PDA

View Full Version : Sony Cliè PEG TJ25, la semplicità in tasca


Redazione di Hardware Upg
21-01-2004, 15:31
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/966/index.html

Sony propone un palmare della serie Cliè caratterizzato da ridotte dimensioni, dall'estrema semplicità d'uso e da una buona autonomia di funzionamento. Il palmare è basato su sistema operativo Palm OS 5.2.1

Click sul link per visualizzare l'articolo.

thegiox
21-01-2004, 16:35
sembra molto carino, anche se con funzionalità ridotte abbastanza al minimo.
certo è sony e dallo stile si vede... per cui ci sta anche il prezzo, comunque non astronomico.
permette comunque la visione delle immagini?

avvelenato
21-01-2004, 19:13
sarebbe un buon pda.

Sig. Stroboscopico
21-01-2004, 21:04
sapete mica se esiste un palmare che sia collegabile a un video proiettore e che possa visualizzare documenti powerpoint (e office in generale)?

Grazie e ciao!

antaril
21-01-2004, 23:36
Certo che esiste! Con un qualsiasi palmare Pocket PC (Windows) e con un uscita VGA (alcuni modelli l'hanno "di serie" altri su Compact Flash esterna) e presenti cio che vuoi!

Ciao!

Olorin
21-01-2004, 23:43
Sony non si smentisce e continua a fare scelte ottuse e monopolistiche nell'adottare memorie proprietarie fuori standard come le memory stick (o quanto meno non supportate adeguatamente da un consorzio di aziende e quindi da una varieta' di dispositivi).

x Sig. Stroboscopico:
certo che e' possibile redirigere l'output su schermo e nella fattispecie su videoproiettore.
Alcuni PDA usano lo slot Compact Flash o quello SDIO per fornire l'adeguata connettivita' video.

Quindi, ad ulteriore disonore delle memory stick, Sony adotta un formato proprietario che non permette di gestire l'input/output di periferiche diverse dalle memorie come una compact flash dotata di uscita VGA oppure un GPS.
Non mi risulta infatti sia possibile. Ma anche se fosse, la Sony non ha rilasciato licenze ai produttori per l'uso di tale formato.

Cio' considerato, il presente palmare senza almeno uno slot CF e' una "semplice" :rolleyes: agenda dotata di memorie costose e non riutlizzabili su altri dispositivi non-Sony.
(piuttosto conveniente per le sue caratteristiche, ma economicamente in linea col Palm Tungsten E che e' migliore)


Bye

X-ICEMAN
22-01-2004, 02:01
il mio Clie Peg UX-50 rulezza su tutti i clie :)

a mio avviso le memory stick sono comodissime per chi ( come me ) ha adottato una lina di prodotti comune come quella sony ( ovvero fotocamera digitale, portatile vario con memory gate, cellulare ex p800 ( e futuro Z1010) palmare clie, console portatile psp a fine 2004 etc ) massima comodita e compatibilità tra tutti i prodotti della linea, posso vedere le foto anche inserendole direttamente nel memory gate di un tv sony ( abilitato ovviamente ) senza bisogno di collegare alcunche... Ottimo il formato Duo Pro, piccole dimensioni grande capacità e buona velocità :)
unico svantaggio è che sono un po piu care :)



per il Gps sono piu adatti gli ipaq (avevo prima il 2210 ) o i pocket pc in generale

benelgiac
22-01-2004, 09:06
Per Iceman: vedi anche io ho un Vaio e una fotocamera U-30 Sony per cui non ho problemi. Certo è che quello che dobbiamo chiederci è: che cosa porta in più il memory stick rispetto ad altri formati tipo compact flash etc. ??? Assolutamente niente, anzi se leggi i post gli manca qualcosa. Che cosa ha in meno rispetto agli altri? Molto: è più caro e meno compatibile. E per ultimo ci metto un discorso un po' "filosofico" riguardo al fatto che fare ste memorie proprietarie sa tanto di "vorrei imporre sul mercato il mio standard così divento monopolista e faccio un sacco di soldi". Sinceramente Sony non ha bisogno di queste cavolate per imporsi sul mercato, e anzi ne guadagnerebbe in immagine se si rendesse un po' più disponibile verso altri produttori... Ciao

Muppolo
22-01-2004, 10:34
Beh, il bluetooth - al posto dell'IRDA - potevano mettercelo!

avvelenato
22-01-2004, 11:07
x benelgiac:
completamente d'accordo, infatti io quando posso evito sempre sony (specie quando esistono alternative come canon e nikon nella fotografia, Palm nei palmari, hp e altri nei pocketpc).

x Muppolo: il bluetooth costa di più, è meno diffuso, e consuma più batterie. L'irda fa il suo mestiere quando si tratta di scaricare la posta o sincronizzare le agende.

