche per le schede ATI e non. Mi riferisco al Video Array di Alienware. Se venisse commercializzato a parte in un futuro non lontano...
Dopotutto sono considerazioni personali, anche a me non interessa avere 2 schede, ma a qualcuno può servire.
Ciao.

sì per carità a qlc1 serve anche + di un Kilowatt per alimentare il solo computer.

Ma in genere i giudizi sull'utilità o meno si danno se una tot caratteristica o innovazione riguarda + persone possibili, non due ockers messi in croce.

;)

DioBrando
20-10-2004, 12:50
Originariamente inviato da MaBru
Appunto. Che senso hanno allora questi test?

Quello di dare un assaggio alle potenzialità di un prodotto.

Basta inquadrarli nella loro giusta dimensione, senza gridare allo scandalo da una parte nè dall'altra.

Altrimenti, che senso avrebbero per es tutte le recensioni che si fanno su programmi ancora in una fase di sviluppo non definitiva (Beta)?

E' lo stesso motivo...

hellshock
20-10-2004, 13:33
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Perchè non utilizzare uno dei 3 slot 1X disponibili?
Ciao.

purtroppo no, come hanno detto su dinopc, la versione SLI dell'nforce4 non ha slot 1x. !!!

OverClocK79®
20-10-2004, 13:38
aspetto una rece di una skeda ASUS o ABIT o MSI con NF4 prima di giudicare sulla Reference Board....
questo è un altro lancio su carta......

ora che vedremo le skede e diventino mature passiamo fine anno.....

BYEZZZZZZZZZZZZZZZZZ

Slamdunk
20-10-2004, 14:04
Originariamente inviato da OverClocK79® ora che vedremo le skede e diventino mature passiamo fine anno.....Dai summo, non demoralizzare così, io spero ancora che escano a novebre le prime mobo :)

TripleX
20-10-2004, 14:18
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2248&p=8

se questo chipset non rulla...boh non saprei cosa consigliare:p

ps
notate come l'encoding punto "debole" di AMD sia ormai di dominio completo:)

It is interesting that the FX55 is finally alone at the top in our AutoGK encoding benchmark, a benchmark that has been dominated by Intel in the past.

We first saw the Far Cry anomaly in past testing of nVidia PCI Express graphics cards. nVidia PCI Express does not perform as well on Far Cry as their comparable AGP graphics cards. This is not the same pattern that we have seen in the ATI PCI Express cards, which perform similarly in Far Cry in either AGP or PCIe flavors.

Keeping in mind that all other Athlon 64 benchmarks were run with an FX53, it is interesting to see that the nVidia PCIe on nF4 top the Aquamark 3 results. It appears that this benchmark responds well to the PCIe interface.

Other DX9 benchmarks are essentially the same as seen on the nForce3 Ultra chipset with the same CPU and an AGP 6800 Ultra.


da notare come Ati grazie al suo bridge abbia stessa efficienza sia su bus AGP che PCI-E....lo stesso non si puo' dire di Nvidia

:rolleyes:

DioBrando
20-10-2004, 14:39
Originariamente inviato da Andala
Possibile che tiriate fuori solo critiche?

se interpreti tutti i posts del thread come sole critiche, vuol dire che non hai ben compreso il loro significato...


Non ho mai amato nVidia, ma questo nuovo chipset è notevole.
Su DinoxPc.it http://www.dinoxpc.com/Tests/CHIPSET/NVIDIA_nForce4_preview/pag1.asp

c'è una bellissima descrizione di tutte le peculiarità del nForce4 nel sue diverse varienti .

A proposito nForce 4 ha NCQ e un doppio controller SATA x 4 periferiche con banda a 3Gb/s a doppio canale + 2 controller PATA
Per non parlare di tutto il resto tra cui RAID Management Utility, RAID Morphing, Rete Gigabit che fa un basso uso della CPU, Firewall HW con
NVIDIA ActiveArmor, il tool NVIDIA ForceWare Network Access, nTune ecc...

Per chiarirvi le idee date un occhio su DinoxPC.

Vi lamentate delle prestazioni, ma dimenticate di considerare Bios e Driver ancora acerbi e per questo non confrontabili con soluzioni già rodate.
Oltretutto la potenza delle CPU Athlon 64 è davvero esagerata per la maggioranza degli utenti. Certo se vi interessa l'encoding Audio/Video vi capisco, ma è sempre da preferire un processore dedicato come CCube o Panasonic qualitativamente dalle rese superiori.

Resta che nforce 4 è notevole per le funzionalità introdotte.

partendo da due presupposti e cioè che

1) DinoxPc non mi sembra possegga il dono della verità rivelata
2) personalmente non tifo per nessuno e tento di essere il + obiettivo possibile

i vari commenti hanno evidenziato, così come hanno fatto tutti i portali nelle loro recensioni, come dal punto di vista delle prestazioni l'Nforce4 non aggiunga nulla di eclatante all'Nforce3.
Ciò non vuol dire però che faccia schifo, semplicemente non è rivoluzionario, ma un restyling di già ottimo prodotto.

