View Full Version : Home Theater PC by Syspack
Redazione di Hardware Upg
16-01-2004, 16:39
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/964/index.html
L'integrazione tra elettronica di consumo e informatica in senso stretto trova degli HTPC, personal computer per un utilizzo in sistemi Home Theater, una delle manifestazioni più evidenti. L'italiana Syspack propone un HTPC predisposto sia alla pura elaborazione, che al gioco e all'intrattenimento
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Mah, un HTPC con scheda video con ventola, chipset con ventola, Ali biventola, 2 ventole dietro...poi mi sembra anche caro
PhacocoeruS
16-01-2004, 18:27
Ho un sistema quasi identico, ma con tutte le ventole Papst ed i dissipatori passivi su northbridge e scheda grafica. In pratica l'unica cosa che ancora si sente un po' è l'alimentatore, nonostante sia un Enermax a basso rumore, ma in ogni caso non si avverte durante la visione di programmi attraverso la scheda sat. Il case Kanam è effettivamente bello da vedere ma la costruzione non è certo impeccabile, soprattutto in rapporto al prezzo ed al fatto che è di acciaio con il solo frontale in alluminio; quando è aperto è facile torcerlo. Tuttavia il vero problema del case Kanam è il telecomando, bello, ma che usa una tecnologia burst che non è adeguatamente supportata da Girder, ed il programma IrAssistant consigliato da Kanam è a dir poco inaffidabile. In pratica non sono ancora riuscito ad usare il telecomando e sto valutando strade alternative come la tastiera Logitech DiNovo.
Saluti.
Per quanto riguarda l'estetica sembra un normale PC assemblato, anche per quel contrasto tra case scuro e lettore chiaro che forse avrebbero potuto eliminare verniciandolo come hanno fatto con il case. L'osservazione estetica mi suggerisce una domanda: è possibile comprare dei kit per assemblare da soli un PC Barebone?
Per quanto riguarda il prezzo sono un pò perplesso perché, ragionando a caldo, considerato che tale sistema costa 1570 euro + iva = 1884 euro mentre assemblando gli stessi pezzi siamo attorno ai 1070 euro + iva = 1284 euro, la differenza di 600 euro tutto sommato non mi sembra poca.
Ma forse il confronto più interessante è quello con i sistemi Barebone in commercio ed in particolare con i modelli MSI che dovrebbero costare molto meno del modello syspack e ricordo agli appassionati video ludici che questi modelli dispongono di slot AGP per un'eventuale espansione di scheda video. E per chi non volesse rinunciare alla scheda satellitare la si può montare anche sui modelli MSI che dispongono di uno slot pci. E poi l'estetica dice tutto il resto.
Sono andato di fretta e forse ho commesso qualche imprecisione, nel cui caso me ne scuso fin d'ora.
.....a me quei 600 euro di mano d opera convincono proprio poco; il case è un macello, tutto disordinato ed antiestetico al massimo; ci sono piu ventole solo in quel case che nei miei 2 pc messi insieme; l estetica del case (esteriore) è penosa); il telecomando e l' lcd hanno cavi che sbordano da dietro, cioe si vede lontano un miglio che è una soluzione "casalinga"; il bay da 5.25 occupato interamente per regolare delle ventole mi pare inutile;
per quel prezzo ci posso comprare un barebone di ben altro livello costruttivo e con finiture di qualita decisamente piu professionale; magari assemblare un htpc non sara semplice (bisogna tenere d occhio un sacco di cose, oltre che il portafoglio lol!!), ma 1800 euro per quello non mi sembrano assolutamente giustificate; con 1800 euro in mano assemblo una bestia famelica e ne avanzo pure.....il vero neo è poi il case, stona proprio e come htpc è un pugno in un occhio; meglio farlo da soli o farlo fare a qualcuno ( l assemblaggio)....
dopo aver distrutto il prodotto devo pero dire che l idea in se non è affatto malvagia: se sysp o altri produttori si decideranno ad assemblare prodotti sempre piu vicini al gusto home pc, htpc, barebone, ecc.. siamo a cavallo!! da qui a qualche anno troveremo davvero i pc nei cereali!!
ma avete letto??? "...Il case, prodotto da Accent, è costituito interamente in alluminio anodizzato e verniciato di nero, il che conferisce eleganza e sobrietà al prodotto, oltre a renderlo molto simile ai tradizionali dispositivi hi-fi e home theatre."
i gusti sono gusti, ma questo articolo non mi sembra serio; l'estetica è a dir poco orrenda, è assemblato da gente incapace e costa una cifra esagerata!
