PDA

View Full Version : Configurazioni del mese: Dicembre 2003


Redazione di Hardware Upg
11-12-2003, 15:06
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/948/index.html

Consueto appuntamento con la guida alle configurazioni ideali. Questo mese effettuato un aggiornamento sui processori di tutte le configurazioni e introdotte le nuove schede video Radeon 9800 XT e Radeon 9600 XT

Click sul link per visualizzare l'articolo.

dnarod
11-12-2003, 15:30
ma il NEC MultiSync FE2111 e cosi buono?? io sto cercando il miglior monitor crt 19" o 22" a in assoluto....cioe un monitor che mi permetta di viaggiare a 1280 * 1024 a 100 ri refresh tranquillamente......esistono??? che mi dite dell eizo19".......meglio il nec??? ci sono anche i philiphs o gli lg a che io sappia......nulla di meglio???

neouser
11-12-2003, 15:41
non sono molto daccordo nel sistema top per la schea audio, sarebbe preferibile una zs liscia e per la vga, visto che si trovano 9800pro a 360euro...

Lord Archimonde
11-12-2003, 16:31
Credo che di combinazioni nel momento di mercato attuale
potremmo star qui a trovarne un'infinita':)
Curiosa la scelta della mobo per l'entry level

SkyNight
11-12-2003, 16:34
Se vuoi uno dei top scegli il: Mitsubishi 2070SB PRO

Ciao

supermarchino
11-12-2003, 17:12
perché continuare a consigliare quelle inutili stufe sprecacorrente dei p4 invece di un bell'athlon 64? :confused:

11-12-2003, 17:24
adesso non esageriamo nell'insultare i P4C,che non sono delle inutili stufe e addirittura degli spreca corrente,sono delle cpu che richiedo un amperaggio alto per funzionare correntamente ma non sono degli sprecacorrente.Però anche io non capisco perchè nel PC di fascia alta per il gaming e Workstation non ci poteva mettere anche i prezzi dell'Athlon 64 (dato che nei giochi è più veloce anche del 3,2 ghz e nelle applicazione Workstation battagli alla pari)così da poter far un confronto con i prezzi.

RafG
11-12-2003, 18:50
Vedo con piacere che per il s.o. è indicato ancora w2000. Ma è vero che W2000 non supporta l'hyper treathing dei processori Pentium 4 HT ?

tisserand
11-12-2003, 20:33
Come mai nella fascia medio-bassa c'è solo amd e nella fascia alta solo intel? Chiedo agli esperti di risparmio un parere. Ciao

Davirock
11-12-2003, 23:54
Caspita! AMD è quasi dappertutto!
Sicuramente nella fascia bassa e media AMD risulta la scelta migliore, soprattutto per il rapporto prestazioni (che non sono poche) / prezzo.
Se si vuole tenere conto che è possibile anche optare per sistemi workstation e pc di fascia alta con soluzioni AMD64....

Direi che AMD sta offrendo una scelta molto ampia, limitata solo da un supporto buono, ma non ancora maturo, delle cpu AMD64 (vedi alla voce chipset per questi processori)

Intel, invece, si trova IMHO in una fase di "stallo" (anche se non è propio il termine corretto), nel quale ha in listino processori che costano molto e hanno un ottima resa, ma che è identica o lievemente superiore a soluzioni concorrenti (VD AMD64, che per di più è giàpronto per un futuro upgrade a SO a 64 bit).
Il tutto cambierà tra pochi mesi.

Da parte di intel con l'uscita di prescot
Sul versante AMD con i nuovi Athlon64 e i nuovi chipset

Ma su entrambe le configurazioni sono ancora molte le ombre (vd consumo e retrocompatibilità x prescot e cache, frequenze e chipset x Athlon64).

Chi vivrà vedrà! Io spero di esserci :-)

Spero di non causare putiferi.
Comunque tutto ciò che ho scritto è solo una mia opinione. Non massacratemi di commenti!!! ;-)

Bye

Davirock
11-12-2003, 23:58
... quando ho scritto riguardo a intel ho dimenticato una cosa importante:
intel ha un'offerta di prodotti con un'ottima resa, identica o lievemente superiore alla concorrenza A UN COSTO MAGGIORE PER L'ACQUIRENTE.

Scusate per la dimenticanza, ma non avrebbe avuto senso quel che ho scritto prima!

Bye

mstella
12-12-2003, 09:01
Per i modelli di punta non sono stati presi in considerazione gli AMD solo per un discorso di diffusione ancora limitata. Andrea l'ha scritto.

galad
12-12-2003, 19:51
P4C800-E Deluxe ...dove la si trova? Tutti i rivenditori hanno la P4C800 Deluxe (senza la E) ... qual'è la differenza?
Idem per schede basate su chip nVidia GeForce FX 5700 ... si trovano quelle con FX 5600 o il 5900/5950, ma col 5700 nulla ... almeno qui a Torino in una mezza dozzina dei negozi più grossi.
Ciao

Leron
13-12-2003, 11:45
Originariamente inviato da galad
P4C800-E Deluxe ...dove la si trova? Tutti i rivenditori hanno la P4C800 Deluxe (senza la E) ... qual'è la differenza?
Idem per schede basate su chip nVidia GeForce FX 5700 ... si trovano quelle con FX 5600 o il 5900/5950, ma col 5700 nulla ... almeno qui a Torino in una mezza dozzina dei negozi più grossi.
Ciao
per quanto riguarda la 5700, credo perchè deve ancora diffondersi, è uscita da poco

cmq è enormemente migliore della 5600 che non è neanche da prendere in considerazione

lasa
13-12-2003, 19:05
Ora come ora anch'io per un sistema di fascia alta prenderei Intel, in particolare per l'OC....

tsufuru
17-12-2003, 13:21
Io ho il Philips 109P40 e viaggia tranquillamente a 1280x1024@100Hz (120Hz se lavori a 1024x768) con 0.24 di dot pitch...

Max Payne I
27-12-2003, 16:28
Con il Samsung hai 1280*1024 a 116HZ con 0,20-0,21 doth pitch.

t0mcat
07-01-2004, 14:00
imho il 3000+ costa troppo rispetto al 2800+ per essere così appetibile in un sistema medio...

stealth81-
11-01-2004, 19:28
Ma perchè sempre questo Philips P40 e non il Samsung 959NF?
Imho...non voglio dire che il Philips non sia un ottimo monitor ma come alternativa si potrebbe almeno segnalare il Samsung dato che sotto certi aspetti è superiore :) (refresh,colori)

Car|o
12-01-2004, 14:11
Io segnalerei la terratec aureon space 7.1 come alternativa audio.