View Full Version : Scheda audio Terratec Aureon 5.1 USB
Redazione di Hardware Upg
02-12-2003, 12:43
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/944/index.html
Allo SMAU 2003 c'è stata l'occasione di discutere con i PR di alcune aziende sul mercato delle schede audio, settore in calo a motivo non solo alla crescente qualità dell’audio integrato sulle schede madri, ma anche alla diffusione tra queste del formato a sei canali. Terratec con la Aureon 5.1 USB propone una soluzione nuova, dedicata a coloro che richiedono un’elevata versatilità e portabilità
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Tasslehoff
02-12-2003, 13:21
A me pare un'ottima soluzione per chi ha un notebook e si vuole vedere qualche dvd utilizzando un impianto home theater, si lascia la scheda attaccata all'amplificatore o all'impianto e si attacca il notebook quando si vuole.
Per l'uso videoludico la vedo invece più come una soluzione costosa e poco utile, del resto per i desktop si trova di meglio anche a prezzi ragionevoli, i notebook invece li vedo troppo limitati per poter essere usati solo come macchine di gioco...
io la vedo buona anche per chi usa il portatile per fare musica (non a livello professionale) e desidera usufruire di un miglior segnale in ingresso e in uscita.
I prodotti Terratec comunque sono sempre coratterizzati da un'ottima qualità.
strubi99
02-12-2003, 17:43
Se il problema è l'occupazione della CPU legata all'interfaccia USB perché non le fanno firewire??:confused: :confused:
non le fanno firewire perchè la firewire ha una diffusione nettamente inferiore rispetto alla usb, specialmente sui portatili!
strubi99
02-12-2003, 18:40
Bah, che dire atomo37, a me pare che ormai una firewire la trovi ovunque, pure sulle MOBO entrylevel e nei portatili di fascia bassa
:what:
forse su modelli con più di un anno questa cosa potrebbe essere vera
il mio problema sono le latenze di queste schede audio. Ho un sb live!, la prima che è uscita pagata un sacco di soldi a suo tempo. Ora che ho incominciato a fare musica, sempre per diletto, col pc ho trovato che ha delle latenze impressionanti. Ovvero registro delle tracce che dalla tastiera sono midi ed il pc le trasforma in onda sonoro non attraverso un riproduttore midi, ma attraverso il directsound. Ebbene una latenza che come con la live si aggira a 90 ms è insooportabile visto che il suono viene emesso in netto ritardo rispetto alla pressione del tasto, rendendo difficilissimo registrare ciò che faccio.
Venendo al dunque, ho letto che le soluzioni della terratec rispetto alle creative sono migliori sotto questo punto di vista. Intendo quelle di fascia medio-alta. Qualcuno di voi può confermare?
snarchio
02-12-2003, 19:04
ma come li fate sti test audio?
cioè, come rimisurate l'uscita della scheda audio? rimettete il segnale di out nel linein?
che programma usate?
Originariamente inviato da snarchio
ma come li fate sti test audio?
cioè, come rimisurate l'uscita della scheda audio? rimettete il segnale di out nel linein?
che programma usate?
Puoi trovare le spiegazioni a questa pagina:
http://www.hwupgrade.it/articoli/944/6.html
Cmq per i più pigri:
"Il RightMark Audio Analyzer è un progetto open source sviluppato dai siti iXBT.com e Digit-Life. Utilizzare questo programma è molto semplice: è sufficiente collegare l’uscita analogica/digitale all’entrata analogica/digitale. Nel caso siano presenti più uscite analogiche, vengono prese in considerazione quelle frontali. In questo modo il software elabora ciò che viene riprodotto e valuta l’intero percorso di riproduzione/registrazione della scheda audio."
I prodotti Terratec sono sempre ottimi....questo non fa difetto......
snarchio
02-12-2003, 19:28
scusate ma la 6° pagina l'ho saltata In genere nella configrazione di prova c'è sempre la solita roba
Azz, ma mo per provare mi serve un cavo in-out
Lud von Pipper
02-12-2003, 19:32
Confermo io: schede come la DMX 6Fire hanno una qualità impressionante rispetto alla concorrenza: perdono qualcosa solo nel campo multimediale e per la mancanza del supporto EAX3 (ammesso che servisse a qualcosa)
In compenso hanno capacità di conversione analogico/digitale sorperendenti, specie quando vuoi passare un vecchi LP su CD.
Dai un occhiata QUI (http://www.hardware4you.sm/rece_indexF.php?id=6)
LvP
mandangez
06-12-2003, 11:20
a questo punto non sarebbe male vedere una bella comparazione tra le schede audio attualmente sul mercato e qualche sistema integrato
Penso che dal punto di vista di audio domina ancora l'ignoranza completa :cool:
Farebbe anche bene secondo me, al mercato ormai in grossa crisi delle schede audio, se la gente venisse informata sulle reali differenze tra i prodotti.
cmq complimenti per la rece.
;)
ma con il nuovo bus pci a 64 bit le schede audio avranno dei benefici secondo voi?
sdjhgafkqwihaskldds
06-01-2004, 12:12
Spero che con questa scheda girino bene programmi come Reason, Cubase, Halion ecc... così posso utilizzare un notebook per suonare dal vivo al posto di ingombranti, pesanti, e costosi synth e DSP in rack.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.