sbaglio? :eek:
Dina Mutan
17-01-2004, 07:24
Originariamente inviato da astrea
ma avete letto??? "...Il case, prodotto da Accent, è costituito interamente in alluminio anodizzato e verniciato di nero, il che conferisce eleganza e sobrietà al prodotto, oltre a renderlo molto simile ai tradizionali dispositivi hi-fi e home theatre."
i gusti sono gusti, ma questo articolo non mi sembra serio; l'estetica è a dir poco orrenda, è assemblato da gente incapace e costa una cifra esagerata!
sbaglio? :eek:
si ho tratto le tue stesse conclusioni.. ma si sa quando ci son sponsor dietro tutto diventa splendido.
elminister
17-01-2004, 10:39
X Dina Mutan
e ti pareva... se una recensione è negativa per qualcuno subito a pensare che cè lo sponsor dietro che paga...
ragazzi ma basta... le critiche sono tutte ottime a mio parere e le condivido in pieno ma parlare di sponsor e "tutto diventa splendido"... mi pare una cattiveria bella e buona.
se non credete a quello che leggete negli articoli perchè pensate che non sia reale, perchè lo leggete?????????
Sig. Stroboscopico
17-01-2004, 11:43
a me pare ridicolo... non si differenzia in niente da un normale pc... anzi, mi pare un passo in dietro a un normale barebone...
ma il sistema operativo c'è?
e mi chiedo si prende una 9800 per vedere dvd... e dubito fortemente che ci si possa giocare comodamente... (ricordo che lo spettatore sta a distanza pari 4 volte la diagonale della tv...)
L'audio mi pare mal fatto... come si fai poi ad alimentare tutte le casse?
La scheda satellitare non è neanche funzionale con Sky...
1500 ? + iva è una follia...
Se uno lo usa per vedere dvd, sentire audio, registrare da satellite... spende lo stesso a comperare tutti prodotti fatti ad hoc ma che non fanno rumore e a qualità sono superiori.
500 ? decoder tv con hd (e ce ne sono anche a meno)
99 ? lettore dvd e divx
500 ? il sintoamplificatore è già più che buono
coi soldi che ci si risparima ci si compera le casse o la ps2...
questo prodotto non mi pare mirato a niente... fa di tutto un pò e costando molto...
bah....
Sig. Stroboscopico
17-01-2004, 11:46
avrebbe avuto più senso una all in wonder... ha un telecomando più funzionale.
-__-
ne ho viste di cose brutte, e questa e' una di quelle :D
E' una ottimo pc per i componenti, ma come htpc ce lo vedo poco
Come prodotto mi pare ancora acerbo però è un dato di fatto che i vari strumenti tecnologici per la casa vadano verso una sempre maggiore integrazione, ed è giusto che sia così perchè ormai ce ne sono troppi con troppi standard......
pokestudio
17-01-2004, 12:57
se il video lo deinterlacciate prima di comprimerlo...si vede meglio e prende meno spazio :)
Dumah Brazorf
17-01-2004, 13:06
Il mio commento praticamente è il riassunto dei precedenti. Il case si maschererebbe anche tra quello degli Hi-Fi, ma per quello che costa avrebbero dovuto mascherare il lettore cd (colorarlo di nero è chiedere troppo?) e anche il reostato per le ventole (bastava un foro in una mascherina, non ha senso in un case del genere quella patacca della TT).
IMHO sono della stessa opinione del Sig. Stroboscopico, avrei preferito una scheda AIW o anche solo il telecomando della AIW (sapete se si vende separatamente e si può utilizzare senza una AIW?), e forse si sarebbe potuta eliminare la scheda audio Terratech vista la dotazione della scheda madre.
Infine avrei cercato una soluzione per portare + porte USB sul frontale (quelle della staffa), in modo da rendere + semplice il plug dei dispositivi.
X Dnarod: Come lo avresti collegato l'LCD altrimenti? E' normalissimo uscire col cavo per collegarsi alla parallela chiedi a chi ne ha uno.
Ciao.
pentolaccia
17-01-2004, 13:35
scusate l'ignoranza, ma l'uscita video della ati 9800pro come è??? ho sentito dire che in generale le uscite video delle schede grafiiche non sono un gran che (soprattuto le quelle nvidia).
hardskin1
17-01-2004, 13:59
Sempra uno di quei primi 386 ve li ricordate? Grosse scatole grigie di aspetto massiccio.
dragunov
17-01-2004, 16:10
x elminister
sono daccordo con te.
Ottimo pc sono daccordo con la critica alla silenziosità ma davvero dev odirlo il case è brutto forte.