Venendo al discorso delle dotazioni, sempre IMHO dico che:

- il supporto all'NCQ per ora è inutile, perchè i test comparativi hanno dimostrato come i dischi che per ora sfruttano questa tecnologia non sn quel salto di prestazioni rispetto agli attuali Pata/Sata
- l'aumento della banda del controller Sata torna utile solo se viene migliorata la meccanica stessa dei dischi, altrimenti è praticamente inutile ( non considero il RAID nota bene)
- l'Nvtune è un'utility come ce ne sn tante altre per ottimizzare i parametri di configurazione della scheda madre e del sistema in generale
- il firewall integrato sembra buono ( anche se personalmente mi terrei lontano dall'accoppiata col FW del SP2), ma sempre per i motivi prima citati di possibile incompatibilità, un pò come l'NX Execute Disable, preferisco avere una scatoletta esterna come filtro, vedi Linuxbox, o anche solo un router dotato di firewall integrato.
- l'utility del RAID mi sembra buona, resta da vedere a quanti interessi un RAID in un sistema SOHO...
- la Gigabit LAN è presente da un anno in tutte le schede madre di fascia alta...e n serve a niente se l'infrastruttura che c'è intorno non ti consente di sfruttarla appieno.

Manca la descrizione nei dettagli del chipset audio utilizzato e delle sue performances ( e questa dimenticanza forse ad alcuni può sembrare come un dato non proprio positivo).

Nessuno si è dimenticato che siamo davanti ad un sample praticamente e non al prodotto finito e commercializzato quindi è ovvio che driver e BIOS non possono essere al meglio, ciononostante ho seri dubi che gli incrementi prestazionali possano essere così superiori all'Nforce3.



Un ultimo riferimento lo voglio dare ai prezzi pubblicati da DinoxPc; per la soluzione base quindi da fascia bassa viene indicato come 50 Euro.
Ora, che una scheda madre appena uscita possa collocarsi sul mercato con quel prezzo, quando l'nforce3 ancora in svariati negozi non è reperibile mi sembra un assurdo commerciale.

leoneazzurro
20-10-2004, 16:57
Originariamente inviato da TripleX
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2248&p=8

se questo chipset non rulla...boh non saprei cosa consigliare:p

ps
notate come l'encoding punto "debole" di AMD sia ormai di dominio completo:)

It is interesting that the FX55 is finally alone at the top in our AutoGK encoding benchmark, a benchmark that has been dominated by Intel in the past.

We first saw the Far Cry anomaly in past testing of nVidia PCI Express graphics cards. nVidia PCI Express does not perform as well on Far Cry as their comparable AGP graphics cards. This is not the same pattern that we have seen in the ATI PCI Express cards, which perform similarly in Far Cry in either AGP or PCIe flavors.

Keeping in mind that all other Athlon 64 benchmarks were run with an FX53, it is interesting to see that the nVidia PCIe on nF4 top the Aquamark 3 results. It appears that this benchmark responds well to the PCIe interface.

Other DX9 benchmarks are essentially the same as seen on the nForce3 Ultra chipset with the same CPU and an AGP 6800 Ultra.


da notare come Ati grazie al suo bridge abbia stessa efficienza sia su bus AGP che PCI-E....lo stesso non si puo' dire di Nvidia

:rolleyes:


.... in Far Cry (e potrebbe essere solo un bug, non indicativo di altri cali di performances)

In quanto all'encoding, per quanto le differenze si siano di certo assottigliate (e quando AMD toccherà i 3 GHz ... ) per il momento il vantaggio è ancora dei P4.

leoneazzurro
20-10-2004, 17:27
i vari commenti hanno evidenziato, così come hanno fatto tutti i portali nelle loro recensioni, come dal punto di vista delle prestazioni l'Nforce4 non aggiunga nulla di eclatante all'Nforce3.
Ciò non vuol dire però che faccia schifo, semplicemente non è rivoluzionario, ma un restyling di già ottimo prodotto.

Beh, aspettarsi differenze abissali di prestazioni in un sistema Athlon 64 dove il controller delle RAM è integrato nel processore, è un tantino esagerato, non credi? ;)
Alla fine la differenza tra i vari chipset A64 la fanno le features, e buoni drivers.


Venendo al discorso delle dotazioni, sempre IMHO dico che:

- il supporto all'NCQ per ora è inutile, perchè i test comparativi hanno dimostrato come i dischi che per ora sfruttano questa tecnologia non sn quel salto di prestazioni rispetto agli attuali Pata/Sata

Hmm... c'era una comparativa su xbitlabs che mostrava che qualcosa l'NCQ faceva. Aspettarsi miracoli, comunque, è sempre troppo.
Meglio averlo che non averlo, comunque.


