PDA

View Full Version : Asus MyPal a730: un palmare multimediale


Redazione di Hardware Upg
01-10-2004, 15:53
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/1092/index.html

Asus ha recentemente presentao MyPal a730, un palmare votato alla multimedialità che integra anche una piccola fotocamera. Lo schermo vga visualizzabile anche in modalità landscape permette di esplorare nuovi utilizzi per i pda

Click sul link per visualizzare l'articolo.

ImperatoreNeo
01-10-2004, 16:09
Bell'aggeggio, non c'è che dire.. cmq. ritengo che il migliore qualità/prezzo sia l'Axim X30 della Dell.. con copertura danni accidentali per 1 anno, garanzia due anni @ € 488.40. Mah.. che differenza... però l'asus ha la fotocamera... ;)

davidon
01-10-2004, 16:10
carino, ma anche caro...
sarebbe interessante capire se la qualità delle foto è all'altezza dello zire72...

ciaobye

Tasslehoff
01-10-2004, 16:47
Originariamente inviato da davidon
carino, ma anche caro...Concordo, proprio l'altro giorno sono arrivati in ufficio due Qtek 2020, oggettini simili a questo ma con in più la funzionalità di telefono cellulare.
A prescindere dal fatto che personalmente ritenga abbastanza inutile sia il cellulare che il pda, il qtek mi pare un po' più conveniente dato che con 100 euro in + da entrambi le funzionalità

lelemar
01-10-2004, 16:49
l'unica cosa su cui non avrei sprecato tempo, soldi e spazio era la fotocamera. Nè carne nè pesce. Risoluzione e qualità troppo bassa per essere utilizzabile veramente. Però fa lievitare il prezzo. Tantovale utilizzare il cellulare (tanto ormai le fotocamera sui cel te le buttano in faccia)

Borbone
01-10-2004, 17:41
Io avrei optato per una fotocamera "orientabile" un pò come su alcuni cellulari, così da inquadrare user o panorama... Perchè? Così disponendo di un modulo telfonico (a breve disponibili quelli UMTS su CF) la si potrebbe usare come webcam in movimento, se non come videofonino ;)

dede1
02-10-2004, 00:54
se al posto della telecamera avessero messo il telefono...un bel modulo gprs, così in accoppiata allo schermo VGA le pagine internet si potevano vedere in modo decente(va bene che c'è il Bt,ma IMHO,avere tutto integrato è meglio). Cmq non male il prodotto in se, anche se effettivamente il prezzo è un pelo alto ;)

ciao a tutti

Mr.Gamer
02-10-2004, 08:38
mah.. per me è buono come palmare... l'unica cosa che mi frena dall'acquistarlo è il prezzo.. che vabbè è un pò alto rispetto gli altri, ma non è il vero problema.

secondo me la cpu da 520mhz è un pò troppo... e poi il SO non mi convince molto (se ha bisogno di 520mhz per girare "fluido")... conosco molta gente che su un processore con 300mhz ci manda su tutto, ora che un palmare ne abbia 520 per me è uno sproposito (sia in prestazioni... che in consumi!

riguardo la fotocamera, io lo reputo buono, visto che lo vedo come sostituzione di uno smartphone. Nel senso che può essere acquistato con un cellulare (A SCELTA) con interfaccia bluetooth per essere collegato ad internet, mentre lui ha integrata la fotocamera da 1.3 mp .. che sono sempre 4x le fotocamera ora diffuse nei cellulari

Vi ricordo..... che un 7610 con la fotocamera da 1mp costa 480euro (quanto questo gingillo), mentre un qtek 2020 che ha la META della risoluzione costa 700euro (circa) nuovo
detto questo, credo sia buono come offerta di mercato

anche se sto aspettando fremente il nuovo palmos6 e palmari associati :P

JOHNNYMETA
02-10-2004, 13:13
520Mhz sono pochi, io voglio un palmare che vada ad almeno 5000mhz e che collegato ad un HMD invii realtà virtuale,realistica,ultrapoligonale.Non scherzo 520mhz sono una miseria non ci dobbiamo fossilizzare nel presente/passato.

Karandas
02-10-2004, 13:29
Windows Mobile ha troppe limitazioni a partire da internet explorer...che di "windows" non ha proprio nulla come organizzazione delle presunte finestre :-/
Al giornmo d'oggi sarebbe orta di iniziare a integrare moduli UMTS...invece di quelle porcheria di camere che non servono a niente.