Ho assemblato alcuni htpc per miei amici e clienti e da poco ne ho fatto uno per me in attesa del videoproiettore. Credo di avere un po' di esperienza nel settore (non tanta ma un po' si).
Secondo me il case non è dei migliori, più o meno allo stesso prezzo di trovano i Dign (il mio :D )
http://www.iuneed.com/hv5big.jpg
decisamente migliori sia come costruzione (sono tutti in alluminio) sia come estetica (imho). Inoltre utilizzano il telecomando con tecnologia Girder, macchinoso ma stabile e molto più compatibile con altre applicazioni.
I difetti sono più o meno gia stati detti, primo fra tutti troppe ventole... pure sul chipset e sulla sk video! Cambiando di poco i prodotti si possono avere senza ventoline mantenendo comunque un'ottima potenza operativa (anche ad un costo inferiore). Un'alternativa è la 9600 sempre ATI (senza ventolina) oppure una Matrox, o G550 o P650.
L'assemblaggio sembra fatto da Topo Gigio... in questi case bisogna ottimizzare al meglio i flussi d'aria proprio per utilizzare meno ventole. Un case cosi incasinato non mi farebbe dormire la notte!
Visto che deve stare "in salotto" l'estetica deve essere curata meglio. Quei due patacconi davanti (potenziometro e lettore) potevano essere mascherati meglio. Anche del Kanam la versione "alluminio" è esteticamente migliore (sempre imho).
La scheda audio a quanto mi risultà invece è una delle migliori del settore. Anche la Pinnacle PCTV Sat CI non è male, i driver sono giovani ma possono migliorare e in più contrariamente a quanto scritto in un post con SKY funziona (io ce l'ho!).
Buono l'alimentatore, ma per la cifra finale potevano utilizzare un alimentatore fanless.
Bisogna poi cercare di capire come verrà utilizzata la macchina per realizzare una configurazione ad-hoc. Questa è molto potente (come la mia :D ) ma permette di fare tutto e in fretta (ripping, compressing :rolleyes:, masterizzazione, filmati ad alta definizione, time shifting, registrazione e visione contemporaneamente senza perdite di frame), però in alcune situazioni anche una Epia va bene.
P.S.
Forse mi sono dilungato (e incasinato) un po'...
anni fa avevano i pc desktop, poi abbiamo cominciato a snobbarli per i case mini e big tower e i desktop sono scesi mostruosamente di prezzo, poi sono usciti i piccolissimi ed eleganti htpc e tutti hanno cominciato a desiderarli, ad apprezzarli, ora c'è che se ne approfitta e ti spaccia i vecchi case desktop per htpc e se li vende a prezzi mostruosi... assurdo...... sarà di materiale regiato ma questo è un desktop non un htpc...pure quello che c'è dentro è da normale pc, non ho parole, non basta mettere un telecomando per avere un htpc :(
Non penso ci sia bisogno di aggiungere altro a quanto sopra detto.. Mi limito a sottolineare la notevole BRUTTEZZA dell'oggetto in questione (splendido il Dign - già visto e sbavato sopra, eheh) e ad aggiungere che la 9800 mi sembra esagerata tanto più che proprio x la destinazione d'uso con i giochi si adotterà una risoluzione TV-like o anche con un proiettore non si salirà di certo a 1600x1200!! Meglio una 9800SE/9600XT AIW no?? (ci guadagni pure un bel telecomando..)
mi piacerebbe vedere un commento dell'autore dell'articolo, sui nostri pareri!
Syspack pensa che basti copiare l'idea di qualche concorrente per lanciare nuovi prodotti.
Il problema è che questi copiano senza nessuna logica! Una 9800 Pro? con la ventola! Mah!
B@w aveva realizzato nello stesso case (ma un anno e mezzo fa) un vero HTPC fatto solo per chi possiede Monitor al plasma o proiettori e questo aveva un senso!
Ed oggi ha un bel catalogo di case HTPC, non solo quello preistorico che ha usato SP
Va beh! Syspack....buon viaggio.
edoardopost
19-01-2004, 10:06
Mamma mia quant'e' brutto... :(
Supersubway
19-01-2004, 10:21
Infatti io l'avevo comprato da b@w il mio HTPC... e si, fatto decisamente meglio! Sulla mia 9700 c'era una bella ventola VERAX a zero rumore, un alimentatore della stessa marca a rumore zero, periferiche in tinta con il case... (il 106D esiste anche nero, lo sanno a Syspack???).
Bocciato.