Sig. Stroboscopico
22-01-2004, 11:33
La mia insicurazza, a parte il fatto che non ne ho ancora visti di pad ad essere utilizzati in questo modo, è se un doc fatto in power point sia o no visualizzato esattamente come su un normale pc...

non è che poi sul pad me lo apre solo parzialmente (magari non ha tutti i filtri/font che normalmente sono inclusi nell'Office per pc)

Ciao e grazie!

X-ICEMAN
22-01-2004, 11:55
benelgiac

principalmente non concordo, o meglio capisco il tuo discorso ma ne ho una visione differente, piu che uniformarsi allo standard o cercare qualcosa di compatibile Sony punta tutto sul farsi una linea di prodotti suoi e un acquirente soddisfatto di uno di quei prodotti, al successivo cambio valuti quello sony per avere piu compatibilità e comodità

esempio, passare i dati con le Memory stick da palmare a macchina fotografica a pc ad altri device è comodissimo, farsi riconoscere il cell (totalmente) dal palmare via bluetooth ( altra delle caratteristiche sony che difficilmente manca ai nuovi prodotti ) è un'altra comodità
in un futuro passare ( con le duo) dati tra i nuovi device ( o il p800/900) il psp ed altri sarà un'altro fattore decisamente da non sottovalutare

le Memory Stick sono scese di prezzo e salite di velocità ( le pro) adesso stanno salendo di capacità e passo dopo passo si stanno uniformando alle offerte SD e CF ( che non possono essere usate su cellulari o device molto piccoli per via delle dimensioni tanto per fare un esempio )

puntando su una linea di prodotti variegata come quella sony un'utente avrà modo di sperimentare le Memory stick e la compatibilità tra la lina sony

ps2 al momento è uno dei device elettronici piu diffusi, ps3 userà le Memory Styck come supporti di memoria portatile, psp pure i cellulari SonyEricsson entro un paio di anni le supporteranno tutti. Imho il bacino di utenza delle memorie Sony cambierà notevolmente, e non escludo che altri produttori si uniformeranno a questo standard



per il bluetooth non concordo minimamente su una sua sostituzione Irda, lo reputo uno standard tanto retrogrado quanto poco duttile, il bluetooth viene riconosciuto piu in fretta, crea meno problemi, ( il vaio centrino è stato connesso contemporaneamente senza problemi a un motorola 525, lo Z600 un 3560 ed al clie tanto per fare qualche esempio... ) ha piu banda a disposizione e piu portata. spero che l' Irda venga soppiantato il prima possibile :)

Muppolo
22-01-2004, 12:00
Il problema è che, come giustamente è stato fatto notare, il Bluetooth costa...
E pensare che quando hanno presentato al mondo questo dispositivo, declamavano "i componenti Bluetooth saranno di piccole dimensioni, basso costo e basso consumo energetico".

Beh... almeno sulle piccole dimensioni ci hanno azzeccato.

vink
22-01-2004, 15:54
[QUOTE]Originariamente inviato da X-ICEMAN
benelgiac


"le Memory Stick sono scese di prezzo e salite di velocità ( le pro) adesso stanno salendo di capacità e passo dopo passo si stanno uniformando alle offerte SD e CF ( che non possono essere usate su cellulari o device molto piccoli per via delle dimensioni tanto per fare un esempio )

puntando su una linea di prodotti variegata come quella sony un'utente avrà modo di sperimentare le Memory stick e la compatibilità tra la lina sony"

A dire il vero mi risula che le Memory Stick sono lunghe circa il doppio di una SD, con una larghezza circa uguale, le MMC poi, sono sostanzialmente uguali alle SD ma con uno spessore dimezzato, le stesse SD, poi, sono disponibili in formato "ridotto", anche se ancora non diffuse.
Per quel che riguarda la compatibilità tra i vari device sono d'accordo con te, ma aggiungo, perché non espanderla rendendo tutti i device di ogni produttore compatibili tra loro, visto che alla fine i formati dati sono sempre uguali? La confusione che c'è adesso tra i formati di card è anche maggiore di quella tra DVD + o - R. A nome di tutti invoco i produttori a chiarirsi le idee ed eleggere un solo formato, per ogni cosa, prima di offrire al pubblico nuovi prodotti. Gli utenti comprerebbero più prodotti e non attenderebbero che sia dichiarato vincente un formato piuttosto che un altro.