- l'aumento della banda del controller Sata torna utile solo se viene migliorata la meccanica stessa dei dischi, altrimenti è praticamente inutile ( non considero il RAID nota bene)

Perfettamente d'accordo. Puro marketing, finchè non avranno tutti il RAID 5 a casa :D

- il firewall integrato sembra buono ( anche se personalmente mi terrei lontano dall'accoppiata col FW del SP2), ma sempre per i motivi prima citati di possibile incompatibilità, un pò come l'NX Execute Disable, preferisco avere una scatoletta esterna come filtro, vedi Linuxbox, o anche solo un router dotato di firewall integrato.

Lo puoi disattivare, come per il resto meglio averlo (praticamente gratis) che non

- l'utility del RAID mi sembra buona, resta da vedere a quanti interessi un RAID in un sistema SOHO...

Come sopra

- la Gigabit LAN è presente da un anno in tutte le schede madre di fascia alta...e n serve a niente se l'infrastruttura che c'è intorno non ti consente di sfruttarla appieno.

C'è una differenza: quasi tutte le schede madri attuali usano un chip PHY esterno che si connette tramite bus PCI (o più recentemetne PCI Express) al southbridge. Chiaramente le prestazioni sono limitate. Usando l'interfaccia Gigabit nativa di NVIDIA si bypassa questo collo di bottiglia, e le prestazioni sono più elevate

Manca la descrizione nei dettagli del chipset audio utilizzato e delle sue performances ( e questa dimenticanza forse ad alcuni può sembrare come un dato non proprio positivo).

Mi sembra sia un ALC 850, comunque il Soundstorm 2 pare non si farà, almeno per ora


Nessuno si è dimenticato che siamo davanti ad un sample praticamente e non al prodotto finito e commercializzato quindi è ovvio che driver e BIOS non possono essere al meglio, ciononostante ho seri dubi che gli incrementi prestazionali possano essere così superiori all'Nforce3.

Non potranno mai esserlo


Un ultimo riferimento lo voglio dare ai prezzi pubblicati da DinoxPc; per la soluzione base quindi da fascia bassa viene indicato come 50 Euro.
Ora, che una scheda madre appena uscita possa collocarsi sul mercato con quel prezzo, quando l'nforce3 ancora in svariati negozi non è reperibile mi sembra un assurdo commerciale.

Più che altro NVIDIA ha detto che le schede madri che entreranno in commercio con il chipset Nforce 4 di fascia bassa (verrà prodotto in 3 versioni) e quindi privo di alcune features, partiranno da 55 dollari (sempre IVA esclusa) -> 65 euro circa quando le rivenderanno in europa Chiaro che probabilmente si parla di MB ECS, PC Chips, ecc., Socket 754, e prive probabilmente di molti accessori (niente Firewire). Il prezzo max per questa soluzione, sempre a detta di nVIDIA, sarà di 85 dollari-> 95 Euro in Europa, per la nota Eurofilia del mercato, il che mi sembra fattibile, considerando che alcune schede madri S754 con chipset VIA K8T800 già sono sotto questo limite.

DioBrando
20-10-2004, 18:23
Originariamente inviato da leoneazzurro
Più che altro NVIDIA ha detto che le schede madri che entreranno in commercio con il chipset Nforce 4 di fascia bassa (verrà prodotto in 3 versioni) e quindi privo di alcune features, partiranno da 55 dollari (sempre IVA esclusa) -> 65 euro circa quando le rivenderanno in europa Chiaro che probabilmente si parla di MB ECS, PC Chips, ecc., Socket 754, e prive probabilmente di molti accessori (niente Firewire). Il prezzo max per questa soluzione, sempre a detta di nVIDIA, sarà di 85 dollari-> 95 Euro in Europa, per la nota Eurofilia del mercato, il che mi sembra fattibile, considerando che alcune schede madri S754 con chipset VIA K8T800 già sono sotto questo limite.

quello che mi ha fatto sobbalzare è la scelta da parte di chi ha recensito il prodotto di operare una semplice conversione da dollari in Euro, quando sappiamo tutti che data la diversa natura del mercato e delle differenti politiche commerciali operate nelle divisioni di una stessa azienda questo non avviene mai.

La conversione Dollaro-Euro è un'astrazione fuori dalla realtà delle cose; e io ho solo voluto rimarcare questa incongruenza

leoneazzurro
20-10-2004, 19:38
Quello si, purtroppo oltre a beccarci le novità in ritardo ce le fan pagare pure salate :(

DioBrando
20-10-2004, 19:55
Originariamente inviato da leoneazzurro
Quello si, purtroppo oltre a beccarci le novità in ritardo ce le fan pagare pure salate :(

in ritardo, salate e spesso poco reperibili. :muro:



d'altra parte nel giro di un anno dal 26° posto in fatto di sviluppo&Hi-Tech siamo passati al 47° al mondo ( letto su Affari&Finanza di Lunedì)...

:rolleyes:

midian
23-10-2004, 21:41
bella scheda madre...
ottimo chipset...
bello il controller
ma il prezzo????
e le disponibilità???
e quando arriveranno in italia??
(se ci arriveranno):D :D :D :D