Karandas
02-10-2004, 13:33
In aggiunta mi piacerebbe vedere un palamre con il jodial a sx e tutti i pulsanti a dx in modo da non dover fare le contorsioni con le dita per usare tutti i pulsanti.
A mio avviso il palmare avrà una vera utilità quando gli monteranno dei processori x86 tipo i PM ULV e un sistema windows ridotto direttamente copatibile con xp e compagnia bella

scoutme
03-10-2004, 00:33
il mio Zaurus ha la VGA da tempo, linux e tastiera QWERTY

lo consiglio a tutti - è un portatile in miniatura, e ha quell' "in più" che fa diventare una costosa agenda un economico pc.
Comunque tra i pockepc con Windows il MyPal ha sempre sfoggiato un ottimo rapporto qualità-prezzo, e questo mi pare seguire la strada dei predecessori

Mr.Gamer
03-10-2004, 01:44
lol ma volete un palmare o un portatile? :D

io andrò in giro con un p3 500 con 256mb di ram.. molto vecchio eppure con tutto che ha xp gira benone.. ha su anche visual studio e funzionicchia bene

ora non venitemi a raccontare che su un palmare volete 600mhz perche vi prendo a calci in culo... per 5 o 6 anni della mia giovinezza (prima adolescenza direi) ho usato un pc inferiore ai 400mhz... e mi ricordo che c'erano bei software, forse meglio di quelli di oggi superpesanti e con 2000 cazzate di troppo

e ci giravano veloci

ps: johnnymeta cmq spero per te tu stia scherzando.. un palmare con piu di 500mhz a cosa servirebbe mai?? DIMMI a cosa serve? con 500mhz ci vedi divx, ci fai compressione audio, ci gira comodamente un software di riconoscimento vocale.... che altro ci vuoi mettere? xmpeg che ti comprime i divx? si può fare!

ovviamente la batteria peserà 18kg e durerà 2ms alla meno MILLE :sofico:

cdimauro
03-10-2004, 06:33
A che serve? A far girare Rival Schools su MAME a piena velocità... :D

dede1
03-10-2004, 10:18
Originariamente inviato da JOHNNYMETA
520Mhz sono pochi, io voglio un palmare che vada ad almeno 5000mhz e che collegato ad un HMD invii realtà virtuale,realistica,ultrapoligonale.Non scherzo 520mhz sono una miseria non ci dobbiamo fossilizzare nel presente/passato.

non so se stai scherzando o no cmq io ti do la mia personale opinione: 520mhz non sono per nulla pochi per un palmare, ci riesci a fare il 99,9% di ciò che ti viene in mente :) riesci a vederci anche un film compresso in DivX senza problemi; inoltre bisogna tenere presenti i consumi, anche se i processori Xscale hanno lo speedstep,bisogna cmq vedere in che modo un processore + potente viene gestito quando si esoguono operazioni complesse. Mi spiego meglio in due parole,IMHO, secondo me è meglio aspettare qualche secondo in più per eseguire le operazioni e avere lunga durata di batteria, anzichè avere un processore velocissimo che consuma a manetta.(poi bisogna sempre vedere l'uso che uno fa del palmare)

ciao :)

P.S.
cmq questi processori Intel mi sembreno un ottimo prodotto, consumi bassi e prestazioni ok!

dragunov
03-10-2004, 21:36
Boh come prodotto non mi pare male, anche se sono fermanemte convinto dell' inutilità della forcamera!

ronthalas
04-10-2004, 09:54
a me sembra più un'accessorio da spioni :) fai la foto a qualche documento, la salvi sul palmare e poi te la guardi quando più ti fa comodo... l'unica giustificazione che vedo dal MIO punto di vista per una fotocamera "spalmata".
Certo che 550-600 euro per un aggeggio del genere non sono proprio pochini, considerando che ti tirano dietro i portaBili a meno di 1000 oggi, tuttavia mi attizza! Aspettiamo che cali di prezzo?

Karandas
04-10-2004, 11:18
voglio un palmare sottilissimo con schermo oled in svga!

ellerix
04-10-2004, 14:04
Bisogna dire che la particolarita' dell'oggetto non sta nella fotocamera ma nel display VGA, primo nel suo genere.