X-ICEMAN
23-01-2004, 00:02
le Memory Stick duo Pro sono la meta delle Memory stick normali :)

vink
23-01-2004, 13:21
Beh... hai mai sentito parlare di mini SD?

http://img.compulenta.ru/pubimages/17464.jpg

Mi sembra che quella cosa accanto alla mini SD, grande circa il doppio sia proprio una Memory Stick Duo...

CMQ il problema non è capire chi faccia le memorie più piccole, ma imporci come consumatori anzichè litigare tra noi, in modo che i produttori si mettano anch'essi d'accordo su UNO standard. E' assurdo che esistano una decina di formati di schede di memoria che alla fine fanno sempre la stessa cosa. Io stesso ho ritardato di un anno l'acquisto di una macchina digitale per aspettare di capire quale standard si sarebbe confermato. Alla fine ho scelto la SD perché avevo una videocamera Panasonic che le montava, per cui ho deciso di acquistare una fotocamera CASIO per utilizzare gli stessi supporti. Anche se sono contento dell'acquisto, mi dispiace molto, in generale, precludermi la possibilità di acquistare un altra apparecchiatura solo perché dovrei riacquistare altre schede (al momento ho già 3 SD).

greeneye
27-01-2004, 01:26
L'IRDA non si tocca! E' presente su tutti i palm e non c'e' cosa più comoda che trasferirsi un memo o un programma in ogni condizione.

Per quanto riguarda l'adozione delle memory stick è veramente il punto debole del palmare. Se avesse avuto le securedigital come tutti i palm probabilmente lo avrei comperato.

Probabilmente ripieghero' su un T-E.

Nellodominat
27-01-2004, 23:43
Sinceramente mi trovo molto bene e come detto da un'altro utente, avere sony fotocamera ecc.. con le memory stick ti permette di avere tutto sotto controllo, per esempio, faccio la foto, metto sul clié modifico la foto con il "Paint" in dotazione voilat tutto perfetto. Veloce, sempre compatibile... da un lato grazie Sony ;)

vulcanik
22-02-2004, 16:17
Scusate ragazzi ma nessuno ha detto che il fatto di avere Memory Stick su molti prodotti sia un problema. Il punto è che se oggi io decido di comprare, nonostante la spesa, una SD da 512 Mb, a parte il rimpianto del prezzo, so che all'acquisto di una fotocamera non avrò problemi, così come quando cambierò palmare (anche un T|E, che io personalmente considerò avversario in leggere vantaggio su questo Sony) non avrò problemi. Non solo, ma anche una USBKey con slot d'espansione non mi darà problemi con una SD.
Quindi nessuno dice che le MemoryStick siano meglio o peggio ma qualcuno di nome Ford diceva "il vero progresso è tale quando è per tutti": i MiniDisc erano e sono una gran bella cosa, ma se ce l'ha 1% del mercato..a chi giova? onore alle battaglie innovatrici di Sony, ma che i vantaggi siano messi a disposizioni (e che si prendano anche le royalties, no problem!). Comprare una MemoryStick per un palmare e pagarla molti euro oggi è, purtroppo, quasi impensabile. A meno che poi ogni acquisto non sia fatto sempre in casa Sony. Poi, è inutile scannarsi, lo sapete meglio di me. Se uno è fissato con un marchio per i suoi buoni motivi (e Sony ha di che vantarsi onestamente) allora le MemoryStick non sono un problema!

amd-novello
23-02-2004, 23:57
infatti. pero' il MD almeno lo usi sempre e solo tu per la stessa cosa (musica).

ma se prendi le memory che si possono usare con 10 apparecchi almeno si pretende di averne una che vada bene per tutti.

tipo le sd o sm che nessuno + considera :(

aolo
03-06-2004, 08:23
TH-55 RULEZ

manuele bernabei
13-02-2005, 19:24
Ciao a tutti!
Ho un PEG-TJ35 e cercavo un programma di gestione della posta elettronica (Eudora o Outlook) compatibile con i palmare che ho e con il quale sia possibile scaricare la posta con collegamento GPRS ad internet.
Grazie!