Sheerqueenie
19-01-2004, 10:47
Originariamente inviato da Sig. Stroboscopico
1500 ? + iva è una follia...
ma perchè quando scrivono gli altri il simbolo dell'euro io lo vedo come un punto interrogativo?
anche se cambio la codifica continuo a nono vederlo!
€€€€€€€
PhacocoeruS
19-01-2004, 11:14
I commenti sull'estetica lasciano il tempo che trovano. Nel mio caso l'estetica della versione alluminio è perfetta perchè estremamente simile, anche come dimensioni, al cd player della Copland. Sono pienamente d'accordo sulle obiezioni riguardo alla scheda video dato che penso sia ben difficile giocare usando lo schermo TV, la resa delle uscite composite o S-video in genere non è adeguata e per lo stesso motivo la visione dei DVD è meglio affidarla ad un normale lettore stand alone in quanto i player software di norma non supportano l'encoder MPEG2 hardware delle schede sat. D'altra parte normalmente chi si dota di un pc simile ne possiede almeno un'altro per giocare.
In conclusione un attrezzo del genere ha un unico scopo: consentire la visione e la registrazione di canali satellitari affiancato ad un normale decoder sat, insostituibile per lo zapping. Il pc offre possibilità che il decoder non può fornire (Dreambox e simili a parte) come ad esempio le softcam e la facilità di gestione dei canali. Inoltre è vero che alcuni decoder hanno l'HD incorporato, ma poi le registrazioni vanno editate e per fare questo comunque serve il pc. Il prezzo totale non lo commento ma certamente il case costa troppo rispetto al suo reale valore.
balubino
19-01-2004, 12:25
Il prezzo sicuramente è qualcosa di FOLLE considerando i prodotti fatti ad hoc che ci sono in giro adesso!!L'estetica non ne parliamo!
Preferirei un milione di volte il già citato ASUS DIGIMATRIX che ha molte più funzioni ed ha un'estetica a dir poco ECCEZIONALE!!!
PhacocoeruS
19-01-2004, 15:24
Il Digimatrix è decisamente piacevole esteticamente ma non dispone di ingresso per l'antenna sat nè di slot di espansione. Non credo che qualcuno in Italia voglia davvero registrarsi in digitale i programmi terrestri. Per tornare sull'estetica, le foto ed il colore nero non rendono giustizia al Kanam che ha nell'estetica il suo unico punto forte, come confermato da qualunque review.
edoardopost
20-01-2004, 00:29
Nell'estetica il suo punto forte... :D Si, si, mi sembra che siamo tutti d'accordo...
Epurator
20-01-2004, 12:00
Concordo appieno con MaxP4.
E aggiungo: il mio Shuttle costa un terzo, ha componenti forse migliori ed una estetica più plausibile.
Case ne ho visti di migliori a SMAU, questo è tremendo.
io, se posso dire la mia, avrei messo una scheda madre asus P4R800-V deluxe che ha il northbridge passivo e una vga int. decente e con tv-out.
cosi si ha un bel risparmio di rumore e di costi.
poi avrei messo un alimentatore con meno "buffonate" e silenzioso SEMPRE e non quando giro la rotellina!!
infine avrei scelto un case meno orrendo!!:D
..oltre al fatto che questa scheda madre permette di ascoltare i cd senza avviare win.
un ultima cosa: le due ventole di estrazione posteriori, quelle sopra all' i/o shield mi sembrano, a occhio, 60x60 e non 80x80
jeeg robot
26-01-2004, 22:45
Io l'ho comperato... è costato caro, ma me lo sono assemblato come dico io, spirali sui cavi, ventole a 7V, enermax con regolazione della seconda ventola, ecc. ecc.
l'ho messo sotto il mio impianto stereo della technics comperato diversi anni fa ma che spara musica che un piacere, l'ho
collegato alla tv... ci vedo dvd e divx (maxtor 80 gb) davanti le due usb le uso per collegarci due sidewinder, gli altri due li metto nelle due porte giochi dietro, mouse e tastiera wireless, ci gioco con gli amici con il televisore di casa (philips 32" schermo piatto)
l'estetica sarà quello che sarà, ma come terzo pc in casa, io in tutta sincerità mi sento di aver fatto un ottimo acquisto :)
ciaux
sdjhgafkqwihaskldds
06-02-2004, 17:16
Meno male stanno ritornando di moda gli HI-Fi pc. Ricordo il primo, un Jepsenn se non erro, nel lontano 1990, di colore nero, equipaggiato pensate un pò con un bel 386 a 25 MHz e lettore CD (all' epoca un CD da PC era il non plus ultra), eppure il design era stupendo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.