Fabio Boneschi
04-10-2004, 14:43
_______________________
Bisogna dire che la particolarita' dell'oggetto non sta nella fotocamera ma nel display VGA, primo nel suo genere.
________________________
non mi pare,, esistono altri modelli di altri produttori con tale caratteristica.

JOHNNYMETA
05-10-2004, 01:39
Originariamente inviato da Mr.Gamer
lol ma volete un palmare o un portatile? :D

io andrò in giro con un p3 500 con 256mb di ram.. molto vecchio eppure con tutto che ha xp gira benone.. ha su anche visual studio e funzionicchia bene

ora non venitemi a raccontare che su un palmare volete 600mhz perche vi prendo a calci in culo... per 5 o 6 anni della mia giovinezza (prima adolescenza direi) ho usato un pc inferiore ai 400mhz... e mi ricordo che c'erano bei software, forse meglio di quelli di oggi superpesanti e con 2000 cazzate di troppo

e ci giravano veloci

ps: johnnymeta cmq spero per te tu stia scherzando.. un palmare con piu di 500mhz a cosa servirebbe mai?? DIMMI a cosa serve? con 500mhz ci vedi divx, ci fai compressione audio, ci gira comodamente un software di riconoscimento vocale.... che altro ci vuoi mettere? xmpeg che ti comprime i divx? si può fare!

ovviamente la batteria peserà 18kg e durerà 2ms alla meno MILLE :sofico:


...e meno male che il tuo nick è Mr.Gamer...e non riesci ad intuire a cosa può servire un palmare non certo a 500 ma ad almeno 5000Mhz...

ripeto:

520Mhz sono pochi, io voglio un palmare che vada ad almeno 5000mhz e che collegato ad un HMD invii realtà virtuale,realistica,ultrapoligonale.Non scherzo 520mhz sono una miseria non ci dobbiamo fossilizzare nel presente/passato.


ah... dimenticavo HD da almeno 500GB...


Comunque molto positiva la news del 4 ottobre/04 quel palmare con HD da 40gb e processore a 1000mhz sta andando nella giusta direzione di quello che io intendo,e chi non vuole capire non capisca.Finalmente i 64MB di ram o 256MB di SD
di un attuale palmare cominciano a fare la loro meritata brutta figura.

ellerix
05-10-2004, 13:51
//non mi pare,, esistono altri modelli di altri produttori con tale caratteristica

Mmmh, quali su piattaforma Windows? A me viene in mente solo quello che gira sotto linux.

ciao

dede1
06-10-2004, 13:20
Originariamente inviato da ellerix
//non mi pare,, esistono altri modelli di altri produttori con tale caratteristica

Mmmh, quali su piattaforma Windows? A me viene in mente solo quello che gira sotto linux.

ciao

Tra i palmari VGA già in commercio esite, ad esempio, il Toshiba e800 che ha il display a 4.0''; addirittura la stessa toshiba aveva gia introdotto alla fine del 2003 un palmare VGA (vedi qui (http://pcpro.mytech.it/pcpro/prove/art006001039909.jsp))
inoltre anche Fujitsu-Siemens ha commercializzato il Pocket Loox 420 con schermo VGA. Naturalmente tutti i palmari che ho citato utilizzano WinMobile.

ciao :)

nicgalla
22-11-2004, 12:57
Hey raga molti si sono lamentati del prezzo, dell'esageratezza dei Mhz della CPU ecc... Io mi sono letto diverse recensioni di questo palmare e di altri simili, e avete trascurato diversi particolari importanti:
- questo è un palmare VGA che deve gestire quattro volte la grafica di un palmare QVGA
- per questo motivo 520 mhz non sono poi così tanti, anzi il palmare in oggetto è a volte più lento dei 400 mhz ma a 320x240
- per vedere un DivX 640x480 senza perdere fotogrammi ci vuole l'XScale a 624 mhz, meglio se c'è anche qualche acceleratore grafico. Non dimenticate che questi processori lavorano solo con gli interi, manca proprio la FPU che dev'essere quindi emulata. Ci credo che con un PII 400 vedo i divx...
- essendo di fascia alta costa caro come tutti i palmari VGA con processori a 500/600 mhz. guardate il Dell Axim A50 o il PocketLoox 720...

Detto questo mi vedo invece concorde sull'inutilità della fotocamera, se proprio la si voleva mettere avrebbe avuto molto più senso poterla usare per videochiamate.