View Full Version : Abit DiGiDice: un nuovo concetto di Mini-PC
Redazione di Hardware Upg
17-11-2003, 14:31
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/936/index.html
Il primo Mini-PC di Abit non poteva non continuare la tradizione di sistemi pensati per l'overclock e per il tweaking. Dimensioni superiori allo standard e ricca dotazione accessoria, con chipset Intel Springdate PAT enabled da bios
Click sul link per visualizzare l'articolo.
dr-omega
17-11-2003, 14:48
"a lato è presente una piccola vaschetta nella quale può essere inserito dell'olio profumato. Grazie al riscaldamento del radiatore durante l'utilizzo, l'olio viene diffuso in tutta la stanza; ovviamente Abit fornisce in dotazione anche un vasetto di essenza alla rosa, molto gradevole."
Non ci credo! :D Per me questa è una novità assoluta.Può essere l'inizio di una nuova era...
A me non dispiace e come sistema "gia pronto tutto in uno" può andare bene.
Continuo però a preferire gli Shuttle che esteticamente mi piacciono di più (le ultime novità sono ancora più interessanti).
Come sistema "da salotto" invece, visto che ci sono case bellissimi (vedi Ahanix) preferirei assemblarlo da solo.
Che storia! Magari, al posto dell'olio, si possono usare sostenze illecite...
Per essere bello, bello è ma a mio parere è un pò troppo grosso.
Preferirei un sistema più piccino da incastrare in qualche mensola a casa o dietro o sotto il monitor.
Dietro il monitor? Alla faccia degli sforzi per farlo carino esteticamente con porte frontali, display e telecomando :D
Ops! Vero, chiedo scusa.
D'altronde, a me piacerebbe un cosettino da sistemare in un angolo dove si vede appena e comumque non imbroglia.
Colin McRae
17-11-2003, 15:48
A me questa dimensione non sembra ne carne ne pesce: troppo stretto per essere piazzato sotto il monitor, troppo largo per essere messo a fianco, troppo basso per essere messo sotto la scrivania...
Speriamo almeno che sia largo come un hi-fi 'midi', almeno lo si puó mettere in salotto, accanto all'impianto.
La storia dell'olio, spero che sia uno scherzo (raga, non siamo mica in aprile! ;) ).
Abit ha introdotto un accessorio interessante con il DiGiDice: si tratta di una piccola placca in alluminio che viene incastrata sul radiatore; a lato è presente una piccola vaschetta nella quale può essere inserito dell'olio profumato. Grazie al riscaldamento del radiatore durante l'utilizzo, l'olio viene diffuso in tutta la stanza; ovviamente Abit fornisce in dotazione anche un vasetto di essenza alla rosa, molto gradevole.
Sembra una barzelletta! :D:D
A quando una moka incorporata nel sistema di raffreddamento? :D
Per il resto molto bello. ;)
Arruffato
17-11-2003, 17:06
Equivale ad uno Shuttle XPC ma è più grande e più brutto.
Paolo Corsini
17-11-2003, 18:19
Originariamente inviato da Colin McRae
La storia dell'olio, spero che sia uno scherzo (raga, non siamo mica in aprile! ;) ). Dato che in molti leggo credano sia uno scherzo, confermo che è un accessorio realmente presente nella confezione del DiGiDice.
Sembra una stupidata, ma invece è un accessorio estremamente semplice quanto funzionale. E, soprattutto, qualcosa finalmente di originale ;)
Certo che un alimentatore da soli 200W da Abit non me lo sarei aspettato, visto anche che il case e' piu' grande dei soliti barebone... Con P4 @ 3.6GHz, disco 7200rpm, DVD e GeforceFX 5900 Ultra dubito che ci si possa aspettare una durata nel tempo dell'alimentatore. Soprattutto se poi ci aggiungiamo anche qualche periferica USB...
Poi Abit vista la vocazione all'overclock poteva adottare un dissipatore tutto in rame, viste anche le ridotte dimensioni dello stesso. Ho paura poi che la ventolina aggiuntiva del simil-flowFX non sia silenziosissima.
La vaschetta per l'olio poi... magari ci si fa anche la minestra, o una frittata! Almeno cosi' ha una sua utilita' nelle sessioni di gaming prolungate ;-)
Se poi vogliamo sfruttare il raid con 2 dischi fissi da 7200rpm allora 200W sono veramente troppo pochi.
avete utilizzato l'ultimo bios ke abilita il PAT???:D
ma se al posto del radiatore con quella ventolina idicola ci mettevano una bella 8x8 (che ci sta comoda)
nn facevano meglio?
cmq la scheda madre è una micro atx un po modificata vero?
Paolo Corsini
17-11-2003, 22:53
Originariamente inviato da emax81
avete utilizzato l'ultimo bios ke abilita il PAT???:D
No, in quanto nonostante Shuttle l'abbia "sponsorizzato" via press release più volte, sul loro web non è disponibile per il download da nessuna parte.
[OT] Volevo chiedere una cosa, seriamente: perchè non chiudere anche il portale come segno di lutto per i caduti Italiani in Iraq?
Originariamente inviato da Paolo Corsini
No, in quanto nonostante Shuttle l'abbia "sponsorizzato" via press release più volte, sul loro web non è disponibile per il download da nessuna parte.
Oggi son disponibili;)
Improving on previous versions, these new BIOS
— SB61G2 (FB61S03A) and SB65G2 (FB65S009) — offer P-BIOS with Turbo mode and the new versions support a broader range of FSB and memory settings.
These new, improved BIOS can be downloaded directly from the Shuttle's support website
Link (http://www.shuttle.com/hq/support/download/download_xpc.asp)
la prossima versione sarà dotata di incensiere & brucia "aromi". Alla faccia di Fini :-P
Paolo Corsini
19-11-2003, 11:24
Originariamente inviato da emax81
Oggi son disponibili;)
Improving on previous versions, these new BIOS
— SB61G2 (FB61S03A) and SB65G2 (FB65S009) — offer P-BIOS with Turbo mode and the new versions support a broader range of FSB and memory settings.
These new, improved BIOS can be downloaded directly from the Shuttle's support website
Link (http://www.shuttle.com/hq/support/download/download_xpc.asp)
Si, ma non per l'SB62G2 che ho usato io nei test. Per quel modello il rilascio del nuovo bios è stato posticipato
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.